Home Blog Pagina 1739

Ironheart: il finale include uno sguardo rapidissimo alla versione fedele ai fumetti di QUEL personaggio

Ironheart

ATTENZIONE! SPOILER SUL FINALE DI STAGIONE DI IRONHEART

Nel finale di stagione di Ironheart, viene rivelato che Parker Robbins ha acquisito “The Hood” da Mefisto (Sacha Baron Cohen), il diavolo del MCU. I Marvel Studios hanno già toccato il tema del soprannaturale in passato, ma questa serie potrebbe inaugurare una nuova era di narrazione horror nella prossima fase del franchise.

Per quanto riguarda Riri Williams (Dominique Thorne), anche lei stringe un patto con il diavolo (per saperne di più), ma avete colto quell’inquadratura sfuggente che mostra la vera forma di Mefisto? Guardate attentamente a partire dal minuti 27.45 del finale di stagione di Ironheart!

Sacha Baron Cohen interpreta il cattivo come un “umano”, ma c’è un breve riflesso del suo volto demoniaco, con un make up fedele ai fumetti, in un cucchiaio. Ha la pelle rossa, gli occhi bianchi e quelli che sembrano essere dei denti piuttosto affilati. A giudicare da questa anticipazione, è un vero peccato non aver potuto vedere Mefisto in tutto il suo splendore.

È un efficace assaggio di ciò che potrebbe aspettarci in futuro, e scommettiamo che un futuro progetto MCU come i tanto chiacchierati Midnight Sons e Ghost Rider rivelerà appieno cosa si cela dietro quel volto umano.

Cohen fa un lavoro fantastico nei panni di Mefisto e si vociferava che avrebbe interpretato il personaggio per la prima volta quando Ironheart era in produzione. Ciò significa che sono passati almeno tre anni da quando ha girato queste scene, e ora resta da vedere quando e dove tornerà.

 
 

Ironheart: il conflitto tra Riri e The Hood nel nuovo spot tv

Ironheart

“Non mi farò fregare da un pistolero invisibile con proiettili magici.” Un filmato di Ironheart diffuso da qualche giorno rivelava che, al ritorno di Riri Williams dal suo “tirocinio in Wakanda”, verrà reclutata da The Hood per unirsi alla sua banda di criminali per una serie di furti ad alto rischio.

Non è esattamente la storia delle origini eroiche di Riri che la maggior parte si aspetterebbe, ma sembra che alla fine riesca a rimettersi in carreggiata e a decidere di opporsi al malvagio demone, come si vede nell’ultimo filmato diffuso.

The Hood era un villain piuttosto importante della Marvel Comics qualche anno fa, durante la storia di Dark Reign, come membro della Cabala di Norman Osborn, una versione malvagia degli Illuminati. Tuttavia, il personaggio è scomparso dai riflettori negli ultimi anni. Forse una performance avvincente di Anthony Ramos (Transformers: Rise of the Beasts, Twisters) potrebbe riportare il personaggio alla ribalta?

Quello che sappiamo di Ironheart

Ambientata dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever, la serie Ironheart di Marvel Television mette a confronto la tecnologia con la magia quando Riri Williams (Dominique Thorne), una giovane e geniale inventrice determinata a lasciare il segno nel mondo, torna nella sua città natale, Chicago.

La sua innovativa interpretazione della costruzione di armature di ferro è brillante, ma nel perseguire le sue ambizioni, si ritrova coinvolta con il misterioso ma affascinante Parker Robbins, alias “The Hood” (Anthony Ramos).

La serie vede la partecipazione anche di Lyric Ross, Alden Ehrenreich, Regan Aliyah, Manny Montana, Matthew Elam e Anji White. Chinaka Hodge è la sceneggiatrice e produttrice esecutiva; gli episodi sono diretti da Sam Bailey e Angela Barnes.

I primi tre episodi di Ironheart debutteranno su Disney+ il 24 giugno 2025.

 
 

Ironheart: i nuovi promo mostrano l’intraprendenza di Riri!

Ironheart riri williams

Riri Williams è un’eroina o una supercriminale in erba? Nei nuovi promo della prossima serie Ironheart dei Marvel Studios in arrivo su Disney+, gli spettatori hanno una rapida occhiata a ciò che è stato necessario per dare vita all’armatura di Riri e vengono anche presentati all’equipaggio di The Hood, in stile Ocean’s 11. In base ai filmati pubblicati, sembra che Riri sia disposta a infrangere la legge pur di ottenere i pezzi necessari per costruire la sua nuova armatura.

Considerando il ruolo chiave di Riri in Black Panther: Wakanda Forever, il suo ritorno negli Stati Uniti solleva alcune domande intriganti. Il Wakanda le ha semplicemente permesso di andarsene senza che nessuno la sorvegliasse, nonostante le conoscenze acquisite e la tecnologia a cui è stata esposta?

Con le impareggiabili risorse tecnologiche di Wakanda, vale la pena chiedersi perché Riri abbia scelto di andarsene. Rimanere in Wakanda non avrebbe offerto l’ambiente ideale per sviluppare la sua armatura e le sue idee?

Quello che sappiamo di Ironheart

Ambientata dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever, la serie Ironheart di Marvel Television mette a confronto la tecnologia con la magia quando Riri Williams (Dominique Thorne), una giovane e geniale inventrice determinata a lasciare il segno nel mondo, torna nella sua città natale, Chicago.

La sua innovativa interpretazione della costruzione di armature di ferro è brillante, ma nel perseguire le sue ambizioni, si ritrova coinvolta con il misterioso ma affascinante Parker Robbins, alias “The Hood” (Anthony Ramos).

La serie vede la partecipazione anche di Lyric Ross, Alden Ehrenreich, Regan Aliyah, Manny Montana, Matthew Elam e Anji White. Chinaka Hodge è la sceneggiatrice e produttrice esecutiva; gli episodi sono diretti da Sam Bailey e Angela Barnes.

I primi tre episodi di Ironheart debutteranno su Disney+ il 24 giugno 2025.

 
 

Ironheart: Harper Anthony nel cast

Ironheart serie tv 2023

L’annunciata e attesa serie Marvel Ironheart ha aggiunto un altro nuovo membro del cast, con il nuovo arrivato Harper Anthony che si unirà a Dominique Thorne (Riri Williams) nella prossima serie Disney+.

Anthony è un modello, attore di 9 anni che è apparso in precedenza in Vulture CityChicago Med della NBC. Il suo ruolo di Ironheart è stato tenuto nascosto per ora, ma data la sua età, c’è la possibilità che interpreti il ​​fratello minore di Riri (lei ha solo una sorella nei fumetti) o il nipote. L’attore Anthony Ramos (The Heights) apparirà nella serie in un ruolo sconosciuto che si dice sia “simile a come Jonathan Majors è stato presentato come Kang To Conqueror in Loki, dove dovrebbe avere non solo un ruolo importante in questa serie, ma in futuro in altri progetti  Marvel”.

Anche il figlio del cattivo di Iron Man Obadiah Stane (Jeff Bridges nel film) e The Hood dovrebbero fare il loro debutto live-action durante lo spettacolo, ma questo deve ancora essere confermato.

Non sappiamo ancora molto su Ironheart, ma ci si aspetta che la serie rimanga fedele all’origine dei fumetti di Riri come “il creatore dell’armatura più avanzata dai tempi di Iron Man”. Ci sono state anche alcune speculazioni sul fatto che il personaggio potrebbe essere riconnesso come Wakandan poiché apparirà anche in Black Panther: Wakanda Forever, ma non abbiamo ancora nulla di ufficiale in merito a questa affermazione.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Ironheart è l’annunciata serie tv Marvel Studios creata da e sviluppata per debuttare su Disney+ nel 2024. Ispirata da Tony Stark e determinata a seguire le sue orme eroiche, la super geniale quindicenne Riri Williams ha costruito la propria armatura avanzata e ora conduce una vita di avventura, lotta al crimine e umanitarismo nei panni del Supereroe noto come Ironheart. Nei fumetti la Williams è guidata da Pepper Potts, in modo simile a come Tony ha guidato Peter Parker sotto la sua ala nel MCU, fornendole risorse e una tuta AI. Protagonisti della serie tv sono Dominique Thorne come Riri Williams,  Lyric Ross nei panni della migliore amica di Riri e Anthony Ramos in un ruolo ancora non annunciato.

 
 

Ironheart: ecco l’armatura di Riri Williamsnel Funkop Pop

ironheart

Dopo aver fatto ufficialmente la conoscenza di Riri Williams nel trailer di Black Panther: Wakanda Forever, ci manca di conoscere Ironheart, che oltre a comparire nel film di Ryan Coogler, avrà una serie Disney+ tutta sua.

Funko ha svelato una serie di merchandising dedicato proprio al film e tra queste c’è quella di Riri Williams in armatura completa. Eccola di seguito:

Black Panther: Wakanda Forever, il primo potentissimo trailer

I dettagli ufficiali della trama sono ancora nascosti, ma ci è stato assicurato che il sequel del MCU onorerà il defunto Chadwick Boseman mentre continuerà l’eredità del suo personaggio, T’Challa. Black Panther: Wakanda Forever arriverà nelle sale l’11 novembre 2022. Il presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige, ha confermato che T’Challa, il personaggio interpretato al compianto Chadwick Boseman nel primo film, non verrà interpretato da un altro attore, né tantomeno ricreato in CGI. Il sequel si concentrerà sulle parti inesplorate di Wakanda e sugli altri personaggi precedentemente introdotti nei fumetti Marvel.

Letitia Wright (Shuri), Angela Bassett (Ramonda), Lupita Nyong’o (Nakia), Danai Gurira (Okoye), Winston Duke (M’Baku) e Martin Freeman (Everett Ross) torneranno nei panni dei rispettivi personaggi interpretati già nel primo film. L’attore Tenoch Huerta è in trattative con i Marvel Studios per interpretare il villain principale del sequel.

Ironheart: 10 cose che solo i fan dei fumetti sanno su Riri Williams

 

 
 

Ironheart: Anthony Ramos rivela alcuni importanti cambiamenti nella storia di Hood

Riri Williams in Wakanda Forever

È sempre divertente quando i Marvel Studios ci portano in luoghi sconosciuti e Ironheart di Disney+ sposterà l’azione da New York a Chicago.

La star di Hamilton e Transformers: Rise of the Beasts Anthony Ramos interpreta Parker Robbins, alias The Hood, nello show e racconta a Entertainment Weekly che il trasferimento nella Second City ha portato a grandi cambiamenti nella storia del cattivo.

Ramos descrive Chicago come “un personaggio importante” in Ironheart e aggiunge: “Parker Robbins nei fumetti viene da New York, ma potendo capovolgere la sua storia e farlo venire da Chicago, lo abbiamo fatto venire da Humboldt Park, che ha, ovviamente, una grande popolazione portoricana”.

“Abbiamo creato un’intera backstory con sua madre che viene dagli Young Lords e lo ha cresciuto in quel modo. Chicago gioca un ruolo enorme nell’identità di tutti i nostri personaggi e nell’identità di questo show, quindi sono davvero entusiasta che la gente possa sperimentarlo”, continua l’attore. “È stato un dono poter girare lì. È una città incredibile, una delle più grandi città del mondo”.

Ironheart dovrebbe contrapporre la scienza alla magia, con Riri Williams che vestirà i panni di The Hood, un supercriminale dei fumetti a cui il demoniaco Dormammu ha donato il cappuccio (nel MCU, ci aspettiamo che venga sostituito da Mephisto).

“Vediamo anche questo filo conduttore tra i personaggi: ‘Quanto posso ottenere? Ne ottengo un po’ e vedo quanto posso fare con questo po’, forse se ne ottengo un po’ di più potrei essere in grado di fare un po’ di più con quello”, aggiunge Ramos, anticipando l’arco narrativo del personaggio in Ironnheart.

“E vediamo come questo influisce positivamente e negativamente sui personaggi. E poi iniziamo a vedere come i personaggi iniziano a usarsi l’un l’altro per andare avanti e ottenere di più, che sia più potere, più qualcosa, più soldi. È davvero bello vedere questo viaggio in cui i personaggi iniziano a intrecciarsi tra le storie degli altri”.

Tutto quello che sappiamo sulla serie di prossima uscita Ironheart

Ambientato dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever, Ironheart contrappone la tecnologia alla magia quando Riri Williams (Dominique Thorne) – una giovane e geniale inventrice determinata a lasciare il segno nel mondo – torna nella sua città natale, Chicago.

La sua idea di costruire tute di ferro è geniale, ma nel perseguire le sue ambizioni, si ritrova coinvolta nel misterioso ma affascinante Parker Robbins alias “The Hood” (Anthony Ramos). La serie è interpretata anche da Lyric Ross, Manny Montana, Matthew Elam e Anji White. Chinaka Hodge è sceneggiatrice e produttrice esecutiva; gli episodi sono diretti da Sam Bailey e Angela Barnes.

Ironheart debutterà su Disney+ il prossimo anno.

 
 

Ironheart: annunciata la data d’uscita, first look nel trailer di Black Panther: Wakanda Forever

Ironheart serie tv 2023

La Marvel ha annunciato durante il suo panel al San Diego Comic-Con (SDCC) che Ironheart uscirà nell’autunno 2023. Mentre la Marvel continua a costruire l’MCU con l’aiuto della piattaforma di streaming dedicata Disney+, personaggi nuovi o meno conosciuti stanno trovando la loro possibilità di un trattamento dal vivo. Tra i tanti show in sviluppo al servizio c’è Ironheart, che vedrà Dominique Thorne nel ruolo della protagonista Riri Williams, la studentessa di ingegneria di 15 anni che inventa una nuova armatura simile all’esoscheletro di Iron Man usando materiali rubati dal suo campus del MIT .

Al momento, i dettagli della trama di Ironheart sono nascosti, ma i fan impareranno qualcosa in più sulla storia dello show quando la supereroina di Thorne farà il suo debutto nel MCU a novembre con Black Panther: Wakanda Forever (infatti compare nel trailer). Nel film, Riri stringerà una nuova amicizia con Shuri di Letitia Wright e potenzialmente verrà coinvolta nel Wakandan Outreach Program. Questi due eventi chiave porteranno probabilmente alla prossima serie Disney+. Finora, è stato confermato che Manny Montana, Anthony Ramos, Alden Ehrenreich, Lyric Ross e Harper Anthony appariranno nello show, la cui produzione è già in corso ad Atlanta e Chicago.

Ora, la Marvel ha confermato durante il suo panel SDCC, a cui era presente anche Screen Rant, che Ironheart sarà presentata in anteprima su Disney+ nell’autunno 2023. Una data di uscita specifica non è stata ancora scolpita nella pietra, poiché la Marvel sta probabilmente contemplando il programma per la sua ricca lista della Fase 5, che determina il momento migliore per lo streaming dello show. C’è la possibilità che la data venga annunciata durante il D23 Expo di settembre, anche se nulla si può dire con certezza.

Ironheart è l’annunciata serie tv Marvel Studios creata da e sviluppata per debuttare su Disney+ nel 2024. Ispirata da Tony Stark e determinata a seguire le sue orme eroiche, la super geniale quindicenne Riri Williams ha costruito la propria armatura avanzata e ora conduce una vita di avventura, lotta al crimine e umanitarismo nei panni del Supereroe noto come Ironheart. Nei fumetti la Williams è guidata da Pepper Potts, in modo simile a come Tony ha guidato Peter Parker sotto la sua ala nel MCU, fornendole risorse e una tuta AI. Protagonisti della serie tv sono Dominique Thorne come Riri Williams,  Lyric Ross nei panni della migliore amica di Riri e Anthony Ramos in un ruolo ancora non annunciato.

 
 

Ironheart: altri indizi rivelano che Sacha Baron Cohen sta interpretando Mephisto?

Ironheart Mephisto

È circolata una voce secondo cui la star di Borat Sacha Baron Cohen si era unita a un imminente progetto MCU (molto probabilmente Ironheart) come Mephisto durante il fine settimana, e Deadline ora ha apparentemente confermato la notizie pubblicato un lungo rapporto. Anche se non c’è ancora una conferma ufficiale da parte dei Marvel Studiso il noto sito americano ha confermato che Sacha Baron Cohen  interpreterà il cattivo demoniaco nella prossima serie Disney+, legittimando la voce menzionando che “si è parlato sul set di Cohen come parte di Ironheart, probabilmente interpretando Mephisto.”

Se questo fosse vero, questo sarebbe un grosso problema. Non sappiamo ancora molto della serie Ironheart al di là della premessa di base, ma il coinvolgimento di Mephisto avrebbe ovviamente importanti implicazioni soprannaturali per la storia. Il personaggio potrebbe avere qualcosa a che fare con The Hood (Anthony Ramos) che sta guadagnando le sue abilità magiche, forse? Tuttavia, se Mephisto apparirà nello spettacolo, sembra che avrà un ruolo significativo nel MCU in futuro, con Deadline che aggiunge che potrebbe apparire anche nello spin-off di WandaVisionAgatha: Coven of Chaos.

Sam Bailey (Brown Girls) e Angely Barnes (Mythic Quest) sono stati recentemente ingaggiati come i registi di Ironheart e, secondo quanto riferito, sono stati arruolati per dirigere almeno un episodio a testa. Il regista di Black Panther: Wakanda Forever Ryan Coogler sarà il produttore esecutivo tramite la sua società di produzione Proximity.

 
 

Ironheart: 5 cose da sapere sulla serie Disney+

L’embargo sui social media per Ironheart è stato revocato ieri sera, e le recensioni seguiranno stasera, quando i primi tre episodi saranno presentati su Disney+. Il consenso finora è per lo più positivo. Ci sono però alcune critiche importanti, e non si preannuncia affatto un successo come Thunderbolts* del mese scorso.

In questa sede elencheremo i 5 elementi che si evincono dalle prime recensioni social della serie e che è utile sapere prima di vedere Ironheart, disponibile su Disney+ con i primi 3 episodi dal 25 giugno.

Ha un finale imperdibile

I critici raramente sono unanimi su qualcosa, ma tutti elogiano il finale di Ironheart. Fortunatamente, con l’intera stagione di sei episodi in onda nell’arco di due settimane, non dovrete aspettare a lungo prima di poterlo guardare.

Ironheart è stato girato nel 2022, il che significa che è un prodotto dell’era della “quantità prima della qualità“, che ha prodotto anche Secret Invasion ed Echo. All’epoca, i Marvel Studios faticavano a mantenere il ritmo con i suoi finali, quindi questa serie che è riuscita a soddisfare dovrebbe essere accolta con favore dai fan.

La storia è carente

Sebbene alcuni critici abbiano elogiato la storia di Ironheart, la maggior parte sembra esserne rimasta sostanzialmente indifferente. Rohan Patel di ComicBookMovie.com, ad esempio, ha osservato che “ci vuole davvero un po’ di tempo per decollare”.

Nonostante ciò, la dinamica tra i personaggi e come si sviluppano le cose tra Riri e The Hood sembrano per lo più una vittoria. È solo l’idea generale che l’adolescente si imbatta in brutte compagnie e si renda conto dei suoi errori a non funzionare del tutto.

Una selezione di personaggi che lascia dubbi

Sebbene il lavoro sui personaggi di Ironheart venga elogiato, sembra che il vostro rapporto con loro possa variare. @GermainLussier ha elogiato i “personaggi fantastici” della serie, mentre @BpopeTV ha sostenuto che “la dinamica tra Riri e Natalie è il collante“.

L’efficacia di Hood come cattivo è oggetto di dibattito, mentre alcuni personaggi secondari sono descritti come “bidimensionali” o, come ho detto io, “meno si parla della squadra di Hood, meglio è“. Il lato positivo è che l’esplorazione della nascente amicizia di Riri con la sua IA, Natalie, sembra valere da sola il prezzo del biglietto. “[Ironheart] è di gran lunga la chimica tra Thorne e Ross. La loro amicizia è ciò che dà serietà al viaggio e alle decisioni di Riri”, spiega @FenixNests.

Dominique Thorne brilla

Dominique Thorne brilla nei panni di Riri Williams“, “Dominique Thorne è l’incarnazione di Riri Williams” e “Dominique Thorne è una forza da non sottovalutare nei panni di Riri Williams“, sono solo alcuni esempi degli elogi rivolti alla protagonista di Ironheart.

L’attrice ha impressionato in Black Panther: Wakanda Forever, ma questa serie le offre chiaramente l’opportunità di brillare in un modo che non avrebbe potuto fare come personaggio secondario in un film altrimenti molto impegnativo.

E gli altri attori di spicco? @TheJonathanSim avrebbe potuto esprimerlo al meglio quando ha detto: “Dagli eroi ai cattivi, tutti sono magnetici. Dominique Thorne e Alden Ehrenreich sono eccezionali. Anthony Ramos è in forma smagliante”. Anche Lyric Ross è da tenere d’occhio.

È una storia breve… con grandi implicazioni per l’MCU

Ironheart non manca di azione (e gli effetti visivi sono descritti come tra i migliori della Marvel Television), ma come dice sinteticamente @MrMovieGuy86, “Questa è una storia molto più breve e intima“. Questo sorprenderà molti di voi, ma si potrebbe sostenere che Riri Williams sia classificata come una supereroina di strada, in una certa misura.

Come accennato, il finale è dedicato a definire il futuro del MCU, al di là del ruolo di Ironheart. Oppure, come anticipava @POCculture, “Questa serie ha implicazioni enormi per il futuro dell’MCU. ENORMI”.

Non stanno esagerando, dato che la serie potrebbe fungere da piattaforma di lancio per molte storie diverse. Fortunatamente, anche il mix di scienza e magia (che è stato ampiamente raccontato nei trailer) funziona, a giudicare dai commenti dei critici.

 
 

Ironheart: 10 cose che solo i fan dei fumetti sanno su Riri Williams

Ironheart

È stato annunciato l’anno scorso che il personaggio di Ironheart sta arrivando nel Marvel Cinematic Universe e le sarà dedicata una serie tv esclusiva su Disney+. RiRi Williams, l’adolescente dietro la maschera, farà anche parte dell’attesissima serie Armor Wars su Disney+ dove James Rhodes ritorna come War Machine in quello che sembra essere un libero adattamento della classica storia di Iron Man.

1Ironheart aveva il suo JARVIS

ironheart jarvis

Ironheart aveva una IA nella sua seconda armatura che era basata su Tony Stark e gli assomigliava persino. Tuttavia, quando creò la sua terza armatura, l’armatura rosa per cui è tuttora conosciuta, aggiunse una nuova IA. Questa si chiamava N.A.T.A.L.I.E.

Questo è un nome importante, in quanto sarebbe proprio il nome dell’amica che morì nella sparatoria del driveby. Questa IA è simile al JARVIS di Iron Man del MCU, ma N.A.T.A.L.I.E. ha una personalità ancora più forte e dominante – il che ha senso perché è basata sui ricordi di RiRi dell’amica permettendo loro di combattere il crimine insieme.

Successivo

Ironheart, la spiegazione del finale: la Marvel stringe un patto con il diavolo

Attenzione! Questo articolo contiene SPOILER sulla prima stagione di Ironheart, episodi 4-6.

Ironheart (qui la nostra recensione completa) si è concluso con grandi sorprese, e una di queste fa finalmente avverare i desideri dei fan del Marvel Cinematic Universe dopo una lunga attesa. L’ultima serie TV del MCU ha avuto un programma di uscita diverso da quello che ci si aspetta. Mentre Echo ha distribuito in una volta sola, Ironheart li ha pubblicati in due momenti.

La prima serie di tre episodi ha introdotto il mondo della serie. Il cast di personaggi di Ironheart, come Hood e la sua squadra, Zeke Stane (figlio di Obadiah Stake, alias il primo cattivo del MCU), Natalie e altri personaggi chiave hanno avuto un ruolo quando Riri Williams (Dominique Thorne) è stata espulsa dal MIT ed è entrata nel mondo criminale per denaro.

Gli ultimi tre episodi di Ironheart sono tutti incentrati su Riri che affronta le conseguenze delle sue azioni. I nuovi episodi portano anche la trama di Natalie lungo due percorsi diversi ma ugualmente sconvolgenti, e pongono fine alla minaccia di Hood con il debutto di un villain più grande. La vita di Riri cambia per sempre mentre Ironheart si addentra ulteriormente nella magia e nel soprannaturale del MCU.

Mefisto entra finalmente nel MCU con un colpo di scena sorprendente

Le voci sul debutto del villain erano vere, dopotutto

MefistoIl finale della prima stagione di Ironheart, forse anche il finale della serie, ha visto Mefisto entrare nel MCU. Sebbene il personaggio abbia debuttato solo ora, si ipotizzava che il diavolo si unisse al MCU fin da WandaVision del 2021, quando le teorie sul debutto di Mefisto si susseguivano. Si vociferava anche di un suo possibile arrivo in Agatha All Along e Spider-Man: No Way Home.

Dopo un’attesa di quattro anni, Mefisto è finalmente arrivato, e le indiscrezioni secondo cui sarebbe stato interpretato da Sacha Baron Cohen (Borat) si sono rivelate accurate. Il personaggio è apparso per la prima volta per spiegare la storia passata di Hood. L’episodio 6 di Ironheart rivela come Mefisto abbia stretto un patto con Parker Robbins (Anthony Ramos). Il cattivo lo ha salvato da una rapina.

Poi, Mefisto si è offerto di dare a Parker gli strumenti per diventare un “re”, chiedendo in cambio qualcosa che non avrebbe perso. Nel presente, Mefisto si mostra a Riri Williams, confermando di non essere Dormammu come lei aveva pensato. Mefisto riesce quindi a stringere un patto con Riri, riportando in vita la vera Natalie e sfregiandola come accaduto a Hood.

Hood cerca aiuto con la “magia pesante”

Ironheart continua la tradizione Marvel delle scene post-credit

Dopo che la prima metà della stagione lo ha preparato a esplodere contro Riri, gli episodi finali di Ironheart hanno visto Hood affrontare direttamente l’eroe. Prima, ha mandato la sua squadra a ucciderla. Tuttavia, la lotta non si è conclusa con la sua morte. L’episodio finale di Ironheart ha visto uno scontro tra i due soli personaggi. La tuta di Riri era stata potenziata con la magia.

Questo le ha permesso di essere alla pari con Hood. Ora che aveva la magia dalla sua parte, Riri ha usato il suo intelletto geniale per superare in astuzia il cattivo, sconfiggendolo con relativa facilità, fingendo che la sua tuta fosse stata distrutta prima di sconfiggerlo. Quando Riri toglie il cappuccio a Parker, lui dice che gli fa male. Il cattivo rimane segnato.

La scena post-credit di Ironheart fa riapparire Hood per una sorpresa. Incontra Zelma Stanton nel suo negozio per farsi aiutare con la “magia pesante”. A giudicare dall’anticipazione, sembra che Parker voglia liberarsi delle cicatrici o affrontare Mefisto. La sua moralità è stata messa in discussione per tutta la stagione, quindi potrebbe verificarsi una svolta.

Cosa significa questo colpo di scena per il futuro di Natalie nel MCU

La migliore amica di Riri Williams torna nella Terra dei Vivi

Sebbene il debutto di Mefisto nel MCU sia certamente il punto di discussione più importante negli episodi finali di Ironheart, una delle sue azioni è quasi altrettanto importante. Alla fine dell’episodio 6, viene rivelato che Mefisto ha riportato in vita Natalie. Inizialmente, si pensa che possa trattarsi dell’IA di NATALIE, eliminata nell’episodio 5 dopo che la tuta di Riri si è fusa con la magia.

Tuttavia, Riri aveva detto a Mefisto, quando le aveva offerto un accordo, che ciò che voleva “non si poteva fare“. Ebbene, il cattivo ha poi mostrato all’eroe che il diavolo può fare ciò che vuole nel MCU. Mentre si abbracciano, cosa che non poteva fare con l’IA di NATALIE, Riri e il pubblico si rendono conto che Mefisto ha apparentemente resuscitato Natalie.

È così che finisce la serie, con Riri che porta le stesse cicatrici di The Hood e la vera Natalie tornata in vita. Se la seconda stagione di Ironheart dovesse realizzarsi, la serie MCU esplorerebbe senza dubbio ulteriormente il patto di Riri con Mefisto e come sia possibile che Natalie sia viva. Per quanto riguarda l’IA di NATALIE, la resurrezione dell’originale riduce le sue possibilità di ritorno.

Ironheart dà al MCU il successore del primo cattivo del franchise

Riri Williams crea un suo cattivo

Infine, Joe, interpretato da Alden Ehrenreich, era stato piuttosto chiaro con Riri sul fatto che l’avrebbe aiutata con la sua bio-mesh se non fosse stato possibile risalire a lui. Ciò si è ritorto contro di lui, con l’episodio 4 di Ironheart che mostra come il segreto del personaggio è stato rivelato al mondo. Mandato in prigione, Zeke Stane si è unito al Hood per abbattere Riri e ciò lo porta a scontrarsi contro Riri nell’episodio 5, che si conclude con lui che la lascia in andare invece di ucciderla.

Zeke in definitiva vorrebbe essere se stesso, ma Hood lo costringe a fare da guardia nel caso in cui Riri bussi alla sua porta. Dopo averlo sconfitto nel finale, Riri resetta completamente Zeke, liberandolo da Parker.

Alla fine, Riri e Zeke non sono ancora in buoni rapporti nonostante lei lo abbia aiutato e Stane le abbia risparmiato la vita. Con il suo segreto ora svelato, il suo corpo potenziato con la bionica per diventare un’arma vivente e Riri che ha stretto un patto col diavolo, i personaggi dovrebbero combattere di nuovo in futuro. Questo se Ironheart verrà rinnovato.

 
 

Ironheart Recap: tutto quello che c’è da sapere su Riri Williams e la storia dell’MCU prima della nuova serie Marvel

Ironheart

Riri Williams, meglio conosciuta come Ironheart, è destinata a diventare una delle nuove eroine più promettenti dell’universo cinematografico Marvel nella sua serie solista, basata su alcuni eventi chiave della timeline MCU. Apparsa per la prima volta in Black Panther: Wakanda Forever, Riri ha subito lasciato un segno indelebile. Con Ironheart dell’MCU, la storia di Riri sta per espandersi in direzioni inaspettate.

In Black Panther: Wakanda Forever, Riri Williams ha inavvertitamente scatenato un conflitto politico e culturale in cui non avrebbe mai voluto essere coinvolta. Ora, mentre Riri si prepara per la sua avventura solista, ci sono alcuni sviluppi chiave delle sue precedenti apparizioni che probabilmente avranno un impatto sulla serie. Ciò è particolarmente importante considerando i riferimenti a elementi mistici e oscuri imperi criminali presenti nel trailer.

Riri Williams è un’ingegnere di talento che idolatra Tony Stark

Tony-Stark-in-Avengers-Endgame

Black Panther: Wakanda Forever

Riri Williams è uno dei personaggi più intelligenti dell’MCU, una prodigio della tecnologia di Chicago cresciuta idolatrando Tony Stark per la sua genialità e la sua eredità eroica. Tuttavia, non era solo una fan, ha seguito le sue orme. Ha decodificato tecnologie avanzate e creato nuove innovazioni tutte sue.

L’invenzione più significativa di Riri è stato un rilevatore di vibranio, che inavvertitamente l’ha messa nel mirino di un conflitto internazionale. Quando i Wakandiani hanno scoperto che gli Stati Uniti possedevano questo tipo di tecnologia, l’hanno ricondotta a Riri. Questo ha portato Shuri e Okoye al MIT.

Lì, l’intelligenza e il coraggio di Riri le hanno rapidamente guadagnato il loro rispetto. Si è unita a loro nella fuga da un raid del governo, diventando alla fine un’alleata fondamentale. La sua ammirazione per Tony Stark è più che simbolica: è il fondamento della sua identità e della sua evoluzione in Ironheart.

Tony Stark ha finanziato un programma di borse di studio al MIT dove studia Riri Williams

Captain America: Civil War

La frequenza di Riri Williams al MIT non è solo un dettaglio del personaggio, ma è un’estensione esplicita dell’eredità di Tony Stark nell’MCU. In Captain America: Civil War, Tony ha annunciato la creazione di un solido programma di borse di studio durante il suo discorso al MIT. Questo offre finanziamenti illimitati agli studenti con idee audaci.

Sebbene non sia mai stato detto esplicitamente, è ampiamente sottinteso che Riri sia una delle beneficiarie della borsa di studio. Questo crea un legame tematico tra i due inventori e sottolinea l’impatto di Tony anche molto tempo dopo la sua morte in Avengers: Endgame. Di conseguenza, il periodo trascorso da Riri al MIT è stato incredibilmente formativo.

È lì che ha sviluppato il suo rilevatore di vibranio, ha lavorato su prototipi avanzati e ha attirato l’attenzione di potenti attori come la CIA e il Wakanda. La scuola è diventata un centro nevralgico per i talenti geniali dell’MCU, con Riri che ne è una delle stelle più brillanti. Il suo background accademico aggiunge credibilità al suo futuro come supereroina tecnologica.

Obadiah Stane si è rivoltato contro Tony Stark ed è morto in un’esplosione dell’Arc Reactor

obadiah stane

Iron Man

In Iron Man, Obadiah Stane è stato presentato come l’affascinante ma assetato di potere COO della Stark Industries. Amico intimo del padre di Tony, Stane era apparentemente solidale, ma segretamente ha orchestrato il rapimento di Tony per prendere il controllo dell’azienda. Quando Tony è tornato e ha iniziato a progettare le sue armature Iron Man, Stane è diventato ostile.

Alla fine Stane ruba il reattore arc originale e costruisce la sua enorme armatura. Il loro scontro finale si conclude con la morte di Stane nell’esplosione di un reattore arc. Non è chiaro quanto della sua storia fosse nota al pubblico, che poteva ancora avere l’impressione che Stane fosse un amministratore delegato integerrimo.

Indipendentemente da ciò, questa trama ha consolidato l’idea che la tecnologia di Stark avesse il potere di cambiare, o di distruggere, il mondo. Il percorso di Riri nella costruzione della sua armatura presenta parallelismi con questa storia, soprattutto quando la sua tecnologia scatena involontariamente tensioni internazionali. Con Ironheart, la Marvel sembra pronta a rivisitare questi dilemmi etici attraverso una nuova prospettiva più giovane.

Riri indossa per la prima volta l’armatura Ironheart nel suo garage

Il viaggio di Riri Williams come Ironheart è iniziato allo stesso modo di quello di Tony Stark: con scintille che volavano in un garage. Utilizzando parti di recupero e le sue straordinarie capacità ingegneristiche, Riri ha costruito una tuta volante rudimentale che era abbastanza potente da sfuggire agli agenti governativi insieme a Okoye e Shuri. Questa prima armatura era rudimentale, ma ha dimostrato il suo potenziale come eroina di nuova generazione.

L’armatura Ironheart Mark I non aveva elmo né copricapo, il che ne limitava notevolmente le capacità. In particolare, la Mark I non includeva una riserva di ossigeno, causando lo svenimento di Riri mentre affrontava un drone. Questa prima tuta è stata distrutta dai Talokanil in Black Panther: Wakanda Forever.

La regina Ramonda ha salvato la vita a Riri

Angela Bassett Black Panther- Wakanda Forever
Angela Bassett in Black Panther: Wakanda Forever – Credit Marve/Disney

Un momento decisivo in Black Panther: Wakanda Forever è stato l’eroico sacrificio della regina Ramonda per salvare Riri Williams durante l’attacco dei Talokan al Wakanda. Dopo che Namor ha allagato la sala del trono, Ramonda ha rischiato tutto per mettere Riri in salvo, perdendo alla fine la propria vita. Questo momento ha avuto un profondo impatto su Riri.

Fino a quel momento, il suo desiderio di costruire tecnologia e diventare un’eroina era in gran parte ispirato dalla sua ammirazione per Tony Stark. Tuttavia, l’atto altruistico di Ramonda le ha dato una ragione più profonda ed emotiva per combattere. Non stava più semplicemente seguendo le orme di Iron Man, ma stava onorando qualcuno che credeva nel suo valore e nel suo potenziale.

Questo evento ha consolidato la lealtà di Riri verso Wakanda. Ancora più importante, ha rafforzato la sua determinazione a usare il suo intelletto per il bene. È probabile che il sacrificio di Ramonda continuerà a influenzare le decisioni di Riri nella serie Ironheart, diventando forse il fulcro emotivo della sua trasformazione in una vera eroina.

Ironheart ha aiutato i Wakandiani nella guerra contro i Talokani

Black Panther: Wakanda Forever

Riri Williams non è stata solo una spettatrice durante la guerra tra Wakanda e Talokan. Ha avuto un ruolo fondamentale nell’esito della guerra. Lavorando al fianco di Shuri, Okoye e le Dora Milaje, Riri ha usato le sue abilità ingegneristiche per aiutare a sviluppare nuove tecnologie e si è unita alla battaglia finale con l’armatura completa di Ironheart.

Ha volato in combattimento contro le forze di Namor a bordo della nave wakandiana, utilizzando sistemi di puntamento avanzati e manovre aeree per proteggere i suoi alleati e interrompere l’offensiva talokana. Sebbene inesperta in battaglia, Riri si è adattata rapidamente, usando sia il cervello che il coraggio per difendersi. Il suo coinvolgimento ha dimostrato che non è solo un genio in laboratorio, ma anche qualcuno disposto a correre rischi reali per gli altri.

Ha anche accennato al suo ruolo futuro nel più ampio MCU come qualcuno in grado di combattere al fianco di personaggi di spicco. Gli eventi di Wakanda Forever hanno dimostrato che Riri non è solo la successore di Iron Man. Riri sta diventando un’eroina a tutti gli effetti.

L’armatura Ironheart di Riri è stata lasciata a Wakanda

Sebbene Riri abbia costruito una formidabile armatura Ironheart in Wakanda Forever, non ha potuto portarla a casa. I Wakandiani hanno insistito affinché l’armatura rimanesse nel loro paese a causa dell’uso del vibranio, un elemento che proteggono ferocemente. Sebbene deludente per Riri, questo momento pone le basi per un arco narrativo avvincente per la serie Ironheart.

Senza l’armatura originale a disposizione, Riri dovrà costruire una nuova armatura da zero. Tuttavia, non potrà contare sulle rare risorse fornite da Wakanda. Questa sfida spingerà la sua creatività a nuovi livelli e la costringerà a forgiare la propria identità come Ironheart, separata dalla tecnologia wakandiana e persino dall’eredità di Tony Stark.

Questo le consentirà di realizzare nuove invenzioni, stringere nuove alleanze e affrontare nuove minacce mentre cerca di trovare il suo nuovo ruolo. Il pubblico potrà assistere all’evoluzione dell’armatura di Riri, che avrà un ruolo centrale nella serie in uscita. Questa terza versione rifletterà la sua crescita personale come inventrice e supereroina, e il trailer suggerisce che riceverà un upgrade che Iron Man non ha mai avuto.

Gli stregoni dell’MCU si allenano al Kamar-Taj, dove imparano a padroneggiare le arti mistiche

La magia è diventata gradualmente un pilastro fondamentale dell’MCU, e i trailer di Ironheart suggeriscono che la storia di Riri presto entrerà nel regno del mistico. Nell’MCU, stregoni come Doctor Strange e Wong si allenano al Kamar-Taj, un monastero nascosto in Nepal. È lì che imparano a manipolare la realtà usando l’energia di altre dimensioni, creando incantesimi, portali e costruzioni magiche.

CorrelatiHo bisogno di un eroe dell’MCU per combattere Doctor Doom più che mai dopo l’ultimo teaser sul potenziamento dei poteriL’ultima serie Disney+ dell’MCU ha anticipato un significativo potenziamento dei poteri che riposiziona uno dei nuovi eroi come perfetto antagonista di Doctor Doom.

Questo sistema magico è stato esplorato per la prima volta in Doctor Strange (2016) e da allora si è ampliato in Doctor Strange in Multiverse of Madness e Shang-Chi and the Legends of the Ten Rings. Il trailer di Ironheart include i caratteristici simboli rossi e ambra e i manufatti associati alle arti mistiche. Ciò suggerisce che Riri potenzierà la sua armatura con la magia.

Con il suo background scientifico e concreto, l’incontro di Riri con la magia probabilmente metterà in discussione la sua visione del mondo e la costringerà a ripensare ciò che è possibile. L’intersezione tra misticismo e macchinari potrebbe essere un tema determinante della prima stagione della serie. Tuttavia, non si sa ancora chi sia il mago che insegna tutto questo a Riri.

Madripoor è un rifugio sicuro per i criminali ed è governata dal Power Broker

Il mondo criminale dell’MCU è diventato sempre più importante e Madripoor è uno dei suoi luoghi più famosi. Introdotta in The Falcon And The Winter Soldier, Madripoor è una città del sud-est asiatico dove criminali, trafficanti d’armi e contrabbandieri prosperano senza timore di interferenze. È anche la sede del misterioso Power Broker.

Rivelatosi in seguito essere Sharon Carter, il Power Broker esercita una notevole influenza sui mercati neri globali. Anche se Riri non ha (ancora) visitato Madripoor, i trailer di Ironheart mostrano elementi criminali e affari loschi che suggeriscono un possibile collegamento. Data la grande richiesta della tecnologia di Riri, lei potrebbe attirare l’attenzione di potenti signori del crimine e mercenari.

Madripoor potrebbe fare da sfondo ad alcune delle trame più oscure della serie, forse collegando Ironheart a trame future. Se il Power Broker dovesse essere coinvolto, Riri dovrà affrontare la sua battaglia più difficile: contro un mondo senza regole. L’introduzione di Madripoor apre molte possibilità e cambierà senza dubbio la narrazione di Ironheart.

 
 

Ironheart D23 Trailer: tutto ciò che è stato rivelato nel sorprendente e soprannaturale teaser trapelato

Ironheart MCU

Al D23, i Marvel Studios hanno spostato l’attenzione sulla promozione delle prossime serie TV di Disney+, come Daredevil: Born Again e Ironheart. Dopo Daredevil: Born Again ora è il turno di Riri Williams.

Ironheart è stato prodotto due anni fa e da allora è rimasto apparentemente sullo scaffale. Non ne conosciamo esattamente il motivo: potrebbe trattarsi di problemi di produzione, di un lungo lavoro sui VFX o di un tentativo di distribuire meglio l’offerta di streaming del MCU. Ora, però, tutti i segnali indicano che l’attesa è valsa la pena.

Mentre il trailer è stato rilasciato ufficialmente, abbiamo dato un’occhiata approfondita al filmato per offrirvi un resoconto completo e nuovi dettagli sulla prossima storia di Ironheart. Tra questi, informazioni sulle sue nuove tute, un inaspettato colpo di scena e il ruolo sorprendentemente soprannaturale di The Hood.

1Magia contro scienza

New Avengers Vol 1 51-page-14-Parker-Robbins-Earth-616-copy

È da un po’ che si sente dire che Ironheart intende contrapporre la scienza alla magia e l’indizio più grande arriva quando vediamo delle orrende cicatrici, chiaramente magiche, sulla schiena di Parker.

Questo deve avere a che fare con “The Hood” (mostrato su un alter ego in un’altra scena) e questa serie è l’occasione perfetta per i Marvel Studios di esplorare ulteriormente il lato soprannaturale del MCU. Se Parker ha venduto la sua anima per il potere e il denaro, forse Mefisto spera che Riri faccia lo stesso in cambio di diventare il prossimo Iron Man.

Anche Alden Ehrenreich, accreditato come Joe McGillicuddy, appare brevemente e sembra essere preso di mira da The Hood. O è Mefisto sotto mentite spoglie o, più probabilmente, è Ezekiel Stane e ha i suoi piani per Riri e la sua tuta.

Successivo

Ironheart avrà una seconda stagione? Dominique Thorne rivela cosa sa sul futuro

La produzione di Ironheart ha terminato alla fine del 2022, il che significa che la serie è rimasta in sospeso per quasi tre anni. Questo potrebbe indicare problemi con la serie o che i Marvel Studios si stiano prendendo il tempo necessario per perfezionare gli effetti visivi.

In ogni caso, la serie arriverà su Disney+ tra meno di due settimane. Questo significa che presto scopriremo che tipo di impatto avrà la storia di Riri Williams sull’MCU in generale (le speculazioni sul tanto atteso debutto di Mefistofele continuano a dilagare online).

Parlando con The Direct, alla star di Ironheart, Dominique Thorne, è stato chiesto se ci fossero state trattative ufficiali per una seconda stagione. “No, no”, ha confermato l’attrice. “Non ancora.” Alla domanda su cosa le piacerebbe vedere in futuro da Riri, Thorne ha aggiunto: “Non credo di poterlo dire senza rovinare tutto. Mi piacerebbe vederla esplorare l’intera gamma di altre opzioni che le vengono presentate nella prima stagione”.

“Penso che questa volta, ancora una volta, la sua mente si sia aperta su ciò che esiste realmente nel mondo”, ha continuato, “rendendosi conto che è molto più grande di quanto pensasse persino nella sua città natale, che le cose sono molto più grandi e che stanno succedendo molte più cose di quanto abbia mai voluto sapere o capire”.

“Quindi, ora che sa cosa c’è là fuori, cosa sceglie? E, quando fa una scelta, sappiamo che si impegnerà”, ha aggiunto Thorne. “E quindi cosa significa per lei, come si presenta, affidarsi all’opzione totalmente fuori dagli schemi rispetto a ciò che ci aspetteremmo da lei? Penso che sarebbe davvero fantastico”.

Questi commenti sembrano indicare che l’incontro di Ironheart con la magia dopo il suo scontro con The Hood apra le porte all’adolescente per esplorare ulteriormente l’angolo soprannaturale dell’MCU. L’ultimo trailer di Ironheart ha anche confermato che la sua armatura sarà alimentata dalla scienza e dalla magia.

Quello che sappiamo di Ironheart

Ambientata dopo gli eventi di Black Panther: Wakanda Forever, la serie Ironheart di Marvel Television mette a confronto la tecnologia con la magia quando Riri Williams (Dominique Thorne), una giovane e geniale inventrice determinata a lasciare il segno nel mondo, torna nella sua città natale, Chicago.

La sua innovativa interpretazione della costruzione di armature di ferro è brillante, ma nel perseguire le sue ambizioni, si ritrova coinvolta con il misterioso ma affascinante Parker Robbins, alias “The Hood” (Anthony Ramos).

La serie vede la partecipazione anche di Lyric Ross, Alden Ehrenreich, Regan Aliyah, Manny Montana, Matthew Elam e Anji White. Chinaka Hodge è la sceneggiatrice e produttrice esecutiva; gli episodi sono diretti da Sam Bailey e Angela Barnes.

I primi tre episodi di Ironheart debutteranno su Disney+ il 24 giugno 2025.

 
 

Iron Spider: un fan ha costruito un constume “funzionante”

iron spider Spider-Man

Con “l’uscita pubblica” di Iron Spider in Avengers: Infinity War e con l’approssimarsi del Comic Con di San Diego, vero e proprio paradiso dei cosplayer, c’è da aspettarsi un fiorire di fan mascherati da Peter Parker in versione “aggiornata”. Tuttavia sembra davvero incredibile cosa è riuscito a mettere a punto questo fan in attesa di partecipare alla manifestazione di San Diego del prossimo weekend.

Ecco di seguito una tuta di Iron Spider, quasi identica a quella del film e, soprattutto, funzionante!

https://twitter.com/LensesFactoryHK/status/1018548665646923776?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1018548665646923776&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Favengers-infinity-war-iron-spider-cosplay-sdcc%2F

Iron Spider: il costume nel dettaglio nella action figure Hot Toys

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, la recensione

Fonte: Lenses_Factory_HK/Twitter

 
 

Iron Spider: il costume nel dettaglio nella action figure Hot Toys

iron spider

Come svelato diverse settimane fa, in Avengers: Infinity War vedremo Peter Parker indossare il costume iper tecnologico di Iron Spider, donata da Tony Stark al ragazzo durante le scene finali di Spider-Man: Homecoming.

Ora, grazie alla nuova action figure di Hot Toys, possiamo dare uno sguardo alla nuova uniforme in tutti i suoi dettagli. Qui sotto trovate le immagini.

È probabile, ma non ancora confermato, che questa armatura fornita di “artigli” sfrutterà la stessa tecnologia di Iron Man, la cosiddetta “Bleeding Edge” (chegrazie alla nanotecnologia può cambiare forma in base ai pensieri di chi la indossa)

Avengers: Infinity War, il poster potrebbe confermare la tecnologia dietro all’Iron Spider

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà il 25 aprile in Italia.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, vedremo la tuta di Iron Spider uguale a quella dei fumetti?

 
 

Iron Spider: ecco 20 segreti del costume di Spider-Man

Nella Marvel Comics, l’Iron Spider è un costume speciale realizzato da Tony Stark per Spider-Man. Serve per aumentare le capacità di combattimento durante la Guerra Civile. Nella MCU, Tony offre la tuta a Peter Parker alla fine di Spider-Man: Homecoming, per dargli il benvenuto negli Avengers. Peter inizialmente rifiuta ma prende poi la tuta per unirsi alla lotta contro la potenza di Thanos.

Per i supereroi l’armatura è un elemento importantissimo. Non soltanto un abito fatto su misura, ma anche un simbolo di potenza e di identità, che è in grado di condensare l’essenza stessa dell’eroe. I fan lo sanno bene e sono curiosi di scoprire i dettagli celati dietro la tuta del loro personaggio preferito. Ecco quindi svelate la storia, le origini e le caratteristiche dell’Iron Spider!

1Registra tutto per Spider-Man

Nei fumetti, l’Iron Spider è creato per la Guerra Civile, evento in cui la mania di controllo e l’autoritarismo di Tony Stark raggiungono il loro apice. Tony crea l’armatura per guardare ogni mossa di Spider-Man, con  telecamere in grado di registrare tutto e inviarlo a Tony. 

Nella MCU, Tony è più una figura mentore di Spider-Man, quindi questa caratteristica della tuta non è troppo preoccupante.

Successivo

Iron Sky The Coming Race: primo teaser trailer

Ecco il primo teaser trailer di Iron Sky The Coming Race, sequel di Iron Sky e che entrerà in fase di riprese all’inizio del prossimo anno. Di seguito il video:

https://www.youtube.com/watch?v=3jLaf5qj8cs

Iron Sky The Coming RaceIron Sky è una commedia noir di fantascienza, prodotta dalle finlandesi Blind Spot Pictures ed Energia Productions, co-prodotta dalla tedesca 27 Films e dall’australiana New Holland Pictures. La maggior parte delle riprese hanno avuto luogo a Francoforte, in Germania, e negli Warner Studios di Brisbane, in Australia. Gli effetti di CGI (Computer Grafica) sono stati prodotti in Finlandia da Energia Productions.

Fonte: CS

 
 

Iron Sky – Saranno nazi vostri: recensione del film

Iron Sky - Saranno nazi vostri

In Iron Sky – Saranno nazi vostri  Siamo nel 2018. Gli Stati Uniti tornano dopo anni sulla superficie lunare, mandando in missione Sanders e Washington (Christopher Kirby), modello di colore scelto per dare maggiore popolarità alla trovata propagandistica del Presidente americano. Dopo pochi passi, Sanders viene ucciso in cima a una collina e il suo compagno di viaggio fatto prigioniero: sul lato oscuro della Luna si trova infatti una gigantesca fortezza spaziale a forma di svastica, opera di un gruppo di nazisti scappati alle forze alleate nel 1945.

L’incipit di Iron Sky – Saranno nazi vostri , secondo lungometraggio del regista finlandese Timo Vuorensola, è senz’altro accattivante. In pochi minuti ecco i contorni di un’opera che, inserendosi nel filone sci-fi, lo arricchisce di un’ironia noir che non esclude, qua e là, la presenza di un tono epico.

Iron Sky – Saranno nazi vostri si distingue per una costante presa in giro dei clichè nazisti – dal saluto a comando sulle note dell’inno nazionale, all’idea della razza ariana “pura” a cui convertire l’astronauta-modello Washington grazie ad un miracoloso siero “albinizzante”. Non mancano inoltre citazioni filmiche esplicite, come Il Grande Dittatore di Chaplin (censurato dal Quarto Reich e fatto passare per un corto di 10 minuti), o le scene di battaglia nello spazio che vorrebbero richiamare Star Wars. Il tutto giocato sul filo del politically uncorrect, con il Capo di Stato americano che esulta di fronte all’attacco nazista: <<Un Presidente che fa una guerra al suo primo mandato viene sempre rieletto!>>.

Melodie wagneriane si uniscono al suono metallico della band slovena Laibach. Tra gli attori spicca Udo Kier, perfetto nel ruolo del nuovo Fuhrer lunare che si sente male al suono di “Heil Hitler!”. Un progetto ambizioso, quello di Vuorensola, e il risultato è un lungometraggio discreto, che non si prende troppo sul serio, con diverse scene azzeccate, ma senz’altro suscettibile di miglioramenti. Dall’11 ottobre nelle nostre sale.

 
 

Iron Patriot nel character poster di Iron Man 3

Guarda il nuovo poster di Iron Man 3, il prossimo cinecomics che invaderà gli schemi. Protagonista è Iron patriot a volto scoperto, interpretato da Don Cheadle. Il character poster arriva dalla fanpage del film:

CAGED_004C_G_ITA-IT_70x100.indd

Vi ricordiamo che Iron Man 3 sarà in 2D, 3D e IMAX  e uscirà in USA il 3 maggio 2013. Diretto da Shane Black vede protagonisti Robert Downey Jr., Gwyneth Paltrow, Guy Pearce, Don Cheadle, Rebecca Hall, Paul Bettany, Ben Kingsley, e Jon Favreau.

 
 

Iron Man: un ritorno alle origini nel fumetto

Mentre al cinema Iron Man interpretato da Robert Downey Jr ha chiuso la sua storia nel migliore dei modi, sacrificando la propria vita per il bene comune, sembra che nel fumetto in casa Marvel Comics si stia pensando ad un ritorno alle origini. Infatti, dopo che Dan Slott ha deciso di lasciare il fumetto come già accaduto in passato con il cambio di guarda si guarda ad un riavvio della serie che avrà come obiettivo un ritorno al passato, verso una rappresentazione più classica del personaggio. Per questo è stato ingaggiato l’acclamato scrittore e produttore Christopher Cantwell (Doctor DoomHalt and Catch Fire della TV ) e l’artista e superstar internazionale CAFU (Jane Foster: Valkyrie) per offrire una nuova rilettura dell’iconico personaggioni.

Tra le varie novità  Christopher Cantwell e CAFU saranno impegnati nell’offrire ai lettori della Marvel una nuova era dell’uomo di ferro, tra cui una nuovissima armatura che sarà disegnata dal leggendario artista Marvel Alex Ross. Dunque il numero uno 1 della nuova collana sarà davvero imperdibile! 

In merito al nuovo impegno Christopher Cantwell  ha dichiarato “Sono al settimo cielo all’idea di avere una possibilità di scrivere sul Vendicatore d’oro. Fin da bambino sono sempre stato affascinato dal personaggio di Iron Man e dalla rappresentazione degli anni ’80 di Bob Laytone.  In questa nuova storia sto mirando a dare qualche risposta alle domande: chi dovrebbe essere Iron Man oggi? Un angelo? Un dio? O solo un uomo umile?” – “Tony cercherà di spogliare l’idea di Iron Man fino al suo nucleo di metallo, qualcosa che sarà costantemente in contrasto con il suo ego gigante. Vedremo se riuscirà davvero a tenere sotto controllo la sua arrogante immagine di sé, anche se altri con complessi di Dio punteranno a conquistare tutto l’universo” Ecco il trailer diffuso per il lancio del nuovo fumetto:

 
 

Iron Man: un fan del MCU lancia una campagna per chiedere il ritorno di Tony Stark

avengers: endgame

I fan della Marvel hanno ufficialmente lanciato una campagna per riportare il personaggio di Tony Stark/Iron Man nel MCU. Sebbene sia improbabile che Robert Downey Jr. faccia ritorno nei panni dell’eroe che ha ufficialmente rilanciato la sua carriera, ciò non ha impedito ad alcuni fan di continuare ad alimentare le proprie speranze.

Come riportato da Cinemablend, un fan del MCU ha annunciato su Twitter di aver affittato un cartellone pubblicitario a Los Angeles allo scopo di lanciare una campagna per riportare Tony Stark nell’Universo Cinematografico Marvel. Il cartellone in questione (che potete vedere cliccando qui) esorta i fan ad utilizzare l’hashtag #BringBackTonyStarkToLife il prossimo 24 aprile, giorno in cui verrà celebrato il secondo anniversario dell’uscita di Avengers: Endgame, quindi dell’ultima apparizione di Downey Jr. nei panni dell’iconico personaggio.

Il tweet originale che annunciava la campagna è stato misteriosamente cancellato, ma il cartellone non è stato rimosso. Molti fan della Marvel erano soddisfatti per la conclusione dell’arco narrativo di Iron Man, ma evidentemente ci sono ancora alcuni che avrebbe preferito un destino diverso per Tony (forse qualcosa di più simile al finale riservato a Steve Rogers).

Robert Downey Jr. tornerà davvero nel MCU?

Robert Downey Jr. non ha avuto ancora la fortuna che cercava dopo aver chiuso con il MCU, dal momento che Dolittle, il primo film post-Avengers, è stato un colossale flop. È possibile che l’attore possa riprendere il suo ruolo in una delle prossime serie Disney+ (magari Iron Heart o Armor Wars), anche se ciò potrebbe offuscare l’eredità “cinematografica” del suo Iron Man.

Tuttavia, dovremmo rivedere il personaggio di Iron Man un’ultima volta nell’atteso Black Widow, che sarà ambientato tra gli eventi di Civil War e Infinity War. Anche se non è stato ancora confermato ufficialmente, è probabile che il personaggio di Tony Stark apparirà in un flashback.

 
 

Iron Man: Toys Asia crea la prima armatura di Tony Stark a grandezza naturale

Grazie a un approfondito report pubblicato da CBR è stato reso noto come la nota azienda di giocattoli Toys Asia abbia realizzato il primo modello a grandezza naturale della celebre armatura robotica indossata da Tony Stark nella saga di Iron Man, offrendo all’aspirante super eroe-collezionista la possibilità di dare uno sguardo attento e minuzioso alle numerosi parti meccaniche presenti dietro la facciata della struttura. La tuta infatti non permette di essere indossata dal suo proprietario, ma attraverso una complessa trasformazione meccanica rivela all’esterno tutte le sue componenti. Di seguito proponiamo il video di presentazione del prototipo dell’armatura.

Differentemente dai più economici e spartani costumi collezionabili di YodaCaptain America, l’armatura a grandezza naturale di Iron Man è composta da una fitta rete di componenti meccaniche, suddivise in ben 567 singole parti, il tutto offerto ad un prezzo complessivo di ben 360.000 dollari. Attualmente Toys Asia ha già messo in atto una campagna di pre-ordinazione tra i collezionisti e i fan più accaniti (e danarosi), in modo da poter iniziare la produzione in serie del prodotto già all’inizio del 2017. Dunque il franchise di Iron Man, uno dei più redditizi dell’universo Marvel, si prepara a un grande passo, soprattutto in concomitanza con i rumors che vogliono il progetto di un quarto capitolo della saga prossimo all’ufficializzazione.

Iron Man: Jeff Bridges e il set dei principianti

Tuttavia, al di la dell’indubbia eccitazione nel possedere un’armatura a grandezza naturale di Iron Man, l’offerta di Toys Asia non manca di sollevare alcune perplessità: chi sarebbe disposto a spendere la somma di una casa o di un’automobile per un semplice giocattolo? Che cosa accadrebbe se una delle parti dell’armatura fosse danneggiata? Ciò non toglie tuttavia che questo prodotto sia di per sé una piccola opera d’arte tecnologica destinata ad avere grande popolarità in un prossimo futuro.

Fonte: CBR

 
 

Iron Man: Tom Cruise sostituisce Robert Downey Jr. in un video deepfake

iron man avengers: engame

È difficile immaginare Toni Stark, alias Iron Man, con un volto diverso da quello dell’attore Robert Downey Jr. Eppure inizialmente la prima scelta dei produttori per dar vita al celebre supereroe Marvel era Tom Cruise.

Per cercare di immaginare come sarebbe stato se quest’ultimo avesse davvero ottenuto il ruolo, un un nuovo video deep fake diffuso da Collider, ha sostituito il volto di Downey Jr. proprio con quello di Cruise, ottenendo nuovamente un risultato tanto realistico quanto straniante.

Nel video è possibile ritrovare spezzoni presi dal primo film dedicato ad Iron Man, che inaugurò l’MCU, fino al suo eroico sacrificio avvenuto nel film Avengers: Endgame. Ciò che colpisce di più del video non è tanto rivedere alcuni dei momenti più iconici del personaggio con un volto diverso da quello a cui si è abituati, quanto sentir pronunciare le più celebri frasi dalla bocca di Tom Cruise.

Sin dal 2008 Robert Downey Jr. non è stato solo il volto di Toni Stark, ma anche quello di questi primi dieci anni di Marvel Cinematic Universe. Impossibile immaginare qualcuno più adatto per questo ruolo, in grado di affermarsi a tal punto da diventare un icona.

Numerosi sono i tributi celebrati all’eroe, tra cui un recente poster che racchiude il suo percorso nell’MCU. Come accennato, la sua ultima apparizione avviene in Avengers: Endgame, dove l’eroe riesce a sconfiggere Thanos e la sua armata, sacrificandosi così per riportare la stabilità nell’Universo.

Fonte: ComicBookResource

 
 

Iron Man: smentito un insistente rumor sul Marvel Universe

war machine iron man

Di recente, Don Cheadle ha parlato con extratv al D23 Expo della Disney in merito al suo ritorno al ruolo del colonnello Rhodey Rhodes in Armor Wars, la nuova serie Disney+. L’attore ha finalmente smentito un rumors che vorrebbe il suo personaggio in veste di sostituto di Iron Man/Tony Stark all’interno del MCU.

Anche se non ha rivelato molto su ciò che i fan della Marvel possono aspettarsi dal suo personaggio nel prossimo futuro, Don Cheadle si è affrettato a respingere i suggerimenti che Rhodey avrebbe preso il posto di Tony Stark. Dicendo “Non credo che nessuno possa farlo davvero”, ha anche suggerito che “Rhodey è il suo amico”.

“Non lo so. Voglio dire, penso che Rhodey sia il suo amico. Non credo che qualcuno possa davvero entrare in questo ruolo, sostituirsi a Iron Man. Penso che Robert l’abbia fatto bene come nessun altro potrebbe mai farlo. Ma penso che impareremo molto di più su ciò che Rhodey vuole, chi è, quale sarà il suo posto e il firmamento del MCU alla fine. Onestamente non so molto di più di quello che sai tu.”

In attesa di scoprire qualcosa in più sulla serie Armor Wars e ricordando che vedremo il personaggio anche in Secret Invasion, conveniamo con quanto detto da Don Cheadle sull’insostituibilità del Tony Stark/Iron Man di Robert Downey Jr.

 
 

Iron Man: Shuri sostituirà Tony Stark nei sequel di Spider-Man?

Black Panther Iron Man

La presenza di Iron Man ha costruito il Marvel Cinematic Universe: il primo eroe dello schermo, quello con l’interprete più carismatico, quello che è comparso in più film e che, a tutti gli effetti, è il leader degli Avengers (scusaci Cap!).

Tuttavia, Iron Man va in coppia con Robert Downey Jr., che dopo Avengers 4 esaurirà il suo contratto. Come ci insegna la storia del fumetti, però, può cambiare il volto sotto la maschera, ma il supereroe non tramonta mai e quindi anche l’armatura di Iron Man potrebbe essere indossata da qualcun’altro.

L’introduzione di Shuri nel MCU, interpretata da Letitia Wright, sembra una valida alternativa: una giovane donna di colore, con un intelletto affilato e una conoscenza tecnologica avanzata potrebbe essere quello che serve al personaggio, inoltre potrebbe servire benissimo gli altri Vendicatori, come già fa con suo fratello Black Panther.

In più, il personaggio sarebbe perfetto per l’interazione con Peter Parker, con cui condivide l’età, l’energia e il comic relief: entrambi hanno la battuta pronta e potrebbero formare un ottimo duo. Sarà possibile per Shuri prendere il posto di Tony Stark? I fumetti dicono di sì, visto che è recente l’ingresso negli albi di Riri Williams, molto simile a un’erede per Tony.

A chi le ha chiesto se volesse interpretare il nuovo Iron Man, Letitia Wright, che ha interpretato Shuri in Black Panther e che tornerà in Avengers: Infinity War, ha dichiarato che vuole essere in realtà la migliore versione possibile di Shuri, personaggio che ha appena cominciato a esplorare, quindi vedremo in che modo il suo personaggio, dall’altissimo potenziale, verrà sviluppato nella misteriosa Fase 4 del MCU.

Black Panther: intervista a Letitia Wright e Daniel Kaluuya

Parlando con LA Times , l’attrice ha anche articolato dei commenti su quale sarà l’interazione di Shuri con Tony Stark e Bruce Banner, i due Vendicatori esperti in scienza e tecnologia.

“Credo che se la caverà. Credo che sarà umile, per imparare da loro, e che li sfiderà con i nuovi design e le nuove idee del Wakanda. Desidera senza dubbio imparare dall’Ovest, grazie all’apertura del nuovo Re, suo fratello. Credo che si troverà molto a suo agio e se la caverà alla grande da sola.”

Iron Man: 8 armature che vorremmo vedere al cinema

Non resta che aspettare Avengers: Infinity War per vedere il personaggio interagire con gli altri, mentre per il futuro di Iron Man, dovremo aspettare ancora fino all’uscita di Avengers 4.

 
 

Iron Man: secondo lo sceneggiatore di Black Panther, oggi non avrebbe avuto successo

Iron Man
Tony Stark/Iron Man (Robert Downey Jr.) Ph: Film Frame © 2011 MVLFFLLC. TM & © 2011 Marvel. All Rights Reserved.

Black Panther ha superato il miliardo e si può ben dire che per i Marvel Studios il film indica un nuovo inizio, una spinta importantissima per il futuro, aspettando Avengers: Infinity War, che infonde nella Casa delle Idee la stessa fiducia che, nel 2008, gli regalò il successo di Iron Man.

Alla sua uscita, il film fu accolto con grande entusiasmo, soprattutto perché si annunciò subito come il primo di un universo più grande, realizzato appositamente per i fan dei fumetti.

Iron Man: le cose peggiori che Tony Stark abbia mai fatto nel MCU

Tuttavia, oggi, secondo Joe Robert Cole, che ha co-scritto Black Panther, un film come Iron Man, un personaggio come Tony Stark, non sarebbero accolti allo stesso modo dal pubblico. Ecco cosa ha dichiarato lo sceneggiatore (via IndieWire):

“Pensate a dove siamo ora, con questo Presidente insulso e poco intelligente, mentre il nostro mondo sta scricchiolando per colpa sua. Ora pensate a Tony, al suo essere presuntuoso e al fatto che stava bene a tutti. Se quel personaggio, Stark, fosse stato portato al cinema adesso, mi chiedo come avrebbe risposto il pubblico di fronte al fatto che era un personaggio presuntuoso, irrispettoso verso le donne… Credo che siamo in un momento storico diverso adesso, credo che sia meglio ora.”

Cole inquadra i personaggi all’interno del contesto socio politico americano, il che non è sbagliato, tuttavia sembra dimenticare che il personaggio di Tony Stark, uno dei meglio scritti del MCU, parte sì dall’essere un presuntuoso donnaiolo, ma nel corso del primo film comincia già a prendere coscienza di sé dei suoi limiti e dei suoi errori. Ed è proprio questo che ha reso il suo Iron Man così iconico e amato.

Iron Man: 8 buone azioni compiute da Tony Stark nel MCU

Il confronto tra il personaggio di Iron Man e quello di Black Panther, scritto da Cole, non ha ragione di esistere, dal momento che il background dei due è completamente differente e anche il momento storico in cui i due film sono arrivati sullo schermo è completamente diverso. Nell’economia del MCU, i due sono importanti e ben bilanciati.

 
 

Iron Man: secondo gli scienziati, l’armatura di Tony Stark potrebbe diventare una realtà

iron man

Gli scienziati affermano che un esoscheletro simile all’iconica armatura di Iron Man nel MCU potrebbe presto essere disponibile in tutto il mondo. La storia delle origini di Tony Stark è ben nota a tutti i fan dell’universo condiviso ed uno dei motivi per cui lo stesso ha avuto così tanto successo. È innegabile quanto la performance di Robert Downey Jr. nei panni del “genio, miliardario, playboy, filantropo” abbia contribuito a gettare le basi per il successo di tutti i film Marvel a venire.

Nel corso dell’ultimo decennio, l’armatura di Tony Stark ha assunto molte iterazioni e lo stesso ha usato le sue abilità per costruire armature anche per altri personaggi. In tal senso, la tuta Iron Spider di Peter Parker è uno degli esempi più notevoli, così come il debutto dell’armatura Rescue di Pepper Potts alla fine di Avengers: Endgame.

Ad un certo punto, Stark voleva addirittura che un’armatura prendesse il posto degli Avengers, nella speranza di garantire la sicurezza del mondo contro le varie minacce che si sono susseguite dall’ascesa fino alla tragica scomparsa dell’eroe. Ebbene, pare che il desiderio di Tony Stark un giorno riuscirà ad avverarsi… anche se non all’interno dell’universo cinematografico.

Secondo un report della BBC, il progresso tecnologico avrebbe reso le tute esoscheletriche una realtà. Queste tute stanno rapidamente diventando assai comuni in molti ambienti, portando allo sviluppo di apparati molti complessi e potenti che forniscono diversi tipi di supporto, dalla prevenzione dell’affaticamento muscolare all’aumento della forza di presa. Secondo uno studio, entro il 2030 le tute esoscheletriche potrebbero diventare una vera e propria industria da 6 miliari di dollari.

Attualmente, tute come queste sono state testate da case automobilistiche come General Motors e Fiat, ma si stanno espandendo anche in vari altri luoghi di lavori che potrebbero davvero renderle parte della quotidianità in tutto il mondo.

 
 

Iron Man: rubata l’armatura originale di Tony Stark, la polizia di Los Angeles indaga

avengers infinity war

Nessuno scherzo stavolta: sembrerebbe davvero che qualcuno abbia trafugato da un deposito di Pacoima l’armatura originale di Iron Man, indossata da Robert Downey Jr. nel film che inaugurò il Marvel Cinematic Universe dieci anni fa.

La notizia è stata riportata dalla CBS insieme ad un comunicato ufficiale della polizia di Los Angeles che è attualmente impegnata nelle indagini sul furto.

Il valore del costume ammonta a 320.000 dollari, per gli investigatori una cifra schizzata così in alto dopo il grande entusiasmo intorno ai film dei Marvel Studios scoppiato negli ultimi anni.

I custodi si erano recati al deposito un martedì di Aprile e dopo aver rilevato l’assenza dell’armatura avrebbero subito chiamato la polizia. Dunque proseguono le piste per scovare il colpevole e recuperare l’iconica uniforme di Tony Stark.

Iron Man: le 20 migliori armature viste nel MCU

 
 

Iron Man: Neil Blomkamp vorrebbe dirigere un nuovo film

iron man

Neil Blomkamp vorrebbe dirigere un nuovo film di Iron Man, almeno è quanto lui stesso ha dichiarato su Twitter, quando un fan gli ha chiesto quale storia o personaggio del MCU vorrebbe raccontare.

Il regista è reduce da un naufragato progetto su Alien 5, messo in cantiere con la supervisione di Ridley Scott e poi accantonato dalla produzione per dare priorità al lavoro di sequel che il regista ha cominciato con Prometheus e proseguito con Alien Covenant.

Neil Blomkamp invece ha portato avanti il suo progetto di cortometraggi horror e sta cercando il suo prossimo film, sperando che si concentri su idee originali. District 9 è stato infatti un vero caso cinematografico, mentre le sue altre incursioni nello sci-fi (Humandroid, Elysium) hanno rappresentato dei perfetti esempi di intuizioni brillanti eseguite con approssimazione.

Cosa ci aspettiamo dal futuro di Neil Blomkamp?

Il futuro di Iron Man al cinema

Per quello che invece riguarda Iron Man, sappiamo che lo vedremo in Avengers Infinity War, con il volto, ovviamente, di Robert Downey Jr. Inoltre l’attore è al momento impegnato sul set di Avengers 4, che vedrà Iron Man di nuovo al fianco di Pepper Potts e Happy Hogan, come ci hanno mostrato le foto rubate dalla scena dei fratelli Russo.

Il progetto di un Iron Man 4 è stato a lungo discusso, ma sembra che RDJ possa appendere al chiodo l’armatura proprio dopo il quarto film collettivo del MCU.