Home Blog Pagina 276

Tom Hollander nel cast di A Private War

Tom Hollander (Pirati dei Caraibi, Mission Impossible, Ogni tuo respiro) è nel cast di A Private War, biopic sulla giornalista Marie Colvin. Nel ruolo della protagonista troviamo Rosamund Pike (A United Kingdom- L’amore che ha cambiato la storia, Hostiles).

Il film trae spunto dall’articolo Marie Colvin A Private War, pubblicato su Vanity Fair nel 2012. La pellicola racconta il lavoro della giornalista nei suoi reportage nelle zone di guerra incluse Cecenia, Kosovo, Sierra Leone, Zimbawe e Sri Lanka durante il quale ha perso l’occhio sinistro.

Marie Colvin è conosciuta per il suo attaccamento al lavoro e per il suo servizio in Siria  durante la guerra civile durante il quale ha perso la vita.

Il ruolo di Hollander non è ancora stato rivelato. Nel cast anche Jamie Dornan. Il film è diretto da Matthew Heineman e le riprese cominciano questa settimana in Giappone.

Fonte: Empire

 
 

Tom Hollander nel biopic su Dickens

Si intitola La donna invisibile, ma non è l’ennesimo film dedicato ai fumetti della Marvel: si tratta invece del film dedicato a Charles Dickens, del quale quest’anno ricorre il bicentenario della nascita. L’occasione era fin troppo ghiotta, e infatti nel corso dell’anno fioccheranno i progetti dedicati allo scrittore e alla sua opera; tra questi, particolarmente atteso l’adattamento di Grandi Speranze, diretto da Mike Newell e, appunto The Invisible Woman, diretto da Rlph Fiennes che sarà anche davanti alle telecamere, nel ruolo dello stesso Dickens.

Al progetto si è unito recentemente anche Tom Hollander che interpreterà Wilkie Collins, amico e collaboratore del creatore di Oliver Twist. Il titolo del film è un riferimento a Ellen ‘Nelly’ Ternan, attrice con la quale Dickens ebbe una relazione nell’ultima parte della propria vita, lasciando per questa la moglie. Relazione ‘scandalosa’ sia per la professione della donna (ai tempi il lavoro di attrice era ben poco considerato, anzi…), sia per la giovane età (la Ternan era più giovane di un anno della figlia maggiore dello scrittore). La relazione venne tenuta segreta praticamente per tutta la sua durata, visto che se fosse venuta alla luce avrebbe gettato ancora più discredito sulla donna, diventando nota solo dopo la morte di Dickens. Il ruolo della Ternan sarà interpretato da Felicity Jones, mentre Kristin Scott-Thomas sarà la moglie dello scrittore. La sceneggiatura del film è stata stesa da Abi Morgan (Shame) sulla base di un libro di Claire Tomalin, risalente al 1991. Le riprese prenderanno il via in aprile.

Fonte: Empire

 
 

Tom Holland: una pausa dalla recitazione dopo Spider-Man: No Way Home?

Tom Holland Spider-Man: No Way Home

Tom Holland è pronto a prendersi una pausa dalla recitazione una volta terminate le riprese di Spider-Man: No Way Home. Dopo aver debuttato sul grande schermo nel 2021 con The Impossible di Juan Antonio Bayona, Holland ha raggiunto la fama internazionale grazie al ruiolo di Peter Parker/Spider-Man nel MCU.

Holland ha debuttato nei panni del simpatico arrampicamuri in Captain America: Civil War del 2016: ha poi ripreso l’iconico ruolo altre cinque volte, recitando in ben due film degli Avengers e, naturalmente nella trilogia standalone. Al di là dei Marvel Studios, il giovane attore è riuscito a dimostrare il suo talento grazie a titoli come Le strade del male e Cherry

Lo scorso anno, nonostante la pandemia di Covid-19, Tom Holland è stato impegnato sul set di due attesissimi progetti: il primo è Uncharted, l’adattamento cinematografico dell’omonimo videogioco che arriverà nelle sale a inizio 2022; il secondo, invece, è Spider-Man: No Way Home, le cui riprese sono ancora in corso e la cui uscita nelle sale è fissata per il prossimo Natale.

L’attore ha quindi lavorato molto duramente negli ultimi mesi, e non sorprende che sia già pronto a prendersi un po’ di tempo libero. Intervistato da USA Today, a Holland è stato chiesto dei suoi piani una volta che la produzione di Spider-Man 3 sarà finalmente completata. L’attore ha quindi risposto: “Mi prenderò una pausa. Tornerà a casa e mi rilasserò. È la prima volta che mi succede, da quando ho firmato per il primo Spider-Man, di non avere un contratto con nessuno. Forse mi dedicherò allo sci. È qualcosa che, in realtà, non mi è stato mai permesso di fare, perché dovevo rimanere in forma, essere in salute, pronto a lavorare. Quindi, sì: probabilmente cercherò di andare a sciare da qualche parte. Non lo so ancora, però. Tornerò a casa e vedrò dove mi porterà il vento.”

Cosa sappiamo di Spider-Man: No Way Home?

Le riprese di Spider-Man: No Way Home sono in corso ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, nel cast del film ci saranno anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange (che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam Raimi), Jamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo il Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Dovrebbe arrivare al cinema a dicembre 2021.

 
 

Tom Holland: tutte le volte che Benedict Cumberbatch gli ha impedito di fare spoiler su Infinity War

Avengers: Infinity War ha portato sul grande schermo molte nuove alchimie tra personaggi dell’Universo Cinematografico Marvel che non si erano mai incontrati fino a questo momento. Su tutti ricordiamo l’incontro di Thor con i Guardiani, o di Tony Stark con Doctor Strange.

Ma c’è un altro incontro davvero esilarante, ovvero quello di Peter Parker e Strange. I due si incontrano durante uno scontro a New York con l’Ordine Nero e poi si “presentano” sull’astronave di Thanos, dopo essersi liberati di Mascella d’Ebano. I due interpreti dei personaggi, Tom Holland e Benedict Cumberbatch, si sono trovati spesso a promuovere il film insieme, negli ultimi mesi, ed è buffo vedere quante volte Cumberbatch abbia impedito a Tom Holland di lasciarsi sfuggire degli spoiler sul film, cosa per cui l’interprete di Spider-Man è famoso.

Ecco un riassunto:

https://twitter.com/iamgeekingout/status/990960766428696576?tfw_site=screenrant&ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fbenedict-cumberbatch-tom-holland-infinity-war%2F

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Podcast #1 Cinefilos.it – Avengers: Infinity War

 
 

Tom Holland: nuovi rumors sul futuro nel MCU come SPIDER-MAN

Spider-Man: Homecoming Tom Holland
Foto di Chuck Zlotnick - © 2017 CTMG, Inc. © Marvel Studios

Nelle ultime settimane si è parlato molto dei piani di Marvel Studios e Sony Pictures per Spider-Man 4, con tutti gli indizi che puntano a vedere il Peter Parker di Tom Holland incontrare finalmente il Venom di Tom Hardy per combattere Knull.

L’accordo tra i due studios è saltato durante la produzione di Spider-Man: Far From Home e, per un certo periodo, sembrava che la Sony avrebbe realizzato un terzo film senza alcun contributo da parte di Kevin Feige (qualcosa ci dice che non sarebbe finita bene).

Per fortuna, i fan hanno cambiato le cose, ma almeno in parte il motivo per cui No Way Home è finito nel modo in cui è finito è perché nessuno era sicuro che avremmo rivisto Holland nel MCU. Inoltre, non essendo più sotto contratto, Holland ha più volte messo in dubbio il suo futuro come personaggio in generale.

Lo scooper Daniel Richtman è intervenuto oggi per rivelare che i piani per l’eroe vanno ben oltre Spider-Man 4. Ha sentito che Spidey avrà un ruolo molto più ampio in Avengers: Doomsday rispetto a Infinity War e Endgame e che Holland girerà entrambi i progetti all’inizio del 2025.

Richtman non ha menzionato Secret Wars, anche se immaginiamo che tornerà per questo un po’ più tardi, dato che si suppone sia stato messo a punto un piano per il prossimo anno che permetterà a Holland di girare Spider-Man 4 e Avengers: Doomsday nello stesso periodo.

Cosa hanno suggerito i nuovi rumors su Tom Holland?

Tom Holland

Per quel che vale, anche @MyTimeToShineH ha commentato: “C’è un nuovo accordo Marvel-Sony che prevede che Tom Holland riprenda il suo ruolo di Spider-Man/Peter Parker in altri tre film da solista (Spider-Man 4-6) e in altri tre film del MCU (tra cui Secret Wars e altri due)”.

“L’accordo precedente riguardava solo No Way Home e Avengers. E parte dell’accordo prevedeva che avesse un ruolo importante nei film degli Avengers”.

Se questo è vero, significa che Spider-Man avrà una presenza massiccia nel MCU sia nella Saga del Multiverso che in qualsiasi altro film che verrà dopo Avengers: Secret Wars. Questo potrebbe portare il personaggio a essere fondamentale per il franchise quanto Iron Man e, cosa forse più eccitante, aprirà sicuramente le porte all’incrocio di Peter con i Fantastici Quattro.

Tuttavia, il ruolo molto più ampio in Doomsday ci porta a credere che la dinamica di Spider-Man con il Dottor Destino – che ha il volto di Tony Stark – sarà molto più importante dei potenziali legami del villain con Mister Fantastic.

Destin Daniel Cretton dirigerà Spider-Man 4, mentre gli sceneggiatori di Spider-Man: No Way Home Chris McKenna ed Erik Sommers torneranno a scrivere la sceneggiatura. La data di uscita del film non è stata annunciata, ma ci aspettiamo che arrivi nelle sale il 24 luglio 2026.

 
 

Tom Holland: lavorare con Chris Pratt in Infinity War è stato “difficile”

tom holland

Dopo il primo salto nella mischia di Civil War e un secondo assaggio del personaggio in Spider-Man: Homecoming, Tom Holland è tornato a vestire i panni di Peter Parker in Avengers: Infinity War, dove ha potuto condividere il set con i “nuovi” membri della squadra.

Tra questi c’era anche Chris Pratt, che nel MCU interpreta Star-Lord nel franchise dei Guardiani della Galassia; una presenza “scomoda” con cui è stato davvero complicato avere a che fare. O almeno queste sono state le parole, ovviamente ironiche, di Holland a riguardo:

Lavorare con Chris Pratt è stato davvero fantastico. È così divertente e ha un sacco di aneddoti incredibili sulla sua carriera e sul settore. Inoltre è un attore semplicemente talentuoso. Per questo ho trovato la sua presenza quasi ingombrante, perché mi faceva ridere tantissimo. Lo amo!

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Rivedremo a breve Tom Holland e Chris Pratt in Avengers: Infinity War, atteso nelle nostre sale il prossimo 25 aprile.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura.

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War, Chris Pratt racconta alcuni aneddoti su Robert Downey Jr.

Fonte: Cinemablend

 
 

Tom Holland: intervista all’attore di Avengers Infinity War

In occasione della premiere a Londra di Avengers Infinity War abbiamo avuto il piacere di fare due chiacchiere anche con Tom Holland. Dopo Benedict Cumberbatch, Elizabeth Olsen e Paul Bettany ecco cosa ci ha detto l’attore che interpreta Spider-Man:

[brid video=”383729″ player=”15690″ title=”Tom Holland intervista allattore di Avengers Infinity War”]

Avengers: Infinity War recensione del nuovo film Marvel Studios

 

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Avengers: Infinity War riunirà tutti gli iconici supereroi Marvel in un solo film, con un cast che comprende Robert Downey Jr., nel ruolo di Tony Stark/Iron Man, Chris Hemsworth nel ruolo di Thor, Mark Ruffalo nel ruolo di Bruce Banner/Hulk, Chris Evans nel ruolo di Steve Rogers/Captain America, Scarlett Johansson nel ruolo di Natasha Romanoff/Vedova Nera, Don Cheadle nel ruolo del Colonnello James Rhodes/War Machine, Benedict Cumberbatch nel ruolo del Dottor Strange, Tom Holland nel ruolo di Peter Parker/Spider-Man, Chadwick Boseman nel ruolo di T’Challa/Black Panther, Zoe Saldana nel ruolo di Gamora, Karen Gillan nel ruolo di Nebula, Tom Hiddleston nel ruolo di Loki, Paul Bettany nel ruolo di Visione, Elizabeth Olsen nel ruolo di Wanda Maximoff/Scarlet, Anthony Mackie nel ruolo di Sam Wilson/Falcon,  Sebastian Stan nel ruolo di Bucky Barnes/Soldato d’Inverno, Idris Elba nel ruolo di Heimdall, Danai Gurira nel ruolo di Okoye, Benedict Wong nel ruolo di Wong, Pom Klementieff nel ruolo di Mantis, Dave Bautista nel ruolo di Drax, Gwyneth Paltrow nel ruolo di Pepper Potts, Benicio Del Toro nel ruolo del Collezionista, Josh Brolin nel ruolo di Thanos e Chris Pratt nel ruolo di Peter Quill/Star-Lord.

Diretto da Anthony e Joe RussoAvengers: Infinity War è prodotto da Kevin Feige, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono i produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely firmano la sceneggiatura.

 
 

Tom Holland: il suo Spider-Man batterebbe quelli di Garfield e Maguire

Tom Holland ha sicuramente conquistato i cuori degli spettatori con il suo Uomo Ragno che rivedremo in azione in Spider-Man Homecoming, ma come se la vedrebbe in un combattimento contro gli altri precedenti Spider-Man, interpretati da Toby Maguire e Andrew Garfiled?

Alla domanda, Tom Holland ha risposto a Short List Magazine (H/T CBM): “Io, assolutamente, a mani basse“.

Alquanto sicuro di sé per essere un liceale, non trovate? E voi siete d’accordo?

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

 
 

Tom Holland: il biopic su Fred Astaire ha trova il suo regista

Tom Holland 2021

Il prossimo dramma biografico senza titolo della Sony Pictures, incentrato sulla vita del leggendario attore, ballerino e cantante americano Fred Astaire, ha trovato il suo regista. Secondo THR, il regista di Paddington Paul King ha firmato per dirigere il film biografico che vedrà la star di Spider-Man: No Way Home Tom Holland come protagonista assoluto del film.

Questo segna il secondo progetto legato alla musica di King negli ultimi anni, poiché ha recentemente concluso la produzione del prossimo Wonka prequel di Charlie e la fabbrica di cioccolato Wonka, che è guidato da un altro giovane attore molto apprezzato ad hollywood, Timothée Chalamet.

Il film biografico su Fred Astaire sarà scritto da Lee Hall (Rocketman). Secondo quanto riferito, il progetto sarà incentrato sul legame tra Astaire e sua sorella Adele, che è stata la sua compagna di scena per più di 20 anni. Il film è prodotto da Amy Pascal, Rachael O’Conner, Ben Holden e Josh Hyams. Fred Astaire era un attore, ballerino, cantante e coreografo americano di talento, attivo dagli anni ’30 all’inizio degli anni ’80. È ampiamente considerato come uno dei più grandi ballerini della storia del cinema e ha recitato in numerosi musical di Broadway, film musicali e speciali televisivi. Ha ricevuto ulteriori riconoscimenti per le sue abilità di tip tap in film musicali classici come Holiday Inn del 1942 , Easter Parade del 1948 , The Band Wagon del 1953 , Funny Face del 1957 e altri.

 
 

Tom Holland: ecco quanto è lungo il contratto con Marvel

Uno degli aspetti più interessanti per un attore che lavora con i Marvel Studios è la lunghezza del loro contratto. Una curiosità questa che serve anche a comprendere quanto possa essere lunga l’aspettativa dello studios in merito a un dato personaggio, in questo caso Tom Holland e il suo Spider-Man. Ed è per questo che questa informazione fa spesso breccia nel cuore dei fan più sfegatati del Marvel Cinematic Universe.

Ebbene, oggi grazie a THR possiamo scoprire quanto è lungo l’accordo tra Tom Holland e Marvel/Sony Pictures, dato che l’attore stesso ne ha parlato al noto sito americano.

A quanto sembra Tom Holland ha firmato per ben sei apparizioni, una delle quali una è stata quella in Captain America Civil War e la seconda sarà l’attesissimo Spider-Man Homecoming. Ma la curiosità sta tutta nella divisione delle cosiddette sei apparizioni. Infatti a quanto pare tre di queste saranno esclusivamente per film su Spider-Man standalone, mentre le altre tre quelle in film corali come Avengers Infinity War.

Le parole di Tom Holland sulla lunghezza del contratto con i Marvel Studios.

Ti danno opzioni e quelle potrebbero essere esercitate ogni volta. Come un cameo in Avengers.  Sono chiari su quale film però dovrò fare. Io so di avere tra le possibilità tre apparizioni come Spider-Man in altri film e tre film da solista come Spider-Man da contratto. Ma se vogliono fare un altro film, la Marvel è così brava a lavorare intorno ad esso che la cosa non genererà problemi. Sono molto rispettosi della vita di un attore, davvero. Loro capisco se si deve lavorare su altri film e a quel punto cercano di risolvere il problema in modo da poter coordinare il tutto.

Spider-Man Homecoming: la conferma del ruolo di Michael Keaton

Diretto da Jon WattsSpider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

 
 

Tom Holland: ecco come ha reagito quando ha scoperto del casting di Spider-Man

tom holland spider-man

Tom Holland ha rivelato di aver reagito rompendo il suo computer quando ha scoperto per la prima volta di essere stato scelto come volto di Spider-Man nel MCU. A detta di molti fan, l’attore è stata la migliore versione di Spider-Man mai apparsa al cinema. Tuttavia, ha dovuto sudare parecchio per assicurarsi la parte.

Holland ha sostenuto il provino per il ruolo di Peter Parker insieme a molti altri aspiranti, alcuni dei quali sono diventati oggi dei grandi nomi del panorama di Hollywood. Proprio per questo motivo, non è mai stato scontato che sarebbe riuscito ad ottenere la parte. Ora, in occasione di una pausa dal set di Spider-Man: 3, terzo capitolo delle avventure dell’Uomo Ragno ambientate nel MCU che arriverà nelle sale a dicembre, l’attore ha avuto la possibilità di guardare indietro e ricordare proprio il difficile processo di casting.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

I commenti di Holland sono arrivati ​​durante una conversazione con l’attore Daniel Kaluuya per Variety. A un certo punto, alla fine della discussione, la star di Scappa – Get Out e Black Panther ha chiesto a Holland proprio della sua esperienza come Peter Parker nel MCU. A quel punto il giovane attore – che prossimamente vedremo anche nell’atteso adattamento di Uncharted – ha rivelato qual è stata la sua reazione quando ha scoperto di aver ottenuto la parte.

“Ricordo di aver preso il telefono e di aver controllato Instagram. La Marvel aveva pubblicato una foto di Spider-Man… della versione animata. E aveva scritto: ‘Visita il nostro sito web per scoprire chi sarà il prossimo Spider-Man’. A quel punto pensai di non aver ottenuto la parte, perché nessuno mi aveva chiamato. Quindi ho pensato: ‘Okay, vado a controllare’. Ho preso il mio computer. Il mio cane era seduto accanto a me. Digito Marvel. Ho ancora l’articolo salvato. Diceva: ‘Vorremmo presentarvi il nostro nuovo Spider-Man, Tom Holland’. Ho rotto il computer. È caduto dal letto. Il mio cane è impazzito. Sono corso al piano di sotto e ho urlato alla mia famiglia: ‘Ce l’ho fatta. Ce l’ho fatta. Ho ottenuto la parte’.”

Tom Holland sarà ancora Peter Parker in Spider-Man 3

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

 
 

Tom Holland: da Billy Elliot a Spider-Man, la sua carriera

Tom Holland

Tom Holland  è stato protagonista film d’avventura e azione, Spider-Man Homecoming e Captain America: Civil War, in cui interpreta Peter Parker a.k.a. Spider- Man. Il film uscirà nella primavera del 2016. Tra gli altri suoi recenti film troviamo anche The Lost City of Z, con Charlie Hunnam, Sienna Miller e Robert Pattinson, e i film indipendenti Pilgrimage e Backcountry.

Tom Holland ha fatto un debutto di ottimo auspicio nel mondo del cinema, nel film drammatico acclamato dalla critica, The Impossible, al fianco di Naomi Watts. La sua interpretazione nel ruolo del giovane ragazzo sopravvissuto al devastante tsunami del 2004 gli ha portato una serie di riconoscimenti, tra cui il London Film Critics Circle, il National Board of Review e l’Empire Award. In seguito è apparso nel film How I Live Now.

Tom Holland Billy Elliot a teatro

tom holland billy elliotBallerino oltre che attore, Tom Holland è arrivato alla fama sul palcoscenico nello show di successo “Billy Elliot the Musical”. Ha fatto il suo debutto nel West End londinese nel giugno del 2008, nel ruolo del migliore amico di Billy, Michael, prima di approdare al ruolo protagonista nel settembre dello stesso anno.

Tom Holland si alternava nel ruolo protagonista con altri due giovani attori, ma nel marzo del 2010 è stato scelto come protagonista assoluto nel corso del quinto anniversario in scena del musical. Ha terminato il suo impegno in “Billy Elliot the Musical” nel maggio del 2010.

Altri crediti cinematografici includono Come vivo ora di Kevin Mcdonald, accanto a Saorise Ronan; Locke di Steven Knight, con Tom Hardy; e Il volto della verità, al fianco di Joel Kinnaman. In televisione è apparso nella miniserie Wolf Hall, accanto a Mark Rylance.

 
 

Tom Holland: da bambino era terrorizzato dal Doc Ock di Alfred Molina

spider-man no way home

Tom Holland, che a breve rivedremo in azione nei panni di Peter Parker nell’attesissimo Spider-Man: No Way Home, ha rivelato in una nuova intervista che da bambino era terrorizzato dal personaggio di Doc Ock interpretato da Alfred Molina in Spider-Man 2 di Sam Raimi, e che proprio in No Way Home farà il suo trionfale ritorno (nonché ingresso ufficiale nel MCU).

“Ero ossessionato dai film di Raimi”, ha dichiarato di recente Holland parlando con Empire (via CBR). “Avevo 8 anni e ricordo di aver visto Alfred nel suo costume per la prima volta. Aveva gli occhiali, indossava la cintura, ciò a cui erano attaccate le gambe. E ricordo, anche se scherzavo, che in realtà ero terrorizzato da lui.”

Anche se Doc Ock sembrava morto in Spider-Man 2, è stato lo stesso Molina a confermare all’inizio di quest’anno che avrebbe ripreso il ruolo del noto antagonista nel terzo capitolo del franchise di Spider-Man collegato al Marvel Cinematic Universe. Da allora Molina ha spiegato che il suo personaggio è stato in grado di resuscitare nel MCU perché, secondo il regista Jon Watts, “in questo universo, nessuno muore mai veramente.”

Secondo quanto riferito, Watts gli ha anche detto che No Way Home riprenderà la storia di Doc Ock proprio dal finale del film di Raimi. È interessante notare che, poiché la morte apparente di Doc Ock è il risultato del sacrificio della sua stessa vita dopo che il cattivo si è reso conto degli errori commessi, No Way Home dovrà necessariamente spiegare perché il villain inizierà ad attaccare di nuovo Spidey.

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

 
 

Tom Holland: 10 cose che non sai sull’attore

Tom Holland attore
Tom Holland alla 29esima edizione dei Critics' Choice Awards tenutasi - Foto di imagepressagency via Depositphoto.com

Tom Holland ha conquistato Hollywood e i cuori del pubblico all’età di 21 anni. La sua carriera è appena cominciata, eppure tutti vogliono sapere di più su di lui. Come, ad esempio, di quella volta che era stato Billy Elliot. Cosa non sapete su Tom Holland? Ecco dieci curiosità su di lui:

Tom Holland: film e carriera

1. Thomas Stanley Holland è nato in Inghilterra nel 1996. È figlio di una fotografa, Nicola Elizabeth Frost, e di un comico e attore, Dominic Holland, ed è il più grande di quattro fratelli. Ha cominciato a ballare hip hop alla Nifty Feet Dance School di Wimbledon, a Londra, ed è stato scoperto dalla coreografa Lynne Page, durante un’esibizione della scuola ad un festival di danza nel 2006. Fu lei a mandarlo alle audizioni per Billy Elliot, dove Tom Holland impressionò il regista Stephen Daldry. Billy Elliot fu il primo ruolo di tutta la carriera di Tom.

Tom Holland 2021
Tom Holland arriva alla première di “Spider-Man: No Way Home” – Foto di imagepressagency via Depositphoto.com

2. Tom Holland, i film. Il primo ruolo al cinema fu in quanto doppiatore, per il ruolo di Shô nella versione inglese di Arrietty – Il mondo segreto sotto il pavimento (2010). In seguito, recitò in The Impossible al fianco di Naomi Watts (2012), in Locke (2013), in Come vivo ora (2013), nella serie tv Wolf Hall (2015), Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick (2015). La carriera continuava a procedere, ma abbastanza in secondo piano, nonostante l’attenzione attirata soprattutto con The Impossible e l’immortale successo di Billy Elliot (Elton John stesso era un fan della sua performance). Nel 2020 presta la sua voce per i film Onward – Oltre la magia e Dolittle.  E’ protagonista inoltre del film originale Netflix Le strade del male.

Tom Holland è Spiderman nel MCU

La svolta, per Tom Holland, è arrivata con il ruolo di Spider-Man, che fece la sua prima apparizione in Captain America: Civil War (2015). Nel 2016 ha poi recitato in Il volto della verità, Civiltà perduta e Terre selvagge, prima che finalmente arrivasse Spider-Man: Homecoming nel 2017. Uno degli attori più amati del pubblico del MCU, ha poi recitato in The Current War e spezzato i cuori del fan in Avengers: Infinity War e in Avengers: Endgame. Il 2019 è anche l’anno del secondo capitolo della nuova saga su Peter Parker Spider-Man: Far From Home. Nel 2021 ritornerà ad interpretare Peter Parker nell’attesissimo Spider-Man: No Way Home. diretto ancora una volta da diretto da Jon Watts.

Tom Holland SpiderMan No Way HomeTom Holland protagonista di Uncharted

Sono in arrivo parecchi titoli con Tom Holland. Sarà infatti protagonista di Chaos Walking, Cherry – Innocenza perduta e dell’attesissimo Uncharted nel quale reciterà nei panni di Nathan Drake, il protagonista dell’omonimo franchise videoludico.

tom holland unchartedTom Holland in Billy Elliot

3. Il primo ruolo di Tom Holland? Billy Elliot al West End di Londra. Il West End è la Broadway londinese, e Tom Holland ci è arrivato senza aver mai recitato prima. Ha fatto otto audizioni e si è sottoposto a due anni di training per arrivare finalmente al palcoscenico, ma nel 2008 ha debuttato nei panni del giovane ballerino. Originariamente, era entrato a far parte del cast nei panni di Michael, il migliore amico di Billy, ma si conquistò il ruolo di protagonista dopo solo due mesi. Non sapeva solo ballare, ma era diventato famoso per le proprie acrobazie sul palcoscenico. Tom Holland è stato Billy Elliot per due anni, e ha lasciato lo show appena prima di compiere quattordici anni.

4. Tom Holland è particolarmente agile. Il ruolo di Billy Elliot ha lanciato la carriera di un attore particolarmente abile fisicamente. Non solo sul palcoscenico, ma anche sul set: il che lo rende perfetto per interpretare un eroe agile come Spider-Man. Tom Holland ama girare scene particolarmente difficili dal punto di vista della resistenza fisica: “Sono stato buttato di qua e di là cui cavi, trascinato sott’acqua eccetera. E l’ho adorato” aveva raccontato parlando di The Impossible: “Un’altra cosa che ho apprezzato è che (il film) mi ha insegnato che non devi interamente contare sulla tua abilità recitativa per rappresentare delle emozioni. Puoi usare ciò che ti circonda per aiutarti”.

5. E non finisce qui. Oltre a essere un ottimo ballerino e un amante dell’azione, Tom Holland ha un altro talento nascosto: ne sa qualcosa di parkour. Che sia tornata utile per il ruolo di Spider-Man?

6. Tom Holland è l’attore più giovane ad aver mai interpretato Spider-Man. Tom Holland è nato nel 1996, e Captain America: Civil War è uscito nel 2016. Il che vuol dire che, al momento del casting, Tom era ancora un teenager, ed è anche l’attore più giovane ad aver mai interpretato il supereroe: Tobey Maguire aveva 27 anni, e Andrew Garfield ne aveva 26 anni quando furono scelti per il ruolo.

7. Tom Holland ha scoperto di aver ottenuto il ruolo di Spider-Man su Instagram. “Ero a letto a guardare instagram” ha raccontato all’Hollywood Reporter, “era passato circa un mese dalla mia audizione, e Marvel aveva appena postato una foto dicendo di andare sul loro sito per scoprire chi sarebbe stato il prossimo Spider-Man. Dal mio computer, sono andato sul sito della Marvel, ed era lì: “Il nuovo Spider-Man è Tom Holland”. Sono impazzito completamente”.

8. Il suo gadget di Spider-Man preferito. È la Morte Nera Lego! “Era delicata, ne avevamo solamente sette e le dovevamo rompere” ha raccontato Tom, “e Jacob (che interpreta Ned) continuava a romperle troppo presto”. Costavano 500$ l’una.

Tom Holland, gli Avengers e gli spoiler

9. Tom Holland ha un problema con gli spoiler. Quando si è parte di un franchise come quello del MCU, si hanno grandi responsabilità: tra cui quella di tenere la bocca chiusa. Cosa che Tom Holland fa fatica a fare, come quella volta che ha rovinato Avengers: Infinity War ad una proiezione del film, appena prima che il pubblico vedesse il film. Per fortuna, ogni tanto c’è Benedict Cumberbatch: che gli fa un po’ da baby-sitter durante le interviste e gli impedisce di fare uno spoiler dopo l’altro. Gli spoiler di Tom Holland sono diventati una cosa talmente frequente che anche la Marvel stessa l’ha utilizzata in un video promozionale chiamato “Say No to Spoilers” nel quale tutti gli attori del cast di Infinity War si rifiutano categoricamente di rivelare dettagli sul film. Tranne Tom Holland, che ha la bocca tenuta ben chiusa da del nastro adesivo nero.

10. Tom Holland ha un cane, e le vuole tanto bene. Si chiama Tess, è un adorabile pitbull, e l’Instagram di Tom Holland è costellato di foto sue. A quanto pare, quando non sono insieme, Tom la vede su Face Time, e più di una volta l’ha portata con sé alle interviste. Tom ha addirittura un ritratto di lei, che lui ha definito “il miglior regalo di sempre”.

Tom Holland fidanzata

Tom Holland è stato fidanzato con Nadia Parkes, classe ’96, anche lei è attrice d è apparsa tra gli altri nelle serie tv Doctor Who e The spanish princess. Dal luglio del 2017 Tom Holland è impegnato in una relazione con Zendaya, sua co-star nel franchise di Spider-Man.

Fonti: Her Campus, Biography, IMDb, She Knows, Polygon

Tom Holland alla 29esima edizione dei Critics’ Choice Awards tenutasi – Foto di imagepressagency via Depositphoto.com

 
 

Tom Holland: “Non voglio perdere i contatti con l’industria indipendente”

“Il mio problema con Civil War è che mi ha reso dieci voltepiù eccitato nell’attesa di fare il film su Spider-Man e che quindi per ora devo solo stare seduto e aspettare in questo stato di smania”. Non è difficile immaginare l’attesa di Tom Holland che non vede l’ora di tornare nel costume di Spider-Man, dal momento che, presumibilmente, per Captain America Civil War lo ha indossato (se lo ha indossato) solo per poco tempo!

L’attore è stato poi visto sul set di Doctor Strange mentre aspetta il prossimo giugno per le riprese del suo film. E nonostante le aspettative e le pretese dei fan, Holland cerca comunque di rimanere con i piedi per terra senza perdere la testa: “Non mi sembra vero, ma la mia vita non è cambiata. Di tanto in tanto indosso bei vestiti, ma finisce qui. Prendo ogni giorno come viene e mi preoccupo molto poco di quello che c’è intorno, solo così posso rimanere con i piedi per terra e tenermi strette le persone importanti. Il mio più grande obbiettivo è, ora, quello di non cambiare il tiro del mio lavoro. Farò questi grandi blockbuster, ma non voglio perdere d’occhio i film piccoli e non voglio perdere i contatti con la parte indipendente dell’industria”.

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

Fonte: Belfast Telegraph

 
 

Tom Holland, in isolamento, torna nei panni di Spider-Man

Sappiamo tutti quanto Tom Holland sia affezionato al personaggio di Spider-Man. Per il giovane attore, ogni occasione è quella giusta per tornare nei panni dell’iconico personaggio che gli ha regalato la fama internazionale. Lo testimonia una recente ospitata dello stesso in occasione dell’ultima puntata dello show di Jimmy Kimmel.

Holland, infatti, è apparso in videoconferenza (secondo la nuova veste che ha assunto il talk a seguito della pandemia di Covid-19) nei panni del simpatico arrampicamuri per fare una sorpresa al figlio del celebre conduttore americano, in occasione del suo terzo compleanno. Il figlio di Kimmel avrebbe dovuto festeggiare con una tradizionale festa di compleanno, durante la quale era previsto proprio l’intervento di un animatore travestito da Uomo Ragno. Naturalmente, l’attuale situazione mondiale e le rigide misure relative al distanziamento sociale non hanno permesso che ciò accadesse.

Così, per rendere ugualmente speciale il giorno del suo compleanno, il conduttore ha ben pensato di far sì che fosse proprio Peter Parker in persona a cercare di rendere comunque speciale la giornata dei suo figlio. Prima della lieta sorpresa, però, Tom Holland ha chiacchierato con Jimmy e ha aggiornato in merito alle riprese di Spider-Man 3, rivelando di non sapere quando la produzione partirà:

“Non ne ho idea”, ha spiegato Holland. “Ero a Berlino, a girare Uncharted con Mark Wahlberg. Eravamo pronti a partire, siamo andati sul set per il primo giorno di riprese, poi ci siamo dovuti fermare e siamo stati rimandati a casa. Quindi, se gireremo prima quel film o prima il nuovo Spider-Man… onestamente, non lo so. Ad ogni modo, entrambi i film si faranno. Sono due progetti davvero forti e le sceneggiature sono fantastiche. Quindi, anche se ci vorrà più tempo del previsto, si faranno. Io sono pronto per entrambi.”

LEGGI ANCHE – Spider-Man 3: per Tom Holland sarà “assolutamente folle”

Spider-Man 3 vedrà ancora una volta riuniti Tom Holland e il regista Jon Watts, che aveva già diretto Spider-Man: Homecoming del 2017 e Spider-Man: Far From Home dello scorso anno. Le riprese del film dovrebbero partire quest’estate.

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

 
 

Tom Holland, da Spider-man all’adattamento di Uncharted

Uncharted film 2022 Tom Holland

Lo abbiamo visto tutti in Spider-Man: No Way Home, ma prima ancora di quello Tom Holland aveva dovuto impegnarsi nelle riprese dell’Uncharted di Ruben Fleischer, film che oggi finalmente arriva in sala (dal 17 febbraio, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia).

Una avventura emozionante ispirata a una delle serie di videogiochi più vendute e amate nella quale l’attore venticinquenne veste i panni del protagonista Nathan Drake nella sua prima avventura cinematografica. Con lui, in una adrenalinica caccia al “più grande tesoro mai trovato” che da New York porta alle Filippine, troviamo il Victor ‘Sully’ Sullivan di Mark Wahlberg, oltre a Sophia Ali, Tati Gabrielle e Antonio Banderas.

“Di fatto è stato molto divertente per me, da attore giovane sono un fan dell’incredibile carriera cinematografica di Mark Wahlberg ed è stato emozionante avere la possibilità di lavorare con lui – ha detto Holland, parlando del suo compagno di set. – Il film vive del rapporto tra loro due, ed era importante che riuscissimo a renderlo nella maniera migliore. Non c’è niente di peggio che sforzarsi di creare una chimica con qualcuno, ma tra noi è stato tutto molto naturale, il ché ha reso tutto facile, e divertente. Ha permesso di arricchire il film di una relazione come quella tra fratello maggiore e minore”.

L’ennesimo elemento perfettamente inserito in quello che il produttore Charles Roven definisce un “Cubo di Rubik che ci è voluto un po’ per comporre correttamente. Un incastro che ha trovato nuova linfa nel 2019 con l’ingresso di Tom Holland nel cast, ma già dal 2009 era arrivato sulla scrivania del producer grazie all’intuizione del suo collega Alex Gartner, il quale presente all’incontro di Palazzo Manfredi a Roma conferma: “questo è stato il momento perfetto”.

“Molte delle scoperte che fa Nathan erano chiare prima di arrivare sul set, ma molte sono venute dopo – spiega ancora Holland. – Anche le scene con Mark sono nate momento per momento, come quando lo prendo in giro perché usa Tinder”. “L’action e il genere avventuroso sono sempre stati i miei preferiti – continua – Sono cresciuto amando questi film. Ed è stato un sogno avere l’opportunità di raccontare una mia versione di quel che mi piacerebbe che fosse Indiana Jones”.

Un riferimento importante, che si unisce a quelli citati dal regista, Ruben Fleischer, al suo fianco anche in questo momento: “Il videogioco è stato la base, ma credo che chi ha creato Uncharted si fosse ispirato a Indiana Jones a sua volta. E’ stato come chiudere un cerchio. Sicuramente ho pensato anche ai Goonies o Star Wars, Mission Impossible o James Bond”.

Oltre che, ovviamente, ai vari capitoli della saga videoludica iniziata nel 2007. Che Fleischer ha portato sul grande schermo in maniera anche piuttosto esplicita: “La sequenza della caduta dall’aereo in volo è presa direttamente da Uncharted 3: L’inganno di Drake, come anche il ‘Kitty got wet’ che vediamo nella scena del bar, da Uncharted 2: Il covo dei ladri”. “Ma non volevamo che il fosse una copia del videogame o sovrapporci a elementi esistenti, volevamo essere rispettosi dei personaggi, del tono, dell’umorismo, che sono una caratteristica distintiva della saga, ma anche che fosse qualcosa di nostro – aggiunge. – Quanto agli altri Easter Eggs, ce ne sono diversi, abbiamo lavorato a stretto contatto con la Naughty Dog per realizzarli, ma vogliamo che questa sia una caccia al tesoro anche per i fan, ora tocca a loro trovarli!”.

Lo stesso Nathan Drake originale (l’attore Nolan North, doppiatore del personaggio nel videogame) era stato sul set, dove il giovane Tom ha potuto conoscerlo. “Avevo giocato a tutti i giochi, e conoscevo il grande lavoro che aveva fatto, è una vera leggenda – ha confessato l’interprete britannico. – È stato importante avere la sua approvazione e il suo sostegno. Sono orgoglioso di poterlo affermare, e della fantastica mail che mi ha mandato in cui mi diceva quanto gli fosse piaciuto il film. Da parte mia c’è stata una grande esplorazione del personaggio, voglio che i fan possano scoprire un nuovo Drake”.

Una grande preparazione, anche fisica, per la gioia del regista che lo ha definito “uno degli attori più divertenti da guardare, ma anche uno stuntman e un acrobata”, dichiarandosi “fortunato di poter girare un primo piano di un attore nel pieno di una azione a 4 metri di altezza” senza dover ricorrere a controfigure o CGI.

Semmai, la preoccupazione per Tom Holland è stata un’altra, legata al blockbuster dei record già citato, Spider-Man: No Way Home. “La mia versione di Peter Parker è nota per essere un po’ infantile, ma con Nathan Drake dovevo pormi in maniera diversa – ha ricordato. – È qualcosa di cui abbiamo parlato molto con il regista e con Amy Pascal (producer del Cinecomic di Jon Watts ndr), che quando sono arrivato sul suo set mi ha rimproverato di esser ‘troppo uomo’. Ci son volute settimane…”. Per chiudere una chicca, sempre relativa all’abitudine di Holland a eseguire in prima persona i suoi stunt, come hanno scoperto Tobey Maguire e Andrew Garfield: “Mi son divertito molto con loro, quando gli ho raccontato di aver fatto io quelle acrobazie mi hanno guardato come se fossi matto”.

Tom Holland è Nathan Drake

tom holland uncharted

 
 

Tom Holland, Andrew Garfield e Tobey Maguire: Amy Pascal sulle tre incarnazioni di Spider-Man

Spider-Man

Durante la sua intervista con Fandango, Amy Pascal ha parlato dei tre attori che nel corso degli anni hanno interpretato Spider-Man. Durante l’intervista, le è stato chiesto in che modo l’interpretazione di Peter Parker da parte di Tom Holland fosse diversa dalle precedenti interpretazioni di Tobey Maguire e Andrew Garfield. Sebbene abbia elogiato tutti e tre gli attori, Pascal ha palesato una predilezione per Holland:

“Penso che ognuno degli attori abbia portato il proprio tipo di umanità al personaggio. Sono tutti brillanti e Tom è singolare. Penso che abbia incarnato tutto quello che tutti cercavamo di Peter Parker. È divertente e affascinante e… un atleta fantastico e un attore meraviglioso, e ha una tale umanità.”

Spider-Man: No Way Home, quello che sappiamo

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale italiane il 15 dicembre 2021. Il film durerà 2 ore e 28 minuti.

 
 

Tom Holland’s Acrobatics Compilation: ecco perché lui è lo Spider-Man perfetto

Ecco un video incredibile in cui vengono riprese tutte le prodezze atletiche e acrobatiche che Tom Holland è in grado di compiere, cosa che fa di lui il perfetto interprete per Spider-Man.

Spider-Man: No Way Home, leggi la recensione

Spider-Man: No Way Home è uscito in sala il 15 dicembre. Nel film tornano Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei. Inoltre, nel film ci sono anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che veste i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, Willem Dafoe nei panni di Norman Osborne/Green Goblin e infine Alfred Molina, di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2. Nel film, accanto a Tom Holland, tornano a interpretare Peter Parker/Spider-Man anche Tobey Maguire e Andrew Garfield.

Spider-Man: No Way Home è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production.

 
 

Tom Holland vorrebbe interpretare Batman o James Bond

fonte foto: screenrant.com

Il giovane attore britannico Tom Holland, già noto al pubblico come il nuovo volto di Spider-Man nel MCU, ha già adocchiato un paio di ruoli che vorrebbe interpretare in futuro: la leggendaria spia inglese James Bond e uno dei più iconici supereroi firmati DC, Batman.

Holland ha debuttato sul grande schermo nel disaster movie The Impossible con Ewan McGregor e Naomi Watts. Ha poi interpretato ruoli minori in diversi film fino ad essere scelto come nuovo Peter Parker/Spider-Man in Civil War: Captain America, l’ultimo capitolo della trilogia targata Marvel Studios dedicata all’eroe Steve Rogers. Il pubblico ha dimostrato un tale entusiasmo per l’interpretazione di Holland che i Marvel Studios gli hanno subito offerto il ruolo principale in un nuovo franchise MCU dedicato all’amatissimo Spidey.

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming con Tom Holland

In una conversazione pubblicata da Interview magazine, la coprotagonista di Spider-Man Homecoming Zendaya ha chiesto al ventunenne Holland i suoi piani per il futuro e il giovane attore sembra avere le idee molto chiare: diventare regista entro vent’anni e vincere un Oscar in dieci. Come se non bastasse, l’attore ha dichiarato di voler interpretare altri ruoli iconici: James Bond o Batman.

Durante la conversazione Tom Holland ha raccontato le sfiancanti audizioni per ottenere il ruolo di Spider-Man.

“Il processo è durato cinque mesi. Ho fatto otto audizioni. Mi sono registrato cinque volte e ho fatto uno screen test con Robert Downey Jr. e uno con Chris Evans. Durante lo screen test con Downey Jr. mi hanno portato nella stanza per incontrarlo. Ero così nervoso e pensavo ‘Wow, sei veramente strano di persona. Non sembri affatto come quello sullo schermo.’ Ho poi scoperto che era un sostituto…”

Solo pochi attori hanno interpretato più di un supereroe e, di questi, solitamente solo un ruolo ha avuto successo. Gli esempi più noti sono Ryan Reynolds che ha interpretato sia Lanterna Verde che Deadpool nei film omonimi e Chris Evans che ha indossato i panni della Torcia Umana in Fantastici 4 (2005) e di Steve Rogers in Captain America – Il Primo Vendicatore.

Per ora Holland sarà conosciuto soprattutto come Peter Parker. L’attore ha firmato un accordo con Sony Pictures Entertainment per numerosi film e vestirà il famoso costume di Spider-Man per almeno i prossimi due anni.

 
 

Tom Holland visita un ospedale pedriatrico vestito da Spider-Man

Spider-Man Homecoming

Spider-Man HomecomingDurante una pausa dalleriprese di Spider-Man Homecoming, Tom Holland ha trovato il tempo di far visita al Egleston Children’s Hospital ad Atlanta, vestito da Tessi Ragnatele, per la gioia dei piccoli degenti.

“Incontrarvi tutti oggi è stata un’esperienza così bella e siete tutti di ispirazione per me. Siamo fieri di voi, vi vogliamo bene e speriamo di poter tornare presto. Grazie per averci ospitati all’Egleston Children’s hospital.” Ha scritto Tom Holland su Instagram. Di seguito le foto:

[nggallery id=2811]

Sinossi: “Un giovane Peter Parker / Spider-Man (Tom Holland), che ha fatto il suo sensazionale debutto in Civil War, comicnia ad esplorare la sua nuova identità nei panni del tessi ragnatele in Spider-Man Homecoming”.

Spider-Man Homecoming: primi possibili dettagli sul Riparatore

Vi ricordiamo tutte le notizie sul Marvel Cinematic Universe le trovate nel nostro canale dedicato ai Marvel Studios.

Spider-Man HomecomingDiretto da Jon Watts, Spider-Man Homecoming vedrà protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle. Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly e Kenneth Choi.

Il film racconterà la storia di un Peter Parker al liceo, dunque sarà un nuovo reboot che arriverà al cinema 7 Luglio 2017. Secondo alcune anticipazioni rivelate da Kevin Feige, nel film dovrebbe apparire Adrian Toomes, noto per essere il cattivo Vulture, villain che ha debuttato nel fumetto del 1963 “The Amazing Spider-Man”#2. Prodotto dai Marvel Studios, il film sarà distribuito da Sony Pictures.

Fonte: CBM

 
 

Tom Holland torna nei panni di Spider-Man per una nobile causa

In un commovente video diffuso online il giorno di Halloween, la star dell’attesissimo Spider-Man 3, Tom Holland, ha aiutato un giovane paziente sottoposto ad un trapianto di cuore a diventare l’Uomo Ragno. Holland ha interpretato l’eroe Marvel sia in Spider-Man: Homecoming che in Spider-Man: Far From Home ed è apparso anche in Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame insieme ai suoi compagni Vendicatori, uniti nella lotta contro Thanos.

Di recente Holland è arrivato ad Atlanta dopo la fine delle riprese di Uncharted, per iniziare a girare proprio Spider-Man 3. Nel nuovo film tornerà al fianco dei membri del cast dei due film precedenti, Jacob Batalon e Zendaya, che questa volta dovrebbero entrambi avere dei ruoli di maggior rilievo. Il regista di Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home, Jon Watts, tornerà a dirigere il nuiovo film, che uscirà nel 2021.

In un video su Twitter pubblicato da Jaimie Trueblood ad Halloween, Holland è apparso sullo schermo per conto della C0hildren’s Healthcare di Atlanta, affidando i suoi doveri di Spider-Man ad un giovane ragazzo di nome Jerry che di recente ha subito un trapianto di cuore. Nel video, simile ad un trailer, Holland si dirige di fretta verso un’aula e dice che anche i supereroi devono sostenere gli esami finali.

Chiede così a Jerry di sostituirlo e il video si interrompe con la presentazione del nuovo eroe dello Spider-Verse: SpiderJerry. Un Jerry eccitato spara ragnatele dai polsi e assume il suo ruolo come se fosse qualcosa di naturale, istintivo. Potete vedere il filmato “SpiderJerry: Close to Home” cliccando qui.

Cosa sappiamo di Spider-Man 3?

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

 
 

Tom Holland temeva di essere licenziato dal MCU dopo Civil War

Tom Holland era convinto che i Marvel Studios lo avrebbero licenziato dopo Captain America: Civil War. L’attore ha debuttato nei panni dello Spider-Man del MCU proprio nel film diretto da Anthony e Joe Russo, in cui abbiamo visto Steve Rogers contro Tony Stark. Nonostante il feedback generalmente positivo in merito alla sua introduzione, Holland ha rivelato ad un certo punto, ancora prima che il film uscisse nelle sale, aveva la sensazione che sarebbe stato licenziato ed escluso dai futuri film dell’universo condiviso.

Finora, Holland ha ripreso il ruolo di Peter Parker altre quattro volte dopo Civil War. Gli eventi del film del 2016 hanno portato direttamente alla sua prima avventura da solista, Spider-Man: Homecoming, a cui hanno fatto seguito i due titoli culminanti della Fase 3, Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame. A chiudere ufficialmente la Saga dell’Infinito è stato poi Spider-Man: Far From Home, vero e proprio epilogo dell’intero arco narrativo. Ora, Holland è pronto ad apparire nel suo terzo film autonomo, Spider-Man 3, che non ha ancora un titolo ufficiale ma che sappiamo uscirà nei cinema questo dicembre. Considerando quanto sia amata questa versione dell’eroe dal popolo del web, è difficile credere che Holland inizialmente pensava che sarebbe apparso soltanto in Civil War.

Iscriviti a Disney+ e inizia a guardare le più belle storie Marvel e molto altro!

Parlando con Daniel Kaluuya (W’Kabi in Black Panther) in occasione del celebre format “Actors on Actors” di Variety (via Screen Rant), Tom Holland ha ricordato il suo esordio nel MCU e il rigoroso processo di audizione, che ha incluso anche ben due screening di prova, uno con Robert Downey Jr. e l’altro con Chris Evans. Alla fine, l’attore è riuscito ad ottenere la parte, ma dopo aver finito di lavorare a Civil War, ha avuto la sensazione che avrebbe perso la possibilità di continuare a recitare nel MCU. Naturalmente, c’è un motivo ben preciso per cui si sono scatenati questi pensieri nella mente di Holland:

“Dal momento delle riprese di Captain America: Civil War fino a Spider-Man: Homecoming, ero convinto che mi avrebbero licenziato. Non so perché. Civil War non era ancora uscito e non avevo sentito niente da nessuno. Non riesco davvero a spiegarlo. Era orribile, ma non lo fecero – ovviamente. È stato pazzesco, amico. Ho amato ogni minuto di quell’esperienza.”

Tom Holland sarà ancora Peter Parker in Spider-Man 3

Di Spider-Man 3 – che arriverà al cinema il 17 Dicembre 2021 – si sa ancora molto poco, sebbene la teoria più accredita è quella secondo cui il simpatico arrampicamuri sarà costretto alla fuga dopo essere stato incastrato per l’omicidio di Mysterio (e con il personaggio di Kraven il Cacciatore che sarebbe sulle sue tracce). Naturalmente, soltanto il tempo sarà in grado di fornirci maggiori dettagli sulla trama, ma a quanto pare il terzo film dovrebbe catapultare il nostro Spidey in un’avventura molto diversa dalle precedenti…

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

 
 

Tom Holland svela il suo stunt preferito da Spider-Man: Homecoming

Tom Holland Spider-Man: homecoming

Tom Holland è al momento impegnato nelle riprese di Uncharted, ma sappiamo che il prossimo anno tornerà ad essere l’amichevole Spider-Man di quartiere, per la sua terza avventura da solista, avventura che parte da presupposti molto molto interessanti, dato il finale apertissimo di Spider-Man: Far From Home.

Di recente, Tom Holland ha deciso di ricordare il suo primo film da Spider-Man, Homecoming, in un nuovo video di Instagram. Un Holland molto annoiato ha guardato Homecoming nel suo giorno libero dalle riprese di Uncharted, cosa che lo ha portato a condividere con i fan la sua acrobazia preferita dal film. Nel film, Peter entra nella sua camera da letto attraverso la finestra e striscia sul soffitto. Come ha spiegato Holland nel video, c’è un ingegnoso effetto di CGI nella scena, quando Spidey tiene una mano attaccata al soffitto mentre chiude la porta con l’altra. Holland inizia a spiegare la scena per circa 2 minuti nel video, che si può vedere in basso.

Spider-Man 3: 10 cose da sapere sul possibile villain Kraven il Cacciatore

CORRELATE: 

Tom Holland si è unito al MCU nei panni di Peter Parker nel 2016: da allora, è diventato un supereroe chiave all’interno del franchise. Non solo è apparso in ben tre film dedicati ai Vendicatori della Marvel, ma anche in due standalone: Spider-Man: Homecoming e Spider-Man: Far From Home. La scorsa estate, un nuovo accordo siglato tra Marvel e Sony ha permesso al personaggio dell’Uomo Ragno di restare nel MCU per ancora un altro film a lui dedicato – l’annunciato Spider-Man 3 – e per un altro film in cui lo ritroveremo al fianco degli altri eroi del MCU.

 
 

Tom Holland sul trailer di Spider-Man: No Way Home: “È solo la punta dell’iceberg”

spider-man no way home

C’è voluto del tempo, ma alla fine, nella giornata di ieri, è arrivato finalmente online il primo trailer ufficiale di Spider-Man: No Way Home. Nonostante la versione leaked, incompleta, trapelata in anticipo, il teaser non ha deluso le aspettative, nonostante l’esplosione di domande (senza ancora una risposta, com’è giusto che sia!) su dove ci condurrà il threequel nel Multiverso impostato dal MCU.

Sempre nella giornata di ieri, Tom Holland ha condiviso via Instagram (via CBM) i suoi pensieri in merito alla diffusione del trailer e all’accoglienza che i fan hanno riservato alle prime immagini ufficiali del cinecomic. Ovviamente, l’interprete di Spider-Man ha anticipato che quel filmato è soltanto “la punta dell’iceberg” e che nel film ci saranno molte altre “sorprese”: “Sono all’aeroporto. Ho volato nel corso delle ultime 10 ore, quindi non ho potuto condividere il trailer. L’ha fatto mio fratello Harry, quindi non ho potuto vedere le reazioni e quanto tutti voi foste eccitati. Sono appena atterrato, così ho accesso il mio telefono ed è letteralmente impazzito. L’amore e il supporto che avete dimostrato nei confronti del film è davvero eccitante. Onestamente, il teaser è solo la punta dell’iceberg.”

“Non avete idea di cos’altro succederà”, ha anticipato Holland. “Sono davvero entusiasta di poter finalmente condividere di più con voi. È bellissimo. È veramente bello tornare con un film di Spider-Man, mostrarvi trailer, avere un film in uscita… è tutto veramente eccitante. Vi amo! Grazie per il vostro supporto. Godetevi il trailer!”

Le riprese di Spider-Man: No Way Home si sono svolte ad Atlanta. Nel film vedremo Tom HollandZendaya, Jacob Batalon, Tony Revolori Marisa Tomei tornare nei loro personaggi del francise. Inoltre, il film vedrà, trai suoi interpreti, anche Benedict Cumberbatch nei panni di Doctor Strange, che poi vedremo in Doctor Strange in the Multiverse of Madness, diretto da Sam RaimiJamie Foxx che tornerà a vestire i panni di Electro, come in The Amazing Spider-Man 2, e infine Alfred Molina, che sarà di nuovo Doctor Octopus di Spiderman 2.

Il film è diretto da Jon Watts (già regista di Homecoming e Far From Home) e prodotto da Kevin Feige per i Marvel Studios e da Amy Pascal per la Pascal Production. Il film arriverà nelle sale americane il 17 dicembre 2021.

 
 

Tom Holland sul punto di spoilerare i progetti Marvel Studios per Miles Morales

Durante la promozione di Avengers: Infinity War, Tom Holland si è trovato nella difficile posizione di parlare di Miles Morales, lo Spider-Man che ha avuto di recente una sua serie animata e che è stato anticipato già in Homecoming. Holland ha detto: “Sono sicuro che qualcosa accadrà. Mi piacerebbe molto lavorare con Miles, sarebbe grandioso. Abbiamo senza dubbio posto alcuni tasselli importanti nel primo film.”

Il riferimento è ovviamente al personaggio di Donald Glober, che nel film interpreta lo zio di Miles Morals anche se il ragazzino non viene mostrato. Tuttavia, a causa di una domanda di Benedict Cumberbatch, Holland stava per raccontare molto di più, e forse lo ha fatto involontariamente. 

Cumberbatch ha chiesto chi fosse Morales, non essendo lettore di fumetti, e Tom Holland ha cominciato a spiegare che era un altro Spider-Man che lavorava in coppia con Peter Parker. “Lavorano insieme, come una squadra. A dire il vero, in quella versione… beh, non ne voglio parlare perché potrei…” dire troppo? Completiamo noi.

In realtà, i lettori di fumetti sono consapevoli del fatto che Morales e Parker non si incrociano mai, visto che nell’universo in cui Miles è Spider-Man, Parker è morto. Tuttavia, le parole di Tom possono far immaginare a un progetto specifico dei Marvel Studios, che potrebbe vedere Peter e Miles combattere fianco a fianco. Che ne pensate?

Avengers: Infinity War, il secondo trailer del film Marvel Studios

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 27 aprile, dal 25 aprile in Italia.

Guarda le nostre interviste al cast:

Fonte: CBM

 
 

Tom Holland sul primo incontro con Robert Downey Jr. e Chris Hemsworth

Si sta parlando tanto di Tom Holland in questi giorni; il giovane attore che interpreterà Spider-Man è infatti al centro dell’attenzione mediatica dal momento che sarà la grande sorpresa di uno dei blockbuster più attesi del prossimo anno, Captain America Civil War.

Ma come si sente Holland a sopportare tutta questa tensione? Come è stato il suo ingresso in mezzo a un cast di superstar che hanno conquistato Hollywood e il mondo negli ultimi tre anni?

Il giovane attore ha così raccontato ilsuo primo incontro con Robert Downey Jr. e con Chris Hemsworth.

Il primo, Holland lo ha incontrato allo screen test per Spider-Man. “Era una situazione così intimidatoria – ha dichiarato Tom – ma è successo così. Sono entrato nella stanza e c’era questapiccola sedia e vicino a questa c’era seduto Robert. Mi ha detto ‘ Senti, mi ricordo il mio primo screen test per Iron man. Ero terrorizzato, ma tu pensa che sia un’audizione, non c’è niente di cui aver paura. Se sbagli, ricominciamo da capo, niente pressioni’. Ma questo mi ha in qualche modo agitato anche di più. Ma è stato grande e mi ha supportato molto. E il fatto che mi ha detto di essere stato nella mia stessa situazione mi ha rilassato un po’“.

Per quanto riguarda invece il suo primo incontro con Chris Hemsworth, Tom Holland ha riferito l’esperienza sul set di Ron Howard per Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick. “Quando l’ho incontrato la prima volta – ha raccontato Holland – è stata una situazione tipo ‘datemi un pizzicotto’. Avevo 16 anni ed ero un grande fan della Marvel. La prima volta che è arrivato sul set è stato un po’ spossante, perché lui è Thor. Ma è così umile e gentile e professionale e un grande lavoratore, è davvero un ragazzo normale. Pensavo che tutte le star di Hollywood fossero divi che fanno tutto ciò che vogliono, lui invece è stato gentile sin dal primo momento che ci siamo incontrati. Non era assolutamente come lo avevo immaginato. Non si è mai lamentato, il che è stata una grande lezione per me. Ho pensato, se non si lamenta lui chi sono io per farlo?“.

GUARDA IL TEASER TRAILER DI CAPTAIN AMERICA CIVIL WAR

[nggallery id=1652]

In Captain America Civil War lo schieramento di Cap sarà formato da Bucky, Falcon, Ant-Man, Agente 13 e Occhio di Falco. Quello di Iron Man invece da Vedova Nera, War Machine, Black Panther e Vision. Al momento non è ancora chiaro che parte prenderanno Spider-Man e Scarlet Witch.

In attesa di nuovi dettagli in merito ricordiamo che Captain America: Civil War sarà diretto da AnthonyJoe Russo e vedrà nel cast Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Chadwick Boseman, Sebastian Stan, Samuel L. Jackson, Frank Grillo, Jeremy Renner e Daniel BruhlCaptain America Civil War arriverà nelle sale italiane il 4 maggio 2016.

 
 

Tom Holland su Spider-Man: “È l’unico ad avare un’identità segreta”

Tom Holland è tornato a parlare di Spider-Man e del suo coinvolgimento completo nel suo ruolo della vita. L’attore ha rivelato le location delle riprese, ma ha anche parlato della particolarità del personaggio e del perché è unico nell’Universo Cinematografico Marvel.

“Sono sempre stato un grande fan di Spider-Man e crescendo ho avuto molti costumi di Spider-Man, appena due anni fa sono andato a un’elegante cena mascherato da Spider-Man (…) è sempre stato parte della mia vita, e una grande parte della vita di molti ragazzi perché tutti si possono relazionare a lui”.

Leggi anche – Tom Holland e lo Spider-Man “perfetto” di Andrew Garfiled

“Penso che una delle cose più importanti su Peter Parker è che è l’unica persona del MCU ad avere un’identità segreta, perché tutti sanno chi sono. Credo sia bello tornare a nascondersi dietro la maschera”.

Sulle location del film: “Gireremo ad Atlanta per la maggior parte, perchéhanno gli studi lì, penso che ricostruiranno New York in studio perché sarebbe troppo costoso. Forse gireremo in città una o due settimane”.

Spider-Man è previsto per il 2017, alla regia ci sarà Jon Watts e Tom Holland sarà il nuovo protagonista con Marisa Tomei nei panni di zia May.

 
 

Tom Holland su Spider-Man 4: “E’ la prima volta che faccio parte del team creativo così presto”

Tom-Holland-in-Spider-Man-No-Way-Home-Trailer

Tom Holland, amatissimo per il suo ruolo di Spider-Man, noto anche per The Impossible e Cherry, ha partecipato al Sands International Film Festival, che si è aperto con la proiezione di Last Call, un breve progetto diretto di Lindsay Duncan (Blackbird) che è stato co- scritto e diretto da suo fratello, Harry Holland.

I fratelli Holland hanno preso parte anche al primo torneo annuale di golf Sands, che continuerà nell’ambito delle attività più ampie del festival. È stato sui green del golf che Tom Holland si è unito a Deadline per discutere della sua carriera fino ad ora e dei piani per progetti futuri, incluso un quarto film di Spider-Man.

Zendaya rivela come Tom Holland grazie a Spider-Man sia riuscito a evitare una multa per eccesso di velocità

“La risposta semplice è che vorrò sempre fare film su Spider-Man”, ha detto Tom alla rivista. “Devo la mia vita e la mia carriera a Spider-Man. Quindi la risposta semplice è sì. Avrò sempre voglia di fare di più.” La “risposta più complicata” che Tom ha aggiunto è il modo in cui lui e il team di Spider-Man affrontano qualsiasi seguito di Spider-Man: No Way Home, il terzo titolo della sua saga. “Abbiamo i migliori del settore che lavorano per qualunque sia la storia. Ma finché non lo risolveremo, avremo un’eredità da proteggere”, ha affermato. “Il terzo film è stato così speciale sotto tanti aspetti che dobbiamo assicurarci di fare la cosa giusta”.

Ha aggiunto: “Questa è la prima volta che faccio parte del processo creativo così presto. È solo un processo in cui guardo e imparo. È semplicemente un palcoscenico davvero divertente per me. Come ho detto, tutti vogliono che ciò accada. Ma vogliamo essere sicuri di non esagerare con le stesse cose”.

 
 

Tom Holland su Nathan Drake: “È come se James Bond e Indiana Jones avessero un figlio”

Uncharted film 2021

Tom Holland ha paragonato il suo personaggio nell’attesissimo Uncharted ad una sorta di figlio nato dagli iconici Indiana Jones e James Bond. Il film, basato sulla serie di videogiochi sviluppata da Naughty Dog, Holland veste i panni di Nathan Drake, un cacciatore di tesori che viaggia per il mondo alla scoperta di misteri storici. Holland interpreterà un Drake più giovane nella versione cinematografica, che servirà da vero e proprio prequel alla trama della saga videoludica.

Uncharted è pronto a diventare un nuovo adattamento tratto dai videogiochi di grande successo, sulla scia di quanto avvenuto con il personaggio di Lara Croft e con la saga di Tomb Raider. Considerando ciò, un confronto con altri importanti blockbuster ha senso. Secondo lo stesso Holland, il personaggio di Nathan Drake non solo un eroe d’azione sulla scia di James Bond o Indiana Jones, ma una perfetta combinazione di questi due classici personaggi.

Intervistato in occasione del podcast “Little Gold Men” di Vanity Fair (via MovieWeb), l’interprete di Spider-Man nel MCU ha detto: “Penso che il modo più semplice per descrivere il film senza sminuirlo in alcuni modo sia affermare che se Indiana Jones e James Bond avessere avuto un figlio, sarebbe stato Nathan Drake. Questo è il modo in cui voglio continuare a descrivere il film.”

Sappiamo ancora poco della trama di Uncharted, ma da quanto ha rivelato Holland e da quanto sappiamo della serie di videogiochi, i paragoni con James Bond e Indiana Jones sembrano parecchio azzeccati. Il riferimento a Indiana Jones sembra particolarmente calzante, poiché la caccia al tesoro di Nathan non è così lontana dagli interessi archeologici di Indy. Inoltre, Holland non è stato l’unico a fare questo paragone.

Sia Shawn Levy (tra i vari registi collegati al progetto prima dell’ingaggio ufficiale di Ruben Fleischer) che il co-protagonista Mark Wahlberg hanno parlato di Indy in relazione a Uncharted. Tuttavia, poiché il mentore di Drake, Sully (Wahlberg), è un ex ufficiale della Marina degli Stati Uniti, le sue capacità di combattimento potrebbero davvero assomigliare a quelle di Bond, che è un membro dei servizi segreti britannici.

Tutto quello che sappiamo su Uncharted

In UnchartedTom Holland sarà Nathan Drake, mentre Mark Wahlberg vestirà i panni di Sully Sullivan. Non tutti sanno che, inizialmente, Wahlberg avrebbe dovuto interpretare l’eroe del titolo anni fa quando David O. Russell era coinvolto nel progetto, mentre negli anni la Sony ha deciso di sviluppare il film come una origin story.

La sceneggiatura del film, che arriverà al cinema il 16 luglio 2021, è stata firmata da Art Marcum, Matt Holloway e Rafe Judkins, e racconterà le avventure del protagonista Nathan Drake nei suoi anni giovanili mentre diventa il cacciatore di tesori che tutti conosciamo.

Vi ricordiamo che Uncharted sarà la prima produzione cinematografica di Sony PlayStation Productions, divisione interna della Sony fondata lo scorso anno da Asad Qizilbash e Carter Swan in collaborazione con PlayStation Productions, Chuck Roven, Avi Arad, Alex Gartner e Ari Arad.