Home Blog Pagina 1520

Suicide Squad: Margot Robbie in una nuova immagine di Harley Quinn

0

In attesa del concretizzarsi del progetto di un sequel di Suicide Squad e prossima a prendere parte accanto a Poison IvyCatwoman nella squadra tutta al femminile dello spin-off Gotham City Sirens, il personaggio di Harley Quinn alias Margot Robbie non manca di suscitare continui apprezzamenti da parte del pubblico, divenuta nel giro di pochissimo tempo uno dei personaggi più amati del DCEU. Tramite il sito Batman News ecco ora pubblicata una nuova immagine di Margot nei panni della psicopatica e irriverente Harley realizzata dal fotografo Clay Enos, già impegnato sul set di David Ayer.

Suicide Squad - Harley QuinnL’immagine è stata postata da Clay Enos direttamente sul proprio account Vero, la stessa piattaforma social usata di recente dal regista Zack Snyder per pubblicizzare il suo personale trailer mashup che unisce Batman V SupermanRogue One. La fotografia mostra dunque Margot Robbie calata nei panni di Harley Quinn in una posa e in una mise che in realtà non rivelano nulla di veramente nuovo rispetto a ciò che i fan hanno già avuto modo di conoscere sul personaggio, poiché infatti l’immagine appare molto simile alle numerose altre usate in precedenza per la campagna promozionale di Suicide Squad.

Suicide Squad: la sequenza d’apertura rivista nello stile di Watchmen

Clay Enos aveva in realtà già postato alcuni giorni prima di Natale una fotografia di scena che ritraeva Margot Robbie nei panni di Harley Quinn intenta a lavorare sul set di Suicide Squad, tuttavia la decisione di non mollare la pressa e di continuare a coltivare il culto del personaggio reso celebre dal film di David Ayer appare come una strategia ben precisa con la quale permettere ai futuri progetti, quali ad esempio Gotham City Sirens, di mantenere ben salda l’attenzione dei fan sui nuovi sviluppi del DCEU.

Nel cast di Suicide Squad ci sono Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Jai Courtney, Adam Beach, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Karen Fukuhara, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Viola Davis, Common, Jim Parrack, Ike Barinholtz, Corina Calderon.

Fonte:  Batman News

The Batman: le riprese saranno a Los Angeles?

0
The Batman: le riprese saranno a Los Angeles?

Dopo le recenti indiscrezioni riguardanti possibili ritardi nella fase di stesura della sceneggiatura e un conseguente posticipo dell’inizio delle riprese dell’atteso standalone The Batman scritto, diretto e interpretato da Ben Affleck, alcuni nuovi rumors provenienti da Batman on Film (ripresi anche da Comicbook) rivelano che, secondo una fonte anonima molto vicina al progetto, la maggior parte delle scene della pellicola verranno girate a Los Angeles, senza però indicare una sede specifica in cui la troupe si riceverà una volta ultimate lo script.

The Batman: Ben Affleck ‘minaccia’ di non farlo

Secondo il post a cui si fa qui riferimento, le speculazioni indicano che le riprese di The Batman avranno dunque luogo negli Stati Uniti – in particolare si fa menzione della California – molto probabilmente poiché la produzione vorrà utilizzare gli studi della Warner Bros. dislocati sul territorio, cercando dunque di avere il massimo controllo sull’intero progetto. In realtà la sedicente fonte anonima che ha dato origine al post non ha saputo indicare con particolare precisione le specifiche locations losangeliane in cui dovrebbero svolgersi le riprese, dunque al momento non è possibile capire come tale scelta incidere sul look scelto da Ben Affleck per il suo film.

In seguito al post pubblicato da Batman on Film sono subito iniziate a nascere numerose speculazioni nel mondo fandom relative a The Batman e alle possibili scelte tecnico-estetiche, passando da chi punta sulla volontà di dare alla pellicola un’atmosfera molto reale e urbana piuttosto che coloro che sostengono un massiccio uso delle tecnologie CGI per ricreare gli ambienti necessari.

Ovviamente ogni nuova indiscrezione circa la realizzazione di The Batman necessita di essere presa davvero con estrema cautela, dato lo stato alquanto incerto ed embrionale nel quale attualmente si trova il progetto, il quale, secondo le ultime notizie rilasciate da Ben Affleck in persona, sarebbe ancora del tutto orfano di una vera e propria sceneggiatura, dunque senza la sicurezza di quando la macchina da presa inizierà ufficialmente a girare.

CORRELATI:

The Batman e Talia Al Ghulla risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck Geoff Johns sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. 

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il filmchiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

Fonte: Batman on Film

S is for Stanley: su Sky il DOC di Alex Infascelli

0
S is for Stanley: su Sky il DOC di Alex Infascelli

S is for Stanley, premiato con il David di Donatello come miglior documentario e in nomination agli Efa European Film Academy Awards come miglior documentario europeo, martedì 3 gennaio alle 21.15 arriva in PRIMA VISIONE ASSOLUTA su Sky Arte HD (canale 120 e 400 di Sky). 

S is for Stanley è il film diretto da Alex Infascelli incentrato sulla storia di Emilio D’Alessandro, autista personale di Stanley Kubrick.

S is for Stanley

Il documentario racconta un’amicizia che ha attraversato trent’anni di vita, ha costruito meticolosamente quattro capolavori della storia del cinema e ha unito due persone, apparentemente opposte che hanno trovato lontano da casa il proprio compagno di viaggio ideale.

“Ho sentito parlare di Emilio D’Alessandro durante un’intervista alla moglie di Kubrick – ha spiegato il regista Infascelli -. Poi ho letto la sua storia e mi ha talmente folgorato che ho voluto essere io ad imprimerla a futura memoria. È stato un viaggio bellissimo – ha concluso – che mi ha avvicinato alla personalità incredibile di due uomini: uno del quale credevo di sapere tutto e in realtà non sapevo niente, un altro del quale non sapevo nulla e che mi ha lasciato a bocca aperta con la sua storia”.

Nel cast di S is for Stanley, Emilio D’Alessandro, Janette Woolmore, Alex Infascelli e Roberto Pedicini, come voce di Stanley Kubrick.

 

Infinity: i titoli di gennaio 2017

0
Infinity: i titoli di gennaio 2017

L’anno nuovo di Infinity – il servizio di video streaming on demand che offre al pubblico una scelta ampia tra serie tv, capolavori cinematografici e i titoli più recenti attraverso Infinity Première – ha inizio con la seconda stagione di “Covert Affair” (disponibile già da domenica 1 gennaio) con Piper Perabo nei panni di Annie Walker, inesperta recluta alla sua prima esperienza lavorativa con la CIA promossa ad agente operativo per i suoi trascorsi personali con un pericolosissimo criminale. Grazie alle sue conoscenze e informazioni, la giovane dovrà aiutare la polizia a rintracciare e catturare il latitante.

Dal 10 gennaio l’anteprima esclusiva della decima stagione di The Big Bang Theory, in arrivo la comedy Hot & Bothered interpretata da Eva Longoria, ed ancora Jennifer Lopez nella prima stagione di Shades of blue e dal 25 gennaio la maratona di Gossip Girl

Dal 4 gennaio sarà disponibile “Hot & Bothered”, la comedy prodotta da Universal Television, creata e interpretata da Eva Longoria, che racconta la storia della superstar della tv Ana Sofia, interpretata proprio dalla celebre attrice di origine messicana, che deve lottare davanti e dietro le telecamere con la sua famiglia, i suoi colleghi e la troupe che vogliono rubarle i tanto amati e bramati riflettori. Al fianco della Longoria, in questo esilarante serial che si diverte a prendere in giro l’instabilità delle star in declino, anche Jencarlos Canela, Diana Maria Riva e Amaury Nolasco.

Infinity: i titoli di gennaio 2017 

Leonard (Johnny Galecki), Sheldon (Jim Parsons), Howard (Simon Helberg) e Raj (Kunal Nayyar) tornano per la decima stagione di “The Big Bang Theory”, la pluripremiata serie statunitense in anteprima esclusiva su Infinity dal 10 gennaio. Al loro fianco in questa sitcom da record per audience e riconoscimenti, la stravagante Penny (Kaley Cuoco), l’impassibile neurobiologo Amy (Mayim Bialik) e l’adorabile moglie microbiologo di Howard, Bernadette (Melissa Rauch). Ideata da Chuck Lorre e Bill Prady, “The Big Bang Theory” conta sulla presenza di guest d’eccezione: come Christine Baranski (“Happy Family”, “The Good Wife” e Piume di struzzoChicago ), Laurie Metcalf (“Roseanne”), l’attore di “Breaking Bed” Dean Norris, l’attrice, cantante e doppiatrice Katey Sagal (“Sons of Anarchy”), il comico Jack McBrayer (“30 Rock”), il premio Oscar Keith Carradine, e Judd Hirsch noto per le sue interpretazioni in “Numb3rs” e “Taxi”. 

Tredici episodi per la prima stagione di “Shades of Blue” (da mercoledì 18 gennaio) con l’attrice e cantante Jennifer Lopez che per questa avventura televisiva interpreta una detective corrotta costretta per alcune inevitabili circostanze a collaborare con l’FBI e a denunciare i suoi colleghi. Diretto dal regista premio Oscar Barry Levinson (Rain man – L’uomo della pioggia) e prodotto dalla stessa J.Lo e da Ryan Seacrest  (American Idol), il procedural drama ha ottenuto un buon risultato in termini di ascolti – circa 8 milioni e mezzo di spettatori – tanto da convincere la NBC a rinnovare la serie per una seconda stagione.

 

Il 25 gennaio Infinity si prepara a dare il via alla maratona “Gossip Girl”, teen drama tra i più amati e seguiti di sempre. La piattaforma di streaming on demand ospiterà tutte e sei le stagioni del serial che basa il suo successo sulle avventure e i racconti della blogger più seguita e misteriosa dell’Upper East Side e ai tanti intrecci sentimentali dei giovani protagonisti: tra i tanti Blake Lively che proprio al personaggio di Serena deve parte della sua celebrità; Leighton Marissa Meester (Date Night, The Judge); Taylor Momsen (Il Grinch, Hansel & Gretel).

InfinityLe pellicole che questo mese saranno in modalità Premiere sono: The Legend of Tarzan (disponibile sino al 5 gennaio), la celebre storia del personaggio creato da Edgar Rice Burroughs, interpretato questa volta da Alexander Skarsgård e diretta dall’apprezzato David Yates; il thriller Lights out (dal 20 al 26 gennaio) interpretato da Teresa Palmer, opera prima di David F. Sandberg, regista svedese che per questo film si è ispirato all’omonimo corto che lo portò nel 2013 a vincere numerosi premi; ed ancora Suicide Squad (dal 27 gennaio al 2 febbraio), cinecomic sulla squadra suicida formata da temibili supervillain in missione per sconfiggere una misteriosa ed enigmatica entità, diretto dal regista e sceneggiatore David Ayer e interpretato dal candidato al premio Oscar Will Smith nel ruolo di Deadshot, dal Premio Oscar Jared Leto nei panni di Joker, da Margot Robbie in quelli di Harley Quinn, e dalla candidata al premio Oscar Viola Davis nelle vesti dell’agente Amanda Waller. Inoltre dal 6 al 12 gennaio si aggiungono due titoli per i più piccoli: il film d’animazione Batman Unlimited: Fuga da Arkham, in cui il celebre cavaliere oscuro torna a difendere i cittadini di Gotham dal malvagio scienziato Mr.Freeze, e Lego Friends – Amiche per Sempre, la storia di cinque amiche del cuore che condurranno gli spettatori a Heartlake City alla scoperta del loro mondo di avventure e divertimento.

 Varia anche la programmazione di film disponibili su Infinity dal 1° gennaio, tra i più attesi: la rivisitazione in chiave modera de La Bella e la Bestia, Beastly è un film del 2011 scritto e diretto da Daniel Barnz, tratto dall’omonimo romanzo di Alex Flinn; l’apprezzato Le idi di Marzo diretto e interpretato da George Clooney e Ryan Gosling, nel film giovane e talentuosissimo guru della comunicazione che lavora come vice addetto stampa per il governatore Mike Morris, in lotta per le primarie del Partito Democratico che lo potrebbero lanciare alla Presidenza degli Stati Uniti; il rivoluzionario e visionario The Tree of Life, diretto da Terrence Malick con Brad Pitt e Sean Penn, rispettivamente padre e figlio in questo viaggio dall’innocenza dell’infanzia alle disillusioni dell’età adulta; ancora Sin City: una donna per cui uccidere in cui i registi Robert Rodriguez e Frank Miller rielaborano in chiave cinematografica due graphic novel milleriane, “Una donna per cui uccidere” e “Un sabato notte come tanti”.

Per i più piccoli, tra gli altri: gli episodi 7,8 e 9 di “Naruto”, la saga tratta dall’omonimo manga sul giovane ninja che sogna di diventare hokage e l’esilarante film d’animazione diretto da Pierre Coffin e Kyle Balda, Minions, in cui tre dei tanti organismi gialli unicellulari vanno alla ricerca di un malvagio da servire per evitare la depressione.  

Bridget Jones’s Baby da mercoledì in DVD e Blu-ray

0
Bridget Jones’s Baby da mercoledì in DVD e Blu-ray

Gli attori premio Oscar RENÉE ZELLWEGER e COLIN FIRTH si sono uniti a PATRICK DEMPSEY per una nuova avventura della single più amata del cinema, nel film Bridget Jones’s Baby.

Diretto da Sharon Maguire (già regista de Il diario di Bridget Jones), Bridget Jones’s Baby sarà disponibile in DVD e Blu-ray™ dal 4 Gennaio 2017 con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Il Blu-ray e il DVD includono esilaranti ed imperdibili contenuti extra, tra cui il finale alternativo!

In Bridget Jones’s Baby il nuovo capitolo delle avventure tratte dai libri di Helen Fielding, Bridget (Zellweger) – sulla quarantina e di nuovo da sola dopo aver rotto con Mark Darcy (Firth) – decide di concentrarsi sul suo lavoro e circondarsi di amici vecchi e nuovi.

Bridget Jones’s Baby recensione del film con Renée Zellweger

Ma la sua vita prenderà una piega inattesa quando incontrerà l’affascinante americano Jack (Dempsey), il pretendente che Mark non sarà mai. Con un colpo di scena inatteso, Bridget si ritroverà incinta (e assistita dalla dottoressa Rawlings, interpretata dal Premio Oscar EMMA THOMPSON), ma con un imprevisto… può essere sicura solo al 50 per cento di chi sia veramente il padre! 

Bridget Jones’s Baby CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY 

  • • Finale alternativo
  • • Scene eliminate/alternative
  • • Errori
  • • Il making of di Bridget Jones’s Baby
  • • Mr. Darcy alla riscossa
  • • Le prime parole del bambino
  • • In London, in love

INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY:

Genere:  Commedia romantica

Dischi:  1

Durata:   2 ore e 2 minuti circa

Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Francese, Tedesco, Spagnolo DTS Surround 5.1

Video: 1080p High-Definition Letterbox 2.40:1

Sottotitoli:  Italiano, Inglese per non udenti, Francese, Tedesco, Spagnolo, Olandese

Contenuti Speciali:  Finale alternativo • Scene eliminate/alternative • Errori • Il making of di Bridget Jones’s Baby • Mr. Darcy alla riscossa • Le prime parole del bambino • In London, in love

INFORMAZIONI TECNICHE  DVD:

Genere:  Commedia romantica

Dischi:  1

Durata:  1 ora e 57 minuti circa

Audio:  Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Spagnolo – Dolby Digital 5.1

Video: Formato Anamorfico Widescreen 2.40:1

Sottotitoli:  Italiano, Inglese per non udenti, Francese, Tedesco, Spagnolo, Olandese

Contenuti Speciali:  Finale alternativo • Scene eliminate/alternative • Errori • Il making of di Bridget Jones’s Baby

Batman v Superman: lo storyboard della scena nel deserto

0
Batman v Superman: lo storyboard della scena nel deserto

Ecco di seguito una parte dello storyboard di Batman v Superman che mostra la sequenza nel deserto di cui è protagonista Lois Lane (Amy Adams). La scena, che nella versione cinematografica è stata criticata per essere troppo confusionaria, assume altri contorni e un altro senso nella versione estesa, che provvede a rappresentare molto meglio i dettagli e i rapporti di causa ed effetto degli eventi.

Batman v Superman: ecco lo storyboard della scena nel desertobvs-storyboard

CORRELATI:

Leggi la recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Fonte: SR

Power Rangers: i toys rivelano i nuovi patties

0
Power Rangers: i toys rivelano i nuovi patties

Grazie ai toys dei Power Rangers, abbiamo finalmente l’oppurtunità di vedere come sono stati ripensati i patties, scagnozzi di Rita Repulsa che si scontrano con i rangers. Ecco le foto: [nggallery id=2364]

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Bankssarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Power Rangers: Jason David Frank comparirà in un cameo?

Fonte: SR

Sherlock 4×01: recensione dell’episodio “Le sei Thatcher”

Sherlock 4×01: recensione dell’episodio “Le sei Thatcher”

Dopo due anni di iato e di hype alle stelle (l’apporto dato dallo speciale natalizio alla progressione della trama orizzontale non è stato irrilevante ma comunque minimale), Sherlock 4×01 è finalmente tornato in onda sulla BBC e di riflesso, meno di 24 ore dopo la messa in onda, reso disponibile con tempismo ammirevole sull’ormai amatissima piattaforma di Netflix: Martin Freeman e Benedict Cumberbatch hanno visto volare alto le loro carriere, la febbre scatenata dalla serie di Steven Moffat e Mark Gatiss è passata da tempo lasciando il posto a nuove e più fresche mode televisive, ma il nostro amore nei confronti del grande Detective e dell’adattamento contemporaneo e pur leale verso il Canone delle sue storie non è mai venuto meno; scritto da Mark Gatiss, incaricato ancora una volta di risvegliare i personaggi creati da Sir Arthur Conan Doyle dal loro lungo sonno, The Six Thatchers si ancora saldamente allo spunto letterario dell’avventura dei Sei Napoleoni intrecciandola a un plot originale e necessario (era difficile immaginare che gli eventi di A.G.R.A. rimanessero silenti ancora a lungo), cucito il più possibile addosso a quei personaggi che non potevano e non dovevano restare gli stessi individui conosciuti all’epoca di a Study in Pink.

Sherlock 4×01 – la storia

L’amore e l’amicizia hanno risvegliato in Sherlock un’umanità che il nostro credeva di poter opportunamente cancellare e che mai si sarebbe aspettato di voler possedere, finendo per mettere alla prova non solo la sua volontà di gestire al meglio tale nuova sensibilità ma anche quella di chi desiderava con tutto il cuore difendere la normalità dei propri sentimenti, ritrovandosi invece affascinato dal ricordo di un’esistenza imprevedibile e priva di affetti: nel bel mezzo di un intrigo spionistico un po’ avvitato ma non più cervellotico del solito, Mary inciampa nel retaggio del suo passato e del colpo di pistola di his last vow, sparato con freddezza giustificata ma mai davvero compresa e perdonata, mentre annoiato dalla semplicità della nuova realtà paterna e domestica Watson si permette per un attimo di abbandonarsi alla debolezza di una fantasia priva di rigurgiti e pianti notturni di bambino, quando l’unica cosa a tenerlo sveglio era l’ebbrezza di una nuovo caso da risolvere con Sherlock e le donne non si trattenevano nella sua vita mai troppo a lungo.

In un modo o nell’altro, tutti pagheranno in un plot twist finale prevedibile e atteso (come da canone, gli unici dubbi erano il quando e il come) che pecca forse di melodrammaticità e ovvietà, ma che si rivela la migliore soluzione possibile per permettere ai personaggi di uscire da un equilibrio stagnante e restare immobili troppo a lungo, incalzati dal dolore ma egualmente fedeli a stessi per affrontare la nuova minaccia di cui ancora poco o nulla conosciamo ma che sembra condurre a un’unica inquietante meta; l’appuntamento con La Morte, che paziente attende il Mercante nella città di Samarcanda.

Sherlock 4×01 – una conclusione classica

I riferimenti al canon più o meno sottili non mancano, Il Caso della puntata Sherlock 4×01 tiene banco con una risoluzione più classica di quel che sembra e in puro stile Gatiss (da sempre più semplice e meno vivace nella narrazione del temibile Moff), mentre humour e dramma si consumano insieme e le deduzioni passano dall’essere un gradevole divertissement al divenire un pericoloso innesco mortale: Sherlock è tornato e la ricetta del suo successo è ancora lì, resistente al tempo e alla stanchezza, in barba alle imperfezioni e alle più ingombranti aspettative.

I personaggi più insopportabili visti al cinema nel 2016

I personaggi più insopportabili visti al cinema nel 2016

Sappiamo tutti che alcuni personaggi al cinema, per essere credibili non devono certo essere gradevoli, anzi spesso capita che i personaggi più insopportabili siano esattamente quello che ci vuole in un determinato contesto. Di segutio, ecco alcuni dei personaggi più fastidiosi del 2016: [nggallery id=3070]

I personaggi più insopportabili visti al cinema nel 2016

CORRELATI:

Nella sua rappresentazione di Lex Luthor, Jesse Eisenberg ha dato il meglio di sè, regalandoci un ritratto di un uomo disturbato e in conflitto con se stesso, ma ben conscio del male che intende perpetrare. Assolutamente intollerabile. Jack Reacher e Mike Banning invece sono accomunati dalla spoccia di chi può considerarsi un vero e proprio esercito, mentre il Cappellaio Matto era già insopportabile in Alice in Wonderland, figuriamoci in un film in cui prende il centro della scena!

Box Office ITA: Oceania in testa a Capodanno

0
Box Office ITA: Oceania in testa a Capodanno

Oceania rimane in testa nel weekend di Capodanno, seguito da Mister Felicità e Passengers.

box office

Oceania regge saldamente in testa al box office italiano nel fine settimana di Capodanno, incassando 2,9 milioni di euro con cui arriva a quota 8,3 milioni di euro.

Uscito nel giorno di Capodanno, il nuovo film di e con Alessandro Siani registra un ottimo risultato. Mister Felicità apre infatti in seconda posizione incassando 1,8 milioni in 541 sale con soltanto un giorno a disposizione. La pellicola ottiene una media per sala intorno ai 3500 euro.

Passengers esordisce sul terzo gradino del podio con 1,4 milioni incassati in 378 copie, registrando una strepitosa media che sfiora i quattromila euro per sala.

Il GGG – Il Grande Gigante Gentile debutta al quarto posto con 1,2 milioni di euro e punta al passaparola.

Calo per Poveri ma ricchi che raccoglie 1.194.000 euro per un totale di 5,7 milioni.

Segue Rogue One: A Star Wars Story, che incassa 1.176.000 euro alla sua terza settimana di programmazione e giunge a quota 8,7 milioni.

Miss Peregrine scende al settimo posto con altri 1.127.000 euro arrivando a 5,2 milioni complessivi.

Lion – La strada verso casa perde una posizione rispetto all’esordio con altri 810.000 euro e supera i 2 milioni totali, mentre Florence incassa altri 644.529 euro per un globale di 1,8 milioni.

Chiude la top10 Natale a Londra – Dio salvi la Regina che con altri 644.102 euro supera i 4 milioni totali.

Passengers: Laurence Fishburne nella nuova clip

0
Passengers: Laurence Fishburne nella nuova clip

Ecco una nuova clip da Passengers, lo sci-fi ad alta tensione con protagonisti Jennifer Lawrence e Chris Pratt, dal 30 dicembre 2016 nelle nostre sale.

Tante foto da Passengers

A proposito del film, il regista Morten Tyldum (The Imitation Game) ha spiegato: “Gli spettatori piangeranno e rideranno. Resteranno col fiato sospeso. Volevamo realizzare un film che riuscisse a far ridere e piangere nello stesso momento. E se hai due star come Jennifer e Chris la cosa è ancora più facile. Sono entrambi due attori estremamente divertenti, ma al tempo stesso estremamente drammatici. Tra di loro c’è un alchimia incredibile. È stata un’esperienza bellissima dirigerli. Credo che in un periodo come questo, pieno di sequel e reboot, sia molto bello avere una storia originale con due delle più grandi star del momento. Sono davvero orgoglioso di questo film”.

Passengers la recensione del film

Al centro della storia sceneggiata da Jon Spaihts (Prometheus) c’è il meccanico Jim Preston (Pratt) che, durante un viaggio di 120 anni a bordo di un’astronave diretta su un pianeta situato in una galassia lontana dalla Terra, scopre di essersi erroneamente svegliato dal sonno criogenico quasi cento anni prima del previsto. Soffrendo la solitudine – unico uomo in mezzo a robot e androidi – Jim decide un anno dopo di risvegliare uno dei passeggeri e la sua scelta ricade sulla bella giornalista Aurora (Jennifer Lawrence). I due ben presto si innamorano, ma dovranno affrontare più di un ostacolo, in primis il malfunzionamento della navicella che li porrà seriamente in pericolo. Nel cast anche Laurence Fishburne e Michael Sheen.

Fonte: SonyPicturesIT

Collateral Beauty: recensione del film con Will Smith

0
Collateral Beauty: recensione del film con Will Smith

Dopo la severa accoglienza negli Stati Uniti, arriva il 4 gennaio al cinema Collateral Beauty, dramma sull’elaborazione del lutto che vede protagonista Will Smith, circondato da un gruppo di attori di serie A, tutti orchestrati e diretti da David Frankel.

Dopo una tremenda tragedia personale, Howard (Will Smith) non riesce più a trovare un senso alla sua esistenza. Si chiude in se stesso e comincia a interrogarsi sul significato dell’universo, arrivando persino a scrivere delle lettere al Tempo, alla Morte e all’Amore. Grazie ai suoi amici e colleghi, preoccupati per lui e per le sorti dell’azienda che Howard aveva contribuito a creare, l’uomo riuscirà ad avere un confronto con queste entità universali e a trovare il suo modo di vedere la “bellezza collaterale”.

Collateral Beauty delude le aspettative

Capita spesso che ad aspettarsi grandi cose da un film ci si trovi poi delusi e a questa logica non sfugge certo Collateral Beauty che riesce puntualmente a disattendere ogni tipo di aspettativa riposta in una storia drammatica, diretta da un regista che ha dato prova di saper gestire i ritmi narrativi (vedi Il Diavolo Veste Prada), ambientata a New York nel periodo di Natale, con un cast di attori premiati, dotati e amati. Ebbene, il film di Frankel comincia a deragliare dall’inizio, da quando un gruppo di attori noti e carismatici è costretto a pronunciare dei dialoghi improbabili, e poco importa che siano Kate Winslet o Edward Norton, la credibilità della loro espressione non può nulla contro l’approssimazione con cui i personaggi vengono fatti interagire. E le cose non cambiano quando, con il forzato procedere della vicenda, questo cast si allarga arrivando a scomodare anche pesi massimi come Helen Mirren.

Avvezzo alla commedia, lo sceneggiatore Allan Loeb non riesce a trovare un tono, un’equilibrio all’interno di una storia in bilico tra realismo tragico e storia fantastica, tema romantico e rassicurante, che si sposa alla perfezione con il periodo dell’anno in cui è ambientato il film. Sembra quasi che lo sceneggiatore scopra con lo spettatore quello che piano piano accade e che non sappia dove andare a parare fino alla fine, quando la storia trova la sua schematica, inquadrata e naturale conclusione. E lo stesso vale anche per David Frankel che, pur avendo dimostrato grande abilità a gestire i ritmi della commedia, con il dramma, o meglio, con questo dramma in particolare è praticamente privo di qualsiasi ispirazione, tanto che non riesce nemmeno a sfruttare la naturale magia di una New York innevata e addobbata a festa.

collateral-beauty-1Il cast sprecato di Collateral Beauty

Il 2016 non è stato certo un anno clemente per Will Smith, che dopo le critiche per Suicide Squad, si è trovato a gestire anche la pessima accoglienza a Collateral Beauty. L’attore, pur avendo mostrato notevoli doti in passato, qui assume un’aria contrita e monotona che non rende giustizia né a lui come interprete né al dolore devastante che prova il suo personaggio. Per non parlare del resto del cast che sembra sprofondare, anche se con grande stile, in una serie di dialoghi surreali. La Mirren riesce comunque a uscirne meglio degli altri, ma è presto detto se alle spalle si hanno tanti anni di esperienza e un talento smisurato, complice anche un ruolo vagamente più intenso rispetto a quello dei suoi colleghi, in particolar modo Keira Knightley e Edward Norton, che loro malgrado ricoprono il nodo narrativo più debole della storia. A completare il cast, ci sono Michael Pena, Jacob Latimore e Naomi Harris.

collateral-beauty

Pur lasciando spazio a riflessioni sui temi esistenziali e universali che mette al suo centro, Collateral Beauty non può neanche definirsi un’occasione persa, dal momento che non riesce a prendere una direzione, rimanendo sospeso tra realtà, finzione e magia, tanto che la rivelazione finale non solo non coglie di sorpresa, ma viene recepita con pigrizia dallo spettatore che percepisce l’approssimarsi della fine del film come una liberazione. Più che bellezza collaterale, che in definitiva resta un mistero, il film si ritrova a fare i conti con i danni collaterali che potrebbero esserci alle carriere dei protagonisti, alcuni reduci da prove difficili (come Smith) altri che hanno scelto decisamente un titolo sbagliato per tornare a farsi vedere al cinema (Norton).

Guarda il trailer di Collateral Beauty

Consigliato a un pubblico semplice e facilmente raggirabile, Collateral Beauty è un pasticcio drammatico, che finisce per svilire il serissimo argomento che tratta e, con un po’ di fortuna, finirà presto nel dimenticatoio dei film brutti.

 

Assassin’s Creed: lame celate e inseguimenti epici – video

0
Assassin’s Creed: lame celate e inseguimenti epici – video

Ecco due nuovi contenuti video dedicati ad Assassin’s Creed e pubblicati dalla 20th Century Fox Italia. Di seguito i due video:

Guarda il trailer 3 di Assassin’s Creed

CORRELATI:

Le riprese del film Assassin’s Creed sono iniziate ad agosto 2015 e si sono svolte a Londra, a Malta e in Spagna. Si sono poi ufficialmente concluse a gennaio 2016.

Assassin’s Creed, prodotto e distribuito dalla Twentieth Century Fox, uscirà in America il 21 dicembre 2016. Nelle sale italiane invece arriverà il 5 gennaio 2017. Di seguito la prima trama:

Callum Lynch (Michael Fassbender) scopre di essere un discendente di una società segreta di assassini dopo aver sbloccato memorie genetiche che gli permettono di rivivere le avventure del suo antenato, Aguilar, nella Spagna del 15esimo secolo. Dopo aver acquisito una conoscenza e delle abilità incredibili, decide di attaccare gli oppressivi Cavalieri Templari ai giorni nostri.

Le scene classiche che ci hanno traumatizzati

Le scene classiche che ci hanno traumatizzati

Il cinema crea magia e sogni, ma qualche volta smuove anche i timori e le paure più recondite con scen ad altissimo impatto emotivo. Di seguito vi proponiamo le scene classiche di film molto famosi che ci hanno traumatizzati. [nggallery id=3069]

Le scene classiche da trauma

Tutte le scene che abbiamo elencato appartengono a film che sono entrati nell’immaginario comune, alcuni dei essi veri e propri cult generazionali, come I Gremlins o La Storia Infinita, che rappresentano anche un modo di fare cinema per ragazzi che senza dubbio sembra essere scomparso in nome della pulizia del digitale.

Che ne pensate? Quali sono le scene che hanno traumatizzato la vostra infanzia?

Valerian: ecco il primo sguardo all’alieno Dan Makta

0
Valerian: ecco il primo sguardo all’alieno Dan Makta

Empire ha diffuso una nuova immagine esclusiva di Dan Makta, l’alieno che vedremo in Valerian e la città dei mille pianeti, film di Luc Besson con protagonisti Cara Delevingne e Dane DeHann. [nggallery id=2624]

Il primo trailer di Valerian e la città dei mille pianeti

Valerian e la città dei mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel cast anche John Goodman, Ethan Hawke, Clive Owen, Rutger Hauer e Rihanna.

Dane DeHaan e Cara Delevingne interpretano Valérian e Laureline, due agenti speciali del governo operativo nei territori umani nel 28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico Alpha.

Nel 2012, è stata annunciata l’intenzione di Besson di realizzare un adattamento cinematografico della serie a fumetti francese Valérian and Laureline, pubblicata per la prima volta nel 1967 e tradotta il 21 lingue. A maggio 2015 Besson, attraverso un tweet, ha annunciato che Dane DeHaan e Cara Delevingne come protagonisti del film. Questo film segna il ritorno del regista al genere space opera, venti anni dopo Il quinto elemento.

Con un budget di circa 170 milioni di dollari è diventato il film più costoso della storia del cinema francese, record in precedenza detenuto da Asterix alle Olimpiadi.

La Cura del Benessere: spot del film di Gore Verbinski

0
La Cura del Benessere: spot del film di Gore Verbinski

Ecco un inquietante spot tv per La Cura del Benessere, il nuovo attesissimo incontro di Gore Verbinski (The Ring) con il genere horror.

La Cura del Benessere (A Cure for Wellness) è un horror psicologico, il nuovo film diretto da Gore Verbinski (The Ring, Pirati dei Caraibi, The Lone Ranger) con Dane DeHaan, che vedremo in Valerian e la Città dei Mille Pianeti di Luc BessonJason Isaacs e Mia Goth.

La Cura del Benessere: nuovo trailer italiano del film di Gore Verbinski

Scritto da Justin Haythe (Revolutionary Road), il film segue le vicende di un giovane ambizioso – Dane DeHaan – inviato sulle Alpi svizzere per recuperare l’amministratore delegato della sua azienda da un misterioso centro benessere. Una volta in Europa, si renderà presto conto che lasciare la struttura non è così semplice e indolore e che il benessere dei pazienti, tra cui il personaggio interpretato da Mia Goth, non è propriamente l’obiettivo prioritario del centro.

La Cura del Benessere uscirà in Italia il 23 marzo 2017.

Fonte: CS

Cars 3: ecco quando arriverà il nuovo trailer

0
Cars 3: ecco quando arriverà il nuovo trailer

Il teaser trailer di Cars 3 ci ha fatto presagire il peggio: un tremendo incidente che coinvolge Saetta McQueen sembra conferire a questo terzo capitolo della saga Pixar dei toni seri che mai avevamo visto prima. Adesso, via ComingSoon.net, sappiamo che il nuovo trailer, in cui scopriremo qualcosa di più sulla sorte di Saetta, arriverà il prossimo 9 gennaio.

Guarda il teaser trailer di Cars 3

In Cars 3, Saetta McQueen si ritroverà a dover chiedere aiuto a un nuovo insegnante per far fronte a un mondo delle corse in continua evoluzione tecnologica.

L’insegnante in questione è Cruz Ramirez, un’auto da corsa femmina di origini latinoamericane che si occuperà di insegnargli dei nuovi trucchi. Le domande si fanno più pressanti con l’entrata in scena di Jackson Storm, un nuovo campione delle corse che rappresenta la nuova generazione che minaccia di spingere quella di Saetta McQueen fuori dalle luci della ribalta.

Ma per lui è ancora troppo presto per dire addio alle corse. La sua unica speranza è affidarsi alla giovane Cruz Ramirez e sperare di battere Stom nella gara chiamata Florida 500, così da dimostrare di aver ancora molto da dare. La storia si svolgerà interamente negli Stati Uniti e compariranno delle strade e delle piste storiche americane. Torneranno anche i personaggi che abbiamo conosciuto nei film precedenti, tra cui Cricchetto, Sally Carrera e Ramone.

Cars 3 arriverà al cinema il 16 giugno 2017 e sarà diretto dall’esordiente Brian Fee che fino a questo momento aveva lavorato alla saga di Cars come storyboard artist.

Correlati:

Carrie Fisher: un risarcimento record alla Disney per la morte

0
Carrie Fisher: un risarcimento record alla Disney per la morte

Quando Carrie Fisher ha firmato il suo contratto per tornare a interpretare la Principessa Leia in questa terza trilogia di Star Wars, ha siglato un accordo vincolato a una polizza assicurativa che “copriva” la Disney in caso di decesso dell’attrice.

Fino a 50 milioni per la morte di Carrie Fisher

A rivelare la notizia ci sono diverse testate internazionali che riportano che, adesso che la povera Carrie si è spenta, la Disney riceverà un risarcimento fino a 50 milioni di dollari. Infatti secondo gli accordi espressi nella polizza, lo Studio avrebbe ricevuto un indennizzo nel caso l’attrice non fosse riuscita a completare la trilogia. Carrie Fisher aveva completato le riprese per Star Wars Episodio VIII, ma come è ovvio immaginare, doveva comparire anche nell’Episodio IX. A causa della sua scomparsa, la Disney deve ora apportare delle modifiche ai piani precedentemente realizzati e soprattutto alla storia. Anche se non si hanno altri dettagli in merito all’entità dei cambiamenti che la Disney sarà costretta a fare, non possiamo escludere completamente l’utilizzo di una controfigura digitale in Episodio IX come era stato ipotizzato all’indomani della notizia della scomparsa della Fisher.

Una pratica comune

Non è però una novità che uno studio preveda una polizza assicurativa di questo genere e possiamo immaginare che nella storia del cinema sia stato previsto molte altre volte, soltanto che non ne siamo venuti a conoscenza.

La vita turbolenta, la tossicodipendenza passata, la battaglia contro il bipolarismo dell’attrice avrebbero convinto la Disney a mettersi al sicuro in caso di scomparsa o di incapacità di concludere il lavoro previsto dal contratto. Si tratta di un risarcimento record per un incidente personale, ma tenendo presente le dinamiche industriali della Disney che lavora su progetti di decine e centinaia di milioni di dollari, rientra tutto nella norma.

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: Daily Mail

Deadpool 2: Leslie Jones vorrebbe essere la spalla comica di Ryan Reynolds

0

Non contenta di aver conquistato nel corso del 2016 un precoce successo grazie al ruolo di  co-protagonsita nel remake al femminile di GhostbustersLeslie Jones sembra affamata di grandi propositi per il prossimo futuro, e tra di essi spicca la volontà di partecipare assolutamente in qualche modo – preferibilmente in qualità di “spalla comica” – al progetto di Deadpool 2, il quale potrebbe essere il suo primo grande debutto all’interno di un franchise supereroistico.

Il futuro di Leslie Jones e Kate McKinnon dopo Ghostbusters

Durante una recente intervista al Late Night con Seth Meyers (ripresa anche da UproxxLeslie Jones ha espresso la propria ammirazione per il personaggio interpretato da Ryan Reynolds, affermando che “in Deadpool 2 mi piacerebbe essere solo la spalla comica del protagonista. Lascerei a Ryan il compito di guidare le danze in prima linea. Sarebbe solo una comparsata divertente!“. Dalle sue parole la Jones sembra non avere in mente alcun personaggio in particolare, ma sembra interessante esclusivamente a poter dare il proprio contribuito comico allo stile generale della pellicola.

Leslie Jones torna dunque per la seconda volta ad affermare a gran voce la sua intenzione di unirsi al progetto di Deadpool 2, e la sua attività molto ricca ed eterogenea nel mondo social sicuramente non mancherà di suscitare curiosità tra i fan. Tuttavia sembra ora poco probabile che si possa trovare un nuovo ruolo, seppur marginale, da poterle affidare, soprattutto dopo che il parco attoriale appare quasi ultimato.

Oltre al suo ruolo di co-protagonsita nel remake di GhostbustersLeslie Jones ha avuto il privilegio di poter partecipare un qualità di commentarifece durante le passate Olimpiadi di Rio de Janeiro 2016, oltre a prestare la sua voce al recente film d’animazione Sing della Illumination Entertainment.

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Negli Stati Uniti d’America, Deadpool ha stabilito un nuovo record, diventando il film vietato ai minori ad incassare di più ($132.4 milioni) nel week-end d’apertura, per un esordio totale di $264.7 milioni, dietro solo a Cinquanta sfumature di grigio per quanto riguarda i film rated R.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel.

Fonte: Late Night with Seth Meyers

Logan: Marco Beltrami sostituisce Cliff Martinez alla colonna sonora

0

Attraverso il proprio account Twitter il regista James Mangold ha rivelato con grane sorpresa e soddisfazione dei fan che durante la fase realizzata dell’atteso Logan è stato compiuto un cambiamento dell’ultima ora e che dunque la colonna sonora del film sarà affidata non più a Cliff Martinez – che tuttavia rimane ancora accreditato per il momento – ma al compositore Marco Beltrami, già collaboratore di Mangold in Wolverine  L’immortale, facendo dunque apparire la nuova pellicola sempre più come parte di un’ideale (e ipotetica) trilogia dedicata al personaggio interpretato ad honorem da Hugh Jackman.

logan

La decisione di James Mangold giunge in realtà non del tutto a sorpresa, poiché nei giorni scorsi un utente di Twitter (un certo Jeff) era intervento sull’account del regista esperimento tutto il proprio rammarico e disappunto riguardo al fatto che, in un primo momento, sembrava che nessuno dello staff fosse intenzionato ad affidare a Marco Beltrami la della colonna sonora di Logan, dopo che il compositore aveva già ottimamente collaborato col regista in Wolverine L’immortale, dimostrando dunque uno di famiglia e avvezzo alla sensibilità del personaggio. Tempo il fine settimana di fine anno ed ecco che Mangold in persona afferma di aver contattato Beltrami e di avergli ufficialmente affidato lo score della pellicola, nel frattempo riproveranno le severe accuse rivoltegli dall’utente circa la scena iniziale di Cliff Martinez.

Logan: Calibano in gabbia nella nuova foto

Le furiose polemiche attorno al coinvolgimento o meno di Marco Beltrami al posto di Cliff Martinez per quanto riguarda la realizzazione della colonna sonora di Logan sono indice sicuramente della grande stima di cui il compositore gode sia negli ambienti interni che esterni all’industria del cinema, in particolare riconoscendogli una grande professionalità e capacità nell’aver dato corpo alle atmosfere sonore per Wolverine L’immortale parte di una fantomatica trilogia con  protagonista Hugh Jackman – e ad altri lavori di James Mangold, tra cui Quel treno per Yuma che gli valse nel 2007 la candidatura agli Academy Awards.

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Fonte: screenrant

Shazam: nuova fan-art di Dwayne Johnson come Black Adam

0

Anche se non abbiamo notizie recenti in merito a Shazam e al film che vedrà coinvolto Dwayne Johnson nel ruolo di Black Adam, la rete sembra comunque molto interessata al progetto, tanto che fioriscono le illustrazioni che raffigurano l’attore nei panni del personaggio DC Comics.

Di seguit vi mostriamo la bella fan-art pubblicata sulla pagina Facebook The Art of George Evangelista:

CORRELATI:

L’ultima volta che vi abbiamo parlato del progetto, abbiamo accennato che l’attore che in Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra ha prestato voce e movimenti a Raffaello, Alan Ritchson (Smallville), si era proposto per il ruolo del personaggio del titolo, ma non ci sono ancora notizie ufficiali in merito.

Al momento la sceneggiatura è in fase di sviluppo e che l’aspetto più importante sarà quello di rendere giustizia al personaggio di Black Adam, che sarà interpretato da Dwayne Johnson.

Shazam! con Dwayne Johnson condividerà il DCEU

Capitan Marvel, conosciuto anche come Shazam, è un personaggio dei fumetti creato da C.C. Beck e Bill Parker nel 1939. Il personaggio è apparso per la prima volta su Whiz Comics n. 2 (febbraio 1940) della Fawcett Comics. Attualmente, dopo l’acquisto della Fawcett da parte della DC Comics, è un supereroe tra i più potenti dell’universo DC.

Bryan Cranston nel prossimo film di James Franco

0
Bryan Cranston nel prossimo film di James Franco

Bryan Cranston e James Franco hanno lavorato insieme alla commedia Why Him? e sembra che il poliedrico e prolifico Franco si sia trovato tanto bene con il collega più grande che gli ha chiesto di partecipare ad altri suoi progetti. I due avevano già lavorato insieme in In Dubious Battle, diretto da Franco, un cui Cranston interpretava il ruolo dello sceriffo, e adesso l’attore di Breaking Bad ha deciso di prestarsi di nuovo James per un ruolo molto particolare nel suo prossimo film, The Masterpiece, una commedia che indaga i retroscena del disastroso spettacolo del 2003 di Tommy Wiseau, The Room.

James Franco ha infatti spiegato che Bryan Cranston interpreterà se stesso nel film, ma si tratterà di un se stesso dell’inizio degli anni 2000. In pratica si tratterà di un Cranston ai tempi di Malcom, un uomo che non fa altro che parlare della sua passione per il cinema supportando i suoi colleghi artisti.

Bryan Cranston nel prossimo film di James Franco

Sebbene siamo tutti d’accordo che l’interpretazioen di Walter White in Breaking Bad resti il momento più alto della carriera di Bryan, sappiamo anche che l’attore ha dimostrato di essere in grado di interpretare ruoli diversi, eppure James Franco pensa che non sia stato ancora del tutto sfruttato in tutte le sue sfumature di talento, a partire dall’aspetto comico: “Dopo Breaking Bad, credo che le persone abbiano dimenticato quanto è bravo Bryan con la commedia – ha fatto commedia per anni. Mentre giravamo Why Him?, Bryan mi ha detto ‘Non mi diverto così da anni’. L’ho trovato un ottimo partner di improvvisazione, proprio come Seth (Rogen), a modo suo. Potrebbe fare qualsiasi cosa.”

The Masterpiece ha un cast alquanto interessante, dal momento che oltre a Franco e a Cranston, vede già coinvolti Zach Braff, Seth Rogen, Josh Hutcherson, Ari Graynor, Jacki Weaver, Hannibal Buress, Andrew Santino, Zac Efron, Alison Brie e Sharon Stone.

Fonte: South China Morning Post

Fullmetal Alchemist: prime immagini dell’atteso live-action

0

Attraverso il proprio account Twitter ufficiale The Anime News Network ha pubblicato le prime attese immagini dell’adattamento live-action di Fullmetal Alchemist, celebre serie manga giapponese di 27 volumi ideata dallo scrittore e illustratore Hiromu Arakawa. Si tratta in effetti di un primo sguardo – per il momento ancora molto limitato – al visionario universo che vedremo sul grande schermo entro dicembre 2017 grazie alla regia di Fumihiko Sori e alla distribuzione Warner Bros. Pictures.

Fullmetal Alchemist

Concepito in origine come un singolo manga, Fullmetal Alchemist è stato successivamente editato grazie a Square Enix in una vera e propria serie illustrata che vanta all’attivo un ricchissimo franchise di successo composto da due serie animate, romanzi, audiolibri e trasposizioni videoludiche per consolle. Ora finalmente il racconto di Hiromu Arakawa si prepara a fare il suo primo grande debutto sul grande schermo in una versione live-action che tutti attendono con curiosità e trepidazione.

Fullmetal Alchemist

La prima immagine proposta da The Anime News Network riguardo all’adattamento di Fullmetal Alchemist mostra il personaggio di Edward combattere contro una mastodontica bestia meccanica nel mezzo di una strada, mentre la seconda mostra nuovamente il personaggio, questa volta in compagnia del fratello Alphonse, in piedi nel mezzo di una stazione ferroviaria, indicativamente nell’attimo precedente alla loro partenza per cercare un modo con cui porre l’anima di Alphonse in un nuovo corpo.

Il creatore del manga Naruto si unisce al progetto live action

Recentemente era già stato proposto un breve trailer relativo al nuovo live-action di Fullmetal Alchemist nel quale veniva introdotto il racconto dei due fratelli EdwardAlphonse Elric, impegnati a trovare un modo di rimediare alle terribili conseguenze dovute al maldestro e fallito tentativo di tramutare illegalmente la propria madre con l’intento di salvarla.

Ricordiamo che il manga originale di Hiromu Arakawa ha venduto più di 65 milioni di copie dalla sua prima raccolta in volumi a partire dal 2005, tanto da divenire uno dei manga più popolari di tutti i tempi in Giappone. L’adattamento animato ha inoltre vinto ben cinque American Anime Awards nel 2007.

Fullmetal Alchemist sarà diretto dal regista giapponese Hiromu Arakawa e avrà nel cast le star Ryosuke Yamada nel ruolo di Edward, oltre a Dean Fujioka nei panni di Roy Mustang  e Tsubasa Honda nelle vesti di Winry Rockbell. Il film verrà distribuito in Giappone a partire da dicembre 2017 da Warner Bros. Pictures.

Fonte:  CBR

Thor Ragnarok: anche Doctor Strange ufficialmente nel film

0
Thor Ragnarok: anche Doctor Strange ufficialmente nel film

Si era già parlato di una eventuale presenza di Doctor Strange in Thor Ragnarok, soprattutto a seguito della scena a metà dei titoli di coda dello stesso film di Scott Derrickson. Adesso, attraverso una dichairazione pubblicata sul sito ufficiale del D23, abbiamo la certezza che lo Stregone Supremo si unirà a Thor e Hulk in quella che sembra sempre più una prova generale di Avengers Infinity War.

Ecco cosa ha dichiarato il D23: “Thor Ragnarok a Novembre metterà insieme Thor, Hulk e Doctor Strange per far fronte a cattivi intergalattici conosciuti e non.”

Mentre abbiamo già avuto un assaggio delle relazioni che si possono scatenare tra Thor e Hulk, l’introduzione di un personaggio come Strange in questo inedito terzetto potrebbe portare senza dubbio una ventata di novità e non abbiamo dubbi sul fatto che ci sarà spazio per motli siparietti divertenti.

CORRELATI:

Thor Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

LEGO Batman: Bruce Wayne come Gatsby nel nuovo promo

0
LEGO Batman: Bruce Wayne come Gatsby nel nuovo promo

Anche Bruce Wayne ha deciso di augurare a tutti un felice anno nuovo attraverso un nuovo spot tv di LEGO Batman il Film. Per l’occasione il miliardario/vigilante si è trasformato in Gatsby. Ecco lo spot:

Guarda il trailer italiano di LEGO Batman Il Film

In merito a LEGO Batman Il Film, Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della sveglia, lo umanizza in qualche modo”.

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Fonte: EW

Rogue One: Spencer Wilding parla del suo nuovo Darth Vader

0

Mentre infuriano ancora le polemiche circa la discussa decisione di “resuscitare” tramite CGI Peter Cushing per permettergli di vestire i panni di Tarkin nello spin off Rogue One A Star Wars Story, i fan della saga hanno accolto con grande positività il ritorno del perfido Darth Vader sul grande schermo, il quale è stato interpretato da almeno tre diversi attori, tra cui Daniel Naprous e Spencer Wilding, mentre la prestazione vocale è stata eseguita da James Earl Jones. Durante una proiezione della nuova pellicola nella sua città natale di Rhynl, nel Galles, Spencer Wilding ha avuto modo di parlare a lungo, durante un’intervista rilasciata a ITV (e poi ripresa da CB), della preparazione necessaria a vestire i panni del Signore Oscuro dei Sith.

Rogue One al terzo posto dei maggiori incassi del 2016 in USA

Descrivendo la sua eccitazione e il privilegio nel vestire – assieme ad altri colleghi – i panni di Darth Vader all’intento di Rogue OneSpencer Wilding ha affermato che “questo personaggio ha una presenza impressionante … è incredibile! Io in verità sono solo un piccolo elemento all’intenro di Star Wars. Rogue One è in realtà una produzione di massa, e dunque ci vuole davvero molto impegno per portare la magia all’intento questo film. È semplicemente incredibile essere riuscito a vestire i panni di Darth Vader!“.

Rogue One: le scene con Darth Vader a 16 bit

La felicità e l’emozione di Spencer Wilding sono davvero evidenti, così come evidente è l’amore con cui i fan vecchi e nuovi della saga di Star Wars hanno accolto il ritorno di Darth Vader nel nuovo spin off Rogue One, tanto da dedicargli persino una versione LEGO e una rivisitazione in 16 bit. A proposito delle fasi preparatorie al ruolo, pencer Wilding ha voluto ricordare come non ci sia stata minimante l’intenzione di scimmiottare il personaggio nelle sue precedenti apparizioni, poiché afferma “abbiamo studiato i movimenti di Darth Vader. Abbiamo avuto un allenatore che ha ottenuto da noi il massimo delle prestazioni. Tutti noi abbiamo voluto essere fino in fondo Darth Vader! È il sogno di ogni attore. Sono ancora sbalordito da me stesso!“.

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris WeitzRogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads MikkelsenRiz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: ITV

Guardiani della Galassia Vol. 2: la Hot Toys svela le action figure

0

La pagina Facebook ufficiale della Hot Toys ha diffuso la prima immagine delle action figure di Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui vediamo la formazione al completo. Unica differenza: Baby Groot ha ormai preso il posto (anche nel cuore di tutti noi) del Groot che abbiamo conosciuto nel primo film.

Guardiani della Galassia Vol. 2: la Hot Toys svela le action figure

Guardiani della Galassia Vol. 2

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Batman V Superman: rivelato il cameo di Zack Snyder

0
Batman V Superman: rivelato il cameo di Zack Snyder

Tramite il proprio account Twitter il direttore della fotografia Larry Fong ha recentemente rivelato al pubblico il tanto vociferato cameo di Zack Snyder all’interno di Batman V Superman, spigando in realtà come l’apparizione si sia limitata alle sole mani del regista, usate durante alcune riprese aggiuntive di copertura con Ben Affleck. In particolare Fong spiega che durante la sequenza in cui Bruce Wayne risponde al telefono nel club di combattimento il particolare delle mani che si vedono sulle schermo e che si raccordano ai primi piani di Affleck in realtà appartengono proprio a Zack Snyder.

Batman V Superman

La scena presente in Batman V Superman a cui Larry Fong fa riferimento riguarda la sequenza in cui Bruce Wayne si trova a indagare sul conto di Superman, rivelando dunque come le mani che vengono usate all’intento dell’inquadratura non appartengano in verità a Ben Affleck ma siano un cameo parziale di Zack Snyder. A dire il vero questa scelta di apparire solo “a metà” sembra in perfetta linea con la politica scelta dal regista fino a questo momento, ovvero di non tentare in alcun modo di eguagliare le celebri apparizioni di Alfred Hitchcock e dunque di non invitare lo spettatore a ricercare la presenza dell’autore all’interno delle proprie pellicole.

Batman V Superman: Batman’s kill count, tutte le vittime di Batman [Video]

A essere sinceri però questo cameo in Batman V Superman non è il primo per Zack Snyder, il quale aveva già effettuato una breve apparizione all’interno di Watchmen come sostituto di Jeffrey Dean Morgan durante alcune riprese in cui l’attore era inquadrato di spalle e da lontano. Ma in un mondo in continua espansione com’è il DCEU sembra esserci sicuramente tempo e posto in futuro per Snyder per altri camei nelle proprie e nelle altrui pellicole, tra cui l’apparizione già prenotata  nel prossimo Wonder Woman. Forse anche Justice League offrirà la possibilità a Snyder di comparire lui stesso sul grande schermo?

Leggi la recensione di Batman v Superman Dawn of Justice

Qui di seguito la trama ufficiale del film:

“Temendo le azioni incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.

Ricordiamo che Batman v Superman Dawn of JusticeZack Snyder è stato scritto da Chris Terrio, da un soggetto di David S. Goyer. In Batman v Superman saranno presenti Henry Cavill nel ruolo di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno anche: Amy AdamsLaurence FishburneDiane LaneJesse EisenbergRay Fisher, Jason Momoa e Gal GadotBatman v Superman Dawn of Justice è nelle sale italiane dal 23 marzo 2016.

Fonte: Comicbook

Suicide Squad: la sequenza d’apertura rivista nello stile di Watchmen

0

In pieno clima di rivisitazioni grassroots che oggi tanto esaltano i fan cinematografici dotati di un poco di dimestichezza con l’uso delle tecnologie di elaborazione digitale – applicate ovviamente all’istinto cinefilo -, ecco pubblicato tramite il canale YouTube di un fan del DCEU (un certo Chris Banks) un nuovo irriverente video di circa un minuto che mostra la sequenza di apertura di Suicide Squad di David Ayer rielaborata secondo lo stile applicato da Zack Snyder nell’esordio del suo Watchmen, cercando dunque di immaginare un possibile mash-up fra la sensibilità di entrambi i registi.

Seguendo la nota progressione visiva e musicale impiegata da Zack Snyder nel prologo di Watchmen in cui, durante i titoli di testa, viene mostrata una progressione temporale all’interno di un universo popolato da supereroi ma al contempo reso cupo e inospitale – il tutto sulle note di The Times Are Changin di Bob Dylan -, Chris Banks ha deciso di rielaborare la sequenza di apertura di Suicide Squad, usando come sottofondo I Started a Joke dei Bee Gees nell’accompagnare alcune sequenze, tra cui una in particolare che mostra Viola Davis intenta a sogghignare a un venditore di T-shirt ricordo di Superman.

Suicide Squad e Ghostbusters sono lo stesso film?

In particolare va notato come lo stile di Watchmen usato da Zack Snyder venga qui riproposto in maniera quasi mimetica, tanto che il testo impiegato durante tale sequenza di apertura di Suicide Squad risulta quasi identico, fatta ovviamente eccezione per la musica d’accompagnamento scelta. Da notare in particolare la capacità di ricreare lo stile di Snyder senza però mai usare una singola immagine tratta da un suo film, usando invece solo materiale proveniente dalla pellicola diretta da David Ayer. Un punto in più a favore di un’ideale compattezza fra le varie proposte che popolano il DCEU.

Nel cast di Suicide Squad ci sono Jared Leto, Ben Affleck, Will Smith, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Jai Courtney, Adam Beach, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Jay Hernandez, Karen Fukuhara, Scott Eastwood, Cara Delevingne, Viola Davis, Common, Jim Parrack, Ike Barinholtz, Corina Calderon.

Nel cast di Ghostbusters ci sono Chris Hemsworth (Heart of the Sea – Le origini di Moby DickCome ti rovino le vacanze), Melissa McCarthy (Tre all’improvvisoUna notte da leoni 3Una mamma per amicaTammy), Kristen Wiig (“Le amiche della sposa, “I sogni segreti di Walter Witty”), Kate McKinnon (“Ted 2″, “Saturday Night Live”), Leslie Jones (“Saturday Night Live”, “Un disastro di ragazza”).

Fonte: screenrant

Hollywood: vandalizzata l’insegna sulle colline

0

Capodanno movimentato a Hollywood, dove alcuni vandali, durante la notte di Capodanno, hanno vandalizzato la famosa scritta sulle omonime colline sostituendo alla parola “wood” la parola “weed”, che in inglese indica la marijuana.

Le due enormi O sono infatti diventate due E grazie all’utilizzo di un bel po’ di incerata e tanta inventiva. I vandali hanno scavalcato la zona, solitamente inaccessibile e hanno perpetrato il loro scherzo, a dire il vero alquanto divertente per quanto contro la legge.

A darne notizia è stata la redazione locale della CBS. Una cosa simile si verificò il prmo gennaio del 1976.

Vandalizzata l’insegna sulle colline di Hollywood