Divenuto celebre negli anni Novanta
per i suoi numerosi ruoli d’azione, Brendan Fraser
è in breve tempo diventato uno dei nomi più richiesti da Hollywood,
ottenendo una popolarità rara. Anche se oggi le apparizioni
dell’attore si sono diradate, egli continua ad essere un
personaggio particolarmente amato, con cui intere generazioni di
spettatori sono cresciuti. In particolare, è iconico il suo Rick
O’Connell, protagonista della trilogia de La
mummia.
Ecco 10 cose che non sai di
Brendan Fraser.

Brendan Fraser: i suoi film e le
serie TV
10. Ha recitato in celebri
lungometraggi. Fraser debutta al cinema con il film
Dogfight – Una storia d’amore (1991), per poi diventare
protagonista di film come Scuola d’onore (1992), Il
mio amico scongelato (1992), 110 e lode (1994),
Scambio di identità (1996), e George re della giungla…
? (1997). Ottenuta la popolarità, recita in Demoni e
dei (1998), con Ian McKellen
e, soprattutto, nel kolossal La mummia
(1999), con Rachel
Weisz. Divenuto ora una star, l’attore recita poi in
Indiavolato (2000), La mummia – Il ritorno
(2001), Looney Tunes: Back in Action (2003), Crash –
Contatto fisico (2005), con Don
Cheadle, La mummia – La tomba
dell’Imperatore Dragone (2008), Viaggio al centro
della terra 3D (2008), Inkheart
(2009), con Paul
Bettany, Misure straordinarie (2010), Non
lasciarmi sola (2013), con Rosario
Dawson, e La rosa velenosa (2019), con
John
Travolta.
9. È noto anche per i suoi
ruoli televisivi. Parallelamente all’attività per il
cinema, l’attore recità anche in diversi film televisivi nel corso
degli anni Novanta. Questi sono My Old School (1991),
Figlio delle tenebre (1991), Presumed Guilty
(1991) e Nel nome di mio figlio (1997). Torna poi in
televisione per recitare nella popolare sit-com Scrubs,
dove ricopre il ruolo di Ben Sullivan. Delle tante guest star
avvicendatesi nel corso della serie, la sua partecipazione è
probabilmente la più nota e apprezzata. Negli ultimi anni
Fraser si è poi dedicato principalmente al piccolo schermo,
recitando nelle serie Texas Rising (2015), The
Affair (2016-2017), Condor (2018) e Trust (2018),
con Donald
Sutherland. Dal 2019 è tra i protagonisti di
Doom Patrol, dove
recita nel ruolo di Cliff Steel alias Robotman. Nel 2020 ha poi
preso parte a Professionals.
8. È anche
produttore. Nel corso degli anni, Fraser non si è distinto
solo come interprete, ma in diversi casi ha deciso di assumere
anche il ruolo di produttore delle opere che lo vedevano come
protagonista. Nel 2006 ricopre per la prima volta l’attività per il
thriller L’ultima occasione, dove recita accanto a
Michael
Keaton. Successivamente, produce i film Viaggio al
centro della Terra e Puzzole alla riscossa, da lui
anche interpretati. Nel 2011 è invece produttore della commedia
crime Rapina a Belfast, mentre nel 2013 di Breakout –
weekend di paura. Dopo anni in cui non ha più svolto tale
ruolo, Fraser torna alla produzione per la serie
Professionals, da lui particolarmente voluta e
sostenuta.
Brendan Fraser in Doom Patrol
7. Non interpreta
fisicamente il suo personaggio. Quando all’inizio della
serie Doom Patrol il pubblico ha fatto la conoscenza del
personaggio di Robotman, è rimasto particolarmente stupito nel
riconoscere la voce, in lingua originale di Fraser. Ciò ha portato
in molti a credere che sotto l’inespressiva maschera di ferro del
personaggio vi fosse il celebre attore. In realtà, Fraser presta a
Robotman soltanto la propria voce, e raramente egli si trova sul
set. A dar vita al personaggio in carne ed ossa è invece un altro
attore. I due si sono inoltre accordati per ricercare una comune
idea del ruolo, così da poterlo far risultare più realistico.
Brendan Fraser in Scrubs
6. Il regista della serie
ha fortemente voluto la sua partecipazione. In una recente
intervista, Fraser ha raccontato di come arrivò ad essere una delle
più amate guest star nella serie Scrubs. Pur comparendo
soltanto in tre episodi, il suo personaggio è stato particolarmente
amato dagli spettatori e la sua è una delle stoyline ancora oggi
più celebri. L’attore disse di non aver mai incontrato Bill
Lawrence, ideatore della serie, ma le loro due mogli erano
grandi amiche e questo li mise in contatto. Lawrence offrì così una
piccola parte a Fraser, allegando al copione anche dei pantaloncini
sportivi. Fu proprio tale inaspettato dono che convinse Fraser ad
accettare il ruolo.

Brendan Fraser in La mummia
5. Ha rischiato di morire
sul set del film. La mummia ha rappresentato una
vera e propria svolta nella carriera dell’attore, e ancora oggi è
ricordato come il suo ruolo più celebre. Questo ha però rischiato
di essere anche l’ultimo per Fraser, il quale è stato coinvolto in
un incidente che ha rischiato di ucciderlo. Per una scena era
infatti previsto che il suo personaggio si trovasse ad essere
impiccato, salvo poi liberarsi giusto in tempo. Qualcosa, tuttavia,
andò storto, e l’attore si ritrovò a rischiare realmente il
soffocamento. Fortunatamente, fu liberato in tempo e venne aiutato
da un equipe di medici a riprendersi.
4. Era la prima scelta del
regista. Dopo aver realizzato il film George re della
giungla… ?, l’attore era diventato estremamente popolare come
interprete di film d’avventura con vene comiche. Fu per questo
motivo che il regista di La mummia decise di affidare a
Fraser la parte nel film. Egli lo riteneva la giusta combinazione
tra personaggio d’avventura e personaggio comico. Quest’ultimo
aspetto era particolarmente fondamentale, perché avrebbe permesso
agli spettatori di provare empatia nei suoi confronti. Fraser
dunque puntò molto sul costruire un personaggio che non si
prendesse troppo sul serio.
Brendan Fraser: chi è sua
moglie
3. È stato sposato con
un’attrice. Nel 1993, arrivato da poco a Los Angeles,
l’attore si ritrovò a partecipare ad un party esclusivo per
celebrità. Qui ebbe modo di conoscere l’attrice Afton Smith, con la
quale strinse subito un certo legame. Dopo qualche anno di
frequentazione, i due si sono infine fidanzati ufficialmente e
hanno dato vita al loro matrimonio il 27 settembre del 1998. In
seguito, hanno avuto tre figli, nati rispettivamente nel 2002, nel
2004 e nel 2006. Da sempre molto riservata, la coppia ha sempre
cercato di non rivelare dettagli sulla propria vita privata. Nel
dicembre del 2007, tuttavia, hanno reso pubblica la loro volontà di
divorziare.
Brendan Fraser: il suo
patrimonio
2. Ha ottenuto ottimi
salari nel corso della sua carriera. Anche se oggi
l’attività da interprete di Fraser si è piuttosto ridotta rispetto
alla fine degli anni Novanta, l’attore vanta ancora un
considerevole patrimonio, attestato intorno ai 20 milioni di
dollari. Questo è il frutto del grande successo ottenuto con titoli
come la trilogia di La mummia. Per il primo capitolo,
infatti, Fraser ottenne un compenso di 4 milioni. Dato il grande
successo del film, per i due sequel gli venne offerto un salario di
12.5 milioni e 14 milioni.
Brendan Fraser: età e altezza
1. Brendan Fraser è nato a
Indianapolis, in Indiana, Stati Uniti, il 3 dicembre del
1968. L’attore è alto complessivamente 189 centimetri.
Fonte: IMDb