Home Blog Pagina 1373

Michael B. Jordan: Just Mercy va avanti

È stata sbloccata la produzione di Just Mercy con Michael B. Jordan. Il film è stato annunciato nel 2015 ma era rimasto in sospeso anche a causa della chiusura della Broad Green Picture.

La Warner Bros ha preso in mano il progetto e questo film sarà il prossimo a cui lavorerà Jordan. Il film sarà scritto e diretto da Destin Daniel Cretton (Short term 12) ed è tratto dal libro di Bryan Stevenson Just for Mercy: A story of justice and redemption. Le riprese cominceranno il prossimo anno. Il film sarà scritto da Andrew Lanham.

Michael B. Jordan alla regia del film The Stars beneath our feet

La storia parla di un giovane avvocato che fonda la  Equal Justice Initiative, un ente che si si occupa di difendere i poveri, i condannati ingiustamente, le donne e i bambini. Uno dei suoi primi casi riguarda Walter McMillian, condannato ingiustamente per un omicidio che non ha commesso e al centro di una torbida vicenda di cospirazione e di doppio gioco politico.

Jordan sarà prossimamente nel sequel di Creed e in Black Panther in uscita il 16 Febbraio.

Fonte: Empire

Justice League: il costumista appiana la polemica sulle armature delle Amazzoni

0

C’è stata una leggera polemica in merito ai costumi delle Amazzoni in Justice League e alla loro diversità rispetto a quelli visti in Wonder Woman.

L’accusa generica era che nel film diretto da Patty Jenkins, i costumi fossero adeguati ai personaggi, in quello diretto da Zack Snyder e Joss Whedon, due uomini quindi, le Amazzoni, che compaiono nel flashback sulla battaglia contro Steppenwolf, fossero più “nude” e le armature fossero più succinte.

A spiegare questo malinteso è intervenuto Michael Wilkinson, costumista del film, che ha dichiarato: “Zack voleva una sensazione più primordiale. Quindi siamo andati indietro nel tempo a quando le armature erano più primitive, i metalli meno sviluppati, e le Amazzoni avevano un look più tribale.”

“Per la maggior parte di Justice League, la Amazzoni appaiono nel 2017: un secolo dopo gli eventi di Wonder Woman. Volevamo mostrare il passaggio del tempo con un leggero sviluppo delle loro armature, quindi le linee e i dettagli sono differenti.”

Tradotto, le Amazzoni che vediamo in Justice League sono più “primitive” rispetto a quelle di Wonder Woman, e di conseguenza lo sono anche i loro costumi.

A questo link potete vedere nuovi concept delle Amazzoni che però hanno un look decisamente più moderno.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Jumanji – Benvenuti nella Giungla: anteprima gratuita con Cinefilos.it, cerca la tua città!

Uscirà in Italia distribuito da Sony Pictures/Warner Bros. Italia  il 1° Gennaio 2018 Jumanji – Benvenuti nella Giungla, l’avventura con protagonista Dwayne – The Rock – Johnson che riporta sul grande schermo il gioco da tavola più “pericoloso” del cinema: Jumanji.

Il film sarà un sequel dell’originale con Robin Williams e vede nel cast anche Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan e Nick Jonas. Alla regia c’è Jake Kasdan.

Cinefilos.it offre la possibilità a pochi fortunati di vedere il film gratis, in antreprima, il 12 Dicembre, alle 20.00 (orario variabile a seconda della città scelta) in 12 città italiane.

CERCA LA TUA CITTA’ E PRENOTA IL TUO BIGLIETTO per l’anteprima gratuita di Jumanji – Benvenuto nella Giungla

 ***

In Jumanji – Benvenuti nella Giungla, quattro ragazzi scoprono una vecchia consolle e si ritrovano catapultati nel videogame ambientato nella giungla, assumendo le sembianze dei rispettivi avatar, interpretati da Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart e Karen Gillan. Quel che scoprono ben presto è che Jumanji non è semplicemente un gioco e dovranno affrontare la più pericolosa avventura della loro vita o resteranno intrappolati nel gioco per sempre…

Il film originale del 1995 guadagnò $ 262.700.000 in tutto il mondo al box office, con $ 65.000.000 di budget di produzione. Tra gli attori, oltre al grande Robin Williams, abbiamo avuto il piacere di vedere  Kirsten Dunst (Spider Man, Marie AntoinetteIntervista col vampiro), Bonnie Hunt (Rain Man, Jerry Maguire, Il Miglio Verde) e Bebe Neuwirth (Fame).

Thanos incontra Cable nell’affascinante fanart di Bosslogic

0
Thanos incontra Cable nell’affascinante fanart di Bosslogic

Josh Brolin ha il privilegio, concesso a nessun altro, di interpretare due amatissimi personaggi dei fumetti al cinema allo stesso tempo: Thanos e Cable.

Sappiamo di molti attori che sono passati da un ruolo all’altro, all’interno del genere cinecomic, ma non è mai accaduto contemporaneamente. L’attore americano invece sarà sul grande schermo, nel 2018, sia nei panni del Titano Pazzo che in quelli del potentissimo mutante.

Ecco la fanart:

L’immagine rappresenta prevalentemente Brolin con il look di Cable, salvo il braccio sinistro, che è invece ricoperto dal Guanto dell’Infinito, con le sei Gemme.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel. Il film è previsto per maggio, ma non è stata ancora annunciata una data precisa.

Per quanto riguarda Avengers: Infinity War, dove Thanos farà vedere i sorci verdi a Iron Man e Compagnia, il film diretto dai fratelli Russo è atteso per il 4 Maggio nel mondo, mentre in Italia per il 25 aprile 2018.

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Fonte: Bosslogic

Jason Momoa sul look di Aquaman e l’omaggio ai fumetti

0
Jason Momoa sul look di Aquaman e l’omaggio ai fumetti

Se in Batman V Superman: Dawn of Justice avevamo avuto una piccolissima ma gustosa anticipazione del personaggio, è in Justice League che Arthur Curry alias Aquaman fa la sua vera comparsa, svelando al grande pubblico il look finale definito da Zack Snyder e Jason Momoa. A parlarne più nel dettaglio è l’attore in Justice League: The Art of The Film, dove spiega le fasi del processo creativo che hanno portato alla realizzazione di Aquaman vista nel film:

Zack ha avuto l’idea dei tatuaggi, ma sapevamo che tutti avrebbero voluto vedere i suoi capelli biondi, quelli dei fumetti. Invece per quanto riguarda gli occhi, mi è sempre piaciuto il colore di quelli di Van Gogh, tendente al verde, nel quale è bello perdersi…è affascinante ma anche inquietante. Volevo assolutamente un look del genere“.

