Home Blog Pagina 1341

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, una nuova immagine di Amilyn Holdo

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, una nuova immagine di Amilyn Holdo

L’Ammiraglio Amilyn Holdo è uno dei nuovi personaggi della saga galattica che proseguirà dal 13 dicembre con Star Wars: Gli Ultimi Jedi. A interpretarlo è stata chiamata Laura Dern che, ospite da Ellen Degeneres, ha esternato tutto il suo entusiasmo per l’esperienza sul set.

Di seguito il video e una nuova foto che ritrae l’attrice nei panni dell’inedito personaggio:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Bill Nighy e Jack Lowden In Made in Italy

Bill Nighy (Pirati dei Caraibi-La maledizione del forziere fantasma, Pirati dei Caraibi- Ai confini del mondo, Giù per il tubo, Harry Potter e i Doni della Morte parte 1) e Jack Lowden (A United Kingdom, War and Peace, La verità negata) saranno protagonisti del film Made in Italy, scritto e diretto da James D’Arcy.

Bill Nighy interpreta un artista bohemien che vive a Londra separato da suo figlio, interpretato da Jack Lowden. Padre e figlio si riuniscono per compiere un viaggio in Italia: devono vendere la casa ereditata dall’ultima moglie del personaggio interpretato da Nighy.

Bill Nighy in una commedia soprannaturale

Le riprese inizieranno il prossimo anno e saranno in Toscana e a Londra. D’Arcy ha già diretto Lowden in Dunkirk.

Lowden ha terminato England is Mine e Fighting with my family. Sta lavorando al film Mary: Queen of Scots. Bill Nighy è reduce da  The Bookshop e sta lavorando al film Heidi: Queen of the Mountain.

Fonte: Empire

Gotham City Sirens: abbiamo Catwoman?

0

Anche se da tempo non si hanno novità sul progetto, Gotham City Sirens continua a essere nel programma della Warner Bros, con David Ayer e Margot Robbie pronti a fare di nuovo squadra dopo Suicide Squad.

Non si sa ancora con certezza chi interpreterà le altre due protagoniste del film, Poison Ivy e Catwoman, che si affiancheranno alla Harley Quinn di Robbie, ma sembra che il posto di Selina Kyle possa essere stato opzionato da Eiza González, la bellissima attrice vista di recente in Baby Driver, al fianco di Jon Hamm.

Gli attentissimi utenti di Reddit hanno notato che David Ayer ha cominciato a seguire l’attrice su Twitter, mentre tornano alla mente le foto che la stessa González ha messo in rete di recente, in cui appare bellissima in una tuta nera che ricorda da vicino il costume del personaggio DC.

Vi terremo aggiornati su eventuali sviluppi.

X-Force: le riprese potrebbero cominciare nel 2018

0
X-Force: le riprese potrebbero cominciare nel 2018

Le ultime notizie sulla X-Force ci hanno confermato che Drew Goddard avrebbe scritto e diretto il nuovo progetto Fox. Adesso anche Josh Brolin, che parteciperà al film nei panni di Cable (personaggio con cui esordirà in Deadpool 2), conferma la produzione del film e dà qualche informazione in più sull’inizio delle riprese.

Parlando con Collider, Josh Brolin ha riferito che oltre a quella nel sequel di Deadpool, ha un contratto per quattro film, e quindi altri tre progetti Fox. Uno di questi è, appunto, X-Force:

“Penso che le riprese di X-Force cominceranno a breve, già il prossimo anno. Dipende da tutto ovviamente. Dipende da come andrà Deadpool 2, ma non credo che sarà comunque l’esito del film a determinare gli altri. Drew Goddard è già coinvolto. So che lui e Ryan si stanno già incontrando. Io l’ho incontrato solo una volta, quindi la cosa sta andando avanti, la preparazione procede e so che è un film a cui parteciperò. Lo cominceranno appena potranno.”

Deadpool 2 introdurrà tre membri della X-Force?

Il film sulla X-Force è diventato una priorità all’indomani del boom al botteghino di Deadpool, e sappiamo che includerà Cable. Nel corso degli anni, la X-Force ha coinvolto moltissimi mutanti negli albi a fumetti, tra questi ricordiamo Deadpool, Fantomex, Psylocke, Cyclops, Wolverine, Colosso, Feral, Sunsopt, Banshee, Boom Boom, Domino, Copycat, Warpath, Shatterstar, Doop, Spike e molti molti altri.

Drew Goddard  si occuperà di scrivere e dirigere il film che sarà invece prodotto da Ryan Reynolds, Lauren Shuler e Simon Kinberg.

Vivien Leigh: in arrivo un biopic sull’attrice di Via Col Vento

Vivien Leigh: in arrivo un biopic sull’attrice di Via Col Vento

La vita dell’attrice Vivien Leigh, celebre per il ruolo di Rossella O’Hara in Via col vento,  sta per diventare un biopic. Il film è scritto da Michael Zam e Jaffe Choen, famosi per la serie Feud: Betty and Joan ed è tratto dal libro Vivien Leigh: A biography scritto da Hugo Vickens.

Il film sarà incentrato sulla vita dell’attrice e sulla sua vita con  con Lawrence Olivier con il quale è stata sposata dal 1940 al 1960. Il film è prodotto e finanziato da Tim MacReady per la MGR Film e da Mira Vucvic con David A. Stern.

Via col vento: grandi attori celebrano le migliori battute-VIDEO

Vivien Leigh ha vinto l’Oscar due volte: la prima per il suo ruolo di Rossella O’Hara e la seconda per la sua interpretazione di Blanche Dubois nel film Un tram chiamato desiderio. Ha preso parte anche ai film Waterloo Brigde e Ship of fools.

Zam e Cohen stanno lavorando anche a un progetto su William Haines, la prima gay star di Hollywood e su un biopic basato sulla vita di Katharine Hepburn.

