Home Blog Pagina 1604

Sundance Film Festival 2017: ecco tutti i vincitori

0

Dopo dieci giorni, il Sundance Film Festival 2017 si chiude con quasi 200 film proiettati. Di seguito trovate la cerimonia di chiusura e premiazione e a seguire tutti i film premiati.

Sundance Film Festival 2017, i vincitori 

U.S. DRAMATIC COMPETITION

Grand Jury Prize: “I don’t feel at home in this world anymore.”

Audience Award: “Crown Heights”

Directing: Eliza Hittman, “Beach Rats”

Waldo Salt Screenwriting Award: Matt Spicer and David Branson Smith, “Ingrid Goes West”

Special Jury Award for Breakthrough Performance: Chanté Adams, “Roxanne Roxanne”

Special Jury Award for Breakthrough Director: Maggie Betts, “Novitiate”

Special Jury Award for Cinematography: Daniel Landin, “Yellow Birds”

U.S. DOCUMENTARY COMPETITION

Grand Jury Prize: “Dina”

Directing: Peter Nicks, “The Force”

Orwell Award: “Icarus”

Audience Award: “Chasing Coral”

Special Jury Award for Editing: Kim Roberts and Emiliano Battista, “Unrest”

Special Jury Award for Editing: Kim Roberts and Emiliano Battista, “Unrest”

Special Jury Award for Storytelling: Yance Ford, “Strong Island”

Special Jury Award for Inspirational Filmmaking: Amanda Lipitz, “Step”

WORLD CINEMA DRAMATIC COMPETITION

Grand Jury Prize: “The Nile Hilton Incident”

Audience Award: “I Dream in Another Language”

Directing Award: Francis Lee, “God’s Own Country”

Screenwriting: Kirsten Tan, “Pop Aye”

Special Jury Award for Cinematic Visions: Jun Geng, “Free and Easy”

Special Jury Award for Cinematography: Manu Dacosse, “Axolotl Overkill”

WORLD CINEMA DOCUMENTARY COMPETITION

Grand Jury Prize: “Last Men in Aleppo”

Audience Award: “Joshua: Teenager vs. Superpower”

Directing Award: Pascale Lamche, “Winnie”

Special Jury Award for Masterful Storytelling: Catherine Bainbridge, Alfonso Maiorana, “Rumble: The Indians Who Rocked the World”

Special Jury Award for Editing: Ramona S. Diaz, “Motherland”

Special Jury Award for Cinematography: Rodrigo Trejo Villanueva, “Machines”

OTHER AWARDS

Next Audience Award: “Gook”

Alfred P. Sloan Feature Film Prize: “Marjorie Prime”

Fonte: sff

Oscar 2017: attori meritevoli che non sono mai stati nominati

Con l’approssimarsi degli Oscar 2017, si fanno largo anche le curiosità intorno alla cerimonia e ai premi passati degli Academy Awards. In questo caso però parliamo di premi mancati, o meglio, di mancate nomination.

Di seguito potete infatti scoprire nomi di spicco di Hollywood che non hanno mai ricevuto una nomination agli Oscar nonostante una carriera ricca e diversi ruoli meritevoli dell’attenzione dell’Academy.

Purtroppo, nell’elenco che segue, ci sono anche attori deceduti che non avranno più possibilità di ambire a una nomination, nonostante una carriera fulgida di ruolo meritevoli.

Alan Rickman

Alfred Molina

Allison Janney Ann Miller

Danny Glover

David Oyelowo Idris Elba

Hugh Grant

Guy Pearce

Emily Blunt

Donald Shuterland

Isabella Rossellini

Jamie Lee Curtis

Jeff Daniels

Jeff Goldblum

Jim Carrey

John Goodman Raul Julia

Pam Grier

Myrna Loy

Mia Farrow

Meg Ryan

Marilyn Monroe

Richard Gere

Robin Wright

Rosario Dawson

Sam Rockwell

Scarlett Johansson

Steve Buscemi

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Guardiani della Galassia: un design alternativo per Star Lord

0
Guardiani della Galassia: un design alternativo per Star Lord

In attesa che giunga finalmente al cinema l’atteso Guardiani della Galassia Vol.2, Andy Park, artista che ha collaborato alla realizzazione del design dei personaggi apparsi nella prima pellicola firmata James Gunn, ci ha regalato una prima rappresentazione di quello che diverrà poi lo Star Lord interpretato da Chris Pratt.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Oscar 2017: Jimmy Kimmel nel nuovo spot tv

Jimmy Kimmel sarà il presentatore della prossima edizione degli Oscar 2017, l’ottantanovesima per l’esattezza. Il profilo ufficiale dell’Academy, su Facebook, ha diffuso un nuovo spot televisivo in cui vediamo Kimmel impegnato in una buffa presentazione dello show, che si svolgerà il prossimo 26 febbraio dal Dolby Theatre di Los Angeles.

CORRELATI

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

John Hurt: anche J. K. Rowling, ricorda l’attore britannico

0
John Hurt: anche J. K. Rowling, ricorda l’attore britannico

Nonostante la lunga e ricca carriera, è inevitabile per i fan più giovani legare il nome di John Hurt a quello di Harry Potter e al suo ruolo di Olivander nella saga di JK Rowling.

Il fenomeno planetario che ha coperto undici anni di cinema, ha aiutato a presentare Hurt alle giovani generazioni, così come è accaduto anche al compianto Alan Rickman.

Adesso, all’indomani della triste notizia della sua scomparsa, anche la Rowling in persona porge il suo omaggio allo straordinario attore britannico, ricordandolo in un tweet.

Al momento si aspettano in sala quattro pellicole a cui aveva già lavorato: That Good Night, Damascus Cover, My Name is Lenny e Darkness Hour.

John Hurt – 22 gennaio 1940 – 27 gennaio 2017

Logan: una nuova suggestiva immagine di Calibano

0
Logan: una nuova suggestiva immagine di Calibano

Stephen Merchant interpreterà Calibano in Logan e di seguito vi mostriamo una suggestiva immagine in bianco e nero del mutante che emerge dall’ombra.

Light

Una foto pubblicata da @wponx in data:

Non conosciamo bene i dettagli della trama del film, ma immaginiamo che se Calibano conosce già Logan e Xavier, si troverà quasi certamente in mezzo a un fuoco incrociato quando i Reavers arriveranno in cerca di Laura (X-23). 

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Avengers Infinity War: un altro personaggio conferma il suo ritorno

0

La vedremo esordire in Guardiani della Galassia Vol. 2, eppure Pom Klementieff ha già confermato ufficialmente la sua partecipazione ad Avengers Infinity War, film Marvel attualmente in produzione e che vedrà coinvolto il maggior numero di attori del MCU riunitosi fino a questo momento per un solo film.

Klementieff, che interpreta l’aliena Mantis, ha annunciato la sua partecipazione al film con uno scatto pubblicato su Instagram, in cui compare con un cappellino nero che riporta il logo del film che abbiamo già visto sulla fronte di Sean Gunn.

#infinitywar

Una foto pubblicata da Pomin8r (@pomin8r) in data:

Come accennato, il personaggio esordirà in Guardiani della Galassia Vol. 2 e sarà senza dubbio fonte di tantissimi momenti imbarazzanti e divertenti, come abbiamo già potuto vedere dal primo trailer del film.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Spider-Man Homecoming: il nuovo assurdo “trailer”

0

Il famoso youtuber Aldo Jones ha realizzato un trailer assurdo per Spider-Man Homecoming, utilizzando lo stesso approccio assurdo che aveva già riservato ad altri cinecomics uscito lo scorso anno (basta visitare il suo canale Youtube per farsi un’idea).

Di seguito ecco l’assurda versione del trailer di Spider-Man Homecoming

https://www.youtube.com/watch?v=Ch4WmDWbG6g

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: Aldo Jones

PGA 2017: vincono La la Land e Zootropolis

0
PGA 2017: vincono La la Land e Zootropolis

Sono stati assegnati nella notte a Los Angeles i Producers Guild Awards (PGA 2017 Awards), i premi consegnati dal sindacato dei produttori che premiano il miglior film. La la Land di Damien Chazelle si è portato a casa il premio, senza sorpresa da parte di nessuno, mentre l’animazione ha visto il trionfo di Disney e Zootropolis.

PGA 2017, le nomination: La la Land, Deadpool e Moonlight

PGA 2017, i vincitori

MIGLIOR PRODUZIONE CINEMATOGRAFICA:

La La Land (Producers: Fred Berger, Jordan Horowitz, Marc Platt)

MIGLIOR PRODUZIONE ANIMATA:

Zooteopolis (Producer: Clark Spencer)

MIGLIOR PRODUZIONE DOCUMENTARIO CINEMATOGRAFICO:

O.J.: Made in America (Producers: Ezra Edelman, Caroline Waterlow)

La la LandI premi dei produttori sono per importanza i secondi dopo gli Oscar e rappresentano, in genere, un chiaro campanello che allerta sul vincitore della notte degli Academy Awards (non che ci siano ormai molti dubbi), con qualche piccola eccezione, appena cinque volte negli ultimi venti anni, tra cui il caso dello scorso anno quando il premio andò a La Grande Scommessa e l’Oscar invece a Il Caso Spotlight.

Questa sera invece si aspettano i SAG 2017, ovvero i premi destinati agli attori. Riuscirà La la Land a fare la doppietta e vedere premiati sia Emma Stone che Ryan Gosling?

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

Doctor Strange 2: il sequel non è stato confermato

0
Doctor Strange 2: il sequel non è stato confermato

Per quanto ormai possa sembrare scontato per i film appartenenti al MCU, non è stato ancora ufficializzato un Doctor Strange 2

A riferirlo è il regista del film, Scott Derrickson, che, parlando con EW, ha dichiarato: “Non ho assolutamente idea di dove metterlo. Ho bisogno di una pausa dopo tutto quel lavoro. Ho cominciato a leggere pilot per la tv, mi piacciono le serie drammatiche e ho un paio di ottime offerte per dei pilot. Forse farò uno o due pilot prima di Doctor Strange 2, se Doctor Strange 2 ci sarà. Al momento, non mi pare che i capi alla Marvel stiano chiamando qualcuno della squadra. Stanno facendo troppi film in questo momento. Dato quanto sono intimamente coinvolti nello sviluppo, nelle riprese e nella post produzione di questi film, hanno le mani decisamente impegnate.”

Doctor Strange 2 non è stato confermato

Anche se un sequel per Doctor Strange non è stato ancora ufficializzato, sembra ormai chiaro che si tratta soltanto di una questione di tempo. Alla Marvel sono infatti cominciate le riprese di Avengers Infinity War e di Black Panther, mentre in uscita quest’anno ci sono Thor Ragnarok, Spider-Man Homecoming e Guardiani della Galassia Vol. 2, decisamente tanti titoli a cui badare. 

Per un Doctor Strange numero 2 bisognerà attendere.

CORRELATI:

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Oscar 2017: Asghar Farhadi non ci sarà a causa del #MuslimBan

A causa del #MuslimBan, il decreto del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump che impedisce ai musulmani di entrare nel territorio USA, il regista Asghar Farhadi non potrà partecipare alla cerimonia degli Oscar 2017.

L’amministrazione Trump ha firmato un ordine esecutivo lo scorso venerdì che impedisce a chiunque provenga da uno dei sette paesi Iraq, Iran, Siria, Yemen, Sudan, Libia e Somalia, di entrare nel territorio degli Stati Uniti. L’ordine, dal titolo “Protecting the Nation From Foreign Terrorist Entry into the United States” sospende l’entrata per 120 giorni dei cittadini degli stati elencati, compresi coloro in possesso di una green card o di visa.

Il decreto impedirà quindi a Farhadi di essere presenta alla cerimonia deli ottantanovesimi Academy Awards il prossimo mese.

Oscar 2017: le nomination della 89ª edizione

A dare la conferma dell’impossibilità, da parte di Farhadi, di entrare negli USA, è stato Trita Parsi, leader del concilio super-partes e noprofit National Iranian American.

Asghar Farhadi è stato nominato nella cinquina del miglior film straniero con The Salesman, presentato al Festival di Cannes 2016, film che è stato già nominato ai Golden Globes. Il regista ha già vinto un premio oscar nel 2012, con Una Separazione, sempre per il miglior film straniero.

Fonte: FS

Kingsman 2 includerà una scena tagliata dal primo film

0
Kingsman 2 includerà una scena tagliata dal primo film

Kingsman tornerà col sequel di Kingsman The Secret Service, che vedrà tornare Taron Egerton nei panni di Eggsy. Il film si intitolerà Kingsman The Golden Circle e vedrà la luce nel prossimo autunno.

Taron Egerton ha recentemente rivelato, durante un’intervista con Den of Geek, che una scena tagliata nel 2015 da Kingsman: The Secret Service troverà finalmente un suo posto sequel.

Quando gli è stato chiesto del ruolo di Elton John in The Golden Circle, l’attore ha svelato infatti che il musicista in realtà aveva un ruolo nel primo film, che è stato successivamente tagliato. Egerton ha comunque sottolineato l’ammirazione del regista Matthew Vaughn per Elton John.

Matthew conosce e ama Elton, e sa che egli porta qualcosa che si adatta al tono del mondo Kingsman. Credo di poter dire che c’è una scena eliminata dal primo film, che io personalmente non avrei eliminato, e che ora sarà nel secondo film. Ma quello che ci sarà in questa scena…non credo di poterlo dire.

Il fatto che i commenti sulla scena eliminata vengano subito dopo quelli su Elton John fa pensare che il celebre musicista possa far parte di questa scena.

I Kingsman avranno a che fare con gli Statesman, gli agenti segreti degli Stati Uniti. Di seguito potete vedere i primi concept del film, con il quartier generale degli Statesman e la base di Poppyland, il villain di turno, interpretato da Julianne Moore.

Matthew Vaughn è stato confermato alla regia di Kingsman 2, con Taron Egerton che tornerà nei panni di Gary ‘Eggsy’ Unwin, questa volta un agente segreto seriamente addestrato. Mentre il primo film era ambientato in Inghilterra, il sequel sarà focalizzato principlamente in location relative agli Stati Uniti e i protagonisti avranno a che fare con una frangia americana di Agenti Segreti della stessa agenzia. Non sembra che Colin Firthpossa tornare, in un flashback né come un nuovo personaggio, anche se per un po’ c’è stata l’eventualità che sarebbe tornato nei panni del gemello del suo stessopersonaggio, morto nel primo film. Si aggiungono al cast del film i due premi Oscar Julianne Moore e Halle Barry, rispettivamente nei ruoli del villain e di un agente della CIA. Edward Holcroft tornerà nel film.

La 20th Century Fox ha stabilito l’uscita di Kingsman 2 per il 16 giugno 2017.

Fonte: CBR

Smetto quando voglio – Masterclass: recensione del film di Sydney Sibilia

0

Smetto quando voglio – Masterclass arriverà al cinema il 2 febbraio e il pubblico italiano non potrebbe essere più felice di veder tornare sul grande schermo la sclacinata Banda dei Ricercatori, i protagonisti che si erano già fatto amare nel 2014, quando Sydney Sibilia arrivò al cinema con Smetto Quando Voglio.

Smetto quando voglio – Masterclass, il secondo capitolo di una trilogia

Il sequel del film, girato back-to-back con il terzo capitolo ancora in post-produzione, si inserisce in quel lasso di tempo che, alla fine della pellicola del 2014, va dall’incidente di Alberto Petrelli (Stefano Fresi) alla costituzione di Pietro Zinni (Edoardo Leo). In quel frangente scopriamo che a Pietro viene offerta la possibilità di “espiare”: dovrà mettere insieme la sua banda per andare a caccia di smart drugs, quelle droghe sintetiche che non sono sulla lista delle sostanze vietate dal ministero, per segnalarle, elencarle e dichiararle fuorilegge. Tornano quindi all’appello Valerio Aprea (Mattia Argeri), Paolo Calabresi (Arturo Frantini), Libero De Rienzo (Bartolomeo Bonelli), Pietro Sermonti (Andrea De Sanctis), Lorenzo Lavia (Giorgio Sironi), Valeria Solarino (Giulia), i citati Pietro e Alberto, e non ultimo Neri Marcorè, il temibile Murena. Al cast già solido e rodato si uniscono Giampaolo Morelli, nei panni di un esperto di ingegneria che si arrangia come può Lucio Napoli, Marco Bonini che si trasforma in un dotatissimo conoscitore dell’anatomia umana, Giulio Bolle, un avvocato molto particolare interpretato da Rosario Lisma, la poliziotta senza scrupoli Greta Scarano e un villain insospettabile, Luigi Lo Cascio.Smetto quando voglio - Masterclass

Smetto quando voglio – Masterclass, cinema tra citazione e omaggio

Sydney Sibilia riunisce il cast e mette in piedi un’operazione più complessa e ambiziosa, che dal punto di vista registico ci conferma ulteriormente il suo valore. Il giovane regista salernitano si destreggia bene con mezzi e risorse moltiplicate rispetto alla sua opera prima e convince con un stile sicuro che prende a prestito immagini e movimenti dall’immaginario dei grandi franchise d’Oltreoceano, ma anche dalla verace tradizione del poliziottesco all’italiana, cui la trilogia di Smetto Quando Voglio sembra intimamente ispirarsi a questo secondo incontro sullo schermo.

Se il primo episodio riprendeva la trama, con un dichiarato omaggio, della celebre serie tv AMC Breaking Bad, Masterclass è un collage di suggestioni e quadri che si confondono nella commedia italiana, ritagliandosi sequenze action e un gusto che rasenta il surrealismo dei fatti raccontati. Il risultato è una risata garantita a ogni dialogo assurdo che si svolge nelle circostanze più rocambolesche possibili, in cui i nostri impreparati ma volenterosi ricercatori si vanno a infilare, con una facilità disarmante.

Smetto quando voglio – Masterclass, le new entry conquistano

Impreziosiscono la nuova storia le new entry che si adeguano perfettamente al tono del film: Morelli e Lisma in particolare sono due efficaci macchiette che si confondono con intelligenza al resto del cast, dove ognuno occupa il suo posto e le sue date caratteristiche. Sfugge alla definizione macchiettistica, forse semplicemente per la maggiore ampiezza del ruolo, il personaggio di Greta Scarano, che conferisce il giusto tocco serioso a una commedia pura. Interessantissimo il lavoro di contrappunto musicale, anche nelle scene più movimentate ed eccitanti, come la grande rapina al treno, e non diciamo di più.

 Frettoloso nel finale

Sibilia e compagnia realizzano un prodotto che partendo da un presupposto drammaturgico interessante e ben ancorato al primo capitolo, si svincola e diventa una cosa tutta nuova, eccessiva e divertente, che però risente troppo del suo “stare in mezzo”. Se anche nelle trilogie più celebri il secondo capitolo è quello più complicato, la cosa vale doppiamente per una macchina produttiva al primo approccio con questo tipo di produzione. Smetto quando voglio – Masterclass infatti soffre nel finale, quando le vicende precipitano in un finale frettoloso che rimanda troppo al capitolo successivo e conclusivo. Questa scelta mina l’autoconclusione necessaria per un buon prodotto cinematografico, anche se appartenente a un continuum narrativo.

A parte le leggera scivolata nel finale, Smetto quando voglio – Masterclass è coinvolgente e trascinante, un omaggio al cinema che fu e una finestra aperta al cinema che sarà: irriverente e intelligente, fresco nello stile e nella scrittura.

Radegund: Malick torna a raccontare la Seconda Guerra Mondiale

0
Radegund: Malick torna a raccontare la Seconda Guerra Mondiale

Song to Song non sarà l’unico nuovo film di Terrence Malick che avrà la sua premiere nel 2017. Sebbene sia il titolo che la data di uscita potrebbero ancora cambiare, l’altra pellicola in programma è Radegund, il cui debutto è attualmente programmato proprio quest’anno.

Il film segnerà un ritorno alla seconda guerra mondiale per il regista de  La sottile linea rossa. Radegund sarà basato sulla vita di Franz Jägerstätter.

Il film si aprirà a casa di Jägerstätter, nel paesaggio idillico della campagna austriaca, Radegund (titolo provvisorio) segue le vicende di Franz (August Diehl) e della sua amata moglie, Fani (Valerie Pachner), lungo l’onorevole percorso della resistenza raccontata attraverso lettere reali del tempo di guerra. Questa storia d’amore porterà la coppia a un conflitto con i membri della loro città, della loro chiesa, il loro governo, e anche i loro amici, fino a spingerli a prendere una “terribile decisione”.

Il produttore Grant Hill ha così raccontato il film:

Terry voleva raccontare da tempo questa storia travolgente e carica emotivamente. Questa storia d’amore, sacrificio e destino rimane attuale nel complesso mondo di oggi come ha fatto nella sanguinosa guerra che lacerò l’Europa nel 1941. Le domande sono le stesse, e le scelte altrettanto difficili.

Emmanuel Lubezki, che ha spesso lavorato con Malick, stavolta non sarà il direttore della fotografia. Onore e onere saranno invece di Jörg Widmer (Song to Song, Knight of Cups, To the Wonder, The Tree of Life). Nel cast anche Matthias Schoenaerts, Bruno Ganz, Martin Wuttke e Maria Simon.

Fonte: IndieWire

Pirati dei Caraibi 5: in arrivo il nuovo trailer

0
Pirati dei Caraibi 5: in arrivo il nuovo trailer

Il 2016 è stato un anno altamente gratificante per la Disney, sia in termini di ricezione commerciale che di critica, anche grazie ai prodotti delle affiliate Pixar, Marvel Studios e Lucasfilm.

Anche il 2017 si preannuncia un anno pieno di soddisfazioni, con una calendario che include due film Pixar animati e due film Marvel Studios (non incluso Spider-Man Homecoming, che è una produzione di Sony), così come l’attesissimo Star Wars Episodio VIII – l’ultimo Jedi, oltre al live-action de La Bella e la Bestia. L’altro grande ritorno dell’anno sarà certamente il nuovo capitolo del franchise Pirati dei Caraibi, La vendetta di Salazar.

In questo senso pare in arrivo il nuovo trailer del film, che dovrebbe durare 90 secondi e riporterà sui pc di tutto il mondo Jack Sparrow. Il trailer potrebbe debuttare prima del Super Bowl del prossimo febbraio.

Diretto dalla coppia di registi norgesi Espen Sandberg and Joachim Rønning (Kon-Tiki), Pirates of the Caribbean Dead Men Tell No Tales (in Italia La Vendetta di Salazar) sarà il quinto capitolo del franchise prodotto da e vedrà il ritorno di Johnny Depp nei panni di Jack Sparrow, Orlando Bloom come Will Turner e Geoffrey Rush come il capitano Barbosa. Al film si sono uniti il premio Oscar Javier Bardem, che interpreta l’antagonista del film, capitano Salazar. Brenton Thwaites (Maleficent, The Giver) che interpreta un personaggio di nome Henry e Paul McCarney in un ruolo ancora sconosciuto.

Fonte: SR

Addio a John Hurt: i messaggi delle celebrità

0
Addio a John Hurt: i messaggi delle celebrità

Domenica scorsa, John Hurt ha festeggiato il suo 77° compleanno. Ancora non sapeva che sarebbe stato l’ultimo. Il leggendario attore inglese, la cui carriera illustre attraversato sei decenni, è morto oggi, perdendo la sua battaglia contro il cancro al pancreas.

Ecco come hanno reagito alcune celebrità alla sua scomparsa:

Stockholm: Ethan Hawke e Noomi Rapace saranno i protagonisti

0
Stockholm: Ethan Hawke e Noomi Rapace saranno i protagonisti

Il quattro volte candidato all’Oscar Ethan Hawke e Noomi Rapace saranno i protagonisti di Stockholm, scritto e diretto da Robert Budreau.

Il film è basato sulla straordinaria storia vera del 1973. La rapina in banca e la crisi degli ostaggi nella capitale svedese, documentata da un articolo apparso sul The New Yorker nel 1974, intitolato The Bank Drama, scritto da Daniel Lang. Gli eventi catturarono l’attenzione del mondo quando gli ostaggi svilupparono un legame emozionale con i loro rapitori, allenandosi con loro per salvarli dalle autorità, dando origine al fenomeno psicologico ormai noto come Sindrome di Stoccolma.

Scott Aversano e Will Russell-Shapiro saranno i produttori esecutivi. Nicholas Tabarrok produrrà attraverso la sua Darius Films banner, insiema allo stesso Budreau tramite la sua Lumanity, e Jonathan Bronfman con la sua Jobro Productions.

Stockholm sarà il secondo progetto a cui collaborano Hawke e Budreau, dopo  Born to Be Blue. Non è ancora chiaro quale ruolo interpreteranno i due attori.

L’inizio della produzione de film è prevista nel mese di aprile.

Fonte: CS

Animali Fantastici e Dove Trovarli: in arrivo blu-ray e Dvd

0
Animali Fantastici e Dove Trovarli: in arrivo blu-ray e Dvd

Un’immersione totale nella magica atmosfera di Animali Fantastici e Dove Trovarli. Il film, candidato a due premi Oscar, arriva Digital Download dal 13 marzo e in DVD, BLU-RAY™, BLU-RAY 3D™ e  4K ULTRA HD™ dal 28 marzo, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Ispirato all’omonimo libro di J.K. Rowling e scritto dalla stessa autrice, Animali Fantastici e Dove Trovarli, porta lo spettatore in una nuova era del magico universo di Harry Potter, molti anni prima del suo arrivo e al di là del suo mondo. Diretto da David Yates, già regista degli ultimi quattro Harry Potter, il film è interpretato dal Premio Oscar Eddie Redmayne (La teoria del tutto, The Danish Girl) nel ruolo del “magizoologo” Newt Scamander.

Animali Fantastici e Dove Trovarli vede nel cast Katherine Waterston (Steve Jobs, Vizio di forma) nei panni di Tina, il vincitore del Tony Award Dan Fogler (The 25th Annual Putnam County Spelling Bee) è Jacob, Alison Sudol (Transparent) è la sorella di Tina, Queenie, Ezra Miller (Un disastro di ragazza, l’imminente Justice League) interpreta Credence, la due volte nominata agli Oscar Samantha Morton (In America, Accordi e disaccordi) è Mary Lou Barebone, il Premio Oscar Jon Voight (Tornando a casa, Ray Donovan) è Henry Shaw, Carmen Ejogo (Selma-La strada per la libertà) è Seraphina Picquery, e infine Colin Farrell (Saving Mr. Banks,True Detective) interpreta Percival Graves.

Il film segna il debutto di J.K. Rowling come sceneggiatrice dopo l’adattamento della serie di libri di Harry Potter in una delle più fortunate saghe cinematografiche di tutti i tempi. Nello scrivere la sceneggiatura del film si è ispirata al testo della scuola di Hogwarts Animali Fantastici e Dove Trovarli scritto dal suo personaggio Newt Scamander.

Oltre al regista David Yates, Animali Fantastici e Dove Trovarli riunisce una serie di artisti che hanno lavorato alla saga di Harry Potter, come i produttori David Heyman, Steve Kloves e Lionel Wigram. Tim Lewis, Neil Blair e Rick Senat sono i produttori esecutivi.

ANIMALI FANTASTICI E DOVE TROVARLI – SINOSSI

Il magico mondo di New York del 1926 nasconde una serie di pericoli. Qualcosa di misterioso sta seminando caos  e distruzione nelle strade della città, minacciando di esporre la comunità delle creature magiche ai No-Mag, inclusi i Secondi Salemiani, una setta di fanatici decisi a distruggere chi possiede la magia. Inoltre il potente e cattivissimo mago Gellert Grindelwald, dopo aver scatenato disordini in Europa, è svanito nel nulla…e nessun sa dove trovarlo.

Incurante della crescente tensione, il “magizoologo” Newt Scamander sbarca in città per una sosta del suo lungo viaggio dedicato alla ricerca e al salvataggio delle creature magiche, alcune delle quali sono custodite in una magica dimensione all’interno della sua valigia di pelle. Ma un potenziale disastro si prospetta all’orizzonte quando un No-Mag (termine americano per Babbano) di nome Jacob Kowalski inavvertitamente lascia uscire alcune delle creature contenute nella valigia di Newt in una città già allo sbando. L’ex Auror Tina Goldstein approfitta di questa

violazione dello Statuto di Segretezza per riprendere il suo posto come investigatore, arrestando Next e conducendolo al Magico Congresso degli Stati Uniti d’America (MACUSA). Tuttavia, le cose prendono una piega inquietante quando Percival Graves, l’enigmatico direttore del MACUSA getta i suoi sospetti su Newt e Tina.

Ora alleati, Newt e Tina, insieme con la sorella di Tina, Queenie, e il loro nuovo amico No-Mag, Jacob, formano un gruppo di improbabili eroi che deve recuperare le bestie mancanti di Newt prima che si facciano del male. Ma la posta in gioco è più grande di quanto i quattro outsider – ora fuggitivi – possano immaginare, dato che la loro missione li mette in rotta di collisione con forze oscure che potrebbero spingere il mondo magico e quello No-Mag sull’orlo di una guerra.

Animali Fantastici e Dove Trovarli sarà disponibile in:

  • DVD a 16,99€
  • Blu-ray a 19,99€
  • Blu-ray 3D a 22,99€
  • 4K Ultra HD a 29.90 €
  • Edizione limitata POP UP Snaso da collezione in Blu-ray a 29.99 €

La versione 4K Ultra HD comprende un disco con il film in 4K HDR e un disco Blu-ray Il Blu-ray 3D comprende il film in 3D in alta definizione e il disco standard Blu-ray. La versione Blu-ray  presenta il film in alta definizione in Blu-ray. Il DVD presenta il film in definizione standard.

CONTENUTI SPECIALI

 

Il disco Blu-ray  contiene i seguenti contenuti speciali:

  • Before Harry Potter: A New Era of Magic Begins!
    • Join J.K. Rowling as she, David Yates and David Heyman return to Leavesden Studios to build a new and exciting corner of the wizarding universe.
  • Characters
    • The Magizoologist
    • The Goldstein Sisters
    • The New Salemers
    • The No-Mag Baker
    • The President and the Auror
  • Creatures
    • Meet the Fantastic Beasts
    • Bowtruckle
    • Demiguise
    • Erumpent
    • Niffler
    • Occamy
    • Thunderbird
  • Design
    • Shaping the World of Fantastic Beasts (360°)
    • New York City (360°)
    • MACUSA (360°)
    • Newt’s Magical Case (360°)
    • The Shaw Banquet
    • The Blind Pig (360°)
  • Deleted Scenes (11 scenes)

DIGITAL DOWNLOAD

INFORMAZIONI TECNICHE

 

LINGUE:

DVD: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1, Tedesco 5.1.

BD: DTS-HD Master Audio: Italiano 5.1, Inglese 5.1. Dolby Atmos TrueHD: Inglese. Dolby Digital: Cinese 5.1

BD 3D: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Spagnolo 5.1, Portoghese 5.1, Francese 5.1. DTS HD Master Audio: Inglese 5.1

4K ULTRA HD: DTS HD Master Audio: Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1. Dolby Atmos True HD: Inglese, Francese, Tedesco. Dolby Digital: Cinese 5.1.

SOTTOTITOLI:

DVD: Italiano, Olandese, Francese, Tedesco. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco.

BD: Italiano, Cinese. Non Udenti: Italiano, Inglese.

BD3D: Italiano, Francese, Portoghese, Spagnolo. Non Udenti: Italiano, Inglese.

4K ULTRA HD: Italiano, Rumeno, Bulgaro, Cinese, Ungherese, Tedesco, Francese, Olandese. Non Udenti: Italiano, Inglese, Tedesco.

DURATA: 132 minuti

Dolby Atmos®

Le versioni con Blu-ray di Animali Fantastici e Dove Trovarli contengono una colonna sonora in Dolby Atmos® in  lingua inglese, remixata specificamente per l’Home Theater che permette di generare un ambiente audio tridimensionale più realistico. Per sentire al meglio il Dolby Atmos a casa, bisogna dotarsi di un ricevitore AV abilitato al Dolby Atmos e casse aggiuntive o una barra del suono abilitata al Dolby Atmos. Comunque le tracce audio in Dolby Atmos sono anche completamente compatibili con le configurazioni audio tradizionali e i sistemi standard di Home Entertainment.

HARRY POTTER IN ULTRA HD BLU-RAY

 

Infine, Warner Bros. Entertainment distribuirà tutti gli 8 film di Harry Potter in Ultra HD Blu-ray nel corso dell’anno. Gli ultimi 4 film saranno distribuiti dal 28 marzo e includono Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Harry Potter e Il Principe Mezzosangue, Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1 e Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2. Gli altri Harry Potter e La Pietra Filosofale, Harry Potter e La Camera dei Segreti, Harry Potter e Il Prigioniero di Azkaban e Harry Potter e Il Calice di Fuoco saranno disponibili più avanti nel 2017. L’Ultra HD Blu-ray presenta una risoluzione in 4K con High Dynamic Range (HDR) e uno spettro di colori ancora più vario, offrendo ai consumatori un’esperienza home entertainment mai vista prima: più luminosa, intensa e reale.

Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment

Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment riunisce home video, digital distribution, videogame con l’obiettivo di massimizzare e ottimizzare gli scenari attuali e futuri della distribuzione. Il Gruppo Warner Bros. Home Entertainment è responsabile della distribuzione globale di contenuti attraverso il formato DVD, Blu-RayTM, electronic sell-through e VOD; inoltre è anche un editore di rilevanza mondiale di titoli videogame propri e di terze parti.

Animali Fantastici e Dove Trovarli recensione

Il film è uscito il 17 novembre 2016, e avrà come protagonista Newt Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è  ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry Potter. Nel cast Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller, Dan Folger e Alison Sudol.

Super Bowl: quali film saranno presentati dai diversi studi cinematografici

0

Negli ultimi anni molti Studi cinematografici hanno scelto di rinunciare alla vetrina del Super Bowl per promuovere i loro film, considerandola una spesa inutile. Soprattutto visto il grande engagement che si può creare semplicemente rilasciando del materiale online.

Anche Warner Bros. è di questo avviso. Pare infatti, come riporta Deadline, che non porterà Wonder Woman, Justice League, o qualsiasi altro progetto quest’anno.

Strategia diversa per Disney, che dovrebbe invece lanciare al Super Bowl un paio di film. In questo senso si parla con insistenza di Guardiani della Galassia vol.2 e dell’ultimo capitolo del franchise Pirati dei Caraibi.

Fox nel frattempo presenterà A Cure for Wellness oltre a un altra pellicola, probabilmente da scegliere tra Logan e Alien Covenant. Sarebbe sicuramente molto interessante poter vedere durante la serata il trailer finale del prossimo film con protagonista Wolverine.

Paramount Pictures dovrebbe portare Baywatch e possibilmente anche Transformers The Last Knight, oltre a un nuovo tv spot di The Fate and the Furious.

Sony ha qualcosa in serbo per lo spettacolo pre-partita, ma se sarà o meno qualcosa relativo a Spider-Man Homecoming resta da vedere.

Fonte: CBM

Tom Felton vorrebbe essere di nuovo Draco Malfoy

0

Lo scorso weekend, Tom Felton ha partecipato alla Celebration di Harry Potter alla Universal in compagnia di Jason Isaacs (Lucius Malfoy), Warwick Davis (Filius Vitious/Unci-Unci), Matthew Lewis (Neville Paciock).

Tom Felton vorrebbe essere di nuovo Draco Malfoy

Quando gli è stato chiesto quale personaggio vorrebbe interpretare a parte il suo, se avesse l’opportunità di tornare indietro, Tom Felton ha risposto: “Sono affezionato a Malfoy. Potrei andare vicino a interpretarlo quando faranno una versione in 4D con il gratta e annusa da qui a 20 anni, quando sarò vecchio. Ma no, sono troppo affezionato a Draco.”

Al momento Felton ha ottenuto il ruolo ricorrente di Julian Dorne nella terza stagione di The Flash, con Grant Gustin.

Il mondo magico di Harry Potter è tornato in sala con Animali Fantastici e Dove Trovarli, franchise inaugurato lo scorso novembre e che tornerà al cinema in altre quattro storie.

Fonte: SR

Wonder Woman: la regista annuncia una soundtrack epica

0
Wonder Woman: la regista annuncia una soundtrack epica

La regista di Wonder Woman, Patty Jenkins, ha pubblicato sul suo account Twitter una foto dalla sala di registrazione dove si sta incidendo la colonna sonora del primo cinecomic con protagonista una donna dell’era moderna.

A commento dell’immagine, la Jenkins si lascia sfuggire l’entusiasta commento, la soundtrack sarà EPICA secondo lei. A ben vedere, ricordando la traccia dedicata a Wonder Woman in Batman v Superman non possiamo aspettarci di meno. A comporre la colonna sonora c’è Rupert Gregson-Williams.

Ecco l’immagine:

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

 

The Batman: lo screen test di Deathstroke, ecco l’armatura

0
The Batman: lo screen test di Deathstroke, ecco l’armatura

Joe Manganiello, interprete di Deathstroke nel prossimo The Batman, ha pubblicato una foto sul suo profilo Twitter in cui mostra il primo screentest per il villain contro cui si scontrerà il Cavaliere Oscuro di Ben Affleck.

Ecco l’immagine che raffigura l’armatura di Slade Wilson:

Nonostante le polemiche e le giuste insicurezze di Ben Affleck in merito al progetto, la Warner Bros sta quindi lavorando intensamente a un film che si profila trai più attesi dei prossimi anni.

CORRELATI:

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

James Cameron su Alien: “Che motivo c’è di farne altri?”

0

Durante un’intervista con Vulture, James Cameron, autore tra gli altri di Aliens, celebre secondo capitolo del franchise con protagonista Sigourney Weaver, ha parlato proprio della saga fantascientifica che a breve vedrà in sala il nuovo episodio, Alien Covenant, che cronologicamente si pone tra Prometheus e il primo film di Ridley Scott, Alien.

“Il franchise è uscito dalla mappa originaria – ha dichiarato Cameron – Ridley Scott ha fatto il primo film, e ha ispirato un’intera generazione di registi e di fan di fantascienza con quel solo film e ci sono stati tantissimi film poi che stilisticamente sono derivati da quello, incluso il mio stesso Aliens, che era un sequel legittimo e, penso, l’erede proprio del suo film. L’ho fatto da fanboy. Volevo onorare il suo film, ma anche dire quello che avevo bisogno di dire. Dopo questo, non mi prendo nessuna responsabilità.”

James Cameron su Alien: “Che motivo valido c’è di farne altri?”

James Cameron ha continuato: “Non credo che il resto funzionerà bene. Credo che ci siamo spinti oltre. E va bene, sapete, l’abbiamo fatto, con tutti i meme freudiani biomeccanici, da allora abbiamo visto altri 100 film horror. Credo che entrambi quei film stiano ad un certo punto fissi nel tempo, come punti di riferimento. Ma che motivo valido c’è di farne altri? Non saprei. Forse. Vedremo a film uscito. Vediamo cosa ha preparato per noi RIdley. Ma lasciatemi aggiungere che io sto dalla parte di Ridley Scott per qualsiasi film egli intenda realizzare, anche se non sono così grandi, perché lui è un artista e un vero filmmaker. Ho sempre imparato da lui, e quello che fa tornando a lavorare sul suo stesso franchise è affascinante.”

E voi cosa ne pensate? ha ancora senso raccontare la saga di Alien?

Guarda il primo trailer di Alien Covenant

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Baywatch: i character motion poster del film

0

Dopo i poster tradizionali, ecco i character motion poster di Baywatch, con i protagonisti del film, capeggiati da Dawyne Johnson, in mostra in tutta la loro divertita bellezza:

Di seguito potete ammirare i sette character poster dei nostri protagonisti, tra cui Dwayne Johnson, Alexandra Daddario e Zach Efron: [nggallery id=2537]

Baywatch: la caduta di Zac Efron scatena il web

Nel cast di Baywatch sono stati confermati Dwayne Johnson, Zac Efron, Alexandra Daddario, Kelly Rohrbach, Ilfenesh Hadera e Priyanka Chopra.

Il film ha una data d’uscita fissata per il 19 maggio 2017.

La pellicola è diretta da Seth Gordon (Come ammazzare il capo e vivere felici). La sceneggiatura, invece, porta la firma di Damian Shannon e Mark Swift. Alla produzione ci sono Dwayne Johnson, Dany Garcia, Michael Berk, Douglas Schwartz e Greg Bonnan.

Dwayne Johnson e Zac Efron guidano il cast del film che porta per la prima volta sul grande schermo i bagnini più sexy d’America, diventati vere e proprie icone degli anni ’90 grazie alla fortunata serie televisiva con David Hasselhoff e Pamela Anderson.

Fonte: SR

Batman Returns: acquistata all’asta la tuta di Michael Keaton

0
Batman Returns: acquistata all’asta la tuta di Michael Keaton

La bat-tuta che Michael Keaton ha indossato in Batman Returns è stata acquistata all’asta a 41 mila dollari. Il sito Nate D. Sanders Auctions ha infatti diffuso il seguente breve comunicato:

“L’iconica tuta di Batman alta sei piedi indossata da Michael keaton in Batman Returns è stata venduta questa notte a 41,250 dollari. Il costume alto sei piedi è esposto su un manichino con il volto di Keaton montato su un’impalcatura con il logo di Batman sulla facciata. Comprende l’inconfondibile mantello e cappuccio a maschera con i lunghi guanti di pelle, stivali e la cintura dorata di palstica con il Bat simbolo.

Il film di Burton, Batman Returns, è sequel dell’enorme flop al box office di Batman del 1989, che incassò 80 milioni di dollari, che però incassò la cifra esorbitante di 266,8 milioni nel 1992. Ha ricevuto nomination agli Oscar per i migliori effetti visivi e per il miglior trucco. Anche i Bafta nominarono il film in due categorie. Si tratta dell’ultimo film di Batman a cui Burton e Keaton hanno lavorato insieme, fino a che la Warner Bros decised i fare film più vicini ai gusti per le famiglie.”

Avevamo già annunciato in precedenze che i costumi di Batman di Michael Keaton e quello di Superman di Christopher Reeves sarebbero stati battuti all’asta.

Il prezzo di partenza della bat tuta era di 35.000 dollari, e di seguito la descrizione dell’articolo: “il corpo principale dell’armatura di Batman composto da segmenti in gomma nera modellata e coperti dalla maschera, dal mantello e dal cappuccio integrale, con in aggiunta lunghi guanti di pelle nera, stivali e cintura con il simbolo del pipistrello in plastica d’oro. I guanti, gli inserti e gli stivai sono repliche, mentre tutto il resto è autentico“.

Fonte: SR

Doctor Strange: il regista non ha letto nessuna recensione

0
Doctor Strange: il regista non ha letto nessuna recensione

Il regista di Doctor Strange, Scott Derrickson, ha dichiarato di non aver letto nessuna delle tante recensioni uscite sul suo film, prima sua collaborazione con i Marvel Studios.

Doctor Strange: il regista non ha letto nessuna recensione

Ecco cosa ha raccontato a CBR: “Una volta che ho notato che le recensioni erano tutte positive, non le ho lette. Ho visto il 90 e qualcosa per cento su Rotten Tomatoes e il box office enorme. A quel punto, mi sono spento e ho provato a non prestare troppa attenzione al resto, penso per la mia salute mentale e fisica (…) Posso solo presumere, basandomi sui feedback di Twitter, che le persone abbiano avuto un’esperienza inaspettata, e l’idea era quella. Ovvero creare qualcosa che avevano a cuore e che sarebbe stata un’esperienza viscerale oltre ogni loro aspettativa, prima del film. Sembra che sia proprio quello che è accaduto.”

CORRELATI:

Doctor Strange recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016. Dirige Scott Derrickson da una sceneggiatura di Jon Aibel e Glenn Berger, rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati confermati Tilda SwintonRachel McAdams Chiwetel Ejiofor.

Produttore del film, Kevin Feige, con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan Lee e Stephen Broussard come produttori esecutivi.

La trama di Doctor Strange

Dai Marvel Studios arriva la storia del neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e ergersi contro il male.

Millie Bobby Brown di Stranger Things nel sequel di Godzilla

0

Dopo la bellissima interpretazione di Eleven in Stranger Things, serie Netflix di grande successo, Millie Bobby Brown si sta preparando a debuttare sul grande schermo nel sequel di Godzilla.

Secondo il report la giovane attrice, al momento impegnata nella seconda stagione dello show Netflix, sarà la protagonista, anche se non sono stati rivelati ancora ulteriori dettagli sul personaggio.

Millie Bobby Brown di Stranger Things nel sequel di Godzilla

Al timone del film è stato da poco annunciato Michael Dougherty, regista di Krampus, a seguito dell’abbandono di Gareth Edwards. A produrre il film ci sono sempre Warner Bros e Legendary, che sono anche impegnate insieme nello sviluppo di Godzilla Vs Kong, previsto per il 20 maggio 2020.

Il film che dovrebbe intitolarsi Godzilla: King of Monsters vede quindi la giovane Millie Bobby Brown protagonista, solo 12 anni, mentre ancora incerti sono tutti gli altri dettagli.

Millie Bobby Brown di Stranger Things vuole essere la giovane Principessa Leia

Fonte: SR

Guardiani della Galassia: look alternativo per i Nova Corps

0
Guardiani della Galassia: look alternativo per i Nova Corps

I Nova Corps hanno avuto un ruolo fondamentale in Guardiani della Galassia e sappiamo che torneranno anche nel sequel del film, sempre diretto da James Gunn. La squadra speciale poteva avere un look molto diverso, stando a Andy Park, che ha condiviso su Instagram un concept di quella che poteva essere la loro armatura.

Ecco l’immagine:

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Wonder Woman: Ewen Bremner parla del suo personaggio

0
Wonder Woman: Ewen Bremner parla del suo personaggio

Impegnato nella promozione di T2 Trainspotting, in cui tornerà nel ruolo di Spud, Ewen Bremner ha parlato con Digital Spy della sua prossima partecipazione a Wonder Woman, in cui reciterà al fianco di Gal Gadot.

“Faccio parte di una piccola squadra, messa in piedi da Wonder Woman, che la aiuterà a salvare il mondo. Si tratta di un soldato traumatizzato che è stato allontanato dalla guerra e che è stato riportato indietro per una missione segreta.”

Ewen Bremner è uno dei soggetti che compaiono nella foto che Bruce Wayne scopre nell’archivio di Lex Luthor in Batman v Superman Dawn of Justice, quando si rende conto che l’affascinante donna incontrata poco prima è qualcosa di molto misterioso e nuovo.

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Power Rangers: i secondo trailer ha superato quello di Logan

0

Strano ma vero, il secondo trailer di Power Rangers, arrivato on line contemporaneamente con il full trailer di Logan, ha surclassato per numero di visualizzazioni il filmato con protagonista Hugh Jackman.

A riferirlo è il report di THR, che informa che il trailer di Logan ha avuto 18.8 milioni di visualizzazioni, contro le ben 28.3 milioni di views di quello dei Power Rangers.

E voi quali dei due film attendete con maggiore interesse?

Power Rangers: il nuovo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità