Home Blog Pagina 531

The Batman, Shazam 2 e The Flash: ecco le nuove date di uscita

0
The Batman, Shazam 2 e The Flash: ecco le nuove date di uscita

Com’era prevedibile, anche la data di uscita di The Batman, l’attesissimo cinecomic DC diretto da Matt Reeves e interpretato da Robert Pattinson nei panni del Crociato di Gotham, è stata ufficialmente posticipata. La produzione del film è stata bloccata a causa della pandemia di Covid-19: essendo impossibile prevedere quando le riprese potranno ripartire, è chiaro che il film non sarebbe mai stato pronto per il 25 giugno del 2021, data inizialmente fissata dalla Warner Bros. per la release.

E infatti, nella giornata di ieri lo studio ha annunciato di aver ufficialmente rimandato il film al 1 ottobre 2021. Ma The Batman non è l’unico cinecomic DC ad aver subito uno slittamento: come apprendiamo da ComingSoon.net, infatti, la major ha annunciato anche le nuove date di uscita di Shazam 2, che dal 1 aprile 2022 passa al 4 novembre 2022, e The Flash, che dal 1 luglio 2022 è stato invece anticipato al 3 giugno 2022.

Tra le altre nuove date di uscita fissate dallo studio troviamo anche il biopic King Richard con Will Smith, rimandato al 19 novembre 2021, e il biopic Elvis di Baz Luhrmann, rimandato al 5 novembre 2021. The Many Saints of Newark, il prequel cinematografico della celebre serie tv I Soprano, è stato invece spostato dal 25 settembre 2020 al 12 marzo 2021.

Resta al momento senza una data di uscita ufficiale Animali Fantastici 3, che sarebbe dovuto arrivare al cinema il 12 novembre 2021 ma che, a questo punto, considerata la produzione in stallo e le nuove release di King Richard e Elvis, subirà quasi certamente uno slittamento. Al momento restano invariate le date di uscita di Tenet (17 luglio), Wonder Woman 1984 (14 agosto) e The Conjuring – Per ordine del diavolo (11 settembre).

LEGGI ANCHE – The Batman non sarà una storia di origini

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of JusticeJustice LeagueWonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman, rumors: problemi per lo script ma alla Warner non importa

0

Continua quella che sembra una campagna denigratoria nei confronti della Warner Bros e dei film della DC. Questa volta la “vittima” designata è The Batman. In un’approfondimento pubblicato su The Ringer (via Batman-News), lo sceneggiatore di American Psycho, Bret Easton Ellis, ha fatto le seguenti dichiarazione che, se dovessero essere verificate, sarebbero oltremodo preoccupanti.

“Mi hanno appena detto che ci sono diversi problemi con la sceneggiatura. Gli executive con cui stavo cenando hanno dei seri problemi con le lamentele dellepersone che stanno lavorando al film di Batman. Mi hanno detto che sono andati alla Warner dicendo che lo script è pieno di problemi ma loro hanno detto ‘Davvero non ci importa niente di questi problemi di sceneggiatura, data la quantità di soldi che comunque faremo in tutto il mondo. Tanto per cominciare il 70% degli spettatori non lo vedrà in inglese. E davvero non importano queste pecche dello script che mi state facendo notare’ Quindi, come potete vedere, non interessa a nessuno quale film andranno a fare.”

Per quanto possano apparire allarmanti queste dichiarazioni, non sono certe e, oltretutto, Ben Affleck ha più volte dichiarato di non aver finito con lo script e di non essere di certo pronto a girare. Che sia soltanto fumo?

The Batman e Talia Al Ghul: la risposta della Warner

The Batman (titolo provvisorio) sarà scritto da Ben Affleck e Geoff Johns e sarà diretto da Affleck. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke.

Secondo le prime anticipazioni, Arkham in questa storia potrebbe avere un ruolo chiave se non addirittura importantissimo. Pare infatti che tutto il film racconterà di un Batman bloccato proprio in Arkham Asylum e che si ritroverà costretto ad affrontare molti dei suoi nemici.  Vi ricordiamo che lo stesso Ben Affleck ha confermato che il film chiaramente si ispirerà ad una o più storie dal fumetto seppur mantenendo un’originalità predominante.

The Batman, Robert Pattinson: “Voglio spingermi oltre i limiti”

0
The Batman, Robert Pattinson: “Voglio spingermi oltre i limiti”

Dopo i primi commenti di Zoe Kravitz sulla sua Catwoman, è stato Robert Pattinson a parlare nuovamente dell’attesissimo The Batman in una recente intervista con Empire Magazine (via CB). L’attore, attualmente impegnato sul set del film di Matt Reeves allestito a Londra, ha spiegato di voler scavare nelle profondità di un personaggio tanto complesso come Bruce Wayne e di voler apportare tutta l’intensità necessaria allo stesso, anche se tutto dipenderà dal rating del film, ossia dalla sua classificazione.

“L’unica cosa davvero complicata è la classificazione”, ha spiegato Pattinson. “Non appena trasformi qualcosa in un film vietato ai minori, allora sei libero di fare quello che vuoi. In merito al personaggio, voglio spingerlo il più lontano possibile, oltre i limiti. E credo che anche Matt Reeves voglia muoversi in questa direzione. Si possono fare cose folli con un personaggio del genere.”

Già in precedenza l’ex star della saga di Twilight aveva spiegato i motivi che lo avevano spinto ad accettare la parte: “Non so perché, ma fin da subito ho sentito una forte connessione con questo personaggio”, aveva raccontato Pattinson. “Volevo davvero interpretarlo. Questo ruolo ha una potenza che spinge chiunque a sentirsi attratto. È qualcosa di molto complesso da definire.”

LEGGI ANCHE – The Batman: foto dal set. Colin Farrell ufficialmente nel cast

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman, recensione del film con Robert Pattinson

0
The Batman, recensione del film con Robert Pattinson

Una vicenda produttiva turbolenta, riprese interrotte dallo scoppio della pandemia, pause, dubbi sul cast: il fatto che il 3 marzo in sala arrivi The Batman sembra già un piccolo miracolo. Un thriller cupo, duro, completamente ambientato di notte e sotto la pioggia, una detective story all’altezza di Seven, un lavoro di rielaborazione di un immaginario forte e persistente, dopo più di ottanta’anni di racconti sulle pagine a fumetti e oltre 30 sul grande schermo. Un’operazione così intelligente e riuscita, così solida e in controtendenza in un mercato saturo di adattamenti dai fumetti, che la sensazione di trovarsi davanti a un miracolo si replica dopo la visione.

The Batman, nessuna icona

Dopo tanti film, tante letture e interpretazioni del Cavaliere Oscuro era difficile fare qualcosa di originale o iconico, e Matt Reeves, con The Batman, non fa né l’una né l’altra cosa. Si allontana dalle icone della mitologia del personaggio, farcisce il suo film, lunghissimo, di citazioni, rimandi, sapori e visioni.

Tra cinema fumetto musica e videogiochi crea un universo unico che ha per sfondo Gotham, una città sudicia e marcia, battuta da una pioggia costante, che vediamo soltanto di notte, piena di spazzatura e criminalità, una città perduta in cui i bassifondi si popolano di criminali, sorvegliati dalle torri gotiche che svettano contro un cielo nuvoloso e livido, che riflette costantemente un bat-segnale rudimentale, ancora una volta non l’icona che conosciamo, ma un adattamento, un grosso faro rimediato, uno strumento di comunicazione che diventa utile, funzionale e perde la sua solennità. Come succede alla Batmobile, alla Bat-caverna, al costume, sporco graffiato e macchiato di fango e sangue.

Rinuncia alle icone, quindi, ma anche all’originalità, impastando Fincher con i fumetti e i videogiochi e con quanto realizzato da Todd Phillips in Joker, allontanandosi da Nolan e da Burton, eppure utilizzandoli come paradigma per cosa non essere, e trovare così la sua strada.

the batmanBatman e Enigmista, lo scontro

In The Batman, Bruce Wayne è l’alter ego di Batman, è lui che si nasconde, mentre l’Uomo Pipistrello sorge fiero dall’ombra per perpetrare la sua generica vendetta contro una città che ha commesso il peccato di non essere pura e perfetta. Se l’Enigmista è il cattivo, che si erge a giustiziere contro i vertici della città, che hanno fatto affari con la malavita, contribuendo a farla marcire, Batman non è troppo diverso da lui.

Le due figure si specchiano l’una nell’altra ma, a differenza dei Batman e Joker di Nolan, che erano nettamente separati dalla granitica consapevolezza del Cavaliere Oscuro contro la volontà caotica del Clown Principe del Crimine, qui arrivano a confondersi e a sovrapporsi, fino a che uno dei due non si rende conto della differenza, della distanza che separa la vendetta dalla consapevolezza. Il Batman di Robert Pattinson non vuole diventare un simbolo, né un eroe, né un riferimento, lui vuole la vendetta a tutti i costi in nome di una purezza che non esiste, nemmeno nelle persone che idolatriamo e a cui vogliamo bene. Ma come un ragazzino idealista si renderà conto che la sua città ha bisogno di una mano tesa e di qualcuno che le dia speranza, non un vendicatore ma un soccorritore. 

I prodotti di una città marcia

Gloriosi contro la Gotham livida di Matt Reeves si stagliano Bruce Wayne/Batman e Edward Nashton/Enigmista, lo Yin e lo Yang, due opposti che hanno un punto di contatto e che da una condizione comune scelgono di percorrere strade diverse. Sono entrambi prodotti della città, entrambi orfani e cresciuti senza l’amore dei genitori, entrambi alla ricerca di vendetta.

Robert Pattinson è un Batman sottile, rispetto alle sue precedenti iterazioni, tormentato, immaturo, segnato, è in un limbo in cui non è più ragazzo e non è ancora uomo, si pone tante domande sulla sua identità, sul suo scopo, sulla sua eredità, si mette in discussione. Paul Dano è invece un Enigmista molto a fuoco, concentrato sul suo proposito, incrollabile nella sua convinzione, dedito al piano che ha messo meticolosamente a punto, un pazzo perfettamente in possesso delle sue capacità. E i due interpreti infondono in entrambi un’anima, delle vibrazioni emotive potenti, una costruzione dei personaggi ineccepibile.

Selina Kyle the batman Zoe KravitzThe Batman ha un cast perfetto

Niente sembra fuori posto in The Batman, a partire dai tanti personaggi messi in scena.  Ogni componente della mitologia del Cavaliere Oscuro si inserisce alla perfezione nella storia: Pinguino di Colin Farrell che tanto ha del gangster e che incontriamo quando non è ancora sbocciato a pieno come boss del crimine; la sensualissima Catwoman di Zoë Kravitz, che nonostante strizzi l’occhio a Michelle Pfeiffer, porta con sé una profondità e delle sfumature inaspettate; il raffinatissimo Carmine Falcone/John Turturro, il faro della giustizia di Gotham Jim Gordon/Jeffrey Wright, l’inedito Alfred Pennyworth/Andy Serkis.

Come la storia che racconta, anche lo stile di The Batman è ricco, misto di influenze, di echi e di suggestioni, in cui l’azione, la padrona della scena nel genere supereroistico, è relegata a qualche scena (indimenticabile è l’inseguimento del Pinguino), mentre prevalgono i tempi dell’attesa, dell’indagine, della riflessione, della scoperta del prossimo indizio che condurrà ad un altro e un altro ancora, fino alla risoluzione del caso. The Batman è un frutto della lezione di Joker, la conferma che se vuole far fruttare le sue IP DC Comics, la Warner Bros deve accantonare il “modello Marvel” e affidarsi alla potenza dei personaggi e ai filemaker che li rispettano ma che non hanno paura di trasformarli per raccontarli al pubblico contemporaneo. 

The Batman è una discesa nelle fogne di Gotham, un tortuoso percorso ad ostacoli nella mente di un ragazzo disturbato che esce di notte a picchiare i criminali e che ha bisogno del suo tempo, del suo rito di passaggio, della sua quota di botte, per diventare davvero e con consapevolezza il Crociato Incappucciato di una città per la quale non smetterà mai di lottare.

The Batman, produzione ripresa per il film

0
The Batman, produzione ripresa per il film

La Warner Bros ha confermato che la produzione di The Batman sta riprendendo. La notizia arriva a due settimane dal secondo blocco delle riprese, dopo che Robert Pattinson, il protagonista interprete del Cavaliere Oscuro, era risultato positivo al COVID-19. Non ci sono conferme in merito al ritorno sul set dell’attore.

“A seguito di una interruzione precauzionale per COVID-19, le riprese sono ora riprese per The Batman, nel Regno Unito.” Si legge così nel comunicato ufficiale WB.

The Batman: il teaser trailer

CORRELATE:

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Fonte: Deadline

The Batman, per Robert Pattinson è la cosa più difficile che abbia mai fatto

0

In un’intervista a tutto campo con GQ, Robert Pattinson ha parlato di The Batman della sua esperienza nell’indossare il mantello del Crociato di Gotham e dell’effetto che ha avuto su di lui, non solo come attore ma anche come persona.

In particolare, l’attore ha descritto in dettaglio l’immensa pressione di interpretare Batman, sia in termini di popolarità che di mentalità, e come quella pressione di rimanere così costantemente impegnato nel ruolo lo abbia influenzato. Pattinson ha parlato degli effetti che Batman ha avuto anche sulla sua carriera nel suo insieme e di come ora sarà probabilmente riconosciuto come un punto fermo della DC per gli anni a venire.

“Ho sempre avuto questa àncora di Batman. Piuttosto che pensare di essere un relitto per i giornali, potresti sentirti coinvolto senza esserne paralizzato. È capitato a tutti quelli che conosco, se hai avuto un piccolo slancio nella tua carriera o nella tua vita, poi fermandoti, dovevi fare i conti con te stesso. Mentre ero così incredibilmente impegnato per tutto il tempo a fare qualcosa che era ad altissima pressione, di gran lunga la cosa più difficile che abbia mai fatto… Alla fine stavo ancora interpretando Batman, anche se il mondo poteva finere.”

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman, parla la make-up artist Naomi Donne

0
The Batman, parla la make-up artist Naomi Donne

Durante un’intervista con Polygon, la make-up artist di The Batman, Naomi Donne, ha ulteriormente discusso di come Matt Reeves sia stato ampiamente ispirato da Kurt Cobain durante la creazione del suo Batman. Con questa ispirazione, ha creato look per eyeliner scuri per il ritratto di  Robert Pattinson.

Secondo Donne, ottenere il look è stato un processo di tentativi ed errori e che tra l’ambientazione piovosa di The Batman e le intense scene d’azione, il trucco doveva rimanere al suo posto. Il risultato finale è stato una combinazione di pigmento, un eyeliner cremoso e un trucco con vernice liquida che ha conferito a Batman il suo aspetto emo.

“Matt era davvero entusiasta che ci fossero resti del [trucco degli occhi] quando Robert si è tolto il cappuccio, quindi l’abbiamo tenuto. In realtà abbiamo tolto il cappuccio e abbiamo guardato ciò che era rimasto, e l’abbiamo usato. È davvero difficile togliere il trucco nero degli occhi e l’abbiamo usato. E poi, per illuminarlo, abbiamo usato questo pigmento leggermente scintillante per dargli un po’ di luce, in modo che riflettesse le luci nello stesso modo in cui avrebbe fatto il suo costume di Batman.”

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman, nuovi rumors: nel 2019 quattro film correlati all’Uomo Pipistrello

0

Arrivano da Reddit nuovi rumors e dettagli su The Batman, il film sull’Uomo Pipistrello che dopo alterne vicende sarà diretto da Matt Reeves.

Il piano per il 2019 è di far uscire quattro film relativi a Batman. Gotham City Sirens per il weekend di San Valentino, Nightwing per il Memorial Day, Batgirl ad Agosto e The Batman a Novembre. Sembra che lo scopo della Warner Bros sia quello di celebrare gli 80 anni di Batman con queste uscite.

The Batman avrà ancora Deathstroke ma non sarà il villain principale. Matt Reeves vuole un film su larga scala che introduca la Bat-famiglia bene come i cattivi di Batman.

Sempre per il 2019, sono in pianificazione due film d’animazione su Batman, uno dei quali sarà un adattamento di The Long Halloween.

Grant Wilson potrebbe essere il villain di Nightwing. Sarà assunto da Roland Desmond per eliminare tutti i boss mafiosi di Blüdhaven.

Suicide Squad 2 o Dark Universe potrebbero occupare la data d’uscita che prima era di Aquaman.

Mel Gibson non è più in corsa per Suicide Squad 2, il suo posto è ora occupato da Jaume Collet-Serra e Ruben Fleischer, principali candidati. La sceneggiatura è in fase di scrittura basata su una storia di David Ayer. Killer Frost rimpiazzerà Harley Quinn.

La sceneggiatura per Dark Universe è in fase di completamento. Il vecchio trattamento di Guillermo Del Toro è stato usato come base per sviluppare la storia e connettere i due universi. Se Doug Liman è pronto, le riprese cominceranno quest’estate. 

Altri quattro film sono in programma per il 2020, la Warner Bros vuole fare due low budget e due progetti più costosi all’anno. 

Jonathan Levine è in trattative per dirigere The Flash. Il film potrebbe uscire nel 2020.

Matthew Vaughn potrebbe scrivere il sequel di Man of Steel se dovesse avere la possibilità di dirigere il film.

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

The Batman, le nuove foto mostrano i dettagli di armi e costume

0
The Batman, le nuove foto mostrano i dettagli di armi e costume

Nelle nuove immagini di The Batman condivise da Total Film, i fan possono dare uno sguardo più dettagliato alla tuta di Robert Pattinson e al suo arsenale. Le immagini mostrano il cappuccio del supereroe in dettaglio, così come i suoi guanti e la cintura traboccante di gadget. Questi gadget sembrano includere granate fumogene, che i fan con gli occhi d’aquila avranno intravisto nei trailer e potenziali proiettili attaccati ai suoi guanti.

GUARDA LE FOTO DI TOTAL FILM

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman, la colonna sonora snobbata dagli Oscar

0
The Batman, la colonna sonora snobbata dagli Oscar

Ieri, l’Academy of Motion Picture Arts and Science (OSCAR) ha pubblicato gli elenchi di una serie di categorie minori per gli Oscar del prossimo anno. Ci sono stati alcuni spunti che hanno dato il via alle prime discussioni anche se ovviamente gli annunci non riguardano categorie di livello quali “Miglior film” e “Miglior regista”.

Tuttavia, mentre ora verranno espressi i voti per decidere chi farà parte delle nomination finali che saranno annunciate il 24 gennaio, molti fan del cinema hanno espresso già forti critiche rispetto ad alcune esclusioni eccellenti. 

The Batman, che è stato rilasciato a marzo con recensioni estremamente positive, è stato finora confermato tra categorie comne “Miglior trucco e acconciatura”, “Miglior suono” e “Migliori effetti visivi”. Tuttavia, l’adattamento DC Comics non è  stato selezionato per “Miglior colonna sonora originale”.

Tuttavia sono presenti titolo come All Quiet on the Western Front , Avatar: The Way of Water, BabylonThe Banshees of InisherinBlack Panther: Wakanda ForeverDevotionDon’t Worry Darling , Everything Everywhere All at OnceThe Fabelmans, Glass Onion, Pinocchio di Guillermo del Toro , NopeShe SaidThe Woman King e Women Talking . 

Questo è sicuramente sorprendente dato che molte di quelle colonne sonore non sonon certo memorabili, come Avatar: The Way of Water,Babylon , Don’t Worry Darling,  Everything Everywhere All at Once, The Fabelmans, Glass Onion, per citarne alcuni.. Al contrario della colonna sonora del premio Oscar Michael Giacchino che è stata a dir poco fenomenale, con il suo tema per il Cavaliere Oscuro di Robert Pattinson tra i migliori che abbiamo ascoltato quest’anno. Il suo lavoro è stato notevole, quindi sorprende questa prematura esclusione. 

The Batman, Joe Manganiello: “Faremo le cose per bene”

0

Joe Manganiello è una delle poche certezze di The Batman rimaste invariate e mai messe in discussione. Paradossalmente, il suo Deathstroke è sempre stato il villain deciso dalla produzione dall’inizio, laddove persino il Batman di Ben Affleck è stato messo in discussione per brevissimo tempo.

Durante un incontro con RI Magazine, Manganiello ha spiegato perché non esiste una data d’inizio precisa per il film. Si tratta di procedure che sono legate allo sviluppo creativo del film, diretto da Matt Reeves, e che quindi non devono essere soggette a tempistiche ma a un naturale sviluppo creativo del progetto.

“Lo scorso anno, ho detto Maggio ed era quello che avevo capito io. Ma dipende. Hanno grandi progetti per questo film. Poi non so esattamente in che data cominceremo, se a Maggio o a Giugno, ma non importa. Il fatto è questo: il processo creativo esige di essere rispettato che nessuno di quelli coinvolti pretende che si faccia un film che sia meno che incredibile, leggendario. Il film comincerà quando tutti i pezzi saranno al loro posto e tutti sapremo che sarà una cosa di cui andremo fieri. Quello che non faremo sarà essere pressati da una data prestabilita. Tutti i coinvolti vogliono fare il film migliore passibile e tutto riguarda questo. I media sono drama-queens. C’è un processo creativo e tutti vogliamo che sia fatto nel migliore dei modi. Cominceremo quando cominceremo. Ma sarà presto. Faremo le cose per bene.”

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck e Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

CORRELATE:

The Batman, ipotesi: quali villain potrebbero apparire nella trilogia

Secondo un rumor che circola ormai da diverso tempo, Matt Reeves starebbe pensando ad una vera e proprio nuova trilogia dedicata all’Uomo Pipistrello, con l’attesissimo The Batman che dovrebbe rappresentare il primo tassello di questo ambizioso progetto. Probabilmente tutto dipenderà dal successo del film con Robert Pattinson al box office mondiale, ma in attesa di una conferma ufficiale circa gli effetti piani della Warner Bros., The Direct ha raccolto 11 iconici villain che potrebbero apparire nell’ipotetica trilogia immaginata da Reeves, proprio sulla scia dei tanti supercriminali che vedremo già nel film in arrivo al cinema il prossimo anno:

Zsasz

Victor Zsasz è uno dei residenti più famosi e frequenti dell’Arkham Asylum. Il suo tratto distintivo sono i segni che si incide sulla pelle per ogni vittima che uccide. Perché uccide? Probabilmente per liberare le persone dall’inutilità delle loro esistenza… gesto che apparentemente dà un senso alla sua.

Il personaggio è già apparso nel DCEU nel recente Birds of Prey, come braccio destro di Roman Sionis/Black Mask. Per questo sembra improbabile che il personaggio possa tornare così presto sul grande schermo. Eppure, i rumor suggeriscono che i film dedicati a Batman di Reeves faranno parte di un universo a sé stante, quindi non è escluso che Victor possa tornare, magari interpretato da un altro attore.

Hugo Strange

Medico altamente intelligente, ossessionato dalla chimica e dalla biologia, Hugo Strange è passato da psicologo dell’Arkham Asylum a sperimentatore su prigionieri con stimolanti artificiali e sostanze chimiche che alterano la mente. È anche uno dei pochi cattivi a sapere che l’alter ego di Batman è in realtà Bruce Wayne.

Strange è già stato visto sullo schermo nella serie Gotham e nei film d’animazione targati DC, ma ha anche ricoperto il ruolo di antagonista principale nel videogioco “Arkham City”. Con The Batman che dovrebbe concentrarsi maggiormente sull’intelligenza e sulle abilità investigative del Cavaliere Oscuro, Strange potrebbe essere un degno nemico per il Crociato di Gotham.

La Corte dei Gufi

Un gruppo poco conosciuto che non è stato esplorato in nessuna delle precedenti versioni destinate al grande schermo di Batman è la Corte dei Gufi. Come ogni cospirazioni che si rispetti, anche la Corte è una società segreta formata dai ricchi e potenti di Gotham, risalente all’era coloniale.

I Talon sono parte integrante della Corte dei Guf. Sono un gruppo di assassini che hanno giurato fedeltà alla Corte e svolgono azioni per conto loro. I Talon sono geneticamente modificati e altamente qualificati, il che li rende difficili da uccidere, con la Corte ha persino sviluppato un siero per riportarli indietro dai morti. Una losca organizzazione segreta potrebbe essere il perfetto antagonista investigativo di cui il nuovo Batman avrebbe bisogno.

Deadshot

DeadshotDeadshot ha avuto diverse iterazioni sullo schermo nella storia della DC, tra cui Smallville e l’Arrowverse, insieme al più celebre ritratto di Will Smith in Suicide Squad. Se The Batman sarà reso canonico ancora deve essere confermato, quindi è possibile che Deadshot possa subire un recasting per l’ipotetica nuova trilogia.

Deadshot è noto per la sua abilità con il fucile da cecchino, cosa che lo rende uno degli assassini più pericolosi. Nonostante ciò, Deadshot non è un cattivo ben definito ed è spesso ritratto come un antieroe, in particolare quando le sue motivazioni dipendono dalla sua famiglia. La sua ambiguità morale e la mancanza di lealtà fanno di Deadshot un avversario sicuramente interessante per Batman.

Due Facce

Uno dei villain più tragici dell’universo DC, una volta Harvey Dent era una volta, nonché procuratore distrettuale di Gotham prima di diventare Due Facce. Dopo un tragico incidente che gli ha deturpato metà del viso, è diventato folle supercriminale ossessionato dal caso e dal destino. La sua identità dissociativa e i suoi disordini bipolari sottolineano quanto le sue personalità siano letteralmente divise a metà tra bene e male.

A volte è razionale, altre volte è spietato. È stata la connessione personale di Due Facce con Batman a renderlo uno degli avversari più temibili per il Cavaliere Oscuro. Avendo lavorato insieme per consegnare i criminali alla giustizia, la svolta di Harvey Dent contro Batman rende ancora più difficile per l’eroe combattere qualcuno che una volta conosceva come un essere umano ammirevole. Anche se Due Facce non è stato annunciato per il nuovo film The Batman, alcuni sostengono che in realtà, dietro il misterioso personaggio di Peter Sarsgaard, tale Gil Colson, potrebbe celarsi proprio Due Facce.

Bane

Dopo che Bane è diventato famoso grazie al borbottante ritratto di Tom Hardy ne Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno, potrebbe essere arrivato il momento di rivedere il mostruoso villain al cinema. Bane è uno dei personaggi più stravaganti della DC, che acquisisce la maggior parte del suo potere ed il suo enorme aspetto da una sostanza chimica nota come Venom.

Molti fanno passare Bane come un delinquente grazie alle sue enormi dimensioni e alla sua forza, ma in realtà è molto intelligente e anche strategico. A causa della sua propensione all’omicidio, è stato in grado di salire con successo la scala del potere in prigione e scappare più volte. Bane è famoso per aver rotto la schiena di Batman nell’arco narrativo di “Knightfall”, ripreso anche ne Il Cavaliere Oscuro – Il Ritorno. Secondo alcuni voci, uno spin-off su Bane sarebbe in lavorazione, ma è anche probabile che possa apparire nella trilogia di Reeves.

Spaventapasseri

Spaventapasseri è uno dei cattivi dell’universo di Batman più usati, probabilmente perché la sua arma caratteristica della tossina della paura costituisce un eccellente espediente narrativo. È stato il primo cattivo ad apparire in Batman Begins di Christopher Nolan, ha assunto il ruolo di antagonista principale in “Arkham Knight” e si dice che apparirà anche nella prossima stagione di Batwoman.

Da bambino Bruce Wayne temeva i pipistrelli: lo spaventapasseri è quindi il cattivo perfetto per riflettere questa paura, che sicuramente userebbe per manipolare il suo nemico. I suoi archi narrativi nei fumetti hanno portato ad alcune delle trame Batman più contorte di sempre, lasciando un sacco di potenziale inutilizzato per una prossima eventuale apparizione al cinema.

Hush

Batman- HushHush è senza dubbio uno dei cattivi più inquietanti nell’universo DC. Crescendo, Tommy Elliott è stato lo specchio di Bruce Wayne: entrambi nati in famiglie ricche, altamente intelligenti e migliori amici. Dopo che un tentativo di uccidere i suoi genitori ed ereditare la loro fortuna è andato storto, Tommy ha iniziato ad invidiare Bruce per aver vissuto la vita che sognava. Tommy è comunque diventato un eccellente chirurgo, ma le sue profonde tendenze sociopatiche e l’odio innato per il suo amico d’infanzia lo hanno portato a trasformarsi nell’alter ego Hush, con bende attorno al viso per mascherare la sua vera identità.

La sua ossessione per Bruce Wayne lo ha portato ad eseguire un intervento di chirurgia plastica sul suo viso per replicare perfettamente quello di Wayne. Hush è apparso in tv nelle serie Gotham e Batwoman, ma è anche apparso in un film d’animazione DC dedicato alla sua iconica storia. Molti hanno aspettato che all’arco narrativo di Hush venga resa giustizia in un live-action, quindi far scontrare Bruce Wayne con il suo amico d’infanzia nella versione di Batman di Reeves potrebbe essere l’occasione giusta per farlo.

Deathstroke

DeathstrokeDeathstroke era un soldato a cui erano state potenziate forza, velocità e cure rigenerative grazie ad un siero sperimentale che l’esercito stava usando per cercare di creare un esercito metaumano. Non sappiamo quanto probabilità ci sia che Deathstroke faccia il suo debutto nel DCEU dopo la scena post-credits di Justice League, che mostrava Joe Manganiello nei panni del personaggio che si incontrava con Lex Luthor.

Manganiello doveva apparire in The Batman quando il progetto era ancora nella mani di Ben Affleck, ma dopo che Reeves è salito a bordo e ha riscritto la sceneggiatura, il ruolo di Deathstroke è stato eliminato. Sarebbe un peccato non vedere mai il Deathstroke di Manganiello, dal momento che ci sarebbero diverse opportunità per il personaggio di affrontare l’incarnazione del Cavaliere Oscuro ad opera di Robert Pattinson.

Poison Ivy

Poison Ivy è uno dei nemici più famosi di Batman, quindi è difficile credere che non sia mai più stata vista in un film sull’Uomo Pipistrello da quando Uma Thurman ha interpretato il ruolo in Batman & Robin. Il personaggio è apparso più volte nell’universo animato della DC, più recentemente nella serie Harley Quinn, ma il suo ritorno sul grande schermo è atteso da tempo.

A lungo si è parlato della possibilità di un sequel di Birds of Prey incentrato sulla relazione tra Harley e Ivy, mentre nulla abbia più saputo sul tanto agognato Gotham City Sirens. Ciò  significa che la prossima apparizione di Poison Ivy potrebbe anche essere nell’eventuale trilogia di Reeves. Un approccio più realistico al personaggio potrebbe presentarla come una specie di eco-terrorista/guerriera che sfrutta le sue abilità con le piante tossiche come armi per avvelenare i suoi nemici.

Joker

the joker originsBatman e il Joker hanno rappresentato i lati opposti della stessa medaglia dal primo film di Tim Burton del 1989. Il Clown Principe del Crimine è stato interpretato da oltre 20 attori diversi, i più famosi dei quali includono Jack Nicholson, Mark Hamill, Heath Ledger e Joaquin Phoenix. Gli ultimi due hanno anche ricevuto Oscar per le loro performance.

Il Joker vive senza regole, i suoi crimini sono progettati per incitare l’anarchia senza rimorsi. Quindi quando incontra Batman che vive secondo le regole di un vigilante, il Joker diventa ossessionato dallo spingere l’eroe ad infrangere il proprio codice morale. La storia di origine nel film Joker del 2019 è stata un successo clamoroso. Un seguito logico sarebbe sfruttare la run “Una Morte in Famiglia”, in cui Joker rapisce e tortura il giovane assistente di Batman, Robin. Ci sono già voci secondo cui è in corso un recasting per un nuovo Joker nella trilogia di Reeves.

The Batman, i nuovi character poster: dove sono Alfred e Gordon?

0
The Batman, i nuovi character poster: dove sono Alfred e Gordon?

È stata rilasciata una nuova serie di poster di personaggi internazionali per The Batman, che offrono uno sguardo nuovo al Cavaliere Oscuro, Catwoman, L’Enigmista e “Oz”, alias Il Pinguino.

Un personaggio che ancora una volta non riesce a ricevere i riflettori di in Character Poster è Alfred Pennyworth di Andy Serkis. Sia lui che Jim Gordon sono stati messi da parte nella campagna di marketing del film, con la Warner Bros. che ha invece deciso di mettere in evidenza i quattro personaggi che compaiono nei poster di seguito.

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman, ecco quanto è costato il film con Robert Pattinson

0
The Batman, ecco quanto è costato il film con Robert Pattinson

Mentre arrivano le prime stime sugli incassi dopo le recensioni positive, ecco che Variety rivela a sorprese quanto è costato The Batman, il nuovo film sul pipistrello firmato Matt Reeves. Sebbene il film sia costato tanto bisogna sottolineare che.è una produzione che ha subito grossi aumenti in seguito all’emergenza causata dal COVID.

Il budget di The Batman secondo le stime si aggira ad una cifra vicina ai 200 milioni di dollari. Questa cifra senza dubbio è aumentata a causa del COVID, ma rende questo film un po’ più economico di Il Cavaliere Oscuro Il ritorno ($ 250 milioni) e più costoso di Il Cavaliere Oscuro ($ 185 milioni). Riuscirà a rappresentare un successo per lo studio? a giudicare dalle recensioni e dalle stime diremmo proprio di si. In attesa che arrivi anche la nostra recensione, vi segnaliamo un commento che ci ha sorpreso: The Batman è un capolavoro cinematografico e un film travolgente. E’ sia il miglior film della DC sia uno dei film a fumetti più accattivanti, implacabili e indimenticabili di sempre fatto.”

 

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman, ecco l’affascinante scena del funerale ricca di tensione!

0

La Warner Bros UK ha diffuso una lunga scena di The Batman, l’attesissimo film di Matt Reeves che arriverà al cinema a Marza 2020. La scena in questione è quella del funerale del quale abbiamo già visto diverse foto. Ora però possiamo vederla in tutta la sua interezza. La sequenza, carica di tensione, mostra un enigmatico personaggio che tiene sotto scacco tutti i presenti, compresi Bruce Wayne e Jim Gordon.

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman, dettagli che giustificano il rating del film PG-13

0
The Batman, dettagli che giustificano il rating del film PG-13

Sapevamo già che The Batman avrebbe portato l’iconico vigilante della DC Comics lungo una strada piuttosto oscura, ma sembra che il prossimo film di Matt Reeves sarà ancora più cupo del previsto.

La MPAA aveva già annunciato ufficialmente a gennaio che il film sarà classificato PG-13 per “forte violenza, contenuto inquietante, contenuto di droga, linguaggio forte e materiale allusivo”, ma il suo equivalente britannico, la British Board of Film Classification, ha ora condiviso molto di più nello specifico di quelle che saranno le scene “inquietanti” presenti nel film.

Attenzione, seguono leggeri spoiler di The Batman

The Batman conterrà: “Persone in stato di terrore e angoscia dopo essere state poste in elaborate trappole mortali”, così come “minacce con armi e atti di terrorismo”. Vedremo anche “sparatorie, scazzottate, elettrocuzioni e sequenze in cui le persone vengono ripetutamente picchiate. Occasionalmente si vedono sangue e dettagli di ferite. Sulle scene del crimine vengono trovati corpi mutilati e si vede un pollice mozzato”.

Ci sarà anche “un linguaggio forte poco frequente (“fuck”) così come termini più miti tra cui ‘prick’, ‘dick’, ‘fricking’, ‘bastard’, ‘son of a bitch’, ‘shit’, ‘God’, ‘hell’, ‘Jesus’ e ‘Christ’. I riferimenti sessuali moderati, già citati dalla MPAA, includono “una sequenza in cui un uomo guarda una donna che si cambia i vestiti attraverso la sua finestra. Si fa riferimento al suicidio e alla salute mentale. Si vedono persone che somministrano una droga illegale senza nome”.

Le precedenti rappresentazioni di Batman sono state ovviamente piuttosto violente (la versione di Ben Affleck che marchiava a fuoco i criminali, per esempio), ma sembra davvero che il film di Reeves spingerà i confini di quella classificazione PG-13.

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman, Colin Farrell sulla sceneggiatura: “È dark e molto commovente”

0

Colin Fafrell è stato ospite dello show di Jimmy Kimmel in occasione della promozione di The Gentlemen, il nuovo film di Guy Ritchie. Naturalmente, l’ospitata dell’attore dal celebre conduttore televisivo americano è stata un’ulteriore occasione per parlare di The Batman, l’attesissimo cinecomic DC diretto da Matt Reeves, in cui Farrell avrà il ruolo di Pinguino.

L’attore irlandese – che pare abbia messo su un po’ di peso per calarsi al meglio nei panni della celebre nemesi di Batman – non ha voluto chiaramente discutere dei dettagli circa il personaggio di Oswald Cobblepot, esprimendo invece le sue opinioni in merito alla sceneggiatura del nuovo film dedicato al Crociato di Gotham.

“Sono in quella fase in cui sto avendo delle lunghe chiacchierate con Matt Reeves, il regista del film che ha anche curato la sceneggiatura. Ha scritto una sceneggiatura bellissima: dark, commovente, davvero stupenda”, ha dichiarato Farrell. “Sembra che tutto sia quasi sussurrato, ma davvero, la sceneggiatura che Matt ha scritto è bellissima. Si vede che ama la storia. Detto ciò… stiamo finendo di progettare l’estetica del mio personaggio.”

Farrell ha poi continuato lodando i suoi compagni d’avventura, tra cui Robert Pattinson (Bruce Wayne), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Zoe Kravitz (Catwoman), e rivelando di non vedere l’ora di lavorare con loro.

Nonostante alcune recenti foto dell’attore con i capelli color argento abbiano immediatamente fatto pensare al look che Pinguino sfoggerà in The Batman, è stato proprio Colin Farrell a negare che quel colore avesse qualcosa a che fare con il film di Reeves, dal momento che inizierà le sue riprese soltanto nelle prossime settimane.

Di seguito il video dell’intervento di Farrell da Jimmy Kimmel:

LEGGI ANCHE – The Batman, Robert Pattinson: “Voglio spingermi oltre i limiti”

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Fonte: ComicBookMovie

The Batman, Colin Farrell parla del suo ruolo: “Ho solo cinque o sei scene”

0

The Batman è stata una delle tantissime produzioni che hanno dovuto interrompersi a causa della pandemia di COVID-19. Tuttavia, anche quando le riprese sono ufficialmente partite, ci sono state numerose difficoltà: tra queste, il fatto che la star del film, Robert Pattinson, sia risultato positivo al Coronavirus.

Di recente, la co-star Colin Farrell ha affrontato la questione durante un’intervista con Josh Horowitz all’interno del podcast Happy Sad Confused. “Robert si è ammalato e ovviamente è stato il panico: ‘C***o, Batman ha il Covid? Batman ha il Covid? C***o!’. Dalla prima volta che abbiamo messo piedi sul set all’ultimo giorno di riprese sono trascorsi circa dodici o quattordici mesi.”

“Matt Reeves sta montando il film ora”, ha continuato Farrell. “Non ho parlato con lui né ho sentito cose al riguardo. Non so come stiano procedendo i lavori, ma so che è profondamente coinvolto nel progetto.”

Parlando invece del suo personaggio (Oswald Cobblepot, alias Pinguino), Colin Farrell ci ha tenuto a ribadire che il suo ruolo nel film sarà molto piccolo. “Ho solo cinque o sei scene. Quindi non vedo l’ora di vedere il film, perché non sarà rovinato dalla mia presenza”, ha ironizzato l’attore. “Mi sentirò un po’ a disagio per quei nove minuti a disposizione, ma per il resto non vedo l’ora di vedere come Matt ha dato vita a questo mondo.”

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman, Christian Bale avverte Robert Pattinson: “Non dare retta agli haters”

0

Christian Bale sembra entusiasta delle scelta di Robert Pattinson come prossimo volto di Bruce Wayne in The Batman, il film affidato a Matt Reeves che riavvierà le sorti del crociato di Gotham al cinema dopo l’esperimento di Zack Snyder con Ben Affleck e la trilogia del cavaliere oscuro di Christopher Nolan. E proprio il protagonista dei tre cinecomic del regista inglese sta distribuendo consigli a non finire per l’attore che si calerà molto presto nei panni del personaggio.

Ecco cosa ha raccontato Bale sul red carpet del Toronto Film Festival, dove presentava Ford v Ferrari:

Ho pochi consigli lui: fai tuo il personaggio. Non ascoltare gli haters. Pensa a tutti quelli che protestarono per il casting di Heath Ledger come nuovo Joker e guarda che performance assolutamente brillante ha offerto. Non dare retta a quelle persone, fai ciò che credi giusto. Robert è un attore incredibile…

Per me è un’ottima scelta“, aveva dichiarato Bale a Variety, “Sono sicuro che si inventerà qualcosa di interessante. Cosa posso dirgli di più…Dovrebbe cercare un modo per andare al bagno da solo. Se non ci riesce, è difficile crederti un supereroe!”

The Batman: ecco dove sarà girato il film con Robert Pattinson

Kevin Smith ha fatto trapelare durante l’ultimo episodio del podcast Fatman Beyond Podcast che il cinecomic dovrebbe adattare sul grande schermo il fumetto “The Long Halloween”, scritto da Jeph Loeb e disegnato da Tim Sale che segue il crociato di Gotham durante le sue prime esperienze da detective. Ricca di colpi di scena, la run presentava diversi dei nemici più iconici di Batman, descrizione che sembra coincidere con i rumor legati all’introduzione di quattro antagonisti della galleria classica.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Il film dovrebbe svolgersi negli anni Novanta, epoca tornata di moda nel corso dell’ultima stagione anche grazie al successo di un altro cinecomic, Captain Marvel dei Marvel Studios.

Fonte: extratv

The Batman, Ben Affleck: “Sarà una storia originale”

0
The Batman, Ben Affleck: “Sarà una storia originale”

Dopo le dichiarazioni di Frank Miller che ha elogiato apertamente Ben Affleck e il suo Uomo Pipistrello (qui l’articolo), torniamo a parlare di The Batman, il nuovo film dedicato al Crociato di Gotham che sarà scritto da Affleck insieme a Geoff Johns.

LEGGI ANCHE The Batman: Geoff Johns commenta i dialoghi scritti da Ben Affleck

In un’intervista rilasciata lo scorso marzo durante la promozione di Batman v Superman, l’attore (che del film sarà anche regista) ha rivelato che la sceneggiatura si baserà su una storia originale. Queste le sue parole: “Penso che farò quello che ha fatto Zack Snyder con il suo film, ovvero attingere alle storie dei grandi fumetti ma creare comunque qualcosa di originale. Non vorrei che i fan conoscessero già la storia. Credo che ruberò, mi ispirerò a cose fantastiche che sono state fatte nei fumetti”.

Lo scorso ottobre era trapelata in rete la notizia che il film si sarebbe basato su due delle storie del Cavaliere Oscuro più amate in assoluto: Morte in Famiglia e Under the Red Hood. Non è escluso, quindi, che Ben Affleck possa prendere ispirazione da queste due saghe per realizzare il suo film. Ricordiamo che dopo Batman v Superman Affleck tornerà a vestire i panni di Batman nei due film dedicati alla Justice League.

 

Fonte: CBM

The Batman – Parte 2: Matt Reeves è cauto in merito alla Corte dei Gufi

0

The Batman ha dato una nuova svolta ai cattivi iconici della DC Comics come Riddler, Penguin, Catwoman e Joker. Per quanto rinfrescante sia stato l’approccio del regista Matt Reeves nei loro confronti, molti fan sono ansiosi di vedere il Cavaliere Oscuro affrontare nemici che non sono mai apparsi in un film prima. Un gruppo in cima alla lista dei desideri di molti, e una buona scelta per un franchise solido come “The Batman Epic Crime Saga”, è la Corte dei Gufi.

Durante il tour promozionale di The Penguin, Swosha ha chiesto a Reeves se i fan possono aspettarsi di vedere i cattivi in ​​The Batman – Parte 2. Ha risposto: “Non possiamo commentare il film perché lo stiamo facendo e poi sapresti che film stiamo facendo e non lo diremo ancora”. Non ci dice molto, ma il commento arriva dopo settimane di speculazioni sul fatto che la Corte dei Gufi faccia parte del sequel di The Batman.

Ad esempio, quando al regista di The Penguin Craig Zobel è stato chiesto se il nome di Oswald Cobblepot fosse stato cambiato in Oz Cobb per far sì che avesse un legame familiare con l’assassino della Corte dei Gufi William Cobb, ha risposto: “Non posso rispondere al 100% perché non so tutto nella mente di Matt Reeves”.

Sembra che stiano giocando deliberatamente a fare i timidi e, mentre immaginiamo che Reeves lascerebbe perdere molti degli elementi fantastici del gruppo se questo dovesse apparire in The Batman – Parte 2, di certo non nega di avere dei piani per loro. Nel 2022, Robert Pattinson ha detto: “Mi piacerebbe fare qualcosa come la Corte dei Gufi”.

Per chi non lo sapesse, la Corte dei Gufi è un’organizzazione segreta e potente introdotta in Batman #1 nel 2011 da Scott Snyder e Greg Capullo. Nascosta a Gotham City per secoli, la Corte manipola l’élite della città e influenza gli eventi dall’ombra. Sono noti per l’uso di assassini altamente addestrati chiamati Talon, che sono quasi immortali grazie a una speciale tecnologia di resurrezione. L’esistenza della Corte sfida la convinzione di Batman di sapere tutto di Gotham, poiché sono rimasti nascosti persino a lui. La loro influenza si estende in profondità nella storia di Gotham, rendendoli uno dei nemici più pericolosi e misteriosi di Batman.

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno all’inizio del 2025.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è uscito e disponibile su Sky e NOW, per l’Italia.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026. Nel cast Robert PattinsonZoë KravitzJeffrey WrightAndy SerkisColin Farrell.

The Batman – Parte 2: Matt Reeves condivide i primi dettagli ufficiali sulla trama

0

Le voci relative ai piani del regista di The Batman, Matt Reeves, per il suo attesissimo sequel si sono susseguite sin da poco dopo l’annuncio del film, e finalmente abbiamo un aggiornamento ufficiale sulla trama di The Batman – Parte 2 direttamente dal regista stesso. Reeves ha infatti condiviso una bozza della storia durante una nuova intervista con SFX Magazine, confermando che il film vedrà ancora una volta Batman indagare su un mistero. Non rivela nulla di troppo significativo, oltre a questo, ma i suoi commenti hanno scatenato molte speculazioni online.

Abbiamo condiviso [la sceneggiatura] con la DC e loro sono super eccitati”, ha dichiarato alla rivista. “Approfondirà la storia epica di una corruzione più profonda e si addentrerà in luoghi che [Bruce Wayne] non poteva nemmeno prevedere nel primo film”. Corruzione più profonda a Gotham City? Sembra che il Cavaliere Oscuro potrebbe incontrare la Corte dei Gufi! Questa setta oscura è stata introdotta nelle pagine della serie New 52 dello scrittore Scott Snyder e dell’artista Greg Capullo come organizzazione dei cittadini più ricchi e influenti di Gotham.

Il gruppo operava in segreto ed era rimasto sconosciuto tra la popolazione della città, a parte alcune leggende metropolitane incentrate sulla loro reputazione di macabri assassinii compiuti da agenti indottrinati noti come Talon. Naturalmente ci sono altre possibilità per l’antagonista o gli antagonisti principali del sequel, ma per quanto riguarda i cattivi contro cui il Crociato incappucciato potrebbe o non potrebbe scontrarsi, Reeves ha indicato che alcuni personaggi “fantastici” sono fuori discussione.

Per me era importante trovare un modo per prendere queste icone pop, questi personaggi mitici che tutti conoscono, e tradurli in modo che Gotham sembri un luogo del nostro mondo”, ha aggiunto. “Potremmo spingerci al limite del fantastico, ma non andremmo mai verso il fantastico completo. È destinato a sembrare abbastanza concreto”. Non resta a questo punto che attendere che il film entri in produzione per poter avere maggiori informazioni riguardo alla trama e ai personaggi che ne faranno effettivamente parte.

The-Batman-Selina-Kyle-Bruce-Wayne

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno alla fine di quest’anno.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è prossima all’uscita. Con Farrell che ha annunciato una serie molto violenta, The Penguin debutterà su Max a settembre.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026. Nel cast Robert PattinsonZoë KravitzJeffrey WrightAndy SerkisColin Farrell.

The Batman – Parte 2 potrebbe subire altri slittamenti

0
The Batman – Parte 2 potrebbe subire altri slittamenti

Negli ultimi tempi c’è stata una preoccupante mancanza di aggiornamenti ufficiali su The Batman – Parte 2 e, sebbene il regista Matt Reeves e altri coinvolti nel sequel abbiano assicurato i fan che le cose sono ancora in carreggiata per rispettare la data delle riprese nel 2025, un nuovo rapporto sembra indicare che la produzione potrebbe subire un altro ritardo.

Nel loro report sulla star Robert Pattinson che si unisce al cast del prossimo film di Christopher Nolan, THR nota che l’attore “dovrebbe tornare a Batman per il sequel di Matt Reeves e c’era la speranza che potesse essere girato l’anno prossimo. Tali speranze rimangono, ma non è stato pianificato nulla di simile”.

Se il settore ha ricevuto notizia di un possibile ritardo, sembra una mossa strana riferirlo in maniera così sfuggente, quindi probabilmente non c’è motivo di preoccuparsi per ora. Dopotutto, Reeves è stato impegnato a lavorare su The Penguin e potrebbe essere solo nel processo di elaborazione di piani concreti per le riprese del prossimo anno. Vale anche la pena notare che il co-sceneggiatore Mattson Tomlin ha recentemente dichiarato che le riprese dovrebbero iniziare nel 2025 e i suoi commenti hanno suggerito che il sequel varrà l’attesa. “Si girerà l’anno prossimo. Ci stiamo preparando e devo dire che l’asticella non potrebbe essere più alta”, ha detto Tomlin a ScreenRant.

Tutto quello che sappiamo su The Batman – Parte 2

Come già sottolineato, The Batman – Parte 2 ha dovuto fare i conti con una serie di indiscrezioni sulla produzione. Di recente, Jame Gunn è dovuto intervenire per smentire le voci secondo cui Boyd Holbrook sarebbe stato scritturato per interpretare Harvey Dent/Due Facce. L’inizio delle riprese del sequel era previsto per il novembre 2023, con un’uscita prevista per l’ottobre 2025. Tuttavia, in seguito agli scioperi della WGA e della SAG-AFTRA del 2023, The Batman – Parte 2 è stato rinviato all’ottobre 2026. Le riprese del sequel inizieranno all’inizio del 2025.

Reeves spera che il suo prossimo film su Batman abbia lo stesso successo del primo. The Batman del 2022 ha avuto un’ottima performance al botteghino, incassando oltre 772 milioni di dollari in tutto il mondo e ottenendo un ampio consenso da parte della critica. Queste recensioni entusiastiche sono state portate avanti nella stagione dei premi, visto che il film ha ottenuto quattro nomination agli Oscar. Nel frattempo, Reeves è intenzionato a espandere la serie DC Elseworlds, dato che la serie spin-off di Batman, Il Pinguino, con Colin Farrell nei panni del boss della mafia, è prossima all’uscita. Con Farrell che ha annunciato una serie molto violenta, The Penguin disponibile su NOW.

L’uscita di The Batman – Parte 2 è prevista per il 2 ottobre 2026. Nel cast Robert PattinsonZoë KravitzJeffrey WrightAndy SerkisColin Farrell.

The Batman uscirà nel 2022, ecco tutti i nuovi posticipi della Warner Bros

0

The Batman non arriverà più nei cinema nel 2021, ma è stato posticipato. In un altro calendario reso pubblico dalla Warner Bros, leggiamo che anche The Flash e Shazam 2 sono stati rimandati.

The Batman, in particolare, era stato pianificato per il primo ottobre 2021, data che ora occupa Dune, mentre il film con Robert Pattinson nei panni dell’Uomo Pipistrello arriverà il 4 marzo 2022.

Altri slittamenti significativi sono Matrix 4, di Lana Wachowski, che è stato spostato soltanto di pochi mesi, da dicembre 2021 al 1° aprile 2022. Inoltre, lo studio pianifica di far uscire a giugno 2022 e agosto 2022 due film non ancora annunciati, mentre The Flash con Ezra Miller uscirà il 4 novembre 2022. Intanto, Shazam 2, che doveva uscire in quella che è la nuova data di The Flash, arriverà il 2 giugno 2023. Black Adam, previsto per dicembre 2021, e Minecraft, per marzo 2022, sono stati momentaneamente tolti dal calendario.

L’unico film che non è stato spostato è Wonder Woman 1984, che invece uscirà il 25 dicembre 2020, e, con Soul, di Disney Pixar, rappresenta l’unico blockbuster ad uscire, per ora, in questo funesto 2020.

Fonte: Variety

The Batman sequel: Matt Reeves aggiorna sullo stato del film

0
The Batman sequel: Matt Reeves aggiorna sullo stato del film

L’arrivo alla Warner Bros Discovery di James Gunn e Peter Safran ha fatto temere per la sorte del sequel di The Batman di Matt Reeves che invece sembra procedere non intaccato dal cambio al vertice della direzione delle PI DC Comics in forze allo studio.

Ero un po’ di tempo che Matt Reeves non condivideva aggiornamenti sull’atteso film, ma durante un’intervista con Collider al regista è stato chiesto come sta procedendo il progetto. Si è rifiutato di confermare o negare se ha intenzione di girare quest’anno, ma ha rivelato che lui e il co-sceneggiatore stanno facendo molti progressi sulla sceneggiatura. “Siamo profondamente coinvolti e io e il mio partner, Mattson Tomlin, stiamo scrivendo ed è davvero eccitante, sono davvero entusiasta di quello che stiamo facendo.”

Non è un aggiornamento sostanzioso, ma è bello sapere che The Batman 2 sta decisamente andando avanti. THR ha recentemente suggerito che potrebbero esserci piani per “adattare” il Batverse nel DCU e rendere Robert Pattinson il Cavaliere Oscuro del mondo condiviso, ma Gunn ha smentito il report, chiarendo che intende introdurre una versione completamente nuova dell’eroe ad un certo punto.

Nella stessa intervista, Reeves ha ribadito che la prevista serie HBO Max sul Pinguino si collegherà direttamente al sequel. “In realtà c’è un intero piccolo tessuto di avvenimenti che vogliamo raccontare, il modo in cui lo stiamo facendo con Il pinguino e come questo si ripercuote sugli eventi che porteranno al sequel.”

Ciò sembrerebbe indicare che Oswald Cobblepot (Colin Farrell) sarà uno dei cattivi principali del film, ma quasi certamente Reeves introdurrà anche un nuovo antagonista.

The Batman sarà un successo mondiale!

0
The Batman sarà un successo mondiale!

Il nuovo film Warner Bros.’ The Batman, uscito settimana scorsa sarà un enorme successo, e questa previsione è suggellata dall’imponente apertura americana del film di Matt Reeves che si aggira ai 128 milioni di dollari.  Il film ha aperto negli USA a $ 57 milioni di dollari al botteghino del venerdì. Secondo The Hollywood Reporter, il weekend di apertura si è concluso con oltre 128 milioni di dollari di incasso, il che colloca il film saldamente come la seconda migliore apertura domestica dell’era della pandemia dietro Spider-Man: No Way Home, che ha debuttato con un incredibile $260,1 milioni per concludere il suo viaggio a più di 1,8 miliardi di dollari al botteghino mondiale.

Anche se al momento è improbabile che The Batman raggiunga i massimi livelli dell’ultimo film Marvel, è una vittoria importante per la Warner Bros., soprattutto considerando che The Batman non è solo un film molto più oscuro, ma dura anche quasi tre ore. A livello globale il film ha incassato nei primi 4-5 giorni di programmazione ben 248,500,000 di dollari. Dunque è un film che sicuramente proseguirà la sua corsa almeno per altre 4 settimane.

The Batman, il film

The Batman diretto da Matt Reeves uscirà nelle sale il 4 marzo distribuito da Warner Bros Italia. Protagonisti del film insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

Due anni trascorsi a pattugliare le strade nei panni di Batman (Robert Pattinson), incutendo timore nel cuore dei criminali, hanno trascinato Bruce Wayne nel profondo delle tenebre di Gotham City. Potendo contare su pochi fidati alleati – Alfred Pennyworth (Andy Serkis) e il tenente James Gordon (Jeffrey Wright) – tra la rete corrotta di funzionari e figure di alto profilo della città, il vigilante solitario si è affermato come unica incarnazione della vendetta tra i suoi concittadini. Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham con una serie di malvagi stratagemmi, una scia di indizi criptici spinge il più grande detective del mondo a indagare nei bassifondi, incontrando personaggi come Selina Kyle / alias Catwoman (Zoe Kravitz), Oswald Cobblepot / alias il Pinguino (Colin Farrell), Carmine Falcone (John Turturro) e Edward Nashton / alias l’Enigmista (Paul Dano). Mentre le prove iniziano a condurlo più vicino alla soluzione e la portata dei piani del malfattore diventa chiara, Batman deve stringere nuove alleanze, smascherare il colpevole e rendere giustizia all’abuso di potere e alla corruzione che da tempo affliggono Gotham City.

The Batman sarà PG 13 per “violenza e contenuti disturbanti”

0
The Batman sarà PG 13 per “violenza e contenuti disturbanti”

Via FilmRatings.com, abbiamo la conferma ufficiale del rating di The Batman assegnato al film dal MPAA. Come c’era da aspettarsi, il film sarà PG-13, ovvero “vietato ai minori di 13 anni non accompagnati da un adulto”.

A spiegazione e sostegno della decisione, il MPAA ha stabilito che la decisione è stata presa perché il film presenta “contenuti disturbanti e linguaggio forte, contenuti legati alla droga e a un linguaggio forte, e alcuni materiali aggressivi”. 

Le prime immagini dal film e la consapevolezza che The Batman è ispirato a Anno Uno non lasciavano molti dubbi sul tipo di scelta che avrebbe fatto il MPAA, ma adesso ne abbiamo la conferma.

The Batman: trailer ufficiale del film con Robert Pattinson

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman sarà basato su Anno Uno? L’ambiguo tweet di Matt Reeves

0

Dopo le prime immagini ufficiali di Robert Pattinson con il nuovo costume del Crociato di Gotham, il regista Matt Reeves ha deciso di continuare a stuzzicare la curiosità dei fan in merito a The Batman, questa volta senza condividere nuovo materiale del suo film in uscita il prossimo anno, ma fornendo nuovi indizi sulla possibile trama.

Il 19 febbraio è il giorno del compleanno di Bruce Wayne, e poche ore fa è stato lo stesso Reeves a festeggiare l’avvenimento attraverso un post che ha subito dato il via a tutta una serie di speculazioni. Il regista, infatti, ha condiviso una tavola di “Batman: Anno Uno“, la miniserie a fumetti che narra le origini dell’Uomo Pipistrello, scritta da Frank Miller e disegnata da David Mazzucchelli.

Ora, non sappiamo se il film di Matt Reeves sarà un adattamento fedele di “Anno Uno“: forse, il regista ha voluto indicare quali saranno in linea generale le atmosfere che seguirà la sua pellicola. È interessante notare come la tavola in questione, che appare a pagina 10 della miniserie a fumetti, raffigura il ritorno di Bruce Wayne a Gotham dopo anni di addestramento all’estero, mentre si prepara ad una missione di ricognizione nell’East End, una dele zone più malfamate della città.

Inoltre, la tavola in questione ricorda tantissimo il film Taxi Driver di Martin Scorsese, tra le principali fonti d’ispirazione del Joker di Todd Phillips. La domanda sorge dunque spontanea: Reeves ha voluto anticipare non solo che il suo film sarà ispirato ad “Anno Uno”, ma anche che sarà molto simile – per toni e atmosfere – al cinecomic campione d’incassi con Joaquin Phoenix?

LEGGI ANCHE – The Batman: nel film appariranno i Flying Grayson?

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Andy Serkis (Alfred), Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon) e Paul Dano (Enigmista). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard, ma c’è ancora mistero sul suo ruolo.

HN Entertainment ha suggerito che le riprese del cinecomic si svolgeranno presso i Leavesden Studios di Londra (gli stessi della saga di Harry Potter ma anche di Batman v Superman: Dawn of Justice, Justice League, Wonder Woman e del sequel Wonder Woman 1984) mentre l’uscita nelle sale è stata già fissata al 25 giugno 2021.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti, “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman riuscirà là dove Batman Forever ha fallito

0
The Batman riuscirà là dove Batman Forever ha fallito

Una nuova informazione sul passato di Edward Nashton – l’Enigmista di The Batman – rivelata in un romanzo tie-in indica che il film di Matt Reeves svilupperà la storia del personaggio insieme a quello di Bruce Wayne in un modo che Batman Foverer non è mai riuscito a fare.

A poche settimane dall’uscita, The Batman sembra un successo assicurato grazie all’anticipazione di quella che promette di essere la versione più oscura e realistica dell’eroe. Allo stesso modo, ci si aspetta che anche i cattivi del film ricevano una nuova interessante svolta per adattarsi alla storia poliziesca che Robert Pattinson e Matt Reeves hanno anticipato in molte interviste.

Batman segnerà la prima apparizione dell’Enigmista in un film dalla versione di Jim Carrey in Batman Forever. L’attore Paul Dano è stato scelto per dare vita a questa versione del cattivo che appare più vicino a un serial killer che alla classica mente criminale in tuta verde. Qui, invece di essere chiamato Edward Nygma come in altre versioni, l’Enigmista è Edward Nashton, un uomo misterioso che sembra avere una faida personale con Bruce Wayne. Oltre all’Enigmista, The Batman proporrà anche altri famosi cattivi dei fumetti DC come Catwoman, Pinguino e Carmine Falcone.

Se il legame d’infanzia tra Bruce Wayne ed Edward Nashton indicato dalla tie-in novel Before the Batman: An Original Movie Novel sarà confermato nel film, The Batman avrà la possibilità di fare ciò che Batman Forever ha provato ma non è riuscito a fare: creare un storia che possa mettere in collegamento a livello personale l’eroe e il cattivo. Nel film del 1995, Edward Nygma era un dipendente della Wayne Industries ossessionato dal prestigio e dalla fama di Bruce Wayne. Nygma invidiava il suo capo miliardario e iniziò una crociata per sostituire Wayne come cittadino di maggior successo di Gotham. Questa premessa avrebbe prodotto una dinamica molto interessante tra Batman e l’Enigmista se non fosse stato per il tono da cartone animato di Batman Forever. L’idea originale dell’odio di Nygma per Wayne è andata perduta durante la performance iconica ma troppo sopra le righe di Jim Carrey e ha sperperato quella che avrebbe potuto essere una grande storia di Batman.

Adesso, il film di Reeves promette di mantenere quel proposito e coinvolgere personalmente l’Enigmista con Bruce Wayne.

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

The Batman potrebbe essere esterno all’Universo Condiviso DC

0
The Batman potrebbe essere esterno all’Universo Condiviso DC

Continuano ancora i rumors su The Batman, il film standalone dedicato al Cavaliere Oscuro con Matt Reeves alla regia e (forse) Ben Affleck al comando del cast.

Ultima in ordine di tempo è la voce che vorrebbe il nuovo film sul Crociato di Gotham essere un film esterno all’universo condiviso della DC Films, alla stregua dell’annunciato film sulle origini di Joker.

Questo potrebbe voler dire che, mentre Ben Affleck potrebbe rimanere a interpretare l’Uomo Pipistrello nei film appartenenti all’Universo (Flashpoint e Suicide Squad 2, i due film in programma), il film di Matt Reeves potrebbe avere un Batman nuovo di zecca, magari quel Joaquin Phoenix che lo stesso Gary Oldman si era augurato.

The Batman: 5 storie che vorremmo vedere nel DC Extended Universe

CORRELATI:

The Batman sarà prodotto da Ben Affleck Geoff Johns che firmano anche la sceneggiatura. Nel cast J.K. Simmons sarà Jim Gordon e Joe Manganiello sarà Deathstroke. Alla regia Matt Reeves.

 

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità