Home Blog Pagina 1297

WGA 2018: vincono Get Out e Chiamami col tuo Nome

0
WGA 2018: vincono Get Out e Chiamami col tuo Nome

Sono stati assegnati i Writers Guild Awards 2018 e, a sorpresa, Scappa – Get Out ha conquistato il premio per la migliore sceneggiatura originale. Il film di Jordan Peele ha sbaragliato la concorrenza dei favoriti The Shape of Water e soprattutto di Tre Manifesti a Ebbing, Missouri.

Per quanto riguarda invece la categoria per la migliore sceneggiatura non originale, il premio è andato al novantenne James Ivory, per Chiamami col tuo nome.

Il premio, per Peele, potrebbe significare un grande passo verso l’Oscar a discapito di Tre Manifesti a Ebbing, Missouri, considerato il front-runner per il premio alla sceneggiatura a Martin McDonagh. Tuttavia, questo risultato potrebbe ripercorrere quello che è accaduto lo scorso anno, nella categoria degli script, quando i WGA premiarono Moonlight su La la Land, il favorito ai blocchi di partenza, ma che poi vinse la statuetta di categoria agli Oscar (dove però Moonlight concorreva in sceneggiatura non originale).

Per quanto riguarda la categoria di sceneggiature adattate, i WGA 2018 hanno premiato James Ivory e Chiamami col tuo nome ad appena 24 ore di distanza dal USC Libraries Scripter Award. Storicamente questo tandem è imbattibile.

Ecco tutti i vincitori dei WGA 2018

Original Screenplay:
“Get Out,” Written by Jordan Peele; Universal Pictures

Adapted Screenplay:
“Call Me by Your Name,” Screenplay by James Ivory; Based on the Novel by André Aciman; Sony Pictures Classics 

Documentary Screenplay:
“Jane,” Written by Brett Morgen; National Geographic

Drama Series:
“The Handmaid’s Tale,” Written by Ilene Chaiken, Nina Fiore, Dorothy Fortenberry, Leila Gerstein, John Herrera, Lynn Renee Maxcy, Bruce Miller, Kira Snyder, Wendy Straker Hauser, Eric Tuchman; Hulu 

Comedy Series:
“Veep,” Written by Gabrielle Allan, Rachel Axler, Ted Cohen, Jennifer Crittenden, Alex Gregory, Steve Hely, Peter Huyck, Erik Kenward, Billy Kimball, David Mandel, Ian Maxtone-Graham, Dan Mintz, Lew Morton, Georgia Pritchett, Will Smith; HBO

New Series:
“The Handmaid’s Tale,” Written by Ilene Chaiken, Nina Fiore, Dorothy Fortenberry, Leila Gerstein, John Herrera, Lynn Renee Maxcy, Bruce Miller, Kira Snyder, Wendy Straker Hauser, Eric Tuchman; Hulu 

Long Form Original:
“Flint,” Written by Barbara Stepansky; Lifetime

Long Form Adapted:
“Big Little Lies,” Teleplay by David E. Kelley, Based on the Novel by Liane Moriarty; HBO

Short Form New Media Adapted:
“Starboy” (Zac & Mia), Teleplay by Allen Clary and Andrew Rothschild, Based on the novel Zac & Mia by A.J. Betts; go90.com 

Animation:
“Time’s Arrow” (BoJack Horseman), Written by Kate Purdy; Netflix

Episodic Drama:
“Chicanery” (Better Call Saul), Written by Gordon Smith; AMC

Episodic Comedy:
“Rosario’s Quinceanera” (Will & Grace), Written by Tracy Poust & Jon Kinnally; NBC

Comedy/Variety Talk Series:
“Last Week Tonight with John Oliver,” Writers: Tim Carvell, Josh Gondelman, Dan Gurewitch, Geoff Haggerty, Jeff Maurer, John Oliver, Scott Sherman, Will Tracy, Jill Twiss, Juli Weiner, Ben Silva, Seena Vali; HBO

Comedy/Variety Sketch Series:
“Saturday Night Live,” Head Writers: Chris Kelly, Sarah Schneider, Bryan Tucker, Writers: James Anderson, Kristen Bartlett, Jeremy Beiler, Neal Brennan, Zack Bornstein, Joanna Bradley, Megan Callahan, Michael Che, Anna Drezen, Fran Gillespie, Sudi Green, Steve Higgins, Colin Jost, Erik Kenward, Rob Klein, Nick Kocher, Michael Koman, Dave McCary, Brian McElhaney, Dennis McNicholas, Drew Michael, Lorne Michaels, Josh Patten, Katie Rich, Pete Schultz, Streeter Seidell, Will Stephen, Kent Sublette, Julio Torres; NBC Universal 

Comedy/Variety Specials:
“39th Annual Kennedy Center Honors,” Written by Dave Boone; CBS 

Quiz and Audience Participation:
“Hollywood Game Night,” Head Writer: Grant Taylor; Writers: Michael Agbabian, Alex Chauvin, Ann Slichter, Dwight D. Smith; NBC 

Daytime Drama:
“General Hospital,” Head Writers: Shelly Altman, Jean Passanante; Writers: Anna Theresa Cascio, Suzanne Flynn, Charlotte Gibson, Lucky Gold, Kate Hall, Elizabeth Korte, Daniel James O’Connor, Dave Rupel, Katherine Schock, Scott Sickles, Christopher Van Etten, Christopher Whitesell; ABC 

Children’s Episodic and Specials:
“An American Girl Story – Ivy & Julie 1976: A Happy Balance” (American Girl), Written by May Chan; Amazon 

Documentary Script – Current Events:
“Confronting ISIS” (Frontline), Written by Martin Smith; PBS 

Documentary Script – Other Than Current Events”
“The Great War” Part II (American Experience), Written by Stephen Ives; PBS

News Script – Regularly Scheduled, Bulletin, or Breaking Report
“White Helmets” (60 Minutes), Written by Scott Pelley, Nicole Young, Katie Kerbstat; CBS News 

News Script – Analysis, Feature, or Commentary
“Chief of Chobani” (60 Minutes), Written by Steve Kroft, Oriana Zill de Granados; CBS News 

Digital News:
“The Super Predators,” Written by Melissa Jeltsen, Dana Liebelson; Huffingtonpost.com 

Radio/Audio Nominees

Radio/Audio Documentary:
“CBS Radio 90th Anniversary,” Written by Dianne E. James, Gail Lee; CBS News Radio

Radio/Audio News Script – Regularly Scheduled, Bulletin, or Breaking Report:
“World News This Week: June 9, 2017,” Written by Tara Gimbel Tanis; ABC News Radio

Radio/Audio News Script – Analysis, Feature, or Commentary:
“Dishin’ Digital on WCBS-AM,” Written by Robert Hawley; WCBS

Promotional Writing Nominees

On-Air Promotion (Radio or Television)
“CBS Comedy,” Written by Dan Greenberger; CBS

Television

Videogame Nominees

Outstanding Achievement in Videogame Writing:
Horizon Zero Dawn, Narrative Director John Gonzalez; Lead Writer Benjamin McCaw; Writing by Ben Schroder, Anne Toole; Additional Writing by Dee Warrick, Meg Jayanth; Guerrilla Games

Oscar 2018 nomination: ecco tutti i candidati ai 90° Academy Awards

Fonte: Variety

Marvel Cinematic Universe: le teorie dei fan che si sono rivelate sbagliate

0

Ogni nuovo film del Marvel Cinematic Universe che arriva in sala, è preceduto da una valanga di congetture, teorie, supposizioni dei fan che aspettano la nuova storia e che cercano di dedurre cosa accadrà nel film in base a quanto già sanno dei personaggi coinvolti dal mondo dei fumetti.

Il risultato è che intorno al Marvel Cinematic Universe è stato costruito un apparato di teorie dei fan davvero importante. Peccato che poche di queste si rivelano essere giuste una volta che i film a cui si riferiscono arrivano in sala.

Di seguito elenchiamo le teorie più famose legate all’universo condiviso che si sono rivelate false.

Captain America muore in Civil War

Il canone, i fumetti, non sono sempre una scommessa vinta. Prima che il film arrivasse in sala, tutti ragionavano sull’unica fine possibile del film: Cap che muore sulle scale di un palazzo di giustizia, ucciso da Crossbones. A questo fatto raccontato dai fumetti si aggiunse, all’epoca, anche la notizia che Chris Evans voleva ritirarsi per un po’ dalla recitazione, insieme ad alcune foto che ritraevano Sebastian Stan (Bucky Barnes) con lo scudo del personaggio.

Secondo questa teoria, Cap sarebbe poi stato resuscitato in Infinity War dalle Gemme dell’Infinito.

Anche se il film non è finito con la morte di Cap, questa rimane una delle scommesse più in voga in vista di Avengers 4, quando il contratto di Chris Evans con i Marvel Studios si concluderà.

Occhio di Falco muore in Avengers: Age of Ultron

Nella sua carriera televisiva, Joss Whedon è stato molto crudele con i suoi personaggi, ma questo non vale anche per le storie che ha raccontato al cinema. In Age of Ultron, tutti ci aspettavamo che Jeremy Renner potesse lasciare il franchise, voce alimentata dal fatto che Renner sarebbe dovuto essere il nuovo protagonista del franchise di Jason Bourne.

Tuttavia nel film sappiamo che Occhio di Falco è sopravvissuto, ma solo grazie al provvidenziale intervento di Quicksilver che gli salva la vita. Questo crea un particolare legame tra lui e Scarlet Witch.

Visione cattivo in Age of Ultron

Come già detto, i fumetti non si possono considerare una guida per il Marvel Cinematic Universe. La nascita di Visione, nei fumetti, è lunga e complessa. Quello che però è importante dire è che nelle storie di carta, il personaggio nasce cattivo. Solo dopo subisce una riprogrammazione e si unisce agli Avengers.

Le immagini di Visione nel trailer del film non lo hanno mai mostrato al fianco dei Vendicatori, lasciando immaginare fino alla fine che il personaggio potesse essere cattivo anche nel film. Come sappiamo non è andata così.

Star Lord e Mantis sono fratello e sorella

Questa teoria non è mai stata smentita, ma per decostruzione si è auto-rivelata fasulla. L’idea era che Mantis fosse una dei tanti milioni di figli che Ego ha lasciato in giro per l’Universo. E anche se lei non riusciva a gestire le Gemme dell’Infinito, poteva comunque essergli utile per dormire, come vediamo nel film.

Tutto questo è sembrato molto bello, fino a che non scopriamo che in realtà Ego è cattivo e bugiardo. E visto che alla fine del film il personaggio muore e non è stato rivelato che Mantis è la sorella di Star Lord, sembra davvero irrilevante adesso. Inoltre, Guardiani della Galassia Vol. 2 si concentra sul significato di famiglia, che non implica per forza il sangue, per cui si può dire che Mantis entra a far parte della famiglia dei Guardiani ugualmente, pur non avendo in comune il sangue con nessuno di loro.

Nick Fury è Jules Winnfield

In The Winter Soldier Nick Fury finge la sua morte e riceve una degna sepoltura (finta). Sulla sua lapide viene riportato il passo di Ezechiele dalla Bibbia, lo stesso passo recitato più volte da Jules Winnfield, il personaggio di Samuel L. Jackson in Pulp Fiction.

A causa di quello che poi si è rivelato solo un omaggio, molti hanno pensato che Jules e Nick potessero essere la stessa persona: prima di entrare nello SHIELD, Nick andava in giro in completo nero, insieme a Vincent Vega, a sparare alla gente. In pratica si ipotizzava che il Marvel Cinematic Universe fosse collegato all’universo dei film di Tarantino.

Tuttavia l’annuncio di Nick Fury in Captain Marvel, con il film ambientato negli anni ’90, ha del tutto inficiato la teoria, nonostante fosse molto divertente.

Cap solleva il Mjolnir in Age of Ultron

Nella scena di Avengers: Age of Ultron, diffusa prima dell’uscita del film, si vedevano i Vendicatori provare a sollevare il Mjolnir, e solo Steve Rogers riusciva a smuoverlo. La scena fa riferimento ovviamente ai fumetti, in cui Cap si rivela degno del Martello di Thor e lo solleva. Questo ha fatto nascere a teoria, ma ovviamente ciò non accade nel film. 

In Fear Itself, del 2011, Cap effettivamente solleva il Martello in un momento di crisi. Come però sappiamo, nel film, c’è qualcuno che solleva il Martello, ma non è Cap.

Il Marvel Cinematic Universe ricomincia dopo Avengers 4

Anche se i personaggi dei fumetti quasi non invecchiano, gli attori lo fanno e qualche volta si annoiano. Questo ha fatto pensare che dopo la Fase 3, i Marvel Studios potessero ricominciare tutto dall’inizio, riavviare un nuovo Marvel Cinematic Universe, con nuovi attori per personaggi senza età.

Sappiamo che dopo Avengers 4 Robert Downey Jr, Chris Evans, Jeremy Renner e Chris Hemsworth non torneranno, ma James Gunn ha confermato che il suo Guardiani 3 continuerà le avventure di Star Lord e compagnia. Questo indica che non ci sarà un vero e proprio riavvio, ma più probabilmente l’introduzione di altri personaggi e, più avanti, la sostituzioni degli attori che hanno finito il loro contratto.

Mads Mikkelsen interpeta Mephisto o Dormammu

Durante la produzione di Doctor Strange, il nome del cattivo era tenuto sotto segreto, per cui le teorie sono fiaccate e tra le più solide c’erano quelle relative all’identità del personaggio antagonista che sarebbe stato interpretato da Mads Mikkelsen.

Trai nomi più accreditati c’erano Mephisto e Dormammu. Alla fine l’attore non ha interpretato nessuno dei due, e, sorpresa, lo stesso Dormammu è stato interpretato da Benedict Cumberbatch, Stephen Strange in persona, con la motion capture.

Adam Warlock è il padre di Star Lord

Il finale di Guardiani della Galassia ha generato diverse teorie e una deduzione molto importante: Star Lord non è semplicemente umano. Il fatto per il personaggio sia stato in grado di tenere in mano una Gemma dell’Infinito, la Gemma del Potere (l’Orb), ha chiarito che Peter non poteva semplicemente essere un terrestre rapito e cresciuto con i Ravages.

E chi può mai essere dunque, duo padre? Tutti hanno puntato su Adam Warlock, personaggio integrale alla storia delle Gemme dell’Infinito nei fumetti. Oltretutto la madre di Peter descrive suo padre con un angelo, per cui l’ipotesi combaciava con gli indizi.

Nel sequel del film abbiamo scoperto che non è così, che Ego è il padre di Quill, e che Warlock non arriverà ancora per molto tempo nel MCU.

Stan Lee è Uatu

Vicino ma non troppo. In molti pensano che il personaggio che Stan Lee interpreta nei suoi cameo nel MCU sia un Osservatore, Uatu in particolare. Questo è impreciso, come ci ha spiegato il cameo di Lee in Guardiani 2.

Nel film di Gunn scopriamo finalmente che Lee interpreta sempre lo stesso vecchino nel MCU, ma che non è un Osservatore ma che è entrato in contatto con loro, come ha confermato lo stesso Kevin Feige.

Life è il prequel di Venom

Lo sci-fi del 2017, Life – Non Oltrepassare la Vita, racconta di una forma aliena che aggredisce una spedizione spaziale. Quello che tutti pensavano era che il film potesse essere un prequel per Venom, senza sapere che di lì a poco il film su Venom sarebbe stato annunciato e non avrebbe avuto nessun legame con il sci-fi con Jake Gyllenhaal, Rebecca Ferguson e Ryan Reynolds.

L’idea però sarebbe stata davvero bella, troppo bella per essere vera!

Robert Redford è il Teschio Rosso

Questa teoria ha avuto un seguito alquanto convinto prima che The Winter Soldier arrivasse al cinema. Teschio Rosso è morto ne Il Primo Vendicatore, pur essendo, nei fumetti, uno dei villain più importanti contro cui Cap si scontra. Tutti hanno sempre pensato che potesse tornare in qualche forma, e anche adesso si pensa che Thanos, in Infinity War, possa riportarlo in vita.

Quando Robert Redford venne annunciato come cattivo di Winter Soldier, i lettori dei fumetti fecero due più due, ipotizzando aun ritorno dell’Hydra proprio nel personaggio di Teschio Rosso.

Alla fine non è stato così, ma sovvertire lo SHIELD e distruggerlo dalle fondamenta è stato comunque un atto alquanto glorioso per un cattivo.

Heimdall custodisce l’ultima Gemma

Secondo una delle teorie più accreditate del Marvel Cinematic Universe, Heimdall (Idris Elba) custodisce la Gemma dell’Anima, ultima Gemma dell’Infinito a mancare all’appello, prima di Avengers: Infinity War. A quanto visto in Thor: Ragnarok, non è così, e la Gemma rimane nascosta, forse in territorio wakandiano.

Tuttavia per svelare quest’ultimo mistero dovremo aspettare ancora poco.

Black Panther, Donald e Stephen Glover ringraziati nei titoli di coda: ecco perché

0

Trai tanti ringraziamenti presenti nei titoli di coda di Black Panther, Collider ha notato che compaiono anche due nomi noti. Si tratta dei fratelli Donald e Stephen Glover.

Quando il sito ha chiesto spiegazioni al regista del film, Ryan Coogler, ecco cosa ha risposto: “Si tratta di quel tipo di collaborazione informale, in cui mi hanno suggerito di cambiare delle cose, soprattutto per quanto riguarda la caratterizzazioni dei personaggi. In particolare con Shuri e i momenti in cui si prende gioco del fratello. Donald è la persona più simpatica che io conosca, e anche Stephen è estremamente talentuoso.”

Si è trattata quindi di una collaborazione non ufficializzata dalla produzione ma di semplici suggerimenti informali, che per Coogler sono stati comunque importanti per sviluppare i suoi personaggi.

Trai due è certamente meglio noto Donald Glover, che è stato Aaron Davis in Spider-Man: Homecoming e che presto sarà Lando Calrissian in Solo: A Star Wars Story. L’attore è noto anche per la serie Atlanta, che gli ha fatto vincere due Golden Globes.

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: Collider

Superman con costume nero nel concept inedito da Justice League: Mortal

0

Dopo aver visto in una scena eliminata da Justice League il tanto discusso vestito nero di Superman, oggi arriva un nuovo contenuto inedito dal film Justice League: Mortal il tanto discusso progetto mai realizzato di George Miller.

Nella scena che via abbiamo mostrato l’altro ieri il costume era solo in bella vista sulla navicella kryptoniana, ma faceva parte dell’idea di Zack Snyder. In questo concept art che fa parte del lavoro di sviluppo sul film Justice League: Mortal mai realizzato invece Superman lo indossa: 

Justice League: Mortal è stato originariamente sviluppato con un piano di uscita previsto per il 2009, con Armie Hammer nei panni di Batman, Megan Gale nei panni di Wonder Woman, Common come Green Lantern e Adam Brody nel ruolo di The Flash. La Warner Bros. ha improvvisamente accantonato il film nel gennaio 2008 a causa dello sciopero degli scrittori, delle preoccupazioni per gli incentivi fiscali australiani e della possibilità di uno sciopero degli attori. Tuttavia, nelle parole di Miller, che aveva firmato per dirigere solo quattro mesi prima, Justice League: Mortal semplicemente era destinato a non essere realizzato.

Natalie Portman disposta a tornare nel Marvel Cinematic Universe

0

Il suo addio al ruolo di Jane Foster nel Marvel Cinematic Universe è stata una faccenda alquanto discussa e, pur non essendo al corrente dei dettagli contrattuali, sappiamo tutti ormai che Natalie Portman è fuori dai prodotti Marvel Studios.

A sancire il definitivo abbandono del personaggio della scienziata innamorata del Dio del Tuono è stata la stessa sceneggiatura di Thor: Ragnarok, in cui ci viene detto che Jane ha lasciato Thor. Ma sembra che le cose possano cambiare.

Natalie Portman sta promuovendo il suo nuovo sci-fi Annientamento, di Alex Garland, e durante un’intervista con Screen Rant, ha dichiarato che potrebbe anche decidere di tornare a essere Jane Foster: “Sono completamente aperta a tutto, ma non ho alcuna news al riguardo.”

Alla luce degli ultimi avvenimenti nel MCU non sappiamo però se ci sarà ancora posto per Jane. L’ultimo appuntamento con Thor ha presentato il personaggio di Valchiria, destinata, probabilmente, a una connessione speciale con il personaggio di Chris Hemsworth, visti gli interessi comuni trai due.

Tuttavia, se si riuscisse a trovare un accordo tra Marvel e Natalie Portman, sarebbero in molti, trai fan del MCU, a gioire per il ritorno dell’attrice.

Dopo aver esordito in Thor, Natalie Portman è stata Jane Foster anche in Thor: The Dark World, mentre si parla di lei sia in Avengers: Age of Ultron che in Thor: Ragnarok, come suggerito prima.

 

Natalie Portman nella prima foto di Annihilation

Il romanzo è il primo della trilogia nota con il nome di Southern Reach composta dai romanzi Annihilation, Authority, e Acceptance.

La storia del romanzo ruota intorno a una biologa (Natalie Portman) in cerca di risposte in seguito alla tragica scomparsa del marito volontario per una spedizione governativa. Quello che scopre è una primigenia zona selvaggia e una misteriosa forza oscura.

Kevin Feige, intervista al produttore di Black Panther

0

Manca davvero poco al debutto nelle sale di Black Panther (recensione), il nuovo film dedicato all’omonimo supereroe apparso per la prima volta sul grande schermo nel film Marvel del 2016 Captain America: Civil War. Diretto da Ryan Coogler, Black Panther arriverà nelle sale italiane il 14 febbraio, anche in 3D. 

Prodotto da Kevin FeigeBlack Panther vede il ritorno di Chadwick Boseman nei panni di T’Challa. Proprio il noto produttore e boss indiscusso dei Marvel Studios ha parlato a 360 gradi del film.  

“La diversità presente nell’Universo Cinematografico Marvel trova le proprie radici nei fumetti Marvel. Noi cerchiamo semplicemente di emulare ciò che i fumetti fanno in modo impeccabile da decenni e una delle loro caratteristiche è proprio rappresentare la società esattamente com’è. Creando il personaggio di Black Panther negli anni ‘60, Stan Lee e Jack Kirby fecero una mossa molto audace: si trattava di un nuovo personaggio, un personaggio africano che è più intelligente e più forte di tanti altri eroi Marvel. Siamo entusiasti di avergli dato vita anche sul grande schermo a distanza di oltre 50 anni dalla sua prima apparizione”.

Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

Kevin FeigeNel corso degli anni, i piani per la realizzazione di un film Marvel dedicato a Black Panther sono stati discussi in maniera approfondita, giungendo finalmente a compimento quando Feige decise di inserire Black Panther in Civil War come piattaforma di lancio per un lungometraggio su questo personaggio. Proprio in merito a questo l’ungo processo il produttore ha rivelato: 

“È stata una lunga attesa, ora che l’MCU è così famoso gli spettatori lo comprendono, lo apprezzano e lo amano in maniera genuina. Cerchiamo di far sì che ognuno dei nostri film sia radicalmente differente e Black Panther è un progetto diverso da tutti quelli che abbiamo già affrontato. Stiamo introducendo un supereroe proveniente da un Paese nel bel mezzo dell’Africa che per anni è stato ammantato di segretezza. Una nazione all’avanguardia che sorpassa qualsiasi altro Paese del pianeta”.

In merito invece ha coinvolgimento di Ryan Googler che si è imposto all’attenzione del pubblico nel 2013, aggiudicandosi una serie di riconoscimenti per il suo appassionante film indipendente Prossima Fermata Fruitvale Station, con Michal B. Jordan ha ammesso:

“Ryan Coogler è un filmmaker incredibile, ha già diretto due film che, secondo me, lasceranno un segno indelebile. Siamo rimasti tutti affascinati dal suo entusiasmo e dalla sua dedizione nei confronti di questo progetto, che fin dall’inizio ha beneficiato delle sue idee e delle sue impressioni”.

Il cast di Black Panther comprende inoltre l’attore Michael B. Jordan, l’attrice premio Oscar Lupita Nyong’o, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, la candidata all’Oscar Angela Bassett, il premio Oscar Forest Whitaker e Andy Serkis. La sceneggiatura del film è firmata da Ryan Coogler e Joe Robert Cole, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Nate Moore, Jeffrey Chernov e Stan Lee sono i produttori esecutivi.

Aquaman: Jason Momoa indosserà un costume più simile ai fumetti?

0
Aquaman: Jason Momoa indosserà un costume più simile ai fumetti?

Via Instagram è stata diffusa una foto che annuncia la nuova linea di giocattoli dedicati ad Aquaman. In particolare la figure che vediamo ritratta nello scatto ha le sembianze di Jason Momoa e indossa un costume arancione e verde, molto simile a quello dei fumetti e diversissimo da quello che invece il personaggio ha sfoggiato in Justice League.

L’aspetto di Momoa e la sua versione di Aquaman hanno reso il personaggio cinematografico molto diverso da quello che abbiamo visto nei fumetti, considerato un bonario supereroe che parla con i pesci. L’Arthur Curry di Momoa sembra essere decisamente più truce e tormentato, e magari nel film diretto da James Wan e a lui dedicato, questo suo conflitto può essere meglio in evidenza rispetto a quanto fatto in Justice League.

Aquaman: secondo Jason Momoa è un personaggio con cui è facile entrare in relazione

CORRELATI:

AquamanMera alle prese con un ubriaco – video dal set

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Tomb Raider: al via il tour vr in Italia e contest ufficiale

0
Tomb Raider: al via il tour vr in Italia e contest ufficiale

Partono sabato 10 febbraio le attività dedicate alla promozione del nuovo film Tomb Raider e alla sua protagonista, Lara Croft, che nel reboot della celebre pellicola, nelle sale dal 15 marzo con Warner Bros. Pictures, avrà il volto dell’attrice premio Oscar Alicia Vikander.

In linea con l’adrenalina e con l’avventura che caratterizza il nuovo cinegame diretto da Roar Uthaug, Warner Bros. organizza un evento itinerante – di cui Best Movie è media partner – dal notevole impatto emozionale: il Virtual Reality Experience Tour di Tomb Raider, un vero e proprio viaggio virtuale con la tecnologia Samsung VR che trasporterà il pubblico nei suggestivi luoghi del film e in una realtà simulata fatta di azione e prove fisiche emozionanti.

Virtual Reality Experience Tour di Tomb Raider, totalmente gratuito, partirà sabato 10 e domenica 11 febbraio da Bergamo – UCI Cinema di Orio al Serio –  per toccare altre quattro tappe, in ordine Roma – Centro Commerciale Romaest, 17 e 18 febbraio; Firenze – I Gigli, 24 e 25 febbraio; Napoli – Centro Commerciale Campania, 3 e 4 marzo e, infine, Milano. Per chiudere il tour in bellezza, la tappa conclusiva milanese si terrà il 9, 10 e 11 marzo presso la 25esima edizione di Cartoomics, che ospiterà uno spazio ad hoc, allestito all’interno dell’Area Movies & TV interamente dedicato a Tomb Raider, arricchito da anticipazioni e contenuti esclusivi.

Tomb Raider

Non solo il VR tour nei centri commerciali: al via anche un contest, organizzato da EPICOS e Cosplaycity, in collaborazione con Cartoomics, Tomb Raider Italia – Official, Movie Time Machine e il supporto di Warner Bros. Pictures, riservato alle più intraprendenti Cosplay italiane che si dovranno cimentare con i panni della nuova Lara Croft.

La prima fase consisterà nella pubblicazione di una foto a figura intera di Cosplay della nuova Lara Croft sulla pagina evento facebook dedicata (https://www.facebook.com/events/185609242191275/); una volta selezionate le vincitrici – la giuria è composta dagli stessi organizzatori –  partirà la seconda fase che vede ancora protagonista la prestigiosa cornice di Cartoomics, dove le finaliste gareggeranno sul palco e si contenderanno l’ambito titolo di Miglior Cosplay Lara Croft italiana.

Deadpool 2: Shatterstar farà la sua apparizione

0
Deadpool 2: Shatterstar farà la sua apparizione

Con l’inaspettato arrivo del nuovo trailer di Deadpool 2, a molti fan dell’eroe sui generis di casa Marvel è balzato all’occhio la presenza di un personaggio non identificato riconducibile alla figura di Shatterstar. A confermare la teoria dei fan e dunque l’arrivo nel franchise di Shatterstar ci ha pensato Stefan Kapičić, attore che nel film veste i panni di Colossus.

Ecco quanto dichiarato da Stefan Kapičić:

“Non si tratta di CGI di Terry Crews, è Terry Crews. Potete vederlo chiaramente. Dietro di lui potete vederlo, Shatterstar, qualcosa di veramente cool per gli appassionati.”

Deadpool 2: il teaser trailer del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Fonte: Screen Rant

 

 

The Avengers: la foto della reunion dei membri “originali”

0
The Avengers: la foto della reunion dei membri “originali”

In principio erano Iron Man, Captain America, Thor, Hulk, Vedova Nera e Occhio di Falco, protagonisti indiscussi di The Avengers, quando la squadra degli eroi più potenti della Terra venne “fondata” per fronteggiare la minaccia di Loki. Poi le strade si sono separate, tra “guerre civili”, ritiri dalla “professione” e questioni familiari irrisolte.

Tuttavia, nel cuore dei fan The Avengers del 2012 rimarrà per sempre il film che ha coronato le aspettative e i desideri di ogni fan dei fumetti e del franchise Marvel. E Robert Downey Jr., leader indiscusso del gruppo (scusa Cap!), sembra volerlo ricordare a tutti con una reunion dei sei membri fondatori dei Vendicatori cinematografici.

Sul suo account Facebook ufficiale, RDJ ha condiviso un selfie in compagnia di Scarlett Johansson, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Jeremy Renner e un Chris Evans in versione photobomber.

https://www.facebook.com/robertdowneyjr/posts/834800860021714

Vedremo tornare tutti e sei i protagonisti di questo bello scatto in Avengers: Infinity War. Tutti saranno cambiati e cresciuti dalla prima volta che si sono riuniti e questa battaglia contro Thanos, che aspetta tutti loro, metterà alla prova la loro investitura a protettori della Terra ma soprattutto i loro legami personali di amicizia.

Riusciranno Cap e Iron Man a ricucire lo strappo di Civil War? Riusciranno Natasha e Bruce a “ricominciare” da dove avevano lasciato la loro relazione? Thor riuscirà a rimarginare la ferita ancora fresca per la perdita di Asgard e a scendere a patti con le sue nuove responsabilità di Re di Asgard? E riusciranno ad accogliere i nuovi membri dei Vendicatori?

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Annihilation: Natalie Portman e Oscar Isaac nelle nuove foto promozionali

0

Annihilation, pellicola diretta da Alex Garland in arrivo nelle sale statunitensi il 28 febbraio, torna a mostrarsi in una nuova carrellata di immagini che vede protagonisti Natalie PortmanOscar Isaac Jennifer Jason Leigh.

Nel cast con Natalie Portman ci sono anche Oscar Isaac, Jennifer Jason Leigh, Gina Rodriguez e Tessa Thompson.

Natalie Portman nella prima foto di Annihilation

Il romanzo è il primo della trilogia nota con il nome di Southern Reach composta dai romanzi AnnihilationAuthoritye Acceptance.

La storia del romanzo ruota intorno a una biologa (Natalie Portman) in cerca di risposte in seguito alla tragica scomparsa del marito volontario per una spedizione governativa. Quello che scopre è una primigenia zona selvaggia e una misteriosa forza oscura.

Captain America: quello di Bucky sarebbe molto diverso da quello di Steve

0

Sebastian Stan fa parte del Marvel Cinematic Universe già dal 2011, quando interpretò Bucky Barnes in Captain America – Il primo vendicatore. Nel film il suo personaggio perde la vita, salvo poi ritornare sotto forma di Soldato d’Inverno nell’omonimo secondo film su Cap.

In Captain America: Civil War, Steve Rogers (Chris Evans) ha fatto cadere lo scudo, sia fisicamente che metaforicamente. Questo vuol dire che non è più Cap e che il titolo simbolico di eroe cerca un nuovo portatore. A questo punto, nel MCU, Steve è un fuggitivo, così come Bucky, ma nel trailer di Avengers: Infinity War abbiamo visto entrambi fianco a fianco caricare l’esercito di Thanos.

Ora che, alla fine della Fase 3, Chris Evans lascerà l’Universo Condiviso data la conclusione del contratto con i Marvel Studios, proprio Bucky è il principale “indiziato” per raccogliere lo scudo e il titolo di Captain America. Accade così nei fumetti, ma anche informazioni contrattuali ci suggeriscono che questo potrebbe essere il giusto percorso per il personaggio di Sebastian Stan.

Captain America in cinque poster inediti da Il Primo Vendicatore

L’attore ha un contratto con la Marvel per 9 film e al momento è apparso soltanto in tre film. Potrebbe comparire in Black Panther, visto che alla fine di Civil War lo abbiamo visto nel Wakanda, e con Infinity War e Avengers 4 le sua apparizioni saliranno a sei.

Questo vuol dire che resta nell’aria la possibilità di una nuova trilogia dedicata a Captain America in cui il supereroe sarà impersonato non più da Steve Rogers (Chris Evans) ma da Bucky Barnes (Sebastian Stan).

Ospite al Wizard World St. Louis Stan ha dichiarato questo in merito alla possibilità di diventare il nuovo Cap: “Mi piacerebbe un giorno. Non saprei quando quel giorno possa arrivare e crdo che sarebbe un Cap molto diverso. Non sarà più possibile avere lo stesso tipo di Captain America dia desso, perché si tratta di persone diverse. Dovremmo arrivare a un punto in cui a Bucky  venga data di nuovo così tanta fiducia da renderlo di nuovo degno di avere responsabilità, sapete, per raccogliere quella eredità, e si tratta di una eredità importantissima. QUindi penso che davvero lo farei, ma dovrebbe avere senso per lo sviluppo del personaggio e ci vuole ancora un po’ di tempo.”

In attesa di sapere quando Bucky sarà degno dello scudo di Cap, lo rivedremo sicuramente in Avengers: Infinity War.

Gli Incredibili 2: un nuovo poster dedicato a Edna

0
Gli Incredibili 2: un nuovo poster dedicato a Edna

Gli Incredibili 2 , sequel del fortunato film d’animazione di casa Pixar, giungerà nelle sale il prossimo 15 giugno, tuttavia in attesa di tale data è stato reso pubblico in rete un nuovo poster, in pieno stile Sin City, che vede protagonista l’eccentrica Edna, personaggio a cui presterà la voce il regista Brad Bird.

Gli Incredibili 2: il primo teaser trailer del film

Il film è diretto da Brad Bird e vede tornare nel cast di voci originali Raymond Ochoa, Sarah Vowell, Samuel L. Jackson, Holly Hunter.

Di seguito la prima sinossi ufficiale:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Fonte: Comic Book Movie

Black Panther: l’Africa è protagonista del nuovo poster

0
Black Panther: l’Africa è protagonista del nuovo poster

La Marvel ha reso disponibile in rete un nuovo poster di Black Panther, cinecomic dedicato alla figura di T’Challa in arrivo nelle sale il prossimo 16 febbraio. Protagonista del poster è lo sguardo attento di Black Panther intento a vegliare sull’intero continente africano.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther trailer ufficiale

Fonte: Comic Book Movie

Marvel Studios: gli attori che MANCANO nella foto del 10° anniversario

0

Dopo aver elencato tutti gli attori presenti nella foto che celebra il decimo anniversario dei Marvel Studios, ecco chi invece è assente dal mega scatto che ha suggellato i primi dieci anni di attività della Casa delle Idee al cinema:

Gli attori della Fase 1

La foto in questione dovrebbe contenere gli eroi, non i cattivi, eppure i Marvel Studios hanno inserito alcuni attori che hanno interpretato i villain. Ma non tutti. Jeff Bridges, che interpreta Iron Monger, il primo cattivo di questo Universo, in Iron Man, manca, così come manca anche Mickey Rourke, Ivan Vanko di Iron Man 2. Mancano anche Sam Rockwell e John Slattery, che hanno interpretato Justin Hammer e Howards Stark. Data la presenza di Don Cheadle, sarebbe stato strano avere Terrence Howard, che è stato James Rhodes nel primo Iron Man.

Nel canone del MCU è compreso anche The Incredible Hulk, di Louis Leterrier, ma nessuno di quel film è presente. Solo William Hurt, che ha ripreso il ruolo di Thunderbolt, ma Edward Norton e Liv Tyler non ci sono, così come Tim Roth. Per Norton si potrebbe fare lo stesso discorso fatto per Terrence Howard, ma per gli altri?

Manca Kenneth Branagh, che ha diretto il primo Thor, e mancano Natalie Portman e Stellan Skarsgård, rispettivamente Jane Foster e Erik Selvig. L’assenza di Natalie Portman potrebbe avere senso, visto che sembra che l’attrice abbia lasciato il ruolo in maniera non pacifica, ma Skarsgård ha partecipato anche a The Avengers e a Thor: The Dark World. Mancano inspiegabilmente Tom Hiddleston e Anthony Hopkins – Loki e Odin – e nemmeno Idris Elba (Heimdall), Jaimie Alexander (Lady Sif) e i tre guarrieri: Ray Stevenson (Volstagg), Tadanobu Asano (Hogun), Josh Dallas (Fandral in Thor)  Zachary Levi (Fandral in Thor 2 e Thor 3).

Per quanto riguarda Captain America: Il Primo Vendicatore, ci sono Chris Evans, Sebastian Stan e Hayley Atwell. Ma il regista Joe Johnston e gli interpreti Dominic Cooper (Howard Stark), Stanley Tucci (Dr. Abraham Erskine), Tommy Lee Jones (Col. Chester Phillips), Toby Jones (Dr. Arnim Zola) e Hugo Weaving (Red Skull) mancano tutti.

Il più grande mistero tra gli attori che non compaiono nella foto è quello relativo a Clark Gregg, l’Agente Coulson.

Gli attori della Fase 2

La Fase 2 è cominciata con Iron Man 3, dal quale mancano Ben Kingsley e Guy Pearce, rispettivamente Trevor Slattery (non il Mandarino) e Aldrich Killian. Manca anche William Sadler, che ha interpretato il Presidente Ellis, anche in tv. E manca il regista Shane Black (che però poteva essere impegnato sul set di Predator in quel momento).

E andando avanti ed elencando i villain che mancano: Christopher Eccleston (Malekith in Thor: The Dark World), Robert Redford (Alexander Pierce in Captain America: The Winter Soldier) e James Spader (Ultron in Avengers: Age of Ultron) mancano, cosa strana, visto che Frank Grillo c’è pur avendo interpretato un cattivo “minore”, Crossbones. Ancora, sebbene un nutrito gruppo di attori da Ant-Man è nella foto, incluso Michael Peña, sia T.I. che David Dastmalchian non ci sono, e nemmeno Corey Stoll, che ha interpretato l’antagonista del film, Yellowjacket.

Per quanto riguarda invece Guardiani della Galassia, manca Bradley Cooper, voce di Rocket Raccoon, mentre è presente Vin Diesel, che doppia Groot. Inoltre, Lee Pace (Ronan l’Accusatore), Benicio del Toro (Taneleer Tivan, a.k.a. il Collezionista) e i membri dei Nova Corps – Glenn Close, John C. Reilly e Peter Serafinowicz – non ci sono.

Elizabeth Olsen ha interpretato Scarlet Witch due volte fino a questo momento, ma è strano che Aaron Taylor-Johnson (Quicksilver), non compaia.

Gli attori della Fase 3

Per quanto riguarda i film della Fase 3, mancano diversi cattivi: Michael Keaton (Avvoltoio in Spider-Man: Homecoming), Cate Blanchett (Hela in Thor: Ragnarok), Daniel Brühl (Barone Zemo in Civil War), Andy Serkis (Klaw in Black Panther), Michael B. Jordan (Erik Killmonger in Black Panther), Mads Mikkelsen (Kaecilius in Doctor Strange) e Chiwetel Ejiofor (Mordo in Doctor Strange).

Inoltre ci sono anche altri attori secondari che mancano nella foto e fanno parte della Fase 3: Jennifer Connelly (Karen in Homecoming), Lupita Nyong’o (Nakia in Black Panther), Martin Freeman (Everett K. Ross in Black Panther), Marisa Tomei (Zia May in Homecoming) e Zendaya (Michelle in Homecoming).

L’assenza più rumorosa è senza dubbio quella di Josh Brolin che interpreta il cattivo più importante dell’intero Universo: Thanos.

Black Panther: l’albero genealogico di T’Challa

0
Black Panther: l’albero genealogico di T’Challa

Mentre si avvicina l’uscita in sala di Black Panther, ecco un piccolo video illustrativo che spiega l’albero genealogico di T’Challa, legittimo erede al trono del Wakanda.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 Febbraio del 2018.

Black Panther trailer ufficiale

Chris Hemsworth disposto ad altri film su Thor, a una condizione

0
Chris Hemsworth disposto ad altri film su Thor, a una condizione

Chris Hemsworth ha concluso i suoi giorni da Thor. O meglio, dal suo punto di vista è così, visto che ha completato le riprese degli ultimi due Avengers previsti dal suo contratto e che quindi ha anche portato a termine il suo impegno con i Marvel Studios.

Dopo la grande rivoluzione del personaggio in Thor: Ragnarok, Chris Hemsworth deve portare avanti solo la promozione dei due prossimi Avengers, ma parlando con  Digital Spy, ha spiegato che sarebbe disposto a tornare a una sola condizione: “Sentiamo di aver reinventato alla grande il personaggio con l’ultimo film. Sembra nuovo e pieno di energia. Potremmo aver avuto delle conversazioni per un altro film ammesso che ci sia un grande script da cui attingere. Ma al momento non c’è.”

 

Thor: Ragnarok, dal 7 Marzo in Home Video. Ecco i contenuti speciali

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Thor: Ragnarokrecensione del film con Chris Hemsworth

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

George Lucas ha diretto una piccola scena in Solo: A Star Wars Story

0

In molti credono che George Lucas abbia rinunciato alla sua creatura, il franchise di Star Wars. Tuttavia il regista che nel 1977 inaugurò questo straordinario viaggio, continua a rimanere in contatto con la Lucasfilm, anche dall’esterno.

Sembra infatti che durante le riprese di Solo: A Star Wars Story, sia andato a far visita sul set a Ron Howard, suo protagonista di American Graffiti, e che abbia dato dei consigli su come girare una particolare scena del film, a bordo del Millennium Falcon.

“Voleva solo passare per salutare, poi è rimasto sul set per 5 ore. C’è anche un momento, ma non rivelerò quale, in cui George ha detto ‘Io credo che Han farebbe così in questa scena’. Eravamo a bordo del Millennium Falcon. Si tratta di una cosa divertente, che abbiamo fatto.” A Ron Howard è piaciuta così tanto l’idea che ha chiesto a tutti di farla come voleva George Lucas.

In merito alla sua scelta di prendere il posto di Chris Miller e Phil Lord, Ron Howard è stato invece esitante: “Conosco Phil e Chris. Hanno moltissimo talento e tutti volevamo trovare un modo per lavorare con loro. Ma quando ho sentito che sarebbero stati sostituiti, io stavo lavorando a tante altre cose e non avevo intenzione di dirigere nulla (…) Ero riluttante, ma ho anche cominciato a capire, parlando con Kathy, che potevo essere d’aiuto.”

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Fonte: EW

Jóhann Jóhannsson: morto il compositore di Arrival e Sicario

0
Jóhann Jóhannsson: morto il compositore di Arrival e Sicario

Si è spento ad appena 48 anni Jóhann Jóhannsson, compositore di musica da film, nominato agli Oscar per la colonna sonora de La Teoria del Tutto. Di origini islandesi, Jóhannsson è morto a Berlino ieri per cause non rese note. La conferma della sua scomparsa è stata data dal suo manager, Tim Husom.

Il compositore era stato nominato agli Oscar e aveva vinto un Golden Globe per il suo lavoro, entrambi i premi ricevuti per La Teoria del Tutto. Noto per il suo lavoro di mescolanza di sonorità elettroniche con classica strumentale, Jóhannsson ha firmato anche, nel 2017, la colonna sonora di madre! di Darren Aronofsky.

Nel 2016 ha guadagnato nominato ai BAFTA e agli Oscar per l’incredibile colonna sonora di Sicario, di Denis Villeneuve, con cui ha collaborato anche per Arrival, lavoro riconosciuto con nomination ai Grammy, ai BAFTA e ai Golden Globes.

L’ultimo suo lavoro è quello realizzato per Mary Magdalene, il biopic biblico diretto da Garth Davis, con Rooney Mara, Joaquin Phoenix e Chiwetel Ejiofor. Il film uscirà quest’anno.

Fonte: Deadline

The Grinch: il primo sguardo al film con la voce di Benedict Cumberbatch

0

Ecco il primo sguardo a The Grinch, il nuovo film d’animazione con la voce di Benedict Cumberbatch, mostrato durante la cerimonia di apertura dei giochi olimpici invernali di PyeongChang 2018.

Il primo poster del film raffigurava il protagonista che sarà doppiato da Benedict Cumberbatch nella sua versione adulta, per raggiungere all’anagrafe il personaggio creato nel 1957 dal Dr. Seuss che celebre racconto Il Grinch e la favola di Natale!.

Alla regia del film ci sono Peter Candeland e Yarrow Cheney, mentre fa parte del cast vocale al fianco di Cumberbatch anche Matthew O’Callaghan.

La novella del Dr. Seuss venne adattata per la prima volta in animazione, nel 1966, con Boris Karloff che venne scelto per prestare la voce al personaggio, questa vecchia e cattiva creature che desiderava rovinare il Natale nella città di Chistaqua.

Dopo il lavoro di Chuck Jones, adesso la Illumination, casa dei Minions e di Cattivissimo Me, adatterà il personaggio all’era della computer grafica.

La storia vanta un altro adattamento, diretto da Ron Howard, con protagonista Jim Carrey.

Il film è atteso per il 2018 e potrebbe raccontare una storia di origini, in cui scopriamo in che modo questa creaturina verde, anche tenera, come la vediamo nel poster, si è trasformata nel vecchio cattivo che dà il titolo alla storia originale.

Leggi la recensione de Il Grinch

The Joker Origins: ecco come potrebbe essere Joaquin Phoenix

0

Dopo le voci delle trattative di Joaquin Phoenix con la produzione di The Joker Origins, per interpretare il Clown Principe del Crimine hanno scatenato la fantasia di Bosslogic che ha proposto la sua versione.

Il film, che dovrebbe essere diretto da Todd Phillips (Una notte la leoni, War Dogs) ed esterno all’universo condiviso DC, sarà prodotto da Martin Scorsese e in passato aveva circuito anche Leonardo DiCaprio per il ruolo da protagonista.

The Batman: Gary Oldman vorrebbe Joaquin Phoenix

The Joker Origins sarà ambientato nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti conosciamo.

Il progetto, intitolato The Joker Origins, riavvierà la storia del personaggio e necessita quindi di un nuovo attore dopo gli ultimi visti sul grande schermo (Jared Leto in Suicide Squad e Heath Ledger nella trilogia de Il cavaliere oscuro).

Joker: al via la petizione per renderlo “di nuovo gay”

Captain Marvel: il titolo di lavorazione dà degli indizi sulla trama

0

Le riprese di Captain Marvel sono in corso, come abbiamo visto dalle prime foto dal set del film, che ci hanno mostrato Brie Larson nel costume di Carol Danvers. Adesso, via Production Weekly, abbiamo la possibilità di conoscere il titolo di lavorazione del film.

Secondo quanto riporta il sito, il titolo di lavorazione sarebbe Open World, nome tutt’altro che casuale, trattandosi dei Marvel Studios. Secondo quanto possiamo dedurre, il titolo indicherebbe un’apertura della Terra a altri mondi, o semplicemente allo spazio. Dal momento che gli Skrull sono confermati nel film, la cosa non sorprende troppo, data soprattutto la scala dei poteri di Carol Danvers.

Captain MarvelBrie Larson e la pettinatura alla moicana

CORRELATI:

Alla regia del film, con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche  DeWanda Wise, Jude LawBen Mendelson.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Solo: A Star Wars Story, ecco i criminali che vedremo nel film

0
Solo: A Star Wars Story, ecco i criminali che vedremo nel film

La cover story di EW dedicata a Solo: A Star Wars Story ci ha dato la possibilità di scoprire nuovi dettagli sul film diretto da Ron Howard. Adesso scopriamo chi sono i criminali che vedremo nel film.

Cominciando dal personaggio interpretato da Woody Harrelson, Beckett, si tratta, come già accennato, del mentore di Han Solo. Un personaggio modellato su Long John Silver, de L’Isola del Tesoro, che, come intuiamo dal trailer, sta organizzando un colpo importante. Poi c’è Val, interpretata da Thandie Newton. L’attrice sarà una socia di Beckett, e lavorerà con lui da molto tempo, quando Han li incontra. I due saranno una sorta di famiglia per il giovane protagonista.

Infine, il personaggio di Paul Bettany, Dryden Vos, è una specie di boss criminale, e dà l’impressione di essere in cima alla “catena alimentare” di questo mondo di canaglie. A oggi è quello che sembra essere più vicino alla figura di villain nel film.

Sappiamo però che il concetto di buono e cattivo, eroe e villain, sarà molto labile in un film che racconta le origini di Han Solo, la più famosa e amata canaglia che la galassia lontana lontana abbia mai conosciuto.

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Avengers: Infinity War, a Thanos mancano solo due Gemme – video

0
Avengers: Infinity War, a Thanos mancano solo due Gemme – video

Arriva direttamente dai Marvel Studios un nuovo video che annuncia un concorso per i fan in occasione dell’uscita di Avengers: Infinity War. Per celebrare i 10 anni di Marvel Cinematic Universe è stato indetto un concorso che porterà 10 fortunati fan all’anteprima mondiale del film con il cast.

Oltre a questo, però, il video mostra anche un’altra cosa davvero interessante: il Guanto dell’Infinito quasi completo. Mancano infatti solo due Gemme dal magico (al secondo 24) oggetto affinché sia completo!

Come si vede, dal Guanto mancano solo la Gemma Verde, quella del Tempo (l’Occhio di Agamotto) e quella della Realtà, la Rossa (l’Aether, che possiede il Collezionista).

Interessante notare come la Gemma dell’Anima, quella Arancione, di cui è ancora sconosciuta la collocazione reale (dovrebbe essere il Wakanda, ma non è confermato), sia già sul guanto di Thanos, a meno che quella che sembra essere la Gemma dell’Anima non sia in realtà la Gemma della Realtà (quella Rossa) e allora la sesta Gemma sarebbe tutta da scoprire nel corso del film.

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Thor: Ragnarok, il Granmaestro “fa festa” con dei tentacoli in una scena eliminata

0

Mentre si avvicina la data di uscita dell’edizione in Home Video di Thor: Ragnarok, grazie a Entertainment Weekly abbiamo la possibilità di guardare una scena inedita, tagliata dal film di Taika Waititi.

In particolare, nella clip che non è completa di VFX vediamo Thor e Bruce Banner in viaggio verso Asgard sulla nave del Granmaestro, e proprio dagli archivi del velivolo, che sappiamo essere la location del personaggio per le sue orgie, lo vediamo mentre si diverte tantissimo con dei tentacoli…

Thor: Ragnarok, dal 7 Marzo in Home Video. Ecco i contenuti speciali

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Thor: Ragnarokrecensione

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Deadpool 2: Piacere, Cable – il trailer in italiano

0
Deadpool 2: Piacere, Cable – il trailer in italiano

Ecco finalmente la versione italiana del primo trailer di Deadpool 2 in cui conosciamo il Cable interpretato da Josh Brolin e in cui Ryan Reynolds torna nei panni del Mercenario Chiacchierone.

Deadpool 2: il teaser trailer del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Justice League: ecco il costume nero in una scena tagliata [Video]

0

Mentre manca ormai poco all’uscita in home video di Justice League, oggi arriva un nuovo contenuto extra che mostra nientemeno che il costume nero d Superman in una sequenza tagliata dal film di Zack Snyder. 

Nella scena Clark si trova sulla navicella di Krypton e come possiamo vedere sullo sfondo è visibile un costume nero, probabilmente quello di cui parlava il direttore della fotografia Fabian Warner.  

 

LEGGI ANCHE Justice League: tutti i dettagli dell’edizione home video

Justice League, sarà disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The Flash, Jason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

I Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema. 

Via Bnews

Wonder Woman: 14 cose molto strane nel film, nella serie e nel fumetto

Wonder Woman è senza dubbio uno dei personaggi più iconici della storia dei fumetti. Oltre le pagine e attraversando prima la televisione negli anni Settanta e il cinema con il grande successo del film di Patty Jenkins, la principessa amazzone Diana Prince è stata un simbolo di femminismo ed emancipazione che le generazioni dopo di lei hanno preso come esempio. Eppure esistono alcuni aspetti strani e irrisolti in tutto il suo percorso che sono ancora oggi fonte di dubbio. Scopriamo di seguito i 14 più interessanti:

Perché parla in inglese così bene?

Sebbene sia dato spesso per scontato, in alcuni fumetti Diana mostra di non conoscere affatto la lingua inglese e la si vede studiare per essere in grado di comunicare con gli altri. Nella serie televisiva invece, Lynda Carter parlava un inglese fluente senza alcuna giustificazione, mentre nel film del 2017 tutte le amazzoni (compresa Diana) parlano un inglese con leggere inflessioni esotiche.

La sua storia d’amore con Superman

Fortunatamente l’intreccio è stato evitato nei fumetti, mentre è rimasto vivo come fan fiction, eppure la storia d’amore tra Wonder Woman e Superman è stato fra gli argomenti più chiacchierati di sempre nella storia dei due personaggi. Avendo molte cose in comune, era logico pensarli assieme prima o poi.

Diana non è stata la prima Wonder Woman

C’è stato un tempo in cui si pensava che Diana non era stata la prima Wonder Woman della storia. Soprattutto dopo l’uscita del fumetto reboot Crisis on Infinite Earths, Diana crebbe con una nuova continuity, e i racconti furono ambientati negli anni Settanta. Fu allora che gli autori pensarono ad Hippolyta come la prima vera Wonder Woman.

La sua attrazione per Steve Trevor

Una delle cose migliori del film del 2017 è certamente stato il rapporto e la chimica fra Diana e Steve, interpretati da Gal Gadot e Chris Pine. Tuttavia nei primi fumetti, Steve appariva come uomo insensibile e piuttosto stupido, ma Diana lo amava comunque incondizionatamente. Negli anni Settanta poi il personaggio si è involuto ancora di più, diventando aggressivo e trattando Diana come spazzatura.

La sua identità segreta di Diana Prince

Anche per Wonder Woman, come Superman, l’identità di supereroina viene nascosta tramite degli occhiali. Prima del New.52 Diana Prince era un membro del governo e aiutava il paese come Wonder Woman, eppure nessuno si è mai accorto della somiglianza.

Il suo costume è troppo americano

I colori originali del costume di Diana sono gli stessi della bandiera americana: bianco, rosso e blu. Nel DCEU invece le tonalità sono state leggermente modificate per sembrare più internazionali e senza tempo, anche perché stando ai fatti, Diana non è americana ma originaria di Isola Paradiso. Perché allora indossa un costume a stelle e strisce?

Il jet invisibile

Il jet invisibile di Wonder Woman fa parte della sua mitologia, eppure resta un mezzo di trasporto fin troppo moderno per un’amazzone. Un tempo addirittura le serviva spostarsi con questo jet perché non poteva volare, ed è rimasto anche quando effettivamente Diana sapeva farlo.

La continuity della serie con Lynda Carter

La continuity della serie televisiva cult per molti non ha ancora senso. Iniziava con Diana durante la Seconda Guerra Mondiale, e nella seconda stagione la si vedeva in azione 35 anni dopo nel tempo presente (all’epoca gli anni Settanta).

La serie è in realtà costituita da due serie distinte. La prima, Wonder Woman, si basa sui fumetti della Golden Age, è ambientata durante la seconda guerra mondiale, è stata prodotta dalla ABC e trasmessa tra il 1975 e il 1977, costituendo la prima stagione. La seconda The New Adventures of Wonder Woman, è ambientata negli anni 70 del XX secolo, all’epoca della trasmissione, prodotta dalla CBS e trasmessa tra il 1977 e il 1979, costituendo la seconda e la terza stagione.

Il suo rapporto con Donna Troy

Uno dei personaggi più confusi e strani dei fumetti DC è diventato tale anche per il modo in cui si relaziona a Wonder Woman. Descritta come un clone di Diana più giovane, Donna era una sorella adottata che Diana trovava in un incendio e riportava a Isola Paradiso. In pratica è la Robin di Wonder Woman ma non è stata mai realmente approfondita.

Perché non invecchia?

Diana è immortale e non invecchia mai. Perché? Le ragioni in realtà non sono state mai rivelate. Essendo una semi dea, ma comunque nata dall’unione di due persone, la domanda resta ancora aperta.

Cosa succede tra Wonder Woman e Batman v Superman?

Si rumoreggia che il sequel di Wonder Woman verrà ambientato tra il primo film e Batman v Superman. Forse sarà finalmente spiegato perché Diana è stata assente dal mondo per così tanto tempo prima di riapparire al fianco di Batman e Superman?

Tutte le tematiche adulte

Uno degli elementi più contraddittori delle serie originali di Wonder Woman riguardavano la pratica del bondage utilizzata dal personaggio, un fetish che il suo creatore William Marston Moulton praticava con le sue due amanti. E in effetti, una della più grandi paure di Diana era quella di essere legata ad un uomo come succube. Questo ovviamente non ha molto senso considerando lo spirito del personaggio.

Il laccio della verità

Ecco un altro legame con la vita privata del creatore W.M.Moulton. Il laccio della verità è un’arma potente che permette a Diana di ottenere sempre la verità dai suoi prigionieri, cosa che stona molto con il suo modo di agire.

Ogni cosa sulla sua nuova origin story

L’origine di Diana è stata riscritta diverse volte nel corso della storia: nel 2011, Diana è stata ri-immaginata come figlia di Zeus e Hippolyta e nel 2016, si immaginò l’esistenza di un suo fratello gemello.

Cinquanta sfumature di rosso: tre clip dal film

0
Cinquanta sfumature di rosso: tre clip dal film

Ecco tre clip da Cinquanta Sfumature di Rosso, capitolo conclusivo della saga cinematografica tratta dai romanzi di E. L. James. Ecco di seguito tre momenti del film che vede protagonisti Dakota Johnson e Jamie Dornan.

Diretto da James Foley, Cinquanta Sfumature di Rosso vede protagonisti Dakota Johnson, Jamie Dornan, Eric Johnson, Eloise Mumford, Rita Ora, Luke Grimes, Victor Rasuk, Max Martini, Callum Keith Rennie, Bruce Altman,  Arielle Kebbel, Robinne Lee, Brant DaughertyKim Basinger e Marcia Gay Harden.

Cinquanta sfumature di rosso: la luna di miele a Parigi – foto

Riprendendo il filo rosso degli eventi narrati nei precedenti due film di grande successo del 2015 e del 2017, che nel mondo hanno incassato 950 milioni di dollari, Cinquanta Sfumature di Rosso è arrivato nelle sale l’8 febbraio 2018.

Come per Cinquanta sfumature di nero,  la regia è stata affidata a James Foley (Fear, House of Cards) mentre la sceneggiatura è firmata da Niall Leonard.

Cinquanta Sfumature di Rosso, recensione del film con Jamie Dornan e Dakota Johnson

Marvel Studios: la foto commemorativa per i 10 anni – tutti gli attori presenti

0

Ecco la foto commemorativa scattata in occasione dei 10 anni dei Marvel Studios in cui compaiono tutti i protagonisti del MCU al completo. Tuttavia, per quanto i fan conoscano bene i protagonisti dell’Universo Cinematografico, è difficile riconoscere tutti i presenti nella foto.

Ecco un elenco a beneficio di tutti, con i nomi degli interpreti presenti nello scatto storico. I nomi sono elencati in ordine di apparizione nella foto, riga per riga, da sinistra a destra, con il nome del personaggio che interpretano e il primo film del Marvel Studios in cui sono apparsi.

marvel studios

Michael Rooker (Yondu, Guardians of the Galaxy)
Vin Diesel (Groot, Guardians of the Galaxy)
Cobie Smulders (Maria Hill, The Avengers)
Samuel L. Jackson (Nick Fury, The Avengers)
Jeff Goldblum (Grandmaster, Thor)
Laurence Fishburne (Bill Foster, Ant-Man)
Linda Cardellini (Laura Barton, The Avengers)
Sebastian Stan (Winter Soldier, Captain America)
Mark Ruffalo (Hulk, The Avengers)
Ty Simpkins (Harley Keener, Iron Man)
Brie Larson (Captain Marvel, Captain Marvel)
Michael Douglas (Hank Pym, Ant-Man)
Michelle Pfieffer (Janet Van Dyne, Ant-Man)
Hayley Atwell (Peggy Carter, Captain America)
Pom Klementieff (Mantis, Guardians of the Galaxy)
Benedict Wong (Wong, Doctor Strange)
Tessa Thompson (Valkryie, Thor)
Don Cheadle (War Machine, Iron Man)
Tom Holland (Spider-Man, Spider-Man)
Dave Bautista (Drax, Guardians of the Galaxy)
Michael Pena (Luis, Ant-Man)
Anthony Mackie (Falcon, Captain America)
Evangeline Lilly (Wasp, Ant-Man)
Chris Pratt (Star-Lord, Guardians of the Galaxy)
Chadwick Boseman (Black Panther, Black Panther)
Benedict Cumberbatch (Doctor Strange, Doctor Strange)
Elizabeth Olsen (Scarlet Witch, The Avengers)
Paul Bettany (Vision, The Avengers)
Frank Grillo (Crossbones, Captain America)
Letitia Wright (Shuri, Black Panther)
Sean Gunn (Kraglin, Guardians of the Galaxy)
Hannah John-Kamen (Ghost, Ant-Man)
Jeremy Renner (Hawkeye, The Avengers)
Paul Rudd (Ant-Man, Ant-Man)
Zoe Saldana (Gamora, Guardians of the Galaxy)
Angela Bassett (Ramonda, Black Panther)
Jon Favreau (Happy Hogan, Iron Man)
Chris Hemsworth (Thor, Thor)
Gwneth Paltrow (Pepper Potts, Iron Man)
Chris Evans (Captain America, Captain America)
Stan Lee (Tons of Cameos, Every MCU Movie)
Scarlett Johansson (Black Widow, The Avengers)
Kurt Russell (Ego, Guardians of the Galaxy)
Danai Gurira (Okoye, Black Panther)
William Hurt (Thaddeus Ross, Incredible Hulk)
Karen Gillan (Nebula, Guardians of the Galaxy)
Emily VanCamp (Sharon Carter, Captain America)
Robert Downey Jr. (Iron Man, Iron Man)

Marvel Studios: la foto e il video celebrativo dei primi 10 anni