Home Blog Pagina 1539

Cannes 2017: al via l’edizione numero 70 con Les Fantômes d’Ismaël

Si apre oggi, con Les Fantômes d’Ismaël di Arnaud Desplechin, il Festival di Cannes 2017, all’edizione numero 70, che si svolgerà sulla Croisette da oggi, 17 maggio, fino a domenica 28 maggio.

Il film racconta di un drammatico ritorno e una doppia storia d’amore. Mathieu Amalric interpreta il protagonista, un regista che dopo la perdita della prima compagna di sta ricostruendo una vita al fianco di una nuova donna. Improvvisamente però la prima donna, creduta morta, tornerà nella sua vita, gettando scompiglio e destabilizzando la “rivale”.

A illuminare il red carpet d’apertura ci saranno le protagoniste del film, Marion Cotillard e Charlotte Gainsbourg, di casa al Festival, e con loro anche Monica Bellucci, che sarà la madrina di Cannes 2017. L’attrice italiana è ormai da anni parte del mondo del cinema francese.

Di seguito l’elenco dei giurati della manifestazione che vedremo sfilare sulla Monteés de Marches:

  • Pedro Almodóvar – President
    (Regista, Sceneggiatore, Produttore – Spagna)
  • Maren Ade
    (Regista, Sceneggiatrice, Produttrice – Germania)
  • Jessica Chastain
    (Attrice, Produttrice – USA)
  • Fan Bingbing
    (Attrice, Produttrice – Cina)
  • Agnès Jaoui
    (Attrice, Sceneggiatrice, Regista, Cantante – Francia)
  • Park Chan-wook
    (Regista, Sceneggiatore, Produttore – Corea del Sud)
  • Will Smith
    (Attore, Produttore, Musicista – USA)
  • Paolo Sorrentino
    (Regista, Sceneggiatore – Italia)
  • Gabriel Yared
    (Compositore – Francia)

Fortunata: una clip dal film di Sergio Castellitto

0
Fortunata: una clip dal film di Sergio Castellitto

Ecco una clip da Fortunata, il  film di Sergio Castellitto scritto da Margaret Mazzantini con Jasmine Trinca, Stefano Accorsi, Alessandro Borghi, Edoardo Pesce  e con Hanna Schygulla. Il film sarà presentato nella sezione “Un Certain Regard” del Festival di Cannes 2017 il 21 maggio.

Fortunata racconta la storia di una giovane madre, forte e coraggiosa, con un matrimonio fallito alle spalle, che quotidianamente combatte per conquistare il suo sogno: aprire un negozio di parrucchiera sfidando il suo destino, nel tentativo di emanciparsi e conquistare la sua indipendenza e il diritto alla felicità.

Fortunata: trailer del nuovo film di Sergio Castellitto

Una produzione Indigo Film, in associazione con HT Film. Fortunata sarà distribuito da Universal Pictures in primavera.

Fonte: Universal Pictures International Italy

Aliens – Scontro Finale: il trailer onesto del film del 1986

0
Aliens – Scontro Finale: il trailer onesto del film del 1986

Ecco il trailer onesto di Aliens – Scontro finale, il secondo film del franchise, uscito nel 1986 e diretto da James Cameron.

Aliens – Scontro finale (Aliens) è un film del 1986 diretto da James Cameron. È il sequel di Alien del 1979, diretto da Ridley Scott. Nonostante il sottotitolo in italiano sia Scontro finale ha avuto altri due seguiti, Alien³ (1992) e Alien – La clonazione (1997).

Il film è ambientato a quasi 60 anni di distanza dal primo Alien e come protagonista vede sempre la combattiva Sigourney Weaver nei panni di Ellen Ripley.

Alien: una guida a tutte le creature mostruose e le razze aliene

Alien: una guida a tutte le creature mostruose e le razze aliene

Con Alien Covenant abbiamo assistito al ritorno dell’orrore delle creature aliene che terrorizzano gli spettatori dal 1979. Lo Xenomorfo ha fatto il suo ritorno sul grande schermo, ma l’alieno più iconico del franchise non è certo l’unico. Di seguito una guida completa a tutte le creature mostruose che in quasi 40 anni hanno accompagnato le avventure fantascientifiche degli spettatori.

La Regina

Cominciamo dall’inizio: la regina. La creatura compare per la prima volta in Aliens, del 1986, diretto da James Cameron, quello che in molti considerano il film di fantascienza migliore di sempre. L’enorme mostro è basato su un concept dello stesso regista. Nel film di Cameron, si creerà un parallelo tra Ripley e la Regina, in cui la prima farà di tutto per proteggere la piccola Newt, così come lei farà di tutto per proteggere le sue uova.

Le Uova

In una scena tagliata del film originale si vedono le uova, lo stato pre-natale del mostro pienamente formato. Dal momento che la scena non è finita poi nel montaggio finale del film, si è provveduto a “inventare” la regina nel secondo film.

Facehugger

Dove c’è una madre che cova delle uova, c’è una schiusa e questa è proprio il facehugger. Visto già nell’originale, la creatura ha un solo scopo, quello di fecondare il corpo/incubatrice. La creatura non strangola la sua vittima, che deve essere viva per ospitare l’embrione, ma procede a farlo quando si tenta di strapparla dal volto a cui è avvinghiata. Si tratta di un cucciolo di alieno in realt, non completamente formato.

Chestburster

John Hurt è stato il celeberrimo protagonista della prima nascita di un Chestburster. Così come il facehugger prende il nome dalla sua funzione (face+hugger=faccia+abbracciatore), anche questo alieno in sviluppo nasconde nel suo nome il suo “effetto”: “bucatore di toraci”. L’alieno in questione è il prodotto dell’impianto dell’embrione nell’organismo umano ospite, un baby xenomorfo.

Xenomorfo

Si tratta dell’alieno più famoso del franchise, la forma adulta della creatura, perfetta e letale. Lo abbiamo conosciuto nel 1979 e ha accompagnato gli incubi di milioni di spettatori. Con Alien Covenant, Ridley Scott ha reso davvero felici i suoi fan, riproponendolo sul grande schermo.

Runner

Si tratta di una particolare razza di xenomorfo che nasce quando il facehugger impianta il suo embrione in un organismo ospitante non umano. Si tratta dell’alieno più veloce in circolazione e si muove su quattro zampe. La sua versione più famosa è Dragon, che compare in Alien 3.

Newborn

Il “neonato” è una delle versioni più ridicole dell’alieno. Nato dai tentativi di clonazione dell’esercito americano, in Alien la Clonazione, è il risultato dell’incrocio tra un Alien tradizionale e il DNA umano. Questa creatura, sebbene nata dalla regina, vede Ripley come sua madre.

Predalien

Cosa accade quando un facehugger si attacca a una creatura extraterrestre? Non possiamo prevedere tutte le varietà di “creature” ma sappiamo che se dovesse attaccarsi a un Predator, il risultato sarebbe proprio un Predalien, come Alien vs Predator ci ha insegnato.

Ingegneri

Prima del 2012, anno in cui è arrivato al cinema Prometheus, le origini degli Xenomorfi erano prevalentemente sconosciute e c’erano molte speculazioni sulla loro provenienza. Con il film in questione abbiamo scoperto che gli Ingegneri sono gli artefici non solo della nascita degli Xenomorfi ma anche della presenza della vita sulla Terra. Gli Ingegneri appaiono simili agli umani, con il codice genetico in comune, anche se perfetti in confronto a loro e la loro origine rimane sconosciuta. Su LV-223, le armi biologiche sembrano aver avuto la meglio sui loro creatori, mentre l’Ingegnere sopravvissuto sembrava decisamente ostile al genere umano. Per fortuna, questa sequela di eventi verrà esplorata ulteriormente nel sequel di Alien Covenant.

Liquido Nero (o Agent A0-3959X.91 – 15)

Si tratta di un’arma biologica che incontriamo per la prima volta in Prometheus. È il liquido con cui David intossica Charlie Holloway (interpretato da Logan Marshall-Green): il suo rapporto sessuale con Elizabeth la “feconderà”. Per conseguenza, Holloway si ammala, mentre Fifield diventa mostruoso e “ostile”. Il liquido viene custodito in anfore grigie che in Alien Covenant vengono fatte cadere, come bombe chimiche, sul pianeta degli Ingegneri.

Hammerpede

Si tratta di una specie meno avanzata di alieno rispetto al liquido nero. Nasce dall’interazione di alcuni vermi con il liquido stesso. In una delle scene più assurde di Prometheus, gli scienziati Milburn e Fifield interagiscono con la creatura come fosse un gattino. La conseguenza, per la loro scempiaggine, è la morte.

Trilobite

Altra creatura che compare in Prometheus, la cui provenienza non è del tutto chiara. Holloway è infettato dal liquido nero e fa l’amore con la sua donna, Shaw. La mette incinta ma con un essere mostruoso, quello che diventerà il trilobite appunto. Non è chiaro se il trilobite stesse già crescendo in Holloway o se avesse bisogno di essere “passato” in un altro corpo ospitante (così che Holloway svolgesse le funzioni di un facehugger, per così dire). Fatto sta che, prima di permettergli di uscire dal suo stomaco, come un chestburster, Shaw si auto-opera un cesareo d’urgenza. Il “feto” si trasformerà nel trilobite che a sua volta come un facehugger “ingraviderà” l’ultimo Ingegnere.

Deacon

Si tratta dell’essere che prende vita dall’ultimo Ingegnere che ospita l’embrione del trilobite. Sulla sua inquadratura si conclude Prometheus. Dalla prima stesura del film era previsto che da questo improbabile “accoppiamento” nascesse uno Xenomorfo classico, ma Scott ha cambiato rotta.

Androidi

Il franchise presenta diversi androidi. Ash è il primo essere sintetico che incontriamo nelle nostre storie. Si finge umano, ufficiale scientifico a bordo della Nostromo e ha l’incarico segreto di riportare alla Weyland-Yutani Corporation esemplari di xenomorfo da studiare. Scoperto il suo scopo, Ripley diventa estremamente diffidente degli esseri sintetici. In Prometheus e Alien Covenant vediamo invece David e Walter, due androidi molto diversi per indole e intenti.

Neomorfo

I fan furono molto contrariati dal fatto che in Prometheus non è apparso mai uno Xenomorfo. Così per Covenant, Scott ne ha piazzato uno già nel trailer, anche se non ha esaurito così tutte le sorprese. Da quello che abbiamo potuto capire, il neomorfo è il frutto del liquido nero che interagisce con il pianeta d’origine degli Ingegneri. Impiantandosi per via aerea, non c’è bisogno di un facehugger. Anche se è già stato coniato il termine backburster (che spunta dalla schiena), dobbiamo ancora aspettare per capire se è esattamente quello in modus nascendi dei neomorfi.

Emoji – Accendi le emozioni: il teaser trailer e i poster del film

0

Ecco il teaser trailer di Emoji – Accendi le Emozioni, la nuova commedia d’animazione distribuita da Sony che vede protagoniste le faccine delle nostre chat quotidiane. Il film arriverà nelle sale italiane il prossimo 28 settembre 2017.

Ecco il poster del film:

La sinossi di Emoji – Accendi le Emozioni

EMOJI: ACCENDI LE EMOZIONI svela per la prima volta il mondo segreto celato all’interno dei nostri telefoni cellulari.

Nascosta tra le app troviamo Messaggiopoli, una vivace città dove vivono tutte le nostre emoji preferite, in attesa di essere scelte da Alex, proprietario del telefono.

In questo mondo, ogni emoji ha una sola espressione facciale, tranne Gene, un’esuberante emoji che, nato senza filtri, riesce a fare più espressioni.

Deciso a diventare “normale” come tutte le altre emoji, Gene chiede aiuto al suo migliore amico Gimme 5 e alla famosa hacker Rebel.

Tutti insieme si imbarcano in un’epica “app-ventura” all’interno del telefono, ognuno in modo simpatico e scatenato, per trovare il codice che riuscirà ad aiutare Gene nel suo scopo. Quando un grande pericolo minaccia il telefono, il destino di tutte le emoji dipenderà da questi tre improbabili amici, che dovranno salvare il loro mondo prima di venire definitivamente cancellati.

La commedia l’animazione è diretta da Anthony Leondis e prodotta da Michelle Raimo Kouyate. Emojimovie Express Yourself è scritto da Anthony Leondis e Eric Siegel.

Voce originale del film è T.J. Miller che abbiamo visto quest’anno in Deadpool. L’attore è molto noto ai fan della HBO, canale che produce Silicon Valley, divertente serie che lo vede trai protagonisti.

Guardiani della Galassia Vol. 2: Yondu trasformato nel FUNKO di Mary Poppins

0

Quando un meme diventa virale è difficile prevedere dove andrà a finire e con Guardiani della Galassia Vol. 2 è stato così. In particolare, l’accostamento esilarante tra Yondu e Mary Poppins, che sta spopolando in rete, sembra abbia impressionato molto Funkoboss che ha deciso di realizzare una bambola FUNKO crossover. Eccola di seguito:

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia Vol. 2 tornano Chris PrattZoe SaldanaDave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel, e Bradley Cooper,. Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan Chris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Transformers L’Ultimo Cavaliere: Bumblebee nella nuova foto del film

0

Empire Magazine ha diffuso una nuova immagine da Transformers L’Ultimo Cavaliere in cui possiamo vedere Bumblebee alle prese con esplosioni e distruzione, in perfetto stile Michael Bay. [nggallery id=2838]

Transformers L’ultimo Cavaliere: trailer ufficiale in italiano

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Il film uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Transformers L’ultimo Cavaliere sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

Quello che non uccide: Claire Foy sarà la nuova Lisbeth Salander?

0

Dopo il report di Variety, che voleva Scarlett Johansson e Natalie Portman in lizza per il ruolo di Lisbeth Salander in Quello che non uccideTHR riferisce invece che la Regina Elisabetta, Claire Foy è tra le finaliste per la parte.

La Foy è reduce da un glorioso anno televisivo su Netflix, per lo show The Crown, in cui interpreta proprio Elisabetta II. Il ruolo le ha regalato il primo Golden Globe della carriera, premio assegnato anche alla serie e a John Lithgow per il ruolo di Winston Churchill. La Foy è in trattative anche per il ruolo da protagonista nel biopic su Neil Armstrong che sarà diretto da Damien Chazelle e avrà come protagonista maschile Ryan Gosling.

Lo stesso report fa anche il nome di Felicity Jones tra le possibili scelte dello studio per interpretare il ruolo che è stato di Noomi Rapace e di Roney Mara.

Quello che non uccide arriverà nelle sale americane il 5 ottobre 2018. Il film, che sarà l’adattamento del romanzo di David Lagercrantz, che fa da sequel ai romanzi di Stieg Larsson che compongono la trilogia Millennium, era da tempo in fase di pre-produzione ma sembra che adesso la Sony abbia premuto il piede sull’acceleratore, e dopo l’annuncio del regista Fede Alvare, si parla anche di trovare un nuovo volto alla protagonista del film.

Quello che non uccide è stato pubblicato in seguito alla morte improvvisa dell’autore e consta di 200 pagine dattiloscritte che avrebbero poi completato quello che, nelle intenzioni, doveva essere una storia in dieci capitoli.

Scott Rudin e Amy Pascal tornano a produrre il film.

Millennium – Quello che non uccide, recensione del film con Claire Foy

Aquaman: dai Power Rangers un nuovo membro del cast

0
Aquaman: dai Power Rangers un nuovo membro del cast

Ludi Lin è entrato a far parte del cast di Aquaman le cui riprese sono in corso in Australia. L’attore interpreterà Murk, un personaggio relativamente nuovo e marginale nei fumetti, che potrebbe avere uno sviluppo sul grande schermo.

Lin è stato trai protagonisti di Power Rangers, nei panni di Zack, il Black Ranger. Il flop del film al box office che ne ha quindi compromesso i sequel, potrebbe lasciare Lin “senza lavoro” e l’ingresso nel DCEU sarebbe un’ottima alternativa, per il giovane attore, di rimanere nel cuore del fan.

Ludi Lin si unisce a un cast di prim’ordine, che conta Jason Momoa, Amber Heard, Nicole Kidman e Willem Dafoe, tra gli altri, e sarà diretto da James Wan.

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi LinWillem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

La Mummia: ecco il Mr. Hyde di Russell Crowe

0
La Mummia: ecco il Mr. Hyde di Russell Crowe

Ecco una Sneak Peek da La Mummia in cui facciamo per la prima volta la conoscenza del Mr. Hyde di Russell Crowe. Fino a questo momento avevamo visto il Dottor Jekyll, ma mai la sua controparte, per così dire, imprevedibile.

La Mummia: Tom Cruise a gravità zero per uno stunt del film

Il film, remake del classico horror del 1932, sarà ambientato ai nostri giorni, a differenza della trilogia con Brendan Fraser, e che il personaggio di Cruise non sarà un archeologo ma un militare in pensione, la Wallis sarà una scienziata. Sofia Boutella interpreterà la Mummia, mentre per Jake Johnson è stato creato appositamente un ruolo: sarà un membro dell’esercito.

Alla regia ci sarà Alex Kurtzman, titolare dello sviluppo dell’Universo Condiviso dei Mostri Universal, e che la sceneggiatura è stata scritta da Jon Spaihts (Doctor Strange).

Nel cast del film Tom Cruise, Sofia Boutella, Annabelle Wallis, Russell Crowe e Jake Johnson.

Fonte: Syfy Wire

James Gunn, i Fantastici Quattro e l’iniziale reticenza su Guardiani 3

0

James Gunn ha partecipato a una lunga sessione di domande e risposte su Facebook in cui ha parlato del presente e del futuro, e anche delle motivazioni che lo hanno spinto con grande difficoltà ad accettare la regia di Guardiani 3.

Il regista ha commentato i film Fox sui Fantastici Quattro, spiegando che gli piacerebbe portare sullo schermo un villain in particolare: “Credo che se avessimo la possibilità di avere tutti i personaggi, mi piacerebbe davvero il personaggio di Annihilus. E c’è la possibilità che lo possa usare come avversario in uno dei film a seguire.”

Facendo parte delle storie dei Fantastici Quattro, ed essendo di proprietà di Fox, è per il momento poco plausibile che quanto ipotizzato da Gunn possa accadere, ma il futuro può riservare sorprese.

James Gunn ha anche commentato la sua iniziale reticenza ad accettare la regia di Guardiani 3.

Seguono SPOILER da Guardiani della Galassia Vol. 2

Guardiani della Galassia Vol. 2

“Lasciate che ve lo dica, non c’è stata nessuna scelta più difficile per me di quella di uccidere Yondu in questo film. Michael Rooker, per tutte le grane che gli do, è uno dei miei migliori amici al mondo e l’ultima cosa che volevo fare era fare un film in futuro senza di lui. Ho quasi rinunciato al Volume 3 perché Michael non ci sarà e non riesco a vedermi senza di lui. Questo è quanto sono affezionato a lui.

(…)

Uccidere Yondu è stata una decisione difficilissima per il futuro del racconto. Ho scritto un po’ di trattamenti in cui lui sopravviveva. C’erano dei finali diversi, si salvava all’ultimo minuto dopo aver dimostrato di essere pronto a sacrificarsi, e ne ho scritti molti di finali così. Ma ho capito che sarebbe stato disonesto. Non era questa la storia. Per me, la cosa più importante nel raccontare una storia è essere onesti con le vicende il più possibile, e questo indipendentemente dal film indie o spettacolare. E la verità di questa storia sta nell’amore definitivo di un padre verso un figlio. Il film si chiede: chi è il vero padre? Chi sono i tuoi fratelli? E l’unico modo per farlo era che Yondu morisse.”

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2 di James Gunn

In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Guardiani della Galassia Vol. 2: Stan Lee, i suoi cameo e l’errore di James Gunn

0

Il cameo di Stan Lee in Guardiani della Galassia Vol. 2 ha fatto impazzire i fan. L’idea che The Man facesse riferimento a un suo cameo precedente (quello da impiegato FedEx in Civil War) ha alimentato la gioia dei fan e dato un netto sostegno alla teoria che vorrebbe i cameo di Lee tutti collegati e lo stesso Lee interpretare un Osservatore.

Kevin Feige ha addirittura sostenuto la teoria dei fan, spiegando che sarebbe stata divertente e dando speranze agli stessi spettatori. Tuttavia nessuno sembrava aver fatto i conti con un piccolo dettaglio “temporale”.

Nella timeline del MCU, Guardiani della Galassia Vol. 2, svolgendosi pochi mesi dopo il primo film, è precedente a Captain America Civil War. Questo vuol dire che se il personaggio di Stan Lee è sempre lo stesso, e nel cameo di Guardiani 2 fa riferimento al cameo di Civil War, c’è un accavallamento impossibile di piani temporali.

Messo di fronte a questa incongruenza, James Gunn ha replicato: “Ho fatto casino, non pensavo… ma probabilmente Stan Lee è abituato a fare il ragazzo della FedEx. Si tratta di un errore, è vero, ma può facilmente essere lasciato passare.”

In effetti non ci sono incongruenze nella trama portante del MCU, ma a queste condizioni cade il presupposto che collega i cameo di Lee.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia Vol. 2 tornano Chris PrattZoe SaldanaDave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel, e Bradley Cooper,. Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan Chris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Fonte

X-Men Dark Phoenix: anche Michael Fassbender nel film?

0
X-Men Dark Phoenix: anche Michael Fassbender nel film?

Josh Horowitz di MTv ha lasciato trapelare via Twitter che Michael Fassbender potrebbe apparire, nei panni di Magneto, in X-Men Dark Phoenix.

Il giornalista ha twittato, dopo un incontro con Fassbender in persona, un indizio che darebbe per possibile la presenza dell’attore in X-Men Dark Phoenix, ma non in New Mutants, dove sappiamo non sarà presente neanche James McAvoy nei panni di Xavier.

Fassbender al momento è nelle nostre sale con Alien Covenant, in cui interpreta il doppio ruolo di David e Walter, due androidi.

X-Men Dark Phoenix: la sinossi del film e la data di inizio produzione

X-Men Dark PhoenixLa saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity. Tuttavia era importante per la proprietà Fox liberare la storia e dare la possibilità a Kinberg di mettere in cantiere un film che potesse rendere giustizia a questa run. Con la presenza di Sophie Turner nel cast, inoltre, la Fox si assicura anche uno zoccolo duro di fan che seguirebbero con interesse lo sviluppo del progetto.

X-Men Dark Phoenix debutterà il 2 novembre 2018 e vedrà protagonista nel ruolo di Jean Grey Sophie Turner.

Spider-Man Homecoming: la prima foto del Riparatore

0
Spider-Man Homecoming: la prima foto del Riparatore

Oltre ad Avvoltoio e Schoker, interpretati rispettivamente da Michael KeatonBokeem Woodbine, l’Uomo Ragno di Tom Holland, dovrà vedersela anche contro il Riparatore (Michael Chernus) in Spider-Man Homecoming.

Di seguito vi proponiamo, grazie a CBM, la prima foto di Chernus nei panni del villain: [nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il trailer del film, se fosse uscito negli anni ’80

0

ScreenCrush ha realizzato una nuova versione del trailer di Star Wars Gli Ultimi Jedi che riadatta i temi e lo stile del film agli anni Ottanta. Come sarebbe stato il trailer del film se fosse uscito nel 1983?

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film è diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Wonder Woman: il trailer italiano ‘Warrior’

0
Wonder Woman: il trailer italiano ‘Warrior’

La Warner Bros Italia ha diffuso un nuovo trailer italiano di Wonder Woman dal titolo “Warrior“. Eccolo di seguito:

Wonder Woman trailer finale: “Loro non ti meritano”

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

The Batman: anche Andy Serkis coinvolto nel film?

0

Il progetto di The Batman continua a far parlare di sé. Dopo le chiacchiere di Josh Gad in merito alla sua possibile partecipazione, poi smentita, nei panni del Pinguino, arriva adesso un commento del regista Matt Reeves che potrebbe far ipotizzare la presenza nel film di Andy Serkis.

Ecco il tweet di Reeves in merito:

L’attore, celebre ormai per la sua perizia nell’utilizzo della motion capture, ha lavorato a stretto contatto con Reeves per il franchise de Il Pianeta della Scimmie, dove ha prestato i movimenti e l’interpretazione a Caesar. Inoltre, Serkis sarà in Black Panther, per i Marvel Studios, nel ruolo di Ulysses Klaws, personaggio già incontrato in Avengers Age of Ultron. Per la Marvel, Serkys ha anche lavorato fianco a fianco con Mark Ruffalo per la realizzazione della mo-cap di Hulk.

Andy Serkis interpreta anche il Lord Supremo Snoke nel nuovo franchise di Star Wars. Che ci sia spazio per lui anche nel DCEU?

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

CORRELATI:

  • The Batman: Josh Gad si candida al ruolo di Pinguino
  • il creatore di Deathstroke si complimenta con Joe Manganiello
  • The Batman, nuovi rumors: nel 2019 quattro film correlati all’Uomo Pipistrello

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

Avengers Infinity War: legami con Wakanda e Black Panther

0
Avengers Infinity War: legami con Wakanda e Black Panther

Chadwick Boseman ha fatto il suo debutto nel MCU in Captain America Civil War e adesso lo ritroveremo in Avengers Infinity War al fianco degli altri “più navigati” Vendicatori.

Il sito Backstage ha svelato un casting call per dei ruoli di stand-in in Avengers Infinity War. Le chiamate sono per un ruolo per donna con la pelle scura di età compresa trai 20 e i 49 anni, oltre a numerose comparse maschili trai 21 e i 49 anni. Considerato che la produzione di Black Panther è stata da poco completata, ci potremmo trovare di fronte alle prove di un coinvolgimento di Black Panther e di Wakanda. In particolare, il ruolo femminile per cui è necessario uno stand-in potrebbe essere quello di Danai Gurira.

Le riprese del film dei fratelli Russo continuano con un coinvolgimento progressivo e sempre maggiore dei membri del MCU che già conosciamo.

Black Panther, la trama del film

Di seguito la prima sinossi del film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Aspettando il Re: trailer del film con Tom Hanks

0
Aspettando il Re: trailer del film con Tom Hanks

Guarda il trailer di Aspettando il Re, il film con protagonista l’attore premio Oscar Tom Hanks, in sala dal 15 Giugno 2017.

Il film, diretto da Tom Tykwer e tratto dal romanzo “Ologramma per il re” di Dave Eggers, vede nel cast anche Sarita Choudhury e Alexander Black.

Il Premio Oscar Tom Hanks è Alan Clay, un uomo d’affari in crisi che per rimettersi in pista vola in Arabia Saudita nel tentativo di concludere con il Re l’affare del secolo. Inizialmente disorientato da usanze locali incomprensibili ed estenuato dall’attesa del Re che tarda a riceverlo, Alan cerca di portare avanti il suo progetto con l’aiuto di un bizzarro tassista e di una bravissima dottoressa di cui si innamora.

Mano a mano che l’amicizia tra i tre si rafforza, le barriere culturali crollano e Alan comincia perfino a immaginare di ricominciare tutto da capo lì, dove tradizione e modernità si fondano in modo misterioso e affascinante.

SPLIT: arriva in home video il film di M. Night Shyamalan

0
SPLIT: arriva in home video il film di M. Night Shyamalan

Il regista M. Night Shyamalan (Il Sesto Senso, Unbreakable, The Visit) ha realizzato il suo film più avvincente di sempre, Split, un originale thriller psicologico finalmente in Digital HD dall’11 Maggio 2017, in Blu-ray e DVD dal 17 Maggio 2017, con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Jason Blum (Insidious, Ouija, The Visit, La Notte del Giudizio trilogia) torna a collaborare con Shyamalan in questo successo al box-office che ha come protagonista James McAvoy (X-Men: Apocalypse, Victor Frankenstein).

Lo spaventoso thriller Split si immerge nelle misteriose profondità di un uomo dalla mente spezzata come un terremoto – diverso da ciò che il mondo ha visto finora – che si prepara ad essere scatenato. Split offre agli spettatori uno sguardo ravvicinato al film che ha mandato in estasi i fan con un finale alternativo mai visto prima, scene eliminate, approfondimenti sui personaggi e il making of del film.

Annunciato come “uno dei suoi migliori film” (Alex Welch, IGN), M. Night Shyamalan ritorna sul grande schermo con Split. Nonostante Kevin Crumb (James McAvoy) abbia svelato 23 personalità al suo psichiatra, ne rimane un’ultima, ancora sepolta, che ha tutta l’intenzione di sopraffare le altre. Costretto a rapire tre ragazze, Kevin cerca di sopravvivere ai suoi molteplici sé e a chiunque lo circondi, mentre le barriere tra le sue varie personalità cominciano a crollare.

Il produttore Marc Bienstock (Before I Fall) e i produttori esecutivi Ashwin Rajan (Devil, The Visit) e Steven Schneider (Paranormal Activity), che hanno già collaborato per The Visit, si sono ritrovati per Split. Il film ha come protagonisti James McAvoy, Anya Taylor-Joy (The Witch), Betty Buckley (The Happening, Oz), Haley Lu Richardson (The Edge of Seventeen, Follow) e Jessica Sula (Recovery Road). I critici hanno accolto Split come “un thriller ricco di suspense” (Tim Grierson, Screen International).

SPLIT CONTENUTI EXTRA IN BLU-RAY E DVD:

  • Finale alternativo
  • Scene eliminate
  • Il Making of di Split I filmmaker, il cast e il team discutono di ciò che li ha attratti di questo progetto e di come, partendo da tali premesse, gli hanno dato vita
  • I mille volti di James McAvoy – Uno sguardo a come James McAvoy ha affrontato la sfida di interpretare tante identità così differenti tra loro
  • L’occhio del regista: M. Night Shyamalan – Il regista e sceneggiatore M. Night Shyamalan ha una singolare visione d’insieme dei suoi progetti. I produttori, il cast e il team parlano di come il metodo di Night dia loro la libertà di svolgere il proprio compito al meglio.

SPLIT INFORMAZIONI TECNICHE 4K UHD:

  • Genere:  Thriller
  • Dischi:   1
  • Durata:  1 ora e 57 minuti ca.
  • Audio:  Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Spagnolo, Tedesco – DTS Digital Surround 5.1
  • Video:  Letterbox 2.40:1
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese N/U, Spagnolo, Tedesco, Turco
  • Contenuti Speciali:  No (I contenuti speciali sono presenti nel disco Blu-ray incluso nella confezione)

SPLIT  INFORMAZIONI TECNICHE 4K UHD:

  • Genere:  Thriller
  • Dischi:   1
  • Durata:  1 ora e 57 minuti ca.
  • Audio:  Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Spagnolo, Tedesco – DTS Digital Surround 5.1
  • Video:  Letterbox 2.40:1
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese N/U, Spagnolo, Tedesco, Turco
  • Contenuti Speciali:  No (I contenuti speciali sono presenti nel disco Blu-ray incluso nella confezione)

SPLIT INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY™:

  • Genere:  Thriller
  • Dischi:   1
  • Durata:  1 ora e 57 minuti ca.
  • Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Tedesco, Spagnolo, Francese, Russo – DTS Surround 5.1
  • Video:  1080i/p Letterbox 2.40:1
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese N/U, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Russo, Danese, Olandese, Finlandese, Svedese, Norvegese, Islandese, Lituano, Lettone, Estone
  • Contenuti Speciali:  • Finale alternativo • Scene eliminate • Il making of di Split • I mille volti di James McAvoy • L’occhio del regista: M. Night Shyamalan

SPLIT INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

  • Genere:  Thriller
  • Dischi:  1
  • Durata:   1 ora e 52 minuti ca.
  • Audio:  Italiano, Inglese, Spagnolo, Russo – Dolby Digital 5.1
  • Video:  Anamorfico Widescreen 2.40:1
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese per non udenti, Spagnolo, Russo, Lituano, Lettone, Estone
  • Contenuti Speciali:   • Finale alternativo • Scene eliminate • Il making of di Split • I mille volti di James McAvoy • L’occhio del regista: M. Night Shyamalan

SPLIT INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY™:

  • Genere:  Thriller
  • Dischi:   1
  • Durata:  1 ora e 57 minuti ca.
  • Audio: Inglese DTS-HD Master Audio 5.1; Italiano, Tedesco, Spagnolo, Francese, Russo – DTS Surround 5.1
  • Video:  1080i/p Letterbox 2.40:1
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese N/U, Francese, Tedesco, Spagnolo, Portoghese, Russo, Danese, Olandese, Finlandese, Svedese, Norvegese, Islandese, Lituano, Lettone, Estone
  • Contenuti Speciali:  • Finale alternativo • Scene eliminate • Il making of di Split • I mille volti di James McAvoy • L’occhio del regista: M. Night Shyamalan 

SPLIT INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

  • Genere:  Thriller
  • Dischi:  1
  • Durata:   1 ora e 52 minuti ca.
  • Audio:  Italiano, Inglese, Spagnolo, Russo – Dolby Digital 5.1
  • Video:  Anamorfico Widescreen 2.40:1
  • Sottotitoli:  Italiano, Inglese per non udenti, Spagnolo, Russo, Lituano, Lettone, Estone
  • Contenuti Speciali:   • Finale alternativo • Scene eliminate • Il making of di Split • I mille volti di James McAvoy • L’occhio del regista: M. Night Shyamalan

Charlie Hunnam cambia idea sui cinecomics? Aperto a Green Arrow

0

Da tempo il web caldeggia una partecipazione di Charlie Hunnam all’Universo Cinematografico Condiviso della DC Comics nei panni di Green Arrow. L’attore britannico, al cinema con King Arthur – Il Potere della Spada, ha però sempre rifiutato il genere in quanto ai suoi occhi “poco interessante”.

Durante l’attività stampa del film di Guy Ritchie, sembra però che Hunnam abbia cambiato idea. Di seguito il video:

Charlie Hunnam si fa spiegare dal giornalista perché secondo i fan lui sarebbe una buona scelta per interpretare il personaggio, e una volta appresa la sua somiglianza fisica con il personaggio dei fumetti, nonché la sua attitudine molto affine a quella di Freccia Verde, l’attore incoraggia la Warner Bros.

Che ve ne pare?

Charlie Hunnam: filmografia e curiosità sull’attore inglese

Proprio ieri, Charlie ha scherzato in merito alla sua possibile partecipazione al franchise di James Bond nei panni di 007. Sembra plausibile che in sede di interviste l’attore sia propenso ad aprire possibilità che in realtà non gli interessano affatto, ma data la risonanza del film di Guy Ritchie, sembra un buon momento per Hunnam per fare il salto, da ex protagonista di Sons of Anarchy, a stella del cinema globalmente riconosciuta. Un ruolo all’interno di un universo cinematografico condiviso sarebbe ottimale in questo senso.

Leggi la nostra recensione di King Arthur – Il Potere della Spada

Shazam: Dwayne Johnson vuole Armie Hammer

0

Entro il 2019 dovrebbe arrivare al cinema il film su Shazam che condividerà l’universo condiviso di Batman, Superman e degli altri eroi DC alla Warner Bros.

Per il momento non si hanno molti dettagli in merito al progetto, tranne che Dwayne Johnson, quest’anno al cinema con Fast and Furious 8, Jumanji e Baywatch, interpreterà il villain Black Adam. Di recente è stato aggiunto al progetto anche il nome di David F. Sandberg, regista in ascesa che ha portato al cinema Lights Out, anche se non si hanno per il momento conferme ufficiali.

Durante un’incontro con  We Got This CoveredJohnson ha espresso la sua ammirazione per Armie Hammer, attore che abbiamo visto in un “one man show” in Mine.

The Rock ha raccontato: “Non vi farò nessun nome, vi dirò soltanto Lone Ranger… Mi ricordo di averlo incontrato e andando via ho pensato che poteva essere perfetto per interpretare Shazam. E lui è uno dei pochi.”

Anche se le decisioni finali spetteranno alla Warner Bros, sembra importante avere la “benedizione” di Dwayne Johnson, dal momento che il suo status di star sta assumendo contorni sempre più solidi nel panorama hollywoodiano.

Che ne pensate di Armie Hammer nei panni dell’eroe DC Comics?

CORRELATI:

Al momento la sceneggiatura è in fase di sviluppo e che l’aspetto più importante sarà quello di rendere giustizia al personaggio di Black Adam, che sarà interpretato da Dwayne Johnson.

Shazam! con Dwayne Johnson condividerà il DCEU

Capitan Marvel, conosciuto anche come Shazam, è un personaggio dei fumetti creato da C.C. Beck e Bill Parker nel 1939. Il personaggio è apparso per la prima volta su Whiz Comics n. 2 (febbraio 1940) della Fawcett Comics. Attualmente, dopo l’acquisto della Fawcett da parte della DC Comics, è un supereroe tra i più potenti dell’universo DC.

Batgirl sarà la prossima eroina cinematografica DCEU

0
Batgirl sarà la prossima eroina cinematografica DCEU

Durante l’evento speciale dedicato a Wonder Woman che si è svolto in Cina, è stato confermato che il progetto su Batgirl ha una buona priorità agli occhi della Warner Bros.

Deborah Snyder, produttrice, ha confermato infatti che la prossima eroina della DC Comics ad arrivare sul grande schermo, dopo Wonder Woman, sarà proprio la Batgirl di Joss Whedon.

Facendo un po’ di ipotesi, sembra prematuro sperare che il film arrivi nel 2018, ed è invece probabile che il film possa arrivare già nel 2019, anno in cui, per quanto riguarda i cinecomic, la Warner ha in programma soltanto il film su Shazam.

Batgirl: Joss Whedon scriverà, dirigerà e produrrà il film alla WB

Sembra che nel film ci sarà spazio per altri personaggi di Gotham. Ci aspettiamo quindi di vedere il Commissario Gordon, o magari Batman, o addirittura il Joker e Harley Quinn.

La sceneggiatura sarà ispirata a New 52 di Gail Simone, uscito nel 2011. Il film sarà scritto, diretto e prodotto da Joss Whedon.

The Predator: un’insolita foto dal set di Shane Black

0
The Predator: un’insolita foto dal set di Shane Black

Il fotografo Jarrod Au ha condiviso una nuova buffa immagine dal set di The Predator di Shane Black, un’immagine dell’alieno protagonista del franchise senz’altro insolita. Eccola di seguito!

The Predator di Shane Black: rivelato il titolo di lavorazione

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Nel cast di The Predatorci sono Boyd Holbrook, Olivia Munn,  Trevante Rhodes, Sterling K. Brown, Keegan-Michael Key, Thomas Jane, Alfie Allen.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

The Predator, la recensione del film di Shane Black

Logan: ecco il provino di Dafne Keen per X-23

0
Logan: ecco il provino di Dafne Keen per X-23

La giovanissima Dafne Keen è stata senza dubbio uno degli elementi di maggiore sorpresa di Logan, al fianco di Hugh Jackman. La piccola attrice ha vinto, in coppia con l’attore australiano, il premio agli MTv Movie Awards per il miglior duo e adesso, via Entertainment Weekly, possiamo vedere il primo provino che le ha permesso di conquistare il ruolo di Laura.

Logan: ecco come sarebbe dovuto finire – video

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

War of the Planet of the Apes: il trailer finale narrato da Charlton Heston

0

È stato diffuso l’emozionante trailer finale di War of the Planet of the Apes in cui ascoltiamo la voce di Charlton Heston che proclama il suo rifiuto di vedere finire il genere umano.

La voce di Heston, che fu protagonista del film culto del 1968, primo del franchise, recita un monologo del suo libro In the Arena. Il video contiene immagini di repertorio e alla fine un’inquadratura di Caesar preoccupato.

La sinossi di War of the Planet of the Apes

In War for the Planet of the Apes, il terzo capitolo del franchise di blockbuster acclamato dal pubblico, Caesar e le sue scimmie sono forzati a intraprendere un conflitto mortale contro un’armata di uomini guidati dal Colonnello, una persona senza scrupoli. Dopo che le scimmie hanno affrontato terribili perdite, Caesar combatte con il suo istinto più oscuro e intraprende la sua solitaria e mitica impresa per vendicare la sua specie. Quando il suo viaggio lo porta faccia a faccia con il Colonnello, i due sono costretti a combattersi in una battaglia epica che determinerà il fato di entrambe la specie e il futuro del pianeta.

Confermati nella produzione, ci sono il regista Matt Reeves e i protagonisti, Andy Serkis nei panni di Caesar e Woody Harrelson in quelli del Colonnello.

Il film è atteso al cinema per il 14 luglio 2017.

Wonder Woman: Diana e Ippolita nella clip sulla Festa della Mamma

0

Anche Wonder Woman festeggia la Festa della Mamma e lo fa condividendo sull’account ufficiale di Instagram del film un breve video in cui vediamo Diana (Gal Gadot) alle prese con il suo allenamento da Amazzone, sotto lo sguardo compiaciuto della Regina Ippolita (Connie Nielsen), sua madre.

Wonder Woman trailer finale: “Loro non ti meritano”

Il film arriverà il primo giugno al cinema e sono già disponibili le prime reazioni che paragonano la pellicola di Patty Jenkins al primo film su Captain America.

Wonder Woman: polemiche su Diana troppo “depilata”

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Avengers Infinity War: quali nuovi personaggi ci saranno presentati?

Il prossimo Avengers Infintiy War metterà i fan di fronte a una magnifica e folta schiera di personaggi del MCU, alcuni dei quali potrebbero effettivamente essere introdotti nel film dei fratelli Russo, e poi sviluppati nel corso della Fase 4, così come accadrà per Spider-Man (le cui gesta ci verranno raccontate alla fine della Fase 3 con Homecoming) o Black Panther, personaggi introdotti entrambi in Captain America Civil War.

Di seguito vi presentiamo alcuni personaggi che potrebbero fare il loro debutto in Avengers Infinity War

Captain Marvel

Più che un’ipotesi, potrebbe quasi essere considerata una certezza. Conosciamo il nome dell’attrice che interpreterà il personaggio, Brie Larson, e sappiamo che in qualche modo sarà un collegamento tra le ambientazioni Terrestri e quelle Galattiche.

Nova

Il personaggio è stato presentato già in Guardiani della Galassia, e per un po’ si immaginava potesse essere il padre cinematografico di Peter Quill. Così non è stato e sappiamo come sono andate le cose per Star Lord. Tuttavia, dal momento che il personaggio è, come Captain Marvel, connesso sia con le vicende terrestri che con quelle spaziali, Avengers Infinity War potrebbe essere una buona occasione per presentarlo.

Mr. Marvel

Sembra solo questione di tempo prima che una nuova generazione di eroi arrivi al cinema, così come è accaduto nei fumetti. Kamala, AKA Mr. Marvel, è diventata in poco tempo, per gli appassionati lettori, una nuova Spider-Man, stando al seguito travolgente che ha conquistato in poco tempo. Probabilmente è presto per vederla al cinema, ma ci sarà sicuramente un futuro per lei.

Namor

Da Iron Man 2, la Marvel ha lasciato sedimentare l’Easter Egg che preannunciava la presenza di Namor nel MCU. Dopo tutto questo tempo sarebbe il caso di riesumare il personaggio, soprattutto perché incrocia la sua strada con quella di Thanos nella saga del Guanto dell’Infinito (1992). Che i Russo ci riservino una sorpresa “acquatica”?

She-Hulk

Lungi dall’essere soltanto una versione al femminile di Hulk, Jennifer Walters sarebbe un personaggio davvero interessante da approfondire. Sarebbe anche bello vederla al cinema, anche se non sembra ci possa essere una prospettiva futura, almeno per il momento. Tuttavia, Avengers Infinity War potrebbe essere terreno fertile per un cameo, o magari anche solo un’Easter Egg dedicato all’avvocatessa cugina di Bruce Banner.

Box Office ITA: Alien Covenant in testa

Box Office ITA: Alien Covenant in testa

Alien: Covenant apre in testa al box office italiano, seguito da King Arthur e Guardiani della Galassia Vol. 2. Il weekend di metà maggio segna un netto calo al box office italiano, complice il bel tempo che ormai attira gran parte degli italiani fuori dalle sale cinematografiche. Così bastano 1,1 milioni di euro ad Alien: Covenant per esordire in cima alla classifica. L’altra new entry di spicco del fine settimana, King Arthur – Il Potere della Spada, debutta con un risultato deludente: 709.000 euro incassati in oltre 500 copie, registrando una media per sala pari a 1300 euro.

Guardiani della Galassia Vol. 2 scende al terzo posto con altri 385.000 euro e giunge a quota 6,6 milioni totali. Ottima tenuta ancora una volta per Famiglia all’improvviso – Istruzioni non incluse, che con altri 364.000 euro supera il tetto dei 6 milioni globali. Tutto quello che vuoi apre in quinta posizione con soli 249.000 euro incassati in 192 sale a disposizione. Calo per Baby Boss (215.000 euro) e Gold – La grande truffa (167.000 euro), giunti rispettivamente a 6,4 milioni complessivi e 808.000 euro totali.

La tenerezza scende all’ottavo posto con altri 147.000 euro, sfiorando i 2 milioni globali. Delusione per Song to Song, che debutta in nona posizione con 175.000 euro incassati da mercoledì a domenica in ben 261 sale, registrando una media per sala sui seicento euro. Chiude la top10 The Circle, che con altri 120.000 euro sfiora quota 2 milioni complessivi.

I Peggiori: due nuove clip dal film in sala dal 18 maggio

0
I Peggiori: due nuove clip dal film in sala dal 18 maggio

Sono state diffuse da Warner Bros Italia due nuove clip di I Peggiori, il film diretto da Vincenzo Alfieri con protagonisti Lino Guanciale, Vincenzo Alfieri, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Sara Tancredi, Miriam Candurro, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni.

Il film arriverà in sala il prossimo 18 maggio.

Di seguito, invece, un backstage del film:

La trama de I Peggiori: Due fratelli squattrinati e senza prospettive, nella speranza di garantire alla sorella tredicenne un futuro migliore, si inventano un’insolita attività: armati di maschere e micro-camere demoliranno pubblicamente l’identità dei vari “furbetti del quartierino” che infestano il Bel Paese, trasformandosi così in due improbabili “eroi a pagamento”.

Guarda il trailer de I Peggiori

https://www.youtube.com/watch?v=gUx5OQOo7NE

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità