Home Blog Pagina 1282

Spider-Man: Homecoming sequel, svelato il nuovo costume di Peter Parker?

Spider-Man: Homecoming sequel

Mentre la produzione continua il casting per il sequel di Spider-Man: Homecoming, una nuova immagine promozionale è stata rivelata in occasione dell’apertura del nuovo Disney Resort a tema Marvel e potrebbe aver finalmente svelato il prossimo costume di Peter Parker.

Un primo sguardo al look di Spidey ci era stato offerto qualche giorno fa grazie al concept art che potete vedere qui. Dalla prospettiva della foto erano già evidenti alcuni dettagli nell’uniforme, come il simbolo dell’Uomo Ragno posto centralmente e più grande rispetto a Homecoming.

Ora però il costume ci appare in tutta la sua evidenza. Che ne pensate?

https://twitter.com/ED92live/status/976168376979599365?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fwww.comicbookmovie.com%2Fspider-man%2Fhomecoming%2Fnew-look-at-possible-spiderman-homecoming-sequel-costume-design-with-disneylands-marvel-package-a159074

Spider-Man: Homecoming sequel, i casting danno indizi sul villain

Nell’immagine che vedete sopra è chiaro un ritorno alla tradizione, distante dal look di Captain America: Civil War, insomma più in linea con il modo in cui Peter Parker è stato presentato nei design moderni.

Per il resto c’è poco spazio per il nero, mentre rimane invariata la classica combinazione di rosso e blu.

Il sequel di Spider-Man: Homecoming sarà diretto ancora una volta da Jon Watts ed uscirà nelle sale il 5 luglio 2019. Confermati nel cast del film il protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya in quelli di Michelle.

Secondo i recenti report, il film sarà girato in diverse città europee oltre che a New York. Le fortunate capitale del Vecchio Continente sono Londra, Venezia Praga.

Per adesso non ci sono altre informazioni a riguardo, ma i fan di Spider-Man più impazienti dovranno aspettare solo fino al 25 aprile per vedere in azione Tom Holland/Peter Parker, questa volta nei panni di Iron Spider.

Spider-Man: Homecoming sequel, ci sarà Spider-Woman?

 
 

Ready Player One: ecco un altro cameo famoso nel nuovo spot

Ready Player One

L’occhio più attento di alcuni spettatori ha colto l’ennesimo easter egg all’interno di un nuovo spot di Ready Player One, il film diretto da Steven Spielberg tratto dal romanzo omonimo di Ernest Cline.

Il cameo scovato sarebbe infatti quello dell’astronave di Firefly, la serie televisiva fantascientifica creata da Joss Whedon e andata in onda nel 2002, chiusa dopo soli quattordici episodi. Come potete vedere nell’immagine qui sotto, nello spot è facilmente riconoscibile la celebre navicella spaziale del capitano Malcolm Reynolds (interpretato da Nathan Fillion).

L’astronave di Firefly tornerà in un altro iconico momento del film, ovvero durante la battaglia finale, ma non vi riveleremo oltre di questa magica sequenza.

Ready-Player-One-Firefly-Easter-Egg

Ready Player One: la recensione 

La storia di Ready Player One vede come protagonista Wade Watts, un teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per raggiungere OASIS, un mondo virtuale e utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando l’eccentrico creatore di OASIS muore decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia al tesoro, a cui Wade partecipa scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a tutto pur di accaparrarsi il bottino.

Nel cast vedremo Olivia Cooke (Bates Motel, Quel fantastico peggior anno della mia vita), nei panni della protagonista Art3misTye Sheridan (The Tree of Life, X-Men Apocalypse), che interpreta il protagonista maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival, e Ben Mendelsohn (Rogue One a Star Wars Story), che invece sarà il villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark Rylance, Simon Pegg, TJ Miller Win Morisaki.

Ready Player One: i nuovi poster omaggiano il cinema anni ’80 e ’90

Fonte: Reddit

 
 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco il potere segreto dell’ammiraglio Holdo

Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Laura Dern, interprete dell’ammiraglio Amilyn Holdo in Star Wars: Gli Ultimi Jedi, è tornata a parlare del suo personaggio con Entertainment Weekly svelando un dettaglio del suo passato rimasto finora all’oscuro dei fan.

Per Rian Johnson, gli sceneggiatori e i produttori era chiara la sua backstory: Holdo era una vera ribelle della Resistenza, potremmo addirittura definirla una hippie. Desiderava la pace ed era una rivoluzionaria per questo motivo, e voleva essere addestrata e guidata da Leia, affinché le insegnasse tutto ciò che sapeva. Voleva salire nei ranghi per sostenere la missione di Leia, ma aveva anche questo “potere” ultraterreno che coinvolge la Forza.

Dalle parole dell’attrice si evince che anche il personaggio, seppur sprovvisto di una spada laser ed esattamente come Leia, aveva dei contatti con la Forza ed era sensibile al suo potere.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, esiste una scena tagliata con Luke e l’ammiraglio Holdo

L’ammiraglio Holdo vuole a tutti i costi proteggere la Forza. C’è una sorta di luce e una saggezza che nomina nel film parlandone brevemente con il personaggio di Oscar Isaac, Poe Dameron. Il suo obiettivo principale era proteggere la luce, proteggere la Forza e tenere in vita i rivoluzionari, e penso che il film rappresenti benissimo con questa immagine la prossima generazione della Resistenza“.

Che ne pensate?

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film con Mark Hamill

Fonte: EW

 
 

Tony Stark: scoperto un Easter Egg che lega Iron Man 2 a Agent Carter

Tony Stark

Tutti siamo abituati a conoscerlo come un “genio, miliardario, playboy, filantropo”, ma spesso sfugge all’attenzione dei più superficiali che Tony Stark, sotto la scorsa da sbruffone, nasconde un cuore d’oro (no, non ci riferiamo al reattore ARC nel suo petto).

L’utente di Reddit,  RedditZacuzzi, ha scoperto un Easter Egg che lega Iron Man 2 a Agent Carter e che svela la natura fondamentalmente nostalgica dell’industriale e Vendicatore con l’Armatura.

In Iron Man 2, durante una conversazione con Nick Fury, Tony è mostrato in vestaglia, un abbigliamento comodo e da casa, che sembra perfetto addosso a un uomo così abituato agli agi e alle comodità.

In Agent Carter, vediamo la stessa vestaglia indossata da Howard Stark, papà di Tony. Il figlio prematuramente rimasto orfano ha conservato gli indumenti di papà, e ancora li indossa, in segno di memoria e affetto.

In Avengers: Infinity War rivedremo di nuovo Tony Stark in azione, e il film potrebbe mostrare qualità eroiche inedite di Iron Man, soprattutto potrebbe mettere in evidenza il grande cuore dell’eroe, dal momento che sarà lui, probabilmente, a mettere tutto a rischio per salvare la Terra.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Chris Evans parla del suo addio a Captain America

chris evans

Pochi giorni fa Chris Evans ha confermato in un’intervista con il New che lascerà il MCU dopo Avengers 4. Con quest’ultimo film infatti l’attore aveva già esteso il suo contratto iniziale, che prevedeva sei film: i tre di Captain America e i tre Avengers.

Intercettato da ET sul red carpet dello spettacolo teatrale che lo vedrà protagonista, Lobby Hero, Evans ha commentato il suo addio al personaggio con queste parole:

Beh, il mio contratto è finito ma so che mi mancherà tutto di Captain America. Non è solo il personaggio, sono le persone con cui ho lavorato, l’esperienza sul set, i film, i ricordi meravigliosi che mi hanno lasciato. Mi mancherà molto.

Chris Evans abbandona il MCU dopo Avengers 4

Vi ricordiamo che Chris Evans tornerà nei panni di Captain America il prossimo 25 aprile, quando uscirà nelle sale Avengers: Infinity War. Il film è stato diretto da Anthony e Joe Russo e prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, Chris Evans sembra confermare una teoria dei fan

Fonte: ET

 
 

Deadpool 2: un nuovo trailer esteso e il poster italiano

Deadpool 2

È stato diffuso un nuovo trailer green band di Deadpool 2, che mostra qualche scena in più del film con Ryan Reynolds, oltre a un nuovo poster internazionale (italiano) in cui Wade Wilson compare in mezzo a Domino e Cable, i due co-protagonisti del film che vedremo dal 15 maggio 2018 in sala.

Il trailer in questione fa anche un recap di ciò che è avvenuto nel primo film. Eccolo di seguito:

Di seguito il poster:

Deadpool 2: il trailer vietato del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

 

 
 

Robert Downey Jr. svela il cast vocale di Voyage of Doctor Doolittle

Kumail Nanjiani, Octavia Spencer, John Cena, Rami Malek, Craig Robinson, Marion Cotillard, Frances de la Tour e Carmen Ejogo saranno trai protagonisti di Voyage of Doctor Doolittle, al fianco di Robert Downey Jr.

È stato lo stesso attore, tramite i suoi social ufficiali, a diffondere la grafica che lo ritrae attorniato da coloro che presteranno la voce agli animali con cui parlerà il suo Dolittle.

Nel cast spicca anche Tom Holland, che ha già recitato al fianco di Robert Downey Jr. in Captain America: Civil War, Spider-Man: Homecoming e che si unirà di nuovo all’interprete di Iron Man in Avengers: Infinity War, come Spider-Man/Peter Parker.

Voyage of Doctor Doolittle Robert Downey Jr. 

Robert Downey Jr. per la scienza delle protesi: “Il futuro dei supereroi è donna”

Il Dottor Dolittle è stato creato dall’autore britannico Hugh Lofting nel 1920. L’epoca Vittoriana, un medico decide di curare animali invece che persone perché si scopre in grado di parlare con loro.

Già nel 1967 c’era stato un adattamento per il cinema, con Rex Harrison che interpretò il personaggio e il film che vinse due Oscar, per la migliore canzone e per gli effetti visivi.

Robert Downey Jr. tornerà al cinema nei panni di Tony Stark/Iron Man in Avengers Infinity War a partire dal 25 aprile prossimo.

 
 

Captain Marvel: Brie Larson sfoggia un look anni 90 sul set – foto

Captain Marvel Film

Sono da poco iniziate le riprese di Captain Marvel, primo cinecomic targato Marvel Studios dedicato ad una supereroina femminile, con Brie Larson impegnata sul set nei panni di Carol Danvers.

Dopo aver mostrato il costume del personaggio, l’attrice è stata avvistata l’altro ieri mentre sfoggiava un look anni ’90 (dal momento che il film è appunto ambientato in quel decennio) come potete vedere nelle immagini qui sotto.

Captain Marvel: tre volti noti al MCU nel cast ufficiale

Stando a quanto confermato finora, Captain Marvel non sarà in Avengers: Infinity War perché il suo ruolo semplicemente non si adatta al tipo di storia del film, oppure perché la sua introduzione nel MCU è stata rinviata al suo standalone.

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche  DeWanda Wise, Jude Law Ben Mendelson.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), il film arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Captain Marvel: Jude Law è Mar-Vell sul set – foto

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude Law.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

 
 

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il trailer onesto

Ecco il trailer onesto di Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui vediamo tutti i “difetti” attribuiti al film di Rian Johnson commentati con il solito spirito ironico di Screen Junkies.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi arriverà in Home Video a partire dall’11 aprile. Sarà il primo film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche nel formato 4K Ultra HD oltre che nei classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e nella versione Steelbook da collezione con un’iconica copertina in metallo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i dettagli dell’Home Video

 
 

15 film Marvel cancellati che non vedremo mai

Da She-Hulk a Inumani, sono tantissimi i film Marvel cancellati, progetti che avevano come protagonisti gli eroi della Casa delle Idee che per una ragione o per un’altra non hanno mai trovato la loro via per il grande schermo.

Tra progetti azzardati, altri rischiosi e sequel che non sono mai stati sviluppati, con grande disappunto da parte dei fan, ecco i 15 film Marvel cancellati che non avremo mai (almeno non a breve) la possibilità di vedere.

1INHUMANS

Per certi versi l’unico film annullato a titolo definitivo nel MCU fino ad oggi, è stato quello annunciato sugli Inumani. Il film era stato annunciato nella lista dei film che sarebbero dovuti uscire entro il 2020, ma tra tutti i titoli annunciati è ancora l’unico a essere completamente rimosso dal programma. Originariamente pianificato per il novembre 2018, è stato spostato al 2019 quando Spider-Man si è unito al MCU. Successivamente, è stato rimosso completamente.

Apparentemente, alla fine Marvel ha deciso che i personaggi sarebbero stati più adatti per una serie televisiva piuttosto che per un film. Tenendo conto che gli Inumani erano già stati introdotti su Agenti di S.H.I.E.L.D. aveva perfettamente senso.

Sfortunatamente, gli Inumani sono una delle cose peggiori che la Marvel abbia realizzato negli ultimi decenni, con lo show apparentemente cancellato prima della fine della prima stagione.

Successivo

16 strani cameo in famosi cinecomics

cameo

Non c’è passatempo più divertente del trovare i cameo nascosti all’interno dei film, soprattutto quando si tratta di scovarli nei cinecomic, grandi produzioni con grandi cast e molti volti di attori e attrici a movimentare la scena.

Da quando il genere ha preso il sopravvento dopo i primi anni duemila, sono molte le star apparse anche solo per pochi secondi in un titolo Marvel o DC; alcune di loro ben camuffate e irriconoscibili, altre più evidenti, insomma la lista è infinita.

Leggi anche – Cinecomic: 15 casting criticati che si sono rivelati perfetti

Grazie a ScreenRant, che ha compilato questa lista, possiamo dare uno sguardo ai 16 migliori (e stranissimi) cameo in altrettanto famosi cinecomic:

1HARRY DEAN STANTON (THE AVENGERS)

cameo

Harry Dean Stanton è stato un’icona imprenscindibile del cinema americano degli ultimi cinquant’anni, lavorando con autori come David Lynch ma anche John Hughes. Nel 2012 ha perfino avuto una parte in The Avengers, interpretando un poliziotto che incontra Hulk.

TIM HEIDECKER (FANTATICI 4)

cameoTim Heidecker è apparso brevemente nel film sui Fantastici 4 del 2015 nei panni del patrigno di Reed Richards, Mr. Richards

JOAN RIVERS (IRON MAN 3)

cameoNegli ultimi anni conduttrice di Fashion Police, Joan Rivers è apparsa in Iron Man 3 facendo un commento sul look di Iron Patriot in televisione.

STAN LEE (OGNI SINGOLO FILM MARVEL)

cameoForse il solo e unico Re dei cameo: Stan Lee, co-creatore di molti fumetti, da X-Men del 2000 è apparso in quasi tutti i film della Marvel, compresi quelli che non fanno parte del MCU, come Big Hero 6.

Successivo

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, la prima reazione di Andy Serkis al destino di Snoke

Star Wars: Gli Ultimi Jedi

A diversi mesi dall’uscita di Star Wars: Gli Ultimi Jedi Andy Serkis è tornato a parlare della memorabile sequenza del film in cui il Leader Supremo Snoke viene tranciato in due e trafitto dalla spada laser di Kylo Ren.

L’attore ha infatti raccontato a USA Today il momento in cui per la prima volta è venuto a conoscenza del destino del personaggio e la reazione che questo ha scatenato:

Sono stato portato nella mia roulotte ai Pinewood Studios, e ho letto la sceneggiatura per la prima volta su un tablet. Fino ad allora non ci erano stati consegnati copioni cartacei quindi abbiamo dovuto restituire il tablet non appena avessimo finito di leggere.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco le motivazioni di Kylo Ren durante il confronto con Snoke

Scorrevo le pagine e sono arrivato alla scena epica in cui Snoke sta incitando Kylo Ren a uccidere Rey per realizzare il suo destino. Era avvincente, la tensione si accumulava ad ogni riga, tuttavia non riuscivo a capire dove volesse andare…Poi ho continuato e, eccola lì. La fine. Non per Rey, non per Kylo Ren, ma per il Leader Supremo“.

Sono uscito dalla roulotte in uno stato di semi-shock, sentendomi addosso il peso di ciò che sapevo e della responsabilità di dover nascondere un segreto così grande per molto tempo.” ha commentato infine Serkis.

Secondo alcune voci, Snoke potrebbe addirittura tornare anche in Episodio IX, ma si attende una conferma ufficiale da parte della produzione.

CORRELATI:

Star Wars: Episodio IX, il passato di Snoke potrebbe essere rivelato

Fonte: USA Today

 
 

Avengers: Infinity War, il costume di Bucky ricorda quello de Il Primo Vendicatore

avengers infinity war

Un’attenta analisi del costume che Bucky Barnes indosserà in Avengers: Infinity War ha messo in risalto la somiglianza con quello che il personaggio aveva già sfoggiato in Captain America: Il Primo Vendicatore (il film uscito nel 2011).

Come abbiamo visto alla fine di Black Panther nella scena post-credits, Bucky si nasconde in Wakanda mentre viene curato da Shuri ed ha finalmente trovato pace dopo un passato di omicidi e lavaggio del cervello da parte dell’Hydra.

Lo rivedremo quindi in Infinity War al fianco dell’amico Steve Rogers e degli altri Avengers per contrastare l’ira del Titano Pazzo Thanos con addosso un’uniforme che ricorda molto il soldato visto nella seconda guerra mondiale quando combatteva nell’esercito. Forse è un dettaglio che potrebbe definitivamente consacrare il ritorno al lato buono degli schieramenti dopo le recenti azioni criminali.

Leggi anche – Avengers: Infinity War, 8 personaggi che potrebbero battere Thanos

Avengers: Infinity War, Doctor Strange “tradirà” i Vendicatori?

Vi ricordiamo che il nuovo film diretto da Joe e Anthony RussoAvengers: Infinity War, arriverà nei cinema il prossimo 25 aprile.

Di seguito la sinossi ufficiale:

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, confermate le teorie su Hulk e Spider-Man – SPOILER

 
 

Joe Wright dirigerà l’adattamento di The Woman in the Window

Reduce dal successo de L’Ora più Buia (grazie al quale Gary Oldman ha vinto l’Oscar come Miglior Attore Protagonista) Joe Wright tornerà dietro la macchina da presa con The Woman in the Window. A confermare la notizia è Variety.

Per il regista questo è il quinto adattamento cinematografico di un romanzo, dopo Orgoglio e Pregiudizio, Espiazione, Il Solista e Anna Karenina (senza contare la rivisitazione del classico Peter Pan). Tracy Letts, attore e commediografo visto di recente in Lady Bird di Greta Gerwig, scriverà la sceneggiatura mentre Scott Rudin e Eli Bush produrranno il film.

The Woman in the Window segue il personaggio della dottoressa Anna Fox mentre trascorre le sue giornate nella sua casa di di New York bevendo troppo vino, guardando vecchi film e spiando i suoi vicini. Sulle orme del classico di Alfred HitchcockLa finestra sul cortile“, Anna assiste ad una scena che coinvolge la famiglia Russell, gruppo di persone apparentemente perfetto che vive dall’altra parte della strada.

Il romanzo è stato scritto da A.J.Finn ed è stato pubblicato il 2 gennaio 2018 diventando subito uno dei bestseller citati dal New York Times.

Joe Wright: intervista al regista de L’Ora più Buia

Fonte: Variety

 
 

Mission Impossible: Fallout, Tom Cruise pronto a un salto nel vuoto – foto

Mission Impossible: Fallout

Terminate le riprese di Mission Impossible: Fallout, il regista Christopher McQuarrie continua ad aggiornare i fan pubblicando foto inedite della lavorazione del film, tra cui questa che vede Tom Cruise pronto a saltare da un aereo in volo.

Il momento immortalato da McQuarrie sembra essere precedente a quello ritratto nell’altra immagine rivelata qualche settimana fa sempre sul suo profilo Instagram (qui potete vederla). Come saprete l’attore è solito girare la maggior parte delle scene d’azione previste senza l’aiuto di uno stuntman, dunque non aspettiamo altro che scoprire in quale pericolosa acrobazia si sarà dilettato stavolta.

https://www.instagram.com/p/Bgv7sbTgFvg/?utm_source=ig_embed&utm_campaign=embed_profile_upsell_control

Mission Impossible: Fallout, trailer ufficiale con Henry Cavill

Vi ricordiamo che Mission Impossible: Fallout uscirà nelle nostre sale il 30 agosto 2018. Nel cast anche Rebecca FergusonSimon PeggHenry Cavill e Angela Basset.

A causa di un infortunio di Tom Cruise mentre eseguiva un salto da un edificio all’altra, il film ha subìto una pesante battuta d’arresto durante la produzione. Sappiamo che la scena è stata ripresa e montata addirittura nel trailer rilasciato durante la notte del Superbowl. Qui potete dare uno sguardo al video dell’incidente.

Il regista ha inoltre commentato il titolo del film, dando anche qualche indizio sulla trama: “Fallout ha più significati nel film, da quello letterale, come la minaccia di terrorismo nucleare che pende sulla trama, ad altri più metaforici, come l’idea che quello che succede nel film sia il risultato delle scelte che Ethan Hunt ha fatto nella sua vita. È il suo passato che ritorna a cercarlo. È la “conseguenza negativa” di tutte le sue buone intenzioni.”

Mission Impossible: Fallout, terminate le riprese

 
 

Avengers: Infinity War, giustizia per Occhio di Falco in un fan-poster

Avengers: Infinity War

Anche i registi di Avengers: Infinity War, Anthony e Joe Russo, chiedono giustizia per Occhio di Falco, interpretato da Jeremy Renner, il grande assente in tutta la promozione del film che arriverà nelle sale italiane il prossimo 25 aprile.

I due registi hanno condiviso infatti sulla loro pagina Facebook ufficiale in nuovo poster del film, fan made da Bosslogic, che riprende la disposizione del poster ufficiale ma che sostituisce tutti i protagonisti del film con una diversa immagine di Occhio di Falco.

Ecco l’esilarante risultato:

Si è parlato moltissimo dell’assenza di Clint Barton dalla promozione del film, tuttavia, pur senza rovinare nulla della storia, tutti gli intervistati hanno dichiarato che il Vendicatore con arco e freccia avrà il suo da fare nel corso del film, una missione segreta e speciale che lo terrà lontano del gruppo.

Le immagini rubate dal set fanno inoltre prevedere che la sua incarnazione potrebbe essere quella di Ronin, a giudicare dal nuovo taglio di capelli alla moicana e da cambiamenti nel costume. Lo scopriremo al cinema.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

X-Men, cambiano le date d’uscita, ancora rimandato New Mutants

La 20th Century Fox ha ufficialmente cambiato alcune date d’uscita dei suoi prossimi film e tra questi compare quasi l’intero gruppo di nuovi adattamenti dagli X-Men Marvel.

Come già sapevamo, New Mutants, il più particolare e atteso film sui mutanti che avremmo dovuto vedere quest’anno in sala è stato spostato a Febbraio 2019, ma adesso il film si è fatto ancora più lontano.

Secondo le comunicazioni ufficiali di Fox, New Mutants arriverà in sala (negli USA) il 19 agosto 2019, cosa che potrebbe posticipare ulteriormente l’uscita italiana del film. Durante l’anno, infatti, le distribuzioni italiane tendono ormai a far coincidere le uscite di film internazionali di grande richiamo, addirittura a volte anticipandone l’uscita da noi di qualche giorno (vedi il prossimo Avengers: Infinity War, in sala da noi a partire dal 25 aprile, contro il 27 degli USA); quando invece le uscite sono estive, in particolare, sono ad agosto, il pubblico italiano deve aspettare settembre. Probabilmente sarà lo stesso per New Mutants.

Ma anche X-Men: Dark Phoenix è stato spostato. Il film non arriverà più infatti a novembre 2018, ma a Febbraio 2019, il 14, andando a occupare lo slot che era stato precedentemente occupato proprio dal film di Josh Boone.

X-Men: Dark Phoenix, le prime foto ufficiali

CORRELATE:

Il film è diretto da Simon Kinberg e vede nel cast Michael Fassbender, Jennifer Lawrence, Nicholas Hoult, James McAvoy, Alexandra Shipp, Sophie Turner, Tye Sheridan Kodi Smit-McPhee. Si unisce al cast anche Will Traval.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Il film sarà ambientato nel 1991 e seguirà gli eventi di X-Men: Apocalypse.

 
 

Henry Cavill comparirà in Shazam! nei panni di Superman?

henry cavill

Sono mesi che non si fa altro che parlare di un cameo di Henry Cavill in Shazam!, il nuovo cinecomic targato DC le cui riprese sono iniziate da qualche settimana.

Le voci sempre più insistenti hanno però trovato uno spiraglio di possibilità in seguito al tweet misterioso dell’agente dell’attore (e di Dwayne Johnson, che si dice potrebbe interpretare Black Adam in futuro) Dany Garcia.

Insieme alla foto, la didascalia recitava “Chi è quest’uomo? Di cosa stiamo parlando? Che cosa stiamo programmando? Beh, è qualcosa di bello…mi ringrazierete dopo!“. Che avrà voluto dire la Garcia?

Proprio l’altro giorno Cavill si è mostrato ai suoi fan senza i “famosi” baffi, un look forse studiato per motivi di lavoro. Che si tratti delle riprese di Shazam! non possiamo confermarlo, ma vi terremo aggiornati.

Henry Cavill dice addio ai suoi baffi con un simpatico video

Vi ricordiamo che Shazam! farà parte dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due attesi titoli di casa DC.

La sinossi: Abbiamo tutti un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

Nel cast Zachary Levi (Shazam!), Asher Angel (Billy Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus Sivana)Jack Dylan Grazer (Freddy), Grace Fulton (Mary), Faithe Herman (Darla), Ian Chen (Eugene), Jovan Armand (Pedro), Cooper Andrews e Marta Milans (genitori adorrivi di BillyVictor e Rosa Vasquez), Ron Cephas Jones (Il Mago).

 
 

Captain Marvel: tre volti noti al MCU nel cast ufficiale

Captain Marvel

Tre volti noti ai fan del MCU torneranno nei rispettivi ruoli in Captain Marvel, primo cinecomic al femminile targato Marvel Studios le cui riprese sono ufficialmente iniziate da pochi giorni.

Stiamo parlando di Lee Pace (Ronan l’Accusatore in Guardiani della Galassia Vol.1), Djimon Hounsou (Korath sempre nel primo Guardiani) e Clark Gregg (Phil Coulson nella serie Agents of S.H.I.E.L.D. e nel MCU fino a The Avengers).

Una notizia che farà sicuramente felici molti fan dei personaggi e che aprirà il film a diversi scenari. Che ne pensate?

Captain Marvel: Jude Law è Mar-Vell sul set – foto

Nel frattempo Brie Larson ha pubblicato un’immagine sul suo profilo Instagram che testimonia la sua visita alla base della Nellis Air Force. L’attrice sta infatti continuando le sue ricerche di preparazione al ruolo prima di tornare in azione sul set.

Stando a quanto confermato finora, Captain Marvel non sarà in Avengers: Infinity War perché il suo ruolo semplicemente non si adatta al tipo di storia del film, oppure perché la sua introduzione nel MCU è stata rinviata al suo standalone.

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e vedrà la partecipazione di Samuel L. Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci sono anche  DeWanda Wise, Jude Law Ben Mendelson.

Scritto da Nicole Perlman (Guardians of the Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), il film arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Avengers 4: Captain Marvel avrà poteri di un livello senza precedenti

Il cast ufficiale: Brie Larson, Samuel L. Jackson, Ben Mendelsohn, Djimon Hounsou, Lee Pace, Lashana Lynch, Gemma Chan, Algenis Perez Soto, Rune Temte, McKenna Grace, Clark Gregg, Jude Law.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

 
 

Star Wars: Episodio IX, George Lucas aveva dei piani diversi sul destino di Luke

star wars

Diversamente dal collega Rian Johnson, George Lucas aveva programmato un destino diverso per Luke Skywalker in Star Wars: Episodio IX: il personaggio interpretato da Mark Hamill ha salutato definitivamente il franchise al termine del terzo atto de Gli Ultimi Jedi, sfidando per l’ultima volta Kylo Ren e consegnando le chiavi della storia alle prossime generazioni di cavalieri jedi.

Tuttavia l’idea di Lucas non corrispondeva a quella messa in scena da Johnson, come dichiarato di recente dallo stesso Hamill in un’intervista:

So che George non avrebbe ucciso Luke fino alla fine di Episodio IX, dopo aver addestrato Leia. Un altro campo su cui non si è mai giocato Gli Ultimi Jedi […] George aveva sviluppato un arco narrativo generale senza sapere bene dove avrebbe potuto dirigersi, mentre in questa nuova trilogia somiglia più ad una staffetta. Corri e passi il testimone al prossimo ragazzo, lui lo prende e va per la sua strada.

Star Wars Episodio IX: il film uscirà a dicembre 2019

Vi ricordiamo che Star Wars Episodio IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto da Chris Terrio, mentre l’uscita nelle sale è stata fissata al 20 dicembre 2019.

Nel cast torneranno Adam Driver, John Boyega, Daisy Ridley e Oscar Isaac.

CORRELATI:

Star Wars Episodio IX: J.J. Abrams dirigerà il film

 
 

Avengers: Infinity War, Elizabeth Olsen e Paul Bettany parlano del rapporto tra Wanda e Visione

avengers infinity war

Scarlet Witch e Visione saranno tra i protagonisti dell’imminente Avengers: Infinity War, e mentre manca ormai meno di un mese all’arrivo del film, i due attori che li interpretano nel MCU hanno rilasciato qualche interessante dichiarazione a Cinemablend sull’evoluzione del rapporto fra i personaggi e su cosa ci riserverà il futuro.

Questo è sicuramente l’arco narrativo più emozionante che ho affrontato in un film degli Avengers” ha confessato Elizabeth Olsen, “Perché quando parliamo di Visione che diventa umano, entra per forza in gioco Wanda e la loro relazione. E sono consapevole del fatto che sia una questione molto profonda da analizzare.”

Credo sia un momento significativo e forse il più emozionante“, aggiunge Paul Bettany. “Inoltre, in Infinity War i personaggi stanno rischiando la loro vita e il pericolo che affronteranno diventa sempre più importante di tutti i drammi avuti in passato. Qui si parla di pura disperazione, e l’esistenza dei Vendicatori, che in fondo sono solo l’enstensione dell’umanità, è piena di ostacoli. Penso che i vecchi rancori che ci portiamo da Civil War siano sepolti e rimandati al futuro“.

Avengers: Infinity War, Visione protagonista del secondo inedito spot

Nella stessa intervista poi, Bettany ha spiegato l’effetto dei nuovi poteri di Visione che vedremo nel film, come “La capacità di viaggiare in tutto il mondo, o di cambiare il suo aspetto grazie alla nanotecnologia.

Diretto da Anthony e Joe Russo e prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee, Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

Fonte: Cinemablend

 
 

Avengers: Infinity War, i character poster con i protagonisti

Avengers: Infinity War

Sono i Marvel Studios a diffondere su Instagram i nuovi character poster di Avengers: Infinity War. Si tratta di 5 poster che raggruppano i protagonisti, mettendo in evidenza uno o più personaggi che potrebbero essere legati nello svolgimento della narrazione del film dei fratelli Russo.

Almeno così si immagina, vedendo Tony Star al fianco di Doctor Strange e Spider-Man, oppure Scarlet Witch con Visione e Vedova Nera con Hulk. A conferma di questa ipotesi, l’ultimo poste ci mostra Thor insieme ai Guardiani.

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

Avengers: Infinity War, tutto quello che sappiamo sul film – SPOILER

CORRELATI:

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Avengers: Infinity War, chi ha indossato il Guanto dell’Infinito prima di Thanos?

 
 

Una serie di sfortunati eventi 2: recensione della serie Netflix

Una serie di sfortunati eventi 2

Torna su Netflix a poco più di un anno dal rilascio della prima stagione, uno dei prodotti di punta della piattaforma.Una serie di sfortunati eventi 2, tratta dall’omonimo ciclo di romanzi di Lemony Snicket, in questa seconda stagione riparte con l’adattamento del quinto libro, fino ad arrivare al nono, nel corso dei suoi dieci episodi.

Troviamo nuovamente i fratelli Baudelaire, Violet (Malina Weissman), Klaus (Louis Hynes) e Sunny (Presley Smith), che dopo aver perso i genitori in un misterioso incendio, continuano a passare da un tutore all’altro, sfuggendo di volta in volta alle grinfie dell’avido Conte Olaf (Neil Patrick Harris) che brama la loro imponente eredità.

Una serie di sfortunati eventi 2 prosegue coerentemente la propria narrazione sia da un punto di vista contenutistico che prettamente stilistico, sfoggiando di nuovo le proprie vesti eccentriche e bizzarre che enucleano molto chiaramente la razionalità dei tre giovani contrapposta alle stramberie del mondo che li circonda.

Una serie di sfortunati eventi 2, arrivano nuovi personaggi

Una serie di sfortunati eventi 2 stagioneSe nella prima stagione il focus primario si concentrava sul grottesco “passaggio di proprietà” che i tre fratelli erano costretti a subire, sempre braccati dal Conte Olaf nei suoi diversi ed improbabili travestimenti, ora troviamo maggiore spazio riservato ai segreti che si celano dietro la perdita degli amati genitori, con l’introduzione di nuovi personaggi che contribuiscono ad assolvere questo compito. Tra questi vi sono Jacques Snicket (Nathan Fillion), fratello del narratore della storia, la bibliotecaria (Sara Rue) e i due fratelli Duncan (Dylan Kingwell) e Isadora (Avi Lake). Proprio questi ultimi hanno molto in comune con i protagonisti, a partire dalla morte dei genitori per mano di un incendio, e costituiranno per loro un costante punto di riferimento.

L’intreccio tende così a farsi più complesso. Per quanto riguarda la struttura degli episodi, nonostante sia ancora presente il ripetitivo schema di trasferimento da un posto all’altro, con le relative peripezie annesse, l’attenzione dello spettatore riesce a mantenersi viva grazie alle brillanti interpretazioni di Neil Patrick Harris, che in svariate occasioni si carica sulle spalle il peso di intere scene riuscendo nella difficile a paradossale impresa di non rendere mai banali le prevedibili trasformazioni del suo personaggio, dimostrandosi padrone nella modulazione di varie sfaccettature all’insegna dell’ironia.

È una questione di cura dei dettagli, che Una serie di sfortunati eventi 2 dimostra di possedere anche nella ricercatezza formale delle proprie inquadrature, sempre molto simmetriche, impreziosite da una fotografia che gioca molto con le diverse gradazioni e temperature del colore, mettendo in risalto una scenografia che unisce la stravaganza delle forme e delle tinte ad una logica tipica del modernariato, a tratti surrealista, che restituisce perfettamente l’idea di un mondo distopico. Il ritorno di Una serie di sfortunati eventi 2, non sembra dunque deludere le attese.

 
 

Box Office ITA: Pacific Rim 2 apre in testa

Pacific Rim - La Rivolta

Pacific Rim 2 – La Rivolta esordisce in cima al box office, seguito da Il sole a mezzanotte e Una festa esagerata.

box officeIl podio di questo weekend al box office italiano cambia del tutto grazie alle new entry.

Infatti Pacific Rim 2 – La Rivolta apre in testa al box office italiano con 1,1 milioni di euro incassati in 313 sale a disposizione, registrando la media più alta della classifica. Così il debutto del film con John Boyega supera di poco l’esordio del film precedente.

Il sole a mezzanotte debutta in seconda posizione con 995.000 euro, mentre Una festa esagerata chiude il terzetto sul podio con 847.000 euro.

Metti la nonna in freezer scende al quarto posto con altri 822.000 euro con cui totalizza 2,4 milioni.

Peter Rabbit esordisce con 763.000 euro in ben 455 copie.

Tomb Raider precipita in sesta posizione con altri 683.000 euro per un globale di 2,6 milioni.

Segue la new entry Hostiles che apre con 431.000 euro in 217 sale disponibili, mentre Maria Maddalena giunge a 1,1 milioni totali con altri 337.000 euro.

Calo per La Forma dell’Acqua, che arriva a quota 8,1 milioni con altri 332.000 euro.

Chiude la top10 Red Sparrow, che raccoglie altri 182.000 euro per 3,2 milioni complessivi.

 
 

Solo: A Star Wars Story, Phil Lord e Chris Miller impreparati e Alden Ehrenreich non abbastanza bravo?

solo a star wars story

Piovono ancora commenti negativi sulla strada di Solo: A Star Wars Story, secondo spin-off del franchise di Guerre Stellari (dopo Rogue One) atteso nelle sale a maggio. Stavolta a gettare ombra sul film sarebbero state le dichiarazioni di una fonte molto vicina alla produzione, ovvero un attore che ha preso parte alle riprese e che preferisce restare anonimo.

Le testimonianze sono state poi raccolte nel reportage pubblicato da Vulture in cui la fonte avrebbe confessato le ragioni dietro il licenziamento di Phil Lord e Chris Miller, le differenze di “autorità” con il sostituto Ron Hoawrd e l’inadeguatezza di Alden Ehrenreich, il protagonista del film.

Phil e Chris sono bravi registi, ma non erano affatto preparati per Star Wars. Dopo il 25° take, gli attori si guardavano l’un l’altro come a dire ‘Qua le cose stanno diventando strane.’ Sembravano un po’ fuori controllo, ma hanno sicuramente sentito la pressione. Quando giri questi film, hai attorno molte persone che osservano ciò che fai, come il primo assistente alla regia che aveva tantissima esperienza e ha dovuto intervenire per aiutarli a dirigere molte scene.

Solo: A Star Wars Story, teaser trailer ufficiale

Questo invece il commento su Ron Howard:

Quando è arrivato, ha preso il controllo e potevi sentire la sua sicurezza. Ha ottenuto subito il rispetto della troupe, perché ha fiducia in se stesso, ed è una persona con cui è davvero facile lavorare“. 

Per quanto riguarda gli altri cambiamenti dopo l’uscita di scena di Miller e Lord, la fonte si è soffermata sul fatti che Howard e il cast avessero comunque continuato a lavorare con la stessa sceneggiatura: “Non c’era niente di nuovo, tranne il set: Phil e Chris hanno girato in tutti quelli che avevano a disposizione, Ron solo in alcune parti. Forse per risparmiare denaro…

Solo: A Star Wars Story, Phil Lord e Chris Miller saranno accreditati come produttori esecutivi

Infine il commento più duro è rivolto a Alden Ehrenreich, che nel film interpreta Han Solo da giovane:

Cercare di imitare Harrison Ford è davvero difficile e la Lucasfilm voleva qualcosa di molto specifico: la copia precisa di qualcun altro. Alden non è un cattivo attore, sia chiaro, ma non è abbastanza bravo. Tuttavia i produttori erano così preoccupati dalla sua prestazione che hanno assunto un coach per lavorare con lui“.

L’aria che tira non è delle migliori insomma. Vi ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà nelle sale il 25 maggio 2018.

Fonte: Vulture

 
 

DCEU: 10 rumors che si sono rivelati falsi, ma che lo avrebbero migliorato

dceu

Niente ci lascia fantasticare come un dubbioso “E se…“: da quando il DCEU è stato inaugurato nel 2013, sono già cinque i film lanciati nell’universo (L’Uomo d’Acciaio, Batman v Superman, Suicide Squad, Wonder Woman e Justice League) a cui si sono aggiunte speranze e delusioni dei fan dei fumetti.

Inoltre molti rumors sulla trama e sulle dinamiche tra questa e i personaggi si sono rincorsi a lungo negli ultimi anni venendo poi smentiti dal risultato visto sul grande schermo.

Leggi anche – DCEU: i migliori 10 momenti dell’Universo Condiviso

Relativamente al DCEU, Comicbookmovie ha riassunto le 10 voci che si sono rivelate false, ma che avrebbero migliorato in maniera evidente i film per come li abbiamo visti in sala:

1Justice League avrebbe approfondito la sequenza dell’incubo di Batman v Superman: Dawn of Justice

Anche dopo l’uscita di Justice League e la rivelazione sui dettagli che collegano Steppenwolf e Apokolips con la Terra, la sequenza dell’incubo di Dawn of Justice è rimasta irrisolta. Cosa è successo al resto della Justice League seguendo quella timeline? Questa e altre domande sono appese nel dubbio dal momento che i piani di dividere Justice League in due parti hanno complicato le cose…ma staremo a vedere.

Justice League finisce con un cliffhanger che vede le Lanterne Verdi avvertire gli eroi sull’ arrivo di Darkseid

Proprio come Avengers: Infinity War e Avengers 4, Justice League è stato inizialmente immaginato come la prima di due parti. Alla fine del film Steppenwolf sarebbe stato sconfitto e una delle Lanterne Verdi sarebbe arrivata per avvertire che Darkseid si stava avvicinando con tutta la potenza di Apokolips. 

Successivo

L’isola dei cani: ecco tutti i doppiatori originali e i loro personaggi

l'isola dei cani

A quasi dieci anni da Fantastic Mr.Fox, Wes Anderson è tornato all’animazione sto-motion con L’isola dei cani, il suo nuovo film presentato in anteprima al Festival di Berlino lo scorso Gennaio e in uscita in questi giorni nelle sale americane.

Protagonisti assoluti della pellicola sono i numerosi cani (e qualche pupazzo “umano”) doppiati da altrettanti volti ricorrenti nella filmografia del regista texano (come Bill Murray, Tilda Swinton e Edward Norton), più qualche new entry.

Scopriamo allora insieme i nomi degli attori de L’Isola dei cani coinvolti nel doppiaggio e il personaggio corrispondente: riuscirete a riconoscerli tutti?

L’Isola dei Cani, la recensione del film di Wes Anderson

L’isola dei cani arriverà in Italia il 1 maggio 2018.

Vi ricordiamo inoltre che il film sarà proiettato in anteprima per il pubblico del COMICON di Napoli domenica 29 aprile, alle ore 15:30, in lingua originale con sottotitoli in italiano (qui tutte le informazioni).

La sinossi: Nel futuro 2037, tutti i cani del Giappone vengono messi in quarantena su un’isola di rifiuti a seguito della “influenza canina”. Cinque cani, stufi della loro decadente esistenza segregati dal mondo, incontrano un ragazzino, Atari Kobayashi, che giunge sull’isola per ritrovare il suo cane Spots. Atari riceve l’aiuto dei cani, che decideranno di proteggerlo dalle autorità giapponesi che lo vogliono riportare indietro.

1Chief (Bryan Cranston)

Gondo (Harvey Keitel)

Tracy Walker (Greta Gerwig)

Il sindaco Kobayashi (Akura Takayama)

La scienziata Yoko-Ono (Yoko Ono)

Successivo

Ischia Film Festival: a Gabriele Muccino il Plinius Award 2018

Ischia Film Festival 2018

Era arrivato sull’isola per raccontare la storia di una famiglia, e forse anche qualcosa di più. L’ha vissuta e respirata per tre mesi, intensi, e l’ha poi celebrata, ricambiato, nel film che ha segnato il suo ritorno cinematografico in Italia. A casa tutti bene è stato un grande successo e per questo Michelangelo Messina e Boris Sollazzo, direttori artistici dell’Ischia Film Festival, hanno deciso di conferire il Plinius Award 2018 a Gabriele Muccino, per il coraggio e la tenacia con cui uno dei registi italiani di maggiore successo nel mondo ha sostenuto la nostra l’identità culturale.

“In un festival dedicato alle location, non potevamo esimerci da premiare chi ha valorizzato la nostra isola con il suo talento” sottolineano i due direttori artistici “regalandoci il film italiano più importante della stagione. Questo premio va sia all’artista che all’uomo”.

Gabriele Muccino tornerà a Ischia per ricevere il Plinius Award durante la sedicesima edizione dell’Ischia Film Festival, che si svolgerà dal 30 giugno al 7 luglio 2018, sempre ospitata dal Castello Aragonese, che è stato uno dei principali set di A casa tutti bene.

Il Plinius Award è stato conferito negli anni, tra gli altri, a Mario Monicelli, Pupi Avati, Benoit Jacquot, e ai premi Oscar Billie August, Mel Gibson, Ron Howard.

 
 

Avengers: 10 teorie su Infinity War che potrebbero rivelarsi vere

teorie su Infinity War

I trailer, le interviste e alcuni stralci di materiale ufficiale diffuso fino a questo momento relativo ad Avengers: Infinity War non hanno certo rovinato quella che sarà la storia del film dei fratelli Russo, ma hanno dato agli spettatori gli strumenti per riuscire a individuare indizi e svolte narrative che si potrebbero verificare.

Di seguito, ecco 10 teorie su Infinity War molto famose in rete sul film che potrebbero effettivamente essere vere. Attenzione agli (involontari) spoiler!

1LA MORTE DI STEVE

Sappiamo che il Guanto dell’Infinito darà a Thanos una quantità infinita di potere una volta che avrà assemblato tutte le gemme, quindi è ovvio che ucciderà chiunque si metta sulla sua strada. Captain America / Nomad / Steve Rogers sarà sicuramente uno dei primi a impegnarsi a combattere il malvagio Titano. Ma la teoria in questione è che Cap sarà uno di quelli che Thanos riuscirà a uccidere.

Questo si allineerebbe con la visione di Tony in Age of Ultron, in cui vide i corpi dei suoi compagni caduti. Ovviamente ci sono già i candidati per sostituire Steve nel ruolo di Captain America, su tutti Bucky e Sam. Sarà doloroso, ma Steve Rogers, come Tony Stark, non può essere sempre in circolazione.

Successivo

Gal Gadot accusa Deadpool di aver “rubato” la sua posa

gal gadot

Qualcuno sembrerebbe aver rubato la posa di Gal Gadot in Wonder Woman, e quel qualcuno sarebbe…Deadpool. Nelle ore successive al rilascio del nuovo trailer del film con Ryan Reynolds, l’attrice ha postato un fotogramma dove vediamo il mercenario chiacchierone sfoderare la famosa “posa” con le braccia incrociate. Ovviamente l’intenzione del messaggio è autoironica.

L’imitazione è la forma più sincera di furto“, ha risposto simpaticamente Reynolds. Pace fatta tra i due supereroi.

https://twitter.com/GalGadot/status/977619931880611841

Deadpool 2: il trailer ufficiale con Ryan Reynolds

Vi ricordiamo che Deadpool 2, il cinecomic diretto da David Leitch e che vedrà Ryan Reynolds tornare nei panni del Mercenario Chiacchierone della Marvel, uscirà nelle sale il 16 maggio 2018.

Di seguito la sinossi:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.