Home Blog Pagina 667

Star Wars: la Disney cancella il merchandising di Leia Schiava?

0
Star Wars: la Disney cancella il merchandising di Leia Schiava?

Ha turbato l’adolescenza di milioni di fan e ha reso la vita complicata a Carrie Fisher. Adesso l’immagine della Principessa Leia Schiava di Jabba the Hut potrebbe essere ritirata per sempre dal mercato.

Pare infatti che la Disney voglia ripulire il suo merchandising di Star Wars da quell’immagine tanto famosa che pochi giorni fa la stessa Carrie Fisher aveva condannato (leggi qui).

Che ve ne pare?

[nggallery id=1221]

JOHN BOYEGA REPLICA SUI DUBBI “RAZZISTI” IN MERITO A STAR WARS

BB-8 CON CONTROLLO REMOTO [VIDEO]

ASCOLTA LA VOCE DI KYLO REN!

STAR WARS IL RISVEGLIO DELLA FORZA: I COSTUMI AL D23 [FOTO]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison FordCarrie FisherMark HamillAnthony DanielsPeter Mayhew e Kenny Panettiere con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars: la Disney annulla le uscite in 3D

0
Star Wars: la Disney annulla le uscite in 3D

Star_wars_logoAncora Star Wars: dopo la cattiva riuscita al botteghino di Star Wars: Episodio I la Minaccia Fantasma 3D, la 20th Century Fox e la Disney hanno deciso di annullare

Star Wars: la commovente lettera di addio di Mark Hamill

0

Mark Hamill ha condiviso via Twitter la sua commovente lettera di addio alla saga di Star Wars che sarà inclusa nell’esclusivo box set home video della “Saga degli Skywalker“, contenente tutti gli episodi delle tre iconiche trilogie cinematografiche. Indipendentemente dalle critiche, L’Ascesa di Skywalker ha segnato la fine di un’era per la celebre saga.

La storia di Luke Skywalker è giunta al termine, con il destino degli Jedi affidato alle sorti di Rey. Al di là di ciò che la saga di Star Wars ci riserverà sul grande schermo, l’arco narrativo di Luke e la sua ascesa da umile contadino a eroe della rivoluzione e simbolo di speranza per una Galassia divisa, ha inevitabilmente raggiunto la sua naturale conclusione.

Per celebrare la fine della storia di Star Wars così come la conosciamo, la Disney ha deciso di rilasciare “The Skywalker Saga“, un enorme box set composto da tutti e nove i film della saga principale, in un’unica edizione speciale. Oltre ad una serie di contenuti extra ed immagini 4K all’avanguardia, l’enorme box set include anche il tocco personalissimo di uno degli interpreti più amati del franchise, ossia Mark Hamill.

Ogni copia del box set “The Skywalker Saga” conterrà una lettera scritta dall’iconico interprete di Luke Skywalker e indirizzata ai fan. Nel breve messaggio, che l’attore ha condiviso anche via Twitter, Hamill ha omaggiato Carrie Fisher e George Lucas, riportando così i fan ai primissimi tempi della saga di Star Wars. All’epoca, Hamill, la Fisher e Harrison Ford si preparavano a diventare i protagonisti di un’avventura che – di lì a pochi anni – sarebbe diventata la più grande mai raccontata al cinema.

Potete vedere la lettera originale di seguito:

Photo: Twitter/@HamillHimself

LEGGI ANCHE – Star Wars: ecco come guardare tutti i film e le serie in ordine cronologico

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

CORRELATE: 

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: Screen Rant

Star Wars: la commovente ispirazione per uno dei nuovi personaggi

0

JJ Abrams si è ispirato a una delle sue maestre per realizzare il concept e la caratterizzazione di Maz Kanata, uno dei nuovi personaggi dell’universo di Star Wars il Risveglio della Forza, interpretato tramite la Mo-Cap da Lupita Nyong’O.

“Il personaggio di Maz era originariamente basato su Rose Gilbert. Volevamo qualcuno che fosse autentico, nonostante la storia sia ovviamente fantastica. Ho nominato Rose durante il primo incontro che ho avuto sulla storia come fosse una specie di figura saggia e senza tempo, che ho conosciuto davvero nella mia vita. E mentre abbiamo sperimentato diversi look per il personaggio, l’idea di Rose era sempre presente per Maz”.

Rose era nota come Mama G trai suoi studenti e tutti la conoscevano per il suo amore per la letteratura. È morta nel 2013, all’età di 95 anni senza sapere che ha ispirato il regista.

LEGGI LA RECENSIONE

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars: la classifica degli 8 migliori antieroi

Star Wars: la classifica degli 8 migliori antieroi

Come nella mitologia classica che ha ispirato George Lucas nella creazione della saga, in Star Wars ci sono principalmente eroi o cattivi. In una scissione netta del bene e del male, Luke Skywalker è un ottimista sempre volto a fare la cosa giusta, mentre Darth Vader è, almeno inizialmente, introdotto come l’incarnazione senza volto del male puro.

Non si può negare però che esistano in Star Wars personaggi che si muovono sul confine tra bene e male: gli antieroi. I personaggi grigi, fatti di luci e ombre, nuovi veri protagonisti della serialità contemporanea non mancano nemmeno nella saga di Guerre Stellari. Vediamo ora chi sono gli antieroi meglio costruiti in Star Wars.

Gli antieroi di Star Wars: Migs Mayfeld

Nell’episodio “Capitolo 6: The Prisoner” della prima stagione di The Mandalorian, un ruolo importante è svolto dall’ex tiratore scelto Migs Mayfeld, membro di una banda di fuorilegge. Inizialmente alleato di MandoMayfeld è un cattivo tradizionale in questo episodio: quando rompe il patto con Din Djarin, ribalta la situazione in suo favore e lo lascia bloccato in una cella chiusa a chiave.

Quando Mayfeld ritorna nell’episodio della seconda stagione “Capitolo 15: Il Vendicatore”, collaborando con Mando riesce a redimersi almeno in parte. Da ricordare è il lungo monologo di Migs sul relativismo delle regole e sull’assenza di una netta distinzione tra bene e male. 

Jango Fett nel secondo capitolo di Star Wars

In Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni, Jango Fett ha il compito di uccidere Padmé. Il personaggio è chiaramente un cattivo: è scoperto da Obi-Wan e si trova a scontrarsi con il leggendario Jedi.

Ciò che muove Fett non sono le solite cattive intenzioni di un malvagio: il personaggio ha bisogno di soldi per poter dare una vita dignitosa al figlio clonato. Si dichiara lui stesso “solo un uomo semplice che cerca di farsi strada nell’universo.”

Lando Calrissian

Star WarsAl centro de L’impero colpisce ancora, Ian e i Ribelli fuggono dalla flotta imperiale per cercare riparo. Trovano rifugio grazie a Lando Calrissian.

Lando è un amico di vecchia data di Ian ma lo vende a Darth Vader. Cambiando di nuovo rotta nel corso delle vicende, poiché Vader continua a modificare il loro accordo, Lando, pentito del proprio tradimento, aiuta Leila e gli altri a scappare.

Asajj Ventress

Asajj Ventress fu introdotta come un oscuro criminale nella serie Star Wars: The Clone Wars, ma si è rivela molto più complessa di quanto sembri inizialmente.

Nella quarta stagione di The Clone Wars, Ventress cambia la sua condotta e diventa un antieroe più retto moralmente: tradita da Dooku, cerca senza successo vendetta contro di lui, trasformandosi in un cacciatore di taglie e collaborando con alcuni dei suoi ex nemici Jedi.

Din Djarin

“Posso portarti al caldo, o posso portarti al freddo.” Nell’episodio pilota di The Mandalorian, Din Djarin è introdotto come un malvagio che uccide facilmente i sicari e dice la sua frase d’effetto.