Fonte: Comingsoon

Justice League: un colorato poster e Central City nel nuovo materiale promozionale

0

Manca sempre meno all’uscita di Justice League, e la Warner Bros non perde occasione per ricordarcelo ogni giorno, con nuovi materiali promozionali dedicati al film. Di seguito potete vedere infatti un nuovo poster, coloratissimo, dei personaggi DC protagonisti del film, schierati e pronti per attaccare il nemico:

A seguire invece una nuova foto condivisa da Zack Snyder che, come detto, procede da lontano con la sua promozione parallela del film. Nell’immagine (via Reddit), il regista compare vicino a un’insegna di Central City, indicazione abbastanza chiara del fatto che vedremo la città dei fumetti:

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Crossbones: Frank Grillo fa chiarezza sul suo futuro

0
Crossbones: Frank Grillo fa chiarezza sul suo futuro

L’ultima volta che Frank Grillo parlò di Crossbones, aveva pronunciato parole di possibilità in merito a un eventuale ritorno del personaggio nei film Marvel Studios. Per quanto il destino del villain era stato deciso in Captain America: Civil War, nel mondo dei fumetti sappiamo che non tutti muoiono davvero. Le congetture sul ritorno potevano essere quindi sensate.

Tuttavia, durante un’intervista con Metro, Grillo sembra aver fatto marcia indietro, dichiarando: “La Marvel è magnifica. E con loro ho un contratto a lungo termine, e trattandosi di film di supereroi non si può mai sapere. Ma non ne ho idea. 

Ho detto delle cose un po’ di tempo fa e la gente ha pensato che avessi dichiarato che Crossbones sarebbe tornato. No, è ridicolo. Ma vedremo cosa accadrà, certamente non sto aspettando che quel telefono squilli.”

Crossbones potrebbe tornare stando a Frank Grillo

Frank Grillo ha esordito nel Marvel Cinematic Universe in Captain America: The Winter Soldier e ha poi trasformato il suo ruolo in Civil War. Data l’importanza di Crossbones nei fumetti, tutti si aspettavano per lui un ruolo più ampio, che poi abbiamo scoperto essersi esaurito nel primo atto del terzo film su Cap.

Questa scelta ha ovviamente lasciato i fan scontenti, ma con la vastità di personaggi che i fumetti Marvel vantano, è chiaro che qualche story line vada trascurata a favore di altre.

Morgan Freeman nel ruolo di Colin Powell

Morgan Freeman interpreterà Colin Powell in un indipendente biopic sull’ex Segretario di Stato.

Il film si incentra sul discorso pronunciato da Powell nel 2003 alle Nazioni Unite per dare supporto al governo di Bush per destituire Saddam Hussein.

Il film sarà diretto da Reginald Hudlin (Marshall), prodotto da Ashok Amritraij’s Hyde Park Entertainment e dalla Freeman’s Revelations Entertainment. La sceneggiatura è scritta da Ed Whitworth. I produttori esecutivi sono Hyde Park’s Prya Amtraij, Addison Mehr e la Freeman  Revelations.

Morgan Freeman darà la voce a Jarvis nel progetto AI di Mark Zuckerberg 

Powell è stato Segretario di Stato durante il governo Bush dal 2001 al 2005. Powell è stato il primo africano a ricoprire tale carica.

Morgan Freeman recentemente ha preso parte a Insospettabili sospetti e prossimamente sarà nel film Disney The nutcraker and the four realms.

Fonte: Variety

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, per Mark Hamill è stato come girare Una Nuova Speranza

0

Il Luke Skywalker di Mark Hamill tornerà a parlare dopo quasi 40 anni, finalmente, in Star Wars: Gli Ultimi Jedi. Tutti aspettano le sue prime parole, ma come è stato per Hamill tornare davvero a recitare la parte del personaggio che lo ha consegnato all’immortalità?

Parlando con Joe, Hamill ha spiegato che girare il film sulle Skellig Island gli ha offerto lo stesso senso di meraviglia che provò sul set di Tatoonie in Una Nuova Speranza (all’epoca “solo” Guerre Stellari), con Alec Guinness al suo fianco. L’attore si è anche soffermato a spiegare le differenze nel lavorare sul set de L’Impero Colpisce Ancora e Il Ritorno dello Jedi:

“Ricordo che avevo questo tremito, mentre ero in cima a Skellig Michael, a causa della prima cosa che facemmo sul set di Guerre Stellari, prima ancora che arrivassero Harrison e Carrie. Ero con Sir Alec e Anthony e Kenny Baker, i due droidi, e abbiamo girato le scene nel deserto in Tunisia. Eravamo sulle pianure di sale, un orizzonte di 360 gradi, perché lì non cresce nulla. E tra le riprese, se mi guardavo intorno e avevo la crew alle mie spalle, potevo vedere questo spettacolo che non sembrava della Terra, con i robot al mio fianco, le macchine galleggianti, in quel costume…

Era facilissimo sentirsi trasportati e immaginarsi davvero in una galassia lontana lontana… Mi venivano i brividi. E non ho mai più provato una cosa del genere, e con L’Impero nemmeno, in Norvegia c’era un freddo brutale e la neve è neve, l’avevo già vista prima. Ne Il Ritorno dello Jedi eravamo nella foresta di Redwood e di nuovo, bellissimo, ma di nuovo, era qualcosa di familiare. Skellig invece, sei sopra ogni cosa, e non mi aspettavo accadesse, ma ci si distacca da ogni cosa, e una volta al tramonto ho pensato ‘Mio Dio, è come essere in un altro mondo’. Nonostante tutte le lamentele che avevo per arrampicarmi fin lì.”