Jason Momoa a ruota libera su Aquaman: i conflitti, l’inquinamento, i Sette Mari

Il biondo sulle ciocche dei capelli di Arthur Curry è dunque un sincero omaggio al personaggio visto nei fumetti mentre una maggiore libertà è stata presa sul resto, come i tatuaggi che raccontano con i disegni la storia del re di Atlantide.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi: Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Snoke è più potente di Darth Vader e dell’Imperatore

0

Manca sempre meno all’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Episodio VIII della Saga degli Skywalker che vedrà nel Lord Supremo Snoke il nuovo supervillian, a guidare le azioni del Generale Hux, del Primo Ordine ma soprattutto di Kylo Ren, figlio reietto e anima tormentata tra l’appartenenza al Lato Oscuro e il richiamo della Luce.

A interpretare Snoke, ci sarà Andy Serkis, che presta la voce al personaggio e gli dà vita tramite la motion capture. In un’intervista trapelata su Reddit, Serkis condivide il suo pensiero sulla effettiva potenza di Snoke.

Per l’attore, Snoke è più potente sia di Darth Vader che dell’Imperatore “senza dubbio. Ha risorse senza limiti, diciamo così.” Il concetto di avere risorse senza limite offre nuovi orizzonti nella lettura del personaggio, che sarà intrigante scoprire durante la proiezione del film.

Interrogato sulle specifiche doti di Snoke, Serkis ha inoltre spiegato: “C’è una fragilità e un danno in Snole. La sua faccia è incavata, ha cicatrici lungo la bocca, un corpo contorto. Ma senza rivelare troppo, lui è forte. Lui è il finale oscuro della Forza. È il leader del Primo Ordine, ma ha anche i suoi scopi personali. Si tratta di un crudele manipolatore.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Henry Cavill su Superman: “Quello di Justice League è il più fedele ai fumetti”

0

Arrivato nelle nostre sale diverse settimane fa, Justice League fa ancora parlare di sé, stavolta con toni molto meno polemici di quelli che avevano accolto il film prima e dopo l’uscita al cinema. A riscaldare l’atmosfera ci ha pensato, come sempre, Henry Cavill, che in frammento di Justice League: The Art of The Film racconta l’emozione di interpretare un Superman diverso dal passato e molto più vicino alle pagine dei fumetti di quanto non siano stati i personaggi in L’Uomo d’Acciaio e Batman V Superman:

Per me Justice League in particolare ha portato il personaggio alla sua versione più fedele del fumetto che conosciamo. Ho profondamente amato calarmi in questi panni, per la speranza e l’ottimismo che Superman rappresenta, e perché è stata per me una grande fonte d’ispirazione“.

Justice League: Henry Cavill sulla differente interpretazione del suo Superman

Per contratto, Cavill è impegnato con la DC per un altro film, dopo di che il futuro di Superman al cinema rimane ancora misterioso. Nel frattempo lo rivedremo in Justice League 2 insieme ai colleghi, con l’unica eccezione di Ben Affleck (uno tra i probabili adii al franchise).

Fonte: ScreenRant

Cattivissimo Me 3 finalmente in home video

0
Cattivissimo Me 3 finalmente in home video

Illumination e Universal Pictures Home Entertainment Italia presentano Cattivissimo Me 3, finalmente in Digital HD dal 22 Novembre 2017 e in DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e 4K Ultra HD dal 6 Dicembre 2017. I personaggi amati in tutto il mondo – Gru, sua moglie Lucy, le loro tre adorate figlie Margo, Edith e Agnes — e tutti i Minions ti offrono tanto divertimento per tutta la famiglia in questo film d’animazione che scalda il cuore. Dal produttore candidato all’Oscar Chris Meledandri (Cattivissimo Mefranchise) e dai registi Pierre Coffin (Cattivissimo Me franchise) e Kyle Balda (Minions 1 & 2, Lorax), Cattivissimo Me 3 è stato accolto come “il miglior film della franchise Cattivissimo Me” da Ali Plumb di BBC Radio 1, con oltre un miliardo di incassi al botteghino nel mondo ed è il regalo perfetto per il Natale, con quasi un’ora di esclusivi contenuti speciali tra cui un nuovissimo mini-film, una scena eliminata e molto altro!

Con Illumination – lo studio che ha creato Sing, Pets – Vita da Animali e la franchise Cattivissimo Me – continuano le avventure di Gru e della sua famiglia in Cattivissimo Me 3. Dopo essere stato licenziato dalla Lega Anti-Cattivi per non aver arrestato Balthazar Bratt (con la voce di Paolo Ruffini), la nuova mente criminale pronta a minacciare l’umanità, Gru (doppiato da Max Giusti) si ritrova nel pieno di una profonda crisi d’identità. Ma quando un estraneo misterioso appare per informare Gru che ha un fratello gemello di cui non ha mai saputo nulla – un fratello che vuole disperatamente seguirne le cattivissime orme – l’ex super-cattivo (affiancato dall’adorata Lucy, con la voce di Arisa) riscopre quanto sia fantastico essere malvagi.

Cattivissimo Me 3 CONTENUTI SPECIALI IN BLU-RAY:

  • Un nuovissimo Mini FilmLa vita segreta di Kyle
  • I migliori momenti dei Minions — Guarda i Minions mentre creano una confusione ancora più divertente con Gru
  • Una scena eliminata — Con l’introduzione di Dana Gaier, la voce di Edith
  • I profili dei personaggi — Gli scoop sui personaggi più popolari, direttamente dagli attori che li interpretano
  • I retroscena di Cattivissimo Me 3 — Uno sguardo dietro-le-quinte sulla realizzazione del film
  • La creazione di Dru — La realizzazione del personaggio di Dru vista da dietro-le-quinte
  • I file della Lega Anti-Cattivi — Attraverso il database ad alta tecnologia della Lega Anti-Cattivi, questo segretissimo rapporto interattivo mostra tutti gli agenti top e le spettacolari creazioni dell’agenzia
  • Guida turistica di Freedonia — Benvenuti a Freedonia! Scopri tutto ciò che la città può offrire con questa mappa interattiva. Dai formaggi apprezzati in tutto il mondo alla splendida costa, Freedonia ha tutto!
  • La TV di Cattivissimo Me — Sintonizzati per un pieno di divertimento irresistibile con questi spot legati al mondo di Cattivissimo Me 3, tra cui “Balthazar Bratt Action Figure”, “Bad Boy Bod by Balthazar Bratt” e “Agnes’ Super Cute, Incredibly Amazing Toy Sale”.
  • “Doowit” Karaoke — Canta insieme a Pharrell Williams mentre i Minions progettano la fuga dalla prigione
  • “Yellow Light” Music Video — Il video musicale ufficiale di Pharrell Williams
  • Le foto segnaletiche dei Minions — I Minions si aggiungono alla lunga lista di foto segnaletiche delle celebrità in una personalissima “galleria del crimine
  • Poster ricercati — Per caso hai visto questi Minions ricercati per vari crimini?

Berlino 68: Isle of Dogs di Wes Anderson film d’apertura

0
Berlino 68: Isle of Dogs di Wes Anderson film d’apertura

Sarà l’atteso film in stop-motion di Wes Anderson  Isle of Dogs, il film d’apertura della 68esima edizione del Festival internazionale di Berlino, Berlino 68.

Wes Anderson è stato presente con ben tre film in concorso nelle edizioni passate della Berlinale: I Tenenbaum (2002), Le avventure acquatiche di Steve Zissou (2005) e Grand Budapest Hotel (2014), che ha aperto il 64 ° Festival Internazionale del Cinema e che ha vinto l’Orso d’argento, Gran Premio della Giuria.

“Sono lieto che Wes Anderson stia di nuovo inaugurando il concorso della Berlinale. Con Isle of Dogsm un film d’animazione incantevole in perfetto style Wes Anderson” ha commentato il direttore del festival Dieter Kosslick.

GUARDA ANCHE Isle of Dogs: il trailer del nuovo film di Wes Anderson

Trai vari attori che presteranno il loro contributo per la realizzazione del film ci sono Edward Norton, che compare anche nel video, Bill Murray, Jeff Goldblum, Bob BalabanBryan Cranston, Scarlett Johansson, Tilda SwintonGreta Gerwig tra gli altri.

L’ultimo film del regista, The Grand Budapest Hotel, ha riscosso un enorme successo, sia al box office, diventando il maggior successo economico di Anderson, che presso la critica, oltre ad essere stato trai principali protagonisti della stagione dei premi 2015, arrivando a conquistare quattro premi Oscar per il reparto tecnico (costumi, trucco, colonna sonora e scenografia). Con Isle of Dogs, il regista si mette di nuovo in gioco con una tecnica che ha imparato a padroneggiare molto bene e che non pone limiti alla sua creatività così vivida.

Gambit: rimandata ancora la produzione con Channing Tatum

0

Il sito Omega Underground riporta che la produzione di Gambit è stata ulteriormente rimandata di un mese, a marzo 2018. Le ultime notizie in merito al film, riferivano di riprese imminenti a Febbraio, ma le cose sono ulteriormente cambiate.

Lo slittamento di un mese dell’inizio delle riprese potrebbe avere ripercussioni anche sull’uscita del film, prevista per Febbraio 2019. Staremo a vedere in che modo la Fox svilupperà il progetto.

Creato da Chris Claremont e da Jim Lee nel 1990, Gambit, mutante di New Orleans, è diventato celebre per la sua energia cinetica, le abilità di manipolazione e la tendenza a rubare. Appare per la prima volta sullo schermo nel film X-Men Le Origini: Wolverine interpretato da Taylor Kitsch.

Gambit: Lizzy Caplan protagonista femminile

Sempre della 20th Century Fox usciranno New Mutants (13 Aprile 2018), Deadpool 2 (1 Giugno 2018) e X-Men: Dark Phoenix (2 Novembre 2018).

Il film, spin-off del franchise dedicato agli X-Men, sarà diretto da Gore Verbinski (Pirati dei Caraibi) e interpretato da Channing Tatum, Lizzy Caplan.

Fonte: Omega Underground

Shazam!: Zachary Levi pensa che sarà il Guardiani della Galassia della DC

0

Shazam! come Guardiani della Galassia? Prima di avventurarci in qualsiasi azzardato paragone facciamo un passo indietro e torniamo a poche ore fa, con Zachary Levi (l’attore scelto per interpretare l’eroe nel nuovo film DC) che in occasione della convention Heroes & Villains in programma a San Josè ha discusso la possibilità di un cambio di tono radicale per il futuro della produzione. Almeno per quanto riguarda Shazam!.

Come potrete ascoltare nel video che vi lasciamo qui sotto, Levi si è complimentato con il team di Guardiani della Galassia spiegando che la stessa sorte potrebbe toccare al cinecomic DC di cui sarà protagonista:

James Gunn e i ragazzi hanno letteralmente spaccato! Guardiani ha portato cuore e divertimento e credo che Shazam! abbia tutte le chance di fare altrettanto. Perché in fondo è un supereroe diverso da Batman, Superman o Wonder Woman, e non è proprio ciò che la gente si aspetta”.

Shazam!: Dwayne Johnson augura buona fortuna al film

Vi ricordiamo che Shazam sarà diretto da David F. Sandberg (Annabelle: Creation) e si baserà su una sceneggiatura scritta da Henry Gayden e Darren Lemke. Il film, che farà parte dell’Universo Cinematografico DC, dovrebbe essere pronto per debuttare al cinema nell’aprile 2019.

Fonte: ScreenRant

Thor: Ragnarok, un look misterioso per Valchiria in nuovi concept

0

In concept artist della Marvel, Andy Park, ha condiviso due nuovi concept alternativi per Valchiria, personaggio di Thor: Ragnarok interpretato da Tessa Thompson nel film di Taika Waititi.

