Home Blog Pagina 1202

Gli Eterni: nuovi dettagli sui personaggi del prossimo film Marvel

0

L’ultimo aggiornamento sul film degli Eterni che in Marvel Studios hanno ufficialmente messo in cantiere risalgono a novembre 2018, quando era stata riportata una prima possibile lineup dei personaggi che avremmo potuto vedere sullo schermo.

Ora però nuove indiscrezioni parlano di una figura chiave che ci introdurrà al mondo creato da Jack Kirby, a quanto pare un’archeologa della Terra che dovrebbe corrispondere – presumibilmente – alla Margo Damian che nei fumetti scoprì l’esistenza degli Eterni.

Ma per scendere nel dettaglio, ecco chi sono gli eroi che con molte probabilità troveranno la loro strada verso il MCU stando ai rumors:

Druig

Il villain principale del film potrebbe essere Druig, personaggio introdotto nelle pagine degli Eterni nel 1977 come creazione di Jack Kirby insieme a Neil Gaiman.

Druig è in grado di manipolare la materia e l’energia e ha prestato servizio come agente del KGB, cosa che lo legherebbe a doppio filo con il percorso di Vedova Nera (di cui avremo presto uno standalone).

Hercules

Un’altra indiscrezione parla della presenza di un protagonista maschile sconosciuto e descritto solo come “un dio greco”. Questo significa che Avenger Hercules debutterà nel MCU? Per ora è solo una ipotesi, ma sembra alquanto probabile.

Karen

marvel studios gli eterni

Diverse teorie danno per certa la presenza di Karen, che in realtà potrebbe essere il nome in codice per un personaggio conosciuto dai fan dei fumetti che nessuno si aspetta di vedere nel film.

Da quanto riportato, i Marvel Studios stanno cercando di lanciare un’attrice sui trent’anni e sono aperti a qualsiasi nazionalità o etnia, anche se la preferenza rientra nel Medio Oriente o Africa.

Si dice che questo personaggio sia davvero potente e con un istinto da leader.

Piper/Sprite

Le prime notizie sul casting segnalano la ricerca di un’attrice tra i dieci e i sedici anni, descrizione anagrafica che ci porta direttamente a Piper, oppure ad una nuova versione di Sprite.

Sprite viene creato a Olympia, patria degli Eterni, e la sua peculiarità è quella di avere l’aspetto di un bambino di undici anni che lo accompagnerà per tutta la vita.

Elysius

Considerando che la Marvel è in cerca di un’interprete che abbia tra i 20 e i 40 anni , diversi personaggi potrebbero rientrare in questa categoria: uno di questi è Elysius, moglie di Mar-Vell e madre di Genis-Vell, che è in grado di comandare creature simili a grifoni attraverso le sue limitate capacità telepatiche.

Ovviamente la sua origin story si potrebbe legare a Thanos e al pianeta Titano, oltre che a Captain Marvel

Gilgamesh

Un altro target in lizza è un uomo tra i 25 e i 45 anni per interpretare Gilgamesh, personaggio giudicato un reietto dai suoi compagni Eterni quando la sua ingerenza nei confronti del mondo umano è diventata troppo grande.

Di conseguenza, l’eroe venne esiliato in un settore di Olympus, tornando poi a casa; è probabilmente il guerriero più abile corpo a corpo dell’intero gruppo e sa usare una serie di armi.

Makkari

Un altro attore maschio di età compresa tra i 25 e i 45 anni potrebbe entrare nei panni di un membro della Gilda tecnologica degli Eterni come Makkari.

Il personaggio vanta una vasta gamma di superpoteri ed è probabile che venga sfruttato come supporto tecnico del gruppo.

Sersi

Membro della quarta generazione degli Eterni, Sersi potrebbe diventare una delle aggiunte più interessanti del film, soprattutto perché l’eroina nutre un forte desiderio di vivere tra gli umani. È anche incredibilmente potente, e può essere uccisa solo se i suoi atomi sono spezzati.

Starfox

Spesso abbiamo sentito dire dai produttori dei Marvel Studios che il futuro del MCU presenterà collegamenti ad un più ampio universo cinematografico e nel caso succedesse, Eros di Titano, aka Starfox, sarebbe la soluzione perfetta.

Il fratello di Thanos cresce diventando un donnaiolo amante del divertimento ed è in grado di sfruttare i poteri cosmici per volare nello spazio e stimolare i centri di piacere delle persone per renderli più suscettibili alla seduzione.

Thena

Uno degli Eterni più celebri dei fumetti è certamente Thena, guerriera in possesso di ogni abilità standard ma potenziate, invulnerabile e immortale. Può inoltre volare e lanciare illusioni per mascherare il suo aspetto, e porta sempre con sé un arco che spara frecce composte da “energia fredda” che bombarda i nemici con un anello di fuoco.

Zuras

Chiudiamo questa galleria di ipotesi con un personaggio la cui storia nell’universo cinematografico Marvel è assai complessa: Zuras può creare scudi di forza, manipolare molecole e volare a velocità subsoniche.

Una volta ha anche gareggiato per guidare gli Eterni e ha finito per governare su di loro sulla Terra.

Eterni: i Marvel Studios al lavoro sul film, ecco chi saranno gli sceneggiatori

Fonte: CBM

Captain Marvel: Brie Larson chiarisce la sua “politica dell’inclusione”

0

Alcuni titoli inappropriati – oltre che inesatti – uniti all’incomprensione generale di quei pochi utenti dell’internet che si sono scagliati contro Captain Marvel ancor prima dell’uscita in sala sembrano aver gettato suo malgrado Brie Larson nell’occhio del ciclone in seguito a delle dichiarazioni espresse dall’attrice in un’intervista con Marie Claire (di cui vi avevamo riportato un estratto).

In quell’articolo la Larson confermava che avrebbe reso più “inclusivo” il tour promozionale del cinecomic che la vede protagonista, ritenendo necessario dare a tutte le categorie di persone in ogni ambiente lavorativo il giusto spazio.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Purtroppo le sue parole hanno generato una spirale di commenti al limite dell’assurdo, sfociata nell’accusa, ai danni dell’attrice, di promuovere razzismo e sessismo nei confronti dell’uomo bianco. La replica non ha tardato ad arrivare (come se ce ne fosse stato davvero bisogno):

“Quello che sto cercando di fare è avere più posti sul tavolo. A nessuno verrà tolta la sedia e non ci saranno persone meno gradite a quel tavolo.

Captain Marvel: Brie Larson accusata di razzismo e sessismo dai “maschi bianchi”

Captain Marvel è stato diretto da Anna Boden e Ryan Fleck e arriverà al cinema il 6 marzo 2019.

Nel cast Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi ufficiale:

Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Fonte: FOX 5 DC

Oscar 2019: Kendrick Lamar non si esibirà, ecco perché

0
Oscar 2019: Kendrick Lamar non si esibirà, ecco perché

Contrariamente alle previsioni Kendrick Lamar e SZA non si esibiranno sul palco degli Oscar 2019 con il brano “All the stars” tratto dalla colonna sonora di Black Panther. L’annuncio ufficiale arriva dall’Academy ed è stato riportato nelle ultime ore da Deadline con le dovute motivazioni.

L’esclusione del rapper dalla scaletta non ha nulla a che vedere con i problemi di durata imposti dalla ABC per la diretta televisiva (che dovrebbe rimanere sotto le tre ore), ma da quanto confermano diverse fonti vicine all’artista, la lunga permanenza all’estero per il suo tour e la sfida – impossibile – di rendere giustizia alla performance degli Oscar lo hanno costretto a declinare l’offerta.

Di recente Lamar ha saltato anche la cerimonia di premiazione dei Grammy, dove “All the Stars” era nominata come Miglior Canzone Rap dell’Anno e Miglior Canzone Scritta per il Cinema.

Dal canale Twitter ufficiale degli Oscar si confermano però le esibizioni di Lady Gaga e Bradley Cooper con “Shallow,” di Bette Midler con “The Place Where Lost Things Go” dalla colonna sonora di ll Ritorno di Mary Poppins, di Jennifer Hudson con “I’ll Fight” from RBG, e infine di Gillian Welch e David Rawlings con “When a Cowboy Trades His Spurs for Wings” da The Ballad of Buster Scruggs.

Oscar 2019: le reazioni delle star alle nomination

I primi presentatori ufficiali confermati sono AwkwafinaDaniel CraigChris EvansTina FeyWhoopi GoldbergBrie LarsonJennifer LopezAmy PoehlerMaya RudolphAmandla StenbergCharlize TheronTessa ThompsonConstance Wu, Javier Bardem, Angela Bassett, Chadwick Boseman, Emilia Clarke, Laura Dern, Samuel L. Jackson, Stephan James, Keegan-Michael Key, KiKi Layne, James McAvoy, Melissa McCarthy, Jason Momoa and Sarah Paulson.

Vi ricordiamo che la cerimonia si svolgerà questa domenica.

Tutti i nominati agli Oscar 2019

Fonte: Deadline

Woody Allen sta girando il suo nuovo film in Spagna

0

A pochi giorni dalla causa presentata contro Amazon Studios (che non distribuirà, come d’accordo, l’ultimo film del regista americano A Rainy Day In New York per colpa delle accuse di cattiva condotta sessuale) Woody Allen torna ufficialmente sul set per girare il suo prossimo lavoro in Spagna, finanziato dalla compagnia di produzione Mediapro che aveva già collaborato sui progetti di Vicky Cristina Barcelona e Midnight In Paris.

Il nostro rapporto professionale con Allen dura ormai da dieci anni e come tutti i film che produciamo, ci piace giudicare l’artista per ciò che crea“, hanno fatto sapere i dirigenti della Mediapro. Una presa di posizione piuttosto netta che sembra opporsi all’atteggiamento adottato da Amazon nei confronti del regista. “Tutti i nostri progetti hanno una personalità specifica e supportiamo tutti i tipi di voci e idee artistiche dando vita a storie ben definite e creative per il pubblico di tutto il mondo“.

Nella causa indotta dal regista si accusa Amazon di non aver distribuito A Rainy Day a New York. Come sapete il film che vede protagonisti Selena Gomez, Elle Fanning Timothée Chalamet, è finito da oltre sei mesi ma secondo Allen, la società non gli ha fornito alcun motivo specifico per la mancata distribuzione.

L’accordo iniziale prevedeva cinque film, alcuni già stati realizzati e distribuiti (Cafe Society e Wonder Wheel), mentre A Rainy A Day In New York era destinato a diventare il prossimo film sempre inserito in quell’accordo, ma è stato archiviato indefinitamente da Amazon a causa delle accuse contro Allen. Si crede ovviamente che il rifiuto di Amazon di distribuire il film sia legato alle accuse rivolte al regista, accuse tuttavia confutate in tribunale. Allen è stato infatti trovato innocente dai tribunali di tre Stati.

Fonte: New York Times

Space Jam 2: ecco quando uscirà il sequel

0
Space Jam 2: ecco quando uscirà il sequel

Dopo mesi di silenzio totale arrivano nuovi aggiornamenti ufficiali su Space Jam 2, sequel  che vedrà protagonista la star dell’NBA LeBron James e alla regia Terence Nance (Random Acts of Flynes): come riportato dall’Hollywood Reporter nelle ultime ore, il film uscirà nelle sale il 16 Luglio 2021.

Nello stesso articolo si segnala anche lo spostamento della release di un altro atteso titolo delle prossime stagioni targato Warner Bros., Godzilla vs Kong, che se inizialmente era prevista il 22 Maggio 2020 ora è fissata al 12 Marzo 2020. Vi ricordiamo che questo sarà il quarto capitolo di un universo condiviso inaugurato nel 2014 da Godzilla di Gareth Edwards, proseguito con Kong: Skull Island del 2017 e prossimamente con il Godzilla: King of Monsters.

Per quanto riguarda Space Jam 2, la pellicola vanterà la produzione di Ryan Coogler, regista di Black Panther, Creed e Fruitvale Station. Nell’originale del 1996, Bugs Bunny arruolava il campione di basket americano Michael Jordan e altre superstar dell’NBA per sfidare sul campo l’alieno Swackhammer e riconquistare la sua libertà e quella degli amici.

Fonte: THR

Dragged Across Concrete: il trailer del film con Mel Gibson e Vince Vaughn

0

Ecco il trailer di Dragged Across Concrete, il film che è stato presentato fuori concorso a Venezia 75, diretto da  S. Craig Zahler, e con Mel Gibson, Vince Vaughn, Tory Kittles, Michael Jai White.

Nel film due ispettori di polizia vengono sospesi dal servizio quando viene diffuso dai media un video che mette in luce i loro metodi violenti. Male in arnese economicamente e senza alternative, gli amareggiati poliziotti iniziano la loro discesa nel mondo della criminalità dove, ad attenderli nell’ombra, trovano più di quanto immaginassero.

Il regista ha commentato: Volevo fare un poliziesco carico di suspense interpretato da un cast corale, sull’esempio di Prince of the city (Il principe della città), Taxi driver, Dog day afternoon (Quel pomeriggio di un giorno da cani), Sweet smell of success (Piombo rovente). Mel Gibson è Ridgeman, il poliziotto istintivo e amareggiato. Vince Vaughn è il magistrale antagonista. L’acuto e carismatico Tory Kittles e il poliedrico Michael Jai White vestono i panni delle controparti malavitose. La bravissima Jennifer Carpenter è un altra importante tessera del mosaico. La fiducia riposta dal cast nella mia sceneggiatura e regia, insieme all’affidabilità del direttore della fotografia Benji Bakshi, mi hanno aiutato a dirigere questa articolata produzione e a realizzare un film che sono entusiasta di mostrare in anteprima a Venezia.

Dragged Across Concrete, recensione del film con Mel Gibson e Vince Vaughn

Last Night In Soho: anche Matt Smith nel cast di Edgar Wright

0
Last Night In Soho: anche Matt Smith nel cast di Edgar Wright

Si arricchisce ancora il cast di Last Night In Soho, il nuovo film di Edgar Wright che segue il grande successo di Baby Driver, l’ultimo film visto al cinema del regista della Trilogia del Cornetto.

L’ex Doctor Who Matt Smith si unisce al cast del film, insieme alla giovane Thomasin McKenzie. I due si uniscono ad Anya Taylor-Joy che sarà la protagonista di quello che il regista britannico ha definito un thriller che si ispira alle atmosfere di A Venezia… un dicembre rosso shocking (Don’t Look Now) di Nicolas RoegRepulsione di Roman Polanski.

Sul progetto Wright ha dichiarato:

Mi sono reso conto che non avevo mai raccontato una storia nel centro di Londra, in particolare a Soho, un quartiere dove ho trascorso tantissimo tempo negli ultimi venticinque anniCon Hot Fuzz e Shaun Of The Dead ho parlato di luoghi in cui siete vissuti, mentre questo parlerà della Londra in cui sono esistito.”

Last Night In Soho non sarà l’unico obiettivo professionale del regista per il 2019: come confermato nelle ultime settimane, tonerà presto in sala di montaggio per dare forma al documentario sulla rock band Sparks, di cui ha già raccolto del materiale e filmato il concerto al O2 Forum Kentish Town di Londra lo scorso Maggio.

Spider-Man: Far From Home, Peter e Mysterio in azione nel nuovo trailer

Direttamente dal mercato giapponese arriva il nuovo trailer di Spider-Man: Far From Home, seconda avventura solista di Peter Parker nel MCU che vedrà debuttare nell’universo condiviso Jake Gyllenhaal nei panni del villain Mysterio.

Nel trailer sono presenti immagine inedite sul personaggio che aiuterà l’eroe protagonista a combattere gli Elementali, creature spuntate in tutta Europa di cui una fatta di sabbia (Zephyr), acqua (Hydron) e fuoco (Magnum).

Spider-Man: Far From Home, le domande poste dal trailer

CORRELATI:

Spider-Man: Far From Home è stato diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle. Secondo IMDb, nel cast sono presenti anche Jake Gyllenhaal, Michael Keaton, Samuel L. Jackson Cobie Smulders.

Le riprese del film sono durate circa tre mesi, e nella maggior parte delle foto circolate in rete abbiamo visto Peter Parker alle prese con Michelle (Zendaya). Naturalmente il film vedrà tornare anche Flash Thompson (Tony Revolori) e Ned Leeds (Jacob Batalon), gli altri compagni di scuola di Peter. Ma cosa conosciamo realmente della trama e quali teorie circolano intorno al nuovo titolo dei Marvel Studios?

Per quanto riguarda le novità del sequel, la tuta di metallo di Peter dovrebbe essere una versione rimodellata di quella di Iron Spider. vista in Avengers: Infinity War. Questa nuova tuta, prevede anche una nuova maschera, con degli occhiali al posto delle orbite bianche, come da tradizione, questo perché è ovvio che il personaggio abbia bisogno di una nuova maschera dopo che la sua precedente è andata distrutta su Titano, durante il confronto con Thanos e prima della sua disintegrazione.

Brids of Prey: nuove foto di Cacciatrice e Harley Quinn sul set

0
Brids of Prey: nuove foto di Cacciatrice e Harley Quinn sul set

Sono state rubate nuove foto dal set di Birds of Prey (and the fantabulous emancipation of one Harley Quinn), il film che vedrà Margot Robbie tornare nei panni di Harley Quinn. Fotografata con la Robbie, sul set, c’è anche Mary Elizabeth Winstead, che nel film interpreterà Cacciatrice, un nuovo personaggio dei fumetti DC che esordirà in questo film.

La data d’uscita del film è fissata al 7 febbraio 2020, periodo dell’anno propizio per l’affluenza di pubblico, segno che lo studio crede molto nel progetto. Dopotutto, facendo della Robbie il centro della storia, è chiaro che lo scopo sia quello di utilizzare al meglio la notorietà dell’attrice.

La prima sinossi del film riporta: Dopo essersi separata da Joker, Harley Quinn e altre tre eroine – Black Canary, Cacciatrice e Renee Montoya – si uniscono per salvare la vita della giovane Cassandra Cain da un malvagio signore del crimine.

Birds of Prey sarà diretto da Cathy Yan da una sceneggiatura di Christina Hodson  e arriverà al cinema il 7 febbraio 2020. Margot Robbie riprenderà il ruolo di Harley Quinn con cui ha debuttato in Suicide Squad, e si occuperà anche della produzione del film stesso, con Sue Kroll Bryan Unkeless. Con la Robbie, ufficialmente nel cast Mary Elizabeth Winstead e Jurnee Smollett-Bell saranno rispettivamente Cacciatrice e Black Canary. Rosie Perez sarà Renee Montoya. Ella Jay Basco sarà Cassandra Cain e Ewan McGregor Maschera Nera.

Birds Of Prey: tutti i personaggi mostrati nel teaser

Captain Marvel spoiler: nuovi dettagli sul personaggio di Annette Bening

0

Diverse settimane fa avevamo avuto la prova evidente di chi avrebbe interpretato Annette Bening in Captain Marvel, ovvero l’Intelligenza Suprema, figura chiave che nei fumetti originali è l’entità cosmica a capo dell’Impero Kree. La stessa attrice non è riuscita a mantenere il segreto confermando durante lo show di Stephen Colbert l’identità del misterioso personaggio.

Ma c’è dell’altro. Secondo quanto riportato infatti da We Got This Covered, il film risponderà ad uno dei quesiti posti dai fan: vedremo anche Mar-Vell, il mentore di Carol Danvers e primo eroe a vestire i panni di Captain Marvel?

Leggi la recensione di Captain Marvel

A quanto pare diverse fonti che hanno già visto il cinecomic con Brie Larson fanno sapere che si, Mar-Vell ci sarà ma non nella forma che ci aspettavamo. Di seguito vi riportiamo la traduzione del report:

Quando Carol incontra l’Intelligenza Suprema, questa proietta l’immagine di qualcuno dei suoi ricordi passati ed è così che l’eroina la vedrà, come qualcuno di diverso da tutti quelli che incontra…una donna che Carol crede sia sua madre. Tuttavia, apprendiamo presto che questa donna non è affatto chi lei pensa, ma un alieno Kree in incognito che ha assunto l’identità del dottore sulla Terra che salva la ragazza dopo l’incidente aereo. Ma questo non è un Kree qualsiasi: è Mar-Vell, interpretato in questo caso da Annette Bening.

Insomma, se questa descrizione si rivelasse effettivamente fedele, lo scenario ipotizzato negli ultimi mesi verrebbe del tutto ribaltato. Che ne pensate?

Captain Marvel: cosa dicono i fumetti di Kelly Sue DeConnick sul film

CORRELATI:

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Fonte: CBM

Emma Thompson lascia Luck a causa di John Lasseter

0

Emma Thompson ha rinunciato a prestare la sua voce come doppiatrice al film Luck della Skydance Animation a causa di “preoccupazioni riguardo al lavoro con il capo della divisione John Lasseter” (tramite Deadline). Lo studio non ha ancora annunciato il cast vocale del film, ma al momento della sua uscita dal progetto, la Thompson aveva già iniziato a registrare il suo ruolo nella commedia animata.

Luck prende ispirazione da Inside Out e sarà diretto da Alessandro Carloni, l’italiano alla regia di Kung Fu Panda 3.

L’abbandono della Thompson è il primo caso del genere alla Skydance, da quando lo studio ha annunciato l’assunzione di Lasseter, dopo essere stato allontanato dalla Disney per comportamente inadeguati ed essere poi stato licenziato dallo studio.

Lasseter era il direttore creativo di Walt Disney Animation Studios e Pixar quando la società ha rotto i legami con lui. Durante il periodo trascorso alla Pixar, Lasseter ha diretto Toy Story, A Bug’s Life e Cars, producendo tutti gli altri film. Il CEO di Skydance, David Ellison, ha difeso l’assunzione di Lasseter in una lettera inviata ai membri dello staff dell’azienda.

Lasseter ha iniziato il suo nuovo lavoro alla Skydance Animation alla fine di gennaio. Deadline riporta che Emma Thompson ha tranquillamente abbandonato Luck dopo che il suo ingaggio è stato ufficializzato.

Felicity Jones su Felicia Hardy: “Amerei interpretarla di nuovo”

0

The Amazing Spider-Man 2 è stato un film molto affollato e che ha introdotto molti personaggi ed elementi diversi, considerato che alla Sony Pictures c’era l’intenzione di continuare a costruire sia un terzo che un quarto film insieme a uno spin-off che ruotava attorno ai Sinister Six.

Lungo la strada, abbiamo anche incontrato una dipendente Oscorp di nome “Felicia” che avrebbe dovuto essere Felicia Hardy, a.k.a. Gatta Nera. Ora, l’attrice Felicity Jones (Rogue One: A Star Wars Story) ha rivelato che non le è mai stato effettivamente detto se le sarebbe stata data l’opportunità di sviluppare quel personaggio.

“Non era scritto da nessuna parte che sarebbe accaduto di sicuro – ha rivelato – Era più solo… Mi piace interpretare personaggi in cui ci sono più elementi con cui giocare ed è stato divertente interpretare qualcuno che ha quest’altra identità. Ho adorato l’idea di quel personaggio, penso che sia davvero divertente.”

Per quanto riguarda la possibilità di interpretare Gatta Nera (ricordiamo che Sony sta sviluppando un film indipendente Silver Sable e Black Cat), Felicity Jones ha aggiunto: “Mi piacerebbe interpretarla di nuovo. È un grande personaggio”.

Non sappiamo a che stadio è lo sviluppo del film in casa SONY, ma immaginiamo che il casting l’attrice che interpreterà il personaggio Marvel sarà differente.

Pets 2 – Vita da animali: ecco il personaggio doppiato da Harrison Ford

0

Il nuovo trailer di Pets 2 – Vita da animali, ci mostra Rooster, il personaggio che Harrison Ford doppierà nel film.

Pets 2 – Vita Da Animali vedrà il ritorno dello scrittore Brian Lynch (Minions) e sarà diretto nuovamente da Chris Renaud (Cattivissimo Me series, Lorax).

Pets 2 – Vita Da Animali, la trama

Il film seguirà il blockbuster estivo sulle vite che i nostri animali domestici conducono dopo che andiamo al lavoro o a scuola ogni giorno. Il fondatore e CEO di Illumination Chris Meladandri e il suo collaboratore di lunga data Janet Healy produrranno il seguito della commedia che ha avuto la migliore apertura di sempre per un film originale, animato o meno.

Kevin Costner e Diane Lane di nuovo insieme in Let Him Go

0
Kevin Costner e Diane Lane di nuovo insieme in Let Him Go

Focus Features ha messo sotto contratto Kevin Costner e Diane Lane per recitare nel ruolo di marito e moglie nel thriller Let Him Go. I due hanno anche collaborato a Man of Steel e Batman v Superman: Dawn of Justice, nei panni di Jonathan e Martha Kent, i genitori di Superman (Henry Cavill).

Thomas Bezucha (The Family Stone) è stato scelto per dirigere la propria sceneggiatura, basata sul romanzo di Larry Watson con lo stesso nome. Paula Mazur e Mitchell Kaplan della Mazur Kaplan Company produrranno insieme a Bezucha. Costner sarà produttore esecutivo con Kimi Armstrong Stein, Jeffrey Lampert e Rod Lake. La produzione di Let Him Go dovrebbe iniziare in primavera.

Focus Features e Universal Pictures International distribuiranno il film in tutto il mondo. Josh McLaughlin, presidente della produzione di Focus Features, supervisionerà il film.

Costner interpreterà uno sceriffo in pensione e Lane interpreterà sua moglie. Dopo la perdita del loro figlio, la coppia lascia il ranch del Montana dove vive per salvare il loro giovane nipote dalle grinfie di una pericolosa famiglia. Quando arrivano, scoprono che la famiglia non ha intenzione di lasciar andare il bambino.

Costner ha vinto due premi Oscar per Balla coi lupi, regia e produzione e ha si è aggiudicato un Emmy per Hatfields & McCoys. Lane ha ricevuto una nomination all’Oscar per Unfaithful e recentemente è apparsa nella stagione finale di House of Cards.

Amy Poehler torna a dirigere per Netflix

0

Amy Poehler ha chiaramente ha di recente diretto Wine Country per Netflix, in cui ha anche recitato, e l’esperienza le è così tanto piaciuta che si sta preparando per il bis, sempre in associazione con la piattaforma di streaming. Poehler girerà l’adattamento del romanzo di Jennifer Mathieu, Moxie.

Tamara Chestna ha scritto la sceneggiatura del film, che racconta la storia di una ragazza di 16 anni che vive in una piccola città che si ispira al passato di sua madre che faceva parte del movimento punk underground Riot Grrrl, e la usa come catalizzatore per iniziare una rivoluzione femminista nel suo liceo.

Non si sa ancora chi farà parte del cast (e se Poehler avrà un ruolo davanti alla telecamera come è capitato per il film precedente), ma le riprese inizieranno in autunno.

Poehler fa anche parte della squadra dietro la serie di loop del tempo Russian Doll, che ora è su Netflix. Per quanto riguarda Wine Country, quello arriverà al servizio il 10 maggio.

Peppermint – l’angelo della vendetta, il trailer con Jennifer Garner

0

È stato distribuito il trailer italiano di Peppermint – l’angelo della vendetta, il nuovo film con protagonista Jennifer Garner, attrice che torna al genere action che l’ha resa celebre sul piccolo schermo con Alias. Il film arriverà a marzo in sala.

Il film racconta la storia di una giovane madre, Riley North (Jennifer Garner) che si sveglia dopo un coma dopo che suo marito e sua figlia sono stati uccisi da un brutale attacco alla sua famiglia. Quando il sistema copre gli omicidi dall’intervento della giustizia, Riley decide di trasformarsi in una specie di guerrigliera urbana. Incanalando la frustrazione in motivazioni personali, passa anni ad allenarsi per diventare una forza inarrestabile e trovare giustizia da sola.

Il film è diretto da Pierre Morel, noto per aver firmato la regia di Taken e District 13, e vede nel cast John Ortiz (Kong: Skull Island), John Gallagher, Jr. (10 Cloverfield Lane), Method Man (Keanu), Richard Cabral (Arma Letale) e Tyson Ritter (Preacher). Il film è scritto da Chad St. John che ha già firmato London Has Fallen.Peppermint arriverà nelle sale USA il 7 settembre.

Per Jennifer Garner si preannuncia un ritorno in grande stile, visto che la prima parte della sua carriera è stata fondata su ruoli action, come quello di Sydney Bristow in Alias e quello meno fortunato di Elektra.

Dragon Ball Super: Broly, ecco dove vedere il film in lingua originale

0

Anime Factory e The Space Cinema hanno il piacere di annunciare che Dragon Ball Super: Broly avrà proiezioni, in anteprima, in lingua originale con i sottotitoli in italiano.

Per la felicità dei fan, le programmazioni si terranno il prossimo 27 febbraio, alle ore 20.00, presso i seguenti cinema del circuito The Space:

  • The Space Cinema Cerro Maggiore – Via F. Turati, 72, 20023 Cerro Maggiore MI
  • The Space Cinema Napoli – Viale Giochi del Mediterraneo, 80125 Napoli
  • The Space Cinema Bologna – Viale Europa, 5, 40128 Bologna
  • The Space Cinema Parco De’ Medici – Via Salvatore Rebecchini, 3, 00148 Roma
  • The Space Cinema Vimercate – Via Torri Bianche, 16, 20871 Vimercate MB
  • The Space Cinema Limena – Via Vincenzo Stefano Breda, 11, 35010 Limena PD
  • The Space Cinema Rozzano – Via Sandro Pertini, 20, 20089 Rozzano MI
  • The Space Cinema Silea – Via Sile, 8, 31057 Silea TV
  • The Space Cinema Pradamano – Via Pier Paolo Pasolini, 6, 33040 Pradamano UD

Le prevendite sono aperte. Basta affrettarsi e riservare un posto per non perdere l’unica occasione possibile per vedere in anteprima sul grande schermo Dragon Ball Super: Broly in versione originale.

Non vi resta che scatenare la vostra Kamehameha andando sul sito o App di The Space Cinema per scegliere subito i posti che preferite!

SINOSSI

Un pianeta distrutto, una potente razza ridotta in cenere. Dopo l’esplosione del Pianeta Vegeta, tre Saiyan furono dispersi nello spazio, costretti a diversi destini. Mentre due di loro hanno trovato casa sulla Terra, il terzo, cresciuto dal padre che gli ha instillato un ardente desiderio di vendetta, sviluppa una potenza incredibile. Il momento per questa vendetta è finalmente arrivato! I tre destini si incroceranno in una battaglia che scuoterà l’intero Universo!

Son Goku è tornato ad allenarsi duramente per poter affrontare i nemici più potenti che le galassie hanno da offrire, e Vegeta non è da meno. Ma quando improvvisamente i due si troveranno di fronte un ignoto Saiyan, scopriranno una forza atroce e devastante.

Millennium – Quello che non uccide in home video

0
Millennium – Quello che non uccide in home video

La vincitrice di Golden Globe e Emmy Claire Foy dà vita all’iconico ruolo di Lisbeth Salander nel nuovo emozionante capitolo del franchise Millennium – Quello che non uccide, in arrivo a partire dal 6 marzo 2019 nei formati Dvd, Blu-ray, 4K Ultra HD e Digital HD con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Il regista Fede Álvarez (Evil Dead, Man in the dark) dà al film un’incredibile dose di tensione e suspense, tratto dal quarto libro dell’acclamata saga di Millennium, per creare un’emozionante esperienza cinematografica. Millennium – Quello che non uccide include nel cast anche Sverrir Gudnason (Borg vs. McEnroe), Lakeith Stanfield (Scappa – Get Out; Sorry to Bother You, la serie tv Atlanta), Sylvia Hoeks (Blade Runner 2049) e Stephen Merchant (Logan; Hot Fuzz).

Le edizioni Dvd, Blu-ray e 4K Ultra HD di Millennium – Quello che non uccide svelano i misteri del dietro le quinte con il commento al film da parte del regista Fede Álvarez e dello sceneggiatore Jay Basu, ben otto scene eliminate con commento e quattro featurette – Tutto sulle scene pericolose, Claire Foy: come sono diventata Lisbeth, I segreti delle sorelle Salander e La creazione di un mondo: il making of.

Da macchine a guida automatica alla guida di una motocicletta su un lago ghiacciato, Tutto sulle scene pericolose mostra nei dettagli i momenti più ricchi d’azione del film, analizzandoli passo a passo mostrando gli storyboard, le prove e molto di più. In Claire Foy: come sono diventata Lisbeth, la premiata attrice ci parla a fondo e in maniera intima di ciò che per lei significa il personaggio di Lisbeth e ciò che le ha dato in questo film. Sotto la guida di Claire Foy, Sylvia Hoeks e Fede Alvarez, I segreti delle sorelle Salander approfondisce il rapporto complesso e affascinante tra Lisbeth e Camilla, e come è stato portato sullo schermo. In ultimo, La creazione di un mondo: il making of mostra come il libro è stato adattato per realizzare il film e come il mondo cupo e grezzo è stato scomposto in modo tale che i personaggi potessero rimanere fedeli al libro.

Claire Foy (The Crown) è la protagonista della nuova storia della saga di Uomini che odiano le donne nei panni di Lisbeth Salander, l’abile vigilante dell’acclamata saga di libri di Millennium. Salander e il giornalista Mikael Blomkvist si trovano intrappolati in una rete di spie, cybercriminali e ufficiali governativi corrotti, mentre tentano di recuperare un pericoloso programma capace di portare alla distruzione globale, tenuto in pugno da figure misteriose legate al passato di Lisbeth.

Diretto da Fede Álvarez e sceneggiato da Jay Basu & Fede Álvarez e Steven Knight, Millennium – Quello che non uccide è tratto dal romanzo scritto da David Lagercrantz. Il film è prodotto da Scott Rudin, Eli Bush, Ole Søndberg, Soren Stærmose, Berna Levin, Amy Pascal e Elizabeth Cantillon; con Arnon Milchan, Robert J. Dohrmann, David Fincher, Line Winther, Skyum Funch, Johannes Jensen e Anni Faurbye Fernandez in funzione di produttori esecutivi. Millennium – Quello che non uccide è una produzione Columbia Pictures e Metro Goldwyn Mayer Pictures.

Millennium – Quello che non uccide CONTENUTI BONUS ESCLUSIVI NEL FORMATO BLU-RAY E 4K ULTRA HD:

  • Scene tagliate con il commento del regista
  • Tutto sulle scene pericolose
  • La creazione di un mondo: il making of

Millennium – Quello che non uccide CONTENUTI BONUS NEI FORMATI DVD, BLU-RAY E 4K ULTRA HD:

  • Commenti con il regista Fede Alvarez e lo sceneggiatore Jay Basu
  • Claire Foy: come sono diventata Lisbeth
  • I segreti delle sorelle Salander

Marvel Studios: i duelli più entusiasmanti visti al cinema

Marvel Studios: i duelli più entusiasmanti visti al cinema

Ci siamo lasciati ieri con la carrellata delle migliori sequenze di combattimento del MCU, mentre oggi abbiamo deciso di selezionare i duelli più entusiasmanti visti nel corso dell’universo cinematografico dei Marvel Studios da Iron Man a Infinity War.

Ecco di seguito la classifica:

Iron Man vs Whiplash

Sebbene molti fan siano rimasti delusi dalla trama di Iron Man 2 (più un’espansione del suo universo che un film vero e proprio), la sequenza del combattimento tra Tony Stark e Ivan  Vanko aka Whiplash sul circuito di Monte Carlo resta una delle cose migliori mai viste nel franchise.

L’azione non è mai mancata nei film con Robert Downey Jr. e questo duello tra inventori è davvero elettrizzante, mentre sullo sfondo il pubblico assiste ad uno spettacolo ben più pericoloso della corsa automobilistica.

Star-Lord vs Ego

Guardiani della Galassia Vol.2 si è concentrato sull’esplorazione del tema della paternità, con Peter Quill che incontra finalmente suo padre biologico, Ego, e quest’ultimo che si rivelarà essere un Celestiale.

Il colpo di scena è la natura malvagia del personaggio, con Star-Lord deciso a distruggerlo dopo aver capito che è stato lui a uccidere sua madre. E proprio come nelle migliori scene di combattimento, quella tra i due alla fine del film combina l’emozione di un figlio che deve venire a patti con il suo passato e la delusione di aver scoperto la sua vera identità.

Thanos vs Hulk

Hulk è famoso per aver vinto praticamente tutti i suoi scontri diretti, essendo il più feroce, forte, e spietato tra i vendicatori. Proprio per questo sembra saggia la scelta dei fratelli Russo di farlo combattere contro Thanos nei momenti iniziali di Avengers: Infinity War e di vederlo sconfitto. Nessuno se lo sarebbe mai aspettato!

Guardare il gigante di giada mentre viene picchiato e scaraventato sulla Terra in pochi secondi dal Titano Pazzo è incredibile, e ci fa capire quanto sia potente Thanos e quanto sia pericoloso per gli altri eroi.

Iron Man vs terroristi

Iron Man è il film che ha dato inizio al MCU, e che vede Tony Stark ideare la sua armatura per fuggire dalla prigionia di alcuni terroristi del Medio Oriente.

Ma è nella seconda parte del film che l’eroe sfoggia la sua vera uniforme rossa e oro  volando lì dove era stato vittima e salvando la popolazione locale. Il mito è nato, e l’azione è davvero straordinaria.

Iron Man vs Hulk

Avengers: Age of Ultron era pieno di cose che i fan non hanno gradito, tra cui la trama che univa vari ponti fra più film, eppure è qui che ha debuttato l’incredibile armatura Hulkbuster usata da Tony Stark per contrastare Bruce Banner.

Inizialmente i piani di Joss Whedon era rendere il gigante il vero cattivo del film, dunque è evidente che questo duello nasca da elementi preesistenti utilizzati in modo diverso.

Catturato dall’incantesimo di Scarlet Witch, Hulk duella con Iron Man a Johannesburg in una delle sequenze più spettacolari del MCU.

Thor vs Hulk

Tutta la fanbase di Hulk era felice di sapere che l’eroe sarebbe stato la spalla del Dio del Tuono in Thor: Ragnarokintrodotto nella storia come un gladiatore della galleria del Gran Maestro.

La battaglia nell’arena è spettacolare sotto tutti i punti di vista, anticipata come uno dei momenti chiave nei trailer ed emozionante per il modo in cui faceva rincontrare due vecchi amici dopo gli eventi di Age of Ultron.

T’Challa vs Killmonger

https://www.youtube.com/watch?v=rrT_EfOsZcY

L’esperienza maturata sul ring di Creed ha permesso a Ryan Coogler di dirigere indimenticabili sequenze di combattimento anche in Black Panther, specialmente nel momento in cui il re in carica T’Challa viene sfidato da Killmonger per la conquista del trono.

Lo sfondo delle cascate del Wakanda, il pubblico accorso, i costumi e le musiche tribali contribuiscono a rendere la scena ancora più epica ed emozionante.

Leggi anche – Marvel Studios: tutti i film confermati e i rumor

Fonte: CBR

Avengers: Endgame, 6 cose che vorremmo accadessero prima della fine

Culmine di una grande storia iniziata nel 2008 con Iron Man e arrivata ad un punto di svolta con Infinity War lo scorso anno, Avengers: Engame calerà il sipario sulla Fase 3 del MCU mettendo la parola fine ad un percorso emozionante.

Tuttavia, tra teorie e ipotesi più o meno plausibili, ci sono almeno 6 cose che vorremmo accadessero prima della fine del film dei fratelli Russo:

Steve e Tony riconciliati

Forse una delle grandi storyline irrisolte del MCU è la crisi tra Steve Rogers e Tony Stark esplosa in Civil War che purtroppo non ha trovato risoluzione nel corso di Infinity War.

Per questo speriamo che sia Endgame a far riavvicinare i due eroi, magari con uno che risponde ad una richiesta di aiuto da parte dell’altro. D’altronde la divisione intestina nei Vendicatori è una delle ragioni della sconfitta contro Thanos, quindi ci sarà bisogno di seppellire l’ascia di guerra per per salvare l’universo.

La morte di Thanos

Il villain più importante e riuscito del MCU è anche colui che vorremmo vedere fuori dalle prossime trame dell’universo condiviso. Si perché Thanos ha compiuto la sua missione, ovvero spazzare via metà della popolazione, ma ha anche ucciso sua figlia per ottenere ciò che voleva.

Potrebbe essere l’unico grande assassino di massa nella galassia e non c’è modo che i suoi crimini possano rimanere impuniti. I Vendicatori riusciranno nell’impresa?

L’universo deve essere “sistemato”

Avengers: Endgame

La forza trainante della trama di Avengers: Endgame è il tentativo – da parte dei Vendicatori – di annullare gli effetti della Decimazione che ha lasciato il loro mondo a pezzi e in confusione.

Come ci riusciranno rimane ancora un mistero (viaggi nel tempo? Regno Quantico?) tuttavia il trailer di Spider-Man: Far From Home e l’annuncio dell’arrivo del sequel di Black Panther sembrano suggerire che l’universo tornerà alla normalità.

Ed è esattamente ciò che vogliamo succeda. Sarebbe difficile continuare a creare storie ambientate in questa realtà e al tempo stesso non sarebbe abbastanza soddisfacente vedere i nostri eroi fallire di nuovo…

Cos’è successo alle vittime dello schiocco?

Un’altra domanda posta dai fan riguarda le vittime dello schiocco e cosa gli è successo dopo la Decimazione di Thanos. Una recente teoria ha suggerito che nessuno dei personaggi ridotti in cenere sono realmente morti e che forse si trovano semplicemente in un’altra realtà.

Secondo questa ipotesi, quando Thanos ha usato il guanto dell’infinito, ha praticamente diviso la realtà in due parti e ciò significa che, mentre Captain America e gli altri hanno assistito alla morte dei loro amici, eroi come Scarlet Witch e Doctor Strange hanno visto a loro volta i “sopravvissuti” sgretolarsi. E Scott Lang? Magari trovandosi nel Regno Quantico l’ha reso immune a questa divisione, e il personaggio potrebbe essere la chiave per rimediare e unire le due realtà.

Dire addio ad alcuni personaggi

avengers endgame

In realtà pochi attori hanno ufficialmente confermato il loro addio al MCU dopo Endgame, anche se da tempo si ritiene che il film segnerà l’ultima avventura di molti personaggi come Captain America, Iron Man e Thor.

I contratti in scadenza appartengono infatti a Chris Evans, Robert Downey Jr. e Chris Hemsworth, oltre al fatto che i Marvel Studios sentono il bisogno di rinnovare un po’ il parterre di eroi per la Fase 4.

Non è un compito facile, ma è probabile che almeno uno o due dei Vendicatori originali abbandoneranno la nave entro la fine del film.

Le basi per lo sviluppo della Fase 4

avengers 4

Come abbiamo detto prima, Avengers: Endgame è il capitolo conclusivo della Fase 3, quindi è evidente che verranno poste le basi della Fase 4 con il finale o nella scena post credits.

I primi titoli confermati sono Spider-Man: Far From Home, Black Panther 2 e Vedova Nera, ma sappiamo che i Marvel Studios stanno lavorando al film sugli Eterni e forse sulla formazione dei Giovani Avengers.

CORRELATO – Avengers: Endgame, 10 fumetti da leggere prima del film

Fonte: Cinemablend

Hugh Jackman nel Guinness dei primati grazie a Wolverine

0
Hugh Jackman nel Guinness dei primati grazie a Wolverine

Avendo indossato i panni di Wolverine in dieci film (di cui tre standalone, sette capitoli con gli X-Men e un cameo in Deadpool) aver fatto parte della famiglia Marvel per ben sedici anni, Hugh Jackman entra di diritto nel Guinness World Record insieme al suo collega Patrick Stewart conosciuto sul set di X-Men nel 2000.

Per celebrare l’occasione la pagina twitter ufficiale ha pubblicato una foto con la consegna della targa all’attore e le dovute congratulazioni per questo lunghissimo percorso conclusosi nel 2017 con il toccante Logan.

“Quando ero bambino ho sempre sognato di entrare a far parte del Guinness World Record” ha commentato Jackman, “Da piccoli con mio fratello avevamo provato tutti i modi più facili, incluso fare il record per la più lunga partita a Badminton. Ecco fatto, ci sono riuscito. Questo è il motivo per cui sono entrato nel mondo dello spettacolo, grazie!”

Pronto il commento di Stewart: “Ho scoperto che siamo entrambi nel Guinness World Records. Congratulazione amico mio, ora hai un’altra cosa da appendere alla tua parete”

https://twitter.com/GWR/status/1098197043502305281?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1098197043502305281&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.cbr.com%2Fhugh-jackman-wolverine-world-record%2F

Hugh Jackman: 10 cose che non sai sull’attore

L’attore torna oggi nelle sale con The Front Runner nel ruolo del carismatico politico Gary Hart. Il film, diretto dal regista candidato all’Oscar Jason Reitman, segue l’ascesa e la caduta del senatore Hart, capace di catturare l’immaginazione dei giovani votanti e considerato il favorito tra i democratici alle elezioni del 1988. La sua campagna passa in secondo piano a causa della relazione extraconiugale che intrattiene con Donna Rice.

Quando la vita privata si mescola con quella politica, il senatore Hart è costretto a rinunciare alla sua candidatura – un evento che ha un impatto durevole e profondo nella politica americana ma anche in quella mondiale. Nel cast anche Vera Farmiga, J.K. Simmons e Alfred Molina.

Zombieland: Double Tap, Woody Harrelson rivela un indizio dal set?

0

Sono da poco iniziate le riprese di Zombieland: Double Tap, sequel che arriva a dieci anni dall’uscita del cult movie diretto da Ruben Fleischer e che vedrà di nuovo protagonisti Jesse EisenbergWoody HarrelsonEmma Stone e Abigail Breslin nei rispettivi ruoli di Columbus, Tallahassee, Witchita e Little Rock.

Sul film sappiamo relativamente poco, tranne alcuni dettagli sulla trama trapelati in rete qualche settimana fa (e che potete leggere qui), tuttavia sembra che dobbiamo a uno degli attori l’indizio più ghiotto sul percorso del suo personaggio.

La foto pubblicata infatti da Harrelson su Instagram potrebbe aver rivelato la prossima trasformazione in morto vivente di Tallahassee, o almeno è ciò che il trucco suggerisce: un coltello piantato sulla fronte, un occhio mancante e il muso sfigurato con i denti ben visibili lasciano intendere che l’uomo verrà attaccato da qualche zombie diventando così una serie minaccia per i nostri eroi.

Ovviamente si tratta di una teoria e non di una notizia ufficiale. Che ne pensate?

Correlato – Zombieland 2: ecco il cast e i nuovi personaggi

L’uscita nelle sale è fissata ad ottobre 2019 mentre la sceneggiatura è stata firmata da Dave Callaham (Godzilla, Wonder Woman 1984) con Paul Wernick e Rhett Reese (Deadpool, Deadpool 2). Nel cast anche Zoey DeutchBill Murray e Dan Aykroyd.

Di seguito la sinossi di Zombieland:

Il mondo è stato già invaso dagli zombie, la popolazione è stata già quasi totalmente decimata se non ridotta in stato di morto vivente e i pochi superstiti faticano a rimanere tali. Columbus in particolare ha messo a punto una serie di regole da seguire scrupolosamente che sembrano mantenerlo in vita nonostante l’aspetto non certo da uomo d’azione. Chi invece con l’azione ci va a nozze è Tallhassee (tutti quanti si chiamano con il nome della città di provenienza come in guerra), cowboy fuori dal tempo esaltato dall’atmosfera da fine del mondo e fiero massacratore di zombie. Sul loro percorso verso un ovest presumibilmente libero da zombie troveranno Little Rock e Wichita, due sorelle tutt’altro che indifese anch’esse allo sbando.

Fonte: Woody Harrelson

Black Panther è il “favorito” del pubblico per l’Oscar al Miglior Film

0

Secondo un’indagine promossa da Fandango e pubblicata da USA Today, il favorito del pubblico per la vittoria agli Oscar 2019 nella categoria Miglior Film è Black Panther, il cinecomic targato Marvel Studios che ha riscritto la storia del genere supereroistico a hollywood conquistando ben sette nomination (tra cui anche colonna sonora, canzone originale e costumi).

Il sondaggio ha coinvolto più di 3.000 spettatori, che hanno sostenuto Black Panther con il 24% dei voti, battendo titoli del calibro di A Star Is Born, Bohemian Rhapsody, Roma e La Favorita.

La pellicola di Alfonso Cuaron, già Leone d’oro a Venezia, è ancora al primo posto della corsa alla statuetta, anche se Erik Davis di Fandango fa notare come la rara combinazione di successo commerciale e di critica del film di Ryan Coogler ha ricordato all’Academy che “l’intrattenimento può essere significativo e cambiare il mondo”.

Black Panther scrive la storia dei cinecomics: nominato a 7 premi Oscar

Il film, prodotto da Kevin Feige, con Chadwick BosemanMichael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis, è nominato a sette premi Oscar: film, scenografia, colonna sonora, canzone originale, costumi, montaggio sonoro e missaggio sonoro.

Fino a questo momento, il cinecomic che era andato più vicino a questo risultato era Logan, di James Mangold, che aveva portato a casa la prestigiosa nomination per la migliore sceneggiatura non originale.

Black Panther 2 al momento è in fase di pre-produzione ai Marvel Studios.

Di seguito la sinossi del primo film:

Dopo la morte di suo padre, mostrata in Captain America: Civil War, il giovane principe T’Challa torna a casa per salire sul trono di Wakanda, un’immaginaria nazione nel continente africano, isolata ma tecnologicamente avanzata, e ricca di giacimenti di vibranio. Quando due pericolosi nemici cospirano per portare il regno alla distruzione, T’Challa è pronto a raccogliere l’eredità di suo padre e a indossare gli artigli di Black Panther. Non è la prima volta che il giovane re usa l’identità segreta per fare giustizia: nell’epica battaglia tra lo sprezzante Stark e il cocciuto Rogers, aveva già messo le sue abilità al servizio di Iron Man, in cerca dello scontro diretto con il Soldato d’Inverno. Questa volta, invece della fragile alleanza con la parte più facoltosa dei Vendicatori, T’Challa fa squadra con l’agente della CIA Everett K. Ross, completamente ignaro delle ricchezze locali, e con il corpo speciale wakandiano delle Dora Milaje, tra le quali figura anche l’amata Nakia. Come Freeman, apparso in Civil War, anche Andy Serkis torna nei panni del trafficante d’armi Ulysses Klaue, conosciuto in Avengers: Age of Ultron.

Oscar 2019: Kevin Feige commenta le nomination di Black Panther

Fonte: USA Today

Billions 4: character featurette sui protagonisti

0
Billions 4: character featurette sui protagonisti

Dopo il trailer ufficiale Showtime ha diffuso character featurette sui protagonisti di Billions 4, l’attesa quarta stagione della serie tv BILLIONS.

Il primo episodio di Billions 4 sarà presentata in anteprima negli USA domenica 17 marzo alle 21.

 

Interpretato dal premio Oscar, vincitore di Emmy e Golden Globe, Paul Giamatti e vincitore dell’Emmy e Golden Globe Damian Lewis, BILLIONS 4 è una delle serie drammatiche più importanti della rete, con una media di cinque milioni di spettatori settimanali su tutte le piattaforme. Le prime tre stagioni di BILLIONS sono andate in onda in Italia su Sky Atlantic e sono disponibili su Now Tv.

BILLIONS 4, la trama

Billions 4 stagioneQuando tutti sono fuori per cercare vendetta, nessuno è al sicuro.  Bobby Axelrod (Lewis) e Chuck Rhoades (Giamatti), ex nemici, e Wendy Rhoades (Maggie Siff), moglie del primo e fidata consigliere del se condo, si sono uniti per formare un’alleanza difficile da pensare ma molto efficace, mirata allo sradicamento di tutti i loro rivali, tra cui Grigor Andolov (guest star John Malkovich), Taylor Mason (Asia Kate Dillon), Brian Connerty (Toby Leonard Moore) e Waylon “Jock” Jeffcoat (guest star Clancy Brown). L’ambizione e il tradimento sono da sempre al centro di BILLIONS, e in questa stagione tutti i personaggi scoprono esattamente quanto è alto il prezzo che dovranno pagare per soddisfare tali esigenze. La serie vede protagonisti nel cast anche David Costabile, Condola Rashad, Kelly AuCoin, Jeffrey DeMunn e Malin Akerman,

BILLIONS 4 è stato creato e prodotto esecutivamente dagli showrunner Brian Koppelman e David Levien. La serie è stata creata anche da Andrew Ross Sorkin.

Daniel Radcliffe: “Bevevo per affrontare la fama di Harry Potter”

0

L’improvvisa e a volte violenta ondata di celebrità che investe i giovani attori può avere delle conseguenze spiacevoli sulla vita dei diretti interessati, proprio nel modo in cui questi gestiscono – o non riesco affatto – un’attenzione mediatica eccessiva, oltre che i giudizi e gli sguardi del pubblico. Lo sa bene Daniel Radcliffe, che a soli 11 anni si è ritrovato nell’occhio del ciclone grazie al ruolo da protagonista ottenuto nella saga di Harry Potter, personaggio che l’avrebbe poi accompagnato lungo tutta l’adolescenza fino alla matura età.

Proprio questo sguardo costante nei confronti dell’attore ha generato una crisi psicologica sfociata poi nella dipendenza dall’alcool, che Radcliffe ha definito la sua maniera per “affrontare la fama”:

C’è una consapevolezza con la quale ho davvero faticato, in particolare durante la mia adolescenza, quando potevo uscire per la prima volta da solo in posti dove mi sarei sentito osservato – o forse era soltanto nella mia testa – come un bar, o un pub. Nel mio caso, il modo più rapido per dimenticare quegli sguardi era ubriacarmi. E mentre lo facevo, mi rendevo conto che la gente mi stava guardando in maniera più ossessiva perché ero ubriaco…quindi credevo che avrei dovuto bere di più per ignorarlo ancora di più.

L’attore ha inoltre spiegato nell’intervista che le cose non sono mai davvero sfuggite di mano, ma che grazie al sostegno di persone care è stato capace di non oltrepassare il limite.

Bere non ha mai influito sul mio lavoro, soprattutto perché amavo ciò che stavo facendo e non avrei mai voluto smettere. Ed è così anche ora, e sono felice di interpretato Harry Potter.

Daniel Radcliffe: dieci cose che non sai sull’attore

Ri recente Radcliffe, attualmente impegnato con la promozione di Miracle Workers (serie tv che lo vede protagonista al fianco di Steve Buscemi), ha spiegato che il riavvio della saga sul maghetto al cinema è quasi “inevitabile“:

Sicuramente penso che ci sarà un’altra versione, almeno nei prossimi anni, e che sarà interessante da vedere. Al momento quei film hanno una sorta di aura sacra intorno a loro, ma credo che a un certo punto anche quella si consumerà…Sono solo curioso di vedere quando succederà.

Fonte: theoffcamerashow

Avengers: Endgame, il toccante messaggio di Gwyneth Paltrow a Tony Stark

0

Protagonista della nuova cover di Variety, Gwyneth Paltrow ha annunciato il suo ritiro dal MCU dove ha vestito per ben sette volte (tre capitoli del franchise di Iron Man e quattro apparizioni in altri cinecomic) i panni di Pepper Potts, grande amore di Tony Stark e prima vera “eroina” dell’universo cinematografico.

E per celebrare l’addio al personaggio – senza però escludere eventuali cameo in futuro – l’attrice ha condiviso su Instagram un toccante messaggio dedicato alla sua “dolce metà” allegando un simpatico scatto relativo alle riprese di Avengers: Endgame:

Sapete che sarò la Pepper di questo ragazzo ogni volta che avrà bisogno di me” #pepperonyforever 

Le sorti di Pepper nel MCU sono effettivamente critiche: c’è chi pensa che Tony morirà sacrificandosi per i suoi amici, lasciando lei sola con una figlia, mentre alcune immagini trapelate dalla riprese sembrerebbero confermare la sua trasformazione in Rescue, la supereroina dei fumetti che indossa una delle armature di Iron Man.

Come andrà a finire? Ci sarà un lieto fine, almeno al cinema, per i due amanti?

https://www.instagram.com/p/BuIB-DOFO8j/?utm_source=ig_embed

Avengers: Endgame arriverà al cinema ad Aprile 2019, sarà diretto da Anthony e Joe Russo e porterà a conclusione la Fase 3 del Marvel Cinematic Universe.

Nel cast del film Robert Downey Jr.Chris Hemsworth, Mark Ruffalo, Chris EvansScarlett JohanssonBenedict Cumberbatch, Don Cheadle, Tom HollandChadwick Boseman, Paul Bettany, Elizabeth Olsen, Anthony Mackie, Sebastian Stan, Letitia Wright, Dave Bautista, Zoe Saldana, Josh Brolin, Chris Pratt, Jeremy Renner, Evangeline Lilly, Jon Favreau, Paul Rudd, Brie Larson.

La sinossi:

Dopo gli eventi devastanti di Avengers: Infinity War (2018), l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo, Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle conseguenze che potrebbero esserci.

Avengers: Endgame, tutti i segreti del trailer

Fonte: Gwyneth Paltrow

Dune: tutti i dettagli sui personaggi del reboot

0
Dune: tutti i dettagli sui personaggi del reboot

Ora che il cast di Dune è al completo, è tempo di dare uno sguardo alla galleria di personaggi che appariranno nel nuovo adattamento del romanzo di Frank Herbert affidato alla regia di Denis Villeneuve dopo che nel 1984 era già stato portato al cinema da David Lynch.

Timothée Chalamet è Paul Atreides

Spider-Man Timothée Chalamet

Nato sul pianeta Caladan dal matrimonio fra il duca Leto Atreides I e la sua concubina Lady Jessica, Paul Atreides è il protagonista del romanzo che finirà ad Arrakis e diventerà una figura simile al Messia per gli indigeni del pianeta deserto, i Fremen.

Lì incontrerà e si innamorerà di una guerriera di nome Chani, e sarà costretto a scegliere tra l’amata e o abbracciare il terrificante destino predetto nelle sue visioni.

Zendaya è Chani Kynes

Spider-Man Homecoming

Guerriera della popolazione Fremen e interesse amoroso di Paul Areides, Chani è la figlia del planetologo Liet Kynes. Quando Paul arriva sul pianeta Arrakis, la ragazza sta servendo Stilgar come suo braccio destro ma presto si innamorerà del nuovo arrivato.

Rebecca Ferguson è Lady Jessica Atreides

rebecca ferguson

Lady Jessica è la concubina ufficiale del duca Leto Atreides I e futura madre di Paul. Fa parte della Bene Gesserit Sisterhood e possiede grandi abilità. Quando poi arrivò ad Arrakis, la donna venne accolta tra le fila dei Fremen insieme a suo figlio, accettando la posizione di nuova Reverenda Madre.

Oscar Isaac è Leto Atreides

wolverine oscar isaac

Il padre di Paul, Leto Atreides, inizia il suo percordo come governatore del pianeta Caladan, ma quando l’Imperatore gli chiede di prendere il controllo di Arrakis e di supervisionare la produzione di spezie del luogo, l’uomo deciderà di trasferirsi sul pianeta Dune con suo figlio e la concubina Jessica.

Leto è un sovrano generalmente benvoluto e rispettato da tutti i suoi sudditi per lo stile della sua leadership imparziale e compassionevole, tuttavia questa caratteristica sfocerà nella gelosia tra i suoi colleghi nobili delle altre Grandi Casate.

Stellan Skarsgård è Vladimir Harkonnen

Il principale antagonista del romanzo è il barone Vladimir Harkonnen, sovrano di Arrakis prima dell’arrivo di Leto e della sua famiglia. Questo cambio nel ruolo di potere manda in confusione l’uomo che dichiarerà guerra al Duca.

Il Barone è un intrigante, sadico e malevolo personaggio generalmente raffigurato come orribile in superficie, e così sovrappeso da richiedere dei sospensori montati sulla cintura che gli permettano di muoversi.

Dave Bautista è Glossu “The Beast” Rabban Harkonnen

Avengers Infinity War

Glossu “The Beast” Rabban Harkonnen è il brutale nipote del Barone e viene considerato ancora più crudele di suo zio. E mentre esercita il dominio sulla popolazione dei Fremen di Arrakeen attraverso la violenza e l’intimazione, il Barone progetta segretamente di sostituire il suo ottuso nipote con il fratello favorito, Feyd-Rautha.

Javier Bardem è Stilgar

Javier Bardem film

Stilgar Ben Fifrawi è un nobile leader di Sietch Tabr, una tribù dei Fremen di Arrakis, e uno dei più leali alleati di Paul Atreides. Quando Leto e la sua famiglia si trasferiscono suDune, Stilgar e il suo popolo sono inizialmente diffidenti nei confronti delle loro motivazioni, ma presto vedranno il figlio del Duca come il messia del deserto delle loro antiche profezie.

Charlotte Rampling è Gaius Helen Mohiam

Gaius Helen Mohiam è la potente Madre Reverendissima delle Bene Gesserit che ha addestrato Lady Jessica e che custodisce tutta la verità riguardo l’Imperatore all’inizio della storia.

Nel romanzo, Mohiam scopre il potere dormiente di Paul quando lo mette alla prova usando un “gom jabbar” prima della sua partenza per Arrakis.

David Dastmalchian è Piter De Vries

dune

Piter De Vries è un altro antagonista, spietato e mentalmente instabile della Casata Harkonnen, e nel romanzo di Frank Herbert fa parte di una specie di computer umani, ed è un servitore del Barone istruito per porre fine alla famiglia Atreides.

Jason Momoa è Duncan Idaho

spider-man homecoming

Duncan Idaho è un abile maestro spadaccino fedele alla Casata Atreides che addestrerà il giovane Paul in vari stili di combattimento. Nel romanzo, Leto lo invia ad Arrakis per studiare la popolazione nomade dei Fremen, e mentre è lì, Idaho stringe amicizia con Stilgar.

Josh Brolin è Gurney Halleck

Lo spietato, ma nobile maestro della guerra della casata Atreides è Gurney Halleck, uno dei principali insegnanti di Paul insieme a Duncan durante i suoi primi anni su Caladan. È un guerriero eccezionale, descritto come “un brutto pezzo di uomo” nel romanzo originale.

Fonte: CBM

Ghostbusters 3 sarà una “lettera d’amore all’originale”

0
Ghostbusters 3 sarà una “lettera d’amore all’originale”

Come annunciato – a sorpresa – il mese scorso, Jason Reitman dirigerà Ghostbusters 3, terzo capitolo della serie sugli acchiappafantasmi lanciata nel 1984 dal padre Ivan e che tornerà sul grande schermo dopo la parentesi “rosa” di Paul Feig del 2016 (che vedeva un cast tutto al femminile e che non fu particolarmente lodato dal pubblico).

Così, ospite del Monday Morning Podcast di Bill Purr, il regista ha parlato del progetto e di come ha lavorato per consegnare ai fan la perfetta lettera d’amore alla pellicola degli anni Ottanta con cui sono cresciuti:

Questa sarà una lettera d’amore al Ghostbusters originale. Amo questo franchise e sono cresciuto guardandolo. Posso considerarmi il primo fan di Ghostbusters…Avevo sette anni quando uscì quel film e lo adoro ancora. Quindi la mia intenzione è realizzare un film dedicato ai fan di Ghostbusters.

Non stupisce affatto questo legame affettivo nei confronti di un titolo che ha segnato l’infanzia di molti, compreso il figlio del regista che lo diresse. Da diverso tempo Reitman stava cercando di realizzare un sequel diretto dell’originale e dopo aver concentrato la sua carriera su produzioni indipendenti come Juno e Tra le nuvole, è arrivato finalmente il momento di gettarsi in questa nuova ed esaltante impresa.

Ghostbusters 3: il primo teaser trailer è già qui!

“Rust City” il titolo di lavorazione di Ghostbusters 3. Le riprese inizieranno il 25 Giugno a Calgary e proseguiranno per circa 15 settimane.

Bill Murray e Dan Aykroyd torneranno nei panni dei personaggi interpretati nei due capitoli di Ivan Reitman, ma la produzione sta cercando quattro attori adolescenti (due ragazzi e due ragazze) da affiancare al cast originale.

“Ho sempre pensato a me stesso come il primo fan di Ghostbusters, quando avevo 6 anni ero a visitare il set. Volevo fare un film per tutti gli altri fan. Questo è il prossimo capitolo della serie originale. Non è un riavvio. Quello che è successo negli anni ’80 è accaduto negli anni ’80, e questo è ambientato nel presente.”, ha raccontato Reitman a Entertainment Weekly.

Sony Pictures ha stabilito l’uscita del film per l’estate 2020, con l’intenzione di iniziare le riprese entro pochi mesi.

Reitman ha firmato anche la sceneggiatura insieme a Gil Kenan e conta di iniziare le riprese nella seconda metà dell’anno, probabilmente nei mesi estivi. Fonti attendibili spiegano che la trama seguirà gli eventi della pellicola del 1984 e non avrà alcun collegamento con il reboot al femminile del 2016 diretto da Paul Feig con Melissa McCarthy e Kristen Wiig.

Ghostbusters 3: Leslie Jones accusa il film di “trumpismo”, interviene Paul Feig

Fonte: Monday Morning Podcast

Captain Marvel connessa ad Iron Man, Cap e Thor nel nuovo spot

0

Alcuni eroi sono costruiti, altri sono fatti, altri ancora nascono tali. Il nuovo spot tv di Captain Marvel inserisce Carol Danvers in una schiera di eroi incredibili, che l’hanno preceduta sul grande schermo ma dei quali lei fa parte da sempre.

Leggi la recensione di Captain Marvel

Nonostante la maggior parte dei fan del MCU stia aspettando con impazienza l’uscita del film, sembra che le decisioni di Brie Larson di avere un press tour inclusivo si siano rivoltate contro di lei, dando a dito a polemiche le l’hanno ingiustamente tacciata di razzismo e sessismo. Tuttavia, sembra che il film non risentirà troppo di questa recente discussione, svoltasi prevalentemente sui social, e che sarà un altro incasso di successo per i Marvel Studios.

La Marvel, con questo spot, sembra volerci dire che senza il personaggio di Carol non c’è Marvel Cinematic Universe e che, nonostante sia stata “un’aggiunta” dell’ultimo minuto, agli occhi degli spettatori, ha sempre fatto parte dei piani.

Vi ricordiamo che alla regia del film con protagonista Brie Larson, ci sono Anna Boden e Ryan Fleck. L’uscita al cinema è fissata al 6 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Copia Originale, recensione del film con Melissa McCarthy

0
Copia Originale, recensione del film con Melissa McCarthy

Alla sua seconda prova da regista, Marielle Heller si cimenta con il biopic, e dopo aver raccontato l’adolescenza con Diario di una teenager, con Copia Originale (titolo italiano di Can you ever forgive me?) prova a portare in scena un argomento altrettanto complesso e sfaccettato: la paura dello scrittore di talento di uscire allo scoperto e di mettere la faccia e il nome su quello che scrive.

Lo spunto nasce dall’autobiografia di Lee Israel, scrittrice newyorkese che negli anni ’80 ebbe discreto successo come autrice di biografie di personaggi famosi e che all’inizio degli anni ’90 attraversò un periodo buio e difficile, emotivamente ed economicamente, che la spinse a commettere un crimine molto particolare. Forte del suo talento e della sua conoscenza delle vite delle dive del passato, Lee cominciò a falsificare lettere private di star, rivendendole come originali. Non arrivò mai ad arricchirsi, ma riuscì per un periodo a pagarsi l’affitto e, scoperta, scontò la sua pena. Alla fine, decise finalmente di metterci la faccia, scrivendo la sua stessa storia e liberando finalmente il suo talento.

Copia Originale racconta di un’outsider che non è mai stata interessata a piacere agli altri, cinica e respingente, una donna che vive in un mondo che sta scomparendo, una New York immersa in una luce calda che sembra costantemente volgere al tramonto, un personaggio che non si limita mai, con le parole e con i bicchieri, tanto che saranno queste le cause principali della sua “rovina”.

Questo personaggio così anti-glamour non solo è in contrasto con l’immagine vincente e accattivante di molte delle protagoniste di commedie e film di rivincita/rinascita, ma si distingue anche da tutta una serie di personaggi “negativi” e misantropi. Lo fa grazie alla delicatezza dell’interpretazione di Melissa McCarthy. L’indimenticata Sookie di Una mamma per amica riesce a tirare fuori dalla sua Lee Israel delle vene di malinconia, una simpatia intima, nel senso lessicale di connessione, con lo spettatore che non si indentifica certo con lei, ma che sente il suo disagio, il suo fastidio, il suo sentirsi inadeguata, ma anche la sua voglia feroce di far capire al mondo che è davvero brava.

Spogliandosi finalmente della maschera comica sopra le righe con cui ha trovato la fortuna negli ultimi anni, la McCarthy offre ai suoi fan la sua migliore performance in carriera e fa, innegabilmente, la fortuna del film, che pure si avvale di una fine sceneggiatura firmata da Nicole Holofcener.

Al suo fianco, un altrettanto delicato e malinconico Richard E. Grant aggiunge un personaggio davvero interessante e complesso al panorama di caratteri che l’attore stesso ha interpretato nel corso della sua carriera: un omosessuale indeciso tra l’esibizionismo sfacciato e la pudica discrezione, un’altra anima dolce, malinconica e sofferente, l’unico personaggio abbastanza “sgradevole” da riuscire a stare vicino alla Lee della McCarthy.

I due protagonisti e la scrittura, più di qualsiasi altra cosa, rendono Copia Originale una storia a suo modo romantica, ma anche eroica, sul coraggio di spogliarsi dagli schermi e dagli schemi e di far sentire la propria voce e scrivere le proprie parole.

Il trailer di Copia Originale

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità