Ecco i titoli dei film al
cinema da oggi, 23 febbraio 2017, tra cui
compaiono pellicole molto diverse da far felici tutti gli amanti
del cinema.
Barriere di Denzel
Washington: Barriere è la storia di una ex promessa
del baseball che lavora come netturbino a Pittsburgh e della sua
complicata relazione con la moglie, il figlio e gli amici.
Beata Ignoranza di Massimiliano
Bruno: La commedia racconta le vicende i due
nemici/amici, insegnanti di liceo, che si sfidano in una divertente
commedia su una problematica attualissima: è giusta o no questa
dipendenza dai social network? E’ vera comunicazione o solo
condivisione di superficialità? Diverse le idee dei protagonisti
del film: se Gassmann è assolutamente integrato nella modernità,
Giallini è un uomo all’antica sostenitore dei “vecchi tempi”. Così,
tra gag esilaranti e riflessioni profonde, i due professori
arriveranno a scambiarsi le vite per sostenere la propria tesi.
Jackie di Pablo Larraìn:
Jacqueline Kennedy aveva solo 34 anni quando suo marito venne
eletto Presidente degli Stati Uniti. Elegante, piena di stile ed
imperscrutabile, divenne immediatamente un’icona in tutto il mondo,
una delle donne più famose di tutti i tempi, Il suo gusto nella
moda, negli arredi e nelle arti divenne per molti un modello da
imitare. Poi, il 22 Novembre 1963, durante un viaggio a Dallas per
la sua campagna elettorale, John F. Kennedy venne assassinato e
l’abito rosa di Jackie si macchiò di sangue. Quando Jackie salì
sull’Air Force One per tornare a Washington, il suo mondo – così
come la sua fede – erano andati in pezzi. Sotto choc e sconvolta
dal dolore, nel corso della settimana successiva fu costretta ad
affrontare momenti che non avrebbe mai immaginato di dover vivere:
consolare i suoi due bambini, lasciare la casa che aveva restaurato
con grande fatica e pianificare le esequie di suo marito. Jackie
capì subito però che quei sette giorni sarebbero stati decisivi nel
definire non solo l’immagine e l’eredità storica di John F.
Kennedy, ma anche come lei stessa sarebbe stata ricordata.
The Great Wall di Zhang Yimou: In
The Great Wall, Damon interpreta William Garin, un mercenario che
dopo aver combattuto in numerose battaglie in cui si é distinto per
le sue abilità di arciere, è fatto prigioniero da un misterioso
esercito composto da eccellenti guerrieri, conosciuto come l’Ordine
Senza Nome. Accampati in un’enorme fortezza, i guerrieri stanno
combattendo per proteggere l’umanità da forze soprannaturali su una
delle più incredibili strutture difensive mai costruite: la Grande
Muraglia. Nel viaggio, Garin é accompagnato da Pero Tovar
(Pedro Pascal), un duro e ironico spagnolo
divenuto fratello d’armi di William e da Ballard (Willem
Dafoe), un misterioso prigioniero chiuso nella fortezza
che progetta la fuga.
T2 Trainspotting di Danny
Boyle: 20 anni dopo Trainspotting, molte cose sono
cambiate, ma altrettante sono rimaste le stesse. Mark Renton
(Ewan
McGregor) torna all’unico posto che da sempre chiama
casa. Lì ad attenderlo ci sono Spud (Ewen
Bremner), Sick Boy (Jonny
Lee Miller), e Begbie (Robert
Carlyle), insieme ad altre vecchie conoscenze: il dolore,
la perdita, la gioia, la vendetta, l’odio, l’amicizia, l’amore, il
desiderio, la paura, il rimpianto, l’eroina, l’autodistruzione e la
minaccia di morte. Sono tutti in fila per dargli il benvenuto,
pronti ad unirsi ai giochi.
In T2 Trainspotting, Mark
Renton torna a casa: sono passati vent’anni da quando ha
tradito gli amici di una vita e rinnegato il suo mantra
esistenziale, quello di ‘scegliere di non scegliere. Renton ha
scelto: complice un mucchio di soldi, è scappato all’estero,
abbandonando tutto per salvarsi dall’autodistruzione.
Edimburgo non è poi così grande, e
non ci vorrà molto perché Mark reincontri la banda di un
tempo: l’indifeso Spud e il cinico Sick Boy alla fine non
gliene vorranno più di tanto, avendo compreso e in fondo condiviso
le ragioni di quella scelta; ad essersela legata al dito sarà
invece il violento Begbie; e non dimentichiamo Diane, il legame
sentimentale di un tempo, anch’essa repentinamente abbandonata…
Certi legami tuttavia resistono al
passare del tempo e talvolta anche ai tradimenti e così non ci
vorrà molto perché i nostri si trovino nuovamente coinvolti tutti
insieme, stavolta con un’improbabile e tragicomica avventura nel
business del cinema hard…
A vent’anni di distanza, ha preso
finalmente corpo il progetto a lungo covato da Danny Boyle di
tornare sul luogo del delitto, riformare la vecchia banda tornare a
raccontare le vicende presenti di Mark e soci,
contemporaneamente sollevando il
velo sul passato e narrando le origini e lo sviluppo di quel legame
per la vita. La sceneggiatura è nuovamente curata da John Hodge,
che ha nuovamente tradotto per lo schermo le pagine di Irvin Welsh,
in parte quelle dello stesso Trainspotting,
ma anche e soprattutto dal suo seguito, Porno.
L’idea di un seguito al film – culto
di inizio anni ’90 è stata a lungo covata da Boyle: la
realizzazione concreta ha dovuto attendere, sia per motivi
squisitamente anagrafici, con l’invecchiamento degli attori di un
tempo, sia la disponibilità dell’intero cast: i semie sordienti
all’epoca di Trainspotting si sono infatti
tutti più o meno affermati, al cinema e in televisione, e si è
quindi dovuto trovare il momento giusto perché tutti avessero modo
di partecipare.
Tutti gli attori del primo film sono
infatti tornati volentieri a interpretare i personaggi che li
portarono alla notorietà, a partire da Ewan
McGregor / Mark e Robert Carlysle /
Begbie, passando per Johnny Lee Miller / Sick Boy
e Ewen Bremmer / Spud, fino a Kelly
McDonald nel ruolo di Diane; grazie ad alcune scene
riprese dal capitolo precedente, tornerà anche il personaggio di
Tommy Boy, cui dava il volto Kevin McKidd.
T2 Trainspotting,
sugli schermi italiani a partire dal prossimo 23 febbraio, non è
probabilmente destinato ad assurgere allo status di culto che
arrise al suo predecessore, promettendo tuttavia di offrire agli
spettatori di un tempo più di una riflessione sul passare degli
anni e l’uso della propria vita, sulle note di una colonna sonora
che promette di essere nuovamente una delle travi portanti del film
con brani di Clash, Prodigy, Queen e con l’immancabile presenza
degli Underworld.
Dopo il primo poster e il trailer,
ecco le prime immagini ufficiali di Song to Song,
nuovo progetto di Terrence Malick che vede
protagonisti Ryan Gosling, Michael Fassbender, Natalie
Portman e Rooney Mara. [nggallery
id=3102]
Song to Song,
precedentemente noto con il titolo
di Weightless, uscirà al cinema negli
USA con Broad Green Pictures il 17 marzo 2017.
Grazie a
IndieWire abbiamo maggiori dettagli sulla trama
di Song to Song, che dunque racconterà di
storie d’amore che nascono nel mondo della musica e si concentrerà
su due coppie le cui vite sono intrecciate: Faye
(Rooney Mara) e BV (Ryan Gosling)
da un lato e il magnate della musica Cook (Michael
Fassbender) e la sua cameriera (Natalie
Portman). Un racconto che attraversa il mondo del rock n
roll e in vortice di paesaggi, seduzione e tradimento.
Nel
filmappaiono anche un nutrito gruppo di noto
musicisti come Patti Smith, Lykke Li, the Black Lips,
Iggy Pop, Florence and the Machine, e i Red Hot
Chili Peppers.
Nel cast del film Song
to Song oltre ai già citati Rooney Mara, Ryan
Gosling, Natalie Portman e Michael
Fassbender, anche Cate Blanchett, Christian
Bale, Benicio del Toro, Val Kilmer, Bérénice Marlohe, Holly Hunter,
Clifton Collins jr e Tom Sturridge.
Universal
Extras Casting(via Omega Underground) informa che la
produzione di Star Wars Gli Ultimi Jedi è alla
ricerca di nuove location per delle riprese aggiuntive per il film.
A quanto pare le ulteriori riprese saranno effettuate a marzo a
Edimburgo, in Scozia e in Irlanda, anche se non ci è permesso per
ora sapere quanto durerà questo periodo di reshoot e chi queste
ultime coinvolgeranno.
Secondo l’ipotesi più accreditata,
si potrebbe trattare di scene che modificano in qualche modo la
storyline di Carrie Fisher e della
Principessa/Generale Leia, a seguito della
scomparsa dell’attrice lo scorso 27 dicembre.
Star Wars Gli Ultimi
Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15
dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente
successive a Il Risveglio della
Forza.
Deve essere un momento molto
positivo per l’ego di Zack Snyder, dal momento che
dopo l’ammirazione di un maestro del cinema come James
Cameron (leggi qui), si conquista anche un altro
importante complimento dal collega Scott Derrickson.
Il regista di Doctor
Strange ha infatti dichiarato che il film di Snyder,
Watchmen, “è brillante, e l’apertura con Dylan
è perfetta”, aggiungendo poi che il montaggio finale “è un
capolavoro”.
https://www.youtube.com/watch?v=aVUDdQS2UxA
Watchmen di
Zack Snyder è un capolavoro
Niente male per Zack
Snyder che invece ha collezionato non poche critiche per
il suo ultimo film, Batman v Superman Dawn of
Justice.
Che siamo d’accordo o meno con ciò
che ha dichiarato Derrickson,
Watchmen resta però uno dei film migliori di
Snyder, che al momento è al lavoro su
Justice League.
Justice League sarà diretto ancora
una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10
novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Sappiamo già da diverso tempo che
Guardiani della Galassia Vol. 2 metterà Star Lord
di fronte a suo padre, Ego il Pianeta Vivente, interpretato da
Kurt Russell.
Qualche giorno fa vi abbiamo anche mostrato la foto delle action
figure del film in cui abbiamo avuto la possibilità di dare uno
sguardo al gioco con le sembianze del nuovo personaggio, che non ha
nulla a che fare con la sua rappresentazione dei fumetti.
Adesso CBMmette a disposizione una
descrizione del rapporto trai due personaggi, padre e figlio, che
viene riportata sulla confezione delle action figure: ruvidi e
imprevedibili, Ego e Star Lord
condividono molte qualità come padre e figlio. Ma quando si tratta
di difendere la galassia, il loro approccio è sostanzialmente
differente.
Sicuramente sono poche indicazioni
ma ci lasciano ben sperare nella costruzione di un rapporto
interessante per il film di James Gunn.
In Guardiani
della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave
Bautista e in veste di doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista
(Benicio Del Toro), Yondu (Michael
Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le
new entry Pom Klementieff, Kurt
Russell, Elizabeth
Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal
25 aprile.
Joe Carnahan ha
brevemente commentato il lavoro che sta svolgendo nel processo di
sceneggiatura di Uncharted,
film basato sull’omonimo videogioco e che sarà diretto da
Shawn Levy.
Uncharted: script pronto, è “mostruosamente
eccezionale”
Carnahan ha spiegato di voler
fuggire dall’inevitabile paragone con Indiana Jones: “I
Predatori dell’Arca perduta è senza dubbio il mio film preferito,
ma era necessario creare qualcosa che si differenziasse. Credo
che Amy Hennig ci sia riuscita quando ha scritto il gioco, dal
momento che Nathan Drake è un anti-Indiana Jones. Non dimenticate
che nel primo episodio, Drake e Sully hanno piantato in asso Elena.
Indy non farebbe mai niente del genere. Si tratta di un gesto che
definisce subito il personaggio, non è Jones e non va confuso con
lui. Ho scritto, probabilmente, quattro delle sequenze d’azione più
folli mai scritte prima. Ho usato il gioco come un template senza
usare specificamente niente di tutto quello che era nel gioco
stesso. Non è una trasposizione, ho creato cose nuove, è stato
impegnativo ma divertente.”
Cosa vi aspettate da questo
adattamento cinematografico?
La regia è stata affidata a
Shawn Levy mentre la sceneggiatura porterà la
firma di Joe Carnahan. Vi ricordiamo che gli
adattamenti da videogames stanno per tornare al cinema, con
Assassin’s Creedcon Michael
Fassbender, l’annunciato reboot di
Tomb Raider con Alica Vikander e
l’adattamento di The Division con probabili
protagonisti Jessica Chastain e Jake
Gyllenhaal.
IMAX e
Lucasfilm hanno annunciato che Rian
Johnson ha girato le sequenze principali di Star
Wars Gli Ultimi Jedi con le camere ad alta risoluzione
IMAX.
Naturalmente l’annuncio ufficiale
non parlava di dettagli relativi alle scene in questione che
possiamo immaginare essere le più importanti del film, tuttavia la
macchina dei rumors si è già messa in moto e sembra che una delle
scene in questione vedrà Luke Skywalker (Mark Hamill) confrontarsi
contro i Cavalieri di Ren, ordine che sicuramente avrà un ruolo
molto importante in questo film.
Peccato soltanto che in Italia ci
siano per ora soltanto due schermi che supportano l’IMAX e che
quindi la visione completa del film sia limitata soltanto a pochi
spettatori per il nostro paese.
Star Wars Gli Ultimi
Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15
dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente
successive a Il Risveglio della
Forza.
Tom Hiddleston ha
fornito diversi dettagli, pur senza spoiler, sulle dinamiche che,
in Thor Ragnarok, spingeranno il suo Loki e il Dio
del Tuono a far fronte comune di fronte alla minaccia di Hela
(Cate Blanchett).
Trama di Thor
Ragnarok
“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è
imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile
martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a
Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la
fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente
minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una
mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Thor
Ragnarok è diretto da Taika Waititi,
nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor
e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate
Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban,
con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”
Thor
Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film
Chris Hemsworth sarà ancora Thor;
Tom Hiddleston il fratello
adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden
Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di
Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà
nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic
Park, Independence Day:
Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star
Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno
del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come
Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo
di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per
il 3 novembre 2017.
Per adesso lo conosciamo soltanto
con il nome di Han Solo spin off, ma il film che
racconterà la giovinezza del contrabbandiere galattico avrà un
titolo, anche se non presto quanto possiamo sperare.
Stando a quello che ha
twittato @StarWarsNewsNet, il titolo
ufficiale del film dovrebbe essere annunciato durante la prossima
D23 EXPO, che si svolgerà dal 14 al 22 luglio e
che ci proporrà tutte le novità della Disney.
Ricordiamo che
lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato
dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova
Speranza. Nel film ci sarà anche
Chewbacca. Alden Ehrenreich
interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison
Ford. Nel cast anche Emilia Clarke,Donald Glover e Woody
Harrelson.
Lo spin-off sul personaggio è
previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord
e Christopher Miller, registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura
porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
Empire ha diffuso una nuova immagine di
Ghost in the Shell in cui il Maggiore di
Scarlett Johansson inforca una moto futuristica
oltre a due nuovi poster che vedono protagoniste il Maggiore e il
robot Geisha. [nggallery id=2674]
Sempre la rivista riporta una
dichiarazione dell’attrice che commenta il personaggio e il suo
sviluppo interiore. “Sta vivendo un’esperienza unica – ha
dichiarato l’attrice – lei è una persona che ha un’idea di chi è e
chi pensava di essere, e poi di come è adesso, e della persona che
sente di essere, questa specie di sentimento che le rode dentro.
Essere in grado di interpretare questi tre lati: l’io, il super-io
e l’identità… Una cosa alquanto eccitante.”
Annunciato all’inizio del 2015, il
film è diretto da Rupert Sanders e si
baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan
Herman. Nel cast oltre a Scarlett
Johansson, anche Jamie Moss, Michael
Pitt, William
Wheeler e Pilou Asbæk, Takeshi
Kitano.
CORRELATI:
Ghost in the Shell recensione del film di Mamoru
Oshii
La prima opera ad entrare in questo
franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la
prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel
disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5:
Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost
in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel
2001.
Ghost in the Shell
arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.
Nonostante le riprese di
Alita Battle Angel siano
state completate, arriva soltanto adesso la conferma da parte
di EW che
Michelle Rodriguez ha partecipato alla pellicola
diretta da Robert Rodriguez nel ruolo della
guerriera cyborg Gelda.
Il personaggio non ha interazioni
dirette con la protagonista Alita nel manga, ma è fondamentale per
lo sviluppo dei caratteri di Yoko e Erica, che però non sono state
confermate nel film.
Vedremo Michelle
Rodriguez di nuovo al cinema in Fast and Furious
8.
In
AlitaBattle Angel, lo
scienziato Dr. Ido recupera una cyborg femmina, Alita, da una
discarica del 26esimo secolo. Diventato un surrogato di padre per
Alita, Ido scopre che lei è una sorta di Angelo della Morte che
potrebbe rompere il cerchio di morte e distruzione nel quale ruota
questo mondo post-apocalittico, devastato 300 anni prima da una
terribile guerra mondiale…
La protagonista del film sarà
interpretata da Rosa Salazar (The
Divergent Series,Maze Runner). Nel cast
ci sono anche Lana
Condor, Leonard
Wu, Christoph Waltz, Jackie
Earle Haley, Mahershala Ali, Ed
Skrein, Jennifer Connelly e Jorge Lendeborg
Jr.
IAlita che
verrà distribuito dalla 20th Century Fox, sarà
diretto da Robert Rodriguez (Sin
City, Grindhouse Planet Terror, Machete) e prodotto da
James Cameron. Al momento non sappiamo quando
inizieranno le riprese. Il film uscirà nelle sale americane il 20
luglio 2018.
Si intitolerà Atomic
Blonde il film con Charlize Theron e
James McAvoy che segna il debutto alla regia in
solitaria per David Leitch, già regista di
John Wick con Chad Stahelski
e che dirigerà Deadpool 2.
Nel poster che vi proponiamo di
seguito vediamo Charlize Theron nei panni della
‘bionda atomica’ del nuovo titolo del film:
Diretto da David
Leitch su un adattamento di Kurt
Johnstad, Atomic
Blondearriverà al cinema negli USA l’11
agosto 2017. Protagonisti del film sono Charlize
Theron e James McAvoy.
Nel cast ci sono anche John Goodman, Sofia Boutella, Til
Schweiger, James Faulkner, Eddie Marsan, Roland Møller, Bill
Skarsgård, Barbara Sukowa, Johannes Johannesson e
Toby Jones.
Trama: Un agente segreto viene
chiamato a entrare in azione quando un membro dell’IM6 viene ucciso
poco prima della caduta del Muro di Berlino.
Quest’anno ricorre
l’anniversario del primo Guerre Stellari (1977) e per questo il
manifesto della Star Wars Celebration 2017,
che vi proponiamo di seguito, coglie l’occasione per mostrarci
tutti, ma proprio tutti i protagonisti del canone del
franchise.
La Star Wars
Celebration 2017 si svolgerà ad Orlando il prossimo
aprile
Il posto d’onore spetta chiaramente
a Luke, Leia e Han Solo, ma nel poster ci sono anche i protagonisti
della trilogia prequel, Anakin, Padme e Obi-Wan Kenobi. La parte
bassa del poster è invece occupata dalla nuova generazione: Rey,
Finn, Poe Dameron, Kylo Ren, ma anche Hux e Phasma, senza
dimenticare i droidi, Chewbacca, Yoda e ovviamente, sullo sfondo,
Darth Vader e il profilo della Morte Nera.
Che ve ne pare?
Star Wars Gli Ultimi
Jedi first look: Rey, Finn e Poe – FOTO
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15
dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente
successive a Il Risveglio della
Forza.
Sembrava confermata e invece non è
così; James Mangold, regista di
Logan, ha smentito le voci che confermavano una
scena post credit per il film con Hugh Jackman,
scena che nelle copie proiettate in occasione della premiere del
film a Berlino non era presente (appunto).
Il regista ha dichiarato che non c’è
nessuna scena dopo i titoli di coda e che l’ultima inquadratura del
film è davvero l’ultima. La fonte originale del rumor,
Collider, ha poi modificato il report,
specificando che, anche se non ci sarà una scena post credits, ci
sarà comunque qualcosa di bello per i fan prima dell’inizio della
proiezione del film. Non ci resta che aspettare il primo marzo.
Logan – The Wolverine
recensione del film con Hugh
Jackman
Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni
del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta
(se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel
personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti
Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey Jr per il
corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato
alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo
film.
Logan ha
un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è
James Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
È stato diffuso il
Funko ufficiale di Tony Stark per
Spider-Man Homecoming, in cui vediamo il nostro
eroe, interpretato da Robert Downey Jr., al meglio
della sua forma, con tanto di occhiali con le lenti colorate, segno
distintivo non solo di Tony, ma dello stesso Robert!
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter Parker/Spider-Man
(Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale
debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo
posto nel mondo come il supereroe SpiderMan.
Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a
casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei),
sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony
Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter
cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova
minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture
(Michael Keaton) mette in pericolo la città di New
York e metterà a dura prova Spider-Man.
Spider-Man Homecoming è prodotto
da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Dopo la prima sinossi diffusa la scorsa settimana,
insieme alla data di inizio riprese (22 maggio), abbiamo due nuove
versioni della sinossi di Aquaman.
I testi sono apparsi su un casting
call pubblicato su Acting Auditions. Eccoli di seguito:
Aquaman si concentrerà sul
protagonista del titolo, un riluttante governante del regno
sottomarino di Atlantide, che si trova incastrato tra le persone
della superficie che contaminano la Terra, e il suo popolo che
progetta l’invasione.
Ecco anche la seconda variante:
Aquaman è il re dei Sette Mari.
Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della
superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli
Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di
proteggere il mondo intero.
Entrambe le sinossi, confrontate
anche con quella già diffusa, concordano sul nesso di
fondo: Aquaman si troverà nel mezzo del conflitto
tra due mondi, ai quali appartiene in egual misura. Le premesse per
un film d’azione con tanto di dramma personale ci sono tutte, nella
speranza che la resa dei due mondi, quello sottomarino
specialmente, sia credibile e cinematograficamente efficacie.
Prima di apparire come assoluto
protagonista in Aquaman, il personaggio di
Jason Momoa sarà trai protagonisti di
Justice League, diretto da Zack
Snyder, al fianco di Ben Affleck
(Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry
Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e
Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande
schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of
Justice.
Aquaman
sarà diretto da James Wan (Insidious,
L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà
protagonista Jason Momoa (Game of
Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard
(Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di
Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II,
Patrick Wilson e Willem Dafoe. Il
cinecomic arriverà al cinema il 05 Ottobre 2018.
Joe Carnahan è
l’ultimo nome, in ordine di tempo, annunciato dalla
Fox per scrivere la sceneggiatura del film sulla
X-Force, oltre a essere anche il frontrunner per
la regia.
Le notizie a dire il vero sono
confuse, dal momento che se Colliderriporta un potenziale
coinvolgimento sulla sedia di regia, per ComicBooksi tratta già di un accordo
firmato.
Precedentemente era Simon
Kinberg a dover scrivere il film, ma sembra che adesso la
sua attenzione, come riferito ieri, sia tutta rivolta a
X-Men Supernova, che potrebbe anche
dirigere.
Il film si aggiunge alla lunga lista
di progetti abbastanza impegnativi nel calendario
di Carnahan, che vede Bad Boys
3, Uncharted e una nuova versione di
The Raid.
Il progetto sulla
X-Force sembra dunque proseguire parallelamente a
Deadpool 2 e a X-Men Supernova,
oltre che a New Mutants.
Joe Carnahan sceneggiatore e forse
regista per X-Force
Il film
sulla X-Force è diventato una
priorità all’indomani del boom al botteghino di Deadpool, e
sappiamo che includerà Cable. Nel corso degli anni, la
X-Force ha coinvolto moltissmi mutanti
negli albi a fumetti, tra questi ricordiamo Deadpool, Fantomex,
Psylocke, Cyclops, Wolverine, Colosso, Feral, Sunsopt, Banshee,
Boom Boom, Domino, Copycat, Warpath, Shatterstar, Doop, Spike e
molti molti altri.
Possiamo immaginare quindi che nel
film ci sarà, oltre a Reynolds, anche Olivia Munn
nei panni di Psylocke, mentre per il resto del cast bisognerà
aspettare.
Quando sei un giovane attore
chiamato a interpretare un personaggio iconico consideri certamente
due fattori fondamentali: da una parte, l’onore, il privilegio e
anche l’aspetto economico che implica un ruolo rappresentativo;
dall’altra invece la responsabilità verso un pubblico che ha
un determinato grado di aspettativa.
Deve essere più o meno questo il
ragionamento che ha fatto Donald Glover quando gli
è stato chiesto di interpretare Lando Carlissian
nello spin off di Star Wars su Han
Solo.
Il giovane attore, che sta
riscuotendo enorme successo con la sua serie Atlanta, ha infatti
dichiarato in merito: “C’è un sacco di pressione anche quando
cammino per strada, le persone mi dicono ‘ehi, sono eccitato per la
storia di Lando’ e io lo sono allo stesso modo, è un ruolo che
rispetto profondamente, iconico, non si può dire di no a questo
personaggio. Le persone sono eccitate, ma mi sento anche in dovere
di farlo in un modo nuovo, e lo prendo molto seriamente, sto
studiando ogni giorno.”
L’idea di ricreare il personaggio si
addice al consiglio che tempo fa Harrison Ford
diede al futuro giovane Han Solo: non cercare di
imitare l’interprete originale ma ricrea il personaggio sulle tue
corde.
Ricordiamo che
lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato
dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova
Speranza. Nel film ci sarà anche
Chewbacca. Alden Ehrenreich
interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison
Ford. Nel cast anche Emilia Clarke,Donald Glover e Woody
Harrelson.
Lo spin-off sul personaggio è
previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord
e Christopher Miller, registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura
porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
La la
Land di Damien Chazelle ha riscosso
un successo travolgente e ha senza dubbio dato adito a tantissime
parodie e sbocchi creativi che ne hanno riadattato testi e
rimontato le immagini.
Tramite Cinefix possiamo offrirvi un nuovo video in cui il
trailer di La la
Land è montato come se fosse un film diretto da
David Lynch, con le distorsioni sonore e visive
del caso.
La La
Land è un musical a metà tra dramma e commedia che segue
la storia di Sebastian (Gosling) e Mia (Stone), che stanno insieme
grazie alla loro passione comune per la musica. Ma appena il
successo bussa alla loro porta devono fare i conti con il sottile
tessuto che tiene insieme il loro amore.
Diretto da Damien
Chazelle (che ha anche curato la sceneggiatura), il film
arriverà nei cinema USA il 15 luglio 2016. Nel cast figura anche il
premio Oscar JK Simmons, alla sua seconda
collaborazione con Chazelle dopo
Whiplash, per il quale ha ricevuto
l’Oscar come Miglior Attore Non Protagonista. Completano il cast
Finn Wittrock, Sonoya Mizuno, Rosemarie DeWitt, Josh
Pence e Jason Fuchs.
Mentre manca ancora qualche giorno
all’arrivo di Logan al cinema, non si placano le
richieste, da parte di giornali e pubblico, di un crossover tra
Wolverine e Deadpool, per cui si
sta invece lavorando al secondo film.
I due personaggi funzionano
benissimo insieme nei fumetti, e vederli al cinema degnamente
rappresentati (non come in X-Men le Origini
Wolverine) sarebbe davvero un bel colpo per lo spettatore
e fan. Tuttavia sembra che Huhg Jackman non voglia
dare false speranze.
“No – è la sua risposta –
anche se Ryan al momento sta dormendo fuori da casa mia. Se
quel film doveva essere fatto, il momento giusto era 10 anni fa,
una storia diversa, ma due anni e mezzo fa sapevo che questo
sarebbe stato il mio ultimo film come Wolverine. La prima
telefonata che ho fatto è stata a James Mangold. Gli ho detto ‘Jim,
ho un altro colpo soltanto’, e appena Jim è arrivato con l’idea e
abbiamo cominciato a lavorarci, ero più eccitato che mai. Ma era il
momento giusto. Deadpool può fare le sue cose, non ha bisogno di
me.”
La coppia sul grande schermo
potrebbe senza dubbio funzionare, tuttavia sembra definitivo per
Jackman l’addio al personaggio. Questo vorrebbe
dire che potrebbe esserci, magari non subito, spazio per un altro
Wolverine.
Logan – The Wolverine
recensione del film con Hugh
Jackman
Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni
del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta
(se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel
personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti
Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey Jr per il
corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato
alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo
film.
Logan ha
un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è
James Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
Il regista e musicista Rob
Zombie ha confermato via Instagram di avere una parte in Guardiani
della Galassia Vol. 2. Zombie ha
condiviso infatti sul social una sua foto che lo ritrae al fianco
di James Gunn con una didascalia che non lascia
niente all’immaginazione: alla Disney a registrare una voce per
Guardiani della Galassia Vol. 2.
Chiaramente Zombie non ha
specificato a quale personaggio presterà la voce, però possiamo
ipotizzare che, per scomodare un volto famoso, James Gunn ha in
serbo per lui qualcosa di speciale.
In Guardiani
della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave
Bautista e in veste di doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista
(Benicio Del Toro), Yondu (Michael
Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le
new entry Pom Klementieff, Kurt
Russell, Elizabeth
Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal
25 aprile.
La 20th
Century Fox ha diffuso un nuovo video da Alien
Covenant. Si tratta di un prologo in cui ci vengono
presentati i protagonisti del film. Inoltre, a seguire, potete
vedere anche nuove immagini dal film in cui, oltre ai volti dei
componenti della crew, c’è anche tanto, tanto sangue. Chi di loro
sopravviverà?
Alien
Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura
hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John
Logan e Jack Paglen.
Bill
Cudrup (Spotlight), Jussie
Smolett (Empire), Amy
Seimetz (You’re
Next), Carmen
Ejogo (Selma), Benjamin
Rigby e Callie
Hernandez (Machete Kills) sono le
ultime new entry nel cast di Alien
Covenant che sarà diretto da Ridley
Scott e sarà ambientato in un momento
cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheuse
quelle di Alien.
I dettagli dei personaggi per adesso
sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli
del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal
personaggio interpretato da Katherine
Waterston. Anche Demian
Bichir e Danny
McBride fanno parte del cast che vedrà
tornare Michael Fassbender nei panni
dell’androide David.
Ricordiamo che il film originale era
incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus,
che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie
culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave
dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in
una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza
umana.
Non è mai stato
solo un gioco …Ouija L’origine del
Maleora in dvd e
blu-ray con Universa Pictures Home
Entertaiment Italia.
L’agghiacciante
prequel del grande successo horror vi invita a partecipare alla
tradizione della tavola degli spiriti per una nuova storia
terrificante, ambientata nella Los Angeles del 1967, a partire dal
22 Febbraio 2017, quando Ouija L’Origine del Male
arriverà in DVD e Blu-ray con
Universal Pictures Home Entertainment Italia.
Ambientata 50 anni
prima degli eventi accaduti in Ouija, il regista e
sceneggiatore Mike Flanagan (Oculus – Il riflesso del male,
Somnia) racconta una nuova storia spaventosa: una madre
spiritista in lutto e le sue giovani figlie scoprono i pericoli
sepolti di un antico gioco. Con esclusivi contenuti extra, tra cui
scene eliminate, focus sui personaggi, uno sguardo al making of del
film e altro, Ouija L’Origine del Male provoca una
scarica di brividi negli spettatori.
Nella Los Angeles
del 1967, Alice (Elizabeth Reaser, Twilight Saga,
Young Adult), una madre vedova e le sue figlie Paulina
(Annalise Basso,
Captain Fantastic) e Doris (Lulu Wilson,
The Millers), aggiungono una trovata al proprio
business di finte sedute spiritiche, quando Alice porta a casa una
sinistra tavola Ouija. Rompendo la regola cardinale del gioco
mentre desiderano comunicare con il loro padre deceduto, la
famiglia inavvertitamente evoca una forza malefica, scatenando un
terrore da non sottovalutare. Quando la figlia più giovane è
vittima di uno spirito senza pietà, questo piccolo nucleo familiare
si confronta con paure indicibili per salvarla e rimandare chi la
possiede nell’aldilà, con l’aiuto di un prete (Henry Thomas,
E.T. L’Extraterrestre).
Hanno collaborato
con Flanagan su Ouija L’Origine del Male i partner di
Platinum DunesMichael Bay,Brad Fuller e Andrew Form
(Texas Chainsaw Massacre, La Notte del Giudizio trilogia,
Teenage Mutant Ninja Turtles), Jason Blum
di Blumhouse Productions (La notte del
Giudizio trilogia e Insidious saga) accanto a
Brian Goldner di Hasbro
(Transformers e G.I. Joe saga) e
Stephen Davis (Ouija), con la sceneggiatura di Flanagan e il
suo partner di scrittura Jeff Howard (Oculus,
Somnia).
La
cerimonia di premiazione degli Oscar si avvicina e
non vi sentite abbastanza preparati per sostenere una conversazione
con amici e familiari che non fanno che parlarne? Vi manca lo
storico, non avete argomenti, non conoscete le ultime vittorie e
soprattutto non avete visto abbastanza film premiati da potervi
improvvisare critici per l’occasione? – film da
Oscar.
Se
avete bisogno di farvi una cultura più approfondita e vi siete già
goduti il film originale Netflix Hell or High Water (candidato agli Oscar 2017 per
quattro categorie, tra cui Miglior Film), Netflix
è un ottimo modo per unire utile a dilettevole. Nell’ampio catalogo
italiano, ecco infatti i 10 film da Oscar non perdere per
prepararsi alla cerimonia più attesa dello showbiz. Sono pellicole
indimenticabili che hanno vinto almeno una delle ambite statuette,
in 10 categorie diverse, per avere una panoramica generale e
arrivare preparati!
Argo – Miglior
film
Ben Affleck dirige
e interpreta questa pellicola, vincitrice del Premio Oscar come
Miglior Film nel 2013. La storia racconta le vicende
di Tony Mendez, agente della CIA che viene incaricato dal Governo
di salvare dei diplomatici americani nascosti nell’ambasciata
canadese di Teheran durante la rivoluzione islamica. Mendez deve
trovare un modo per farli rimpatriare senza conseguenze.
Gravity – Miglior
Regia
Dieci candidature e
sette Premi Oscar, tra cui la statuetta per la Miglior Regia del
2013: diretto dal grande Alfonso Cuarón, Gravity è un film di fantascienza ambientato nello
spazio che vi stupirà con i suoi effetti speciali e con la
recitazione di una magnifica Sandra Bullock nel ruolo di
un’astronauta che, a causa di un incidente, viene catapultata nello
spazio senza nessun contatto con la terra.
Forrest Gump – MIGLIOR ATTORE
PROTAGONISTA
Grazie a questo
film e alla sua magistrale performance nel vestire i panni del
sensibile e talentuoso Forrest,
Tom Hanksha vinto nel 1995 il Premio
Oscar come miglior attore protagonista: la pellicola è
ormai diventata un classico del cinema e ha segnato la cultura
popolare come poche altre. Un must da recuperare per chi non l’ha
ancora visto e un piacere per chi lo riguarderà per l’ennesima
volta.
Il fuggitivo – MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Tommy
Lee Jones ha vinto il Premio Oscar 1994 in questo film
d’azione in cui recita accanto a
Harrison Ford.
Lee Jones interpreta il Tenente Samuel Gerard, alla ricerca
della verità durante delle indagini per omicidio che vedono
ingiustamente accusato un uomo (Harrison
Ford) che aveva scoperto una spiazzante verità di
un’azienda farmaceutica.
The Iron Lady –
MIGLIOR ATTRICE
PROTAGONISTA
Non si può parlare
di Oscar senza citare Meryl Streep: l’attrice americana, vincitrice
di tre premi Oscar e detentrice del record di candidature, in
questo film ci regala uno sguardo sulla vita privata e politica di
Margareth Thatcher, Primo Ministro del Regno Unito durante tutti
gli Anni Ottanta e figura amata e contestata allo stesso tempo.
Questo ruolo nel 2012 le è valso la terza statuetta della
carriera.
Ghost – MIGLIOR ATTRICE NON
PROTAGONISTA
Whoopi
Goldberg in
Ghostè Oda, una sedicente sensitiva che truffa la
gente, finché non scopre di avere davvero il dono di parlare con i
fantasmi: da quel momento aiuta in ogni modo lo spirito di Sam
(Patrick
Swayze) a comunicare con la sua fidanzata per salvarla
da una persona molto vicina a lei, che è coinvolta nel suo stesso
assassinio… Un classico del cinema romantico che ha permesso a
Whoopi Goldberg di vincere il premio come miglior
attrice non protagonista nel 1991, e di regalare a tutti noi la
scena della creta, che è diventata cult.
Birdman –MIGLIORE SCENEGGIATURA ORIGINALE
Diretto e scritto dal
grande Alejandro González Iñárritu, Birdman ha sbancato l’edizione 2015 degli Oscar,
vincendo ben quattro statuette, tra cui quella come migliore
sceneggiatura originale. Ironico e tagliente, il film racconta la
storia di Riggan (Michael Keaton), attore in
declino che cerca disperatamente di riconquistare la fama perduta
tentando la carriera teatrale e provando a dimenticare il suo ruolo
storico che lo tormenta, il supereroe
Birdman.
The Millionaire –MIGLIORE SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Migliore sceneggiatura
non originale del 2009 per questo film che ha collezionato in
totale ben otto statuette agli Academy Awards. Il diciottenne Jamal
(Dev Patel) è un ragazzo delle baraccopoli di
Mumbai, che viene arrestato prima di rispondere all’ultima domanda
del quiz Chi vuol essere milionario?: accusato di frode,
nessuno crede che uno come lui possa sapere le risposte di quelle
domande. In realtà, a ogni domanda corrisponde un episodio della
vita di Jamal, che ha dovuto imparare le risposte a sue
spese.
Amour – MIGLIOR FILM
STRANIERO
Questo film francese si
è aggiudicato l’Academy Award come miglior film straniero nel 2013
e ha commosso tutto il mondo portando sullo schermo la storia di
Georges (Jean-Louis Trintignant) e Anne
(Emmanuelle Riva), una coppia di ottantenni, la
cui tranquilla e amorevole routine viene sconvolta dalla malattia
di lei. Una commovente storia di amore, dedizione e sacrificio, da
vedere.
Inception – MIGLIORE
FOTOGRAFIA
Premio Oscar 2011 per
la migliore fotografia per questo film visionario diretto da
Christopher Nolan e interpretato da un grande
Leonardo Di Caprio, all’epoca ancora
disperatamente a caccia del suo primo Oscar come attore.
film da Oscar
Inutile
provare a sintetizzare la trama:
Inception è da vedere e rivedere, gustare nei suoi
passaggi da una dimensione all’altra, dall’onirico al
reale.
Dopo la clip originale, ecco la versione italiana,
doppiata e tradotta, di Bonjour da La
Bella e la Bestia, in cui vediamo Emma
Watson nei panni della protagonista.
Il fatto che le canzoni, così come
le battute “in prosa”, saranno doppiate farà senz’altro discutere
gli esperti di settore e gli appassionati, ma siamo sicuri che il
grande pubblico apprezzerà e accorrerà al cinema.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill
Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
Netflix ha diffuso il trailer e la
locandina di La Scoperta, il film con
Robert Redford, Rooney Mara, Jason Segel, Riley Keough e
Jesse Plemons che debutterà in tutti i Paesi in cui il
servizio è attivo il 31 marzo 2017.
La Scoperta trama
Un anno dopo
che l’esistenza dell’aldilà è stata verificata scientificamente,
milioni di persone di ogni parte del mondo hanno posto fine alla
propria vita per arrivarci. Un uomo e una donna s’innamorano mentre
affrontano il proprio tragico passato e la vera natura della vita
dopo la morte.
La Scoperta, diretto da
Charlie McDowell e scritto da
McDowell stesso e Justin Lader, il film è stato
prodotto da Alex Orlovsky of A-LO Films e James D. Stern of
Endgame Entertainment e co-finanziato da Endgame
Entertainment e Protagonist Pictures.
I produttori esecutivi sono Julie Goldstein, Lucas Smith,
Mike Goodridge, Dimitra Tsingou, Hunter Gray, McDowell e Erika
Hampson ha contribuito come co-produttore.
Molte dichiarazioni hanno confermato
che Thor Ragnarok avrà un tono comico che però non
sembra piacere molto a tutti i fan del personaggio che, nella
storia di Ragnarok, vedevano invece toni epici e
tragici.
Il dibattito, naturalmente, si è
spostato sui social, dove Taika
Waititi, regista del film con Chris
Hemsworth, ha risposto con toni altrettanto buffi a chi
voleva provocare una sterile polemica sulle dichiarazioni.
Sarebbe infatti interessante vedere
prima il film e giudicare in che misura, il divertimento e
l’azione, si fonderanno con ciò che nel film dovrebbe far fede al
titolo e quindi alla tragica storia dei fumetti corrispondente.
Vero è che non si tratterà di un adattamento filologico, ma
comunque ci sarà spazio per momenti più seri, immaginiamo.
Trama di Thor
Ragnarok
“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è
imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile
martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a
Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la
fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente
minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una
mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Thor
Ragnarok è diretto da Taika Waititi,
nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor
e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate
Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban,
con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”
Thor
Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film
Chris Hemsworth sarà ancora Thor;
Tom Hiddleston il fratello
adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden
Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di
Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà
nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic
Park, Independence Day:
Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star
Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno
del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come
Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo
di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per
il 3 novembre 2017.
Nonostante sia atipico per il suo
genere, Logan, di James Mangold,
è comunque un film che vede protagonista un supereroe. Parlando dei
personaggi che ha raccontato nel film, il regista ha affermato che
è stato molto cauto nell’inserire personaggi dai fumetti nel film,
oltre a Wolverine, Xavier, Calibano e X-23.
In merito alla possibilità di
inserire altri personaggi, Mangold ha dichiarato:
“Abbiamo giocato con questa possibilità ma una delle cose di
cui sono sempre stato conscio è che la filosofia che adotta chi fa
film di supereroi adesso è quella del ‘più è meglio’. Se l’ultima
volta si è fatto un film su quattro personaggi, adesso saranno
sette, e poi dodici. E c’è una specie di corsa alle armi negli
effetti visivi e nel cast e non penso che renda necessariamente di
più. A conti fatti, se hai 120 minuti e sette attori principali,
allora ognuno avrà per sé, o per la propria storia, sei minuti. Se
fai un film su due o tre personaggi, il film sarà proprio di questi
personaggi e sarai costretto ad approfondirli. E questo era il
nostro scopo.”
Logan – The Wolverine
recensione del film con Hugh
Jackman
Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del
mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se
si conta anche il cameo di X-Men
L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti
rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta
di Robert
Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato
alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo
film.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
Arriva da IndieWire la notizia
che The
Irishman, prossimo film di Martin
Scorsese, è stato acquistato da Netflix.
Secondo la rivista, la piattaforma di streaming sta chiudendo gli
accordi per la distribuzione del film su scala mondiale.
The
Irishman vede tornare Robert De Niro
al cinema diretto da Scorsese. Al suo fianco ci
sono Al Pacino e Joe
Pesci.
The Irishman
di Martin ScorsesePrendete uno dei più grandi
registi della storia del cinema, Martin Scorsese, e due attori,
Robert De Niro e Joe Pesci, che insieme a lui hanno creato
capolavori come Toro scatenato, Quei bravi ragazzi e Casino.
Aggiungete altri due premi Oscar come Al Pacino, alla sua prima
collaborazione con Scorsese, e lo sceneggiatore Steven Zaillan
(Schindler’s List, Gangs of New York e L’arte di vincere). Avrete
alcuni degli ingredienti che hanno fatto di The
Irishman il titolo più ambìto del Marché di Cannes,
scatenando le richieste dei distributori di tutto il mondo.Non poteva essere altrimenti, per un progetto da 100 milioni di
dollari che già si annuncia come un nuovo capolavoro del “gangster
movie”: per Scorsese, un nuovo affresco sulla criminalità
americana, tratto dal romanzo L’Irlandese: Ho ucciso Jimmy Hoffa di
Charles Brandt. “Avere il privilegio di distribuire un film del più
grande regista del cinema contemporaneo – dichiara Andrea
Occhipinti – è per Lucky Red motivo di orgoglio, il riconoscimento
di un lavoro quasi trentennale sugli autori, portato avanti con
serietà e dedizione. Siamo emozionati e felici”.