Home Blog Pagina 1342

Henry Cavill parla di Man of Steel 2 e accenna al contratto con la DC Films

0

Lo scorso febbraio vi avevamo riportato il rumor secondo cui  Henry Cavill avrebbe iniziato una trattativa per il prolungamento del suo contratto con il DCEU e la Warner Bros, clausola che originariamente prevedeva il suo addio all’universo cinematografico DC dopo l’apparizione successiva a Justice League.

All’epoca la fonte aveva ipotizzato che l’attore sarebbe tornato nei panni di Superman in Shazam!, il cinecomic con Zachary Levi diretto da David F. Sandberg, in uscita il prossimo anno e che a questa apparizione sarebbe seguita l’ipotetica produzione de L’Uomo d’Acciaio 2, progetto rimasto in cantiere su cui gravitano ancora tantissimi dubbi.

Henry Cavill rinnoverà il contratto con il DCEU?

Tuttavia le parole di Cavill raccolte da Collider al CinemaCon lasciano ben sperare sul futuro di Superman nel DCEU e aggiungono nuovi dettagli in merito alle questioni contrattuali:

Dietro le quinte sto dialogando con alcune persone e speriamo di estendere queste conversazioni ad altre persone per far sì che le cose inizino a muoversi. Il mio più grande desiderio è realizzare un sequel diretto di Man of Steel perché c’è tutta una serie di storie di Superman che voglio raccontare e non vedo l’ora che arrivi l’opportunità per farlo“.

https://youtu.be/F-7Nvmd0178

Dunque, sebbene quella di Shazam! potrebbe essere l’ultima apparizione film per Cavill come da contratto, Man of Steel 2 sarebbe il primo titolo compreso nel nuovo contratto. Il risultato delle trattative potrebbe essere rivelato addirittura nei prossimi giorni, non appena le parti interessate giungeranno ad un ragionevole accordo.

Che ne pensate? Vorreste rivedere ancora Henry Cavill nel DCEU?

Henry Cavill comparirà in Shazam! nei panni di Superman?

X-Men: Dark Phoenix cambia titolo? Ecco il nuovo logo del film

0
X-Men: Dark Phoenix cambia titolo? Ecco il nuovo logo del film

Sembra proprio che la 20th Century Fox abbia ufficialmente cambiato il titolo di X-Men: Dark Phoenix rimuovendo l’ormai tradizionale “X-Men” dal suo nuovo capitolo dedicato alla Fenice Nera.

A suggerirlo è il materiale promozionale mostrato al recente CinemaCon (evento che si tiene ogni anno a Las Vegas), come vedete nell’immagine qui sotto recuperata da chi era presente in durante il panel sul film. Ovviamente tutto potrebbe essere ripensato in vista dell’uscita del cinecomic, che vi ricordiamo è atteso nelle sale il 14 febbraio 2019.

x-men dark phoenix

X-Men: Dark Phoenix rumor, ecco il nome del villain di Jessica Chastain

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

Nei fumetti la donna è un perfetto clone genetico di Nathaniel Essex, il cui potere di mutaforma cellulare l’ha reso celebre tra gli antagonisti dei mutanti. La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film: Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, le foto ufficiali del film

Fonte: CBM

Avengers: i sex toys ispirati agli eroi Marvel

0
Avengers: i sex toys ispirati agli eroi Marvel

In occasione di Avengers: Infinity War, i fan Marvel stanno organizzando dei veri e propri pellegrinaggi al cinema. Chi dieci anni fa ha cominciato a vedere i film, nel tempo è cresciuto e con lui anche la voglia di farsi raccontare altre storie.

Ma a quanto pare la voglia di storie non è l’unica cosa che si è sviluppata in questi anni, e così internet, che è un posto meraviglioso, propone tanti nuovi giochi per soddisfare le proprie voglie, giochi dedicati anche a chi è un nerd del cinecomic!

Ecco i sex toys ispirati agli Avengers!

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Star Trek di Quentin Tarantino sarà separato dalla Kelvin timeline

0

Quentin Tarantino sta continuando a sviluppare il suo film su Star Trek, ma non sarà affatto lo Star Trek 4 annunciato già dopo l’uscita del terzo film della saga “riscritta” da J.J. Abrams a partire dal 2009.

Ospite al CinemaCon, la Paramount ha confermato che esistono due film del franchise in sviluppo. Il primo è a tutti gli effetti Star Trek 4, quello che proseguirà gli eventi di Beyond e che vedrà ricomparire Chris Hemsworth nei panni di George Kirk.

Il secondo è quello che sta sviluppando Tarantino, che sarà esterno alla cosiddetta Kelvin timeline, ovvero la linea temporale nata dall’intervento di Nero nel primo Star Trek del reboot. Il regista di Django Unchained è quindi a lavoro su un film tutto suo, senza vincoli temporali o spaziali, senza cast predefinito e con l’intenzione di scriverlo e dirigerlo nel suo stile personale.

Intanto, sta lavorando di nuovo con Leonardo DiCaprio al suo nono film sulla Hollywood degli anni ’60, in cui avrà un ruolo importante l’omicidio di Sharon Tate da parte della famiglia Manson.

Vedova Nera: tre donne candidate alla regia del cinecomic

0
Vedova Nera: tre donne candidate alla regia del cinecomic

All’alba dell’uscita di Avengers: Infinity War, in casa Marvel Studios si lavora già al progetto su Vedova Nera, il cinecomic che vedrà finalmente protagonista l’eroina interpretata da Scarlett Johansson.

Secondo l’Hollywood Reporter infatti, la produzione è in cerca di una regista a cui affidare il film e attualmente sarebbero queste le candidate a sedersi dietro la macchina da presa: Deniz Gamze Erguven (filmaker turca che ha esordito con Mustang), Chloe Zhao (The Rider) e Amma Asante (A United Kingdom).

La lista dei nomi di possibili registi potrebbe variare nel corso dei prossimi mesi, tuttavia questi menzionati sono certamente scelte interessanti in vista del tipo di approccio che i Marvel Studios adotteranno per lo standalone su Natasha Romanoff.

Vedova Nera: il film sarà un prequel con il Soldato d’inverno?

Secondo quanto riportato, lo standalone riprenderà le sorti di Natasha Romanoff quindici anni dopo la caduta dell’Unione Sovietica negli Stati Uniti. Detto ciò, è evidente che il film si piazzerà in un momento della timeline antecedente a Iron Man 2 (dove Vedova Nera debuttava ufficialmente).

Probabile quindi un’ambientazione a metà degli anni 2000, una posizione storica che potrebbe ammettere la tanto sperata reunion tra Natasha e Clint Barton (Occhio di Falco) mentre collaborano a Budapest, oppure il primo incontro fra l’eroina e il Soldato d’Inverno

Vi ricordiamo la sceneggiatura del cinecomic è stata affidata a Jac Schaeffer (già autrice di TiMER, Nasty Woman, Frozen – Le avventure di Olaf). Rivedremo presto la Johansson nei panni di Natasha Romanoff in Avengers: Infinity War.

Vedova Nera: Chris Evans conferma che il film si farà?

Fonte: Hollywood Reporter

Avengers: Infinity War, il creatore di Thanos condivide i suoi pensieri sul film

0

A poche ore dall’uscita americana di Avengers: Infinity War (da noi è arrivato nelle sale il 25 aprile), il creatore di Thanos Jim Starlin ha voluto condividere su Facebook i suoi pensieri sul film. E la reazione al lavoro svolto dai Marvel Studios, come leggerete qui sotto, è assolutamente positiva:

Avengers: Infinity War! Visivamente spettacolare, come lo sono tutti i capitoli dei Marvel Studios, tuttavia questo film ha toccato una tale emozione a cui pochi altri si erano avvicinati […] In un paio di momenti il mio cuore è impazzito per quello che stavo vedendo, facendomi desiderare di piangere. Josh Brolin è un Thanos incredibile, commovente ed emozionante, proprio come ho cercato di raccontarlo e rappresentarlo nei fumetti. Penso che dovrò vedere il film altre volte prima di riuscire ad esprimere quanto sia magnifico, perché adesso mi sento piuttosto stordito. […] Ringrazio tutto il team, per aver portato in vita il Titano Pazzo nel miglior modo possibile

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile.

Avengers: Infinity War, perché non è stato introdotto Adam Warlock?

David Ayer “orgoglioso” del successo della Marvel

0
David Ayer “orgoglioso” del successo della Marvel

Ricordate, durante la promozione di Suicide Squad, l’infelice commento di David Ayer sui Marvel Studios? Chi ha memoria corta, può andare a questo link per avere un aiuto ma, in soldoni, il regista mandò a quel paese lo studio davanti a una folla di fan, per dare maggiore forza al suo discorso macho di promozione al film. Senza andare a sviscerare gli esiti di Suicide Squad e degli altri film Marvel che sono seguiti, a confronto, sembra che adesso Ayer abbia cambiato idea.

Su Twitter, il regista ha dichiarato di essere “orgoglioso” del successo della Casa delle Idee al cinema: Marvel sta facendo faville. Fiero del loro successo. Le vita è un fiume. Facciamocene una ragione, fratello. Pace.”

Suicide Squad premiere, David Ayer esordisce: “Si f***a la Marvel!”

Il tweet di David Ayer è probabilmente riferito ad Avengers: Infinity War e al successo che il film riscuoterà, ma anche all’ottimo film che si è rivelato essere questo terzo team-up del Marvel Cinematic Universe.

Ricordiamo che il regista è ancora al lavoro con la Warner Bros per portare sullo schermo Gotham City Sirens, in cui tornerà a dirigere Margot Robbie nei panni di Harley Quinn. Per quanto riguarda invece Suicide Squad 2, lo studio ha affidato il film a Gavin O’Connor.

Bohemian Rhapsody: prime foto ufficiali dal Cinemacon

0
Bohemian Rhapsody: prime foto ufficiali dal Cinemacon

The Hollywood Reporter ha diffuso due nuove foto ufficiali di Bohemian Rhapsody in cui in una vediamo Rami MalekGwilym Lee, che rispettivamente interpretano Freddie Mercury e Brian May e nell’altra un momento della band durante il Live AID del 1985.

Bohemian Rhapsody: Rami Malek è Freddie Mercury nella prima foto

Oltre a Rami Malek, che interpreterà Freddie Mercury, nel film ci saranno Ben Hardy, che sarà il batterista Roger Taylor, Gwilym Lee il chitarrista Brian May e Joe Mazzello sarà invece il bassista John Deacon.

Bohemian Rhapsody, recensione del film con Rami Malek

The House That Jack Built: prime foto del film di Lars von Trier

0
The House That Jack Built: prime foto del film di Lars von Trier

Arrivano da Indiewire le prima foto di Uma Thurman e Matt Dillon in The House That Jack Built, il nuovo film di Lars von Treir.

IFC Films si prepara alla prima mondiale di The House That Jack Built  di Lars von Trier al prossimo Festival di Cannes, e nell’attesa ha rivelato ben quattro foto dal film.

Nella prime foto vediamo anche per la prima volta Uma Thurman, come una delle vittime di Jack, spietato serial killer interpretato da Matt Dillon. Il film segna una riunione tra Thurman e von Trier dopo a Nymphomaniac.

La storia di Von Trier, ambientata in America negli anni ’70, segue Jack attraverso i cinque omicidi che determinano la sua nascita e il suo percorso di crescita  come serial killer. Jack sta cercando di creare l’opera d’arte definitiva: una raccolta di tutti i suoi omicidi in una casa che costruisce. Lungo la strada però Jack deve combattere  contro la propria personalità ed evitare di attirare l’attenzione della polizia nel suo processo di creazione.

Oltre alla Thurman, le vittime saranno le attrici Riley Keough, Siobhan Fallon Hogan e Sofie Gråbøl. In precedenza Von Trier ha annunciato che The House That Jack Built sarà la sua opera più violenta, e sia la sinossi che le nuove immagini suggeriscono che non sta affatto mentendo.

The House That Jack Built debutterà Fuori Concorso a Cannes il prossimo mese. La premier segna il ritorno di Lars von Trier alla kermesse francese dopo essere stato etichettato dal festival “persona non gradita” nel 2011, per i commenti che fece durante la conferenza stampa di Melancholia

Spiderman: cartoni, film e giochi sull’uomo ragno

Spiderman: cartoni, film e giochi sull’uomo ragno

Un ragazzo timido viene morso da un ragno radioattivo, aquista poteri straordinari, e per lui arriva il momento di crescere. Spiderman, il supereroe Marvel creato nel 1962 da Stan Lee e Steve Ditko, è uno tra i più amati al cinema. L’iniziale trilogia con Tobey Maguire è uscita nei primi anni Duemila e ha contribuito a rilanciare il genere dei supereroi, ora uno dei più amati dal pubblico e che ha reso Marvel uno tra i franchise cinematografici più redditizzi di sempre. Le trasposizioni cinematografiche, televisive e animate di Spiderman sono tantissime: vediamo insieme le principali.

Spiderman: film della trilogia

spiderman

I diritti cinematografici per Spiderman furono acquistati per la prima volta nel 1985, e passarono per due decenni da una compagnia all’altra, finché la Sony Pictures Entertainment, che produsse la trilogia diretta da Sam Raimi. Cominciamo quindi con i tre film di Spiderman che videro come protagonista Tobey Maguire, cominciata nel 2002.

  • Spider-Man, Sam Raimi (2002). Il film che racconta l’inizio della “carriera” da supereroe di Peter Parker. È il film che riporta la famosa frase “da grandi poteri derivano grandi responsabilità”, vede Kirsten Dunst nei panni di Mary Jane Watson, e William Defoe nei panni del malvagio Goblin. Con un budget di circa 139 milioni di dollari, al box office ne incassò globalmente circa 821 milioni.
  • Spider-Man 2, Sam Raimi (2004). Grazie agli incassi incredibili, venne dato il via libera per il secondo volume della trilogia. Questa volta, il cattivo è Dr. Octopus, interpretato da Alfred Molina: un cyborg con dei tentacoli metallici mortali. Ma per Spiderman/Peter ci sono altre difficoltà: comincia a dubitare di sé. Con un budget superiore, di circa 200 milioni di dollari, ne incassò 783.8 circa.
  • Spider-Man 3, Sam Raimi (2007). Tra Mary Jane e Peter le cose vanno a gonfie vele, ma c’è qualcosa che incombe. La tuta di Spiderman diventa nera e prende controllo di lui, gli dà poteri più forti e tira fuori il lato più oscuro della sua personalità. Con un budget di 250 milioni di dollari, è all’ottavo posto tra i film più costosi di sempre. Ne ha incassato 890.9 milioni.

Spiderman: i film più recenti

spiderman

Nel 2010 la Sony provò a rilanciare il supereroe, con la coppia di film The Amazing Spider-Man, interpretati da Andrew Garfield. Il primo film ebbe una buona ricezione, mentre il secondo ricevette recensioni contrastanti.

  • The Amazing Spider-Man, Marc Webb (2012). Dopo Il Cavaliere Oscuro, si pensò di rilanciare anche Spiderman in salsa leggermente più oscura. Il giovane Peter Parker cerca di capire chi è e i propri sentimenti per la sua prima cotta, Gwen Stacy (interpretata da Emma Stone). Il suo obiettivo è quello di far luce sulla morte dei genitori.
  • The Amazing Spider-Man 2: Il potere di Electro, Marc Webb (2014). Peter è ora sicuro di sé, e vive la sua vita combattendo il crimine a New York e con la sua bella Gwen. Ma deve ancora affrontare il suo nemico più potente: Electro, interpretato da Jamie Foxx. Si pianificavano un episodio 3 e addirittura un 4, e sembra che Sony stesse pianificando un universo che competesse con quello Marvel. Ma i piani furono cancellati.

spiderman

Nel Febbraio 2015, i Marvel Studios e la Sony hanno annunciato l’acquisto di metà dei diritti su Spiderman da parte della Marvel, per integrare il supereroe nel MCU.

  • Spider-Man: Homecoming, John Watts (2917). C’è ora Tom Holland nei panni di Spiderman, e il film ha segnato il grande ritorno di Michael Keaton ai film sui supereroi (ok, dopo Birdman) nei panni dell’Avvoltoio. È ambientato dopo la comparsa del supereroe in Avengers, tra tentativi di tornare alla vita normale e alla piena accettazione della propria identità di Spider-Man.

È in arrivo il secondo capitolo, e sembra che porterà Peter in giro per il mondo.

Spiderman: cartoni animati

Sono tantissime anche le versioni animate di Spiderman, che rimane uno dei supereroi più amati anche dai bambini.

  • L’Uomo-Ragno uscì negli USA tra il 1967 e il 1970, arrivando da noi nel 1977. Si compone di 52 episodi, ed è ispirato i fumetti di Lee e Ditko.
  • Ne arriva poi un’altra, prodotta dalla neonata Marvel Productions, che è quella che è molti ricordano di aver visto da bambini. È composta da una stagione sola di 26 episodi, ed è stata prodotta nel 1981.
  • Se poi siete nati negli anni Novanta, probabilmente ricordate quella prodotta dalla Fox, da affiancare a quella degli X-Men. Per la prima volta, l’Uomo-Ragno diventa Spider-Man anche in Italia.
  • La nuova serie arriva poi nel 1999, composta da solo 13 episodi e incentrata su Venom e Carnage. La serie fu interrotta in corso d’oepra, e rimase senza un finale.
  • Nel 2013 arriva la prima serie tutta CGi, Spider-Man: The New Animated Series, pensata come prologo alla trilogia di Raimi.
  • Nel 2008 è il turno di The Spectacular Spider-Man, serie acclamata dalla critica. Nella serie compare anche il costume nero.
  • Arriviamo poi a Ultimate Spider-Man, prodotta nel 2012. La serie è andata avanti per anni.

Giochi di Spiderman

I videogiochi di Spiderman hanno una storia che comincia nel 1978: con delle avventure testuali. Era passato tra piattraforme varie, fino ad arrivare nel 1991 su Game Boy, con The Amazing Spider-Man 1, e con un seguito l’anno successivo. Nel 1992 arrivò anche su Super Nintendo con due capitoli. L’ultimo originale capitolo della seire per Game Boy uscè nel 1993, con altri capitoli su Super Nintendo e SEGA Mega Drive. Tantissimi furono i videogiochi per queste piattaforme prodotti negli anni Novanta, videogiochi forse un po’ all’antica. Ma veniamo agli anni Duemila:

  • Nel 2000 usciì Spider-Man di Neversoft: il primo gioco Spider-Man totalmente in 3D, con una storia originale, e una serie di costumi alternativi per Peter.
  • Nel 2001 arriva il seguito, Spider-Man 2: Enter Electro, e anche nuove versioni per Game Boy.
  • Nel 2002 arrivano i film di Sam Raimi, e i videogiochi dedicati, con una nuova qualità grafica e tecnica.
  • È del 2004 il videogioco più apprezzato dal pubblico, Spider-Man 2: The Game, su PlayStation 2, Xbox, e GameCube. È l’adattamento interattivo di un nuovo episodio di Sam Raimi, e permette al giocatore di muoversi liberamente tra i grattacieli di New York appesi alle ragnatele. Un altro capitolo seguì nel 2007, insieme al terzo film.
  • Tanti altri si susseguono negli anni precedenti. Spider-Man: Il regno delle Ombre (2008), Spider-Man: Shattered Dimesions (2010), Spider-Man: Edge of Time (2011), che arrivano su PC, PlayStation 3, Xbox 360, Wii, e DS.
  • Con l nuovi capitoli cinematografico del 2012, The Amazing Spider-Man, escono anche due videogiochi dedicati.
  • Il 7 settembre 2018, è in arrivo un nuovo capitolo interattivo, realizzato da Insomniac Games, in esclusiva per Play Station 4.

Fonte: DocManhattan

Avengers 4: come continuerà la storia? Tre ipotesi

0
Avengers 4: come continuerà la storia? Tre ipotesi

ATTENZIONE – L’articolo che segue contiene spoiler da Avengers: Infinity War ed espone congetture, non verificate per il momento, in merito a quella che sarà la trama di Avengers 4. 

Avengers: Infinity WarAvengers: Infinity War ci presenta un finale tragico: metà dei Vendicatori morti, Thanos vittorioso, la guerra apparentemente persa. Unica speranza in questo paesaggio desolato è quel massaggio che Nick Fury, prima di morire, invia alle stelle. Anzi a una stella in particolare: Captain Marvel.

Avengers 4 sarà dunque la “sistemazione” di ciò che è andato storto in questo film, probabilmente un tentativo di convertire quello schiocco di dita che, come nei fumetti, ha messo fine a metà dell’universo vivente, portando con sé moltissimi eroi, tra cui Spider-Man, Doctor Strange, Black Panther e Bucky.

Avengers 4: Josh Brolin conferma delle scene con Brie Larson

Ma in che modo si può porre rimedio a tutto ciò? Ecco tre congetture, dalla meno probabile alla più plausibile, che potrebbero costituire la trama di Avengers 4:

  • Ant-Man e il Reame Quantico: Scott Lang, così come Clint Barton, non compaiono nel film, in arresti domiciliari pur di stare con le proprie famiglie. Ammesso che entrambi siano stati risparmiato dall’imparziale sterminio di Thanos, si potrebbe ipotizzare che, sfruttando la capacità di entrare nel Reame Quantico, Scott/Ant-man sia in grado di tornare indietro nel tempo e di sistemare le cose in qualche modo. Questa è però l’opzione meno probabile.
  • Thanos si redime: per quanto possa essere crudele, Thanos è un personaggio tridimensionale, solido, si finisce quasi per parteggiare per lui, tanto è stato scritto in maniera precisa e puntuale. Una seconda ipotesi potrebbe vedere il Titano Pazzo roso dal rimorso, soprattutto per la morte della figlia Gamora, e utilizzare la Gemma del Tempo, per tornare indietro e rinunciare alla Gemma dell’Anima e alla realizzazione del suo piano. Tuttavia, sappiamo che è molto difficile che Thanos possa rinunciare a quanto raggiunto negli eventi di Infinity War. Staremo a vedere.
  • Captain Marvel salva tutti: terza e ultima ipotesi, l’unica che potrebbe realmente verificarsi, vede Captain Marvel scendere in campo. Il personaggio interpretato da Brie Larson scenderà in campo a breve, per il suo film d’esordio, ambientato negli anni ’90 e sappiamo che forse, alla fine del film, si auto isolerà ai confini della galassia. Che il messaggio di Fury possa essere arrivato così lontano? Se Carol dovesse intervenire, sarà senz’altro all’altezza di un nemico possente come Thanos, nonostante il Guanto dell’Infinito.

Che ve ne pare? Cosa vi aspettate adesso da Avengers 4?

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers: Infinity War, recensione del film Marvel Studios

Star Wars: i 10 migliori combattimenti con le spade laser

Star Wars: i 10 migliori combattimenti con le spade laser

Questa è l’arma dei cavalieri Jedi. Non è goffa o erratica come un fulminatore, è elegante invece, per tempi più civilizzati“, rivela Obi Wan al giovane Luke Skywalker nel primo capitolo di Star Wars uscito in sala (Una nuova speranza).

Strumento tradizionale e iconico dei cavalieri jedi, questo oggetto è forse l’elemento più rappresentativo dell’epica moderna di Guerre Stellari, qualcosa che anche i meno affezionati alla saga conoscono e che ha dato vita negli ultimi quarant’anni a sequenze entusiasmanti ed emozionanti. Rivelando sui personaggi molto più di quanto riescano a fare le parole.

Leggi anche – Star Wars: 15 cose accadute fra Episodio IV e V che non conoscete

Di seguito trovate i dieci migliori combattimenti con le spade laser visti finora in tutto il franchise di Star Wars (a cura di ScreenRant):

Qui-Gon e Obi Wan vs. Darth Maul (La minaccia fantasma)

star warsMentre scorrono le note di “Duel of Fates” di John William, ha inizio uno dei combattimenti più emozionanti nell’universo di Star Wars: Qui-Gon e l’allievo Obi Wan opposti a Darth Maul,  velocità, gioco e violenza si danno il passo in questa sequenza memorabile di Episodio I: La minaccia fantasma.

Luke vs. Darth Vader (L’impero colpisce ancora)

star warsAcclamata da molti per la sua grande carica emotiva e per l’eleganza della coreografia, questa sequenza di combattimento porta con sé la maturazione del personaggio di Luke e tutta la tensione che deriva dal legame con il suo avversario, Darth Vader. Due sagome nere si danno battaglia alle spalle di una scenografia pazzesca illuminata soltanto dalla luce delle spade laser e dai neon.

Obi Wan vs. Generale Grievous (La vendetta dei Sith)

star warsIn La vendetta dei Sith Obi-Wan si trova di fronte al Generale Grievous e la situazione lo vede in netto svantaggio: una spada laser contro quattro, come ricorderete (e come mostra l’immagine qui sopra).

Da qui parte una sequenza epica dall’inizio alla fine, con i due avversari che tirano fuori tutto ciò che hanno dalle loro armi, pugni, spinte e, ovviamente, l’uso della Forza. Al termine dello scontro Obi-Wan, uccidendo Grievous, vendica l’intero Ordine Jedi, poiché ciascuna delle spade laser apparteneva in precedenza ad un cavaliere Jedi caduto.

Yoda vs. Conte Dooku (L’attacco dei cloni)

star warsL’elemento sorpresa è ciò che rende davvero fantastico questo combattimento: Yoda, il Maestro di tutti i Jedi, sfoggia le sue abilità con la spada laser mentre entra nel covo di Dooku e supera facilmente il suo ex apprendista (che fino a quel momento sembrava un Sith invincibile).

Anakin vs. Conte Dooku (La vendetta dei Sith)

star warsQuesta sequenza descrive forse meglio di altre il conflitto interiore di Anakin Skywalker che mette in discussione il lato chiaro e oscuro della Forza.

Anche quando il Conte Dooku è in ginocchio davanti a lui, Anakin è combattuto e non sa se seguire le regole del codice Jedi o semplicemente distruggere il suo avversario. E mentre Palpatine cerca di persuaderlo a scegliere la seconda alternativa, il giovane jedi termina il combattimento semplicemente colpendo Dooku.

Anakin vs. Obi Wan (La vendetta dei Sith)

star warsIn questa sequenza si raggiunge l’apice emotivo del rapporto di amore-odio fra il maestro Obi Wan e l’allievo Anakin Skywalker:  prima del loro confronto, vediamo Yoda e Obi-Wan arrivare al Tempio Jedi e osservare un ologramma di Anakin che distrugge i Jedi.

Sconvolto da quanto successo , Obi-Wan confessa a Yoda che non potrà mai uccidere Anakin, tuttavia è consapevole di essere l’unico Jedi rimasto che può affrontarlo. E quando questo succede, il suo dolore e la sua delusione sono evidenti.

Yoda vs. Imperatore Palpatine (La vendetta dei Sith)

star warsLe premesse di questo “atteso” confronto lo rendono ancora più affascinante di quanto lo sia già: Yoda e Palpatine non si risparmiano colpo dopo l’altro utilizzando le loro spade laser e dando sfoggio delle loro abilità speciali. 

Mace Windu vs. Jango Fett (L’attacco dei cloni)

star warsNonostante si sapesse davvero poco di Boba Fett, tranne il fatto che era un cacciatore di taglie assunto da Jabba the Hutt per catturare Han Solo, ne Il ritorno dello Jedi il personaggio riappare come uno dei mercenari di Jabba nel suo palazzo a Tatooine.

Morirà poco dopo, ucciso da Han, e da allora i fan hanno pregato affinché Boba Fett ritornasse nel franchise; cosa effettivamente accaduta con L’attacco dei cloni.

Certo, si tratta soltanto di una versione giovane di Boba, tuttavia il suo passato, il lignaggio familiare e le ragioni dietro il suo passaggio al lato da “fuorilegge” sono finalmente esplorati. Ecco perché il combattimento tra Mace Windu e Jango Fett è iconico per lo sviluppo di Boba Fett.

Darth Vader Vs. Luke Skywalker (Il ritorno dello Jedi)

star warsDa molti fan è considerata la sequenza di combattimento più emotiva della trilogia originale: diversamente da quella vista in L’impero colpisce ancora, qui Luke devia i colpi di Darth Vader e non colpisce mai prima che lo faccia suo padre.

Luke ha terminato il suo addestramento Jedi e finalmente comprende il lato “chiaro” della Forza, tuttavia il suo obiettivo non è distruggere Vader, ma salvarlo facendogli abbandonare il suo lato oscuro.

Rey e Kylo Ren vs. Guardie pretoriane (Gli ultimi Jedi)

star warsNel combattimento più coreografico e spettacolare de Gli Ultimi Jedi, abbiamo visto Rey e Kylo Ren schierarsi contro Snoke e le sue guardie pretoriane.

I due mostrano le loro abilità, culminando con una scioccante rivelazione (sui genitori di Rey) e l’uccisione di Snoke per mano dell’ex pupillo Kylo Ren.

Avengers: Infinity War incassi, oltre 3 milioni in un giorno

Avengers: Infinity War incassi, oltre 3 milioni in un giorno

A sole 24 ore dal suo arrivo nelle sale italiane, il nuovo film Marvel Avengers: Infinity War ha conquistato il box office con un incasso record di oltre 3 milioni di Euro. Distribuito da The Walt Disney Company Italia, il film ha dominato la giornata del 25 aprile con una presenza su 930 schermi italiani, il più alto numero per l’Universo Cinematografico Marvel e per un film sui supereroi.

“Non potevamo immaginare un modo migliore per celebrare il decimo anniversario di Marvel Studios commenta Daniel Frigo, amministratore delegato di The Walt Disney Company Italia. “In appena 24 ore, Avengers: Infinity War in Italia si è confermato il film più atteso della stagione cinematografica e non solo, segnando un gran numero di traguardi importantissimi: il miglior Opening day di tutti i tempi per un film Marvel e per un film sui supereroi, il miglior esordio di tutti i tempi per un film distribuito da Disney e il miglior opening di tutti i tempi nel mese di aprile e in tutto il 2018. Complimenti davvero a tutta la squadra di Disney Italia e ai nostri partner, che hanno lavorato con grandissimo impegno e in sinergia, nel pieno rispetto del silenzio imposto da Thanos”.

Leggi la recensione di Avengers: Infinity War

Napoli Velata in Home Video, l’incontro con Ferzan Ozpetek

Napoli Velata in Home Video, l’incontro con Ferzan Ozpetek

Distribuito da Warner Bros. Entertainement Italia, arriva in DVD e Blu-Ray il 2 maggio il thriller passionale Napoli Velata, con Giovanna Mezzogiorno e Alessandro Borghi, già disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 12 aprile e a noleggio su Sky Primafila, Infinity e Premium Play dal 19 aprile. Tra i contenuti speciali troviamo le papere degli attori sul set, il lavoro e interviste nel backstage, qualche scena eliminata e un commento al film del regista.

In occasione dell’uscita, abbiamo fatto una chiacchierata proprio con Ferzan Ozpetek e tra risate e confessioni, ci ha raccontato del suo lavoro con la troupe, del suo amore per Napoli e della sua difficoltà nel girare certe scene.

Nel video backstage c’è un momento divertente in cui ti accorgi che l’operatore ha ripreso una cosa in modo perfetto: come hai lavorato con lui e con il resto della troupe?

Quel momento è stato bello perché quando siamo arrivati sul posto io avevo subito detto che mi sarebbe piaciuta la vista di questi visi alle spalle della protagonista, ma non immaginavo proprio che l’operatore sarebbe riuscito a beccare perfettamente lei che corre con questi visi insieme sullo sfondo. All’inizio i titoli di testa erano lunghi 12 minuti e l’operatore, bravissimo, si era preparato per girare per così tanto tempo ma alla fine li abbiamo accorciati. C’è un altra scena dove Giovanna Mezzogiorno cammina nella piazza di notte e l’operatore era distrutto perché lei camminava troppo velocemente: allora gliel’ho detto che era lui che doveva dettare i tempi, ma è davvero un uomo di una disponibilità rara! I due operatori Sasha Ippoliti e Fabrizio sono stati bravissimi, come anche i tre ragazzi dedicati al suono: ogni tanto uno spariva per andare a fare rumori di sottofondo per il mix ad esempio! In questo film ho avuto tutta gente amatoriale, ma nel senso che “Amano” il loro lavoro di fare film e veri appassionati del cinema. Ed è questa gente che ti dà entusiasmo dopo 15 ore di riprese. E anche il finale del film, quasi lo abbiamo deciso insieme alla troupe, chiacchierando.

Nel backstage Peppe Barra dice che gli hai fatto capire alcune cose che nessun altro regista gli aveva mai fatto capire e anche gli altri attori ti descrivono come una persona molto umana: come sei sul set?

Io mi innamoro dei miei attori. Sai quando ti innamori di una persona vorresti che stia bene, mangi bene, venga bene… Vuoi tutto per loro, ma nel momento clou dell’innamoramento sto con loro. Per questo per me è terribile quando i due devono fare l’amore perché diventa un contrasto fortissimo. Io mi innamoro di loro ma levo la sessualità sempre perché se no sarebbe un disastro. Io mi ripetevo in continuazione che in questo film loro dovevano fare del sesso forte, perché lei che era una mezza zitella, che non aveva rapporti così, per la prima volta doveva fare qualcosa di forte nella sua vita… E quindi avevo capito che non potevo fare come in Saturno Contro dove Accorsi va dalla Ferrari per fare del sesso contro la morte, per cui Gianni Romoli aveva scritto tre pagine di sesso pazzesco.

Io non potevo farlo, così gli feci fare questa camminata per Piazza di Pietra dove loro dovevano avere un atteggiamento di voglia di fare sesso solo nella loro camminata, ma poi ci chiudono la porta davanti. Invece nel caso di Napoli Velata, qualche giorno prima ho iniziato a dire a Giovanna e Alessandro, ‘Ragazzi quella serata è importante, preparatevi! Io non sono capace a fare scene di sesso quindi aiutatemi!”. Alla fine loro sono arrivati sul set e io avevo preparato anche una controfigura per Giovanna per le cose più intime, ma lei mi ha subito detto ‘Io questa non la voglio qui. Ho 40 e passa anni e voglio mostrare le mie ultime cartucce!”.

Loro si sono messi lì, eravamo 60 persone sul set e c’era un silenzio tombale e mentre gli dicevo cosa fare, che posizioni fare, nella mia testa pensavo ‘Vai Ferzan bravo, continua così’. E loro sono stati bravissimi, non c’è stato un sorrisetto, un attimo di volgarità, sembrava che noi fossimo entrati nella stanza di una coppia vera ed eravamo di troppo. E quando abbiamo finito tutto ed eravamo sfiniti e stavo montando, stavo tagliando qualcosa da quella scena mi arriva in quel momento esatto un messaggio di Giovanna che mi diceva “Per favore, io e Alessandro ci siamo sforzati tanto per fare quella scena, ti pregherei di non tagliare” e così ho fatto.  Giovanna è una grandissima attrice e alla seconda visione ve ne potrete accorgere ancora di più: secondo me la più grande attrice che abbiamo in Italia, mi vengono i brividi a pensare a lei!

Come mai l’idea di fare un film di genere?

Ho avuto sempre un attrazione per il thriller e il mistero. Come anche ne La Finestra di Fronte quando arriva il vecchio che guarda dentro la finestra, ti mette un po’ di angoscia. Mi piace sempre un po’ di tensione, c’è sempre qualcosa di misterioso nei miei film, anche in Cuore Sacro ad esempio. Per questo qui invece, l’idea è nata perché ho conosciuto questa dottoressa a cena tanti anni fa, con cui ho avuto una grande sintonia e ad un certo punto lei mi disse ‘Io devo andare che domattina ho un cadavere’. Lì poi ho pensato che le piacevo tantissimo e ho pensato ‘Chissà cosa farebbe se domattina si ritrovasse me davanti’… E da lì ho scritto l’idea del soggetto fino ad un certo punto. Poi ne ho parlato a Gianni Romoli cinque, sei anni dopo. Invece l’idea di ambientarlo a Napoli è successo quando facevo la Traviata a teatro e da lì mi si è aperto un mondo di una città meravigliosa, pazzesca e che auguro a tutti di conoscere. In qualche modo ho cercato di condividere questo mio amore…

Come uomo del mediterraneo, ci hai presentato due città diverse ma simili: Napoli ora ma prima Istanbul…

Rosso Istanbul è stato per me un lavoro molto psicologico, io sono stato male per tantissime scene perché a 50 metri da dove giravamo ho passato la mia infanzia. La mamma nel film era una attrice completamente diversa da mia madre, ma con trucco e parrucco era diventata uguale a mia madre e mi faceva impressione. Così come anche l’atmosfera di casa e delle zie identiche alle mie. Ho fatto un film che mi ha fatto anche del male, perché era un modo di entrare troppo sfacciato nella mia vita.

Ed è un anno dove ci hai mostrato i cadaveri!

È vero, ma perché è stato un anno difficile per me.

Napoli attraverso i tuoi occhi: in che modo ha cercato di raccontarla?

Non è facile, nei limiti ho cercato di raccontare dei posti a cui tenevo molto. Ma Napoli è fatta di sensazioni: non si può raccontare la sensazione di quando entri in una pizzeria e ti arriva quel profumo delizioso di pizza, oppure non puoi raccontare di quando stai in un vicolo a parlare e arriva uno sconosciuto e poi scopri che uno è uno scaricatore e l’altro magari un principe… Non puoi raccontare l’odore del mare… Mi piacerebbe fare un film che racconti queste cose, magari più avanti.

Questo film ha un impatto visivo molto forte e con lei c’è dell’estetismo vero: qual’è l’importanza di questo aspetto?

Io ho sempre di più un bisogno fisico dell’inquadratura perfetta e bella che mi deve piacere tantissimo. Mi è piaciuta molto la frase di Marco Ferreri, che ho messo anche su Instagram (che ho la mania di Instagram, perché riesci a fare delle cose molto belle!), “I film senza gli altri non esistono”, dice lui, “Gli altri sono come noi autori del film”. Ad esempio ieri sono andato al cinema ed era una proiezione fatta malissimo e io mi sentivo male, non riesco più a vedere ad esempio una luce brutta, un interno di una casa illuminata male o un attore inquadrato male. Forse sarà un segno della vecchiaia ma ho bisogno dell’estetica.

Addirittura questa mania qui si manifesta anche nei posti dove vado: ad Istanbul sono andato in un bagno turco restaurato da un uomo che lo ha creato con una filosofia tutta nuova, tutto molto bello. Sono andato a vederlo e uscendo mi hanno chiesto un parere e gli ho detto “Bellissimo però le luci sono orrende”. Ma siccome in questo posto ci andava anche il mio direttore della fotografia Filippo Corticelli, ora li ho messi in contatto così riprogettano le luci. Infine c’è una cosa spaventosa che sta succedendo a Roma, la rovina, il più grosso male che si poteva fare a Roma: queste luci a LED che hanno messo in giro per la città. No, Roma ha il colore giallo e loro hanno messo la luce bianca: la città diventa quasi irriconoscibile! Non solo le buche, non solo l’immondizia… C’è anche una luce orrenda!

Star Wars: Alden Ehrenreich ha firmato un contratto da tre film

0
Star Wars: Alden Ehrenreich ha firmato un contratto da tre film

Alden Ehrenreich ha confermato, sebbene non in via del tutto ufficiale, di aver già firmato per Star Wars un contratto da tre film con la Lucasfilm. Questo significa che dopo Solo: A Star Wars Story, l’attore dovrà comparire come previsto dagli accordi in altri due titoli.

Come il suo predecessore Harrison Ford, Ehrenreich potrebbe seriamente concludere una personale trilogia, oppure recitare nei prossimi episodi che sono stati affidati a David Benioff e D.B.Weiss (Game of Thrones). Ovviamente si attendono ulteriori sviluppi e decisioni da parte della produzione.

Solo: A Star Wars Story, teaser trailer ufficiale

Ricordiamo che l’attore sarà presto nelle sale con Solo: A Star Wars Story, secondo spin-off dopo Rogue One ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story arriverà al cinema il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, Phil Lord e Chris Miller impreparati e Alden Ehrenreich non abbastanza bravo?

Fonte: Esquire

Loro 2: trailer del film dal 10 maggio al cinema

0
Loro 2: trailer del film dal 10 maggio al cinema

Ecco il trailer di Loro 2, seconda parte del film di Paolo Sorrentino con Toni Servillo nei panni di Silvio Berlusconi, dal 10 maggio in sala. Il film segue le vicende raccontate in Loro 1, uscito al cinema il 24 aprile.

https://www.youtube.com/watch?v=vzs5-MDjG_k&feature=youtu.be

Di seguito il poster:

LORO 1 e LORO 2 sono diretti da Paolo Sorrentino e scritti insieme a Umberto Contarello. Luca Bigazzi firma la fotografia, Cristiano Travaglioli il montaggio, Lele Marchitelli le musiche, Stefania Cella la scenografia, Carlo Poggioli i costumi. I due film sono prodotti da Nicola Giuliano, Francesca Cima, Carlotta Calori, Viola Prestieri.

Loro 1, la recensione

LORO 1 e LORO 2 sono una coproduzione Italia-Francia: Indigo Film per l’Italia, Pathé e France 2 Cinéma per la Francia. In Italia i film saranno distribuiti da Universal Pictures International Italy per Focus Features mentre Pathé curerà le vendite internazionali. Nel cast di Loro 2: Toni Servillo, Elena Sofia Ricci, Riccardo Scamarcio, Kasia Smutniak.

Amy Adams protagonista di Woman in the Window per Joe Wright

0

Sarà Amy Adams la protagonista di The Woman in the Window, il film diretto da Joe Wright e prodotto da Fox 2000. A confermare la notizia è Variety.

Reduce dal successo de L’Ora più Buia (grazie al quale Gary Oldman ha vinto l’Oscar come Miglior Attore Protagonista) il regista britannico tornerà dietro la macchina da presa per firmare il suo ottavo lungometraggio.

Per Wright si tratta del quinto adattamento cinematografico di un romanzo, dopo Orgoglio e PregiudizioEspiazioneIl Solista e Anna Karenina (senza contare la rivisitazione del classico Peter Pan). Tracy Letts, attore e commediografo visto di recente in Lady Bird di Greta Gerwig, scriverà la sceneggiatura mentre Scott Rudin e Eli Bush produrranno il film.

The True American: Amy Adams in trattative per il film di Pablo Larraín

The Woman in the Window segue il personaggio della dottoressa Anna Fox mentre trascorre le sue giornate nella sua casa di di New York bevendo troppo vino, guardando vecchi film e spiando i suoi vicini. Sulle orme del classico di Alfred Hitchcock “La finestra sul cortile“, Anna assiste ad una scena che coinvolge la famiglia Russell, gruppo di persone apparentemente perfetto che vive dall’altra parte della strada.

Il romanzo è stato scritto da A.J.Finn ed è stato pubblicato il 2 gennaio 2018 diventando subito uno dei bestseller citati dal New York Times.

Joe Wright dirigerà l’adattamento di The Woman in the Window

Dumbo: la prima foto dal film Disney in live action

0
Dumbo: la prima foto dal film Disney in live action

In occasione del CinemaCon, la Disney ha mostrato la prima immagine di Dumbo, il live action diretto da Tim Burton in produzione alla Disney. Ecco l’immagine del tenero elefantino volante, chiaramente realizzato in CGI:

Dumbo: prima foto ufficiale, Tim Burton sul set

Nel cast umano di Dumbo protagonisti Eva Green, Michael Keaton, Colin Farrell, Danny DeVito, Alan Arkin e DeObia Oparei. Prodotto da Justin Springer (Tron: Legacy, Oblivion) il film è un misto di CGI e Live Action.

Fonte

 

Deadpool 2: un eccentrico poster IMAX per il film

0

Ecco un nuovo esilarante poster in IMAX per Deadpool 2 in cui vediamo i protagonisti del film alle prese con uno degli animali preferiti di Wade Wilson, l’unicorno.

Deadpool 2: il trailer vietato del film con Ryan Reynolds

Inoltre, di seguito, ecco la nuova sinossi del film:

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

CORRELATI:

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Alien: la protagonista di Covenant non sa nulla del prossimo film

0

Intervistata da MetroKatherine Waterston, protagonista di Alien: Covenant, ha confessato di non sapere nulla ancora del prossimo film del franchise che era già stato annunciato da Ridley Scott

Covenant si concludeva con David che mandava in ipersonno Daniels e prometteva di espandere in tutta la colonia lo Xenovirus. L’attrice ha dichiarato: “Non ho idea. Mi sembra sempre che gli attori siano gli ultimi a sapere le cose però. Ma sento che sarebbe comunque un grande affare partecipare al prossimo film, anche solo per rotolare fuori da un sacco di plastica. Ho sentito delle cose in merito, cose molto interessanti sul mio personaggio, ma non ho aggiornamenti da tempo.”

Il nuovo film del franchise di Alien dovrebbe essere, in realtà, un film ambientato tra gli eventi di Prometheus e di Covenant, almeno secondo le prime voci. Questo pensiero giustificava la scelta di James Franco come capitano della Covenant che muore a inizio film. 

Ridley Scott aveva inoltre confermato di voler continuare a raccontare il franchise di Alien anche alla Disney, non appena fosse stato ultimato l’accordo tra la Casa di Topolino e la Fox.

Ridley Scott è tornato ad Alien e a Blade Runner grazie a Star Trek

Quando si ha fra le mani un franchise forte e veloce con un interesse di pubblico che continua nel tempo, sarebbe assurdo non farne qualcosa […] La Disney è grandiosa e a differenza degli altri studios è avanti anni luce. Ha una linea di pensiero precisa, realizza film in base a fattori demografici e quindi conosce il suo target. Ecco perché hanno così tanto successo.” ha detto.

Staremo a vedere quali saranno gli sviluppi.

Intanto vedremo Katherine Waterston al cinema molto presto in Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald, in cui torna a interpretare Tina Goldstein.

La Mélodie: proiezioni speciali con concerto a Milano

0
La Mélodie: proiezioni speciali con concerto a Milano

Officine UBU in collaborazione con SONG onlus – Sistema in Lombardia, organizza due proiezioni speciali del film LA MÉLODIE di Rachid Hami: le proiezioni saranno precedute da un vivace momento musicale a cura dei giovani musicisti del “Sistema in Lombardia”.

Giovedì 26 aprile alle ore 20.00 – presso Anteo Palazzo del Cinema – p.za XXV Aprile 8 – Milano – Venerdì 27 aprile alle ore 19.15 presso la Multisala Eliseo di via Torino 64 – Milano

Sono inoltre state attivate delle convenzioni tra i cinema Anteo ed Eliseo e le scuole di musica SONG – Sistema in Lombardia, Fondazione Verdi, Associazione E’ musica nuova, Civica Scuola di Musica Fondazione Abbado, Conservatorio e Accademia della Scala che consentiranno agli studenti di musica di acquistare dal lunedì al venerdì, festivi esclusi, i biglietti a prezzo ridotto.

In LA MÉLODIE la musica è la protagonista, valorizzata come strumento di elevazione, integrazione e riscatto sociale e la pratica musicale collettiva diventa mezzo educativo fondamentale. Sono proprio questi i capisaldi di SONG onlus, che promuove nei suoi “Nuclei” un progetto di inclusione attraverso la musica basato sul dirompente modello di “El Sistema” ideato da José Antonio Abreu in Venezuela e oggi valorizzato in tutto il mondo.

Saranno 15 giovani musicisti dai 10 ai 14 anni, guidati dal maestro Carlo Taffuri, a introdurre le proiezioni con il Concerto per archi in Re minore RV127 di Vivaldi e brani dal repertorio giovanile.

La Mélodie, la trama

Simon, un famoso musicista ormai disilluso, viene incaricato dell’insegnamento del violino in una scuola di classi multietniche alle porte di Parigi per favorire l’aggregazione fra studenti. I suoi metodi d’insegnamento rigidi non facilitano il rapporto con alcuni allievi problematici. Tra loro c’è Arnold, un timido studente affascinato dal violino che scopre di avere una forte predisposizione per lo strumento. Grazie al talento di Arnold e all’incoraggiante energia della sua classe, Simon riscopre a poco a poco le gioie della musica. Riuscirà a ritrovare l’energia necessaria per ottenere la fiducia degli allievi e mantenere la promessa di portare la classe a esibirsi al saggio finale alla Filarmonica di Parigi?

The Incredible Hulk: trailer onesto del film MCU che tutti dimenticano

0

È stato diffuso il trailer onesto di The Incredible Hulk, e il canale di Screen Junkies ha giocato su uno degli elementi più divertenti del film, ovvero il fatto che pur essendo all’interno del Marvel Cinematic Universe, il film è considerato, per qualche ragione, fuori dal canone.

The Incredible Hulk – il trailer onesto

Il film vedeva Edward Norton interpretare Bruce Banner/Hulk, elemento presto modificato a causa dei problemi che l’attore ha avuto con la produzione. In seguito è stato introdotto, in The Avengers, Mark Ruffalo, che ha preso il posto del collega ed è diventato subito l’interprete preferito dal pubblico nel ruolo del Gigante di Giada.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

L’Ora Più Buia in arrivo in home video

0
L’Ora Più Buia in arrivo in home video

Mentre l’esercito di Hitler si avvicina al Regno Unito, sta al primo ministro Winston Churchill decidere se negoziare la pace o combattere contro ogni probabilità fino alla fine. L’Ora Più Buia (recensione) arriva in DVD, Blu-ray , 4K ULTRA HD e in Digital  HD  a partire dal 9 maggio con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Il film è diretto da un regista dalla carriera eccezionale, Joe Wright, vincitore ai BAFTA (Espiazione, Orgoglio e Pregiudizio), scritto dal candidato agli Oscar Anthony McCarten (La Teoria del Tutto) e interpretato dal premio Oscar Gary Oldman (Harry Potter, La Talpa) vincitore anche ai Golden Globe.  Premiato dall’Academy per il Miglior attore protagonista (Gary Oldman) e Miglior trucco (David Malinowski, Lucy Sibbick E Kazuhiro Tsuji), L’Ora Più Buia è stato nominato anche per Miglior Film, Miglior Fotografia, Migliori Costumi e Migliore Scenografia.

L’Ora Più Buia in DVD e Blu-ray include un commento del regista Joe Wright e una featurette esclusiva del dietro le quinte che mostra la straordinaria trasformazione di Oldman in Churchill dando uno sguardo più dettagliato alla creazione di questo incredibile film.

Il vincitore agli Oscar 2018 per la migliore interpretazione maschile Gary Oldman ci regala una “performance straordinaria” (Richard Lawson, Vanity Fair) nell’acclamato film dramamtico di Joe Wright, L’Ora Più Buia. Mentre le forze di Hitler irrompono nel panorama europeo e si avvicinano al Regno Unito, Winston Churchill (Oldman) viene eletto nuovo Primo Ministro. Con il partito che mette in dubbio ogni sua mossa e il re Giorgio VI (Mendelsohn) scettico sul nuovo leader politico, spetta a Churchill guidare la sua nazione e proteggerla dalla minaccia più pericolosa di sempre. Nel cast anche la candidata agli Oscar Kristin Scott Thomas (Tomb Raider, Il paziente inglese, Solo Dio perdona) e Lily James (Baby Driver, Cenerentola). L’Ora Più Buia è un dramma potente ed emozionante!

L’Ora Più Buia CONTENUTI SPECIALI NEL BLU-RAY:

  • Nell’Ora Più Buia
  • Gary Oldman: Diventare Churchill
  • Commento al film con il regista Joe Wright

L’Ora Più Buia CONTENUTI SPECIALI NEL DVD:

  • Nell’Ora Più Buia
  • Gary Oldman: Diventare Churchill
  • Commento al film con il regista Joe Wright

Glass: mostrate le prime immagini al CinemaCon

0
Glass: mostrate le prime immagini al CinemaCon

In occasione del CinemaCon, M. Night Shyamalan ha presentato le prime immagini del suo attesissimo Glass, il film che completerà la trilogia formata con Unbreakable e Split.

Secondo il report di THR, il trailer del film mostra tutti i protagonisti in carcere, mentre rispondono alle domande del personaggio di Sarah Paulson. L’attrice interpreta una psichiatra e nelle parole del personaggio dice: “Sono specializzata in quegli individui che credono di essere dei supereroi.”

Il trailer promette quindi una grande scena di evasione, mentre i tre protagonisti, Bruce Willis, Samuel L. Jackson e James McAvoy, trovano il loro posto nella mitologia del racconto supereroistico di Shyamalan. In più, nel trailer vediamo i personaggi di Willis e McAvoy sfoggiare le loro abilità sovrumane: arrampicarsi su edifici e piegare tubi d’acciaio a mani nude.

Speriamo che a breve il trailer sarà disponibile anche in Italia.

Glass: le prime reazioni al film sono positive

Qui la prima sinossi: Dunn (Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi per entrambi.

Interpretato da Samuel L. Jackson, James McAvoy, Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden Globe Sarah Paulson, Glass porta avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il Predestinato (2000) e Split (2016), entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti decisivi per entrambi gli uomini.

Glass, recensione del film di M. Night Shyamalan

X-Force: Zazie Beetz conferma la sua presenza

0
X-Force: Zazie Beetz conferma la sua presenza

Zazie Beetz esordirà nei panni di Domino in Deadpool 2, ma sappiamo che il personaggio è uno dei membri chiave della X-Force, altro progetto in cantiere alla Fox che dovrebbe arrivare presto in sala.

Il film è nelle mani di Drew Goddard, per regia e sceneggiatura, ma non se ne sa ancora molto. Adesso, That Hashtag Show riferisce che Beetz apparirà nel film da tempo annunciato.

L’attrice ha un accordo per tre film con la Fox, cosa che farà della X-Force il secondo film per contratto di Domino, mentre un terzo potrebbe essere un Deadpool 3, non ancora annunciato ma molto probabile. Il contratto, poi, può sempre essere esteso, data la natura reiterativa dei cinecomic.

Nel corso degli anni, la X-Force ha coinvolto moltissimi mutanti negli albi a fumetti, tra questi ricordiamo Deadpool, Fantomex, Psylocke, Cyclops, Wolverine, Colosso, Feral, Sunsopt, Banshee, Boom Boom, Domino, Copycat, Warpath, Shatterstar, Doop, Spike e molti molti altri.

Drew Goddard  si occuperà di scrivere e dirigere il film che sarà invece prodotto da Ryan Reynolds, Lauren Shuler e Simon Kinberg.

La lunga marcia di Stephen King arriverà al cinema

0

La New Line sta sviluppando un adattamento cinematografico per La lunga marcia, di Stephen King, che racconta di una maratona attraverso gli Stati Uniti in un mondo distopico.

Dopo aver raggiunto il successo conclamato con il suo vero nome, King ha cominciato a pubblicare romanzi sotto lo pseudonimo di Richard Bachman. In tutto sono 5 i romanzi pubblicati sotto questo pseudonimo, l’ultimo nel 1984. Nel 2007 è uscito l’ultimo romanzo di Bachman, quando i lettori avevano già da tempo scoperto che era in realtà uno pseudonimo per King e dopo oltre 30 anni dal suo debutto, l’autore fantasma è pronto per arrivare al grande schermo.

THR annuncia che la New Line è al lavoro su un adattamento de La lunga marcia, pubblicato nel 1979. A scrivere la sceneggiatura è stato assunto James Vanderbilt.

Il progetto è un nuovo capitolo della lunghissima saga che vede King raccontato anche in altri media, dal grande al piccolo schermo, passando per le piattaforme di streaming.

Ecco la sinossi de La lunga marcia

Cento ragazzi, pescati a caso da un grandissimo elenco di volontari iscritti, vengono scelti per partecipare ad una gara annuale di marcia, denominata vagamente come “La Lunga Marcia”. Principale regola della competizione è mantenere un’andatura di almeno 4 miglia (6 chilometri) l’ora: ogni qual volta il partecipante rallenta il passo, riceve un’ammonizione. Dopo la quarta ammonizione, il partecipante viene fucilato sul posto da dei soldati che, a bordo di un cingolato, seguono la gara. Le ammonizioni possono essere cancellate marciando per un’ora senza ricevere altri richiami.

A quiet place: annunciato il sequel del film

0
A quiet place: annunciato il sequel del film

La Paramount ha confermato di aver già messo in cantiere un sequel per A quiet place, il film thriller distopico diretto da John Krasinski, che è anche protagonista insieme a Emily Blunt.

Il film PG-13 è stato universalmente acclamato, sostenendo le buone critiche con un box office di successo, combinazione che ha ingolosito a ragione lo studio, motivando la decisione di realizzare un sequel. Il film ha incassato 213 milioni in tutto il mondo, una cifra enorme a fronte dei 17 milioni di budget.

Un report di Variety, riferisce che nell’annuncio ufficiale da parte dello studio, arrivato per dichiarazione del CEO Gianopulos al CinemaCon, si legge: “Siamo eccitati di annunciare che stiamo lavorando a un sequel di A quiet place”.

A Quiet Place: Un Posto Tranquillo, recensione del film con Emily Blunt

Sinossi: Una famiglia vive un’esistenza isolata nel silenzio più assoluto, per paura di una minaccia sconosciuta che segue solo il suono e attacca a qualsiasi rumore.

Jurassic World 3: Bryce Dallas Howard conferma il ritorno di Claire

0

Mentre aspettiamo l’arrivo al cinema di Jurassic World: Il Regno Distrutto, arrivano già le prime conferme per Jurassic World 3, film che chiuderà questa nuova trilogia nel regno dei dinosauri. Bryce Dallas Howard, co-protagonista insieme a Chris Pratt di questo revival, ha confermato la sua presenza nel film, insieme con B.D. Wong.

Secondo le prime informazioni, il nuovo film estenderà il suo interesse geografico e coinvolgerà di nuovo i personaggi centrali dei primi due, almeno Claire Dearing e Dr. Henry Wu, i cui interpreti sono confermati.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in Jurassic World: Il Regno Distrutto .

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World: Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 

Hugh Jackman e Zoe Saldana nel cast del nuovo film LAIKA

0

Hugh Jackman e Zoe Saldana si uniranno alla LAIKA per il prossimo film dello studio in animazione stop-motion. A seguito del successo dei suoi film precedenti, la LAIKA sta adesso cercando nuovi attori di profilo alto per costruire i personaggi di una nuova storia.

La LAIKA ha infatti annunciato il suo quinto film, che segue Kubo e la Spada Magica, The Boxtrolls, ParaNorman e Coraline. Al momento non ci sono informazioni sul progetto, se non che viene denominato Film Five e che vedrà nel cast vocale Hugh Jackman, Zoe Saldana e Zach Galifianakas. Gli unici dettagli che si hanno sono relativi al tono e alla trama: “una roboante avventura intorno al mondo” incentrata su personaggi che cercano il loro scopo nel monto. Annapurna Pictures distribuirà il film in USA.

Travis Knight, presidente e CEO della LAIKA, con Megan Ellison, fondatrice e CEO di Annapurna Pictures, hanno annunciato la notizia con un comunicato ufficiale. La LAIKA ha ormai una storia solida e di grande successo nel lungometraggio d’animazione, avendo cominciato con Tim Burton ai tempi della Sposa Cadavere e esordendo con il primo lungometraggio con Coraline, adattamento da Neil Gaiman. Knight ha spiegato che Film Five “rappresenta un’evoluzione per lo studio, un ponte eccitante” verso il futuro. A dirigere il film Chris Butler, che aggiunge: “hanno creato un’opera d’arte in movimento, a strati con spirito, immaginazione e anima” e sarà “molto, molto divertente”.

Mentre non ci sono ancora dettagli sui ruoli che interpreteranno Hugh Jackman, Zoa Saldana e Zack Galifianakis, per nessuno di loro sarà la prima volta con il doppiaggio di personaggi animati. Jackman è stato il Coniglio Pasquale ne Le Cinque Leggende, Menphin in Happy Feet, e Roddy in Giù per il tubo; Saldana è stata Maria ne Il Libro della Vita; mentre Galifianakis ha già prestato la sua voce al Joker di The LEGO Batman, Humpty Alexander Dumpty ne Il Gatto con gli Stivali e diversi personaggi per Fox Tv.

Solo: A Star Wars Story, le prime parole del villain nel trailer internazionale

0

Il nuovo trailer internazionale di Solo: A Star Wars Story ci mostra le prime parole del villain, il personaggio misterioso interpretato da Paul Bettany. Potete ascoltarlo di seguito:

Solo: A Star Wars Story, il primo trailer

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Solo: A Star Wars Story è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità