Home Blog Pagina 2722

Box Office ITA 11/04/2011

Box Office ITA 11/04/2011 – The Next Three Days debutta come prevedibile al primo posto, seguito dalle new entry C’è chi dice no e Drive Angry 3D. Incassi più dignitosi rispetto allo scorso weekend, ma i dati non sono comunque soddisfacenti.

Dopo quattro settimane, un film americano conquista la vetta della classifica italiana dei film più visti. Si tratta di The Next Three Days, l’ultimo film dell’acclamato Paul Haggis, che guadagna 999.969 euro. Il risultato sotto il milione non è particolarmente positivo, ma considerando il periodo di inizio fuga dalle sale italiane, prima dell’arrivo dei blockbuster estivi, occorre accontentarsi.

Secondo e terzo posto per altre due novità del fine settimana, ovvero C’è chi dice no, che ottiene 549.000 euro, e Drive Angry 3D, che esordisce con 381.000 euro. Nel primo caso, si potrebbe forse parlare di stanca per il genere, o almeno di un inizio. Nel secondo, il dato è tutt’altro che incoraggiante, visto che ancora una volta il 3D porta il pubblico a disertare pellicole non particolarmente attese e per le quali non si è disposti a pagare il biglietto maggiorato.

Nessuno mi può giudicare scende in quarta posizione, raccogliendo altri 376.000 euro per 7,1 milioni complessivi. Calo anche per Mia moglie per finta (298.000 euro) e Hop (261.000 euro), che giungono rispettivamente a 1 milione di euro e 879.000 euro.

Secondo weekend deludente per Boris – Il film, che precipita al settimo posto con altri 189.000 euro e 871.000 euro totali.
La fine è il mio inizio conferma una buona media nonostante i 139.000 euro conquistati negli ultimi tre giorni, con i quali giunge a quota 423.000 euro.

Amici, amanti e… arriva a 1,5 milioni con altri 119.000 euro, mentre Kick-Ass chiude la top10 e conferma il flop, raccogliendo altri 89.000 euro per 401.000 euro complessivi.

Box Office ITA 07/03/2011

Manuale d’amore 3 rimane in testa alla classifica italiana, ma registra un pessimo andamento rispetto al capitolo precedente. La vita facile debutta in modo discreto, mentre i film da Oscar brillano (Il cigno nero e Il discorso del re).

La posizione è sempre la prima, ma i dati sono ancora negativi per Manuale d’amore 3: certo, non si possono considerare pessimi i 5,2 milioni di euro complessivi raggiunti con 1,3 milioni di questo weekend, ma il film di Veronesi sta ottenendo risultati alquanto mediocri se paragonati a Manuale d’amore 2, che dopo due settimane aveva superato i 10 milioni totali.

La commedia italiana sta (forse) registrando un po’ di stanca. E’ un segnale che si può rilevare anche da quanto ottenuto da La vita facile: 833.000 euro, nonostante il lancio mediatico, che piazzano la pellicola al secondo posto. Ma è anche vero che questo risultato non è poi così disastroso se pensiamo al numero di copie: 320 contro le oltre 600 di Manuale d’amore 3.

Chi conferma ancora una volta un’ottima performance è Il cigno nero: altri 816.000 euro per 4 milioni complessivi alla pellicola con il Premio Oscar Natalie Portman.
Un dato semplicemente ottimo è quello registrato da Il discorso del re: forte dei suoi 4 Premi Oscar, il film di Tom Hooper risale di ben tre posizioni, e si piazza al quarto posto con 802.000 euro, arrivando così a un totale che ammonta a ben 6,2 milioni di euro.

The Fighter debutta al quinto posto con 783.000 euro: non male per il film che ha regalato l’Oscar come attori non protagonisti a Christian Bale e Melissa Leo, e si può sperare in un buon passaparola.

L’altra new entry, Piranha 3D, si piazza in sesta posizione con 680.000 euro: distribuito in oltre 250 copie e considerando il sovraprezzo del biglietto, non c’è molto di cui andare fieri per il remake del film di Joe Dante.

Unknown – Senza identità scende al settimo posto con 351.000 euro per 1,1 milioni. Notevole calo per Amore e altri rimedi, che con 343.000 euro scende dalla terza all’ottava posizione, giungendo a quota 3,1 milioni.

Il gioiellino con l’ottimo e onnipresente Toni Servillio esordisce al nono posto incassando 320.000 euro. Infine chiude la top10 Femmine contro Maschi (247.000 euro), che arriva a 11,2 milioni complessivi.

Box Office ITA 04/04/2011

Incassi deprimenti nell’ultimo weekend, che vede Nessuno mi può giudicare ancora in testa, seguito da Mia moglie per finta e Hop. Risultati che possono tranquillamente essere associati a  quelli di un tipico weekend di piena estate (!)

Forse la parola scandalo risulterebbe eccessiva, ma il disastro rivelatosi al botteghino italiano in questo fine settimana è semplicemente sbalorditivo.

In verità, non soprende più di tanto la tenuta di Nessuno mi può giudicare, al primo posto per la terza settimana consecutiva, considerando il passaparola positivo: così con altri 668.000 euro la commedia giunge a 6,4 milioni di euro complessivi.

Dietro… le briciole. A sorpresa, nonostante l’atteso Boris, la new entry più forte è Mia moglie per finta, che debutta al secondo posto con 478.000 euro. Segue Hop, che esordisce in terza posizione con 457.000 euro.

Boris – Il film, invece, si piazza soltanto quarto con 423.000 euro raccolti in oltre 300 sale. E il fanbase? Possibile che il pubblico si sia già precipitato in spiaggia o abbia preferito una gita al weekend al cinema? Probabilmente sì, considerando le temperature e i risultati deprimenti dei film in classifica in questo fine settimana.
E pensare che ci lamentiamo di giugno/luglio/agosto, il periodo ‘peggiore’ per gli esercenti italiani…

Amici, amanti e… scende in quinta posizione con altri 282.000 euro per 1,2 milioni complessivi.

Segue l’altra novità più attesa, ovvero Kick-Ass, in grado di raccogliere appena 202.000 euro al suo debutto italiano. Ma in questo caso il pessimo risultato del film cult è da attribuire al ritardo (oltre un anno) con cui è stato distribuito in Italia. Di certo, chi è interessato al film aveva già avuto modo di vederlo…

La fine è il mio inizio debutta al settimo posto con 188.000 euro e con la migliore media, considerando le 75 copie di distribuzione.

Sucker Punch precipita all’ottavo posto, replicando il pessimo andamento oltreoceano, con 141.698 euro e 820.000 euro totali.
The Ward – Il reparto debutta con 141.435 euro, mentre Amici miei – come tutto ebbe inizio (116.000 euro) si appresta ad abbandonare la top10 con i suoi 3,2 milioni.

Box Office ITA del 18 Aprile 2011

Box Office ITA del 18 Aprile 2011

Il terzetto podista è composto dalle new entry, con Rio che ha la meglio su Habemus Papam. Ma Limitless vanta la migliore media per sala, in un weekend dagli incassi (ancora) non particolarmente soddisfacenti.

Il fine settimana appena trascorso, dopo il precedente un po’ fiacco, è stato caratterizzato da nuove uscite forti, almeno considerando le premesse. Ma gli incassi non hanno confermato questa previsione, soprattutto se pensiamo che il film che ha guadagnato la testa del box office nostrano, ovvero Rio, ha ottenuto 1,6 milioni di euro in oltre 600 sale, sfruttando inoltre il sovraprezzo del biglietto.

Quindi Nanni Moretti non può restare deluso del debutto della sua nuova pellicola: Habemus Papam, in concorso al prossimo Festival di Cannes, ottiene il secondo posto con 1,2 milioni e 200 copie in meno a disposizione. Vedremo se il film, piuttosto apprezzato dalla critica, arriverà a sfiorare i 7 milioni complessivi come Il caimano, ma di certo la rilevanza del Festival potrebbe arrecare qualche beneficio in più.

Limitless si accontenta di 943.000 euro e del terzo posto, ma in compenso registra la migliore media per sala nel suo weekend d’esordio.

The Next Three Days scende dunque in quarta posizione, raccogliendo altri 608.000 euro e superando i 2 milioni totali.

L’altra novità rilevante del fine settimana, Scream 4, debutta al quinto posto con soli 534.000 euro, che fanno pensare a un rapido calo della pellicola horror nelle prossime settimane.

Seguono poi tre commedie italiane: tra queste, C’è chi dice no precipita in sesta posizione con altri 405.000 euro per 1,2 milioni totali.
Il flop del weekend è Se sei così, ti dico sì, che si classifica soltanto settimo con appena 261.000 euro in oltre 300 sale. Il film passerà dunque del tutto inosservato, a testimonianza del fatto che Belen non attira poi così tanti spettatori al cinema, a differenza di quanto fa in tv.
Nessuno mi può giudicare (185.000 euro) si appresta a lasciare la top10 con i suoi 7,4 milioni totali.

Drive Angry 3D (138.000 euro) scende al nono posto con 708.000 euro complessivi, mentre Mia moglie per finta (133.000 euro) chiude la top10 giungendo a quota 1,2 milioni.

Box Office del 24 Giugno 2013

Monsters_UniversityCon una certa discrezione, superando zombie e supereroi, Monsters University, una sorta di prequel a Monsters Inc. ormai film classico della Pixar di una decina di anni fa, si aggiudica la prima posizione al box office nordamericano di questa settimana. Il film incassa 82 milioni di dollari, distanziando discretamente la seconda posizione, il tormentato colossal con Brad Pitt World war Z, che invece incassa 66 milioni. Segue il reboot di Superman, Man of steel, realizzato per mano di due personaggi agli opposti: Zack Snyder, quello di 300, Sucker Punch e Watchmen, che di sicuro non si pone troppi problemi se c’è da girare qualche scena di distruzione o di lotta, e Christopher Nolan alla supervisione della pellicola, ossia colui che ha reso Batman un eroe “dark” dando una forte valenza quantomeno psicologica alla perdita dei genitori subita dal futuro supereroe in tenera età. Il film di Snyder incassa altri 41 milioni di dollari, portando il suo totale a 210. La quarta posizione è invece occupata da una commedia di casa realizzata da uno degli attori icona del genere: Seth Rogen infatti dirige se stesso ed alcuni colleghi fuoriusciti dal Saturday Night Live in This is the end, che incassa ulteriori 13 milioni di dollari che portano il suo totale a quasi 58. A metà classifica troviamo una vecchia conoscenza, arrivata al mese di uscita in sala e nella classifica del box office dei film più visti della settimana negli Stati Uniti. Si tratta di Now you see me, crime story con protagonista un cast di maghi di tutto rispetto, da Mark Ruffalo a Jesse Eisenberg, passando per Woody Harrelson. Dirige Louis LeTerrier, che a suo tempo si era confrontato con un Hulk, ruolo poi appunto di Ruffalo nel più recente The avengers. Il film questa settimana ha incassato quasi 8 milioni di dollari per un totale di 94. Scende in sesta posizione Fast & Furious 6, che incassa altri 4 milioni di dollari per un totale di 228, mentre al settimo posto si ferma l’altra commedia presente in classifica: The intership, che incassa 3 milioni di dollari per un totale di 38. In ottava posizione si attesta The purge, che dopo l’hype iniziale sembra aver deluso il pubblico, visto che lo troviamo nella zona bassa della classifica dopo solo tre settimane di uscita. Il film ha comunque incassato 3 milioni di dollari portando il suo totale quasi a 60. Il nono posto è invece occupato da Into darkness, che dopo un mese e mezzo di uscita in sala si trova quasi in fondo alla classifica, forte però di un incasso totale arrivato a quota 217 milioni di cui 3 raggranellati questa settimana, mentre chiude la classifica una ormai vecchissima e ricchissima, a questo punto, conoscenza: Iron man 3 che aggiunge altri due milioni di dollari ormai al suo vertiginoso totale di 403.

La prossima settimana usciranno: il film catastrofico e compagno di Olympus has fallen ma con un budget più grande, White house down, il film di Almodovar Los amantes pasajeros, e The heat nuova regia di Paul Feig dopo Bridesmaids in cui presenziano Sandra Bullock e Melissa McCarthy.

Box office Christmas edition: Wonka conquista il pubblico natalizio

0

Nel fine settimana natalizio appena concluso Wonka continua a mantenere il primo posto nella classifica box office! L’atmosfera magica che crea il prequel sul noto cioccolatiere è risultata essere perfetta per il pubblico nei giorni del Natale. Wonka incassa €1.282.077 nel solo week end e più di 7 milioni di euro dal suo arrivo nelle sale il 14 dicembre.

Secondo classificato è Wish, nuovo cartone targato Disney, con il quale il noto studio di animazione festeggia il suo centenario. Wish raggiunge un incasso di €1.068.840 a fronte di un totale di quasi 2 milioni e mezzo dalla sua uscita nei cinema il 21 dicembre.

Al terzo posto si trova Santocielo, commedia a tema natalizio con il noto duo comico Ficarra e Picone. Santocielo incassa €865.903 nel week end e 3 milioni e mezzo di euro dal suo approdo nelle sale il 14 dicembre.

Box office: il resto della classifica

Quarto e quinto classificato sono rispettivamente Aquaman e il regno perduto, sequel di Aquaman con Jason Momoa, e Ferrari, pellicola biografica con Adam Driver. Aquaman incassa €710.761 a fronte di un totale di 2 milioni di euro dalla sua uscita nelle sale il 20 dicembre, mentre Ferrari raggiunge un guadagno di €398.130 nel week end natalizio e più di 2 milioni dal suo arrivo nei cinema il 7 dicembre. Al sesto posto ritroviamo C’è ancora domani, il quale, dopo ben due mesi nelle sale, continua ad avere il suo pubblico: la pellicola incassa €351.721 a fronte di un totale di quasi 32 milioni di euro.

Al settimo e ottavo posto si stabiliscono One Life, nuova pellicola con Anthony Hopkins, e Adagio, film che chiude la trilogia della Roma criminale dopo Romanzo Criminale e Suburra. One life incassa €204.756 e Adagio €133.534.

Ultimi due classificato al box office di Natale sono Foglie al vento (fallen leaves), dramma diretto dal regista ucraino  Aki Kaurismäki, e Prendi il volo, cartone che racconta le vicende di una famiglia di germani. Foglie al vento incassa €124.903 mentre Prendi il volo €124.714.

Box Office

Box Office

Avvincente testa a testa per tutto il weekend tra L’uomo nell’ombra e Green Zone, ma alla fine a spuntarla è la pellicola di Polanski. Film italiani in calo, discreti risultati per altre new entry.

Per sapere i risultati al box office…

Box Office

Box Office

Scontro tra Titani si impone senza difficoltà (ma anche con modestia) in testa alla classifica italiana. Risultati deludenti per le altre new entry, in un weekend in cui si registra un generale calo d’incassi.

Come prevedibile, il kolossal epico di Louis Leterrier si impone in testa al botteghino italiano con 3,1 milioni: l’appeal di Scontro tra Titani è motivato in buona parte dalla presenza del neodivo Sam Worthington, apprezzatissimo in Avatar, ma ci sono alcuni aspetti da valutare per evitare malintesi. Nonostante il primo posto, infatti, Scontro tra Titani non può certo vantare un risultato esaltante: innanzitutto è da considerare la questione del 3D. Il film è stato frettolosamente rimasterizzato in stereoscopia per sfruttare un potenziale margine d’incasso, che tuttavia si rivela deludente: la qualità e l’efficacia del 3D di questo film sono state massacrate in partenza, scoraggiando una moltutudine di spettatori, che hanno preferito vedere il film in 2D… e i risultati di Cinetel parlano chiaro: su 3,1 milioni, appena 290.000 euro derivano dalle proiezioni del film in 3D (!), mentre il 2D di Scontro tra Titani trionfa con 2,8 milioni. E l’incasso totale è ancor più deludente se si considera la massiccia distribuzione del film, uscito in 600 sale di cui 400 in 3D. Insomma, si vedrà come la pellicola reggerà nelle prossime settimane…

Risultati sotto il milione per tutti gli altri film della classifica. L’uomo nell’ombra scende al secondo posto con 749.000 euro (totale: 2,1 milioni), seguito dai 558.000 euro di Green Zone, arrivato a quota 1,9 milioni.
Basilicata coast to coast guadagna due posizioni rispetto al suo esordio, piazzandosi quarto con 525.000 euro per un totale di 1,3 milioni.

Discreto risultato per un’altra new entry: From Paris with love ottiene il quinto posto con 428.000 euro. 403.000 euro per Il cacciatore di ex (1,2 milioni totali), seguito da Dragon Trainer, che arriva a quota 5,2 milioni con altri 392.000 euro.
Ottavo posto per La vita è una cosa meravigliosa, che con altri 388.000 euro raggiunge un totale pari a 4,2 milioni. Happy Family, anch’esso a 4,2 milioni (ma con 2000 euro in meno rispetto alla precedente pellicola), ottiene 263.000 euro in questo weekend. Chiude la top10 un’altra novità, il prison movie Cella 211, che incassa soltanto 237.000 euro.Da segnalare il deludente risultato di Fantastic Mr. Fox, snobbato come prevedibile nel nostro Paese: la pellicola nominata all’Oscar di Wes Anderson si piazza al tredicesimo posto con appena 128.791 euro.

Box office

Weekend povero d’incassi e di sorprese, con i primi due posti in classifica invariati: dietro Iron Man 2 e Oceani 3D, si piazza la new entry Notte folle a Manhattan. Mediocri risultati per le altre novità.

Per sapere i risultati al box office…

Box Office

Box Office

Weekend stratosferico per Robin Hood, che si impone con 5 milioni al botteghino italiano. Secondo posto per Iron Man 2. Draquila risale fortemente la classifica, mentre fra le altre novità la spunta Piacere, sono un po’ incinta.

Per sapere i risultati al box office…

Box Office

Box Office

A-Team conquista il primato al botteghino italiano, pur sotto il milione di euro di incasso. The Hole in 3D scende al secondo posto, mentre l’altra new entry 5 appuntamenti per farla innamorare si piazza terza. Ancora una volta, tuttavia, risultati generalmente insoddisfacenti. Per sapere i risultati al box office…

I vincitori del weekend sono due: l’estate e gli ascolti della partita Italia-Nuova Zelanda, che hanno ridotto notevolmente il numero di italiani che sono andati al cinema nel fine settimana. Tanto che un titolo forte come A-Team ha ottenuto un incasso sotto il milione di euro: la pellicola tratta dal telefilm cult degli anni ottanta ha infatti esordito al primo posto con 898.000 euro, risultato sotto le aspettative. Il buon passaparola potrebbe tuttavia aiutare il film a mantenere una buona tenuta nei prossimi giorni.

Scende al secondo posto The Hole in 3D, che ottiene altri 436.000 euro per un totale di 1,1 milioni, un risultato abbastanza buono soprattutto grazie al sovraprezzo del biglietto.
L’altra new entry a ‘imporsi’ è la commedia sentimentale 5 appuntamenti per farla innamorare, che si piazza in terza posizione con 318.000 euro: ad attirare gli spettatori è ovviamente la coppia Nia Vardalos e John Corbett, protagonisti del successo Il mio grosso grasso matrimonio greco di qualche anno fa.

Sex and the City 2 scende al quarto posto con altri 292.752 euro: il film è così a quota 5,8 milioni di euro. Tata Matilda e il grande botto conserva la quinta posizione, incassando altri 292.036 euro e superando il milione totale.

Sesto posto per Prince of Persia: Le sabbie del tempo, arrivato a 6,2 milioni con altri 289.000 euro. Segue Robin Hood, che con 186.000 euro giunge all’ottimo risultato di 10,8 milioni totali.

Saw VI scende all’ottavo posto (173.000 euro per 1,6 milioni), seguito da La nostra vita, che con i 144.000 euro del suo quinto weekend supera finalmente i 3 milioni totali.

Chiude la top10 Bright Star, film sottovalutato dal pubblico italiano, che al suo secondo fine settimana ottiene soltanto altri 142.000 euro per un totale pari a 351.716 euro.

Box Office

Box Office

Nel weekend più deprimente della stagione degli incassi cinematografici italiani, A-Team e The Hole conservano le prime posizioni, mentre l’unica new entry a ottenere un risultato alquanto decente è Poliziotti Fuori.

Risulta alquanto imbarazzante commentare gli incassi del weekend appena concluso, considerando le mediocri cifre ottenute dai titoli in classifica. Le novità del fine settimana risultato le più deboli della stagione, così i due film in testa al botteghino italiano rimangono invariati: A-Team incassa 320.000 euro per un totale di 1,6 milioni; mentre The Hole in 3D guadagna 172.000 euro su un totale di 1,4 milioni.

L’unica new entry ad apparire nella top10 è Poliziotti fuori, che ottiene il terzo posto con 154.000 euro. Quindi, considerando la pessima performance delle altre novità del weekend, un titolo in calo come Prince of Persia: Le sabbie del tempo riesce a guadagnare ben due posizioni in classifica e torna così al quarto posto con 115.000 euro, giungendo a quota 6,4 milioni.

5 appuntamenti per farla innamorare scende al quinto posto con altri 114.000 euro (totale: 560.000 euro), seguito da Tata Matilda e il grande botto, arrivato a 1,2 milioni con altri 89.000 euro.
Sex and the City 2 sfonda i 6 milioni totali con altri 87.000 euro, mentre Robin Hood, all’ottavo posto, sfiora gli 11 milioni con altri 67.000 euro.

Bright Star guadagna una posizione: in questo fine settimana si piazza al nono posto con 64.000 euro per un totale di 473.000 euro. Chiude la top10 Il segreto dei suoi occhi con 63.000 euro (totale: 621.000 euro).

Finalmente la drammatica situazione degli incassi al botteghino andrà incontro a una svolta fra due giorni, quando The Twilight Saga: Eclipse sbarcherà in 800 sale.

Box Office

Ottimo esordio per Eclipse nel suo weekend lungo, senza tuttavia battere il record di New Moon. Reggono, se così si può dire, A-Team e Poliziotti fuori, mentre le altre new entry si piazzano fuori dalla top10.

The Twilight Saga: Eclipse ha dato una scossa al botteghino italiano come ci si aspettava, dopo settimane di incassi deprimenti. Il terzo capitolo tratto dalla saga di Stephenie Meyer ha incassato 7,8 milioni di euro sfruttando il weekend lungo, essendo uscito di mercoledì. Un’ottima cifra, non c’è che dire, benché il film diretto da David Slade non abbia battuto il record del suo predecessore: New Moon, infatti, uscito a novembre 2009, aveva raccolto 9,5 milioni nel weekend lungo ed è arrivato a 16,4 milioni totali a fine corsa. Difficile prevedere un risultato simile per Eclipse, considerando la stagione estiva, la concorrenza con Toy Story 3 a partire da mercoledì, e il fatto che le fan della saga si siano già precipitate al cinema il primo giorno di proiezione (Eclipse ha incassato la bellezza di 2,5 milioni soltanto mercoledì!).
Insomma, per Eclipse possiamo aspettarci un risultato intorno ai 15 milioni totali a fine corsa.

Dietro i vampiri, le briciole. A-Team scende al secondo posto ottenendo altri 163.000 euro e sfiorando i 2 milioni totali, mentre Poliziotti fuori regge in terza posizione, con altri 84.000 euro (totale: 322.000 euro).

Seguono pellicole in forte calo. The Hole in 3D (79.000 euro) è arrivato a 1,6 milioni, mentre Prince of Persia: Le sabbie del tempo (59.000 euro) è a quota 6,6 milioni. Sesto posto per 5 appuntamenti per farla innamorare (49.000 euro), giunto a 669.000 euro, seguito da Tata Matilda e il grande botto (46.000 euro), arrivato a 1,3 milioni totali.

Dopo un mese di sfruttamento Il segreto dei suoi occhi guadagna qualche posizione, ottenendo 45.000 euro in questo weekend; la pellicola Premio Oscar 2010 come Miglior Film Straniero sta infatti godendo di un buon passaparola, e raggiunge quindi il totale di 706.000 euro.
Sale anche L’imbroglio nel lenzuolo (41.000 euro), giunto a 272.000 euro, mentre Bright Star (34.000 euro) chiude la top10 arrivando a un totale di 549.000 euro.

Da segnalare infine la new entry Fratellanza – Brotherhood che, benché sia distribuito in sole 27 sale, si piazza al tredicesimo posto con 30.000 euro di incasso.

Box Office

Toy Story 3 soffia il primo posto a Eclipse, con un risultato tuttavia non eccezionale. Dietro i due titoli più forti dell’estate, il deserto. Le altre new entry non si piazzano neppure nella top20.

Box Office

Toy Story 3 si conferma la pellicola più vista del weekend, e non solo, mentre Eclipse regge al secondo posto. Testa a testa tra le new entry Predators e Solomon Kane, che ottengono risultati discreti.

Per sapere i risultati al box office…

Bovino Independent Short Film Festival: dal 23-25 agosto 2012!

0

Anna Falchi ha scelto la splendida cornice pugliese di Bovino per presentare in anteprima il suo nuovo film da produttrice, Amaro Amore. Il BOVINO INDEPENDENT SHORT FILM FESTIVAL, dal 23 al 25 agosto, è, infatti, pronto a tornare per la sua quarta, rinnovata edizione. Curato Francesco Colangelo e Alessandro Valori, è diventato ormai un appuntamento atteso e consolidato, che trasforma per tre giorni uno de “I borghi più belli d’Italia” in un salotto del cinema aperto a tutti, con proiezioni pubbliche, performance, incontri e dibattiti con protagonisti del cinema italiano, in un’atmosfera informale, animata da una straordinaria partecipazione popolare.

Al concorso internazionale di dieci cortometraggi, selezionati tra centinaia arrivati da tutto il mondo, si affiancano numerosi eventi speciali e una serata finale di premiazione nell’incantevole Castello di Bovino, illuminato da tante stelle del cinema.

Oltre ANNA FALCHI che presenterà l’anteprima nazionale di Amaro Amore di Francesco Henderson Pepe, GIORGIO COLANGELI e DOMENICO FORTUNATO accompagneranno la proiezione del film di cui sono protagonisti, 100 metri dal paradiso di Raffaele Verzillo. Tornano a Bovino DENNY MENDEZ e PIER GIORGIO BELLOCCHIO, che sarà protagonista della Piazza d’Armi di Bovino dove porterà in scena il suo Oreste. LINO PATRUNO animerà il borgo con le magiche note del suo coinvolgente Jazz Show. Molti i protagonisti del mondo del Cinema e della TV che hanno già confermato la loro presenza per unirsi all’atmosfera di Bovino: GIAN MARCO TOGNAZZI, LUCIA OCONE, EURIDICE AXEN, KARIN PROIA, MICHELE DE VIRGILIO, GIANNI FANTONI e MAX GAZZÈ che regalerà una sorpresa al pubblico.

“Il nostro Festival cresce bene e si nutre del vostro entusiasmo. Vi aspettiamo per due giorni di festa, arte e divertimento”. Francesco Colangelo e Alessandro Valori

Bovino Festival 2014: la VI edizione dal 21 al 23 Agosto

0

Bovino Festival 2014Anche quest’anno il festival cinematografico BOVINO INDEPENDENT SHORT FILM FESTIVAL animerà l’agosto bovinese.

Il festival cinematografico della città di Bovino (FG), giunto ormai alla sua sesta edizione quest’anno si svolgerà dal 21 al 23 Agosto grazie alla collaborazione con il Comune di Bovino, nella persona del Sindaco Michele Dedda, e dell’Assessore alla Cultura Antonella Fattibene.

Il successo di pubblico dell’edizione 2013 ha portato ad una grande richiesta e a una crescente aspettativa per la nuova edizione che la Direzione Artistica non ha intenzione di deludere.

Il parterre delle scorse edizioni ha visto a Bovino ospiti come: Paola Minaccioni, Ugo Dighero, Giulia Michelini, Matteo Branciamore, Giorgio Colangeli, Ivano Marescotti, Salvatore Marino, Caterina Murino, Nicola Nocella, Lino Patruno, Lucia Ocone, Denny Mendez, Elena di Cioccio, Laura Freddi, Emanuele Propizio, Awa Ly… e tantissimi altri.

Il Direttore Artistico ed ideatore del Festival, Francesco Colangelo, per l’edizione 2014 propone una programmazione ancora più ricca e un incremento dell’offerta artistica con la presenza di artisti affermati del mondo del cinema, del teatro e della musica rendendo Bovino uno dei centri nevralgici culturali della Puglia nel periodo estivo.

Nel corso delle sei edizioni il BOVINO INDEPENDENT SHORT FILM FESTIVAL ha visto una crescita esponenziale di pubblico sia per l’offerta in termini artistici, ma anche per la notevole forza nella qualità tecnica.

Il festival propone, anche in questa occasione:  il concorso per cortometraggi internazionali, la rassegna di film e la proposta di lungometraggi nella sezione eventi speciali.

Tra le anticipazioni di quest’edizione 2014 sarà presentato il film il vincitore di numerosi premi internazionali  Come il vento  di Marco Simon Puccioni,  interpretato da Valeria Golino, Filippo Timi, Francesco Scianna e Chiara Caselli.

Saranno presenti a Bovino il regista, il produttore e parte del cast del film.

 La grande attrice Italiana Maria Rosaria Omaggio presenterà il film Walesa, l’uomo della speranza, per la regia del grande maestro polacco Andrzej Waida.

Il programma prevede anche la presenza della ex IENA Elena Di Cioccio che presenterà il film di cui è protagonista Ci vorrebbe un miracolo per la regia di Davide Minnella, reduce dal recente Giffoni Festival.

Tra gli altri sono attesi anche: Simona Cavallari, Giulia Michelini, Claudia Gerini, Lorenza Indovina, Rolando Ravello, Lucia Ocone, Andrea Napoleoni, Marco Cocci, il grande amico del Festival Fabio Montecalvo Presidente di Fm Communication SpA e di WFM World Football Management e una firma eccellente del giornalismo italiano e volto noto del TG5 Paolo Di Mizio.

Ma le sorprese non si fermeranno qui!

Non solo Cinema, Tv, Sport e Giornalismo.

Il BOVINO INDEPENDENT SHORT FILM FESTIVAL è anche Musica.

Nell’ultima giornata del Festival si terrà un concerto inedito che vedrà salire sul palco  Diodato e The Niro, finalisti all’ultima edizione del festival di Sanremo, e Nathalie, vincitrice del talent X-FACTOR 2010.

Un concerto unico ed irripetibile in esclusiva per il BovinoFestival.

Qualunque aggiornamento sugli ospiti confermati e sulle novità del festival potete trovarle sul nostro sito:

www.bovinofestival.it

Bourne: Jeremy Renner suggerisce un crossover con Matt Damon

0
Bourne: Jeremy Renner suggerisce un crossover con Matt Damon

Intervistato da CraveOnline in occasione della promozione di Kill the Messenger, Jeremy Renner ha avuto l’occasione di parlare nuovamente del franchise di Bourne, rivelando che, a suo avviso, ci sarebbe ancora molto da raccontare su Aaron Cross, e commentando anche il possibile ritorno in campo della coppia Damon-Greengrass. Ecco le dichiarazioni dell’attore:

LEGGI ANCHE: Matt Damon e Paul Greengrass in Bourne 5?

“Il progetto è in fase di sviluppo. Il nostro regista è attualmente impegnato con True Detective; nel frattempo gli sceneggiatori stanno terminando lo script. Ho saputo che a Matt Damon e a Paul Greengrass è venuta un’idea per portare avanti la storia di Bourne, e credo che sia semplicemente fantastico. Hanno dato vita insieme ad un franchise davvero incredibile. Forse, con un po’ di fortuna, riusciremo a lavorare tutti insieme, in modo da far contenti i fan. Sarebbe stupendo …

… Si potrebbero mettere insieme i nostri personaggi, farli scontrare l’uno contro l’altro e poi, a loro volta, insieme, contro un terzo nemico. Insomma, più o meno è questo lo scenario che si potrebbe ipotizzare. Ma vi avverto: non ne abbiamo parlato. E’ il fanboy che si nasconde in me che sta dando libero sfogo ai pensieri… “.

Cosa ne pensate? Il quarto capitolo The Bourne Legacy era incentrato sulla figura di una nuova spia interpreta appunto Jeremy Renner. Nel cast del film oltre a Rachel Weisz anche  Edward Norton , Albert Finney , Joan Allen , Scott Glenn , Stacy Keach e Oscar Isaac .

Lo scrittore di Bourne 5 sarà Andrew Baldwin, che avrà il compito di riscrivere lo script di Robert LudlumAnthony Peckham.

Fonte

Bourne 6: il regista rilascia un aggiornamento deludente: “È un ostacolo molto alto da superare”

0

Bourne 6 sta richiedendo più tempo del previsto per essere realizzato e il regista, Edward Berger, ha condiviso alcuni motivi. Circa un anno fa, si era diffusa la notizia che un nuovo film su Jason Bourne era in fase di sviluppo, con Berger incaricato di dirigere e creare una nuova direzione per l’amato franchise di spionaggio. Da allora le cose sono rimaste tranquille sul progetto e ora è emerso il primo aggiornamento, ma è deludente: Bourne 6 sembra essere bloccato nello sviluppo senza piani immediati per salvarlo.

Il regista Berger si è recentemente seduto per una chiacchierata con Cinema Daily US, dove gli è stato chiesto quanti progressi sono stati fatti sul sequel e la sua risposta è stata piuttosto schietta. Il regista di All Quiet on the Western Front ha raccontato di essere stato impegnato con altri progetti che hanno occupato gran parte del suo tempo fino alla prossima estate. Tuttavia, ha spiegato che l’aver messo in secondo piano il film di Bourne non è stato intenzionale, ma perché non ha ancora messo a punto l’idea perfetta abbastanza buona da superare o almeno eguagliare il successo dei precedenti episodi. Anche se non ha detto se sta abbandonando il progetto, Berger ha affermato che procederà con il sesto film solo se riuscirà a proporre una visione nuova. Ha detto:

“Beh, voglio dire, non è davvero chiaro se… Non lo sto facendo in questo momento. E non so davvero cosa farò in futuro. Ci sono un sacco di opzioni, e devo portare questo film [Conclave] in sala velocemente. Devo finire [The Ballad of a Small Player], che mi porterà fino all’estate prossima, quindi tutto ciò che va oltre è al di là della mia comprensione. Ma Bourne è un franchise meraviglioso e se mai ci fosse, ma non ce l’ho, un elemento che non è stato ancora raccontato e una buona ragione per riportarlo in auge e per avere la sensazione di poter fare il film bene come ha fatto Paul Greengrass, perché lui ha fatto grandi, grandi film. E questo è un ostacolo molto alto da superare, sapete?”.

Matt Damon sarà presente in Bourne 6?

Matt Damon
Foto di Luigi de Pompeis © Cinefilos.it

Insieme alle notizie sullo sviluppo del film, l’anno scorso si sussurrava che la produzione avesse intenzione di contattare Matt Damon per negoziare la ripresa del suo ruolo di assassino della CIA. Non essendoci ancora una sceneggiatura, questa mossa non è ancora avvenuta. Tuttavia, Berger ha anche parlato del potenziale coinvolgimento di Damon, aggiungendo che le possibilità di ottenere il suo interesse dipenderanno probabilmente dalla qualità della storia:

“È davvero necessario un nuovo programma per riportarlo in auge, altrimenti non c’è alcun motivo. Puoi riportarlo solo se hai qualcosa di nuovo da raccontare, qualcosa di nuovo da aggiungere. Questo sarebbe probabilmente anche l’unico motivo per Matt Damon di tornare. Non avrà bisogno di soldi. Non ha bisogno di fare questo. Se riesce a compiere un viaggio interiore… se un attore riesce a trovare questo tipo di interpretazione, allora è una sfida meravigliosa, e se non riesce a trovarlo, allora è meglio non fare un film del genere”.

“È davvero necessario un nuovo programma per riportarlo in auge, altrimenti non c’è alcun motivo. Puoi riportarlo solo se hai qualcosa di nuovo da raccontare, qualcosa di nuovo da aggiungere. Questo sarebbe probabilmente anche l’unico motivo per Matt Damon di tornare. Non avrà bisogno di soldi. Non ha bisogno di fare questo. Se riesce a compiere un viaggio interiore… se un attore riesce a trovare questo tipo di interpretazione, allora è una sfida meravigliosa, e se non riesce a trovarlo, allora è meglio non fare un film del genere”.

Bourne 5: trailer e titolo in arrivo col Super Bowl?

0
Bourne 5: trailer e titolo in arrivo col Super Bowl?

Oramai sono iniziate da tempo le riprese che porteranno nuovamente Matt Damon a vestire i panni di Jason Bourne nell’attesissimo Bourne 5 e, molto probabilmente, potremo mettere gli occhi su un primo trailer prima di quanto previsto.

Pochi giorni fa, infatti, Eric Van Lustbater, autore della serie, aveva annunciato, in un post poi eliminato, che in occasione del Super Bowl previsto per il 7 febbraio sarebbe stato presentato il primo trailer del film ed il titolo ufficiale.

Bourne 5

Tuttavia la Universal non ha confermato la notizia, ma sembrerebbe che abbia acquisito uno spazio della durata di 60 secondi finalizzato a pubblicizzare un misterioso film di punta. Non ci resta, dunque, che attendere il prossimo 7 febbraio per scoprire se finalmente potremo avere notizie più approfondite sul quinto capitolo della serie.

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Fonte: Comic Book Movie

Bourne 5: smentito il ritorno di Matt Damon

0
Bourne 5: smentito il ritorno di Matt Damon

bourne-5-matt-damon

Vi avevamo parlato ieri di un possibile ritorno di Matt Damon nei panni di Jason Bourne, nel quinto capitolo del franchise, Bourne 5. A far nascere il rumor era stato il rinvio dell’uscita del film al luglio 2016.

Ci ha pensato il produttore Frank Marshall a smentire la voce, dalle pagine del The Hollywood Reporter. Queste le sue parole:

Semplicemente è una voce che non corrisponde al vero. Il regista, Justin Lin, sta lavorando con lo sceneggiatore Andrew Baldwin su una storia sempre collegata al personaggio di Aaron Cross (Jeremy Renner) propostaci mesi fa. Parlo sempre con Justin e lo script non è ancora pronto. E’ un film estivo e per farlo uscire nel 2015 dovremmo cominciare ora la pre-produzione. Quindi, rimandare l’uscita è una scelta saggia.

Ricordiamo che Matt Damon, interprete del ruolo di Jason Bourne fino al terzo film, ha poi lasciato il posto aJeremy Renner, che è stato il protagonista di The Bourne Legacy.

Il quarto capitolo The Bourne Legacy era incentrato sulla figura di una nuova spia interpreta appunto Jeremy Renner. Nel cast del film oltre a Rachel Weisz anche  Edward Norton , Albert Finney , Joan Allen , Scott Glenn , Stacy Keach e Oscar Isaac .

Lo scrittore di Bourne 5 sarà Andrew Baldwin, che avrà il compito di riscrivere lo script di Robert Ludlum e Anthony Peckham.

Fonte: THR

Bourne 5: nessun cross over per Matt Damon e Jeremy Renner

0
Bourne 5: nessun cross over per Matt Damon e Jeremy Renner

matt-damon-bourneCon l’ufficializzazione del ritorno di Matt Damon Paul Greengrass in Bourne 5, i fan del franchise si chiedevano da tempo se in futuro si sarebbe pensato ad una coesistenza tra Jason Bourne (Matt Damon) ed Aaron Cross (Jeremy Renner).

A dare una risposta a questo quesito ci ha pensato il produttore esecutivo Frank Marshall che, in una recente intervista, ha annunciato che non sono previsti piani in merito:

“Non abbiamo alcun piano per questo. Ma non si sa mai, mai dire mai, ma al momento non è nei piani. Procederanno su binari separati.”

Marshall, inoltre, ha voluto precisare che Jeremy Renner avrà ancora un futuro all’interno del franchise, anche se al momento il presente è focalizzato sul quinto episodio e sul ritorno di Matt Damon.

Sulla trama del film, infine, ha voluto aggiungere poche parole:

“La sfida è stato trovare una storia, se guardiamo indietro di cinque o sei anni, quando portavamo avanti la serie, non avevamo una storia. Ci è voluto tutto questo tempo per trovare una storia che accontentasse tutti. Ora stiamo facendo passi in avanti.”

Vi ricordiamo che a dirigere Bourne 5 sarà nuovamente Paul Greengrass, mentre il protagonista della pellicola sarà Matt Damon che tornerà ad indossare i panni di Jason Bourne. Il film debutterà negli Stati Uniti il 29 luglio 2016.

Fonte: Games Radar

Bourne 5: Matt Doman pronto a fare a botte [foto]

0
Bourne 5: Matt Doman pronto a fare a botte [foto]

Matt Damon appare pronto all’azione e a picchiare duro nella prima foto dal set di Bourne 5, che lo vede riportare sul grande schermo il letale Jason Bourne, diretto ancora una volta da Paul Greengrass.

Ecco l’immagine:

Matt Damon

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Fonte: Twitter

Bourne 5: Matt Damon sul collegamento con The Bourne Ultimatum

0
Bourne 5: Matt Damon sul collegamento con The Bourne Ultimatum

Intervistato da Variety, Matt Damon ha parlato di Bourne 5, il quinto capitolo della saga ispirata ai romanzi di Robert Ludlum in cui l’attore tornerà nei panni del personaggio di Jason Bourne. In merito al film, Damon ha dichiarato:

“Siamo a metà delle riprese. Abbiamo cominciato lo scorso settembre, anche se per tutto dicembre abbiamo dovuto interrompere per dedicarci al montaggio dei primi due atti del film. Poi inizieremo con le riprese del terzo, e infine gireremo eventuali scene aggiuntive. Stiamo girando a Tenerife, che però nel film sarà Atene. La pellicola inizierà con una specie di rivolta in Atene. Poi andremo in Inghilterra, poi a Berlino per circa una settimana, poi ancora a Washington DC. Poi sarà la volta diLas Vegas: ci sarà un lungo inseguimento automobilistico sulla Las Vegas Strip per il terzo atto”.

Parlando invece di come la nuova pellicola sarà collegata con The Bourne Ultimatum, ha aggiunto:

“L’ultimo atto si incastrerà alla perfezione con il terzo atto di The Bourne Supremacy. Tecnicamente, quando Bourne sparisce, è ancora il 2004. Quindi, con l’uscità del prossimo film nel 2016, saranno passati effettivamente 12 anni da quando il personaggio è uscito di scena. Quello che è successo in tutti quegli anni è esattamente ciò su cui si baserà la storia del nuovo film”.

[nggallery id=2184]

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Fonte

Bourne 5: Matt Damon in azione sul set [FOTO]

0
Bourne 5: Matt Damon in azione sul set [FOTO]

Matt Damon è pronto all’azione e a picchiare duro nelle nuove foto dal set allestito a Londra di Bourne 5, che lo vede riportare sul grande schermo il letale Jason Bourne, diretto ancora una volta da Paul Greengrass.

[nggallery id=2184]

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Fonte

Bourne 5: Matt Damon aggiorna sul film

0
Bourne 5: Matt Damon aggiorna sul film

Per la quarta avventura di Jason Bourne (il quarto film del franchise si concentrava su un altro agente che aveva subìto la stessa sorte) Matt Damon e Paul Greengrass hanno deciso di tornare insieme sul grande schermo, ovviamente il primo davanti e il secondo dietro la macchina da presa.

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Bourne 5: Julia Stiles ritorna, Viggo Mortensen sarà il Villain?

0
Bourne 5: Julia Stiles ritorna, Viggo Mortensen sarà il Villain?

Continuano ad arrivare aggiornamenti sull’annunciato Bourne 5, e oggi possiamo confermare che oltre a Matt Damon e Paul Greengrass ritorna anche l’attrice Julia Stiles che riprenderà il suo ruolo di Nicky Parsons. L’attrice è l’unico membro del cast oltre a Matt Damon ad aver partecipato ai primi tre film del franchise.

Ma non è tutto perché secondo The Wrap il ritorno di Jason Bourne 2016 sarà davvero in grande stile perché a quanto pare il ruolo di villain è stato offerto ad un grande attore come Viggo Mortensen. Inoltre confermata la presenza anche di Alicia Vikander (Ex Machina). Cosa ne pensate del nuovo cast?

Vi ricordiamo che a dirigere Bourne 5 sarà nuovamente Paul Greengrass, mentre il protagonista della pellicola sarà Matt Damon che tornerà ad indossare i panni di Jason Bourne. Il film debutterà negli Stati Uniti il 29 luglio 2016.

 

Bourne 5: ecco chi interpreterà il villain

0
Bourne 5: ecco chi interpreterà il villain

Per la sua quarta volta sul grande schermo, l’agente Jason Bourne ha trovato la sua nemesi. Matt Damon, che torna nei panni dell’agente protagonista del franchise (dopola parentesi con Jeremy Renner), dovrà scontrarsi, in Bourne 5, con uno dei volti più “cattivi” del cinema, Vincent Cassel, che quest’anno abbiamo visto al cinema nel magnifico film di Matteo GarroneIl racconto dei racconti.Cassel sarà un personaggio equivalente a quelli che sono stati interpretati nella trilogia originale da Karl Urban e Clive Owen, e si unisce a un cast di star già confermate e di alto livello.

In merito al film Matt Damon ha dichiarato: “Non voglio svelare troppo. Jason Bourne si muoverà in un’Europa costretta all’austerity e in un mondo post- Snowden. Molto è cambiato, non è vero? Adesso il dibattito sullo spiare o sulle libertà civili è acceso, così come sulla natura della democrazia. Partiremo dalla Grecia, la culla della democrazia, e finiremo a Las Vegas, l’incarnazione più grottesca…”

Nel cast del film Matt Damon, Julia Stiles, Tommy Lee Jones, Vincet Cassel e Alicia Vikander. La produzione di Bourne 5 dovrebbe comnciare a breve e il film dovrebbe uscire il 29 luglio 2016.

Fonte: Variety

Bourne 5: cambia la data di uscita del film con Matt Damon

0

bourne-5-1Dopo l’annuncio che in Bourne 5 sarebbero ritornati insieme sia il protagonista Matt Damon che il regista Paul Greengrass, i fan del franchise di successo si sono rallegrati ma oggi arriva la notizia che la Universal ha deciso di posticipare di due settimana l’uscita, inizialmente prevista per il 16 Luglio e oggi collocato al 29 Luglio 2016, evitando così lo scontro con altri due sequel, L’era Glaciale e Star Trek.

Dunque, Dourne 5 uscirà una settimana dopo l’adattamento della Lionsgate sui Power Rangers.

Bourne 5: Andrew Baldwin scriverà la sceneggiatura

0
Bourne 5: Andrew Baldwin scriverà la sceneggiatura

Bourne 5La Universal Pictures ha trovato un nuovo scrittore per Bourne 5, l’annunciato quinto capitolo del franchise su Jason Bourne interpretato da Matt Damon. Lo scrittore sarà dunque Andrew Baldwin e avrà il compito di riscrivere lo script di Robert LudlumAnthony Peckham.

LEGGI ANCHE: Matt Damon: “Vorrei essere di nuovo Jason Bourne se…

La notizia arriva pochi giorni dopo le parole del protagonista Matt Damon (Leggi QUI) che ha interpretato il ruolo di Jason Bourne fino al terzo film, lasciando il posto a Jeremy Renner che è stato il protagonista di The Bourne Legacy.

Bourne 5 attualmente vede in cabina di regia il regista Justin Lin e la pellicola dovrebbe uscite negli USA il 14 Agosto 2015. Ecco le parole del produttore del film Frank Marshall:

Seguiremo il personaggio di Jeremy Renner. Tutte le porte sono aperte, questa è la cosa bella in questo momento. La tavola è apparecchiata in modo tale da poter andare in qualsiasi direzione si voglia andare. Ma ci sarà certamente la voglia di scoprire cosa accadrà tra Jeremy e Rachel [Weisz]”

Il quarto capitolo The Bourne Legacy era incentrato sulla figura di una nuova spia interpreta appunto Jeremy Renner. Nel cast del film oltre a Rachel Weisz anche  Edward Norton , Albert Finney , Joan Allen , Scott Glenn , Stacy Keach e Oscar Isaac .

Fonte: CS.net

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità