Jamie Foxxè stato citato in giudizio per una
presunta violenza sessuale avvenuta nel 2015. Il
55enne premio Oscar (vero nome Eric Marlon Bishop) è stato
accusato di aver messo le mani sulla vita di una donna non
identificata, per poi spostarle sotto il top. Poi avrebbe
iniziato a massaggiare il seno della querelante, trascinandola in
una zona appartata del tetto
del Catch NYC &
Roof, dove ha toccato altre parti intime del suo
corpo.
Il caso è stato archiviato ai sensi
dell’Adult Survivors Act di New York, che prevede una
finestra di un anno affinché i querelanti di violenza sessuale
possano presentare cause civili, indipendentemente dai termini di
prescrizione. Quella finestra si chiuderà giovedì e ha portato
a una raffica di cause legali per aggressioni sessuali.
Jamie Foxx ha vinto l’Oscar come miglior attore per la
sua interpretazione di Ray Charles nel filmRay, vincendo un Academy Award, un
BAFTA, uno Screen Actors Guild Award e un Golden Globe.
La causasostiene che l’incidente in questione è iniziato quando
un’amico della querelante ha chiesto a
Jamie Foxx una foto. La causa ha affermato che
Foxx “sembrava ubriaco in quel momento” e che ha detto
alla querelante che somigliava a Gabrielle Union,
complimentandosi con lei per il “corpo da top model” e per
il suo profumo.
Quando
Jamie Foxx ha proseguito con la sua presunta
aggressione fisica, i documenti del tribunale affermano che la
querelante cercò di scappare. La presunta aggressione si è
finalmente interrotta quando l’amica della querelante è corsa in
suo aiuto.
La querelante afferma di aver cercato
cure mediche e di aver sofferto dolore e disagio emotivo” a causa
della “violenza sessuale, abuso, aggressione e
percosse“.La causa nomina Foxx e Catch, nonché i
suoi dipendenti, e chiede un risarcimento e un risarcimento danni
punitivi.
Secondo Deadline, Jamie Foxx è in
trattative per entrare a far parte di Baby
Driver, il prossimo atteso progetto di Edgar
Wright.
L’attore interpreterà un boss del
crimine che costringerà un autista particolarmente
dotato, Ansel Elgort, a lavorare per lui. Nel
cast del film anche Lily James, che interpreterà
il love interest del personaggio di Elgort.
Baby Driver è scritto e diretto
da Edgar Wright e sarà distribuito a
livello internazionale e co-prodotto dalla TriStar.
Il protagonista del film è chiamato
Baby per via del suo aspetto, è un pilota molto dotato ma un
giorno, costretto da un criminale, viene coinvolto in una rapina
che va male. La storia è in parte ispirata al videoclip di Blue
Song, diretto da Wright per i Mint Royale nel
2003.
Eric Fellner e
Tim Bevan della Working Title co-produrranno
insieme alla collaboratrice di Wright, Nira
Park della Big Talk Productions.
L’attore Jamie
Dornan è divenuto celebre grazie alla sua interpretazione
di Christian Grey in Cinquanta sfumature di grigio, riprendendo
poi il ruolo anche nei sequel. La sua popolarità è così cresciuta
in modo esponenziale, ricevendo numerosi tributi da parte del
pubblico, affascinato dal nuovo attore che si imponeva alla loro
attenzione.
Ecco 10 cose che non sai di
Jamie Dornan.
Jamie Dornan: i suoi film
1. È celebre per una
trilogia cinematografica. L’attore esordisce al cinema con
un piccolo ruolo in Marie Antoinette (2006), per poi
recitare in Beyond the Rave (2008) e Cuori in
volo (2014). La grande popolarità arriva però grazie a
Cinquanta sfumature
di grigio (2015), dove condivide la scena con l’attrice
Dakota
Johnson. Grazie all’acquisita notorietà recita in
Anthropoid (2016), The 9th Life of Louis Drax
(2016) e La battaglia di Jadotville (2016). Nel 2017
riprende il ruolo di Christian Grey in Cinquanta sfumature
di nero, seguito da Cinquanta sfumature
di rosso (2018). Negli ultimi anni recita poi in
Untogether (2018), A Private War(2018)
Robin Hood – L’origine della
leggenda (2018), Synchronic
(2019), Ricomincio da te –Endings,
Beginnings (2019), Il profumo dell’erba selvatica
(2020) e Belfast (2021).
2. Ha partecipato a
produzioni televisive. Dornan si fa notare anche grazie al
suo ruolo dello sceriffo Graham Humbert nella serie C’era una
volta (2011-2013), per poi tornare in televisione per le
serie New Worlds (2014), The Fall: Caccia al
Serial Killer (2013-2016) e Death and Nightingales
(2018). Nel 2020 è invece tra i protagonisti della serie Dr.
Death.
Jamie Dornan non è su
Instagram
3. Non possiede un account
personale. L’attore ha affermato di non essere presente
sul social network Instagram, preferendo non immischiarsi in un
social media che porta così tanti riflettori anche sulla propria
vita privata. Esiste tuttavia una fan page, seguita da 1,2 milioni
di persone, all’interno della quale è possibile ritrovare le foto
più recenti dell’attore, come anche immagini relative ai suoi nuovi
progetti da attore.
Jamie Dornan: sua moglie e le
figlie Dulcie, Elva e Alberta Dornan
4. Sua moglie è un’attrice e
cantante. Nel 2010 l’attore fa la conoscenza di
Amelia Warner, attrice e cantante. Dopo tre anni
di relazione, i due decidono di sposarsi nel 2013 con una cerimonia
privata, dove vengono invitati solo pochi amici e colleghi intimi.
La coppia ha infatti dimostrato sempre grande attenzione alla
propria vita personale, evitando di condividere particolari
dettagli.
5. Hanno avuto tre
figlie. Tra le poche notizie rilasciate al pubblico dai
due vi sono quelle relative alla nascita delle loro figlie. La
prima, una bambina di nome Dulcie, nasce nel
novembre del 2013, stesso anno del matrimonio della coppia.
Successivamente avranno una seconda
figlia, Elva, nel 2016 e una terza,
Alberta, nel 2019. Dornan ha affermato che essere
padre è la cosa che lo rende più felice al mondo e fare in modo che
le sue figlie siano altrettanto felici il lavoro migliore
possibile.
Jamie Dornan in Cinquanta sfumature
di grigio
6. Ha svolto delle ricerche
particolari. Per poter meglio comprendere il personaggio
di Christian Grey, Dornan si è personalmente recato in diverse
“prigioni sessuali”, così da familiarizzare con tali ambienti e
potervi acquisire una propria padronanza utile ai fini del
ruolo.
7. Ha dovuto continuamente
tagliarsi la barba. L’attore ha affermato che una delle
cose più scoccianti previste dal ruolo era il doversi radere la
barba ogni giorno. Grey viene infatti descritto come un personaggio
maniacalmente pulito, senza alcun pelo sul volto. Dornan ha invece
affermato di preferire la presenza di barba.
8. Non era la prima scelta
per il ruolo. Originariamente la parte del protagonista
era stata affidata all’attore Charlie Hunnam, il
quale tuttavia rifiuto dopo una lunga riflessione per via di altri
suoi impegni lavorativi. Il ruolo fu a quel punto proposto
all’allora semi sconosciuto Dornan, che da quel momento divenne uno
dei nomi più chiacchierati del momento.
Jamie Dornan: il suo fisico
9. Si è allenato molto per
il ruolo di Christian Grey. Dornan, che aveva alle spalle
una carriera da modello, ha affermato di essersi allenato duramente
per raggiungere la forma fisica richiesta per il ruolo. Il suo
allenamento era infatti composto da tre ore giornaliere di esercizi
vari, in aggiunta ad una ferrea dieta a base di proteine.
Jamie Dornan: età e altezza
10. Jamie Dornan è nato a
Belfast, nell’Irlanda del Nord, il 1 maggio 1982. L’attore
è alto complessivamente 180 centimetri.
Secondo indiscrezioni riportate da
Elle, sarebbe di 1 milione e mezzo di dollari la cifra
aggiuntiva offerta a Jamie Dornan per una scena di
nudo frontale in 50 sfumature di grigio. Nel caso in cui
accettasse, l’attore, che tuttavia ha finora risposto in maniera
negativa (e categorica) alla richiesta, arriverebbe quindi a 6
milioni di guadagno totali.
La Universal, nel frattempo, ha
annunciato la data d’uscita del secondo capitolo della saga erotica
di E.L. James, prevista per il 10 febbraio 2017.
Accanto a Jamie Dornan, nel ruolo di Christian
Grey, e alla collega Dakota Johnson
(Anastasia), ci saranno nuovamente Luke Grimes, Rita
Ora e Victor Rasuk.
Jamie Dornan ha rivelato di aver avuto
un’esperienza inquietante con uno stalker. L’attore irlandese ha
raccontato a
The Independent che un fan di
Cinquanta sfumature di grigio si è presentato alla sua
porta di casa in un incidente avvenuto prima della pandemia.
“Ho avuto una situazione… una
situazione di tipo stalker prima del Covid. È stato davvero
spaventoso. Qualcuno si è presentato a casa mia mentre i miei figli
erano lì“, ha raccontato.
Jamie Dornan ha parlato di questa esperienza
dopo essere stato interrogato sulle cospirazioni dei fan di
Cinquanta sfumature di grigio, che includono
una teoria secondo cui lui e Dakota Johnson sarebbero una coppia reale con
una nidiata segreta di bambini.
Nella realtà, Jamie Dornan è sposato con Amelia Warner,
compositrice ed ex attrice. Insieme hanno tre figlie. “Ho
cercato di mettere dei muri intorno [ai fan], per cercare di non
farli entrare“, ha detto Dornan a The Independent. “Sono
abbastanza bravo a bloccare qualsiasi rumore associato a qualsiasi
fandom, senza lasciare che si ripercuota su di me o, soprattutto,
sulla mia famiglia“.
Jamie Dornan , che dal 1° gennaio sarà
protagonista della seconda stagione del dramma della BBC
The Tourist, ha già tentato di entrare nella mente
di uno stalker per prepararsi a interpretare il serial killer
Paul Spector in The Fall.
Ha raccontato al Los Angeles Times
di aver seguito una donna nella metropolitana di Londra, dicendo
che la sensazione era eccitante in un “modo sporco”. “Ho
mantenuto le distanze… lei è scesa qualche fermata prima di quanto
avessi programmato, così mi sono detto: “Bene, devo impegnarmi”.
L’ho seguita per un paio di angoli di strada e poi mi sono detto:
cosa stai facendo?“, ha raccontato.
“Non sono orgoglioso di me
stesso. Ma penso sinceramente di aver imparato qualcosa, perché
ovviamente non ho mai fatto nulla di tutto ciò. È stato intrigante
e interessante entrare in quel processo di ‘perché la stai
seguendo?’ e ‘cosa stai cercando di scoprire?’“.
L’Elliot interpretato da Jamie Dornan si trova a dover affrontare un
sacco di problemi nello splendido scenario dell’Irlanda nel nuovo
trailer della seconda stagione di The Tourist,
ricca di azione. La seconda stagione, il cui ritorno è previsto per
gennaio, sarà disponibile in streaming negli Stati Uniti il 29
febbraio 2024.
Sebbene Max, la casa originale
dello show, abbia abbandonato la serie una volta che la BBC ha dato
il via libera alla seconda stagione, Netflix
ha fortunatamente ripreso il thriller drammatico acclamato dalla
critica. La prima stagione è ora disponibile sullo
streamer Netflix.
Cosa dobbiamo aspettarci dalla
seconda stagione di The Tourist?
Portando il suo viaggio in Irlanda,
la seconda stagione vedrà l’aggiunta di diversi nuovi personaggi,
tra cui il detective Ruairi Slater (Conor
MacNeill), Niamh Cassidy (Olwen Fouéré),
Orla (Nessa Matthews), Frank (Francis Magee),
Donal (Diarmaid Murtagh) e Fergal (Mark McKenna).
La sinossi della seconda stagione
di The Tourist recita: “Ambientata nel suggestivo scenario
dell’Irlanda, The Tourist Serie 2 vede Elliot (Jamie Dornan) ed
Helen (Danielle Macdonald) confrontarsi con amici e nemici. Mentre
cercano di scoprire i segreti del passato di Elliot, vengono presto
trascinati in una faida familiare di lunga data, dove affrontano le
pericolose conseguenze delle sue azioni passate“.
La prima stagione di The Tourist ha
come protagonisti Danielle Macdonald nel ruolo di
Helen Chambers, Greg Larsen nel ruolo di Ethan
Krum, Ólafur Darri Ólafsson nel ruolo di Billy
Nixon, Alex Dimitriades nel ruolo di Kosta
Panigiris, Genevieve Lemon nel ruolo di Sue,
Damon Herriman nel ruolo di Lachlan Rogers e
Alex Andreas nel ruolo di Dimitri Panigiris.
Sarà Netflix a distribuire il thriller di guerra
Jadotville con protagonista la star di 50
sfumature di grigioJamie Dornan. La
pellicola, che è stata acquistata dalla società statunitense
all’European Market di Berlino tramite la Independent Film Group,
sarà diretta da Richie Smith e sceneggiata da
Kevin Brodbin, e racconterà di un fatto accaduto
realmente nel lontano 1961: l’assedio da parte di 3000 soldati
congolesi, guidati da mercenari di origine francese e belga che
lavoravano per aziende minerarie, ai danni di una compagnia
irlandese dell’ONU.
Nel film Dornan, che interpreterà
il comandante irlandese Patrick Quinlan, reciterà al fianco di
Guillaume Canet, che sarà invece un comandante
francese intenzionato ad eliminare Quinlan e i suoi uomini. Le
riprese del film inizieranno ad aprile in Irlanda e in Sud Africa.
L’uscita è prevista per il 2016 e avverrà principalmente in VOD,
anche se la compagnia non ha escluso la possibilità di una release
nei cinema.
Jamie Dornan e
Cillian Murphy sono i protagonisti della prima
immagine di Anthropoid, il war movie
ambientato durante la Seconda Guerra mondiale diretto
da Sean Ellis, le cui riprese si stanno
svolgendo attualmente in Repubblica Ceca. Sean
Ellis è anche il direttore della fotografia del film,
nonché co-autore della sceneggiatura insieme
ad Anthony Frewin.
Anthropoid
è ambientato nel 1941, nell’allora
Ceceloslovacchia occupata dalle forze naziste, guidate
dal Generale Reinhard Heydrich, tristemente soprannonimato “il
macellaio di Praga”. Il suo regno del terrore contro la resistenza
ceca costrinse gli Alleati a mettere in atto un piano per
assassinarlo. Investiti della missione sono due soldati
dell’esercito cecoslovacco in esilio, Jamie
Dornan e Cillian Murphy, paracadutati
nella loro terra natale e incaricati di scovare Heydrich.
Sono, inoltre, stati resi noti i
nomi degli altri membri del cast: Toby
Jones
(Infamous, Il
Racconto dei Racconti), Harry Lloyd
(The Theory of Everything,
Game of Thrones), Bill
Milner (X-Men: First Class),
Alena Mihulova e Sam
Keeley vanno, infatti, ad aggiungersi
a Charlotte Le Bon (Yves Saint
Laurent) e Anna Geislerova.
Sarà Netflix a distribuire il thriller di
guerra The Seige of Jadotville con
protagonista la star di 50 sfumature di grigio,
Jamie Dornan.
Di seguito potete vedere il trailer
ufficiale:
Jamie
Dornan protagonista del film di guerra Jadotville
La pellicola, che è stata acquistata
dalla società statunitense all’European Market di Berlino tramite
la Independent Film Group, sarà diretta da Richie
Smith e sceneggiata da Kevin Brodbin, e
racconterà di un fatto accaduto realmente nel lontano 1961:
l’assedio da parte di 3000 soldati congolesi, guidati da mercenari
di origine francese e belga che lavoravano per aziende minerarie,
ai danni di una compagnia irlandese dell’ONU.
Nel film Dornan, che interpreterà il
comandante irlandese Patrick Quinlan, reciterà al fianco di
Guillaume Canet, che sarà invece un comandante
francese intenzionato ad eliminare Quinlan e i suoi uomini. Le
riprese del film inizieranno ad aprile in Irlanda e in Sud
Africa.
Nel cast anche Jason
O’Mara, Mark Strong, Mikael Persbrandt e
Sam Keeley.
In attesa di 50
Sfumature di Nero, sequel di 50 Sfumature
di Grigio, l’irlandese Jamie Dornan
sarà protagonista del thriller The 9th Life Of Louis
Drax. Ecco di seguito il primo trailer del film:
The
9th Life Of Louis Drax parla della storia di Louis
Drax, un ragazzo in coma (Aiden Longworth), al cui
fianco troviamo il neurologo Dr. Allan Pascal (Dornan), il quale
combatte per svegliarlo dal suo stato comatoso. La svolta del film?
Lo stato in cui verte il ragazzo potrebbe non essere stato un
incidente. Il padre di Louis (Aaron Paul) è il
primo sospettato.
The 9th Life Of Louis
Drax è diretto da Alexandre
Aja (già noto per Horns e
Le colline hanno gli occhi) e il film si
ispira al cinema di Otto Preminger e di
Alfred Hitchcock. Nel cast figura anche
Sarah Gadon (A Dangerous Method, Maps
to the Stars, Dracula Untold).
Oltre a 50 Sfumature di
Nero, Jamie Dornan reciterà anche in
Anthropoid al fianco di Cillian
Murphy (qui il primo trailer del film). Le
riprese di 50 Sfumature di Nero, invece,
sono attualmente in corso, e vedranno l’attore tornare a fare
coppia con Dakota Johnson. Entrambi torneranno
anche per il capitolo conclusivo della trilogia basata sulla saga
di EL James, 50 Sfumature di
Rosso.
La star di
Cinquanta sfumature di grigio,
Jamie Dornan, sarà il protagonista
di un nuovo film bellico, sulla Seconda Guerra Mondiale, dal
titolo Anthropoid, che verrà diretto
da Sean Ellis.
Il film racconta la storia
dell’attentato al generale delle SS Reinhard Heydrich,
soprannominato ”Il macellaio di Praga”. Due soldati cechi in esilio
verranno addestrati dalle forze britanniche e spediti nella
loro patria, sotto il nome in codice di Anthropoid, per
uccidere Heydrich.
La sceneggiatura è di Ellis e
di Anthony Frewin, ex assistente di Stanley Kubrick e ora
romanziere.
Jamie Dornan è noto principalmente per aver
interpretato Christian Grey nella saga di
Cinquanta Sfumature. Tuttavia, dopo la conclusione della
trilogia cinematografica basata sui romanzi di E.L. James, l’attore
è riuscito in qualche modo a riscattare il suo nome e a prendere
parte a progetti decisamente più impegnati.
Tra questi figura anche Belfast, il nuovo bellissimo film di Kenneth Branagh, che molto probabilmente sarà
uno dei grandi protagonisti della prossima stagione dei premi.
Durante una recente intervista con il
New York Times proprio in occasione della promozione del film,
Dornan ha espresso il suo interesse nei confronti dei film di
supereroi, condividendo la sua ammirazione per Robert Pattinson.
I due attori hanno condiviso un
percorso apparentemente molto simile, dal momento che anche
Pattinson è esploso grazie ad un popolarissimo franchise
cinematografico (Twilight),
per recitare poi in film a basso budget particolarmente acclamati
dalla critica. Inoltre, a proposito di cinecomics, il prossimo anno Pattinson sarà il
nuovo volto del Cavaliere Oscuro nell’attesissimo The Batman di Matt Reeves.
“Mentirei se non ammettessi che
Robert e chi lavora con lui hanno saputo costruire una carriera in
maniera assai intelligente”, ha detto Dornan su Pattinson, suo
amico nella vita reale. “Tutto ciò che ha fatto dopo Twilight è
stato incredibile. Probabilmente quei film non sarebbero mai stati
prodotti a suo nome se prima Robert non avesse recitato in quella
saga da miliardi di dollari.”
Il sito non riporta alcuna specifica
dichiarazione dell’attore, ma spiega che “Dornan è aperto
riguardo ai film che desidera interpretare e ha incontrato il capo
dei Marvel Studios Kevin Feige per indossare un
mantello e una calzamaglia”.
I Marvel Studios incontrano
frequentemente attori e registi per valutare il loro interesse nei
confronti di eventuali progetti. Per questo, non vuol dire che
l’incontro tra Dornan e Feige abbia ufficialmente sancito
l’ingresso dell’attore nel MCU. Tuttavia, sembra che prendere
parte ad un film di supereroi è qualcosa che l’attore irlandese
desidera fortemente.
Sarà disponibile nei negozi dal 10
febbraio (il giorno successivo all’uscita del film) la colonna
sonora di FIFTY SHADES DARKER (Cinquanta sfumature di Nero), il
nuovo episodio della trilogia firmata da E. L. James che con il
primo film, “Cinquanta Sfumature di Grigio”, nel 2015 ha sbancato i
box office nei 58 paesi dove è uscito.
La colonna sonora, da oggi
preordinabile, è stata curata dal 4 volte nominato agli Oscar Danny
Elfman e supervisionata da Dana Sano e contiene un lungo elenco di
hit maker degli ultimi anni a partire da ZAYN | Taylor Swift, il
cui singolo inedito “I DON’T WANNA LIVE FOREVER (FIFTY SHADES
DARKER)” è da oggi nelle radio italiane ed è già in vetta a tutte
le classifiche.
Cinquanta sfumature di nero sarà al cinema
dal 9 FEBBRAIO 2017
Cinquanta sfumature di
nero è diretto da James Foley e con
protagonistiDakota Johnson, Jamie
Dornan, Hugh Dancy, Eric
Johnson, Jennifer Ehle, Luke Grimes, Rita Ora, Victor Rasuk, Eloise
Mumford, Max Martini, Bella Heathcote, Kim
Basinger e Marcia Gay Harden.
Il film però vedrà una squadra
creativa completamente cambiata, visto che Sam
Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel,
sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato
preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di
House of Cards, e da Niall
Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è
invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.
Di seguito la trama del romanzo:
Mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia
deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono
venute prima di lei.
L’attore andrà così ad affiancare
Taron Edgerton (che
sarà Robin Hood), il premio Oscar Jamie Foxx (che
interpreterà invece Little John) e Eve Hewson (che
vestirà i panni di Lady Marian). A Dornan invece andrà il ruolo di
Will Scarlet, uno dei “Merry Men” di Little John e fratellastro di
Robin Hood. Le riprese del film partiranno la prossima estate.
Otto
Bathurst, regista televisivo attualmente impegnato con
la pre-produzione del suo debutto sul grande schermo (il thriller
Three Seconds), si occuperà della regia di Robin Hood
Origins, che sarà sceneggiato da Joby Harold
(autore dello script di Knights Of The Round Table di Guy
Ritchie) e che racconterà le origini del popolare arciere
d’Inghilterra, sulla falsariga di quanto fatto da Ridley Scott nel
suo adattamento con Russell Crowe, ultima volta che abbiamo visto
il personaggio di Robin Hood al cinema. La pellicola sarà prodotta
dalla Appian Way di Leonardo DiCaprio.
Jamie Dornan e
Dakota Johnson nel trailer ufficiale di
Cinquanta Sfumature di Nero
Ricordiamo che prossimamente
Jamie Dornan tornerà al fianco di Dakota
Johnson in Cinquanta Sfumature
di Nero, che arriverà nel febbraio del 2017,
mentre la chiusura della trilogia, Cinquanta Sfumature
di Rosso, è programmata per il 2018.
Il film vedrà una squadra creativa
completamente cambiata, visto che Sam
Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel,
sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato
preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di
House of Cards, e da Niall
Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è
invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.
Nel film torneranno anche
Eloise Mumford (Kate), Rita Ora
(Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke
Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José
Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim
Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson
(Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e
Bella Heathcote (Leila Williams).
In occasione della promozione di
50 sfumature di grigio, Jamie
Dornan, che nella pellicola diretta da Sam
Taylor-Johnson interpreta Christian Grey, è stato ospite
del Tonight Show di Jimmy Fallon, dove si è
prestato ad un divertentissimo gioco assieme al conduttore.
Le due star, infatti, si sono
cimentate in una vera e proprio “gara di accenti” (“Fifty Accents
of Grey”, giocando col titolo del film), impegnandosi a recitare
alcuni estratti dal best seller di E.L. James ogni
volta con una diversa intonazione o inflessione.
Il risultato? Lo trovate di
seguito:
Ricordiamo che il film è diretto da
Sam Taylor-Johnson e vedrà
protagonisti Dakota Johnson nella parte
di Anastasia Steele e Jamie Dornan, nel ruolo
di Christian Grey. Altri membri del cast
saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke Grimes,
Victor Rasuk.
Cinquanta sfumature di grigio è
diventato un fenomeno globale e la trilogia, dalla sua uscita, è
stata tradotta in cinquanta lingue in tutto il mondo. Ad oggi, ha
venduto oltre 70 milioni di libri e e-book, diventando da subito
una delle serie più acquistate. Il film si concentrerà sull’ inizio
della relazione tra la studentessa del college Anastasia Steele e
il miliardiario ventisettenne Christian Grey.
Un rumor insistente sta rimbalzando
sul web. Jamie Dornan sarebbe intenzionato a
lasciare il franchise di Cinquanta sfumature di
grigio e a non tornare nei panni di Christian Grey
per i prossimi due capitoli della trilogia erotica tratta dai
romanzi best seller.
A quanto pare un portavoce ufficiale
ha dichiarato che si tratta solo di rumors infondati che che Dornan
è felice di confermare la sua presenza nel film, ma la voce
persiste dal momento che pare che la signora Dornan, Amelia
Warner, non è stata affatto contenta del film.
Anche se i sequel del film sono
stati anninciati, nessun membro del cast è ancora ufficialmente
stato confermato, per cui aspettiamo e seguiamo gli sviluppi della
storia.
Il 12 febbraio, in tempo per San
Valentino, arriverà il loro momento. Jamie Dornan
e Dakota Johnson sono pronti a farci scoprire la
storia di Christian Grey e Anastasia Steele in Cinquanta
Sfumature di Grigio, e intanto, mentre aspettiamo gli
ultimi giorni che ci separano dalla visione del film, possiamo
ammirare i due splendidi protagonisti sulle pagine di
Glamour.
Ricordiamo che Cinquanta
Sfumature di Grigio è diretto da Sam
Taylor-Johnson e vedrà
protagonisti Dakota Johnson nella parte
di Anastasia Steele e Jamie Dornan, nel ruolo
di Christian Grey. Altri membri del cast
saranno Eloise Mumford, Jennifer Ehle, Luke Grimes,
Victor Rasuk.
Cinquanta sfumature di grigio è
diventato un fenomeno globale e la trilogia, dalla sua uscita, è
stata tradotta in cinquanta lingue in tutto il mondo. Ad oggi, ha
venduto oltre 70 milioni di libri e e-book, diventando da subito
una delle serie più acquistate. Il film si concentrerà sull’ inizio
della relazione tra la studentessa del college Anastasia Steele e
il miliardiario ventisettenne Christian Grey.
Jason O’Mara
(Sons of Liberty), sarà al fianco di
Jamie Dornan (50 Sfumature di
grigio) nel thriller
Jadotville. Il film, diretto da
Richie Smyth e sceneggiato da Kevin
Bridbin, è basato su un fatto realmente accaduto nel 1961:
si tratta dell’assedio di un battaglione irlandese delle Nazioni
Unite guidate dal comandante Patrick Quinlan, da parte di 3000
soldati congolesi, al soldo di mercenari francesi e belgi che
lavoravano per le compagnie minerarie.
O’Mara
interpreterà il Sergente Jack “Sarge” Prendergast, braccio destro
di Dornan .
L’attore di origine irlandese, è comparso recentemente nella mini
serie di History Channel Sons Of Liberty,
nel ruolo di George Washington. Sarà anche uno dei protagonisti
della serie creata da John NixComplications, su un disilluso medico del
Pronto Soccorso che vede cambiare radicalmente la propria vita dal
momento in cui riesce a salvare un giovane ragazzo vittima di una
sparatoria in un drive-in e ad uccidere uno degli aggressori.
Accanto a Jason
O’Mara e Jamie Dornan, nel cast anche
Mark Strong, Guillaume Canet, Mikael Persbrandt e
Sam Keeley. Netflix ha acquisito i diritti mondiali per
Jadotville, che uscirà nel 2016. Il film
è prodotto da Alan Moloney per Parallel Films.
Si era detto che avrebbe lasciato la
trilogia di Cinquanta sfumature, si era
detto che non avesse un buon rapporto con la sua co-star
Dakota Johnson, e soprattutto si era insinuato che
la moglie, Amelia Warner, fosse la causa
principale di tutti questi problemi avuti da Jamie
Dornan.
Adesso è l’attore a
scendere in campo e a chiarire una volta per tutte la sua
posizione. Sul suo prematuro abbandono della saga dice: “L’idea
è quella di portare a termine la trilogia”. Sul fatto che la
moglie, per gelosia, avrebbe voluto che lui non realizzasse il film
e che non partecipasse poi ai sequel: “È una c*****a!
Ovviamente ha letto la sceneggiatura con molto anticipo ed è stata
di grande supporto per la mia partecipazione al franchise”.
Infine, su chi ha accusato lui e la Johnson di non avere chimica
nel film: “Non ci avrebbero scelto se così fosse stato.
Qualunque cosa voglia dire ‘chimica’. Bisogna superare molti step
per ottenere un ruolo del genere, e semplicemente se davvro ci
fossero stati questi problemi non ci avrebbero scelti”.
Cosa ve ne pare? Oltre alle
dichiarazioni relative alla moglie e alla sua partecipazione al
franchise, possiamo affermare che in effetti, uno dei problemi di
Cinquanta sfumature di grigio è proprio
la mancanza di alchimia trai protagonisti. Tuttavia questo non ha
fermato il film al box office, ragione per cui la cosa non
interessa ai produttori.
Tutto il mondo lo ha conosciuto come
Mr. Grey in Cinquanta Sfumature di
Grigio, ma Jamie Dornan, pur avendo
firmato per i sequel del film campione di incassi, non vuole
rimanere ancorato a quel tipo di ruolo.
L’attore inglese sarà infatti
protagonistia di Anthropoid, in cui
reciterà al fianco di Cillian Murphy per la regia
di Sean Ellis.
Dornan interpreterà Jan Kubis, uno
dei due partigiani cecoslovacchi davvero esistiti che hanno
combattuto contro il dominio nazista e hanno assassinato Reinhard
Heydrich, uno degli architerri dell’Olocausto, durante la Seconda
Guerra Mondiale. L’operazione venne denominata
Anthropoid.
Nel corso dell’ultimo decennio
l’attrice Jamie Chung ha conquistato una notevole
popolarità grazie alla sua partecipazione ad alcuni titoli per il
grande schermo di grande successo. Attiva anche in televisione,
l’attrice è oggi protagonista di apprezzate serie televisive,
grazie alle quali ha potuto confermare il proprio talento e la
capacità di passare con naturalezza da un genere ad un altro.
Ecco 10 cose che non sai di
Jamie Chung.
Parte delle cose che non sai
sull’attrice
Jamie Chung: i suoi film e le serie
TV
10. Ha recitato in celebri
lungometraggi. L’attrice debutta al cinema con la commedia
Io vi dichiaro marito e… marito (2007), con Adam
Sandler. Successivamente recita in titoli come
Dragonball Evolution (2009), Patto di sangue
(2009) e Un Weekend da bamboccioni (2010). Ottiene poi
maggior popolarità grazie a film come Sucker Punch
(2011), Una notte da leoni
2 (2011), con BradleyCooper, L’uomo con i pugni di ferro
(2012), Una notte da leoni
3 (2013), Ti lascio la mia canzone (2014), con
Billy
Crudup,Sin City – Una donna
per cui uccidere (2014), con Eva
Green, La festa prima delle feste (2016),
1985 (2018) e Dangerous
Lies (2020), con Camila
Mendes.
9. Ha preso parte a note
serie televisive. La Chung guadagna popolarità anche sul
piccolo schermo, partecipando ad alcuni episodi di serie come I
giorni della nostra vita (2007), Greek – La
confraternita (2007-2008), Samurai Girl (2008) e
Grey’s Anatomy (2010). Ricopre poi il
ruolo di Mulan in C’era una volta (2012-2016), con
Jennifer
Morrison. Successivamente prende parte a titoli come
Believe (2014), Gotham (2016), e The Gifted
(2017-2019). Nel 2020 è poi nel cast della serie Lovecraft Country.
8. È anche
doppiatrice. A partire dal 2014 l’attrice inizia a
cimentarsi anche nel doppiaggio, attività che porterà avanti negli
anni seguenti. In quell’anno, infatti, presta la voce al
personaggio di Go Go nel film d’animazione premiato con l’Oscar
Big Hero 6.
Riprenderà poi il personaggio per la serie animata tratta dal film,
andata in onda dal 2017 al 2020. Nel 2019 ha invece dato voce al
personaggio di Rose Trefgarne nella serie Sherwood.
Jamie Chung è su Instagram
7. Ha un account
personale. L’attrice è presente sul social network
Instagram con un profilo ufficiale seguito da 1,4 milioni di
persone. All’interno di questo è solita condividere immagini
relative a suoi momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi.
Non mancano poi anche foto di curiosità a lei legate, come anche di
serate di gala o eventi a cui ha preso parte. La Chung non manca
poi di promuovere tramite il social cause sociali a lei care.
6. Utilizza il social per
promuovere il proprio lavoro. Tramite il proprio profilo,
inoltre, l’attrice condivide con i propri follower immagini o video
promozionali dei suoi progetti da interprete. Sono presenti anche
interviste da lei rilasciate e foto di backstage tratte dai set a
cui ha preso parte. Così facendo, la Chung utilizza il social anche
per un fine più strettamente legato al proprio lavoro.
Parte delle cose che non sai
sull’attrice
Jamie Chung e Bryan Greenberg
5. Ha sposato un
attore. Anche se particolarmente riservata circa la
propria vita privata, l’attrice ha reso pubblica la propria
relazione, iniziata nel 2012, con l’attore Bryan
Greenberg, noto prevalentemente per la serie One Tree
Hill. I due si fidanzano poi ufficialmente l’anno successivo,
arrivando al matrimonio nell’ottobre del 2015. Per l’occasione
hanno scelto la località di Santa Barbara in California. Ad oggi,
la coppia non ha ancora avuto figli, e tende ad essere riservata su
aspetti privati della propria relazione.
Jamie Chung in Gotham
4. Ha interpretato un
personaggio ricorrente nella serie. L’attrice è entrata a
far parte della terza stagione della serie Gotham,
incentrata sulle vicende criminali della celebre città prima
dell’avvento di Batman, ricoprendo il ruolo di Valerie Vale per un
totale di sei episodi. Questa è una giornalista pronta a tutto pur
di ottenere uno scoop, e la Chung si è dimostrata particolarmente
credibile nell’esprimere la sua fame di notizie. Pur essendo
comparsa per poco, è diventato uno dei personaggi più apprezzati
della stagione.
Jamie Chung in C’era una volta
3. Ha interpretato la
celebre guerriera. L’attrice ha fatto la sua comparsa
nella serie C’era una volta a partire dal primo episodio
della seconda stagione, ricoprendo il ruolo della celebre guerriera
Mulan. Con il suo ingresso, la Chung è diventata la prima attrice a
dar vita ad un personaggio non tratto dalle favole ma da una reale
leggenda dell’Oriente. Il personaggio è diventato uno dei più
apprezzati della sua carriera fino ad ora, con i fan che hanno
giudicato perfetta la scelta dell’attrice per il ruolo.
2. Si è allenata molto per
il ruolo. Per dar vita alla guerriera cinese, l’attrice ha
dovuto sottoporsi a diverse settimane di allenamento in differenti
discipline. Questo le ha permesso di acquisire le competenze e la
disinvoltura richiesta per la parte. Il personaggio, infatti, nella
serie è solito dar vita a complesse sequenze di combattimento, che
hanno richiesto alla Chung quanta più preparazione fisica
possibile.
Jamie Chung: età e altezza
1. Jamie Chung è nata a San
Francisco, in California, il 10 aprile 1983. L’attrice è
alta complessivamente 168 centimetri.
L’attore Jamie Campbell
Bower si è distinto per aver preso parte ad alcune delle
maggior saghe young adult degli ultimi anni, ottenendo così un buon
seguito tra il grande pubblico. Attivo anche in televisione, Bower
continua ancora oggi a ricoprire ruoli di rilievo in prodotti di
vario genere, mettendo continuamente alla prova la propria
versatilità.
9. Ha recitato anche per la
televisione. Con la mini-serie The Prisoner
(2009), Bower debutta in televisione, per poi tornarvi con il ruolo
di re Artù in Camelot (2011), dove recita accanto
all’attrice Eva
Green. Dopo una lunga assenza, recita nuovamente per
il piccolo schermo nella serie Will (2017), basata sulla
figura di William Shakespeare. Qui Bower interpreta il poeta
Christopher Marlowe.
8. Era stato scelto per un
atteso spin-off televisivo. L’attore era entrato a far
parte del cast della serie provvisoriamente intitolata La lunga
notte, che rappresentava uno spin-off di Il Trono di
Spade. Questa doveva essere ambientata migliaia di anni
prima degli eventi narrati nella serie principale, e tra i
protagonisti figurava anche Naomi
Watts. Tuttavia, per motivi non meglio chiariti, dopo
la realizzazione del pilot la serie è stata ufficialmente
cancellata.
Jamie Campbell Bower e Lily
Collins
7. Ha avuto una relazione
con la nota attrice. Sul set del film
Shadowhunters, Bower conosce l’attrice Lily
Collins, la quale recitava accanto a lui nel ruolo di
co-protagonista. I due hanno in seguito intrapreso una relazione,
mantenendo un profilo pubblico molto basso e lontano
dall’esposizione mediatica. Pur non rilasciando ulteriori
chiarimenti, hanno in seguito affermato di essersi separati.
Jamie Campbell Bower: chi è la sua
fidanzata attuale
6. Ha una nuova
compagna. Bower è attualmente impegnato sentimentalmente
con la tatuatrice Ruby Quilter, rendendo pubblica tale relazione
presentandosi con lei durante la premiere di Animali fantastici
– I crimini di Grindelwald. Sui profili social dei due è
possibile trovare alcuni post che li ritraggono insieme, anche se
si sono rivelati restii a rilasciare notizie sulla propria vita
privata.
Parte delle cose che non sai
sull’attore
Jamie Campbell Bower in
Shadowhunters
5. Non voleva dar vita ad un
personaggio immacolato. Nell’assumere il ruolo di Jace,
cacciatore di demoni, l’attore ha affermato che non voleva dar vita
al classico personaggio tenebroso e stereotipato. Per questo
motivo, ha puntato molto sulla vulnerabilità e sul senso di
solitudine propri di Jace. Così facendo, ha potuto sentirsi molto
più vicino emotivamente al personaggio.
4. Si è allenato molto per
il ruolo. Bower ha dichiarato che prima delle riprese del
film ha dovuto trascorrere un periodo di intenso allenamento
fisico, così da poter acquisire la muscolatura richiesta per il
ruolo. Ciò gli ha permesso di eseguire da sé alcune delle dinamiche
scene presenti nella pellicola, senza il bisogno di ricorrere a
controfigure.
Jamie Campbell Bower nella saga di
Twilight
3. Aveva sostenuto il
provino per un altro ruolo. Bower è comparso per la prima
volta nella saga di Twilight all’interno
del film New Moon, dove interpreta il malvagio Caius,
membro dei Volturi. Originariamente, però, l’attore aveva sostenuto
il provino per ricoprire il ruolo del protagonista Edward Cullen.
Benché non lo ritennero adatto per tale personaggio, i produttori
rimasero colpiti da Bower, decidendo di affidargli il ruolo di un
altro vampiro.
Jamie Campbell Bower in Sweeney
Todd
2. Ha personalmente eseguito
i brani nel film. Grande appassionato di musica, Bower è
stato cantante per diverse band, con le quali ha raggiunto un
discreto successo. Aveva d’altronde già svelato le proprie doti
canore all’interno del film Sweeney Todd, dove è possibile
udirlo eseguire uno dei brani più celebri, intitolato
Johanna.
Jamie Campbell Bower: età e
altezza
1. Jamie Campbell Bower è
nato a Londra, Inghilterra, il 22 novembre 1988. L’attore
è alto complessivamente 183 centimetri.
Recentemente tornato alla ribalta
per aver interpretato Henry Creel/Uno/Vecna nella quarta stagione
di Stranger
Things, l’attore Jamie Campbell
Bower ha inizialmente ottenuto popolarità
interpretando Gellert Grindelwald in Harry Potter e i Doni della
Morte – Parte 1 e Parte 2, e poi dando
vita al vampiro Caius nei film New Moon, Breaking Dawn – Parte 1 e
Parte 2, facenti parte
della saga di Twilight. Bower ha però di recente rivelato
che proprio in queste due saghe avrebbe dovuto avere dei ruoli
molto diversi da quelli poi effettivamente interpretati.
Intervistato durante il podcast
Happy, Sad, Confused, l’attore ha raccontato
dell’audizione sostenuta per il ruolo principale della saga
cinematografica basata sulle opere di JK Rowling, ovvero quello di
Harry Potter stesso. “Incontrai Chris Columbus a Londra per il
primo Potter e mi chiese di preparare una battuta. Avevo appena
sentito questa barzelletta sul motivo per cui la fata si siede in
cima all’albero di Natale. È una battuta davvero sporca, perché
parla di un albero di Natale che sta nel sedere di qualcuno. Feci
l’errore di raccontare la barzelletta durante l’audizione. Rimasero
tutti zitti e io pensai: ‘Beh, questa ce la siamo
giocata.”
Diversamente andò invece per
Twilight, dove lo si voleva inizialmente per la parte di
Edward, poi andata a Robert
Pattinson. “Quelli di Twilight invece
erano molto interessati a farmi leggere per la parte di Edward.
– ha raccontato l’attore – All’epoca non riuscii a farlo
perché le riprese ebbero luogo più o meno nello stesso periodo in
cui stavo facendo Sweeny Todd. Penso che la vita fosse così folle e
frenetica che era solo una di quelle cose che non si sono mai
realizzate. Poi è arrivato il momento di fare il sequel e mi hanno
chiamato dicendomi: ‘Ehi, vuoi venire a interpretare un
cattivo?'”. Interpretando Caius, Bower ha da quel momento
potuto costruirsi una carriera come un convincente attore di
villain.
Jamie Bell è uno di
quegli attori a cui il pubblico si è affezionato nel corso degli
anni, entrando nel cuore degli spettatori grazie alla sua
indimenticabile interpretazione in Billy Elliot. Nel corso della
sua carriera, l’attore ha saputo sempre rinnovarsi, in grado di
scegliere ruoli che valorizzassero le sue capacità e in grado di
attirare una gran parte di pubblico, sganciandosi dal personaggio
che lo ha reso famoso.
Ecco, allora, dieci cose da
sapere su Jamie Bell.
Jamie Bell: i suoi film
1. Ha recitato in celebri
film. La carriera dell’attore inizia dopo aver intrapreso
gli studi ballerino, venendo scritturato per interpretare il
protagonista in Billy Elliot nel 2000.
Dopo questa esperienza, lavora in Deathwatch – La trincea del
male (2002), Kidnapped – Il rapimento
(2005), Dear Wendy (2005), King Kong (2005),
Flags of Our Fathers (2006), Jumper – Senza
confini (2008), Defiance – I giorni del coraggio
(2008), The Eagle (2011) e Jean Eyre (2011). Tra i suoi ultimi lavori i sono
Retreat – Nessuna via di fuga (2011), 40 carati (2012),
Snowpiecer (2013),
Filth (2013), Nymphomaniac – Volume 2
(2013), Fantastic 4 – I fantastici
quattro (2015), Il combattente (2018),
Skin (2018), Rocketman (2019) e
Senza rimorso
(2021).
2. Ha lavorato per il
piccolo schermo ed è anche doppiatore e produttore.
L’attore non si è limitato ad apparire solo sul grande schermo, ma
ha lavorato anche per la televisione apparendo nelle serie
Close & True (2000) e Turn: Washington’s Spies
(2014-2017), oltre che essere apparso nel videoclip dei
Green DayWake Me Up When September Ends
(2005). Inoltre, ha sperimentato il doppiaggio, prestando la
propria voce per il videogame Jumper (2008) e per il film
Le avventure di Tintin – Il segreto dell’unicorno (2011).
In quanto produttore, invece, ha lavorato alla realizzazione del
film Teen Spirit (2018).
Jamie Bell in Rocketman
3. Ha incontrato il vero
Bernie Taupin. Nel film del 2019 Rocketman, dedicato
alla scatenata vita di Elton John, interpretato da Taron
Egerton, Bell dà volto a Bernie Taupin, amico fraterno del
musicista e compositore insieme a lui di alcuni dei suoi maggiori
successi. Per interpretarlo, Bell ha avuto modo di incontrarlo
personalmente, confrontandosi con lui sulla sua vita e apprendendo
i principali retroscena utili per poter dar vita ad una performance
realistica e appassionata.
Jamie Bell, Evan Rachel Wood e Kate
Mara
4. Sono stati sposati per
due anni. Bell e l’attrice Evan Rachel
Wood si erano conosciuti nel 2004 sul set del videoclip
Wake Me Up When Semptember Ends dei Green Day e avevano
iniziato a frequentarsi per poi perdersi dopo un anno. I due si
sono però ritrovati nel 2011 e si sono sposati nell’ottobre del
2012, diventando genitori di un bambino l’anno successivo. In
seguito, la coppia si è separata definiticamente nel maggio del
2014.
5. Attualmente è
sposato. Dopo la fine della sua storia con la Wood, nel
2015 l’attore ha cominciato a frequentare la collega Kate Mara. I due si sono sposati nel luglio
del 2017 e sono diventati genitori di una bambina nel maggio del
2019. Il fatto di recitare in insieme in Fantastic 4 – I
Fantastici Quattro è stato probabilmente destino. I due,
infatti, hanno condiviso il set interpretando La Cosa e Donna
invisibile scoprendosi innamorati uno dell’altra.
Jamie Bell in Billy Elliot
6. Ha incluso alcune
esperienze della sua vita. Bell ha frequentato lezioni di
danza classica sin da quando era bambino e ciò lo ha portato ad
essere ridicolizzato dai suoi compagni di scuola. L’attore, quindi,
per costruire il personaggio di Billy, ha incluso le sue esperienze
come ispirazione. Anche per via di ciò, gli fu particolarmente
semplice immedesimarsi nel personaggio, comprenderlo e darne
un’interpretazione particolarmente sentita e memorabile.
7. Stava attraversando la
pubertà. Durante la realizzazione di questo film, l’attore
era nel pieno dello sviluppo ormonale e si sono dovuti attuare una
serie accorgimenti al fine di nascondere i suoi cambiamenti fisici.
Ad esempio, alcuni suoi dialoghi dovevano essere post-sincronizzati
a causa del cambio della voce e del fatto che talvolta si
spezzasse. Inoltre, l’attore ha dovuto radere i peli che gli
crescevano sulle gambe.
Jamie Bell in Skin
8. Si è trasformato
drasticamente per il ruolo. Nel 2018 l’attore ha recitato
da protagonista nel film Skin, dedicato alla vita dell’ex
suprematista bianco Bryon Widner. Per
interpretarlo, Bell si è sottoposto ad una notevole trasformazione
fisica, che lo ha portato a doversi completamente rasare i capelli
e farsi applicare 14 tatuaggi sul volto e 39 sul resto del corpo.
Poiché il budget del film era molto esiguo, non c’erano soldi a
sufficienza per pagare il continuo mettere e togliere questi
tatuaggi e così l’attore accettò di portarli per l’intera durata
delle riprese. Cosa che a suo dire lo ha portato a sentirsi
emarginato dagli altri ma anche ad entrare meglio nella mentalità
del personaggio.
Jamie Bell non è su Instagram
9. Non ha
un profilo ufficiale. Al contrario di sua moglie e di
molti suoi colleghi, l’attore non possiede un proprio profilo sul
social network Instagram. Sembra infatti che egli preferisca
tenersi lontano da questo tipo di piattaforme, preservando così la
propria privacy ed evitando così che un’eccessione intromissione in
questa. I suoi fan possono però seguire i diversi profili a lui
dedicati, dove si ritroveranno foto e notizie su di lui e le sue
attività.
Jamie Bell: età e altezza
10. Jamie Bell è nato il 14
marzo del 1986 a Billingham, in Inghilterra. La sua
altezza complessiva corrisponde a 170 centimetri.
Guarda il nuovo promo della serie
televisiva in arrivo Blindspot che vede
protagonista la bellissima Jamie Alexander,
nota a molti per essere Lady Sif nel Marvel Cinematic Universe.
Si sono celebrati la scorsa notte i
Jameson Empire Awards 2014. Presenti alla serata tantissimi nomi
celebri del mondo del cinema, tra cui Tom Cruise, Arnold
Schwarzenegger, Emma Thompson mentre trai premiati il
giovane James McAvoy e Alfonso
Cuaron.
Ecco le foto del red carpet della
serata e a seguire la lista dei premiati: [nggallery
id=492]
E’ molto interessante notare come i
premi assegnati dalla prestigiosa rivista siano differenti, in
molti casi, rispetto a quelli assegnati durante la canonica
stagione dei premi. Ad esempio la bravissima Sally Hawkins ha avuto
ragione su Lupita Nyong’O e su Jennifer Lawrence nella categoria
migliore attrice non protagonista, e lo stesso dicasi per Michael
Fassbender. Ecco di seguito tutti i premi assegnati:
EMPIRE 25th AWARD: The Legend of Our
Lifetime Tom Cruise
EMPIRE 25th AWARD: The Action Hero of Our
Lifetime Arnold Schwarzenegger
EMPIRE ICON(presented by Jameson Irish
Whiskey) Hugh
Jackman
EMPIRE HERO Simon Pegg
EMPIRE INSPIRATION(presented by Mazda
Motors UK) Paul Greengrass
BEST MALE NEWCOMER(presented by Tresor
Paris) Aidan Turner (The Hobbit: The Desolation Of
Smaug)
Barkhad Abdi (Captain Phillips)
George MacKay (Sunshine On Leith)
Oscar Isaac (Inside Llewyn Davis)
Tye Sheridan (Mud)
Will Poulter (We’re The Millers)
BEST FEMALE NEWCOMER Margot Robbie (The Wolf Of Wall Street)
Adèle Exarchopoulos (Blue Is The Warmest Colour)
Antonia Thomas (Sunshine On Leith)
Elizabeth Debicki (The Great Gatsby)
Freya Mavor (Sunshine On Leith)
Lupita Nyong’o (12 Years A Slave)
BEST HORROR The Conjuring
A Field In England
Evil Dead
World War Z
You’re Next
BEST COMEDY(presented by Magic 105.4) Alan Partridge: Alpha Papa
Anchorman 2: The Legend Continues
This Is 40
This Is The End
The World’s End
BEST THRILLER The Hunger Games: Catching Fire
Captain Phillips
Now You See Me
Prisoners
Trance
BEST SCI-FI/FANTASY(presented by
MediCinema) The Hobbit: The Desolation Of Smaug
Gravity
The Hunger Games: Catching Fire
Pacific Rim
Star Trek Into Darkness
BEST SUPPORTING ACTOR Michael Fassbender (12 Years A Slave)
Daniel Brühl (Rush)
Sam Claflin (The Hunger Games: Catching Fire)
Richard Armitage (The Hobbit: The Desolation Of Smaug)
Tom Hiddleston (Thor: The Dark World)
BEST SUPPORTING ACTRESS Sally Hawkins (Blue Jasmine)
Evangeline Lilly (The Hobbit: The Desolation Of Smaug)
Jennifer Lawrence (American Hustle)
Lupita Nyong’o (12 Years A Slave)
Mia Wasikowska (Stoker)
BEST BRITISH FILM The World’s End
Alan Partridge: Alpha Papa
Filth
Rush
Sunshine On Leith
BEST ACTRESS Emma Thompson (Saving Mr. Banks)
Amy Adams (American Hustle)
Cate Blanchett (Blue Jasmine)
Jennifer Lawrence (The Hunger Games: Catching Fire)
Sandra Bullock (Gravity)
Jameson BEST ACTOR James McAvoy (Filth)
Chiwetel Ejiofor (12 Years A Slave)
Leonardo DiCaprio (The Wolf Of Wall Street)
Martin Freeman (The Hobbit: The Desolation Of Smaug)
Tom Hanks (Captain Phillips)
BEST DIRECTOR(presented by Air New
Zealand) Alfonso Cuarón (Gravity)
Edgar Wright (The World’s End)
Paul Greengrass (Captain Phillips)
Peter Jackson (The Hobbit: The Desolation Of Smaug)
Steve McQueen (12 Years A Slave)
BEST FILM(presented by Sky
Movies) Gravity 12 Years A
Slave
Captain Phillips
The Hobbit: The Desolation Of Smaug
The Hunger Games: Catching Fire
Dopo aver vissuto il suo apice con
l’assegnazione degli Oscar, la stagione dei premi
cinematografici prosegue: Empire, il più
importante magazine britannico dedicato alla settima arte, ha
comunicato nei giorni scorsi l’elenco delle candidature ai
Jameson Empire Awards, i riconoscimenti da essa
assegnati alle eccellenze del mondo del cinema dell’ultimo
anno.
I premi si caratterizzano perché
particolarmente orientati al cinema d’azione e d’intrattenimento
puro.
L’edizione 2013 vede
Skyfall fare il pieno di candidature, con
sei nomination, seguito da Avengers
e Lo Hobbit: un viaggio inaspettato
con cinque ciascuno; Sightseers, black
comedy diretta da Ben Wheatley ottiene quattro
candidature, seguono Vita di Pi,
Django Unchained, Il
Cavaliere Oscuro: Il Ritorno e
Dredd con tre.
Sia la definizione delle nomination
che l’assegnazione dei premi avviene peraltro attraverso un
sondaggio condotto tra gli appassionati e i lettori della rivista,
attraverso un sondaggio via Internet.
Di seguito, l’elenco delle
nomination
BEST MALE NEWCOMER (presented by
Entertainment Tonight)
Domnhal Gleeson (Anna Karenina)
Suraj Sharma (Life Of Pi)
Rafe Spall (Life Of Pi)
Steve Oram (Sightseers)
Tom Holland (The Impossible)
BEST FEMALE NEWCOMER
Alicia Vikander (Anna Karenina)
Quvenzhane Wallis (Beasts Of The Southern Wild)
Samantha Barks (Les Miserables)
Alice Lowe (Sightseers)
Holliday Grainger (Great Expectations)
BEST COMEDY (presented by Magic
105.4)
Ted
Moonrise Kingdom
21 Jump Street
Silver Linings Playbook
Pirates! In an Adventure with Scientists
BEST SCIENCE-FICTION / FANTASY
Looper
Avengers Assemble Prometheus
The Hobbit: An Unexpected Journey
Dredd 3D
BEST THRILLER
Skyfall
Argo
Headhunters
The Raid
Zero Dark Thirty
BEST HORROR (presented by Cafe de
Paris)
Sightseers
Sinister
The Woman In Black
Dark Shadows
The Cabin In The Woods
BEST 3D (presented by RealD)
Life Of Pi
The Hobbit: An Unexpected Journey
Dredd 3D
Avengers Assemble
Prometheus
BEST BRITISH FILM
Dredd 3D
The Woman In Black
Sightseers
Les Miserables
Skyfall
BEST DIRECTOR
Joss Whedon (Avengers Assemble)
Christopher Nolan (The Dark Knight Rises)
Sam Mendes (Skyfall)
Quentin Tarantino (Django Unchained)
Peter Jackson (The Hobbit: An Unexpected Journey)
Jameson BEST ACTOR
Martin Freeman (The Hobbit: An Unexpected Journey)
Christoph Waltz (Django Unchained)
Daniel Day-Lewis (Lincoln)
Daniel Craig (Skyfall)
Robert Downey Jr. (Avengers Assemble)
BEST ACTRESS (presented by
Citroen)
Anne Hathaway (The Dark Knight Rises)
Judi Dench (Skyfall)
Jessica Chastain (Zero Dark Thirty)
Jennifer Lawrence (The Hunger Games)
Naomi Watts (The Impossible)
BEST FILM (presented by Sky
Movies)
Django Unchained
The Hobbit: An Unexpected Journey
The Dark Knight Rises
Skyfall
The Avengers Assemble
Dall’inizio del nuovo millennio ad
oggi, James Wan si è imposto come uno dei più
importanti registi e produttori di film horror. È grazie a lui se
negli ultimi anni sono stati realizzati alcuni dei titoli di
maggior successo di questo genere, merito anche di una reinvenzione
dei canoni e dell’iconografia horror. Wan è oggi considerato una
vera e propria garanzia, dalla cui attività hanno preso vita alcune
delle saghe più solide e spaventose viste al cinema negli ultimi
anni. Ogni suo film, diretto o solo prodotto, diventa dunque un
vero e proprio evento.
3. È stato detentore di un
record. Grazie al film Fast & Furious 7, Wan ha
stabilito un record, ovvero quello di regista del film capace di
raggiungere il traguardo del miliardo di dollari d’incasso nel
minor lasso temporale. Il settimo capitolo della celebre saga ha
infatti raggiunto tale cifra in soli 17 giorni. Tale record è però
durato solo un paio di mesi, venendo poi superato da Jurassic World, che
raggiunse il miliardo in 13 giorni. Il detentore è però oggi
Avengers: Endgame, con
soli 5 giorni necessari a ottenere tale risultato. Wan, ad ogni
modo, si conferma un regista particolarmente redditizio.
James Wan e Saw
4. Ha faticato a farsi
produrre il film. Oggi Saw, il primo film
dell’omonima saga, è considerato un vero e proprio classico
contemporaneo del genere horror. Prima di riuscire a realizzarlo,
però, Wan dovette scontrarsi con diversi rifiuti da parte di
produttori australiani. Nel tentativo di realizzare il film, egli
decise poi di inviare la sceneggiatura ad Hollywood, girando anche
un cortometraggio ispirato alla storia del film per poter
guadagnare ulteriori attenzioni. Il tentativo si rivelò fruttuoso e
Wan ottenne i finanziamenti necessari a girare il film, pur dovendo
accontentarsi di poche location e di appena 18 giorni per girare il
tutto.
5. Le riprese del film sono
state molto complesse. Farsi produrre il film non è stato
semplice, ma anche girarlo è stata un’esperienza molto complicata.
Avendo a disposizione pochi giorni e pochi ambienti, Wan dovette
rinunciare ad alcune idee che avrebbero a suo dire reso il film più
simile ad un thriller hitchcockiano. Dovendo eliminare dal
programma molte inquadrature e tecniche di ripresa particolari,
Saw finì con il caratterizzarsi per uno stile grezzo e
approssimativo, che divenne però non solo elemento di fascino e
fortuna del film, ma anche il tratto distintivo della saga.
James Wan e Dylan Dog
6. Produrrà una nuova serie
TV sul personaggio. Nel 2019 Wan ha annunciato che uno dei
suoi prossimi progetti come produttore sarà la realizzazione di una
serie TV su Dylan
Dog. Questa vedrà collaborare Wan e la sua casa di
produzione, la Atomic Monster, con la Sergio Bonelli
Editore, detentrice dei diritti sul personaggio. A lungo non
si è però più saputo nulla a riguardo, fino a quando nel dicembre
del 2022 Wan ha confermato che la serie è ancora in fase di
sviluppo e che dunque l’intero progetto è ancora vivo. Il regista
non sa quando questo entrerà effettivamente in produzione, ma
sembra essere solo questione di tempo.
James Wan e il film horror Malignant
7. Non è basato sulla sua
graphic novel. Nel 2011 Wan ha pubblicato una graphic
novel dal titolo Malignant Man, incentrata su un uomo che
sviluppa poteri a partire da un cancro terminale, ingaggiando una
guerra contro creature maligne. Inizialmente Wan aveva annunciato
di voler realizzare un film basato su quest’opera e quando
Malignant è arrivato al cinema nel 2021, si pensò che
fosse l’adattamento promesso. Il film, in realtà, non ha nulla a
che vedere con la graphic novel ed è invece una storia horror del
tutto originale, ideata e poi diretta dallo stesso Wan.
James Wan, Patrick Wilson e The Conjuring
8. È affascinato dalla
storia dietro la saga. Quando gli è stato proposto di
dirigere il film L’evocazione – The Conjuring, basato sui
racconti della coppia di ricercatori del paranormale
Ed e Lorraine Warren, Wan ha
accettato subito con entusiasmo. Egli dichiarò infatti di essersi
interessato al progetto per via del suo essere basato su eventi
realmente accaduti. Proprio per via del rispetto nei confronti
della storia degli Warren, il regista decise di mantenersi quanto
più fedele possibile a quanto da loro raccontato, apportando a tal
fine anche alcune modifiche alla sceneggiatura. Wan ebbe inoltre
modo di incontrare la vera Lorraine, ma si rifiutò di visitare la
vera abitazione al centro delle vicende narrate, in quanto
spaventato da questo tipo di storie.
9. È tornato a collaborare
con un suo attore ricorrente. Questo primo film della saga
di The Conjuring ha riunito Wan con l’attore
Patrick Wilson, divenuto nel tempo uno dei suoi
attori feticcio. I due avevano infatti già lavorato insieme per
Insidious e Oltre i
confini del male – Insidious 2. Wilson ha poi recitato anche
negli altri capitoli della saga di The Conjuring, sempre
prodotta da Wan. Il regista ha poi deciso di affidare proprio a
Wilson la regia del nuovo film della saga di Insidious,
attualmente intitolato Insidious: Fear the Dark.
James Wan e l’idea per M3gan
10. È lo sceneggiatore del
film. Attualmente in sala, M3gan è il primo film
horror uscito nei cinema italiani nel 2023. Oltre ad essere
prodotto da Wan con la sua Atomic Monster, il film è da lui anche
stato ideato insieme a Akela Cooper. Wan ha
raccontato di aver sviluppato la storia di una bambola assassina
che però, a differenza di Annabelle, non punta
sull’elemento soprannaturale bensì su quello tecnologico. Per il
regista, il film è infatti una riflessione sulla società odierna,
nella quale si tende a fare troppo affidamento sulla
tecnologia.
Come riportato da Deadline, la Stars Collective di Peter
Luo, tra i cui membri figurano anche James Wan (regista di Saw, L’evocazione – The
Conjuring e Aquaman e il Regno
Perduto) e Sam Raimi (regista di La
casa,
Spider-Man e Doctor Strange nel Multiverso della Follia) sta
collaborando con la società cinese Hana Investment
e la società Starlight Media per un ambizioso
“fondo crossmediale che investirà in fumetti, film, giochi,
oggetti da collezione, beni di consumo, intelligenza artificiale e
tecnologie del metaverso“. Le tre società hanno rivelato ora i
primi dettagli di questo progetto, che prevede innanzitutto la
volontà di creare videogiochi basati su IP cinematografiche di
Stars Collective.
Le tre realtà stanno infatti
collaborando con società di videogiochi, tra cui
Tencent e DreamSky Technology,
oltre a HYJZ e Forevernine, per
sviluppare giochi basati sui seguenti progetti, alcuni dei quali
sono già stati annunciati e altri sono stati rivelati ora per la
prima volta:
The Call of Cthulhu, Mass Extinction e
GMO di James Wan
The Goxfather con Jon M. Chu
Memory Lost in Space, tratto dai romanzi di Tong
Hua
Stars Collective è infatti
produttore di tutti i film citati – la maggior parte dei quali è in
fase di sviluppo – ad eccezione del prossimo Garfield
della Sony, per il quale Stars Collective detiene una licenza
esclusiva di merchandising di 25 anni in Cina. Raimi, Lee, Wan e
Chu sono tutti presenti nei progetti come produttori ma ciò non
significa che saranno anche i registi di questi film, qualora essi
dovessero ricevere il via libera alla produzione. Oltre al non
sapere quali di questi progetti sono effettivamente in fase di
sviluppo, ad oggi non sono infatti stati fatti annunci ufficiali
riguardo alla loro effettiva realizzazione né ad eventuali
personalità coinvolte, se non appunto i loro produttori.
Wan, ad esempio, ha descritto
TheCall of
Cthulhu come un suo “dream project” e lo
starebbe sviluppando con gran riserbo da circa cinque anni. In
nessun caso, però, viene indicato come regista del film. Per quanto
riguarda gli altri due progetti a cui il suo nome è
associato, GMO è descritto un
thriller fantascientifico ambientato nel futuro, dove un farmaco di
nuova invenzione risolve una carestia globale, ma i suoi effetti
collaterali accelerano drasticamente il processo di invecchiamento.
In Mass Extinction, gli esseri umani
hanno perso la Terra a causa di un virus alieno e una squadra di
ricerca e salvataggio viene inviata dalla Luna per fornire una cura
che salvi la razza umana. Prima di idealmente diventare film,
dunque, questi progetti saranno realizzati come videogiochi.
Stars Collective e Hana stanno però
attingendo al loro fondo per sviluppare anche tre nuovi franchise
di film originali sotto il brand Stars Collective, che saranno poi
tutti adattati anche in videogiochi. Si tratta del franchise
“Genius Crime“, di un universo
“Kung Fu” e di un nuovo franchise horror
con storie di fantasmi al femminile ispirate al folklore e alle
leggende asiatiche. Nel primo film di quest’ultimo franchise,
stando a quanto riportato, un’orfana vittima di bullismo al liceo
si imbatte in una katana che sembra essere infestata dallo spirito
vendicativo di una geisha, che non tarderà a causare spargimenti di
sangue.
Peter Luo, CEO di
Starlight Media e fondatore di Stars Collective, ha dichiarato:
“Questa iniziativa segna un passo significativo nella fusione
dei mondi del cinema e del videogioco, promettendo una gamma
diversificata di opzioni di intrattenimento per il pubblico di
tutto il mondo. Abbiamo un partner straordinario in Hana Investment
per realizzare questa visione e accogliamo con piacere nuove
relazioni con Tencent e altri per offrire nuove esperienze
entusiasmanti“.
I co-CEO di Stars Collective,
William Li e Nancy Xu, hanno poi
aggiunto: “Ci sono enormi opportunità di estendere le storie al
di là dei film, e i videogiochi hanno lo stesso peso in termini di
ampio impatto e capacità di valorizzare le IP. Esaminando a fondo
il portafoglio di proprietà intellettuale di Stars Collective,
abbiamo visto un’opportunità naturale di connetterci con il
pubblico attraverso i punti di contatto con cui si confronta di più
per coltivare e far crescere la proprietà intellettuale, ed è per
questo che stiamo impiegando i fondi in questo spazio insieme ai
nostri partner di Hana.“