Il 2020 è stato un anno abbastanza
nefasto per tutti e anche il settore dell’intrattenimento ne ha
purtroppo risentito. Con cinema e teatri chiusi, le piattaforme
digitali sono diventate il canale principale di diffusione di nuovi
contenuti come film, serie tv, concerti e documentari. Inoltre,
piattaforme come Netflix,
hanno investito ancora di più sulla creazione di contenuti
originali tra cui serie come Racthed, Dash
and Lily, Cursed, La Regina degli
Scacchi e film come The Old
Guard, Enola
Holmes, Rebecca, The
Prom. Tra i tantissimi nuovi progetti targati Netflix, ce n’è uno in arrivo che porta la film di
Shonda
Rhimes, mamma dell’intrattenimento seriale. Si tratta
di Bridgerton, una serie in costume che ha
una nuova protagonista d’eccellenza Phoebe
Dynevor.
Famosa principalmente nel Regno
Unito, l’attrice ha una discreto curriculum alle spalle ma, è molto
probabile che Bridgerton rappresenti la svolta
decisiva nella sua carriera. Venite quindi a scoprire insieme a noi
tutto quello che c’è da sapere su Phoebe
Dynevor.
Phoebe Dynevor film e serie
tv
Phoebe Dynevor,
età 25 anni, nasce il 17 aprile del
1995 a Manchester nel Regno Unito ed è figlia dello
scrittore Tim Dynevor e dell’attrice Sally Dynevor. Sorella
maggiore di Samule e Harriet, Phoebe si approccia alla recitazione
sin da piccola. Grazie alla madre Sally, cresce circondata
dall’arte e, merito anche dell’educazione ricevuta alla Cheadle
Hulme School, a soli quattordici anni riceve il suo primo
ingaggio.
Nel 2009 Phoebe viene scelta per
entrare a far parte dell cast della famosa serie britannica
Waterloo Road. Creata da Ann
McManus e Maureen Chadwick per la
BBC One, la serie è ambientata nell’omonimo
istituto comprensivo e segue le storie di studenti e insegnanti. La
serie va in onda per la prima volta nel 2006 e finisce la sua corsa
nel 2015, contando al suo attivo ben 10 stagioni e
200 episodi.
A causa dell’esaurimento nervoso
del preside, il vicepreside Jack Rimmer (Jason
Merrells) viene promosso e prende il controllo della
Waterloo Road. Purtroppo per lui il lavoro sembra essere più duro
del previsto. La scuola è infatti a rischio chiusura a causa della
cattiva condotta dei suoi studenti e delle voci sul suo
predecessore. Rimmer dovrà tentare di riportare la Waterloo Road
sulla retta via e raddrizzare i suoi studenti perduti.
Nella serie, oltre al corpo
studenti e al preside, ci sono moltissimi studenti le cui storie
sono le più disparate e che cambiano da stagione a stagione. Ad
esempio, Phoebe Dynevor in Waterloo Road arriva
solo nel 2009, in occasione della quinta stagione. Nella serie
l’attrice quattordicenne interpreta Siobhan
Mailey, una ragazza di bell’aspetto proveniente da una
famiglia ricca e che guarda alla Waterloo Road con un certo
snobismo. Facendo fatica inizialmente a integrarsi, Siobhan decide
di entrare in una gang femminile, finendo per commettere azioni di
cui si pentirà. [fonte:
Fandom]
Phoebe Dynevor in Snatch
Grazie all’esperienza di Waterloo
Road, serie in cui resta per tutta la sua quinta stagione, Phoebe
continua spedita la sua carriera. Negli anni successivi, infatti,
l’attrice partecipa a diverse serie, per la maggior parte
britanniche, come Monroe (2011),
Prisoners’ Wives (2012-2013), The
Village (2014), The
Musketeers (2015), Dickensian
(2015-2016), Younger (2017-in
corso) e Snatch (2017-2018).
Quest’ultima è una serie
anglo-americana tratta dall’omonimo film del 2000, Snatch, scritto e
diretto da Guy
Ritchie, ispirata a fatti realmente accaduti. La
serie, creata da Alex De Rakoff, è andata in onda su Sony Crackle –
canale on demand della Sony Entertainment – dal 2017 al 2018 per un
totale di 2 stagioni e 20
episodi.
https://www.instagram.com/p/BnL2ZGdhoFv/?utm_source=ig_web_copy_link
La serie Snatch, così come i film, è
ambientata nella Londra degli anni novanta e segue le vicende di un
gruppo di giovani truffatori, tutti più o meno ventenni, alle prese
con un camion pieno di lingotti d’oro rubati. Convinti di poterla
fare franca, ben presto i ragazzi si troveranno a dover aver a che
fare con il mondo del crimine organizzato londinese.
I protagonisti della serie sono
Albert Hill (Luke Pasqualino), figlio del famoso
ladro Vic (Dougray Scott) ormai in galera da
quindici anni. Albert è un piccolo spacciatore che vive la vita un
giorno alla volta. A fargli da spalla nelle sue avventure ci sono
Charlie Cavendish-Scott (Rupert
Grint), figlio di nobili decaduti, e Billy Ayres
(Lucien Laviscount) un pugile gitano che con gli
amici trucca gli incontri di box. Insieme, i tre ragazzi cercano di
far fortuna con le scommesse ma purtroppo finiscono col pestare i
piedi a Sonny Castillo (Ed
Westwick), un gangster locale che, truffato dal trio,
adesso rivuole i suoi soldi.
Nella serie Phoebe
Dynevor interpreta Lotti Mott, fidanzata
di Sonny Castillo ma alleata segreta di Albert e Charlie.
Phoebe Dynevor in Bridgerton: la
nuova serie di Shonda Rhimes
Ma lasciamo definitivamente le
atmosfere criminali della Londra degli anni novanta e torniamo
indietro nel tempo di più di duecento anni. La bella Phoebe
Dynevor, infatti, è la protagonista della nuova serie in
costume targata Netflix e
prodotta niente di meno che dalla regina della tv americana,
Shonda
Rhimes.
La serie in questione, dal titolo
Bridgerton, creata da Chris Van
Dusen e prodotta da Shonda, si ispira
sulla serie di romanzi di Julia Pottinger, tutti
pubblicati tra il 2000 e il 2013 con lo pseudonimo di Julia
Quinn. I romanzi della Bridgerton Series sono 9
in tutto e sono ambientati nella Regency Era
inglese, detta anche Età della Reggenza, periodo
che va dal 1811 al 1820, ultima fase dell’Era Georgiana. In quegli
anni Re Giorgio III, a causa della sua malattia, viene riconosciuto
inabile al governare e per un breve periodo la reggenza del regno
viene affidata a suo figlio, il Principe di Galles, Giorgio Augusto
Federico. Nel 2022 l’attrice è tornata per la
seconda stagione della serie Bridgerton.
Gli anni della reggenza del
Principe Giorgio sono particolarmente felici, segnati da una
schiacciante vittoria britannica nelle guerre napoleoniche e
caratterizzati da una cultura vivace e florida ma anche dagli
intollerabili eccessi dell’aristocrazia. In questo periodo così
contraddittorio, si inseriscono i romanzi di Julia
Quinn che, nel dettaglio, sono:
- The Duke and I (2000)
- The Viscount Who Loved Me (2000)
- An Offer From A Gentleman (2001)
- Romancing Mister Bridgerton (2002)
- To Sir Phillip, With Love (2003)
- When He Was Wicked (2004)
- It’s In His Kiss (2005)
- On the Way to the Wedding (2006)
- The Bridgertons: Happily Ever After (2013)
La serie
Bridgerton, disponibile dal 25 dicembre su
Netflix, è
ambientata quindi nella Londra del 1813 ed è il racconto di una
stagione fatta di feste, balli e storie d’amore. La giovane Daphne
Bridgerton (Phoebe Dynevor), figlia di una delle
più potenti famiglie dell’aristocrazia inglese, è pronta per fare
il suo debutto in società. Questo evento, oltre a segnare il
passaggio della ragazza all’età adulta, è uno step fondamentale e
che deciderà il suo futuro.
Il mercato matrimoniale è assai
competitivo e ogni giovane nobildonna inglese aspira ad
accaparrarsi lo scapolo più in vista. Ovviamente, mentre le
famiglie delle rispettive candidate guardano al debutto con occhio
cinico e calcolatore, molte delle ragazze vogliono semplicemente
partecipare alle feste e innamorarsi. Ma c’è chi si diverte a
creare scompiglio nell’alta società.
https://www.instagram.com/p/CHtFMYHhsDf/?utm_source=ig_web_copy_link
La potente e misteriosa
Lady Whistledown – interpretata da Julie
Andrews ma solo come voce narrante -, stanca dei
noioso debutti in società, infarciti di finto perbenismo e buone
maniere, crea un divertente diversivo. Periodicamente, durante la
stagione delle debuttanti, fa uscire un pamphlet scandalistico, che
rivela i segreti più torbidi dell’aristocrazia, sconvolgendo vite e
intere famiglie e cambiando continuamente le carte in tavola.
In una Londra frivola che ricorda
molto le atmosfere del film L’importanza di Chiamarsi
Ernest, c’è chi dietro le quinte muove astutamente i fili dei
burattini dell’alta società un po’ come la Marchesa de
Merteuil de Le Relazioni Pericolose.
Phoebe Dynevor Instagram
Per seguire la carriera di
Phoebe Dynevor e saperne di più sulla sua vita
privata, vi consigliamo di seguire il suo account ufficiale
Instagram.
In più, se volete aggiornamenti sulla nuova serie Bridgerton, in
arrivo il 25 dicembre, seguiti anche gli account ufficiali di
Netflix US e Bridgerton Netflix.
Fonte: Wiki, IMDB, Fandom