Anche se successivamente si prende a cuore un bambino e, eroicamente, fa di tutto per proteggerlo, Mando rimane un freddo assassino dalla morale discutibile.

Anakin Skywalker umanizza il male in Star Wars

L’emblema del male in Star Wars è Darth Vader, introdotto nel film del 1977. Ne L’impero colpisce ancora viene però umanizzato: è Anakin, il padre biologico di Luke Skywalker.

Nella trilogia prequel, Anakin Skywalker appare come un eroe tragico paragonabile ad Amleto o a Michael Corleone. Ma è la serie animata Star Wars: The Clone Wars a far leva ancora di più sugli aspetti antieroici del personaggio.

Boba Fett

Il cacciatore di taglie Boba Fett, abilmente interpretato da Jeremy Bulloch, viene introdotto come criminale secondario ne L’impero colpisce ancora. Darth Vader assume il pistolero western per rintracciare il Millennium Falcon.

A partire dalla seconda stagione di The Mandalorian, Boba viene riportato in vita dall’attore Temuera Morrison, che riprenderà il suo ruolo anche nella serie spin-off The Book of Boba Fett: qui Fett assumerà il controllo della malavita criminale di Tatooine.

Han Solo

Quando viene introdotto nella Taverna Mos Eisley, Han Solo sembra preoccuparsi solo dei suoi interessi e di quelli del compagno Chewbacca: accetta di accompagnare Luke e Obi-Wan semplicemente per la ricompensa in denaro. Eppure, alla fine della trilogia, Ian è uno degli eroi della ribellione.

Unitosi ai Ribelli, continua però ad essere un antieroe. Han è il pistolero che s’imbatte in sparatorie, debiti e scontri continuamente e che, dopo la caduta dell’Impero e l’ascesa del Primo Ordine, torna alle origini.

Star Wars: la chiatta di Jabba è il più grande giocattolo mai realizzato – foto

0

La Hasbro ha appena annunciato la produzione del più grande giocattolo mai realizzato per il franchise di Star Wars: come potete vedere nell’immagine qui sotto, si tratta della nota chiatta a vela di Jabba The Hutt, l’iconico mezzo di trasporto aereo che fa la sua comparsa nell’incipit di Episodio VI: Il Ritorno dello Jedi.

Star Wars: 15 cose accadute fra Episodio IV e V che non conoscete

Il modello è stato esposto alla New York Toy Fair per essere ammirato da tutti i fan della saga come parte dell’iniziativa HasLab, in collaborazione tra Lucasfilm e l’azienda statunitense che produce giocattoli.

star wars

Per intenderci, la Hasbro realizzerà questo meraviglioso giocattolo soltanto se si raggiungerà un minimo di 5.000 sostenitori disposti a pagarlo 499,99 dollari. Una sorta di crowdfunding che aiuta a testare l’interesse per il merchandise di Star Wars di grandi dimensioni. Al momento già 1.109 persone hanno sostenuto l’iniziativa, ma i fan entusiasti avranno tempo fino al 3 aprile per fare la loro offerta.

Star Wars: un pattinatore si esibisce sulle note della Cantina Song

Fonte: ScreenRant

Star Wars: L’Ultimo Jedi, John Boyega rivela una nuova foto

0
Star Wars: L’Ultimo Jedi, John Boyega rivela una nuova foto

L’attore John Boyega ha rivelato una nuova immagine dal set Star Wars L’Ultimo Jedi, l’atteso secondo film della nuova trilogia Stat Wars firmata Lucas Film e Walt Disney Pictures.

L’attore in questi giorni è stato sugli schermi della Festa del Cinema di Roma come protagonisti di Ditroit, l’atteso film di Kathryn Bigelow.

Typical Monday

Un post condiviso da BOYEGA (@johnboyega) in data:

LEGGI ANCHE, Star Wars: i fumetti svelano la fidanzata di BB-8

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: l’oscurità si risveglia nel nuovo motion poster

0
Star Wars: l’oscurità si risveglia nel nuovo motion poster

Ecco un nuovo motion poster di Star Wars il Risveglio della Forza in cui, però, è l’Oscurità e Kylo Ren (Adam Driver) a risvegliarsi.

Ecco l’affascinante poster.

"Nothing will stand in our way." 6 days until #TheForceAwakens!

Posted by Star Wars on Sabato 12 dicembre 2015

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza uscirà sul grande schermo il 18 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Star Wars: l’ispirazione per la spada laser con doppia lama di Kylo Ren

0

La spada laser con doppia lama di Kylo Ren (Adam Driver) è stata ispirata da quella di Luke Skywalker (Mark Hamill) nel poster originale del primo Star Wars del 1977, Una Nuova Speranza. Il personaggio di Ben Solo ha fatto il suo debutto ne Il Risveglio della Forza di J.J. Abrams, uscito nel 2015, pronto a diventare il principale villain della trilogia sequel: ha ucciso senza alcuna esitazione suo padre Han Solo (Harrison Ford) e ha anche eliminato il suo stesso mentore, il Leader Supremo Snoke (Andy Serkis), ne Gli Ultimi Jedi. 

In qualità di nipote di Darth Vader, Kylo Ren ha sempre cercato di omaggiare la memoria di suo nonno. Gran parte dell’estetica del personaggio è stata modellata su quella del leggendario costume del Sith, con tanto di maschera e di mantello. Nonostante le dovute differenze, anche nell’aspetto è palese quanto Ben Solo stesse cercando di emulare Vader, almeno nei primi due film dell’ultima trilogia. Un particolare che ha però sempre contraddistinto il capo dei Cavalieri Ren da Lord Vader è stata la sua spada laser con doppia lama di colore rosso. A quanto pare, il design della spada è stato ispirato da quello della spada laser del personaggio di Luke nel poster originale di Episodio IV.

Phil Szostak, direttore creativo della Lucasfilm, ha condiviso attraverso il suo account Twitter una serie di immagini che rivelano che per la realizzazione della spada laser di Kylo Ren si sono basati su quella sfoggiata da Luke Skywalker in uno dei poster ufficiali di Una Nuova Speranza del 1977. Nel poster in questione, creato da Tom Jung, è possibile vedere il personaggio di Luke brandire la sua spada con una lama di energia che fuoriesce da essa, andando a formare con il riflesso emanato dalla stessa una sorta di croce.

LEGGI ANCHE – Star Wars: 20 segreti sulle spade laser

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ScreenRant

Star Wars: L’Impero colpisce ancora, un trailer moderno per il film

0

E se Star Wars: L’Impero colpisce ancora fosse uscito in questi anni al cinema? Come sarebbe stata la sua promozione? Ecco di seguito un trailer che ci mostra come sarebbe potuto essere il video promozionale del film che ha annunciato al mondo che il temibile Darth Vader era a tutti gli effetti il padre del giovane eroe Luke Skywalker.

L’Impero colpisce ancora: 10 dettagli che nessuno ha notato

Star Wars: l’esecuzione dell’Ordine 66 secondo… l’iconografia religiosa medievale

0

Il massacro dei giovani Jedi per mano di Anakin Skywalker è stato ricreato con un’iconografia religiosa in una nuova fan art. Il momento è considerato da molti fan di Star Wars come uno dei più inquietanti della trilogia prequel, e si svolge nell’ultima parte de La Vendetta dei Sith, uscito nel 2005.

I tre film prequel hanno esordito con La minaccia fantasma del 1999 e hanno condotto gradualmente al racconto dell’ascesa di Anakin, da giovane Jedi a Darth Vader. Oggi i film sono visti da molti in una luce revisionista, rispetto alle prime accoglienze molto critiche e negative.

Nonostante un’accoglienza generalmente negativa, La Vendetta dei Sith è stato da subito apprezzato, essendo, anche a distanza di tempo, il migliore film della trilogia prequel, ma anche perché racconta l’ascesa dell’oscuro signore Sith che è poi diventato il villain della saga. Il viaggio verso il lato oscuro è stato una faccenda lunga e dolorosa e La Vendetta dei Sith ha premiato lo sforzo e l’attesa dei fan.

Oggi, con così tante nuove aggiunte al franchise di Star Wars, non capita spesso che i fan rendano omaggio agli eventi dei prequel. Tuttavia, questo non ha fermato Scadam (mandal0re) dal rendere omaggio all’atto più oscuro e deplorevole di Anakin Skywalker, l’esecuzione dell’Ordine 66. Il nuovo adepto della setta dei Sith è andato al tempio Jedi su Coruscant e ha massacrato tutti i piccoli apprendisti e tutti i cavalieri Jedi sul suo cammino. La fan art di Scandam offre un suo personale omaggio proprio a questo momento, attraverso l’iconografia medievale religiosa.

Star Wars: l’Empire State Building con le immagini della saga

0
Star Wars: l’Empire State Building con le immagini della saga

Ieri, 21 marzo, è stata inaugurata a New York City la campagna Star Wars “March to May the 4”, con l’annuncio di tanti nuovi prodotti dedicati alla saga, tra cui giocattoli, abbigliamento, accessori, articoli da collezione e altro ancora. La campagna ha preso il via con uno speciale takeover dell’Empire State Building che ha incluso una cerimonia di illuminazione con Hayden Christensen, interprete di uno dei villain più iconici di sempre, Darth Vader.

L’evento è stato accompagnato dalle note della Marcia Imperiale (Darth Vader’s Theme) di John Williams ed è culminato in un movimentato spettacolo di luci sulla facciata dell’edificio simbolo di New York famoso in tutto il mondo. Lo spettacolo di luci di 5 minuti proponeva le immagini della saga con un focus particolare sui villain più amati dai fan, tra cui Darth Vader, l’Imperatore Palpatine, gli Stormtrooper e altri ancora.

Il takeover dell’Empire State Building include varie photo opportunity interattive dedicate ai nuovi prodotti ispirati a Star Wars, esposti in vetrine e speciali teche. All’iconico 86th Floor Observatory, i fan possono scattare foto con il Funko POP! di Darth Vader a grandezza naturale e con l’incredibile sfondo dello skyline di New York City. Per celebrare il 25° anniversario della serie LEGO Star Wars, LEGO Group ha allestito all’80° piano un’esposizione, degna di un museo, di villain di Star Wars a grandezza naturale realizzati con mattoncini LEGO, incluse le repliche da oltre 180 cm di Darth Vader e Darth Maul. Le iconiche vetrine dell’ingresso dell’edificio della Fifth Avenue presentano uno speciale schermo che mostra le immagini di Darth Vader, Darth Maul e degli Stormtrooper, oltre a una serie di prodotti ispirati a Star Wars. Alcune delle attività previste nell’edificio e all’interno dell’Observatory rimarranno aperte al pubblico fino al 29 aprile.

Inoltre, al primo piano dell’Empire State Building, Hasbro e Amazon hanno collaborato alla creazione di un’esperienza a tema Star Wars per tutti i fan della saga. Questa esperienza immersiva offre ai visitatori la possibilità di scattare foto con i Costume Character della saga, tra cui Darth Vader, e di avere come sfondo scene iconiche ispirate ai film. I visitatori potranno ammirare gli ultimi caschi Hasbro Black Series o impugnare le spade laser FX Elite o Kyber Core Lightsaber da collezione per adulti e bambini e dedicate al loro personaggio preferito. L’esperienza Hasbro e Amazon rimarrà aperta al pubblico fino a sabato 23 marzo.

Paul Southern, Senior Vice President, Global Brand Commercialization, Lucasfilm, Disney Experiences, ha commentato: “Siamo entusiasti di svelare un’ampia gamma di nuovi prodotti per i fan di tutte le età con i nostri numerosi licenziatari e rivenditori, mentre ci avviciniamo al 4 maggio. Abbiamo davvero portato la potenza dell’Impero nell’Empire State Building con questo takeover a tema Star Wars, creando un momento perfetto per uno dei brand di intrattenimento più forti e dei franchise più duraturi al mondo”.

Nuovi prodotti Star Wars

Le novità includono il primo di tre nuovi orologi dedicati al lato oscuro di Star Wars di Citizen Watch, il Citizen Imperial Stormtrooper, i set LEGO Invisible Hand e Imbarco sulla Tantive IV e i prodotti Just Play e Panasonic.

Le collezioni Disney Store che usciranno nelle settimane precedenti il 4 maggio includono la spilla e il bicchiere da collezione May The 4t, oltre a un’entusiasmante collezione creata per il 25° anniversario di Star Wars: La Minaccia Fantasma. Disney Store ha anche annunciato il set in edizione limitata The Sith Apprentice: Darth Maul Legacy LIGHTSABER con effetti luminosi e sonori, e sarà lanciata il prossimo 4 maggio 2024.

Star Wars: l’elmo di Darth Vader attraverso film e serie

0
Star Wars: l’elmo di Darth Vader attraverso film e serie

Un’immagine condivisa da Daniel Logan (alias il giovane Boba Fett in Star Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni) su Twitter ci mostra tutte le versioni dell’elmo di Darth Vader nel corso del franchise di Star Wars.

L’elmo non è cambiato drasticamente, a parte il suo aspetto fuso in Star Wars: Il risveglio della Forza del 2015 a causa del suo omaggio funebre che Luke Skywalker gli porge alla fine de Il Ritorno dello Jedi. C’è una leggera differenza tra i caschi di Vader nella trilogia originale di Star Wars e nei film e in televisione dell’era Disney, così come la breve apparizione di Vader alla conclusione di La vendetta dei Sith.

L’elmo di Darth Vader è rimasto molto coerente in tutti i media di Star Wars, anche se vedere le sue lievi differenze rende ogni sua apparizione unico. La dedizione a renderlo così fedele a se stesso la dice lunga sugli sforzi dei vari team della Lucasfilm che hanno contribuito a dare vita a Vader insieme agli attori. Sembra che l’elmetto visto in Obi-Wan Kenobi sia un mix dell’elmetto della trilogia originale di Star Wars che appare più stretto e dell’elmetto più ampio visto brevemente in Rogue One, che fonde perfettamente le ere pre e post Disney di Star Wars. Confrontando tutti i caschi insieme, gli spettatori ottengono una visione completa di come il personaggio iconico ha preso vita nel corso degli anni.

Darth Vader: cosa gli succede dopo Obi-Wan Kenobi (e prima di Una nuova speranza)

https://twitter.com/Daniel_Logan/status/1541149170135728128?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1541149170135728128%7Ctwgr%5E%7Ctwcon%5Es1_&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fstar-wars-darth-vader-helmet-comparison-movies-tv-image%2F

Star Wars: l’autore dei romanzi costretto a rimuovere la storia tra Finn e Rey

0

Alan Dean Foster, acclamato romanziere della saga di Star Wars, è stato di recente al centro di una battaglia con la Disney in merito ai diritti d’autore. Come vi avevamo già rivelato nelle scorse settimane, Foster aveva dichiarato che, dopo l’acquisizione della Lucasfilm da parte della Casa di Topolino, gli assegni sui diritti d’autore per i suoi romanzi non sarebbero più arrivati (cliccate qui per approfondire).

Adesso, l’autore ha rivelato nuovi dettagli in merito al romanzo basato su Star Wars: Il Risveglio della Forza, scritto nel 2015. Nel romanzo, così come nel film diretto da J.J. Abrams, sono stati introdotti per la prima volta i personaggi di Rey e Finn, ma le cose non sono andate esattamente come i fan si aspettavano. Molti fan sono rimasti delusi dall’incapacità della Lucasfilm di approfondire il rapporto tra i due eroi, con John Boyega che nel frattempo non ha mai fatto mistero della sua delusione in merito all’arco narrativo del suo personaggio.

Secondo Foster, nel suo romanzo c’era una scena che conteneva un accenno diretto ad una futura storia d’amore tra i due personaggi. L’autore si aspettava che la cosa avrebbe avuto un seguito ne Gli ultimi Jedi, ma così non è stato. “C’erano un paio di cose lì dentro e un paio di cose accadute successivamente che mi hanno infastidito”, ha spiegato il romanziere. “Ti dirò una cosa che mi hanno fatto togliere, perché è passato abbastanza tempo, non credo che importi a qualcuno. Ovviamente c’è stato l’inizio di una relazione tra il personaggio di John Boyega e il personaggio di Daisy Ridley. Mi aspettavo di vedere che la cosa fosse sviluppata ulteriormente nell’episodio VIII. Ma in quel film non è successo nulla.”

Con il passare degli anni, molti fan hanno sperato in una storia d’amore tra Finn e Poe Dameron (il personaggio di Oscar Isaac), ma anche questo aspetto non si è mai trasformato in  realtà. I sequel di Star Wars sono pieni di opportunità perse e, senza un piano preciso su come mandare avanti la trilogia, non c’è da meravigliarsi che i film abbiano sofferto di un’evidente mancanza di coesione.

Alan Dean Foster è uno dei più prolifici romanzieri legati alla saga. Ha scritto romanzi per il franchise dal lontano 1976, quando ha adattato Star Wars: Episodio IV – Una nuova speranza su richiesta di George Lucas. L’autore ha continuato la sua carriera scrivendo diversi romanzi dell’universo fantascientifico. Tra questi figurano Splinter of the Mind’s Eye del 1978, sequel del film originale, e The Approaching Storm del 2002, ambientato prima degli eventi di Stars Wars: Episodio II – L’attacco dei cloni.

Star Wars: l’audizione di Danny Trejo…per il ruolo di Leia

0
Star Wars: l’audizione di Danny Trejo…per il ruolo di Leia

La Star Wars mania sta catturando anche il mondo delle celebrità. Tantissimi VIP stanno infatti mostrando il loro amore per il franchise tramite i social network.

L’ultimo in ordine di tempo è il protagonista di Machete, Danny Trejo, che ha voluto mostrare la sua audizione per un ruolo fondamentale di Star Wars Il Risveglio della Forza: quello della principessa Leia. Ve la mostriamo:

[nggallery id=1221]

Star Wars Il Risveglio della Forza è arrivato sul grande schermo il 16 dicembre 2015 con un cast che include il ritorno di Harrison Ford, Carrie Fisher, Mark Hamill, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Kenny Baker con le nuove aggiunte John BoyegaDaisy RidleyAdam DriverOscar IsaacAndy SerkisDomhnall GleesonLupita Nyong’oGwendoline Christie Max von Sydow.

Fonte: ComicBook

Star Wars: l’attore che interpretò Greedo rivela una scena inedita

0

Dopo tutti i rimaneggiamenti che George Lucas ha proposto per Star Wars e seguiti, pensavamo di aver visto tutte le versioni possibili del film, eppure sembra che ci sia molto ancora da scoprire sul film che ha cambiato la storia del cinema.

Stando a Paul Blake, attore che interpretò l’alieno Greedo in Guerre Stellari (1977), ci sarebbe una scena in cui lui e Harrison Ford nei panni di Han Solo fronteggiano degli Stormtrooper, scena mai vista al cinema.

“Ero il Rodiano, è corretto. E in realtà c’era questa scena brillante, in cui ho adorato recitare al fianco di Harrison Ford, c’eravamo io e lui che ci sparavamo addosso come cowboy e indiani. Poi arrivavano gli Stormtroopers e cominciavamo a sparare loro addosso. La scena era fantastica e ovviamente è andato tutto perduto, anche se forse George Lucas ha ancora qualcosa allo Skywalker Ranch.”

Chiaramente il rodiano Greedo è diventato famoso per la celebre questione “Han ha sparato per primo”, ma sarebbe bello vedere anche questa scena inedita.

Han Solo tornerà sul grande schermo nello spin off della saga che ne racconterà la giovinezza.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker: sarà Leia ad allenare Rey?

0
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker: sarà Leia ad allenare Rey?

Dopo la parabola padre/figlio di Han e Ben ne Il Risveglio della Forza e quella allieva/maestro di Rey e Luke in Gli Ultimi Jedi, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker avrebbe dovuto vedere Leia protagonista insieme ai giovani eredi del franchise, e della Forza.

Tuttavia la morte improvvisa di Carrie Fisher ha impedito che la storia proseguisse come era stata immaginata, e così ci sono stati dei cambiamenti strutturali, tanto che il suo ruolo nell’Episodio IX è stato ridotto al minimo indispensabile, recuperato dai filmati inutilizzati de Il Risveglio della Forza.

Screen Rant ha partecipato alla mostra dedicata a L’Ascesa di Skywalker, dove erano esposti i costumi del film. Piccole targhe con descrizioni dei personaggi facevano parte della mostra, in relazione ad ogni costume e non sorprende che accanto al costume di Leia ci fosse la descrizione di leader della Resistenza. Desta invece più curiosità il fatto che sia proprio lei ad occuparsi di parte dell’addestramento Jedi di Rey:

Il generale Leia Organa continua a guidare l’eroica Resistenza, ricostruendo una forza di combattimento dopo aver subito grandi perdite. Leia sta anche addestrando Rey sulle vie della Forza, poiché la galassia ha ancora bisogno di uno Jedi.

Questo sviluppo potrebbe in parte spiegare la storia iniziale di Episodio IX che doveva essere diretto da Colin Trevorrow. I fan possono ricordare che il piano iniziale era quello di rivelare che era Leia l’ultimo Jedi, ma a causa della morte di Fisher non è stato più il caso di giocarsi questa carta.

Tuttavia, sembra essere un’idea che Abrams e il co-sceneggiatore Chris Terrio volevano in qualche modo mantenere nel film. Dopotutto, Rey è ancora giovane e potrebbe sicuramente aver bisogno di un insegnante man mano che cresce di potenza e perfeziona le sue capacità. Sebbene Leia non sia mai diventata una Jedi, è la migliore e forse unica opzione per Rey di apprendere a fondo le vie della Forza.

Questo nuovo elemento porta ordine in alcune delle nozioni sul film trapelate di recente, ovvero quella di Rey che si addestra come aveva fatto tanto tempo prima Luke (foto) e quella in cui è Leia ad impugnare una spada laser, vista in una degli ultimi spot tv.

Le due situazioni appartengono quasi con certezza alla stessa scena che si svolge sul pianeta giungla Ajan Kloss, dove la Resistenza sembra aver allestito il quartier generale in L’Ascesa di Skywalker.

Dovrebbe essere interessante guardare Leia mentre istruisce Rey, poiché i fan avranno l’opportunità di vedere il Generale Organa sotto una nuova luce. Leia è sempre stata una leader feroce e determinata indipendentemente dall’età, ma non è mai stata chiamata a istruire un potente discepolo della Forza. Insieme alle sue responsabilità in guerra, non è fuori questione chiedersi se Leia non sia completamente preparata per l’addestramento Jedi, dopotutto in Gli Ultimi Jedi ha dimostrato di saper utilizzare la Forza. Insegnare a Rey sarà senza dubbio una sfida per Leia, ma dopo tutto quello che ha conquistato e per cui ha combattuto, una nuova sfida non spaventerà la nostra Principessa.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, scene inedite nel nuovo trailer

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker: Rian Johnson commenta il film

0
Star Wars: L’Ascesa di Skywalker: Rian Johnson commenta il film

Rian Johnson, regista de Gli Ultimi Jedi, ha elogiato Star Wars: L’Ascesa di Skywalker in una recente intervista. A due mesi ormai dalla release del film di J.J. Abrams, una grossa fetta del fandom della saga continua a sostenere come i due film siano apparentemente in contrasto tra di loro riguardo la storia generale dell’intera trilogia sequel. Diversi elementi della trama de L’Ascesa di Skywalker, infatti, sono stati percepiti come una “correzione a posteriori” di quanto raccontato ne Gli Ultimi Jedi, e la sensazione generale è che Episodio IX non tenga per nulla in considerazione alcuni aspetti della storia raccontata da Johnson con Episodio VIII. 

Adesso però, in una recente intervista con MTV News in occasione degli Oscar 2020 (il regista era candidato per la migliore sceneggiatura originale grazie a Cena con Delitto – Knives Out), è stato proprio Rian Johnson a dire la sua sul capitolo finale della saga degli Skywalker. Questo il suo commento, chiaramente positivo:

“Ho avuto una folgorazione. Mi ha reso veramente orgoglioso vedere J.J. mettere la sua anima e il suo cuore nel film. E vedere i miei amici che erano nel mio film portare l’intera storia ad una conclusione. Sì, per me, da fan di Star Wars, è stata un’esperienza davvero speciale.”

Cosa ne pensate? È difficile immaginare che le parole del regista possano riuscire ad influenzare il pensiero dei fan, ma da professionista quale sicuramente Johnson è, probabilmente non ci si poteva aspettare una risposta più equilibrata e diplomatica di questa.

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, quanta CGI è stata usata per Leia

Lucasfilm e il regista J.J. Abrams uniscono ancora una volta le forze per condurre gli spettatori in un epico viaggio verso una galassia lontana lontana con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’avvincente conclusione dell’iconica saga degli Skywalker, in cui nasceranno nuove leggende e avrà luogo la battaglia finale per la libertà.

Il cast del film comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è scritto da J.J. Abrams e Chris Terrio, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi.

Fonte: ScreenRant

Star Wars: l’Ascesa di Skywalker: l’edizione blu-ray

0
Star Wars: l’Ascesa di Skywalker: l’edizione blu-ray

Star Wars: l’Ascesa di Skywalker ha già elettrizzato i fan di tutto il mondo, superando il miliardo di incassi al box office globale. Finalmente, l’affascinante conclusione dell’epica saga degli Skywalker diretta da J.J. Abrams sarà disponibile dal 4 maggio in 4 diversi formati Home Video (4K UHD, Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD).

I contenuti extra includono Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, documentario inedito sulla realizzazione del film, diretto da Debs Paterson, che esplora con il cast e i filmmakers l’eredità della saga degli Skywalker. Le feature includono un approfondimento delle splendide sequenze ambientate nel deserto di Pasaana, come l’inseguimento mozzafiato degli Speeder o l’astronave in cui Rey scopre i segreti della sua famiglia e incontra il piccolo droide D-O. I fan potranno anche ascoltare il punto di vista di Warwick Davis, interprete del personaggio Wicket l’Ewoc, e del team creativo che ha dato vita al record di 584 tra creature e droidi presenti nel film.

Dal 4 maggio, inoltre, in concomitanza con l’uscita in Home Video di Star Wars: l’Ascesa di Skywalker, sarà disponibile anche il Boxset completo di tutti gli episodi della saga, per la prima volta in assoluto anche in formato 4K UHD.

I contenuti extra di Star Wars: l’Ascesa di Skywalker includono:

  • L’Eredità di Skywalker – Ci sono storie destinate a durare per sempre. Questo documentario in versione integrale ripercorre il processo di creazione di Star Wars: l’Ascesa di Skywalker.
  • Pasaana: creare l’inseguimento degli Speeder – Approfondimento sulla realizzazione dell’epico insegumento degli Speeder, per capire in che modo ha preso forma questa spettacolare sequenza.
  • Alieni nel deserto – Un assaggio degli sforzi intrapresi per ricreare le scene nel deserto di Pasaana, dai problemi di prospettiva e complessità delle riprese al dettaglio dei colori.
  • D-O: chiave del passato – Per esplorare l’astronave che connette Rey al mistero dei suoi genitori scomparsi e conoscere da vicino il nuovo, irresistibile droide D-O.
  • Warwick e figlio – Warwick Davis, interprete di Wicket in Star Wars: il Ritorno dello Jedi, torna ancora una volta a indossare il costume da Wok, questa volta in compagnia di suo figlio Harrison.
  • Cast di creature – Il team dietro le indimenticabili creature del film rivela i segreti di costumi, trucco, protesi ed effetti digitali che le hanno portate in vita.

Il nono e ultimo episodio della saga degli Skywalker vede il ritorno dei personaggi originali di Luke Skywalker, il Generale Leia Organa, Chewbacca, C-3PO, R2-D2, l’Imperatore Palpatine e Lando Calrissian, insieme all’ultima generazione di eroi e villain, tra cui Rey, Finn, Poe, BB-8, Maz, Rose, il generale Hux e Kylo Ren. I nuovi arrivi includono Jannah, un nuovo alleato della Resistenza, il Generale Pryde del Primo Ordine e Zorii Bliss.

Star Wars: l’Ascesa di Skywalker è disponibile in diversi formati per garantire a tutti fan un’esperienza in-home su misura. L’edizione Home Video è distribuita in formato 4K UHD, Blu-Ray, Blu-Ray 3D e DVD.

Il cast di Star Wars: l’Ascesa di Skywalker comprende Carrie Fisher (Leia Organa), Mark Hamill (Luke Skywalker), Adam Driver (Kylo Ren), Daisy Ridley (Rey), John Boyega (Finn), Oscar Isaac (Poe Dameron), Anthony Daniels (C-3PO), Naomi Ackie (Jannah), Domhnall Gleeson (Generale Hux), Richard E. Grant (Generale Pryde), Lupita Nyong’o (Maz Kanata), Keri Russell (Zorii Bliss), Joonas Suotamo (Chewbacca), Kelly Marie Tran (Rose Tico), con Ian McDiarmid (Imperatore Palpatine) e Billy Dee Williams (Lando Calrissian).

Il film è diretto da J.J. Abrams e prodotto da Kathleen Kennedy, Abrams e Michelle Rejwan, mentre Callum Greene, Tommy Gormley e Jason McGatlin sono i produttori esecutivi. La sceneggiatura è scritta da Chris Terrio & J.J. Abrams da un soggetto di Derek Connolly & Colin Trevorrow e J.J. Abrams & Chris Terrio, basato sui personaggi creati da George Lucas.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker: Kylo Ren incontra Palpatine nella nuova clip

0

Un enorme spoiler sulla trama di Star Wars – L’Ascesa di Skywalker è stato rivelato grazie ad una nuova clip tratta dal film di J.J. Abrams. La clip ha come protagonista il personaggio di Kylo Ren interpretato da Adam Driver.

ATTENZIONE: SEGUONO SPOILER!

L’ultima clip di Star Wars – L’Ascesa di Skywalker ci mostra Kylo Ren che arriva su un oscuro pianeta che sembra ospitare il nascondiglio dell’Imperatore Palpatine. Ben Solo brandise la spada laser e Darth Sidious rivela al ragazzo di essere l’artefice dietro le voci nella sua testa che lo hanno sempre tormentato, mentre lo sentiamo assumere prima l’identità del Leader Supremo Snoke e poi quella di Darth Vader.

Ciò conferma che il Leader Supremo Snoke non era altri che Palpatine e che la forza oscura generata dall’elmo distrutto di Darth Vader ne Il Risveglio della Forza non era Anakin Skywalker ma bensì il malvagio Sith che anni prima aveva portato il nonno di Kylo al Lato Oscuro della Forza.

Potete ammirare la clip di seguito:

https://www.youtube.com/watch?time_continue=63&v=BoOrt05GxuA&feature=emb_title

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, Richard E. Grant anticipa un grande plot twist

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, una nuova anteprima del film in Fortnite

0

Una nuova anteprima di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, l’attesissimo episodio finale della celebre saga fantascientifica, verrà presentata in esclusiva all’interno di Fortnite.

Dopo aver lanciato la trilogia sequel nel 2015 con Il Risveglio della Forza, J.J. Abrams torna dietro la macchina da presa con Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, film che chiuderà ufficialmente non soltanto la nuova trilogia, ma anche l’intera saga degli Skywalker, iniziata nel lontano 1977.

Per celebrare l’arrivo nelle sale di tutto il mondo dell’attesissimo Episodio IX (in Italia dal 18 dicembre), nuove immagini esclusive del film verranno mostrate ai fan della saga e a tutti gli appassionati di videogame: il prossimo 14 settembre, infatti, basterà accedere all’area “Rapide Rischiose” del noto videogioco e godere – a partire dalle 20:00 (ora italiana) – di una scena esclusiva tratta proprio da L’Ascesa di Skywalker, che verrà introdotta nientemeno che da J.J. Abrams. Il collegamento partirà dalle 19:30 (ora italiana).

Non è la prima volta che la casa di sviluppo di videogiochi Epic Games unisce le forze con la Disney e la Lucasfilm per promuovere la saga di Star Wars: già in passato, una partnership tra la realtà videoludica e il media franchise – partnership che ha visto sempre il coinvolgimento di Fortnite – era stata stretta per l’arrivo del videogioco Star Wars Jedi: Fallen Order.

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, nuove immagini in HD

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant. 

Fonte: Screen Rant

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, un toccante video festeggia i 40 anni della saga

0

A meno di un mese dall’arrivo nelle sale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, la lucasfilm ha voluto omaggiare i fan dell’universo di Guerre Stellari diffondendo uno speciale e commovente video che celebra i quarant’anni della saga ripercorrendo tutti i momenti più importanti dall’uscita di Una nuova speranza ad oggi.

Con Episodio IX infatti si conclude un ciclo durato tre trilogie e nove appassionanti capitoli in cui abbiamo assistito al racconto epico di una famiglia tra tradimenti, avventure, battaglie e riconciliazioni e che è riuscito a influenzare non soltanto la cultura pop come pochi altri franchise nella storia, ma anche la vita di milioni di persone.

Come spiegato dal regista J.J. Abrams, il film spingerà le barriere della narrazione fuori dal quadro, dove la scrittura non è mai arrivati prima e l’approccio è stato quello di un bambino entusiasta rimettersi in gioco, senza sottovalutare la responsabilità di un compito così importante, nel suo caso maggiore perché torna dopo la pausa di Episodio VIII affidato a Rian Johnson.

Qui sotto potete dare uno sguardo alla featurette.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, ecco perché segna la vera “fine” della saga

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, le previsioni per il destino dei personaggi

Fonte: Star Wars

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, un personaggio amato dai fan apparirà nel film

0

I fan non aspettano altro che l’arrivo di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker nelle sale, non solo perché si tratta del capitolo finale della trilogia sequel, ma anche perché il film segnerà ufficialmente la fine della saga degli Skywalker.

In una recente intervista con il magazine giapponese Sora News, il regista del film J.J. Abrams sembra aver confermato che in Episodio IX ci sarà una gradita sorpresa per tutti gli appassionati del franchise: si tratta del cameo di un personaggio dell’universo di Guerre Stellari molto amato dai fan, ossia Ahsoka Tano, apparso nel film d’animazione Star Wars: The Clone Wars, nella serie omonima e in Star Wars Rebels. 

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, leggi la recensione

Durante l’intervista è stato chiesto ad Abrams quale fosse il suo personaggio preferito della saga: il regista ha risposto Han Solo e ha poi rigirato la domanda al giornalista, che ha risposto menzionando la giovane Padawan Jedi di Anakin Skywalker. A quel punto Abrams ha dichiarato: “Mmm… Ahsoka, eh? Bene! Allora, probabilmente dovrai guardare con molta attenzione L’Ascesa di Skywalker!”

Le parole di J.J. Abrams confermano, dunque, che in Star Wars: L’Ascesa di Skywalker ci sarà un cameo – o comunque un riferimento di qualche tipo – ad Ahsoka Tano, anche se il modo in cui il personaggio verrà integrato all’interno della storia rimane ovviamente un segreto.

LEGGI ANCHE – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker: Kylo Ren incontra Palpatine nella nuova clip

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza. “Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Fonte: ComicBookMovie

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, un nuovo sguardo a un cavaliere di Ren

0

La copertina del prossimo Visual Dictionary dedicato a Star Wars: L’Ascesa di Skywalker è trapelato on line e ci offre quello che ad oggi è il nostro miglior look ad uno degli enigmatici Cavalieri di Ren che abbiamo incontrato per la prima volta – anche se per poco tempo – in Il Risveglio della Forza.

Sappiamo che L’Ascesa di Skywalker reintrodurrà questi guerrieri oscuri in qualche modo, ma non siamo ancora sicuri di quale ruolo avranno nella storia. Sappiamo con sicurezza che avranno un legame con Kylo Ren, anche se gli eventi a cui abbiamo assistito in Gli Ultimi Jedi potrebbero averli resi ostile al protagonista.

Parlando di Ben Solo, è stato anche annunciato che lo scrittore preferito dai fan della saga, Charles Soule, sta lavorando a una miniserie in quattro parti per Marvel Comics intitolata The Rise of Kylo Ren, che racconterà della caduta del figlio di Leia, dalla luce all’oscurità, fino alla sua incoronazione a leader dei cavalieri di Ren. La prima parte arriverà in edicola in tempo per dicembre, quando arriverà al cinema il film.

Leggi anche – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 domande che ci pone il film

CORRELATI:

L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, un epico spot annuncia la prevendita USA

0

L’account Instagram ufficiale di Star Wars ha condiviso un nuovo epico spot per Star Wars: L’Ascesa di Skywalker per annunciare il via delle prevendite negli USA. Lo spot racchiude alcuni dei momenti salienti dell’ultimo trailer, compresa la battuta premonitrice di C3P-O.

Eccolo di seguito:

La saga degli Skywalker si concluderà il prossimo dicembre. Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nelle sale il 16 dicembre 2019. Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Il ruolo di Leia Organa sarà interpretato di nuovo da Carrie Fisher, usando del girato mai visto prima da Star Wars: Il Risveglio della Forza“Tutti noi amiamo disperatamente Carrie Fisher – ha dichiarato Abrams – Abbiamo cercato una perfetta conclusione alla saga degli Skywalker nonostante la sua assenza. Non sceglieremo mai un altra attrice per il ruolo, né mai potremmo usare la computer grafica. Con il supporto e la benedizione della figlia, Billie, abbiamo trovato il modo di onorare l’eredità di Carrie e il ruolo di Leia in Episodio IX, usando del girato mai visto che abbiamo girato insieme per Episodio VII.”

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, un epico poster segna la fine della saga

0

Già nel trailer finale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker abbiamo visto una scena in cui Rey e Kylo Ren sembrano distruggere insieme una statua di Darth Vader. Non sappiamo se quello che abbiamo visto risponda a realtà o a una visione, tuttavia il momento sembra tanto importante da riprodurlo in un poster diffuso questa mattina dai canali ufficiali del film.

Si tratta senza dubbio di una scena iconica, che potrebbe ricollegarsi a quanto dichiarato da Rian Johnson ne Gli Ultimi Jedi. In quel film si mettevano in discussione diversi punti fondamentali per la saga: l’elitarietà della Forza, il potere della predestinazione, l’importanza del libero arbitrio, il desiderio di rompere con il passato e con ciò che poteva o doveva essere il destino scritto.

In questa immagine, potente ed eroica, vediamo i due giovani rappresentanti del Lato Chiaro e del Lato Oscuro abbattere l’icona del passato, l’emblema della predestinazione. Anakyn Skywalker era il “prescelto”, corrotto da Palpatine e votatosi al Lato Oscuro che, alla fine della sua vita, trova quel che di buono era rimasto in lui. I due giovani distruggono l’icona e sembrano promettersi a vicenda e promettere ai fan un futuro di inaspettati cambiamenti, soprattutto un futuro dove il sangue e il destino saranno meno importanti del libero arbitrio.

Ecco il poster:

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, scene inedite nel nuovo trailer

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della nuova trilogia del franchise diretto da J.J. Abrams, arriverà nei cinema a dicembre 2019.

Nel cast Daisy RidleyOscar IsaacJohn BoyegaKelly Marie TranNaomi AckieJoonas Suotamo, Adam Driver, Anthony DanielsBilly Dee Williams Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Billie Lourd e il veterano del franchise Mark Hamill. Tra le new entry c’è Richard E. Grant.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, un concept non utilizzato nel film

0

Matthew Savage, concept artist che ha lavorato alla realizzazione di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, ha rivelato un concept inedito che mostra un dispositivo spia della Resistenza che però non è stato utilizzato per il film.

Il dispositivo in questione doveva essere una capsula spaziale che sarebbe stata utilizzata dalla Resistenza per condividere informazioni. Nella didascalia alle immagini di Savage si legge: “Scatola della Resistenza Dead Drop per L’Ascesa di Skywalker: progettata per una scena che non è stata girata, questa capsula sarebbe stata lasciata fluttuare nello spazio utilizzata come device per trasmettere informazioni tra le spie della Resistenza. Questo spunto si è evoluto nella scena di Boolio che passa l’informazione a Fin e Poe “.

Il cast di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker comprende Carrie Fisher, Mark Hamill, Adam DriverDaisy RidleyJohn Boyega, Oscar Isaac, Anthony Daniels, Naomi Ackie, Domhnall Gleeson, Richard E. Grant, Lupita Nyong’o, Keri Russell, Joonas Suotamo, Kelly Marie Tran, con Ian McDiarmid Billy Dee Williams.

Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, tutti i segreti del trailer finale

Come promesso, è arrivato stanotte il trailer finale di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, capitolo conclusivo della saga iniziata nel 1977 da Una Nuova Speranza atteso nelle sale a dicembre 2019. Ma quali sono i punti salienti del footage e quali informazioni ci offre sulla trama del film?

Ecco 10 indizi:

Il personaggio di Dominic Monaghan

Fa parte del cast di Episodio IX anche Dominic Monaghan, che ritrova J.J. Abrams dopo l’esperienza televisiva di Lost, e grazie al trailer finale siamo finalmente in grado di dare uno sguardo al suo misterioso personaggio. Sappiamo che è un membro della Resistenza, ma non il modo in cui verrà introdotto nella trama.

Il pianeta di ghiaccio

Sempre nel trailer viene mostrato lo scorcio di un pianeta di ghiaccio sopra il quale sta volando una flotta di caccia stellari (a quanto pare nuovi TIE Fighter del Primo Ordine). Forse è qui che Kylo Ren convocherà il suo esercito?

Il trono dell’imperatore

Una delle immagini più inquietanti del trailer è il trono sinistro e circondato da bordi frastagliati basato sui disegni del concept artist di Star Wars Ralph McQuarrie realizzati per la sala del trono dell’Imperatore Palpatine in Il Ritorno dello Jedi. Fuori campo sentiamo la voce inconfondibile di Ian McDiarmid che dice “Ho aspettato a lungo”…forse il pianeta di ghiaccio è la sede del suo nuovo regno?

L’ Imperial Star Destroyer emerge dal ghiaccio

Un altro dettaglio incredibile del trailer ci mostra lo Star Destroyer imperiale che emerge dal ghiaccio, probabilmente il primo di una serie di veicoli di una vasta flotta che sfrutta la tecnologia della Morte Nera integrata nei loro sistemi. Presumibilmente sono stati nascosti sotto le lastre e ora è Palpatine a “risvegliarli”…

Il sacrificio di C-3PO

Questo passaggio non è molto chiaro, tuttavia suggerisce che C-3PO potrebbe lasciarci nel corso del film. Alcuni sostengono che sia stato hackerato e che un alieno sta cercando di entrare nella sua matrice di elaborazione (il che confermerebbe la teoria sugli occhi rossi generati da Threepio).

Rey e Kylo Ren nella sala del trono

La trama di Episodio IX è ancora avvolta nel mistero, eppure sembra chiaro che ad un certo punto del film vedremo Rey e Kylo Ren diretti veros il relitto della Morte Nera su Endor. Questa inquadratura li mostra nel cuore della vecchia base dell’Impero, ovvero la Sala del Trono dell’Imperatore.

Rey e Kylo distruggono la maschera di Darth Vader

Ancora Rey e Kylo Ren sono protagonisti di un momento entusiasmante, con i due che si scagliano contro quello che sembra un manichino di Darth Vader e distruggono la maschera a colpi di spada laser. Forse è questa la chiave dei piani dell’Imperatore Palpatine? cosa significa e a cosa porterà questo gesto?

Rey si confronta con Palpatine

Chiudiamo con l’immagine finale del trailer, dove vediamo Rey al cospetto dell’Imperatore Palpatine. Diverse speculazioni sostengono che il villain sia tornato come una sorta di spirito Sith e non in forma umana, ma di fatto non abbiamo ancora avuto un’anteprima del suo volto…quale sarà la verità?

Leggi anche – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 5 teorie che potrebbero avverarsi

Fonte: Screenrant

Star Wars: L’Ascesa Di Skywalker, tutti i rumor più interessanti sul film

Ci avviciniamo all’uscita di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, terzo capitolo della nuova trilogia inaugurata con Il Risveglio della Forza e ultimo atto di una saga familiare che va avanti dal 1977, anno di pubblicazione di Episodio IV – Una nuova speranza, e non c’è momento migliore di questo per passare in rassegna tutti gli spoiler, le indiscrezioni e i possibili sviluppi di trama circolati online negli ultimi mesi.

Qui sotto i più interessanti:

I superpoteri di Rey

Da quanto si vocifera, in una scena del film Rey e i suoi compagni verranno attaccati da una creatura aliena simile a un verme, ma invece di ucciderla, l’eroina userà alcune nuove abilità curative. Sarà questo uno dei “superpoteri” della Jedi, dopo quelli mostrati nel primo trailer?

Fulmini di Forza

Star Wars: L'Ascesa di Skywalker

Questo dettaglio sulla trama rimane ancora troppo vago, ma sembra che in un momento del film Rey e Kylo Ren lotteranno a bordo di una nave usando i rispettivi poteri della Forza, con quest’ultima che esploderà sotto forma di fulmini dalle sue mani finendo per distruggere ogni cosa.

Master Leia

star wars

Riguardo invece il ruolo della principessa Leia, diverse voci suggeriscono che il personaggio farà da maestra nell’addestramento di Rey su un pianeta immerso nella giungla. Leia ha già dimostrato di saper usare la Forza in Gli Ultimi Jedi, quindi avrebbe perfettamente senso assistere a questo svolgimento.

Sith Rey

Secondo quanto riportato nelle ultime settimane, Rey e Kylo Ren trascorreranno buona parte del film cercando un dispositivo chiamato “The Wayfinder” che può essere utilizzato per riportare in vita l’Imperatore Palpatine. Toccandolo Rey vedrà se stessa nei panni di un Sith che entra nella camera del villain…

Gli occhi rossi di C-3PO

C-3PO tornerà per il gran finale della nuova trilogia di Star Wars con un ruolo ampliato rispetto ai due film precedenti, come confermato al D23 Expo. Il trailer ce l’aveva mostrato nel mezzo di un inseguimento sul pianeta deserto Pasaana, suggerendo che il droide potrebbe unirsi agli eroi in qualche missione, e il dettaglio sui suoi occhi rossi luminosi ha lasciato intendere che gradite novità sono in arrivo…

Palpatine è vivo

L’Ascesa di Skywalker è stato descritto come la fine della saga familiare inaugurata da George Lucas con Episodio IV, e il footage mostrato al D23 ha visto l’imperatore Palpatine dialogare con Rey e avere il sopravvento dicendo “Ora il tuo viaggio sta per concludersi”, con il respiro di Darth Vader in sottofondo.

Ora le interpretazioni sono due: o Palpatine sta parlando con Rey, dicendo alla giovane eroina che il suo destino è compiuto, oppure le parole del villain sono rivolte direttamente alla saga degli Skywalker. Che ne pensate?

L’atto finale

Il terzo atto del film sembra ancora avvolto nel mistero più assoluto. Nessuno può prevedere come finirà la battaglia tra Rey, Kylo Ren e Palpatine, e diverse voci continuano a sostenere che Ben Solo morirà, o forse sarà…a cosa dobbiamo credere? Potrebbe esserci uno scontro definitivo nella sala del trono nel relitto della seconda Morte Nera?

Rey Skywalker

Star Wars: L'Ascesa di Skywalker

C’è chi sostiene che Rey sia in qualche modo collegata all’imperatore Palpatine, e chi invece pensa che l’eroina provenga da una famiglia completamente diversa. Gli ultimi rumor suggeriscono invece che Episodio IV si concluderà con la più inaspettata delle rivelazioni: Rey è una Skywalker! Sarà davvero così?

Leggi anche – Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, 10 domande che ci pone il film

Fonte: CBM

Star Wars: L’ascesa di Skywalker, tutte le rivelazioni della cover di Vanity Fair

Oltre a mostrare le prime immagini ufficiali del film e un video del dietro le quinte, il nuovo servizio di Vanity Fair dedicato a Star Wars: L’ascesa di Skywalker è ricco di dettagli sulla lavorazione del film, compresa qualche gustosa anticipazione su ciò che vedremo al cinema il prossimo dicembre.

Ecco allora di seguito le rivelazioni più importanti:

I nuovi pianeti

Ne avevamo avuto un primo indizio grazie al trailer, ma ora la cover story di Vanity Fair ha confermato che nel film saranno svelati due nuovi pianeti: Pasaana e il suo deserto “ai margini della galassia” e Kijimi, la casa dell’oscuro quartiere dei Ladri ricoperto di neve.

I rischi di J.J.Abrams

Se Il Risveglio Della Forza era stato criticato per aver ricalcato senza coraggio lo scheletro di Una Nuova Speranza, sembra che stavolta J.J.Abrams si sia preso qualche rischio in più:

Lavorando a episodio IX mi sono trovato ad affrontare il lavoro in modo leggermente diverso. Con il primo film della trilogia sentivo di dover esprimere la mia gratitudine a Star Wars facendo al meglio delle mie capacità ciò che credevo dovesse essere un film di questo franchise“.

I nuovi personaggi

Oltre ai volti familiari il film vedrà in azione qualche new entry, tra cui Zorri Bliss (il personaggio interpretato da Keri Russell e di cui abbiamo un’anteprima nella foto), il Generale Pryde di Richard E. Grant e la misteriosa Jannah interpretata da Naomi Ackie.

Nel servizio viene menziona anche un piccolo droide a una ruota chiamato D-O e un “grande alieno di nome Klaud“.

Il salto temporale

Il film riprenderà esattamente un anno dopo gli eventi de Gli Ultimi Jedi, come spiegato da Oscar Isaac:

Ci sarà un po’ di quella storia condivisa che non abbiamo ancora visto. Negli altri episodi, Poe è ritratto come un lupo solitario, mentre ora fa davvero parte di un gruppo che esce e va in missione, con una dinamica molto più familiare“.

Finn trova il suo posto nel mondo

Finn ha dubitato della sua posizione nella Resistenza l’ultima volta che l’abbiamo visto, ma il suo sacrificio mostrato alla fine de Gli Ultimi Jedi sembra aver chiarito che l’ex Stormtrooper è finalmente pronto per diventare un eroe.

Finn ha trovato il suo posto, ed è un membro attivo della Resistenza“, dichiara John Boyega. “In Episodio VIII non riusciva a decidere per quale fazione stava combattendo, ma da allora ha preso una decisione.”

Il legame con la forza di Rey e Kylo

Adam Driver ha già discusso della relazione in via di sviluppo tra Kylo Ren e Rey, ma è su Vanity Fair che si parla di una speciale connessione con la forza introdotta nel film precedente che continuerà ad essere approfondita. Ma in che modo?

Daisy Ridley ha spiegato che “c’è una parte di Rey arrabbiata con Kylo per ciò che ha fatto, e quella è stata sempre una grande domanda durante le riprese: perché una persona che ottiene tutto poi lo lascia perdere?

L’arrivo dei cavalieri di Ren

Come confermato dalle nuove immagini ufficiali, i cavaliere di Ren debutteranno finalmente al cinema e il film in uscita esplorerà il rapporto tra questi guerrieri e Kylo Ren con loro.

Kylo sta costruendo questo strano legame con Rey“, spiega Adam Driver, “ma dove sono diretti i personaggi?

Il ritorno di Carrie Fisher

Come saprete Carrie Fisher è scomparsa prima dell’inizio delle riprese ma il team di J.J.Abrams ha trovato il modo per “resuscitare” la principessa Leia attraverso del materiale scartato dai precedenti film.

È difficile parlarne senza sembrare troppo vago” confessa il regista, “ma sembrava che improvvisamente avessimo trovato la risposta impossibile alla domanda impossibile. Ci sono momenti in questo film in cui è presente Carrie, e sento davvero che c’è un elemento misterioso e spirituale che abbia contribuito alla riuscita del tutto. Carrie ci stava dicendo che in qualche modo avrebbe funzionato.

Star Wars e il paragone con il Marvel Cinematic Universe

I risultati deludenti di Solo: A Star Wars Story al botteghino hanno spinto la Lucasfilm a riconsiderare l’approccio al franchise e la programmazione delle uscite per i prossimi progetti. A spiegarlo nel dettaglio è stata il presidente Kathleen Kennedy:

Penso tutto si riduca alla grande aspettativa che la Disney abbia riguardo questi film. D’altra parte, però, penso che la Disney sia molto rispettosa di ciò che il franchise è, della fragilità di questa forma di narrazione a cui i fan sono molto legati. Insomma, non potevamo trasformarla in una fabbrica di film“.

“E non possiamo nemmeno fare come i Marvel Studios, che sceglie i personaggi e costruisce nuovi franchise attorno a loro. Il nostro universo ha bisogno di evolvere in modo diverso.”

La fine dei Sith (o dei Jedi)?

È ovvio che la posta in gioco di Episodio IX sarà altissima, trattandosi del capitolo finale della saga degli Skywalker, ma le fonti di Vanity Fair hanno lasciato intendere che il film porrà fine al conflitto millenario tra l’Ordine Jedi e i Sith, e questo significa che uno di questi gruppi verrà distrutto per sempre.

Leggi anche – Star Wars: L’ascesa di Skywalker, le teorie sul significato del titolo

Fonte: Vanity Fair

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità