Home Blog Pagina 2698

BlacKkKlansman, il film di Spike Lee in home vide

0
BlacKkKlansman, il film di Spike Lee in home vide

Seguite l’incredibile storia vera di Ron Stallwortth, un poliziotto afro-americano che si infiltra nel Ku Klux Klan nell’audace BlacKkKlansman, in arrivo in DVD, Blu-ray, 4K Ultra HD e Digital HD dal 16 gennaio 2019 con Universal Pictures Home Entertainment Italia.

Acclamato dai critici come “immensamente divertente” (Stephanie Zacharek, Time) ed “elettrico” (Eric Cohn, Indiewire), BlacKkKlansman è prodotto dai famosi produttori Sean McKittrick (Scappa – Get Out Band Aid),  Jason Blum (Scappa – Get Out, Whiplash), Raymond Mansfield (Scappa – Get Out, Band Aid),  Jordan Peele (Scappa – Get Out, “The Last O.G.”), Spike Lee (Malcolm X, “She’s Gotta Have It”), e Shaun Redick (Scappa – Get Out, Band Aid).

Basato sul libro Black Klansman di Ron Stallworth, BlacKkKlansman è ricco di incredibili performance attoriali da parte di un cast stellare guidato da John David Washington (“Ballers,” Malcolm X), Adam Driver (Star Wars: Il risveglio della forza, La truffa dei Logan), Topher Grace (Interstellar, “That 70’s Show”) e Laura Harrier (Spider-Man: Homecoming, The Last Five Years), al fianco di un incredibile numero di talenti non protagonisti, tra cui Alec Baldwin (“Saturday Night Live,” Mission Impossible – Fallout), Corey Hawkins (Straight Outta Compton, Kong: Skull Island), Ryan Eggold (“The Blacklist,” “Sons of Liberty”) e Paul Walter Hauser (I, Tonya, Super Troopers 2).

Dal visionario regista Spike Lee, arriva l’incredibile storia vera di un eroe americano. Nei primi anni ’70, Ron Stallworth (Washington) diventa il primo detective afro-americano nel Dipartimento di polizia di Colorado Springs. Determinato a fare la differenza, si butta coraggiosamente in una missione pericolosa: infiltrarsi ed esporre il Ku Klux Klan. Recluta un collega più anziano, Flip Zimmerman (Driver), per la missione sotto copertura. Insieme, fanno squadra per sconfiggere l’organizzazione estremista che ha come obiettivo quello di guadagnarsi il favore del largo pubblico. BlacKkKlansman offre un risoluto vaglio di vita vissuta dei rapport razziali nell’America degli anni ’70, che è altrettanto rilevante nel mondo di oggi.

Ricco di momenti provocatori e coraggiosi dall’inizio alla fine, BlacKkKlansman arriva in DVD, Blu-ray e 4k Ultra HD con esclusivi contenuti bonus che vi porteranno più a fondo all’interno di questa intensa e puntuale storia vera.

BlacKkKlansman CONTENUTI BONUS NEI FORMATI 4K ULTRA HD, BLU-RAY, DVD E DIGITAL

  • Un film di Spike Lee
  • Trailer esteso di Blackkklansman con “Mary don’t you weep” di Prince

Il film sarà disponibile in 4K Ultra HD in una confezione doppia che include il 4K Ultra HD Blu-ray e il Blu-ray. Il disco 4K Ultra HD disc comprende gli stessi contenuti extra della versione Blu-ray, tutti nella straordinaria risoluzione 4K.

  • 4K Ultra HD è la migliore esperienza visiva per la visione di un film. Il 4K Ultra HD presenta la combinazione della risoluzione 4K di quattro volte superiore al classico HD, la brillantezza dei colori dell’High Dynamic Range (HDR) con una resa audio totalmente immersiva per un’esperienza sonora multidimensionale.
  • Blu-ray sfodera il potere della tua TV HD e si dimostra il modo migliore per vedere i film a casa, con la risoluzione di 6 volte superiore rispetto al DVD, extra esclusivi e un sonoro in modalità surroud, come al cinema.

Blackhawk: lo sceneggiatore aggiorna sul film DC e su Steven Spielberg

0

Arriva da Collider un interessante aggiornamento in merito a Blackhawk, l’annunciato film basato sull’omonimo fumetto DC Comics, che è attualmente in sviluppo alla Warner Bros per mano dello sceneggiatore di successo David Koepp. Ebbene, oggi è lo stesso scrittore ad aggiornare i fan sullo stato di cose sul film:

Abbiamo una sceneggiatura molto buona e pensiamo tutti che sia molto buona”, ha detto David Koepp Collider . “Ci sono stati molti cambi di gestione alla Warner Bros, quindi penso che dobbiamo semplicemente aspettare che si stabilisca una linea sul film e sul loro universo DC”. Koepp ha anche accennato qualcosa in più rispetto al potenziale coinvolgimento di Steven Spielberg alla regia della pellicola, notizia ufficializzata nel 2018, all’epica dell’annuncio ufficiale ma mai confermata successivamente. 

Ovviamente, spero che [Spielberg] lo faccia o se non lo dirige, spero che lo produca [e]  chiami qualcuno di grande dirigerlo”, ha detto Koepp. “Perché sarebbe molto divertente. Sono molto affezionato alla sceneggiatura e spero che si unisca. Ma ancora una volta, questo è uno di quei film che avranno bisogno di 200 milioni di dollari, quindi cercare di portare sul grande schermo questo film è un lungo e grande processo”.

Il film su Blackhawk

Per chi non lo sapesse, i Blackhawks erano un gruppo di piloti, definiti dei veri e propri assi dell’aeronautica durante la seconda guerra mondiale che combattono la tirannia e l’oppressione e che debuttarono in un numero di Military Comics nell’agosto 1941. Poiché il gruppo opera in un’area specifica, Koepp confermò l’impossibilità di  ambientare un film di Blackhawk  nello stesso universo di altri progetti DC come Wonder Woman o Aquaman.

La storia di un film dei Blackhawks  risale a molto tempo fa, con Spielberg che ha espresso interesse a dirigere un film basato sul gruppo sin dai primi anni ’80. Tuttavia, il progetto è stato infine cancellato e Spielberg ha invece diretto I predatori dell’arca perduta. Nel 2018, il progetto Blackhawk è stato ripreso e Spielberg è stato nominato regista e produttore. Mentre la produzione avrebbe dovuto iniziare dopo il completamento di West Side Story di Spielberg, ora non è chiaro se il leggendario regista sarà coinvolto in veste di regista!

Blackhat: Trailer italiano del film di Michael Mann

0
Blackhat: Trailer italiano del film di Michael Mann

Dopo la versione originale arriva anche quella italiano del nuovo trailer di Blackhat di Michael Mann, regista di Heat La Sfida e Collateral. Nel cast protagonisti Chris Hemsworth e Viola Davis. Blackhat uscirà i 12 Marzo.

BlackhatAmbientato nel mondo della criminalità informatica globale, il film della Legendary “Blackhat” segue un detenuto in permesso che, insieme ai suoi soci americani e cinesi, è a caccia di una rete di criminalità informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles a Hong Kong a Giacarta.

Blackhat: recensione del film di Michael Mann

0
Blackhat: recensione del film di Michael Mann

La realtà che diventa digitale e si trasforma, in un certo senso, nella mente umana, con le sue connessioni, i suoi percorsi inafferrabili e inconsistenti, i suoi cortocircuiti. Blackhat mette in scena una storia classica con criteri moderni e un approccio al racconto e alla ripresa che, in barba al moderno stile da pubblicità che impera a Hollywood, fa riconoscere in ogni fotogramma la mano e la “grana” del maestro: Michael Mann è tornato.

In Blackhat Hathaway (Chris Hemsworth) è un hacker che sta scontando una pena per aver duplicato delle carte di credito. L’Fbi però ha bisogno di lui per sgominare un cyber terrorista che ha fatto saltare in ria una centrale nucleare in Giappone e che rischia di provocare altri ingenti danni alla popolazione mondiale. L’uomo passa le sue giornate in cella ad allenare la mente e il corpo, e nella sua avventura cibernetica e metropolitana, dovrà mettere a frutto tutte le sue doti, per sopravvivere e compiere la sua missione.

c

La sospensione del tempo e l’incredibile attenzione alla contemporaneità, le folle e i colori, gli sguardi e i corpi, la città e le metropolitane, Michael Mann, completamente e volutamente ignaro dello stile cinematografico che si aggiorna e che si evolve (o forse involve?) ci regala un altro saggio di cinema, perfettamente coerente con la sua poetica digitale che tanto ha fatto discutere all’inizio e tanto invece ora affascina l’amante del cinema di grande classe.

Il botteghino non si rivolterà mai, purtroppo, per un film di Mann, ma sicuramente il mondo del cinema conserverà sempre un posto d’onore a un regista che nella sua maturità artistica continua a costruire un percorso tangente alle regole di Hollywood, senza mai scendere a compromessi. Pur avendo scelto come protagonista un volto da cinecomics, Chris Hemsworth, Mann lo spoglia del suo glamour e lo incasella perfettamente secondo le sue necessità, facilitato anche dalla predisposizione che ha Hemsworth a farsi guidare e modellare quando è nelle mani di grandi registi (vedi Rush). Anche in questo caso l’attore australiano fa il suo lavoro, e nelle mani del grande Michael si trasforma in un protagonista ideale.

Blackhat chris-hemsworth

I percorsi della mente di Hathaway sono quelli contorti di un circuito, impalpabili eppure estremamente reali nelle conseguenze sul nostro mondo; così anche Mann, personaggio ora fuori tempo nel mondo del cinema, riesce sempre, con la personalità che hanno solo i maestri, ad affermare il suo essere autonomo, sperimentale e allo stesso tempo tradizionale, solido, grande.

Blackhat: nuovo Trailer del film con Chris Hemsworth

0
Blackhat: nuovo Trailer del film con Chris Hemsworth

La Legendary e la Universal Pictures hanno diffuso un nuovo spettacolare trailer di Blackhat, il nuovo film di Michael Mann che vede protagonista assoluto Chirs Hemsworth nei panni i un hacker informatico.

BlackhatNel cast anche attori del calibro di Viola Davis, John Ortiz, Tang Wei, Wang Leehom e Ritchie Coster.

Ambientato nel mondo della criminalità informatica globale, il film della Legendary “Blackhat” segue un detenuto in permesso che, insieme ai suoi soci americani e cinesi, è a caccia di una rete di criminalità informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles a Hong Kong a Giacarta.

Blackhat: nuovo spot TV con Chris Hemsworth

0
Blackhat: nuovo spot TV con Chris Hemsworth

Blackhat chris-hemsworth

Universal Pictures ha appena reso disponibile un nuovo spot tv di Blackhat, il nuovo film del grande maestro del cinema Michael Mann che vede protagonista Chris Hemsworth. Blackhat è ambientato nel mondo della criminalità informatica globale e segue un detenuto in permesso che, insieme ai suoi soci americani e cinesi, è a caccia di una rete di criminalità informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles a Hong Kong a Giacarta. Nel cast del film sono presenti anche Viola Davis, John Ortiz, William Mapother, Manny Montana, Ritchie Coster, Holt McCallany, Jason Butler Harner e Spencer Garrett.

Qui di seguito è possibile visualizzare il nuovo spot del film:

Segnaliamo che Blackhat sarà disponibile nella sale cinematografiche degli Stati Uniti a partire dal 16 gennaio 2015, mentre per quanto concerne quelle italiane si dovrà aspettare purtroppo fino al 12 marzo, quando il film sarà distribuito per opera della stessa Universal.

Fonte: Universal Pictures Youtube Channel

Blackhat: Michael Mann dirige Chris Hemsworth [trailer]

0

Ecco il trailer di Blackhat, prossimo film di Michael Mann atteso per il 16 gennaio negli Stati Uniti. Il film segna il ritorno alla regia di Mann, fermo dal 2009, anno di uscita di Nemico Pubblico con Johnny Depp.

Ecco ilt railer del film in cui il protagonista è Chris Hemsworth:

https://www.youtube.com/watch?v=eUF3MhPKhv4

Nel cast del film Blackhat troviamo: Chris Hemsworth, Viola Davis, John Ortiz, Tang Wei, Wang Leehom e Ritchie Coster. Il film è un thriller ambientato nel mondo degli hacker ed è stato girato prevalentemente in Oriente.

Protagonista un detenuto a caccia di una rete criminale informatica di alto livello, che spazia tra Chicago, Los Angeles, Giacarta e Hong Kong. Blackhat

Blackhat: foto della premiere con Chris Hemsworth e Michael Mann

0

Si è tenuta a Los Angeles a premiere ufficiale dell’atteso nuovo film di Michael Mann, Blackhat, che vede protagonista l’attore Chris Hemsworth. Ecco tutte le foto della serata:

[nggallery id=1350]

Chris Hemsworth 3Blackhat è il nuovo film di Michael Mann, regista di Heat La Sfida e Collateral. Nel cast protagonisti Chris Hemsworth e Viola Davis. Blackhat uscirà i 12 Marzo.

Ambientato nel mondo della criminalità informatica globale, il film della Legendary “Blackhat” segue un detenuto in permesso che, insieme ai suoi soci americani e cinesi, è a caccia di una rete di criminalità informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles a Hong Kong a Giacarta.

Blackhat: dal cast al sequel, tutte le curiosità sul film con Chris Hemsworth

Considerato uno dei maestri del cinema d’azione e noir, Michael Mann – recentemente tornato al cinema con Ferrari – ha affrontato tali generi attraverso film di ogni volta diversi e ricchi di particolarità tecniche sempre nuove. Dopo aver realizzato Collateral e Nemico pubblico, si è dedicato al mondo degli hacker con Blackhat (qui la recensione). Uscito al cinema nel 2015, questo ha già nel suo titolo tutto ciò che occorre sapere sulla vicenda. Il “black hat” è infatti un pericoloso hacker con intenti criminali, che punta sulla vulnerabilità del Web per compiere compromettenti violazioni informatiche.

L’idea di realizzare un film su questa realtà è nata in Mann in seguito alla diffusione di Stuxnet, un malware progettato dagli americani e dagli israeliani per sabotare le centrifughe dell’impianto nucleare iraniano di Natanz. La necessità di dar vita ad un contesto tanto basato sul mondo del digitale ha richiesto al regista di sposare appieno questo per la realizzazione del film. Blackhat è infatti il primo film di Mann ad essere girato interamente con tale tecnologia, mentre anche i suoi più recenti lavori avevano al loro interno anche alcune riprese realizzate con pellicola.

Nonostante l’attualità delle tematiche e le grandi tecnologie sfoggiate, Blackhat ha finito per rivelarsi uno dei più clamorosi flop del suo anno al box office. Si tratta però di un’opera estremamente sottovalutata, valida tanto come thriller quanto come riflessione sulle moderne guerre tecnologiche. Prima di intraprendere una visione del film, proseguendo qui nella lettura sarà possibile ritrovare ulteriori dettagli relativi alla trama e al cast di attori. Infine, si elencheranno anche le principali piattaforme streaming contenenti il film nel proprio catalogo.

Blackhat cast
Leehom Wang e Tang Wei in Blackhat. Foto di Frank Connor – © 2014 – Universal Pictures

La trama di Blackhat

Protagonista del film è Nicholas Hathaway, un abile e spregiudicato hacker che si ritrova a scontare una condanna per alcuni reati di pirateria informatica. Una svolta per lui arriva nel momento in cui l’agente FBI Chen Dawai decide di avvalersi della sua esperienza per una missione altamente complicata. I servizi segreti si trovano infatti a dover fronteggiare una RAT, ovvero un malware in grado di controllare un sistema da remoto scavalcando le autorizzazioni previste. Così facendo, gli anonimi criminali informatici hanno preso il controllo di una centrale nucleare di Hong Kong e del Chicago Mercantile Exange. A patto di un annullamento della pena, Nicholas decide di accettare l’offerta.

Seguendo le direttive dell’agente Carol Barrett, Nicholas inizia dunque ad indagare sul misterioso hacker, cercando di scoprirne l’identità prima che questi possa spezzare i delicati equilibri tra la Cina e gli Stati Uniti. Incentivato dalla possibilità di ottenere la sua libertà, come anche dal sentimento che sviluppa per Lien Chen, Nicholas farà di tutto pur di conquistarsi una nuova vita. Per riuscirci, però, si troverà a dover fare i conti con il caso più complesso in cui si sia mai imbattuto. Il peso della pace internazionale grava interamente sulle sue spalle e più passa il tempo più Nicholas rischia di rimanerne schiacciato in modo irrimediabile.

Il cast del film

Per dar vita al protagonista del film, Nicholas Hathaway, il regista decise di affidarsi all’attore Chris Hemsworth. Divenuto celebre per il film Thor, questi si è distinto anche grazie a titoli come Rush e Heart of the Sea, dando prova di buone doti drammatiche. Per poter interpretare un hacker, però, questi si è trovato a dover approfondire tale ruolo e il contesto in cui questi soggetti operano. Per aiutarlo in ciò, diversi veri hacker sono stati coinvolti nella realizzazione del film, servendo come consulenti. Parlando con loro Hemsworth ha potuto apprendere quanto necessario per poter dar vita ad una performance credibile.

Blackhat Chris Hemsworth
Holt McCallany, Chris Hemsworth e Tang Wei in Blackhat. Foto di Frank Connor – © 2014 – Universal Pictures

L’agente Chen Dawai ha il volto di Leehom Wang, noto in particolare come cantante pop ma visto anche nel film Lussuria – Seduzione e tradimento. L’agente Carol Barrett è invece interpretata dalla premio Oscar Viola Davis, la quale ha accettato il ruolo dopo essere rimasta affascinata dall’importanza delle tematiche trattate. L’attrice cinese Tang Wei, protagonista anche lei di Lussuria – Seduzione e tradimento, si trovava qui al suo primo film statunitense, interpretando Lien Chen. A dare volto all’hacker ricercato dall’FBI, Sadak, vi è invece Yorick van Wageningen, attore olandese noto per Millennium – Uomini che odiano le donne.

Blackhat 2, ci sarà un sequel?

Al momento non ci sono in corso conversazioni ufficiali né annunci su un possibile Blackhat 2. Michael Mann non ha mostrato interesse pubblico per un sequel del film, né ha lasciato trapelare intenzioni in tal senso. I media non riportano trattative o sviluppi in corso, e Mann sembra concentrato su altri progetti, come l’adattamento del suo romanzo Heat 2, senza lasciare aperta la porta a un seguito della sua opera tech-thriller. Nonostante il suo finale permetterebbe di proporre nuove avventure per Hathaway, a distanza di un decennio si può dire che difficilmente verrà realizzato un seguito.

Il trailer di Blackhat e dove vedere il film in streaming e in TV

È possibile fruire di Blackhat grazie alla sua presenza su alcune delle più popolari piattaforme streaming presenti oggi in rete. Questo è infatti disponibile nei cataloghi di Rakuten TV, Apple iTunes e Prime Video. Per vederlo, una volta scelta la piattaforma di riferimento, basterà noleggiare il singolo film o sottoscrivere un abbonamento generale. Si avrà così modo di guardarlo in totale comodità e al meglio della qualità video. Il film è inoltre presente nel palinsesto televisivo di martedì 6 febbraio alle ore 21:00 sul canale 20 Mediaset.

Fonte: IMDb

Blackhat: Clip in Italiano del film con Chris Hemsworth

0

Guarda le clip italiane di Blackhat, l’atteso nuovo film di Michael Mann con protagonista l’attore Chris Hemsworth



[nggallery id=1350]

Chris Hemsworth 3Blackhat è il nuovo film di Michael Mann, regista di Heat La Sfida e Collateral. Nel cast protagonisti Chris Hemsworth e Viola Davis. Blackhat uscirà i 12 Marzo.

Ambientato nel mondo della criminalità informatica globale, il film della Legendary “Blackhat” segue un detenuto in permesso che, insieme ai suoi soci americani e cinesi, è a caccia di una rete di criminalità informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles a Hong Kong a Giacarta.

Blackhat Trailer italiano del film di Michael Mann con Chris Hemsworth

0

Guarda il Trailer italiano dell’attesissimo Blackhat, il nuovo film del regista Michael Mann con protagonista l’attore Chris Hemsworth. Nel cast anche attori del calibro di Viola Davis, John Ortiz, Tang Wei, Wang Leehom e Ritchie Coster.

Ambientato nel mondo della criminalità informatica globale, il film della Legendary “Blackhat” segue un detenuto in permesso che, insieme ai suoi soci americani e cinesi, è a caccia di una rete di criminalità informatica di alto livello da Chicago a Los Angeles a Hong Kong a Giacarta.

Blackbird – L’Ultimo Abbraccio con Kate Winslet su Sky Cinema e Now

Arriva in prima assoluta, lunedì 26 luglio su Sky Cinema Uno e Now, Blackbird – L’Ultimo Abbraccio. Il film, diretto da Roger Michell con Susan Sarandon, Kate Winslet, Mia Wasikowska, Sam Neill, Rainn Wilson, Bex Taylor-Klaus, Anson Boon e Lindsay Duncan racconta la storia di una famiglia che abbraccia tre generazioni, travolta dalla decisione della madre (Susan Sarandon) di togliersi la vita attraverso il suicidio assistito, dopo che le viene diagnosticata la Sla, Sclerosi Laterale Amiotrofica.

In Blackbird – L’Ultimo Abbraccio Lily (Susan Sarandon), una donna vivace sulla sessantina, si prepara per un fine settimana con il marito, Paul (Sam Neill), e i loro figli in visita nella casa di campagna di famiglia. Nonostante la mobilità ridotta, Lily insiste per badare a sé stessa. La coppia spera in una bella giornata, ma il clima degenera quando i loro ospiti iniziano ad arrivare. La prima è la figlia Jennifer(Kate Winslet), con il marito, Michael (Rainn Wilson), e il figlio quindicenne, Jonathan (Anson Boon). Si uniscono poi Elisabeth (Lindsay Duncan), amica di Lily e Paul e la figlia minore Anna (Mia Wasikowska) con il suo compagno occasionale Chris (Bex Taylor-Klaus). La ribelle Anna ha perso i contatti con la famiglia, un comportamento che infastidisce la sorella maggiore. Durante il fine settimana vecchie ferite vengono a galla, allontanando alcuni membri della famiglia e avvicinandone altri. Con le figlie sempre più divise riguardo alla decisione della madre, le speranze di Lily di un pacifico addio sembrano essere minacciate.

BLACKBIRD – L’ULTIMO ABBRACCIO, lunedì 26 luglio alle 21.15 su Sky Cinema Uno e Now e disponibile on demand. E grazie a extra, il programma fedeltà di Sky, i clienti Sky da più di 3 anni e con Sky Cinema lo vedranno prima di tutti on demand nella sezione extra.

Black: il fumetto in cui solo i neri hanno superpoteri diventa un film

0

Arriva da Deadline la notizia che la Warner Bros., in collaborazione con Studio 8, è al lavoro sullo sviluppo di un adattamento cinematografico di Black, serie a fumetti creata da Kwanza Osajyefo e Tim Smith III. Il fumetto è ambientato in un mondo in cui soltanto alle persone di colore è concesso avere dei superpoteri.

Dopo aver lavorato sia per la Marvel che per DC, Osajyefo desiderava disperatamente creare qualcosa che parlasse ai lettori di colore, una fascia demografica troppo spesso minimizzata o completamente ignorata. L’idea di un mondo in cui solo i neri avessero dei superpoteri iniziò così a serpeggiare nella sua mente.

Alla fine, Osajyefo organizzò una campagna Kickstarter per cercare di dare ufficialmente vita al progetto. Nel 2017 venne rilasciato il primo numero di Black. Da allora, sono stati pubblicati altri cinque numeri del fumetto che, negli anni, ha riscosso un grande successo. La storia originale racconta di un giovane ragazzo di colore di nome Kareem che, dopo essere sopravvissuto ad uno scontro con la polizia, scopre che i neri hanno dei super poteri nascosti che altri non possiedono.

Affrontando i problemi del mondo reale che continuano ad affliggere la comunità afroamericana, Black è riuscito a lasciare un solco profondo nel mondo dell’editoria e dei fumetti. Al momento la Warner Bros. è ancora alla ricerca di un regista, mentre pare che Bryan Edward Hill (Titans, Ash vs. Evil Dead) abbia già completato la sceneggiatura. La storia del film sarà fedele al primo numero della serie: racconterà, quindi, di un giovane uomo di colore che, dopo essere stato braccato dalla polizia, scopre di avere dei superpoteri e che un consorzio segreto desidera sfruttare e controllare queste sue abilità.

Parlando del fumetto e dell’adattamento cinematografico, Kwanza Osajyefo ha dichiarato: “Parte dell’ispirazione per Black è venuta dalla mia esperienza circa la mancanza di rappresentazione nell’editoria e nei fumetti, e di come ciò sia direttamente correlato alla scarsità di personaggi neri. Per la maggior parte della storia dei fumetti, gli emarginati bianchi sono stati usati come allegorie per gruppi emarginati, mentre affermavano di riflettere il mondo che ci circondava. Black toglie questa patina per giustapporre i superpoteri con la razza, consentendo ai neri di rispecchiarsi autenticamente nei media e invitando un pubblico più ampio a essere parte della nostra esperienza. Siamo entusiasti di portare questa storia a tutti attraverso il film e siamo grati a Studio 8 per averci creduto.”

Black-Ish 1×03: anticipazioni sul prossimo episodio

0

Si intitola The NodBlack-Ish 1×03, la terza puntata della prima stagione della serie televisiva Black-Ish, che andrà in onda sul network americano ABC

In Black-Ish 1×03 In questo episodio, Dre vorrebbe che Andre Jr. espandesse la sua cerchia di amici ed introducesse ragazzi di colore fra le persone a cui tiene di più e rimane sconcertato quando scopre che non conosce il significato di the nod; Rainbow porta Diane a lavoro sperando di invogliare la ragazzina a diventare un medico, ma la giornata si rivelerà essere la peggiore di sempre.

Black Widow: views record per l’ultimo trailer e possibilità di incasso triplicate

0

Lo scorso 3 aprile è arrivato online il nuovissimo trailer ufficiale di Black Widow, il cinecomic con Scarlett Johansson attesissimo dai fan non solo perché si tratta del primo film interamente dedicato al personaggio di Vedova Nera, ma anche perché il film è stato più e più volte posticipato a causa della pandemia di Covid-19.

I fan hanno dovuto attendere oltre un anno per vedere il film (ricordiamo che all’inizio sarebbe dovuto arrivare nelle sale a maggio dello scorso anno), ma ora Disney e Marvel hanno finalmente deciso che Black Widow arriverà su Disney+ e in contemporanea nelle sale a partire dal prossimo 9 luglio. Naturalmente, tutta l’attesa nei confronti del cinecomic è stata riversata sul nuovissimo trailer, che è riuscito a battere un nuovo record in termini di visualizzazioni.

Come riportato da THR, infatti, le visualizzazioni del nuovo trailer di Black Widow hanno battuto quelle del precedente, che aveva totalizzato 53 milioni di visualizzazioni in un solo giorno: a sole 24 ore dalla distribuzione online, le nuove immagini del cinecomic hanno infatti raggiunto oltre 70 milioni di visualizzazioni. Inoltre, il nuovo trailer è riuscito ad ottenere molte più views rispetto ai primissimi contenuti di WandaVision, The Falcon and the Winter Soldier e Loki: il primo trailer della serie incentrata su Sam Wilson e Bucky Barnes, ad esempio, aveva raggiunto solo 20,3 milioni di visualizzazioni. Ciò dimostra che non importa quanta attesa possa esserci attorno alle nuovissime serie tv ambientate nel MCU: l’interesse per i grandi blockbuster dei Marvel Studios pensati per il grande schermo è più vivo che mai.

Tornando a parlare della release del film, il sito Observer riporta un’analisi condotta sulla possibile performance al botteghino di Black Widow: secondo lo studio, l’ennesimo rinvio avrebbe in realtà giovato al possibile successo del film, che dovrebbe arrivare ad incassare 170 milioni di dollari soltanto a livello nazionale, un dato di tre volte superiore all’importo che il film avrebbe potuto ottenere se fosse stato distribuito a maggio.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: uno spoiler sul film dal nuovo Funko di Nat?

0
Black Widow: uno spoiler sul film dal nuovo Funko di Nat?

Un nuovo Funko della linea dedicata a Black Widow potrebbe aver rivelato un importantissimo dettaglio a proposito della trama dell’atteso cinecomic Marvel che inaugurerà ufficialmente la Fase 4 del MCU. Il film uscirà nelle sale americane il prossimo 6 novembre, dopo essere stato posticipato a causa dell’emergenza Covid-19 (sarebbe dovuto uscire a maggio).

La figure in questione rappresenta ovviamente Natasha Romanoff, il personaggio interpretato nel MCU da Scarlett Johansson, ma ai fan più attenti non è sfuggito un dettaglio assai curioso: la nuova versione Funko di Vedova Nera, infatti, indossa il giubbotto di Yelena Belova visto in Avengers: Infinity War; ciò significa, molto probabilmente, che il personaggio intepretato da Florence Pugh morirà nel film, forse per mano di Taskmaster. È probabile che Nat userà il giubbotto come omaggio alla “sorella”.

Naturalmente, si tratta di una mera speculazione. Per scoprire quale sarà davvero il futuro di Yelena Belova in Black Widow, non resta che attendere l’uscita in sala del film. Di seguito potete ammirare il nuovo Funko dedicato a Vedova Nera (via CBM):

LEGGI ANCHE – Black Widow: un nuovo indizio sulla vera identità di Taskmaster

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: una scena tagliata chiarisce sul presunto “buco di trama”

0

Black Widow è stato accolto in maniera positiva sia dalla critica che dal pubblico. Tuttavia, diversi fan non hanno risparmiato alcune lamentele nei confronti di un particolare momento nel finale.

Dopo la battaglia culminante nella Stanza Rossa, Natasha rimane in piedi tra le macerie della fortezza un tempo galleggiante, mentre il Segretario Thaddeus Ross (William Hurt) irrompe sulla scena. Dato che Natasha è ancora in fuga a causa della questione legata agli Accordi di Sokovia in Captain America: Civil War, si presume che l’intento di Ross sia quello di arrestarla. Tuttavia, la scena si interrompe prima che Ross possa effettivamente fare qualcosa: ci ritroviamo così a circa due settimane dopo quel momento, quando una bionda Natasha è ormai pronta a partire per riunirsi con i suoi compagni Vendicatori.

In passato, la regista Cate Shortland aveva così motivato quell’apparente buco di trama: “È stato intenzionale, perché volevamo lasciare la domanda su come Nat se la sarebbe cavata, piuttosto che dare vita ad un altro combattimento e magari arrivare a sfinire il pubblico. Volevamo lasciare gli spettatori con una domanda, e cioè come aveva fatto Nat ad usare la sua ingegnosità, perché alla fine l’ha fatto. Probabilmente ha negoziato una via d’uscita da quella situazione. Ma non lo so…”

Ora, sappiamo finalmente cosa è successo grazie ad una scena eliminata dal film e spuntata online: Ross arriva, scopre che Natasha ha distrutto la Stanza Rossa da sola e la prende subito in custodia. Tuttavia, nella scena in questione, Guardiano Rosso, Yelena Belova e Melina Vostokoff non portano con loro Taskmaster, che invece viene preso dal Generale. Inutile dire che questo momento sembra anticipare un possibile arrivo dei Thunderbolts, dal momento che già in passato si era parlato della possibilità che fosse proprio Ross ad assemblare la squadra.

I Marvel Studios potrebbero aver cambiato rotta su questo fronte, ma alla fine apprendiamo come Vedova Nera sia riuscita a fuggire da Ross. Perché questa scena sia stata tagliata dal film è difficile da dire, ora come ora. Potete vedere la scena cliccando qui (via CBM).

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: una scena tagliata avrebbe spiegato le origini di Taskmaster?

0

Non tutti i fan hanno accolto bene i cambiamenti che Black Widow ha apportato al personaggio di Taskmaster rispetto ai fumetti. Tuttavia, sembra che una scena eliminata dal film di Cate Shortland possa fornire maggiori dettagli in merito alle origini del celebre villain.

Come riportato da CBR, i Marvel Studios hanno confermato che Black Widow arriverà in 4K Ultra HD, Blu-ray e DVD il prossimo 14 settembre. Tra i contenuti extra, ci saranno anche numerose scene eliminate, inclusa una che svelerebbe le origini di Taskmaster. La scena in questione è stata chiamata “Smile” e la breve descrizione recita: “Il protocollo Taskmaster viene attivato in un momento di grande tensione. Viene rivelato un casco iconico.” 

Nei fumetti, Taskmaster indossa un cappuccio e un casco che rivela molto di più del suo terrificante ghigno rispetto alla versione che abbiamo visto nel film. Nel cinecomic, infatti, una delle Vedove, Lerato, stuzzica Antonia e le dice di sorridere nel suo casco da Taskmaster.

La scena eliminata potrebbe fornire maggiori informazioni sul passato di Antonia e sull’origine di Taskmaster. La descrizione della scena cita il protocollo Taskmaster, che potrebbe avvalorare la tesi secondo cui il Taskmaster visto nel film non sarebbe quello originale.

Il “vero” Taskmaster deve ancora debuttare nel MCU?

Per tutto il film, Antonia non viene mai presentata come Taskmaster; viene invece chiamata a rilasciare il “protocollo Taskmaster”. Ciò suggerisce che i poteri di Antonia provengano dalla tecnologia impiantata nella sua testa piuttosto che dalle sue stesse abilità. Pertanto, i fan hanno teorizzato che Tony Masters, la versione dei fumetti di Taskmaster, potrebbe essere ancora in attesa di fare il suo debutto.

Nei fumetti, Masters ha appreso per la prima volta dei suoi riflessi fotografici e della sua ampia memoria dopo aver imitato una persona che si tuffava in una piscina all’età di 8 anni. Più tardi, ha cercato di monetizzare attraverso i suoi poteri addestrando altri agenti, sia eroi che antieroi, attraverso la Taskmaster’s Academy. Alcuni fan credono che proprio l’Accademia possa aver contribuito ai diversi protocolli di Taskmaster e all’origine di Antonia in Black Widow.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film è uscito nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: una scena tagliata avrebbe spiegato cosa è successo tra Nat e il Generale Ross

0

In Black Widow, dopo la battaglia culminante nella Stanza Rossa, Natasha rimane in piedi tra le macerie della fortezza un tempo galleggiante, mentre il Segretario Thaddeus Ross (William Hurt) irrompe sulla scena. Dato che Natasha è ancora in fuga a causa della questione legata agli Accordi di Sokovia in Captain America: Civil War, si presume che l’intento di Ross sia quello di arrestarla.

Tuttavia, la scena si interrompe prima che Ross possa effettivamente fare qualcosa: ci ritroviamo così a circa due settimane dopo quel momento, quando una bionda Natasha è ormai pronta a partire per riunirsi con i suoi compagni Vendicatori. Chiaramente, in molti si sono chiesti perché Black Widow abbia glissato sulla fuga di Natasha, arrivando a considerare quel passaggio come un vero e proprio buco di trama.

La regista Cate Shortland è intervenuta sulla questione e ha spiegato che quel momento non rappresenta un buco di trama, ma si tratta invece di una scelta intenzionale (qui per approfondire). Tuttavia, ora veniamo a conoscenza del fatto che, in realtà, esiste una scena tagliata dal film che avrebbe spiegato proprio cosa sarebbe successo dopo l’arrivo di Ross. A rivelarlo è stato l’acting coach Kurt Yue – che nel film interpretata un tenente che appare nella scena in questione – attraverso il suo canale YouTube.

“Scarlet era lì, la sua famiglia se ne va, e lei si stava praticamente consegnando al Generale Ross”, ha spiegato. “Abbiamo girato tutta la scena. I camion si avvicinavano a lei, noi uscivamo, il segretario Ross usciva, i sei agenti scendevano dal camion. Ci avvicinavamo tutti e Natasha veniva arrestata e messa a bordo del SUV. Abbiamo girato l’intera scena, ma non l’hanno inserita nel film.”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film è uscito nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: una Natasha più giovane in alcuni flashback

0
Black Widow: una Natasha più giovane in alcuni flashback

In Black Widow potremmo vedere alcuni flashback con una giovane Natasha Romanoff. Vedova Nera è uno dei membri fondatori degli Avengers, nonché uno dei primi supereroi ad essere stato introdotto nell’Universo Cinematografico Marvel. Nel corso della sua carriera, Scarlett Johansson è apparsa in 7 film del MCU, a partire da Iron Man 2 del 2010. In Avengers: Endgame abbiamo visto il personaggio sacrificare la propria vita per ottenere la Gemma dell’Anima, ma adesso sarà finalmente protagonista di uno standalone che i fan hanno sempre richiesto a gran voce.

In occasione del red carpet della 92esima edizione degli Oscar, Variety ha avuto l’opportunità di intervistare Paul Gooch e David White, nominati nella categoria Miglior Trucco e Acconciatura per Maleficent: Signora del Male. Parlando brevemente del loro lavoro in Black Widow, i due hanno spiegato: “Torneremo indietro nel tempo, a quando i personaggi erano molto più giovani. Abbiamo attori che interpretano gli stessi personaggi ma in età differenti.”

Essendo Black Widow il primo film interamente dedicato al personaggio di Vedova Nera, è quasi scontato che la trama racconterà delle sue origini. Sicuramente, il film spiegherà come Natasha ha incontrato Red Guardian e tutti gli altri personaggi della storia. Ad ogni modo, le parole di Gooch e White non sembrano lasciare spazio all’immaginazione: saranno gli stessi attori ad interpretare le versioni più giovani dei loro personaggi; è probabile, dunque, che verrà impiegata anche la CGI.

LEGGI ANCHE – Black Widow: le emoji di Twitter anticipano un altro villain

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Fonte: ScreenRant

Black Widow: un personaggio del film collegato a The Avengers

0
Black Widow: un personaggio del film collegato a The Avengers

È stata rivelata l’identità del personaggio che l’attore Ray Winstone (La leggenda di Beowulf) interpreterà in Black Widow, l’attesissimo cinecomic Marvel dedicato al personaggio di Vedova Nera, interpretato da Scarlett Johansson. A quanto pare, il personaggio in questione è direttamente collegato con The Avengers, la prima avventura dei Vendicatori nel MCU uscita al cinema nel 2012.

La storia raccontata in Black Widow sarà ambientata tra gli eventi di Captain America: Civil War e quelli di Avengers: Infinity War. Nat è in fuga dopo aver infranto gli Accordi di Sokovia: ciò permetterà al film di introdurre i personaggi di Yelena Belova (Florence Pugh), Red Guardian (David Harbour) e Iron Maiden (Rachel Weisz), che uniranno che forze con Nat per cercare di abbattere una volta per tutte la Stanza Rossa. Adesso, sappiamo che questa missione coinvolgerà un personaggio già menzionato nel film di Joss Whedon. 

L’ultimo numero di Empire Magazine dedicato al film, rivela infatti – come portato alla luce da Marvel Studios News – che Ray Winstone avrà il ruolo di Dreykov, il capo della Stanza Rossa. Anche se si tratta di un personaggio del MCU che non abbiamo mai visto prima, in realtà è stato menzionato in The Avengers da Loki (Tom Hiddleston), quando il Dio dell’Inganno si riferisce a Nat come alla “figlia di Dreykov”.

Se Dreykov sia il padre naturale di Natasha o semplicemente il mentore che l’ha cresciuta ed allenata, questo lo scopriremo soltanto quando il film arriverà nelle sale. Ricordiamo che, a causa dell’emergenza Coronavirus, la pellicola è stata posticipata a data da definirsi (sarebbe dovuta arrivare al cinema in Italia il 29 aprile e in America il 1 maggio).

LEGGI ANCHE – Black Widow: i fan chiedono la release su Disney+

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

CORRELATE: 

Black Widow: un nuovo sguardo al costume di Taskmaster

0
Black Widow: un nuovo sguardo al costume di Taskmaster

Una recente immagine promozionale di Black Widow, il cinecomic Marvel dedicato al personaggio di Natasha Romanoff/Vedova Nera, ci permette di dare un nuovo sguardo – sicuramente più dettagliato – al costume del personaggio di Taskmaster. A pochi mesi dall’uscita del film nelle sale di tutto il mondo, i Marvel Studios continuano a mantenere segreta la vera identità del villain.

Fortunatamente, il marketing del film ha permesso ai fan di poter già dare uno sguardo al look del personaggio, come ad esempio i vari trailer che hanno già rivelato che il personaggio (un lui o una lei?) si scontrerà contro Nat e i suoi alleati. Adesso, una nuova immagine promozionale proveniente da una serie di carte da collezione dedicate al film, diffusa online da Topps (via Marvel Stuff), ci permette di dare un sguardo ancora più dettagliato al costume blu e arancio che il villain (o la villain?) sfoggerà nel film di Cate Shortland.

Potete ammirare l’immagine di seguito:

https://twitter.com/marveIstuff/status/1229396386472505344?ref_src=twsrc%5Etfw%7Ctwcamp%5Etweetembed%7Ctwterm%5E1229396386472505344&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fblack-widow-taskmaster-costume-promo-art-image%2F

LEGGI ANCHE – Black Widow: una Natasha più giovane in alcuni flashback

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow.

Fonte: ScreenRant

Black Widow: un nuovo indizio sulla vera identità di Taskmaster

0
Black Widow: un nuovo indizio sulla vera identità di Taskmaster

Nell’attesissimo Black Widow, il film del MCU interamente dedicato alla Vedova Nera di Scarlett Johansson, farà il suo debutto il personaggio di Mason, interpretato dall’attore O-T Fagbenle, noto per la serie tv The Handmaid’s Tale. Secondo i primi dettagli sul personaggio, dovrebbe trattarsi di un alleato di Nat, che probabilmente rappresenterà anche l’interesse amoroso della supereroina.

Da parecchio tempo, però, circola un rumor secondo cui Mason sarebbe in realtà Taskmaster, l’antagonista principale del film che possiede la capacità di imitare le abilità dei suoi avversari. Adesso, in una recente diretta su Instagram, è stato proprio Fagbenle a commentare le voci con una sua amica. L’attore ha dichiarato: “C’è questa teoria secondo cui nel film sarei Taskmaster…”, con l’amica che ha risposto: “Probabilmente lo sei!” e con la replica di Fagbenle che è stata: “Stai cercando di farmelo dire? Pensavo che ne avessimo già parlato. Pensavo che fossimo d’accordo sul fatto di tenerlo segreto.”

Ciò non significa ovviamente che dietro Mason si cela in realtà Taskmaster, ma è comunque interessante notare come l’attore non abbia negato i rumor (anche se è probabile che se ne stesse soltanto prendendo gioco). Per la conferma ufficiale della reale identità del villain, bisognerà attendere soltanto l’arrivo del film in sala, la cui uscita è fissata per il prossimo 6 novembre.

LEGGI ANCHE – Black Widow, Florence Pugh: “Training sì, ma alle mie condizioni”

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh, e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: un importante easter egg legato a The Falcon and the Winter Soldier è stato cambiato

0

Black Widow avrebbe dovuto inaugurare ufficialmente la Fase 4 del MCU ma, come ben sappiamo, a causa della pandemia di Coronavirus e della chiusura dei cinema in tutto il mondo, i piani dei Marvel Studios sono stati letteralmente stravolti.

Ad inaugurare la Fase 4, infatti, è stata la serie WandaVision, seguita poi da The Falcon and the Winter Soldier. Quest’ultima, nello specifico, ha introdotto una serie di nuovi personaggi che, in base a quanto rivelato da Kevin Feige, avrebbero dovuto, in origine, debuttare altrove.

Parlando con On the Red Carpet proprio in occasione della premiere di Black Widow, il presidente dei Marvel Studios ha rivelato che i continui rinvii del film con Scarlett Johansson hanno portato ad un importante cambiamento nella rivelazione di un easter egg relativo proprio al MCU e, nello specifico, alla serie con Anthony Mackie e Sebastian Stan.

“C’era questo easter egg che, in origine, sarebbe dovuto apparire prima in Black Widow e poi in The Falcon and the Winter Soldier, ma a causa della pandemia abbiamo dovuto stravolgere le cose. È l’unica cosa, nella Fase 4, ad essere effettivamente un po’ contorta”, ha spiegato Feige. “Ad ogni modo, per i fan che hanno visto The Falcon and the Winter Soldier, sappiate che c’è un easter egg che vi aspetta in questo film.”

Sebbene Kevin Feige non abbia rivelato a chi si riferisce l’easter egg in questione, è molto probabile che possa trattarsi della Contessa Valentina Allegra de Fontaine interpretata da Julia Louis-Dreyfus, che ha fatto il suo debutto proprio in The Falcon and the Winter Soldier: in passato, infatti, sia l’attrice che lo sceneggiatore della serie, Malcolm Spellman, hanno rivelato che il personaggio della Contessa doveva originariamente debuttare in Black Widow prima di apparire nella serie Disney+. Sarà ancora così? Lo scopriremo a partire da domani, quando il film arriverà finalmente nelle sale di tutto il mondo…

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz. Il film arriverà nelle sale il 7 luglio e su Disney+ con Accesso Vip il 9 luglio.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: un altro Vendicatore originale apparirà nel film?

0
Black Widow: un altro Vendicatore originale apparirà nel film?

La Fase 4 del Marvel Cinematic Universe è pronta ad aprire una nuova porta sulle sconfinate opportunità della sua storia, e in tal senso Black Widow fungerà da trampolino di lancio per la nuova “vita” del franchise dopo gli eventi di Endgame. Tuttavia, la crisi sanitaria in corso alla fine ha fatto deragliare i piani iniziali dello studo, e adesso il film interpretato da Scarlett Johansson arriverà soltanto a Maggio del 2021.

Nonostante ciò, l’attesa è ancora alle stelle per il film prequel, soprattutto dopo che negli ultimi mesi sono state rivelate una miriade di curiosità. I vari trailer di Black Widow hanno già accennato al fatto che il concetto di famiglia sarà ampiamente presente, mentre passate interviste al cast stellare hanno fornito maggiori informazioni su come il film plasmerà il futuro del franchise.

Dato che gli eventi di Black Widow saranno ambientati tra quelli di Civil War e Infinity War, è possibile che nel film di Cate Shortland appaiano diverse figure importanti del MCU. Ora, una nuova voce potrebbe aver rivelato che un celebre alleato di Natasha Romanoff potrebbe fare la sua comparsa nel tanto atteso cinecomic.

Amit Chaudhari, un insider cinematografico indiano, ha spifferato su Twitter (via The Direct) che Clint Barton, alias Occhio di Falco, apparirà in Black Widow, ma “non è ancora del tutto confermato se si tratterà di una nuova scena, di un flashback o di una scena post-credit”. L’avvertimento “spoiler” di Chaudhari all’inizio del suo post potrebbe indicare che la Marvel starebbe cercando di mantenere segreto il coinvolgimento di Occhio di Falco prima dell’arrivo del film in sala.

Oltre a Occhio di Falco, è da tempo ormai che si parla anche della presenza di Iron Man nel film dedicato a Vedova Nera. In una vecchia intervista fatta da Robert Downey Jr. a Gennaio di quest’anno, l’attore aveva ironizzato sulla questione, senza né confermare né smentire il suo coinvolgimento. Proprio per questo, non è ancora da escludere che un’apparizione di Tony Stark sia effettivamente possibile.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: tutti i migliori villain affrontati da Vedova Nera nel MCU

In attesa dell’arrivo nelle sale di Black Widow, è arrivato il momento di passare in rassegna tutti i migliori villain che sono stati affrontati da Vedova Nera nel MCU. Il personaggio interpretato da Scarlett Johansson è apparso regolarmente sul grande schermo a partire da Iron Man 2, film in cui Natasha Romanoff è stata introdotta al grande pubblico come assistente personale di Tony Stark, prima di rivelare la sua identità segreta di abile spia sovietica.

Nel MCU, Vedova Nera è stata protagonista di innumerevoli combattimenti e battaglie. Di seguito ecco una classifica dei miglior villain che Natasha ha dovuto affrontare, in attesa della sua prima avventura in solitaria:

Ivan Vanko

In occasione del suo ingresso nel MCU, Black Widow ha avuto il compito di aiutare Iron Man e Nick Fury a sconfiggere Ivan Vanko, in cerca di vendetta dopo la morte della sua famiglia come diretta conseguenza delle azioni di Tony Stark. Vedova Nera, Iron Man e Nick Fury hanno avuto la meglio anche grazie all’aiuto di War Machine, ma la battaglia è stata tutt’altro che semplice.

Vanko è un ottimo cattivo e sicuramente il suo attacco a Stark al Gran Prix di Monte Carlo verrà ricordato da tutti i fan del MCU: rispetto agli altri villain che incontreremo più avanti, però, è sicuramente il più debole di tutti.

Baron Zemo

In Captain America: Civil War, la maggior parte dei Vendicatori si ritrova divisa in due fazioni a causa di una rottura nel rapporto tra Iron Man e Captain America. Tale conflitto è stata opera del Barone Zemo, che ha preparato la sua vendetta dopo la morte della sua famiglia a Sokovia.

Non c’è niente di speciale in Zemo, per stessa ammissione del personaggio. Sa di non possedere gli strumenti necessari per affrontare un combattimento ad armi pari: ecco perché si trasforma in un grande manipolatore, mettendo Iron Man e Cap l’uno contro l’altro, usando il Soldato d’Inverno come pedina all’interno del suo losco progetto. Si tratta di un personaggio comunque affascinante, che non vediamo l’ora di rivedere nell’attesa serie The Falcon and the Winter Soldier, dal momento che il personaggio ha lasciato sulla sua scia una serie di questioni irrisolte…

Alexander Pierce

Come capo dello SHIELD, all’inizio di Captain America: The Winter Soldier Alexander Pierce si presenta come il classico bravo ragazzo. Alla fine del film, però, si scoprirà che è un agente dell’Hydra che lavora per distruggere lo SHIELD dall’interno.

Pierce è un personaggio ripugnante, attento a non farsi prendere e, soprattutto, senza alcuno scrupolo nell’uccidere le sue vittime. È lui ad ordinare il colpo su Nick Fury, ma l’agente riesce a sopravvivere e il suo piano viene infine sventato dai Vendicatori appena in tempo, grazie anche all’intervento di Black Widow. Sicuramente però, ci sono dei cattivi ancora più temibili di lui che scopriremo a breve…

Il Soldato d’Inverno

Alexander Pierce non è l’unico villain presente in Captain America: The Winter Soldier, dal momento che il principale antagonista del film è proprio il personaggio del ttiolo. Dotato di velocità e di notevoli capacità nell’arte del combattimento, Bucky Barnes si dimostra un nemico estremamente difficile da sconfiggere, anche per un supereroe dalla forza sconfinata come Steve Rogers.

Naturalmente, nonostante i suoi trascorsi con Steve testimoniano che Cap non ha mai provato a batterlo; piuttosto, a trascorso la maggior parte del suo tempo a concentrarsi su un modo per cercare di impedire a Bucky di ferire gli altri. Il personaggio di Chris Evans quasi muore alla fine, ma Bucky lo salva, tornando sui suoi passi all’ultimo minuto. È la complessità della loro relazione a renderli due personaggi estremamente intriganti, soprattutto se messi l’uno contro l’altro.

Ultron

I tentativi di Tony Stark di trasformarsi in una sorta di Dio spettacolare nel secondo film dedicato ai Vendicatori sono noti a tutti, quando la sua creazione, Ultron, decide di scagliarsi contro di lui. Lo fa dove aver affinato le sue conoscenza sul mondo e arrivando alla conclusione che un mondo con i robot sarebbe un posto decisamente migliore.

Ultron è inarrestabile nel suo obiettivo, persino quando coinvolge nella sua causa personaggi del calibro di Wana e Pietro Maximoff. È responsabile della morte di migliaia di persone innocente, ma la sua natura assetata di sangue avrà presto i giorni contati, quando gli stessi Wanda e Pietro capiranno che è arrivato il momento di porre fine al suo regno del terrore.

Loki

Il Dio dell’Inganno, Loki, è sicuramente un villain all’altezza del suo nome. Vedova Nera incontra il personaggio interpretata da Tom Hiddleston in numerose occasioni durante le sue avventure ambientate nel MCU, e il più delle volte i due si ritrovano sempre schierati l’uno contro l’altro sul campo di battaglia.

Ciò che rende Loki così pericoloso è la sua capacità di ingannare oltre ogni limite possibile, senza considerare l’imprevedibilità alla base di ogni sua azione. Un minuto può essere buono, il minuto successivo può trasformarsi nel più grande cattivo mai esistito. È stato ucciso in Avengers: Infinity War dopo aver tentato di ingannare Thanos, ma siamo certi che tornerà in tutto il suo splendore nell’annunciata serie a lui dedicata che debutterà nel 2021 su Disney+.

Thanos (Avengers: Infinity War)

Non potevamo chiudere questa classifica se non con le due differenti versioni di Thanos che abbiamo visto in Infinity War e in Endgame. A conquistare la medaglia d’argento di questa classifica è la versione del film uscito nelle sale nel 2018, quella che riesce a conquistare tutte e sei le Gemme dell’Infinito e a dimezzare metà della popolazione mondiale con il famoso “schiocco della dita”.

In Infinity War, Thanos non è così assetato di sangue come apparirà poi in Endgame. Ed è ciò a renderlo così pericoloso. Crede che ciò che sta facendo sia misericordioso: un punto di non ritorno dovuto ad una mente particolarmente contorta. Il modo in cui si rivolge ai Vendicatori mentre ha la meglio su di loro è uno dei momenti migliori del film: non sorprende che Thor abbia trascorso anni a cercare di scacciare dalla sua mente il pensiero del Titano Pazzo.

Thanos (Avengers: Endgame)

Dopo aver visto la testa di Thanos staccarsi all’inizio di Endgame, sapevamo che da quel momento avremmo visto una versione più giovane del Titano Pazzo, soprattutto a causa del viaggio nel tempo al centro della storia. Tuttavia, ciò che nessuno si aspettava era quanto  in realtà questa precedente versione fosse diversa.

A questo punto, il raggiungimento del suo obiettivo deve ancora compiersi. Durante tutto il film è arrabbiato e si scaglia contro ogni membro della squadra dei Vendicatori, con l’obiettivo di uccidere tutti colo che aveva mancato anni prima. Nel film vediamo quanto sia incredibile quando lotta, e quanto appaia ancora più forte con una spada rispetto a quando si serve delle Gemme dell’Infinito. Josh Brolin è supero e anche se alla fine muore, speriamo tutti che possa ancora apparire nel futuro del MCU.

Fonte: ScreenRant

Black Widow: teaser trailer ufficiale con Scarlett Johansson

0
Black Widow: teaser trailer ufficiale con Scarlett Johansson

Disney Pictures e Marvel Studios hanno diffuso il teaser trailer ufficiale di Black Widow, l’annunciato film su Vedova Nera, il personaggio interpretato da Scarlett Johansson.

In lingua originale:

Black Widow

Le riprese di Vedova Nera si sono concluse pochi mesi fa, con lo standalone che vedrà protagonista l’eroina in una timeline “inedita” per il MCU, ovvero la pausa che intercorre tra la fine di Civil War e l’inizio di Infinity War. In questa parentesi Natasha Romanoff si troverà in Europa e dovrà affrontare uno dei nemici più temibili dei fumetti Marvel, Taskmaster, già mostrato in diversi concept art.

La regia è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme alla Johansson ci saranno anche David Harbour, Florence Pugh, e Rachel Weisz.

Al momento non ci sono ulteriori aggiornamenti sul film, né sui personaggi o le direzioni della trama. Lo studio è invece determinato a mantenere la massima segretezza intorno al progetto.

Dopo lo straordinario successo di Avengers: Endgame, diventato il maggiore incasso mondiale di sempre, Scarlett Johansson riprende il suo ruolo di Natasha Romanoff/Black Widow, mentre David Harbour veste i panni di Alexi il Guardiano Rosso e Florence Pugh interpreta Yelena.

Black Widow: Taika Waititi vorrebbe stravolgere il tono del personaggio

0

E’ finalmente al cinema in Italia Thor Ragnarok e in questi giorni il regista Taika Waititi è letteralmente preso d’assalto con domante in merito a tutto il Marvel Cinematic Universe e al suo potenziale coinvolgimento con altri personaggi.

Proprio in merito a ciò gli è stato chiesto durante una recente intervista quale personaggio vorrebbe approfondire in un nuovo film, e per la gioia dei fan ha rivelato che sarebbe molto interessato a Black Widow, Vedova Nera interpretata da Scarlet Johansson.

Thor: Ragnarok, recensione del film con Chris Hemsworth

“In tutta onestà credo che probabilmente potrei portare qualcosa di piuttosto unico in tutti i franchise, quindi mi piacerebbe molto vedere Black Widow. Vorrei vederla in modo unico e con qualcosa di pazzesco tra le mani, un po’ più divertente di quanto ci si aspetta da lei. Conosciamo la sua storia ed è molto oscura e il suo passato è molto dark. Ma qual è la visione più divertente del personaggio e di quella storia?”

E’ interessante come l’approccio del regista si sposi alla perfezione con i toni e le intenzioni dell’universo Marvel, anche se considerato il passato di Black Widow, non è propriamente nelle sue corde. Tuttavia sarebbe comunque interessante vederla in un film standalone che ormai tutti quanti chiedono a gran voce.

LEGGI ANCHE: Thor: Ragnarok, le esclusive foto dietro le quinte

Thor Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

Black Widow: svelata finalmente la durata del film

0
Black Widow: svelata finalmente la durata del film

È stata finalmente rivelata la durata di Black Widow, l’atteso cinecomic dei Marvel Studios che dovrebbe arrivare nelle sale cinematografiche il prossimo 7 maggio (anche se è altamente probabile che venga posticipato ancora una volta). Il film esplorerà il passato di uno dei personaggi più amati del MCU, ossia Natasha Romanoff (Scarlett Johansson), che si riunirà con la “famiglia” che si era lasciata alle spalle, in Russia, prima di diventare a tutti gli effetti un membro degli Avengers.

Il film, diretto da Cate Shorland, vedrà nel cast anche Rachel Weisz nei panni di Melina Vostokoff, Florence Pugh nei panni di Yelena Belova e David Harbour nei panni di Alexei Shostakov, ossia Red Guardian. In origine, Black Widow sarebbe dovuto arrivare nelle sale a maggio 2020: successivamente, è stato posticipato diverse volte a causa della pandemia di Coronavirus. Secondo gli ultimi report in materia di uscite al cinema, Black Widow potrebbe essere il prossimo grande blockbuster ad essere nuovamente posticipato, dal momento che Disney e Marvel sembrano essere riluttanti a distribuire il film direttamente su Disney+ (come già accaduto con Mulan, Soul e come accadrà prossimamente anche con Raya e l’ultimo drago).

In attesa di capire quale sarà il destino di Black Widow, arriva finalmente una conferma in merito all’attesissimo cinecomic. Disney UK, infatti, riporta la durata effettiva del film: 133 minuti, quindi 2 ore e 13 minuti. Black Widow durerà di più dei precedenti film da solista di Captain America, Thor, Iron Man, Doctor Strange, Ant-Man, Captain Americal e persino di Spider-Man: Homecoming. Tuttavia, è significativamente più breve rispetto ai recenti titoli del MCU: ricordiamo, infatti, che Avengers: Infinity War durava due ore e mezza, mentre Avengers: Endgame più di tre ore.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers.

Black Widow: Scarlett Johansson tutta sorrisi nella nuova foto dal backstage

0

Deborah Denaver, truccatrice di Black Widow, ci aiuta ad ingannare l’attesa per il film slittato al 2021 con una foto dal set molto carina, in cui vediamo una sorridente Scarlett Johansson circondata da membri della troupe, tra cui la regista Cate Shortland, in una pausa dalle riprese.

La regia di Black Widow è stata affidata a Cate Shortland, seconda donna (dopo Anna Boden di Captain Marvel) a dirigere un titolo dell’universo cinematografico Marvel, mentre la sceneggiatura è stata riscritta nei mesi scorsi da Ned Benson (The Disappearance of Eleanor Rigby). Insieme a Scarlett Johansson ci saranno anche David HarbourFlorence Pugh e Rachel Weisz.

In Black Widow, quando sorgerà una pericolosa cospirazione collegata al suo passato, Natasha Romanoff dovrà fare i conti con il lato più oscuro delle sue origini. Inseguita da una forza che non si fermerà davanti a nulla pur di sconfiggerla, Natasha dovrà affrontare la sua storia in qualità di spia e le relazioni interrotte lasciate in sospeso anni prima che diventasse un membro degli Avengers. Black Widow arriverà in sala il 7 Maggio del 2021.