Senza dubbio set naturali così incredibili hanno aiutato lui e gli altri attori a rintracciare le giuste corde dei personaggi. Non ci resta che aspettare e vederle in “prima persona” sul grande schermo.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Thor: per Karl Urban è tempo della Dea del Tuono

0
Thor: per Karl Urban è tempo della Dea del Tuono

La recente storia dei fumetti di Thor ci ha presentato, nella sorpresa generale, una versione donna del Dio del Tuono. Il figlio di Odino infatti si rivela non essere più degno del Martello di Thor, e così è Jane Foster a prendere il suo posto nella schiera degli eroi.

Nel Marvel Cinematic Universe, Thor è interpretato da Chris Hemsworth, mentre la Jane Foster di Natalie Portman non fa più parte del progetto, visto che si è volontariamente allontanata dai Marvel Studios. Tuttavia, se volessero, gli studi potrebbero prendere come traccia la storia dei fumetti e presentarci una Thor donna, così come ha ipotizzato Karl Urban.

L’attore, che nel nuovo Thor: Ragnarok interpreta Skurg, ha parlato del film con Monkeys Fighting Robots riferendo che secondo lui è ormai tempo per un personaggio del genere nel MCU: “Penso sia tempo. Anzi, penso siamo già in ritardo. Mi piacerebbe molto vedere quel film.”

Nel prossimo Ragnarok faremo la conoscenza di Valchiria. Che possa essere lei l’ideale successore di Thor nel Marvel Cinematic Universe? Chissà se il fandom è maturo per questo passo.

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok, la Gemma dell’Anima è nascosta in piena vista – teoria

Superman Lives poteva diventare un film d’animazione

0
Superman Lives poteva diventare un film d’animazione

Come sanno tutti i fan della DC Comics, di Tim Burton e di Nicolas CageSuperman Lives, progettato da Burton, con Cage nei panni dell’uomo d’acciaio, è entrato nella storia dei migliori film mai realizzati del regista che per primo ha portato sul grande schermo l’altra icona DC Comics, Batman.

Si è parlato spesso del progetto e Tim Burton ancora ne parla con affetto. E adesso il titolo ricompare, questa volta nei discorsi di Michael Jelenic, sceneggiatore del progetto incompiuto.

Superman Lives: Nicolas Cage in uno screentest per il film mai realizzato

Parlando con CBR, per la promozione del sequel d’animazione di Return of the Caped Crusaders, Jelenic ha spiegato che aveva “un grande piano per il film e la Warner Bros lo prese molto sul serio per un po’, di realizzarlo sempre con Tim Burton e di farlo in animazione.”

Lo sceneggiatore non ha spiegato perché il progetto non è andato a buon fine ma ha anche detto che, secondo lui, Nicolas Cage sarebbe ancora disponibile per la realizzazione di una versione animata del film.

Superman Lives, Nicolas Cage: “Anche se non lo avete mai visto, è quello Superman”

Conoscendo la cifra stilistica di Burton con il cinema d’animazione, sarebbe stato davvero interessante vedere in che modo avrebbe potuto adattare la sua estetica al personaggio dei fumetti con questo strumento.

Dopo il progetto, che ha riscosso un successo incredibile, di Batman, Tim Burton era lanciato verso la produzione di quest’altro film che però non ha mai visto la luce, passando poi la palla a Bryan Singer che solo molti anni dopo ha riportato sul grande schermo il primo Superman che non avesse il volto di Christopher Reeves.

L’uomo d’acciaio “in carica” per adesso è Henry Cavill, che ha interpretato il personaggio nel film standalone di Zack Snyder e in Batman v Superman: Dawn of Justice. Lo aspettiamo adesso in Justice League.

Spider-Man: Homecoming in versione horror, il trailer

0
Spider-Man: Homecoming in versione horror, il trailer

Ecco una versione inedita di Spider-Man: Homecoming in cui il trailer del film Marvel con Tom Holland è stato rimontato in chiave horror, facendo di Peter Parker un reietto dalla società, che perde il controllo delle sue capacità…

Spider-Man: Homecoming – ecco quanto ha incassato, sarà record?

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: THE D-ROCK SHO

The Flash 4×02: recensione

The Flash 4×02: recensione

 The Flash 4×02 – Tornata velocemente alla normalità, questa quarta stagione non perde tempo per mettere in scena uno di quegli episodi che per lo stile che ha caratterizzato negli anni The Flash potrebbe essere definito come “canonico”.

Dopo lo spassoso omaggio d’apertura a Bob Seger, si torna subito a Central City, dove c’è un nuovo meta-umano poco pacifico; Barry e il suo team devono cercarlo e capire come sconfiggerlo e alla fine ci riescono. E’ questo The Flash 4×02 e non ci sono spoiler, visto che è stato esattamente il plot di un discreto numero di episodi fino ad oggi.

Nulla di male in questa “ricetta”, sia ben chiaro, usata infatti quasi sempre come alternanza “action” per sviluppare le sottotrame dello show; questa volta infatti è il turno delle coppie, con Barry (Grant Gustin) e Iris (Candice Patton) alle prese con qualche problema di comunicazione e Cisco e Gipsy (Jessica Camacho) intenti a non rinunciare al loro appuntamento.

L’episodio The Flash 4×02 si intitola Mixed Signals

Il villain dell’episodio sarà presto dimenticato, complice anche una storyline trita e ritrita che certamente non era atta a mettere in particolare risalto il personaggio, ma ha un merito: quello di iniziare a rispondere ad una domanda. Dopo 4 anni dall’esplosione del reattore della Star Labs, da dove sbucano fuori questi meta-umani? Ma soprattutto: è possibile che l’esplosione sia riuscita in qualche modo a colpire anche altre località?

Nonostante l’azione non sia preponderante, il ritmo dell’episodio è piuttosto dinamico, caratterizzato da più di qualche siparietto comico tra gli ormai affiatatissimi Barry e Iris (Candice Patton), e dall’attesa love story tra Cisco e Gipsy che finalmente si mostra agli spettatori. Sono loro, il loro affiatamento che sorregge Mixed Signals, ed è proprio da una delle 2 coppie che con il più scontato dei clichè si arriverà alla “soluzione” dell’episodio.

Insomma, ancora una volta il compitino è stato svolto, tra discrete trovate e passaggi scritti con tastabile svogliatezza, ma con The Flash 4×02 la serie ancora una volta non riesce a entusiasmare. Almeno questa volta però si riesce a vedere la luce in fondo al tunnel, grazie ad un paio di interessanti sequenze che potrebbero regalare interessantissimi (e tanto attesi) sviluppi per questa season 4. Non ci resta che aspettare.

Michel Hazanavicius e Louis Garrel presentano Il mio Godard

0

A margine della proiezione stampa del film Le Redoutable – Il mio Godard, l’attore principale Louis Garrel e il regista Michel Hazanavicius hanno incontrato la stampa.

Il film ha come protagonista il regista Jean-Luc Godard che “inventò” la Nouvelle Vague negli anni ’60 che affronta nel 1968 il maggio francese e una storia d’amore, quella con Anne Wiazemsky, e, in entrambi i casi, si ritrova ad essere altamente impreparato.

Nei panni del regista è Louis Garrel, che racconta come ha affrontato il ruolo e l’ambientazione:

“Questo è il terzo film ambientato nel ’68 di cui sono protagonista. Gli altri due, The dreamers di Bernardo Bertolucci e Les amants réguliers  di Philippe Garrel erano diretti da registi che avevano vissuto quell’epoca e quella ribellione, e infondevano quello spirito nel film. Michel è invece un figlio del ’68, non lo ha vissuto direttamente, ma, come me, ha riportato sullo schermo quello spirito, quella forza”.

Hazanavicius conferma che “di quel periodo volevo riportare la forza positiva che sentivo, la voglia di cambiare le cose per migliorarle, la forza dei giovani, le idee. Anche oggi ci ritroviamo in una situazione molto tesa politicamente, solo due anni fa ci sono state proteste molto forti in Francia, ma la differenza con quelle di quell’anno è l’apparente incapacità di riunirsi e coordinarsi. Ora uno sciopero generale come quello del 1968 non sarebbe pensabile”.

Più che un film biografico su Godard è una commedia romantica con protagonista Jean-Luc Godard e su questo rapporto con il grande regista, Hazanavicius e Garrel si trovano su posizione opposte.

Garrel infatti dice che “Ho sempre amato Godard, ma era molto difficile amare poi il resto perchè se ti piaceva Godard poi non potevi amare anche Truffaut, ma invece io li amavo entrambi. Quello che ammiravo in lui è stato anche il coraggio di prendere una posizione così netta in quegli anni, di mettere a rischio la sua carriera per portare avanti le sue idee”.

Hazanavicius ammette invece di aver preso il personaggio Godard in maniera iconoclasta: “Non volevo fare un film biografico, volevo rappresentare Jean-Luc Godard in un momento che è una vera frattura, tra il mondo che conosceva e il futuro, tra l’amore e l’impegno politico. Il film è una commedia perchè il suo comportamento è allo stesso tempo eroico e ridicolo, comico e drammatico. Della sua arte ho cercato di riportare alcuni aspetti. Il film usa delle formule che erano usate anche da Godard nei suoi film, mentre il contrappunto che uso di alcune frasi e scritte sui muri con ciò che succede sullo schermo è dovuto a una ricerca fatta sugli slogan del 1968”.

In una parte del film Jean-Luc Godard e Anne vanno in Italia, su invito di Bernardo Bertolucci per parlare di politica, poi la compagna di Godard ottiene un ruolo in un film di Marco Ferreri. Hazanavicius afferma che “l’uso di questi due maestri non voleva minimizzare la loro arte, anzi, e non lo dico perchè mi trovo in Italia, i miei riferimenti per questo film sono stati Risi, Scola, Monicelli. Volevo fare una commedia, non un film a tesi. Che poi esca fuori una tesi sul 1968 da questa commedia, è un altro discorso”.

Il film esce il prossimo 31 ottobre in 60 copie e in anteprima nei prossimi giorni al Festival Odeon Firenze.

La Battaglia dei Sessi: recensione del film con Emma Stone

0
La Battaglia dei Sessi: recensione del film con Emma Stone

Nel cuore dello scandalo Weinstein, del sessismo ai più alti livelli del potere mondiale (leggi Casa Bianca) delle differenze ancora fortemente radicate nella società tra uomini e donne, arriva al cinema La Battaglia dei Sessi, film che ruba il suo titolo al match di tennis che racconta, con protagonisti il passato e il presente del genere umano, fatti carne e ossa in Billie Jean King e Bobby Riggs. Alla regia c’è la coppia di Ruby Sparks, Jonathan Dayton e Valerie Faris. Al timore, invece, Emma Stone e Steve Carell.

La Battaglia dei Sessi la trama

Il film racconta il leggendario incontro sportivo tra la campionessa di tennis Billie Jean King e lo sfidante Bobby Riggs, passato alla storia come La battaglia dei sessi. 1973, l’attempato Riggs (Steve Carell) sfila ancora sul campo, principalmente grazie alle doti di intrattenitore, affascina i media e il pubblico presente, e lancia dichiarazioni maschiliste, che non può rimangiare. Secondo lui le donne sono inferiori, non possono giocare a tennis “altrimenti chi raccatterebbe le palle?”. Dichiarazioni pesanti che non vanno a genio a Billie Jean King (Emma Stone), campionessa ventinovenne, paladina della lotta contro il sessismo, che sta già portando avanti una lotta personale per ottenere la parità di salario tra tennisti maschi e femmine. Le annota, raccoglie la sfida e dà al suo avversario appuntamento a Huston. Il resto è storia (della tv, dello sport, della lotta alla parità di diritti).

La preparazione alla sfida, rumorosa per l’uno, riservata per l’altra, è un momento che segna la storia, forse ancora di più del match stesso, soprattutto nel momento in cui il film scavalca la macchina da presa dell’epoca ed entra nell’intimo dei personaggi.

Il film si affaccia nella vita privata dei protagonisti

La Battaglia dei SessiRiggs era in crisi con la ricca moglie, disposto solo davanti a lei a gettare la maschera di saltinbanco per mostrare il suo volto fondamentalmente debole e spaventato, dedito al gioco d’azzardo, spaesato. Billie Jean attraversava un momento ancora più delicato: stava finalmente esplorando la sua vera sessualità, un’esperienza che ancora di più, negli anni a venire, l’ha resa paladina del femminismo e della lotta per la parità dei sessi, ancora oggi molto lontana dall’essersi realizzata, anche se dietro una confezione accettabile.

Certo, oggi saltimbanchi come Riggs non sono più accettati dai benpensanti, ma sono ancora moltissimi i Jack Kramer, (interpretato da Bill Pullman e co-fondatore dell’Association of Tennis Professionals), persone che abitano il potere come fosse una seconda pelle, ciechi ai tempi che cambiano, alle verità che si mostrano nella loro più violenta urgenza, convinti di poter fare il buono e cattivo tempo senza alcun bisogno di chiedere per favore.

Questo aspetto è lasciato un po’ al caso dai registi che invece, naturalmente, come da titolo, si concentrano sulla storia di Billie Jean, per la cui interpretazione la Stone ha realizzato non solo un ottimo lavoro di mimesi, ma ha anche offerto un’approfondita resa emotiva di quella che era la battaglia privata, prima ancora che pubblica, di una donna che ha fatto la storia.

La vera battaglia è tra Stone e Carell

Jonathan Dayton e Valerie Faris adottano un linguaggio leggero e delicato, senza mai affondare le mani nel torbido, senza giocare a rete, come si direbbe nel tennis. Il risultato è un tema molto pesante, terribilmente attuale, raccontato con toni leggeri, settati sulla performance di Steve Carell, che a sua volta deve vedersela con la giovane Emma Stone, fresca di Oscar.

La Battaglia dei Sessi, capitando casualmente in un memento storico perfetto, mette sotto i riflettori un tema che nel film non è affrontato con abbastanza coraggio, pecca che viene perdonata soltanto perché la vera lotta, amichevole e che finisce in pareggio, è quella tra i due straordinari interpreti.

Brutti e Cattivi: recensione del film con Claudio Santamaria

0
Brutti e Cattivi: recensione del film con Claudio Santamaria

Presentato a Venezia 74 nella sezione Orizzonti, esce in sala il 19 ottobre Brutti e Cattivi di Cosimo Gomez, scenografo di talento che si cimenta alla regia contando su un gruppo di attori straordinari, che non temono di trasformarsi in freak per raccontare una periferia romana sopra le righe, violenta, ignorante e criminale.

In Brutti e Cattivi Quattro outsider senza arte né parte, mutilati nell’aspetto e nella dignità da una società che li vede Brutti e Cattivi, si improvvisano rapinatori per il colpo che cambierà la loro vita. Il Papero (Claudio Santamaria) non ha le gambe, sua moglie Ballerina (Sara Serraiocco) è senza braccia, Il Merda (Marco D’Amore) è un rasta tossico e Plissé (Simoncino Martucci) un irascibile nano rapper. Gli evidenti ostacoli fisici non sono che un alibi per la sgangherata banda criminale, unita e compatta per realizzare l’improbabile sogno comune. Dopo il colpo però le cose si complicano: ciascuno dei componenti pretende di tenere per sé il malloppo, e tutti sembrano avere un piano per riuscirci. La caccia al tesoro si trasforma in una girandola di inseguimenti, cruente vendette, esecuzioni sanguinose e tradimenti incrociati.

Brutti e Cattivi, il film

Brutti e CattiviClaudio Santamaria rinuncia alle gambe, Sara Serraiocco alle braccia, Marco D’Amore al suo sorriso ammaliante. Tutti gli attori si imbruttiscono e incattiviscono per dar vita a una storia che è a metà tra il heist movie e la commedia nera, seguendo uno sviluppo narrativo che risulta il più delle volte pretesto belle e buono per mettere in scena personaggi “sventrati” dalla vita e dalle storpiature innate e sviluppate.

L’omaggio a Scola

Nani, ladri, ballerine senza braccia e ex circensi senza gambe, mafia cinese, fattoni, prostitute dal cuore d’oro, c’è tutto nel film di Gomez, troppo forse, eppure nella rappresentazione di una periferia affollata e trasandata, verosimile anche se non realistica. Una periferia che ricorda, omaggia, ma guarda comunque da lontano il capolavoro iperrealista di Ettore Scola, Brutti, Sporchi e Cattivi, in cui un guercio Nino Manfredi presentava al mondo del cinema il suo terribile Giacinto Mazzatella, con moglie, figli, nipoti, nuore e fratelli, tutti a carico, tutti come lui brutti, sporchi e cattivissimi.

Che rimane dei personaggi di Scola? Senz’altro il coraggio che Gomez ha avuto nel trattare tutti allo stesso modo. Disabilità o meno, tutti i personaggi del film sono davvero sgradevoli, come se la menomazione fisica sia una rappresentazione di una bruttura dell’animo prima di tutto.

Protagonisti straordinari

Dopo l’eroe di Tor Bella Monaca, Enzo Ceccotti, Claudio Santamaria non esita ancora una volta a prestare il suo fisico a un personaggio atipico e difficile. E se questa volta ha dovuto “soltanto” radersi i capelli, ha anche dato conferma di essere uno dei migliori talenti italiani in circolazione. E con lui si confermano ottimi interpreti la Serraiocco, che per prepararsi al ruolo ha passato giorni con le mani legate dietro la schiena, e lo stesso Marco D’Amore, che con maestria si è tirato fuori, aiutato anche da un pesante trucco, dal personaggio di Ciro Di Marzio, che interpreta nella serie Gomorra.

Brutti e CattiviForse un po’ meno sporchi di quelli di Scola, ma sicuramente Brutti e Cattivi, questi outsider dovranno conquistare la fiducia di un pubblico che potrebbe essere respinto dal loro aspetto singolare, ma che sarà sicuramente catturato dalla novità.

Christian Bale e Amy Adams irriconoscibili per il biopic su Dick Cheney – foto

0

Continuano le riprese di Backseat, il nuovo film con protagonisti Christian Bale e Amy Adams, basato sulla vita di Dick Cheney. I due attori tornano a lavorare fianco a fianco dopo American Hustle e in questo progetto hanno entrambi rinunciato al glamour per calarsi nella parte dei coniugi Cheney.

Di seguito le immagini dal set e il confronto con gli originali:

Christian Bale non ha mai visto un cinecomics, a parte i suoi e quelli con Christopher Reeve

Il biopic sarà diretto da Adam McKay, regista de La grande Scommessa, in cui ha diretto sempre Bale, mentre al cast si starebbe unendo una squadra di fuori classe, tra cui Amy Adams, nei panni della la moglie di Cheney, Lynne, e Steve Carrell che sarà il Segretario della Difesa Donald Rumsfeld.

Il film racconterà dell’ascesa di Cheney, fino al culmine al fianco di Bush. McKay ha dichiarato a Deadline di essere affascinato dalla figura di Cheney: “Nel momento in cui ho iniziato a scavare nella sua vita, sono rimasto sconvolto scoprendo quanto abbia contribuito a formare l’America moderna.”

Al momento la data d’uscita del film è fissata per il 2018.

Christian Bale ci riprova: nuova trasformazione fisica – foto

Dave Bautista nel cast di Groove Tails

Dave Bautista (Blade Runner 2049, Guardiani della Galassia, Guardiani della Galassia vol. 2) sarà nel cast del film d’animazione Groove Tails.

Jamie Foxx partecipa in veste di produttore e doppiatore del film nel quale i topi competono in gare di ballo simili a quelle di Step Up. Johnny Mack cura la sceneggiatura con Joel Cohen e Alec Sokolow. Cameron Hood, già animatore del film d’animazione DreamWorks Dragon Trainer, cura la regia.

Blade Runner 2049: Dave Bautista era troppo giovane

Dave Bautista tornerà nei panni di Drax in Avengers: Infinity War. Ha preso parte al film Hotel Artemis e al sequel di Escape Plan.

Fonte: Empire

Spider-Man: Homecoming, il finale alternativo secondo i fan

0
Spider-Man: Homecoming, il finale alternativo secondo i fan

Ecco la versione di HISHE di Spider-Man: Homecoming che, come sempre per il canale Youtube, è davvero esilarante!

Spider-Man: Homecoming – ecco quanto ha incassato, sarà record?

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

L’uomo di neve: il regista lamenta problemi di produzione

0
L’uomo di neve: il regista lamenta problemi di produzione

L’uomo di neve, arrivato nelle nostre sale la scorsa settimana, ha deluso le aspettative del pubblico, sia dei fan del regista, Tomas Alfredson, sia dei fan di Jo Nesbo, autore del romanzo omonimo su cui è basato il film e padre di Harry Hole, personaggio che compare in una serie di suoi romanzi, interpretato da Michael Fassbender.

Parlando con The Norwegian Broadcast Corporationsembra però che il regista di Lasciami Entrare abbia delle rimostranze verso la produzione del film, che a quanto pare non l’ha messo in condizioni di lavorare al meglio:

“Le riprese in Norvegia sono state troppo brevi, non avevamo con noi l’intera storia e quando abbiamo cominciato a tagliare abbiamo scoperto che avevamo dei pezzi mancanti. Come quando stai facendo un puzzle e manca qualche pezzo e quindi non avrai mai un quadro chiaro di quello che è rappresentato.”

Questa giustificazione potrebbe in parte spiegare le mancanze del film che sembra davvero mancare di alcuni nessi che potessero rendere più omogeneo il racconto.

L’uomo di neve recensione

Nel cast del film Michael Fassbender, Rebecca Ferguson, Charlotte GainsbourgJ.K. Simmons.

The Snowman è il nuovo film del regista de La Talpa dove protagonista è Michael Fassbender e adattamento del best seller internazionale L’uomo di neve Nesbø. Il primo promo del film mostra un’opera a metà strada tra Lasciami entrare (opera prima del regista) e La Talpa (spy-story). Tra neve, freddo e dannazione, Michael Fassbender interpreta un detective a capo di una squadra speciale che segue con poco successo le tracce di uno spietato serial killer.  Con l’aiuto di una giovane e brillante recluta, Fassbender dovrà legare assieme casi irrisolti vecchi di decenni con questo nuovo e brutale, della speranza di riuscire a smascherare il killer prima della prossima nevicata

Justice League: Zack Snyder parteciperà alla promozione… ma a modo suo

0

L’allontanamento di Zack Snyder dalla produzione di Justice League, causa una grave emergenza familiare, ha sancito anche la sua assenza fisica dalla promozione del film, che comincerà a breve.

Tuttavia il regista ha deciso comunque di supportare il suo progetto, che porterà la sua firma nei credits, condividendo, nel corso del mese che ci separa dall’uscita del film, una serie di immagini dal backstage, tramite il suo account di VERO. In questo modo, pur non partecipando al tour, Zack potrà ugualmente sostenere il suo film.

Come abbiamo già detto, il nome di Snyder comparirà per la regia, ma non negli altri ambiti in cui ha comunque dato il suo contributo.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un fumetto per DJ, ecco la sinossi

0
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, un fumetto per DJ, ecco la sinossi

Benicio Del Toro, con Laura Dern, è uno delle new entry di Star Wars: Gli Ultimi Jedi e sarà lui a interpretare DJ, un nuovo misterioso personaggio che arricchisce il panorama della saga.

Sarà proprio DJ il protagonista di un nuovo fumetto che precede l’uscita del film. Di seguito la sinossi del numero 1:

“Quando Star Wars: Gli Ultimi Jedi arriverà al cinema, questo dicembre, i fan potranno sbirciare in nuovi e remoti angoli della Galassia Lontana Lontana… e in uno di questi angoli vedere DJ, il misterioro personaggio interpretato da Benicio Del Toro! Chi è quest’uomo e cosa lo mette sul cammino dei nostri eroi della Resistenza? Unisciti a Ben Acker & Ben Blacker e Kev Walker mentre rivelano una giornata nella vita di DJ prima della sua apparizione nel film!”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi il trailer finale italiano

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: CBR

Frank Grillo e Jamie Bell nel cast di Donnybrook

Frank Grillo (Capitan America, La notte del giudizio – Election Year) e Jamie Bell (I fantastici 4, Le avventure di Tintin) sono nel cast del film Donnybrook. Nel cast anche James Badge Dale e Margaret Qualley.

Il film è scritto e diretto da Tim Sutton e le riprese iniziano il 23 Ottobre. Il film è prodotto da Backup Media ed è tratto dal romanzo omonimo scritto da Frank Bill ed edito nel 2013.

La storia segue un uomo in difficoltà economiche ma determinato ad aiutare la sua famiglia. Per guadagnare il denaro necessario decide di partecipare al leggendario incontro di boxe Donnybrook dove si possono vincere 100.000 dollari.

Il film è prodotto da David Lancaster con Stephanie Wilcox per Rumble Film.

Frank Grillo nel nuovo trailer di Beyond Skyline

Frank Grillo è reduce dal film Netflix  Wheelman e  prossimamente sarà nel film Beyond Skyline. Jamie Bell ha appena finito l’ultima stagione di Turn: Washington’s Spices.  James Badge Dale sarà nel film Only the Brave.  Margaret Qualley è reduce da Death Note.

Fonte: Variety 

Thor: Ragnarok, spoilerato il film durante uno talk australiano

0
Thor: Ragnarok, spoilerato il film durante uno talk australiano

Molto presto arriverà in sala Thor: Ragnarok (noi di Cinefilos.it lo vedremo oggi) e i protagonisti del film, Chris Hemsworth e Mark Ruffalo, insieme al regista Taika Waititi, stanno facendo il giro del mondo per promuovere il film.

Durante un talk australiano, però, accade l’irreparabile, il presentatore spoilera un twist del film, ovvero rivela un colpo di scena determinante nella trama del film. A partire dal minuti 6:20, potete assistere all’imbarazzante situazione che i protagonisti della pellicola si trovano a gestire.

ATTENZIONE SPOILER DAL FILM

https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=Ni5Uc-DdMqk

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Thor: Ragnarok, la Gemma dell’Anima è nascosta in piena vista – teoria

Avengers: Infinity War, nuovo logo e trama del n° 1 del fumetto preludio

0

È stato diffuso il nuovo logo di Avengers: Infinity War, direttamente dalla cover del fumetto preludio del film e che dovrebbe essere distribuito a partire dal prossimo gennaio. Ecco la cover con il nuovo logo del film:

Inoltre, grazie a Newsarama, abbiamo anche la sinossi del primo numero:

“Quando un terrorista mette alla prova gli Avengers, Captain America e Il Soldato d’Inverno si mettono sulle sue tracce – ma Iron Man non è lontano. Sopravviveranno i Vendicatori a questa prova? In seguito, scopriamo dove sono diretti Cap, Falcon e Vedova Nera, perché il mondo ha bisogno di eroi, che li voglia o no. Inoltre ci sarà un piccolo sguardo all’armatura nuova di Tony! Preparatevi per la prima parte dello speciale preludio ad Avengers: Infinity War.”

Avengers: Infinity War – nuovo bootleg del trailer

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers: Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Coco: nuova clip e featurette dal film Disney Pixar

Coco: nuova clip e featurette dal film Disney Pixar

Ecco una una nuova clip e una featurette dalla Disney Picture per Coco, il nuovo film d’animazione dello Studio.

Proveniente da una famiglia di vecchi musicisti, Miguel (doppiato da Anthony Gonzalez) sogna di diventare un musicista come il suo idolo: Ernesto de la Cruz. Miguel si trova nella meravigliosa e colorata Valle della Morte dove seguirà una misteriosa catena di eventi. Sul suo cammino incontra il trickster Hector (doppiato da Gael Garcia Bernal) e insieme fanno un viaggio straordinario che li porta a scoprire la vera storia della famiglia di Miguel.

Coco: il nuovo magico trailer italiano del film Pixar

Il film è diretto da Lee Unkrich (Toy Story 3), scritto da Adrian Molina (Monsters University) e prodotto da Darla K. Anderson (Toy Story 3). Le musiche sono composte da Michael Gioacchino, Germaine Franco e Molina. Vi prende parte anche Camilo Lara in veste di consulente musicale.

Il film film uscirà il 22 Novembre!

Fonte: Comingsoon

Justice League: Barry diventa Flash nel motion poster

0
Justice League: Barry diventa Flash nel motion poster

Come accaduto per la settimana dedicata a Aquaman, in vista di Justice League, anche per The Flash arriva il motion poster che trasforma Barry Allen (Ezra Miller) nel Velocista Scarlatto.

Ezra Miller ha fatto il suo esordio con questo ruolo in un breve cameo in Batman v Superman: Dawn of Justice ed è tornato a interpretarlo, sempre brevemente, nella scena dell’arresto di Captain Boomerang in Suicide Squad.

In attesa del suo film standalone, faremo la sua conoscenza in Justice League.

Justice League: il trailer finale

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Fonte: Justice League Twitter Account

Il Cavaliere Oscuro: Heath Ledger chiese a Christian Bale di continuare a picchiarlo

0

La performance di Heath Ledger nei panni di Joker ne Il Cavaliere Oscuro è entrata nella storia del cinema per diverse ragioni. L’attore è tristemente scomparso, si dice a seguito degli strascichi psicologici dell’interpretare un ruolo così oscuro, ma la sua memoria è rimasta ancora oggi viva e Hollywood l’ha celebrato conferendo alla straordinaria prova d’attore ogni riconoscimento, Oscar compreso.

A distanza di anni dall’uscita del film, Christian Bale, protagonista del film di Christopher Nolan e interprete di Batman, ha raccontato a THR i dettagli della sua intensa scena con Heath, al commissariato:

“Come vedete nel film, Batman comincia a picchiare il Joker e capisce che non ha di fronte un cattivo ordinario. Più lo picchia e più a lui sembra piacere. Sembra quasi dargli soddisfazione. E Heath si comportava in una maniera simile. Mi spingeva ad andare avanti. Gli dicevo ‘Sai, credo che vada bene anche se fingo di picchiarti soltanto’ ma lui ‘va’ avanti, va’ avanti’. Sbatteva in giro. C’erano delle piastrelle sulle pareti di quel set, e alcune erano scheggiate a causa del suo sbatterci contro. Il suo impegno era totale.”

CORRELATI:

Il cavaliere oscuro (The Dark Knight) è un film del 2008 diretto da Christopher Nolan e basato su Batman, personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger. La pellicola è il seguito di Batman Begins (2005), anch’esso diretto da Nolan, ed è stata preceduta dal film direct-to-video Batman: Il cavaliere di Gotham, raccolta di cortometraggi animati realizzati in stile anime, che coprono l’arco temporale tra i due lavori cinematografici.

Il Cavaliere Oscuro: film e storyboard a confronto – video

In questo film Bruce Wayne, ovvero Batman (Christian Bale), affiancato dal procuratore distrettuale Harvey Dent (Aaron Eckhart) e dal commissario Jim Gordon (Gary Oldman), si trova ad affrontare un folle criminale che si fa chiamare Joker (Heath Ledger). Nel cast figurano anche Maggie Gyllenhaal, Michael Caine e Morgan Freeman.

Il film è stato girato negli Stati Uniti, in particolare a Chicago, e ad Hong Kong. La pellicola ha ricevuto numerose candidature e riconoscimenti, tra cui due premi Oscar, a Richard King per il miglior montaggio sonoro e a Heath Ledger come miglior attore non protagonista (postumo). Nel 2012 è uscito il seguito del film, Il cavaliere oscuro – Il ritorno, che conclude la trilogia di Nolan.

Bohemian Rhapsody: Rami Malek in una nuova foto

0
Bohemian Rhapsody: Rami Malek in una nuova foto

Continua la trasformazione di Rami Malek in Freddie Mercury sul set di Bohemian Rhapsody, il biopic sul cantante e sul suo gruppo, i Queen, diretto da Bryan Singer.

Proprio il regista, tramite il suo account Instagram ufficiale, ha condiviso una nuova foto di Malek mentre è a lavoro sul personaggio. Che ve ne pare?

https://www.instagram.com/p/BaVKy23hTxG/?taken-by=bryanjaysinger

Bohemian Rhapsody: Rami Malek è Freddie Mercury nella prima foto

Bryan May e Roger Taylor, membri dei Queen, saranno i produttori esecutivi. Questo coinvolgimento potrebbe portare dei problemi di lavorazione, data la vicinanza emotiva dei due al materiale originale.

Il ruolo di Freddie Mercury, per molto tempo passato dalle mani di Sacha Baron Cohen a quelle di Ben Wishaw, è arrivato adesso all’attore che forse riuscirà a rendere giustizia alla grande personalità del cantante e musicista prematuramente scomparso nel 1995. Rami Malek ha raggiunto la notorietà grazie a Mr. Robot, serie premiata e arrivata alla terza stagione.

Oltre a Rami Malek, che interpreterà Freddie Mercury, nel film ci saranno Ben Hardy, che sarà il batterista Roger Taylor, Gwilym Lee il chitarrista Brian May e Joe Mazzello sarà invece il bassista John Deacon. Il film è diretto da Bryan Singer.

Bohemian Rhapsody, recensione del film con Rami Malek

Spider-Man: Homecoming, il cast vuole Venom nel sequel

0
Spider-Man: Homecoming, il cast vuole Venom nel sequel

Screen Rant ha incontrato Jacob Batalon, interprete di Ned in Spider-Man: Homecoming, il occasione della presentazione della versione Home Video del film con Tom Holland, e il giovane attore ha riferito che gli piacerebbe vedere nel sequel già annunciato un preciso personaggio dello Spider-Verse.

“Sarei interessato a vedere personaggi come Venom nel sequel, ma questo è solo un mio pensiero.”

Sappiamo che il film su Venom è in lavorazione e che potrebbe essere complicato averlo nel MCU, ma dato il miracoloso accordo tra SONY, Disney e Marvel già siglato per l’Uomo Ragno, possiamo aspettarci di tutto.

Spider-Man: Homecoming – ecco quanto ha incassato, sarà record?

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man: Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Spider-Man: Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.