American Horror Story 7: Cult è la settima
stagione della serie tv American
Horror Story creata da Ryan
Murphy e Brad Falchuk per la
rete via cavo FX della
FOX. American Horror story 7: cult è
ambientata l’8 novembre 2016: durante la notte delle elezioni
presidenziali americane Ally Mayfair-Richards, sua moglie Ivy, loro
figlio Oz e i coniugi Chang si ritrovano per assistere all’elezione
del quarantacinquesimo presidente americano Donald Trump. Ally ne
rimane sconvolta, teme per la sua famiglia omogenitoriale e per
questo le sue fobie, coulrofobia (paura dei clown) e tripofobia
(paura di buchi piccoli e ravvicinati), ritornano a galla, sebbene
avesse imparato a controllarle. Nel frattempo, la stessa notte, Kai
Anderson gioisce per l’elezione di Trump e va dalla sorella Winter
per gongolare visto che lei aveva votato per Hilary Clinton.
American Horror story 7:
cult protagonisti sono i personaggi di Allyson
Mayfair-Richards, interpretata da Sarah
Paulson, Kai Anderson, interpretato da Evan
Peters, Rudy Vincent, interpretato
da Cheyenne Jackson, Winter Anderson,
interpretata da Billie Lourd e Ivy
Mayfair-Richards, interpretata da Alison
Pill. Nei ruoli ricorrenti troviamo Beverly Hope,
interpretata da Adina Porter, Det. Jack Samuels, interpretato
da Colton
Haynes, Harrison Wilton, interpretato da Billy
Eichner, Meadow Wilton, interpretata da Leslie Grossman, Gary K.
Longstreet, interpretato da Chaz Bono, Ozymandias “Oz”
Mayfair-Richards, interpretato da Cooper Dodson, Bob Thompson,
interpretato da Dermot Mulroney, Speedwagon, interpretato da
Cameron Cowperthwaite, e Bebe Babbitt, interpretata da Frances
Conroy.
James
Gunn è al momento al lavoro su Guardiani della Galassia Vol.
3 e, dato che sappiamo che gli eventi di
Avengers Infinity War influenzeranno il futuro di
ogni altro film Marvel, il regista non può fornire
ancora molti dettagli in merito.
Tuttavia, lui stesso, sulla sua pagina Facebook, ha spiegato che il suo
film imposterà la sorte dei prossimi 10-20 anni di film Marvel:
“Una delle cose che sto facendo
con Guardiani della Galassia Vol. 3, che sarà ambientato dopo i
prossimi due Avengers, è che aiuterà a impostare i prossimo10, 20
anni di film Marvel. Il film espanderà davvero
tutto l’universo cosmico.”
James Gunn tornerà
a scrivere e dirigere Guardiani della Galassia Vol.
3, e al suo fianco ci saranno anche i protagonisti del
film, presumibilmente, a seconda di come si svilupperanno le varie
storyline in Avengers 3 e 4.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League sarà
diretto da Joss Whedon, che ha sostituito
alla fine della produzione Zack
Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel
film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Squadra che vince non si cambia, e
Avengers 4 conferma la veridicità
di questo detto nel momento in cui schiera, uno di fianco all’altro
i tre attori che hanno dato inizio al MCU.
Si tratta di Jon Favreau,
Robert Downey Jr e Gwyneth Paltrow, che
dal 2008 di Iron Man sono i volti più longevi del Marvel Cinematic
Universe.
I tre attori sono stati fotografati
sul set del film dei fratelli Russo e lo stesso Favreau ha
condiviso un’immagine che li raffigura tutti e tre insieme:
NEW set pics of AVENGER 4 ( Gwyneth Paltrow
/ Pepper Potts is confirmed in the movie ! ) pic.twitter.com/erBDc7949W
Avengers 4 è
ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo
ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa
parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige
in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale
del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity
War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema
del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.
Fino a questo momento il futuro del
Joker di Jared Leto è sempre
stato considerato incerto. L’attore non ha mai dichiarato che
sarebbe tornato per nessuno dei film in programma alla Warner Bros,
anche se molte fonti parlano del suo coinvolgimento in
Gotham City Sirens, in Suicide Squad e ovviamente in
Harley Quinn vs The Joker.
Adesso arriva da Deadline una notizia esplosiva:
la Warner Bros starebbe lavorando a un film sul
Joker, una storia di origini che vedrebbe alla
produzione nientemeno che Martin Scorsese.
Secondo il report del sito, alla
regia è stato chiamato Todd Philips, regista di
commedia che ha diretto Una Notte da Leoni, tra
gli altri titoli, mentre la sceneggiatura sarà firmata da
Scott Silver (8 Mile, The
Fighter).
Il film dovrebbe raccontare una
storia di origine ovvero come il personaggio è diventato l’iconico
Clown Principe del Crimine che conosciamo in qualità di Nemesi di
Batman. Jared Leto è al momento
“responsabile” del ruolo,ma il progetto non
dovrebbe coinvolgerlo, anzi, dovrebbe essere uno spin off
divincolato dalla continuity del DCEU, con un nuovo attore alle
prese con risata e cerone.
La storia ci spiegherà le ragioni
della follia del Joker? Sarà in grado di dare giuste motivazioni
alla nascita di una tale icona del male nel mondo del fumetto?
Lo sapremo se e quando questo
progetto andrà avanti e prenderà forma.
Rian Johnson,
regista di Star
Wars Gli Ultimi Jedi, ha diffuso una nuova foto che lo
ritrae nella sala di montaggio del film, di spalle, mentre guarda
uno schermo.
Non è la prima volta che il regista
condivide sui suoi social una foto della
lavorazione e della sala di montaggio dell’Episodio
VIII. In questo caso possiamo vedere sullo schermo quella
che sembra un’esplosione.
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
La prima immagine promozionale di
Justice League raffigurava un first
look a Aquaman. La foto ci mostrava Jason
Momoa con il trucco del personaggio, armato di tridente, e
sullo sfondo si leggeva Unite the Seven, chiaro
riferimento alla squadra al completo.
Sappiamo però che gli eroi della
Justice League presenti nel film, ufficialmente,
saranno soltanto sei, con il ritorno di Superman, per cui manca
ancora il settimo: Lanterna Verde.
Grazie a Reddit potremmo aver avuto la
conferma che il personaggio apparirà, a un certo punto, nel film.
Sul portale infatti si vede uno screen fatto da
IMDb in cui si pone l’attenzione sull’elenco degli
artisti che hanno contribuito alla colonna sonora del film.
Tra questi spiccano gli
Image Dragons. La loro collaborazione con il DCEU
è solida, ma quello che si nota con maggiore interesse è il titolo
della canzone: Unite the Seven. Che si tratti proprio del
brano che fa da sfondo all’arrivo di Lanterna Verde e al
completamento della squadra.
Ecco il primo
trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League sarà
diretto da Joss Whedon, che ha sostituito
alla fine della produzione Zack
Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel
film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra Millercome
Flash, Jason
Momoacome Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Dopo il primo esilarante
video con gli errori sul set, è stato diffuso un secondo gag
reel di Guardiani della Galassia Vol.
2 in cui vediamo i nostri eroi alle prese con buffe
situazioni durante le riprese. In particolare Kurt
Russell (Ego) che fatica a ricordare che suo “figlio”
si fa chiamare Star Lord e non… Star
Wars!
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Avengers Infinity War porterà
gli eroi del MCU tutti insieme dalla
stessa parte (a differenza di quanto fatto in Civil
War) e scommettiamo che ognuno dei protagonisti avrà un
momento particolare per splendere.
Tuttavia nel corso di dieci anni
ognuno di essi ha avuto almeno una scena, una battuta, una sequenza
d’azione e non che ha rappresentato il momento più alto della loro
carriera nel MCU.
BRUCE BANNER/THE HULK
L’Hulk di Mark Ruffalo è
quello più amato dal pubblico, sicuramente il più longevo
cinematograficamente parlando, ed è stato protagonista di diversi
momenti epici o divertenti nel corso della sua carriera nel
MCU. Quello scelto in questa sede
appartiene a The Avengers, quando Banner, con un sorrisetto
rassegnato, guarda i suoi amici e dice “Sono sempre arrabbiato” e
si trasforma nel Gigante di Giada. Certo, si deraglia da quello che
è lo spirito del personaggio che perde il controllo, però la scena
resta significativa e Ruffalo ha il suo lavoro alla perfezione.
JAMES “BUCKY” BARNES
Pur avendolo incontrato
in Captain America Il Primo Vendicatore, è in The Winter Soldier
che vediamo nel meglio delle sue forze Bucky. La fuga
sull’autostrada e la conseguente lotta contro Steve Rogers è il
momento in cui il personaggio ci viene presentato, ma è anche la
situazione migliore per vederlo all’opera in tutto il potere del
suo braccio artificiale.
CLINT BARTON/OCCHIO DI FALCO
A differenza dei suoi
colleghi Vendicatori, il miglior momento per Clint è una scena di
dialogo, una situazione caratterizzante per il suo personaggio e
soprattutto per quello di Wanda Maximoff. Si tratta della scena in
cui, in Avengers: Age of Ultron, Occhio di
Falco convince Scarlet a unirsi al gruppo o a scappare per sempre.
Il discorso motivazionale e dal tono leggermente paterno conferisce
al personaggio un nuovo livello, fino a ora insospettato, e ce lo
rende certamente più simpatico.
SCOTT LANG/ANT-MAN
Ha avuto un film tutto
suo, ma è innegabile che il suo momento migliore sia stato quello
in cui, in Captain America Civil War, si trasforma in Giant-Man e
sorprende tutti, persino lo spettatore nerd che, ci scommettiamo,
ha cominciato ad applaudire. In attesa di vederlo ancora di
dimensioni variabili in Ant-Man and the Wasp, per ora ci
accontentiamo di dire: congratulazioni Mr. Lang.
PIETRO MAXIMOFF/QUICKSILVER
Non ha avuto il tempo di
entrare nel cuore del fan che subito è stato fatto fuori. Il
Quicksilver di Aaron Taylor Johnson, molto bello a vedersi al
fianco della sorella Scarlet Witch, ha mostrato tutto il suo potere
nella sequenza di Age of Ultron in cui ferma il treno. Certo, ha
fatto vedere anche il suo grande cuore da vero eroe quando dà la
sua vita per salvare Clint Barton, per cui tendiamo per un
parimerito.
WANDA MAXIMOFF/SCARLET WITCH
La sua presenza scenica e
i suoi fenomenali poteri la rendono senza dubbio uno dei migliori
personaggi del MCU, ma quando l’allora spaventata
Wanda trova il coraggio e la forza di scappare dalla nuova base
degli Avengers mettendo KO addirittura Visione, ci è chiaro che la
ragazzina diventerà uno dei membri più forti e potenzialmente
distruttivi del gruppo.
THOR
Se sei un Dio la tua
entrata in scena deve farsi notare. E così ha fatto Thor in The
Avengers, che piomba sui Vendicatori come un vero e proprio tuono.
Atterrando, da Asgard, sull’aereo che porta Loki in ostaggio, il
figlio di Odino dovrà vedersela con Iron Man e con Cap prima di far
capire loro (prima che ognuno di loro lo capisca) che sono tutti
dalla stessa parte.
