Home Blog Pagina 2911

Avengers: Endgame, ecco perché il montaggio da 4 ore non uscirà mai

0

I Fratelli Russo hanno tolto ogni speranza ai fan: il montaggio di 4 ore di Avengers: Endgame non uscirà mai. Durante l’intervista di WIRED, i fratelli Russo hanno risposto a una domanda sull’eventuale distribuzione di un montaggio di 6 ore di Endgame. Anthony dice che un “super cut di Infinity War e Endgame” probabilmente durerebbe 6 ore, tuttavia Joe rivela che il montaggio più lungo di Endgame che abbiano mai avuto è stato di 3 ore e 40 minuti.

Joe ha continuato dicendo che approva pienamente il fatto che quei 40 minuti siano finiti fuori dalla versione cinematografica, che infatti dura tre ore, e quindi la versione che abbiamo visto in sala è essenzialmente la director’s cut.

Joe Russo: Penso che il montaggio più lungo che abbiamo mai avuto per Avengers: Endgame sia stato di circa 3 ore e 40 minuti.

Anthony Russo: Se facessimo un super montaggio di Infinity War e Endgame, probabilmente ci sarebbe. Potrebbe arrivare probabilmente alle sei ore, considerati entrambi i film.

Joe Russo: Penso che quei 40 minuti meritino di essere caduti in sala montaggio. Quella che abbiamo mostrato era la director’s cut. Questo è tutto. Non c’è nient’altro, mi dispiace.

E dispiace anche ai fan della Marvel che potevano per pochi secondi aver assaporato la possibilità di una versione di Avengers: Endgame lunghissima e ancora più soddisfacente.

Fratelli Russo sono al cinema con The Gray Man, il prodotto più costoso della storia di Netflix, che arriverà sulla piattaforma dal 22 luglio.

Avengers: Endgame, ecco perché il film durerà tre ore

0
Avengers: Endgame, ecco perché il film durerà tre ore

Come confermato nei giorni scorsi, Avengers: Endgame durerà tre ore e due minuti, diventando il film più lungo non solo della storia dei Marvel Studios, ma anche il blockbuster più lungo a uscire su larga scala dai tempi di King Kong di Peter Jackson. E c’è una ragione specifica dietro questa “scelta”, come spiegato da Joe Russo in una recente intervista:

Anche se abbiamo girato un sacco di scene e scambiato le cose, l’acqua continuava a salire allo stesso livello perché la storia è davvero densa. Abbiamo così tanti personaggi con stavamo lavorando di nuovo che richiedevano quel tipo di tempo di esecuzione. E poi c’è il fattore emotivo a cui io e mio fratello siamo particolarmente affezionati, e l’emozione richiede una storia costruita per bene, soprattutto quando si dispone di una trama tentacolare con un sacco di personaggi e relativi percorsi, oltre che tempo per farla respirare. Dall’altra parte non ci piacciono i tempi di esecuzione eccessivi, ma trattandosi qui del culmine di dieci anni di storytelling, è stata una scelta obbligata“.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Russo ha inoltre spiegato che il loro background televisivo prevedeva un approccio completamente diverso, modificando la storia in segmenti di mezz’ora, e che questa pratica di sfoltire la sceneggiatura è stata in qualche modo riportata nei film girati per i Marvel Studios:

Cerchiamo sempre di creare una densità nella narrazione che faccia apparire i film compulsivi, indipendentemente dalla lunghezza. Siamo molto rigorosi riguardo i punti del racconto e trascorriamo mesi nella sala di montaggio modificando e trasformandolo in tanti diversi fino a quando pensiamo di aver sbloccato la versione migliore. Siamo inoltre molto attenti alle reazioni del pubblico durante i test di prova, soprattuto se possono dirci se siamo sulla strada giusta o se stiamo prendendo decisioni sbagliate. Con Endgame abbiamo avuto una delle risposte più incredibili nella storia della Marvel. E indipendentemente dalla lunghezza, è stato costantemente abbracciato dal pubblico di prova.

Avengers: Endgame, 10 modi in cui potrebbe tornare Loki

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Avengers: Endgame arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa ci dicono i nuovi poster sul film

Fonte: Box Office Pro

Avengers: Endgame, ecco perché gli sceneggiatori non hanno ucciso Thor

0

Come apice narrativo delle prime tre fasi dell’universo cinematografico Marvel e del percorso dei sei Vendicatori originali, Avengers: Endgame ha messo il punto sul destino dei personaggi riservando a due di loro un triste epilogo (Iron Man e Vedova Nera), e agli altri la speranza di un futuro ancora da scrivere. Captain America sceglie il “pensionamento”, e Thor la speranza di una nuova vita, e a quanto pare è sempre stato nei piani dei due sceneggiatori riservare un trattamento diverso per l’eroe interpretato da Chris Hemsworth.

Intervistati da Vanity Fair, Christopher Markus e Stephen McFeely hanno dichiarato che sarebbe stato troppo facile chiudere il film con un classico e drammatico “bagno di sangue”, ma che si è preferito lasciare uno spiraglio di ottimismo grazie alla sopravvivenza di Hulk, Occhio di Falco e, appunto, Thor:

Quando abbiamo scritto Endgame non sapevamo ancora che Thor sarebbe tornato in un quarto capitolo del suo franchise [Love and Thunder], ma sapevamo che questo personaggio aveva sacrificato e perso tantissimo. Non sarebbe stato bello ucciderlo nel finale, così sì è deciso di renderlo ragionevolmente contento di se stesso e del suo peso attuale.

Di tutti i membri del team, l’asgardiano è quello che ha subito i cambiamenti più radicali sia in termini di estetica che di carattere. Dall’essere un erede al trono infantile si è trasformato in un eroe degno di impugnare il Mjolnir, ha affrontato Thanos e sconfitto i suoi demoni interiori, e per far sì che il suo arco fosse soddisfacente, per Markus e McFeely era necessario “uscire” indenne dalla battaglia di Endgame:

Alcune persone che avrebbe dovuto perdere peso, ma quello è stato uno di quei momenti per riflettere su quanta paura avesse Thor. Ed è giusto aver chiuso con lui ancora grasso. C’è una gioia nel lasciarlo andare senza meta verso le estremità dell’universo.

Avengers: Endgame, 10 cose che ancora non sapevate sul film

Un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, le scene tagliate che troveremo su Disney +

Fonte: Vanity Fair

Avengers: Endgame, ecco perché Captain Marvel ha una piccola parte nel film

0

L’avvento di Captain Marvel nel Marvel Cinematic Universe ha cambiato le carte in tavola, non soltanto perché ha introdotto un personaggio simbolico e rappresentativo di una nuova generazione di fan, la prima donna titolare di un film tutto suo in casa Marvel, ma anche perché Carol Danvers ha scombinato la scala dei valori e dei poteri tra eroi e villain.

Alla fine della visione di Captain Marvel, tutto il mondo dei fan del MCU ha pensato la stessa cosa: “Thanos è spacciato!”. Ma le cose sono andate diversamente in Avengers: Endgame.

Il film infatti ha ritagliato per l’eroina galattica un ruolo quasi marginale, che si concentra nel prologo e poi nel terzo atto, durante la mischia, momento in cui Carol è decisiva solo per abbattere l’astronave di Thanos che sta infierendo con un attacco aereo. Il suo confronto diretto con Thanos la vede chiaramente all’altezza dell’avversario, se non fosse che lui, in quel momento, possiede le Gemme (e si libera di Carol con un magistrale uso della Gemma del Potere).

Ma se gli sceneggiatori di Endgame avevano questo asso nella manica, perché non lo hanno usato per spazzare via Thanos in un batter d’occhio? È una domanda che in molti si sono posti e alla quale proprio gli sceneggiatori hanno risposto, durante un’intervista con New York Times.

Christopher Markus e Stephen McFeely hanno spiegato che Carol ha degli obblighi con gli altri pianeti in giro per la Galassia, pianeti che lei cutodisce e difende da un ventennio, ormai. Lo dice lo stesso personaggio nel film, spiegando che “passerà un po’ di tempo prima che mi rivediate”.

Le motivazioni che giustificano questa scelta sono molteplici e sicuramente gli obblighi di Carol verso i popoli che non hanno i Vendicatori sono tanti. Tuttavia ci sono stati anche dei motivi tecnici che hanno impedito al personaggio di essere presente nel film.

Prima di tutto, stando a quanto dichiarato dagli sceneggiatori, questa era la storia degli Original Six, dei sei vendicatori originali, la loro parabola conclusiva, ed era giusto che fossero loro ad avere il centro della scena. Carol rappresenta il nuovo del MCU, e Iron Man, Cap, Thor, Occhio di Falco, Hulk e Vedova Nera il vecchio, erano loro che avevano bisogno di una conclusione.

In secondo luogo, non dimentichiamo che Avengers: Endgame è stato girato Back to Back con Infinity War, quindi prima di Captain Marvel. Gli sceneggiatori hanno spiegato che non hanno avuto molto tempo per assecondare le tempistiche di produzione. Infinity War e Endgame sono stati girati durante le riprese sia di Black Panther che di Captain Marvel e, mentre le produzioni di questi due film da solisti sono cominciate e finite, quelle dei due film corali sono andate avanti. Per questo motivo è stato complicato inserire i personaggi in un contesto che non avevano ancora maturato. Per esempio, stando a Markus e McFeely, “abbiamo girato le scene con Brie Larson prima che lei girasse il suo film. Stava recitando battute per il suo personaggio ambientate 20 anni dopo la sua storia di origini che non era stata ancora scritta per intero. È stato da pazzi.”

Si tratta di un’ulteriore conferma della capacità organizzativa dei Marvel Studios, e della sincronizzazione perfetta del loro metodo di lavoro.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Nel cast di Avengers: Endgame ci sono Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, ecco perché Cap non poteva morire

0
Avengers: Endgame, ecco perché Cap non poteva morire

In vista dell’uscita del cofanetto dedicato alla Infinity Saga, attori e realizzatori coinvolti nel MCU stanno passando in rassegna i migliori aneddoti e rivelando qualche dettaglio sulla produzione dei film che hanno portato ad Avengers: Endgame, culmine degli ultimi dieci anni di narrazione condivisa e campione d’incassi al box office.

Tra questi ci sono anche Christopher Markus e Stephen McFeely, i due sceneggiatori di Endgame, che intervistati da Vanity Fair hanno svelato le ragioni per cui non era possibile uccidere uno dei personaggi principali (nonostante ci fossero tutte le premesse per farlo e il contratto dell’attore fosse in scadenza).

Nel corso dei film ci siamo resi conto che Cap e Tony stavano attraversando un percorso ben preciso. Steve Rogers inizia come soldato d’onore che poi diventa individuo completamente disinteressato costretto a schivare granate, e man mano sempre più egoista…basti pensare a Civil War, dove prende decisioni basate su ciò che vuole, anche se questo significava combattere i Vendicatori. Mentre Tony inizia come playboy miliardario sfacciato, ma la posta in gioco cresce e così le sue responsabilità. Ad un certo punto, alla fine del 2015, ci siamo resi conto che Steve, per mostrare il suo sé migliore, doveva vivere e Tony, al contrario, doveva morire per lo stesso obiettivo“.

McFeely ha poi aggiunto che “Captain America non poteva morire in questo film perché era già disposto a morire nel suo primo standalone. Non ci sarebbe stato un viaggio emotivo da compiere altrimenti, mentre la morte di Tony Stark ha legittimato tutto il percorso del personaggio fino ad allora“.

Avengers: Endgame, 10 cose che ancora non sapevate sul film

Un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, le scene tagliate che troveremo su Disney +

Fonte: Vanity Fair

Avengers: Endgame, ecco perché Cap è sopravvissuto

0
Avengers: Endgame, ecco perché Cap è sopravvissuto

Contrariamente alle previsioni, gli eventi di Avengers: Endgame hanno visto sopravvivere Steve Rogers, che grazie ai viaggi nel tempo si è ricongiunto con l’amata Peggy Carter chiudendo così un’arco narrativo iniziato nel film del 2011. E c’è una ragione specifica dietro questa chiusura del suo arco narrativo, legata a doppio filo con il destino riservato a Tony Stark (che come saprete muore schioccando il guanto e salvando la vita dei compagni).

A spiegarla sono gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely e i registi Anthony e Joe Russo nel nuovo podcast di Empire:

Una volta che uccidi un personaggio amato come Tony, devi assicurarti di avere ancora un senso di speranza alla fine del film, e l’unica persona a dartela è la sua controparte. Se avessimo ucciso entrambi i leader degli Avengers, il pubblico n sarebbe uscito devastato. L’intenzione non è distruggere l’animo della gente ma sperare di raccontare una storia complessa e dimensionale in un modo che faccia provare una varietà di emozioni.

Prima dell’epilogo Cap torna dal passato per consegnare lo scudo a Sam Wilson, lasciando dunque la sua eredità alle prossime generazioni. Ma c’è possibilità di rivederlo ancora nel MCU?

Questa è la natura dell’universo Marvel“, ha osservato Markus, “Non puoi riavviare la storia e improvvisamente Iron Man ha 15 anni e tutti gli altri personaggi hanno ancora la stessa età. Il mondo deve ancora reggersi su delle certezze, quindi se hai intenzione di togliere qualcuno dalla lista, deve essere reale, definitivo.

Avengers: Endgame, ecco chi doveva morire nella prima stesura del film

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutte le scene tagliate dal film

Fonte: Empire

Avengers: Endgame, ecco le varie versioni della scena finale di Tony

0

Intervistato da Collider, il montatore di Avengers: Endgame Jeff Ford ha rivelato alcuni dettagli sulla celebre scena finale di Tony Stark e su quelle ultime tre parole proncunciate da Robert Downey Jr. sul set al termine di una lunga sessione di riprese in cui i fratelli Russo avevano considerato varie versioni della stessa frase insieme all’attore.

Il modo in cui lavora Robert ha a che fare con l’esplorazione. Gli piace provare cose diverse. E poiché è un attore intuitivo, gli piace farlo con la telecamera nel caso in cui quella riesca a cogliere qualcosa di speciale. Lo fa spesso.”, ha dichiarato Ford, spiegando che ogni ciak era impreziosito dall’improvvisazione di Downey Jr.

Quando stavamo montando la fine del film e abbiamo ripreso l’ultimo momento di Tony al primo turno di riprese, avevamo girato diverse opzioni. Robert aveva idee diverse…cogli gli è stato dato spazio per farlo. Joe e Anthony adorano l’improvvisazione. Abbiamo girato una serie di versioni diversi per quell’ultimo momento. Alcuni erano folli. Altri non avremmo mai potuto usarli.”

Avengers: Endgame, il primo Iron Man aveva anticipato la fine dell’eroe

Riguardo il contenuto delle scene, Ford non è entrato nello specifico dicendo che “Parte di questo processo appartiene all’attore, e non voglio rovinare il suo lavoro, ma posso confermare che ognuna di queste versioni era emozionante, quasi grezza. C’erano barzellette, oppure parolacce, o cose completamente emotive, crude e folli. Ma avevamo bisogno di un’ultima frase speciale per Robert che mettesse in relazione Thanos e Tony. Ed è quello scambio in cui Thanos dice “Io sono ineluttabile” e Tony dice “Io sono Iron Man” che la fa funzionare. La frase di Thanos ci ha portato alla frase di Tony“.

In quella versione scartata, Thanos non avrebbe detto nulla. Aveva il guanto e lo guardava con soddisfazione, mentre Tony dall’altra parte schioccava le dita. Poi abbiamo capito che anche Thanos aveva bisogno di un arco narrativo in Endgame, e la sua conclusione coincideva con il capire la sua fallibilità.”

Un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, le scene eliminate che lo avrebbero migliorato

Fonte: Collider

Avengers: Endgame, ecco le scene che mancano all’appello

0
Avengers: Endgame, ecco le scene che mancano all’appello

Durante la promozione di Avengers: Endgame, abbiamo appreso che trailer e spot non avrebbero mostrato nessuna delle scene nella parte finale del film, soltanto qualche brevissimo shot, allo scopo di mantenere integra la sorpresa dei fan.

Abbiamo anche letto che alcune scene potevano essere state modificate appositamente per il trailer mentre altre potevano essere state realizzate addirittura esclusivamente per il trailer stesso.

Tuttavia capita spesso, anche in film con una produzione e una promozione più tradizionale, che molte scene dai contenuti promo non vengano poi inserite nel montaggio finale del film, e finiscano sul pavimento della sala di montaggio o nei contenuti extra delle edizioni in Home Video.

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Quindi, ecco un elenco di scene che abbiamo visto nei trailer ma che mancano dal montaggio finale di Avengers: Endgame:

ATTENZIONE SEGUONO SPOILER

Ha spazzato via il 50% di tutte le creature viventi – Questa scena viene chiaramente da una scena iniziale del film, lo evinciamo dall’acconciatura di Natasha, ma potrebbe essere stata girata soltanto per il trailer, per fomentare il pubblico. Tuttavia sappiamo anche che si potrebbe trattare di un momento in cui Vedova Nera spiega la situazione a Captain Marvel, appena arrivata.

Thor si dà la carica – Una delle inquadrature migliori dai trailer, mostra il Dio del Tuono in piena forma, come lo vediamo nei primi quindici minuti del film, anche se non compare mai in quella posa. Non abbiamo la certezza se questa foto sia stata tratta da una sequenza di Infinity War o se all’inizio del progetto il personaggio era destinato a non ingrassare rovinosamente, come invece gli abbiamo visto fare.  Potrebbe essere anche questo uno shot realizzato esclusivamente per i trailer.Bruce Banner commemora i caduti – Mentre i Vendicatori guardano brevemente le immagini dei compagni caduti, questa scena con Bruce Banner in lacrime non si vede nel trailer. La scena lo mostra davanti alle immagini di Scott Lang e di Shuri. Sembra dunque che sia servita, in fase di promozione, a confermare che sia la principessa del Wakanda, sia ANt-Man sono stati vittime della Decimazione (se non fosse che in realtà Scott è rimasto prigioniero del Regno Quantico).

Il messaggio di Tony a casa – Questa scena è nel film, ma la versione nel trailer è abbastanza diversa. Gran parte del dialogo è lo stesso, ma l’inflessione è molto differente. Nel trailer di Avengers: Endgame lo spettatore è stato messo di fronte a un monologo tragico, mentre nel film sono state eliminate delle frasi e il tono è molto più leggero.

Avengers: Endgame, ecco la prima immagine ufficiale

0
Avengers: Endgame, ecco la prima immagine ufficiale

La Disney ha appena diffuso la prima immagine ufficiale di Avengers: Endgame, frammento del film che vede protagonista Tony Stark (Robert Downey Jr.) mentre registra il suo ultimo messaggio all’amata Pepper Potts.

Come svelato dal primo trailer ufficiale diffuso pochi giorni fa dai Marvel Studios, Avengers: Endgame inizierà subito dopo la fine degli eventi di Infinity War che hanno visto Thanos trionfare sui nostri eroi e decimare la popolazione dell’universo usando il guanto dell’infinito.

Tra i sopravvissuti allo schiocco c’è però Stark, da solo (o forse in compagnia di Nebula) nello spazio a bordo di un’astronave senza più cibo e ossigeno: quale sarà allora il suo destino? Ma soprattutto, riuscirà a tornare a Terra e chi lo salverà?

avengers endgame

Avengers: Endgame, 10 modi in cui potrebbe finire il film

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Avengers: Endgame, ecco la nuova epica sinossi

0
Avengers: Endgame, ecco la nuova epica sinossi

A due mesi e mezzo circa dall’uscita nelle sale di Avengers: Endgame ecco arrivare la nuova sinossi ufficiale del film, il capitolo che calerà il sipario della Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Intanto sul sito ufficiale della Disney è partito il conto alla rovescia dei giorni che ci separano dalla visione.

Potete leggere di seguito la nuova trama di Endgame:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, i costumi ufficiali in una nuova foto

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Leggi anche:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Fonte: Disney

Avengers: Endgame, ecco la nuova armatura di Thanos

0
Avengers: Endgame, ecco la nuova armatura di Thanos

La resa dei conti fra i Vendicatori e Thanos è alle porte, come l’uscita nelle sale di Avengers: Endgame, film culmine dell’universo cinematografico Marvel e capitolo conclusivo della Fase 3. Nel film i nostri eroi cercheranno di rimediare a quanto accaduto durante l’epilogo di Infinity War e ripristinare la realtà sconvolta dallo schiocco delle dita del Titano Pazzo.

E se è stato appurato che i sopravvissuti indosseranno nuove uniformi tecnologicamente avanzate per affrontare viaggi nel tempo e discese nel Regno Quantico, anche il villain otterrà il suo personalissimo update dell’armatura, come dimostra la copertina di Empire Spagna trapelata in rete nelle ultime ore.

Non sappiamo ancora in quale momento del film la vedremo, o se si tratta soltanto di un’immagine promozionale per confondere i fan, tuttavia è possibile notare qualche cambiamento nel look di Thanos, qui ancora più minaccioso e imponente di quanto lo sia stato in Infinity War.

avengers endgame

Avengers: Endgame, 5 cose che non avete notato nel nuovo trailer

Presenza costante nei primi dieci anni del Marvel Cinematic Universe, Thanos ha rivelato se stesso in tutta la sua grandezza e pericolosità soltanto durante la trama del terzo film sui Vendicatori collezionando finalmente le gemme dell’infinito.  Una volta “schioccate” le dita, il Titano Pazzo si è ritirato nel suo ideale paradiso rurale e non sappiamo quando e in che modo tornerà in Avengers: Endgame.

Voci di corridoio pensano che questa potrebbe non essere la sua ultima apparizione nel MCU, ma che il personaggio dovrebbe essere nel “cast” de Gli Eterni, la cui uscita nelle sale è stata fissata al 6 novembre 2020. Qualche tempo fa i rumor parlavano della possibile presenza di Eros/Starfox – fratello del villain –PiperElysiusGilgameshIkarisSersiMakkariThena e Zuras, ma è probabile che ci sia spazio per volti noti del MCU legati a questi personaggi. Sarà davvero così?

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa ci dice il terzo trailer del film?

Fonte: Comicbook

Avengers: Endgame, ecco l’unico rimpianto di Karen Gillan

0
Avengers: Endgame, ecco l’unico rimpianto di Karen Gillan

Karen Gillan ha partecipato in un ruolo più decisivo di quanto non ci si aspettasse a Avengers: Endgame. Tuttavia, l’interprete di Nebula sembra avere un rimpianto da quella lavorazione, la mancata occasione di una battuta la cui possibilità non tornerà più.

L’attrice ha recitato in Doctor Who, e il fatto di non aver citato la serie quando in Endgame si parla di viaggi nel tempo, la “perseguita”. Ecco il simpatico scambio con un fan su Twitter:

https://twitter.com/karengillan/status/1512811375474708483?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1512811375474708483%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Favengers-endgame-time-travel-karen-gillan-joke-response%2F

Avengers: Endgame, la recensione

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Karen Gillan, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, ecco l’omaggio a Ritorno al Futuro Parte 2

0
Avengers: Endgame, ecco l’omaggio a Ritorno al Futuro Parte 2

I viaggi nel tempo hanno occupato il cuore del racconto di Avengers: Endgame, con i Vendicatori sopravvissuti impegnati in una corsa contro il destino per recuperare le gemme dell’infinito prima di Thanos e salvare l’universo dalla catastrofe, riportando in vita le vittime dello schiocco. Il Regno Quantico diventa quindi per gli eroi come una DeLorean per Doc e Marty McFly in Ritorno al Futuro, e a quanto pare il cinecomic dei fratelli Russo ha espressamente omaggiato il cult di Robert Zemeckis del 1985 (che a sua volta faceva riferimento a Lo Squalo di Steven Spielberg) in una scena particolare.

Ci troviamo nel terzo atto di Endgame, durante la battaglia tra eroi e l’esercito di Thanos, quando Rocket Raccoon sta fissando dal basso una delle gigantesche creature volanti aizzate dal Titano Pazzo; il procione sembra ormai spacciato fino a quando Tony Stark riesce a schioccare il guanto dell’infinito mettendo facendo scomparire tutti gli avversari. E se ci fate caso, la dinamica della sequenza ricorda in maniera impressionante un momento di Ritorno al Futuro Parte 2, come ci ricorda un utente del forum Reddit nel video che trovate di seguito.

Ovviamente il film non viene espressamente nominato in Endgame, ma il confronto con  altre rappresentazioni cinematografiche dei viaggi nel tempo è quasi obbligato. Che ne dite? Quanti di voi avevano scoperto questo piccolo dettaglio?

Did anyone else catch this visual reference to Back to the Future: Part II in Avengers: Endgame?
byu/malechite inmarvelstudios

Avengers: Endgame, ecco le varie versioni della scena finale di Tony

Un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, le scene eliminate che lo avrebbero migliorato

Fonte: Reddit

Avengers: Endgame, ecco l’immagine dell’armatura di Rescue!

0
Avengers: Endgame, ecco l’immagine dell’armatura di Rescue!

Gwyneth Paltrow aveva già confermato che avrebbe partecipato ad Avengers: Endgame e che, per quella occasione, la sua Pepper Potts si sarebbe “evoluta” in Rescue. Adesso però abbiamo la possibilità di dare un ulteriore sguardo a quella che sarà l’armatura di Rescue nel film che chiuderà la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Dopo l’immagine dell’armatura che abbiamo già intravisto in alcuni concept “rubati”, ecco una foto molto chiara del costume, così come verrà rappresentato nei giochi dedicati al film:

Basandoci su ciò che possiamo vedere da queste immagini e dagli altri post che abbimo visto nel corso degli ultimi mesi, sembra che la tuta sia ispirata all’armatura viola e argento che Pepper indossa nella serie animata Iron Man Armored Adventures del 2009.

Il personaggio, secondo alcune teorie, è tra i possibili salvatori di Tony, che a inizio film dovrebbe essere disperso, alla deriva nello spazio, come abbiamo visto nel primo trailer di Avengers: Endgame.

Avengers: Endgame, il primo trailer di Avengers 4

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo, e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

LEGGI ANCHE:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Alla deriva nello spazio senza cibo o acqua, Tony Stark manda un messaggio a Pepper Potts mentre il suo apporto di ossigeno inizia a diminuire. Nel frattempo, i rimanenti Vendicatori – Thor, Vedova Nera, Capitan America e Bruce Banner – devono trovare un modo per riportare in vita i loro alleati polverizzati per un’epica prova di forza contro Thanos – il demonio malvagio che ha decimato il pianeta e l’universo.

Avengers: Endgame, ecco l’idea per lo spin-off che tutti aspettiamo

0

L’attore che interpreta Teschio Rosso in Avengers: Endgame, Ross Marquand, ha lanciato un’idea per uno spin-off di Endgame incentrato sulla missione finale di Captain America (Chris Evans) di restituire gli Gemme dell’Infinito alla rispettiva linea temporale.