Thor: Ragnarokrecensione

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Justice League: il produttore Wesley Coller aveva “predetto” il futuro del film

0

Justice League è ormai nelle sale da diverse settimane e di acqua ne è passata sotto i ponti della sventurata DC: sono piovute critiche di ogni tipo sul cinecomic che per la prima volta riuniva sullo schermo sei eroi dei fumetti, dalla trama debole agli effetti speciali non all’altezza delle aspettative, insomma un fallimento su più fronti che la critica americana non ha risparmiato. Soltanto i fedelissimi fan stanno sostenendo il film, anche lì con risultati meno entusiasmanti del previsto.

Suonano allora curiose e sorprendenti le dichiarazioni di uno dei produttori, Wesley Coller, che nella Collector’s Edition di Justice League aveva descritto il film come “la vera metafora del detto ‘non è mai troppo tardi‘”. Fanno dunque riflettere le sue parole, pronunciate prima che le sorti della produzione venissero sconvolte dal cambio in cabina di regia (con Zack Snyder sostituito da Joss Whedon) e che col senno di poi rispecchiano pienamente la realtà dei fatti.

Avengers: Infinity War trailer, la reazione della Justice League

Justice League dimostra che non è mai troppo tardi. La storia parla proprio di questo: non è mai troppo tardi per reinventarti, per tornare indietro e riesaminare il percorso che hai tracciato, per pensare le cose in modo diverso o per cambiare il modo in cui vedi il mondo“.

Letto così sembrerebbe che Coller abbia involontariamente predetto il futuro del film partendo dalle sue impressioni sulla storia. Voi cosa ne pensate?

Fonte: ScreenRant

 

Justice League: l’Electro Axe di Steppenwolf nella backstory del villain

0

Nonostante Justice League non sia stato il successo annunciato e sperato dalla Warner Bros, ha raccolto comunque un discreto successo e certamente genera curiosità la realizzazione del concept del film intero, del personaggi, dei costumi e del villain, lo Steppenwolf interpretato, mediante mo-cap, da Ciaran Hinds.

Il libro tie-in Justice League: The Art of the Film racconta, attraverso le parole di Hinds in persona, alcuni dettagli in più sul personaggio e una parte di backstory dello stesso, soffermandosi sui poteri della sua Electro Axe, l’ascia elettrificata che, secondo la mitologia DC Comics, viene dal pianeta Apokolips.

L’attore ha spiegato: “I veri poteri di Steppenwolf sono esercitati attraverso questa straordinaria arma, l’Electro Axe, che è quasi come una parte di lui. Crea caos e decima tutto ciò che lo circonda. Anche quando è a riposo, sembra minacciosa.”

Purtroppo, guardando il film si nota che la sua rappresentazione è gli ha reso poca giustizia, considerando che sembra un’arma comune di un villain comune. Alla luce di questo chiarimento sulla Electro Axe possiamo però capire il momento di sconforto che assale il cattivo quando Superman distrugge la stessa ascia in combattimento.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Thor: Ragnarok, le bestie di Surtur nei nuovi concept

0
Thor: Ragnarok, le bestie di Surtur nei nuovi concept

Nonostante la ridotta presenza nel film, Surtur, il demone di Muspelheim che causa la distruzione di Asgard, ha un ruolo fondamentale in Thor: Ragnarok ed è il protagonista di una riuscita sequenza iniziale ricca di azione, divertimento e creature mostruose di fuoco, che danno del filo da torcere al Dio del Tuono.

Ian Joyner, concept artist che ha lavorato con Marvel anche per Guardiani della Galassia Vol. 2, ha condiviso dei nuovi concept che riguardano proprio la scena d’apertura del film di Taika Waititi, mostrando delle versioni alternative dei demoni di fuoco di Surtur.

 

Thor: Ragnarokrecensione

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Avengers 4: Scarlet Witch mostra i “segni della battaglia”

0
Avengers 4: Scarlet Witch mostra i “segni della battaglia”

Continuano le riprese di Avengers 4, tra congetture e leak in giro sul web. E mentre il trailer di Infinity War ha dato molto da pensare al pubblico, ecco una foto dal backstage del quarto film di gruppo del MCU in cui vediamo protagonista il braccio di Elizabeth Olsen.

L’attrice tornerà non solo in Infinity War, come abbiamo visto nel trailer, ma anche in Avengers 4, dove il suo personaggio, Scarlet Witch, sarà senza dubbio impegnata in qualche corpo a corpo con i cattivi.

A testimoniarlo è la stessa Olsen, che sul suo account Instagram ha condiviso una foto di un livido, guadagnato proprio durante le riprese del film dei fratelli Russo.

Avengers: Infinity War e Avengers 4: la posta in gioco è alta

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Power Rangers: Dacre Montgomery vuole il sequel

0
Power Rangers: Dacre Montgomery vuole il sequel

Tutti i piani della Lionsagate sul potenziale rilancio del franchise di Power Rangers sono andati in frantumi dopo i risultati non proprio incoraggianti del film al box office. Uscito nelle sale la scorsa primavera sgomitando contro la ricca concorrenza (vedi La bella e la bestia), la pellicola diretta da Dan Israelite era riuscita a racimolare “appena” 142 milioni di dollari, che confrontati ai 100 del budget sono davvero una cifra irrisoria.

Pertanto la produzione è dovuta correre ai ripari e il futuro della saga è appeso a un filo. Nonostante il clima nero e le scarse possibilità, Dacre Montgomery (nel film era il Red Ranger) si è mostrato ottimista sulle sorti di un ipotetico sequel:

Power Rangers: il sequel potrebbe non vedere la luce

C’era una bella atmosfera sul set, eravamo come una famiglia…e saremmo davvero felici di tornare per il secondo capitolo. Saremmo di nuovo al lavoro in un battibaleno. Non credo sia ancora improbabile, e se così fosse, ci piacerebbe molto“.

In attesa di scoprire ulteriori sviluppi sul destino di Power Rangers, vi ricordiamo che l’attore è fra i protagonisti della seconda stagione di Stranger Things, ora disponibile su Netflix.

Fonte: ComicBookMovie

Jurassic World: Il Regno Distrutto, giovedì il trailer. Un nuovo teaser – video

0

La Universal Pictures ha diffuso un nuovo teaser per Jurassic World: Il Regno Distrutto, in cui oltre a invitarci a correre, come fa anche il personaggio di Owen, interpretato da Chris Pratt, ci annuncia anche che il trailer del film arriverà il prossimo giovedì.

Jurassic World: Il Regno Distrutto il poster italiano

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

La prima immagine ufficiale da Jurassic World: Il Regno Distrutto

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Margot Robbie sulla DC: “I produttori devono sostenere la visione dei registi”

0

Sarà un anno davvero importante e ricco di soddisfazioni per Margot Robbie, attualmente impegnata nella promozione dell’ultimo film che la vede protagonista, l’ottimo I, Tonya diretto da Craig Gillespie (Lars e una ragazza tutta sua) e in uscita nelle sale americane nei prossimi giorni. Un’esperienza che, oltre la recitazione, le ha fatto sperimentare per la prima volta il lavoro da produttrice, argomento fra l’altro approfondito in una recente intervista concessa a Metro Usa:

Come produttore ho capito una cosa fondamentale: scegliere il regista giusto e stare dalla sua parte. Senza però lasciare che faccia tutto da solo. Ci sono momenti in cui bisogna discutere e confrontarsi per non lasciare nulla al caso […] Un buon produttore si fida del regista ed è compito suo sostenere la visione di chi ha scelto. Questo è il nostro lavoro. Se quella è la sua visione, devi fare tutto ciò che in tuo potere per renderla possibile“.

Harley Quinn: ecco i quattro progetti con Margot Robbie

Uno spazio dell’intervista, continuando il discorso sulle “doti di un buon produttore”, è stato poi riservato alla DC e la Robbie sembra avere le idee piuttosto chiare sul futuro dell’azienda:

Anche nell’universo DC dovrebbero seguire questa linea di lavoro, intervenire al momento giusto e dare piena libertà ai registi“. Il pensiero vola immediatamente alla cocente delusione di Suicide Squad e al caso David Ayer, per molti ostacolato dalla produzione e incapace di far valere le proprie idee sul risultato finale. Nonostante questi problemi interni, il cinecomic si è comunque rivelato un successo al botteghino, mentre si attendono nuovi sviluppi sui progetti dedicati a Harley Quinn & The Joker (sempre con la Robbie protagonista), lo standalone di Harley Quinn e Gotham City Sirens (con Ayer in regia).

Fonte: ScreenRant

Solo: A Star Wars Story, rivelato il teaser poster, il trailer a breve?

0

L’utente di Twitter Ulic Qel-Druma ha condiviso la foto di un teaser poster di Solo: A Star Wars Story, film che racconterà le avventure del giovane Han Solo, interpretato da Alden Ehrenreich.

Il poster, che richiama semplicemente il logo del film già visto in precedenza, annuncia anche che la data del 25 maggio, per l’uscita in sala, è stata confermata. Di conseguenza, non sarebbe sbagliato aspettarsi il trailer prima della fine dell’anno.

Si potrebbe azzardare una diffusione in prossimità dell’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Solo: A Star Wars Story, ecco il titolo ufficiale dello spin-off

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Christopher Nolan sui cinecomic recenti: si è perso il lusso del “tempo”

0

Mentre le critiche nei confronti di Justice League non si placano, e alla luce del recente entusiasmo generato dal trailer di Avengers: Infinity War, arriva un’interessante osservazione da Christopher Nolan in merito ai cinecomic.

Il regista della Trilogia del Cavaliere Oscuro, che ha entusiasmato fan di cinecomics e non, ha partecipato all’evento BAFTA: A Life In Pictures, tenutosi a Londra ieri sera, e Deadline era lì per riportare i momenti salienti della serata.

La rivista ha incontrato Nolan che ha parlato dei film sui supereroi oggi, facendo un confronto con la sua trilogia, rivelando che lui e la sua squadra ha avuto il privilegio e il lusso di avere “tempo“:

“È un privilegio e un lusso che i cineasti di oggi non hanno più a disposizione. Penso che sia stata l’ultima volta che qualcuno è stato in grado di dire a uno studio ‘Potrei farne un altro, ma ci vorranno altri quattro anni’. C’è troppa pressione sui programmi di distribuzione per permettere alle persone di farlo nel miglior modo, ma avere tempo, creativamente parlando, è un enorme vantaggio. Abbiamo avuto il privilegio e il vantaggio di svilupparci come persone e come narratori e poi ci siamo riuniti nuovamente”.

LEGGI ANCHE: Dunkirk: Christopher Nolan avrebbe voluto lavorare senza sceneggiatura

Batman Begins è uscito nel 2005, Il Cavaliere Oscuro nel 2008, e poi Il Cavaliere Oscuro – Il Ritornoquattro anni dopo, nel 2012.

Il regista dell’acclamato Dunkirk non ha tutti i torti; quel tipo di programmazione è qualcosa che ora è difficilmente ipotizzabile dato che gli Studios hanno fretta di far uscire anno dopo anno i nuovi sequel del caso.

La mancanza di tempo sembra non preoccupare troppo i Marvel Studios, che hanno lavorato benissimo nel corso degli anni in fatto di pianificazione, mentre, per quello che riguarda l’Universo DC al cinema, la speranza è che qualcuno alla Warner Bros possa raccogliere l’osservazione di Nolan e magari dia più tempo ai creatori del DC Universe di costruire un universo con solide fondamenta.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco la prima parola del film

0

Il tour promozionale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi è in pieno svolgimento e il cast al completo del film, con il regista Rian Johnson, ha partecipato a una delle ultime puntate del Jimmy Kimmel Live.

In questa occasione, Johnson ha rivelato la prima parola che verrà pronunciata all’inizio dell’Episodio VIII:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Ant-Man and the Wasp sarà una commedia romantica

0
Ant-Man and the Wasp sarà una commedia romantica

Stando a quanto dichiara Kinometro, un sito russo che ha partecipato all’evento cinematografico del Kinorikon, ci sono determinanti novità in merito ad Ant-Man and the Wasp, il nuovo capitolo del Marvel Cinematic Universe con protagonisti Paul Rudd ed Evangeline Lilly.

A quanto pare, il film di Peyton Reed sarà una commedia romantica, il primo film di questo genere all’interno del MCU, almeno stando a quanto mostrato, nel corso dell’evento, in merito al film.

Questa prima volta nel MCU potrebbe confermare la scelta fatta anche in passato di raccontare le storie seguendo i generi cinematografici codificati (vedi Captain America: The Winter Soldier come uno spy movie).

Cosa vi aspettate da questa inedita piega degli eventi?

Ant-Man and the Wasp: terminate le riprese dopo soli tre mesi

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il duro allenamento dei protagonisti

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il duro allenamento dei protagonisti

È stato diffuso un bel video di contenuti dal backstage di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui si possono ammirare i protagonisti del film allenarsi duramente per le riprese.

Ecco il video in questione:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Avengers: Infinity War trailer, la reazione della Justice League

0
Avengers: Infinity War trailer, la reazione della Justice League

Che reazione può mai aver avuto la Justice League all’uscita del trailer di Avengers: infinity War? Ecco un esilarante montaggio fan che ce lo mostra!

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Harley Quinn: ecco i quattro progetti con Margot Robbie

Harley Quinn: ecco i quattro progetti con Margot Robbie

È di pochissimi giorni fa la notizia che Margot Robbie in persona sta lavorando a un nuovo film su Harley Quinn, il personaggio del fumetti DC che ha esordito nell’estate del 2016 in Suicide Squad, della Warner Bros.

Nonostante le critiche negative al film, la Robbie è uno dei pochi elementi che hanno riscosso commenti positivi, sia per il look originale del personaggio, che per l’innegabile bellezza della Robbie, tutto unito a un’interpretazione originale e decisamente sopra le righe.

Il film, a detta dell’attrice e produttrice, è un progetto “separato” da tutti gli altri film già annunciati, che la vedranno protagonista o trai protagonisti. Di seguito si prova a fare chiarezza su questi progetti e sullo stato della loro produzione.

I quattro progetti con Margot Robbie nei panni di Harley Quinn

Suicide Squad 2

Suicide Squad 2Le riprese del sequel del film di David Ayer sono in programma per il 2018, quindi dovrebbe essere questo il primo film in cui vedremo ritornare l’attrice nei panni della giullare fuori di testa. Gavin O’Conner (The Accountant, Warrior) è stato incaricato di dirigere il film, mentre nel film dovrebbero tornare i Peggiori Eroi di Sempre. Oltre a Robbie/Harley Quinn, ci aspettiamo anche Will Smith/Deadshot e Jai Courtney/Captain Boomerang, tra gli altri. Al momento, sembra che Suicide Squad 2 introdurrà Black Adam, altro personaggio dei fumetti DC che da tempo aspetta di arrivare sullo schermo e che sarà interpretato da Dwayne Johnson.

Harley Quinn & Joker

jokerQuesto progetto sembra essere davvero interessante, e porter sullo schermo la storia d’amore più stramba, folle e violent ache I fumetti conoscano: quella tra Harley e Mr. J, ovvero Joker, che sarà di nuovo interpretato da Jared Leto. L’annuncio del film risale a quest’estate. Glenn Ficarra e John Requa dovrebbero essere i registi del film che si annuncia come una specie di “Harry ti presento Sally sotto benzedrina”.

Gotham City Sirens

Gotham City SirensForse il progetto più affascinante di quelli messi in cantiere dalla Warner Bros. Si dovrebbe trattare del tentativo di portare sullo schermo le storie delle tre villain dei fumetti DC legate al personaggio di Batman e alla città di Gotham. Il film sarà diretto da David Ayer (Suicide Squad) e vedrà Harley fare squadra con Catwoman e Poison Ivy, con un piccolo intervento del Joker. Mentre la Robbie tornerà a lavorare con Ayer, non si sa ancora chi interpreterà le altre due cattive DC. Per il personaggio di Catwoman, in particolare, si sono fatti diversi nomi, tra cui quelli di Elia Gonzalez (Baby Driver), Cailee Spaeny (Pacific Rim: Uprising) e Ming-Na Wen (Marvel’s Agents of S.H.I.E.L.D.). Al moemnto sembra che la produzione di Suicide Squad 2 abbia preso il sopravvento su questo film.

Harley Quinn (film separato)

Harley QuinnQuesto è il progetto annunciato più di recente, ma sembra che abbia già una fase di sviluppo lunga almeno due anni. Poco dopo il suo debutto nell’Universo DC, Margot Robbie ha cominciato a lavorare a uno spin off sul personaggio, di cui sarà produttore esecutivo. Questo è il progetto di cui ha parlato di recente e a cui sta lavorando adesso. Dato il grande nuumero di film DC annunciati, questo film sarebbe potuto essere assimilato ad altri progetti, tuttavia la Robbie ha spiegato che questo è “un film completamente separato” sia da Harley Quinn & Joker che da Gotham City Sirens.

Titans: prima foto ufficiale di Dick Grayson

0
Titans: prima foto ufficiale di Dick Grayson

La DC Comics ha diffuso la prima foto ufficiale di Dick Grayson in Titans, l’annunciata nuova serie tv basata sull’omonimo fumetto.

I fan nella prima foto possono vedere di più dell’abito, dai guanti alla maschera del costume di Robin. L’abito è stato progettato dalla celebre costumista Laura Jean Shannon, i cui crediti includono Black Lightning, Iron Man e The Jungle Book:

Titans serie tv

Dick Grayson sarà interpretato dall’attore Brenton Thwaites ( Pirati dei Caraibi: Dead Men Tell No Tales. Titans vede come produttori esecutivi Akiva Goldsman, Geoff Johns, Greg Berlanti e Sarah Schechter.

Nella serie tv Dick Grayson emerge dall’ombra per diventare il leader di una band senza paura di nuovi eroi, tra cui Starfire, Raven e molti altri. I fan possono aspettarsi che Titans sia una serie d’avventura a tinte drammatiche che esploreranno e celebreranno uno dei più famosi gruppi di fumetti di sempre. La prima stagione Titans debutterà nel 2018 sul nuovo servizio digitale per la DC Comics, gestito da Warner Bros. Digital Networks.

Torino Film Festival 35: tutti i film premiati

Torino Film Festival 35: tutti i film premiati

Sono stati assegnati i premi del Torino Film Festival 35, la trentacinquesima edizione del festival di cinema italiano che si svolge nel capoluogo piemontese all’ombra della mole.

La Giuria di Torino 35 – Concorso Internazionale Lungometraggi, presieduta da Pablo Larraín (Cile) e composta da Gillies MacKinnon (UK), Petros Markaris (Grecia), Santiago Mitre (Argentina), Isabella Ragonese (Italia) assegna i premi:

Premio Miglior film (€ 15.000) a:

AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)

Premio Fondazione Sandretto Re Rebaudengo (€ 7.000) a:

A FÁBRICA DE NADA di Pedro Pinho (Portogallo, 2017)

Premio per la Miglior attrice ex-aequo a:

EMILY BEECHAM per il film DAPHNE di Peter Mackie Burns (UK, 2017)

e

MOON SHAVIT per il film AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)

Premio per il Miglior attore a:

NITAI GVIRTZ per il film AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)

Premio per la Miglior sceneggiatura a:

KISS AND CRY di Chloé Mahieu e Lila Pinell (Francia, 2017)

Menzione speciale della giuria a:

KISS AND CRY di Chloé Mahieu e Lila Pinell (Francia, 2017)

e

LORELLO E BRUNELLO di Jacopo Quadri (Italia, 2017)

Premio del pubblico a:

À VOIX HAUTE / SPEAK-UP! di Stéphane De Freitas (Francia, 2017)

TFFdoc

INTERNAZIONALE.DOC

La Giuria di Internazionale.doc composta da Güldem Durmaz (Turchia), Carmit Harash (Francia), Veton Nurkollari (Kosovo), assegna i seguenti premi:

Miglior documentario per Internazionale.doc (€ 5.000) a:

M–1 di Luciano Pérez Savoy (Bosnia, Messico, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Il film cattura una meravigliosa città e ci trasporta in un racconto su una generazione in difficoltà in cui una realtà frantumata viene ricomposta, in cui il cinema documentario sboccia”.

Premio Speciale della giuria per Internazionale.doc a:

SANS ADIEU di Christophe Agou (Francia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Un’opera d’arte di un grande arista la cui passione per i protagonisti è in assoluta armonia con la bellezza delle immagini, che trasforma il cinema in pittura. Un film che mostra il volto delle persone che vivono con dignità ai margini della nostra società del benessere”.

ITALIANA.DOC

La Giuria di Italiana.doc composta da Ilaria Bonacossa (Italia), Bernd Brehmer (Germania), Susanna Nicchiarelli (Italia), assegna i seguenti premi:

Miglior documentario per Italiana.doc in collaborazione con Equilibra (€ 5.000) a:

DIORAMA di Demetrio Giacomelli (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per come ci interpella personalmente sulla nostra relazione con il mondo animale e con la natura, accompagnandoci in un percorso emotivo e psichedelico attraverso la società contemporanea”.

Premio Speciale della giuria per Italiana.doc a: 

TALIEN di Elia Mouatamid (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per la delicatezza con cui ha condiviso la sua storia di famiglia, raccontando le sottili trasformazioni di due culture”.

ITALIANA.CORTI

La Giuria di Italiana.corti composta da Iacopo Incani, Titta Cosetta Raccagni, Virgilio Villoresi, assegna i seguenti premi:

Premio Chicca Richelmy per il Miglior cortometraggio (€ 2.000 offerti da Associazione Chicca Richelmy) a:

IDA di Giorgia Ruggiano (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per la capacità di situarsi con equilibrio e sensibilità fra i piani di lettura sociale ed esistenziale, attraverso uno sguardo consapevole e mai estetizzante, intimo, toccante e mai retorico”.

Premio Speciale della giuria a:

BLUE SCREEN di Alessandro Arfuso e Riccardo Bolo (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per il capillare lavoro di ricerca, la forza estetica, la precisione del ritmo narrativo.”

PREMIO FIPRESCI

La Giuria del Premio Fipresci (Premio della Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica) composta da Mehdi Abdollahzadeh (Iran), Marta Balaga (Finlandia) e Giovanni Ottone (Italia), assegna il Premio per il Miglior film a:

THE DEATH OF STALIN di Armando Iannucci (Francia, UK, 2017)

PREMIO CIPPUTI

La Giuria, composta da Francesco Tullio Altan, Sandro Avanzo e Maurizio Zaccaro, assegna il Premio Cipputi 2017Miglior film sul mondo del lavoro a:

LORELLO E BRUNELLO di Jacopo Quadri (Italia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Se la vita è un lungo fiume tranquillo, il documentario Lorello e Brunello di Jacopo Quadri ci permette di goderne la visuale dal volgere di una sua ansa, di guardarla scorrere nell’andamento naturale delle sue stagioni. Il regista ci ricorda un modo di intendere il lavoro che spesso la nostra civiltà urbana continua a dimenticare (e a rimuovere) e lo fa attraverso il potente ritratto di due protagonisti consapevoli del proprio ruolo, della storia che li ha preceduti e del tempo che stanno vivendo. Un film “resistente” che è al tempo stesso una testimonianza e un monito etico oggi tacitato da rivoluzioni economiche in atto, sempre più minacciose e incombenti”.

Premi Collaterali del Torino Film Festival 35

PREMIO SCUOLA HOLDEN – Storytelling & Performing Arts

La Giuria composta dagli allievi e dalle allieve del College di Cinema assegna il premio

Miglior sceneggiatura Torino 35 a:

THE DEATH OF STALIN di Armando Iannucci (Francia, UK, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Una scorribanda sorprendente, un flusso inarrestabile, un sarcasmo affilato e, verso la fine, un retrogusto dolente. Una rivisitazione di un pezzo di storia terribile stravolta nel comico (addirittura british) e sostenuta da una sceneggiatura classicamente compatta”. 

PREMIO ACHILLE VALDATA

La Giuria, composta da Ilaria Ciravegna, Erica Cornaglia, Nicola Grande, Monica Mastandrea, Ivana Mecca, Marco Palpacelli, Alessia Scarsella lettori di “Torino7”, assegna il premio.

Miglior film di Torino 35 a:

THE DEATH OF STALIN di Armando Iannucci (Francia, UK, 2017).

Con la seguente motivazione:

“Per aver affrontato con ironia e cinismo una drammatica pagina di storia”.

PREMIO AVANTI

La Giuria del Premio AVANTI (Agenzia Valorizzazione Autori Nuovi Tutti Italiani), formata da Giulia Esposito, Alessandro Uccelli e Andrea Zanoli, assegna il Premio Avanti 2017 a:

AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele, Francia, Germania, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per la capacità dell’autore e del suo cast di narrare la favola possibile tra due sognatori scombinati, costruita partendo da un’esperienza di prima mano con il disagio mentale, attraverso uno sguardo immersivo, che si astiene dal giudicare e ricorda, senza rinunciare ai toni ironici e perfino dark, il discrimine sottile che c’è tra «normalità» e «malattia»”.

PREMIO GLI OCCHIALI DI GANDHI

La giuria della settima edizione del premio “Gli occhiali di Gandhi”, assegna il Premio Gli Occhiali di Gandhi ex aequo a:

TALIEN di Elia Mouatamid (Italia 2017) 

e a

BALON  di Pasquale Scimeca (Italia 2017)

Con la seguente motivazione:

“Il viaggio forzato, in fuga dall’Africa, e quello volontario del ritorno in Marocco, ci restituiscono uno sguardo complementare su un tema cruciale che nessun cittadino europeo può più ignorare. Persone, affetti, storie rese con drammaticità e leggerezza laddove troppo spesso incontriamo solo numeri e stereotipi”.

Menzione speciale a:

A FÁBRICA DE NADA di Pedro Pinho (Portogallo, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Per aver mostrato la difficoltà di un autentico processo democratico che diventa una reale opportunità nella ridefinizione condivisa dei valori e dei bisogni personali e sociali. Dimostrazione di un cinema che diventa strumento attivo di cambiamento”.

La cerimonia di premiazione della VII edizione de Gli occhiali di Gandhi” si svolgerà sabato 2 dicembre 2017 alle ore 15 presso il Centro Studi Sereno Regis, in via Garibaldi 13, a Torino, alla presenza del regista Silvio Soldini. Al termine della premiazione sarà proiettato il film Un’anima divisa in due.

PREMIO INTERFEDI

La Giuria Interfedi, promossa dalla Chiesa Valdese e dalla Comunità Ebraica di Torino, con il patrocinio del Comitato Interfedi della Città di Torino, e composta da Carlotta Monge (Chiesa Valdese), Anna Segre (Comunità Ebraica) e Beppe Valperga (Comitato Interfedi)attribuisce la quinta edizione “Premio Interfedi – Premio per il rispetto delle minoranze e per la laicità”al film:

À VOIX HAUTE / SPEAK-UP di Stéphane De Freitas (Francia, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Un atto di fede verso il potere della parola, strumento per superare contesti difficili e dare speranza per il futuro”.

Menzione d’onore a:

AL TISHKECHI OTI / DON’T FORGET ME di Ram Nehari (Israele/Francia/Germania, 2017)

Con la seguente motivazione:

“Sottolinea magistralmente l’incontro tra due situazioni di disagio, con un’ottima interpretazione.”

Halloween punterà più alla tensione che alla violenza

0
Halloween punterà più alla tensione che alla violenza

Nonostante le riprese di Halloween siano state ufficialmente posticipate al prossimo gennaio, lo sceneggiatore Danny McBride ha voluto rassicurare i fan della serie annunciando che la pellicola diretta da David Gordon Green cercherà di concentrarsi maggiormente sulla tensione e la paura mettendo da parte la violenza estrema.

Ecco quanto dichiarato da McBride:

“L’originale puntava alla tensione. Laurie Strode non sapeva nemmeno che Michael Myers esistesse fino agli ultimi minuti del film. Percepite cosa sta per succedere ed il terrore che Carpenter lascia percepire nel film. Penso che dovremmo tornare a questo. Stiamo cercando di tirar fuori quel terrore, quella tensione e non lasciarci trasportare dalla violenza che si vede oggi nei film horror. Stiamo cercando di portare nuovamente quella paura, quell’orrore nei vostri giardini, nelle nostre case.”

Halloween sarà un sequel diretto dell’originale

Come già saprete, Jamie Lee Curtis tornerà nei panni di Laurie Strode mentre Judy Greer è in trattativa per interpretare sua figlia, Karen Strode. Gordon-Green ha co-sceneggiato il film insieme a Danny McBride e Carpenter figura tra i produttori.

Fonte: Screen Rant

Avengers: Infinity War, una celebre scena dei fumetti riadattata nel film

0

Trai tantissimo dettagli che si sono scorti nel trailer di Avengers: Infinity War, uno in particolare ha colpito l’attenzione di chi conosce molto bene le storie dei fumetti legate al Titano Pazzo.

Al secondo numero 8 del trailer, ci viene mostrato Bruce Banner che precipita nel Sancta Sanctorum di Doctor Strange. La scena dovrebbe corrispondere all’atterraggio di di Banner sulla Terra. In Thor: Ragnarok, lo stesso dottore spiega che un’ennesima trasformazione in Hulk potrebbe essere irreversibile, ma uno scontro ravvicinato con Thanos (che presumiamo avverrà a inizio film, come da scena post credits di Ragnarok), unito all’impatto che dallo spazio si ha precipitando sulla Terra, potrebbero essere elementi sufficienti a mettere a dormire il Gigante di Giada.

Dunque, precipitando sulla Terra, “casualmente” nel Sancta Sanctorum, Banner annuncia a Strange l’arrivo di Thanos. La scena è ripresa perfettamente da Il Guanto dell’Infinito, storia a fumetti del 1991 di Jim Starlin e George Perez che racconta a grandi linee proprio lo scontro dei Vendicatori con Thanos.

L’unica differenza sostanziale tra fumetto e film, è che nell’originale di carta e china il personaggio che porta il messaggio è Silver Surfer. Chiaramente i diritti di sfruttamento del personaggio sono in mano a Fox, per cui la Marvel non poteva essere fedele al 100% all’originale.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).