PETER PARKER/SPIDER-MAN
Spider-Man Homecoming è
sicuramente un film divertente, ma non si può certo negare che il
suo migliore momento è quello tragico. Peter, smascherato e
schiacciato, sta per soccombere all’Avvoltoio, ma nel suo riflesso,
nella sua forza di eroe, indipendente dai superpoteri, trova la
forza di rialzarsi e scopre la sua vera natura di protettore dei
deboli, con o senza la tuta ipertecnologica di Stark.
JAMES “RHODEY” RHODES/WAR
MACHINE
Un amico si vede nel
momento del bisogno, e Iron Man ha capito che Rhodey è un vero
amico nell’attimo in cui non ha esitato a schierarsi al suo fianco,
in Iron Man 2, contro l’attacco congiunto dei droni di Justin
Hammer. Quella scena, e le gesta successive di War Machine, hanno
reso chiaro che si tratta di un personaggio che va sviluppato molto
più di quanto non si stia facendo adesso.
STEVE ROGERS/CAPTAIN AMERICA
Come si fa a scegliere un
solo momento nella carriera di Steve Rogers all’interno del
MCU? Sicuramente in molti non
saranno d’accordo, ma è innegabile che la sequenza di The Winter
Soldier in cui, bloccato in ascensore, mette KO tutti gli agenti
dell’Hydra è tra i momenti più alti della sua partecipazione
all’Universo Condiviso. Armato del suo scudo e delle sue forze,
Steve si destreggia nello spazio angusto, in imbarazzante
inferiorità numerica. C’è da dire che il pregio della scena è anche
la regia dei Fratelli Russo, al loro esordio nel MCU.
NATASHA ROMANOFF/BLACK WIDOW
La bella Natasha è uno
dei personaggi che ha partecipato al maggior numero di film del
MCU. Al suo esordio, in Iron Man 2,
nessuno avrebbe mai detto che fosse una spia così qualificata,
eppure la scena che ne rivela le reali doti resta il suo momento
TOP. Il personaggio fa irruzione nella facility di Hammer e mette
in mostra le sue doti di combattente ma introduce nel MCU lo SHIELD. Serve altro?
TONY STARK/IRON MAN
Siamo in presenza di
un’icona del MCU: Tony Stark. Quale momento
scegliere per lui? Sarebbe significativo optare per la sua pubblica
dichiarazione “Sono io Iron Man”, oppure per la sua bromance con
Banner. Ma ci sembra indicativo scegliere il suo confronto con Loki
in The Avengers (“We have a Hulk”). Oltre alla sua sfacciata
simpatia, Tony rende chiaro il suo interesse per il gruppo, il suo
ruolo da leader “saggio e anziano” e per una volta nemmeno Cap
potrebbe avere nulla da dire contro di lui.
STEPHEN STRANGE/DOCTOR STRANGE
Quello che per molti è
stato un momento comico è in realtà il momento in cui nasce l’eroe
Doctor Strange. L’eroismo va sempre di pari
passo con il sacrificio, e reiterando il suo sacrificio, Strange
entra di diritto nell’Olimpo degli eroi del MCU. Complice anche un interprete
carismatico e un film che racconta una storia di origini leggera ma
non frivola. Dormammu stesso non si aspetta che Strange sia
disposto a morire ogni volta che va a patteggiare, e in questa sua
scelta si nasconde il suo più puro senso di eroe.
T’CHALLA/BLACK PANTHER
In questo caso la scelta
è quasi obbligata. Abbiamo visto molto poco di Black Panther,
esclusivamente in Captain America Civil War, ma possiamo affermare
senza indugio alcuno che il personaggio ha carisma e spessore,
oltre ad essere molto bello da vedere nella sua elegante tuta nera.
L’inseguimento di Bucarest, mentre cerca di vendicare il padre e
uccidere il Soldato d’Inverno è da manuale, insieme al suo stile
unico di combattimento corpo a corpo.
SAM WILSON/FALCON
Il momento Top per Sam
Wilson è quello in cui si trova a combattere contro Ant-Man, da
special guest nel film standalone per il personaggio interpretato
da Paul Rudd. La schermaglia si risolve disastrosamente ai danni di
Falcon stesso, ma poco importa, perché il MCU si arricchisce così di un
momento da buddy-comedy davvero prezioso.
VISION
Alla sua nascita, Vision
lascia tutti i Vendicatori sbalorditi. Si tratta di un essere
senziente, intelligentissimo e puro, inesperto nelle cose del mondo
ma allo stesso tempo molto saggio. Il migliore momento del
personaggio è quello in cui solleva, senza alcun problema, il
Martello di Thor, porgendolo al figlio di Odino (ammirato) come
fosse un gesto normale. E pensare che un attimo prima ci avevano
provato quasi tutti i Vendicatori senza però riuscirci!
L’attrice tornerà nei panni di
Vedova Nera, che in Infinity War opterà per un look diverso,
mettendo da parte la chioma rossa per lei tradizionale e virando su
un biondo più “classico” per l’attrice stessa. Che sia il look
scelto anche per questo quarto film collettivo?
Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film
sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà
composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di
Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il
titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity
War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film
che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.
La Sony
Pictures ITALIA ha diffuso le prime due clip in italiano
di Emoji – Accendi le Emozioni, film che vede
protagoniste le faccine delle nostre chat quotidiane. Il film
arriverà nelle sale italiane il prossimo 28 settembre
2017.
La sinossi di Emoji – Accendi le Emozioni
EMOJI: ACCENDI LE EMOZIONI svela per
la prima volta il mondo segreto celato all’interno dei nostri
telefoni cellulari.
Nascosta tra le app troviamo
Messaggiopoli, una vivace città dove vivono tutte le nostre emoji
preferite, in attesa di essere scelte da Alex, proprietario del
telefono.
In questo mondo, ogni emoji ha una
sola espressione facciale, tranne Gene, un’esuberante emoji che,
nato senza filtri, riesce a fare più espressioni.
Deciso a diventare “normale” come
tutte le altre emoji, Gene chiede aiuto al suo migliore amico Gimme
5 e alla famosa hacker Rebel.
Tutti insieme si imbarcano in
un’epica “app-ventura” all’interno del telefono, ognuno in modo
simpatico e scatenato, per trovare il codice che riuscirà ad
aiutare Gene nel suo scopo. Quando un grande pericolo minaccia il
telefono, il destino di tutte le emoji dipenderà da questi tre
improbabili amici, che dovranno salvare il loro mondo prima di
venire definitivamente cancellati.
La commedia l’animazione è diretta
da Anthony Leondis e prodotta da Michelle
Raimo Kouyate. Emojimovie Express
Yourself è scritto da Anthony
Leondis e Eric Siegel.
Voce originale del film è
T.J. Miller che abbiamo visto quest’anno in
Deadpool. L’attore è molto noto ai fan della
HBO, canale che produce Silicon
Valley, divertente serie che lo vede trai
protagonisti.
Ecco il poster italiano ufficiale di
IT, il film horror diretto da Andy
Muschietti e basato sull’omonimo romanzo di
Stephen King che ha per protagonista il clown
mangiatore di bambini, Pennywise.
Oltre a Bill
Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del
film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard,
Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen
Jacobs e Jeremy Ray
Taylor.
Dopo la rinuncia
di Cary Fukunaga (True
Detective) con Will
Poulter pronto a
incarnarePennywise, la regia è stata
affidata
ad Andy Muschietti (La
Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth
Grahame-Smith e David
Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello
televisivo degli anni Novanta
conJohn
Ritter eTim
Curry.
La storia originale è incentrata su
sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le
proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise.
Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare
nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film:
nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i
personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui
personaggi una volta adulti.
Sono stati annunciati i nomi dei
tre attori che interpreteranno i rimanenti membri dei Queen
in Bohemian
Rhapsody, il biopic diretto da Bryan
Singer su Freddie Mercury che, come
sappiamo, avrà il volto di Rami Malek.
Stando a quanto
riporta Tracking
Board, Ben Hardy sarà il batterista
Roger Taylor, Gwilym Lee sarà il
chitarrista Brian May e Joe
Mazzello sarà invece il bassista John
Deacon.
Bryan
May e Roger Taylor, membri
dei Queen, saranno i produttori esecutivi.
Questo coinvolgimento potrebbe portare dei problemi di lavorazione,
data la vicinanza emotiva dei due al materiale originale.
Il ruolo di Freddie
Mercury, per molto tempo passato dalle mani di
Sacha Baron Cohen a quelle di Ben
Wishaw, è arrivato adesso all’attore che forse riuscirà a
rendere giustizia alla grande personalità del cantante e musicista
prematuramente scomparso nel 1995. Rami Malek ha
raggiunto la notorietà grazie a Mr. Robot, serie
premiata e arrivata alla terza stagione.
Bohemian Rhapsody, recensione del film
con Rami Malek
Sono state diffuse nuove immagini
promozionali di Star
Wars Gli Ultimi Jedi e i protagonisti di questi nuovi
contenuti sono Kylo Ren, interpretato da Adam
Driver, e Snoke, la cui realizzazione in mo-cap è stata
possibile grazie al lavoro di Andy Serkis con
questa tecnica che ormai gestisce con grande perizia.
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Di seguito la prima sinossi del
film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo
blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a
lungo sepoltoche
potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che
è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca
con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade
runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30
anni.”
Nel cast del film
figurano Ryan Gosling, Harrison Ford,
Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie
Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie
James, Hiam
Abbass e Jared
Leto.
La
sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo
l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton
Francher e Michael Green e
segue la storia originale scritta da Francher e David
Peoples basata sul romanzo di Philip K.
DickIl Cacciatore di
Androidi.
Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra
e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso
Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come
Bill Carraro.
Il film d’azione #1 nel mondo,
Fast
and Furious 8, andrà a tutto gas in DVD,
Blu-ray e 4K Ultra HD dal 23 Agosto 2017 e in Digital HD
dal 9 Agosto 2017 con Universal Pictures Home Entertainment
Italia. L’ultimo esilarante episodio della franchise
blockbuster d’azione è caratterizzato da una nuova, avvincente
trama, dalla più esorbitante collezione di veicoli vista finora, da
un cast stellare con gli attori più amati della franchise e le new
entry della serie. Dalle coste di Cuba alle strade di New York
City, fino alle distese ghiacciate del mare artico di Barents,
l’affiatato team gira il globo in lungo e in largo per fermare un
anarchico che vuole scatenare il caos nel mondo e per riportare a
casa l’uomo che li ha resi una famiglia. Con oltre un’ora di
contenuti speciali mai visti prima, Fast and Furious
8 arricchirà ancora di più la collezione di ogni
fan.
Ora che Dom (Vin
Diesel, XXX, Riddick) e
Letty (Michelle
Rodriguez, Avatar, Resident
Evil) sono sposati, Brian e Mia si sono ritirati dal gioco e
il resto della crew è stato esonerato, il team giramondo sembra
aver trovato una parvenza di vita normale. Ma quando una donna
misteriosa, il premio Oscar Charlize
Theron (Mad
Max: Fury Road, Biancaneve e il
Cacciatore) inganna Dom riportandolo nel mondo del crimine e
lo convince a tradire le persone a lui più vicine, il team affronta
nuove prove che li metterà alla prova come mai accaduto prima.
Ed Skrein, visto
in Deadpool nei panni del villain, è in
trattatibve per entrare nel cast di Hellboy nel
ruolo del Maggiore Ben Daimio, un membro del B.P.R.D. che può
trasformarsi in un giaguaro.
Intanto, mentre il cast del film si
allarga, il protagonista David Harbour, ha
spiegato che il film non sarà una vera e propria storia di origini
per il personaggio:
“Il film comincia in corsa.
Raccontiamo alcune cose ma non una storia dall’inizio. Ho
l’impressione che sia come per Indiana Jones. Il film comincia con
lui che ruba quell’idolo dorato, e poi si va all’università e
capisci che è un archeologo e non è solo un tizio che va in giro a
rubare reliquie e combattere nazisti. Ma non si parla di
quando era bambino. Non sai come è diventato Indiana Jones.
Accettiamo il personaggio che ci viene raccontato. E così sarà,
avremo questo personaggio mezzo demone che va in giro per il mondo
e investiga su fenomeni paranormali e risolve crimini, e allo
stesso tempo scende a patti con i suoi stessi problemi.”
Hellboy è stato scritto da Andrew
Cosby, Christopher
Golden e Mike
Mignola stesso. Inoltre sappiamo che sarà diretto
da Neil Marshall (The Descent,
Game of Thrones). Nel cast del film David Harbour,
Milla Jovovich, Ed Skrein e Ian
McShane.
L’ultima notizia in merito era solo
una congettura, ma
sembra adesso che Ivan Drago tornerà a tirare
pungi in Creed
2. Il film, scritto da Sylvester
Stallone e in cui torneranno lui e Michael B. Jordan nei
panni di Rocky e Adonis Creed, vedrà tornare sul grande
schermo anche Dolph Lundgren, nei panni
del celeberrimo combattente russo.
Ecco cosa ha condiviso Lundgren sul
suo account Instagram. Pronti al grande ritorno?
Questo è un momento molto fortunato
per l’attore che sta vivendo una sorta di seconda giovinezza nelle
grandi produzioni americane. Nel suo futuro infatti non c’è solo il
coinvolgimento in Creed
2 ma anche in Aquaman, della Warner Bros e DC Comics, in
cui recita al fianco di Jason Momoa ed è diretto
da James Wan.
Evangeline Lilly è pronta per
esordire nel ruolo dell’eroina del titolo in Ant-Man and
the Wasp, al fianco di Paul Rudd che
tornerà a essere il Vendicatore – formica.
Di seguito, vi mostriamo un’immagine
della Lilly in piena fase di allenamento, per mettersi in forma e
portare sullo schermo al meglio la sua Hope Van
Dyne.
Ant-Man and The
Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe
tornare Peyton Reed, mentre alla
sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono
stati confermati i protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeiffer che
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah John-Kamen è
Ghost, Randall Park è Agent Jimmy
Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster,
aka Goliath.
Sono arrivate on line
(via best of margot) le prime immagini non ufficiali di
Margot Robbie nei panni della Regina Elisabetta I
in Mary Queen of Scots.
Dopo la prima foto ufficiale di
Saoirse Ronan nei panni di Mary
Stuart, ecco le foto dal backstage del film in cui la
Robbie è irriconoscibile, con la chioma riccia e rossa-Tudor e
l’attaccatura altissima, proprio come appare la Regina inglese nei
ritratti storici.
Il film è diretto da Josie
Rourke e prodotto, per la Working Title,
da Tim Bevan, Eric Fellner e Deborah
Hayward.
La storia originale, basata sul
libro di John Guy dal titolo “The True Life
of Mary Stuart”, è scritta dal creatore di House of Cards,
Beau Willimon.
Nel cast del film Saoirse
Ronan e Margot Robbie che interpretano le
due Regine rivali.
Il canale americano
Starz ha diffuso il nuovo trailer “The Reunion of
The Centuries” di Outlander 3, l’attesa terza
inedita stagione di Outlander.
https://youtu.be/yoVXK5hG93U
Outlander
3 si baserà sul terzo libro intitolato “Voyager”
della serie di libri best-seller di Diana
Gabaldon e adattata per la televisione
da Ronald D. Moore (Battlestar
Galactica, Star Trek, Star Trek: The Next Generation).
Outlander 3
In Outlander
3 la storia riprende esattamente dopo che Claire
viaggia attraverso le pietre per tornare alla sua vita nel 1948.
Ora in stato di gravidanza, lei lotta con la ricaduta della sua
improvvisa ricomparsa e il suo effetto sul suo matrimonio con il
suo primo marito, Frank (Tobias Menzies ).
Nel frattempo, nel 18 ° secolo,
Jamie soffre le conseguenze della sua resistenza alla storica
battaglia di Culloden, così come la perdita di Claire. Col passare
degli anni, Jamie (Sam Heughan) e Claire cercano di rifarsi
una vita l’uno lontano dall’altro, sopportando ogni tormentato dal
ricordo del loro amore perduto. La possibilità che possa tornare a
Jamie nel passato porta speranza nel cuore di Claire … ma anche
nuovi dubbi. Separati dai continenti e dai secoli, Claire e Jamie
devono trovare la loro strada.
Outlander 3, la terza stagione di
Outlander
sarà composta da 13 episodi che andrà in onda su Starz.
Mentre le riprese di
Avengers Infinity War sono concluse e sono
attualmente in svolgimento quelle di Avengers 4, non conosciamo ancora
molto della trama del film, anche se sappiamo per certo che sarà
uno dei più grandi spettacoli che la Marvel abbia mai portato
al cinema.
Tantissimi personaggi, un villain
anticipato ormai dal 2012 (la scena post credits di The
Avengers), possibili morti e alleanze inattese: tutto
potrebbe accadere nel film dei Fratelli Russo. Ma quello che ormai
gli internauti sanno bene è che in rete nessuno è al sicuro da
anticipazioni e spoiler e soprattutto da rumors che potrebbero
anche rivelarsi veritieri.
Di seguito i 10 folli rumors su
Avengers Infinity War che potrebbero avverarsi nel film
Vision si trasformerà in essere
umano
https://www.instagram.com/p/BTFnZTaDQaI/
In molti pensano che Vision,
interpretato da Paul Bettany, possa morire nel film, dato che la
sua fronte reca la Gemma della Mente, indispensabile a Thanos per
completare il suo Guanto. Quello che invece sappiamo è che Bettany
è già impegnato nelle riprese del quarto Avengers, il che dovrebbe
significare che il personaggio la scamperà. Quello che però è
trapelato dalle foto rubate dal set è che l’attore ha girato delle
scene con Elizabeth Olsen (Scarlet Witch) senza il trucco né
l’equipaggiamento da mo-cap. Che Vision possa diventare umano? O
semplicemente Bettany e la Olsen sono stati fotografati durante le
prove della scena?
Chi interpreterà Peter
Dinklage?
https://www.instagram.com/p/BPgJFlADnjM/
È stato annunciato tempo fa che
l’attore di Game of Thrones avrebbe partecipato ad Avengers
Infinity War ma il suo personaggio resta tutt’ora un mistero.
Sappiamo che Dinklage ha tinto i suoi capelli di rosso per
l’occasione (?) e che i fan hanno fatto diverse
congetture: MODOK, Puck, Eitri e Pip il Troll. Tuttavia non
abbiamo certezza alcuna del personaggio in questione.
Ebony Maw vs Doctor Strange
Alcune foto, diffuse da Just Jared, ci hanno mostrato
che Benedict Cumberbatch sarà protagonista, con il suo Doctor Strange, di una sequenza di lotta corpo
a corpo con un non meglio identificato avversario. All’inizio era
statod etto che poteva trattarsi della mocap per Ant-Man, ma
qualche internauta dotato di ottima vista ha letto EB-MAW sul retro
della tuta grigia dello stuntman. Questo potrebbe indicare che
Ebony Maw, membro dell’Ordine Nero, lotterà contro Strange
ovviamente per il possesso della Gemma del Tempo.
Hela è la H di Thanos
In molti hanno ipotizzato che le
Gemme Dell’Infinito siano nascoste, per così dire, nel nome di
Thanos. Basandoci su una teoria da tempo avanzata, possiamo
ipotizzare che ogni lettera del nome del Titano Pazzo corrisponda
alla collocazione di una Gemma: T Tesseract (Spazio), A Aether
(Realtà), N Necklace (Tempo), O Orb (Potere), S Scepter (Mente).
Resta la H che poteva indicare Heimdall, accostamento fatto in base
al colore degli occhi del personaggio interpretato da Idris Elba,
che tornerà in Thor Ragnarok e che dovrebbe possedere la gemma
dell’Anima. Heimdall può infatti vedere tutti gli essere viventi
attraverso i Nove Regni. Hela d’altro canto, essendo la dea della
Morte, in gradi controllarla, potrebbe essere la H mancante e
questo legherebbe il personaggio anche ad Avengers Infinity War, in
cui si era detto che avrebbe sostituito Morte, l’innamorata di
Thanos stesso.
Cap cederà definitivamente lo scudo
e diventerà Nomad
Già in Civil War, Steve Rogers ha
fatto “cadere” lo scudo di Cap e sappiamo dai fumetti che gli
“eredi” designati potrebbero essere sia Sam Wilson/Falcon che Bucky
Barnes/Soldato d’Inverno. Una volta accantonata l’identità di
Captain America, Rogers diventerà, forse, Nomad, che nei
fumetti che fa la sua prima apparizione in questa veste in
Captain America and The Falcon.
Thanos riporterà in vita i villain
del MCU
Molte congetture spiegano che dal
momento che Thanos collezionerà tutte le Gemme dell’Infinito, sarà
in grado di controllare ogni cosa e addirittura modificare
l’interno MCU. Questo consisterebbe in
particolare il fatto che il Titano Pazzo riporterà in vita tutti i
cattivi affrontati da Guardiani e Avengers in dieci anni di
MCU.
Loki avrà un ruolo
determinante
Sappiamo che Loki ha un legame
particolare con il Tesseract. Nel primo filmato di Avengers
Infinity War mostrato al D23 e al Comic Con di San Diego, vediamo
Loki porgere il Tesseract a una figura più alta di lui, e dai tempi
di The Avengers sappiamo che Thanos in persona ha incaricato Loki
di recuperare questo potente materiale.
Il migliore amico di Nebula
Una delle recenti dichiarazioni di
Karen Gillan, interprete di Nebula, ha anticipato che il suo
personaggio avrà a che fare con un nuovo membro del cast, in quella
che diventerà un’amicizia molto particolare. Date le
caratteristiche opposte dei due personaggi, e dato che entrambi
sono dei “novellini” per le realtà di gruppo, l’unione di Nebula e
Spider-Man creerebbe una coppia inedita e divertente.
Quicksilver torna in vita
Kevin Feige ha dichiarato che in
Avengers Infinity War e in Avengers 4 ritroveremo tutti, ma proprio
tutti i personaggi apparsi nel MCU. Questo comprenderebbe anche i
personaggi minori e quelli che hanno lasciato la scena troppo
presto, come Quicksilver, appunto. Riuscirà la produzione a trovare
ina maniera plausibile per riportare in scena Pietro Maximoff?
Il ritorno di Ultron
Alla fine dei titoli di coda di
Avengers Age of Ultron, Thanos prende il Guanto e dichiara che si
occuperà lui stesso del compito di riunire le Gemme. Questo sembra
indicare che qualcosa di ciò che è stato mostrato nei film gli ha
generato disappunto. Ovvero, Thanos aveva confidato in Ultron per
il suo scopo e adesso lo potrebbe riportare in vita, sempre
attraverso la Gemma della Mente, e manipolarlo direttamente per
completare la sua collezione.
Si è spento ieri a 91 anni
Jerry Lewis, leggenda della commedia americana.
Mattatore, comico, regista, celebre fin da giovanissimo, ha
cambiato universalmente le regole della comicità.
E’ un segno indelebile quello che
l’attore ha lasciato e lascerà attraverso i suoi personaggi iconici
e la sua vastissima filmografia comica di cui Sky Cinema Classics
HD e Sky Arte HD propongono un assaggio martedì 22 agosto.
Su Sky Cinema Classics
HD andrà in onda infatti una speciale maratona già dal
primo pomeriggio. Si parte alle 14.10 con
Pazzi, pupe e pillole di Frank Tashlin,
si prosegue alle 15.40 con Boeing,
boeing di John Rich. A seguire due tra i film più
amati diretti e interpretati da Jerry Lewis: alle
17.25Le folli notti del Dottor
Jerryll e alle 19.15I
sette magnifici Jerry. Tutti e quattro i
film saranno disponibili anche su Sky On Demand in una collezione
dedicata.
L’omaggio prosegue alle
20.00 su Sky ArteHD con il documentario Jerry Lewis –
L’uomo dietro il clown. Un approfondimento sulla sua
inestinguibile curiosità che lo ha condotto a produrre, mettere in
scena e a dirigere la gran parte dei film di cui è protagonista. Il
documentario ripercorre inoltre la sua incredibile vita e
l’interminabile carriera professionale, dal leggendario sodalizio
con Dean Martin alla sua inarrestabile ascesa fino alla
consacrazione a icona del cinema nel 1999 con il conferimento del
Leone d’oro alla carriera.
SPECIALE OMAGGIO A JERRY
LEWIS IN ONDA SU SKY CINEMA E SKY ARTE DOMANI 22
AGOSTO:
Su Sky Cinema Classics
HD:
14:10 PAZZI,
PUPE E PILLOLE di F. Tashlin. Con: J. Lewis, G. Farrell
15:40
BOEING, BOEING di J. Rich. Con: J. Lewis
17:25 LE
FOLLI NOTTI DEL DOTTOR JERRYLL di J. Lewis. Con: J. Lewis, S.
Stevens
19:15 I
SETTE MAGNIFICI JERRY di J. Lewis. Con: J. Lewis, S. Cabot
Tutti i titoli sono disponibili
anche On Demand in una collezione dedicata.
Su Sky Arte HD:
20.00 JERRY LEWIS – L’UOMO DIETRO IL
CLOWN di G. Monro
Ecco il nuovo trailer ufficiale di
Suburbicon,
il film scritto dai fratelli Coen e diretto da
George Clooney con protagonisti Matt
Damon, Julianne Moore e Oscar
Isaac.
Di seguito la trama: “Suburbicon è
una comunità pacifica e idilliaca con case accessibili e prati ben
curati… il posto perfetto per crescere una famiglia, e nell’estate
del 1959, la famiglia Lodge sta facendo esattamente questo. Ma la
facciata tranquilla maschera una realtà disturbante, come marito e
padre Gardner Lodge deve attraversare l’oscuro paese nascosto
di di tradimento, inganno e violenza. Questo è un racconto per
persone molto imperfette che fanno terribili scelte.”
Lo script è stato scritto oltre
vent’anni fa dai Coen e solo di recente George Clooney è riuscito a convincerli a
realizzare il film. Questo quanto dichiarato a YM: “Questo era
un film che cercavano di fare da qualche anno. Nel 2001 mi fu
offerto il ruolo che adesso interpreta Oscar, ci sono temi simili a
quelli trattati in Fargo e in Burn After Reading. Personaggi
sfortunati prendono decisioni pessime. La sceneggiatura originale
era ambientata nel 1980 e non c’erano i Mayer come famiglia vicina
e l’impianto era più da comedy-thriller. Abbiamo pensato che ci
sarebbe piaciuto fare qualcosa di meno buffo e di più arrabbiato.
Sembra un buon momento per un film arrabbiato.”
Diretto da George Clooney e scritto dai
Fratelli Coen, Suburbicon vede
protagonisti Matt Damon, Julianne Moore e
Oscar Isaac. Il film uscirà nelle sale americane a
metà novembre 2017.
Atomica Bionda conquista il box
office italiano, seguito da La
Torre
Nera e Annabelle
2. Così Atomica Bionda apre in testa al
botteghino con 514.000 euro incassati in 413 sale a disposizione,
registrando una media per sala pari a 1200 euro. Con le anteprime
di inizio mese, il film con Charlize Theron totalizza dunque
698.000 euro. La Torre Nera scende in seconda
posizione con altri 424.000 euro, arrivando a un globale di 1,4
milioni. Il terzo gradino del podio è occupato da
Annabelle 2 che giunge a quota 2,5
milioni con altri 348.000 euro.
Calo per Spider-Man
Homecoming (143.000 euro)
e Diario di una schiappa: portatemi a
casa! (121.000 euro), arrivati rispettivamente a
8,4 milioni complessivi e 362.000 euro totali. Monolithguadagna
una posizione rispetto all’esordio, incassando altri 110.000 euro
per un totale di 265.000 euro. Seguono The
War – Il pianeta delle scimmie (91.000 euro),
giunto a quota 3,5 milioni, e Prima
di domani (56.000 euro), che totalizza 1,1
milioni. USS Indianapolis scende al nono
posto con altri 48.000 euro con cui supera il milione complessivo.A
chiudere la top10 c’è Pirati dei Caraibi: La Vendetta di
Salazar, che riappare tra i primi dieci film del
botteghino raccogliendo altri 26.000 euro con cui arriva a quota
12,4 milioni.
Wonder Woman ha fatto registrare un
altro record: il film di Patty Jenkins è quello
con un incasso al box office USA maggiore di sempre per un film che
racconta le origini di un supereroe.
Il film ha fatto già la storia
diventando il film con il maggiore incasso di sempre diretto da una
donna, superando Mamma Mia! di Phyllida
Lloyd (609.8 milioni) e Kung Fu Panda 2
di Jennifer Yuh Nelson (665.7 milioni) con i suoi
800 milioni di incasso globale.
Ma adesso che Wonder
Woman è arrivato a quota 404 milioni in casa, il film si
staglia in vetta della classifica dei film di origine.
Secondo Box Office
Mojo, il film ha superato il primo
Spider-Man di Sam Raimi (403.7
milioni), oltre a lasciarsi alle spalle numerose pellicole di
prestigio: Batman (251), Big
Hero 6 (222), Iron
Man (318), Guardiani della
Galassia (333) e persino
Deadpool (363).
Sembra quindi più che giustificato
il fatto che alla Warner Bros stiano già lavorando al seguito, che
potrebbe vedere coinvolta di nuovo la Jenkins alla
regia, insieme alla protagonista Gal Gadot.
Anche se non è stato ancora
ufficialmente annunciato, è molto probabile che Patty Jenkins torni
alla regia del film che vedrà ancora come protagonista Gal Gadot.
Il film sarà ambientato nell’Era moderna e la sceneggiatura è in
fase di scrittura, con Goeff Johns e Patty Jenkins a lavoro a
quattro mani.
Arrivano da Twitter le prime immagini dal set di
Avengers 4 che confermano quanto
trapelato in rete nei giorni scorsi, ovvero che il film, diretto
ancora dai Fratelli Russo, sarà in parte
ambientato in Giappone.
New AVENGERS 4 set photos show a unique and
colorful outdoor Japan set!
Avengers 4 è ancora
un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non
sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il
film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto
chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta
spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino
all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.
Per le riprese di Dunkirk, Christopher Nolan
ha adottato con grande rigore le sue tecniche di ripresa,
sperimentando un IMAX spettacolare che godesse non
solo di scenari dal vero, riducendo al massimo possibile l’utilizzo
di computer grafica, ma che potesse portare le ingombranti e
costose macchine il più vicino possibile all’azione e ai
protagonisti.
Parlando della difficile
realizzazione del film, il direttore della
fotografia Hoyte van Hoytema ha parlato di un
incidente avvenuto sul set, che è costato una cifra considerevole
alla produzione ma che ha permesso a Nolan di ottenere
l’inquadratura perfetta: una camera IMAX è
letteralmente affondata.
Il DOP ha spiegato
che la camera era stata fissata e messa insicurezza per essere
protetta proprio dall’acqua di mare durante le riprese ravvicinate
di un affondamento, tuttavia il velivolo su cui era fissata la
macchina è affondato molto più in fretta del previsto.
Il risultato è stato che sia la
camera che il girato sono finiti in fondo al mare, dove la
pressione dell’acqua e le sue componenti saline hanno danneggiato
irreparabilmente la costosa apparecchiatura. Questo però non è
avvenuto alla pellicola.
Van Hoytema ha
spiegato che il pronto intervento di Jonathan Clark nella
camera oscura ha permesso al girato di essere recuperato, girato
che poi è stato utilizzato in tutta la sua chiarezza e luce.
Dunkirk
sarà ambientato durante la Seconda Guerra
Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione
di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione
Dynamo.
La Warner Bros.
Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21
Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.
L’evacuazione si svolse dal 27
maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste
circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla
fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via
mare verso la Gran Bretagna.
La 20th
Century Fox ha appena diffuso un nuovo spot tv di
Kingsman: il Cerchio d’Oro, in cui si pone l’accento
proprio sull’organizzazione che dà il sottotitolo al film. Si
tratta dei nuovi villain.
Nel breve promo possiamo vedere
come sia Egsy (Taron Egerton) a assumere una
posizione di responsabilità attiva all’interno dei Kingsman: la
giovane aspirante spia è diventato un agente operativo in piena
regola!
La sinossi
di Kingsman: Il Cerchio
d’Oro
Kingsman The Secret Service ci
ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente
internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui
obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman
Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova
sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in
ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata,
un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che
mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono
fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una
cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…
Stanno cominciando a circolare in
maniera massiccia i toys promozionali di Star
Wars Gli Ultimi Jedi, e come è ormai tradizione del
franchise, molti di questi hanno le funzioni audio che
caratterizzano i singoli personaggi.
Sembra ormai rassicurante ascoltare
i versi di Chewbacca e il suoi delle spade laser sguainate, ma
qualche personaggio può riservarci delle sorprese e qualche piccola
anticipazioni, in particolare il pupazzo di Kylo
Ren che recita “L’oscurità mi guida”.
Ecco lo spot tv che pubblicizza i
giochi de Gli Ultimi Jedi:
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.