Finalmente il Trailer
di Dark Shadows di Tim Burton. Nel film, Barnabas Collins
(Johnny Depp) è un vampiro alla ricerca del suo amore perduto,
Josette. Attorno a lui ruotano una serie di personaggi: Angelique
Bouchard (Eva Green), una strega che lo ama ossessivamente,
Elizabeth Collins Stoddard (Michelle Pfeiffer), matriarca che non
lascia casa da quando è scomparso il marito, Hoffman (Helena Bonham
Carter), esperta in psicologia e disordini del sistema
circolatorio, Loomis (Jackie Earle Haley), esperto delle truffe
schiavizzato da Barnabas, e Victoria Winters (Bella Heathcote), la
governante di casa Collins.
Dark Shadows – Trailer Ufficiale
Dark Shadows – Primo Trailer Italiano
Tim Burton porta la serie cult
“Dark Shadows”
sul grande schermo in un film caratterizzato da un cast stellare,
guidato da Bella
Heathcote, Chloe
Moretz, Eva Green,
Helena Bonham
Carter, Jackie
Earle Haley, Johnny
Depp, Michelle
Pfeiffer, Thomas
McDonell. Ecco il Trailer in Italiano
Dark Shadows – Prima clip con Johnny Depp
Dark Shadows – Intervista a Tim Burton e Johnny Depp!
Ecco le interviste a Tim Burton e Johnny Depp, accompagnate da una featurette sul film. Tim Burton porta la serie cult “Dark Shadows” sul grande schermo in un film caratterizzato da un cast stellare, guidato da Johnny Depp, Michelle Pfeiffer e Helena Bonham Carter.
Nell’anno 1752, Joshua e Naomi Collins, insieme al loro giovane figlio Barnabas, salpano da Liverpool, Inghilterra, per cominciare una nuova vita in America. Ma anche un oceano non basta per sfuggire alla misteriosa maledizione che affligge la famiglia. Due decadi passano e Barnabas ha il mondo ai suoi piedi, o almeno la città di Collinsport, Maine. Barnabas, signore di Collinwood Manor, è ricco, potente e un esperto playboy, finché non commette il terribile errore di spezzare il cuore di Angelique Brouchard (Eva Green). Una strega in tutti i sensi, Angelique lo condanna a un destino peggiore della morte, trasformandolo in vampiro e seppellendolo vivo.
Due secoli più tardi, Barnabas viene liberato involontariamente dalla sua tomba ed emerge nel diversissimo mondo del 1972. Tornato a Collinwood Manor, scopre che la sua un tempo grande proprietà è caduta in rovina. Ciò che rimane della famiglia Collins se la passa poco meglio, e ciascuno nasconde oscuri segreti. La matrona Elizabeth Collins Stoddard (Michelle Pfeiffer) ha chiamato la psichiatra Julia Hoffman (Helena Bonham Carter) a vivere con loro per aiutarli a risolvere i problemi di famiglia.
Nel maniero vivono anche il fratello combina guai di Elizabeth, Roger Collins (Jonny Lee Miller), la sua ribelle figlia teenager Carolyn Stoddard (Chloe Moretz) e il precoce figlio di dieci anni di Roger, David Collins (Gulliver McGrath). Il mistero va oltre la famiglia, fino al custode Willie Loomis, interpretato da Jackie Earle Haley, e alla nuova tata di David, Victoria Winters, interpretata da Bella Heathcote
Dark Shadow: nuova foto del cast
Dark Shadow: ecco il poster italiano!
Dark Shadow: due spot tv
Dopo il trailer ecco due divertenti spot di Dark Shadow, l’ultimo film della coppia Burton/Depp. Nel film accanto a Johnny, anche Michelle Pfeiffer, Helena Bonham Carter, Jackie Earle Haley,
Dark Shadow di Tim Burton: altre tre foto!
Nonostante manchi poco più di un mese all’uscita di Dark Shadows, il nuovo film di Tim Burton, ancora non è stato pubblicato nemmeno un teaser del film. In molti credono che alla fine il film sarà rinviato. Tuttavia negli ultime settimane si è intensificata l’uscita di anticipazione e immagini, che lasciano speranza nella data ufficiale d’uscita. Oggi arrivano altre tre foto del film:
Dark Rey: ecco la doppia spada laser nel dettaglio
Alcuni trailer di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ci hanno confermato la presenza nel film, di Dark Rey. L’eroina del Lato Chiaro farà una deviazione, non sappiamo se permanente o meno, ma indosserà abiti neri e brandirà una doppia spada laser rosso fiammeggiante.
Il passaggio che porterà la pura e coraggiosa Rey a cedere al Lato Oscuro sarà sicuramente uno dei momenti più emozionanti del prossimo film (e non ne conosciamo le implicazioni, per ora), tuttavia il nodo di trama rimane molto misterioso.
Quello che invece possiamo sapere e vedere da vicino è il look della doppia spada laser di Dark Rey, come da immagini a seguire. Si tratta di un pezzo da collezione, un’edizione limitata con una tiratura di appena 750 pezzi in tutto il mondo dell’impugnatura della spada laser in questione.
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Daisy Ridley si è divertita a interpretare Dark Rey
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.
Nel cast Daisy Ridley, Oscar Isaac, John Boyega, Kelly Marie Tran, Naomi Ackie, Joonas Suotamo, Adam Driver, Anthony Daniels, Billy Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.
Dark Resurrection: Fanfilm italiano omaggia Star Wars
Dark Places: un primo sguardo a Charlize Theron
Ecco l’immagine che ci regala un primo
sguardo a Charlize Theron nel nuovo thriller a
tinte drammatiche da lei interpretato: Dark
Places, atteso per il 2014 e diretto da
Gilles Paquet-Brenner. Di seguito vi
proponiamo la prima foto che immortala l’attice all’interno della
pellicola:
Come possiamo vedere, in questa immagine dal film, Charlize Theron indossa un berretto verde da camionista ed una giacca di pelle che le conferiscono l’aria di un vero e proprio maschiaccio. In Dark Places l’attrice e modella sudafricana, che a questo punto della sua carriera ha ampiamente dimostrato di essere un perfetto connubio tra bellezza e bravura, conduce un cast impressionante che include Corey Stoll, Tye Sheridan, Chloe Grace Moretz, Nicholas Hoult, Sterling Jerins e Christina Hendricks con Gilles Paquet-Brenner (La chiave di Sara) a dettare legge da dietro la macchina da presa.
Ecco la sinossi del film: Libby Day (Theron) all’età di 7 anni rimane l’unica sopravvissuta di un sacrificio a Satana in cui vede morire la madre e le due sorelle. Durante la sua testimonianza Libby incolperà dell’accaduto il fratello Ben, che verrà condannato all’ergastolo. Venticinque anni dopo, mentre Ben è ancora in carcere per l’orribile delitto, un gruppo di appassionati di crimine convincerà Libby a riesaminare gli eventi di quella notte, così che nuovi ricordi e vecchi sospetti improvvisamente irrompono di nuovo nella sua vita. Mentre informazioni scioccanti vengono alla luce, Libby inizia a mettere in discussione la propria testimonianza proponendosi di scoprire la verità sul suo tragico passato.
Fonte: IndieWire
Dark Places: trailer ufficiale con Charlize Theron
Dopo i vari trailer internazionali
che vi abbiamo mostrato negli ultimi mesi, ecco arrivare finalmente
online il trailer ufficiale di Dark
Places, il film che vede protagonista il premio Oscar
Charlize Theron al fianco di Nicholas
Hoult, Christina Hendricks, Chloe Grace
Moretz, Corey Stoll, Sterling Jerins, Tye
Sheridan e Shannon Kook. La pellicola è
l’adattamento dell’omonimo romanzo di Gillian
Flynn (L’amore bugiardo Gone Girl). Potete vedere
il trailer di seguito:
Libby Day (Theron) all’età di 7 anni rimane l’unica sopravvissuta di un sacrificio a Satana in cui vede morire la madre e le due sorelle. Durante la sua testimonianza Libby incolperà dell’accaduto il fratello Ben, che verrà condannato all’ergastolo. Venticinque anni dopo, mentre Ben è ancora in carcere per l’orribile delitto, un gruppo di appassionati di crimine convincerà Libby a riesaminare gli eventi di quella notte, così che nuovi ricordi e vecchi sospetti improvvisamente irrompono di nuovo nella sua vita. Mentre informazioni scioccanti vengono alla luce, Libby inizia a mettere in discussione la propria testimonianza proponendosi di scoprire la verità sul suo tragico passato.
Dark Places: prima clip con Charlize Theron
Vi presentiamo di seguito la prima clip tratta da Dark Places, il film che vede protagonista la bellissima Charlize Theron, al fianco di Nicholas Hoult, Christina Hendricks, Chloe Grace Moretz, Corey Stoll, Sterling Jerins, Tye Sheridan e Shannon Kook. La pellicola è l’adattamento dell’omonimo romanzo di Gillian Flynn (L’amore bugiardo – Gone Girl).
Dark Places: nuova clip dal film con Charlize Theron
Ecco una nuova clip dal film con Charlize Theron, Dark Places, basato sull’omonimo romanzo di Gillian Flynn, la penna dietro a L’Amore Bugiardo di David Fincher.
Libby Day (Theron) all’età di 7 anni rimane l’unica sopravvissuta di un sacrificio a Satana in cui vede morire la madre e le due sorelle. Durante la sua testimonianza Libby incolperà dell’accaduto il fratello Ben, che verrà condannato all’ergastolo. Venticinque anni dopo, mentre Ben è ancora in carcere per l’orribile delitto, un gruppo di appassionati di crimine convincerà Libby a riesaminare gli eventi di quella notte, così che nuovi ricordi e vecchi sospetti improvvisamente irrompono di nuovo nella sua vita. Mentre informazioni scioccanti vengono alla luce, Libby inizia a mettere in discussione la propria testimonianza proponendosi di scoprire la verità sul suo tragico passato.
Dark Places – I luoghi oscuri: recensione del film con Charlize Theron
Dark Places – I luoghi oscuri è un film diretto e sceneggiato da Gilles Paquet – Brenner (La chiave di Sara e L’occasione di Marie) che adatta per il grande schermo l’omonimo romanzo di grande successo scritto da Gillian Flynn ( autrice anche di Sharp object e L’amore bugiardo entrambi grandi e recenti casi editoriali ). Dark Places è un thriller avvincente ed enigmatico ambientato in un’inquietante provincia americana, quella del Kansas, in cui Libby Day, interpretata da una sempre bravissima Charlize Theron, si muove tra atmosfere cupe e personaggi border-line.
In Dark Places – I luoghi oscuri Libby Day (Charlize Theron) è l’unica testimone e superstite di una strage familiare in cui ha perso madre e due sorelle. La sua testimonianza oculare ha portato all’arresto dell’unico vero sospettato, il fratello Ben (Tye Sheridan e Corey Stoll), giovane difficile ed introverso su cui già pendevano accuse di molestie su minori e satanismo.
Passano quasi trent’anni che Libby vive alla giornata senza mai crearsi una vera vita ma sfruttando le donazioni di chi per anni ha solidarizzato con il suo dramma. Finiti i soldi, Libby si trova costretta ad accettare l’ingaggio del Kill Club, un manipolo di esaltati ed ossessionati dai casi famosi di cronaca nera che conduce indagini per proprio conto. Libby sarà costretta a rimestare il suo orrendo passato e a riaprire antiche ferite ma presto capirà che forse non tutto andò come aveva sempre creduto.
Presente e passato che
si intrecciano continuamente, un passato che si svela molto diverso
da quello immaginato dalla protagonista che di volta in volta ne
scopre una piccola parte attraverso le testimonianze di personaggi
dalla vita, a loro modo, rovinata dai fatti di quella tragica
notte. Flash back che costellano la sceneggiatura e che trovano con
il presente un’armonia funzionale e che permette allo spettatore di
ricostruire quanto successo ventotto anni prima.
In Dark Places – I luoghi oscuri la bella Charlize fatica a nascondere la sua avvenenza sotto un berrettino sudicio ed abiti sgualciti, il look sciatto di questo personaggio alla deriva non può certo intaccare la sua bellezza; ma l’attrice australiana sguazza, come al solito, in questi ruoli di donne perdute e in conflitto col mondo che sembrano suscitare in lei un fascino irresistibile.
Dark Places – I luoghi oscuri è retto per buona parte del film da una sceneggiatura intrigante e stimolante, tensione a giuste dosi e un buon grado di mistero ma se il film ha un difetto è quello di eccedere, nel finale, con un intreccio che perde il filo o forse, semplicemente, mette troppa carne sul fuoco. Un film comunque consigliato, ben diretto e confezionato oltre che sorretto da un cast valido che oltre alla bella protagonista vanta la presenza della giovane e talentuosa Chloë Grace Moretz (Le paludi della morte, Carrie e Hugo Cabret) giovane astro nascente di Hollywood e del giovane e promettente Tye Sheridan già sul taccuino dei migliori registi.
Dark Phoenix: un’intrigante foto di Jessica Chastain e Sophie Turner
L’account Twitter Universo X-Men ha diffuso un’altra intrigante immagine di Dark Phoenix, il prossimo film sui Mutanti Marvel diretto da Simon Kinberg (al suo esordio da regista), che vede protagonista Jessica Chastain e Sophie Turner.
L’immagine mostra una Jean Grey molto più adulta rispetto a quella che abbiamo visto in X-Men: Apocalypse, con un look che sembra più consono alla sua rappresentazione da Fenice, con l’introduzione del rosso scuro nel costume.
Per quanto riguarda il personaggio interpretato dalla Chastain, non sappiamo ancora con ufficialità chi sarà l’attrice nominata agli Oscar, ma sappiamo che sarà una personalità malvagia e che cercherà di trarre vantaggio dalla potenza della Fenice all’interno di Jean.
Dark Phoenix, tutti i mutanti che potrebbero morire nel film
Dark Phoenix sarà il debutto alla regia di Simon Kinberg che ha rivelato di aver concepito il film come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men.
“Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi, e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”
CORRELATE:
- X-Men: Dark Phoenix, tutte le storie nascoste nel trailer
- X-Men: Dark Phoenix, i poteri di Jean Grey nella nuova clip
- X-Men: Dark Phoenix, i Mutanti riuniti nella nuova foto ufficiale
- X-Men: Dark Phoenix, nuovi dettagli sul personaggio di Jessica Chastain
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Diretto da Simon Kingberg, con Sophie Turner, Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala a giugno 2019.
Dark Phoenix: un’intensa Sophie Turner in una nuova foto
Vedremo presto Sophie Turner nei panni di Jean Grey in Dark Phoenix, ed è proprio lei la protagonista della nuova foto dal film, esordio alla regia di Simon Kinberg. L’attrice, resa famosa da Game of Thrones, dove interpreta Sansa Stark, torna a vestire i panni di una giovane Jean, in quello che sarà l’adattamento cinematografico di una delle storie più belle e note degli X-Men.
Dark Phoenix: delusioni, scoperte e segreti dal film
Di seguito la prima sinossi ufficiale del film:
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Diretto da Simon Kingber, con Sophie Turner, Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala a giugno 2019.
Dark Phoenix: un costume ispirato ai fumetti per Jean Grey
Una nuova immagine di Sophie Turner nei panni di Jean Grey per Dark Phoenix è stata diffusa da Total Film. La foto in questione vede l’attrice de Il Trono di Spade nei panni dell’eroina mutante che sarà protagonista della storia. Tuttavia il personaggio mostra un costume inedito, che assomiglia molto a quello che Jean ha indossato nei fumetti degli X-Men durante il lavoro di Frank Quitely.
La tuta scura con la grande X gialla a fasciare il busto sembra un richiamo abbastanza diretto ai fumetti a cui ha lavorato l’illustratore. Potete vederlo di seguito:
Di seguito la prima sinossi ufficiale del film:
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Diretto da Simon Kingber, con Sophie Turner, Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala a giugno 2019.
Dark Phoenix: Sophie Turner combatte contro Jessica Chastain sul set – foto
L’account Twitter Universo X-Men ha condiviso alcune foto rubate dal set dei reshooting di Dark Phoenix in cui si vedono distintamente Sophie Turner e Jessica Chastain che combattono in mezzo a quelle che sembrano macerie. La giovane interprete di Sansa Stark tornerà nel ruolo di Jean Grey, che dovrebbe essere la Fenice del titolo, mentre la Chastain sarà la villain della storia. Ecco le immagini:
Il film diretto da Simon Kinberg sta avendo una produzione travagliata, probabilmente a seguito delle manovre al vertice della produzione Fox che dovrebbe essere acquisita dalla Disney insieme a tutte le sue proprietà intellettuali, tra cui ovviamente compaiono anche gli X-Men cinematografici.
Dark Phoenix rumor, ecco il nome del villain di Jessica Chastain
Vi ricordiamo che Dark Phoenix vedrà nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan e Kodi Smit-McPhee. Jessica Chastain, con molte probabilità, potrebbe indossare le vesti di un classico villain di X-Men, ovvero Miss Sinister.
Nei fumetti la donna è un perfetto clone genetico di Nathaniel Essex, il cui potere di mutaforma cellulare l’ha reso celebre tra gli antagonisti dei mutanti.
La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.
Di seguito una breve sinossi del film:
Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.
Dark Phoenix, le foto ufficiali del film
Dark Phoenix: risolto il mistero del personaggio di Jessica Chastain?
Se da una parte il nuovo trailer di Dark Phoenix sembra aver confermato chi, del team originale degli X-Men, morirà (e tutti gli indizi suggeriscono che sia Mystica), dall’altra non abbiamo ancora avuto indicazioni precise sull’identità del personaggio interpretato nel film da Jessica Chastain.
Nei mesi scorsi abbiamo ipotizzato che l’attrice avrebbe dato voce a Mastermind, uno degli antagonisti più pericolosi dei fumetti sui Mutanti, ma dopo la smentita di Simon Kinberg il mistero rimane ancora irrisolto.
Risalendo alle parole del regista, che ha descritto il personaggio come “un diavolo dietro le spalle di Jean Grey che la manipolerà in vari modi”, e riguardando le sue scene nel trailer, in molti sul web hanno teorizzato che possa trattarsi della Phoenix Force, un’entità visibile soltanto all’eroina, insomma una forma astratta che prende il controllo della Fenice manifestandosi come spirito guida.
L’aspetto della Chastain sembra confermarlo e se l’ipotesi dovesse rivelarsi fondata, potremmo assistere ad una svolta decisiva nella trama, migliorando ciò che l’arco narrativo di X-Men: Conflitto Finale non era riuscito a concludere al meglio rispetto ai fumetti originali. Che ne pensate?
Dark Phoenix: Jean Grey perde il controllo nel nuovo trailer
CORRELATE:
- X-Men: Dark Phoenix, tutte le storie nascoste nel trailer
- X-Men: Dark Phoenix, i poteri di Jean Grey nella nuova clip
- X-Men: Dark Phoenix, i Mutanti riuniti nella nuova foto ufficiale
- X-Men: Dark Phoenix, nuovi dettagli sul personaggio di Jessica Chastain
Dark Phoenix sarà il debutto alla regia di Simon Kinberg che ha rivelato di aver concepito il film come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men.
“Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi, e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”
Dark Phoenix: primo trailer ufficiale con Sophie Turner
Come vi avevamo anticipato ecco arrivare il primo atteso trailer di Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg e vede protagonisti nuovamente Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner la protagonista nei panni di Jean Grey/La Fenice.
Dark Phoenix
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Ecco il trailer
Vi ricordiamo che Dark Phoenix vedrà nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan e Kodi Smit-McPhee. Jessica Chastain sarà il villain del film.
La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.
Dark Phoenix: poster e sinossi ufficiale! Stanotte il trailer
Arriverà questa notte il primo trailer di Dark Phoenix. A riferirlo è Sophie Turner che condivide il primo motion poster del film su Instagram e annuncia la sua presenza a The Late Late Show di James Corden a Los Angeles, nel primo pomeriggio, poco dopo mezzanotte qui da noi, in Italia. Durante il talk show, verrà presentato il primo trailer del film.
Intanto, sempre su Instagram, l’attrice ha condiviso il motion poster del film, in cui compare proprio lei, che sarà la protagonista nei panni di Jean Grey/La Fenice. Eccolo a seguire:
Ecco il primo poster del film e a seguire la sinossi dettagliata ufficiale di quello che sarà forse l’ultimo cinecomic degli X-Men sotto alla bandiera della 20th Century Fox, prima che questi passino definitivamente alla Disney.
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Vi ricordiamo che Dark Phoenix vedrà nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan e Kodi Smit-McPhee. Jessica Chastain sarà il villain del film.
La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.
Dark Phoenix: Olivia Munn non ci sarà
L’impegno sul set di The Predator ha impedito ad Olivia Munn di tornare nei panni di Psylocke in Dark Phoenix, nuovo capitolo del franchise sui Mutanti Marvel che arriverà nelle nostre sale in estate.
L’attrice, che avevamo visto in X-Men: Apocalisse come alleata dell’antagonista principale interpretato da Oscar Isaac, ha così spiegato la sua assenza in un’intervista con ET Canada:
“Non potrei dire nulla perché l’ultima volta che mi sono pronunciata un po’ mi hanno mandato un appunto. Ma non ci sarò. All’epoca stavo girando Predator, quindi non avrei avuto il tempo per essere in Dark Phoenix.“
Questo non significa che il personaggio sia morto o che non avremo occasione di rivederlo in un futuro film. Di certo l’accordo imminente tra Fox e Disney sulla gestione dei diritti Marvel cambierà notevolmente le sorti degli X-Men al cinema: torneranno finalmente “a casa” e esordiranno nell’universo condiviso? E in che modo?
Dark Phoenix, tutti i mutanti che potrebbero morire nel film
CORRELATE:
- X-Men: Dark Phoenix, tutte le storie nascoste nel trailer
- X-Men: Dark Phoenix, i poteri di Jean Grey nella nuova clip
- X-Men: Dark Phoenix, i Mutanti riuniti nella nuova foto ufficiale
- X-Men: Dark Phoenix, nuovi dettagli sul personaggio di Jessica Chastain
Diretto da Simon Kingberg, con Sophie Turner, Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, Dark Phoenix sarà in sala a giugno 2019.
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Dark Phoenix: Magneto e Xavier si confrontano nella nuova clip
È stata diffusa una nuova clip da X-Men: Dark Phoenix, in cui vediamo Magneto e Xavier, interpretati da Michael Fassbender e James McAvoy, confrontarsi, presumibilmente su quello che dovrà essere il destino di Jean Grey/Fenice (Sophie Turner). Ecco il breve video del film che arriva in sala il prossimo 6 giugno.
Scritto e diretto da Simon Kinberg, il nuovo episodio è interpretato da Sophie Turner, James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Alexandra Shipp e Jessica Chastain.
X-Men: Dark Phoenix, la trama
Dark Phoenix tratterà la storia di uno dei personaggi più amati della saga degli X-Men, Jean Grey, che si evolve nell’iconica DARK PHOENIX. Nel corso di una pericolosa missione nello spazio, Jean viene colpita da una potente forza cosmica che la trasforma in uno dei più potenti mutanti di tutti i tempi. Lottando con questo potere sempre più instabile e con i suoi demoni personali, Jean perde il controllo e strappa qualsiasi legame con la famiglia degli X-Men, minacciando di distruggere il pianeta. Il film è il più intenso ed emozionante della saga, mai realizzato prima. È il culmine di vent’anni di film dedicati agli X-Men, la famiglia di mutanti che abbiamo amato e conosciuto deve affrontare il nemico più devastante: uno di loro.
CORRELATE:
- Tutte le storie nascoste nel trailer
- i poteri di Jean Grey nella nuova clip
- i Mutanti riuniti nella nuova foto ufficiale
- nuovi dettagli sul personaggio di Jessica Chastain
Diretto da Simon Kingberg, con Sophie Turner, Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala il 6 giugno 2019.
Dark Phoenix: Magneto e Jean su Genosha nella nuova foto ufficiale
Una delle location chiave di Dark Phoenix, già mostrata nel trailer, sarà l’isola di Genosha, un paradiso per i mutanti governato da Magneto dove Jean Grey si recherà portando con sé tutta la sua rabbia.
Nei fumetti originali Genosha è un’isola del Madagascar, descritta come un’intelligente allegoria dell’apartheid e palcoscenico di una lunga guerra; diventerà in seguito un rifugio sicuro per mutanti sotto il dominio di Magneto, ed è plausibile che il film si sia adattato a questa versione.
Del luogo ha parlato anche il regista di Dark Phoenix Simon Kinberg con Empire, allegando la nuova foto ufficiale che vede protagonisti Michael Fassbender e Sophie Turner:
“Genosha è qualcosa che mi ha sempre affascinato. Una sorta di Oz per i mutanti, e come ebreo, i suoi parallelismi con Israele e la nozione implicita della terra promessa sono stati fonte di curiosità fin da bambino. Cercavo solo un modo per incorporarla nel franchise, e doveva accadere in Apocalisse ma poi tutto è andato in una direzione diversa“.
In Dark Phoenix Genosha sarà il paradiso mutante di Eric, costruito usando i rifiuti metallici evocati dal mare. È qui che si recherà nel momento del bisogno Jean, trovando risposte ai suoi dubbi esistenziali.
Dark Phoenix non avrà un cameo di Stan Lee
CORRELATE:
- Tutte le storie nascoste nel trailer
- I poteri di Jean Grey nella nuova clip
- I Mutanti riuniti nella nuova foto ufficiale
- Nuovi dettagli sul personaggio di Jessica Chastain
Dark Phoenix è stato descritto da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men.
“Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi, e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”
Il produttore Hutch Parker l’ha inoltre inscritto nella categoria “thriller hitchcockiano”, in omaggio al maestro del genere, parlandone in un’intervista con ScreenRant durante il WonderCon di Anaheim, California, confermando la linea editoriale del franchise che ha sempre dato un tono specifico ad ogni film.
Dark Phoenix: Jean Grey perde il controllo nel nuovo trailer
Fonte: Empire
Dark Phoenix: la lezione appresa da X-Men: Conflitto Finale
Nonostante la sua uscita sia stata travolta dalla fusione Disney – Fox e quindi posticipata per permettere alle aziende di sistemare gli affari, Dark Phoenix è un film molto atteso dai fan degli X-Men, perché si propone di dare finalmente giustizia a una delle migliori storie dei Mutanti Marvel, già portata sullo schermo in maniera non troppo soddisfacente da Brett Ratner in X-Men: Conflitto Finale.
Parlando delle motivazioni che lo hanno spinto a rimettere mano alla saga di Fenice Nera, Simon Kinberg, produttore storico degli X-Men e regista di Dark Phoenix (al suo esordio dietro alla macchina da presa), ha spiegato perché è stato deciso di realizzare un reboot di quella storia:
La più grande lezione appresa da X-Men: Conflitto Finale è stata che se hai intenzione di raccontare una storia di Fenice, devi raccontare quella, non farne la sottotrama di un film. Falla diventare la trama del film. Quindi in questo film Jean / Fenice è il centro assoluto, così come si vede sul primo poster. Lei è il centro. Il film parla di lei. Il film parla della sua crisi e dei modi in cui questa stessa crisi colpisce poi tutte le persone intorno a lei. Alcuni la amano. Altri la vedono come un nemico. Alcuni di loro vogliono approfittarsi di lei. Ma lei è al centro di tutto. Quindi la lezione che abbiamo davvero imparato è stata quella di raccontare la storia di Fenice Nera nel modo in cui è stata originariamente raccontata nei fumetti.
Dark Phoenix: delusioni, scoperte e segreti dal film
Di seguito la prima sinossi ufficiale del film:
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Diretto da Simon Kingber, con Sophie Turner, Jennifer Lawrence, James McAvoy, Michael Fassbender, Evan Peters, Nicholas Hoult, il film sarà in sala a febbraio 2019.
Fonte: Screen Rant
Dark Phoenix: la Fox cambia la data di uscita del cinecomic
Slitta al 7 giugno 2019 l’uscita nelle sale di Dark Phoenix, nuovo capitolo del franchise degli X-Men originariamente programmato per febbraio. La decisione è stata presa dalla 20th Century Fox in merito a strategie economiche che favorirebbero il corso del film nel mercato cinese (dove il trailer ufficiale è stato visto da 44 milioni di persone).
Ma non è tutto: per quanto riguarda un altro progetto annunciato e in programma per il prossimo anno, ovvero Gambit con Channing Tatum, la Fox ha spostato la release al 13 Marzo 2020 (con la produzione che dovrebbe iniziare non appena si sarà assestato il terreno dopo l’accordo con la Disney).
Un ulteriore cambio di uscita è stato applicato ad Alita: Battle Angel, inizialmente prevista per il 21 dicembre: arriverà invece nelle sale il 14 febbraio 2019 il film diretto da Robert Rodriguez e adattamento dell’omonimo manga, evitando così la diretta concorrenza con il cinecomic della Warner Bros. Aquaman e con lo spin-off di Transformers, Bumblebee.
Infine, un po’ a sorpresa, ci giunge la notizia che la Fox sta preparando il rilascio di un film ancora senza titolo su Deadpool che uscirà al cinema il 21 dicembre. Molti ipotizzano che si tratti della versione vietata ai minori senza tagli di Deadpool, ma staremo a vedere. Qui sotto il commento di Ryan Reynolds dopo l’annuncio:
Thoughts? ⚔️ pic.twitter.com/fFe93tDI7e
— Ryan Reynolds (@VancityReynolds) September 28, 2018
Dark Phoenix: primo trailer ufficiale con Sophie Turner
Vi ricordiamo che Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner nei panni di Jean Grey/La Fenice.
Di seguito la sinossi:
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Fonte: Deadline
Dark Phoenix: la descrizione delle scene mostrate al NYCC
Si sono spenti da poche ore i riflettori dell’edizione 2018 del New York Comic Con, l’annuale convention dedicata a fumetti, graphic novel, anime, manga, videogiochi, collezionismo, ma anche ad anteprime cinematografiche e televisive. Proprio relativamente a quest’ultime la 21th Century Fox si è ritagliata un panel per presentare 15 minuti di footage esclusivo di Dark Pheonix, nuovo capitolo degli X-Men in uscita il 7 giugno 2019.
La prima scena mostra una navicella spaziale in collegamento con Houston, con il Professor X e Bestia che osservano dalla residenza degli X-Men il lancio e riflettono sul fatto che l’X-Jet non sia stato costruito per viaggiare nello spazio. Xavier viene poi raggiunto al telefono dal Presidente degli Stati Uniti e il team finisce per imbarcarsi in una rischiosa missione.
Nella seconda scena appare invece Mystica guidare Bestia, Ciclope, Jean, Nightcrawler e Quicksilver durante una missione, con Jean che sembra riluttante e chiede alla mutante quello che stanno facendo è giusto. Subito dopo il jet degli X-Men prende il volo da un campo da basket.
X-Men: Dark Phoenix, il trailer italiano ufficiale
Terza scena dedicata a Scott (Ciclope) e Jean, con il primo che cerca di calmare l’amica mentre l’X-Jet si dirige verso lo spazio; intanto del ghiaccio inizia a formarsi sul vetro della cabina di pilotaggio. A questo punto Tempesta usa i suoi poteri per sigillare le crepe nello scafo e Nightcrawler, insieme a Quicksilver, cerca di salvare tutti i passeggeri. E tutto questo accade per ordine di Mystica…
Arriviamo dunque a Jean, che sta usando i suoi poteri per tenere insieme la nave quando una misteriosa entità (apparentemente la figura che ha messo in pericolo i Mutanti) si avvicina e finisce per consumare di dolore la giovane eroina. Jean viene poi lasciata a fluttuare nello spazio mentre gli X-Men guardano con orrore ciò che accade davanti ai loro occhi.
Tornati a terra Mystica non è contenta per quanto successo nello spazio e pensa che Jean sarebbe dovuta morire dopo l’incidente, consultandosi con Xavier. Più tardi il Professor X spiega a Raven che i rischi che la squadra si sta assumendo per ottenere il consenso del pubblico sono solo “un mezzo per arrivare ad un fine“. A questo punto è la frase di Mystica a suggerire che ci sarà una svolta negativa per il personaggio, poiché “odia conformarsi e indossare le uniformi”.
Il footage termine con Mystica che, rivolgendosi al Professor X, dice: “Comunque, da parte parti le donne salvano sempre gli uomini. Potresti prendere in considerazione la possibilità di cambiare il nostro nome in X-Women!“.
Dark Phoenix: delusioni, scoperte e segreti dal film
Vi ricordiamo che Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner nei panni di Jean Grey/La Fenice.
Di seguito la sinossi:
In Dark Phoenix, gli X-Men devono fronteggiare uno dei loro peggiori nemici: uno di loro, Jean Grey. Durante una missione di soccorso nello spazio, Jean resta quasi uccisa quando viene investita da una oscura forza cosmica. Una volta tornata a casa, scopre che questa forza non solo l’ha resa infinitamente più potente, ma anche molto più instabile. Combattendo con queste entità dentro di lei, Jean libera i suoi poteri in modi violentissimi, che nemmeno lei riesce a capire o contenere. Con Jean completamente fuori controllo, ferendo le persone che più ama, si inizia a sfaldare il tessuto che tiene insieme gli stessi X-Men. Ora, con la famiglia che cade a pezzi, devono trovare un modo per rimanere uniti, non solo per salvare l’anima di Jean, ma per salvare il pianeta da alieni che vorrebbero utilizzare questa forza per governare sulla galassia.
Fonte: CBM
Dark Phoenix: l’ultima corsa dei Mutanti nelle nuove foto dal film
La rivista Empire ha dedicato uno spazio del suo prossimo numero a Dark Phoenix, descritto come il gran finale della saga degli X-Men in mano alla Fox. Come saprete la Disney ha di recente acquisito tutti i diritti sui personaggi ed è facile ipotizzare che i Mutanti arriveranno presto nel Marvel Cinematic Universe per unirsi al franchise.
Per l’occasione il magazine ha raggiunto il regista Simon Kinberg per un’intervista, pubblicando qualche foto inedita dal film, per parlare del lavoro sul set e del processo creativo:
“Credo che tutti abbiamo fatto pace con l’idea che questi personaggi siano giunti alla conclusione del loro percorso. Quindi se questo doveva essere il nostro ultimo film, facciamo in modo che resti impresso, no? […] Mi sono avvicinato a questa sceneggiatura immaginandola come il culmine di questo ciclo. Si tratta dell’ultima storia degli X-Men, ed era diversa dagli altri capitoli a cui ho lavorato in veste di produttore, dove ci chiedevamo cosa sarebbe successo dopo. Stavolta ho messo in gioco tutto“.
E quando gli si chiede se abbia già discusso con Kevin Feige della possibilità di vedere gli X-Men nel MCU, Kinberg risponde che “Tutto ciò di cui abbiamo parlato era il funzionamento della macchina marketing della Disney, perché non gli è stato permesso di dire altro. Onestamente non so cosa intendano fare con l’universo dei Mutanti“.
Qui sotto potete dare uno sguardo al cast sul set di Dark Phoenix.
Dark Phoenix non avrà un cameo di Stan Lee
CORRELATE:
- Tutte le storie nascoste nel trailer
- I poteri di Jean Grey nella nuova clip
- I Mutanti riuniti nella nuova foto ufficiale
- Nuovi dettagli sul personaggio di Jessica Chastain
Dark Phoenix è già stato apostrofato da Kinberg come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men.
“Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi, e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”
Il produttore Hutch Parker l’ha inoltre inscritto nella categoria “thriller hitchcockiano”, in omaggio al maestro del genere, parlandone in un’intervista con ScreenRant durante il WonderCon di Anaheim, California, confermando la linea editoriale del franchise che ha sempre dato un tono specifico ad ogni film.
Dark Phoenix: Jean Grey perde il controllo nel nuovo trailer
Fonte: Empire (via CBM)
Dark Phoenix: Jean Grey perde il controllo nel nuovo trailer
Ecco il nuovo trailer di Dark Phoenix, il film di Simon Kinberg che riporta sul grande schermo gli X-Men. Nel trailer Jean Grey, interpretata da Sophie Turner, sembra perdere il controllo e il montaggio suggerisce che tra le sue vittime ci sia proprio la Mistica di Jennifer Lawrence.
Nel video vediamo infatti che per la mutaforma si mette male, e subito dopo le scene di un funerale, con il volto di Hank McCoy/Nicholas Houtl particolarmente provato. Sappiamo che in questo nuovo corso degli eventi dei mutanti al cinema, tra Bestia e Mistica c’è una specie di relazione romantica.
CORRELATE:
- X-Men: Dark Phoenix, tutte le storie nascoste nel trailer
- X-Men: Dark Phoenix, i poteri di Jean Grey nella nuova clip
- X-Men: Dark Phoenix, i Mutanti riuniti nella nuova foto ufficiale
- X-Men: Dark Phoenix, nuovi dettagli sul personaggio di Jessica Chastain
Dark Phoenix sarà il debutto alla regia di Simon Kinberg che ha rivelato di aver concepito il film come l’inizio di un nuovo capitolo per la serie di film di X-Men.
“Lo vedo come un nuovo capitolo. Lo vedo come qualcosa che prende il franchise e lo lancia in una direzione diversa con toni diversi. E questo non significa che il prossimo avrà lo stesso tono, significa solo che il prossimo può avere un tono diverso. Penso che per molti anni, gli X-Men di Bryan [Singer] abbiano davvero trasformato il genere dei supereroi nel 2000 o 2001 quando è uscito il primo. Questo arriva quasi 20 anni dopo. È molto tempo fa. E a quel tempo, i film sui supereroi non erano molto popolari, in realtà. C’erano stati alcuni fallimenti a metà degli anni ’90, e non c’erano stati molti film sui supereroi, e in quel periodo l’approccio sugli X-Men era davvero rivoluzionario.”