Introdotto in Captain America: Il Primo Vendicatore, Johann Schmidt è un ex capo del HYDRA ed è l’antagonista principale di Steve Rogers che si è trasformato nel Teschio Rosso dopo aver preso una versione imperfetta del siero del Super Soldato. Il personaggio era stato precedentemente interpretato da Hugo Weaving, tuttavia Marquand ha assunto il ruolo per la sua apparizione in Avengers: Infinity War e sequel.

Dopo la sua apparizione, la posizione di Teschio Rosso è rimasta misteriosa, visto che nel film viene trasportato, non si sa dove, dal Tesseract. I fan alla fine hanno scoperto cosa gli è successo quando lo hanno visto ricomparire in Infinity War come custode della Gemma dell’Anima su Vormir.

Alla fine di Endgame, Steve è stato incaricato di restituire tutte le Gemme che hanno raccolto per invertire lo schiocco di Thanos. Ciò significa che Cap si è trovato di nuovo faccia a faccia con Teschio Rosso. Questo incontro mette molta curiosità ai fan, che però non hanno visto cosa è successo su Vormir. Così Marquand ha proposto la sua idea per raccontare l’incontro trai due.

Durante un’intervista con Awesome Con Online, a Marquand è stato chiesto quali sono le possibilità che torni ad interpretare il personaggio, e se da una parte ha detto di non averne idea, dall’altra ha seminato alcuni suggerimenti su come poter fare un’altra apparizione. Ha poi rivelato ciò che gli piacerebbe vedere è uno spin-off di Endgame che racconta dell’ultima missione di Captain America che restituisce tutte e sei le Gemme dell?infinito, prima di tornare da Peggy (Hayley Atwell).

Sulla reunion tra Cap e Teschio Rosso, l’attore ha detto: “[Quando] Cap salta nella macchina del tempo alla fine di Endgame, va via per cinque secondi e poi torna come un vecchio. Ma penso che sarebbe davvero interessante vedere cosa succede ogni volta che restituisce una di quelle Gemme. E sarebbe un film affascinante in sé e per sé, credo. Spero che [Teschio Rosso] faccia [ritorno]. Credo che a questo punto il personaggio di Teschio Rosso sia molto cambiato, abbia una specie di coscienza infinita e non sia interessato alla vendetta, quindi l’incontro con Cap può essere sicuramente affascinante.”

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, ecco l’eroe che doveva sopravvivere allo schiocco

0

L’epica puntata finale della Infinity Saga ha regalato al pubblico il sogno di una vita: vedere riuniti sul grande schermo tutti gli eroi del MCU, insieme per celebrare il film evento che è stato Avengers: Endgame. E a mesi di distanza dall’uscita, gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely continuano a svelare interessanti dettagli sulla lavorazione e sulle idee iniziali lasciate fuori dalla versione definitiva. Tra questi c’è anche quello riguardante un personaggio che avrebbe potuto sopravvivere allo schiocco di Thanos in Infinity War

A quanto pare nei piani iniziali della coppia Scarlet Witch non sarebbe diventata vittima della Decimazione: “C’è stato un momento in cui Wanda Maximoff avrebbe guardato il cadavere di Visione, e in quella bozza l’eroina sopravviveva e sarebbe tornata protagonista in Endgame. Il problema era che, così facendo, avrebbe ottenuto troppo minutaggio per il primo film e non avremmo avuto altro da raccontare nel secondo, quindi si è deciso di fare un passo indietro“.

Avengers: Endgame, le scene eliminate che lo avrebbero migliorato

Ma non finisce qui: gli sceneggiatori hanno infatti rivelato che Scarlet Witch avrebbe partecipato alla missione per recuperare le Gemme dell’Infinito grazie ai viaggi nel tempo, in coppia con Rocket Raccoon fino al santuario di Doctor Strange a bordo di un’automobile.

Markus e McFeely hanno poi spiegato che una sequenza del genere, quasi on the road, non sembrava in linea con il tono action del film, già abbastanza ricco di astronavi e dimensioni alternative.

Un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, la Disney lancia la campagna per gli Oscar

Fonte: Cinemablend

Avengers: Endgame, ecco l’anno esatto in cui Steve torna da Peggy

0

Per quanto negli ultimi minuti di Avengers: Endgame gli eventi che si susseguono possano apparire come abbastanza confusionari, la sceneggiatura ufficiale del film – che di recente è stata pubblicata online in occasione della promozione del film in vista dell’attuale stagione dei premi – chiarisce finalmente un punto abbastanza oscuro riguardo il viaggio nel passato di Captain America.

Nelle pagine finali della sceneggiatura di Avengers: Endgame, alcuni riferimenti utili agli attori chiariscono una volta per tutte il luogo e l’anno in cui Steve Rogers si riunisce con la sua amata Peggy Carter: siamo a Washington D.C., precisamente nel 1949; ciò significa che il Primo Vendicatore ha avuto 74 anni a disposizione per godersi a pieno la sua inattività prima di consegnare lo scudo a Sam Wilson/Falcon nel 2023.

LEGGI ANCHE – Avengers Endgame: 15 curiosità dal film che non sapete

Chiaramente, la reunion tra Steve e Peggy è stata oggetto di numerose critiche da parte dei fan nei confronti del film di Anthony e Joe Russo. Se da un lato i co-sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely hanno più volte sostenuto che il viaggio di Cap indietro nel tempo giustifica la presenza nel MCU di ben due Steve, i fratelli Russo hanno invece affermato che Steve si è effettivamente riunito con Peggy in una realtà alternativa, prima di tornare nella linea temporale principale del film per incontrare Sam.

Nonostante le numerose linee temporali alternative introdotte da Avengers: Endgame abbiano in un certo qual modo reso plausibile un rientro in gioco del personaggio di Chris Evans, Markus e McFeely sostengono che riportare Steve all’interno del MCU potrebbe sminuire il significato ed il valore del finale di Endgame. 

Forse i due sceneggiatori hanno ragione, ma se i Marvel Studios resisteranno o meno alla tentazione di riportare sul grande schermo uno dei loro supereroi più amati, è tutto da vedere. Quel che è certo è che il MCU ha ora un nuovo Captain America: scopriremo come Sam Wilson raccoglierà l’eredità di Steve Roger quando l’attesissima serie The Falcon and the Winter Soldier debutterà su Disney+ il prossimo anno.

LEGGI ANCHE – Captain America: le teorie sul futuro dell’eroe nel MCU

Fonte: WeGotThisCovered

Avengers: Endgame, ecco Kraglin durante la battaglia finale

0
Avengers: Endgame, ecco Kraglin durante la battaglia finale

L’account Instagram mcu.eternal ha condiviso un’immagine di Kraglin, interpretato da Sean Gunn, durante le riprese della battaglia finale di Avengers: Endgame.

Il personaggio, che abbiamo conosciuto in Guardiani della Galassia Vol. 2, sarebbe quindi dovuto tornare in prima linea in Endgame, ma perso nella mischia dello scontro finale, non siamo riusciti a vederlo. Ecco invece in dettaglio la sua apparizione e speriamo di vedere la scena che lo vede protagonista nei contenuti speciali dell’home video:

Avengers: Endgame, tutti gli spoiler rivelati dal cast prima dell’uscita

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast figurano Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, il film prima e dopo gli effetti speciali

Avengers: Endgame, ecco in che modo il Signore degli Anelli ha “ispirato” il film

0

L’azzardato paragone tra il finale del Ritorno del Re e l’epica battaglia che chiude Avengers: Endgame è un argomento di cui il pubblico discute dall’uscita del cinecomic Marvel e in termini di portata dell’evento, di storia cinematografica e gestione della messa in scena possiamo affermare che i due spettacoli siano effettivamente simili, ma non identici.

Cambia il tempo e con esso il progresso delle tecnologie, eppure l’ispirazione dietro il lavoro degli effetti speciali per Endgame sembra proprio arrivare dal capolavoro di Peter Jackson, vincitore di undici premi oscar, come suggerito dalle parole di Matt Aiken (supervisore della Weta Digital, la società che si occupa della CGI del film) in una recente intervista.

Ovviamente quando si prepara una sequenza d’azione con così tanti personaggi disseminati su uno spazio così esteso, le difficoltà possono essere diverse, e la lezione del Signore degli Anelli è servita proprio a questo:

Sono esattamente le cose che abbiamo imparato dal Signore degli Anelli e che siamo stati in grado di portare anche qui. In queste grandi scene di battaglia non puoi trattare tutti allo stesso modo, quindi in Endgame abbiamo creato diversi tipi di esercito da entrambe le parti, compresa la parte di Thanos e quella dei nostri eroi. Da un lato ci sono i wakandiani, gli asgardiani, i Ravagers, gli stregoni e dall’altra i Chitauri, gli Outriders, i Sakaarans e l’Ordine Nero. L’obiettivo era preservare i singoli stili di combattimento per ognuna di queste sotto-armate, in modo che quando si verifica uno scontro, possiamo dire se si tratta di uno o dell’altro“.

Di fatto il franchise del MCU e la saga della Terra di mezzo sono diverse per una serie di ragioni, ma quando parliamo di VFX e dello sviluppo del materiale in digitale, i metodi applicati sono praticamente gli stessi. Certo, nei primi anni duemila era impossibile raggiungere i risultati ottenuti oggi da Endgame, e il progresso nel campo ha permesso agli artisti di sognare in grande e realizzare sequenze di combattimento collettive fino a qualche tempo fa inimmaginabili.

Avengers: Endgame, tutti gli spoiler rivelati dal cast prima dell’uscita

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast figurano Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, il film prima e dopo gli effetti speciali

Fonte: Cinemablend

Avengers: Endgame, ecco il trailer in versione IMAX

Avengers: Endgame, ecco il trailer in versione IMAX

È online anche la versione IMAX del primo trailer ufficiale di Avengers: Endgame, il film targato Marvel Studios che arriverà nelle nostre sale ad aprile 2019. Potete dargli uno sguardo qui sotto e confrontare le differenze con il precedente trailer diffuso nelle scorse settimane.

https://youtu.be/GBwOqKWLcRM

Avengers: Endgame, 10 buchi di trama che il film dovrebbe sistemare

Avengers: Endgame arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

LEGGI ANCHE:

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Avengers: Endgame, ecco il riferimento a The Avengers del 2012

0
Avengers: Endgame, ecco il riferimento a The Avengers del 2012

Visione dopo visione emergono dettagli su Avengers: Endgame impossibili da notare al primo colpo, come easter egg seminati ovunque, riferimenti ai fumetti e omaggi agli altri titoli dell’universo cinematografico nato nel 2008 con Iron Man. Un fan è riuscito addirittura a scovare l’interessante parallelismo tra la sequenza del film in cui assistiamo allo scontro tra Captain America e Thanos e la lotta fra il Dio del Tuono e Hulk risalente a The Avengers del 2012.

Per anni i fan hanno sognato di vedere al cinema Steve Rogers che impugna il Mjolnir come la sua controparte originale, e questo evento si è finalmente realizzato in Endgame.

La prova della somiglianza tra le due scene è nella clip che trovate qui sotto. Ma quanti di voi l’avevano notata?

https://twitter.com/Titan_Fou/status/1156627915343310848?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1156627915343310848&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cinemablend.com%2Fnews%2F2477456%2Favengers-endgame-looks-like-it-has-an-epic-callback-to-the-first-avengers-movie

Leggi anche – Avengers: Endgame, ancora nuovi dettagli dall’edizione homevideo

CORRELATI:

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, emozionanti foto mai viste dal dietro le quinte

Avengers: Endgame, ecco il paradiso di Thanos

0
Avengers: Endgame, ecco il paradiso di Thanos

Empire Magazine ha appena diffuso un nuovo artwork ufficiale di Avengers: Endgame in cui vediamo un paesaggio della fattoria di Thanos, il suo “paradiso”, il luogo tranquillo dove si è rifugiato una volta compiuta la sua missione.

CORRELATI:

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, cosa ci dice il terzo trailer del film?

Avengers: Endgame, ecco il nuovo quinjet e l’armatura di Thanos

0
Avengers: Endgame, ecco il nuovo quinjet e l’armatura di Thanos

Nei giorni scorsi vi abbiamo mostrato i nuovi costumi di Captain America e Iron Man, il look inedito di Ronin e la prossima, mastodontica armatura da combattimento di War Machine che vedremo in Avengers: Endgame. Oggi è invece il turno di un altro personaggio, il villain Thanos, che a quanto pare tornerà in scena con un’uniforme diversa, e del mezzo di trasporto dei Vendicatori, il quijet, nella sua versione aggiornata.

È abbastanza logico pensare che gli eroi sopravvissuti alla Decimazione, ovvero Thor, Vedova Nera, Occhio di Falco, Steve Rogers e Rocket saliranno a bordo del mezzo per affrontare l’esercito di Thanos, tuttavia c’è chi ipotizza che quelle tute bianche non saranno indossate per il Regno Quantico, bensì per i viaggi nel cosmo.

Per quanto riguarda il Titano Pazzo, come vedete nell’immagine qui sotto, indossa ancora il guanto dell’infinito e sfoggia un elmo mai apparso prima nel MCU.

Che ne pensate?

Avengers: Endgame, il messaggio di Tony arriva a Steve nel fan trailer

Avengers: Endgame arriverà al cinema il 24 Aprile 2019, diretto da Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

https://www.instagram.com/p/Bt1mWGdnJOK/?utm_source=ig_embed

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris Evans, Scarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, dettagli e segreti del trailer del Super Bowl LIII

Fonte: CBM

Avengers: Endgame, ecco cosa vedremo nella re-release

0
Avengers: Endgame, ecco cosa vedremo nella re-release

Come annunciato nei giorni scorsi da Kevin Feige, Avengers: Endgame tornerà il 28 giugno nelle sale ma non si tratterà di una director’s cut, bensì di una versione per il grande schermo con alcune novità dopo i titoli di coda. Ora è il sito MCU Cosmic a rivelare che questa re-release del film presenterà al pubblico una scena eliminata, un tributo a Stan Lee (scomparso dopo la fine delle riprese e protagonista dell’ultimo cameo dell’universo condiviso) e una piccola anticipazione, o teaser, di Spider-Man: Far From Home.

Andando nel dettaglio, alcuni report suggeriscono che la scena eliminata vedrà come protagonista l’Hulk di Mark Ruffalo, ma ovviamente si attendono conferme ufficiali. Che possa rappresentare una gustosa anticipazione di ciò che arriverà nella Fase 4, magari con Bruce Banner coinvolto in qualche strana missione o alle prese con il Regno Quantico (che lui stesso aveva contribuito a far funzionare per i viaggi nel tempo in Endgame)?

Le risposte a queste domande sono rinviate alle prossime settimane, sperando che la seconda uscita del film riguardi anche l’Italia.

Avengers: Endgame, tutti i dettagli dell’edizione homevideo

CORRELATI:

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale lo scorso 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutte le scene tagliate dal film

Fonte: MCU Cosmic

Avengers: Endgame, ecco cosa rivedere prima del film, secondo i Russo

0

Arrivare preparati all’uscita di Avengers: Endgame dovrebbe essere facile per i fan dell’universo cinematografico Marvel, tuttavia ci sono due film che rappresentano una tappa obbligata da ripercorrere prima dell’arrivo in sala del quarto capitolo sui Vendicatori e dell’imminente conclusione della Fase 3.

A suggerirlo sono Anthony e Joe Russo, registi di quattro cinecomic dello studio, in una lunga intervista concessa a Fandango in occasione dell’apertura delle prevendite di Endgame (che tra l’altro ha già paralizzato ogni circuito internazionale):

È una bella domanda, e abbiamo sempre lavorato sodo per assicurarci che la storia funzionasse indipendentemente dai film precedenti, così da poter essere apprezzato anche dalle persone che non hanno visto nulla del MCU. Riteniamo sia una cosa molto importante…Certo, se arrivi a Endgame dopo aver guardato in ordine tutti i capitoli, puoi crescere insieme a loro […]

La sfida allora è parlare ad un pubblico che forse sta vedendo queste storie per la prima volta. Detto questo, c’è sicuramente una connessione con il passato, e i percorsi degli eroi sono legati, quindi senza dubbio Civil War e Infinity War sono probabilmente i due più importanti protagonisti di questo film. D’altronde Civil War ha creato la divisione tra i Vendicatori che ha avuto delle ripercussioni su Infinity War…

Leggi la recensione di Avengers: Endgame

Parlando di “eventi” cinematografici degli ultimi dieci anni, i due titoli citati dai Russo hanno segnato profondamente la storia del cinefumetto, riunendo incredibili cast e tessendo le fila di un racconto che poggia le basi su vari tentativi di condivisione in forma seriale. Un progetto che i Marvel Studios stanno costruendo dal 2008, con Iron Man, e che in Endgame troverà (si spera, ma le premesse sembrano ottime) la sua massima espressione artistica.

Siete d’accordo con la scelta dei registi?

Avengers: Endgame, la descrizione della scena mostrata al CinemaCon

CORRELATI:

Vi ricordiamo che arriverà nelle nostre sale il prossimo 24 aprile.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, 5 modi in cui potrebbe chiudersi la storia di Cap

Fonte: Fandango

Avengers: Endgame, ecco cosa avrebbe voluto dire Downey Jr. sul finale

0

Omaggio al suo primo film solista e chiusura del cerchio di una saga iniziata undici anni fa, la battuta finale di Tony Stark in Avengers: Endgame è qualcosa che si cristallizzerà nella mente dei fan per molto tempo. Sono bastate tre semplici parole per provocare l’entusiasmo e la commozione del pubblico, quel “Io sono Iron Man” che ha messo fuori gioco Thanos e il suo esercito salvando la vita dei compagni eroi, ma come rivelato dai realizzatori, l’idea di chiudere così è stata una scelta dell’ultimo minuto selezionata tra varie alternative.

Lo stesso Robert Downey Jr. ha dichiarato ieri sera, durante la cerimonia di premiazione dei People’s Choice Awards, che il suo piano originale non prevedeva l’epica battuta sentita nel film, ma “Oh snap!“. Questo è insomma ciò che l’attore avrebbe voluto esclamare come perfetta conclusione del suo arco narrativo in Endgame.

A quanto pare la battuta è stata sostituita poco prima del montaggio definitivo, con il team dei fratelli Russo che si è affrettato a sistemare la scena nel migliore dei modi. “Inizialmente Tony non avrebbe detto nulla in quel momento. E stavamo andando nella sala di montaggio quando ci siamo accorti che doveva dire qualcosa, perché questo è un personaggio che è vissuto e morto facendo battute”, aveva dichiarato Joe Russo durante un Q&A.

Abbiamo provato un milione di frasi diverse, con Thanos che esclamava “Sono ineluttabile”, mentre il nostro editor Jeff Ford, che è stato con noi in tutti e quattro i film Marvel, ci ha suggerito di tornare alla frase del primo Iron Man“.

Avengers: Endgame, una scena di Captain Marvel è stata aggiunta all’ultimo

Un anno dopo la folle corsa agli Oscar di Black Panther (il primo cinecomic della storia ad essere candidato nella categoria Miglior Film capace di conquistare ben tre statuette) Disney e Marvel Studios lanciano ufficialmente la campagna a sostegno di Avengers: Endgame.

Film evento del decennio, è riuscito in un’impresa che sembrava impossibile: ricapitolare un discorso narrativo iniziato nel 2008 da Iron Man riunendo sul grande schermo tutti i personaggi del Marvel Universe. Gli incassi hanno premiato lo studio di Kevin Feige, raggiungendo e superando in cima alla classifica Avatar di James Cameron.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Avengers: Endgame, le scene eliminate che lo avrebbero migliorato

Fonte: Comicbook

Avengers: Endgame, ecco cosa avrebbe fatto Bucky con la gemma del tempo

0

Ospite di una convention a Londra, Sebastian Stan ha avuto modo di parlare del percorso di Bucky Barnes nel MCU tra racconti di produzione e aneddoti riguardanti le riprese dei vari cinecomic che lo vedono protagonista, compreso il recente Avengers: Endgame dove il Soldato d’Inverno si congeda in attesa di tornare in azione nella serie tv di Disney + insieme a Sam Wilson, aka Falcon.

Come sicuramente saprete il capitolo finale della saga sulle gemme dell’infinito ha ridefinito alcune timeline dell’universo condiviso in cui il destino dei personaggi è stato modificato rispetto a quello originale; questo grazie ai viaggi nel tempo e all’utilizzo del Regno Quantico, sfruttati da Steve Rogers per ricongiungersi con Peggy Carter e rispedire ai vecchi “proprietari” tutte le pietre.

Ma cosa avrebbe fatto Bucky con uno strumento del genere? Quali cambiamenti avrebbe apportato al suo viaggio personale da Il Primo Vendicatore a Endgame? Questa la risposta di Stan:

Cosa farebbe con la gemma del tempo? Beh, credo che se ne avesse avuto la possibilità sarebbe tornato a confrontarsi con il se stesso negli anni ’70, incontrando quindi il suo doppio Soldato d’Inverno, l’uno contro l’altro. E poi avrebbe sicuramente dovuto affrontare ciò che ha fatto, ovvero tutti gli 864 omicidi compiuti sotto il lavaggio del cervello dell’HYDRA“.

Che idea grandiosa sarebbe per uno spin-off? Raccontare gli anni del villain prima degli eventi di Captain America: The Winter Soldier, un’epoca mai esplorata dai Marvel Studios (se non in brevi flashback), ribaltando il punto di vista del classico eroe e immergendo lo spettatore nell’esperienza di un soggetto complicato e tormentato.

L’HYDRA, il KGB, l’addestramento spietato, insomma tutti quegli elementi che hanno contribuito a plasmare il Soldato d’Inverno. La speranza è che, parallelamente alle vicende dei protagonisti, questa storyline venga sfruttata o nello standalone su Vedova Nera (la cui ambientazione resta ancora un mistero), oppure nella serie televisiva con Falcon (ma l’ipotesi è alquanto improbabile), regalando al pubblico tutte le sfumature di un personaggio davvero affascinante e finora troppo marginale.

Leggi anche – Avengers: Endgame, perché Steve non ha dato lo scudo a Bucky?

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast figurano Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, la genesi della scena con il doppio Captain America

Fonte: Youtube

Avengers: Endgame, ecco come sarebbe dovuta essere la battaglia finale

0

Il concept artist Ryan Lang ha condiviso sul suo account Instagram una bozza di lavorazione e un concept su come sarebbe dovuta apparire la battaglia finale contro Thanos in Avengers: Endgame. Eccolo di seguito:

https://www.instagram.com/p/CGic35el1O9/?utm_source=ig_embed

CORRELATE: 

Avengers: Endgame è arrivato nelle nostre sale il 24 aprile 2019. Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris EvansMark RuffaloChris Hemsworth e Scarlett Johansson. Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War, l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, ecco come Chris Evans si è trasformato in “Vecchio Cap”

0

Alla fine di Avengers: Endgame, Steve Rogers viaggia indietro nel tempo per restituire le Gemme dell’infinito al momento storico in cui erano state prese,ma alla fine, invece che tornare nel suo tempo, decide di fermarsi con Peggy Carter, a vivere quella vita che gli era stata tolta con il suo vero amore.

Dopo molti anni, torna nello stesso posto a consegnare lo scudo e il manto di Captain America a Sam Wilson, ma a quel punto non è più il giovane Steve che conosciamo, ma Vecchio Cap, un uomo di 80, forse 90 anni.

Sappiamo che il risultato finale è un misto tra effetti visivi e trucco prostetico, e adesso, grazie a queste foto dal backstage, possiamo vedere come è nato il volto di Vecchio Cap (via beforesandafters.com).

Evans ha indossato un trucco da uomo anziano e gli ormai soliti puntini per tracciare i movimenti del volto nelle scene che poi vengono lavorate con VFX.

In questo modo, il team ai Lola VFX avrebbe avuto qualche riferimento su cui lavorare, così un attore più vecchio, Patrick Gorman, è stato chiamato per mimare la performance di Evans, con gli stessi puntini sul volto.

Il risultato finale è incredibile!

Vi ricordiamo che Endgame ha ufficialmente superato Avatar al box office mondiale diventando così il maggior incasso di sempre della storia del cinema e mettendo fine al dominio del film di James Cameron che durava da dieci anni.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, ecco com’è stato realizzato l’invecchiamento di Cap

0

Durante le scene finali di Avengers: Endgame Steve Rogers torna dal Regno Quantico dopo aver restituito le gemme dell’infinito alle rispettive timeline nella sua versione “anziana”, con tanto di capelli bianchi e profonde rughe sul viso. E se pensavate che questo look fosse il risultato di intense sessioni di trucco e parrucco, ora le parole di un addetto ai vfx sembrano confermare che è stato necessario anche l’intervento degli effetti visivi.

Dunque com’è nata la scena e com’è stata realizzata?

Per questa inquadratura di Chris si è attraversato un periodo di sviluppo molto lungo in cui abbiamo provato diverse età e stili di invecchiamento“, ha raccontato il supervisor Trent Claus a Comicbook, “E un problema che incontriamo spesso con il processo di invecchiamento è che ognuno ha la propria idea di ciò che ti succede in base alla tua esperienza personale, cosa succede al tuo viso e cosa è successo ai volti dei tuoi genitori“.

In una stanza piena di sei o sette persone, ognuna di queste potrebbe avere un’opinione diversa su come dovrebbe essere l’invecchiamento, quindi è più difficile fissare un look, mentre con il ringiovanimento è più facile: hai un riferimento o un’immagine esatta di ciò a cui stai mirando. Qui è molto più soggettivo.

Claus ha poi spiegato che la After Legacy Effects è stata incaricata di costruire alcune protesi che avrebbero fatto apparire più vecchio Evans e come questo aiuto pratico non abbia necessariamente reso la scena pronta per il montaggio finale. Di fatto l’inquadratura di “Old Man Cap” è stata ultimata dopo il termine delle riprese e la maggior parte del lavoro sul volto dell’attore è stato digitalizzato in post-produzione.

Purtroppo il make-up che avevamo applicato sul viso intorno agli occhi, alla fronte e al naso non è stato approvato, così abbiamo dovuto rimuovere digitalmente il trucco e ricrearlo da capo. Ciò che è stato conservato è il collo e la parrucca, mentre tutto quello che vedete sullo schermo è digitale.”

Avengers: Endgame, il dettaglio sul passato di Vedova Nera che nessuno ha notato

CORRELATI:

Avengers: Endgame è nelle nostre sale dal 24 aprile.

Nel cast figurano Robert Downey Jr.Chris HemsworthMark RuffaloChris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Leggi anche – Captain America: 8 modi in cui potrebbe tornare dopo Endgame

Fonte: Comicbook

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità