Arrivano nuovi aggiornamenti su
Star Trek
4, seguito di Star Trek Beyond (da
non confondere con il progetto affidato a Quentin
Tarantino) che dovrebbe arrivare nelle sale nei primi mesi
del 2020, dunque quattro anni dopo il capitolo precedente.
Secondo That Hashtag Show infatti,
le riprese del film – che vedrà la regia di S.J.
Clarkson – inizieranno all’inizio del 2019
con Chris Pine, Zachary
Quinto e Zoe Saldana pronti a tornare nei
rispettivi ruoli. Chris Hemsworth è atteso
nuovamente nella parte del padre di Kirk dopo la breve apparizione
in Star Trek di J.J.Abrams.
Iniziato nel lontano 2009
con Star Trek e proseguito
rispettivamente a distanza di quattro e tre anni
con Star Trek: Into Darkness (2013)
e Star Trek: Beyond (2016), il progetto
di un reboot della nota serie televisiva creata nel 1966
da Gene Roddenberry ha
visto J.J.Abrams – anche regista dei
primi due episodi – mettere in atto veri e propri sforzi per
rivitalizzare al meglio il franchise, e
nonostante Star Trek: Beyond abbia
ottenuto un grande riscontro di pubblico e critica il film diretto
da Justin Lin si è fermato a
quota 345.5 milioni di dollari nel
mondo contro un budget di oltre 185.000.000
dollari, e ciò a portato
la Paramount a frenare la corsa verso un
possibile Star Trek 4.
Protagonista nei panni di
Mr. Fantastic in I Fantastici 4 e I
Fantastici 4 e Silver Surfer, Ioan
Gruffudd ha di recente dichiarato che tornerebbe
volentieri nell’universo dei cinefumetti, magari interpretando un
villain nel Marvel Cinematic Universe.
“Mi
piacerebbe, ma non so se in quell’universo mi lascerebbero
interpretare un altro personaggio dopo Mr. Fantastic…Sono sicuro
che per la Marvel sia stato difficile
scegliere Chris Evans per per Capitan America perché aveva già
vestito i panni di un supereroe, ma che decisione brillante è
stata? Chris è incredibile. E Michael B. Jordan, che ha
interpretato Johnny Storm nel reboot de I Fantstici 4, è
formidabile in Black Panther, quindi ci sono dei precedenti.
Vedremo, forse potrei fare un cattivo questa
volta?”
Che ne pensate? Vorreste rivedere l’attore nel
MCU?
Il multimilionario accordo
tra Disney e Fox,
che se andrà come previsto vedrà la conseguente cessione dei
diritti cinematografici
di X-Men, Deadpool e Fantastici
Quattro, apre al MCU una serie di
scenari interessanti dal punto di vista della direzione creativa
che i Marvel Studiosintraprenderanno
in futuro.
Tuttavia Kevin Feige resta ancora cauto
sull’argomento, dichiarando che per ora non ci sono progetti
concreti:
“Per ora ci siamo concentrati
sull’uscita di Ant-Man and The Wasp, poi finiremo la produzione di
Captain Marvel, il montaggio di Avengers 4 e le riprese di Spider-Man: Far From Home, quindi
sarà un anno piuttosto impegnativo. […] Non potremo parlare di
Fantastici 4 nel MCU finché non ne avremo la
certezza: ecco perché per adesso ho solo idee e vaghi sogni sul
loro arrivo“.
A quasi vent’anni dalla sua
scomparsa, Stanley Kubrick “rivive” grazie alla
sceneggiatura ritrovata di Burning Secret,
progetto mai realizzato dal regista americano e tratto dal romanzo
di Stefan Zweig su un adattamento scritto insieme
a Calder Willingham nel 1956.
Lo script, come riporta The
Guardian, è stato scovato da Nathan Abrams, docente di cinema
alla Bangor University, e contiene oltre cento pagine che
potrebbero facilmente essere tradotte in un film per il grande
schermo nel caso qualche filmaker fosse interessato.
“Gli
appassionati del cinema di Kubrick sanno che voleva realizzare
questo progetto, tuttavia nessuno pensava fosse completato. Ora ne
abbiamo la prova concreta“, ha dichiarato Abrams. “Sembra
la versione opposta di Lolita, dove il personaggio principale fa
amicizia con il figlio per arrivare alla madre e credo che con il
codice di produzione del 1956 sarebbe stato complicato da
realizzare.“
Arriva dal profilo ufficiale la
prima foto ufficiale di The
Crown 3, l’annunciata terza stagione di The
Crown, la serie tv targata Netflix. Nella
prima immagine che trovate di seguito ecco Olivia
Colman nei panni di Queen Elizabeth II.
The Crown
3
The Crown 3 è la
terza stagione della serie televisiva anglo-americana The
Crown creata e scritta da Peter
Morgan per Netflix. La serie è incentrata sulla vita di
Elisabetta II del Regno Unito e sulla famiglia reale britannica.
Morgan ha pianificato sei stagioni da dieci episodi ciascuno per
coprire tutta la vita della regina Elisabetta, con l’intenzione di
cambiare il cast principale ogni due stagioni. Claire
Foy interpreta la protagonista nei primi anni del suo
regno, affiancata da Matt Smith nei panni del
principe Filippo e Vanessa Kirby nel ruolo della principessa
Margaret. Olivia Colman interpreterà la regina nella terza e nella
quarta stagione.
La serie è girata agli Elstree
Studios nell’Hertfordshire, oltre che in varie location nel Regno
Unito.
Sono stati diffusi i character
poster dedicati ai protagonisti di Ritorno al Bosco
dei 100 Acri, il film Disney che ripropone, con attori in
carne e ossa, le storie di Winnie the Pooh, con
Ewan McGregor nei panni di un ormai adulto
Christopher Robin.
Diretto da Marc
Foster (Neverland – Un Sogno Per La Vita)
e interpretato da Ewan McGregor
(Fargo), il nuovo emozionante film Disney in
chiave live action Ritorno al Bosco dei 100 Acri
racconta le vicende di Christopher Robin: il
bambino che aveva vissuto tante avventure con i suoi vivaci e
adorabili animali di pezza, ora è cresciuto e ha smarrito la
via.
I suoi amici d’infanzia dovranno
avventurarsi nel nostro mondo per aiutarlo a ricordare il bambino
affettuoso e spensierato che vive ancora dentro di lui. Il film
arriverà nelle sale italiane il 30 agosto 2018.
Diventato adulto,
Christopher Robin è intrappolato in un lavoro
stressante e sottopagato e ha davanti a sé un futuro incerto. Ha
una moglie e una figlia ma il lavoro gli lascia poco tempo da
dedicare alla famiglia. Christopher ha quasi dimenticato l’infanzia
idilliaca trascorsa in compagnia di un orsetto di pezza un po’
sciocco e goloso di miele e dei suoi amici. Ma quando si
ricongiunge con Winnie the Pooh, lacero e sporco
dopo anni di abbracci e giochi, la loro amicizia si riaccende,
permettendo a Christopher di ricordare gli infiniti giorni di
meraviglia e immaginazione che hanno caratterizzato la sua
infanzia, quando non fare niente era considerata la cosa migliore
al mondo.
A causa di uno spiacevole
contrattempo con la valigetta di Christopher Robin, Pooh e i suoi
amici, inclusi Pimpi, Ih-Oh e Tigro, escono dalla foresta e si
avventurano a Londra per restituirne l’importante contenuto… perché
i migliori amici sono sempre pronti ad aiutarti nel momento del
bisogno.
Scarlett Johansson sarà la
protagonista del film solo su Vedova Nera, il personaggio Marvel che nell’Universo Condiviso
è uno degli Avenger fondatori e che è presente nel franchise dal
2010, anni di Iron Man 2.
Il film ha preso ormai avvio, con la
scelta della regista che racconterà la storia. Si tratta
di Cate Shortland, come annunciato nei
giorni scorsi.
Arriva adesso da Instagram un fan poster del film
in questione che mette insieme un cast perfetto per la storia
dell’agente Romanoff, a partire dalla protagonista, la Johansson
ovviamente, passando per Sebastian Stan, il
Soldato d’Inverno, che nei fumetti ha molto a che vedere con
Natasha, fino a Jeremy Renner, dal momento che
anche Occhio di Falco ha un legame speciale con Vedova Nera.
Infine, il fan poster prevede la presenza di Samuel L.
Jackson e Cobie Smulders, ovvero Nick
Fury e Maria Hill, quindi dello SHIELD.
Lo standalone riprenderà le sorti di Natasha
Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione
Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è evidente che il film si
piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2 (dove Vedova Nera debuttava
ufficialmente).
Probabile
quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione
storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha
e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre
collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e
il Soldato d’Inverno.
Vi ricordiamo la
sceneggiatura del cinecomic è stata affidata a Jac
Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty
Woman, Frozen – Le avventure di Olaf).
Ciò che si ipotizzava da tempo è
stato ufficialmente confermato nelle ultime ore:
Venom, primo spin-off in programma per la fine
dell’anno dedicato al celebre villain dei fumetti di
Spider-Man, non sarà ambientato nell’universo
condiviso Marvel.
In un’intervista con Entertainment Weekly, il regista
Ruben Fleischer e il protagonista Tom
Hardy hanno parlato dei possibili e futuri scenari del
simbionte al cinema, senza fare menzione di Peter Parker (per
alcuni atteso in Venom come guest-star).
“Venom è il primo dei nuovi film
della Sony basato sui personaggi sui fumetti di Spider-Man, sebbene
appartenga ad un mondo separato rispetto a quello Spider-Man: Homecoming. Non fa dunque
parte dell’accordo tra Sony e Disney che consentirebbe a Tom
Holland di apparire in entrambi gli universi“.
Venom è atteso
nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia
di Ruben Fleischer. Nel cast
anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny
Slate, Scott Haze e Michelle
Williams.
Il personaggio è stato già portato
sul grande schermo da Sam
Raimi in Spider-Man
3 con Topher Grace nei
panni di Eddie Brock.
Di seguito la sinossi:
Eddie Brock è un giornalista
che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor
Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo
alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo
trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di
Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il
serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.
Come annunciato qualche settimana
fa, il primo trailer ufficiale di Aquaman debutterà durante il panel della
Warner Bros al San Diego Comic-Con (in programma
dal 19 al 23 Luglio).
Nel frattempo il regista del film
James Wan sembra volerci stuzzicare con una
piccola anteprima del footage che vedremo tra pochi
giorni, pubblicando la foto che trovate qui sotto.
Che ne pensate? Quanto siete
entusiasti per l’arrivo del trailer?
Prima di apparire come assoluto
protagonista, il personaggio di Jason
Momoa ha debuttato in Justice League, diretto
da Zack Snyder, al fianco di Ben
Affleck (Batman), Gal
Gadot (Wonder Woman), Henry
Cavill (Superman), Ezra
Miller (Flash) e Ray
Fisher (Cyborg).
Il
filmè stato diretto da James
Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring,
Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason
Momoa. Con lui ci sarà Amber
Heard nei panni di Mera, Yahya
Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi
Lin e Willem Dafoe. Il
cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre
2018.
Aquaman è il re dei Sette Mari.
Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della
superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli
Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di
proteggere il mondo intero.
Djimon Hounsou e
Natalia Safran faranno parte del cast di
Shazam!, il film Warner
Bros in lavorazione, con protagonista Zachary
Levi.
I due attori sono già impegnati con
Warner Bros in Aquaman di James Wan, dove
interpretano rispettivamente il Re Fisherman e la sua Regina, ma
nel film David F. Sandberg saranno lo
Stregone e la moglie del dottor Sivana. Entrambi i ruoli sono
sicuramente di minore importanza nel film, ma è comunque
interessante, in epoca di universi condivisi, vedere lo stesso
attore che interpreta due personaggi differenti in due film che
dovrebbero, secondo logica, appartenere allo stesso universo.
Aquaman arriverà in
sala a dicembre, e nel film vedremo Jason Momoa
tornare a interpretare Arthur Curry, al fianco di
Amber Heard, Nicole Kidman, Willem Dafoe e
Patrick Wilson.
Shazam! invece è atteso per il 2019
e vede nel cast Zachary
Levi (Shazam!), Asher
Angel (Billy Batson), Mark
Strong (Dr. Thaddeus
Sivana), Jack Dylan
Grazer (Freddy), Grace
Fulton (Mary), Faithe
Herman (Darla), Ian
Chen (Eugene), Jovan
Armand (Pedro), Cooper
AndrewseMarta
Milans (genitori adorrivi di
Billy, Victor e Rosa Vasquez), Ron Cephas
Jones (Il Mago).
Avevamo lasciato le ragazze di
Litchfield alla fine della rivolta. Alcune tra le più importanti,
tra le quali, Piper, Alex e Nikki, le avevamo lasciate nascoste nel
bunker di Frieda al momento dell’irruzione delle guardie. Le altre,
erano state caricate su autobus diretti chissà dove. Come il
migliore Orange Is the New Blacksa
fare, la quinta stagione era finita
lasciandoci in sospeso e con grandi interrogativi. Avevamo lasciato
le ragazze proprio nel momento della disfatta. Dopo, cosa
c’è?Orange Is the New Black 6,
ovviamente, si guarda bene dal darci tutte le risposte in una volta
sola: si comincia solamente da dieci delle ragazze, ora in
isolamento. Delle altre, non si sa nulla. Le dieci riescono a
vedersi da lontano, da dietro le porte delle rispettive celle. Si
osservano, senza poter comunicare. Ci troviamo in una speciale
sezione di isolamento, dove cominciano le indagini sulla
rivolta di Litchfield e sulla morte di Piscatella.
Gli interrogatori si susseguono
brutali, e ci rendiamo conto di una cosa: per la prima
volta, le ragazze sono sole. È arrivato il momento della
resa dei conti: c’è bisogno di individuare una responsabile della
rivolta, che abbia un volto e un nome. Come, sembra importare poco,
e la cosiddetta “giustizia” si rivela essere, come al solito,
noncurante, inaccurata, disumana. E ognuna delle detenute si
ritrova a dover pensare prima di tutto a salvarsi la pelle: per non
passare la vita in carcere, bisogna pensare solamente a sé, sapendo
che le proprie decisioni potrebbero decidere il destino di qualcun
altro.
La quinta stagione di
Orange Is the New Black era tesa, densissima di
eventi, e dalla trama
ambiziosa. Inizialmente, è difficile
abituarsi alla ripresa di un ritmo più lento: la sesta stagione
comincia, purtroppo ma necessariamente, con un calo di adrenalina.
La tensione, quella tangibile e costante, sembra evaporare,
lasciando spazio a quella più sottile fatta di incognite e drammi
personali. Se non altro, dopo lo sforzo collettivo della
rivolta, ritorniamo finalmente a seguire da vicino ognuna
delle ragazze, che nella quinta stagione avevano avuto poco spazio
veramente personale: torniamo a seguire il loro percorso, la loro
crescita o il loro declino.
Tra i personaggi sui quali lo show
punta di più, ovviamente, c’è l’amatissima
Taystee, ancora protagonista di una battaglia per
la giustizia, che questa volta si richiama direttamente alla
politica contemporanea e al movimento Black Lives
Matter. Piper è inizialmente sola e in
cerca di Alex. Si troverà in difficoltà con la
nuova compagna di cella, e si troverà ad avere a che fare con
rivalità tra gang. Delle difficoltà aiuteranno
Nicky a trovare forse la pace, o se non altro
alcune risoluzioni. Tiffany, in fuga, avrà una
decisione da prendere. Dayanara è alle prese con
parecchio dolore fisico e psicologico, che la trascinerà verso il
basso. Red, in isolamento, risente della
separazione dalle ragazze e dalla sua famiglia, e darà il meglio di
sé sia nella severità che nella tenerezza. Anche
Maria, inoltre, sperimenterà una solitudine mai
provata prima. Blanca e Gloria,
invece, sono alle prese con il proprio corpo e con il tempo che
passa in prigione: la prima è una delle vere sorprese di questa
stagione. Ma non ci sono solo loro: Orange Is the New
Black ha tantissime storie da raccontare.
Nel nuovo carcere di massima
sicurezza non possono mancare i nuovi personaggi,
alcuni più interessanti, alcuni meno. Peccato che, nonostante le
facce siano nuove, la sensazione sia quella che i meccanismi e i
rapporti che si creano tra le ragazze abbiano qualcosa di già
visto. Inoltre, se tra le migliori performance ci sono ancora
quelle di Danielle Brooks, Natasha Lyonne e Kate
Mulgrew, quelle delle nuove arrivate sembrano non essere
esattamente all’altezza. Ma lo show ha il merito del trovare sempre
nuovi modi per approfondire e plasmare i propri personaggi in modo
profondo e realistico.
Orange Is the New Black 6 è
di nuovo una riflessione sulla giustizia, sulla violenza, sulla
lealtà. C’è senso di impotenza, ma anche senso di lotta.
Ci sono tante cattive decisioni, tanta disumanità e tanta violenza.
Ci chiediamo quale l’origine del male, e la risposta non è mai
semplice. Come sempre, Orange Is the New Black è una serie
intensa fatta sia di violenza, che di dolcezza, che di comicità. Ha
ancora la stessa forza e lo stesso umorismo. La sesta
stagione di Orange Is the New Black è finalmente
in arrivo su Netflix Italia il
27 luglio 2018.
Il nuovo Disney Channel
Original Movie Zombies arriverà a
settembre su Disney Channel (canale 613 di Sky)
con una storia iconica e ricca di musica che avrà come protagonisti
zombie e cheerleader.
Il film è ambientato nella città di
Seabrook, una tranquilla cittadina conformista, cinquanta anni dopo
l’apocalisse degli zombie. Oggi, gli zombie non rappresentano
alcuna minaccia, ma vivono a Zombietown, quartiere isolato e
permeato dalla loro creatività. Quando finalmente gli zombie
vengono ammessi al liceo cittadino, l’affascinante e carismatico
zombie Zed, determinato a giocare a football, incontra la matricola
Addison che invece vuole diventare una cheerleader. Inizialmente
l’integrazione è difficile, ma Addison scopre che, dopo tutto,
zombie e cheerleader non sono poi così diversi. Zed e Addison
dimostreranno a Seabrook che vivere tutti insieme, accettando le
proprie differenze, è possibile e meraviglioso.
Zombies
Dopo aver conquistato il pubblico
d’oltreoceano, l’appuntamento italiano con il nuovo Disney
Channel Original Movie Zombies è a
settembre quando, solo su Disney
Channel (canale 613 di Sky), zombie e cheerleader
canteranno e balleranno insieme!
Arriva da EW
la prima foto ufficiale di Star Trek: Discovery
2, l’annunciata seconda stagione della nuova serie
Star Trek: Discovery.
Star Trek Discovery 2
Star Trek: Discovery 2 è la seconda attesa stagione
della serie tv Star
Trek: Discovery creata da Bryan Fuller e Alex
Kurtzman per il network americano della CBS, in Italia trasmessa
da Netflix. Un nuovo episodio sarà disponibile
ogni lunedì. La prima stagione era composta da
15 episodi in totale, sarà divisa in due capitoli.
I primi otto episodi saranno rilasciati tra lunedì 25 Settembre e
Lunedì 6 Novembre. La stagione riprenderà poi con il secondo
capitolo a gennaio 2018.
Star
Trek: Discovery seguirà le avventure della Flotta
Stellare alla scoperta di nuovi mondi e nuove forme di vita,
durante le quali il capitano dovrà imparare che prima di poter
comprendere il mondo degli alieni è necessario capire se stessi.
Start Trek, uno degli show più iconici del mondo
televisivo mondiale, torna 50 anni dopo la première di
Star Trek: Discovery. Nella serie vedremo una
nuova navicella, nuovi personaggi e missioni, ritrovando però gli
stessi valori e la stessa speranza per il futuro che ha ispirato
una generazione intera di sognatori.
Star
Trek: Discovery è prodotta da CBS Television Studios in associazione
con Secret Hideout di Alex Kurtzman, Living Dead Guy Production di
Bryan Fuller e Roddenberry Entertainment. Alex Kurtzman, Bryan
Fuller, Heather Kadin, Gretchen J. Berg & Aaron Harberts, Akiva
Goldsman, Rod Roddenberry e Trever Roth sono i produttori
esecutivi.
A pochi mesi dall’uscita nelle sale
cinematografiche Sky Cinema presenta IO
C’È, il film prodotto da Fulvio e
Federica Lucisano, una produzione Italian International
Film con Vision Distribution e diretto da
Alessandro Aronadio (I peggiori, Due vite per
caso), in prima tv lunedì 16 luglio alle
21.15 su Sky Cinema Uno e disponibile
anche on demand.
Massimo Alberti (Edoardo
Leo, Noi e la Giulia, Perfetti
Sconosciuti) è il proprietario del “Miracolo Italiano”, bed
and breakfast un tempo di lusso ormai ridotto ad una fatiscente
palazzina. La crisi che ha messo in ginocchio la sua attività
sembra però non aver toccato i suoi vicini, un gruppo di suore che
gestiscono un convento offrendo ai turisti una sistemazione in
cambio di una donazione spontanea. Quindi esentasse.
Massimo ha un’illuminazione e
decide che per sopravvivere deve necessariamente trasformare il
“Miracolo Italiano” in luogo di culto e fondare una sua
religione.
Nasce così lo “Ionismo”, la prima
fede che mette l’IO al centro dell’universo. Ad accompagnare
Massimo nella sua missione verso l’abolizione di tasse e
contributi, la sorella Adriana (Margherita Buy,
Io e lei, Nemiche per la pelle), irreprensibile
commercialista, e Marco (Giuseppe Battiston,
Perfetti Sconosciuti, La felicità è un sistema
complesso), scrittore senza lettori e ideologo perfetto del
nuovo credo.
Io c’è, la trama
Una commedia incentrata sulla
religione che affronta in chiave comica una tematica sensibile che
– come racconta il regista Aronadio – «si
evita come la peste, per scongiurare la gaffe, il politicamente
scorretto, la polemica, se non il pericolo: viviamo in un momento
storico in cui ci si uccide perché si crede, se vogliamo,
semplicemente in storie diverse».
Il film racconta una religione che
“parte dal basso”: al centro dello Ionismo c’è l’Io e non Dio. Un
concetto che per il regista assume una veste molto
contemporanea.
«Trovo che ci sia qualcosa di
intrinsecamente comico nelle religioni: gli abiti liturgici, le
storie che raccontano» ha dichiarato Aronadio «In questo
film io riporto esattamente credenze e precetti di vari culti: se
questi susciteranno risate, la responsabilità non sarà di certo
mia. Per intenderci, non c’è niente di più grottesco di alcuni
passaggi di testi sacri, di alcuni riti, di alcune regole, se li
approcci con sguardo “laico”».
Arricchiscono il cast anche
Massimiliano Bruno(Maschi contro femmine,
Beata ignoranza) in quelli di Teodoro e Giulia
Michelini (Immaturi, A casa tutti bene)
nei panni di Teresa.
IO C’È in prima visione
lunedì 16 luglio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e disponibile anche
on demand.
Entertainment Weekly
ha pubblicato in esclusiva una nuova immagine tratta da Bumblebee,
primo spin-off del franchise di Transformers, che
ritrae i due villain del film Shatter e Dropkick,
doppiati rispettivamente da Angela Bassett e
Justin Theroux.
Vi ricordiamo che la pellicola è
attesa nelle sale il prossimo 21 dicembre.
Bumblebee
è stato diretto da Travis Knight, già regista
di Kubo e la Spada Magica per
la Laika e vede come
protagonista Hailee Steinfeld. Nel cast
anche John Cena, Jorge Lendeborg Jr., Abby
Quinn, Rachel Crow, Ricardo Hoyos, Gracie
Dzienny e Jason Drucker. La
sceneggiatura del film è firmata da Christina
Hodson.
Durante il 1987, Bumblebee
trova rifugio in una discarica in una piccola cittadina di mare
della California. Charlie (Hailee Steinfeld), in procinto di
compiere 18 anni e mentre cerca di trovare il suo posto nel mondo,
scopre Bumblebee, scarico, ammaccato e spezzato. Quando Charlie gli
restituisce la vita, impara immediatamente che non si tratta di un
ordinario maggiolino giallo WV.
In concomitanza con il rilascio sul
mercato homevideo di Avengers: Infinity War,
la Walt Disney Home Entertainment distribuirà in formato 4K
Ultra HD Blu-ray anche Avengers e Avengers: Age of Ultron, i
primi due capitoli cinematografici dedicati ai Vendicatori e
diretti da Josh Whedon.
Per ora non abbiamo dettagli su
eventuali contenuti inediti presenti nei cofanetti, ma possiamo
dare uno sguardo all’aspetto dell’edizione qui sotto.
Arriva finalmente in Blu-ray 3D,
Blu-ray, DVD, su tutte le piattaforme digitali e nell’innovativo
formato in altissima definizione Blu-ray 4K Ultra HD,
Avengers: Infinity War, dal 29 di agosto in tutti
i migliori negozi. Per fan e appassionati saranno disponibili anche
la versione da collezione Steelbook e il cofanetto sia in Blu-ray
che in Dvd che raccolgono tutte le tre avventure dei
Vendicatori.
Il film Marvel, un pezzo immancabile in
ogni collezione home video, sarà disponibile in diverse edizioni
per permettere a tutti i fan di godersi il film nel modo preferito.
Chi sceglierà di vivere questo scontro finale in formato digitale
in esclusiva su iTunes, potrà assistere a una
tavola rotonda di 30 minuti in cui i registi dell’Universo
Cinematografico Marvel (MCU) Anthony e Joe
Russo, Jon Favreau, Joss
Whedon, James
Gunn, Ryan Coogler, Peyton
Reed e Taika Waititi riflettono sul
contributo fornito dai loro film all’avventura narrativa più ampia
dell’Universo Cinematografico Marvel.
Avengers: Infinity
War, recensione del
film Marvel Studios
La Lionsgate ha diffuso il trailer
ufficiale di A Simple Favor, adattamento
cinematografico dell’omonimo romanzo di Darcey Bell diretto da
Paul Feig (Le amiche della sposa,
Ghostbusters).
Protagoniste di questo thriller a
tinte femminili Blake Lively e Anna
Kendrick, nel cast insieme a Linda
Cardellini, Rupert
Friend, Eric
Johnson, Jean
Smart, Sarah Baker,
e Andrew Rannells.
L’uscita nelle sale del film è
fissata al 14 settembre.
A Simple Favor – il trailer
ufficiale
Di seguito la sinossi:
La storia
di A Simple Favor è incentrata su Stephanie (Anna
Kendrick), una mamma vlogger che si ritrova a indagare sulla verità
dietro la scomparsa improvvisa della sua migliore amica Emily
(Blake Lively). Stephanie verrà affiancata dal marito di Emily,
Sean (Henry Golding), tra colpi di scena e tradimenti, segreti e
rivelazioni, amore e lealtà, omicidio e vendetta.
In esclusiva su Entertainment Weekly ecco arrivare la
nuova immagine ufficiale di Halloween, sequel
diretto da diretto da David Gordon
Green che vedrà ancora protagonista Jamie Lee
Curtis.
Qui sotto possiamo dare uno sguardo a Michael
Myers, in tutta la sua “terrificante” bellezza.
Halloween, una
produzione Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax, uscirà nelle sale
italiane il 25 Ottobre 2018 distribuito da
Universal Pictures.
Jamie Lee Curtis
torna all’iconico ruolo di Laurie Strode, che
giunge allo scontro finale con Michael Myers,
l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita
per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta
quattro decenni prima.
Il Maestro dell’horror John
Carpenter è produttore esecutivo e consulente creativo di
questo capitolo, e unisce le forze con il produttore leader della
cinematografia horror contemporanea, Jason Blum
(Get Out, Split, The Purge, Paranormal Activity). Ispirato da un
classico di Carpenter, i registi David Gordon
Green e Danny McBride hanno creato una
storia che apre una nuova strada rispetto agli eventi del
film-pietra miliare del 1978, e Green ne firma anche la regia.
Halloween, la recensione del film di David
Gordon Green
Entertainment Weekly ha rivelato
in esclusiva due nuove immagini ufficiali di
Venom, spin-off che verrà ufficialmente presentato
fra pochi giorni al San Diego Comic-Con.
Nel numero del magazine c’è anche
un’intervista a Tom Hardy, che nel film interpreta
il protagonista Eddie Brock: “Di tutti i personaggi Marvel, per me, Venom è il più
interessante. Un uomo comune che eredita l’enorme ego di questa
bestia feroce“.
Venom è atteso
nelle sale il 5 ottobre 2018 con la regia
di Ruben Fleischer. Nel cast
anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny
Slate, Scott Haze e Michelle
Williams.
Il personaggio è stato già portato
sul grande schermo da Sam
Raimi in Spider-Man
3 con Topher Grace nei
panni di Eddie Brock.
Di seguito la sinossi del film:
Eddie Brock è un giornalista
che, cercando di svelare gli esperimenti illegali del dottor
Carlton Drake, finisce per essere contaminato da un organismo
alieno simbiontico, il quale, dopo averne preso il controllo, lo
trasforma in un essere chiamato Venom. Sfuggendo agli uomini di
Drake, Eddie dovrà vedersela anche con un altro contagiato, il
serial killer Cletus Kasady, trasformato in Carnage.
È online il primo teaser trailer di
Galveston, adattamento cinematografico
dell’acclamato romanzo scritto da Nic Pizzolatto (l’autore di
True Detective) e diretto da Melanie
Laurent, qui al suo debutto alla regia di un film in
lingua inglese.
Protagonisti della pellicola
Elle Fanning e Ben Foster, che
sullo schermo interpretano rispettivamente la giovane prostituta
Rocky e il malavitoso Roy.
Galveston è stato
presentato in anteprima al South by Southwest
Festival (SXSW) e non ha ancora una data di
uscita ufficiale.
Galveston – il teaser
Di seguito la sinossi del romanzo:
Roy Cady è un malavitoso di 40
anni che ha appena scoperto di avere un cancro terminale ai polmoni
e si guadagna da vivere recuperando crediti e uccidendo
occasionalmente qualcuno per conto di Stan, un boss della mafia di
New Orleans. Quando Roy viene mandato a uccidere un sindacalista
polacco si ritrova vittima di un’imboscata e conosce una prostituta
adolescente, Raquel (Rocky) Arceneaux. I due fuggono insieme dalla
Louisiana, diretti verso il Texas.
La Sony Pictures ha
confermato la produzione del sequel di Zombieland,
pellicola cult diretta da Ruben Fleischer che
vedeva nel cast Emma Stone, Woody
Harrelson, Jesse Eisenberg
e Abigail Breslin. Le riprese partiranno a
gennaio 2019, con l’uscita nelle sale fissata ad ottobre e il
ritorno di tutti gli attori. Anche Fleischer, quest’anno impegnato
con Venom, tornerà dietro la macchina da
presa.
Zombieland 2 sarà
ambientato dieci anni dopo gli eventi del primo capitolo e
riprenderà le sorti dei quattro protagonisti che oggi vivono in un
mondo in cui l’apocalisse zombie si è evoluta.
Il mondo è stato già
invaso dagli zombie, la popolazione è stata già quasi totalmente
decimata se non ridotta in stato di morto vivente e i pochi
superstiti faticano a rimanere tali. Columbus in particolare ha
messo a punto una serie di regole da seguire scrupolosamente che
sembrano mantenerlo in vita nonostante l’aspetto non certo da uomo
d’azione. Chi invece con l’azione ci va a nozze è Tallhassee (tutti
quanti si chiamano con il nome della città di provenienza come in
guerra), cowboy fuori dal tempo esaltato dall’atmosfera da fine del
mondo e fiero massacratore di zombie. Sul loro percorso verso un
ovest presumibilmente libero da zombie troveranno Little Rock e
Wichita, due sorelle tutt’altro che indifese anch’esse allo
sbando.
Arriva
da EW la nuova immagine
ufficiale di Aquaman, l’atteso nuovi film targato
DC e Warner Bros per la regia di James
Wan che rivela un nuovo attore nel
cast. Ecco infatti il look inedito di The
Fisherman King, interpretato da Djimon
Hounsou! All’inizio di questa settimana,
abbiamo scoperto che Hounsou era stato scritturato per interpretare
Il Mago inShazam!, il che
significa che l’attore vincitore dell’oscar avrà un doppio ruolo
nell’univero
DC. In Aquaman,
interpreta uno dei sette re di Atlantide che incontra Orm (Patrick
Wilson) per ascoltare la sua proposta di dichiarare guerra al mondo
in superficie. Nella foto sono presenti anche la
regina dei pescatori (Natalia Safran), la principessa (Sophia
Forrest) e una guardia reale.
Aquaman
“Dopo la caduta di
Atlantide, alcuni dei regni si sono evoluti e alcuni sono regrediti
“spiega il produttore Peter Safran. “Questo è
uno di quelli che si è evoluto. Questo è un regno le cui
peculiarità riguardano l’intelletto e l’arte e coltiva poeti e
filosofi.”
Prima di apparire come assoluto
protagonista in Aquaman, il personaggio
di Jason Momoa è stato trai protagonisti
di Justice League, diretto
da Zack Snyder, al fianco di Ben
Affleck (Batman), Gal
Gadot (Wonder Woman), Henry
Cavill (Superman), Ezra
Miller (Flash) e Ray
Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è
avvenuto in un cameo di Batman v Superman Dawn of
Justice.
Aquamansarà
diretto da James Wan (Insidious,
L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà
protagonista Jason Momoa (Game
of Thrones). Con lui ci sarà Amber
Heard (Magic Mike XXL, The Danish
Girl) nei panni di Mera. Al cast si
aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick
Wilson, Dolph Lundgren, Ludi
Lin e Willem Dafoe. Il
cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.
Sinossi
Aquaman è il re dei Sette Mari.
Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della
superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli
Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di
proteggere il mondo intero.
Dopo mesi di speculazioni e a due
anni dalla conclusione della stagione, arriva l’annuncio ufficiale:
Downton Abbey diventerà un film. L’annuncio
arriva dai canali social ufficiali dello show. La
produzione comincerà quest’estate.
La serie, ideata e principalmente
scritta dall’attore e scrittore Julian Fellowes, è ambientata fra
il 1912 e il 1926, durante il regno di re Giorgio V, nella
tenuta fittizia di Downton Abbey
nello Yorkshire del Conte e
della Contessa di Grantham. La serie segue le
vite dell’aristocratica famiglia Crawley e dei loro servitori
a partire dal 15 aprile 1912, data di affondamento del RMS
Titanic. Alla notizia della tragedia, la famiglia Crawley è
sconvolta nell’apprendere che il cugino del conte, James Crawley, e
suo figlio Patrick, erede della loro proprietà, nonché della
cospicua dote della Contessa Cora, sono deceduti nel naufragio.
Nuovo beneficiario diventa il giovane Matthew, cugino di terzo
grado della famiglia e avvocato a Manchester. I Crawley,
soprattutto la Contessa Madre Violet, inorridiscono al pensiero che
ad una persona “che lavora” – senza la minima intenzione di
adattarsi alla vita aristocratica da loro condotta – spettino i
loro interi averi. Sullo sfondo s’intrecciano le vicende della vita
dei numerosi domestici.
Non sappiamo ancora quali degli
attori del cast originale torneranno sul grande schermo per
raccontare ancora le vicende della famiglia Crawley. Nello show
erano protagonisti Laura Carmichael, Harry
Hadden-Patton, Michelle Dockery Matthew Goode, Sophia McShera,
Joanne Froggatt, Brendan Coyle, Rob James-Collier, Jim Carter,
Maggie Smith e Hugh Bonneville.
Tutto il mondo ha visto ormai più e
più volte Star Wars: Il Risveglio della
Forza. Tuttavia quello che abbiamo visto sul grande
schermo o in edizione home video è solo il risultato finale di un
lavoro importante e faticoso, di cui si può avere una piccola idea
grazie a queste immagini insolite dal backstage del film di
J.J. Abrams.
Eccole di seguito:
1 di 25
Star Wars: il Risveglio
della Forza – IMAX 3D recensione
I fan dell’universo Marvel hanno spesso fatto
appello alla loro immaginazione per creare scenari che vorrebbero
vedere sul grande schermo e anche rapporti sentimentali tra i loro
personaggi preferiti.
Ci sono
coppie “canoniche” delle storie sui Vendicatori e non solo che sono
state tradotte alla lettera dai Marvel Studios (un esempio è quella
formata da Visione e Wanda
Maximoff, oppure Tony Stark e
Pepper Potts), tuttavia capita spesso – quando si
leggono i fumetti o si guarda un cinecomic – di sognare ad occhi
aperti, fantasticando su intrecci amorosi improbabili tra
personaggi.
Sappiamo già, visto l’epilogo
tragico di Infinity
War, che Avengers 4 sistemerà quasi
sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio,
sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di
dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente,
portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.
Tuttavia Kevin
Feige, i fratelli Russo e l’intero cast non hanno ancora
rivelato nulla degli eventi del quarto film sugli Avengers, tranne
il fatto che (come visto nell’unica scena post
credits di Infinity
War)Captain Marvel arriverà in
soccorso per regolare i conti con il Titano Pazzo.
Cerchiamo di fare mente locale su
tutto ciò che le foto dal set ci hanno suggerito:
Ant-Man avrà un ruolo da protagonista?
Non ci stupirebbe affatto
se Ant-Man ottenesse più spazio in
Avengers 4, soprattutto se pensiamo al contributo
che potrebbe dare nel attuare i tanto chiacchierati viaggi nel
tempo attraverso il Regno Quantico.
Non ci resta che attendere la
visione di Ant-Man and The Wasp e cogliere tutti i
riferimenti al futuro del MCU, annunciati da Kevin Feige
prima dell’uscita nelle sale del film…
Occhio di Falco o Ronin?
Occhio di
Falco è stato il grande “assente”
di Avengers: Infinity War,
scomparso dai materiali promozionali e dalla scena stessa (come
Scott Lang si trova agli arresti domiciliari con la famiglia), ma
secondo alcune voci dovrebbe tornare in Avengers
4 nei panni di Ronin. Le foto
rubate dal set, con Jeremy Renner che
indossa il costume dell’eroe, lo confermano.
Doctor Strange incontra Scott Lang
In
Avengers: Infinity War, abbiamo visto
Doctor Strange con l’Occhio di Agamotto appeso al
collo nonostante fosse stato distrutto da Thanos, e più tardi, sul
set di Avengers 4, Benedict
Cumberbatch è stato avvistato mentre teneva in mano quello
che è stato descritto come un “dispositivo simile a un
martello”.
Molti fan hanno così
ipotizzato che nel film vedremo Ant-Man viaggiare nel tempo e
incontrare Doctor Strange.
Tony Stark e Hulk
Robert Downey Jr, aka Tony
Stark, è stato anche avvistato sul set di Avengers 4 con
addosso l’uniforme dello S.H.I.E.L.D. e il costume della battaglia
finale di The Avengers. Mark Ruffalo invece
indossava la tuta da motion-capture; da qui la certezza che lo
rivedremo nei panni di Hulk dopo lo stop di
Infinity War.
Ma i due look di
Tony appartengono al passato o al presente, oppure sono due
personaggi diversi? Hulk accompagnerà Ant-Man e Iron Man in questo
viaggio indietro nel tempo?
Hulk vagabondo
Mark Ruffalo, come gli altri attori nominati,
è stato avvistato sul set di Avengers 4 con
addosso il suo costume da motion-capture mentre trasportava un
bastone con legata una sacca.
Da lì sono iniziate
alcune speculazioni su ciò che potrebbe rivelare dove sia finito
Bruce Banner dopo gli eventi del primo Avengers, oppure sulle sue
scene in Avengers 4. Cosa significherà?
Black Panther è vivo
Black Panther è una delle vittime dello
schiocco delle dita di Thanos arrivato alla fine di
Avengers: Infinity War. Sappiamo che non c’è modo
di rimediare all’accaduto (apparentemente), tuttavia le foto del
set di Avengers 4 hanno mostrato Chadwick
Boseman nel costume di T’Challa.
Non è sembrato un
costume radicalmente diverso rispetto ai precedenti film del
MCU, ma tanto basta per poter
presumere che l’eroe di Wakanda sarà resuscitato in qualche
modo.
Un flashback con Thor e Loki
Alla fine
di The Avengers, abbiamo visto gli eroi catturare
Loki, con il Dio dell’Inganno rispedito ad Asgard
insieme al Tesseract da Thor. Nelle foto trapelate dal set però, i
due attori (Hemsworth e Hiddleston) sono stati avvistati nei loro
costumi del film del 2012…
Cosa succederebbe
quindi se gli eroi dispersi nel tempo tornassero indietro e
stessero progettando di rubare il Tesseract per impedire al Titano
Pazzo di attuare il suo diabolico piano? Questa teoria ha senso, e
la scena tra i due personaggi sarebbe un flashback.
I nuovi Avengers
Molti
attori sono stati avvistati sul set di Avengers 4,
tra cui i già nominati Robert Downey Jr. (Iron Man), Jeremy Renner
(Occhio di Falco), Karen Gillan (Nebula), Chris Evans (Captain
America), Paul Rudd (Ant-Man), Mark Ruffalo (Hulk) e Don Cheadle
(War Machine).
Questi sono anche
gli Avengers sopravvissuti all’epilogo di Infinity War, che
potrebbero unirsi per trovare una soluzione alla tragedia appena
avvenuta. Il motivo per cui li vediamo insieme però è ancora
ignoto, d’altronde li abbiamo lasciati in posti separati
dell’universo…
Dopo l’esperimento con Netflix di Mute e a due anni
dall’adattamento di Warcraft, Duncan
Jones tornerà dietro la macchina da presa con un progetto
da lui definito “davvero speciale“.
Il regista di Moon
e Source Code sta infatti lavorando allo sviluppo
di un cinecomic, anche se non è stato specificato altro (e qui c’è
già chi ipotizza una collaborazione con i Marvel Studios o con la DC Film).
“Sono un po’ nervoso, ma
diavolo, è questo il divertimento! Dirigerà un cinecomic il
prossimo anno, uno davvero speciale“, ha scritto Jones su
Twitter.
A little nervous about this, but hell,
nervous is where the fun is!
I’m going to be making a comic book movie next! A pretty special
one.
That’s the initial tease…
Il primo teaser trailer ufficiale
di Shazam! potrebbe davvero esser mostrato
ai fan durante il Comic-Con di San Diego, in programma dal 19 al 22
Luglio in California, e a confermare questa ipotesi è stato il
direttore della fotografia del cinecomic Maxime
Alexandre.
L’annuncio, poi eliminato dal suo
profilo Instagram, aveva indicato il 21 luglio come data di
rilascio delle scene per il pubblico della manifestazione più
importante dell’anno.
Sappiamo che la Warner Bros. sarà
presente durante la manifestazione con un panel dedicato ai suoi
prossimi titoli in uscita, come Aquaman di James
Wan con Jason
Momoa (confermata la proiezione del trailer), quindi
è probabile che la sala H accoglierà anche
il footage inedito del cinecomic
con Zachary Levi.
Vi ricordiamo
che Shazam! farà parte
dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le
uscite
di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due
attesi titoli di casa DC.
La
sinossi: Abbiamo tutti un supereroe
dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel
caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! –
affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel
Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora
bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella
versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente
farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X?
Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue
capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà
padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze
mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus
Sivana.
Nel cast Zachary
Levi (Shazam!), Asher
Angel (Billy Batson), Mark
Strong (Dr. Thaddeus
Sivana), Jack Dylan
Grazer (Freddy), Grace
Fulton (Mary), Faithe
Herman (Darla), Ian
Chen (Eugene), Jovan
Armand (Pedro), Cooper
AndrewseMarta
Milans (genitori adorrivi di
Billy, Victor e Rosa Vasquez), Ron Cephas
Jones (Il Mago).
Joaquin Phoenix è
pronto ad entrate nei panni del Principe del Crimine in The
Joker Origins, il primo dei due film in programma sul
personaggio (l’altro vedrà protagonista Jared
Leto) affidato a Todd Phillips che darà
inizio ad un nuovo e indipendente universo cinematografico del
quale farà parte anche The
Batman, pellicola ora in mano a Matt
Reeves.
Dopo la conferma ufficiale del suo
casting, Collider ha raggiunto l’attore
per discutere delle ragioni che l’hanno portato ad accettare la
parte, e questa è stata la risposta:
“Prendo molto tempo quando si
tratta di accettare un ruolo Il processo è sempre lo stesso: leggo
la sceneggiatura e incontro il regista, che è ciò che ho fatto con
con Todd [Phillips], e ho subito pensato che fosse un progetto
molto interessante. Aveva una speciale comprensione di questo
mondo, unico nel genere, e mi spaventa a morte.“
“Sono tre
o quattro anni che chiedo al mio agente perché non esista un film
su questi personaggi da realizzare con budget inferiori, che possa
studiarli per bene…certo non aver mai pensato al Joker, perché
aveva già avuto diverse rappresentazioni“, ha raccontato
Phoenix nell’intervista.
Il budget del film si
aggira intorno ai 55 milioni di dollari, il che suggerisce che si
tratterà di una produzione più “indipendente” rispetto agli altri
cinecomic della Warner Bros. Vi ricordiamo che la pellicola
sarà ambientata nel 1980, e racconterà l’evoluzione di un uomo
ordinario e la sua trasformazione nel criminale che tutti
conosciamo.
Sarà Cate Shortland
a dirigere lo standalone su Vedova Nera annunciato
nel corso di quest’anno dai Marvel Studios e che vedrà protagonista la
supereroina interpretata da Scarlett Johansson.
La regista australiana ha
sbaragliato la ricca concorrenza (per questo lavoro erano state
contattate più di 60 candidate) ed è nota per aver firmato le
pellicole Somersault, Lore e
Berlin Syndrome.
È stato inoltre confermato che il
film sarà ambientato prima degli eventi di The
Avengers e racconterà il percorso di formazione di Natasha
Romanoff fino al suo arrivo nello SHIELD.
Lo standalone riprenderà le sorti di Natasha
Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione
Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è evidente che il film si
piazzerà in un momento della timeline antecedente
a Iron Man 2 (dove Vedova Nera debuttava
ufficialmente).
Probabile
quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione
storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha
e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre
collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e
il Soldato d’Inverno.
Vi ricordiamo la
sceneggiatura del cinecomic è stata affidata a Jac
Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty
Woman, Frozen – Le avventure di Olaf).
Entertainment Weekly ha
pubblicato le prime due immagini ufficiali tratte da
Godzilla: King of Monsters, sequel
del Godzilla diretto
nel 2014 da Gareth
Edwards. Il film è statoannunciato
dalla Warner Bros. come
parte di un nuovo universo esteso – chiamato
iconicamente Monsterverse – che unisce
la mitologia del lucertolone radioattivo a quella
di King Kong.
Nelle foto compaiono le due
protagoniste Vera Farmiga e Millie Bobby
Brown, oltre al mostro protagonista.
Godzilla: King of
Monsters è stato diretto da Michael
Dougherty e vede nel cast anche Kyle
Chandler, Charles Dance, Bradley Whitford, Thomas
Middleditch, O’Shea Jackson Jr., Ken
Watanabe e Sally Hawkins.
Al momento sappiamo che
nel 2020 uscirà il terzo capitolo del
franchise (Godzilla vs King Kong) che
vedrà Godzilla e King
Kong scontrarsi a muso duro per la prima volta sul
grande schermo.