Home Blog Pagina 2495

Cosplay: Jessica Nigri diventa un sexy Umbreon (Pokémon)

0

La famosa cosplayer Jessica Nigri ha scelto, per il suo nuovo cosplay, di trasformarsi nel Pokémon Umbreon. Nella gallery potete vedere le fotografie in cui vediamo che la Nigri non manca di dare un tocco sexy e personale al suo cosplay:

[nggallery id=1216]

Della stessa cosplayer guarda anche:

Quicksilver

Magneto

Freddy Krueger

Jessica Nigri 6

Umbreon è un Pokémon longilineo dal sottile mantello nero, coda e orecchie molto lunghe e zampe sottili. Sulla fronte reca un’ellisse gialla, così come sulle cosce e sulle spalle; orecchie e coda mostrano invece un anello dello stesso colore. I grandi occhi di questo Pokémon sono scarlatti e dalla forma a mandorla, il muso è molto corto e leggermente appuntito. Il pelo di Umbreon è così sottile da sembrare pelle, ma da esso il Pokémon emette sudorazione velenosa come difesa. La fisionomia di Umbreon è indubbiamente felina con tratti che accomunano ai fennec e alle linci.

Cosplay: Jessica LG è Scarlet Witch, Kitty Pryde e Mystique [Foto]

0

Per la rubrica cosplay oggi vi proponiamo dei travestimenti dal mondo degli X-Men fatti da Jessica LG che interpreta Scarlet Witch, Kitty Pryde e Mystique. [nggallery id=724]

Cosplayer: Jessica LG * Photographer: Saffels Photography  e LBP Pgotography 

Cosplay Marvel-Scarlet Witch 2Scarlet (Scarlet Witch), il cui vero nome è Wanda Maximoff, è un personaggio dei fumetti, creato da Stan Lee (testi) e Jack Kirby (disegni) nel 1964, pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione è in X-Men (prima serie) n. 4.È figlia del supercriminale mutante Magneto e sorella di Quicksilver.

Katherine “Kitty” Anne Pryde è un personaggio dei fumetti Marvel Comics creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (disegni). Apparve per la prima volta in Uncanny X-Men n. 129 (gennaio 1980).Kitty è una mutante che possiede il potere dell’intangibilità, cioè l’abilità di attraversare qualunque oggetto solido e mandarlo in cortocircuito se si tratta di un apparecchio elettronico. Durante la sua storia editoriale, ha assunto diversi nomi in codice, tra cui Sprite ed Ariel, ma è con quello di Shadowcat che il suo personaggio si delinea maggiormente fino a diventare uno degli X-Men più importanti e carismatici.

Mystica (Mystique), è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e Jim Mooney (disegni) nel 1978, pubblicato dalla Marvel Comics. La sua apparizione è in Ms. Marvel (prima serie) n. 17.Mystica ha usato tanti nomi falsi: Raven Darkhölme, Foxx, Helmut Stein, Mallory Brickman, B. Byron Biggs, Surge, Ronnie Lake, Holt Adler, Leni Zauber, Raven Wagner, Randy Green.

Cosplay: Jennifer Van Damsel è Robin Dick Grayson [Foto]

0

Per la rubrica cosplay, oggi vi proponiamo il nuovo travestimento di Jennifer Van Damsel che diventa Robin Dick Grayson.

[nggallery id=1145]

Robin - Dick Grayson 1Richard John “Dick” Grayson è un personaggio dei fumetti DC Comics, creato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson. È stato il primo pupillo di Bruce Wayne e l’originale Robin, “il ragazzo meraviglia”, prima di diventare il supereroe Nightwing. Creato da Bob Kane, Bill Finger e Jerry Robinson, è apparso per la prima volta come Robin su Detective Comics n. 38 (maggio 1940).

Il più giovane membro della famiglia di acrobati conosciuti come i “Grayson volanti”, Dick, vide i suoi genitori uccisi dal mafioso Tony Zucco che li fece precipitare sabotando il trapezio durante uno spettacolo, per estorcere denaro al circo in cui lavoravano. Bruce Wayne lo prese con sé come suo pupillo.

Wayne addestrò personalmente Dick insegnandogli tutti i trucchi del mestiere della lotta al crimine; fu così che Dick divenne il partner del “Cavaliere Oscuro”: Robin, il ragazzo meraviglia ma già allora Dick era un adolescente e nella maggior parte dei casi Dick credeva che Batman non si fidasse di lui.

Durante l’adolescenza di Dick, Batman e Robin furono inseparabili e divennero noti come il “Dinamico Duo”, combattendo ogni genere di criminale per le strade di Gotham City, ma quando Dick si iscrisse all’università cominciò a dividersi tra le missioni accanto al Cavaliere Oscuro e a quelle con i suoi nuovi amici: i Teen Titans.

Cosplay: Jade, Aquaman e Cammy [Foto]

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi segnaliamo il travestimenti di Kristen Hughey, che interpreta Jade da Mortal Kombat 9Aquaman Rule 63 e Cammy da Street Fighter. [nggallery id=922]

Aquaman 3Jade è un personaggio della serie di videogiochi Mortal Kombat. È apparsa per la prima volta in Mortal Kombat IIJade è la migliore amica di Kitana, nonché sua compagna fin dall’infanzia. Viene anch’ella addestrata come assassina personale di Shao Kahnanche se non ha mai avuto piena fiducia nei confronti dell’imperatore. Nel secondo torneo era nascosta nella foresta vivente in atteggiamento difensivo, poche volte usciva allo scoperto pronta per attaccare i nemici.

Quando Kitana, la principessa rinnegata, fuggì nelle sconosciute regioni della Terra, Jade ricevette l’ordine da parte di Shao Kahn di riportargliela indietro viva. Quale amica della principessa, Jade si trova davanti alla scelta di tradire la sua amicizia oppure disobbedire al proprio Imperatore. Insieme a Reptile trovano Kitana in una zona della terra e mentre il ninja rettile sta per attaccarla, Jade si oppone e la difende sconfiggendolo.

Aquaman, il cui vero nome è Orin (ribattezzato Arthur Curry), è un personaggio dei fumetti creato da Mort Weisinger (testi) e Paul Norris(disegni) nel 1941, pubblicato dalla DC Comics. È un supereroe della DC Comics, che ha spesso fatto parte della Justice League, di cui è considerato uno dei membri più prestigiosi per la sua influenza sul vastissimo mondo subacqueo. Come Namor della Marvel Comics è un eroe che ha origine dal mitico regno di Atlantide. Secondo la versione più conosciuta, è Arthur Curry, il figlio di un uomo del faro e di una regina di Atlantide, ma le sue origini vengono spesso alterate dagli autori tramite la Retrocon.

Cammy White è un personaggio della serie di videogiochi Street Fighter. Tra le donne più affascinanti del gioco, Cammy in passato (cioè prima di Super Street Fighter 2, il suo esordio) era una “doll” (un gruppo di donne speciali, guardie del corpo e assassine personali di M. Bison completamente sotto il suo controllo grazie ai suoi poteri psichici e al lavaggio del cervello) e il suo nome in codice era stato Ape Assassina.

Fonte: Kristen Hughey

Cosplay: Jade di Mortal Kombat e Black Cat [Foto]

0

Per la rubrica cosplay oggi vi proponiamo i cosplay di Rosita Amici che interpreta l’affascinante e mortale Jade di Mortal Kombat e la ladra Black Cat dall’universo di SpiderMan. [nggallery id=806]

Cosplay Black Cat 4Jade è la migliore amica di Kitana, nonché sua compagna fin dall’infanzia. Viene anch’ella addestrata come assassina personale di Shao Kahnanche se non ha mai avuto piena fiducia nei confronti dell’imperatore. Nel secondo torneo era nascosta nella foresta vivente in atteggiamento difensivo, poche volte usciva allo scoperto pronta per attaccare i nemici.

Quando Kitana, la principessa rinnegata, fuggì nelle sconosciute regioni della Terra, Jade ricevette l’ordine da parte di Shao Kahn di riportargliela indietro viva. Quale amica della principessa, Jade si trova davanti alla scelta di tradire la sua amicizia oppure disobbedire al proprio Imperatore. Insieme a Reptile trovano Kitana in una zona della terra e mentre il ninja rettile sta per attaccarla, Jade si oppone e la difende sconfiggendolo.

Gatta Nera (Black Cat), il cui vero nome è Felicia Hardy, è un personaggio dei fumetti, creato da Marv Wolfman (testi) e Keith Pollard (disegni) nel 1979, pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione avviene in Amazing Spider-Man (prima serie) n. 194. È una dei comprimari più importanti dell’Uomo Ragno, con il quale ha avuto in passato una burrascosa relazione.

Cosplay: Jacqueline Goehner diventa Witchblade

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi segnaliamo il travestimento di Jacqueline Goehner che diventa l’incredibile Witchblade, il noto personaggio dei fumetti ideato da Marc Silvestri e Michael Turner.  [nggallery id=843]

Foto di Eurobeat Kasumi Photography

cosplay Witchblade 5Witchblade è un personaggio dei fumetti creato da Marc Silvestri e Michael Turner, rispettivamente fondatore e disegnatore di punta della Top Cow, una divisione della Image Comics. La sua serie ha esordito negli Stati Uniti nel 1995.

A lungo considerato un fumetto T&A, Witchblade è stato curato da moltissimi disegnatori, dopo che Turner fu costretto da un cancro a lasciare il suo lavoro. Ristabilitosi, l’autore ha poi preferito dedicarsi a progetti personali prima della prematura scomparsa. La sua sostituzione e l’avvicendarsi di molti autori, anche ai testi, ha provocato una forte flessione qualitativa con riflessi sulle vendite. Dal 2005, con l’arrivo dello sceneggiatore Ron Marz a partire dal numero 80, la serie riscuote nuovamente successo, grazie anche alle tavole di Michael Choi e di alcuni disegnatori ospiti di grande prestigio come Chris Bachalo.

Witchblade

Cosplay: Ino Yamanaka, Castalia e molti altri

0

Il mondo dei Cosplay è un universo molto affascinante, tant’è che è diventato uno dei momenti più attesi nelle fiere di tutto il mondo e che vede protagonisti milioni di ragazzi alle prese con maschera e costume. Oggi vi segnaliamo queste creazioni che porta in vita personaggi dell’universo Anime, da Ino Yamanaka di NarutoMasamune Date dalla serie Sengoku Otome, fino a Castalia I Cavalieri dello Zodiaco. Ecco tutte le sue creazioni nella nostra photogallery:

[nggallery id=378]

Cosplay-chiara-chiantiniFoto n°1-  Luka Megurine, da “Vocaloid”. Foto di Diz*Zy

Foto n°2- Masamune Date, dalla serie “Sengoku Otome”. Foto di Alessandro Guidi

Il personaggio è tratto da un guerriero giapponese esistito attorno al XVI secolo, ovviamente rifatto come una ragazza.

 Foto n°3- Ino Yamanaka, dalla serie “Naruto Shippuden”. Foto di Noriyuki Wakabayashi

Uno dei personaggi della famosa serie di Naruto, una shinobi del villaggio di Konoha 

Foto n°4- Scanty, dalla serie “Panty & Stocking with Garterbelt”. Foto di Noriyuki Wakabayashi

Una delle due antagoniste della storia, una demonessa fissatissima con l’ordine e le regole.

 Foto n°5- Sheryl Nome, dalla serie “Macross Frontier”. Foto di Matteo Rossi Un’idol giapponese inserita in un contesto futuristico nello spazio Costume realizzato da me, microfono realizzato da Arch Lucis Caelum

Foto n° 6: Castalia da “I Cavalieri dello Zodiaco”Foto di Matteo Rossi – Armatura realizzata da Arch Lucis Caelum

 Foto n°7: Kaihime da “Pokémon Conquest” Foto di Alessandro Guidi – Uno dei personaggi di un gioco della saga Pokémon ambientato nell’epoca  Sengoku (durante il medioevo giapponese)

Foto n°8: Adiane da “Tengen Toppa Gurren Lagann” Foto di Alessandro Guidi – Uno degli antagonisti della prima serie, una donna-bestia con la coda da  scorpione

Foto n°9: Touko da “Pokémon Bianco e Nero” – L’allenatrice femminile protagonista del penultimo gioco della saga Pokémon. Costume e peluches di Whimsicott (l’ariete). 

Cosplay: il Joker di Heath Ledger

Ormai simbolo di mimetismo, dedizione e potenza (distruttrice) dell’arte della recitazione, il Joker di Heath Ledger resta uno dei personaggi più riconoscibili e amati della storia del cinema recente, purtroppo anche considerato maledetto.

Di seguito vi mostriamo quelle che potrebbero passare per delle immagini inedite di Ledger nei panni di Joker, ma che invece sono un cosplay, straordinariamente ben realizzato, del personaggio.

Il cosplayer in questione è Jesse Oliva (qui la sua pagina Facebook) e gli scatti sono firmati York in a Box.

Joker 2 Joker

Cosplay: i migliori realizzati dai fan dei fumetti Marvel

Cosplay: i migliori realizzati dai fan dei fumetti Marvel

I Cosplayer sono sempre esistiti e i contest Cosplay hanno sempre tenuto banco alla fiere di fumetto, ma con l’avvento dei cinecomic è chiaro che questi elaborati e artistici travestimenti si sono trasformati, cominciando a rappresentare gli eroi Marvel (in particolare) non solo come li vediamo nelle pagine dei fumetti, ma anche come il vediamo al cinema.

Attenzione, in questa sede non si parla soltanto di Marvel Cinematic Universe, ma anche si film Fox e Sony e soprattutto, in alcuni casi, anche di riferimenti originali ai fumetti di partenza.

Di seguito vi mostriamo i migliori recenti cosplay basati sui personaggi dei fumetti Marvel al cinema e non

X-23

https://www.instagram.com/p/BWXukgcDYfZ/

Rocket e Yondu

Ant-Man

Emma Frost

Sue Storm

https://www.instagram.com/p/BUaKsgxgU92/

Scarlet Witch (fumetti)

https://www.instagram.com/p/BVzSiGNA36H/

Psylocke

https://www.instagram.com/p/BSVK3wvFeid/

Testata Mutante Negasonica

Deadpool

Spider-Man e Mary Jane Watson

Black Panther

Miss Marvel

https://www.instagram.com/p/BACuyiFGx_Y/

Yondu-Poppins

Doctor Strange

Gamora

Star Lord

Captain Marvel

https://www.instagram.com/p/BTPWAzhl09C/

Scarlet Witch (film)

Vedova Nera

https://www.instagram.com/p/BTUKLZ2hY-V/

Thanos

Loki

Crossbones

Captain America vs Spider-Man

Iron Man

Cosplay: i crossover della Principessa Leia schiava [foto]

La principessa Leia in versione schiava di Jabba the Hutt è senza dubbio uno dei cosplay più presenti nelle fiere del fumetto di tutto il mondo. Il fascino, un po’ maschilista, della combattiva principessa incatenata e poco vestita colpisce chiaramente l’immaginario degli uomini, e anche quello delle donne che non sanno rinunciare ad un costume veramente bello, unito all’ammiccamento sensuale di tanti centimetri di pelle scoperta.

Nella gallery che vi proponiamo di seguito ci sono diversi modi di interpretare la principessa di Star Wars, che incontra principesse Disney, icone dei videogiochi e personaggi dei fumetti. Qual è la vosta preferita?

[nggallery id=1351]

foto: mp

Cosplay: HydraEvil è il Joker al femminile

0

È un Joker straordinariamente convenzionale e ‘casto’ quello che sceglie di realizzare la cosplayer HydraEvil (aka Ksenia) nelle foto che vi mostriamo di seguito. Se volessimo accostare a questo bel cosplay un riferimento cinematografico, potremmo senza dubbio riferirci al personaggio burtoniano di Jack Nicholson. Che ve ne pare?

[nggallery id=1253]

Il Joker è un personaggio dei fumetti, creato da Jerry Robinson con la collaborazione di Bill Finger e Bob Kane, pubblicato dalla DC Comics e apparso per la prima volta sul n. 1 di Batman (1940). È probabilmente uno dei più celebri supercriminali dei fumetti e il più famoso della casa editrice statunitense, oltreché la nemesi di Batman. Nelle prime traduzioni italiane del fumetto sul Cavaliere Oscuro, il clown era stato chiamato “Jolly”, nome italiano più diffuso dell’omonima carta da gioco.

Joker è sadico, burlone ed eccentrico, ma in altre interpretazioni è, a seconda dei casi, innocuo e ladro o grottesco e schizoide. La sua follia lo rende uno dei più terribili criminali di Gotham, nonché uno dei personaggi col più alto numero di omicidi a carico (circa 2.000 compresi donne, bambini, eroi e poliziotti) nel fumetto.

È stato reso sano di mente quando una guerra nucleare ha privato tutti gli esseri viventi dei loro superpoteri; tuttavia questa condizione è stata solo temporanea e presto il Joker è tornato ad essere quello di un tempo. Nella serie animata degli anni novanta, tuttavia, gli viene dato anche un lato giocoso e festoso, tanto che in alcune scene si rivolge direttamente al pubblico dando consigli ai bambini più piccoli, ad esempio con frasi come «non fatelo a casa, bambini!».

Si è classificato al secondo posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo IGN. La rivista Wizard l’ha collocato invece al primo posto, mentre Empire al terzo. Nel sondaggio tra i migliori 100 personaggi dei fumetti, Joker si è classificato al trentesimo posto. Le sue origini sono state rinarrate e approfondite da Alan Moore e Brian Bolland in The Killing Joke (1988) e da Ed Brubaker e Doug Mahnke in L’uomo che ride (2005).

Cosplay: Gotham Bunnies, Catwoman, Riddler, Poison Ivy e … [Foto]

0

Per la rubrica cosplay oggi vi proponiamo Gotham Bunnies by Greg De Stefano, che fotografa i travestimenti di Two Face, Catwoman, Riddler, Poison Ivy Harley Quinn, Penguin, Scarecrow, Mr Freeze, Joker. [nggallery id=770]

Cosplay-Gotham Bunnies by Greg De StefanoDue Facce (Two-Face), il cui vero nome è Harvey Dent, è un personaggio dei fumetti DC Comics, creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1942. È uno dei nemici più famosi di Batman, si è classificato al dodicesimo posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo IGN.

Catwoman, il cui vero nome è Selina Kyle, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

Harley Quinn, il cui vero nome è Harleen Frances Quinzel, è un personaggio immaginario nato nella serie animata Batman, concepita come spalla e fidanzata del Joker. Successivamente è stata integrata anche nella continuity dei fumetti. In inglese il suo nome suona come harlequin, ovvero Arlecchino.

Il Pinguino (Penguin), il cui vero nome è Oswald Chesterfield Cobblepot, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel1941, pubblicato dalla DC Comics. È uno dei principali e più famosi nemici di Batman.

Lo Spaventapasseri (o Spauracchio, in originale Scarecrow), il cui vero nome è Jonathan Crane, è un personaggio dei fumetti creato da Bill Finger e Bob Kane nel 1941, pubblicato dalla DC Comics.

Mister Freeze, il cui vero nome è Victor Fries, è un personaggio dei fumetti creato da Dave Wood (testi) e Sheldon Moldoff (disegni), pubblicato dalla casa editrice statunitense DC Comics. È uno dei nemici di Batman, apparso per la prima volta in Batman n. 121 (febbraio 1959). In questo primo albo il suo nome è Mr. Zero.

Il Joker è un personaggio dei fumetti, creato da Jerry Robinson, con la collaborazione di Bill Finger e Bob Kane, pubblicato dalla DC Comics ed apparso per la prima volta sul n. 1 di Batman (1940). È probabilmente uno dei più celebri supercriminali dei fumetti e il più celebre della casa editrice statunitense, oltreché la nemesi di Batman.

Cosplay: Ghostbusters, Harley Quinn e Belle [Foto]

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi segnaliamo il travestimenti di Destiny Nickelsen, che interpreta rispettivamente un Ghostbusters, l’affascinante Harley Quinn (Injustice) e Belle nello stile di  Moulin Rouge.

[nggallery id=882]

Harley Quinn, il cui vero nome è Harleen Frances Quinzel, è un personaggio immaginario nato nella serie animata Batman, concepita come spalla e fidanzata del Joker. Successivamente è stata integrata anche nella continuity dei fumetti. In inglese il suo nome suona come harlequin, ovvero Arlecchino.Lo sceneggiatore Paul Dini ideò il personaggio dopo aver visto l’attrice Arleen Sorkin vestita da pagliaccio in una sequenza, ambientata in un sogno, della soap opera Days of our Lives; fu poi proprio la Sorkin a doppiare per la prima volta Harley.Il personaggio è psicologicamente differente nella versione televisiva rispetto a quella fumettistica: mentre nella prima è sempre una giovane ragazza allegra, fanciullesca, giocherellona, quasi innocente, nei fumetti è un’assassina psicotica al pari del suo amante.

Ghostbusters – Acchiappafantasmi (Ghostbusters) è un film del 1984 diretto da Ivan Reitman e interpretato da un gruppo di attori provenienti dalla popolare trasmission…

Fonte

Cosplay: foto dal WonderCon 2014

0

Arrivano da ComingSoon.net e SuperHeroHype altre foto dal WonderCon 2014, l’attesa convention che si svolte in quesito giorni all’Anaheim Convention Center. All’evento partecipano ogni anno i migliori cospley negli USA. Ecco le foto: [nggallery id=566]

Tanti i personaggi presenti. Riscuote molto successo l’universo DC con Catwoman, Superman, Harley Quinn, ma sono anche diverse le reinterpretazioni degli ammaestratori di Pokemon Ash e Misty, oltre ai vari Soldati d’Inverno, Enigmisti, personaggi dei cartoni animati Disney e del più vario universo cinematografico e seriale.WonderCon

 

Cosplay: foto dal WonderCon 2014

0

Arrivano da ComingSoon.net e SuperHeroHype altre foto dal WonderCon 2014, l’attesa convention che si svolte in quesito giorni all’Anaheim Convention Center. All’evento partecipano ogni anno i migliori cospley negli USA. Ecco le foto:

[nggallery id=566]

CosplayTanti i personaggi presenti. Riscuote molto successo l’universo DC con Catwoman, Superman, Harley Quinn, ma sono anche diverse le reinterpretazioni degli ammaestratori di Pokemon Ash e Misty, oltre ai vari Soldati d’Inverno, Enigmisti, personaggi dei cartoni animati Disney e del più vario universo cinematografico e seriale.

Cosplay: Evey Dantès è Supergirl, Catwoman e April O’Neil

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi proponiamo i travestimenti di Evey Dantès che diventa Supergirl da Superman, Catwoman di Batman Returns e April O’Neil de Le Tartarughe Ninja.

[nggallery id=1193]

Cosplay April O'Neil-3Supergirl è il nome di diversi personaggi dei fumetti DC Comics. Sono supereroine generalmente considerate la controparte femminile di Superman. La prima Supergirl è apparsa su Superman n. 123 (1958) e fu creata dallo scrittore Otto Binder e dal disegnatore Al Plastino. Binder ha anche creato le controparti femminili di Capitan Marvel (Mary Marvel) e di Capitan America (Miss America). A causa di qualche discordanza di continuity, durante gli anni sono apparse molte versioni differenti di Supergirl; ciononostante, l’incarnazione più conosciuta è Kara Zor-El, cugina di Superman, inviata anch’essa sulla Terra quando il loro pianeta natale Krypton esplose. Come suo cugino, Kara può volare e possiede forza e abilità superumane.

Catwoman, alter ego di Selina Kyle, Miss Kitanya “Kitka” Irenya Tantanya e Karenska Alisoff , nel corso degli anni; è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.

Dedita al furto e originariamente creata come supercriminale e antagonista di Batman, con il passare degli anni, nella sua evoluzione il personaggio ha acquisito caratteristiche di bontà e di solidarietà. Esordì insieme a Joker, l’arcinemico di Batman, proprio sul primo numero della saga omonima. L’idea che spinse all’introduzione nella serie del personaggio fu quella di affiancare all’eroe un antagonista di sesso femminile che potesse però complicare il loro rapporto iniziando, in futuro, una possibile relazione amorosa. L’idea, in effetti vincente, venne ripresa più e più volte dagli autori successivi, soprattutto in epoca post-Crisis.

April O’Neil è un personaggio immaginario dei cartoni, dei fumetti e dei film delle Tartarughe Ninja. April è un’umana amica delle tartarughe e presente nella maggior parte delle serie. Il suo personaggio presenta rilevanti differenze nelle varie incarnazioni delle avventure dei mutanti verdi.

Cosplay: Elsa e Shura Kirigakure

0

Per il mondo Cosplay oggi vi proponiamo due noti personaggi interpretati da una splendida Fee Lyah, si tratta di Elsa dal film di successo vincitore dell’Oscar 2014 come miglior film d’Animazione, Frozen il regno di ghiaccio. L’altro personaggio è invece Shura Kirigakure da Ao no exorcist, una serie manga shōnen ideata e disegnata da Kazue Kato. In Giappone sono stati pubblicati 10 volumi contenenti 27 capitoli a partire dal 2009.

Guarda anche: Cosplay Lo Hobbit al femminile!

[nggallery id=418]

Guarda anche: Cosplay: Zatanna Zatara e Black Canary

Cosplay-Elsa

Cosplay: Doctor Strange, Catwoman e Ryu

0

Per il mondo Cosplay oggi vi proponiamo i travestimenti della bellissima Jennifer Van Damsel che nella nostra gallery interpreta tre personaggi del mondo Marvel Comics e DC Comics, Doctor Strange, Catwoman e Ryu di  Street Fighter. In occasione del Romics 2014 gustiamoci questi tre personaggi.

Cosplayer: Jennifer Van Damsel Photographer: LJinto

[nggallery id=518]

Cosplay Doctor Strange 6Il Dottor Strange (Doctor Strange), alias Stephen Strange, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Steve Ditko nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics. L’idea di creare un personaggio esperto di magia nera fu di Ditko.È un personaggio che orbita nell’universo Marvel dei supereroi, sebbene i suoi poteri non consistano – come più spesso avviene – in straordinarie capacità fisiche o mentali, ma nell’utilizzo della magia: infatti Strange è definito il “mago supremo” o “signore delle arti mistiche”.

Catwoman, il cui vero nome è Selina Kyle, è un personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill Finger nel 1940, pubblicato dalla DC Comics.Dedita al furto e originariamente creata come supercriminale e antagonista di Batman, con il passare degli anni, nella sua evoluzione il personaggio ha acquisito caratteristiche di bontà e di solidarietà. Esordì insieme a Joker, l’arcinemico di Batman, proprio sul primo numero della saga omonima. L’idea che spinse all’introduzione nella serie del personaggio fu quella di affiancare all’eroe un antagonista di sesso femminile che potesse però complicare il loro rapporto iniziando, in futuro, una possibile relazione amorosa. L’idea, in effetti vincente, venne ripresa più e più volte dagli autori successivi, soprattutto in epoca post-Crisis.

Ryu è un personaggio dei videogiochi creato dalla Capcom per la famosa serie di picchiaduro Street Fighter, di cui è il protagonista principale.

Cosplay: Dalin Cosplay è Black Cat, Ms. Marvel, Batgirl e Shadow Lady

0

Per la rubrica cosplay oggi vi segnaliamo dei travestimenti che arrivano dal Mexico e che sono di Dalin Cosplay che diventa Black Cat, Ms. Marve,  Batgirl e Shadow Lady. Foto a cura di Cato Kusanagi:

Black Cat 2Black Cat è un manga di Kentaro Yabuki, pubblicato su Shōnen Jump ed edito in Italia dalla Star Comics. Dal manga è stato tratto anche una serie di anime per la tv di 23 episodi, prodotti nel 2005 studio GONZO inediti in Italia. La storia è incentrata su Train Heartnet, un eraser (assassino) ritiratosi dai Kronos number, un gruppo di assassini d’élite, per diventare uno sweeper (cacciatore di taglie).

Ms. Marvel, il cui vero nome è Carol Susan Jane Danvers, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Gene Colan nel 1968 e pubblicato dalla Marvel Comics. La sua prima apparizione è stata in Marvel Super-Heroes n. 13 (marzo 1968). Nella sua carriera editoriale il personaggio di Carol Danvers ha assunto anche le identità di Binary, Warbird e, a partire dal 2012, quella di Capitan Marvel. Un altro personaggio della Marvel, Sharon Ventura, dall’aspetto e dai poteri completamente diversi da Carol Danvers, ha assunto per un certo periodo il nome di battaglia di Ms. Marvel (ed è spesso indicata come Ms. Marvel II) prima di farsi chiamare Donna Cosa (She-Thing).

Batgirl è una serie di personaggi immaginari apparsi nei fumetti pubblicati dalla DC comics, e rappresentanti una controparte femminile a Batman. Creata originariamente da Bob Kane e Sheldon Moldoff, la prima apparizione del personaggio di Batgirl, alter ego di Bette Kane, è in Batman n. 139 del 1961.

Cosplay: Claire Anastasia è Red Sonja, Jessica Rabbit e Poison Ivy

Ecco la prosperosa e bellissima cosplayer Claire Anastasia in tre tenute diverse. I costumi che vi mostriamo di seguito sono quelli di Red Sonja, Poison Ivy e Jessica Rabbit, tutti fotografati da Jeff Zoet Visuals.

Nonostante le curve mozzafiato di Claire siano la prima cosa che salta all’occhio, non è da sottovalutare la bellezza dei Cosplay stessi, in particolare quello della Signora Rabbit.

[nggallery id=1383]

 Sogno erotico di più di una generazione, Jessica Rabbit è la devota moglie di Roger Rabbit, protagonista del film di Robert Zemeckis Chi ha Incastrato Roger Rabbit?

Velenosa e sensuale, Poison Ivy è un villain dell’universo fumettistico DC, trai nemici più affascinanti di Batman. Sul grande schermo l’abbiamo vista interpretata da Uma Thurman.

Red Sonja, la diavolessa con la spada, è un personaggio dei fumetti creato da Roy Thomas e Barry Windsor-Smith, pubblicato dalla Marvel Comics.

Cosplay: Casey Jones delle Tartarughe Ninja [Foto]

0
Cosplay: Casey Jones delle Tartarughe Ninja [Foto]

Per la rubrica cosplay oggi vi proponiamo il costume di Vera Baby che diventa Casey Jones delle Tartarughe Ninja.

LEGGI ANCHE: Cosplay: Superman, SpiderMan, Batman & Co del rinascimento [Foto]

[nggallery id=1195]

Casey Jones è un personaggio della serie a fumetti e a cartoni animati delle Tartarughe Ninja. Divenuto un irrequieto vigilante assetato di giustizia, condivide una stretta alleanza con Raffaello e con le altre tartarughe, che aiuta spesso anche in battaglia. Non utilizza armi vere e proprie, preferendo coprirsi il volto con una maschera da hockey e brandire mazze sportive. Più precisamente il suo armamentario è composto da quattro mazze di cui, di solito, una o due da baseball, una o due da hockey ed una da golf.

Tartarughe Ninja (In origine Teenage Mutant Ninja Turtles, letteralmente “Tartarughe Ninja Mutanti Adolescenti“) è una serie a fumetti ideata nel 1984 dalla casa editrice statunitense Mirage Studios, ad opera dei disegnatori Kevin Eastman e Peter Laird. Appartiene al genere fantascientifico, mescolato con la cultura zen degli antichi guerrieri giapponesi.

Cosplay: Cammy White, Mother Russia e She-Ra

Il famoso fotografo Jeff Zoet ha scattato delle bellissime immagini alle bellissime fitness-models Shannon Lyn, Rebecca Eger e Alyssa Loughran nei panni, ripsettivamente, di Cammy White da Street Fighter, Mother Russia da Kick-Ass 2 e She-Ra.

Eccole: [nggallery id=1391]

Cammy White è un personaggio della serie di videogiochi Street Fighter. Tra le donne più affascinanti del gioco, Cammy in passato (cioè prima di Super Street Fighter 2, il suo esordio) era una “doll” (un gruppo di donne speciali, guardie del corpo e assassine personali di M. Bison completamente sotto il suo controllo grazie ai suoi poteri psichici e al lavaggio del cervello) e il suo nome in codice era stato Ape Assassina. Grazie a Dhalsim che la aiuto a capire che stava venendo manipolata, decise di abbandonare l’organizzazione di Bison e di salvare il resto delle doll ma non riuscì a salvarle tutte quante. In seguito divenne un’agente della Delta Red (un gruppo di agenti speciali inglesi) che lavorano per le forze del governo, diventando così amica di Chun-Li e del tenente Guile.

  • Mother Russia è una corpulenta criminale sovietica al servizio di Motherfucker, principale villain di Kick Ass 2.

She-Ra – La principessa del potere, è un’eroina di finzione ideata dopo l’enorme successo che riscosse He-Man fra i bambini, con l’intento di crearne una versione al femminile che potesse far presa sulle bambine. Nel 1985 le venne dedicata una serie animata impostata come seguito della precedente He-Man e i dominatori dell’universo. La serie di She-Ra è composta di 65 episodi per la prima stagione e di 28 per la seconda. Visto il pubblico di riferimento, le venne dedicata una nutrita serie di bambole, con una sola action figure maschile.

Cosplay: Callie è Gamora dei Guardiani della Galassia [Foto]

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi segnaliamo i travestimenti di Callie che interpreta Gamora, tra i protagonisti di Guardiani della Galassia. Nel film della Marvel è interpretata da Zoe Saldana. [nggallery id=985]

Gamora 3Gamora è un personaggio dei fumetti Marvel Comics. Ideata da Jim Starlin, apparve per la prima volta nel numero 180 di Strange Tales (giugno 1975). Gamora è la figlia adottiva del supercriminale Thanos ed è l’ultima della propria razza. Fra le sue abilità vi sono una forza, agilità sovrumane e un rapido fattore di guarigione. Ha avuto delle relazioni sentimentali con Adam Warlock e Nova (Richard Rider).

Dopo il suo ruolo nella storyline Annihilation: Conquest del 2007, divenne un membro del gruppo dei Guardiani della Galassia. L’attrice Zoë Saldaña interpreterà il personaggio nel film live action Guardiani della Galassia previsto per il 2014.

Gamora debuttò in Strange Tales n.180 (giugno 1975). Fu ideata da Jim Starlin. Riapparve nel numero 181, Warlock Vol.1 nn. 9-15(1975-76). E negli annuali del 1977 de I Vendicatori e Marvel Two-in-One. Nel 1990 ritornò nei numeri 46-47 della terza serie di Silver Surfer. Ha avuto un ruolo minore ne Il Guanto Dell’Infinito (1991) e fu la co-protagonista di Warlock and The Infinity Watch (1992-1995). Apparve anche nella Guerra Dell’Infinito (1992) e ne La Crociata Dell’Infinito (1993). Dopo le sue apparizioni in Infinity Abyss (2002), Annihilation (2006) e la quarta serie diNova (2007-2008), Gamora divenne una dei protagonisti della seconda serie de I Guardiani Della Galassia (2008-2010). Ebbe un ruolo minore ne L’ordine di Thanos (2010).

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

Fonte:

Cosplay: Body Paint, Northen Belle è Groot [Foto]

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi segnaliamo il costume di Northen Belle che attraverso la tecnica del body Paint diventa Groot dai Guardiani della Galassia, il film campione d’incassi diretto da James Gunn e firmato Marvel Studios.

[nggallery id=1086]

Groot 5

Guardiani della Galassia, il film

Guardiani della Galassia è atteso negli USA il 1 Agosto del 2014 in 3D. Tutte le news sul film nella nostra scheda: Guardiani della Galassia. Nel cast del film diretto da James Gunn ci sono Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista, Vin Diesel, Bradley Cooper, Lee Pace, Michael Rooker, Karen Gillan, Djimon Hounsou, John C. Reilly, Glenn Close e Benicio del Toro.

Trama: L’audace esploratore Peter Quill è inseguito dai cacciatori di taglie per aver rubato una misteriosa sfera ambita da Ronan, un essere malvagio la cui sfrenata ambizione minaccia l’intero universo. Per sfuggire all’ostinato Ronan, Quill è costretto a una scomoda alleanza con quattro improbabili personaggi: Rocket, un procione armato; Groot, un umanoide dalle sembianze di un albero; la letale ed enigmatica Gamora e il vendicativo Drax il Distruttore. Ma quando Quill scopre il vero potere della sfera e la minaccia che costituisce per il cosmo, farà di tutto per guidare questa squadra improvvisata in un’ultima, disperata battaglia per salvare il destino della galassia.

 

Fonte: FB

Cosplay: Black Cat e Vedova Nera da Catania

0

Il mondo dei Cosplay è un universo molto affascinante, tant’è che è diventato uno dei momenti più attesi nelle fiere di tutto il mondo e che vede protagonisti milioni di ragazzi alle prese con maschera e costume. Ebbene, Cinefilos.it con l’aiuto della Community online da oggi dedica un ampio spazio a tutti i più bravi Cosplay (amatoriali e non) d’Italia, presentando ogni domenica un approfondimento dedicato interamente a questo magico universo.

Si inizia oggi con tre personaggi presentati da una giovane studentessa dell’Accademia delle Belle Arti di Catania al secondo anno del suo percorso accademico, che crea con le sue mani i suoi splendidi costumi di Black Cat, Vedova Nera, Jessica Rabbit e Poison Ivy.

[nggallery id=365]

Black Cat: tuta in pvc, strisce in pelo bianco comprate in merceria, maschera fatta con il foam, guanti lunghi di raso e unghie finte, smaltate di nero e posizionate alle estremità dei guanti, incollate a caldo. Parrucca bianca.

Poison ivy: Abito classico confezionato con innesti di foglie  e adornato con tralci di edera. 

Black Widow: Parrucca rossa, tutta in pelle nera, bracciali creati con cannuccie da cocktail colorate con bomboletta color oro e incollate su due strisce di stoffa nera. Cintura con stoffa più spessa con innesti di cerchietti metalli ricavati dai cerini votivi.

Che ne dite? lasciate i vostri commenti.

Per coloro che volessero proporsi come Cosplay della settimana vi invitiamo a inviarci il materiale alla nostra email: [email protected] 

Cosplay: Bianca Beauchamp è Vampirella [Foto]

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi segnaliamo il travestimento di Bianca Beauchamp che diventa una sexy e mortale Vampirella. Ecco tutte le foto nella nostra gallery: [nggallery id=1248]

Vampirella 6Vampirella è un personaggio dei fumetti creato da Forrest J. Ackerman e Trina Robbins per la Warren Publishing nel 1969. Parzialmente ispirato a Barbarella di Roger Vadim, il fumetto deve una grossa parte della propria fortuna ai pennelli di Frank Frazetta. Altri importanti autori sono lo scrittore Archie Goodwin e il disegnatore Jose Gonzalez. A metà strada tra la parodia dell’orrore e l’erotismo il fumetto è diventato un’icona anche fuori del suo genere. Vampirella si presenta come una superba ragazza con un corpo statuario, fluenti capelli neri e occhi profondi e penetranti. Da vera figlia del Sessantotto, Vampirella si presenta come una donna emancipata, forte, aggressiva. È una vampira, una creatura malvagia per definizione, ma per quanto può sta dalla parte del bene, lottando contro altri ben più feroci visitatori alieni che affollano la terra con pessime intenzioni. Dovendosi nutrire (e talvolta fare la doccia) col sangue degli esseri umani, cerca costantemente di scegliersi vittime malvagie detestabili, e quando le capita di mordicchiare un innocente è turbata dai sensi di colpa.

Dal 1969 al 1988 la Warren Publishing ha pubblicato ininterrottamente le avventure di Vampirella. Nel 1991 il personaggio venne acquistato dalla Harris Comics che lo rilanciò con svariati progetti, compreso un film omonimo. Tra il 2003 e il 2006 ci sono stati molti incontri con varie eroine con caratteristiche affini.

Cosplay: Bane, Poison Ivy e Cappuccetto Rosso [Foto]

0

Per la rubrica Cosplay oggi vi segnaliamo il travestimenti di Nicole Marie Jean che interpreta Bane al femminile e Poison Ivy dall’universo DC e Becka Noel Studio che interpreta Cappuccetto Rosso di  Red Riding Hood. [nggallery id=885]

bane 3Bane, noto in Italia anche col nome Flagello, il cui vero nome è Dorrance (sconosciuto il nome di battesimo), è un personaggio dei fumetti DC Comics creato da Chuck Dixon e Doug Moench (testi) e Graham Nolan (disegni). È uno degli arcinemici di Batman comparsi più di recente. Si è classificato al trentaquattresimo posto nella classifica dei più grandi cattivi nella storia dei fumetti secondo IGN.

Dotato di una forza sovrumana dallo steroide “Venom” che gli viene iniettato nel corpo tramite dei cavi direttamente collegati con le sue vene, Bane ha una muscolatura incredibilmente possente ed è solito tenere il proprio volto coperto da una maschera simile a quella dei luchadoresmessicani.[4]

A inizio anni novanta, quando fece la sua comparsa nella città di Gotham, Bane spedì Bruce Wayne sulla sedia a rotelle per un lungo periodo, mostrandosi così come uno degli avversari più pericolosi dell’Uomo Pipistrello.

Poison Ivy, il cui vero nome è Pamela Lillian Isley, è un personaggio dei fumetti creato da Robert Kanigher e Sheldon Moldoff nel 1966, pubblicato dalla DC Comics. Il suo nome significa letteralmente edera velenosa. È un’ecoterrorista e una delle più letali avversarie di Batman; il personaggio ricalca lo stereotipo della femme fatale.

Cappuccetto Rosso è una delle fiabe europee più popolari al mondo, di cui esistono numerose varianti; è stata trascritta, tra gli altri, da Charles Perrault (col titolo Le Petit Chaperon Rouge) e dai fratelli Grimm (Rotkäppchen). Pur essendo generalmente considerata adatta a essere raccontata ai bambini, contiene riferimenti non troppo celati ad argomenti come violenza e cannibalismo (in alcune versioni della fiaba, infatti, Cappuccetto Rosso mangia a sua insaputa la carne della nonna). La storia è incentrata sul contrasto fra il mondo luminoso sicuro del villaggio e quello oscuro e insidioso della foresta, un’antitesi tipicamente medievale.

Fonte: Nicole e Becka

Cosplay: Alex Gaiati è Goku, Young Thor, e.. [Foto]

0
Cosplay: Alex Gaiati è Goku, Young Thor, e.. [Foto]

Per il mondo Cosplay oggi vi proponiamo il travestimento di Alex Gaiati, che diventa Goku in maniera sorprendentemente fedele all’anime. Ma non solo Goku, anche Young Thor e molti altri.

LEGGI ANCHE: Napoli Comicon 2014: Foto dei Cosplay di questa edizione 

Son Goku chiamato spesso semplicemente Goku, è il protagonista dei manga e degli anime dell’universo fantastico di Dragon Ball, nato dal mangaka Akira Toriyama.

All’inizio è un ingenuo bambino con una coda di scimmia che, grazie ai duri allenamenti a cui è stato sottoposto da suo nonno adottivo Son Gohan, possiede una forza sovrannaturale. Insieme ai suoi compagni, Goku si mette alla ricerca delle magiche sfere del drago e affronta avversari sempre più forti che minacciano sia la vita dello stesso Goku che la pace sulla Terra. Nello sviluppo della storia, inoltre, si scopre che Goku appartiene al popolo guerriero dei Saiyan e che era stato inviato sulla Terra con la missione di distruggerne gli abitanti e conquistare il pianeta. Tuttavia, a causa di un forte colpo alla testa ricevuto da piccolo, Goku aveva perduto la memoria sia delle sue origini che della missione assegnatagli.

Oltre al manga, Goku compare in tutte le serie animate, spin-off e OAV tratti dalla serie, ma anche in altri media.

Il personaggio di Goku si basa sia su un altro personaggio ideato da Toriyama, Tanton (il protagonista del manga Dragon Boy), che su Sun Wukong, il protagonista del celebre racconto Viaggio in Occidente. Per omaggiare quest’ultimo personaggio, Toriyama ha dotato Goku di una coda di scimmia, essendo Wukong una scimmia antropomorfa. Inoltre, la traslitterazione di Sun Wukong in giapponese è proprio Son Goku. La divisa indossata da Goku nella serie si ispira agli abiti indossati dai monaci Shaolin in Cina durante le celebrazioni; d’altronde anche Sun Wukong indossa spesso un abito simile.

L’idea iniziale dell’autore era che Goku fosse un personaggio che combatteva su diversi pianeti che raggiungeva facilmente attraverso l’uso del teletrasporto. Toriyama però non fu entusiasta del risultato, in quanto si rese conto che questa capacità avrebbe concesso a Goku la possibilità di spostarsi in pochissimo tempo da un posto a un altro, rendendo la trama molto breve e decise perciò di scartare l’idea. Nello sviluppo del manga, tuttavia, Toriyama ritornò sull’idea e decise di conferire a Goku la capacità di teletrasportarsi a partire dal suo ritorno dal pianeta Yardrat (inizio della saga di Cell).

Cosplay, Ariel: “Vorrei le gambe per saltare…”

Fare un cosplay della protagonista della Sirenetta, Ariel, è davvero difficile, prima di tutto per il fattore ‘coda’, certamente non trascurabile, poi perchè è sempre difficile trovare un modo per far stare su le conchiglie viola senza usare nastri, sostegni e lacci di alcun tipo.

Il problema si aggira nel momento in cui la Ariel di riferimento è quella che va a spasso con il principe Eric per il Regno, quella con le gambe per intenderci. Eccone una bellissima versione:

[nggallery id=1389]

Cosplay X-Men: Ciclope, Gambit, Emma Frost [Foto]

0

Per la rubrica cosplay oggi vi proponiamo dei travestimenti dal mondo degli X-Men fatti da Nadya Sonika, che interpreta Ciclope, Gambit,  e la sexy Emma Frost.

[nggallery id=714]

Foto:  Ignacio Mendoza Fotografía

Cosplay X-MenEmma Grace Frost, o più semplicemente Emma Frost, è un personaggio dei fumetti creato da Chris Claremont (testi) e John Byrne (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics. Apparsa per la prima volta sulle pagine di Uncanny X-Men n. 129 (gennaio 1980), è una mutante, una telepate molto potente, nonché donna d’affari ricca ed influente. Più recentemente ha sviluppato una mutazione secondaria che le permette di trasformare il suo intero corpo in diamante organico, che le dona una resistenza ed una forza sovrumane. All’inizio della sua storia editoriale, Emma fu nota soprattutto come la Regina Bianca (White Queen) del Club infernale, un gruppo di avversari degli X-men. Dal periodo in cui regnava vestita di completini osé ed era una dei peggiori nemici degli X-Men, adesso la sua posizione si è completamente rovesciata, essendo divenuta uno dei punti di riferimento e guida del gruppo mutante.

Ciclope (Cyclops), il cui vero nome è Scott “Slim” Summers, è un personaggio dei fumetti creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963, pubblicato dalla Marvel Comics.

È un supereroe mutante appartenente al supergruppo degli X-Men. Fa parte della squadra originale reclutata dal Professor X; fece la sua prima apparizione sul primo numero della testata The X-Men, che nel 1975 cambiò titolo in Uncanny X-Men.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità