L’episodio diretto
da Anthony e Joe Russo ricevette il
plauso della critica, che l’ha paragonato a capolavori della storia
del cinema come I Tre giorni del Condor,
oltre a rilanciare sul grande schermo la figura del Soldato
d’Inverno interpretato da Sebastian Stan.
Proprio il personaggio di Bucky
torna protagonista in questa serie di concept alternativi che
potete vedere qui sotto e che mostrano diversi look del villain mai
finiti nella versione finale.
Come vi abbiamo già anticipato
giorni fa,CaptainAmerica: The Winter
Soldier arriverà con il suo carico di adrenalina,
suspance e esclusivi contenuti speciali
dal 27 di
agosto in Blu-ray 3D, Blu-ray e DVD.
In attesa di quel giorno, possiamo mostrarvi una delle clip che
sarà presente nel DVD:
Basato sulla popolare serie a fumetti Marvel pubblicata per la prima
volta nel 1941,Captain America: The Winter
Soldier è
prodotto da Kevin Faige che lo definisce “un thriller politico
sullo stile degli anni 70, una storia di supereroi più realistica e
più contemporanea”. A far rivivere questa adrenalinica avventura
nei panni del primo vendicatore è ancora una volta Chris Evans, al
suo fianco la bellissima Scarlett Joahnsson che da il volto a
Vedova Nera, il misterioso Soldato D’Inverno è Sebastian Stan
mentre Antony Mackie da il volto a Falcon, e non poteva mancare
Samuel L. Jackson nei panni di Nuck Fury. A completare questo già
straordinario cast, il premio Oscar Robert Refford nei panni di
Alexander Pierce mentre ai veri appassionati non sfuggirà un cameo
d’eccezione: il leggendario Stan Lee appare nei panni della guardia
del museo storico dedicato a Captain America.
Non c’è molto su cui i fan dei film
sui fumetti siano d’accordo, ma sembra che tutti odino il costume
di Captain America da The Avengers del 2012, in
cui Steve Rogers sembra più che altro Captain Porto Rico. Qualcosa
è andato perso nel passaggio tra la seconda guerra mondiale e i
giorni nostri, ma sono stati fatti dei tentativi per raddrizzare la
nave.
In Captain America: The Winter Soldier,
Steve Rogers indossava il suo “Stealth
Suit” dai fumetti prima di indossare il suo vecchio
equipaggiamento della seconda guerra mondiale. Avengers: Age of Ultron del
2015 gli ha poi dato un look che avrebbe portato al resto delle sue
apparizioni nell’MCU.
Tuttavia, Ryan
Meinerding, Character Designer, Creative Director e
Marvel Studios Head of Visual Development, ha
cercato di sistemare le cose l’anno prima. Nel nuovo Marvel Studios: The Art of Ryan
Meinerding, l’artista ha confermato che il costume
revisionato, che unisce i suoi costumi del 2012 e del 2015, è stato
tagliato da The Winter Soldier.
Ecco un estratto dal libro:
“Quando il produttore di Captain America: The Winter
Soldier Nate Moore ha detto a Ryan Meinerding che volevano dare
a Steve Rogers la ‘Stealth Suit’ del super soldato dai fumetti
Marvel (disegnata da Marko
Djurdjevic), l’artista era emozionato, ma anche preoccupato. “È un
costume fantastico, ma non ha cappuccio o casco, e sapevo che
avremmo potuto migliorare il casco di The Avengers della Marvel”.
“Kevin Feige ha concordato che
era necessario un restyling. ‘Quella è stata la sfida più grande
per me. Ero estremamente motivato a realizzare il casco giusto.’
Nel primo incontro di presentazione, il design della tuta di
Meinerding, dal collo in giù, è stato approvato. Ma in origine
c’era un costume aggiuntivo di Cap per il film. Meinerding
racconta, ‘La vista posteriore [di fronte, in basso a destra] era
per una tuta alternativa che è stata tagliata da quel film. Quando
Cap è tornato dalla missione Lemurian Star ed era nel Triskelion,
avrebbe dovuto avere questa tuta degli Avengers aggiornata. Quindi
in origine, non indossava sempre la tuta stealth.'”
L’episodio diretto da Anthony e Joe Russo ricevette il plauso della
critica, che l’ha paragonato a capolavori della storia del cinema
come I Tre giorni del Condor, oltre a rilanciare
sul grande schermo la figura del Soldato d’Inverno interpretato da
Sebastian Stan. Ma quanti segreti sulla
lavorazione del film conoscete e quanti vi sono sfuggiti? Ve li
elenchiamo qui sotto:
Occhio di Falco avrebbe dovuto avere un ruolo nel film
Occhio di falco è
stato effettivamente scartato dalla versione finale di
Captain America: The Winter Soldier, ma le
cose non sono così semplici come appaiono. A spiegarlo è stato
Joe Russo diversi mesi dopo l’uscita del film:
“Se Clint ricevesse una chiamata dallo SHIELD e quella diceva
che Steve Rogers era un fuggiasco, l’ascolterebbe o no?“.
Il regista ha inoltre aggiunto che
una sequenza fu in realtà scritta e che aveva protagonista proprio
Occhio di falco, ma che in fase di produzione venne tagliata, con
grande dispiacere dei Russo. Problemi con l’agenda lavorativa di
Jeremy Renner, a quanto pare.
Il Soldato d’Inverno non era nel titolo originale
Vista l’attesa spasmodica che
precede l’uscita nelle sale dei cinecomic Marvel, può diventare difficile
mantenere la segretezza intorno al progetto. Così, mentre i
fratelli Russo giravano le loro scene di
Captain America: The Winter Soldier in quel
di Cleveland, nome del film era Freezerburn, tanto
per scoraggiare gli occhi curiosi e i paparazzi sul set.
Tuttavia è ancora più interessante
come il sottotitolo “The Winter Soldier” sia stata quasi omesso dal
nome finale della pellicola fino alla fine, per paura che rivelasse
troppo della trama. “All’inizio The Winter Soldier non era nel
titolo del film” ha raccontato dopo Anthony
Russo in un’intervista.
Captain America: The Winter Soldier ha usato pochissima
cgi
Che il film non abbia fatto troppo
affidamento agli effetti speciali è una delle ragioni per cui il
film dei fratelli Russo può distinguersi dal resto dei
cinecomic dei Marvel Studios. I registi hanno infatti scelto
di girare alla “vecchia maniera”, filmando l’azione dal vivo, come
raccontato da
Anthony Mackie: ” è una forma d’arte che sta
morendo…Se riescono a costruire una scena, lo fanno, e se si poteva
non usare la CGI, non la usavano.”
Il tributo a Pulp Fiction
Tutti abbiamo amato
Samuel L. Jackson nei panni di Jules Winnfield
in Pulp Fiction, compresi
i fratelli Russo, che in
Captain America: The Winter Soldier gli hanno
voluto rendere omaggio con un piccolo easter egg. Sulla finta
lapide di Nick Fury infatti è scritta una celebra
battuta del personaggio tratta dalla Bibbia: “Il sentiero
dell’uomo giusto Ezechiele 25:17“. L’avevate notata?
Il ciondolo di Vedova Nera
Chi durante
Captain America: The Winter Soldier ha
notato il ciondolo a forma di freccia indossato da Vedova
Nera? Forse nessuno, eppure molti credono che sia uno
sfacciato riferimento a Occhio di Falco. La teoria
è stata poi confermata da Joe Russo in un’intervista.
“Onestamente, la collana con la
freccia è stata una scelta di Scarlett Johansson per il suo personaggio.
D’altronde il rapporto di Natasha con Clint diventerà molto più
chiaro in
Avengers: Age of Ultron…” Sfortunatamente nel
seguito di Avengers non abbiamo visto granché del
loro rapporto…
Emilia Clarke e Felicity Jones potevano essere Sharon
Carter
Quando
Captain America: The Winter Soldier è uscito
nelle sale Joss Whedon stava ancora lavorando su
Avengers: Age of Ultron, e per omaggiare il
“padrino” dei Marvel Studios
i fratelli Russo decisero di includerlo nel film con un piccolo
cameo. Il regista appare poco prima che Steve
Rogers entri nello Smithsonian, mentre la telecamera
riprende con una panoramica la mostra fotografica di Capitan
America. Appena vengono mostrate le scale mobili, potete scorgere
Whedon con addosso una maglietta di Cap, scendere le scale con un
bambino al suo fianco.
Michael B. Jordan aveva sostenuto il provino per Falcon
Michael B. Jordan ha conquistato tutti grazie
alla sua interpretazione di Eric Killmonger in
Black
Panther, nonostante il flop dei Fantastici
Quattro. Tuttavia prima dei Marvel Studios ci sono stati tempi
duri per l’attore, che faticava a trovare i ruoli giusti.
In un’intervista Jordan ha infatti
confessato di aver sostenuto un provino per recitare la parte di
Harry Osborn in The Amazing Spider-Man 2, e per quello di
Falcon in
Captain America: The Winter Soldier. Lo avreste
visto bene nei panni della spalla di Cap?
Il riferimento a Wargames
Non è un mistero che i fratelli
Russo vengano da una cultura geek molto forte, e non hanno mai
mancato di inserire nei loro lavori omaggi o riferimenti a film che
amano. Come quando in
Captain America: The Winter Soldier appare
un easter egg relativo a WarGames, pellicola cult
del 1983 con Matthew Broderick.
In una scene vediamo infatti
Vedova Nera avviare un computer e dopo
chiedere a Steve Rogers “Facciamo un
gioco?“. La risposta di Cap è una chiara citazione a WarGames:
“Mi piacerebbe. Che ne dici della guerra globale
termonucleare?“. Più tardi fu proprio Joe Russo a rivelarlo in un’intervista:
“Penso che abbiamo scritto quella battuta cinque minuti prima
di girare. A volte capita che stai lavorando ad una scena e hai la
sensazione che non stia funzionando…così decidi di giocare
d’istinto“.
Il paragone con Star Wars
Paragonare qualsiasi film a
Star
Wars è rischioso, visto quanto la saga di
George Lucas ha significato e significa per i suoi
appassionati, tuttavia quando i fratelli Russo si
presentarono nell’ufficio di Kevin Feige è proprio
questo il nome che fecero per impressionarlo.
“È una delle prime cose che
abbiamo detto a Kevin quando ci siamo incontrati: questo è Star
Wars, un conflitto interiore tra due membri della stessa famiglia.
Hai un protagonista e il suo migliore amico che è essenzialmente
suo fratello, entrambi con lo stesso livello di potenza, che stanno
combattendo per principi opposti“. Voi avevate notato questo
parallelismo?
Ecco 16 secondi del trailer di
Captain America: The Winter Soldier, che
domani arriverà, direttamente dall’America, on line, per far salire
ancora di più l’hype dei fan di Cap!
La storia si riaggancerà alla
fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America
impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la
modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile
del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili
nel nostro speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America: il soldato
d’inverno.
Lo abbiamo sentito di recente
parlare con gratitudine, ma anche con un disincantato realismo, del
mondo di Hollywood che ha definito come un’industria e come
business (leggi qui per saperne di più),
in più si è concluso da poco il suo Sundance Film Festival
(leggi qui i vincitori del Sundance
2014) ed è stato uno degli acclamati protagonisti della scorsa
stagione cinematografica con All is Lost
(qui la recensione).
Insomma Robert
Redford non accenna a voler acquietare quello spirito
guerriero che, insieme alle doti artistiche e al bel faccino, hanno
costituito la sua grande carriera. L’attore, che nel prossimo
Captain America the Winter Soldier
interpreterà il capo dello SHIELD, Alexander Pierce, ha spiegato
come mai ha accettato un ruolo in un film così diverso dai suoi
standard e dal tipo di cinema che lui ha sempre sostenuto.
Ecco cosa ha detto Redford:
“Una delle ragioni che mi hanno spinto ad accettare, è stata
che volevo sperimentare questo nuovo modo di fare film che si è
caratterizzato con il portare sul grande schermo i personaggio dei
fumetti con un impiego massiccio di tecnologia. La serie di The
Avengers è un prodotto di altissima tecnologia che ricopre un ruolo
importantissimo nella realizzazione del film, così volevo
sperimentare, e volevo sapere come funziona e ho avuto questa
opportunità; per me è stato come entrare in un nuovo territorio
giusto per sapere com’era.”
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America The Winter
Soldier.
In un estratto da “The Story of
Marvel Studios: The Making of the
Marvel Cinematic Universe” (via
CBR), Feige ha spiegato di aver messo gli occhi sui fratelli
Russo, per la prima volta, dopo aver visto il loro lavoro come
produttori e registi di diversi episodi di Community, la
serie comedy di NBC. Ricordando il successo di Yates con la
miniserie televisiva britannica State of Play, prima che
lo stesso venisse ingaggiato per occuparsi della regia di Harry Potter e l’Ordine della Fenice, Feige pensò che
anche la Marvel avrebbe potuto cercare il
regista di The Winter Soldier nei meandri del mondo della
televisione.
“La chiave di questa idea era
che, nel 2012, la qualità cinematografica della televisione era
aumentata”, si legge in un estratto dal libro. “Il grande
divario percepito tra il cinema, in senso di spettacolo, e la
realizzazione di programmi televisivi si era notevolmente ridotto.
Attori, registi, scrittori e produttori pluripremiati non erano
semplicemente d’accordo nel guidare progetti televisivi, ma
volevano occuparsi dei migliori.”
Ambientato dopo gli eventi del primo
film degli Avengers, Captain America: The Winter Soldier vede Steve
Rogers/Captain America (Chris
Evans) unire le forze con Vedova Nera (Scarlett
Johansson) e il suo nuovo alleato Falcon (Anthony
Mackie) per cercare di contrastare una cospirazione a livello
mondiale, che coinvolge anche il suo vecchio amico James Buchanan
“Bucky” Barnes (Sebastian
Stan). Sempre nel libro,
Anthony Russo spiega che l’opportunità di dirigere The Winter Solider“è arrivata dal nulla. Non
avevamo fatto pressioni per dirigere il film o altro.”
Con un bellissimo montaggio che
associa le immagini di Captain America: The Winter
Soldier alla riconoscibilissima musica del franchise
di Mission Impossible, è stato realizzato una
specie di trailer alternativo in cui il film Marvel Studios diventa il prossimo
capitolo della saga spionistica di Ethan Hunt (Tom
Cruise).
La storia si lega alla fine di The
Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato con
Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America:
il soldato d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda:
Captain America: The Winter Soldier.
Dopo le numerose immagini in azione sul set dell’atteso Captain America: The Winter
Soldier,ecco
da vicino finalmente il famigerato soldato d’inverno. Il noto
personaggio è interpretato dall’attore Sebastian
Stan e lo scatto proviene dal set di Cleveland del film
prodotto da Marvel Studios.
La storia si riaggancerà alla
fine di The Avengers, continuando a seguire il Captain America
impegnato con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la
modernità. Al momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile
del 2014. Vi ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili
nel nostro speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America: il soldato
d’inverno.
Era ormai da tempo che
circolava la notizia, ma adesso arriva la conferma ufficiale. Manca
pochissimo ormai all’uscita di
Captain America: The Winter Soldier, e così
Bob Iger, CEO della Disney, ha rivelato che il
secondo capitolo delle avventure dedicata all’eroe Marvel interpretato da
Chris Evans sarà direttamente collegato ad
Avengers: Age of
Ultron, andandosi quindi ad inserire
perfettamente tra i due film dedicati ai noti Vendicatori. Inoltre,
è stato svelato anche che gli eventi di Captain America 2
influenzeranno anche la serie tv Agents of
S.H.I.E.L.D., che in Italia arriverà su Fox a partire
dal mese di Marzo.
Iger non ha rivelato di più, ma ha
lasciato intuire che Captain America: The Winter Soldier darà
il via ad una serie di avvenimenti estremamente critici che
apriranno la strada a The Avengers 2. Captain America: The Winter Soldier comprende
nel cast già attori del calibro di Chris
Evans, Sebastian
Stan, Anthony
Mackie, Frank
Grillo, Samuel L.
Jackson, Cobie
Smulders, Scarlett
Johansson, Emily
VanCamp e Toby
Jones.Anthony e Joe
Russo dirigeranno la pellicola, la cui uscita statunitense
è fissata per il 4 Aprile 2014. Le riprese sono iniziate
a Cleveland.
La storia si legerà alla fine di
The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014.
Tutte le info utili nella nostra scheda: Captain America: The Winter
Soldier.
L’attesissimo Captain
America, the first Avenger uscirà nelle sale italiano il
22 Luglio. E’ già possibile, però, ascoltare per intero la
colonna sonora originale del film con Chris
Evans
Jeremy Strong ha
quasi interpretato Steve Rogers prima del siero in Captain America: The First Avenger. Steve
Rogers (Chris Evans) è stato introdotto nel
Marvel Cinematic Universe nel 2011
con il suo film da solista, che ha dato il via a una trilogia per
il personaggio.
Classica storia di origine, Captain America: The First Avenger ha visto
Steve emergere dalle umili origini negli anni ’40 per diventare un
eroe di guerra. Un aspetto fondamentale del suo carattere che
modella il modo in cui vede il mondo e le sue responsabilità è il
fatto che prima che gli fosse somministrato il siero del
super-soldato, era piccolo di statura e aveva diversi problemi di
salute, cosa che lo aveva reso da sempre un obiettivo primario per
essere preso di mira e sottovalutato.
Sebbene lo Steve pre-siero avesse la
faccia di Evans nel film, prima della trasformazione del
personaggio è stato utilizzato una controfigura per il suo corpo
magrolino. Il doppio del corpo in questione era Leander
Deeny, la cui faccia è stata poi sovrapposta a quella di
Evans usando la CGI. Sebbene il volto di Deeny non sia mai apparso
nel film, è rimasto una parte essenziale del personaggio per tutta
la permanenza di Steve nel MCU. Tuttavia, prima che Deeny
fosse scelto per interpretare lo Steve pre-siero, Jeremy
Strong, che interpreta Kendall Roy in
Succession, sarebbe stato preso in
considerazione per la parte.
Durante una conversazione con
The Times, Strong discute delle
difficoltà che ha dovuto affrontare per iniziare nel settore,
inclusa la difficile decisione di rifiutare una parte in un
progetto Marvel, Captain America: The First
Avenger. Era andato vicino a interpretare il corpo di
Steve prima di Capitan America.
“Mi hanno detto che c’era un
film top-secret su Capitan America… Avevano bisogno di qualcuno che
interpretasse il giovane corpo di Capitan America, prima che si
trasformasse in un supereroe. Hanno detto che avevano bisogno di un
attore trasformativo e che avrebbero usato la CGI per mettere la
faccia e la voce dell’attore reale al di sopra della mia, ero al
verde. Avevo bisogno di soldi. L’ho considerato. Ma non mi sembrava
che quello che avevo da offrire fosse apprezzato. E il giorno dopo
sono tornato a New York e ho recitato in una commedia su un
veterano dell’Afghanistan su una sedia a rotelle durante il
blackout del 2003″.
Ecco arrivare tutte le immagini inedite di Captain America: The First
Avenger pubblicate su Entertainment Weekly. Nelle foto: Steve
Rogers, Peggy Carter, Red Skull e il Dr. Abraham Erskine!
Ecco i primi scatti rubati dal set di Captain America: The First
Avenger, kolossal della Marvel diretto da Joe Johnston. In
questi scatti pubblicati dal Daily Mail si può osservare la
controfigura di Chris Evans a bordo di una motocicletta; è cosi
possibile dare un occhiata anche al costume che Capitan America
indosserà nel film, con tanto di scudo annesso:
Inoltre, sempre lo stesso sito
pubblica altri scatti provenienti dal set:
Captain America: The First Avenger,
diretto da Joe Johnston, uscirà il 22 luglio 2011 in tutto il
mondo. Nel cast del film Chris Evans, Sebastian Stan, Hayley
Atwell, Hugo Weaving.
Arrivano le prime foto di
Falcon in azione sul set di Captain America: il soldato
d’inverno,il secondo capitolo incentrato
sul super soldato dell’universo Marvel. Sam Wilson / Falcon come
vediamo è interpretato dall’attore Anthony
Mackie.
La storia si riaggancerà alla fine
di The Avengers, continuando a seguire il Captain America impegnato
con Nick Fury e la S.H.I.E.L.D e alle prese con la modernità. Al
momento l’uscita del film è prevista per il 4 aprile del 2014. Vi
ricordiamo che tutte le news sul film sono reperibili nel nostro
speciale: Captain America: il soldato
d’inverno. Tutte le info utili nella nostra
scheda: Captain America: il soldato
d’inverno.
Anche se ha raggiunto la fama
internazionale con Lo Hobbit e con il ruolo di Thorin
Scudodiquercia, Richard Armitage ha interpretato Heinz Kruger,
un assassino dell’Hydra responsabile della morte del dottor
Abraham Erskine, in Captain America – Il primo
vendicatore.
Durante un incontro con ComicBook.com,
l’attore ha considerato l’eventualità di tornare nell’Universo
Marvel, commentando così la domanda
che il giornalista gli ha posto: “Come tornare indietro dopo la
fine che ho fatto? Suppongo che, nel caso, sarei costretto a
interpretare un clone di me stesso! È stato un personaggio
interessante, allora non avevo realizzato quale fosse il suo
background. Pensavo fosse un personaggio creato appositamente per
il film, ma c’è un’intera storia riguardante il suo passato. Una
delle cose che ho trovato più affascinante è che in passato Kruger
era stato un cantante d’opera, dettaglio che nel film non viene
rivelato. Aveva anche una gran bella voce. Vederlo cantare sarebbe
comunque una gran bella scena!”
Sebastian Stan fa
parte del Marvel Cinematic Universe
già dal 2011, quando interpretò Bucky Barnes in Captain America – Il primo
vendicatore. Nel film il suo personaggio perde
la vita, salvo poi ritornare sotto forma di Soldato d’Inverno
nell’omonimo secondo film su Cap.
In Captain America: Civil
War, Steve Rogers (Chris Evans) ha
fatto cadere lo scudo, sia fisicamente che metaforicamente. Questo
vuol dire che non è più Cap e che il titolo simbolico di eroe cerca
un nuovo portatore. A questo punto, nel MCU, Steve è un fuggitivo,
così come Bucky, ma nel trailer di Avengers: Infinity War
abbiamo visto entrambi fianco a fianco caricare l’esercito di
Thanos.
Ora che, alla fine della
Fase 3, Chris Evans lascerà
l’Universo Condiviso data la conclusione del contratto con i
Marvel Studios, proprio Bucky è il principale
“indiziato” per raccogliere lo scudo e il titolo di Captain
America. Accade così nei fumetti, ma anche informazioni
contrattuali ci suggeriscono che questo potrebbe essere il giusto
percorso per il personaggio di Sebastian Stan.
Captain America in cinque
poster inediti da Il Primo Vendicatore
L’attore ha un contratto con la
Marvel per 9 film e al momento è
apparso soltanto in tre film. Potrebbe comparire in Black
Panther, visto che alla fine di Civil War
lo abbiamo visto nel Wakanda, e con Infinity War e
Avengers 4 le sua apparizioni
saliranno a sei.
Questo vuol dire che resta
nell’aria la possibilità di una nuova trilogia dedicata a
Captain America in cui il supereroe sarà
impersonato non più da Steve Rogers (Chris Evans)
ma da Bucky Barnes (Sebastian Stan).
Ospite al Wizard World St. LouisStan ha
dichiarato questo in merito alla possibilità di diventare il nuovo
Cap: “Mi piacerebbe un giorno. Non saprei quando quel giorno
possa arrivare e crdo che sarebbe un Cap molto diverso. Non sarà
più possibile avere lo stesso tipo di Captain America dia desso,
perché si tratta di persone diverse. Dovremmo arrivare a un punto
in cui a Bucky venga data di nuovo così tanta fiducia da
renderlo di nuovo degno di avere responsabilità, sapete, per
raccogliere quella eredità, e si tratta di una eredità
importantissima. QUindi penso che davvero lo farei, ma dovrebbe
avere senso per lo sviluppo del personaggio e ci vuole ancora un
po’ di tempo.”
In attesa di sapere quando Bucky
sarà degno dello scudo di Cap, lo rivedremo sicuramente in
Avengers: Infinity War.
Finalmente direttamente dal set di Captain America: The First
Avenger, diamo una prima occhiata alla star del film,
Chris Evans, nei panni di Steve Rogers!
Arriva la prima foto
ufficiale della statuadi Captain
America di bronzo per il 75° anniversario che è
stata svelata a Brooklyn e che poi sarà al
Comic-Con di San Diego. La statua è alta ben 4 metri.
Secondo un nuovo report di
Screen Rant, Sam Wilson sarebbe la scelta
migliore per succedere a Steve Rogers nei panni di
Captain America, dal momento che la sua storia rispecchierebbe
quella di Steve meglio di Bucky Barnes. Con la
dipartita di Chris Evans dal MCU, molti fan hanno iniziato a
chiedersi quale degli stretti alleati di Steve avrebbe preso il suo
posto, poiché sia Sam che Bucky avevano precedentemente condiviso
l’onore nei fumetti. Alla fine, gli ultimi minuti di Avengers:
Endgame hanno rivelato la decisione di Steve di
consegnare lo scudo a Sam, indipendentemente dalla sua amicizia di
lunga data con Bucky.
Sia Sam che Bucky interpretano ruoli
estremamente influenti nella vita e nel viaggio cinematografico di
Steve. Bucky Barnes è stato introdotto per la prima volta in
Captain America: Il primo vendicatore come un
giovane militare, nonché amico e protettore di lunga data di Roger.
Dopo la trasformazione di Steve nell’eroe a stelle e strisce, lui e
Bucky si riuniscono, ma Bucky viene apparentemente ucciso in
missione. Il personaggio torna in gioco in Captain America: The Winter Soldier,
interpretando uno degli antagonisti dell’eroe, vittima del lavaggio
del cervello. È in questo film che Sam Wilson, un ex aviatore di
paracadutisti, entra per la prima volta in scena, diventando un
nuovo alleato di Cap. Mostrando grande compassione mentre aiuta i
soldati che soffrono di disturbo da stress post-traumatico, Sam si
confida presto con Steve, rivelando che anche il suo
wingman, Riley, è stato ucciso in battaglia.
Presentato come un
giovane minuto e malaticcio, Steve Rogers rifiuta di lasciarsi
scoraggiare dai suoi limiti fisici, aspirando a unirsi all’esercito
e proteggere il mondo dai “bulli”. Allo stesso modo, Sam affronta
coraggiosamente gli infiltrati nello S.H.I.E.L.D. da parte
dell’HYDRa e Thanos, senza l’aiuto di superpoteri. Quella
determinazione dimostra quanto il personaggio abbia molto in comune
con Steve, che non ha mai lasciato che i suoi limiti fisici si
intromettessero con il suo desiderio di diventare un eroe. Allo
stesso modo, Sam è stato una specie di underdog durante il
suo mandato con i Vendicatori (una squadra popolata di super
soldati, persone geneticamente potenziate e un dio asgardiano), ma
non ha mai lasciato che questo ostacolasse il suo cammino. In
breve, sia Sam che Steve hanno archi narrativi all’interno del
MCU che consentono loro di superare
la loro relativa “normalità” per diventare eroi.
Al contrario, la super forza e il
braccio bionico di Bucky nei panni del Soldato d’Inverno (entrambi
acquisiti dopo la tortura e la sperimentazione per mano dell’HYDRA)
lo hanno messo alla pari con i suoi compagni più potenti, a
differenza di Sam e di uno Steve pre-siero del supersoldato. E
anche se Sam avrebbe potuto condurre una vita normale e non da
supereroe, quella di Bucky è stata in qualche modo limitata dalle
sue tragiche circostanze. Essendo stati i suoi legami con la sua
vita precedente irrimediabilmente recisi, Bucky era diventato un
ricercato senza nessun altro posto dove andare, finché non venne
“guarito” a Wakanda. Mentre il viaggio di Bucky è stato dettato dal
suo considerevole trauma, Sam e Steve hanno avuto più libertà
d’azione nel determinare il loro destino finale.
Sam Wilson sarà un degno successore
di Captain America nel MCU
Fondamentalmente, sia Sam che Steve
non hanno paura di andare contro lo status quo mentre perseguono i
loro obiettivi, anche se le loro azioni entrano in conflitto con
“l’establishment”, una prospettiva interessante per i personaggi
avvolti nell’iconografia e nel simbolismo americani. In Captain America: The Winter Soldier, il duo
sfida gli ordini di marcia dopo aver appreso che l’HYDRA si è
infiltrato nello S.H.I.E.L.D. Quindi, in
Captain America: Civil War, Sam si unisce a Steve nel
rifiutare gli accordi di Sokovia, nonostante le richieste del
governo. Bucky, d’altra parte, è stato a lungo lontano dalle sue
origini americane, avendo trascorso decenni conducendo un’esistenza
più nomade come Soldato d’Inverno e agendo in modo molto più
discreto.
Con l’arrivo su Disney+ della serie The Falcon and the Winter Soldier, è possibile
che i due eroi del titolo avranno molto da dirsi sulla decisione di
Steve di passare lo scudo di vibranio a Sam e non a Bucky. Ma
considerato il velato cenno di approvazione di quest’ultimo prima
della decisione finale di Steve in Avengers:
Endgame, è chiaro che anche il Soldato d’Inverno
concordi sul fatto che Sam sia un degno successore. È quindi più
giusto che Bucky continui ad essere il braccio destro di Captain
America nell’entusiasmante nuova era del MCU.
Continuano le riprese
dell’attesissimo Captain America: New World Order e dopo
avervi svelato
le foto di Cap e il
primo scatto di The Falcon, oggi arriva un video dal
set e la prima foto che ci conferma che la superstar della WWE
Seth Rollins farà parte del cast del prossimo film
targato Marvel Studios. Lo sciopero WGA in
corso sta causando il caos a Hollywood, ma le riprese del film
stanno procedendo senza intoppo, almeno per ora.
Queste foto (e un video) confermano
che la superstar della WWE Seth Rollins (vero nome, Colby Daniel
Lopez) si è unita al cast di Captain America: New World Order.
Non siamo sicuri di chi sia l’attrice accanto a lui, ma tra il
colore dei loro costumi e i suoi tatuaggi, sembra giusto dire che
sono membri della malvagia Serpent Society. Guardando
il diamante sul petto, è possibile che l’attrice senza nome
interpreti Diamondback dell’MCU.
Julius Onah dirige Captain America: New World Order, su una
sceneggiatura di Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast
comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
La scorsa settimana, alcune foto
rubate dal set di Captain America: New World Order dei Marvel Studios sembravano rivelare che Sam
Wilson (Anthony Mackie), alla sua prima “uscita
pubblica” nei panni della Sentinella della Libertà, si sarebbe
dovuto scontrare con il gruppo malvagio noto come Serpent
Society.
La superstar della WWE Seth Rollins
è stata avvistata accanto a una
donna misteriosa (che si ritiene fosse Diamondback in base al suo
abbigliamento), e ora sembra che l’identità misteriosa dell’attrice
sia stata rivelata. Secondo Murphy’s Multiverse,
Rosa Salazar (Alita: Battle Angel) apparirà nel
film nei panni di Diamondback.
Serpent Society è un gruppo di
supercriminali composto da persone con poteri “a tema” di rettili e
hanno tutti nomi di serpenti come Cobra, Anaconda, oppure
Diamondback. QUI le foto dal
set.
Julius Onah dirige Captain America: New World Order, su una
sceneggiatura di Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast
comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
Parlando con IGN,
Julius Onah regista incaricato di Captain America: New World Order ha fatto luce
sul significato del titolo del film, spiegando che si tratta di
quello che Sam Wilson dovrà affrontare nel corso del film,
soprattutto in rapporto a quello che a suo tempo ha affrontato
Steve Rogers. Ecco cosa ha risposto:
“Che cosa significa (il titolo)?
Le decisioni che Sam dovrà prendere e le situazioni con cui dovrà
confrontarsi sono radicalmente diverse da quelle che Steve Rogers
ha dovuto affrontare. E di conseguenza, poiché ora è un leader di
questa squadra, deve prendere decisioni che avranno enormi
implicazioni. Quindi, il mondo è cambiato intorno a lui e lui è un
uomo cambiato, e penso che questo porti a una narrazione davvero
eccitante.”
Anthony Mackie, che ha interpretato il supereroe Sam
Wilson, alias il Falcon, nel Marvel Cinematic Universe dai tempi
di Captain America: The Winter
Soldier, guida il film come nuovo Capitan America per
la prima volta. Il cast del quarto film di “Captain America”
includerà anche Shira Haas nei panni di Sabra e
Tim Blake Nelson nei panni di The Leader, oltre a
Danny Ramirez e Carl Lumbly, che
sono apparsi nella serie The Falcon and the Winter Soldier, nei panni di
Joaquin Torres e Isaiah Bradley, rispettivamente.
Lo sviluppo di Captain America
4 è stato annunciato il giorno del finale di The Falcon and the Winter Soldier, con il creatore
dello show Malcolm Spellman e lo sceneggiatore
Dalan Musson chiamati a firmare la
sceneggiatura.
Nell’ambito del panel dello studio
al Comic-Con di San Diego, a cui era presente Screen Rant, la Marvel ha rivelato la data di
uscita del film: 3 maggio 2024, oltre al titolo ufficiale: Captain America: New World Order. A dirigere è
stato chiamato Julius Onah.
Nel corso del D-23 Expo, la Marvel ha annunciato che
Shira Haas e Tim Blake Nelson
entrano a far parte del cast di Captain America: New World Order, nei panni
rispettivamente di Shira e il Leader.
Anthony Mackie, che ha interpretato il supereroe Sam
Wilson, alias il Falcon, nel Marvel Cinematic Universe dai tempi
di Captain America: The Winter
Soldier, guida il film come nuovo Capitan America per
la prima volta. Il cast del quarto film di “Captain America”
includerà anche Shira Haas nei panni di Sabra e
Tim Blake Nelson nei panni di The Leader, oltre a
Danny Ramirez e Carl Lumbly, che
sono apparsi nella serie The Falcon and the Winter Soldier, nei panni di
Joaquin Torres e Isaiah Bradley, rispettivamente.
Lo sviluppo di Captain America
4 è stato annunciato il giorno del finale di The Falcon and the Winter Soldier, con il creatore
dello show Malcolm Spellman e lo sceneggiatore
Dalan Musson chiamati a firmare la
sceneggiatura.
Nell’ambito del panel dello studio
al Comic-Con di San Diego, a cui era presente Screen Rant, la Marvel ha rivelato la data di
uscita del film: 3 maggio 2024, oltre al titolo ufficiale: Captain America: New World Order.
Dopo avervi
svelato la prima foto di
Anthony Mackie con il nuovo costume di Captain
American, oggi dal set di Captain America: New World Order arriva
anche la prima foto di Danny Ramirez come The
Falcon. Va detto che non abbiamo un grande dettaglio del
costume dunque dovremo aspettare un altro scatto per avere una
maggiore rilevanza del nuovo costume che indosserà l’attore, ma in
attesa accontentiamo di quello che abbiamo trovato.
Julius Onah dirige Captain America: New World Order, su una
sceneggiatura di Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast
comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
Questa non è la prima volta che
sentiamo questi tipi di rumors, ma un insider affidabile afferma
che Danny Ramirez si vestirà davvero come il nuovo
Falcon dell’MCU in Captain
America: New World Order. Abbiamo incontrato il
personaggio per la prima volta in The
Falcon and The Winter Soldier, ma nonostante
fosse chiaramente uno dei più stretti alleati di Sam Wilson, era
praticamente un non-fattore nella serie. I fan sospettavano
che la sua introduzione potesse essere un modo per gettare le basi
per qualcosa di più grande lungo la linea principale della storia,
e l’ipoteso che l’eroe possa adattarsi al prossimo film di
Capitan America ha senso.
Tuttavia, sarà molto interessante vedere come i Marvel Studios lo gestiranno. Nei
fumetti, Joaquin era un immigrato messicano che si prendeva cura
dei migranti privi di documenti che attraversavano il confine con
l’America. Ciò lo ha portato a essere preso di mira dai Figli
del Serpente, con il malvagio Malus che ha poi sperimentato
sull’adolescente per creare più di un semplice Falcon in costume.
Quando il suo DNA è stato unito al falco psichico di Sam, Redwing,
a Joaquin sono cresciuti ali e artigli e ha acquisito sensi simili
a uccelli insieme a vari altri superpoteri.
Da un lato, sembra probabile che i
Marvel Studios daranno un costume
al personaggio di Ramirez e lo faranno unire a Sam in battaglia
come il nuovo Falcon. Dall’altro, con The Leader pronto a fare il
suo ritorno in Captain
America: New World Order, questo potrebbe suggerisci
che la possibilità che conduca esperimenti su Joaquin per creare un
Falcon molto diverso per l’MCU potrebbe essere
improbabile. Vedremo cosa succede, ma questo si preannuncia come un
film pieno zeppo di avvenimenti e che potrebbe preparare il terreno
per tutti i tipi di spin-off. Captain
America: New World Order uscirà nelle sale il 3
maggio 2024.
Julius Onah dirige Captain
America: New World Order, su una sceneggiatura di
Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
Jake Schreier
dirigerà Thunderbolts e
si baserà su una una sceneggiatura di Eric Pearson. Il cast
dell’ensemble è composto da Florence Pugh come Yelena Belova, Sebastian Stan come Bucky Barnes/Winter
Soldier, Wyatt Russell come John Walker/US Agent,
Olga Kurylenko come Antonia
Dreykov/Taskmaster, David Harbour come Alexei Shostakov/Red
Guardian, Hannah John-Kamen come Ava Starr/Ghost,
e Julia Louis-Dreyfus come Contessa Valentina
Allegra de Fontaine. Thunderbolts uscirà
nei cinema il 26 luglio 2024.
Continuano le riprese
dell’annunciato Captain
America: New World Order, e dopo avervi rivelato che
l’attrice Liv Tyler ritornerà nell’MCU, ecco che ora abbiamo un primo
sguardo dell’attrice dal set. Le nuove foto rivelano anche dettagli
potenziali sulla storia del film. Le foto provengono dal sito
JustJared e vari post
su Twitter e mostrano quella che sembra essere una scena di
un funerale dell’imminente sequel di Captain
America. Sam Wilson/Capitan America di
Anthony Mackie è ritratto nelle foto e sembra avere un
infortunio, poiché il personaggio ha il braccio sinistro
fasciato.
Come anticipato al funerale è
presente anche Betty Ross di
Liv Tyler. Betty Ross è apparsa l’ultima volta nel
film del 2008, in The Incredible Hulk , in
cui ha recitato al fianco di Edward Norton. I siti non hanno fornito
alcuna informazione rispetto a di chi sia il funerale che le foto
ritraggono, anche se il fatto che sia Sam che Betty siano presenti
significa che è probabile che sia qualcuno collegato ai due
personaggi.
Julius Onah dirige Captain
America: New World Order, su una sceneggiatura di
Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
Jake Schreier
dirigerà Thunderbolts e
si baserà su una una sceneggiatura di Eric Pearson. Il cast
dell’ensemble è composto da Florence Pugh come Yelena Belova, Sebastian Stan come Bucky Barnes/Winter
Soldier, Wyatt Russell come John Walker/US Agent,
Olga Kurylenko come Antonia
Dreykov/Taskmaster, David Harbour come Alexei Shostakov/Red
Guardian, Hannah John-Kamen come Ava Starr/Ghost,
e Julia Louis-Dreyfus come Contessa Valentina
Allegra de Fontaine. Thunderbolts uscirà
nei cinema il 26 luglio 2024.
Arrivano altre foto dal set di
Captain America: New World Order dei Marvel Studios e, sebbene questi ultimi
scatti non mostrino personaggi nei loro costumi da supereroi ci
permettono di avere uno sguardo inedito a Sam Wilson
(Anthony
Mackie) e Joaquin Torres (Danny
Ramirez) in abiti civili mentre sono impegnati in una
missione in borghese.
Non abbiamo molto contesto per comprendere di che tipo di scena si
tratti ma sembra che la coppia, che abbiamo visto in azione per la
prima volta in The Falcon and the Winter Soldier di
Disney+, stia tenendo d’occhio
qualcuno. Con Wilson che assumerà il ruolo di Capitan America,
questo film segnerà il debutto di Torres come il nuovo Falcon.
Dobbiamo ancora dare un’occhiata a come sarà il suo vestito, ma una
foto da lontano ci ha già suggerito che il suo
costume sarà abbastanza fedele al fumetto.
Julius Onah dirige Captain America: New World Order, su una
sceneggiatura di Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast
comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
Quando i Marvel Studios hanno annunciato che
Shira Haas avrebbe interpretato Sabra
in Captain
America: New World Orderdurante il
D23 la scorsa settimana, la notizia è stata accolta con una tiepida
alzata di spalle dai fan dei fumetti per via del fatto che il
personaggio sulle pagine dei fumetti originali è un ruolo minore
rispetto all’enfasi ricevuta dalla notizia.Tuttavia,
in seguito la cosa ha generato un bel po’ di polemiche
online.
Come spiega il New York
Times, c’è stata una notevole quantità di
polemiche sulla decisione dei Marvel Studios di introdurre il
personaggio mutante che, nell’Universo Marvel, è un agente di polizia
israeliano diventato agente del Mossad. Come mai? Ebbene,
mentre gli ebrei israeliani hanno risposto positivamente al
casting, i palestinesi hanno risposto con l’hashtag
#CaptainApartheid.
I Marvel Studios sono stati
accusati di propaganda sionista, sostenendo di ignorare
l’occupazione israeliana del territorio palestinese nel 1967.
Mentre per gli ebrei israeliani “Sabra” significa una persona nata
in Israele, è anche il nome di un campo profughi in Libano dove una
milizia cristiana massacrò centinaia di palestinesi mentre le
truppe israeliane rimasero a guardare quattro decenni
fa.
Ora, i Marvel Studios hanno
risposto, chiarendo che l’eroe verrà aggiornato per un pubblico
moderno. “Sebbene i nostri personaggi e
le nostre storie siano ispirati ai fumetti, sono sempre immaginati
in modo fresco per lo schermo e il pubblico di oggi, e i
realizzatori stanno adottando un nuovo approccio con il personaggio
Sabra che è stato introdotto per la prima volta nei fumetti oltre
40 anni fa”.
In altre parole,
probabilmente non andrà in battaglia con la Stella di David al
collo. Immaginiamo che anche la sua storia di
origine sarà modernizzata e non possiamo fare a meno di chiederci
se il nome Sabra non verrà più utilizzato (per idre, abbiamo dovuto
praticamente aspettare la fine della sua serie tv perché Clint
Barton fosse effettivamente chiamata “Occhio
di Falco“). Che dire, toccherà aspettare l’uscita di Captain America: New World Order per
scoprilo che non avverrà prima del 3 maggio 2024.
Anthony Mackie, che ha interpretato il supereroe Sam
Wilson, alias il Falcon, nel Marvel Cinematic Universe dai tempi
di Captain America: New World Order,
guida il film come nuovo Capitan America per la prima volta. Il
cast del quarto film di “Captain America” includerà anche
Shira Haas nei panni di Sabra e Tim Blake
Nelson nei panni di The Leader, oltre a Danny
Ramirez e Carl Lumbly, che sono apparsi
nella serie The Falcon and the Winter Soldier, nei panni di
Joaquin Torres e Isaiah Bradley, rispettivamente.
Lo sviluppo di Captain America
4 è stato annunciato il giorno del finale di The Falcon and the Winter Soldier, con il creatore
dello show Malcolm Spellman e lo sceneggiatore
Dalan Musson chiamati a firmare la sceneggiatura.
Nell’ambito del panel dello studio al Comic-Con di San Diego, a cui
era presente Screen Rant, la Marvel ha rivelato la data di
uscita del film: 3 maggio 2024, oltre al titolo ufficiale: Captain America: New World Order. A dirigere è
stato chiamato Julius Onah.
Le riprese di Captain
America: New World Order sono cominciate da poco
e Anthony
Mackieè stato fotografato sul set del film dove
indosserà ufficialmente il suo costume da nuovo Captain America,
raccogliendo l’eredità lasciatagli da Steve Rogers alla fine di
Avengers: Endgame. Mackie si trova
sul set del film ad Atlante, in Georgia, per le riprese
principali.
Anthony Mackie has started filming the
fourth “Captain America” film and there’s some interesting photos
from the set as well! https://t.co/nloMAG5qna
Julius Onah dirige
Captain
America: New World Order, su una sceneggiatura di
Malcolm Spellman e Dalan Musson. Il cast comprenderà
Anthony Mackie nei panni di Sam Wilson/Captain
America, Danny Ramirez nei panni di Joaquín
Torres/Falcon, Tim Blake Nelson nei panni di
Samuel Sterns/Leader, Carl Lumbly nei panni di
Isaiah Bradley e Shira Haas nei panni di Ruth
Bat-Seraph/Sabra. L’uscita al cinema è prevista per il 3
maggio 2024.
Jake Schreier
dirigerà Thunderbolts e
si baserà su una una sceneggiatura di Eric Pearson. Il cast
dell’ensemble è composto da Florence Pugh come Yelena Belova, Sebastian Stan come Bucky Barnes/Winter
Soldier, Wyatt Russell come John Walker/US Agent,
Olga Kurylenko come Antonia
Dreykov/Taskmaster, David Harbour come Alexei Shostakov/Red
Guardian, Hannah John-Kamen come Ava Starr/Ghost,
e Julia Louis-Dreyfus come Contessa Valentina
Allegra de Fontaine. Thunderbolts uscirà
nei cinema il 26 luglio 2024.