Home Blog Pagina 1313

Men in Black spin-off: Kumail Nanjiani confermato nel film

0

Dopo i primi rumors, è stata confermata ufficialmente la presenza di Kumail Nanjiani nello spin-off di Men in Black che vede già la presenza, nel cast principale, di Chris Hemsworth.

Secondo That Hashtag Show, il nuovo film sarà ambientato nello stesso universo dei film precedenti ma con un tono contemporaneo che prende in considerazione maggiormente gli eventi su scala mondiale. I personaggi principali del franchise, l’agente K e l’Agente J, interpretati da Tommy Lee Jones e Will Smith, non saranno presenti nel film. Il personaggio di Kumail Nanjiani è descritto come il comic relief del film al fianco dell’agente H, Hemsworth.

Nel cast di Men In Black: International compaiono Chris Hemsworth, Liam Neeson e Tessa Thompson. Le riprese del film partiranno fra qualche settimana, con la regia di F. Gary Gray (Straight Outta Compton e Fast & Furious 8).

Scritto da Matt Holloway e Art Marcum (Iron Man), il film uscirà nelle sale il 14 giugno 2019. Ovviamente, trattandosi di uno spin-off, i personaggi interpretati da Hemsworth e Thompson saranno rinnovati rispetto a quelli di Will Smith e Tommy Lee Jones, protagonisti della trilogia originale.

Captain Marvel: ecco quando arriverà il primo trailer

0

Intervenuto durante la conferenza stampa di Ant-Man and The Wasp, Kevin Feige ha avuto modo di parlare del prossimo film in lavorazione per i Marvel Studios, ovvero Captain Marvel, le cui riprese si sono appena spostate in Louisiana con Brie Larson e la troupe.

Conosciamo già tutto il necessario. Ci saranno gli Skrulls e i Kree, la storia si svolge negli anni ’90, c’è Nick Fury con entrambi gli occhi e Carol Danvers. E sappiamo che il film sarà un racconto unico delle origini di Captain Marvel.

Sull’arrivo del primo trailer invece, Feige è stato più vago, dichiarando che gli studios stanno cercando di capire quale sia il momento più opportuno. Dunque dovremo aspettare ancora per dare uno sguardo al footage ufficiale del cinecomic.

Captain Marvel riceve l’SOS di Nick Fury – fanart

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

Secondo un’interessante descrizione del film, Captain Marvel sarà “qualcosa di mai visto prima nel MCU“:

Anche se Thor: RagnarokBlack Panther e Avengers: Infinity War erano tutti film diversi e originali, niente sarà diverso e originale come Captain Marvel. Il film di Anna Boden e Ryan Fleck cambierà l’universo cinematografico Marvel regalandoci qualcosa che nessuno ha mai visto prima nel MCU e qualcosa che nessun fan si aspetta.

Il report continua dicendo che “Se Wonder Woman è stato ovviamente considerato un film molto importante per le donne, Captain Marvel vi sorprenderà ancora di più, ridefinendo completamente i film sui supereroi proprio come i Marvel Studios hanno rivoluzionato il cinecomic nel 2008.

Henry Cavill “spicca il volo” sulle note del classico Superman – video

0

Henry Cavill continua a insospettire i suoi fan sul destino di Superman nel DCEU (e di conseguenza, sulla possibilità di rivederlo nell’eventuale sequel di Man of Steel, di cui si parla da mesi), postando un video del backstage di Justice League.

Come potete notare qui sotto, l’attore sta simulando il volo del supereroe sulla note che John Williams ha composto per il classico film del 1978 con Christopher Reeve e Gene Hackman.

Henry Cavill ritorna in palestra, in arrivo Man of Steel 2?

Secondo alcune indiscrezioni trapelate nel podcast di Mario-Francisco Robles, DC e Warner Bros. potrebbero annunciare a breve Man of Steel 2, sequel del film che ha aperto il sipario del DC Extended Universe e uscito in sala nel 2013.

Come spiegato da Robles, l’azienda vorrebbe addirittura portare Henry Cavill al San Diego Comic-Con che si terrà dal 19 al 22 Luglio, così da presentare ai fan i piani di lavoro sul film, oppure, altra ipotesi più plausibile, per ufficializzare la sua presenza (di cui si vocifera da settimane) in Shazam!, prossimo cinecomic targato DC con Zachary Levi.

Qualche giorno fa l’attore ha pubblicato un video che lo ritraeva durante una dura sessione di allenamento in palestra, per alcuni un indizio di un ritorno alla forma ottimale per indossare di nuovo il costume di Superman, e sappiamo – viste le ricorrenti dichiarazioni in merito – quanto Cavill ami il personaggio e desideri esplorare altre storie nel futuro del DCEU.

Henry Cavill parla di Man of Steel 2 e accenna al contratto con la DC Films

Black Panther: oggetti dal film saranno esposti allo Smithsonian Film Festival

0

Black Panther è stato il vero colpo grosso dei Marvel Studios in questo 2018. Nonostante Avengers: Infinity War abbia raccolto cifre da capogiro in tutto il mondo, il film di Ryan Coogler ha incassato 700 milioni di dollari soltanto in territorio nazionale, una cifra che nemmeno il terzo Avengers ha raggiunto.

Questo dà soltanto una vaga idea di quanto possa essere stato amato il film su T’Challa e adesso ne arriva una conferma importante. La Smithsonian Institution ha rivelato che l’associazione sta cercando di ottenere oggetti dal film da esporre allo Smithsonian African American Film Festival in prossimo ottobre.

Tra gli oggetti richiesti a Marvel ci sono:

  • un costume veramente indossato da Chadwick Boseman durante la produzione
  • una sceneggiatura girata firmata da Ryan Coogler, Kevin Feige, Nate Moore e Joe Robert Cole
  • due pagine di sceneggiatura speculativa
  • 24 fotografie di produzione in alta risoluzione

Sembra un altro bel traguardo per il film!

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Ant-Man and The Wasp: quante scene post-credits ci saranno?

0
Ant-Man and The Wasp: quante scene post-credits ci saranno?

Se vi state già chiedendo quante scene verranno mostrate dopo la fine di Ant-Man and The Wasp, finalmente abbiamo una riposta certa: sono infatti due le clip presenti, numero abituale nella storia dei Marvel Studios (se si escludono i recenti Guardiani della Galassia Vol.2 e Avengers: Infinity War che invece ne avevano una sola), ma non ne conosciamo ancora il contenuto.

È ipotizzabile, vista la collocazione temporale del film nella continuity del MCU, che le scene apriranno una piccola finestra su Infinity War e su Avengers 4, il futuro prossimo che avrà fra i protagonisti anche gli eroi Scott Lang e Hope Van Dyne.

E voi cosa sperate di vedere?

Di seguito trovate le due nuove clip rilasciate in rete dai Marvel Studios.

https://youtu.be/QAhcBdn0kVU

Ant-Man and The Wasp avrà un collegamento diretto con Avengers 4

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, e deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott dovrà indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei misteri del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Avengers: Infinity War, Civil War aveva anticipato le morti principali del film

0

Sembrerebbe un’inquadratura come le altre, ma sappiamo che nulla nel MCU è lasciato al caso, nemmeno la posizione dei personaggi seduti alla tavola del quartier generale degli Avengers in Captain America: Civil War, come suggerito da un fan nelle ultime ore.

Nell’immagine che vedete qui sotto infatti, a destra ci sono tre dei Vendicatori morti alla fine di Avengers: Infinity War (Wanda Maximoff, Visione e Falcon), mentre a sinistra ci sono i sopravvissuti (War Machine, Vedova Nera e Steve Rogers) più Tony Stark, in un angolo, l’unico assente durante la battaglia del terzo atto nel Wakanda (insieme a Spider-Man, Doctor Strange, Nebula etc).

Sarà davvero un caso oppure i fratelli Russo hanno accidentalmente rivelato con questa ripresa il destino dei protagonisti nel successivo film? Che ne pensate?

avengers infinity war

Avengers: Infinity War, Thanos e l’ultima scena di Spider-Man nei video dal backstage

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Spider-Man: Far From Home, Kevin Feige conferma il titolo e promette “diversi significati”

0

Dopo l’involontario (o voluto?) incidente di ieri che ha visto protagonista Tom Holland e la rivelazione del titolo del sequel di Spider-Man: Homecoming, Kevin Feige ha confermato che si, il film si chiamerà Spider-Man: Far From Home, ma ha anche aggiunto che questo apre ad un ventaglio di possibilità sulla storia che andrà a raccontare.

Queste le sue parole durante il press junket di Ant-Man and The Wasp, cinecomic in uscita fra pochi giorni:

È simile a Spider-Man: Homecoming. Non dirò cosa vuol dire, ma ci piace quel titolo perché, proprio come il primo, è pieno di significati alternativi. Inoltre volevamo continuare la tradizione dell’ ‘Home’, con il piccolo simbolo su Spider-Man nel logo“.

Spider-Man sequel: Tom Holland rivela “accidentalmente” il titolo

Soltanto ieri, Tom Holland aveva postato un video sul suo account Instagram dove si scusava con i fan per non aver dato aggiornamenti sul nuovo film che vedrà protagonista Peter Parker. Tuttavia durante il video ha assicurato di aver ricevuto la sceneggiatura, mostrandone la prima pagina sul suo tablet. Il risultato è che adesso sappiamo come si intitolerà il film: Spider-Man: Far From Home.

Vi ricordiamo che il sequel di Spider-Man: Homecoming sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate capitale del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Spider-Man: Homecoming sequel, tornerà anche Avvoltoio?

Spider-Man sequel: Tom Holland rivela “accidentalmente” il titolo

0

Mentre cresce l’attesa per sapere cosa accadrà nel sequel di Spider-Man: Homecoming, l’attore protagonista, Tom Holland, ha rivelato quello che potrebbe essere il titolo ufficiale del film, commettendo l’ennesima “gaffe”. 

Holland, come Mark Ruffalo, è noto ai fan Marvel per essere quello che “spoilera” ovvero quello che rivela dettagli fondamentale della trama dei film MCU al pubblico o alla stampa.

Non sappiamo se in questo caso la cosa sia voluta a o se sia stato un caso, ma sul suo account Instagram, Tom ha postato un video in cui si scusa con i fan per non aver dato aggiornamenti sul nuovo film che vedrà protagonista Peter Parker, tuttavia durante il video ha assicurato di aver ricevuto la sceneggiatura, mostrandone la prima pagina sul suo tablet. Il risultato è che adesso sappiamo come si intitolerà il film: Spider-Man: Far From Home.

Ecco il video:

Nel video, Tom tiene sollevato il suo dispositivo per un po’ di secondi, che bastano a far leggere a tutti il titolo. Considerato che le ultime notizie in merito al film parlano di una storia che porterà Spider-Man in giro per il mondo, tra Londra e l’Europa tutta, è probabile che questa rivelazione sia veritiera e, soprattutto, sia stata attentamente pianificata da Casa Marvel.

Il sequel di Spider-Man: Homecoming sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate capitale del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Spider-Man: Homecoming sequel, tornerà anche Avvoltoio?

Dopo la notizia che Jake Gyllenhaal è in trattative per interpretare Mysterio nel sequel di Spider-Man: Homecoming, arriva una nuova conferma sul film che vedrà di nuovo Tom Holland nei panni dell’Uomo Ragno.

Secondo VarietyMichael Keaton tornerà a essere Avvoltoio nel film con vedrà tornare nel cast anche Zendaya e Marisa Tomei, stando alle prime dichiarazioni ufficiali. Non sappiamo però da che parte starà il “nuovo” Avvoltoio. Dato il finale di Homecoming, sarebbe plausibile che questa volta il personaggio possa essere dalla parte di Peter, ma non è detto che invece si schieri con Mysterio, una volta accertato il coinvolgimento del personaggio nel film.

The Crown 3: Erin Doherty sarà la Princessa Anna

0
The Crown 3: Erin Doherty sarà la Princessa Anna

E’ The Hollywood Reporter ad annunciare che l’attrice Erin Doherty entra a far parte del cast di The Crown 3, l’annunciata terza stagione di The Crown della serie NetflixErin Doherty (Call the Midwife) interpreterà la principessa ANNA, figlia della regina Elisabetta e del principe Filippo.

La serie sta rispettando il piano di sei stagioni per coprire l’intera vita della regina.

The Crown 3

The Crown 3 è la terza stagione della serie televisiva anglo-americana The Crown creata e scritta da Peter Morgan per Netflix. La serie è incentrata sulla vita di Elisabetta II del Regno Unito e sulla famiglia reale britannica. Morgan ha pianificato sei stagioni da dieci episodi ciascuno per coprire tutta la vita della regina Elisabetta, con l’intenzione di cambiare il cast principale ogni due stagioni. Claire Foy interpreta la protagonista nei primi anni del suo regno, affiancata da Matt Smith nei panni del principe Filippo e Vanessa Kirby nel ruolo della principessa Margaret. Olivia Colman interpreterà la regina nella terza e nella quarta stagione.

La serie è girata agli Elstree Studios nell’Hertfordshire, oltre che in varie location nel Regno Unito.

Star Wars: la Lucasfilm non ha “bloccato” gli spin-off, ma sta rivalutando budget e marketing

0

Qualche giorno fa Collider aveva reso noto un report secondo il quale la Lucasfilm avrebbe deciso di bloccare lo sviluppo di tutti gli spin-off a seguito del “flop” al box office di Solo: A Star Wars Story. Le stime parlavano di una spesa pari a 350 milioni di dollari per la produzione del film, tra costi di lavorazione e marketing, ma al momento, l’incasso del film si aggira intorno ai 341 milioni, il che lo rende di fatto un insuccesso.

Nelle ore successive però, secondo quanto dichiarato dalla ABC – che aveva raggiunto i vertici dell’azienda – la Lucasfilm ha negato di aver deciso di interrompere i lavori sui prossimi standalone del franchise, definendo la notizia “non accurata e speculativa“.

Star Wars – la Lucasfilm fa chiarezza sulla questione spin-off

Questo il comunicato ufficiale:“Attualmente sono ancora in sviluppo “diversi” film di Star Wars che non sono stati ancora ufficialmente annunciati. Questi progetti andranno avanti separatamente dalla nuova trilogia curata da Rian Johnson, e da un’altra serie di film dei produttori di Game of Thrones David Benioff e D.B. Weiss.”

Adesso è invece l’Hollywood Reporter a riportare un’ulteriore precisazione in merito alla faccenda spin-off, affermando che la Lucasfilm sta soltanto cercando di capire come evitare altri passi falsi come Solo e rivalutando le strategie di marketing, oltre che i numeri da investire nei prossimi progetti:

Non hanno rallentato lo sviluppo degli spin-off ma si stanno leccando le ferite. Ciò non significa che gli spin-off non saranno realizzati, ma che l’azienda sta valutando il come realizzarli e come commercializzarli in modo diverso.

Fonte: The Hollywood Reporter

Man of Steel 2: il sequel verrà annunciato a breve? [Rumor]

0
Man of Steel 2: il sequel verrà annunciato a breve? [Rumor]

Secondo alcune indiscrezioni trapelate nel podcast di Mario-Francisco Robles, DC e Warner Bros. potrebbero annunciare a breve Man of Steel 2, sequel del film che ha aperto il sipario del DC Extended Universe e uscito in sala nel 2013.

Come spiegato da Robles, l’azienda vorrebbe addirittura portare Henry Cavill al San Diego Comic-Con che si terrà dal 19 al 22 Luglio, così da presentare ai fan i piani di lavoro sul film, oppure, altra ipotesi più plausibile, per ufficializzare la sua presenza (di cui si vocifera da settimane) in Shazam!, prossimo cinecomic targato DC con Zachary Levi.

Qualche giorno fa l’attore ha pubblicato un video che lo ritraeva durante una dura sessione di allenamento in palestra, per alcuni un indizio di un ritorno alla forma ottimale per indossare di nuovo il costume di Superman, e sappiamo – viste le ricorrenti dichiarazioni in merito – quanto Cavill ami il personaggio e desideri esplorare altre storie nel futuro del DCEU.

Che ne pensate?

Man of Steel 2: Christopher McQuarrie ha parlato del film con Henry Cavill

Lo scorso febbraio vi avevamo riportato il rumor secondo cui  Henry Cavill avrebbe iniziato una trattativa per il prolungamento del suo contratto con il DCEU e la Warner Bros, clausola che originariamente prevedeva il suo addio all’universo cinematografico DC dopo l’apparizione successiva a Justice League.

All’epoca la fonte aveva ipotizzato che l’attore sarebbe tornato nei panni di Superman in Shazam!, il cinecomic con Zachary Levi diretto da David F. Sandberg, in uscita il prossimo anno e che a questa apparizione sarebbe seguita l’ipotetica produzione de L’Uomo d’Acciaio 2, progetto rimasto in cantiere su cui gravitano ancora tantissimi dubbi.

Tuttavia le parole di Cavill raccolte da Collider al CinemaCon lasciano ben sperare sul futuro di Superman nel DCEU e aggiungono nuovi dettagli in merito alle questioni contrattuali:

Dietro le quinte sto dialogando con alcune persone e speriamo di estendere queste conversazioni ad altre persone per far sì che le cose inizino a muoversi. Il mio più grande desiderio è realizzare un sequel diretto di Man of Steel perché c’è tutta una serie di storie di Superman che voglio raccontare e non vedo l’ora che arrivi l’opportunità per farlo“.

Henry Cavill parla di Man of Steel 2 e accenna al contratto con la DC Films

Fonte: El Fanboy Podcast

Ant-Man and The Wasp: ecco le prime reazioni della stampa americana

0

Sono arrivate su Twitter le prime entusiastiche reazioni della stampa americana a Ant-Man and The Wasp, ventesimo titolo del MCU in uscita fra pochi giorni.

Come potete leggere qui sotto, si parla di un sequel epico che conferma l’ottima annata dei Marvel Studios (dopo la sorpresa Black Panther e il successo globale di Avengers: Infinity War) e che mette in risalto le qualità comiche di ogni attore, oltre che la performance della nuova supereroina Wasp interpretata da Evangeline Lilly.

Due consigli da tenere a mente: non aspettarsi troppi collegamenti con Infinity War (il film funziona bene come standalone) e rimanere incollati alla poltrona del cinema dopo i titoli di coda.

Ant-Man and The Wasp avrà un collegamento diretto con Avengers 4

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, e deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott dovrà indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei misteri del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Zoe: Ewan McGregor e Léa Seydoux nel trailer del nuovo film di Drake Doremus

Torna a rielaborare il genere sci-fi Drake Doremus, dopo l’esperimento romantico di Equals (con Kristen Stewart e Nicholas Hoult), portando sulla piattaforma streaming di Amazon Zoe, suo ottavo lungometraggio che vede protagonisti Ewan McGregorLéa Seydoux.

Nel frattempo è stato rilasciato il primo trailer ufficiale, mentre il film sarà disponibile a partire dal 20 luglio.

Di seguito la sinossi del film:

Due colleghi di un laboratorio di ricerca rivoluzionario progettano nuove tecnologie per migliorare e perfezionare le relazioni romantiche. Mentre il loro lavoro progredisce, le loro scoperte diventano ancora più profonde.

Zoe – il trailer

https://youtu.be/45t1trB9x8Q

Silk: la Sony lavorerà allo spin-off di Spider-Man

0
Silk: la Sony lavorerà allo spin-off di Spider-Man

Come riportato da Deadline poche ora fa, la Sony – insieme ad Amy Pascal – è al lavoro per portare sul grande schermo un altro spin-off di Spiderman dedicato al personaggio dei fumetti Silk, aka Cindy Moon, una supereroina di etnia koreana/americana creata da Dan Slott e Humberto Ramos.

Tuttavia questa non sarà la prima apparizione ufficiale di Cindy nel MCU, dal momento che in Spider-Man: Homecoming la ragazza era tra i compagni di squadra di Peter durante il decathlon accademico interpretata da Tiffany Espensen, mentre l’abbiamo vista di sfuggita anche nel bus giallo che trasportava gli studenti (fra cui anche Peter) all’inizio di Avengers: Infinity War.

Silk – la Sony al lavoro sullo spin-off

Per ora non abbiamo ulteriori dettagli sullo spin-off, tranne che il film sarà sceneggiato da Kat Wood (Genius). Ovviamente vi terremo aggiornati.

Nei fumetti originali, Cindy è una studentessa che frequenta la stessa classe di Peter Parker e che viene morsa da un ragno radioattivo proprio come lui. In seguito acquisisce abilità simili a quelle del compagno di scuola, e sviluppa una memoria eidetica con cui è nata, migliorando il suo “senso di seta”.

Justice League: un’altra parte di Henry Cavill è stata eliminata con la cgi oltre ai baffi

0

L’”incidente” di percorso riguardante i baffi rimossi digitalmente dal suo volto che ha visto protagonista Henry Cavill durante il reshoot di Justice League è presto diventato motivo di risate e polemiche per il web, secondo cui la Warner Bros. non avrebbe svolto un lavoro sufficientemente passabile con gli effetti speciali.

Tutta l’operazione “baffi” venne poi spiegata nelle settimane successive all’uscita del film, affermando che la Paramount aveva respinto l’offerta della Warner Bros. di aggiungere in cgi i baffi per le riprese di Mission Impossibile 6, così da poterlo radere durante le scene aggiuntive di Justice League.

Ora però è un utente di twitter a segnalare che un’altra parte del corpo dell’attore sembra sia stata rimossa e sostituita con una “copia” digitale, ovvero le mani, come suggerito da questo screenshot (effettivamente la resa finale non è delle migliori e si nota la differenza con gli arti reali):

https://twitter.com/MikeHope28/status/1009856448552153090?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fgeektyrant.com%2Fnews%2Fsupermans-upper-lip-wasnt-the-only-thing-of-him-cgid-in-justice-league

Justice League: la versione di Zack Snyder esisteva prima dell’arrivo di Josh Whedon

Justice League è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder WomanEzra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di AquamanRay Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Justice League: recensione del film con Ben Affleck

Avengers: Infinity War, Thanos e l’ultima scena di Spider-Man nei video dal backstage

0

Più delle metà delle scene di Avengers: Infinity War ha richiesto l’intervento della cgi e di un uso massiccio della post-produzione, e a testimoniarlo arriva questa valanga di nuovi video dal dietro le quinte con protagonisti i personaggi del film.

In particolare possiamo dare uno sguardo ravvicinato a Thanos durante la battaglia finale nel Wakanda e al suo incontro con Thor, alla “morte” di Spider-Man, alle magie scaturite dalle mani del Doctor Strange e molto altro ancora.

Dopo i video trovate alcune immagini del backstage.

https://youtu.be/blBMq9XTUjU

https://youtu.be/33B2-3U8e70

https://youtu.be/QL9RalxQdyA

https://youtu.be/W9a3pEFqcH8

https://youtu.be/BVpyAB0p_pE

https://youtu.be/PYDZ47iB6Ug

https://youtu.be/_3t5HBQiOk8

https://youtu.be/bcxHeJSKEkU

Avengers: Infinity War, superati i 2 miliardi di incasso nel mondo

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Ant-Man and The Wasp avrà un collegamento diretto con Avengers 4

0
Ant-Man and The Wasp avrà un collegamento diretto con Avengers 4

La nuova featurette di Ant-Man and The Wasp rilasciata dai Marvel Studios poche ore fa ha confermato che il film avrà un collegamento diretto con Avengers 4, come spiegato da Kevin Feige.

Sappiamo che il sequel inizierà subito dopo gli eventi di Captain America: Civil War e che forse fornirà qualche ragione sull’assenza di Scott Lang in Infinity War e il suo possibile contributo ad Avengers 4.

Questi personaggi saranno davvero importanti nel proseguimento del MCU“, dichiara Feige. Potete dare uno sguardo al resto del video qui sotto e, di seguito, ad un nuovo spot.

https://youtu.be/JFzkONXtQc4

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, e deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott dovrà indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei misteri del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Ant-Man and the Wasp: Laurence Fishburne potrebbe essere il vero villain

Avengers: Age of Ultron, un concept inedito mostra un villain eliminato

0

Avengers: Age of Ultron è forse il film collettivo più debole del Marvel Cinematic Universe. Senza la freschezza di The Avengers né la carica drammatica di Infinity War, il film si pone in una posizione alquanto bassa nella scala dei migliori film Marvel Studios.

Tuttavia il film non era privo di spunti interessanti e, scopriamo adesso, sarebbe potuto essere molto più avvincente. Un concept del film rimasto inedito mostra un Mega Ultron, una specie di evoluzione del villain del film che però non abbiamo visto sul grande schermo. Eccolo:

Alla luce della battaglia contro Thanos, possiamo comunque convenire che i Vendicatori hanno avuto la loro brutta giornata, nonostante sia stato risparmiato loro l’Ultron gigante.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

Fonte: Phil Saunders

Supervillain: tutti i film in sviluppo che vedremo al cinema

Supervillain: tutti i film in sviluppo che vedremo al cinema

I supereroi hanno conquistato il cinema e l’uscita di Avengers: Infinity War, che ha superato i due miliardi di incasso in tutto il mondo, non ha fatto altro che confermare, nonostante il gran numero di progetti in circolazione, la fame degli spettatori per queste storie. 

Tuttavia, sono esistono supereroi senza supervillain e sembra che la prossima tendenza cinematografica, nell’ambito dei cinecomics modernamente intesi, sia quella di concentrarsi proprio sulle figure degli antagonisti. Dopotutto lo stesso Infinity War è stato un vero e proprio inno al personaggio di Thanos!

Ecco di seguito i film sui supervillain in sviluppo.

Venom

Venom è il primo nella serie di film sui cattivi dello Spider-Verse messa in programma da Sony. Dopo aver permesso a Spider-Man di entrare nell’MCU, Sony si è rivolta agli interessanti criminali dell’universo dell’Uomo Ragno, provando a sviluppare dei progetti paralleli.

Questo film, più che in sviluppo, è già realizzato e arriverà in sala il prossimo 5 ottobre. Il film è incentrato sugli esperimenti sui simbionti della Life Foundation sotto la guida del Dr. Carlton Drake, che porteranno alla nascita del Venom di Eddie Brock e probabilmente a quella di altri simbionti.

Tom Hardy interpreterà il ruolo principale di Eddie Brock / Venom, insieme a Michelle Williams nei panni di Anne Weying, Riz Ahmed (Rogue One) nei panni di Carlton Drake e Sope Aluko (Black Panther) in un ruolo ancora sconosciuto.

Si è anche accennato al fatto che Carnage potrebbe avere una parte nel film, interpretato da Woody Harrelson.

Black Adam

Mentre Shazam si sta finalmente unendo al DCEU, anche il suo arcinemico Black Adam arriverà al cinema in un film tutto per lui.

Dwayne “The Rock” Johnson è stato scritturato per interpretare il cattivo, diventato un antieroe, e la produzione sembra muoversi senza intoppi. Johnson si aspetta che le riprese di Black Adam comincino il prossimo anno, probabilmente come seguito di Shazam!

Adam Sztykiel, che ha recentemente scritto Rampage sempre con Dwayne Johnson, ha firmato per scrivere la sceneggiatura, e Johnson ha dichiarato di essere rimasto impressionato dalla sua lettura del personaggio.

Tuttavia, il film potrebbe non essere la prima apparizione di Black Adam nel DCEU. Johnson ha anche accennato che apparirà in un film precedente, forse in Shazam! o Suicide Squad 2.

Deathstroke

Deathstroke è stato a lungo uno dei cattivi più popolari della DC. Il suo status quasi leggendario nei fumetti DC lo rende un perfetto protagonista per un film da solista.

Negli ultimi anni, il personaggio è già arrivato in tv, con l’interpretazione di Manu Bennett nello show The CW, Arrow. Poi, alla fine della Justice League, il pubblico ha dato un’occhiata al Deathstroke del DCEU, che apparentemente reciterà nel suo film.

Questa versione di Deathstroke sarà interpretata da Joe Manganiello, il quale ha confermato che il film è in fase di sviluppo, anche se non è stato in grado di dire altro.

Il suo film da solista potrebbe essere ancora molto lontano, anche se gli eroi della DC hanno la precedenza. Tuttavia, è improbabile che Deathstroke vada sprecato all’interno del DCEU ora che è stato introdotto.

Gotham City Sirens

Gotham City Sirens schiererà il trio formato da Harley Quinn con Poison Ivy e Catwoman. Il personaggio di Harley Quinn, interpretato da Margot Robbie, è piaciuto così tanto ai fan che la Warner vuole introdurlo nel maggior numero di film possibili, e questo è trai progetti più strutturati, per ora.

Anche il Joker potrebbe apparire nel film, dandoci la possibilità di vedere esplorata la dinamica Joker-Harley-Poison Ivy. Il progetto è diretto dallo sceneggiatore e regista di Suicide Squad David Ayer. 

Harbinger

Accanto alla serie di film legati all’Universo di Spider-Man, la Sony è anche intenzionata a sviluppare una serie di film basati su Valiant Comics. La serie inizia con Harbinger, che racconta la storia di un gruppo di disadattati con superpoteri che vengono reclutati in un misterioso esercito privato di super criminali.

Quando alcune delle reclute realizzano la vera natura del loro benefattore, formano i Rinnegati per combattere contro di lui.

Il film è ancora in fase di sviluppo con lo script attualmente in riscrittura. Non c’è ancora un regista, ma il progetto sembra muoversi costantemente verso la produzione.

Questo sarà l’inizio di un contratto di cinque film, che includerà Bloodshot e un crossover tra le due proprietà, Harbinger Wars. I primi report suggeriscono che Harbinger e Bloodshot avranno ciascuno due film indipendenti prima del loro crossover.

Harley Quinn e Joker

Sebbene ci siano molti progetti di Harley Quinn in cantiere, sarebbe una grande omissione non mostrare Harley in compagnia del Joker visto che è con lui che il suo personaggio è nato. Quindi è in sviluppo anche un progetto Harley Quinn e Joker.

Diversi report affermano che questa sarà più una storia d’amore distorta tra due criminali. Margot Robbie e Jared Leto sono in attesa di tornare nei loro ruoli. Glenn Ficarra e John Requa sono in trattative per scrivere e dirigere il film. Il progetto Harley Quinn e Joker potrebbe anche essere sulla buona strada per far evolvere la produzione di Suicide Squad 2. Questo potrebbe essere il primo degli spin-off nel DCEU su Harley Quinn a uscire nei cinema. 

Harley Quinn

Tra i vari film annunciati su Harley Quinn, c’è anche un progetto confermato da Margot Robbie in cui il personaggio sarà l’unica protagonista.

Robbie ha spiegato: “Ho lavorato su uno spin-off separato per Harley per un po’ di tempo”, aggiungendo che era una cosa separata, sia da Gotham City Sirens che dal film su Harley Quinn e Joker.

Margot Robbie è una dei pochi personaggi del DCEU su cui la produzione può contare per un box office di riguardo, ed è comprensibile che la Warner Bros voglia sfruttarne le potenzialità. Lei stessa ha commentato: “Ci sono molti progetti in questo momento e non sono sicura di molto. Io, onestamente, non credo che nessuno sappia quale sarà la prossima cosa che succederà, ma penso che tutti siano desiderosi di riportare Harley sullo schermo, quindi tutti stanno lavorando su molte versioni differenti di quello che potrebbe essere”.

Nemesis

Nemesis di Mark Millar ha affrontato un lungo viaggio prima di decollare, ma finalmente si sta riprendendo. Nemesis esplora un mondo in cui un playboy ricco e annoiato come Batman è diventato un cattivo invece di un eroe. È in sviluppo da quasi un decennio ed è passato attraverso diverse mani.

Il film su Nemesis sta ora trovando nuova vita in una nuova società di produzione. L’executive di lunga data della Warner Bros. Sue Kroll sta per far partire la sua società di produzione, Kroll and Co. Entertainment, e sta portando con sé il progetto di Nemesis.

Silver e Black

Silver & Black seguiranno Venom nella linea di produzione di Sony. Il film vedrà protagoniste la famigerata ladra Black Cat e la mercenaria Silver Sable.

Il progetto è diretto da Gina Prince-Bythewood, che ha spiegato: “Volevo raccontare la storia di due donne con dei problemi che sono in guerra l’una con l’altra, ma hanno bisogno l’una dell’altra per sopravvivere”.

Le voci suggeriscono che il cattivo del film potrebbe essere Mendell Stromm, anche chiamato Robot Master. Il film potrebbe anche comprendere la presenza di supervillain quali Scorpion, Tarantula, Tombstone e Chameleon, così come la squadra mercenaria di Silver Sable, Wild Pack

Il film è stato programmato per un uscita il prossimo febbraio, ma le riprese sono attualmente in ritardo ed è probabile che il film verrà rimandato. Inoltre, non ci sono novità sul casting.

Suicide Squad 2

Anche se ha incontrato una risposta critica poco favorevole, Suicide Squad è stato un discreto successo al botteghino, tanto da giustificare un sequel.

Il team di antieroi del DCEU arriverà probabilmente nel 2019, con le riprese che dovrebbero iniziare il prossimo autunno. Non si sa ancora molto sul sequel. Deadshot è confermato, e si dice che Harley Quinn, Rick Flagg, il Capitano Boomerang e The Joker torneranno allo stesso modo.

Suicide Squad 2 ha già avuto diversi sceneggiatori in fase di sviluppo, il che, si spera, possa essere stata una benedizione per lo script finale.

Gavin O’Conner firmerà la versione definitiva della sceneggiatura e dirigerà, al posto di David Ayer. Joel Kinnaman, che interpreta Rick Flagg, ha anche affermato che il tono del sequel sarà più radicato nella realtà.

Joker

Mentre il DCEU continua a crescere e prevede di utilizzare di più il Joker di Joker Leto, la Warner Bros. sta pianificando un film sulle origini di Joker completamente separato dall’universo condiviso. La storia di origine non sarà allegata al DCEU e presenterà un Joker diverso da Leto.

Questa separazione permetterà agli scrittori di adottare un tono diverso per il personaggio, senza dover per forza seguire una continuity. Il film d’origine del Joker sembra essere uno di quelli che hanno priorità nello sviluppo del film DC. Todd Phillips dirigerà il film e Scott Silver sta scrivendo la sceneggiatura. Martin Scorsese potrebbe anche produrre il film, anche se il suo coinvolgimento non è ancora certo.

Iron Man: 14 cose che lo rendono più contraddittorio di Thanos

Iron Man: 14 cose che lo rendono più contraddittorio di Thanos

L’Iron Man di Robert Downey Jr. è senza dubbio il personaggio più carismatico del MCU, con buona pace di Captain America che dovrebbe essere il leader indiscusso. La sbruffoneria, l’acume, il potere di Tony, ne fanno un personaggio da amare e ammirare, ma quelle sue stesse caratteristiche, unite a parecchia presunzione, lo hanno spinto, qualche volta, troppo lontano, fino a fargli compiere azioni non proprio nobili.

Oltre alle buone azioni da eroe, Stark ha anche compiuto atti di cui si vergogna. Naturalmente, mettendo a rischio la sua stessa vita, ha sempre cercato di rimediare ai suoi atti vergognosi, ma sembra che per lui le lezioni siano molto dure da imparare.

Certo, alla luce di quanto emerso da Avengers: Infinity War (e da tutti i precedenti film), i comportamenti alquanto contestabili di Iron Man lo fanno avvicinare sempre di più al villain Thanos, una delle figure più complesse finora apparse nel MCU.

Leggi anche – Iron Man: le 20 migliori armature viste nel MCU

Ecco di seguito le 20 cose che, secondo CBR, rendono il personaggio di Iron Man ancora più contraddittorio di Thanos:

Ha reclutato un adolescente

Un parte dei fan della Marvel era entusiasta all’idea di vedere Tony Stark che portava nel suo team Spider-Man per combattere la Guerra Civile contro Captain America. Per altri invece si è trattata di una scelta sconsiderata, dal momento che Peter Parker è soltanto un adolescente che non ha mai affrontato responsabilità del genere.

Così, il atteso ritorno dell’uomo ragno “a casa” nella sua prima vera apparizione nel MCU, è stata accompagnata da commenti più che positivi e al tempo stesso contraddittori.

Se poi pensiamo che Tom Holland ha davvero un volto immacolato, quasi infantile, il fatto che Tony lo abbia reclutato per gettarsi nel bel mezzo di una guerra è davvero assurdo.

Ha “provocato” Hulk

The Avengers è stato il primo film collettivo ad essere prodotto dai Marvel Studios, presentando al pubblico la squadra dei supereroi come fronte di difesa della terra contro l’attacco di Loki e del suo esercito.

Ma sappiamo che le cose non sono sempre filate lisce per i Vendicatori: nel film infatti vediamo Tony mentre continua a “provocare” Bruce Banner, così da ottenere da lui la trasformazione in Hulk

E considerando quanto siano incredibilmente distruttivi i poteri del gigante verde, non è stata proprio la mossa più intelligente.

Lo scudo di Captain America

Al culmine della loro guerra civile, Tony Stark costringe l’avversario Captain America a rinunciare al suo scudo perché “non era meritevole”, in una scena dal fattore emotivo non indifferente.

Così, mentre vediamo Tony (l’uomo moderno del presente) che giudica il patriottismo e la morale di Steve (l’uomo del passato), è chiaro che in quel momento si sta derubando l’eroe del suo bene più prezioso. Prezioso per chiunque lo porti con sé…

Problemi di sobrietà

Bere e mettersi al volante può mettere in pericolo se stessi e gli altri, ma cosa succede se alzare troppo il gomito viene associato ad una delle “qualità” di un supereroe, ovvero il volo?

Questo è esattamente ciò che fa Tony in Iron Man 2: avrebbe potuto schiantarsi causando danni irreparabili a se stesso, o avrebbe potuto perdere il controllo della armatura, e dare fuoco a persone o edifici perché si sentiva un po brillo…

Dà a Peter il permesso di usare armi

Tony Stark ha progettato e regalato a Peter Parker il suo costume di Spider-Man con tantissimi gadget a disposizione e diverse armi letali, come svelato durante l’inseguimento al team di Avvoltoio. Insomma, è come se avesse dato il suo permesso ad un ragazzo di usare un’arma, permettendo così ad un supereroe – seppur giovanissimo – di diventare potenzialmente un super criminale.

Il peggior party di sempre

La spavalderia di Tony Stark è uno dei moviti per cui amiamo e odiamo il personaggio, ma rappresenta l’elemento più contraddittorio della sua personalità.

Quando Tony viene sfidato dal Mandarino in Iron Man 3, decide di invitare chiunque ad un party a casa sua a Malibu, e i suoi antagonisti non perdono tempo attaccando dall’alto la sua dimora. La villa viene così distrutta, Pepper riesce a sopravvivere a malapena, e la vita di tantissima gente è stata messa in pericolo. Tutto questo perché il suo fragile orgoglio era stato “minacciato”…

Il peggior mentore per Spider-Man

Tony Stark sta assumendo a tutti gli effetti le sembianze di un mentore per il pupillo Spider-Man nel MCU. Eppure certe sue azioni lasciano intendere il contrario, o almeno, che sia in realtà un pessimo insegnante per il ragazzo.

Lascia che Peter torni a New York dopo la Guerra Civile e si ripresenta solo per rimproverarlo, non ha un piano per la sua “fuga” dalla battaglia, lo getta nella mischia senza considerare gli alti rischi…e flirta senza vergogna con sua zia!

Ha fondato il Damage Control

Come rivelato in Spider-Man: Homecoming, Tony Stark ha fondato il Damage Control, cioè un’azienda che lavora per sistemare gli errori e i disastri “causati” dall’intervento dei supereroi in determinate circostanze.

E in quanto azienda vera e propria, il Damage Control ha i suoi dipendenti e deve fare soldi in qualche modo: insomma, non è assurdo che Stark stia guadagnando grazie ai problemi da lui creati? Per non parlare del fatto che questa attività Adrian Toomes a una vita da criminale e a diventare l’ Avvoltoio

Non è interessato a “liberare” gli Avengers

L’idea che Iron Man sia favorevole gli Accordi di Sokovia fin dall’inizio, diventa ancora più grave quando le cose iniziano ad andare nel verso che abbiamo visto in Civil War. Tony rimane infatti fedele ai patti che fanno imprigionare i Vendicatori e non fa niente per liberarli, al contrario di Steve Rogers

Ha bullizzato Killian

Iron Man 3 ha mostrato le conseguenze del passato di Tony Stark e le cattive scelte di comportamento nei confronti di un ex collega, ora trasformatosi nel ricco e potente Aldrich Killian. In effetti, da ciò che ci veniva raccontato nel film, il villain del film è stato vittima di bullismo da parte di Stark, e anche se non possiamo affermare che Killian sia totalmente innocente, Tony appare crudele senza motivo…insomma, dopo Ultron un altro antagonista “creato” dal protagonista.

L’incontro con Zia May

Quella vista in Spider-Man: Homecoming era una zia May decisamente ringiovanita rispetto ai precedenti adattamenti, interpretata da Marisa Tomei.

I suoi piccoli e comici momenti con Tony Stark tuttavia hanno lasciato interdetti molti spettatori, di cui Peter Parker è il primo e diretto, proprio perché a disagio di fronte alle avances del playboy rivolte a May.

Inoltre vi ricordiamo che durante gli eventi di Homecoming Tony e Pepper sono sul punto di fidanzarsi, mentre lui sembra fare la corte a zia May…

L’attacco sconsiderato a Thanos

Sebbene Tony Stark avesse saggiamente pensato di restare a terra e radunare le truppe in attesa dell’arrivo di Thanos, non è proprio ciò che ha fatto in Avengers: Infinity War.

Dopo aver messo in salvo Doctor Strange e Spider-Man ancora una volta, Iron Man vola per raggiungere Thanos nello spazio e combattere finalmente tutti gli incubi che lo tormentavano da anni.

Molto vicino ad annientare il Titano Pazzo, è curioso come in realtà sia proprio lui a cercarlo, quasi in modo sconsiderato, senza pensare alle conseguenze o alla vita di chi ha lasciato dietro (Pepper Potts, ad esempio). Forse i Vendicatori avrebbero avuto una possibilità se fossero rimasti tutti sulla Terra insieme?

Chissà, ma sta di fatto che Tony ha diviso le loro forze a causa del suo stesso orgoglio, di nuovo.

Ha costruito una fortuna con l’industria delle armi

Il primo film su Iron Man si apre proprio con Tony che capisce quanto sia sbagliata la filosofia dell’azienda Stark e decide successivamente di smantellare tutto il sistema per favorire invece lo sviluppo di nuove tecnologie.

Non dimentichiamo che la Stark Industries ha ricavato la sua fortuna fabbricando armi incredibilmente distruttive vendendole al miglior offerente, spesso usate in guerra.  Si potrebbe comunque pensare che Tony abbia soltanto “ereditato” il business di famiglia e che non fosse a conoscenza della distruzione che la società (e Obadiah Stane) stava causando.

C’è da dire che, anche se fosse stato così, Stark ha continuato ad incassare le conseguenze di un patrimonio inestimabile, sperperando denaro, organizzando feste, e solamente quando è diventato Iron Man ha intrapreso la strada verso la redenzione.

Ha creato Ultron

L’atto forse peggiore che Tony Stark abbia mai compiuto, qualcosa che lo fa avvicinare pericolosamente al “rivale” Thanos, è sicuramente l’aver creato Ultron.

Se ricordiamo bene, in Avengers: Age of Ultron Bruce Banner era apparso alquanto titubante riguardo il progetto, con Tony invece sicuro di sé e determinato ad andare a fondo. Certo, la vita dell’androide non è stata così determinante per il futuro dell’umanità e i Vendicatori sono riusciti ad evitare la catastrofe, ma cosa sarebbe successo in caso contrario?

Ritorno al Bosco dei 100 Acri: il nuovo trailer italiano

0
Ritorno al Bosco dei 100 Acri: il nuovo trailer italiano

È stato diffuso il nuovo trailer italiano di Ritorno al Bosco dei 100 Acri,  il film Disney che ripropone, con attori in carne e ossa, le storie di Winnie the Pooh, con Ewan McGregor nei panni di un ormai adulto Christopher Robin.

Christopher Robin, Winnie the Pooh e i loro celebri e amati amici creati da A.A. Milne nel 1966 sono i protagonisti del nuovo tenero lungometraggio Disney live action Ritorno al Bosco dei 100 Acri. Diretto dal regista candidato al Golden Globe® Marc Foster (Neverland – Un Sogno Per La Vita) e interpretato da Ewan McGregor (Fargo), il film arriverà nelle sale italiane il 30 agosto.

Ecco le foto dal film:

Diventato adulto, Christopher Robin (Ewan MacGregor) è intrappolato in un lavoro stressante e sottopagato e ha davanti a sé un futuro incerto. Ha una moglie (Hayley Atwell) e una figlia (Bronte Carmichael), ma il lavoro gli lascia poco tempo da dedicare alla famiglia. Christopher ha quasi dimenticato l’infanzia idilliaca trascorsa in compagnia di un orsetto di pezza un po’ sciocco e goloso di miele e dei suoi amici. Ma quando si ricongiunge con Winnie the Pooh, lacero e sporco dopo anni di abbracci e giochi, la loro amicizia si riaccende, permettendo a Christopher di ricordare gli infiniti giorni di meraviglia e immaginazione che hanno caratterizzato la sua infanzia, quando non fare niente era considerata la cosa migliore al mondo. A causa di uno spiacevole contrattempo con la valigetta di Christopher Robin, Pooh e i suoi amici, inclusi Pimpi, Ih-Oh e Tigro, escono dalla foresta e si avventurano a Londra per restituirne l’importante contenuto… perché i migliori amici sono sempre pronti ad aiutarti nel momento del bisogno.

Prodotto da Brigham Taylor e Kristin Burr, con Renée Wolfe e Jeremy Johns nel ruolo di produttori esecutivi, Ritorno al Bosco dei 100 Acri è scritto da Alex Ross Perry (Golden Exits) e da Allison Schroeder (Il Diritto di Contare), su un soggetto dello stesso Perry basato sui personaggi creati da A.A. Milne.

 

Hereditary: teaser poster dell’horror con Toni Collette

0
Hereditary: teaser poster dell’horror con Toni Collette

Ecco il teaser poster di Hereditary, l’acclamato horror scritto e diretto da Ari Aster con protagonisti Toni Collette, Alex Wolff, Milly Shapiro, Ann Dowd e Gabriel Byrne.

HEREDITARY

Hereditary

In Hereditary quando l’anziana Ellen muore, i suoi familiari cominciano lentamente a scoprire una serie di segreti oscuri e terrificanti sulla loro famiglia che li obbligherà ad affrontare il tragico destino che sembrano aver ereditato. Lo sceneggiatore e regista Ari Aster trasforma una tragedia famigliare in qualcosa di funesto e di profondamente inquietante, spingendo il genere horror su un nuovo terreno ancora più agghiacciante.

“Questa è una storia che parla di persone che sono incapaci di agire” ha commentato il regista Aster. “I Graham sono come delle statuette in una casa delle bambole manipolata da forze maligne”.

Il film vanta un cast di grandi attori, tra cui, Toni Colette (Little Miss Sunshine, United States of Tara), Gabrile Byrne (In Treatment della HBO, I soliti Sospetti), Alex Wolff (Jumanji: Benvenuti Nella Giungla), Milly Shapiro (Matilda, lo spettacolo di Broadway) e la vincitrice del premio Emmy, Ann Dowd (The Handmaid’s Tale). La colonna sonora è opera del sassofonista di avanguardia, Colin Stetson.

Avengers 4: un enorme spoiler da un set LEGO di Infinity War?

0
Avengers 4: un enorme spoiler da un set LEGO di Infinity War?

ScreenGeek ha diffuso la foto di un set LEGO dedicato ad Avengers: Infinity War che sembra rivelare qualcosa di molto interessante su Avengers 4, anche se non ci sono conferme a riguardo, naturalmente.

Il set presenta Star Lord a bordo della Milano, con Gamora e Iron Man, che combattono contro Thanos nell’ambientazione che potrebbe sembrare quella di Titano. Ecco il disegno sulla scatola:

Le cose che balzano all’occhio sono due. Da una parte vediamo Gamora che, come ben sa chi ha visto Infinity War, non arriverà mai su Titano a incontrare Iron Man, perché Thanos la uccide prima, su Vormir, per conquistare la Gemma dell’Anima. Dall’altra vediamo il Guanto dell’Infinito su un supporto, non più alla mano di Thanos, che inoltre impugna una specie di spada molto simile a quella che gli abbiamo visto tra le mani nel concept di Avengers 4 trapelato in rete.

Che siano degli indizi di ciò che accadrà nel prossimo film che chiuderà la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe?

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

CORRELATI:

La prima sinossi di Avengers 4“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

IT: Capitolo Due, Jessica Chastain mostra il look di Beverly Marsh

0

Come anticipato da James McAvoy, le riprese di IT: Capitolo Due sono cominciate e sul set stanno arrivando tutti gli attori che interpreteranno i Perdenti da adulti. Tra questi, la più attesa è Jessica Chastain, che sarà la rossa Beverly Marsh da grande.

L’attrice ha condiviso sul suo attivissimo account Instagram il suo nuovo taglio di capelli, a quanto pare look richiesto proprio dal regista del film Andy Muschietti. Da cosa lo deduciamo? Semplice: Jessica ha usato un hashtag assolutamente inequivocabile, #winterfire, ovvero, in una traduzione poetica in italiano, “brace d’inverno”, la descrizione che il piccolo e grassoccio Ben utilizzò nel suo haiku d’amore per la ragazza, quando erano bambini (come si è visto anche nel Capitolo Uno).

Ecco la bella Jessica con il suo nuovo taglio da Beverly:

IT: Capitolo Due, ecco il Club dei Perdenti “adulto”

Il cast di protagonisti adulti vedrà James McAvoy nei panni di Bill, Jessica Chastain in quelli di Bev, Jay Ryan sarà Ben, Isaiah Mustafa Mike, Bill Hader Richie, James Ransone Eddie, Andy Bean Stand. Bill Skarsgård tornerà a interpretare Pennywise il Clow Ballerino.

L’uscita nelle sale di IT: Capitolo Due è fissata al 6 settembre 2019. Le riprese, sempre in mano a Andy Muschietti, cominceranno a Giugno a Toronto presso i Pinewood Studios per quanto riguarda i teatri di posa, mentre si suppone che Port Hope tornerà a essere Derry. La data di inizio è 18 Giugno, mentre le riprese dovrebbero concludersi tra Ottobre e Novembre.

Il Capitolo Secondo ci riporterà a Derry, dopo 27 anni dalle vicende raccontate nel film uscito a Ottobre, e vedrà i Perdenti, ormai adulti, affrontare di nuovo le loro più profonde paure e la creatura sotto le sembianze di Pennywise. 

Avengers 4: tutti i rumor, le teorie e gli spoiler

Sappiamo già, visto l’epilogo tragico di Infinity War, che Avengers 4 sistemerà quasi sicuramente ciò che è andato storto nel precedente film; o meglio, sarà un tentativo dei nostri eroi di porre rimedio allo schiocco di dita di Thanos che ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Tuttavia Kevin Feige, i fratelli Russo e l’intero cast non hanno ancora rivelato nulla degli eventi del quarto film sugli Avengers, tranne il fatto che (come visto nell’unica scena post credits di Infinity War) Captain Marvel arriverà in soccorso per regolare i conti con il Titano Pazzo.

Leggi anche – Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film

Cerchiamo di fare chiarezza sulle informazioni che abbiamo raccolto finora sul film, tra rumors, spoiler e teorie:

Il concept art

L’artwork di Avengers 4 trapelato on-line, qualora si rivelasse ufficiale, potrebbe darci molte indicazioni su ciò che potrebbe accadere nel film, o almeno ci dà una fotografia abbastanza precisa di alcuni sviluppi che potremmo vedere già attuati nel racconto che chiuderà la Fase 3 del MCU.

Non sappiamo se sia ufficiale o meno, ma il concept di Avengers 4 trapelato on-line mostra tutti i vendicatori sopravvissuti alla furia di Thanos, schierati in battaglia, pronti a vendicare, appunto, i compagni e l’umanità andata in cenere.

QUI tutte le rivelazioni dell’artwork di AVENGERS 4

La battaglia di New York

Le molte foto e di numerosi video trapelati dal set di Avengers 4 e dalle riprese aggiuntive in corso, hanno confermato, senza quasi possibilità di errore, che il film sarà ambientato, almeno in buona parte, durante la Battaglia di New York, centro narrativo di The Avengers (2012).

La Battaglia di New York è il primo momento in cui si avverte la presenza di Thanos nel MCU. Mentre la sua esistenza è stata presagita già dal primo film di Thor, solo in The Avengers, con l’aiuto di Loki, ha allungato per la prima volta la mano sulla Terra. La scena post-credit del film ha segnato il debutto sullo schermo del Titano Pazzo. La cosa interessante, tuttavia, è che Avengers 4 sembra rivisitare solo la fine della Battaglia di New York e le sue conseguenze immediate (qualcosa che non abbiamo mai visto prima).

Ovviamente, il film non può ricreare l’intero terzo atto di The Avengers, ma se il piano dei Vendicatori è di sabotare il progetto di Thanos, perché non iniziare proprio dal principio? Le teorie hanno suggerito che la ragione per cui il Titano Pazzo sa chi sono i Vendicatori, in particolare Tony Stark, è perché proprio Iron Man ha lanciato una bomba nucleare contro le sue truppe all’estremità opposta del portale aperto dal Cubo Cosmico/Tesseract. Se Thanos non dovesse avere coscienza di chi sono i Vendicatori, forse questi potrebbero avere l’elemento sorpresa a loro vantaggio e questo potrebbe permettere loro di essere più preparati quando lui sbarcherà, inevitabilmente, sulla Terra.

Ancora, la Battaglia di New York ha visto attive due Gemme dell’Infinito contemporaneamente, senza che però ne fossimo coscienti: la Gemma della Mente / Scettro e la Gemma dello Spazio / Tesseract. Natasha ha persino usato lo scettro per chiudere il portale dei Chitauri aperto dal Cubo Cosmico, permettendo alle pietre di interagire direttamente tra loro.

Una nuova scioccante sinossi

In attesa di comunicazioni ufficiali da parte di Marvel, continuano a trapelare indiscrezioni in rete e adesso una nuova sinossi del film si rivela scioccante. Attenzione, non è una trama ufficiale, ma un leak, un contenuto “rubato” dalla rete, per cui potrebbe rivelarsi non veritiera.

L’utente di Reddit abigfriend ha divulgato una carrellata abbastanza dettagliata di ciò che i fan possono aspettarsi dal film ancora senza titolo, inclusi dettagli sulla relazione tra Thanos e Nebula. Per quanto riguarda i Vendicatori originali che dovrebbero usare il viaggio nel tempo, la fonte dice che sarà fatto “usando il Reame Quantico per raccogliere le gemme” e “ogni gemma raccolta nel passato scomparirà da Guanto di Thanos nel presente… ma Thanos capisce il piano dei Vendicatori e usa il suo guanto per seguirli nel tempo.” Nel frattempo, “quelli che sono stati polverizzati alla fine di IW non sono morti – sono stati trasferiti a una realtà alternativa all’interno della gemma (dell’Anima?)“. La sequenza d’azione finale del film è una ripetizione della battaglia Wakanda in Infinity War, ma invece di vedere vittorioso Thanos, questa volta sarano i Vendicatori a prevalere. Alla fine, tre delle Gemme dell’Infinito vengono distrutte con l’aiuto di Wanda e Captain Marvel.

I viaggi nel tempo

Una cosa però sembra chiara: il film parlerà di un “ritorno” al passato, come suggerito da alcune immagini dal backstage e molti rumors trapelati in rete nei mesi scorsi.

A quanto pare Avengers 4 farà un salto temporale di cinque anni nel futuro con Tony Stark e gli eroi sopravvissuti che ora lavorano per il governo, probabilmente come agenti dello S.H.I.E.L.D. (e le foto rubate dal set sembrano sostenere questa teoria).

Nel frattempo però, i membri originali degli Avengers hanno lavorato con Hank Pym per sviluppare la tecnologia sui viaggi nel tempo che permetterà loro di tornare indietro e avere la possibilità di fermare lo schiocco di dita di Thanos.

Abbiamo specificato che le numerose foto dal set di Avengers 4 sembrano aver rivelato scenari appartenenti al passato del MCUThor e Loki mostrati insieme allo S.H.I.E.L.D. in quella che era chiaramente una sequenza del primo Avengers, oppure Captain America che indossa il suo classico costume rosso e blu (prima dell’upgrade)

Tuttavia altri scatti rubati durante le riprese vedono Tony Stark e Ant-Man nei loro costumi attuali, dettaglio che sembra confermare l’ipotesi dei viaggi nel tempo. Insomma, è quasi certo che gli eroi torneranno nel passato e rivisiteranno gli eventi dei precedenti film dei Marvel Studios, e che molto dipenderà dall’esito della relazione fra Steve e Tony.

Il titolo

Tutto tace in merito al titolo ufficiale di Avengers 4, il capitolo che chiuderà la Fase 3 del MCU e che i Marvel Studios stanno tenendo sotto chiave per garantire la massima segretezza (proprio come accaduto con Infinity War). I fan però sono impazienti e non aspettano altro che nuovi aggiornamenti e rivelazioni sul film.

Tuttavia qualche dettaglio è trapelato in merito al titolo che la produzione aveva originariamente selezionato e poi cambiato dopo l’involontario spoiler di Zoe Saldanadurante il press tour di Guardiani della Galassia Vol. 2.

All’epoca l’attrice si era lasciata scappare che il cinecomic andava sotto il titolo Avengers: Infinity Gauntlet, denominazione riferita anche agli altri attori sul set e oltretutto pertinente visti gli eventi di Infinity War e la prospettiva futura della storia (con i Vendicatori a caccia di un nuovo guanto per fermare Thanos).

Il titolo del quarto film sui Vendicatori è mai stato pronunciato in Infinity War?“, “No“, ha commentato Joe Russo, mentre Anthony ha aggiunto “Sicuramente il titolo è radicato nella narrazione che abbiamo seguito in tutto il MCU, molto ben radicato…

Black Panther: il trailer rimontato dal punto di vista di Killmonger

0

Black Panther è stato un grandissimo successo per i Marvel Studios in tutto il mondo e ciò che ha distinto il film, rispetto a quasi tutti gli altri racconti di origine dello studio, è stata la presenza di un villain all’altezza dell’eroe.

Il personaggio, Killmonger, interpretato da Michael B. Jordan, è uno dei pochi villain del MCU che ha delle motivazioni solide, una backstory con cui si può simpatizzare e un punto di vista realistico per quanto “cattivo”.

E se fosse lui il vero eroe della storia? Il ribelle che si sacrifica per i propri ideali? Il trailer del film che vedete di seguito è il risultato di un rimontaggio, che racconta la storia dal punto di vista di Killmonger stesso:

https://www.youtube.com/watch?v=UL41rOzQLgU

Black Panther recensione

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Edgar Wright al lavoro sul documentario dedicato alla rock band Sparks

0

Dopo il successo di Baby Driver, Edgar Wright tornerà dietro la macchina da presa per lavorare al documentario sulla rock band Sparks, di cui ha già raccolto del materiale e filmato il concerto al O2 Forum Kentish Town di Londra lo scorso Maggio.

La conferma del suo prossimo progetto è arrivata tramite una dichiarazione raccolta da Indiewire:

Ho girato il loro concerto a Londra ma il resto del film è ancora da organizzare e stiamo attualmente perlustrando gli archivi. Sono un fan degli Sparks da quando li ho visti su Top Of The Pops nel 1979“.

Gli Sparks sono stati fondati nel 1972 dai fratelli Ron e Russell Mael, e hanno pubblicato nel 1971 “Halfnelson”, “Big Beat” nel 1976 e “No.” nel 1979. L’album più recente della band, “Hippopotamus”, ha debuttato nel 2017 segnando quota 23 dei dischi registrati in studio.

VIDEO CORRELATO

Edgar Wright dirigerebbe un eventuale sequel di Baby Driver

Once Upon A Time In Hollywood: un altro attore si aggiunge al cast

0

Per il suo nono film da regista, Quentin Tarantino sta facendo le cose davvero in grande e, non bastandogli i nomi di grande prestigio che ha già raccolto per Once Upon A Time In Hollywood, adesso il regista sta cominciando a “collezionare” anche comprimari di prim’ordine.

Stando a quanto riporta Deadline, anche Scoot McNairy è entrato a far parte del film che vedrà riunirsi sullo stesso set, tra gli altri, Leonardo DiCaprio, Brad Pitt, Margot Robbie e Al Pacino. Secondo la rivista, McNairy interpreterà il cowboy Business Bob Gilbert, il personaggio di una serie tv. 

Once Upon A Time In Hollywood, nono film di Quentin Tarantino vede confermati nel cast Brad Pitt, Leonardo DiCaprio, Al PacinoTim RothKurt Russell, Michael Madsen, Margot RobbieLuke PerryDamian Lewis e Dakota Fanning.

Tarantino in persona ha rivelato la sinossi del film, collegata come annunciato mesi fa all’assassinio di Sharon Tate:

La storia si svolge a Los Angeles nel 1969, al culmine di quella che viene chiamata “hippy” Hollywood. I due protagonisti sono Rick Dalton (Leonardo DiCaprio), ex star di una serie televisiva western, e il stunt di lunga data Cliff Booth (Brad Pitt). Entrambi stanno lottando per farcela in una Hollywood che non riconoscono più. Ma Rick ha un vicino di casa molto famoso…Sharon Tate.

L’uscita nelle sale di Once Upon a Time In Hollywood è fissata al 9 agosto 2019.

Aquaman: Mera sarà molto fedele al fumetto

0
Aquaman: Mera sarà molto fedele al fumetto

Dopo aver raccontato che è stato Zack Snyder a convincerla a interpretare il ruolo di Mera in Justice League e in Aquaman, Amber Heard, che vedremo nel film di James Wan al fianco di Jason Momoa, ha commentato la fedeltà del suo personaggio a quello dei fumetti.

Parlando con EW, Heard ha spiegato che ama il concetto di una “regina guerriera” così come gliel’ha proposto Snyder, aggiungendo: “Justice League ha acceso un faro sul suo lato militaristico. In Aquaman avremo un ritratto più completo, non solo lei come Mera di Atlantide ma anche vedrete il suo conflitto in superficie, in abiti civili. Una delle mie scene preferite è la sua prima volta nel mondo di superficie, quando è costretta a indossare abiti da umano normali. Volevamo onorare i fumetti, non volevo essere fedele al modo in cui è rappresentata nei fumetti in modo superficiale, volevo andare a fondo con i fumetti, non solo su come appare, ma è nelle sfumature della sua personalità dove noi volevamo spingere i nostri confini.”

Aquaman: secondo Jason Momoa è un personaggio con cui è facile entrare in relazione

CORRELATI:

AquamanMera alle prese con un ubriaco – video dal set

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa è stato trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rian Johnson risponde alla campagna in favore del remake

0

Una campagna è stata lanciata nelle ultime ore su twitter per produrre un remake di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, l’ottavo episodio del franchise vittima di pesanti critiche da parte del fandom più agguerrito, per “salvare la saga” (come riportato dal gruppo Remake The Last Jedi).

Tempestiva la risposta del regista Rian Johnson, al solito ironica, l’unico modo con cui queste iniziative possono essere affrontate:

https://twitter.com/rianjohnson/status/1009848399858843649?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fsci-fi%2Fstar_wars%2Fstar-wars-the-last-jedi-director-rian-johnson-responds-to-an-online-campaign-to-remake-his-movie-a161562

Star Wars: Gli Ultimi Jedii dettagli dell’Home Video

Star Wars: Gli Ultimi Jediil nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il mondo, arriva dall’11 aprile in home video in tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.  Star Wars Gli ultimi Jedi è il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Nei contenuti speciali il regista e sceneggiatore Rian Johnson accompagna i fan in un viaggio approfondito all’interno della creazione di Star Wars: Gli Ultimi Jedi con un lungo documentario in cui spiega la sua interpretazione, unica nel suo genere, della Forza, illustra nel dettaglio l’attenta creazione di Snoke e analizza le scene piene d’azione presenti nel film, tra cui l’epica battaglia spaziale e lo scontro finale. In aggiunta al suo commento audio, Johnson mostra anche due scene esclusive con Andy Serkis nel ruolo di Snoke prima della sua trasformazione digitale, oltre a 14 scene eliminate mai viste prima.

Star Wars: le critiche a Gli Ultimi Jedi non cambiano i piani di Rian Johnson

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità