Home Blog Pagina 1506

Into the Water: DreamWorks adatterà il nuovo romanzo di Paula Hawkins

0

Dopo La ragazza del treno, DreamWorks produrrà l’adattamento cinematografico del nuovo romanzo di Paula HawkinsInto the Water, in uscita il 2 maggio in Inghilterra e Stati Uniti.

Prima ancora dell’arrivo del libro in libreria, Into the Water è stato opzionato da Amblin Partners, che lo distribuirà appunto con l’etichetta DreamWorks.

La storia è ambientata in una piccola città: i corpi senza vita di una madre single e di una ragazza adolescente vengono ritrovati nel fiume a poche settimane l’uno dall’altro. Protagonista è una ragazza di 15 anni che si ritrova così sola ad affrontare la vita e a prendersi cura della sorella della madre, a lei estranea.

Paula Hawkins punta ancora sulla centralità dei personaggi femminili e sugli inganni della memoria per bissare il successo de La ragazza del treno, 18 milioni di copie vendute nel mondo e 173, 2 milioni di dollari incassati dall’adattamento con Emily Blunt e Rebecca Ferguson.

Torna il produttore de La ragazza del treno Marc Platt, tra l’altro produttore di La La Land, affiancato da Jared LeBoff. Paula Hawkins sarà produttrice esecutiva.

Fonte

Sam Raimi per Il Triangolo delle Bermude di Skydance

0

Hollywood Reporter indica Sam Raimi (la trilogia di Spider-Man, La casa) come regista de Il Triangolo delle Bermude, mistery thriller prodotto da Skydance Productions.

Come spesso accade a Hollywood, ci sono più film in lavorazione dedicati alla famigerata zona dell’Oceano Atlantico settentrionale dove spariscono navi e aerei. Anche Universal e Warner Bros. stanno, infatti, portando avanti i rispettivi progetti.

Dato lo scenario competitivo, si presta particolare attenzione a non far trapelare alcun dettaglio. La sceneggiatura su cui lavorerà Sam Raimi, scritta da Doug MiroCarlo Bernard, non è mai uscita dal quartier generale della Skydance; gli aspiranti registi sono stati invitati a leggerla direttamente in sede.

In questo clima di riserbo, non sono emersi rumor su storia e cast. La Skydance lavora a questo progetto da molti anni e nel 2013 tentò di ingaggiare Johnny Depp.

Vi terremo aggiornati.

Fonte

 

Colossal: nuovo trailer e poster del film con Anne Hathaway

È stato diffuso online il nuovo trailer di Colossal, monster movie con Anne Hathaway, scritto e diretto da Nacho Vigalondo.

Il film, definito “Godzilla che incontra Lost in Translation“, ha come protagonista Gloria (Anne Hathaway appunto), costretta a lasciare New York dopo aver perso lavoro e fidanzato. Tornata nella città natale, scopre con sgomento di essere in qualche modo connessa mentalmente a una mostruosa creatura gigante che sta spargendo il panico a Seul. Gli eventi sfuggono ben presto al controllo e Gloria dovrà capire come mai la sua esistenza abbia così tanta influenza sul destino del mondo.

https://youtu.be/Q8hpm_BcHKE

Anne Hathaway è affiancata da Jason Sudeikis, Dan Stevens, Austin Stowell e Tim Blake Nelson.

Colossal, presentato in anteprima mondiale al Toronto Film festival, uscirà negli States il 7 aprile.

Ecco il simpatico poster:

Colossal poster

Fonte

Suicide Squad 2: Mel Gibson conferma le trattative con la Warner Bros

0

È lo stesso Mel Gibson a confermare alla stampa le trattative in corso con la Warner Bros. per dirigere Suicide Squad 2. Il regista ha partecipato a una sessione di domande dopo la proiezione del suo La battaglia di Hacksaw Ridge, film che ha ottenuto ben sei nomination all’Oscar.

C’è chi ha approfittato dell’evento per chiedere direttamente a Mel Gibson un commento sui rumor diffusi, che lo vogliono prima scelta della major per la direzione di Suicide Squad 2. Alla domanda “Siamo vicini a un contratto o si tratta di un primo appuntamento”, il regista di Braveheart risponde, lasciando intendere una negoziazione ancora alle fasi iniziali. “È come se fossimo ancora al primo appuntamento”.

L’avversione di Mel Gibson nei confronti dei cinecomic è nota, ma potrebbero esserci altre ragioni a spingerlo verso l’universo Dc. Il giornalista di Variety Justin Kroll rivela in alcuni tweet come Gibson possa essere attirato dal cast, in particolare da Will Smith, con cui vuole lavorare da molto tempo.

Se Mel Gibson non dovesse accettare, gli altri registi in lizza sono Jonathan Levine (The Night Before), Ruben Fleischer (Zombieland) e Daniel Espinosa (Life).

Fonte

Oscar 2017: Morgan Freeman nel nuovo divertente spot tv

0
Oscar 2017: Morgan Freeman nel nuovo divertente spot tv

Gli Oscar 2017 si fanno sempre più vicini e Jimmy Kimmel, presentatore dell’edizione di quest’anno, sta organizzando il suo show.

Di seguito vi mostriamo un nuovo spot della cerimonia in cui compare una guest star di tutto rispetto: Morgan Freeman

Dopo cinque nomination, Freeman ha vinto il suo premio oscar nel 2005, come migliore attore non protagonista, grazie a Million Dollar Baby.

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Fonte: Oscar

La verità, vi spiego, sull’amore: trailer e poster del film con Ambra Angiolini

0

Ecco il primo trailer e il poster di La verità, vi spiego, sull’amore, film diretto da Max Croci con protagonista Ambra Angiolini e tratta dall’omonimo libro di Enrica Tesio.

Nel cast anche Carolina Crescentini, Massimo Poggio, Edoardo Pesce e con la partecipazione di Giuliana De Sio e la partecipazione straordinario di Arisa.

Sinossi: Ispirata al libro omonimo e al blog di successo TiAsmo, una commedia divertente ed emozionante sulle infinite sfumature dell’Amore. La vita di Dora (Ambra Angiolini) è finita sottosopra quando il compagno Davide (Massimo Poggio) l’ha lasciata dopo sette anni di relazione e due figli: Pietro di cinque anni e Anna, di uno. Sopraffatta dalla routine bambini/lavoro, Dora si rifiuta di elaborare il lutto sentimentale, finché non arriva il momento di raccontare la verità a Pietro, il quale crede ancora che il papà sia via solo per lavoro. Dora, spronata dall’amica Sara (Carolina Crescentini), trova finalmente la forza di reagire. Il primo passo sarà riappropriarsi del proprio tempo assumendo l’insolito babysitter Simone (Edoardo Pesce), poeta-bidello e nuovo fidanzato di Sara.

Kong Skull Island: Tom Hiddleston e Brie Larson nelle nuove foto

0
Kong Skull Island: Tom Hiddleston e Brie Larson nelle nuove foto

Sono state diffuse nuove immagini di Kong Skull Island, il film che fa parte del MonsterVerse della Legendary e che vede protagonisti Tom Hiddleston e Brie Larson. [nggallery id=2115]

La trama estesa di Kong Skull Island

“Corre l’anno 1973. Da qualche parte nel nostro mondo, esiste una mitica isola non ancora esplorata e rovinata dagli uomini, una terra avvolta nel mistero, dove il mito regna selvaggio. Sconosciuta e nascosta. Quando l’organizzazione segreta nota come Monarch identifica questa destinazione come il punto di origine di misteriose superspecie animali, organizza una spedizione per scoprirne i segreti. Quello che trovano sull’Isola del Teschio è un’avventura che va oltre ogni umana esperienza. Un paradiso esotico di meraviglie e terrori, dove flora e fauna si sono fuse insieme in un Eden di una giungla di creature ultraterrene.

Mentre un gruppo combatte per scappare, un altro dichiara guerra a Kong, scopriamo che il magnifico primate è al centro di una battaglia per il dominio dell’isola, bloccata in un faccia a faccia con terrificanti predatori, responsabili di aver eliminato la sua specie. Guidato dalla vendetta, Kong diventerà una furia naturale, e combatterà per prendere il suo posto di diritto sul trono della bestia più potente dell’isola, rivelando la storia di come Kong divenne Re.”

CORRELATI:

Kong Skull Island: il trailer italiano con Tom Hiddleston

Kong Skull Island, che uscirà il 9 marzo 2017, include nel cast Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L. Jackson, John Goodman, Tian Jing, Corey Hawkins, Jason Mitchell, John Ortiz, Shea Whigham e Toby Kebbell. Diretto da Jordan Vogt-Roberts, il film è scritto da Max Borenstein, John Gatins, Dan Gilroy e Derek Connolly.

Godzilla vs Kong è previsto per il momento per il 29 maggio 2020 negli USA, mentre Godzilla 2 dovrebbe arrivare l’anno prima, il 22 marzo 2019.

Le cose che verranno – L’Avenir: al cinema il 13 aprile con Satine Film

0

Arriverà il 13 aprile con Satine Film Le cose che verranno – L’Avenir, film di Mia Hansen-Løve con protagonista Isabelle Huppert.

Di seguito il trailer del film presentato a Berlino 2016 dove ha vinto l‘Orso d’Argento.

Sulle note di Deep Peace, nella struggente interpretazione di Donovan, ecco le prime immagini del film Le cose che verranno-l’ Avenir, della regista Mia Hansen-Løve, dove una magnifica Isabelle Huppert ci regala la toccante e coinvolgente interpretazione di Nathalie, una professoressa di filosofia costretta da varie vicissitudini, a prendere in mano la propria vita e a costruirsi un futuro migliore. Interpretazione che è valsa alla Huppert il premio come Miglior Attrice dell’ Anno ai prestigiosi Critics Choice Award di Londra e che, insieme alla vittoria del Golden Globe e alla candidatura all’Oscar, la consacra come una delle attrici più straordinarie del panorama cinematografico mondiale. Le cose che verranno-L’Avenir uscirà in Sala il 13 aprile con Satine Film.

Le cose che verranno – L’Avenir recensione del film di Mia Hansen-Løve

Film al cinema del 16 febbraio: Moonlight, Manchester By The Sea

0
Film al cinema del 16 febbraio: Moonlight, Manchester By The Sea

Grandi blockbuster e film da Oscar, ecco la selezione del film al cinema del 16 febbraio 2017.

Moonlight di Barry Jenkins: Vincitore del Golden Globe 2017 per il Miglior film drammatico, applaudito dalla critica di tutto il mondo, Moonlight racconta l’infanzia, l’adolescenza e l’età adulta di Chiron, un ragazzo di colore cresciuto nei sobborghi difficili di Miami, che cerca faticosamente di trovare il suo posto del mondo. Un film intimo e poetico sull’identità, la famiglia, l’amicizia e l’amore, animato dall’interpretazione corale di un meraviglioso cast di attori.

Manchester By the Sea di Kenneth Lonergan: Dopo l’improvvisa morte del fratello maggiore, Lee Chandler (Casey Affleck), un idraulico di Boston, si vede costretto a tornare nella sua città natale, dove scopre di essere stato nominato tutore del nipote sedicenne.

Resident Evil the Final Chapter di Paul W. S. Anderson: A seguito degli eventi accaduti in Resident Evil Retribution, l’umanità è ridotta ai minimi termini dopo che Alice è stata tradita da Wesker a Washington D.C. Come unica sopravvissuta del gruppo che avrebbe dovuto combattere le orde di non morti, dovrà fare ritorno nel luogo in cui l’incubo ha avuto inizio – a Raccoon City, dove la Umbrella Corporation sta radunando le sue sforze per sferrare un colpo fatale contro gli unici superstiti all’Apocalisse. In una lotta contro il tempo, Alice si unirà agli amici di una volta e, grazie a una nuova improbabile alleanza, si scontrerà con orde di non morti e con nuovi mostri mutanti. Fra la perdita delle sue capacità sovrumane e l’imminente attacco dell’Umbrella, Alice vivrà la sua avventura più difficile, nel tentativo di lottare per salvare il genere umano, che rischia di precipitare nell’oblio.

Autobhan – fuori controllo di Eran Creevy: Casey e Juliette sono due giovani americani che si incontrano e si innamorano durante un viaggio in Europa. Quando alla ragazza viene diagnosticata una grave malattia, Casey decide di tornare al suo oscuro passato per pagare le cure mediche che potrebbero salvarla. Seguendo il consiglio di Geran, un trafficante per il quale lavorava, decide di derubare il temuto gangster Hagen. La rapina, però, non va come previsto e Casey dovrà riuscire a sfuggire agli uomini di Hagen per salvare se stesso e l’amore della sua vita.

Ballerina di Eric Summer, Éric Warin: Félicie è una piccola orfana della Bretagna ed ha un’unica grande passione: la danza. Insieme al suo migliore amico Victor, che sogna di diventare un inventore, studia un piano folle per fuggire dall’orfanotrofio dove vive e andare a Parigi. Félicie dovrà superare i propri limiti e gli ostacoli sulla sua strada per realizzare il suo sogno: diventare la prima ballerina dell’Opera di Parigi.

 

Manchester By The Sea: recensione del film con Casey Affleck

Manchester By The Sea: recensione del film con Casey Affleck

Arriva in sala il 16 febbraio Manchester By The Sea, il magnifico film di Kenneth Lonergan con protagonista Casey Affleck e candidato a sei premi Oscar.

La perdita di una persona cara può indurci a non provare più alcun tipo di interesse nei confronti del mondo. Esiste allora un modo per continuare a vivere o – come spesso di usa dire quando ci travolgono tragedie del genere – a sopravvivere?

Manchester by the Sea

La risposta è no. Tutto quello che possiamo fare è semplicemente (e tristemente) andare avanti, imparare a convivere con una ferita che si riaprirà più e più volte, colpendoci sempre di sorpresa e riportando a galla quel dolore che impara a tacere, ma che in realtà non si placa mai.

Manchester by the Sea: trailer italiano del film con Casey Affleck

Questo è quello che Kenneth Lonergan ci racconta con delicatezza e grande coscienza nella sua terza creaturea cinematografica, Manchester by the Sea, dramma che si è già fatto strada in numerosi Festival di prestigio (inclusi il Sundance e il Toronto Film Festival). La pellicola racconta la storia di Lee Chandler, un idraulico di Boston che, dopo la morte del fratello maggiore, si vede costretto a tornare nella sua città natale, dove scopre di essere stato nominato tutore del nipote sedicenne. L’uomo,  segnato da una tragica esperienza, si ritroverà  a dover fare  i conti con un passato dal quale non riesce a liberarsi.

Lonergan dimostra una maturità e una padronanza nell’utilizzo del mezzo cinematografico come espressione per raccontare il lutto e il suo superamento che si eleva al di sopra della media dei cineasti che già in passato avevano trattato un argomento così inflazionato (specie al cinema), costruendo un film che ha nel montaggio il suo maggior punto di forza: è infatti la narrazione alternata fra il presente e il passato della vita di Lee a far sì che lo spettatore riesca a entrare in empatia con la storia e con il suo protagonista, nonostante la pellicola risenta di alcuni momenti eccessivamente dilatati e di una lunghezza ingiustificata.

manchesterbythesea 02

A vestire i panni di Lee troviamo uno straordinario Casey Affleck, perfetto nel catturare l’essenza del suo personaggio e nel restituire l’aspetto più schivo e tormentato di un uomo incapace di ricominciare perché schiacciato da un dolore che non riesce a superare. A fargli da spalla, una meravigliosa Michelle Williams che si conferma una controparte femminile intensa e – come è nel suo stile – molto calibrata.

Manchester by the Sea parla attraverso un’umanità disarmante (prendendosi i suoi tempi e senza mai utilizzare toni esasperati) di ferite indelebili che non spariranno mai, di persone divorate dalla solitudine e rese vulnerabili dal dolore, che perdono e si sforzano di andare avanti, di sopravvivere.

Moonlight: recensione del film di Barry Jenkins

0
Moonlight: recensione del film di Barry Jenkins

Trai titoli che saranno protagonisti della corsa agli Oscar per il 2017 c’è Moonlight, intenso film di Barry Jenkins che arriva in sala in Italia il 16 febbraio.

Moonlight di Barry Jenkins è candidato a sei premi Oscar 2017

La scoperta di sé non è mai un processo semplice, lo è già in un ambiente sano e protetto, ma in un contesto di difficoltà crescere e riconoscere la propria identità è una sfida cui qualcuno soccombe. Una madre tossicodipendente, un amico speciale, i bulli della scuola e surrogati paterni sui generis ruotano intorno a Chiron, un bimbo, un ragazzo, un uomo che vediamo crescere e svilupparsi come essere umano nel corso di tre età. Seguendo il suo difficile cammino, scopriamo qualcosa in più su di noi e sulla difficoltà di creare legami nel corso della vita stessa. In Moonlight procediamo seguendo in punta di piedi il filo rosso di connessioni umane, storie di vita difficile, costruzione e distruzione di rapporti, tutto con l’occhio vicino, invadente e attento di Jenkins.

Dopo Medicine for Melancholy del 2008, discretamente accolto da pubblico e critica, Barry Jenkins torna a raccontarci uno spaccato di vita immerso in una Miami sporca e cattiva che fa da sfondo a un racconto che, nonostante le difficoltà che mette in scena, è affrontato con delicatezza e originalità. Moonlight è nettamente diviso in tre parti, una per ogni età, che raccontano difficoltà ed emozioni diverse, tutte legate al protagonista nella sua ricerca di un rifugio, di un posto, di un affetto nel mondo che lo vede irrimediabilmente e inevitabilmente solo.

MoonlightIl processo formativo del protagonista viene però esposto attraverso episodi e incontri brevi, come dei flash che esulano dallo sviluppo narrativo, delle brevi occhiate attraverso il sipario di una vita che ci viene in definitiva nascosta dagli stessi passaggi temporali.

Moonlight mostra quindi, senza raccontare davvero, lo sviluppo, la scelta e la formazione, ma nella mancanza di veri e propri nodi narrativi in grado di collegare tra loro le vicende, rivela la sua più grande debolezza.

Autobahn – Fuori controllo: recensione del film con Felicity Jones

Dopo diversi rinvii che si susseguono dal lontano 2015, causa bancarotta della casa di produzione prima e problemi nella distribuzione poi, quasi tre anni dopo la lavorazione arriva nelle sale cinematografiche il 16 febbraio, Autobahn – Fuori Controllo. Nicholas Hoult finalmente ottiene un bel ruolo da protagonista, accanto a Felicity Jones e ai grandi nomi Ben Kingsley e Anthony Hopkins, sotto la regia dell’inglese Eran Creevy per una produzione a cavallo tra America e Germania.

In Autobahn – Fuori Controllo Ed è proprio in Germania, a Colonia, che è ambientata la storia, dove Casey (Nicholas Hoult), un ragazzo americano senza famiglia, senza casa e con un passato da delinquente in patria, lavora come spacciatore per il gangster Geran (Ben Kingsley). Come sempre succede, l’unica cosa che può far cambiare vita è l’amore, ed è così che Casey, dopo aver incontrato Juliette (Felicity Jones), un ossigenata americana che lavora come barista in discoteca, decide di chiudere con la droga e trovarsi un lavoro normale per trascorrere una vita tranquilla con lei. Ma Juliette non sta bene e il suo bisogno di cure molto costose spinge Casey a tornare a bussare alla porta di Geran che ha tra le mani proprio il colpo giusto per lui: vorrebbe infatti che rapinasse un camion pieno di droga, appartenente all’imprenditore industriale Hagen (Anthony Hopkins). Ma il colpo non è per niente semplice e spingerà Casey in un inseguimento mozzafiato sull’autostrada tedesca (appunto, la Autobahn del titolo, cambiato dall’originale Collide).

Felicity Jones, al cinema con Autobahn: 5 curiosità sull’attrice inglese

Nicholas Hoult regge benissimo la parte da protagonista con un ruolo, nuovo per lui, da action-man che cade più volte ma sempre si rialza, pronto a raggiungere l’obiettivo per amore (sembra quasi un robot da quanto il dolore non lo scalfisca!). Felicity Jones d’altro canto però sembra decisamente sprecata in questo ruolo piatto e di contorno (questo film lo ha girato nel 2014, stesso anno di La Teoria del Tutto, parte che le è valsa qualche nomination importante) e anche Ben Kingsley e Anthony Hopkins brillano talmente tanto nei loro ruoli da cattivi, che sembra che con la loro presenza abbiano voluto fare un regalo al regista Creevy.

Autobahn non è il primo film del genere e non sarà nemmeno l’ultimo, ed è per questo che l’originalità della storia dovrebbe essere alla base di un possibile e sperato successo. Ma è proprio nella scrittura che il film si perde, con una sceneggiatura adatta solo a far da contorno a spettacolari inseguimenti in macchina e riprese adrenaliniche. Gli stunt e le sequenze per le strade tedesche vi faranno stare di certo tesi sulla poltrona, ma i due spacciatori sono degli stereotipi che camminano e infine, la storia d’amore è banale, raccontata velocemente, con filtri colorati degni di Tumblr e dialoghi che sembrano estrapolati dal film adolescenziale più sdolcinato. Dopo tanta attesa, nessuno si sarebbe accorto se Autobahn fosse finito direttamente in Dvd.

Felicity Jones: 10 cose che non sai sull’attrice

Felicity Jones: 10 cose che non sai sull’attrice

Affermatasi sempre di più negli ultimi anni, l’attrice Felicity Jones è oggi una delle interpreti più richieste del momento, merito anche delle interpretazioni fin qui realizzate, che le hanno permesso di sfoggiare le proprie doti. Con la sua versatilità, l’attrice ha inoltre avuto modo di recitare in film particolarmente differenti gli uni dagli altri, passando con naturalezza dal grande blockbuster al piccolo film indipendente. Ecco 10 cose che non sai di Felicity Jones.

Parte – Felicity Jones: le cose che non sai

Felicity Jones: i suoi film

1. Ha recitato in noti lungometraggi. Dopo aver debuttato nel film Flashback of a Fool (2008), l’attrice ha acquisito popolarità recitando in Ritorno a Brideshead (2008), Chéri (2009), L’ordine naturale delle cose (2010), The Tempest (2010), Like Crazy (2011), Hysteria (2011), Passione innocente (2013), The Invisible Woman (2013) e The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro (2014). La consacrazione arriva però con il film La teoria del tutto (2014), dove recita accanto a Eddie Redmayne. Successivamente prende parte a True Story (2015), Autobahn – Fuori controllo (2016), Sette minuti dopo la mezzanotte (2016), Inferno (2016) e Rogue One: A Star Wars Story (2016), condividendo la scena con Diego Luna. Negli ultimi anni recita poi in Una giusta causa (2018) e The Aeronauts (2019).

2. Ha preso parte a produzioni televisive. La Jones intraprende la propria carriera da attrice recitando inizialmente in TV, dapprima per il film The Treasure Seekers (1996), successivamente per le serie The Worst Witch (1998-1999), Weirdsister College (2001-2002), Servants (2003), Cape Wrath (2007), Doctor Who (2008) e The Diary of Anne Frank (2009). Spostatasi poi al cinema, l’attrice tornerà sul piccolo schermo per i film Page Eight (2011) e In guerra tutto è concesso (2014).

3. È stata nominata al premio Oscar. Per il suo ruolo di Jane Hawking in La teoria del tutto, la Jones è stata nominata nel 2015 ai premi Oscar come miglior attrice protagonista. Pur non riportando la vittoria, andata all’attrice Julianne Moore, la giovane interprete ha avuto modo di ottenere una maggior visibilità, che le ha permesso di diventare particolarmente richiesta all’interno dell’industria.

felicity-jones-la-teoria-del-tutto

Felicity Jones è incinta

4. È in attesa del primo figlio. Dal 2015 l’attrice ha una relazione con il regista Charles Guard. Il loro fidanzamento viene ufficializzato nel maggio del 2017, e nel giugno del 2018 i due si sposano. Particolarmente riservati, i due sono soliti non condividere informazioni relative alla loro vita privata. Nel dicembre del 2019, tuttavia, l’attrice fa sapere tramite un suo rappresentante di essere incinta del primo figlio.

Felicity Jones in La teoria del tutto

5. Era la prima scelta per il ruolo. Il regista James Marsh ha dichiarato di essere un grande fan della Jones, e di aver pensato a lei per la parte di Jane Hawking in La teoria del tutto dopo averla vista recitare in alcuni suoi precedenti film. La Jones fu così la prima scelta per il ruolo, ed in seguito l’attrice accettò di ricoprire la parte.

Parte – Felicity Jones: le cose che non sai

6. Ha lavorato a lungo sul suo personaggio. L’attrice ha speso molto tempo a contatto con l’autrice del romanzo, Jane Wilde Hawkings, ex moglie del celebre fisico, incorporando i suoi manierismi e il suo modo di parlare, tanto da sorprendere la vera Jane con il suo risultato, molto apprezzato poi da critica e pubblico.

Felicity Jones in Rogue One

7. Ha vissuto a stretto contatto con i suoi colleghi. Durante le riprese del film Rogue One: A Star Wars Story, l’attrice ha convissuto per alcune settimane su di una barca con i co-protagonisti Diego Luna e Alan Tudyk. Così facendo, tra i tre è nata un’ottima intesa, che gli ha permesso di sfoggiare anche sullo schermo un’ottima chimica.

felicity-jones-rogue-one

8. Ha vinto il ruolo contro celebri attrici. Per la parte di Jin Erso, che guida la squadra il cui compito è rubare i piani della Morte Nera, si erano presentate al provino anche attrici del calibro di Rooney Mara e Kate Mara. Le due celebri sorelle sono tuttavia state battute dalla Jones, ritenuta più idonea per un ruolo di questo tipo.

Felicity Jones in The Amazing Spider-Man

9. Interpretava un noto personaggio. In The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro, con l’attore Andrew Garfield, l’attrice ha ricoperto il ruolo di Felicia Hardy. I fan del personaggio sanno bene che si tratta di Gatta Nera, celebre alleata e nemica di Spider-Man. Il personaggio avrebbe probabilmente dovuto essere sviluppato in un terzo capitolo, che non fu però mai realizzato.

Felicity Jones: età e altezza

10. Felicity Jones è nata a Birmingham, Inghilterra, il 17 ottobre 1983. L’attrice è alta complessivamente 160 centimetri.

Fonte: IMDb

Michael Hadley

Michael Hadley

Il noto attore inglese Michael Hadley è lo zio di Felicity Jones.

Manchester by the Sea: grandi amicizie dietro al film  

Manchester by the Sea: grandi amicizie dietro al film  

Si nomina Boston, si parla di film, spunta fuori il nome di Matt Damon ed è impossibile non pensare subito alla sua grande amicizia con Ben Affleck. E non si sbaglia a pensare a questa amicizia anche nel caso di Manchester By The Sea, anche se degli Affleck non c’è il grande, piuttosto quello piccolo, Casey, cresciuto all’ingombrante ombra del famoso fratello.

Ma la storia dietro Manchester By The Sea non è così semplice come sembra: nato come film indipendente, grazie al debutto oltre un anno fa al Sundance Film Festival, un offerta altissima da parte degli Amazon Studios per la distribuzione e con un passaggio presso i festival più popolari, tra cui Toronto Film Festival, BFI London Film Festival e la nostra Festa del Cinema di Roma, è diventato uno di quei film di cui se ne sente parlare tanto e bene da tempo, in particolare dalla critica. E finalmente è arrivato anche su gli schermi italiani, a 10 giorni esatti dalla cerimonia degli Academy Awards per cui ha ben sei nomination, tra cui Miglior Film.

Manchester By The SeaManchester by the Sea è il nome dell’omonima cittadina del Massachussets, città natale di Lee Chandler (Casey Affleck), un luogo in cui è costretto a tornare quando viene informato della morte del fratello Joe (Kyle Chandler). Per lui la visita doveva essere breve, pronto a tornare alla sua monotona vita di custode a Quincy, ma scopre di essere stato nominato tutore del nipote di sedici anni, Patrick (Lucas Hedges, nominato come Miglior Attore Non Protagonista a gli Oscar). Mentre cerca di capire cosa fare con il ragazzo, stabilire un contatto nel peggior momento della sua vita e organizzare la sepoltura del fratello, Lee rincontra l’ex-moglie Randi (Michelle Williams), che aveva lasciato in quella città diverso tempo prima. Un semplice spaccato di vita: dolorosa, comune ma allo stesso tempo unica.

Casey Affleck, l’attore che visse due volte

Ma allora perché nominare Matt Damon, se in questa storia figura solo tra i produttori? Perché Manchester By The Sea è il perfetto esempio di come un idea possa nascere in un luogo, essere presa, modellata, lasciata andare, fatta respirare e infine trovare una nuova casa, in questo caso quella di Kenneth Lonergan. La storia di questo film infatti ebbe inizio oltre sei anni fa, grazie ad una conversazione tra Damon e un altro attore simbolo di Boston, John Krasinski e la loro voglia di fare un film insieme, scriverlo, produrlo, dirigerlo e interpretarlo. L’idea stessa alla base del film era proprio di Krasinski ispirato dal suo rapporto con i nipoti e dal senso di famiglia e dovere che ti viene nel crescere in una piccola comunità. Lui doveva vestire i panni del protagonista Lee Chandler e Matt Damon doveva debuttare alla regia. Ma cosa è andato storto? Tutto e niente, in fin dei conti.

Il regista newyorkese di Conta su di me e Margaret, è entrato nel quadro solo in un secondo momento dopo esser stato chiamato a lavorare alla sceneggiatura e l’autore ci ha messo talmente tanto di se stesso e ci ha dedicato talmente tanto tempo, da dargli una nuova forma rispetto all’idea iniziale di Damon e Krasinski: una forma decisamente più complessa a livello di emozioni ma anche un po’ più cupa e decisamente tragica, che è piaciuta subito a tutti. Forse il punto di vista esterno vincente che serviva. Gli impegni lavorativi di Krasinski lo hanno forzato ad uscire dal progetto (rimanendo solo come produttore esecutivo) e anche Matt Damon, che sperava di mettersi alla prova come regista, si è ritrovato a supplicare Lonergan di prendere in mano la storia, unico e solo uomo che poteva capire la loro idea iniziale e dargli vita sullo schermo.

Nel frattempo Casey Affleck, che era stato già interpellato da Matt Damon per avere un opinione sul copione, si è ritrovato da un giorno all’altro sul set ad interpretare questo personaggio complesso e bellissimo: il tipo di personaggio che non gli era mai stato proposto ma che sognava di fare da tempo. Uno di quei ruoli che può cambiarti la vita. Accanto a lui troviamo la meravigliosa Michelle Williams, che nonostante il poco spazio sullo schermo, ha ottenuto una nomination dall’Academy per la sua performance in un film che ha accettato senza nemmeno leggere il copione tanto si fidava di Lonergan e dei suoi dialoghi “che ti entrano sotto la pelle”.

Manchester by the Sea recensione

Molto acclamato dalla critica, Manchester By The Sea è stato senza dubbio un acquisto vincente per gli Amazon Studios, che grazie a questo film sono entrati nella storia degli Academy Award diventato la prima piattaforma di streaming ad avere un prodotto in lizza come Miglior Film. Ma anche in termini di investimento ci hanno visto lungo: con 10 milioni di dollari hanno comprato i diritti di un opera che ne è costata solo 8,5 milioni di dollari e ad oggi, l’incasso nelle sale ha superato i 56 milioni di dollari in tutto il mondo. A vedere questi numeri adesso, forse Krasinski e Damon si sono segretamente pentiti di aver lasciato andare così facilmente un idea nonostante siano orgogliosi del percorso fatto, ma senza Lonergan e Affleck, probabilmente, o quasi sicuramente, non sarebbe stata la stessa cosa.

Star Wars The Last Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

0
Star Wars The Last Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO

Ecco finalmente il primo artwork ufficiale di Star Wars The Last Jedi in cui vediamo Rey (Daisy Ridley), Finn (John Boyega) e Poe Dameron (Oscar Isaac) così come appariranno nel film di Rian Johnson.

Star Wars The Last Jedi: nuovi dettagli sulla missione di Finn

CORRELATI:

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Love Actually reunion: il cast di nuovo insieme per il Red Nose Day

0

Il cast di Love Actually (2003) tornerà per una reunion molto speciale in occasione del Red Nose Day. Il cortometraggio che verrà realizzato sarà trasmesso dalla NBC il prossimo maggio.

Per l’occasione Hugh Grant, Martine McCutcheon, Keira Knightley, Andrew Lincoln, Colin Firth, Lucia Moniz, Liam Neeson, Thomas Brodie-Sangster, Olivia Olson, Bill Nighy, Marcus BrigstockeRowan Atkinson si riuniranno nella realizzazione di Red Nose Day Actually che andrà in onda il 25 maggio. Ognuno di loro tornerà chiaramente nei panni del rispettivo personaggio del film.

La reunion di Love Actually per il Red Nose Day

Richard Curtis, regista e sceneggiatore del film, ha dichiarato: “In tutti questi anni, ho sempre amato lo speciale tv del Red Nose Day e ho sempre pensato di volerci lavorare. È sembrata un’idea interessante realizzare degli sketch basati sul mio primo film, dal moemnto che adesso il Red Nose Day si festeggia negli USA e in Inghilterra. Non avrei mai osato sognare di scrivere un sequel per Love Actually, ma penso che sarà divertente farlo per una buona causa e per uno speciale di 10 minuti. Chi è invecchiato meglio? Sarebbe una buona domanda… è così ovvio che sia Liam? Siamo tutti deliziati e grati del fatto che così tanti membri del cast siano in grado di tornare per farne parte. Sarà sicuramente un momento nostalgico essere tutti insieme e ricreare i personaggi di 14 anni fa. Speriamo di fare qualcosa che sarà divertente nello spirito del Red Nose Day e che porterà un sacco di visualizzazioni e soldi allo show”.

Impossibile però non pensare alla nota triste di questa reunion, e cioè al fatto che Alan Rickman non potrà far parte del gruppo.

Il Red Nose Day è un’evento di raccolta fondi organizzato dall’associazione Comic Relief e che si ripete dal 2015. 

Love Actually, commedia natalizia per eccellenza del 2003, è uno dei migliori prodotti di genere mai realizzati, un film corale, brillante, divertente ed emozionante, che, nel corso di questi 14 anni, non ha perso per nulla lo smalto e si lascia guardare continuamente e con piacere.

Guardiani della Galassia Vol. 2: James Gunn sul senso della storia

0

Guardiani della Galassia Vol. 2 sarà senza dubbio un altro grande successo del Marvel Studios, così come lo sono stati i film precedenti e, a sorpresa, anche il primo capitolo diretto da James Gunn.

La forza di quel film è senza dubbio tutta nel grande cuore dei personaggi, ai quali ci affezioniamo, nonostante le loro colpe e il loro essere, grosso modo, dei criminali.

Parlando di Guardiani della Galassia Vol. 2, il regista ha spiegato quale sarà il cuore del film, senza fare riferimento alla trama, ma dandoci soltanto una chiave di lettura delle vicende che vedremo: “Penso che il primo senso della storia sia quello di capire cosa pensiamo di volere davvero, e poi di andarlo a cercare al di fuori di noi stessi, partendo dalle relazioni che abbiamo, il racconto si svolgerà tutto lì”.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal 25 aprile.

The Bad Batch: trailer del cannibal movie con Jason Momoa

0
The Bad Batch: trailer del cannibal movie con Jason Momoa

Ecco il primo trailer di The Bad Batch, il cannibal movie di Ana Lily Amirpour (A Girl Walks Home Alone at Night) presentato in concorso all’ultimo Festival di Venezia, dove ha vinto il Premio Speciale della Giuria. Nel cast del film ci sono Suki Waterhouse, Jason Momoa, Keanu Reeves, Jim Carrey e Giovanni Ribisi.

Ecco il trailer di The Bad Batch

Trama: In una distesa desolata del Texas una comunità di cannibali vive in una realtà quotidiana post-apocalittica, con regole di convivenza ed è dedita a “normali” faccende quotidiane, come mangiare, parlare e persino amare. Finché qualcuno non sorpassa i limiti consentiti. I protagonisti sono Miami Man, Arlen, Jimmy, The Dream e The Heremit.

The Bad Batch recensione del film di Ana Lily Amirpour

La distopica storia d’amore ambientata in un Texas post-apocalittico, in una comunità di cannibali, rappresentata dall’Amirpour uscirà molto probabilmente nella prima parte del 2017, entro marzo.

I diritti di The Bad Batch sono stati acquistati da Netflix, ma come sottolinea la regista “il film è una vera esperienza cinematografica, che va vissuta sul grande schermo”.

Pacific Rim Uprising: Charlie Day sul lavoro con Steve DeKnight

0

Charlie DayBurn Gorman torneranno sono senza dubbio trai personaggi più attesi di Pacific Rim Uprising. I due attori torneranno nei ruoli del Dr. Newton Geiszler e del Dr. Hermann Gottlieb, e in merito al film, proprio Day ha di recente spiegato che tornare nel mondo dei Jaegar è interessante soprattutto perché alla regia di Steve DeKnight

“Non posso dire molto ovviamente, a parte il fatto che penso che Steve DeKnight stia prendendo la sua deirezione, stia facendo le sue scelte… Penso che con John Boyega e il resto del cast, sarà interessante da seguire, negli sviluppi prossimi, per questo nuovo gruppo di persone, insieme poi a me e Burn (Gorman) che siamo ovviamente un legame con il primo film. Sono eccitato e penso che sarà divertente vedere mostri e robot combattere di nuovo.”

Pacific Rim Uprising: primo sguardo ai nuovi Jaeger

Al momento nel cast di Pacific Rim Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

Pacific Rim Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim Uprising è stata fissata per il 23 febbraio 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Fonte: Collider

Thor Ragnarok avrà le scene “più selvagge” mai viste nel MCU

0

Taika WaititiBrad Winderbaum, rispettivamente regista e produttore di Thor Ragnarok, hanno rilasciato alcune dichiarazioni in merito al film che sono contenute nell’Home Video di Doctor Strange, già disponibile negli USA.

Le intenzioni di Taika sono molto ambiziose, dal momento che ha dichiarato: “Voglio portare le persone per mano in un’avventura e farle ridere per tutto il viaggio, ma voglio anche dare loro spettacolo.”

Sullo stesso tono è la dichiarazione del produttore Winderbaum che dice: “Avremo la più selvaggia, folle, magnifica azione di tutto il Marvel Cinematic Universe.”

Certo, sono dichiarazioni che, bene o male, rimangono simili a quelle di ogni regista/produttore che promuove un film. Tuttavia il mistero intorno alla trama di Thor Ragnarok e la certezza di alcuni elementi della storia, come la presenza di Hulk, destano senza dubbio la curiosità degli appassionati.

Trama di Thor Ragnarok

“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

Fonte: Marvel (via Comicbook)

La Bella e la Bestia: dall’animazione al live action nel nuovo video

0

Disney UK ha diffuso un nuovo contenuto speciale per La Bella e la Bestia, il film in live action diretto da Bill Condon con Emma Watson e  Dan Stevens

Nel video possiamo scoprire i dettagli e il lavoro fatto per trasformare il capolavoro d’animazione in una nuova avventura in carne e ossa.

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

La Bella e la Bestia: ecco il nuovo trailer italiano

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Kong Skull Island: la Monarch di Godzilla nella nuova clip

0
Kong Skull Island: la Monarch di Godzilla nella nuova clip

Ecco una nuova clip di Kong Skull Island in cui, in un teso dialogo tra Samuel L. Jackson e John Goodman si sente un nome familiare, Monarch, l’agenzia che abbiamo trovato anche in Godzilla (2014) e che costituisce, ora lo sappiamo, il legame trai due film e su cui si costruirà il MonsterVerse della Legendary.

Ecco la clip:

CORRELATI:

Kong Skull Island: il trailer italiano con Tom Hiddleston

Kong Skull Island, che uscirà il 9 marzo 2017, include nel cast Tom Hiddleston, Brie Larson, Samuel L. Jackson, John Goodman, Tian Jing, Corey Hawkins, Jason Mitchell, John Ortiz, Shea Whigham e Toby Kebbell. Diretto da Jordan Vogt-Roberts, il film è scritto da Max Borenstein, John Gatins, Dan Gilroy e Derek Connolly.

Godzilla vs Kong è previsto per il momento per il 29 maggio 2020 negli USA, mentre Godzilla 2 dovrebbe arrivare l’anno prima, il 22 marzo 2019.

Fonte: Yahoo!

Avengers Infinity War: anche il creatore di Thanos nel film?

0
Avengers Infinity War: anche il creatore di Thanos nel film?

La Marvel non è assolutamente estranea ai cameo importanti e Avengers Infinity War non sarà certo un’eccezione. Troveremo infatti, sicuramente, il cameo di Stan Lee, che compare in tutti i film che raccontano personaggi che ha inventato o che ha contribuito a inventare. Ma per Infinity War, forse, i fratelli Russo possono mettere insieme una combo esplosiva. 

L’ultima condivisione sulla pagina Facebook dei registi lascia infatti presagire che i due siano riusciti a tirare dentro al progetto Jim Starlin, creatore di Thanos.

L’idea non sarebbe per niente assurda e potrebbe portare un ulteriore elemento di interesse in un film che deve già far fronte a una mole spropositata di attese.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Jared Leto pronto per il debutto alla regia con la Paramount

0

Jared Leto è pronto a debuttare alla regia. Il titolo del film, prodotto da Paramount, è 77, un thriller che segnerà l’ufficiale primo titolo diretto effettivamente da Jared Leto, e non da Bartholomew Cubbins.

Per chi non conosce bene l’attore e musicista, Bartholomew Cubbins è lo pseudonimo con cui Leto ha già diretto alcuni dei più bei videoclip dei Thirty Seconds to Mars.

Leto ha anche diretto Artifact, un documentario che ha vinto un premio al Toronto Film Festival del 2012. Diciamo quindi che la materia cinematografica dietro alla macchina da presa non gli è del tutto sconosciuta.

Jared Leto debutta alla regia con 77

Il film è basato su una sceneggiatura di James Ellroy, rivista da David Matthews. La storia, ambientata nella Los Angeles del 1974, segue due poliziotti che cercano di risolvere un caso di rapimento dell’ereditiera Patty Hearst e parallelamente indagano sul brutale omicidio di un collega. I due si ritroveranno tra le mani non solo storie di corruzione, ma scopriranno anche una violenta e oscura cospirazione.

Il film sarà prodotto da Dick Wolf e Tony Ganz per Wolf Films e anche Leto sarà coinvolto nella produzione. Emma Ludbrook sarà produttore esecutivo e lavorerà con la compagnia Paradox, come lo stesso Jared Leto.

La recente carriera cinematografica di Jared Leto vanta, ovviamente, un premio oscar per la migliore interpretazione da non protagonista (Dallas Buyers Club), un’infelice (?) partecipazione a Suicide Squad nei panni del nuovo Joker, e un atteso ruolo non meglio specificato in Blade Runner 2049, al fianco di Ryan Gosling e Harrison Ford.

Fonte: Variety

Fast and Furious 8: svelato il ruolo di Helen Mirren

0
Fast and Furious 8: svelato il ruolo di Helen Mirren

Poco tempo fa avevamo elencato il personaggio di Owen Shaw (Luke Evans) trai coloro che potevano essere protagonisti, in questo 2017, di cameo inaspettati, in questo caso, naturalmente, in Fast and Furious 8.

Dal primo trailer del film abbiamo scoperto che Deckard, fratello di Owen interpretato da Jason Statham, dovrà allearsi con la squadra contro l’hacker interpretata da Charlize Theron che ha sedotto (non stentiamo a crederlo) Toretto, e lo ha attirato dalla sua parte.

Chi sarà Helen Mirren in Fast and Furious 8?

Durante un’intervista con YahooEvans ha dichiarato effettivamente che il suo personaggio potrebbe tornare in Fast and Furious 8 e si è anche lasciato sfuggire un interessante dettaglio in merito al personaggio che interpreterà nel film Helen Mirren.

“Le persone si risvegliano dal coma, sapete? – ha dichiarato Luke in riferimento alle condizioni di Owen – Lui è in un ospedale militare dal momento che è un ricercato, ma ha questo fratello molto potente, e adesso è con la sua mamma, interpretata da Helen Mirren”.

Per fare da madre a due personaggi “tosti” come Owen e Deckard non si poteva certo scegliere di meglio!

Fast and Furious 8: il mozzafiato spot dal Super Bowl LI

Il prossimo capitolo della saga, il numero 8, diretto da F. Gary Gray, arriverà al cinema il 14 aprile del 2017. Il film aprirà una nuova trilogia del franchise con protagonista Vin Diesel.

Nel cast del film Fast and Furious 8 torneranno anche Vin Diesel, Michelle Rodriguez, Jordana Brewster, Tyrese Gibson, Chris “Ludacris” Bridges, Elsa Pataky, Lucas Black, Jason Statham, Dwayne Johnson e Kurt Russell. Nel cast ci saranno anche i premi Oscar Charlize Theron e Helen Mirren. Le riprese del film si svolgeranno tra New York e Atlanta (Georgia).

CORRELATI:

Il settimo capitolo del franchise ha avuto un grande successo al box-office. In Nord America la pellicola ha raccolto $352,786,830 e $1,162,040,651 nel resto del mondo, di cui $20,797,031 in Italia.

Con un guadagno complessivo di $1,516,045,911, è l’unico film della saga ad aver raggiunto e superato il miliardo d’incassi, diventando il 6° film di maggiore incasso della storia del cinema.

È uno dei cinque film ad aver incassato almeno un miliardo fuori dagli Stati Uniti insieme a Titanic, Avatar, Jurassic World e Star Wars: Il risveglio della Forza.

Fast and Furious 8: il primo trailer mozzafiato

Ricordiamo che Fast and Furious 9 arriverà al cinema il 19 aprile 2019, mentre Fast and Furious 10 uscirà il 2 aprile 2020.

Power Rangers: nuova affascinante immagine di Rita Repulsa

0
Power Rangers: nuova affascinante immagine di Rita Repulsa

È stata diffusa una nuova immagine di Rita Repulsa, la villain contro cui dovranno scontrarsi i Power Rangers nel film in arrivo il prossimo 6 aprile. Sarà davvero difficile considerare dalla parte dei cattivi il personaggio interpretato da Elizabeth Banks, da una parte perché l’attrice è nota per i suoi ruoli buffi e simpatici, dall’altra perché, nel costume verde, è tanto affascinante da portare lo spettatore a tifare per lei. Eccola: [nggallery id=2364]

Power Rangers: il nuovo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte

Black Panther: T’Challa è un politico e un soldato

0
Black Panther: T’Challa è un politico e un soldato

Per quelli che pensano che essere re sia una cosa meravigliosa e semplice, ecco che arriva la doccia fredda incarnata nel personaggio di Black Panther.

Il protagonista di uno dei prossimi blockbuster Marvel, T’Challa, interpretato dall’ottimo Chadwick Boseman, è infatti sì un re, sovrano di una nazione florida e pacifica, Wakanda, ma anche un difensore della stessa, allenato nelle arti del combattimento. Un politico e un soldato, quindi.

Black Panther è un uomo di politica ma anche un soldato

A parlare di questa dualità del personaggio, è intervenuto il regista del film, Ryan Coogler, che nei contenuti extra dell’Home Video di Doctor Strange, dichiara: “Panther esiste in un’area grigia. Oltre a essere un soldato, ha anche un lavoro, forse più importante, come politico. Fa costantemente delle scelte tra le ombre della politica e le nebbie della guerra.”

Una definizione certamente affascinante per uno dei personaggi del prossimo ciclo Marvel che maggiormente affascinano lo spettatore.

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ryan Coogler scriverà e dirigerà Black Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil War.

Non è ancora chiaro quali altri personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito in Avengers Age of Ultron con il volto di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre in Civil War con il volto di Martin Freeman.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del 2018.

Aquaman: Jason Momoa si allena con la spada – video

0
Aquaman: Jason Momoa si allena con la spada – video

Jason Momoa è sempre più calato nel ruolo di Aquaman, personaggio dei fumetti un po’ deriso in passato, ma che con le sue sembianze, sul grande schermo, avrà senza dubbio molto poco da far ridere.

L’imponente attore hawaiano è stato di recente immortalato in un video, pubblicato poi su Instagram, in cui è intento ad imparare l’arte della spada. Momoa non è nuovo a quest’arma bianca, dato che l’ha già utilizzata sul set di Conan il Barbaro

Ecco a seguire il video:

Non sappiamo in che misura l’Arthur Curry di Jason Momoa possa usare la spada. Sembra infatti un’arma che si addice più a Wonder Woman che a Aquaman, tuttavia sembra che Jason prenda molto sul serio il suo allenamento.

Aquaman: Amber Heard si allena per diventare Mera

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick WilsonWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 05 Ottobre 2018.

Star Wars The Last Jedi: nuovi dettagli sulla missione di Finn

0
Star Wars The Last Jedi: nuovi dettagli sulla missione di Finn

Sappiamo che Star Wars the Last Jedi costituirà il fulcro della prossima Star Wars Celebration che si svolgerà ad aprile. Tuttavia arrivano già da ora alcune notizie interessanti sul film e sui personaggi coinvolti.

Finn sarà impegnato in una missione segreta con un misterioso compagno in Star Wars The Last Jedi

In particolare, protagonista dell’ultimo rumor è Finn, lo Stormtrooper traditore passato dalla parte della Resistenza. Il personaggio, interpretato da John Boyega, tornerà nel film, ma sappiamo che alla fine de Il Risveglio della Forza era rimasto gravemente ferito a causa dello scontro con Kylo Ren. Sembrerebbe che, dopo essersi rimesso dalle ferite della battaglia, il nuovo ribelle dovrebbe fare squadra con un altro personaggio, ed entrambi dovrebbero essere impegnati in una missione importante. 

Chi sia quest’altro personaggio è al momento impossibile saperlo, perché quasi sicuramente non si tratterà di Poe Dameron. Il pilota interpretato da Oscar Isaac sarà infatti impegnato ad avere a che fare con il personaggio di Laura Dern, che è stato descritto come la rivale politica di Leia.

Lupita Nyong’O adora mantenere il segreto su Star Wars The Last Jedi

Nel film tornerà anche Lupita Nyong’O nei panni computerizzati di Maz Kanata. L’attrice premio Oscar ha dichiarato a CinemaBlend: “Io adoro dover mantenere il segreto. Mi piace tantissimo, e mi piace il fatto che non se ne debba parlare. Mi sembra di custodire un segreto che tutti vogliono conoscere, è una cosa potente. Lo adoro. Mi sento un po’ più triste ogni volta che un nuovo dettaglio viene rivelato.”

Sebbene la posizione di Lupita sia comprensibile, chi si trova dalla parte opposta, ovvero tutto il resto del mondo, gradirebbe saperne di più, o almeno vedere il film il più presto possibile.

Infine, di seguito, una nuova immagine dal film condivisa dal regista Rian Johnson, un gruppo di Stormtrooper. Che sotto uno di quei caschi ci sia effettivamente Tom Hardy?

CORRELATI:

Star Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars The Last Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Batman v Superman: i piani originali per la scena dell’incubo nel deserto

0

Lo storyboard artist Jay Oliva, che ha lavorato a Batman v Superman Dawn of Justice, ha rivelato alcuni dettagli e il concept iniziale della sequenza dell’incubo di Bruce Wayne, ambientata nel deserto.

“Ho fatto la sequenza dell’incubo di Batman nel futuro. Credo sia una grande scena perché è fatta bene. L’ultima ripresa è una lunga inquadratura che riprende Batman che combatte e alla fine viene messo a terra. E ne parlavo con Zack e dicevamo che sarebbe stata una cosa alla I Figli degli Uomini. Con quello stile.”

Oliva ha anche svelato i dettagli dietro agli indizi disseminati nella scena che lasciano presagire un arrivo di Darkseid: “Quello è stato uno dei dettagli che abbiamo aggiunto alla fine. Li ha aggiunti Zack, perché originariamente non c’erano. C’erano solo i servitori di Superman, se così vogliamo chiamarli, che prendevano i sopravvento su Batman. Quindi sono rimasto molto sorpreso quando ho visto i parademoni ma sapevo a cosa avrebbero portato.”

Leggi la recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e SupBatman v Superman - Henry Cavillerman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che il film diretto da Zack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Shanlian on Batman