Home Blog Pagina 1374

Black Panther: Letitia Wright si improvvisa rapper sul set – video

0

La Principessa di Wakanda Shuri (Letitia Wright) ha improvvisato un fantastico freestyle ispirato al film sul set di Black Panther, e il momento è stato immortalato da Lupita Nyong’o come potete vedere nei due video pubblicati dall’attrice sui suoi profili social.

Ad accompagnare la performance Winston Duke, Angela Basett e Danai Gurira.

Black Panther: intervista a Letitia Wright e Daniel Kaluuya

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther: spoiler, Easter Eggs, cameo e riferimenti

MCU: i migliori momenti mai mostrati sul grande schermo

MCU: i migliori momenti mai mostrati sul grande schermo

Per quanto amati e apprezzati da pubblico e critica, i film rappresentanti del MCU non sempre sono riusciti a portare sul grande schermo ogni momento memorabile dei fumetti a cui fanno riferimento.

È ovviamente un’impresa impossibile ripercorrere pedissequamente tutti gli avvenimenti delle storie originali in due ore circa di spettacolo cinematografico, tuttavia alcuni passaggi sono stati almeno accennati attraverso dialoghi o riferimenti velati.

Leggi anche – MCU: 10 coppie di attori che sono migliori amici nella vita reale

ScreenRant però ha raccolto 7 dei migliori momenti dei fumetti che non sono stati mostrati nel MCU: scopriamo quali qui sotto.

974 A.C. – Loki trasformato in serpente pugnala Thor

mcuIn un dialogo fra Thor e Bruce Banner di Thor: Ragnarok, abbiamo appreso che quando lui e suo fratello Loki erano bambini, quest’ultimo era solito usare le sue abilità magiche per trasformarsi in un serpente. Durante uno di questi episodi, Loki ha provato a pugnalare Thor, e anche se apparentemente privo di significato, sarebbe stato divertente vederlo sullo schermo. Cosa che non è successa.

Primavera 2007 o Dicembre 2009 – Black Panther e Okoye fanno squadra per la prima volta

Il fumetto “preludio” di Black Panther  descrive alcune delle prime avventure dell’eroe e la sua prima collaborazione con Okoye, il capo della Dora Milaje e futuro braccio destro di T’Challa. La collocazione esatta del fumetto nella timeline è tuttavia confusa, ma si presume prenda vita insieme al celebre momento di “I am Iron Man” di Tony Stark (novembre 2009) e dieci anni prima degli eventi di Black Panther (che dovrebbe essere ambientato nell’estate 2016). Nei fumetti vediamo T’Challa e Okoye unire le forze per salvare un gruppo di wakandiani tenuti prigionieri in Paraguay.

Gennaio 1998 – Occhio di Falco recluta Vedova Nera

Anche se il passato di Vedova Nera non è stato del tutto approfondito nel MCU, ci sono stati dei riferimenti al suo lavoro per il KGB grazie a qualche flashback. È probabile che la sua storia verrà spiegata nel film solista annunciato dai Marvel Studios, ma c’è un evento che i fan sperano di vedere sullo schermo: dopo aver assassinato diverse persone da spia, Natasha Romanoff doveva essere portata in salvo da Occhio di Falco per ordine di Nick Fury. Occhio di Falco intervenne e, insieme a Fury, finirono per reclutarla nello Shield. Questo confronto, insieme al successivo lavoro sul campo, sarebbe stato un bel momento da vedere sullo schermo.

Aprile 1987 – Il primo Ant-Man in azione

Come saprete, nel MCU vediamo Scott Lang nei panni del moderno Ant-Man, e Hank Pym relegato al ruolo di mentore, una scelta per alcuni fan controversa. Attraverso i flashback abbiamo visto i giorni da supereroe di Pym e siamo sicuri che Ant-Man and the Wasp (o il suo fumetto prequel, che debutterà quest’anno) rivelerà qualche dettaglio in più. Nel fumetto-preludio in due parti vediamo infatti il giovane Hank Pym durante la sua prima missione sul campo: i radicali hanno lavorato per decodificare la vecchia tecnologia HYDRA e lo SHIELD deve intervenire; rifiutando l’idea che qualcun altro possa usare le Particelle di Pym, Hank finisce per svolgere da solo il compito.

2012 – Quando Abominio fu quasi reclutato dagli Avengers

mcuMarvel One-Shots (cortometraggi girati dalla Marvel dal 2011 al 2014) hanno funzionato come rampa di lancio per due serie televisive (Agents of SHIELD e Agent Carter) e svelato che il vero Mandarino esiste nel MCU…da qualche parte. Se ricordate il primo degli One-Shots, intitolato The Consultant, si vedevano due conversazioni tra l’agente Coulson e l’agente Sitwell, che cercano di impedire al Consiglio di sicurezza mondiale di rendere l’Abominio un Vendicatore. Apparentemente quest’idea era sul tavolo. Nessuno dello Shield voleva che si realizzasse, così Coulson e Sitwell dovevano sabotare un incontro con l’allora generale Ross, che aveva in custodia Emil Blonsky. Verranno poi aiutati da Tony Stark.

1014 A.D. – La guerra tra i Kree e i Nova Corp ha inizio

mcuIn Guardiani della Galassia abbiamo appreso che queste due fazioni sono state in guerra tra loro per un periodo davvero lungo. Eppure personaggi noti dei fumetti come Mar-Vell e Nova non hanno ancora fatto il loro debutto sul grande schermo nel MCU; Jude Law è pronto per interpretare Mar-Vell in Captain Marvel, quindi potremo avere qualche informazioni di base su questo conflitto di lunga data nel film con Brie Larson, o almeno è ciò che sperano i fan…

2016-presente – I Secret Avengers combattono i terroristi

mcuLa prima parte del fumetto-preludio di Infinity War contiene molte curiosità interessanti su Captain America e sulla formazione delle squadra di Secret Avengers. Lavorando al fianco di Falcon e Vedova Nera, il trio è stato avvistato in Siria mentre cerca di combattere i terroristi. Secondo quanto trapelato da alcune immagini di novembre, potremmo addirittura intravedere la squadra in azione all’inizio del film che uscirà il 25 aprile…le speranze ci sono.

MCU: tutte le storyline, dal 2008 ad oggi, troveranno un filo conduttore in Infinity War

0

I fratelli Russo sono ormai un’autorità in merito al MCU e ai suoi segreti. Saliti a bordo del progetto con Captain America: The Winter Soldier, sono riusciti a raccontare al meglio la Civil War e saranno loro a portare sullo schermo Avengers: infinity War e Avengers 4, veri e propri film culmine di una storia durata 12 anni (quando il quarto film collettivo sui Vendicatori arriverà al cinema).

Joe Russo, uno dei due fratelli, ha spiegato che tutte le storie raccontate fino a questo momento, appartenenti al MCU troveranno il loro filo conduttore in Infinity War e in Avengers 4. “Ogni storia che la Marvel ha raccontato da Iron Man 1 troverà un filo conduttore nei prossimi due Avengers. Sarà il culmine di un lungo racconto”.

A questo, Kevin Feige, boss dei Marvel Studios, ha aggiunto:

“Con Infinity War, stiamo finalmente pagando ogni piccolo indizio e ogni piccolo stuzzichino che abbiamo offerto nell’arco dei 18 film che precedono questo. Non c’è mai stato niente del genere. Essere in grado di, film dopo film, costruire una storia più ampia. Realmente costruire queste storie per una conclusione gigantesca che allo stesso tempo introduce una direzione completamente nuova per il futuro.”

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Kevin Smith ricoverato per un forte attacco di cuore, sta bene

0

Kevin Smith è stato colto da un forte attacco di cuore che lo ha costretto al ricovero d’urgenza. Per fortuna il regista sta bene e ha provveduto a informare lui stesso i fan delle sue condizioni di salute tramite i suoi social ufficiali.

Kevin Smith in ospedale per un attacco di cuore

Smith stava lavorando al nuovo episodio del suo programma, Comic Book Men, per la AMC, ma si è sentito male ed è stato portato in ospedale. “Il dottore che mi ha salvato la vita, mi ha detto che il ramo interventricolare anteriore dell’arteria coronaria sinistra era completamente bloccato”, ha spiegato il regista.

La foto ce lo mostra però in condizioni apparentemente buone, per cui possiamo ringraziare la prontezza dell’intervento medico. Il regista di Clerks dovrebbe quindi riprendersi al più presto, con un adeguata supervisione medica e cure appropriate.

Fonte: Instagram

Mark Millar: ecco perché la Marvel ha successo al cinema e la DC no

0

Il fumettista Mark Millar ha condiviso con Yahoo! Movies la sua opinione in merito alle diverse sorti di Marvel e DC sul grande schermo: come mai la Casa delle idee sta avendo un enorme successo e gli eroi DC, più famosi, con una storia a fumetti più lunga, hanno difficoltà a costruirsi un pubblico cinematografico soddisfatto?

Ecco cosa pensa Millar in merito: “Penso sia molto semplice, questi personaggi non sono cinematografici (riferito ai personaggi DC) e lo dico da grande fan della DC Comics, più affezionato ai suoi personaggi che a quelli Marvel. Batman, Superman e Wonder Woman sono i miei preferiti, ma credo che questi personaggi, con l’eccezione di Batman, non sono basati sulla loro identità segreta; sono basati sui loro superpoteri. Mentre i personaggi Marvel tendono a essere basati sulle personalità dei singoli, quella di Matt Murdock o di Peter Parker, o i singoli X-Men, tutto riguarda i personaggi. DC, con l’eccezione di Batman, non riguarda i personaggi. Con Batman, lo puoi capire e puoi capire i suoi tormenti, ma con qualcuno come Green Lantern, lui ha questo anello che gli permette di creare manifestazioni fisiche in 3D in plasma verde di quello che ha in testa, ma è allergico al colore giallo! Come fai un film su questa roba? Nel 1952, aveva perfettamente senso, ma ora il pubblico non ha assolutamente idea di queste cose. 

Kick-Ass: Mark Millar vuole Tessa Thompson

Le persone mi odieranno per questo, ma penso che sia evidente. Abbiamo visto grandi registi, grandi sceneggiatori, grandi attori, un sacco di soldi, ma questi film non hanno funzionato. Penso che siano troppo lontani da quando sono stati creati. C’è qualcosa che sembra vecchio in questi personaggi, i bimbi li guardano e non li vedono cool. Persino Superman, io amo Superman, ma appartiena a un’America che non esiste più. Rappresenta l’America del ventesimo secolo, penso che il suo picco sia stato raggiunto all’epoca.”

La posizione di Mark Millar è inedita e non mancherà di provocare polemiche, soprattutto trai fan della DC comics. Tuttavia sembra un punto di vista interessante, anche solo per la sua originalità.

Fonte: Yahoo! Movies

Solo: A Star Wars Story, ecco l’opening del film in un fan video

0
Solo: A Star Wars Story, ecco l’opening del film in un fan video

Un fan ha ricreato il perfetto opening di Solo: A Star Wars Story in questo video che potete vedere qui sotto e che è stato postato nel forum Reddit.

Ad accompagnare le immagini nientemeno che Baba O’Riley dei The Who, con la voce fuori campo di un giovane Han Solo: “Probabilmente vi starete chiedendo come sono finito in questa situazione…” si sente commentare la scena della morte di Han per mano del figlio Kylo Ren.

Che ne pensate?

Instead of an opening crawl…
byu/SushiShishkebab inStarWars

Solo: A Star Wars Story sarà “il film più divertente del franchise”

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018, con la regia di Ron Howard e la sceneggiatura di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Solo: A Star Wars Story, i protagonisti e il Falcon nelle nuove action figures

Fonte: Reddit

Justice League: Zack Snyder sul significato di una scena eliminata con Superman

0

Nonostante abbia abbandonato precocemente la produzione di Justice League a causa di una tragedia familiare (anche se gli ultimi rumour parlano di un licenziamento concordato ben prima con la DC Films), Zack Snyder è tornato a parlare del film e in particolare di una scena tagliata dal montaggio finale che vede protagonista Superman.

Il commento di Snyder è arrivato su Twitter in replica ad un fan che aveva notato un collegamento fra la sequenza e un momento preciso de L’Uomo d’Acciaio, anch’esso diretto dal regista.

Secondo il fan infatti, la decisione di Superman di indossare il suo costume classico invece di quello nero è un richiamo diretto alla scena di Man of Steel dove vediamo Jonathan Kent parlare con suo figlio sul futuro: “Devi decidere se essere orgoglioso di fronte alla razza umana o no” (diceva più o meno così). E a sorpresa Snyder ha confermato questa teoria.

Penso che sia proprio quello che hai detto e che Superman, in un certo senso, sia nato due volte su Krypton una volta sulla Terra. Questa consapevolezza è sempre più reale nel momento in cui attraversa la nave.

Che ne pensate di questo inedito easter egg? Potrebbe essere un’ ulteriore conferma della continuity fra i film girati da Zack Snyder?

Justice League: Zack Snyder potrebbe essere stato licenziato perché il suo cut era “inguardabile”

Vi ricordiamo che Justice League, sarà disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder WomanEzra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di AquamanRay Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Black Panther: il Re ha il suo mantello nei concept scartati

0
Black Panther: il Re ha il suo mantello nei concept scartati

Il concept artist della Marvel, Andy Park, ha condiviso alcune versioni alternative del costume di Black Panther, dal 14 febbraio nelle sale italiane. Il risultato nel film è stranamente “colorato” data la base tradizionale nera del costume, mentre la versione alternativa di Park prevede il mantello, elemento presente nel costume del personaggio che vediamo nei fumetti.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

Avengers: Infinity War, l’armatura di Iron Man e un villain inedito – promo art

0

Sono state diffuse online nuove promo art relative al merchandise ufficiale di Avengers: Infinity War, il cinecomic targato Marvel Studios che arriverà nelle nostre sale ad aprile.

Come potete vedere nelle immagini qui sotto, gli artwork rivelano l’armatura che Iron Man indosserà nel film (con un set di motori di propulsione sul retro e un cannone sul braccio) e un villain finora rimasto inedito.

È probabile che si tratti di un altro membro dell’ordine nero di Thanos, e secondo alcune speculazioni potrebbe addirittura essere il capo degli Outriders (nei fumetti i servitori di Thanos).

Avengers: Infinity War, rivelata la durata, sarà il più lungo del MCU?

La sinossi: Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, il ghigno di Thanos nel nuovo Funko

Fonte: CBM

Mark Hamill vuole un ruolo in Guardiani della Galassia Vol. 3

0

La proposta “ufficiale” è stata fatta e ha perfino ricevuto una risposta da parte di James Gunn: Mark Hamill vuole un ruolo in Guardiani della Galassia Vol.3, terzo capitolo del franchise la cui uscita è fissata al 2020, e la rivelazione è comparsa direttamente su twitter in risposta ad un fan che chiedeva al regista di inserire l’attore nel film.

Sarei felice di farlo, sia come buon vicino che come disoccupato“, ha scritto Hamill qualche ora fa. La replica di Gunn è arrivata immediatamente: “Facciamolo!“.

Che ne pensate? Vorreste vedere Mark Hamill in azione nel prossimo Guardiani della Galassia?

Mark Hamill rivela come sarebbe dovuto finire Star Wars: Il Risveglio della Forza

Secondo le ultime notizie, la produzione di Guardiani della Galassia Vol 3 potrebbe iniziare molto prima del previsto, ovvero all’inizio del 2019, e le riprese si svolgeranno ad Atlanta.

La Marvel è solita iniziare la produzione immediatamente prima di un anno dalla sua uscita, e dato che James Gunn ha confermato che la pellicola  arriverà nei cinema nel 2020, è logico pensare che la pre-produzione sia già in corso ai Pinewood Atlanta Studios nella contea di Fayette, in Georgia.

Guardiani della Galassia Vol. 3: James Gunn svela quando arriverà nelle sale

Per quanto riguarda il Marvel Cinematic Universe, al momento la lista di titolo oltre la Fase Tre non è stata resa nota, anche se sappiamo che c’è il sequel di Spider-Man Homecoming in sviluppo. Lo studios ha già annunciato altre dare di uscita senza proferire ulteriori informazioni e la data del 1° Maggio 2020 con ogni probabilità sarà quella assegnata al terzo capitolo dei Guardiani. Le altre date annunciate sono il 7 agosto 2020 e l’11 novembre 2020.

Intanto vi ricordiamo che i Guardiani della Galassia saranno a breve al cinema in Avengers: Infinity War, diretto da Joe e Anthony Russo.

Avengers: Infinity War, rivelata la durata, sarà il più lungo del MCU?

0

Mentre cresce l’attesa per il debutto al cinema di Avengers Infinity War, l’epico scontro degli eroi Marvel con il famigerato Thanos, oggi grazie a SM Cinema abbiamo scoperto i tempi di screening. 

Infatti il sito ha pubblicato che la durata di esecuzione di Avengers: Infinity War sarà di di 2 ore e 30 minuti, ovvero 150 minuti. Di seguito lo screen:  

LEGGI ANCHE Avengers: Infinity War, la Marvel rivela i segreti delle Gemme dell’Infinito

Il sito con ogni probabilità da una stima in attesa della comunicazione definitiva in base al final cut del film. Se la durata sarà confermata dunque Avengers Infinity War diventerà la pellicola più lunga dell’intero Marvel Cinematic Universe, superando i 143 minuti di Captain America: Civil War.

Avengers: Infinity War – la trama

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

Aquaman: ecco quando potrebbe arrivare il trailer

0
Aquaman: ecco quando potrebbe arrivare il trailer

Con Aquaman in arrivo nelle sale il 21 dicembre 2018, i fan dell’Universo Cinematografico DC sono in trepidante attesa di ricevere notizie in merito al rilascio del trailer della pellicola diretta da James Wan. Proprio il regista si era pronunciato poche settimane fa annunciando che la data di pubblicazione del trailer fosse imminente. Ebbene, secondo gli ultimi rumor, sembrerebbe che la Warner Bros possa presentare il trailer in occasione del Wonder Con, convention che avrà luogo a cavallo tra il 23 ed il 25 marzo dove, in passato, era stato regalato ai fan il trailer di Justice League.

Aquaman: ieri il primo screening privato, ecco le reazioni a caldo

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa è stato protagonista di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Aquaman Jason Momoa
Cortesia di © Warner Bros Pictures

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

La sinossi: Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: ecco perché King Nereus sarà completamente diverso dal fumetto

Deadpool 2: per Zazie Beetz sarà più dark del precedente

0
Deadpool 2: per Zazie Beetz sarà più dark del precedente

Deadpool 2 è sicuramente uno dei cinefumetti più attesi dagli appassionati del genere, in particolar modo in virtù della dissacrante ironia che ha caratterizzato la fortunata pellicola che vide protagonista Ryan Reynolds. Tuttavia, secondo le recenti dichiarazioni di Zazie Beetz, attrice che vestirà i panni di Domino, sembrerebbe che questo sequel si caricherà di toni dark.

Ecco quanto dichiarato dall’attrice: “Ho amato esplorarne la parte drammatica. Soprattutto per Domino. Ho amato pensare al suo passato e inserirlo anche nelle parti comiche che stavamo girando, in quanto il film è principalmente basato su questo. Penso che Deadpool 2 sarà più pesante rispetto al primo film. I temi sono più dark. Mi è piaciuto interpretare questa donna che può incontrare Deadpool faccia a faccia. Ce la giochiamo in termini di ironia. Interpretarla è stato davvero divertente.”

Deadpool 2: Ryan Reynolds fa gli auguri a Josh Brolin omaggiando i Goonies

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

La sinossi:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto. Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Black Panther: una concept art di Re T’Chaka

0
Black Panther: una concept art di Re T’Chaka

Black Panther è giunto ormai da tempo nelle sale, tuttavia la Marvel ha ancora del materiale inedito da regalare ai fan, come questa concept art nuova di zecca che ci mostra un giovanissimo re T’Chaka indossare i panni di Pantera Nera.

Black Panther: recensione del film con Chadwick Boseman

Vi ricordiamo che l’attore è nelle sale con Black Panther. Il film è stato diretto da Ryan Coogler e vede nel cast Chadwick BosemanLupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Di seguito la sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Black Panther: Michael B. Jordan si è ispirato al Joker di Heath Ledger

Berlino 2018: l’Orso d’Oro a Touch Me Not, Wes Anderson miglior regia

Si è conclusa la sessantottesima edizione del Festival di Berlino e di seguito vi riportiamo i premi assegnati dalla Giuria Internazionale della Berlinale 2018, presieduta dal regista, sceneggiatore, produttore e compositore Tom Tykwer.

A completare la giuria c’erano l’attrice Cécile de France, il giornalista e critico cinematografico Chema Prado, la produttrice cinematografica Adele Romanski, il musicista e compositore Ryuichi Sakamoto, la giornalista e critica cinematografica Stephanie Zacharek.

Ecco i premi di Berlino 2018

  • Orso d’oro per il miglior film: Touch Me Not di Adina Pintilie
  • Orso d’argento, gran premio della giuria: Twarz di Małgorzata Szumowska
  • Orso d’argento per il miglior regista: Wes Anderson per L’isola dei cani
  • Orso d’argento per la migliore attrice: Ana Brun per Las herederas di Marcelo Martinessi
  • Orso d’argento per il miglior attore: Anthony Bajon per La prière di Cédric Kahn
  • Orso d’argento per la migliore sceneggiatura: Manuel Alcalá e Alonso Ruizpalacios per Museo di Alonso Ruizpalacios
  • Orso d’argento per il miglior contributo artistico: Elena Okopnaya per i costumi e la scenografia di Dovlatov
  • Premio Alfred Bauer: Las herederas di Marcelo Martinessi

Premi onorari

  • Orso d’oro alla carriera: Willem Dafoe
  • Berlinale Kamera: Jiří Menzel, Katriel Schory, Beki Probst

Fonte foto

Nelle Pieghe del Tempo: nuovo trailer del fantasy Disney

0
Nelle Pieghe del Tempo: nuovo trailer del fantasy Disney

La regista candidata agli Oscar Ava DuVernay dirige Nelle pieghe del tempo, la nuova fantastica avventura Disney live action scritta dal premio Oscar Jennifer Lee e ispirata all’omonimo romanzo di Madeleine L’Engle. In attesa dell’arrivo del film nelle sale il 29 marzo.

Il film Disney Nelle pieghe del tempo le cui riprese si sono svolte in concomitanza con il 55° anniversario dalla prima pubblicazione del romanzo, segue le vicende di Meg Murry, una classica studentessa delle medie con problemi di autostima che cerca disperatamente di integrarsi. Figlia di due fisici di fama mondiale, Meg è intelligente e ha delle doti eccezionali, proprio come suo fratello minore Charles Wallace, ma deve ancora rendersene conto. A peggiorare la situazione interviene la sconcertante scomparsa del padre, il signor Murry, evento che tormenta Meg e che ha lasciato sua madre con il cuore a pezzi.

Nelle Pieghe del Tempo

Charles Wallace riesce però a mettere in contatto Meg e il suo compagno di classe Calvin con tre guide (la signora Quale, la signora Cos’è e la signora Chi) che hanno viaggiato fino alla Terra per aiutare i ragazzi nella ricerca del padre. Tutti insieme si imbarcano in una formidabile impresa attraverso il tempo e lo spazio, catapultati in mondi oltre i confini della loro immaginazione, dove saranno costretti a lottare contro una potente forza del male. Per poter tornare sulla Terra, Meg sarà costretta a guardare a fondo dentro se stessa e ad accettare i suoi difetti, correndo contro il tempo, per raccogliere la forza necessaria a sconfiggere le tenebre che stanno rapidamente avvolgendo tutto l’universo.

In Nelle Pieghe del Tempo il pubblico riconoscerà l’attrice due volte candidata all’Academy Award Oprah Winfrey, l’attrice premio Oscar Reese Witherspoon e l’attrice nominata agli Emmy Mindy Kaling, insieme con l’attore candidato agli Emmy Chris Pine, Gugu Mbatha-Raw, Michael Peña, Levi Miller, Deric McCabe, André Holland, l’attore premiato con due Emmy Award Zach Galifianakis e, per la prima volta in un ruolo da protagonista, Storm Reid. L’acclamato cast è arricchito inoltre da Bellamy Young, Rowan Blanchard e Will McCormack.

Pubblicato per la prima volta nel 1962 ed edito in Italia da Giunti Editore, il romanzo di Madeleine L’Engle ha venduto oltre 23 milioni di copie in tutto il mondo. Premiato con il Newbery Prize nel 1963, “Nelle Pieghe del Tempo” è stato tradotto in 35 lingue. In occasione dell’uscita del film, Mondadori lancerà anche la novità “Nelle pieghe del tempo. Il graphic novel”, scritto e disegnato dall’autrice americana Hope Larson, vincitrice di un Eisner Award. “Nelle pieghe del tempo. Il graphic novel” sarà pubblicato per il marchio Mondadori Oscar INK.

Road to Oscar 2018: Lady Bird

Road to Oscar 2018: Lady Bird

Quante speranze poteva avere un piccolo film costato 10 milioni di dollari, opera prima di una regista che finora aveva scritto e recitato per pellicole indipendenti, di concorrere da protagonista durante la stagione dei premi? Poche, anzi, pochissime. Lady Bird è forse il vero caso cinematografico di quest’anno, alla stregua di Scappa – Get Out, per svariate ragioni: poche ore dopo il rilascio nelle sale americane, diventava il titolo con la più alta percentuale positiva su Rotten Tomatoes; ai Festival dove è stato presentato in anteprima (Telluride, Toronto, New York), tutta la critica non faceva che parlarne bene; e poi sono arrivati i riconoscimenti, i due preziosi Golden Globe vinti (Miglior Attrice in una commedia e Miglior Commedia), insomma l’America stava dimostrando il suo amore verso Greta Gerwig e il suo piccolo, grande film. Che dalla sua ha un’immaginario destinato a rimanere nel tempo e un cast di attori di assoluta grazia e valore assoluto.

Accolto da fragorose recensioni positive in America, il film si presenta alla cerimonia dei 90° Academy Awards con cinque nomination: Miglior Film, Miglior Sceneggiatura originale, Miglior Attrice Non Protagonista, Miglior Attrice Protagonista e Miglior Regista. Quest’ultimo un dato che riscrive la storia degli oscar, essendo Greta Gerwig soltanto la quinta donna a ricevere questo prestigioso riconoscimento.

Lady Bird, la recensione del film

Lady BirdLady Bird racconta l’ultimo anno di liceo di Christine “Lady Bird” McPherson (interpretata da Saoirse Ronan), studentessa in una scuola cattolica di Sacramento dove vive insieme ai genitori, al fratello maggiore adottivo e alla sua ragazza. Nel pieno del suo tormento adolescenziale la ragazza non sembra andare troppo d’accordo con la madre (Laurie Metcalf), con cui ormai ha intrapreso questo rapporto di odio violento e affetto improvviso, gli stessi sentimenti che la legano alla città natale che vuole lasciare e frequentare così l’università dei suoi sogni a New York. Nella stagione del suo coming of age, Christine conoscerà le prime cotte, le delusioni, i desideri infranti, le difficoltà della vita adulta e la nostalgia verso ciò che ha sempre guardato con distacco.

Partendo da un’esperienza autobiografica, la Gerwig compone questo quadro generazionale che molto deve ai suoi precedenti lavori da scrittrice: c’è infatti un po’ di Frances Ha e di Mistress America nel carattere paranoico e brillante e nel temperamento artistico della protagonista, che nel film viene sostenuta e portata in alto da una straordinaria Saoirse Ronan. Ed è grazie alla sincerità con la quale la regista decide di trasmettere quell’esperienza agli spettatori che Lady Bird guadagna immediatamente l’affetto di chi osserva; senza ulteriori artifizi se non la magia delle belle storie e dei personaggi in cui possiamo specchiarci.

Quante possibilità di vittoria avrà Lady Bird il 4 Marzo? Non molte, vista la concorrenza. La sorpresa potrebbe arrivare nelle categorie principali, con dura lotta fra la Gerwig e Martin McDonagh (Tre manifesti a Ebbing, Missouri) sulla sceneggiatura originale.

Oscar 2018 nomination: ecco tutti i candidati ai 90° Academy Awards

MCU: 10 coppie di attori che sono migliori amici nella vita reale

Amici sullo schermo e anche fuori. Una volta spente le luci del set e tolti i costumi da supereroi, tanti attori assoldati dai Marvel Studios hanno intrapreso rapporti d’amicizia che vanno al di là degli obblighi di contratto del MCU: da Chris Evans e Robert Downey Jr., insieme da quasi dieci anni sullo schermo, alle ultime arrivate Lupita Nyong’o e Danai Gurira, le eroine di Black Panther, sono tantissimi gli esempi.

Leggi anche: MCU: le 10 scene da “mettere in pausa”

Ecco allora le 10 coppie di migliori amici anche nella vita reale presenti nel MCU raggruppate da ScreenRant:

Chris Evans e Scarlett Johansson

mcuChris Evans e Scarlett Johansson avevano già lavorato insieme nel 2004 in The Perfect Score, prima di rincontrarsi sul set dei Marvel Studios. E la loro amicizia dura ormai da 15 anni, per l’incredibile chimica che riescono a mostrare sullo schermo con estrema facilità. Sono anche circolate voci su un presunto flirt, smentito dall’attrice.

Tom Holland e Jon Bernthal

mcuUno è il giovane Spider-Man, l’altro interpreta The Punisher nella serie Marvel di Netflix, ma insieme formano una coppia di amici nella vita reale. Tom Holland e Jon Bernthal possono anche essere diversi per età, eppure sembrano avere un rapporto solidissimo a tal punto da essere stati i rispettivi consiglieri per la Marvel quando si trattava di dover trovare i perfetti Spider-Man e Punisher.

Robert Downey Jr. e Chris Evans

mcuRobert Downey Jr. e Chris Evans sono ottimi amici da anni, e fu Downey stesso a convincere Evans a firmare il contratto con i Marvel Studios quando l’attore era sul punto di rifiutare. Durante le riprese della scena dell’elicottero in Capitan America: Civil War, Evans si è fatto male al braccio ma è stato l’amico a portarlo subito al suo camerino per aiutarlo. 

Winston Duke e Lupita Nyong’o

mcuLe star di Black Panther Winston Duke (che interpreta M’Baku) e Lupita Nyong’o (che interpreta Nakia) sono in realtà amici da anni. La coppia ha frequentato infatti la Yale School of Drama insieme, e condiviso la stessa esperienza di immigrati in America.

Tom Hiddleston e Benedict Cumberbatch

mcuTom Hiddleston (Loki) e Benedict Cumberbatch (Doctor Strange) sono amici da anni ma sono apparsi insieme nel MCU solo in Thor: Ragnarok. I due attori si sono incontrati anni fa sul set di War Horse e da allora hanno coltivato questo bellissimo rapporto di amicizia e stima reciproca. Inoltre Cumberbatch è un perfetto imitatore di Hiddleston. 

Anthony Mackie e Sebastian Stan

mcuNella vita reale, Anthony Mackie e Sebastian Stan sono buoni amici e amano “cazzeggiare” insieme. Li abbiamo visti fianco a fianco in Captain America: Civil War e li rivedremo presto nell’epico Avengers: Infinity War

Lupita Nyong’o e Danai Gurira

mcuLupita Nyong’o e Danai Gurira si sono conosciute di recente, grazie alla commedia messa in scena nel 2015 a Broadway scritta dalla stessa Gurira. Nyong’o faceva parte del cast, prima di sapere che avrebbe condiviso il set con la collega in Black Panther. Da allora non si sono più lasciate e lavoreranno ancora insieme su un adattamento di Americanah.

Tom Hiddleston e Chris Hemsworth

mcuChris Hemsworth e Tom Hiddleston si vogliono un gran bene e l’hanno sempre dimostrato fuori dal set. Hemsworth di recente ha dichiarato: “Siamo entrati in questo mondo insieme, allo stesso punto delle nostre carriere, con lo stesso entusiasmo e amore per questi film, e ci siamo divertiti moltissimo a farlo.” mentre Hiddleston ha concordato che “Ci supportiamo l’un l’altro, e amo lavorare con Chris“. That’s amore.

Mark Ruffalo e Scarlett Johansson

mcuL’amore tra Natasha Romanoff e Bruce Banner visto scoppiare in Avengers: Age of Ultron riflette sicuramente la grande amicizia tra Scarlett Johansson e Mark Ruffalo fuori dal set. Uniti anche in favore di cause umanitarie molto care all’attore.

Chris Evans e Anthony Mackie

mcuChris Evans e Anthony Mackie sono apparsi in Captain America: The Winter Soldier, anche se prima avevano recitato fianco a fianco in un altro film, Playing It Cool. Questo lavorare più volte insieme sembra aver dato il via ad un’amicizia bellissima.

Black Panther incassi: superato The Avengers nella prima settimana

Black Panther ha infranto un altro record del MCU, battendo The Avengers come miglior incasso per la prima settimana di programmazione. Con il suo primo film, su tre previsti, per il 2018, i Marvel Studios sono partiti con il piede giusto, considerato anche che Avengers: Infinity War potrebbe, con ogni probabilità, battere tutti i record, anche quelli non ancora registrati.

Black Panther ha incassato, nel mondo, già 500 milioni, per una sola settimana di programmazione, in alcuni paesi 10 giorni (come in Italia).

Variety riporta che con gli incassi di giovedì, Black Panther è adesso il film del MCU con l’incasso più alto nella prima settimana di programmazione. Adesso, con le cifre di venerdì, il film ha incassato 292 milioni in Nord America. Cifra che supera di netto i 270 milioni di The Avengers nello stesso periodo e nella stessa regione geografica.

Il film sembra destinato, nell’arco della seconda settimana, a raggiungere il miliardo in tutto il mondo, ammesso che l’affluenza in sala rimanga costante.

Black Panther recensione

CORRELATI:

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K. Brown e John Kani.

Black Panther trailer ufficiale

 

Ellen Page amerebbe tornare nei panni di Kitty Pryde

0
Ellen Page amerebbe tornare nei panni di Kitty Pryde

Tra i vari spin-off dei Mutanti di casa Marvel che vedranno la luce nei prossimi anni c’è anche quello su Kitty Pryde, progetto che avrà in regia Tim Miller. Per molti era improbabile un ritorno nei panni del personaggio, apparso nei precedenti capitoli di X-Men, di Ellen Page, ma le recenti dichiarazioni dell’attrice sembrerebbero rimettere in gioco ogni cosa:

Mi è piaciuto interpretare Kitty Pryde e penso sia uno dei ruoli in cui avrei potuto dare di più. La mia esperienza nei film di X-Men non è stata così lunga e lei è davvero un grande personaggio. Non so nulla del film ma volendo essere onesta, si, mi piacerebbe farlo“.

Kitty Pryde: il film di Tim Miller ha un nuovo sceneggiatore

La Page aveva debuttato nel ruolo della supereroina in X-Men: Conflitto Finale (uscito nel 2006) per poi riprendere le redini del personaggio in X-Men: Giorni di un futuro passato (2014). Che sia questo un appello da parte dell’attrice? Vi terremo aggiornati.

Dopo aver diretto Deadpool, Tim Miller ha abbandonato l’idea di occuparsi della regia del secondo capitolo in seguito ad alcune divergenze creative con il protagonista Ryan Renolds. Nel 2019 uscirà invece nelle sale il suo nuovo film, il reboot di Terminatorancora senza titolo ufficiale.

Creata da Chris Claremont e John Byrne neli primi anni Ottanta, Kitty Pryde è una mutante con il potere dell’intangibilità, cioè l’abilità di attraversare qualunque oggetto solido. Durante la sua storia editoriale, ha assunto diversi nomi in codice, tra cui SpriteAriel, e Shadowcat.

The Cured: trailer dell’horror post-apocalisse Zombie con Ellen Page

Fonte: Cinemablend

Justice League: un easter egg mette a confronto Superman e Doomsday

0

Un fan di Justice League ha scovato un ulteriore easter egg presente nel film che rimanderebbe in maniera piuttosto evidente alla scena dello scontro fra Superman e Doomsday vista nel finale di Batman v Superman: Dawn of Justice.

Nel breve video che trovate qui sotto sono infatti messe a confronto due sequenze tratte da Justice League e Batman v Superman: nella prima Superman torna in vita tra le macerie, esattamente come il villain nella seconda clip. Un gioco di specchi davvero affascinante.

Le somiglianze sono sotto gli occhi di tutti: che fosse una chiara intenzione di Zack Snyder per collegare i film? Che ne pensate?

https://twitter.com/JNapierrr/status/966604946152943617

Justice League backstage: Wonder Woman indossa il cappuccio di Batman

Justice League, sarà disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come Superman, Gal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder WomanEzra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di AquamanRay Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Justice League: l’incubo con Darkseid in uno storyboard di Zack Snyder

Fonte: CBM

Silver and Black: rimandato lo spin-off di Spider-Man

0
Silver and Black: rimandato lo spin-off di Spider-Man

Slitta la produzione di Silver and Black, spin-off di Spider-Man targato Sony, come riportato dal sito That Hashtag Show. La sospensione del progetto è a tempo indeterminato, dunque non è ancora prevista una data di inizio dei lavori sul film né sono stati confermati cast tecnico e artistico.

Originariamente le riprese sarebbero dovute partire il prossimo Marzo ad Atlanta, negli stessi studios dove sono stati girati Spider-Man: Homecoming e Venom (l’altro spin-off del franchise con Tom Hardy).

È addirittura circolata una voce secondo cui lo studio vorrebbe vendere il format ad un’ente televisiva e sviluppare da capo il progetto, un’idea piuttosto lontana dai piani attuali della Sony.

Silver and Black: ecco chi sarà il villain

Per la regia di Silver and Black è stata proposta Gina Prince-Bythewood, mentre Matt Tolmach Amy Pascal dovrebbero occuparsi della produzione.

Per Silver Sable si tratta del debutto sul grande schermo, mentre per Gatta Nera lo sviluppo di un progetto preesistente. In The Amazing Spider-Man 2 ricordiamo infatti la presenza di Felicity Jones nei panni di Felicia Hardy. Il personaggio non è stato più sviluppato a seguito del naufragio di quel concept, ma sembra che tornerà di nuovo sullo schermo, anche se non possiamo considerare certo il ritorno di Felicity Jones nel ruolo.

Silver and Black: arruolati creativi dai Marvel Studios

Fonte: That Hashtag Show

X-Men: Dark Phoenix, ecco chi potrebbero essere i villain

0
X-Men: Dark Phoenix, ecco chi potrebbero essere i villain

Nuovi dettagli su X-Men: Dark Phoenix sono trapelati online e riguardano i villain che vedremo nel film opposti alla squadra di mutanti. Come annunciato mesi fa, Jessica Chastain (il cui personaggio non è ancora chiaro, né ne è stato rivelato il nome) interpreterà una mutaforma ultraterrena che manipola Phoenix, mentre probabilmente faranno la loro comparsa anche gli Skrull.

Gli alieni rappresentano una delle ultime proprietà che la Marvel condivide con Fox e Marvel Studios (in attesa di capire quale strada prenderà l’accordo fra Disney e Fox), e sappiamo che al Comic-Con di San Diego è stato annunciato che nel film di Captain Marvel li vedremo combattere contro Carol Danvers.

Si attende ancora la conferma sulla presenza o meno di questi villain in Dark Phoenix, non essendo questi personaggi appartenenti alla saga originale dei fumetti sulla Fenice Nera.

X-Men: Dark Phoenix, Rose Byrne non ci sarà

X-Men: Dark Phoenix è stato diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

La pellicola sarà ambientata nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

X-Men: Dark Phoenix, ecco quale mutante potrebbe morire nel film

Fonte: Cinemablend

Aquaman: il film “farà vergognare” Wonder Woman e Justice League

0
Aquaman: il film “farà vergognare” Wonder Woman e Justice League

Un paio di giorni fa vi avevamo riportato le prime reazioni a caldo dei pochi fortunati che hanno assistito alla proiezione privata di Aquaman (ovviamente si tratta di una versione provvisoria per testare il gusto dello spettatore), e il risultato dello screening era stato più che soddisfacente.

Molta azione e tantissime scene emozionanti“, aveva twittato una delle fonti presenti negli studi della Warner Bros. A questa voce si sono man mano aggiunte altre testimonianze che lodano il film di James Wan definendolo “Il cinecomic che farà vergognare Wonder Woman e Justice League“. Un commento piuttosto eloquente no?

Altri pareri sparsi su Aquaman sono stati “Grandioso, rimette in gioco la DC e dà grandi speranze per Shazam!“, “È l’Indiana Jones del DCEU“, “Le scene d’azione sott’acqua sono magnifiche“.

Aquaman: ieri il primo screening privato, ecco le reazioni a caldo

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa è stato protagonista di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg).

Il film è stato diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vede protagonista Jason Momoa. Con lui ci sarà Amber Heard nei panni di Mera, Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

La sinossi: Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Aquaman: ecco perché King Nereus sarà completamente diverso dal fumetto

Fonte: Comicbook

Henry Cavill rinnoverà il contratto con il DCEU?

0
Henry Cavill rinnoverà il contratto con il DCEU?

Attenzione, la notizia è da prendere con le pinze, trattandosi solamente di una voce di corridoio: Henry Cavill starebbe negoziando un prolungamento di contratto con il DCEU e la Warner Bros, clausola che originariamente prevedeva il suo addio all’universo cinematografico DC dopo l’apparizione successiva a Justice League.

Secondo la fonte, l’attore vorrebbe tornare nei panni di Superman in Shazam!, il cinecomic con Zachary Levi diretto da David F. Sandberg, in uscita il prossimo anno. A questa apparizione poi dovrebbe seguire l’ipotetica produzione de L’Uomo d’Acciaio 2, progetto rimasto in cantiere su cui gravitano ancora tantissimi dubbi.

Justice League: un fan toglie i baffi a Henry Cavill e fa meglio dei VFX

Dunque quella di Shazam! dovrebbe essere l’ultimo film per Cavill come da contratto, mentre Man of Steel 2 sarebbe il primo titolo compreso nel nuovo contratto. Il risultato delle trattative potrebbe essere rivelato addirittura nei prossimi giorni, non appena le parti interessate giungeranno ad un ragionevole accordo.

Che ne pensate? Vorreste rivedere ancora Henry Cavill nel DCEU?

Henry Cavill: ecco come potrebbe apparire in Kingdom Come

Fonte: Revenge of the fans

10 casting last minute che hanno salvato il film

10 casting last minute che hanno salvato il film

La storia del cinema è costellata di personaggi iconici a cui spesso il pubblico fa corrispondere il volto degli attori che li hanno interpretati: sembra sempre più difficile, se ci pensate, separare quella figura da chi l’ha portata in scena, come è impossibile immaginare Jack Sparrow recitato da qualcuno che non sia Johnny Depp (tanto per fare un esempio banale).

Eppure non tutti sanno che alcuni di quei personaggi che tanto abbiamo amato, sono stati il risultato di una scelta di attori effettuata quasi all’ultimo minuto, frutto di una sostituzione improvvisa che contraddiceva le iniziali decisioni della produzione.

Leggi anche: 15 attori che avrebbero dovuto interpretare ruoli iconici

Ecco allora i 10 migliori casting last minute che hanno decisamente salvato le sorti del film, secondo ScreenRant:

Il Signore degli Anelli – Viggo Mortensen

Molti attori erano in lizza per diventare Aragorn ne Il Signore degli Anelli: La Compagnia dell’Anello, tra cui Daniel Day-Lewis e Nicolas Cage. Alla fine, Stuart Townsend venne stato scelto per il ruolo ma dopo alcune riprese di prova Peter Jackson decise che Townsend era semplicemente troppo giovane per interpretare Aragorn, così lo licenziò. Viggo Mortensen prese il ruolo,  infondendogli la saggezza necessaria e la mascolinità che Jackson stava cercando.

Shrek – Mike Myers

Se Chris Farley, la voce originale di Shrek, fosse vissuto abbastanza a lungo da completare la lavorazione del film, Mike Meyers non avrebbe mai assunto il ruolo iconico. Il suo subentro servì come omaggio al suo defunto amico e compagno di set per il SNL, ma l’accento scozzese di Farley venne sostituito da quello canadese. Qualcosa non andava, così Meyers ha registrato di nuovo le voci utilizzando l’accento scozzese di sua madre.

American Psycho – Christian Bale

Di tutti i personaggi interpretati dall’attore, quello di Patrick Bateman in American Psycho è uno dei più iconici della carriera di Christian Bale. E pensare che al suo posto doveva esserci nientmeno che Leonardo DiCaprio. All’inizio gli studios volevano infatti puntare su un nome più grande, annunciando così il coinvolgimento di DiCaprio nel progetto e alla fine di un processo di sviluppo piuttosto turbolento, Bale prese in mano il ruolo.

Predator – Kevin Peter Hall

Sulla carta, l’idea di un film con Arnold Schwarzenegger al fianco di Jean-Claude Van Damme nei panni del Predator sembrava fantastica. E che ci crediate o no, quello era il piano originale per il classico di fantascienza Predator degli anni 80, ma sfortunatamente le cose non andarono così. Van Damme lasciò il progetto in favore di Kevin Peter Hall che ha assunto il ruolo principale.

X-Men – Hugh Jackman

Quando è iniziata la produzione del primo film degli X-Men, l’attore scozzese Dougray Scott doveva interpretare Wolverine, ma la coincidenza con le riprese di Mission: Impossible 2 lo costrinsero a lasciare il ruolo a Hugh Jackman.

Batman Returns – Michelle Pfeiffer

Michelle Pfeiffer è forse stata la miglior Catwoman di sempre: la sua interpretazione distorta dell’iconico villain e anti-eroina dei fumetti deve ancora trovare un paragone nell’epoca dei cinecomic, ed è assurdo oggi pensare che al suo posto poteva esserci Annette Bening. Purtroppo, all’epoca l’attrice era incinta e questo la costrinse a lasciare il film, dopo che altre attrici famose erano state considerate (tra cui Jennifer Jason Leigh, Madonna, Bridget Fonda e Susan Sarandon). A spuntarla fu ovviamente la Pfeiffer, con grande intuizione di Tim Burton.

Il Petroliere – Paul Dano

10 attoriNe Il Petroliere, Daniel Day-Lewis ha recitato al fianco di Paul Dano nel ruolo del pazzo predicatore Eli Sunday. Dano però era stato originariamente scelto per interpretare fratello di Eli, Paul, che ha un piccolo spazio all’inizio del film, per poi sostituire Kel O’Neill.

I predatori dell’arca perduta – Harrison Ford

Quando George Lucas e Steven Spielberg iniziarono a pensare al personaggio di Indiana Jones, fu Spielberg a suggerire immediatamente Harrison Ford per il ruolo. Lucas era titubante, desideroso di lavorare con nuovi talenti dopo aver già collaborato con Ford per American Graffiti e Star Wars. I due alla fine scelsero Tom Selleck, per poi vederselo sfuggire a causa di Magnum, P.I. Forse per disperazione, Lucas ha ceduto e assunto Ford in quello che probabilmente è diventato il suo ruolo più iconico.

Tutti i soldi del mondo – Christopher Plummer

Tutti i soldi del mondo di Ridley Scott è rimasto vittima dello scandalo legato agli abusi sessuali da parte di Kevin Spacey. L’attore aveva interpretato e girato tutte le scene nei panni del magnate del petrolio J. Paul Getty nel film, ma per salvare il film, Scott ha ricreato il ruolo di Getty con Christopher Plummer (prima scelta originale di Scott) rigirando tutte le scene necessarie in tempo per l’uscita natalizia del film.

Ritorno al futuro – Michael J. Fox

Proprio come il film di Scott, un’enorme porzione di Ritorno al Futuro era già stata girata quando l’attore principale del film, Eric Stolz, fu stato licenziato dal film. Il suo approccio al ruolo di Marty McFly stava frenando il tono umoristico che Robert Zemeckis stava cercando di ottenere, ma, fortunatamente per il regista, fu stipulato un nuovo accordo con l’attore Michael J. Fox che entrò nella produzione quando stava ancora girando la sitcom Family Ties

MCU: le 10 scene da “mettere in pausa”

MCU: le 10 scene da “mettere in pausa”

In dieci anni di film, avventure e storie di grandi eroi che dai fumetti sono passati al grande schermo, il MCU ci ha dato moltissimi momenti memorabili, e tra questi molti di quei momenti che vale la pena “mettere in pausa” per gustarsi meglio.

Di seguito ecco le 10 scene del Marvel Cinematic Universe che vale la pena guardare, riguardare e su cui soffermarsi.

Thor: Ragnarok e Winter Soldier

Thor si riveste

Nel MCU non sono sempre le donne a essere oggetto del piacere degli occhi (cosa comune al cinema). Spesso capita anche agli eroi di diventare puro oggetto del voyeurismo e nel caso di Chris Hemsworth sembra estremamente facile, data la perfezione del corpo dell’attore.

In Thor: Ragnarok, Hemsworth si è prestato a una scena in cui si mostra a torso nudo mentre si riveste. Anche negli altri film su Thor era presente almeno una scena con l’eroe a petto nudo, ma in questo caso Chris ha svolto un allenamento davvero intensivo che, secondo il regista Taika Waititi, era un peccato non mostrare al pubblico.

La lista delle persone da uccidere

Questa lista non contiene soltanto scene da mettere in pausa per contemplare la bellezza degli attori, ma anche momenti che vale la pena studiare, vedere da vicino, soprattutto per scoprire alcuni Easter Eggs.

Si tratta proprio di questo caso: in Winter Soldier vediamo la lista delle persone da eliminare con il Project: Insight. Questo è solo uno degli screen, ma l’utente di reddit crapusername47 è riuscito a elencare tutti i nomi.

Tra questi ci sono Anthony Stark, meglio noto come Tony Stark, Matthew Ellis, il presidente degli USA nel MCU, ma anche Maria Hill, Steve Rogers, Stephen Strange e l’attore Jeremy Irons oltre che molti dei giocatori dei Patriots.

Civil War e Winter Soldier

Steve e l’elicottero

La scena di Civil War in cui Steve Rogers tenta di fermare l’elicottero su cui Bucky vuole scappare è diventata famosissima grazie soprattutto allo sfoggio di forza del personaggio… e dell’attore!

La scena mostra infatti non solo i bicipiti di Evans, ma dà anche una precisa idea di quella che è la forza di questo eroe così “umano”.

La tomba di Fury

La scena in questione è famosissima e viene da Captain America: The Winter Soldier. Nick Fury è morto, siamo sulla sua tomba che recita un passo di Ezechiele. No, non un passo, IL passo di Ezechiele che lo stesso Nicky Fury recita in Pulp Fiction.

Mettere in pausa ci consente di leggere e di cogliere l’omaggio all’attore e a uno dei suoi migliori personaggi. Questo riferimento ha fatto anche nascere la teoria che prima di entrare nello SHIELD, Fury fosse proprio Jules Winnfield. L’idea è stata smentita dal fatto che Fury sarà in Captain Marvel, ambientato negli anni ’90, in contemporanea con Pulp Fiction.

Iron Man 2 e Guardiani della Galassia

Natasha fa cambio d’abito

In Iron Man 2 conosciamo Natasha Romanoff. La vediamo come un’assistente molto carina e capace, ma sappiamo che nasconde un segreto, lo immaginiamo dal suo incontro sul ring all’inizio del film, ai danni di Happy.

Più avanti Natasha sceglierà il sedile posteriore dell’auto di Happy per cambiarsi e indossare la sua tuta dello SHIELD. Un cambio d’abito repentino che distrae l’autista e lo spettatore. Inoltre questa potrebbe essere considerata la scena di “vestizione” di Vedova Nera, una scena chiave per ogni attore.

Subito dopo la vedremo in azione e capiamo subito che con lei non si scherza di certo!

Il fisico di Star Lord

Senza dubbio la trasformazione di Chris Pratt per diventare Star Lord è stata una delle più impressionanti per gli attori che fanno parte del MCU. L’attore era noto per essere Fat Pratt, dato il suo fisico imponente e morbido.

Per diventare Star Lord si è decisamente trasformato, e la scena in questione merita una “messa in pausa” per ammirare il lavoro fatto dall’attore.

Thor: Ragnarok e Age of Ultron

Il palazzo del Granmaestro

Thor: Ragnarok è pieno di Easter Eggs e se si ha un occhio buono e dito veloce, la panoramica del palazzo del Gran Maestro è una vera fonte di scoperte.

La più ovvia è la testa di Hulk, il Campione, ma ci sono anche altre statue di personaggi Marvel, come Beta Ray Bill, Man-Thing, Ares e Bi-Beast. Riferimenti visivi divertenti a ununiverso più vasto, quello del fumetti.

Gli eroi all’attacco

Poche scene sono entrate nel cuore dei fan in profondità come come quella di apertura di Avengers: Age of Ultron. I Vendicatori combattono tutti insieme e Whedon realizza una inquadratura in una super slow motion che ci mostra tutti gli eroi pronti a colpire.

Un momento epico da osservare, sia in movimento, sia in pausa.

Thor: Ragnarok e Il Primo Vendicatore

La sala dei trofei

Una delle scene più divertenti di Thor: Ragnarok p quella che vede Hela entrare nella sala dei Trofei di Odino. Mettendo in pausa si può dare la giusta attenzione o ogni prezioso manufatto che la cripta custodisce: il Guando dell’Infinito (un falso), il Tesseract, l’elmo di Surtur. Gli oggetti rappresentano anche chiari indizi per lo sviluppo del film…

La nascita di Cap

Eroe simbolo del MCU e degli Avengers, Cap è il risultato di un esperimento. Il mingherlino Steve Rogers si sottopone all’esperimento del Super Soldato, e il momento in cui ci viene mostrato il suo corpo rinvigorito, muscoloso, “gonfiato”, è senza dubbio degno di una pausa. Non solo si ammira la bellezza e il lavoro di Chris Evans sul suo corpo, ma si sente anche l’epico respiro di essere di fronte a qualcosa di unico ed emozionante.

Jared Leto nel trailer di The Outsider, il nuovo film Netflix

0
Jared Leto nel trailer di The Outsider, il nuovo film Netflix

Jared Leto è la star assoluta di The Outsider, nuova produzione originale Netflix che vede l’attore trasformarsi in un soldato giapponese yakuza. Qui sotto possiamo dare uno sguardo al primo trailer.

La release sulla piattaforma streaming è fissata a Venerdì 9 Marzo.

Jared Leto aggiorna su Suicide Squad 2 e sul sequel di Tron

Di seguito la sinossi ufficiale del film:

Un soldato americano, prigioniero di guerra in Giappone, entra a far parte della yakuza, abbracciandone lo stile di vita come contropartita per la libertà ricevuta.

Nel cast anche Tadanobu Asano, Rory Cochrane, Shiori Kutsuna, e Emile HirschMartin Zandvliet, regista del nominato all’Oscar Land of Mine, ha diretto la pellicola scritta da Andrew Baldwin (The Take).

Jared Leto non ha mai guardato la sua performance del Joker

Mission Impossible: Fallout, terminate le riprese

0
Mission Impossible: Fallout, terminate le riprese

Christopher McQuarrie ha annunciato la fine delle riprese di Mission Impossible: Fallout, sesto capitolo del franchise dedicato alla spia Ethan Hunt, pubblicando la foto che vedete qui sotto.

Come scritto dal regista, ora è tempo di lavorare alla post-produzione e girare alcune sequenze con gli stunt.

Il film uscirà nelle nostre sale il 30 agosto 2018.

https://www.instagram.com/p/BfevE-UHGLQ/?utm_source=ig_embed

Mission Impossible: Fallout, Tom Cruise alla guida di un elicottero – video

Ecco in che modo il regista ha commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Nel cast Tom Cruise, Henry Cavill, Simon Pegg, Rebecca Ferguson, Ving Rhames, Sean Harris, Angela Bassett, Vanessa Kirby, Michelle Monaghan, Alec Baldwin, Wes Bentley, Frederick Schmidt.

Il film arriverà in sala distribuito da Fox nel corso dell’estate 2018.

Mission Impossible: Fallout, l’infortunio di Tom Cruise si vedrà nel film

Lupita Nyong’o reciterà in Born A Crime, film sulle memorie di Trevor Noah

0

Nuovo progetto per la star di Black Panther e 12 anni schiavo Lupita Nyong’o: l’attrice ha infatti firmato per recitare in Born A Crime, pellicola che porterà sul grande schermo le memorie di Trevor Noah. A confermare la notizia è Deadline.

Il libro, pubblicato nel 2016 con il titolo Born A Crime: Stories from a South African Childhood, raccoglie i ricordi d’infanzia del presentatore di The Daily Show sotto forma di autobiografia.

Nel film la Nyong’o vestirà i panni della madre di Noah, Patricia, figura fondamentale per la formazione e l’educazione del figlio durante i primi anni di vita. La donna fu vittima di una grave aggressione nel 2009, colpita alla testa dal suo patrigno, ma sopravvisse miracolosamente.

Black Panther: intervista a Lupita Nyong’o e Danai Gurira

Quello di Born A Crime si aggiunge alla già ricca lista di progetti futuri per l’attrice premio oscar, che comprende anche la commedia zombie Little Monsters di Abe Forsythe e Americanah, adattamento cinematografico del romanzo di Chimamanda Ngozi Adichie.

Lupita Nyong’o è attualmente nelle sale con Black Panther, cinecomic dei Marvel Studios, nel ruolo di Nakia.

Lupita Nyong’o sulle donne di Black Panther, “complici e non rivali”

Fonte: Deadline

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità