Home Blog Pagina 1309

IT: Capitolo Due, scelti gli interpreti per l’adulto Henry Bowers e Audra

0

Si arricchisce il cast di IT: Capitolo Due e, dopo aver visto il nuovo look di Beverly Marsch, condiviso da Jessica Chastain, arrivano due nuovi nomi, fondamentali per la storia della seconda parte del dittico diretto da Andy Muschietti.

Si tratta degli interpreti di Henry Bowers adulto e di Audra Phillips. Lui è il bulletto malefico che nel primo film era interpretato da Nicholas Hamilton e che adesso avrà il volto di Teach Grant. La donna in questione è invece la moglie di Bill, che sarà interpretata da Jess Weixler. Nel romanzo, è fondamentale per i personaggi la somiglianza che c’è tra Audra e Beverly, cosa che nel film, a quanto pare dalla scelta delle due attrici, non sarà altrettanto importante. 

Nella parte che nel romanzo è ambientata negli anni ’80, con i protagonisti adulti, vediamo Henry Bowers rinchiuso in un manicomio criminale a seguito di ciò che gli abbiamo visto fare nella prima parte del film (l’omicidio a sangue freddo del padre). Per quanto riguarda Audra, è invece un personaggio che si riferisce esclusivamente alla vita adulta di Bill e sarà fondamentale nel corso della storia. Vedremo cosa il film manterrà del racconto originale e cosa invece modificherà.

IT: Capitolo Due, ecco il Club dei Perdenti “adulto”

Il cast di protagonisti adulti vedrà James McAvoy nei panni di Bill, Jessica Chastain in quelli di Bev, Jay Ryan sarà Ben, Isaiah Mustafa Mike, Bill Hader Richie, James Ransone Eddie, Andy Bean Stand. Bill Skarsgård tornerà a interpretare Pennywise il Clow Ballerino.

L’uscita nelle sale di IT: Capitolo Due è fissata al 6 settembre 2019. Le riprese, sempre in mano a Andy Muschietti, cominceranno a Giugno a Toronto presso i Pinewood Studios per quanto riguarda i teatri di posa, mentre si suppone che Port Hope tornerà a essere Derry. La data di inizio è 18 Giugno, mentre le riprese dovrebbero concludersi tra Ottobre e Novembre.

Il Capitolo Secondo ci riporterà a Derry, dopo 27 anni dalle vicende raccontate nel film uscito a Ottobre, e vedrà i Perdenti, ormai adulti, affrontare di nuovo le loro più profonde paure e la creatura sotto le sembianze di Pennywise. 

Young Avengers: Kevin Feige sta “preparando il terreno”

0
Young Avengers: Kevin Feige sta “preparando il terreno”

Oltre a riportare sul grande schermo Paul Rudd nei panni di Scott Lang, Ant-Man and the Wasp vedrà di nuovo al fianco dello scapestrato padre la piccola Cassie Lang, che nei fumetti adempie al suo desiderio di diventare un eroe con i Young Avengers.

Questa piega narrativa potrebbe rappresentare il futuro del MCU, alla luce delle nuove dichiarazioni di Kevin Feige durante la promozione del film di Peyton Reed. A Screen Rant, Feige ha dichiarato: “Chiaramente, tutto ciò che viene dai fumetti è ispirazione per noi, per andare avanti. Amiamo il fatto che Cassie nel film sia ispirata dal padre, e vuole fare del bene. Certamente, seguiremo quel trend. Dove, quando, come, lo vedremo, ma credo sarebbe bello.”

Heroic Hollywood Feige ha parlato in maniera più esplicita di Young Avengers, e delle serie Runaways o Cloak & Dagger: “Sicuro… Entrambi i progetti che hai nominato sono oggetto di conversazione da molto tempo e avranno un grande successo il tv. Abbiamo sempre avuto piani per Power Pack. E sì, vediamo in che modo si evolveranno queste idee. Non so ancora. E certamente questo è il motivo per cui volevamo una Cassie molto giovane in questo film, e che fosse ispirata da suo padre. Stiamo preparando il terreno.”

Vedremo in che modo si svilupperà questo nuovo progetto e in che modo soprattutto verrà inserito nel continuum del MCU, soprattutto in vista degli annunci relativi alla Fase 4.

Evangeline Lilly non vede l’ora di essere di nuovo Wasp per la Marvel

0

Manca più di un mese all’uscita italiana di Ant-Man and the Wasp, ma le prime reazioni dagli Stati Uniti fanno pensare ad un film molto divertente e con tanta azione coinvolgente, la perfetta boccata d’aria dopo la drammatica conclusione di Avengers: Infinity War, per il pubblico Marvel.

Chi si è divertita moltissimo a partecipare al film sembra essere Evangeline Lilly che sembra non veder l’ora di tornare a interpretare Hope Van Dyne e Wasp. Durante la promozione del film, parlando con ComicBook, l’attrice ha spiegato: “Pensavo proprio a questo, e tutto è finito. Ora che ho visto il film mi sembra strano immaginare che l’abbia fatto io, e riesco solo a pensare a quando lo farò di nuovo.”

Probabilmente molto presto, visto che sia lei che Paul Rudd saranno trai protagonisti di Avengers 4.

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema in Italia il 14 agosto 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

The Man Who Killed Don Quixote: Terry Gilliam NON ha perso i diritti del film

0

Ultime notizie in merito al travagliato destino di The Man Who Killed Don Quixote, il film diretto da Terry Gilliam che ha impiegato oltre 20 anni per vedere la luce e che adesso sta incontrando non poche difficoltà legali in merito alla detenzione dei diritti dello stesso.

L’ultima notizia in merito al film ci aveva fatto credere che Paulo Branco, trai produttori originali del film, avesse riottenuto i diritti del film, lasciando Gilliam a mani vuote. Adesso è lo stesso regista di Brazil che chiarisce la situazione su Twitter.

Gilliam non ha perso i diritti del film, mentre è vero che Branco è stato risarcito. Mariela Busulevsky, attuale produttrice del film, ha confermato che i diritti sono di Gilliam mentre il produttore insolvente ha soltanto ottenuto il suo risarcimento di circa 11.600 dollari, e dopo averglieli dati potrà ricominciare a contrattare con le distribuzioni. 

The Man Who Killed Don Quixote: il primo trailer

Vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce (che sostituisce John Hurt nei panni di Don Quixote), Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård.

Nel 2002 è uscito Lost in La Mancha, documentario che racconta il primo disastroso tentativo di realizzare il film.

Guardiani della Galassia Vol. 3: James Gunn ha completato la sceneggiatura

0

James Gunn ha condiviso su Instagram il frontespizio della prima stesura della sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol. 3, il film che sarà ambientato nella Fase 4 del Marvel Cinematic Universe, e in cui non sappiamo ancora quali dei personaggi dei precedenti film di Gunn torneranno, data la carneficina di Avengers: Infinity War.

Ecco l’immagine:

Guardiani della Galassia Vol. 3: lo sviluppo dipenderà da Avengers 3 e 4

James Gunn tornerà a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol. 3, mentre per quanto riguarda cast e protagonisti, alla luce delle vicende di Avengers: Infinity War, non abbiamo nessun dettaglio.

Fonte: James Gunn

Avengers 4: non aspettatevi il titolo prima della fine dell’anno

0

L’assenza dei Marvel Studios al prossimo Comic Con di San Diego preannunciano che non avremo notizie di Avengers 4 ancora per molto tempo. In realtà lo stesso Kevin Feige ha offerto un’anticipazione sulle tempistiche in merito all’annuncio del titolo ufficiale del film, durante un’intervista con Collider: “Sarà dopo il teaser di Captain Marvel probabilmente, allora annunceremo il titolo. Sarà verso la fine dell’anno quando lanceremo quel film.”

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Notti di cinema e… a Piazza Vittorio: inaugurazione all’insegna della musica da film

0

Una serata inaugurale speciale quest’anno per Notti di cinema e… A Piazza Vittorio, l’evento culturale tornerà infatti ad animare la storica piazza umbertina sulle note di alcune tra le colonne sonore più significative del nostro cinema, eseguite per l’occasione dalla Banda dei Granatieri di Sardegna. Diretta dal Maestro Primo Maresciallo Luogotenente Domenico Morlungo, giovedì 28 giugno alle ore 19:30 si esibirà in un concerto a ingresso gratuito della durata di 30 minuti.

L’esibizione, resa possibile grazie allo Stato Maggiore dell’Esercito e in particolare al Generale Comandante della Brigata dei Granatieri Paolo Raudino, inizierà con la colonna sonora del film La vita è bella, di Roberto Benigni, composta da Nicola Piovani e premiata con L’Oscar nel 1999. Seguirà una fantasia di brani tratti da film indimenticabili di Alberto Sordi, dalla celeberrima Marcia di Esculapio de Il medico della mutua a Ma ‘ndo Hawaii, che l’Albertone nazionale cantava insieme a Monica vitti in Polvere di stelle, da lui diretto e interpretato nel 1973. Il gran finale sarà dedicato al Maestro Ennio Morricone, nostro grande vanto in tutto il mondo. Con una formazione da trombettista (ha prestato servizio come Caporale Musicista nel 1° reggimento dei Granatieri tra il 1954 e il 1955) il compositore ha scritto le musiche di film indimenticabili, oltre a numerose opere di musica contemporanea. I 38 elementi della banda celebreranno il Maestro con un medley delle colonne sonore più rappresentative nate dalla collaborazione con il re dei western Sergio Leone: C’era una volta il West, Per un pugno di dollari e Il buono, il brutto e il cattivo.

La serata inaugurale di Notti di cinema e… A Piazza Vittorio, proseguirà alle 21:30 in Sala A con la proiezione di Ammore e malavita dei Manetti Bros. Per l’occasione i due registi introdurranno al pubblico la commedia musicale che ha trionfato ai David di Donatello 2018.

Murder Mystery: il film Netflix con Adam Sandler e Jennifer Aniston

0

Iniziano questa settimana le riprese di Murder Mystery, il nuovo film originale Netflix che riunisce Adam Sandler e Jennifer Aniston. Le riprese si terranno a Montreal, saranno molte anche le location in tutta Europa. Il film sarà disponibile su Netflix nel 2019. 

Murder Mystery, la trama

Un poliziotto di New York (Adam Sandler) decide finalmente di portare sua moglie (Jennifer Aniston) a fare un viaggio alla scoperta dell’Europa. Sul volo di andata la coppia conosce un uomo misterioso (Luke Evans), che fa in modo che vengano invitati ad un’intima riunione di famiglia sul lussuoso yatch dell’attempato miliardario Malcolm Quince. Quest’ultimo viene assassinato e i due diventano i principali sospettati in un originale thriller dei giorni nostri.

Murder Mystery sarà diretto da Kyle Newacheck (Game Over, Man!, Workaholics) e scrittore da James Vanderbilt (The Amazing Spiderman, White House Down, Zodiac). Il film è prodotto Happy Madison, Endgame Entertainment, Vinson Films e da Adam Sandler, Allen Covert, Tripp Vinson, James D. Stern e Jamie Vanderbilt.

Il cast del film Murder Mystery riunisce Adam Sandler (The Meyerowitz Stories, Matrimonio a Long Island) e Jennifer Aniston (Come ammazzare il capo… e vivere felici, Io e Marley), protagonisti accanto a Luke Evans (L’Alienista, La bella e la bestia, Lo Hobbit) e un cast di star internazionali, tra cui Gemma Arterton (Their Finest, The Girl With All The Gifts), Luis Gerardo Mendez (Club de Cuervos, We Are The Nobles, Time Share), Shioli Kutsuna (Deadpool 2), David Walliams (Little Britain), Adeel Akhtar (The Big Sick – Il matrimonio si può evitare… l’amore no, Murdered By My Father, Four Lions), John Kani (Captain America: Civil War, Black Panther, Il re Leone), Ólafur Darri Ólafsson (Meg, True Detective, The BFG), con il premio César Dany Boon (R.A.I.D. Special Unit, Bienvenue chez les Ch’tis), e il nominato al premio Oscar Terence Stamp (Miss Peregrine – La casa dei ragazzi speciali, L’inglese, A Song For Marion).

Festa del Cinema di Roma 2018: Sigourney Weaver e Giuseppe Tornatore tra gli Incontri Ravvicinati

Il Direttore Artistico Antonio Monda, d’intesa con Laura Delli Colli, alla guida della Fondazione Cinema per Roma, ha annunciato oggi alcune anticipazioni relative alla tredicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che si svolgerà dal 18 al 28 ottobre 2018 all’Auditorium Parco della Musica, coinvolgendo, come ogni anno, numerosi altri luoghi e realtà culturali della Capitale.

Nel suo lavoro, Antonio Monda è affiancato da un Comitato di Selezione coordinato da Mario Sesti e composto da Richard Peña, Giovanna Fulvi, Alberto Crespi, Francesco Zippel e Valerio Carocci. Il programma completo sarà annunciato nel corso di una conferenza stampa che si terrà venerdì 5 ottobre.

INCONTRI RAVVICINATI

Ampio spazio sarà dedicato, come negli scorsi anni, agli Incontri Ravvicinati con registi, attori e personalità del mondo dell’arte e della cultura. Fra i primi nomi annunciati:

Martin Scorsese | Premio alla carriera

La tredicesima edizione della Festa del Cinema celebra Martin Scorsese, uno dei più grandi cineasti della storia della settima arte, assegnandogli il Premio alla Carriera che sarà consegnato da Paolo Taviani. In quell’occasione, il maestro statunitense, che ha firmato una straordinaria serie di capolavori da Mean Streets e Taxi Driver a Toro Scatenato, da Quei bravi ragazzi a Casinò, da Gangs of New York a The Departed – Il bene e il male, da The Wolf of Wall Street a Silence, sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato con il pubblico. Nel corso dell’evento, curato da Antonio Monda, Scorsese ripercorrerà la sua carriera cinquantennale e mostrerà alcune sequenze scelte fra i film italiani che hanno maggiormente influenzato la sua vita e la sua opera. Scorsese presenterà inoltre un classico del cinema italiano in versione restaurata e terrà un incontro con gli studenti dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.   

Sigourney Weaver

Dalla fantascienza al thriller, dalla commedia al cinema di impegno civile: nel corso di una carriera che attraversa cinque decenni, Sigourney Weaver ha affrontato ruoli profondamente diversi grazie a una miscela di talento e doti attoriali che l’hanno resa una delle interpreti più versatili del cinema contemporaneo. Straordinaria la lista dei registi che l’hanno scelta come protagonista dei loro film, da Ridley Scott a Ivan Reitman, da Mike Nichols ad Ang Lee, da Roman Polanski a David Fincher e James Cameron. Memorabili le sue interpretazioni nella saghe di “Alien” e di “Ghostbusters”, in Gorilla nella nebbia e Una donna in carriera (che le sono valsi il Golden Globe), ne La morte e la fanciulla fino ad Avatar, film di maggior incasso della storia del cinema.

Giuseppe Tornatore

Il regista siciliano è uno degli autori più amati e premiati del cinema italiano. Le sue storie hanno spesso varcato i confini nazionali: dall’Oscar® con Nuovo Cinema Paradiso alla nomination per L’uomo delle stelle, da Malèna a Baarìa, da La leggenda del pianista sull’oceano a La sconosciuta, da La migliore offerta a La corrispondenza, Tornatore è stato in grado di produrre un linguaggio universale a partire da uno stile assolutamente personale, sospeso fra nostalgia e illusione, intimismo e spettacolarità. Alla prossima Festa di Roma, il cineasta sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato in cui approfondirà con il pubblico la sua passione per il noir, fra letteratura e cinema. 

Pierre Bismuth

Autore di mostre e videoinstallazioni che combinano, in modo rivoluzionario, generi e linguaggi, dalla scultura alla pittura, dal collage all’architettura fino alla musica, Pierre Bismuth si è aggiudicato, con Michel Gondry e Charlie Kaufman, l’Oscar® per la sceneggiatura di Se mi lasci ti cancello (Eternal Sunshine of the Spotless Mind), considerato uno dei migliori film dello scorso decennio. L’artista francese ha successivamente debuttato alla regia con il lungometraggio, sospeso fra fiction e realtà, Where is Rocky II?. L’Incontro Ravvicinato con Bismuth si terrà presso il MAXXI in collaborazione con Videocittà. 

Luca Bigazzi e Arnaldo Catinari

Il direttore della fotografia è una delle figure più importanti nella realizzazione di un film e la scuola italiana ha prodotto, nel corso dei decenni, straordinari “maghi della luce”, molto apprezzati anche a livello internazionale. Due di loro si confronteranno alla prossima Festa di Roma: Luca Bigazzi, che è entrato a pieno titolo nella storia del nostro cinema aggiudicandosi sette David di Donatello e altrettanti Nastri d’Argento, e Arnaldo Catinari, autore della fotografia di opere come Luce dei miei occhi, La vita che vorrei, Il caimano, Parlami d’amore, I demoni di San Pietroburgo, Vallanzasca – Gli angeli del male.

Giogiò Franchini e Esmeralda Calabria

Per la sua centralità, il tema del montaggio è stato uno fra i più dibattuti nell’ambito della teoria cinematografica. La Festa del Cinema metterà di fronte due celebri montatori italiani: da una parte Giogiò Franchini, che ha collaborato con registi come Paolo Sorrentino, Jonathan Demme e Giovanni Veronesi e si è aggiudicato il David di Donatello per La ragazza del lago di Andrea Molajoli; dall’altra Esmeralda Calabria, montatrice per autori come Nanni Moretti, Francesca Archibugi e Giuseppe Piccioni, vincitrice dell’accoppiata David di Donatello e Nastro d’Argento con Romanzo criminale di Michele Placido.

EVENTO SPECIALE

Notti Magiche di Paolo Virzì

L’acclamato regista livornese – considerato uno dei maggiori eredi della tradizione della commedia all’italiana, autore di una serie di successi fra i quali Ovosodo, Il capitale umano, La prima cosa bella, Tutta la vita davanti, La pazza gioia, The Leisure Seeker – ambienta il suo nuovo lavoro a Roma nel 1990 sullo sfondo dell’estate dei mondiali di calcio. Il film è prodotto da Marco Belardi per Lotus Production, una società di Leone Film Group, con Rai Cinema e sarà distribuito da 01 Distribution.

RETROSPETTIVE

Le retrospettive della tredicesima edizione della Festa del Cinema, a cura di Mario Sesti, saranno dedicate a due grandi esponenti del miglior cinema europeo. Da una parte, Peter Sellers, poliedrico artista inglese, noto per la straordinaria carica comica e per la lucida follia dei suoi personaggi, su tutti l’ispettore Clouseau, ma allo stesso tempo apprezzato interprete di ruoli drammatici; dall’altra Maurice Pialat, cineasta francese, Palma d’oro a Cannes per Sotto il sole di Satana, autore di un cinema che sfugge volontariamente alle etichette, ma sempre attraversato da temi e sentimenti di eccezionale tensione emotiva. La retrospettiva su Peter Sellers si svolgerà in collaborazione con l’Ambasciata Britannica e il British Council, quella su Maurice Pialat sarà realizzata con la Cineteca di Bologna e l’Ambasciata di Francia.

RESTAURI

Alcune grandi opere del cinema italiano saranno in programma alla prossima Festa del Cinema in versione restaurata: fra queste, Italiani brava gente di Giuseppe De Santis. Il cineasta, uno dei maestri fondatori del Neorealismo, Leone d’Oro alla Carriera nel 1995, rievoca la tragedia degli italiani nella campagna di Russia durante la seconda guerra mondiale. Il restauro è realizzato da Cineteca Nazionale.

RITRATTO DI MARCELLO MASTROIANNI

Fra ottobre e gennaio, presso il Museo dell’Ara Pacis, si terrà una grande esposizione dedicata a uno dei simboli del cinema italiano nel mondo: Marcello Mastroianni. La mostra, a cura di Gian Luca Farinelli, è promossa da Musei di Roma, Cineteca di Bologna, Istituto Luce Cinecittà, Equa di Camilla Morabito.

I FILM DELLA NOSTRA VITA: IL NOIR

Come ogni anno, il Direttore Artistico e i membri del Comitato di Selezione condivideranno con il pubblico una breve rassegna di film che hanno segnato la loro passione per il cinema: dopo il western e il musical, nel 2018 sarà la volta del noir. Ciascun film sarà accompagnato da un incontro con autori, attori e ospiti; inoltre, prima di ogni proiezione della prossima Festa di Roma, gli spettatori potranno assistere a brevi pillole dei noir più celebri e amati. 

LA FESTA DEL CINEMA IN CITTÀ

L’Auditorium Parco della Musica è il fulcro della Festa del Cinema dal 2006 con il red carpet e le sale di proiezione. Come ogni anno, la Festa coinvolgerà numerosi altri luoghi della Capitale: fra questi,  l’Auditorium di Rebibbia Nuovo Complesso e la Casa Circondariale Femminile di Rebibbia.

Dopo il successo del progetto pilota che si è svolto lo scorso anno in via della Frezza, la Festa del Cinema di Roma ha deciso di proseguire con l’apertura delle sue iniziative all’interno del tessuto cittadino, estendendo l’iconico Red Carpet ad una molteplicità di punti di incontro nel Centro Storico di Roma. Il progetto, curato dal gruppo di comunicazione HDRA, prende il nome di ACCADRÀ SUL RED CARPET e avrà l’obiettivo di promuovere il cinema di qualità e la città di Roma, avvicinando cittadini, turisti e celebrità internazionali. Le attività che vedranno protagonisti cinema, cultura, nuove tendenze, fashion, design e musica d’autore, si articoleranno in un affasciante percorso lungo le vie della Capitale, grazie anche alla disponibilità e alla collaborazione di istituzioni, associazioni di commercianti e sponsor privati.

Box Office ITA: Jurassic World: Il Regno distrutto ancora in testa

Jurassic World: Il Regno distrutto si conferma ancora in testa al box office italiano, seguito da Obbligo o verità e Sposami, stupido! Il mese di giugno si chiude con incassi in calo in virtù della stagione estiva. Così Jurassic World: Il Regno distrutto regge ancora in testa alla classifica incassando 938.000 euro alla sua terza settimana nelle sale cinematografiche. Il blockbuster arriva così a quota 8,4 milioni.

Obbligo o verità apre in seconda posizione con 755.000 euro incassati in circa 300 copie, registrando una media per sala pari a 2500 euro. Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry Sposami, stupido! che esordisce con 134.000 euro in 286 sale disponibile, per una media per sala deprimente pari a 486 euro. 211 – Rapina in corso scende al quarto posto con altri 105.000 euro totalizzando 368.000 euro.

Calo anche per Solo: A Star Wars Story (85.000 euro) e Ogni giorno (82.000 euro), giunti rispettivamente a 4,3 milioni complessivi e 353.000 euro totali. A Quiet Passion conferma la settima posizione dell’esordio con altri 54.000 euro con cui totalizza 149.000 euro. Seguono la novità Una vita spericolata (46.000 euro) e Deadpool 2, che con altri 45.000 euro sfiora i 7 milioni globali. Chiude la top10 La stanza delle meraviglie (39.000 euro), giunto a 128.000 euro totali.

Marvel: i concept inediti dei film mostrano i “se fosse” del MCU

I look finali dei film Marvel, come quelli di tutti i film con grande budget e produzioni imponenti, sono sempre una grande incognita e qualsiasi personaggio incorre in moltissimi cambiamenti nel corso della produzione del film. 

Di seguito potete vedere alcuni concept di film dedicati a personaggi Marvel che avrebbero modificato completamente il l’aspetto dei personaggi in questione in rapporto a come poi li abbiamo effettivamente visti al cinema.

Valchiria – Thor: Ragnarok

Ant-Man – Ant-Man

Armin Zola – Captain America: The Winter Soldier

Black Panther – Black Panther

Cable – Deadpool 2

Ego – Guardiani della Galassia Vol. 2

Deadpool – X-Men Le Origini: Wolverine

Ego il pianeta vivente – Guardiani della Galassia Vol. 2

Il Gran Maestro – Thor: Ragnarok

Groot – Guardiani della Galassia

Spider-Man – Spider-Man: Homecoming

Star Lord – Guardiani della Galassia

Il Collezionista – Guardiani della Galassia

Thor – Thor: Ragnarok

Ultron – Avengers: Age of Ultron

Killmonger – Black Panther

Magneto – X: Men – Apocalypse

Wasp – Ant-Man Fenomeno – X-Men: Conflitto Finale

Venom – Spider-Man 3

Visione – Avengers: Age of Ultron

Avvoltoio – Spider-man: Homecoming

Zuri – Black Panther

Yellowjacket – Ant-Man

Zemo – Captain America: Civil War

The Flash: uno dei registi svela la data di uscita del film con Ezra Miller?

0

Uno dei due registi di The Flash, nuovo cinecomic in programma per la DC Films, potrebbe aver accidentalmente rivelato la data di uscita della pellicola con Ezra Miller rispondendo alla domanda di un fan su Twitter.

Qui sotto potete leggere il messaggio di John Francis Daley che dice “Se tutto va bene, il mio prossimo progetto arriverà nelle sale nel 2020“.

Ovviamente non è specificato il titolo del film, ma tutti ipotizzano che si tratti proprio di The Flash, a cui Daley sta lavorando insieme a Jonathan Goldstein.

https://twitter.com/JohnFDaley/status/1010634780172603394?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fthe_flash%2Fthe-flash-co-director-seemingly-reveals-when-fans-can-expect-to-see-the-dc-movie-hit-theaters-a161615

The Flash: possibili indizi su trama, villain e cast del film

Contrariamente ai titoli finora prodotti dalla Warner Bros., sembrerebbe che The Flash adotterà un tono più leggero da commedia,  con una trama più semplice del previsto che non includerà viaggi nel tempo, realtà alternative o catastrofi di livello mondiale.

Kiersey Clemons ha recentemente confermato che tornerà nei panni di Iris West dopo che la sua scena era stata tagliata da Justice League. Dunque sembrerebbe che la Warner bros. abbia grandi progetti per lei nello standalone.  Inoltre, come riportato nelle ultime settimane, anche Billy Crudup tornerà per interpretare Henry Allen, personaggio introdotto in Justice League.

The Flash: Ezra Miller ha già incontrato i registi

Tom Holland si “vendica” di Anthony Mackie e parla di Venom

0
Tom Holland si “vendica” di Anthony Mackie e parla di Venom

Tom Holland è reduce da una “gaffe” durante l’Ace Comic-Con dove ha svelato il titolo ufficiale del sequel del prossimo film sull’Uomo Ragno, confermato poi da Kevin Feige, Spider-Man: Far Form Home.

Tuttavia, nonostante il successo di Homecoming, sembra che non tutti abbiano visto il film, tra cui Anthony Mackie, co-star di Holland nel franchise Marvel nei panni di Sam Wilson/Falcon. In un video su Twitter Tom Holland si è detto scioccato del fatto che il suo collega non abbia visto il suo film, spiegando poi che “Nemmeno io ho visto il film di Falcon, oh aspetta, non c’è questo film.” Scacco matto a Mackie.

Sempre durante l’Ace Comic-Con, al giovane attore è stato chiesto quale villain vorrebbe vedere in un futuro film su Spider-Man, e lui, in risposta, ha fatto il nome di Venom. Il legame trai due personaggi nei fumetti è storico e solido, tuttavia i problemi di condivisione dei diritti tra SONY e Marvel rendono complicata la realizzazione di un film che vede Spider-Man contro il simbionte alieno. Tuttavia dato il potere dei Marvel Studios e la volontà che la SONY ha già dimostrato di voler adattare al meglio le sue proprietà, il futuro potrebbe vedere un nuovo accordo per far incontrare i personaggi.

Spider-Man: Far From Home, Kevin Feige conferma il titolo e promette “diversi significati”

Nel video, Tom tiene sollevato il suo dispositivo per un po’ di secondi, che bastano a far leggere a tutti il titolo. Considerato che le ultime notizie in merito al film parlano di una storia che porterà Spider-Man in giro per il mondo, tra Londra e l’Europa tutta, è probabile che questa rivelazione sia veritiera e, soprattutto, sia stata attentamente pianificata da Casa Marvel.

Il sequel di Spider-Man: Far From Home sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate capitale del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Far From Home, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà tornare nel cast anche Zendaya e Marisa Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

Avengers: Infinity War, Tom Hiddleston conosceva la fine di Loki da prima di Thor: Ragnarok

0

Ospite del ACE Comic Con di Seattle, Tom Hiddleston ha svelato ai fan un piccolo dettaglio relativo alla produzione di Avengers: Infinity War e al destino di Loki nel MCU (che come saprete viene ucciso da Thanos proprio nel prologo del film).

Sono due anni che conoscevo il contenuto di quella scena: ho incontrato i Marvel Studios a maggio del 2016 e all’epoca mi raccontarono la storia di Thor: Ragnarok con concept art e qualche immagine. Poi entrarono i fratelli Russo, ci presentammo, e iniziammo a parlare di come sarebbe iniziato Infinity War […] Sapevo che il mio viaggio come Loki sarebbe terminato dopo Thor: Ragnarok, perché Loki veniva accettato come fratello da Thor.

Hiddleston ha poi dichiarato che “Una volta arrivato sul set per girare la mia unica scena di Infinity War, ero emozionato perché quando Loki si definisce figlio di Odino è come se avesse chiuso l’intero cerchio del personaggio. Inoltre la morte di Loki ha stabilito la posta in gioco, emotivamente e drammaticamente: sai quanto è potente Thanos e che non si fermerà davanti a nulla“.

Avengers: Infinity War, Civil War aveva anticipato le morti principali del film

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Get Out: Jordan Peele vuole realizzare il sequel?

0
Get Out: Jordan Peele vuole realizzare il sequel?

Intervistato da Variety, il produttore di Get Out Jason Blum (uno dei più importanti nel genere horror degli ultimi anni) ha discusso circa la possibilità di vedere in sala il sequel dell’acclamato film scritto e diretto da Jordan Peele, che lo scorso Marzo è riuscito a conquistare l’Oscar alla miglior sceneggiatura originale.

Un sequel? Beh, non posso dire che accadrà, ma che Jordan sta flirtando con l’idea. E se Jordan vuole farlo, io lo produrrò senza dubbio.”

Qualche giorno fa lo stesso Peele aveva parlato di un eventuale secondo capitolo, spiegando che sia lui che i produttori erano d’accordo ma che dietro questa decisione non c’era la voglia o la necessità di fare soldi. “Get Out trascende il fattore economico, dunque se riesco a scrivere una storia degna di un seguito lo faremo, altrimenti e no“.

Get Out – la recensione del film di Jordan Peele

Dei nove titoli candidati a Miglior Film agli Oscar 2018Get Out è quello che ha fatto guadagnare di più nel corso della stagione cinematografica 2017.

L’acclamata pellicola, opera prima del regista afroamericano Jordan Peele, ha infatti totalizzato un incasso pari a 255 milioni registrato in America e nel resto del mondo. Oltretutto, trattandosi di una produzione a basso budget, il risultato appare ancora più sorprendente se pensiamo che nella lista dei nominati ci sono anche i “blockbuster” Dunkirk di Christopher Nolan e La Forma dell’acqua di Guillermo del Toro.

Per Get Out è l’ennesimo dei record, dopo l’indice di positività raggiunto su Rotten Tomatoes al momento dell’uscita nelle sale (sfiorato di un soffio il 100%), e le quattro candidature agli Oscar (Film, Attore Protagonista, Regista e Sceneggiatura Originale).

Fonte: Variety

Silver and Black: la lavorazione non comincerà prima del 2019

0
Silver and Black: la lavorazione non comincerà prima del 2019

Sulla scia di Venom, la SONY sta mettendo in piedi una serie di progetti che riguardano i villain di Spider-Man e il prossimo film in lista è quello intitolato Silver and Black, che dovrebbe seguire le vicende legate a Black Cat e a Silver Sable.

Secondo Omega Underground, la produzione di Silver and Black non comincerà però prima del 2019. La sceneggiatura del film è stata già rielaborata da diversi scrittori, tra cui Gina Prince-Bythewood, che dovrebbe anche dirigere il film, Lisa Joy (Westworld), Nicole Perlman (Guardiani della Galassia), Christopher Yost (Thor: Ragnarok) e Geneva Robertson-Dworet (Captain Marvel). Il report riferisce che il ritardo del film è dovuto proprio al fatto che la sceneggiatura non è ancora pronta e che c’è necessita di lavorare per bene sui dettagli.

Silver and Black: ecco chi sarà il villain

Silver and Black sarà diretto da Gina Prince-Bythewood, Matt Tolmach Amy Pascal si occuperanno della produzione.

Per Silver Sable si tratta del debutto sul grande schermo, mentre per Gatta Nera lo sviluppo di un progetto preesistente. In The Amazing Spider-Man 2 ricordiamo infatti la presenza di Felicity Jones nei panni di Felicia Hardy. Il personaggio non è stato più sviluppato a seguito del naufragio di quel concept, ma sembra che tornerà di nuovo sullo schermo, anche se non possiamo considerare certo il ritorno di Felicity Jones nel ruolo.

The Equalizer 2 – Senza Perdono: Denzel Washington in azione nel nuovo trailer

Arriverà nelle sale il prossimo 20 Luglio The Equalizer 2 – Senza Perdono, secondo capitolo del franchise action che vede ancora protagonista Denzel Washington.

Il film, di cui potete vedere il nuovo trailer ufficiale, è stato diretto da Antoine Fuqua, già dietro la macchina da presa di The Equalizer – Il vendicatore. Nel cast anche Pedro PascalAshton Sanders, Bill Pullman, e Melissa Leo.

The Equalizer 2 – il nuovo trailer

Di seguito la sinossi:

L’ex agente segreto Robert McCall, aveva finto la sua morte per poter trascorre una vita tranquilla a Boston. Quando però decide di aiutare una prostituta, Alina Teri, entra nel mirino della mafia russa, e in particolare di Teddy, che tenta di eliminarlo attraverso agenti corrotti della polizia di Boston. Robert McCall, dunque, ritorna per portare a termine la sua missione. 

Stefano Bessoni ospite allo IED di Milano giovedì 28 Giugno

0
Stefano Bessoni ospite allo IED di Milano giovedì 28 Giugno

Il regista e illustratore Stefano Bessoni sarà ospite allo IED di Milano, giovedì 28 giugno, ore 18.30 in aula magna S10 per presentare il suo ultimo libro “Le Scienze Inesatte” con l’animatore stopmotion e puppetmaker.

Stefano Bessoni ha iniziato a immaginare questa storia quando ancora studiava all’Accademia, negli anni in cui scopriva il cinema di Peter Greenaway e si appassionava al concetto di wunderkammer ascoltando le ballate macabre di Nick Cave. A queste influenze si aggiungevano altre suggestioni: Jan Svankmajer, i Quay Brothers, Joel Peter Witkin….fino al delinearsi del primo nucleo di una favola macabra che avrebbe accompagnato l’autore diventando il taccuino aperto della sua poetica espressiva. Dopo una gestazione di trent’anni tale poetica ha preso forma in quattro libri illustrati e un film in animazione stop motion.

…lo spettro di Rachel, figlia dell’anatomista, morta in tragiche circostanze spinse Giona a realizzare una Wunderkammer e a intraprendere un astruso esperimento…

Per partecipare all’incontro, é necessario registrarsi compilando interamente il modulo al seguente link.

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSevcdi4OqWiEXzylxp7sZtCSI0PX2GWLJk9s2T-CNWErro5RA/viewform?usp=sf_link

Star Wars: Episodio IX, Ewan McGregor potrebbe comparire?

0

Star Wars: Episodio IX è, al momento, l’unico progetto concreto in lavorazione alla Lucasfilm. Dopo il “terremoto” causato da Solo: A Star Wars Story, lo studio si sta risistemando, con gli spin-off in programma apparentemente bloccati, messi semplicemente in pausa per aggiustarne il tiro e la portata. 

Tra gli spin-off più caldeggiati dal pubblico c’era quello su Obi-Wan Kenobi, con Ewan McGregor che aveva dichiarato più volte di essere favorevole al progetto, qualora si fosse palesata la possibilità. Adesso però sembra che il personaggio possa trovare comunque la strada per arrivare sul grande schermo nuovamente.

Secondo The Sun, McGregor girerà segretamente alcune sequenze di Star Wars: Episodio IX, diretto da J.J. Abrams. Non ci sono dettagli in merito a quanto sarà importante questo ruolo, ma presumibilmente sarà una piccola parte sotto forma di Fantasma di Forza, come già capitato con Yoda e come è successo allo stesso personaggio ne L’Impero colpisce ancora e ne Il Ritorno dello Jedi

Star Wars: Episodio IX, J.J. Abrams dirigerà il film

Star Wars: Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20 dicembre 2019.

Confermati nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Adam Driver e Oscar Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.

Justice League: la color originale nel nuovo video che mostra i VFX

0

Scanline VFX ha diffuso un video che mostra gli effetti visivi e la color originale realizzata per Justice League, prima che il film venisse rimaneggiato per il grande schermo. 

Ecco il risultato: 

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The Flash, Jason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

I Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray.

Justice Leaguela recensione

La tecnologia 4K Ultra HD include una serie di caratteristiche come l’High Dynamic Range (HDR) e uno spettro di colori più ampio. Queste innovazioni permetteranno allo spettatore di vivere gli effetti cinematografici così come sono stati ideati dal regista, offrendo dei colori più luminosi e vividi per un’esperienza di home entertainment mai vista prima.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The Flash, Jason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

I Contenuti Speciali delle edizioni Blu-rayTM permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-rayTM.

La tecnologia 4K Ultra HD include una serie di caratteristiche come l’High Dynamic Range (HDR) e uno spettro di colori più ampio. Queste innovazioni permetteranno allo spettatore di vivere gli effetti cinematografici così come sono stati ideati dal regista, offrendo dei colori più luminosi e vividi per un’esperienza di home entertainment mai vista prima.

Ant-Man and The Wasp: il regista sogna di portare i Fantastici 4 nel MCU

0

Dopo il primo capitolo sulle avventure di Scott Lang, Peyton Reed è tornato dietro la macchina da presa per dirigere anche Ant-Man and The Wasp, ventesimo titolo targato Marvel Studios in uscita fra pochissimi giorni.

E fra un’intervista e l’altra del tour promozionale, il regista ha avuto modo di parlare del futuro del MCU e di un sogno nel cassetto che riguarda i Fantastici 4 e il loro ingresso nell’universo cinematografico Marvel:

Beh, ormai sapete che ci potrebbero essere state delle conversazioni nei corridoi dei Marvel Studios…ma so per adesso è tutto un grande punto interrogativo, perché nessuno sa se la fusione tra Disney e Fox accadrà. Però credo ancora di poter sognare, giusto? Vedremo, il tempo ce lo dirà!“.

Ant-Man and The Wasp: ecco le prime reazioni della stampa americana

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, e deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott dovrà indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei misteri del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Marvel Fase 4: Kevin Feige promette che sarà “meno cauta”

0
Marvel Fase 4: Kevin Feige promette che sarà “meno cauta”

La prime tre fasi del Marvel Cinematic Universe hanno sicuramente sorpreso ed emozionati spettatori e fan del personaggi Marvel, tuttavia, con l’eccezione di Infinity War, tutti i film e le storie raccontate si sono caratterizzate per un approccio molto cauto ai personaggi e alla rappresentazione delle dinamiche trai personaggi, cosa che la Fase 4 Marvel non seguirà, a quanto pare.

Avengers 4: un enorme spoiler da un set LEGO di Infinity War?

Durante un’intervista a Comic Book, Kevin Feige, boss dei Marvel Studios, ha rivelato quale sarà l’approccio dello Studio alla Fase 4 del MCU. La Marvel non sarà presenta al Comic Con di San Diego, forse per evitare pressioni in merito agli annunci relativi alla Fase 4 di cui ancora non sappiamo nulla, ma Feige ha dichiarato: “Il marketing si porta avanti con ogni sorta di cose. Come far esordire qualsiasi cosa, Captain Marvel, ad esempio, un sacco di opportunità per divertimento, cose molto eccitanti arriveranno a breve. E dopo Avengers 4 saremo molto meno cauti su tutto.”

Le intenzioni di Feige sono chiare: dopo Avengers 4 e dopo tutte le rivelazioni nascoste in quel film, potremo finalmente sapere tutto ciò che c’è da sapere, o quasi, sulla Fase 4 della Marvel.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Avengers: Infinity War, ecco quando il cast ha scoperto il finale del film

0

Questo weekend si è tenuto l’ACE Comic-Con a Seattle, dove sono intervenuti diversi attori di Avengers: Infinity War, tra cui Elizabeth Olsen (Scarlet Witch), che durante il panel con Paul Bettany (Visione) ha svelato il momento esatto in cui il cast è venuto a conoscenza del tragico finale del film.

Ho scoperto dai fratelli Russo cosa stava per succedere proprio il giorno stesso in cui avremmo girato la scena. Ci hanno portato in un camper, faceva caldissimo e c’era l’aria condizionata accesa, quando ci hanno detto come sarebbe finito il film…e nessuno lo sapeva. Poi ci hanno detto “Ok, ora lo andiamo a filmare” e noi “Ma come dovremmo interpretarlo?“.

Il fatto che ora ne posso parlare è un sollievo” ha detto la Olsen ai fan presenti, “Di solito non possiamo raccontare niente, ma adesso che il film è al cinema e voi l’avete visto si!“.

Avengers: Infinity War, Civil War aveva anticipato le morti principali del film

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Men in Black spin-off: Kumail Nanjiani confermato nel film

0

Dopo i primi rumors, è stata confermata ufficialmente la presenza di Kumail Nanjiani nello spin-off di Men in Black che vede già la presenza, nel cast principale, di Chris Hemsworth.

Secondo That Hashtag Show, il nuovo film sarà ambientato nello stesso universo dei film precedenti ma con un tono contemporaneo che prende in considerazione maggiormente gli eventi su scala mondiale. I personaggi principali del franchise, l’agente K e l’Agente J, interpretati da Tommy Lee Jones e Will Smith, non saranno presenti nel film. Il personaggio di Kumail Nanjiani è descritto come il comic relief del film al fianco dell’agente H, Hemsworth.

Nel cast di Men In Black: International compaiono Chris Hemsworth, Liam Neeson e Tessa Thompson. Le riprese del film partiranno fra qualche settimana, con la regia di F. Gary Gray (Straight Outta Compton e Fast & Furious 8).

Scritto da Matt Holloway e Art Marcum (Iron Man), il film uscirà nelle sale il 14 giugno 2019. Ovviamente, trattandosi di uno spin-off, i personaggi interpretati da Hemsworth e Thompson saranno rinnovati rispetto a quelli di Will Smith e Tommy Lee Jones, protagonisti della trilogia originale.

Captain Marvel: ecco quando arriverà il primo trailer

0

Intervenuto durante la conferenza stampa di Ant-Man and The Wasp, Kevin Feige ha avuto modo di parlare del prossimo film in lavorazione per i Marvel Studios, ovvero Captain Marvel, le cui riprese si sono appena spostate in Louisiana con Brie Larson e la troupe.

Conosciamo già tutto il necessario. Ci saranno gli Skrulls e i Kree, la storia si svolge negli anni ’90, c’è Nick Fury con entrambi gli occhi e Carol Danvers. E sappiamo che il film sarà un racconto unico delle origini di Captain Marvel.

Sull’arrivo del primo trailer invece, Feige è stato più vago, dichiarando che gli studios stanno cercando di capire quale sia il momento più opportuno. Dunque dovremo aspettare ancora per dare uno sguardo al footage ufficiale del cinecomic.

Captain Marvel riceve l’SOS di Nick Fury – fanart

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

Secondo un’interessante descrizione del film, Captain Marvel sarà “qualcosa di mai visto prima nel MCU“:

Anche se Thor: RagnarokBlack Panther e Avengers: Infinity War erano tutti film diversi e originali, niente sarà diverso e originale come Captain Marvel. Il film di Anna Boden e Ryan Fleck cambierà l’universo cinematografico Marvel regalandoci qualcosa che nessuno ha mai visto prima nel MCU e qualcosa che nessun fan si aspetta.

Il report continua dicendo che “Se Wonder Woman è stato ovviamente considerato un film molto importante per le donne, Captain Marvel vi sorprenderà ancora di più, ridefinendo completamente i film sui supereroi proprio come i Marvel Studios hanno rivoluzionato il cinecomic nel 2008.

Henry Cavill “spicca il volo” sulle note del classico Superman – video

0

Henry Cavill continua a insospettire i suoi fan sul destino di Superman nel DCEU (e di conseguenza, sulla possibilità di rivederlo nell’eventuale sequel di Man of Steel, di cui si parla da mesi), postando un video del backstage di Justice League.

Come potete notare qui sotto, l’attore sta simulando il volo del supereroe sulla note che John Williams ha composto per il classico film del 1978 con Christopher Reeve e Gene Hackman.

Henry Cavill ritorna in palestra, in arrivo Man of Steel 2?

Secondo alcune indiscrezioni trapelate nel podcast di Mario-Francisco Robles, DC e Warner Bros. potrebbero annunciare a breve Man of Steel 2, sequel del film che ha aperto il sipario del DC Extended Universe e uscito in sala nel 2013.

Come spiegato da Robles, l’azienda vorrebbe addirittura portare Henry Cavill al San Diego Comic-Con che si terrà dal 19 al 22 Luglio, così da presentare ai fan i piani di lavoro sul film, oppure, altra ipotesi più plausibile, per ufficializzare la sua presenza (di cui si vocifera da settimane) in Shazam!, prossimo cinecomic targato DC con Zachary Levi.

Qualche giorno fa l’attore ha pubblicato un video che lo ritraeva durante una dura sessione di allenamento in palestra, per alcuni un indizio di un ritorno alla forma ottimale per indossare di nuovo il costume di Superman, e sappiamo – viste le ricorrenti dichiarazioni in merito – quanto Cavill ami il personaggio e desideri esplorare altre storie nel futuro del DCEU.

Henry Cavill parla di Man of Steel 2 e accenna al contratto con la DC Films

Black Panther: oggetti dal film saranno esposti allo Smithsonian Film Festival

0

Black Panther è stato il vero colpo grosso dei Marvel Studios in questo 2018. Nonostante Avengers: Infinity War abbia raccolto cifre da capogiro in tutto il mondo, il film di Ryan Coogler ha incassato 700 milioni di dollari soltanto in territorio nazionale, una cifra che nemmeno il terzo Avengers ha raggiunto.

Questo dà soltanto una vaga idea di quanto possa essere stato amato il film su T’Challa e adesso ne arriva una conferma importante. La Smithsonian Institution ha rivelato che l’associazione sta cercando di ottenere oggetti dal film da esporre allo Smithsonian African American Film Festival in prossimo ottobre.

Tra gli oggetti richiesti a Marvel ci sono:

  • un costume veramente indossato da Chadwick Boseman durante la produzione
  • una sceneggiatura girata firmata da Ryan Coogler, Kevin Feige, Nate Moore e Joe Robert Cole
  • due pagine di sceneggiatura speculativa
  • 24 fotografie di produzione in alta risoluzione

Sembra un altro bel traguardo per il film!

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ant-Man and The Wasp: quante scene post-credits ci saranno?

0
Ant-Man and The Wasp: quante scene post-credits ci saranno?

Se vi state già chiedendo quante scene verranno mostrate dopo la fine di Ant-Man and The Wasp, finalmente abbiamo una riposta certa: sono infatti due le clip presenti, numero abituale nella storia dei Marvel Studios (se si escludono i recenti Guardiani della Galassia Vol.2 e Avengers: Infinity War che invece ne avevano una sola), ma non ne conosciamo ancora il contenuto.

È ipotizzabile, vista la collocazione temporale del film nella continuity del MCU, che le scene apriranno una piccola finestra su Infinity War e su Avengers 4, il futuro prossimo che avrà fra i protagonisti anche gli eroi Scott Lang e Hope Van Dyne.

E voi cosa sperate di vedere?

Di seguito trovate le due nuove clip rilasciate in rete dai Marvel Studios.

https://youtu.be/QAhcBdn0kVU

Ant-Man and The Wasp avrà un collegamento diretto con Avengers 4

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, e deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott dovrà indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei misteri del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Avengers: Infinity War, Civil War aveva anticipato le morti principali del film

0

Sembrerebbe un’inquadratura come le altre, ma sappiamo che nulla nel MCU è lasciato al caso, nemmeno la posizione dei personaggi seduti alla tavola del quartier generale degli Avengers in Captain America: Civil War, come suggerito da un fan nelle ultime ore.

Nell’immagine che vedete qui sotto infatti, a destra ci sono tre dei Vendicatori morti alla fine di Avengers: Infinity War (Wanda Maximoff, Visione e Falcon), mentre a sinistra ci sono i sopravvissuti (War Machine, Vedova Nera e Steve Rogers) più Tony Stark, in un angolo, l’unico assente durante la battaglia del terzo atto nel Wakanda (insieme a Spider-Man, Doctor Strange, Nebula etc).

Sarà davvero un caso oppure i fratelli Russo hanno accidentalmente rivelato con questa ripresa il destino dei protagonisti nel successivo film? Che ne pensate?

avengers infinity war

Avengers: Infinity War, Thanos e l’ultima scena di Spider-Man nei video dal backstage

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Spider-Man: Far From Home, Kevin Feige conferma il titolo e promette “diversi significati”

0

Dopo l’involontario (o voluto?) incidente di ieri che ha visto protagonista Tom Holland e la rivelazione del titolo del sequel di Spider-Man: Homecoming, Kevin Feige ha confermato che si, il film si chiamerà Spider-Man: Far From Home, ma ha anche aggiunto che questo apre ad un ventaglio di possibilità sulla storia che andrà a raccontare.

Queste le sue parole durante il press junket di Ant-Man and The Wasp, cinecomic in uscita fra pochi giorni:

È simile a Spider-Man: Homecoming. Non dirò cosa vuol dire, ma ci piace quel titolo perché, proprio come il primo, è pieno di significati alternativi. Inoltre volevamo continuare la tradizione dell’ ‘Home’, con il piccolo simbolo su Spider-Man nel logo“.

Spider-Man sequel: Tom Holland rivela “accidentalmente” il titolo

Soltanto ieri, Tom Holland aveva postato un video sul suo account Instagram dove si scusava con i fan per non aver dato aggiornamenti sul nuovo film che vedrà protagonista Peter Parker. Tuttavia durante il video ha assicurato di aver ricevuto la sceneggiatura, mostrandone la prima pagina sul suo tablet. Il risultato è che adesso sappiamo come si intitolerà il film: Spider-Man: Far From Home.

Vi ricordiamo che il sequel di Spider-Man: Homecoming sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate capitale del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Spider-Man: Homecoming sequel, tornerà anche Avvoltoio?

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità