Anche Danny Elfman,
come Zack
Snyder, celebra il Batman Day e con
il video messaggio di seguito il compositore non solo augura ai fan
un felice giorno del Pipistrello, ma annuncia anche ufficialmente
il suo ritorno nell’Universo Warner Bros e DC
Comics.
Elfman è infatti l’originario
compositore dei temi di Batman per Tim Burton, e
adesso tornerà ad affiancare Joss Whedon per
ultimare il lavoro a Justice League.
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del
football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg,
il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf,
l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della
guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre
manufatti nascosti sulla Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Ron Howardha appena salutato Emilia
Clarke, che ha concluso le sue scene in
Han Solo, il film spin-off
che racconterà la giovinezza del contrabbandiere galattico, ma
continua il suo lavoro sul set del film.
In particolare, tra le ultime
immagini condivise dal regista, c’è una foto dal set molto
suggestiva che indica che il film racconterà, in base alla
didascalia del regista, di tempi “disperati e pericolosi” nella
Galassia.
Si tratterà infatti di anni
precedenti a quelli degli eventi raccontati in Rogue One, prima che la
Resistenza diventasse così forte e Han non aveva ancora alcun
legame con i Jedi o con le Principesse.
L’ambientazione sarà dunque quella,
probabilmente, in cui l’Impero era florido e nessuna minaccia da
parte del Lato Chiaro poteva intaccare il potere assoluto dei Sith.
Quale sarà la posizione del nostro eroe in merito alla “situazione
politica” in cui cresce e si costruisce la sua grande fama di
“canaglia”?
Ricordiamo che lo spin-off sarà
ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una
Nuova Speranza. Nel film ci sarà
anche Chewbacca. Alden
Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu
di Harrison Ford. Nel cast
anche Emilia Clarke,Donald
Glover e Woody Harrelson.
Lo spin-off sul personaggio è
previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei
registi Phil
Lord e Christopher Miller,
registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie, è
stato incaricato Ron Howard di
completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma
di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
Oltre a Bill
Skarsgard (che interpreterà Pennywise il Clown) nel cast del film figurano
anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack
Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen
Jacobs e Jeremy Ray
Taylor.
Dopo la rinuncia
di Cary Fukunaga (True
Detective) con Will
Poulter pronto a incarnare
Pennywise il Clown, la regia è stata affidata
ad Andy Muschietti (La
Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth
Grahame-Smith e David
Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello
televisivo degli anni Novanta
conJohn
Ritter eTim
Curry.
La storia originale è incentrata su
sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le
proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise.
Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare
nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film:
nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i
personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui
personaggi una volta adulti.
Alicia Vikander ha
lavorato sodo per diventare Lara Croft in
Tomb Raider e nella featurette di seguito, messa a
disposizione dalla Warner Bros Italia, lo
racconta.
La sinossi: “Sette anni
dopo la scomparsa del padre, Lara, 21 anni, ha rifiutato di
prendere le redini del suo impero di affari. Lavora invece come
corriere in bicicletta a Londra, mentre frequenta il college. Dopo
un po’ decide di scoprire cosa è accaduto a suo padre e viaggia
verso la sua ultima posizione conosciuta: una tomba su un’isola da
qualche parte sulla costa del Giappone. D’improvviso, la posta in
gioco non può essere più alta per Lara, che, contro gli auspici e
armata solo della sua mente affilata, della sua cieca fede e
dell’innato spirito testardo, deve imparare a spingersi oltre i
suoi stessi limiti nel suo viaggio verso l’ignoto. Se dovesse
sopravvivere a questa pericolosa avventura, potrebbe trattarsi
della sua realizzazione, e guadagnarsi il nome di tomb
raider.”
Alicia
Vikander è nota per aver
interpretato Ex
Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto
l’Oscar per The Danish
Girl. Nel cast confermato anche Walton
Goggins.
A dirigere il nuovo film sarà Roar
Uthaug (L’onda) e racconterà la
storia di una giovane Lara
Croft impegnata a sopravvivere dalla sua prima
avventura. Il produttore sarà Graham King. La
sceneggiatura del film è stata affidata a Geneva Robertson-Dworet
che lavorerà anche a Sherlock Holmes 3 e a Gotham City Sirens.
Il Blade Runner
2049 che vedremo al cinema sarà esattamente il film
che era stato concepito da Denis Villeneuve
all’inizio della produzione.
Il regista ha spiegato che quella
proiettata in sala sarà la Director’s Cut, la
versione pensata da chi il film lo ha effettivamente
realizzato.
Parlando conEurope Plus, il regista ha detto: “Il
fatto è che il film che vedrete è la director’s cut. Non ce ne
saranno altre. Forse una studio version, o una versione dei
produttori, ma non una versione del regista. Questo è il mio
montaggio. Quindi non credo che ce ne saranno altre. Se ci sono
versioni alternative, allora non provengono da me.”
Considerata la famigerata questione
della director’s cut del film originale del 1982, è legittimo per
Villeneuve specificare che il suo film è
esattamente quello che desiderava lui, chiaramente nei limiti della
produzione e di papà Ridley Scott.
Di seguito la prima sinossi del
film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo
blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a
lungo sepoltoche
potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che
è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca
con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade
runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30
anni.”
Nel cast del film
figurano Ryan Gosling, Harrison Ford,
Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie
Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam
Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e
segue la storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra
e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso
Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come
Bill Carraro.
Thomas Jane
ritorna nel mondo di Stephen King con 1922 dopo
The Mist (2007) e
L’acchiappasogni (2003).
1922 è tratto dal
racconto di Stephen King e narra di un uomo che confessa
di aver ucciso la moglie. Il narratore è Wilfred James, l’uomo che
ha ucciso la moglie Arlette e il figlio nel Nebraska. Dopo che ha
sepolto il corpo, l’uomo è terrorizzato dai ratti e la
moglie inizia a manifestarsi cercando di catturare il marito.
Completano il cast Molly
Parker (Deadwood, House of Cards) nel ruolo di
Arlette James; Dylan Schmid (Once Upon a
Time, Horns) nel ruolo di Henry James ; Kaitlyn
Bernard (R.L Stine’s The Haunting Hour, The Hearler) nel
ruolo di Shannon Cotterie ; Brian d’Arcy James
(Spotlight, Smash); Neal McDonough (Capitan
America- Il primo vendicatore, Legends of Tomorrow) nel ruolo di
Harlan Cotterie.
Il film, scritto e diretto da
Zack Hilditch, sarà disponibile su Netflix da 20 Ottobre. Sempre in streaming sarà
disponibile a partire da 29 Settembre un altro prodotto
tratto da Stephen King, Gerald’s Game.
È Chris Evangelista di
/Film a condividere su Twitter le prime immagini dal set di
The
Irishman, il chiacchieratissimo progetto di
Martin Scorsese che ha trovato in Netflix il posto adatto per potersi sviluppare.
Ecco alcune immagini rubate dal set
in cui possiamo vedere gli assi che il regista newyorkese sfodererà
in questa sua nuova incursione del mondo della malavita.
Prendete uno dei più grandi
registi della storia del cinema, Martin Scorsese, e due attori,
Robert De Niro e Joe Pesci, che insieme a lui hanno creato
capolavori come Toro scatenato, Quei bravi ragazzi e Casino.
Aggiungete altri due premi Oscar come Al Pacino, alla sua prima
collaborazione con Scorsese, e lo sceneggiatore Steven Zaillan
(Schindler’s List, Gangs of New York e L’arte di vincere). Avrete
alcuni degli ingredienti che hanno fatto di THE IRISHMAN il titolo
più ambìto del Marché di Cannes, scatenando le richieste dei
distributori di tutto il mondo.
Non poteva essere altrimenti,
per un progetto da 100 milioni di dollari che già si annuncia come
un nuovo capolavoro del “gangster movie”: per Scorsese, un nuovo
affresco sulla criminalità americana, tratto dal romanzo
L’Irlandese: Ho ucciso Jimmy Hoffa di Charles Brandt. “Avere il
privilegio di distribuire un film del più grande regista del cinema
contemporaneo – dichiara Andrea Occhipinti – è per Lucky Red motivo
di orgoglio, il riconoscimento di un lavoro quasi trentennale sugli
autori, portato avanti con serietà e dedizione. Siamo emozionati e
felici”.
Nel cast di The
IrishmanRobert De
Niro,Joe Pesci, Al Pacino,
Ray Romano,Harvey Keitel e
Jack Huston.
Nonostante il suo passo indietro
nella produzione dei film DCEU, Zack Snyder
continua a sostenere quell’Universo Warner Bros e soprattutto il
Batman di Ben Affleck.
Nel #Batmanday, il regista dichiara che secondo lui, quello di
Affleck è il miglior Uomo Pipistrello di sempre.
Lo rivedremo al fianco di
Gal Gadot in Justice League, mentre cercherà di
formare la squadra di eroi che salverà il mondo da Steppenwolf.
Dovrebbe anche tornare nei panni del personaggio per
The
Batman, diretto da Matt Reeves.
The
Batman sarà prodotto da Ben
Affleck e Geoff Johns che
firmano anche la sceneggiatura. Nel
cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe
Manganiello sarà Deathstroke. Alla
regia Matt Reeves.
Molto tempo prima che
Christopher Nolan portasse l’aterego di Bruce
Wayne sul grande schermo, Tim Burton mise
mano sul Cavaliere Oscuro con il suo gotico e
personalissimo sguardo in due film diventati dei veri e propri
cult. Entrambi i film, Batman e
Batman Il Ritorno hanno conquistato si il grande
pubblico che i critici più scettici, oltre ad aver aperto la strada
ai franchise sui supereroi in un periodo piuttosto buio del
genere.
Il successo di questo film, che
hanno anche contribuito e consolidato il cosiddetto concetto
di Blockbuster moderno, è riscontrabile anche in grandi autori di
fumetti che spesso hanno considerato il Batman di Michael
Keaton la versione cinematografica migliore fino ad ora
vista, persino migliore di quella di Christian
Bale. Ebbene oggi ripercorriamo quei film attraverso
sedici inediti concept art, alcuni firmati da Tim
Burton in persona.
Batman di Tim Burton
In merito al personaggio
l’artista David Russell dichiarò: “Sin
dall’inizio, Tim voleva che Batman fosse un film molto
scuro”. “Ho iniziato a progettare a matita, poi a
nero, ma Tim continuava a desiderare uno stile di immagini ancora
più scuro, quindi alla fine del mio incarico, sono ho passato alla
matita bianca e alla carta nera”.
Il Joker di Batman
Come molti di voi sapranno,
Tim Burton oltre ad essere un produttore,
sceneggiatore e regista è soprattutto un grande disegnatore, tanto
da essere oggetto di numerose personali in giro per il mondo.
Questi che vedere sono i primi
schizzi che Burton fece per immaginarsi il suo
Joker, quello che poi avrà il volto di
Jack Nicholson.
BATWING
In Batman(1989), una delle
scene più forti del film vede Batman utilizzare il
Batwing per contrastare il Joker
e, naturalmente, la macchina doveva essere progettata prima che
fosse inserita nel film. Sopra è uno dei primi progetti di
concept artist di David Russell
Il VESTITO DI CATWOMAN
Il vestito di Catwoman di
Michelle Pfeiffer di Batman il
Ritorno è uno degli elementi più iconici
dell’adattamento cinematografico firmato da Tim
Burton. Quindi non è sorprendente che il risultato
finale è stato un lavoro di squadra tra Mary Vogt, Bob
Ringwood e Burton stesso.
Batman sui grattacieli
Contrariamente alla credenza
popolare, la mente di Burton non vede sempre le cose in bianco e
nero. Infatti, rimane di incredibile fattura la scena durante
il 200° anniversario della parata colorata di Gotham
City, quando irrompe il Joker e
il Cavaliere Oscuro interviene scontrandosi con
gli scagnozzi di quest’ultimo. Ecco un bellissimo concept del
film.
Gotham City
In merito alla Gotham City del film
che possiamo in questi affascinanti concept art, Anton
Furst ha commentato “Volevo rendere Gotham City
la metropoli più brutta e più brillante immaginabile. Abbiamo
immaginato che cosa potrebbe diventare New York City senza una
commissione di pianificazione urbanistica. Una città gestita
dalla criminalità, con una miscuglio di stili
architettonici. Come se l’inferno scoppiasse attraverso il
marciapiede e continuasse a muoversi”.
Il costume di Batman
Il costume di Batman è cambiato
molte volte sul grande schermo. Soprattutto con il suo
passaggio dal colore blu e grigio al nero; qualcosa che i fan
hanno apprezzato particolarmente. Il concept artist Bob
Ringwood che ha ammesso di odiare la versione in blu ha rivelato
poi alcuni aneddoti sul lavoro svolto.
“I pipistrelli sono neri,
naturalmente – non blu – e il nero è molto più sinistro e
sexy. Dopo aver parlato con il creatore di Batman Bob
Kane, abbiamo scoperto che aveva sempre pensato a Batman in nero,
ma che era molto difficile disegnare un disegno nero su nero per un
fumetto. L’aveva disegnato in blu in modo da poter usare con
diversi toni del color. Nella sua mente, l’azzurro era solo
una versione simbolica del nero. Il nostro costume nero era
più vicino al suo concetto originale “.
Batcaverna
In Batman, il Bruce Wayne di
Keaton rivela il suo alter ego del crimine al suo
interesse di amore, Vicki Vale (Kim
Basinger) e poi introduce alla Batcaverna. David
Russell ha rivelato il lavoro svolto per quella
particolare sequenza che alla DC Comics ritenevano una delle più
delicate del film.
È interessante notare, come il
regista Tim Burton era così desideroso di avere la
suea visione più scura possibile, che Russell effettivamente ha
disegnato il concept con la matita bianca su carta nera;
Il PINGUINO
Con la sua figura corta e rotonda e
il naso appuntito, il supervillain Oswald Cobblepot, il pinguino, è
probabilmente uno dei personaggi più amanti della trasposizione di
Tim Burton.
Nel film, è quasi caricato, ma
tutto questo aggiunge semplicemente un elemento “creepy” nel suo
look. I disegni di Mark ‘Crash’ di McCreery – anche prima che
Danny
DeVito entrassero nel costume – sono altrettanto
meravigliosi con le loro marcature del viso.
BATMOBILE
Mentre l’anno nel
quale Batman è ambientato non è
mai stato dichiarato, l’ambientazione è suggerita durante tutto il
film. Ad esempio, quando il personaggio
di Kim
Basinger sta leggendo un giornale, si leggono
riferimenti al presidente messicano Miguel Aleman e del presidente
Truman in una sfilata di Motorcade – avvenuta nel 1947.
Dunque è chiaro che quell’epoca ha
ispirato l’aspetto finale del Batmobile. Parlando del suo
progetto, il designer di produzione Anton Furst ha spiegato in
precedenza: “Abbiamo esaminato i componenti degli aerei a getto
d’aria. Abbiamo guardato le macchine da guerra. Alla fine
siamo entrati in puro espressionismo; prendendo qualcosa daii
Racers Salt Flat degli anni ’30 e le macchine Sting Ray degli anni
’50. L’auto è stata costruita su una Chevrolet Impala, mentre
lo sviluppo precedente (fallito) è avvenuto su una Jaguar e Ford
Mustang”.
Il ROBIN non utilizzato
Dopo Batman
Il Ritorno, Tim
Burton era disposto a guidare un terzo
film. Tuttavia, lo studio ha finito per disimpegnare il
regista – perché volevano ridurre l’oscurità del franchising – e
hanno assunto Joel Schumacher per dare più colore
ai nuovi film. Prima che le cose cambiassero, Burton voleva
avere Marlon Wayans per interpretare Robin nel
film, ma Schumacher come abbiamo visto aveva altre idee; Infatti
ingaggiò Chris O’Donnell per il ruolo.
Il film, che ha anche ha poi dovuto
cambiare protagonista in seguito al cambio di regia ha come attori
Val Kilmer, Jim Carrey e Nicole Kidman. Molti
sostengono che Batman Forever,
colorito e campanilistico di Schumacher, non
accontentò pubblico e critica in merito alla versione sullo schermo
di Caped Crusader. I costumi di Batman e
Robinerano un punto
debolissimo del film e tutti ricordano la ironia sull’aggiunta di
“capezzoli” sui vestiti. Ecco che oggi possiamo vedere come sarebbe
stato Robin se Tim Burton fosse rimasto al suo posto. Il concept è
di Tim Burton stesso e l’artista Bob
Ringwood.
HBO rivela il trailer del
documentario sulla carriera di Steven Spielberg. Il documentario
esamina la sua carriera in profondità, raccontando il suo lavoro,
le sue esperienze e i cambiamenti nel corso del tempo. Diretto e
prodotto da Susan Lacy, debutterà il 7
ottobre in esclusiva su HBO. Il documentario sarà disponibile su
HBO, NOW GO, HBO on Demand e su portali affiliati.
Steven Spielberg ha
costruito un catalogo senza rivali di film innovativi nel corso dei
suoi cinquant’anni di carriera. Lacy ha tracciato da trenta ore di
interviste esclusive con il regista un percorso che inizia dalla
precoce passione di Spielberg per la regia, il suo lavoro come
bambino prodigio della Tv, passando per la fama raggiunta con i
blockbusters, fino ai film più recenti e drammatici. Inoltre prende
in esame le relazione professionali che il regista ha intrecciato
nel corso della sua carriera.
Nel documentario vengono
intervistati anche i suoi familiari, amici e colleghi e vi
sono anche clip sui retroscena delle pietre miliari della sua
carriera come Lo squalo, ET- L’extraterrestre, Jurassic
Park, Salvate il soldato Ryan, Schindler’s List, Il ponte delle
spie, I predatori dell’arca perduta e molti altri.
Indiana Jones: ecco il meno
amato da Steven Spielberg
Lacy inoltre intervista più di
ottanta persone, tra registi, produttori e celebrities tra cui
J.J Abrams, Cristian Bale, Harrison Ford, Martin Scorsese,
Leonardo DiCaprio, Brian de Palma, Robert Zemeckis.
Il documentario è diretto e prodotto
da Susan Lacy, prodotto da Emma Pildes e Jessica Levin, edito da
Deborah Peretz.
Kingsman: il Cerchio d’Oro sta raccogliendo numerosi
consensi al box office e naturalmente in molti stanno parlando
della controversa scena di sesso che vede coinvolti i personaggi di
Taron Egerton e di Poppy
Delevingne.
Mentre l’attore ha già detto la sua a
riguardo, il regista del film, Matthew
Vaughn, è sceso nei dettagli tecnici, spiegando in che
modo è stata realizzata la scena.
Parlando con Vulture,
Vaughn ha detto: “È questa la bellezza nel fare i film, no?
Dovevamo avere una certa lente, con la camera in una certa
posizione, che doveva scivolare lentamente molto vicino al corpo di
qualcuno, senza far del male a nessuno. Dovevamo usare Eggsy e poi
un’altra mano, perché la cosa era alquanto intima, come detto, e
rendere tutto continuo, fluido. Era una do quelle cose che poteva
essere un disastro. Nella testa di qualcuno, so già che è un
disastro, perché semplicemente non gli è piaciuta quella scelta, il
che va bene, lo rispetto, ma ad altri è piaciuta.”
Immaginiamo poi, che alla fine
dell’altra mano, quella che ha effettivamente girato la scena (la
mano del marito di Poppy Delevingne), ci sia stata
la computer grafica.
Kingsman: Il Cerchio
d’Ororecensione del film
con Taron Egerton
Le parole di Vaughn sono un po’
dure senz’altro, ma il regista ha certamente ragione quando dice
che il compito del marketing è presentare il film (infischiandosene
dell’esperienza degli spettatori). Se si ha un attore come Colin
Firth nel cast, lo si utilizza al meglio per portare in sala le
persone.
Kingsman The Secret Service ci
ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente
internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui
obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman
Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova
sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in
ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata,
un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che
mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono
fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una
cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…
X-Men: Dark Phoenix metterà il
pubblico di fronte a un nuovo corso per i mutanti Marvel. La regia di Simon
Kinberg ha sancito l’allontanamento di Bryan
Singer, almeno dalla fase pratica del film e la conferma
del cast principale di X-Men: Apocalypse ha
portato di nuovo i volti celebri di Hollywood a contatto con i
personaggi amati dal pubblico.
Gli attori sono quindi a Montreal e,
da bravi supereroi, i mutanti Marvel non si risparmiano
quando si tratta di portare un sorriso sui volti dei fan,
soprattutto se sono piccoli fan che soffrono.
Ecco le immagini del cast del film
all’ospedale pediatrico di Montreal. Possiamo vedere
Alexandra Shipp (Tempesta), Michael
Fassbender (Magneto), James McAvoy
(Xavier) e Nicholas Hoult (Bestia).
X-Men: Dark
Phoenix è diretto da Simon
Kinberg e vede nel cast Michael
Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas
Hoult,James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie
Turner, Tye Sheridan e Kodi Smit-McPhee.
Si unisce al cast anche Will Traval.
La saga della Fenice
Nera è stata male accennata in X-Men:
Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati
in X-Men: Giorni di un Futuro
Passato hanno completamente cancellato, grazie al
viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga,
contribuendo però a pasticciarne la continuity.
Il film sarà ambientato nel 1991 e
seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.
Vi abbiamo già riportato l’entusiasmo cauto che ha
generato la prima visione privata di Justice League agli studi della
Warner Bros e che Lex Luthor non
era presente nel film.
Sempre tramite Batman-News arriva la conferma che anche un altro
personaggio è stato tagliato dalla versione cinematografica del
film: Iris West.
Per chi non lo sapesse, si tratta
del love-interest di Barry Allen/Flash, interpretata
da Kiersey Clemons. Quella di Kiersey era una
scena piccola, per introdurre il personaggio che sicuramente avrà
uno spazio adeguato in Flashpoint, il film che
vedrà come protagonista assoluto il Velocista Scarlatto.
L’attrice aveva già parlato del suo
lavoro con Zack Snyder sul set di Justice
League, ma chiaramente, trattandosi di un film collettivo
con molti personaggi, non sorprende troppo la decisione di tagliare
qualche personaggio a beneficio, speriamo, della storia.
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del
football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg,
il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf,
l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della
guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre
manufatti nascosti sulla Terra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League è stato
diretto da Zack Snyder, mentre Joss
Whedon è entrato nella produzione solo a fine
lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo
protagonista Henry
Cavillcome Superman, Ben Affleckcome
Batman, Gal
Gadotcome Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Halloween nel segno di
Suspiria per la prima volta il
capolavoro del maestro Dario Argento sarà
disponibile in 4K Ultra HD in una limited edition composta
da tre dischi.
Dopo il grande successo riscosso
nei cinema lo scorso febbraio, con la presentazione della nuova
versione 4k, Suspiria, capolavoro del
Maestro dell’horror Dario Argento, sarà disponibile, dal 25
Ottobre 2017, in Limited Edition (solo 1000 pezzi) in Home Video in
Ultra HD, grazie ad un cofanetto speciale composto da tre
dischi.
Il 4k Ultra HD offrirà per la prima
volta anche in Home Video tutta la qualità del film nella versione
restaurata da Videa: ogni aspetto di luce, colore e contrasto è
stato fedelmente recuperato e portato in 4k rispecchiando l’aspetto
originale del film, senza esasperare alcun contrasto cromatico o
rielaborando in alcun modo l’aspetto visivo. Parte integrante del
restauro ha riguardato anche l’audio che ha portato al recupero
della battuta finale della strega, andata persa nelle precedenti
versioni editate. Il contenuto Extra di questa versione è il saluto
speciale di Dario Argento.
Suspiria
Blu-ray
Il secondo disco presente nel
cofanetto è il Blu Ray del film che, nei contenuti extra, oltre al
trailer ospita l’intervista “Argento racconta Suspiria” di cui vi
presentiamo un breve estratto di seguito.
Il terzo disco è la colonna sonora
dei Goblin
nella versione originale uscita nel 1977 e mai pubblicata prima su
CD. Grazie all’accordo stretto tra Videa e Cinevox Record, il
master dell’LP è stato infatti digitalizzato per l’occasione e
inserito nel cofanetto a tiratura limitata. Il CD è immediatamente
riconoscibile anche per la sua label che riproduce il vinile
originale dell’epoca.
Oltre a questa limited edition del
film in 4K Ultra HD, per tutti gli appassionati di
Suspiria, Cinevox Record, che nel 1977 ha
prodotto la colonna sonora originale del film, pubblica l’edizione
più completa mai realizzata del capolavoro dei Goblin. Si tratta di
un box a tiratura limitata contenente la soundtrack originale su
vinile, cd e musicassetta con del materiale extra rimasto inedito
fino ad oggi. Include anche un libro fotografico e un gadget
esclusivo.
Prima di diventare il temibile
Imperatore, capo supremo del Lato Oscuro nella trilogia originale
di Star
Wars, Palpatine era Cancelliere
Supremo della Repubblica, ma in segreto Lord Sith, capace di
convertire anche il potente Anakin Skywalker,
facendo leva sulle sue paure e sulla sua rabbia.
A interpretare
Palpatine c’era Ian
McDiarmid, che ha dato corpo all’infido personaggio che ha
causato la discesa nell’Oscurità del “protagonista” della saga e la
nascita del più grande personaggio di quella galassia,
Darth Vader.
McDiarmid, molto attivo a teatro, ha
spiegato a BBC News che gli dispiacerebbe
se qualcun altro interpretasse il ruolo dell’Imperatore, adesso che
gli spin off ci permettono di tornare indietro nel tempo della saga
e di ritrovare vecchi personaggi (vedi Tarkin o Leia in
Rogue One).
“Credo possa esserci un
cambiamento (di attore, nel caso il personaggio dovesse tornare,
ndr) ma penso che lo scoprirete molto presto. Per quello che
riguarda i nuovi film della trilogia, io sono morto. Non ci sono
domande in merito da porsi. Ma c’è quella che loro chiamano
l’antologia della serie e a dire la verità, il più recente, Rogue
One, era ambientato più o meno nel periodo in cui io ero al
comando. Ci sono stati un paio di riferimenti a me, Darth Vader è
spuntato fuori, ma non mi avete visto. Forse mi stanno tenendo
nascosto per un’altra sorpresa, non ne ho idea. Ovviamente non
voglio che nessun altro lo interpreti.”
Sarà nei piani della
Lucasfilm riproporre l’Imperatore?
Il prossimo appuntamento con la saga
in sala è quello del prossimo dicembre, durante il quale arriverà
al cinema Gli Ultimi Jedi.
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Guarda il primo trailer ufficiale di Maze
Runner – La Rivelazione, il terzo capitolo del
franchise con protagonista Dylan O’Brien.
La
20th Century Fox aveva rivelato che Maze
Runner – La Rivelazione, terzo capitolo della saga di
James Dasher a seguito diThe Maze
Runner – Il Labirinto (2014) eMaze
Runner: The Scorch Trials (2015), era previsto per il
17 Febbraio 2017. Ora bisognerà capire se l’incidente provocherà
gravi ritardi.
Durante la promozione di
Baby Driver abbiamo avuto il piacere di incontrare
e intervistare Edgar Wright, regista,
sceneggiatore del film con nsel Elgort, Lily James,
Jon Bernthal, Eiza González, Jon Hamm.
Baby Driver – Il genio
della fuga, al cinema dal 7 settembre diretto da
Edgar
Wright, distribuito da Warner Bros. Entertainment
Italia in 350 copie. Il cast è composto da Ansel Elgort,
Lily James, Jon Bernthal, Eiza González, Jon Hamm e dagli
attori premio Oscar Kevin
Spacey e Jamie Foxx. Il film, presentato lo scorso
marzo al South by Southwest Festival di Austin e celebrato dalla
critica internazionale, campione d’incassi al Box office
americano. Baby Driver – Il genio della
fuga è una commedia che mescola crimine ed
inseguimenti in auto arricchita da una colonna sonora elettrizzante
composta da canzoni di generi musicali diversi e di differenti
epoche.
“Il film si apre con il sogno del protagonista di essere un
driver ma si trasforma ben presto nell’incubo di essere un
criminale – racconta Edgar Wright, regista del film e già autore
della Trilogia del Cornetto, che aggiunge – All’inizio va tutto per
il meglio, poi rapidamente le cose iniziano a peggiorare con tutte
le conseguenze che ne derivano”. Protagonista del film nel
ruolo di Baby è Ansel Elgort che sul primo incontro con il regista
Edgar Wright racconta: “Ci siamo incontrati a
Los Angeles per un pranzo e abbiamo parlato di musica per più di
due ore. Quel giorno non sapevo ancora molto sul film ma io e Edgar
abbiamo condiviso il nostro grande amore per la musica”.
Baby Driver – Il genio
della fuga, Kevin Spacey è Doc
“Ho scelto questo ruolo per il
viaggio che compie il mio personaggio durante il film. Amo
interpretare personaggi nei confronti dei quali il pubblico è
portato a mutare il proprio giudizio – dichiara l’attore Premio
Oscar, che sul suo personaggio aggiunge – Non mi piacciono le
figure in bianco o in nero, buone o cattive, piuttosto mi piace
lavorare in quello spazio più grigio, come accaduto in Baby
Driver – Il genio della fuga“.
Sinossi:Un giovane pilota si presta a fughe
criminali, affidandosi nella guida al ritmo incalzante della sua
musica preferita, per essere il migliore nel campo. Costretto a
lavorare per un boss, metterà a rischio la vita, la libertà ed il
suo amore a causa di una rapina destinata al fallimento.
MY
GENERATION è un vivo e suggestivo racconto personale
attraverso gli anni ’60 londinesi narrato dall’icona del cinema
Michael Caine. Basato su ricordi e filmati
d’archivio mozzafiato, questo documentario vede Caine viaggiare
indietro nel tempo per parlare dei gruppi e talenti musicali più
significativi della storia (The Beatles, Twiggy, David Bailey, Mary
Quant, Rolling Stones, David Hockney e altri nomi stellari).
MY
GENERATION utilizza attentamente l’audio interattivo
delle conversazioni di Caine con interventi di celebrità – Paul
McCartney, Keith Richards, Mary Quant, Marianne Faithfull, e molti
altri – mescolate a materiali di archivio inediti per portare lo
spettatore nel cuore degli anni Sessanta. MY
GENERATION di David Batty verrà distribuito in Italia
da I Wonder Pictures.
Il network americano della ABC ha diffuso il
nuovo promo di Grey’s Anatomy 14×01, il primo
episodio della quattordicesima stagione di Grey’s
Anatomy.
https://www.youtube.com/watch?v=mXcyBq2GoCw
Grey’s Anatomy 14×01
Il primo episodio di Grey’s
Anatomy 14andrà in onda il 28 settembre
2017. Grey’s
Anatomy 14 è la quattordicesima stagione
della serie televisiva statunitense trasmessa dal 2005.
È un medical drama incentrato sulla vita della
dottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia
nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il
titolo di Grey’s
Anatomy gioca sull’omofonia fra il cognome della
protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre
manuale medico di anatomia Grey’s
Anatomy (Anatomia del Gray). Seattle Grace
(poi Seattle Grace Mercy West e, ulteriormente, Grey Sloan Memorial
Hospital) è invece il nome dell’ospedale nel quale si svolge la
serie. I titoli dei singoli episodi sono spesso i titoli di una o
più canzoni.
Inizialmente partita come una serie
tv in midseason, Grey’s
Anatomy ha ben presto attratto pubblico,
ricevendo anche numerosi premi e riconoscimenti nel corso degli
anni. Insieme a Desperate
Housewives e Lost, è considerata una
delle serie TV che hanno riportato al successo il network
televisivo statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off.
Nonostante le riprese
di Animali Fantastici
2 siano in corso in Inghilterra sembrerebbe che
il casting del film non sia intenzionato a fermarsi. Notizie
dell’ultima ora infatti hanno ufficializzato l’ingresso nel cast
di David Sakurai, già noto per la sua
partecipazione in Iron
Fist. Sakurai affiancherà Johnny
Depp facendo parte del gruppo di maghi malvagi
reclutati da Grindelwald.
Nel film faranno
ritorno Eddie Redmayne nel ruolo di Newt
Scamander, Katherine
Waterston e Alison
Sudol nei panni delle sorelle Auror Tina e
Queenie Goldstein e, infine, Dan
Fogler nelle vesti di Jacob
Kowalski. Johnny Depp interpreterà il
Mago Oscuro Gellert Grindelwald mentre Jude
Law è stato confermato per il ruolo di un giovane
Albus Silente. Credence, interpretato da Ezra
Miller, ritornerà misteriosamente e Zoë
Kravitz comparirà nei panni di Leta
Lestrange; Callum Turner sarà Theseus
Scamander, un eroe di guerra. Tra gli altri membri del cast appena
rivelati troveremo inoltre Claudia
Kim, William
Nadylam, Ingvar
Sigurdsson, Ólafur Darri
Ólafsson e Kevin Guthrie.
È stata inoltre rivelata una
nuova sinossi ufficiale. Il film avrà inizio nel 1927, pochi mesi
dopo la cattura di Gellert Grindelwald. Tuttavia, il malvagio mago
riuscirà a scappare e a trovare nuovi seguaci disposti a tutto pur
di perseguire la sua causa: elevare i maghi su tutte le creature
non magiche. L’unico che potrà fermarlo sarà Albus Silente, un
tempo suo carissimo amico. Silente, tuttavia, avrà bisogno
dell’aiuto di Newt Scamander, un suo ex-allievo. L’avventura
riunirà Newt a Tina, Queenie e Jacob, ma la missione metterà alla
prova la loro lealtà di fronte ai pericoli di un mondo sempre più
pericoloso e diviso. Il film espanderà inoltre il mondo magico,
passando da New York a Londra e Parigi. Verranno infine svelati
alcuni cenni alla saga di Harry Potter.
Il film non ha ancora un titolo
ufficiale e dovrebbe uscire nelle sale il 16 novembre 2018.
Le differenze di vedute denunciate
recentemente da Matthew Vaughn tra la
direzione artistica di Kingsman:
Il Cerchio d’Oroe l’ufficio marketing
della 20th Century Fox, colpevole di aver
rovinato la sorpresa della presenza di Colin
Firth nella pellicola, non hanno arrestato la
campagna pubblicitaria a sostegno del film.
La Fox ha infatti presentato due nuovi
spot tv che vi proponiamo qui di seguito.
La sinossi
di Kingsman: Il Cerchio
d’Oro
Kingsman The Secret Service ci
ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente
internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui
obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman
Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova
sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in
ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata,
un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che
mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono
fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una
cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…
Nel cast di Kingsman
Il Cerchio d’Oro torneranno quindi Taron
Egerton, Colin
Firth, Mark
Strong, Sophie
Cookson e Edward
Holcroft mentre si sono aggiunti a
oggi Julianne Moore, Halle
Berry, Pedro
Pascal, Sir Elton John, Vinnie
Jones e Channing
Tatum.
In seguito al successo di pubblico
di Edge of Tomorrow Senza Domani, la
squadra composta da Doug
Liman e Tom Cruise è
pronto a tornare sul set nel sequel Edge of
Tomorrow 2.
Proprio sulla genesi di questo
secondo capitolo si è sbottonato il regista Doug
Liman, annunciando che la sceneggiatura del sequel si
rivelerà nettamente più interessante di quella originale.
“Di norma ci sono motivi
finanziari dietro la realizzazione di un sequel, ma questa volta
non è andata così, siamo stati noi a venir fuori con una storia.
Davvero, non mi aspettavo di tornare a confrontarmi con questo
mondo perchè avere a che fare con i viaggi nel tempo causa non
pochi mal di testa. Ma i fan si sono dimostrati così affezionati al
film, più che a qualunque altro mio film, che Tom ed io abbiamo che
pensato che dovevamo, almeno per noi, pensare ad un possibile
sequel […] Riprenderà da dove abbiamo lasciato
l’ultimo, ma da quel momento viaggeremo indietro nel tempo. Credo
di amare maggiormente questa storia rispetto a quella del film
originale.”
Edge of Tomorrow Senza
Domani è basato sull’acclamato
romanzo All You Need Is
Kill di Hiroshi
Sakurazaka. Nel cast del film diretto dal
regista Doug Liman,
ancheBill Paxton, Kick Gurry,
Dragomir Mrsic, Charlotte Riley, Jonas
Armstrong e Franz Drameh.
Una razza aliena, i Mimics, ha
colpito la Terra, devastando le città e uccidendo milioni di
esseri umani. L’unico modo per resistere alla brutalità
dell’offensiva aliena è quello di unire le forze e tentare
l’impossibile. Il tenente Bill Cage (Tom
Cruise), ucciso in pochi minuti, si risveglia finendo però
in un loop temporale, che lo condanna a vivere lo stesso giorno e
lo stesso combattimento all’infinito… Aiutato dall’agente delle
forze speciali Rita Vrataski (Emily Blunt), cercheranno insieme di
annientare gli invasori e salvare la Terra.
Il regista Doug
Liman è noto per aver diretto i primi due episodi del
franchise The Bourne Identity, oltre ad
essere il regista del film del
2008 Jumper, e
di Fair Game – Caccia alla
spia del 2010. Ha anche diretto l’episodio
pilota di The O.C.
Ron
Howard continua ad ammiccare ai fan
di Star
Warsregalando loro nuove immagini dal set
di Han Solo, spin-off
della saga dedicato allo storico personaggio interpretato in
passato da Harrison Ford ed ora, in una sua
incarnazione più giovane, da Alden
Ehrenreich. Tramite il proprio profilo
ufficiale Instagram il regista ha presentato
delle nuove immagini di una scena, specchio di tempi definiti dal
regista “disperati e pericolosi”.
Ricordiamo che lo spin-off sarà
ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una
Nuova Speranza. Nel film ci sarà
anche Chewbacca. Alden
Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu
di Harrison Ford. Nel cast
anche Emilia Clarke,Donald
Glover e Woody Harrelson.
Lo spin-off sul personaggio è
previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei
registi Phil
Lord e Christopher Miller,
registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie, è
stato incaricato Ron Howard di
completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma
di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
In seguito al grave incidente sul
set che vide coinvolto Dylan O’Brien, la
produzione di Maze
Runner – La Rivelazione fu costretta ad un lungo
stop per consentire all’attore un periodo di convalescenza,
obbligando di fatto la 20th Century
Fox a cancellare la data di rilascio prevista per lo
scorso 17 febbraio 2017.
Tuttavia, in seguito ad una lunga
attesa da parte dei fan, la Fox ha
sorpreso tutti pubblicando in rete uno sneak peek del primo
trailer.
Vi ricordiamo che in
Maze
Runner – La Rivelazione, capitolo finale della
saga, Thomas (Dylan O’Brien) e i superstiti della
Radura saranno impegnati nella ricerca di una cura al virus che ha
colpito gli abitanti del pianeta. La pellicola, inoltre, scaverà a
fondo nella mente del protagonista, mettendolo a dura prova sia nei
rapporti con i suoi alleati, sia nel relazionarsi con la
verità.
La 20th Century Fox ha un stabilito
una nuova data d’uscita per Maze
Runner – La Rivelazione. Dopo l’incidente che ha
coinvolto sul set il protagonista Dylan
O’Brien, la produzione del film si è interrotta e ha
registrato forti ritardi. Adesso la Fox ha stabilito una nuova
uscita per il 12 gennaio 2018, quasi un anno dopo all’uscita
prestabilita, il 17 febbraio 2017.
In attesa di vedere in azione sul
grande schermo un insolito trio di alleati composto
da Thor, Loki
e Hulk, Thor
Ragnaroktorna a presentare al grande pubblico
gli eroi e i villain che animeranno la pellicola diretta
da Taika Waititi. La Marvelha infatti
pubblicato in rete alcuni artwork raffiguranti i personaggi
interpretati da Chris
Hemsworth, Tom
Hiddleston, Mark
Ruffalo e Cate Blanchett.
Thor:
Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast
del film Chris
Hemsworthsarà ancora Thor; Tom
Hiddleston il fratello adottivo
di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe
e Screen Actors Guild Award Idris
Elbasarà la sentinella di Asgard, Heimdall;
il premio Oscar Sir Anthony
Hopkinsinterpreterà nuovamente Odino, signore di
Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano il premio
OscarCate
Blanchett (Blue
Jasmine, Cenerentola)
nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo
Hela, Jeff
Goldblum(Jurassic
Park, Independence Day:
Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa
Thompson(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl
Urban(Star
Trek, il Signore degli Anelli: il
ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia
come Skurge. Marvel ha anche confermato
che Mark
Ruffaloriprenderà il suo ruolo di Bruce Banner /
Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre
2017.
La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è
imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile
martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a
Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la
fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente
minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una
mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice Leagueè diretto da
Zack Snyder, la cui post-produzione è stata
ultimata da Joss Whedon che ha
sostituito alla fine della produzione Zack
Snyder, ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel
film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
La trama di Justice League
Alimentato dalla sua rinnovata
fiducia nell’umanità e ispirato dal gesto d’altruismo di Superman,
Bruce Wayne chiede aiuto alla sua ritrovata alleata Diana Prince,
per affrontare un nemico ancora più temibile. Insieme, Batman
e Wonder Woman si mettono subito al lavoro per trovare e assemblare
una squadra di metaumani pronti a fronteggiare questa nuova
minaccia. Ma nonostante la formazione di questa alleanza di eroi
senza precedenti- Batman, Wonder Woman, Aquaman, Cyborg e Flash –
potrebbe essere già troppo tardi per salvare il pianeta da un
attacco di proporzioni catastrofiche.
Le notizie relative al
DCEU fanno pensare che la Warner Bros, sfaldando
l’unità del suo universo condiviso, stia cercando di intraprendere
un cammino personale diverso rispetto a quanto fatto dalla Marvel fino a questo momento.
La nascita di progetti che fanno a
meno di condividere lo stesso universo è sempre più frequente,
ultimo esempio il film sulle origini di Joker, e
questo lascia spazio anche all’immaginazione e all’evoluzione dei
film che invece sono già dentro al DCEU.
Un esempio può essere quello del
film che vedrà coinvolto Dwayne Johnson nei panni
di Black Adam. Il personaggio doveva comparire nel
film su Shazam! che però si è sviluppato
diversamente e che farà a meno della sua presenza.
Johnson però non ha rinunciato al
personaggio e continua ad aspettare il suo turno per portarlo sul
grande schermo. Intanto i fan fantasticano ed ecco una bellissima
fanart che ritrae il
Black Adam di Dwayne Johnson
combattere contro il Superman di Henry
Cavill:
Il prossimo film del DCEU che vedremo in sala è Justice League che segue il successo di
Wonder Woman e si candida a essere uno dei
migliori film del progetto collettivo Warner Bros.
Manca poco meno di un mese
all’uscita in sala di IT in Italia, ma il film
horror di Andy Muschietti sta già facendo parlare
molto di sé negli Stati Uniti, dove è uscito da qualche tempo.
Stando agli ultimi report del box
office, il film, basato sull’omonimo romanzo di Stephen
King, ha incassato 236.338
milioni, una cifra esorbitante per un film
dell’orrore con un Rating R (vietato ai
minori).
Tanto esorbitante da aver superato
anche gli incassi casalinghi de L’esorcista, film
culto di William Friedkin, che all’epoca arrivò
alla considerevole cifra di 232.906.145
$.
Non sappiamo come il box office
mondiale accoglierà la pellicola, ma sappiamo che la seconda parte
è già in produzione e che porterà tantissime persone ancora al
cinema.
Oltre a Bill
Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del
film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard,
Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen
Jacobs e Jeremy Ray
Taylor.
Dopo la rinuncia
di Cary Fukunaga (True
Detective) con Will
Poulter pronto a
incarnarePennywise, la regia è stata
affidata
ad Andy Muschietti (La
Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth
Grahame-Smith e David
Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello
televisivo degli anni Novanta
conJohn
Ritter eTim
Curry.
Nonostante i suoi “appena” 25 anni
nel mondo dei fumetti e dei cartoni animati (dove è nata)
Harley Quinn ha avuto tante vesti e tantissimi
cambi di look.
Al
cinema, Harley ha esordito nell’estate 2016,
con Suicide Squad, interpretata da
Margot Robbie. L’attrice dovrebbe tornare nei
panni del personaggio nel sequel del film, Suicide Squad
2, in Harley Quinn vs Joker e in
Gotham City Sirens.
Tutti questi progetti, al momento,
hanno una genesi confusa e non sappiamo in che modo verranno
sviluppati, ma sembra scontato, data l’accoglienza dei fan, il
coinvolgimento dell’attrice australiana.
Sono anni ormai che Quentin
Tarantino dichiara che al decimo film diretto abbandonerà
il cinema “pratico”, tuttavia sembra che il regista possa fare
un’eccezione per un titolo ben preciso e… inaspettato.
Stando a quanto riferisce
TMZ, il regista di Kill Bill ha
dichiarato che varrebbe la pena fare una chiacchierata con la
produzione di Star Trek, per realizzare un film in
merito. Un film numero 11 quindi, estraneo al progetto di carriera
iniziale di Tarantino.
Sappiamo che il progetto di
Star Trek 4 è in un limbo per il momento,
nonostante la volontà di alcuni dei protagonisti di tornare
sull’Enterprise.
Che l’interesse di una personalità
come Quentin Tarantino possa smuovere la
produzione?
Iniziato nel lontano 2009
con Star Trek e proseguito
rispettivamente a distanza di quattro e tre anni
con Star Trek: Into Darkness (2013)
e Star Trek: Beyond (2016), il progetto
di un reboot della nota serie televisiva creata nel 1966
da Gene Roddenberry ha
visto J.J.Abrams – anche regista dei
primi due episodi – mettere in atto veri e propri sforzi per
rivitalizzare al meglio il franchise, e
nonostante Star Trek: Beyond abbia
ottenuto un grande riscontro di pubblico e critica il film diretto
da Justin Lin si è fermato a
quota 345.5 milioni di dollari nel
mondo contro un budget di oltre 185.000.000
dollari, e ciò a portato
la Paramount a frenare la corsa verso un
possibile Star Trek 4.