Home Blog Pagina 1372

Sverrir Gudnason nel cast del film Quello che non uccide

Sverrir Gudnason, star di Borg/McEnroe e Call Girl, sarà nel cast del film Quello che non uccide, sequel di Millennium- Gli uomini che odiano le donne, con Daniel Craig e Rooney Mara.

Il primo adattamento, Millennium, è del 2009.  Gudnason interpreterà Mikael Blomquist, ruolo che è stato interpretato da Daniel Craig. Nel cast anche Sylvia Hoeks (Blade Runner 2049, La miglior offerta) e Claes Bang (A Soap, The Square).

Quello che non uccide arriverà nelle sale americane il 19 ottobre 2018. Il film, che sarà l’adattamento del romanzo di David Lagercrantz, che fa da sequel ai romanzi di Stieg Larsson che compongono la trilogia Millennium, era da tempo in fase di pre-produzione ma sembra che adesso la Sony abbia premuto il piede sull’acceleratore, e dopo l’annuncio del regista Fede Alvare, si parla anche di trovare un nuovo volto alla protagonista del film.

Quello che non uccide è stato pubblicato in seguito alla morte improvvisa dell’autore e consta di 200 pagine dattiloscritte che avrebbero poi completato quello che, nelle intenzioni, doveva essere una storia in dieci capitoli.

Scott Rudin e Amy Pascal tornano a produrre il film.

Millennium – Quello che non uccide, recensione del film con Claire Foy

Fonte: Comingsoon 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il film avrà un arco narrativo concluso

0

Continua il tour promozionale per il cast di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, impegnato tra interviste e conferenze stampa in giro per il mondo aspettando l’uscita del film fissata per il 13 dicembre. Oscar Isaac, una delle conferme de Il Risveglio Della Forza, tornerà a vestire i panni di Poe Dameron, pilota della ribellione, nell’ottavo capitolo della saga diretto da Rian Johnson, descritto dall’attore come “una storia a sé, che potrebbe funzionare anche da solo staccato quindi dai precedenti film“.

Isaac ha parlato di questo e molto altro con ScreenRant, in una chiacchierata di cui vi riportiamo le frasi più significative:

È la prima volta per me, non avevo mai fatto parte di un progetto seriale come Star Wars, quindi è tutto nuovo. Sapevo in che direzione stava andando Rian e il cambiamento di Poe ma non conoscevo la fine del percorso […] Inoltre la storia del film, anche se è effettivamente il continuo dell’episodio precedente, funziona come cosa a sé. Non so bene dove andremo né che futuro aspetta i protagonisti, ma questo è il bello“.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, non ci sarà tempo per ricordare Han Solo

La vera novità invece è rappresentata dal personaggio di Laura Dern, l’Ammiraglio Holdo, con cui Dameron avrà a che fare durante il corso del film.

Ritroveremo Poe in una situazione particolare di grande frustrazione: vuole aiutare ma non sa come e in più deve agire sotto gli ordini di un nuovo capo interpretato da Laura Dern. C’è molto attrito fra loro, perché hanno idee differenti, lui è istintivo, lei più saggia e le cose non vanno d’accordo. Dovranno mettere insieme le due visioni d’attacco per riuscire“.

Vi ricordiamo che Star Wars: Gli Ultimi Jedi arriverà nelle nostre sale il prossimo 13 Dicembre.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, ecco il Baryonyx. Dettagli sulla trama

0

Bryce Dallas Howard e Chris Pratt sono stati ospiti da Ellen Degeneres per promuovere l’uscita del trailer di Jurassic World: Il Regno Distrutto, che arriverà domani.

Ecco l’incontro:

I due protagonisti del film hanno parlato della trama del film, aggiungendo alcuni dettagli a quello che già sappiamo. “Claire ha fondato l’organizzazione Dinosaur Protection Group, e stanno cercando di portare i dinosauri fuori dall’isola.” ha dichiarato la Howard. Ha poi aggiunto: “Cerca Owen per dirgli le cose come stanno. All’inizio del film capirete cosa sta accadendo, ma non è necessariamente quello che vi aspettate.”

Per quanto riguarda invece l’attesissimo ritorno di Jeff Goldblum, J.A. Bayona, il regista, ha spiegato: “Ho dovuto fronteggiare il fatto di trovarmi di fronte a Ian Malcolm. Dopo così tanti anni, Jeff era di nuovo di fronte a una macchina da presa, a parlare di dinosauri!”.

Intanto, ecco una nuova immagine dal film, in cui facciamo la conoscenza di un nuovo dinosauro, il Baryonyx, oltre a una nuova foto di Owen alle prese con un baby dinosauro:

fonte foto: Entertainment Weekly

Di seguito invece potete vedere un nuovo contenuto dal film, in cui Bryce Dallas Howard e Chris Pratt si trovano a fronteggiare, di persona, un’emergenza in attesa del trailer:

Jurassic World: Il Regno Distrutto il poster italiano

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

La prima immagine ufficiale dal film

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Thor: Ragnarok, gli straordinari concept di Aleksi Briclot

0
Thor: Ragnarok, gli straordinari concept di Aleksi Briclot

Ecco alcuni concept di Thor: Ragnarok, realizzati da Aleksi Briclot. I personaggi hanno un aspetto molto più selvaggio rispetto a quanto visto nel film, e in particolare, si nota come la versione del Gran Maestro dell’artista, sia più fedele ai fumetti rispetto a quella vista al cinema.

Thor: Ragnarokrecensione

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Spider-Man: Homecoming, tutti gli errori del film

0
Spider-Man: Homecoming, tutti gli errori del film

Cinema Sins ha realizzato un video di circa 12 minuti in cui elenca tutti gli “errori” (o anche le ingenuità) di Spider-Man: Homecoming. Eccolo di seguito:

Spider-Man: Homecoming in versione horror, il trailer

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

The New Mutants: nuovo teaser anticipa il villain del film

0
The New Mutants: nuovo teaser anticipa il villain del film

Si conferma più un film horror che un cinecomic il nuovo prodotto Fox sui mutanti Marvel, The New Mutants, di cui di seguito mostriamo i teaser poster e un nuovo teaser video in cui si anticipa anche il villain contro cui si scontrerà il gruppo: Demon Bear.

The New Mutants: il primo trailer

CORRELATI:

Diretto da Josh Boone, il film vedrà protagonista la squadra di mutanti composta da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot e arriverà nelle sale il 13 aprile 2018. Il film sarà un horror in cui Stephen King incontra John Hughes.

Ricordiamo che la squadra ufficiale di The New Mutants è formata da Cannonball, Magic, Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Quest’ultimo l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un futuro passato interpretato da Adan Canto, che potrebbe essere un ottimo punto di partenza per il casting del film.

Scritto da Scott Neustadter & Michael H. Weber e diretto da Josh BooneNew Mutants è attualmente in fase di riprese.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, su eBay aste uniche e vendite record

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, su eBay aste uniche e vendite record

Mancano pochi giorni all’arrivo nelle sale, previsto per il 13 Dicembre, del nuovo film Star Wars: Gli Ultimi Jedi e i fan sono in trepidazione.

Per l’occasione l’azienda inglese De La Rue, che fornisce banconote alla maggior parte dei paesi del mondo, ha creato una serie di banconote commemorative che saranno disponibili solo su eBay dal 7 al 17 Dicembre. Un numero limitato di queste banconote (nello specifico 1000) sarà in vendita al prezzo fisso di 100£, mentre 50 banconote premium e uniche (con un intaglio di Rey fatto a mano e numeri seriali unici) verranno battute all’asta su eBay. Il ricavato verrà completamente devoluto a nome di Star Wars: Force for Change (iniziativa charity di Lucasfilm e Disney per migliorare le vite dei bambini) a Together for Short Lives, associazione inglese che supporta gli ospedali pediatrici e i bambini con malattie disabilitanti o in pericolo di vita

  • Dal 7 dicembre solo su eBay saranno in vendita speciali banconote a tema Star Wars con scene nascoste visibili con raggi UV 365nm e messaggi in Aurebesh, una delle lingue della galassia
  • Il ricavato devoluto a “Together for Short Lives”, associazione a sostegno di bambini e ospedali pediatrici
  • Da dicembre 2016, mese di release del primo spin-off ad oggi vendute 2 spade laser al giorno su eBay.it
  • Rey secondo personaggio più cercato su eBay.it (tra la Barbie ed Elsa di Frozen) e il più acquistato dal 2015 ad oggi

Per chi preferisce restare sul classico, invece, su eBay.it sono disponibili migliaia di articoli a tema che, dati di vendita e di ricerche alla mano, tuttora affascinano il grande pubblico.

In particolare, la giornata che ha visto un picco nelle ricerche di “Star Wars” su eBay.it è stata il 17 dicembre 2015, il giorno successivo all’uscita sul grande schermo del VII capitolo della Saga, mentre nell’ultimo anno è stato venduto 1 articolo Star Wars ogni 13 minuti (principalmente nelle categorie Giocattoli e modellismo, Film e dvd e Abbigliamento e accessori).

Ma quali sono i personaggi più amati? Analizzando i dati relativi ai costumi a tema Star Wars su eBay.it, nel 2016 ne è stato cercato 1 ogni 21 minuti mentre la classifica dei più acquistati è:

  1. Darth Vader
  2. Cavaliere Jedi
  3. Stormtrooper
  4. Rey
  5. Kylo Ren

LEGGI ANCHE, Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il delicato rapporto tra Rey e Kylo Ren

La “potenza” del fenomeno Star Wars è rilevabile anche dal fatto che Rey risulta il secondo personaggio più cercato su eBay.it e il più acquistato dal 2015 ad oggi,arrivando a spodestare personaggi come Elsa di Frozen, Barbie e Belle.

E per quanto riguarda i gadget? Ovviamente è la Spada Laser la più amata: da Dicembre 2016, mese di release del primo spin-off ad oggi, sono state vendute 2 spade laser al giorno. Il picco di vendite a livello annuale si è verificato nel 2016 con un incremento del +688% rispetto alla media degli altri anni (2015 e 2017).

Predendo in considerazione gli ultimi 12 mesi, invece, è stato venduto 1 Millenium Falcon al giorno e, nonostante al terzo posto dei più cercati ci sia BB-8 Spherp, la top 3 dei giocattoli più venduti è:

  1. Spada Laser
  2. Millenium Falcon Playset
  3. Darth Vader Action Figure

E per finire, una curiosità sugli articoli rari o inediti a tema Star Wars venduti a cifre record su eBay.it nel 2017:

  1. Lego “Star Wars Millenium Falcon” venduto per oltre 3500 euro.
  2. Statua Yoda da 81 cm venduta per più di 3000 euro.
  3. Cestino gettacarte a forma di R2-D2 venduto per quasi 400 euro.

Per l’occasione eBay ha creato una selezione dedicata per portare la magia di Star Wars in ogni angolo della casa e non solo:

  1. LEGO Star Wars BB-8 con testa ruotabile – in vendita su eBay a circa € 80
  2. FUNKO! POP Star Wars Kylo Ren – in vendita su eBay a circa € 18
  3. HASBRO Spada Laser Star Wars – in vendita su eBay a circa € 27
  4. Cappello snapback con stampa galassia e applicazione Millenium Falcon – in vendita su eBay a circa € 22
  5. SUPERGA Scarpe Star Wars Stoormtrooper – in vendita su eBay a circa € 25
  6. Lampada Star Wars Darth Vader – in vendita su eBay a circa € 33
  7. Biscottiera BB-8 – in vendita su eBay a circa € 35

 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Ricomincio da me, recensione del film con Imelda Stauton

0
Ricomincio da me, recensione del film con Imelda Stauton

Titolo d’apertura del Torino Film Festival 35, Ricomincio da me di Richard Loncraine racconta la storia di Sandra, una donna sposata che scopre una lunga relazione di suo marito con un’altra donna. Sopraffatta dal dolore, lascia tutto e tutti e scappa da sua sorella, Bif, diversa in ogni aspetto da lei.

Con questa sorella maggiore ritrovata, Sandra imparerà a rimettersi in piedi (Finding your feet è il titolo originale del film) e scoprirà che in età avanzata c’è ancora tanto da scoprire e da fare, soprattutto c’è ancora spazio per l’amore e per l’avventura.Imelda Staunton, straordinaria attrice inglese, è la protagonista di questa storia semplice e per alcuni versi rassicurante, che però si approccia ad un coming of age insolito, una storia di formazione che non segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta, come è tipico di questa formula, ma che offre una prospettiva diversa sull’autunno della vita, soprattutto una prospettiva diversa sulla donna che comincia a cercare se stessa quando il fiore dei suoi anni è già passato, una seconda giovinezza in cui si ha il coraggio di fare tutto ciò che ci si è negati nel corso della vita.

La sua Sandra ritrova così l’eccentrica sorella Bif (Celia Imrie) e fa la conoscenza di Charlie, un insolito principe azzurro con il volto di Timothy Spall. Ai luoghi comuni, le battute e la comicità arguta ma anche tenera di questi protagonisti, si associa una riflessione inevitabile e realistica sul valore della vita, della morte e sulle occasioni perse.

Confezionato con cura e precisione, Ricomincio da me rientra in una ampia schiera di commedie inglesi, godibili prevalentemente per la presenza di grandi attori che ne fanno la fortuna, ma che non si staccano dalla massa, rimanendo un esercizio che non spicca mai il volo, a differenza della dinamica e carismatica protagonista, nel finale.

Nei duetti tra Charlie e Bif, il film trova la sua anima più frizzante, senza però riuscire a sottrarsi alla banalità dello stereotipo.

Il Premio, recensione del film di e con Alessandro Gassmann

0
Il Premio, recensione del film di e con Alessandro Gassmann

Dopo Razzabastarda, Alessandro Gassmann torna dietro la macchina da presa e dirige Il Premio, storia di famiglia, avventura on the road, commedia e, nel finale, persino farsa.

Nel film Oreste è un personal trainer che sogna di aprire una palestra; Giovanni, suo padre, è un celebre scrittore che è in partenza per la Svezia, dove ritirerà il premio Nobel per la Letteratura; Lucrezia, la sorella, è una donna che insegue il sogno della fama tramite i social; Rinaldo è il più fidato amico e assistente del celebre scrittore. Questa compagnia partirà per un viaggio buffo, insolito, avventuroso, che non risparmia momenti di riflessione, alla scoperta di un uomo, della suo rapporto con i figli e di questi stessi figli, alla disperata ricerca inconsapevole di un padre che non hanno mai davvero conosciuto.

Il Premio, al cinema dal 6 dicembre, è la seconda regia di Alessandro Gassmann che porta sullo schermo la storia di un papà famoso e del suo rapporto con i figli. Verrebbe da pensare subito a un racconto biografico, dal momento che la memoria del grande Vittorio si mantiene viva negli anni.

Il film si rivela tuttavia un road movie di formazione, nella più classica delle forme, nonostante i protagonisti siano ben oltre l’età in cui ci si “forma”. Ognuno dei protagonisti è alla ricerca di una parte mancante e sembra che soltanto il confronto forzato, all’interno dell’abitacolo dell’auto che li porta in Svezia, o dentro le case o gli alberghi in cui passano la notte, sia in grado di mettere tutti in diretto contatto con ciò che cercano. Fondamentalmente si tratta di un legame; con un padre irraggiungibile, con un’ambizione inculcata, con un’amore, o semplicemente con la vita vera.

Il Premio, recensione

Alla fine del viaggio, che si chiude con una scena sopra le righe, che sfiora la farsa, i protagonisti si trovano di nuovo (o per la prima volta?) a contatto con loro stessi, inchinandosi a un pubblico di circostanza, ringraziando per l’ascolto e gli applausi.

Ancora acerbo come regista, Alessandro Gassmann occupa la scena con la sua consueta padronanza, nonostante siano i toni drammatici quelli che gli si addicono di più, un aspetto troppo poco sfruttato di un attore che ha carisma e fisico per spiccare, più di quanto non faccia al cinema (e infatti si dedica molto al teatro). Sorellastra di finzione di Gassmann è Anna Foglietta; l’interprete romana conferma ad ogni ruolo una grande versatilità, dedizione e metodo, dando sempre il meglio anche con personaggi che non sempre sono scritti con cura. Rocco Papaleo è invece l’assistente dello scrittore famoso: un ruolo dimesso e di relativamente poche parole per uno che la scena, la divora con l’appeal da comico consumato.

A chiudere questo poker c’è Gigi Proietti; l’appartenenza alla grande generazione di mattatori del cinema (e del teatro italiano), la conoscenza personale con Vittorio Gassmann, rendono ancora più forte la sensazione che il film contenga una porzione abbondante di autobiografia, un segreto di normalità, nascosto tra la parte pubblica dell’attore, in generale delle donne e degli uomini con un profilo pubblico.

Ne Il Premio, Alessandro Gassmann mostra che ha ancora tanto da imparare da un punto di vista della regia, ma conferma che ha tanto da dire e che riesce a farlo con leggerezza, ironia, anche tentando percorsi poco battuti.

The Midnight Man: trailer dell’horror con Robert Englund

0
The Midnight Man: trailer dell’horror con Robert Englund

Guarda il trailer di The Midnight Man, il nuovo film horror in arrivo nelle sale con Robert Englund, Lin Shaye e Summer H. Howell. Diretto da Travis Zariwny il film arriverà al cinema dall’11 Gennaio 2017.

In The Midnight Man Rovistando nella soffitta della nonna, Alex trova le istruzioni per un misterioso gioco che, se eseguito correttamente, risveglierà “l’uomo di mezzanotte”: un essere malvagio che trasforma i peggiori incubi in realtà. Alex e i suoi amici inizieranno a giocare.

Thor: Ragnarok, Hela contro il Dio del Tuono in un nuovo concept

0
Thor: Ragnarok, Hela contro il Dio del Tuono in un nuovo concept

Andy Park, concept artist della Marvel, ha diffuso un nuovo concept art da Thor: Ragnarok in cui possiamo vedere il protagonista, il Dio del Tuono, fronteggiare la spietata Hela.

Eccolo di seguito:

Thor: Ragnarokrecensione

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, non ci sarà tempo per ricordare Han Solo

0

Il cast di Star Wars: Gli Ultimi Jedi ha ufficialmente dato inizio al lungo tour promozionale che lo accompagnerà fino all’uscita del film nelle sale fissata fra pochi giorni (in Italia arriverà il 13 Dicembre). Raggiunti così da ScreenRant, John Boyega e Oscar Isaac. rispettivamente Finn e Poe Dameron nella saga, hanno risposto alla domanda riguardante Han Solo e il tributo che Episodio VIII riserverà o meno alla morte del personaggio.

Boyega pone tutto sul piano sentimentale, affermando che “C’è molta pressione intorno ai personaggi e non hanno tempo per fermarsi troppo a pensare […] Riguardo Han, beh, sono tutti davvero emozionati sull’argomento, ma dovete capire che Rei ora è impegnata con il suo addestramento e Finn deve recuperare le forze dopo l’infortunio avvenuto ne Il Risveglio della Forza…Non riescono a pensare a Han Solo in questo momento“.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il delicato rapporto tra Rey e Kylo Ren

Della stessa idea sembra essere anche Isaac: “Io, Rei e Finn cerchiamo solo di sopravvivere. Il Primo Ordine ci sta addosso, siamo in guerra, e l’unica cosa che puoi fare è andare avanti e cercare di cavartela in un modo o nell’altro“.

Contrariamente alle nostre aspettative (e quelle dei fan), non ci sarà spazio per la memoria di Han Solo in Gli Ultimi Jedi. Diverso è il discorso di Leia e Luke, entrambi protagonisti del film come ultimi legami al passato della saga, ma staremo a vedere.

Fonte: ScreenRant

Guillermo Del Toro: “Vi spiego perché oggi il monster movie non ha successo”

0

Reduce dal Leone d’Oro alla 74ma Mostra del Cinema di Venezia, Guillermo Del Toro è attualmente impegnato nella promozione del suo ultimo film, presentato in anteprima proprio al Lido, The Shape of Water, che arriverà nelle nostre sale il 14 Febbraio 2018 distribuito da 20th Century Fox.

Durante le diverse interviste, il regista messicano ha avuto modo di discutere con ScreenRant delle fonti di ispirazione e di quel genere che ha avuto una grande influenza sui suoi lavori, ovvero il monster movie. Etichetta quasi in via di estinzione, è stata rilanciata in questi anni dalla Universal con un pacchetto di titoli che veniva riunito nel cosiddetto Dark Universe (i film sono La Mummia, flop al botteghino con Tom Cruise, Bride of Frankenstein di Bill Condon e i probabili L’uomo invisibile, Dracula, Uomo Lupo e Il Mostro della laguna) senza troppo successo di pubblico, almeno se si pensa al risultato del reboot de La Mummia.

Guillermo del Toro rimpiange la Universal Monsters

C’è una ragione per questo fallimento? Del Toro prova a spiegarlo in poche ma esaustive parole:

Il problema principale risiede nell’atteggiamento postmoderno nei confronti del genere, che cerca di disarmarlo o disassemblarlo in modo postmoderno, cioè sbagliato. Quando invece ci si avvicina ai personaggi con amore sincero, la situazione si fa sempre meno sicura perché non sei al di sopra della storia ed è più facile diventare ironici. Fortunatamente è arrivato Jordan Peele [il regista di Get Out], che ha riportato tutto ad un livello riflessivo, e non ironico, come dovrebbe essere, fondendo riverenza e intelligenza. Per questo credo che, nonostante tutto, sia un buon anno per il genere“.

Fonte: ScreenRant

Quentin Tarantino sta sviluppando un film su Star Trek

0

Deadline riporta che Quentin Tarantino è a lavoro su un nuovo film di Star Trek, che prevede lo sviluppo di un’idea di J.J. Abrams e della Paramount.

Il progetto di Tarantino di realizzare un film su Star Trek non giunge nuovo, visto che il regista aveva precedentemente dichiarato che gli sarebbe piaciuto portare sullo schermo l’equipaggio dell’Enterprise.

La Paramount starebbe cercando di mettere insieme una Writers Room per dar corpo all’idea di Tarantino che dovrebbe essere prodotta da Abrams.

Stando al report di Deadline, Quentin Tarantino potrebbe addirittura dirigere il film se la sua programmazione lo dovesse concedere. Ricordiamo che a breve il regista porterà sul grande schermo il suo nono film, che racconta il 1969 a Hollywood.

Iniziato nel lontano 2009 con Star Trek e proseguito rispettivamente a distanza di quattro e tre anni con Star Trek: Into Darkness (2013) e Star Trek: Beyond (2016), il progetto di un reboot della nota serie televisiva creata nel 1966 da Gene Roddenberry ha visto J.J.Abrams – anche regista dei primi due episodi – mettere in atto veri e propri sforzi per rivitalizzare al meglio il franchise, e nonostante Star Trek: Beyond abbia ottenuto un grande riscontro di pubblico e critica il film diretto da Justin Lin si è fermato a quota 345.5 milioni di dollari nel mondo contro un budget di oltre 185.000.000 dollari, e ciò a portato la Paramount a frenare la corsa verso un possibile Star Trek 4.

Justice League: uno script scartato rivela i piani originali

0
Justice League: uno script scartato rivela i piani originali

The Wrap ha avuto la possibilità di mettere le mani su uno script scartato di Justice League, in cui si leggevano i nomi dei personaggi presi in considerazione e i vari punti cruciali del film, così come era stato pensato.

Il film prevedeva Darkseid come cattivo principale, viaggi nel tempo, il figlio di Batman e Wonder Woman, non c’era Aquaman, ma c’erano tanti altri personaggi della Lega.

La lista completa parlava di 28 personaggi: Darkseid, Steppenwolf, Batman, Superman, KGBeast, Lex Luthor, Killer Croc, il discepolo di Darkseid Desaad, Flash, Amanda Waller, King Faraday, Tattooed Man, Copperhead, Cheetah, Solomon Grundy, John Stewart, Hawkman, Kanjar Ro, Wonder Woman, Katma Tui, Kilowag, Guy Gardner, Salakk, Tomar-Re, Deathstroke, Huntress, Captain Boomerang e Mercy Graves.

Sembra chiaro che tutti questi personaggi sarebbero stati troppi per un solo film, ma l’idea di un approccio completamente diverso potrebbe far pensare al futuro del franchise DC alla Warner.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

Justice League – recensione

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Ferdinand: l’intervista al regista Carlos Saldanha

Ferdinand: l’intervista al regista Carlos Saldanha

Ecco la nostra intervista a Carlos Saldanha, regista di Rio e di L’Era Glaciale, che arriverà al cinema con la sua nuova avventura animata: Ferdinand.

Ferdinand è un giovane toro madrileno dotato di grande sensibilità e di uno spirito pacifista. Un giorno viene catturato e per lui comincia un periodo di addestramento alla fine del quale dovrebbe combattere all’interno della corrida. Ma lui si ribella, non vuole assolutamente partecipare e continua a trascorrere le sue giornate a contatto con la natura.

Prodotto da 20th Century Fox Animation e Blue Sky Studios, il film sarà nelle sale il prossimo 21 Dicembre. La storia è l’adattamento di un libro per ragazzi scritto da Munro Leaf e illustrato da Robert Lawson nel 1936, “La storia del toro Ferdinando”. Il libro conobbe da subito una straordinaria popolarità (era molto amato da personaggi come Thomas Mann, H. G. Wells, Gandhi, e Franklin ed Eleanor Roosevelt). Per trasformare in un lungometraggio questa storia di nemmeno cinquanta pagine, lo sceneggiatore Jordan Roberts (già co-autore del copione di Big Hero 6) ha espanso la storia e inventato nuovi personaggi. Al fianco di Ferdinando (che nella versione originale del film è doppiato dal wrestler John Cena), ci sono infatti altri due tori, Angus e Bones; Cuatro, un porcospino; Lupe, una capra; Klaus, un cavallo; e molti altri ancora.

Una volta acquisiti i diritti del libro di Munro, la Fox ha subito affidato lo sviluppo del film a un suo uomo di fiducia: Carlos Saldanha, il pluripremiato regista brasiliano che ha diretto tre dei film della serie dell’Era Glaciale, Robots e Rio e il suo sequel.

Noomi Rapace condivide i dettagli sui biopic di Maria Callas e Amy Winehouse

0

L’attrice svedese Noomi Rapace ha raccontato i primi dettagli relativi ai due biopic a cui dovrebbe lavorare in futuro. La Rapace si dedicherà sicuramente al film su Maria Callas, di cui ha abbondantemente parlato in sede di intervista, mentre si è detta più cauta in merito al biopic su Amy Winehouse, in quando è un progetto che le sta molto a cuore e preferisce essere più sicura prima di parlarne.

Leggi la recensione di Seven Sisters con Noomi Rapace

Abbiamo incontrato l’attrice al Torino Film Festival 35, dove Noomi Rapace ha presentato Seven Sisters, il film di Tommy Wirkola in sala in questi giorni.

Il film, ambientato nel 2073, racconta di un mondo sovrappopolato e con scarse risorse. L’aumento incontrollato delle nascite ha costretto i governi a mettere in atto la drastica politica del Figlio Unico istituita dal Bureau per il Controllo delle nascite, diretto dalla dottoressa Cayman (Glenn Close) che impone l’ibernazione dei figli in eccesso. Una donna muore durante il parto di sette gemelle (Noomi Rapace), e per salvarle tutte, il nonno (Willem Dafoe) le nasconde assegnando a ognuna, per praticità, il nome di un giorno della settimana.

Le sette sorelle gemelle, Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì, Sabato e Domenica, identiche nell’aspetto, dimostrano crescendo attitudini e sensibilità differenti, che possono esprimersi dentro casa: la passione per la boxe e le arti marziali, il genio della matematica e l’ambizione sul lavoro. Fuori casa hanno un’unica identità, Karen Settman. Quest’ultima ogni giorno viene interpretata da una gemella diversa che ha l’obbligo di custodire questo segreto. Tutto procede liscio fino a quando, un giorno, Lunedì non fa ritorno a casa…

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il delicato rapporto tra Rey e Kylo Ren

0

Nel finale de Il Risveglio della Forza, Kylo Ren e Rey sono stati protagonisti di un duello nella neve a suon di spade laser, duello che sembra preannunciare l’inizio di un rapporto molto delicato e complesso, al centro di Star Wars: Gli Ultimi Jedi.

Il primo, interpretato da Adam Driver, è in bilico, tra luce e oscurità, la seconda (Daisy Ridley) invece cerca solo un luogo, un senso di appartenenza a qualcosa di più grande. I due sono i giovani protagonisti di questa nuova lotta tra Lato Oscuro e Luce, entrambi in fase di formazione e entrambi sensibili a tentazioni e cedimenti.

Intervistato in merito alla considerazione che Kylo Ren ha di Rey, Adam Driver ha risposto: “Non credo che lui abbia già una chiara visione di lei. Forse c’è qualcosa che lui riconosce in lei o forse no, non saprei dirlo. Ma non credo che questo punto sia risolto nella sua mente.”

Dopotutto proprio durante il duello nella neve che abbiamo citato, Kylo offre a Rey di unirsi a lui e di insegnarle i segreti del Lato Oscuro della Forza, quindi è chiaro che il Cavaliere di Ren rintraccia nella giovane orfana un capacità latente. Cosa accadrà nel futuro?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Fonte: ScreenRant

Il filo nascosto: il nuovo poster del film di Paul Thomas Anderson

Ecco il nuovo poster internazionale di Il filo nascosto, il nuovo film diretto da Paul Thomas Anderson (Magnolia, Boogies Nights, The Master, Punck- Drunk Love) con protagonista Daniel Day-Lewis (Lincoln, Gangs of New York).

Il film è ambientato nella Londra del 1950. Lo stilista Reynolds Woodcock (Daniel Day-Lewis) e sua sorella Cryli interpretata da Lesley Manille (Maleficient) sono al centro della moda britannica: vestono star del cinema, ereditiere, debuttanti e dame si vogliono distinguere con lo stile Woodcock. Reynolds incontra molte donne che lo corteggiano in quanto scapolo. A rubare il cuore di Reynolds sarà una giovane e forte donna, Alma, che diventerà la sua musa e la sua amante. L’amore entra nella vita estremamente organizzata e controllata di Reynolds e ne scardina i ritmi precisi. Anderson, che ha già diretto Day-Lewis nel 2007 ne Il Petroliere, racconta la vita creativa di un artista e di una donna che gli sconvolge la vita.

Daniel Day-Lewis nel trailer di Il filo nascosto, il suo ultimo ruolo

Nel cast troviamo anche Camilla Rutherford e Vicki Krieps. Il film è scritto e diretto da Paul Thomas Anderson e prodotto da Megan Ellison e da Joanne Sellar. Il film uscirà il 25 Dicembre 2017.

Fonte: Comingsoon

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il destino di Luke nei desideri di Mark Hamill

0

Manca davvero pochissimo all’arrivo nelle sale di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, eppure nessun dettaglio su Luke Skywalker è ancora trapelato in rete, lasciando i fan in trepidante attesa. Che percorso intraprenderà all’interno della saga l’ormai eremita ed ex jedi? A rendere ancora più insopportabile l’attesa ci pensa proprio il suo interprete Mark Hamill, che in un’intervista a EW confessa di aver immaginato un passato di dolore e sofferenza per prepararsi al ruolo:

Ho scritto e sognato diversi scenari per Luke, e in uno di questi sposava una vedova e si prendeva cura del figlio di lei. Aveva lasciato l’ordine degli Jedi solo per crescere questo ragazzo, ma un giorno, a causa di un incidente, il ragazzo prendeva la sua spada laser e si uccideva […] So che non ha niente a che vedere con la storia di Star Wars, eppure penso alle vicende di violenza e di sparatorie domestiche, alle tragedie di bambini che uccidono i propri fratelli o loro stessi…e ho capito che era lì che volevo portare Luke“.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill e il suo emozionante ritorno sul Falcon

Finora sappiamo poco della storyline di Skywalker, se non che ha addestrato (con poco successo, visti i risultati) Kylo Ren e che al termine de Il Risveglio della Forza si ritrova su un’isola in completa solitudine prima di essere raggiunto da Rei. Quello che riprenderemo ne Gli Ultimi Jedi è però il risultato di un lavoro a quattro mani di Hamill e Rian Johnson, e di un confronto aperto fra i due che hanno sempre avuto idee molto distanti. A spiegarlo è l’attore:

Si tratta di un film incredibilmente complesso. È una sfida. Divertente ma pieno di suspense. Ed è cupo […] Inizialmente non mi piaceva l’idea che i Jedi dovessero terminare la loro storia ma col tempo ho capito il rimpianto di Luke per aver sbagliato a dire chi fosse il prescelto e il fatto che si senta responsabile nell’aver potenzialmente creato il prossimo Darth Vader rovinando la vita di suo nipote.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi – il trailer finale italiano

Il film, diretto da Rian Johnson, arriverà al cinema il 13 dicembre 2017 e racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Fonte: ScreenRant

Pacific Rim: La Rivolta, Moki Mori nelle nuove immagini dal film

0
Pacific Rim: La Rivolta, Moki Mori nelle nuove immagini dal film

Dopo averla conosciuta nel primo film, Rinco Kikuchi tornerà in Pacific Rim: La Rivolta, nel ruolo di Mako Mori. In occasione del Tokyo Comic-Con, l’attrice ha partecipato a un contenuto speciale dal film.

Ecco di seguito la featurette in cui vediamo l’attrice che reciterà al fianco di John Boyega e Scott Eastwood.

https://www.youtube.com/watch?v=BPKu5hXGfWM

Pacific Rim: La Rivolta – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: La Rivolta sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: La Rivolta è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: La Rivolta è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Blake Lively: infortunio sul set di The Rhythm Section

Blake Lively: infortunio sul set di The Rhythm Section

Blake Lively (Gossip Girl, Adaline- L’eterna giovinezza) ha subito un infortunio sul set del film The Rhythm Section. La lavorazione è sospesa e riprenderà il prima possibile.

Un portavoce dichiara: ” La Paramount, la IM Global e i produttori Michael G. Wilson e Barbara Broccoli hanno confermato la sospensione della lavorazione del film in seguito all’infortunio alla mano che ha subito Blake Lively durante le riprese di una scena d’azione”

Blake Lively: protagonista del trailer di All I see you

The Rhythm Section è un adattamento contemporaneo del primo romanzo della saga thriller scritta da Mark Burnell incentrata sul personaggio di Stephanie Patrick. Stephanie Patrick attraversa in periodo di grave depressione dopo aver perso la sua famiglia in un incidente aereo durante un volo sul quale sarebbe dovuta salire. Quando scopre che l’incidente non è stato casuale, riprede forza e si mette ad indagare sui fatti per scoprire l’assassino.

l riprese sono in corso a Dublino e il film uscirà il 22 Febbraio 2019.

Fonte: Comingsoon

Thor: Ragnarok, le ultime parole di Fandral tagliate dal film

0
Thor: Ragnarok, le ultime parole di Fandral tagliate dal film

In occasione di un panel nell’ambito del Heroes and Villains Fan Fest, Zachary Levi, che ha interpretato Fandral, uno dei Tre Guerrieri del Marvel Cinematic Universe e in Thor: Ragnarok, ha dichiarato che il suo personaggio era stato tagliato.

Levi ha spiegato che nella carica contro Hela, il suo personaggio urlava: “Per Asgard!“, poco prima di sacrificarsi per il suo regno. L’attore ha anche spiegato che gli sarebbe piaciuto fare di più per il MCU ma che il tempo e lo spazio a sua disposizione è stato poco. Ricordiamo anche che Zachary Levi è subentrato nel ruolo di Fandral solo in Thor: The Dark World, dopo l’abbandono di Josh Dallas.

Adesso Zachary Levi avrà la possibilità di dimostrare le sue inclinazione da eroe cinematografico/fumettistico in Shazam!, dove interpreta l’eroe del titolo.

Thor: Ragnarokrecensione

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel.

Glass: concluse le riprese del sequel di Split

0
Glass: concluse le riprese del sequel di Split

Si sono concluse le riprese di Glass, il nuovo film di M. Night Shyamalan, che chiuderà la trilogia formata da Unbreakable e Split.

Nel cast del film tornano i protagonisti di entrambi i film precedenti: Bruce Willis, Samuel L. Jackson, James McAvoy e Anya Taylor-Joy.

Lo stesso Shyamalan ha diffuso su Twitter la notizia:

Glass: per Jason Blum sarà un film di supereroi molto diverso

Qui la prima sinossi: Dunn (Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi per entrambi.

Interpretato da Samuel L. Jackson, James McAvoy, Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden Globe Sarah Paulson, Glass porta avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Split (2016), entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti decisivi per entrambi gli uomini.

Glass, recensione del film di M. Night Shyamalan

Fonte: Instagram e Twitter

Molly’s Game: nuova featurette del film

Molly’s Game: nuova featurette del film

Molly’s Game: in arrivo una nuova featurette realizzata dalla STXfilms del film con Jessica Chastain, Idris Elba, Kevin Costner, Michael Cera, Chris O’Down e Bill Camp.

Molly’s Game è basato sulla storia vera di Molly Bloom, una sciatrice olimpica che entra a far parte nel giro più esclusivo dei giocatori di poker per un decennio prima di essere arrestata nel bel mezzo della notte da diciassette agenti dell’ FBI armati.

Di seguito una nuova featurette dal film che ci porta dietro le quinte:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=1&v=v7isf-NEfpk

Molly’s Game: il nuovo trailer del film con Jessica Chastain 

Gioca con l’alta società di Hollywwod, con star dello sport, colossi del business e a sua insaputa anche con la criminalità russa. L’avvocato Charlie Jaffey è sempre accanto a lei e scopre che Molly è molto di più di quello che mostrano i tabloid.

Molly’s Game sarà pronto il giorno di Natale e uscirà il 5 Gennaio.

Fonte: Comingsoon

Jurassic World: Il Regno Distrutto, un nuovo dinosauro nel teaser

0

Ecco un nuovo teaser trailer di Jurassic World: Il Regno Distrutto, che, in attesa del primo trailer esteso il prossimo giovedì, ci mostra un nuovo dinosauro.

Jurassic World: Il Regno Distrutto il poster italiano

Il film uscirà al cinema il 22 giugno 2018Chris Pratt Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

La prima immagine ufficiale dal film

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la prima versione superava le tre ore

0

Qualche giorno fa Mark Hamill, parlando di Star Wars: Gli Ultimi Jedi (ottavo capitolo della saga in arrivo nelle nostre sale il 13 Dicembre), aveva paragonato il film al Padrino di Francis Ford Coppola. Accostamento azzardato che non faceva riferimento alla storia, quanto invece alla durata, con i suoi 150 minuti confermati dal regista Rian Johnson.

Con questi numeri Gli Ultimi Jedi balza al primo posto e diventa così il film di Star Wars più lungo di sempre, ma felicitazioni dei fan a parte, è Johnson stesso a rivelare in un’intervista che la prima versione montata superava abbondantemente le tre ore:

Non penso di voler rilasciare una director’s cut in futuro: mi sembra che quella che vedrete sia la versione migliore del film, quindi la ‘director’s cut’ è effettivamente il film che uscirà nei cinema. Tutte le scene cancellate, non importa quanto le abbia amate, sono state rimosse per una ragione ed è stato tutto deciso per il bene del film.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Mark Hamill paragona il film al Padrino

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis, Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Fonte: ScreenRant

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Rey non è il frutto di una Immacolata Concezione

0

L’identità dei genitori di Rey è uno dei punti che maggiormente hanno fatto parlare i fan durante il tempo che è trascorso tra Il Risveglio della ForzaStar Wars: Gli Ultimi Jedi.

Stando alle varie teorie comparse sul web e al recente commento di Daisy Ridley in merito, sembra che Rey non sia il frutto di un’Immacolata Concezione. Ecco cosa ha detto l’attrice inglese a Screen Rant:

“Ho letto una teoria dei fan in merito all’Immacolata Concezione. In realtà è l’unica che ho letto perché me l’hanno consigliata degli amici (…) Poi qualcuno mi ha detto che in realtà sono Snoke o qualcun’altro, qualcosa su un viaggio nel tempo e penso che sia divertente che ci sia questo grande personaggio e che tutti stiano cercando di attribuirlo a un altro personaggio.” 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Star Wars: il Risveglio della Forza, il titolo era riferito anche a Kylo Ren

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: il Risveglio della Forza – IMAX 3D recensione

Wonder Woman: ecco l’omaggio del film alla serie televisiva

0
Wonder Woman: ecco l’omaggio del film alla serie televisiva

È di un utente del forum Reddit del DC Universe (Captain Oppression) questa meravigliosa clip che vi riportiamo di seguito e che confronta due frame praticamente identici di Wonder Woman di Patty Jenkins e della serie televisiva con Lynda Carter, in onda dal 1975 al 1979. Nella scena vediamo infatti Diana mentre recupera sulla spiaggia Steve Trevor, pronunciando le stesse parole.

Come saprete, la Carter non è apparsa nel film ma ha partecipato con entusiasmo alla promozione americana insieme a Gal Gadot. Nel frattempo la Jenkins, confermata alla regia del secondo capitolo, sta lavorando affinchè l’attrice della serie possa almeno avere un cameo all’interno della pellicola in uscita nelle sale nel 2019.

https://gfycat.com/gifs/detail/PerkyCreepyGalapagosmockingbird

Wonder Woman 2: per Patty Jenkins sarà un’altra grande storia d’amore

Le riprese di Wonder Woman 2 inizieranno quest’estate con Gal Gadot che tornerà nei panni della principessa amazzone di Themsycira. Nuovi membri del cast verranno annunciati molto probabilmente nei prossimi mesi.

Fonte: ScreenRant

Bryan Singer licenziato: lascia Bohemian Rhapsody e denuncia la Fox

0

Bryan Singer è stato licenziato dalla Fox, ed è adesso costretto a lasciare la regia del biopic su Freddie Mercury e i Queen, a cui stava lavorando da diversi anni.

Avevamo già riferito che la Fox avevo interrotto a data da destinarsi le riprese di Bohemian Rhapsody, a causa di una inaspettata impossibilità di Bryan Singer che non era riuscito a tornare sul set dopo le vacanze del Ringraziamento.

A seguito del comunicato ufficiale, erano state aggiunte delle voci di corridoio, secondo le quali Singer e Rami Malek, interprete di Freddie Mercury nel biopic sui Queen, avessero seri problemi di collaborazione sul set.

Bohemian Rhapsody: la Fox ferma la produzione del film di Bryan Singer

Arriva da Variety l’ufficialità del licenziamento del regista, comunicazione che si accompagna con la conferma che tra Malek e Singer ci fossero dissapori sul set e che, addirittura, Tom Hollander, che fa parte del cast, aveva addirittura lasciato il set, e poi convinto a rientrare. Tutto, pare, sempre per colpa della cattiva condotta di Singer che non era presente sul set.

A seguito del licenziamento, e facendo di nuovo riferimento ai problemi di salute familiari che erano stati riportati nel primo resoconto, Bryan Singer ha accusato la Fox di avergli impedito di accudire un genitore malato.

Singer ha dichiarato: “Bohemian Rhapsody, per me, è un progetto fatto per passione. Con meno di tre settimane di riprese rimaste, ho chiesto alla Fox del tempo per tornare negli USA e prendermi cura di un mio genitore, che ha seri problemi di salute (…) Sfortunatamente, lo studio non si è reso disponibile a acconsentire alle mie richieste e ha interrotto il mio servizio. Non è stata una mia decisione e questo va oltre il mio controllo.”bohemian Rhapsody

Come si concluderà la vicenda? Potrebbe essere possibile per la Fox fare un passo in dietro per il bene del film, almeno?

Bohemian Rhapsody: Rami Malek è Freddie Mercury nella prima foto

Oltre a Rami Malek, che interpreterà Freddie Mercury, nel film ci saranno Ben Hardy, che sarà il batterista Roger Taylor, Gwilym Lee il chitarrista Brian May e Joe Mazzello sarà invece il bassista John Deacon.

Bohemian Rhapsody, recensione del film con Rami Malek