Home Blog Pagina 1440

Avengers 4: lo script non è ancora completo

0
Avengers 4: lo script non è ancora completo

Dal momento che Josh Brolin è il grande villain del prossimo Avengers Infinity War e dato che il seguito del film, Avengers 4, doveva inizialmente essere la seconda parte del citato film, è plausibile assumere che Thanos comparirà in qualche forma anche nel quarto film collettivo del MCU.

A questo proposito, il diretto interessato Josh Brolin, ha parlato con GMA in occasione del D23 proprio di Avengers 4 e di ciò che dobbiamo aspettarci dal film. Brolin ha spiegato: “Non ho fatto ancora il secondo film, quindi non saprei. Non so davvero in cosa consista la sceneggiatura del film. Non so se hanno già finito di scriverla ed è la verità. Penso siano nella fase di strutturazione e ristrutturazione.”

Avengers Infinity War e Avengers 4 NON saranno più girati contemporaneamente

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: le figure speciali per il SDCC di Luke e Rey

0

Come ogni anno, il San Diego Comic Con offre la possibilità ai collezionisti di arricchire le loro raccolte di oggetti esclusivi, e la Disney non si è lasciata sfuggire l’occasione per creare qualcosa di speciale per i fan di Star Wars gli Ultimi Jedi.

Di seguito potete infatti vedere le due action figure esclusive per la convention di San Diego che raffigurano Rey (Daisy Ridley) e Luke Skywalker (Mark Hamill), i due personaggi chiave di questo Episodio VIII diretto da Rian Johnson.

Star Wars Gli Ultimi Jediun esclusivo backstage dal D23

La sinossi: “In Star Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema USA il 15 dicembre 2017.”

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Ant-Man and the Wasp: un nuovo attore si unisce al cast

0
Ant-Man and the Wasp: un nuovo attore si unisce al cast

È Walton Goggins la new entry del cast di Ant-Man and the Wasp, il film Marvel Studios che vedrà tornare in azione Scott Lang (Paul Rudd) questa volta affiancato in battaglia da Hope Van Dyne (Evangeline Lilly) che prenderà finalmente il posto di Wasp.

La notizia ci arriva da  Deadline che non fornisce dettagli ulteriori sul personaggio. Dopotutto sappiamo molto poco anche del film che sarà ambientato dopo Avengers Infinity War.

Le ultime collaborazioni di Goggins sono quelle con l’indipendente American Ultra, di Nima Nourizadeh e con il sontuoso The Hateful Height, di Quentin Tarantino. Prossimamente lo vedremo anche in Tomb Raider, al fianco di Alicia Vikander.

Ant-Man and the Wasp: primo concept del costume di Hope van Dyne

Il sequel di Ant-ManAnt-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly. Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian.

Ant-Man è un film del 2015 diretto da Peyton Reed. Basato sui due omonimi personaggi dei fumetti Marvel Comics, Scott Lang e Hank Pym, il film è prodotto dai Marvel Studios e distribuito da Walt Disney Studios Motion Pictures, ed è la dodicesima pellicola del Marvel Cinematic Universe nonché l’ultimo della cosiddetta Fase Due. Il film è stato scritto da Edgar Wright & Joe Cornish e Adam McKay & Paul Rudd da una storia di Wright e Cornish ed è interpretato da RuddEvangeline LillyCorey StollBobby CannavaleMichael PeñaTip “T.I.” HarrisWood Harris, Judy Greer, David Dastmalchian e Michael Douglas.

Spider-Man Homecoming: il concept non utilizzato omaggia Superior Spider-Man

0

Anche se il costume del nuovo Uomo Ragno in Spider-Man Homecoming ha messo d’accordo più o meno tutti, c’erano alcune soluzioni alternative che non sono state utilizzate e che cominciamo a illustrarvi con questo bel concept di Ryan Meinerding che si è ispirato al Superior Spider-Man.

Spider-Man Homecoming recensione del film con Tom Holland

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Amy Adams al Giffoni Film Festival 2017

0

È stata Amy Adams l’ospite internazionale di oggi al Giffoni Film Festival 2017, la nota attrice americano ha incontrato tutto il pubblico e i giurati del festiva. Di seguito le foto: 

[nggallery id=3149]

“L’obiettivo è essere felici. All’inizio della mia carriera ho avuto tanti momenti di scoraggiamento, specialmente quando ricevevo rifiuti. Poi ho capito che è un bene mettersi in discussione. Anche adesso penso che ogni tanto sia meglio fermarsi, fare il punto della situazione e capire se la carriera che si sta facendo sta andando nella direzione che si desidera. A volte può sembrare che abbiamo successo ma invece non siamo felici”.  Amy Adams, cinque nomination all’Oscar e due Golden Globe, è la seconda star internazionale di scena al Giffoni Experience. Una carriera che l’ha portata in pochi anni a diventare una delle attrici più celebrate della sua generazione, capace di inanellare una schiera di interpretazioni memorabili.

“Ho iniziato con la danza e poi sono passata alla recitazione perché non avevo superato gli esami di chimica e, siccome avrei voluto fare il medico, non mi pareva un segnale molto incoraggiante – racconta la 42enne attrice di “Animali notturni” La passione per la recitazione l’ho sempre avuta, mi ci è voluto un po’ di tempo per prendere fiducia. Ricordo la prima audizione, è stata terribile per questo dico che non dovete scoraggiarvi: i rifiuti sono dietro l’angolo per tutti, bisogna insistere, studiare e prendersi anche le sconfitte”.

E se tra i film che ha voluto interpretare a tutti i costi cita “Junebug” di Phil Morrison, “Come d’incanto” di Kevin Lima e “Arrival” di Denis Villeneuve, la Adams spiega che i personaggi e l’ispirazione li prende dalle persone che la circondano: “Sto molto attenta a come si esprimono e a come parlano i personaggi, a prescindere da quanto è scritto nella sceneggiatura -spiega- Ora che sono più matura cerco anche film che hanno messaggi e contenuti che mi fa piacere portare al pubblico”.  Una domanda riguarda il sessismo a Hollywood: “No, non è solo un problema di Hollywood, il sessismo c’è in tutti gli ambienti professionali. Parlando con un mio collega attore, discutevamo se fosse il caso di accettare  una determinata scena e lui, semplicemente, diceva: ‘basta dirgli di no’. Ecco, per lui era semplice. Bastava un no. Per me, invece, quel no sarebbe stato solo l’inizio di una conversazione, non sarebbe finita lì”.

I premi e gli anni di carriera non le hanno tolto la voglia di emozionarsi nel raccontare i personaggi che ha interpretato: “Sono stata influenzata pesantemente da alcuni ruoli, avvicinarmi a esperienze che ho raccontato sullo schermo mi provoca forti emozioni”. La Adams è nata in Italia, a Vicenza, il padre era un militare di stanza ad Aviano. Un legame che non è solo formale. “Amo l’Italia al punto che ho dato a mia figlia il nome di Aviana, in omaggio al paese dove sono cresciuta -spiega- quando torno qui mi sento a casa, le persone sono pronte ad accoglierti e a farti sentire come a casa loro come non accade da tutte le altre parti”. Poi un pensiero a Giffoni. “L’umanità dovrebbe collaborare a un futuro migliore ma la mia generazione non sta realizzando questo ideale. Giffoni è un esempio di collaborazione e unità e mi auguro siate voi a realizzare questo sogno”.

Vi ricordiamo che presto Amy Adams  sarà nuovamente Lois Lane in Justice League

LEGGI ANCHE: Justice League: il look di Steppenwolf nei giocattoli ufficiali

Justice League: torna la Batmobile per i reshoot del film DC

Justice League è diretto da Zack Snyder con l’aiuto di Joss Whedon, che l’ha sostituito alla fine della produzione, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

Kingsman Il cerchio d’Oro: i character poster dei protagonisti

0
Kingsman Il cerchio d’Oro: i character poster dei protagonisti

Sono stati diffusi gli otto character poster dei protagonisti di Kingsman Il cerchio d’Oro. Il cast è capeggiato da Taron Egerton, con lui tornano Colin Firth e Mark Strong, spazio poi alle tante new entry: Jeff Bridges, Julianne Moore, Halle Berry, Channing Tatum e Pedro Pascal. Ecco li di seguito: [nggallery id=2744]

La sinossi di Kingsman Il Cerchio d’Oro

Kingsman The Secret Service ci ha introdotti al mondo dei Kingsmen, un’agenzia indipendente internazionale che opera ad altissimi livellidi discrezione, il cui obbiettivo ultimo e tenere il mondo al sicuro. In Kingsman Il Cerchio d’Oro, i nostri eroi affrontano una nuova sfida. Quando le loro basi vengono distrutte e il mondo è preso in ostaggio, il loro viaggio li porta a scoprire una alleata, un’agenzia americana chiamata Statesman. Nella nuova avventura che mette alla prova le loro forze, queste due associazioni devono fronteggiare un nemico senza scrupoli per salvare il mondo, una cosa che per Eggsy sta diventando quasi un’abitudine…

CORRELATI:

Kingsman Il Cerchio d’Oro: l’isterico primo teaser trailer

Nel cast di Kingsman Il Cerchio d’Oro torneranno quindi Taron EgertonColin FirthMark StrongSophie Cookson Edward Holcroft mentre si sono aggiunti a oggi Julianne MooreHalle BerryPedro PascalSir Elton John, Vinnie Jones e Channing Tatum.

Il film arriverà in sala il 29 settembre 2017.

Leatherface: il trailer vietato sulle origini di Faccia di Cuoio

0
Leatherface: il trailer vietato sulle origini di Faccia di Cuoio

BD Horror Trailers and Clips ha distribuito il primo trailer di Leatherface, il prequel di Non aprite quella porta che racconta le origini del celebre villain Faccia di Cuoio.

Ecco il trailer vietato di Leatherface

Leatherface sarà distribuito in alcuni cinema americani e in Video On Demand il 20 ottobre del 2017. La storia parte con il giovane protagonista, interpretato da Sam Strike, rinchiuso in una struttura psichiatrica. Con il leggendario film di Tobe Hooper, tre sequel, un remake, un prequel al remake e un sequel diretto ambientato nei nostri giorni, questo sarà l’ottavo film del fortunato franchise.

Spider-Man Homecoming: Mark Hamill voleva essere Avvoltoio

0

Ospite di spicco del D23 e onorato come Disney Legend, Mark Hamill sperava di essere in Spider-Man Homecoming. Probabilmente si tratta soltanto di una battuta ma sembra che l’attore fosse molto interessato a interpretare Avvoltoio al posto di Michael Keaton, che per fortuna per noi ha accettato il ruolo.

Hamill ha dichiarato: “Speravo che Michael Keaton non accettasse il ruolo di Avvoltoio ma… accidenti!”

L’interprete di Luke Skywalker nella saga di Star Wars ha poi commentato spiegando che ama moltissimo i film Marvel e che da nerd dei fumetti è curioso di sapere quale sarà la prossima avventura degli eroi del MCU. Insomma, oltre a essere lui stesso una leggenda, è un fan proprio come… i suoi fan!

Spider-Man Homecoming recensione del film con Tom Holland

CORRELATI:

Spider-Man Homecoming – differenze tra i personaggi del film e del fumetto

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 

Dunkirk: prime recensioni unanimi, è un capolavoro

0
Dunkirk: prime recensioni unanimi, è un capolavoro

Il cinema di Christopher Nolan tende a far discutere anche se, questa volta, il regista britannico ha “fallito” nel suo classico scopo: la prima ondata di recensioni di Dunkirk vede tutta la stampa mondiale schierata in un fronte compatto. Il film è un capolavoro.

Ecco alcuni estratti da quello che hanno scritto in merito i principali giornali di cinema nel mondo:

  • TheIndependent – Nolan è ai suoi massimi, e che gioia vederlo costruire un film di così grande scala.
  • Empire – A tutti gli effetti un’unica spettacolare sequenza, enorme e resa in maniera incredibile e intensa, diluita in un lungometraggio. Dunkirk ti lancia in una pentola a pressione e accende il fuoco sotto di essa.
  • Associated Press – Dunkirk è un capolavoro vero e proprio. Un film di sopravvivenza incredibilmente immersivo raccontato in 106 minuti realizzati in maniera elettrizzante.
  • TheHollywoodReporter – Dunkirk è un capolavoro impressionista.
  • IndieWire – L’epica di guerra di Christopher Nolan prevalentemente senza sangue ma profondamente straziante è il miglior film che abbia mai fatto.
  • Entertainment Weekly – Cinema ad alto budget viscerale che possiamo chiamare Arte. Inoltre, diciamolo con franchezza, è il miglior film uscito finora nel 2017.
  • Variety – Nolan ha trovato un modo per sfruttare questa tecnica al servizio di una sorta di realtà aumentata che rende questo racconto molto più immersivo e immediato di qualsiasi altra cosa si possa vedere al cinema.
  • USA Today – L’impresa di Nolan è innegabile: ha realizzato un film di guerra immersivo che celebra il buono delle persone rendendo anche chiaro il fatto che non c’è vittoria senza sacrificio.
  • TheWrap – Sensazionale sotto ogni punto di vista, Dunkirk vuole colpire il cuore e la testa, ma ci arriva attraverso il sistema nervoso centrale.

Guarda il trailer di Dunkirk

CORRELATI:

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017. Nel cast del film sono confermati Mark RylanceKenneth Branagh, Fionn Whitehead, Harry StylesCillian Murphy Tom Hardy.

Dunkirk sarà ambientato durante la Seconda Guerra Mondiale, e si concentrerà sulla cronaca dell’evacuazione di Dunkerque nel 1940, nota anche come Operazione Dynamo.

La Warner Bros. Pictures distribuirà in tutto il mondo il film il 21 Luglio 2017, il 31 agosto in Italia.

L’evacuazione si svolse dal 27 maggio al 4 giugno: truppe francesi, inglesi e belghe erano rimaste circondate dalle forze tedesche. Circa un milione di soldati. Alla fine dell’operazione se ne salvarono 330 mila grazie alla fuga via mare verso la Gran Bretagna.

I Fantastici 4 alla Marvel? Ma dire mai, secondo Kevin Feige

0
I Fantastici 4 alla Marvel? Ma dire mai, secondo Kevin Feige

Dopo essere riuscito a portare Spider-Man alla Marvel, accordandosi con la SONY, Kevin Feige è abituato a dire “mai dire mai”, ed è lo stesso che fa in merito ai Fantastici 4, di proprietà della Fox ma ancora digiuni di un adattamento cinematografico all’altezza del fandom.

In merito a una possibile collaborazione tra Marvel e Fox per lo sfruttamento cinematografico della prima famiglia di supereroi, sul modello di quella realizzata per Spider-Man, Feige ha dichiarato a Yahoo Movies: “Sto alla Marvel da 17 anni e posso dirvi che non ci sono piani di alcun tipo relativi alla cosa. In questo lasso di tempo sono accadute cose talmente straordinarie che mai dire mai, ma per adesso non c’è nulla in atto.”

Che ve ne pare? Riuscirà Feige a riunire tutti i personaggi Marvel in un solo film? Per adesso sembra già molto occupato a gestire i tantissimi personaggi schierati in Avengers Infinity War!

Kevin Feige vuole X-Men, Fantastici 4 e Vendicatori uniti sul grande schermo

Aquaman: Amber Heard a riposo sul set – foto

0
Aquaman: Amber Heard a riposo sul set – foto

La bella Amber Heard, interprete di Mera in Aquaman, si regala un momento di relax tra una ripresa e l’altra del blockbuster Warner diretto da James Wan e in cui Jason Momoa interpreterà l’eroe del titolo.

CORRELATI:

AquamanMera alle prese con un ubriaco – video dal set

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Al cast si aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick Wilson, Dolph Lundgren, Ludi Lin e  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.

Sinossi

Aquaman è il re dei Sette Mari. Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di proteggere il mondo intero.

Silver and Black: ecco chi sarà il villain

0
Silver and Black: ecco chi sarà il villain

Grazie a That Hashtag Show sappiamo chi sarà il villain di Silver and Black, il nuovo per ora misterioso progetto della Sony basato sui personaggi della Marvel Comics.

Secondo il report sarà un gruppo di villain capeggiato da Mendel Stromm, genetista e inventore che esordì nei fumetti di Spider-Man nel 1966. Il suo alter ego segreto è il cyborg Gaunt. Nella sua storia ha anche avuto la possibilità di fare esperimenti sui Symkarian, popolo di appartenenza di Silver Sable. Stromm sarà a capo di una squadra di cattivi che daranno del filo da torcere alle protagoniste.

Spider-Man: in sviluppo spin-off su Silver Sable e Black Cat

Silver and Black sarà diretto da Gina Prince-Bythewood, Matt Tolmach Amy Pascal si occuperanno della produzione.

Per Silver Sable si tratta del debutto sul grande schermo, mentre per Gatta Nera lo sviluppo di un progetto preesistente. In The Amazing Spider-Man 2 ricordiamo infatti la presenza di Felicity Jones nei panni di Felicia Hardy. Il personaggio non è stato più sviluppato a seguito del naufragio di quel concept, ma sembra che tornerà di nuovo sullo schermo, anche se non possiamo considerare certo il ritorno di Felicity Jones nel ruolo.

Life – Non oltrepassare il limite in blu-ray e dvd

0
Life – Non oltrepassare il limite in blu-ray e dvd

Sperimenta la vita extraterrestre come non l’hai mai vista prima, nel thriller sci-fi al cardiopalma Life – Non oltrepassare il limite, finalmente in Digital HD dal 5 Luglio 2017 e in DVD, 4K Ultra HD e Blu-ray dal 19 Luglio 2017 con Universal Pictures Home Entertainment Italia. Il candidato all’Oscar Jake Gyllenhaal (Miglior attore non protagonista, I Segreti di Brokeback Mountain, 2005), Rebecca Ferguson (Mission: Impossible – Rogue Nation) e Ryan Reynolds (Deadpool) sono i protagonisti: interpretano un team di scienziati che, a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, scopre una forma di vita che si evolve molto rapidamente e che minaccia non solo l’equipaggio, ma ogni forma di vita terrestre.

Il film, che ha tra i protagonisti anche Hiroyuki Sanada (Wolverine), Ariyon Bakare (Rogue One) e Olga Dihovichnaya (House of Others), è diretto da Daniel Espinosa (Safe House – Nessuno è al sicuro) e scritto dagli sceneggiatori di Deadpool Rhett Reese e Paul Wernick. Accolto dai critici come “Un viaggio da brivido non-stop in cui la posta in gioco è davvero alta, con momenti intensi e di terrore dietro ogni angolo” (Brandon Davis, ComicBook.com), Life – Non oltrepassare il limite si caratterizza anche per la svolta finale estrema.

I formati DVD e Blu-ray di Life – Non oltrepassare il limite sono pieni di contenuti extra che includono scene eliminate, tre featurette dietro-le-quinte e il mai-visto-prima “Diari degli Astronauti”. In “Terrore claustrofobico: creare un thriller nello spazio”, il regista Daniel Espinosa e gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick conducono i fan attraverso il loro approccio dinamico nel creare un thriller pieno di tensione cinematografica. I fan si immergeranno in profondità nel ragionamento scientifico alla base della creazione di Calvin e scopriranno perché ispira meraviglia e paura ne “L’arte e la realtà di Calvin”. In “Life: in assenza di peso”, il cast e la troupe si immergono nelle sfide legate al girare un intero film simulando l’assenza di gravità. In “Diari degli Astronauti”, infine, Rory Adams, Miranda North e Hugh Derry rivelano i sentimenti più profondi sulle loro vite e la loro missione, in un video diario inviato direttamente dalla stazione spaziale.

Life – Non oltrepassare il limite la trama

Life – Non oltrepassare il limite è un terrificante thriller fantascientifico. Un team di scienziati a bordo della Stazione Spaziale Internazionale intraprende una missione di scoperta che si trasforma in una missione di terrore, quando trova una forma di vita che si evolve molto rapidamente e che ha causato l’estinzione della vita su Marte. Ora minaccia non solo l’equipaggio, ma ogni forma di vita terrestre.

Diretto da Daniel Espinosa e scritto da Rhett Reese e Paul Wernick, Life – Non oltrepassare il limite è prodotto da David Ellison, Dana Goldberg, Bonnie Curtis e Julie Lynn; con Don Granger e Vicki Dee Rock come produttori esecutivi.

Life – Non oltrepassare il limite CONTENUTI EXTRA IN DVD E BLU-RAY:

  • Scene eliminate
  • Terrore claustrofobico: creare un thriller nello spazio
  • Life: in assenza di peso
  • L’arte e la realtà di Calvin
  • Diari degli astronauti

Life – Non oltrepassare il limite INFORMAZIONI TECNICHE 4K ULTRA HD:

Genere:  Drammatico

Dischi:   1

Durata:   104 minuti ca.

Audio:  Italiano, Inglese per non vedenti, Ceco, Francese, Francese per non vedenti, Polacco, Portoghese,

Russo, Spagnolo, Tailandese, Tedesco, Turco, Ungherese – 5.1 Dolby Digital; Inglese – Dolby Atmos (Dolby Truehd 7.1 Compatible)

Video:  Formato panoramico ad ultra alta definizione (2.39:1) 3840 x 2160p

Sottotitoli:  Italiano, Inglese. Inglese Per Non Udenti, Arabo, Ceco, Cinese Tradizionale, Coreano, Croato, Danese, Estone, Finlandese, Francese, Greco, Lettone, Lituano, Norvegese, Olandese, Portoghese, Rumeno, Russo, Slovacco, Spagnolo, Svedese, Thailandese, Tedesco, Turco, Ungherese

Contenuti Speciali:  No (I contenuti speciali sono presenti sul disco Blu-ray incluso nella confezione)

Life – Non oltrepassare il limite INFORMAZIONI TECNICHE BLU-RAY:

Genere:  Drammatico

Dischi:  1

Durata:  104 minuti ca. (Durata contenuti speciali: 30 minuti ca.)

Audio:  Italiano, Tedesco – 5.1 Dts-Hd Ma; Inglese – 7.1 Dts-Hd Ma; Inglese per non vedenti – 5.1 Dolby Digital

Video:  Formato panoramico ad alta definizione (2.39:1) 1920 x 1080p

Sottotitoli:  Italiano, Inglese, Inglese per non udenti, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali:  • Scene eliminate • Terrore claustrofobico: creare un thriller nello spazio • Life: in assenza di peso • L’arte e la realtà di Calvin • Diari degli astronauti

Life – Non oltrepassare il limite INFORMAZIONI TECNICHE DVD:

Genere: Drammatico

Dischi:  1

Durata:  100 minuti ca. (Durata contenuti speciali: 29 minuti ca.)

Audio: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo, Tedesco – Dolby Digital 5.1; Russo – Dolby Surround

Video: Formato panoramico 2.39:1

Sottotitoli:  Italiano, Inglese, Arabo, Danese, Estone, Finlandese, Francese, Lettone, Lituano, Norvegese, Olandese, Russo, Spagnolo, Svedese, Tedesco, Turco

Contenuti Speciali:  • Scene eliminate • Terrore claustrofobico: creare un thriller nello spazio • Life: in assenza di peso • L’arte e la realtà di Calvin • Diari degli astronauti

Amityville – Il risveglio con Bella Thorne e Jennifer Jason Leigh

0

Arriverà al cinema il 23 Agosto Amityville – Il risveglio, il film di Franck Khalfoun con Bella Thorne, Cameron Monaghan e Jennifer Jason Leigh.

Con oltre 200 milioni di incasso in tutto il mondo, che l’ha resa un autentico cult, torna sul grande schermo la saga horror della casa stregata più famosa di tutti i tempi: Amityville – Il Risveglio. A dirigere quest’ultima pellicola del franchise, tratta dal romanzo di Jay Anson ispirato a fatti di cronaca realmente accaduti nella comunità di Amityville, Franck Khalfoun, regista francese molto noto agli amanti del genere (-2 Livello terrore, Wrong Turn at Tahoe – Ingranaggio mortale, Maniac).

La giovane stella nascente della cinematografia e discografia americana Bella Thorne (Una fantastica e incredibile giornata da dimenticare, L’A.S.S.O. nella manica) è la nuova inquilina della terrificante casa, insieme al ‘fratello’ Cameron Monaghan (Shameless, Cambia la tua vita con un click) e alla ‘madre’ Jennifer Jason Leigh (America oggi, The Hateful Eight). Nel cast anche Thomas Mann (Quel fantastico peggior anno della mia vita), Jennifer Morrison (Warrior, Into Darkness – Star Trek) e Kurtwood Smith (L’attimo fuggente, Ragazze interrotte, Hitchcock). Il film sarà distribuito in Italia da Notorious Pictures a partire dal 23 agosto 2017.

La trama di  Amityville – Il Risveglio 

Belle si trasferisce nella nuova casa a Amityville con la madre, la sorellina e il fratello in coma che ha bisogno di costanti cure mediche. Belle scoprirà presto che in quella casa, ora teatro di fenomeni paranormali, sono stati commessi degli omicidi. Ogni casa ha una storia, ma questa ha una leggenda.

 

Justice League: Zack Snyder rimuove foto e logo dal suo account

0
Justice League: Zack Snyder rimuove foto e logo dal suo account

Dopo il suo abbandono del timone di Justice League (qui le motivazioni), Zack Snyder aveva completamente abbandonato i suoi account social. Dopo settimane di silenzio però, il regista è tornato su Twitter per commemorare la scomparsa di George Romero. Quello che però hanno notato i più attenti è stato il fatto che il regista ha rimosso dall’immagine di sfondo e dall’avatar tutto ciò che riguarda Justice League.

La cosa potrebbe non avere assolutamente nessuna motivazione, ma allo stesso tempo potrebbe essere anche che il regista non voglia più essere legato al progetto che, in ultima analisi, avrà una forte impronta whedoniana, dal momento che il collega Joss Whedon è stato incaricato di completare l’opera.

Justice Leaguetrailer del film

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto da Joss Whedon, che ha sostituito alla fine della produzione Zack Snyder, ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come SupermanBen Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Death Note: il character poster di Light

0
Death Note: il character poster di Light

Dopo il character poster di L, ecco quello dedicato a Light, protagonista di Death Note e interpretato da Nat Wolff. Il personaggio viene descritto come segue: Light è uno studente del liceo che comincia una crociata per liberare il mondo dal male quando trova un diario che ha il potere di uccidere chiunque il cui nome vi venga scritto.

Death Notetrailer del film Netflix

Death Note sarà disponibile sul catalogo in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo a partire dal 25 Agosto 2017.

Sinossi:

Basato sul celebre manga giapponese di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata, Death Note segue le vicende di uno studente liceale che trova un libro dotato di poteri sovrannaturali: se il proprietario vi scrive sopra il nome di qualcuno, disegnando al contempo il suo volto, quella persona morirà.

Reso folle dai suoi nuovi poteri divini, il ragazzo inizia ad uccidere quelli che non ritiene degni di vivere.

Il film originale Netflix è diretto da Adam Wingard (Blair Witch, You’re Next), tra i membri del cast Nat Wolff (Paper Towns), Margaret Qualley (The Leftovers), Lakeith Stanfield (Get Out), Paul Nakauchi (Pirates of the Caribbean: At World’s End), Shea Whigham (American Hustle) e Willem Dafoe (Spider-Man) come voce di Ryuk.

Episodio IX: Colin Trevorrow crede nelle vie della Forza

0
Episodio IX: Colin Trevorrow crede nelle vie della Forza

Durante un’intervista con THR, Colin Trevorrow (Jurassic World) si è trovato a commentare il suo approccio al prossimo Star Wars Episodio IX, film che lo farà entrare nella saga Lucasfilm e sicuramente lo metterà a dura prova, considerata la grande attenzione che c’è intorno a questo progetto.

In merito a Episodio IX e al suo approccio al film, Trevorrow ha dichiarato: “Non solo sono cresciuto con queste storie, come tutti noi, ma penso anche che alcuni dei valori di Star Wars siano molto vicini ai valori in cui credo io. Sento che il messaggio del modo in cui la Forza ti insegna a trattare le altre persone e mostrare rispetto per gli altri e il modo in cui guida attraverso le fasi della vita è davvero importante per me. Spero che tutti capiscano che questo tipo di storie mi hanno condizionato profondamente così come hanno toccato loro. Penso che la sfida, per me, sia di riconoscere che tutti hanno la loro personale relazione con queste storie, a seconda di chi sei. Ho bisogno di fare un film che venga apprezzato, anche se la vostra esperienza è differente, il che mi permetterà di fare qualcosa di profondamente emozionante e soddisfacente per le persone di tutto il mondo. E ci penso moltissimo.”

Oltre a parlare del suo Episodio IX, Trevorrow ha anche espresso il suo sostegno a Ron Howard e al film su Han Solo: “I film sono molto personali, l’arte è molto personale, per le persone, provare a trasformare questa cosa in qualche cosa che deve per forza catturare l’interesse è frustrante e triste, perché so che quel film significa moltissimo per quelli che sono coinvolti. E tutti quelli che sono coinvolti nel film sono appassionati e lavorano duramente per continuare il lavoro al meglio.”

Star Wars Episodio IX: Colin Trevorrow sull’assenza di Carrie Fisher

Fonte: THR

Avengers Infinity War: grande alchimia tra Drax e Tony Stark

0
Avengers Infinity War: grande alchimia tra Drax e Tony Stark

Avengers Infinity War avrà la possibilità di schierare tutto il cast del MCU e non sarà strano, quindi, veder formarsi coppie di eroi inedite, alchimie particolare, e personaggi che per motivi di storia o di affinità si troveranno a condividere lo schermo. Lo abbiamo visto con Doctor Strange e Spider-Man (qui) e potremmo vederlo anche con Drax il Distruttore e Iron Man/Tony Stark.

Durante l’incontro con Good Morning America , Dave Bautista, interprete di Drax, ha infatti dichiarato: “L’ho detto per anni e anni che quell’incontro ci sarebbe stato, perché penso che Drax possa avere una interazione magnifica con Tony Stark. Succederà adesso, ed è davvero materiale buono. Molto meglio di quanto abbia mai immaginato, sono davvero eccitato in merito.”

Il senso dell’umorismo e il sarcasmo di Tony Stark saranno senza dubbio motivo di interesse per Drax, che ha da poco cominciato a capire l’ironia, come abbiamo visto in Guardiani della Galassia Vol. 2.

Avengers Infinity Warla descrizione del footage del D23

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Shazam: le riprese nel 2018 senza Dwayne Johnson?

0
Shazam: le riprese nel 2018 senza Dwayne Johnson?

Un recente dibattito su Twitter, tra Umberto Gonzales di The Wrap e Justin Kroll di Variety in merito a Shazam ha esposto uno scenario inedito per il progetto a lungo in gestazione alla Warner.

Quello che si evince dalla conversazione è che il progetto potrebbe effettivamente partire da gennaio 2018, ma se così fossi Dwayne Johnson che da tempo era legato al film per il personaggio di Black Adam non sarebbe affatto nel film.

Precedentemente si era parlato di un progetto bi-partito, che avrebbe avuto il focus su Shakam e poi su Black Adam, ma a questo punto sembra che il progetto possa prendere un’altra piega.

Vi terremo aggiornati, intanto ecco lo scambio di tweet tra i due giornalisti:

Star Trek: Discovery: due teaser trailer inediti

0
Star Trek: Discovery: due teaser trailer inediti

Il network americano CBS e Netflix Italia hanno diffuso due inediti teaser trailer di Star Trek: Discoveryl’attesissima nuova serie tv basata sul franchise di Star Trek.

 

Star Trek: Discovery – che sarà disponibile su Netflix il prossimo autunno in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo, tranne che negli Stati Uniti e in Canada, dove ogni puntata sarà disponibile in anteprima su CBS Television Network, e il giorno successivo su Netflix.

La serie – che sarà composta da 15 episodi anziché 13, come era stato precedentemente annunciato – seguirà le avventure della Flotta Stellare alla scoperta di nuovi mondi e nuove forme di vita, durante le quali il capitano dovrà imparare che prima di poter comprendere il mondo degli alieni è necessario capire se stessi.

Start Trek, uno degli show più iconici del mondo televisivo mondiale, torna 50 anni dopo la première di Star Trek: Discovery. Nella serie vedremo una nuova navicella, nuovi personaggi e missioni, ritrovando però gli stessi valori e la stessa speranza per il futuro che ha ispirato una generazione intera di sognatori.

Star Trek: Discovery è prodotta da CBS Television Studios in associazione con Secret Hideout di Alex Kurtzman, Living Dead Guy Production di Bryan Fuller e Roddenberry Entertainment. Alex Kurtzman, Bryan Fuller, Heather Kadin, Gretchen J. Berg & Aaron Harberts, Akiva Goldsman, Rod Roddenberry e Trever Roth sono i produttori esecutivi.

DCEU: in programma due nuovi film per il 2020

0
DCEU: in programma due nuovi film per il 2020

Il glorioso successo di Wonder Woman ha dato un po’ di ossigeno al DCEU che, con i titoli precedenti, non era stato troppo fortunato. Il 2017 dell’Universo Espanso vedrà al cinema anche Justice League, che pure si preannuncia davvero interessante, mentre per il 2018 è invece atteso Aquaman, progetto rischioso e mai tentato prima, ma per il quale ci si aspettano grandi cose, dato il talento del giovane James Wan, regista a cui è stato affidato il progetto.

Sull’onda del successo e della fiducia in se stessi (grazie a Wonder Woman probabilmente) i vertici Warner e DC hanno annunciato due nuovi progetti del DCEU per il 2020, occupando una data il 14 Febbraio e l’altra il 5 giugno, stando a quanto riporta The Wrap.

Questo fa salire i film del DCEU nel 2020 a quattro, dato che in calendario ci sono anche Cyborg, 3 Aprile, e Green Lantern Corps, 24 luglio.

I progetti in questione potrebbero essere, per il 14 febbraio, Gotham City Sirens, dal momento che Margot Robbie aveva anticipato uno “speciale di San Valentino” per Harley Quinn, mentre il titolo di giugno potrebbe essere nient’altro che Wonder Woman 2, ma i primi report parlano di un annuncio ufficiale in merito al Comic-Con, che si svolgerà il prossimo fine settimana a San Diego, dovremo aspettare molto poco quindi.

DCEU: ecco come sarebbe stato negli anni ’90

Il DC Extended Universe (DCEU) (in italiano “Universo esteso DC”) è un media franchise composto da una serie di film di supereroi basati sui personaggi dei fumetti DC Comics e distribuiti dalla Warner Bros. Pictures. Similmente all’universo DC, i film appartenenti a questo franchise condividono l’ambientazione e alcuni personaggi, nonché alcuni elementi della trama che fanno da filo conduttore tra di essi.

Justice League: l’esito del film determinerà i progetti DCEU per il futuro

Il primo film a essere distribuito è stato L’uomo d’acciaio (2013), un reboot della serie di film di Superman, seguito da Batman v Superman: Dawn of Justice (2016), Suicide Squad (2016) e Wonder Woman (2017). I film in uscita sono Justice League (2017), Aquaman (2018), Shazam (2019), Cyborg (2020) e Green Lantern Corps (2020). Altri progetti sono invece in fase di sviluppo, tra i quali un sequel di Suicide Squad e di Justice League, Gotham City Sirens, un film incentrato sulla Justice League Dark, un sequel per Superman e film sui personaggi di Batman, Batgirl, Black Adam, Flash e Nightwing.

Fonte: The Wrap

Deadpool 2: ecco Blind Al sul set con Ryan Reynolds

0
Deadpool 2: ecco Blind Al sul set con Ryan Reynolds

Ryan Reynolds ha condiviso una nuova foto dal set di Deadpool 2 in cui compare, nel costume e nel trucco del mercenario Chiacchierone, al fianco di Blind Al (Leslie Uggams), la sua coinquilina. Dal momento che il primo film si conclude con Wade e Vanessa che si ritrovano, sembra strano che Deadpool debba ancora vivere con l’anziana donna. Che cosa sarà accaduto a Vanessa?

https://www.facebook.com/VancityReynolds/photos/a.750632845080840.1073741829.642780302532762/1126125567531564/?type=3&theater

[nggallery id=3144]

Deadpool 2: Cable sta arrivando, nelle foto dal backstage

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Prima di domani recensione del film con Zoey Deutch

Prima di domani recensione del film con Zoey Deutch

Arriva il 19 luglio in sala Prima di domani, diretto da Ry Russo-Young, basato sul successo letterario E finalmente ti dirò addio di Lauren Oliver.

Non possiamo controllare il futuro, per cui a fare la differenza dovrà essere il presente. Sam è una ragazza come tante, circondata da una famiglia comune e da amiche fin troppo spumeggianti. La sua sembra essere confezionata come una vita perfettamente ordinaria, anche perché Sam è fidanzata con il belloccio della scuola e niente sembra intaccare la sua bolla di felicità. Finché nel giorno dei Cupidi, una ricorrenza scolastica con la quale vengono donate delle rose alla persona che si ammira, la vita di Sam si ferma.

Si ferma perché muore, ma in realtà non ancora. Sam è incastrata in una sorta di limbo che la costringe a rivivere lo stesso giorno fino alla nausea. Un giorno che inizia e finisce più o meno nello stesso identico modo.

Protagonista della pellicola è Zoey Deutch, che in precedenza interpretò Rose in Vampire Academy. La Deutch dona al suo personaggio quell’aria pacifica che ne facilita l’empatia: tutto ciò che Sam prova, riesce ad arrivare al pubblico. Confusione, rabbia, tristezza. E forse anche felicità.

Prima di domani è pieno di cliché, partendo dall’ambientazione liceale. Sam è la classica eroina che non sa schierarsi, vive all’ombra di un’amica che in realtà esercita un terribile terrorismo psicologico nei confronti di chiunque non reputi alla sua altezza. Anziché ascoltare le necessità del proprio cuore, Sam ragiona con gli ormoni dell’adolescenza e si lascia soggiogare dalle opinioni delle amiche restando al fianco del fidanzato belloccio.

Prima di Domani: trailer e poster del thriller teen

Sam attraversa diverse fasi durante la storia che la portano ad affacciarsi su scenari alternativi, finché non capisce che nella sua vita c’è sempre stato qualcosa di marcio e che, in fondo, è stata colpa sua. Essere bullo o essere cooperativo di un bullo, anche in modo passivo, non ti rende ugualmente tale?

Il film esplora tematiche trite e ritrite – così come personaggi scontati e ambientazioni scarne – ed è facile paragonarlo ad altre punte di diamante nel contesto teenager. Tuttavia, nonostante sia un uragano di cliché, Prima di domani fa riflettere su un tema, il bullismo, che è alla ribalta della cronaca quotidiana, con risvolti, nella realtà, a volte tragici. E, siccome è rivolto prettamente a un target adolescenziale, è un film delicato che ha inviato il messaggio giusto. Non bisogna aspettare di arrivare all’irreparabile per compiere una buona azione.

Siamo tutti di eguale importanza, non c’è bisogno di creare false differenze soltanto per alleviare il proprio dolore. Un messaggio essenziale, magari guardando questo film, da domani qualcuno inizierà a vedere la propria vita uguale a quella degli altri, senza avvertire il bisogno di sentirsi più importante o indispensabile. In fondo è vero il detto: non rimandare a domani, quello che potresti fare oggi.

Box Office ITA: Spider-Man Homecoming regge in testa

0
Box Office ITA: Spider-Man Homecoming regge in testa

Spider-Man Homecoming regge in testa al box office italiano, seguito da The War – Il pianeta delle scimmie e Transformers: L’Ultimo Cavaliere.

Al suo secondo fine settimana di programmazione, Spider-Man Homecoming conferma la prima posizione per un soffio incassando 1,2 milioni di euro per un globale di 5,1 milioni.

The War – Il pianeta delle scimmie apre al secondo posto con 1,1 milioni di euro incassati in circa 670 sale, registrando una media per sala pari a 1700 euro, un risultato inferiore rispetto a quanto ottenuto dai film precedenti.

Il terzo gradino del podio è occupato da Transformers: L’Ultimo Cavaliere che giunge a quota 4,4 milioni con altri 154.000 euro.

2:22 – Il destino è già scritto totalizza 806.000 euro raccogliendo altri 94.000 euro.

Seguono due new entry, ossia Black Butterfly (85.000 euro) e Wish Upon (75.000 euro).

Calo per La Mummia (51.000 euro) e Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar (41.000 euro), giunti rispettivamente a 4,4 milioni totali e 12,3 milioni complessivi.

La novità Cane mangia cane esordisce in nona posizione con appena 24.000 euro incassati in una novantina di sale.

Chiude la top10 Civiltà perduta che arriva a un globale di 577.000 euro con altri 19.000 euro.

Fallen in dvd e Blu-ray il film con Jeremy Irvine

0

Dal 2 agosto prossimo sarà disponibile in DVD e Blu-Ray FALLEN, l’adattamento cinematografico del primo dei quattro romanzi della saga best seller internazionale scritta dall’americana Lauren Kate, edita in Italia da Rizzoli, che è diventata uno dei maggiori fenomeni editoriali degli ultimi anni.

I fan della saga non rimarranno delusi da questa ricca edizione home video che saprà conquistare anche coloro che non conoscono il mondo di Luce e Daniel e il loro amore contrastato e millenario.

I contenuti extra del DVD e Blu-Ray conterranno due featurette e un making of del film sottotitolati in italiano in cui, oltre alla realizzazione del film, il pubblico avrà modo di scoprire ciò che ha significato per Lauren Kate e gli attori entrare a far parte del progetto.  

I protagonisti di FALLEN sono Addison Timlin (Stand Up Guys) nel ruolo di Luce Price, Jeremy Irvine (Le due vie del destino, War Horse) in quello di Daniel Grigori e Harrison Gilbertson (Need For Speed) nel ruolo di Cam Briel; accanto a loro Joely Richardson (Millennium – Uomini che odiano le donne) nel ruolo di Ms Sophia.

A completare il cast troviamo poi un gruppo di giovanissimi attori in ascesa composto da Lola Kirke (Mozart in the Jungle, Gone Girl), Sianoa Smit-McPhee (Criminal Minds), Daisy Head (Guilt, The Syndicate), Hermione Corfield (Mission: Impossible – Rogue Nation) e Malachi Kirby (Black Mirror). Il regista australiano candidato all’Oscar Scott Hicks (Shine) dirige la pellicola da una sceneggiatura di Michael Ross.

SINOSSI

Fallen ha per protagonista Lucinda “Luce” Price, una diciassettenne molto determinata che apparentemente sembra vivere una vita normale, fino a quando non viene accusata di un crimine che non ha commesso. Spedita al rigido riformatorio Sword & Cross, Luce si trova a essere corteggiata da due ragazzi, ai quali si sente inspiegabilmente legata. Sola e perseguitata da strane visioni, Luce inizia a svelare dei segreti legati al suo passato e scopre che i due giovani sono angeli caduti che si contendono il suo amore da secoli. Luce dovrà far chiarezza nei suoi sentimenti e scegliere da che parte schierarsi in un’epica battaglia tra Bene e Male per difendere il suo vero amore.

Avengers Infinity War: i protagonisti in lacrime davanti alle prime immagini

0

Flicks And The City ha condiviso un video in cui raccoglie le reazioni del cast di Avengers Infinity War dopo aver visto il footage esclusivo proiettato durante il D23. Ecco cosa hanno raccontato gli attori:

Avengers Infinity Warla descrizione del footage del D23

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Han Solo: Chewbacca controlla le riprese nel backstage

0
Han Solo: Chewbacca controlla le riprese nel backstage

Ron Howard continua a condividere fotografie dal set di Han Solo, e questa volta il regista premio Oscar ha regalato ai fan una foto in cui compare il giovane Chewbacca alle prese con i monitor del backstage, mentre controlla le riprese!

Il simpatico ma irascibile Wookie sarà interpretato in questo spin-off da Joonas Suotamo che raccoglie l’eredità dello storico Peter Mayhew.

Han Solo spin-offla verità dietro il licenziamento di Lord e Miller

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche ChewbaccaAlden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e dopo il licenziamento dei registi Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie, è stato incaricato Ron Howard di completare l’opera. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Game of Thrones 7×01: i momenti TOP della premiere – SPOILER

0

Glorioso esordio per la HBO e per Game of Thrones 7×01, Dragonstone, che riporta gli spettatori di tutto il mondo a Westeros e lo fa con colpi di scena, vecchi amici e nuove trame. Di seguito potete leggere i momenti TOP dell’episodio Game of Thrones 7×01, attenzione SPOILER!

Guarda il promo di Game of Thrones 7×02

I momenti TOP di Game of Thrones 7×01

Ed Sheeran

Sono molte le guest-star che hanno popolato le puntate di Game of Thrones dall’inizio dello show fino a oggi. Soprattutto nel mondo della musica, David Benioff e D.B. Weiss hanno sempre trovato personaggi che si sono offerti volentieri per una apparizione. Dai Sigur Rós per Le Nozze di Porpora ai Coldplay per Le Nozze Rosse, i cameo musicali erano relegati a un ruolo di contorno. Con Ed Sheeran invece, forse a premiare il grande amore che il cantante ha per lo show, D&D hanno fatto uno strappo alla regola e gli hanno cucito addosso addirittura una comparsa parlante: un soldato Lannister che cerca di tornare a casa dopo l’intervento a favore dei Frey a Delta delle Acque. Il soldato incrocia il suo cammino con Arya, lo rivedremo nei prossimi episodi? C’è anche da sottolineare un aspetto che può sembrare secondario: fino a questo momento abbiamo sentito solo poche canzoni del mondo di George RR Martin nella serie, tra queste ricordiamo Le piogge di Castamere. La canzone che canta Sheeran è “una nuova”, come dice lui stesso, e si intitola Hands of Gold e viene direttamente dalle pagine di Martin. La canzone viene composta da un menestrello che vuole ricattare Tyrion quando lui porta in città Shae e parla di un uomo ricco con le mani colme d’oro e un amore segreto. La canzone serve a minacciare il nano Lannister perché la sorella Cersei non doveva assolutamente venire a sapere della sua “puttana”. Tuttavia, ora che Shae è fuori dai giochi da un po’ e che Tyrion non è più in città, l’uomo con l’amore segreto e le mani (la mano?) d’oro non potrebbe essere un altro? 

Euron Greyjoy

Il fratello minore di Balon Greyjoy e suo assassino ha cambiato rotta. Lo avevamo lasciato mentre salpava per l’Oriente a caccia dei nipoti, Yara e Theon, e mentre cercava di offrirsi come sposo alla regina dei Draghi. Adesso, Occhio di Corvo ha scelto di rivolgere il suo interesse, le sue navi e la sua ambizione a un’altra regina: Cersei, prima del suo nome. Il personaggio, poco più che una comparsa parlante nella sesta stagione, si mostra a tutto tondo in un lussureggiante monologo di fronte alla regina e al suo incredulo fratello gemello. Offre le sue navi e il suo supporto in guerra in cambio di un matrimonio, che ovviamente la regina rifiuta, tanto da costringere il pretendente ad andare in cerca di un regalo che possa comprare i suoi favori. Di cosa si tratterà? Della testa della Regina di Spine, ultima Tyrell, oppure del bastardo di Re Robert, il giovane Gendry, che dovrebbe finalmente tornare in questa stagione? Qualunque sia il dono che Euron porterà a Cersei, abbiamo quasi la certezza di trovarci di fronte a due soggetti dello stesso tipo…

Cersei e Jaime

La loro passione incestuosa è stata la causa delle tragedie che si sono susseguite nel corso delle sei stagioni. L’omicidio del primo cavaliere Jon Arryn ha condotto Ned Stark al sud, e poi alla guerra dei Cinque Re. Tutti conosciamo la storia, e l’unica costante, nonostante lontananza, mutilazioni e cambiamenti, era che Jaime e Cersei si amavano, di un amore malato, sbagliato e disturbato, ma sincero. Adesso che anche il loro ultimo figlio, Tommen, è morto e il mancato padre Jaime vorrebbe conforto tra le braccia della sorella/amante, trova solo l’aridità che la perdita della maternità ha lasciato. Cersei è sempre stata una donna terribile, ma allo stesso tempo una madre fiera e amorevole. La morte di Tommen cambia ogni cosa, completa la mostruosa trasformazione e la regina auto-incoronata, adesso, non esita a offrirsi, pur facendosi desiderare, al migliore offerente per poter consolidare il suo posto sul Trono di Spade. Prima di questo, quando un germe di umanità materna era ancora in lei, non avrebbe mai accettato di concedersi, nemmeno per la più solida delle alleanze. Riuscirà Jaime a stare al passo della sorella? Per la prima volta il loro rapporto è incrinato.

Il Mastino vede gli Estranei

Tornato in vita, per così dire, nella sesta stagione, Sador Clegane si è unito ora alla Compagnia senza Vessilli, con Thoros di Myr e Beric Dondarrion. Entrambi sono adoratori di R’hllor e, ironia della sorte, il Mastino ha paura solo del fuoco (a causa dell’incidente con suo fratello, la Montagna, quando erano bambini). Nel momento in cui l’uomo si lascia convincere e si avvicina alla fiamma per capire meglio la natura della fede di Thoros e Beric (la stessa di Melisandre), vede l’esercito dei non-morti mentre si fa strada da Hardrome attraverso la Barriera. Non sappiamo esattamente cosa questo possa significare per il personaggio, fatto sta che non tutti riescono a vedere attraverso le fiamme i messaggi di R’hllor. Questa esperienza cambierà Sador?

Bran Stark alla Barriera

La puntata non dimentica il povero Bran Stark. Il ragazzo storpio è diventato il Corvo a Tre Occhi e adesso ha la missione di mettere in guardia gli abitanti di Westeros contro l’invasione degli Estranei. Per una vicinanza geografica, ovviamente, comincia dalla Barriera, dove viene accolto da uno scettico Ed Tollet che è stato lasciato in carica da Jon, prima che scendesse al sud a riprendersi Grande Inverno. Bran è l’unico a conoscere la vera identità di Jon, sa che non è uno Snow e sa che è colui che più di tutti, anche più di Daenerys, può rivendicare il Trono di Spade. Il fatto che adesso sia insieme agli ex confratelli di Jon, rende molto concreta la possibilità per Bran di diffondere questa verità. Per questo, la scena che sembra superflua potrebbe riservare molte sorprese e momenti chiave.

Jon e Sansa

A Grande Inverno, il Re del Nord, Jon, è monomaniacalmente impegnato a preparare il suo Regno per l’arrivo del Re della Notte. Il giovane sovrano sa bene che il suo nemico è temibile e fa della difesa della Barriera la sua priorità. Al suo fianco Sansa Stark, inconsapevole legittima erede del Trono del Nord, cerca di stargli accanto, lo ammira e gli vuole bene, tuttavia per la ragazza è miope non curarsi affatto di ciò che accade al sud e ad Approdo del Re, lei che ha tanto imparato (a sue spese) da quella terribile donna che adesso si fa chiamare Regina. Chi sembra sguazzare in questa situazione di conflitto trai due è, ovviamente, Ditocorto, le cui armate servono alla causa del Nord, ma che non è noto per la sua lealtà. Riuscirà Jon a essere così lungimirante da accogliere i consigli di Sansa? E la ragazza sarà in grado di manipolare Petyr Baelish a suo piacimento?

Jorah Mormont

Cuore dell’ottimismo dello show, Sam Tarly è a Vecchia Città a studiare per diventare Maestro. Tuttavia il suo studio, per ora, si limita a quello della cura di vecchi e malati, che accudisce, tiene puliti e sui quali vigila. Non c’è spazio per i libri, anche se il nostro Sam ha di molto affinato l’ingegno e trova anche il modo per fare quello che davvero desidera: aiutare Jon Snow e i Confratelli a distruggere gli Estranei, lui che è stato il primo a ucciderne uno! Tuttavia, quello che scopriamo durante il suo turno di pulizie ai malati di Vecchia Città è che le celle che custodiscono gli affetti da morbo grigio ospitano un malato illustre, un uomo che ha pagato per il suo tradimento, più di una volta, un uomo completamente innamorato e disperato, un uomo che nonostante sia a un passo dalla morte continua ad avere a cuore una sola cosa: la sua Khaleesi.

Daenerys sbarca a Dragonstone

Da quando l’abbiamo vista esile, argentea, prima tra le grinfie di suo fratello e poi tra quello di Khal Drogo, nella prima stagione, Daenerys ha avuto un obbiettivo, attraversare il mare e tornare a casa, a Westeros, dove la attende il suo Trono. Dopo la gloriosa partenza che ha chiuso la sesta stagione, Daenerys, Nata dalla Tempesta, è tornata a casa, è sbarcata sulla costa di Roccia di Drago, la stessa fortezza che l’aveva vista nascere. Tyrell, Martell e Greyjoy sono con lei, come gli Immacolati e i Dothraki. I suoi draghi volano sui bastioni della rocca, come a riconoscere un luogo per loro naturale (Roccia di Drago venne costruita dai primi Targaryen che arrivarono nel Continente Occidentale e da lì fecero partire la loro conquista). La scena segue la regina d’argento dalla spiaggia, alle porte della fortezza, per i corridoi, dove tira giù gli arazzi con il vessillo di Stannis Baratheon, fino alla sala del trono e alla sala del consiglio, dove, rivolgendosi a Tyrion, primo cavaliere, dice: “Cominciamo”. La scena è potente, evocativa, solenne e instilla nello spettatore anche un certo grado di soddisfazione, visto che questo arrivo era stato preannunciato da 6 stagioni. Quale sarà la prima mossa di Daenerys?

Arya vs i Frey

Se si temeva che l’inizio della settima stagione fosse fiacco, allora David Benioff e D.B. Weiss hanno trovato il modo per sorprendere e rendere felici tutti. Accantonato il personaggio di Lady Stoneheart che nei libri si dedica alla vendetta sui Frey, i due sceneggiatori affidano il compito a Arya, che ormai è un’assassina provetta. Dopo il colpo di classe nell’eliminazione di Walder Frey, la ragazza provvede a vendicarsi di tutta la stirpe di traditori in un solo colpo, rievocando gli omicidi della sua famiglia, con fierezza e freddezza, e ricordando, ancora una volta, ai pochi sopravvissuti (la nuova giovanissima moglie di Walder Frey e le cameriere) che “Il Nord non dimentica”. La sua lista si è accorciata e la prossima tappa è Approdo del Re e il nome da depennare è altisonante e spaventoso: Cersei Lannister.

Blade Runner 2049: il final trailer del film

0
Blade Runner 2049: il final trailer del film

Come annunciato, ecco il final trailer di Blade Runner 2049, diretto da Denis Villeneuve, prodotto da Ridley Scott e interpretato da Ryan Gosling e Harrison Ford.

Blade Runner 2049le nuove foto dal film

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Fonte: WB

Benedetta Follia, il nuovo film di Carlo Verdone

0

È una Benedetta Follia quella che sta per travolgere Carlo Verdone, da oggi impegnato nelle riprese del suo nuovo film, che verrà interamente girato a Roma. E’ infatti questo il titolo della commedia prodotta da Aurelio De Laurentiis & Luigi De Laurentiis, diretta e interpretata da Verdone e scritta, per la prima volta, dal regista insieme a Nicola Guaglianone e Menotti

Lui è Guglielmo, uomo di specchiata virtù e fedina cristiana immacolata, proprietario di un negozio di articoli religiosi e alta moda per vescovi e cardinali. Uno di quelli che “una moglie è per sempre”. Se non fosse che la sua Lidia (Lucrezia Lante della Rovere), devota consorte per 25 anni, decide di mollarlo proprio nel giorno del loro anniversario, stravolgendo il suo mondo e tutte le sue certezze…Ma poi nel suo negozio arriva un’imprevedibile candidata commessa: Luna (Ilenia Pastorelli), una ragazza di borgata sfacciatissima e travolgente – volenterosa ma altrettanto incapace – e adatta a lavorare in un negozio di arredi sacri come una cubista in un convento.

Da quel giorno niente sarà più come prima: Luna lo iscrive a “Tinder”, la app più hot del momento, e Guglielmo, single allo sbaraglio, scoprirà il sorprendente mondo degli appuntamenti al buio e gli esilaranti tentativi di donne disposte a tutto pur di trovare l’anima gemella. E visto che la realtà supera l’immaginazione, le vite di Guglielmo e Luna avranno dei risvolti totalmente inaspettati. Perché anche le vie dell’amore sono infinite.

Nel cast, al fianco di Carlo Verdone, nel ruolo di Luna c’è Ilenia Pastorelli (David di Donatello come Miglior attrice protagonista per “Lo chiamavano Jeeg Robot”),  Lucrezia Lante della Rovere, Maria Pia Calzone, Paola Minaccioni

Distribuito dalla Filmauro di Luigi e Aurelio De Laurentiis, Benedetta Follia uscirà in sala dopo Natale.