Home Blog Pagina 1256

Deadpool 2: ecco il villain “segreto” del film – foto

deadpool 2

La 20th Century Fox ha rilasciato da poche ore l’immagine ufficiale del villain di Deadpool 2 tenuto “segreto” dalla campagna promozionale e che nel film svolge un ruolo chiave per la sopravvivenza di Russell (anche se appare in pochissime scene).

Si tratta di Fenomeno (Juggernaut), aka Cain Mark, personaggio dei fumetti Marvel creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1965. La sua controparte su carta è il fratellastro di Charles Xavier, avversario degli X-Men e saltuariamente loro alleato.

Deadpool-2

Deadpool 2recensione del film con Ryan Reynolds

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una cafetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Deadpool 2 di David Leitch è interpretato da Ryan Reynolds nei panni del Mercenario Chiacchierone, Morena Baccarin nei panni di Vanessa, T.J. Miller come Weasel, Leslie Uggams come Blind Al, Brianna Hildebrand come Negasonic Teenage Warhead, Stefan Kapičić come Colosso, Zazie Beetz come Domino, Julian Dennison come Russell e Josh Brolin come Cable.

Deadpool 2: la scena post credits avrebbe potuto includere i Fantastici 4

 
 

Spawn: ufficiale, Jamie Foxx sarà il protagonista del reboot

È ufficiale: dopo mesi di speculazioni e trattative, sarà Jamie Foxx il protagonista di Spawn, trasposizione cinematografica dell’omonimo fumetto creato da Todd McFarlane già adattato per il grande schermo nel 1997 con la regia di Mark A.Z. Dippé.

Secondo McFarlane, che ha scritto e dirigerà il film, l’attore è sempre stato la prima scelta fin da quando il progetto è partito più di cinque anni fa.

Qualche settimana fa lo stesso McFarlane aveva parlato dello stato della produzione del reboot, dichiarando che la sceneggiatura era pronta e che il team era al lavoro sul budget e sulla scelta degli attori protagonisti.

Spawn: il film sarà ancora più esplicito di Deadpool e Logan

Uno dei commenti più interessanti però riguarda il paragone azzardato con altre due pellicole uscite negli ultimi anni, entrambe protette dall’etichetta r-rated per i contenuti vietati ai minori e il linguaggio esplicito, ovvero Deadpool e Logan, con McFarlane convinto che “Spawn sarà molto, ma molto più scorretto di quei due film. Deadpool aveva qualche nudo e un paio di scene davvero forti, ma rientrava nei canoni del vietato ai minori di tredici anni“.

Quando parlo di r-rated, intendo poco divertimento e contenuti per adulti. Perché chi leggeva da adolescente i fumetti di Spawn, come ho fatto io, ora ha trentacinque anni, ed è come se il pubblico fosse cresciuto con me“.

Spawn: il reboot non sarà un film di supereroi

 
 

Maleficent 2: riprese iniziate, ecco le prime foto dal set con Angelina Jolie

Maleficent 2

Sono finalmente iniziate le riprese di Maleficent 2, sequel dell’adattamento in live action del classico d’animazione Disney con Angelina Jolie ed Elle Fanning tornate nei rispettivi ruoli di Malefica e Aurora.

A testimoniarlo è il tweet della pagina ufficiale del film e le due foto scattate dalla Fanning sul set insieme alla Jolie che potete vedere di seguito.

Maleficent 2: Michelle Pfeiffer in trattative per un ruolo importante

Malficent 2 sarà diretto da Joachim Ronning, che collaborerà ancora con Espen Sandberg, come per Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.

Il film rientra nella nuova politica Disney del revival in live action del classici d’animazione. Dopo il primo capitolo, Cenerentola, La Bella e la Bestia e Il Libro della Giungla, già arrivati in sala, Maleficent 2 si aggiunge alla lista di film che riproporranno in carne e ossa i personaggi iconici della Casa di Topolino, insieme, tra gli altri, a Cruella, Il Genio, Mulan, Dumbo, Il Re Leone.

Maleficent 2: ufficiale il ritorno di Angelina Jolie

Maleficent – Signora del Male è uscito il 17  ottobre 2019, continuando a cavalcare l’onda dei live action dei classici Disney. Maleficent – Signora del Male sarà diretto da Joachim Ronning, che collaborerà ancora con Espen Sandberg, come per Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar.

Maleficent – Signora del Male vanta la presenza di un cast stellare come Angelina Jolie, Elle Fanning, Chiwetel Ejiofor, Sam Riley, Harris Dickinson, Ed Skrein, Imelda Staunton, Juno Temple, Lesley Manville e Michelle Pfeiffer nel ruolo della Regina Ingrith ed è diretto da Joachim Rønning. Basato su una storia di Linda Woolverton e scritto da Linda Woolverton e Noah Harpster & Micah Fitzerman-Blue, il film è prodotto da Joe Roth, Angelina Jolie e Duncan Henderson, mentre Matt Smith, Jeff Kirschenbaum e Mike Vieira sono i produttori esecutivi.

Maleficent – Signora del Male rientra nella nuova politica Disney del revival in live action del classici d’animazione. Dopo il primo capitolo, Cenerentola, La Bella e la Bestia e Il Libro della Giungla, Aladdin, Dumbo e Il Re Leone già arrivati in sala, il film con protagonista la Jolie si aggiunge alla lista di film che riproporranno in carne e ossa i personaggi iconici della Casa di Topolino, insieme a tanti altri confermati e molti che sicuramente arriveranno.

 
 

Solo: A Star Wars Story, gli sceneggiatori fanno chiarezza su un cameo – spoiler

ATTENZIONE: l’articolo contiene SPOILER su Solo: A Star Wars Story

Uno dei due sceneggiatori di Solo: A Star Wars Story, Jon Kasdan, ha svelato in una recente intervista alcuni dettagli che hanno portato il film verso la re-introduzione di un noto e amato personaggio della trilogia prequel di Star Wars, ovvero Darth Maul, che compare alla fine dello spin-off sotto forma di ologramma per comunicare con Qi’Ra.

Questo cameo ha segnato la fine di processo quasi subdolo che covavo da tempo” ha raccontato Jon Kasdan. “Sono sempre stato un grande fan di Darth Maul, era il mio personaggio preferito nella trilogia prequel e volevo che Dryden non fosse la punta dell’iceberg dei cattivi nel film. Sia io che mio padre pensavamo che il mondo criminale fosse molto più grande di quello che si vede nel film e che Han fosse solo un piccolo pesciolino circondato da squali.

In questo universo tutti lavorano per qualcuno, e nessuno ha il pieno controllo del proprio destino” spiega Kasdan, “Perché ognuno serve un Dio più grande o è dominato da qualcosa…e sappiamo benissimo che Maul lavora per qualcuno“.

Solo: A Star Wars Story, recensione del film di Ron Howard

Diretto da Ron Howard, il cast di Solo: A Star Wars Story comprende Alden Ehrenreich (Ave, Cesare!, Segreti di famiglia), Woody Harrelson (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Oltre le regole- The Messenger), Emilia Clarke (Io prima di te, Game of Thrones), Donald Glover (Spider-Man: Homecoming, Sopravvissuto – The Martian), Thandie Newton (Gringo, Crash: Contatto fisico), Phoebe Waller-Bridge (Fleabag, Killing Eve) e Paul Bettany (Captain America: Civil WarMaster & Commander – Sfida ai confini del mare). Joonas Suotamo (Star Wars – Gli ultimi Jedi) torna a vestire i panni di Chewbecca.

Scritto da Jonathan Kasdan & Lawrence Kasdan, Solo: A Star Wars Story è prodotto da Kathleen Kennedy, Allison Shearmur e Simon Emanuel. I produttori esecutivi sono Lawrence Kasdan, Jason McGatlin, Phil Lord e Christopher Miller.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, trapelata in rete una foto dal film – SPOILER

Fonte: io9

 
 

X-Men: Dark Phoenix, vedremo un Quicksilver “più vecchio e saggio”

Quicksilver

Intervistato da ScreenRant, Evan Peters ha svelato qualche dettaglio su X-Men: Dark Phoenix, nuovo capitolo della saga sui Mutanti che lo vede ancora protagonista nei panni di Quicksilver, dopo le brevi apparizioni in X-Men: Giorni di un futuro passato e Apocalypse.

In particolare l’attore si è soffermato sulla crescita del suo personaggio e sulle direzioni che prenderà nel film:

È decisamente più vecchio e maturo, e anche un po’ più sottomesso rispetto ai precedenti film. Sta cercando di farsi strada e conquistare la fiducia degli X-Men, mentre prova a essere un bravo ragazzo e a usare il suo potere per il bene comune. Questo è il suo percorso“.

X-Men: Dark Phoenix rumor, ecco il nome del villain di Jessica Chastain

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film: Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, ecco il nuovo titolo sul teaser poster

Fonte: ScreenRant

 
 

Shazam!: il supereroe gioca a Street Fighter con Cyborg – fan poster

Shazam! film

È opera di MessyPandas questo fan-made poster di Shazam! in cui il supereroe interpretato da Zachary Levi sta giocando a Street Fighter 2 con Cyborg (che nel DCEU ha il volto di Ray Fisher, visto di recente in Justice League).

Potete dargli uno sguardo qui sotto.

Shazam!: terminate le riprese del cinecomic DC

Vi ricordiamo che il film farà parte dell’Universo Cinematografico DC e seguirà le uscite di Aquaman e Wonder Woman 2, gli altri due attesi titoli di casa DC.

La sinossi: Abbiamo tutti un supereroe dentro di noi, ci vuole solo un po’ di magia per tirarlo fuori. Nel caso di Billy Batson, gli basta gridare una sola parola – SHAZAM! – affinché questo ragazzo adottato di 14 anni possa trasformarsi nel Supereroe Shazam per gentile concessione di un antico mago. Ancora bambino all’interno di un corpo divino, Shazam si diverte nella versione adulta di se stesso facendo ciò che qualsiasi adolescente farebbe con i superpoteri: divertirsi! Volare? Vedere a raggi X? Saltare i compiti a scuola? Shazam vuole testare i limiti delle sue capacità con la gioiosa imprudenza di un bambino, ma dovrà padroneggiare rapidamente questi poteri per combattere le forze mortali del male controllate dal Dr. Thaddeus Sivana.

Nel cast Zachary Levi (Shazam!), Asher Angel (Billy Batson), Mark Strong (Dr. Thaddeus Sivana)Jack Dylan Grazer (Freddy), Grace Fulton (Mary), Faithe Herman (Darla), Ian Chen (Eugene), Jovan Armand (Pedro), Cooper Andrews e Marta Milans (genitori adorrivi di BillyVictor e Rosa Vasquez), Ron Cephas Jones (Il Mago).

Shazam!: ecco il costume ufficiale. C’è un omaggio a Superman?

 
 

Avengers 4: Letitia Wright potrebbe aver rivelato uno spoiler sul film

Black Panther Iron Man

Zoe Saldana potrebbe non esser stata l’unica a rivelare un grosso spoiler su Avengers 4, il cinecomic in uscita fra un anno che chiuderà definitivamente la Fase 3 del MCU.

Come l’attrice infatti, anche Letitia Wright (Shuri nell’universo dei Marvel Studios, apparsa in Black Panther e Infinity War) si è lasciata andare ad un commento che svelerebbe il ritorno in scena di un personaggio scomparso dopo lo “schiocco di dita” di Thanos:

Chris Pratt è una persona davvero deliziosa”, ha dichiarato la Wright al London Comic-Con, “Lavorare con lui, ballare sul set è stato fantastico, e lui è un grande. Insomma amo Chris Pratt.”

Sappiamo che in Infinity War Star Lord e Shuri non si sono incontrati, dunque è ipotizzabile che li vedremo insieme in Avengers 4 e che il personaggio di Pratt tornerà in vita? Che ne pensate?

Avengers 4: la nuova sinossi promette dei sacrifici

Questa la prima sinossi trapelata in rete di Avengers 4:

“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: Captain America e Vedova Nera avranno “molto più spazio” rispetto a Infinity War

 
 

Obi-Wan Kenobi: ci sarà anche Darth Maul nello spin-off?

Star Wars Ewan McGregor Obi-Wan Kenobi

Dopo i primi dettagli sulla trama dello spin-off dedicato a Obi-Wan Kenobi trapelati qualche giorno fa, arriva dall’evento Comicpalooza (che si tiene ogni anno in Texas) un altro rumor sul film e la partecipazione di un noto personaggio della trilogia prequel di Star Wars.

Secondo la testimonianza di un fan, Ray Park (che nel franchise ha interpretato Darth Maul) sembra conoscere alcuni dettagli sul film e sulle direzioni che prenderà la saga, dunque è possibile ipotizzare che anche il Lord dei Sith avrà uno spazio nel futuro.

Se avete già visto Solo: A Star Wars Story, saprete che Darth Maul compare a sorpresa nel finale sotto forma di ologramma per pianificare nuove strategie con Qi’Ra (Emilia Clarke). Che ne pensate?

Obi-Wan Kenobi: qualche indizio sulla trama dello spin-off di Star Wars

Il film su Obi-Wan Kenobi dovrebbe dunque uscire entro il 2020, visto che per il 2019 è atteso invece l’Episodio IX della terza trilogia, diretto da J.J. Abrams.

Dopo Rogue One e Solo: A Star Wars Story, il film su Obi-Wan Kenobi sarebbe il terzo spin off della nuova ondata di film del franchise, che si proietterà in maniera sempre più capillare nel futuro. In cantiere alla Lucasfilm c’è infatti una nuova trilogia tutta ideata da Rian Johnson, regista e sceneggiatore di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ma anche una nuova serie di film, di cui non sappiamo ancora nulla, che sono stati affidati, per sviluppo e sceneggiatura, a David Benioff D.B. Weiss, showrunner di Game of Thrones.

Non tutti sanno che la voce di Obi-Wan si può ascoltare anche ne Il Risveglio della Forza, nel momento in cui Rey tocca per la prima volta la spada di Luke: tra le immagini confuse e le visione della giovane, si possono ascoltare le voci fuse si Guinness e McGregor in persona.

Obi-Wan Kenobi: riprese nel 2019 in Irlanda del Nord?

 
 

Ant-Man and The Wasp: i piani di Scott per salvare il mondo nel nuovo spot

ant-man and the wasp

Continua la campagna promozionale di Ant-Man and The Wasp, con i Marvel Studios che diffondono in rete un nuovo spot in attesa dell’uscita del film fissata per Luglio.

Nel breve video, che trovate qui sotto, Scott Lang elenca a Hope Van Dyne e Hank Pym i punti chiave del suo piano per “salvare il mondo”, insieme ad altre immagini inedite del cinecomic.

Ant-Man and the Wasp, full trailer: Scott e Hope in azione

Dal Marvel Cinematic Universe, arriva Ant-Man and the Wasp, un nuovo capitolo del MCU con protagonisti i due eroi con la straordinaria abilità di cambiare dimensione. A seguito degli eventi di Captain America: Civil War, Scott Lang deve scendere a patti con le conseguenze della sua scelta sia come super eroe che come padre. Lotta per trovare un nuovo equilibrio tra la sua vita a casa e le sue responsabilità in quanto Ant-Man, deve confrontarsi con Hope van Dyne e suo padre, Hank Pym, per una missione urgente. Scott deve indossare di nuovo la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp come compagna di squadra per collaborare e svelare dei mistero del passato.

CORRELATI:

Ant-Man and the Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. È diretto da Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura ci sono Chris McKenna & Erik Sommers, Paul Rudd, Andrew Barrer & Gabriel Ferrari. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Alla produzione ci sono Kevin Feige con Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Stephen Broussard, Charles Newirth e Stan Lee nei panni di executive producers.

Ant-Man and The Wasp: ci sarà un riferimento a Iron Man 2

 
 

Zack Snyder dirigerà The Fountainhead, dal romanzo di Ayn Rand

Zack Snyder ha confermato su Vero che il suo prossimo progetto sarà The Fountainhead, adattamento cinematografico del romanzo omonimo di Ayn Rand pubblicato nel 1943.

Il regista mette quindi da parte l’altro film che stava preparando dalla fine delle riprese di Justice League, ovvero The Last Photograph, e l’annuncio “ufficiale” arriva direttamente come risposta alla domanda di un fan che trovate qui sotto.

Per quanto riguarda The Fountainhead, Snyder porterà sul grande schermo il secondo adattamento del testo originale dopo quello del 1949 con Gary Cooper e Patricia Neal diretto da King Vidor.

Zack Snyder rivela che Injustice è stata una fonte d’ispirazione per il DCEU

Vi ricordiamo che l’ultima fatica di Zack Snyder, Justice League, è disponibile dal 21 Marzo nei formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD, distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Diretto da Zack Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman, Henry Cavill come SupermanGal Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come The FlashJason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come Cyborg.

Contenuti Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al cinema.

Zack Snyder conferma un Easter Egg di Cyborg in Batman v Superman

 
 

Box Office ITA: Solo: A Star Wars Story apre in testa

Solo: A Star Wars Story apre in testa al box office italiano, seguito da Deadpool 2Dogman. Gli incassi iniziano a calare al box office italiano e non brillano particolarmente neppure per l’atteso spin-off della saga di Star Wars. Infatti Solo: A Star Wars Story apre in testa alla classifica con 1,8 milioni di euro incassati in cinque giorni in ben 837 sale a disposizione, registrando una media per sala pari a 2200 euro.

Il risultato è decisamente inferiore all’esordio di Rogue One a dicembre 2016, ma il periodo delle feste natalizie è sempre più propizio per gli incassi. Così Deadpool 2 scende in seconda posizione con 1 milione di incasso al suo secondo fine settimana, per un globale di 5,6 milioni. Dogman regge benissimo al terzo posto raccogliendo altri 546.000 euro e arrivando a 1,4 milioni globali. Calo per Loro 2 (192.000 euro) e Avengers: Infinity War (178.000 euro), giunti rispettivamente a 2,3 milioni complessivi e 18,4 milioni totali.

Hotel Gagarin esordisce in sesta posizione con soli 126.000 euro incassati in 165 sale disponibili, mentre  Show Dogs – Entriamo in scena raccoglie altri 125.000 euro per un totale di 1,2 milioni. Seguono la new entry Nobili bugie, che debutta con 99.000 euro in poco più di 30 copie e Parigi a piedi nudi che giunge a 168.000 euro con altri 63.000 euro. Chiude la top10 Arrivano i prof che raccoglie altri 60.000 euro e sfiora i 2 milioni globali.

 
 

La stanza delle Meraviglie: trailer italiano del nuovo film di Todd Haynes

01Distribution ha diffuso il primo trailer italiano di La stanza delle Meraviglie (Wonderstruck), il film di Todd Haynes con Julianne Moore presentato al Festival di Cannes 2017. Eccolo di seguito:

Leggi la recensione di Wonderstruck

Il romanzo racconta dei sogni e delle speranze di due bambini sordi, Ben e Rose, che vivono uno del 1927 e l’altro nel 1977, e che scappano entrambi da New York. Nonostante le differenti epoche, però, i due ragazzini saranno legati da un grande mistero che aspetta solo di essere risolto.

Ricordiamo che Wonderstruck rappresenta la quarta collaborazione tra Julianne Moore e Todd Haynes: l’attrice e il regista, infatti avevano già lavorato insieme in Safe del 1995, in Lontano dal paradiso del 2002 e in Io non sono qui del 2007, in cui peraltro recitava anche Michelle Williams.

 
 

Jurassic World: Il Regno Distrutto, due video dal backstage

Jurassic World: Il Regno Distrutto

Ecco due video dal backstage di Jurassic World: Il Regno Distrutto, film che arriverà in sala il prossimo 7 giugno e seguirà gli eventi successivi al film di enorme successo del 2015.

https://www.youtube.com/watch?v=rW2gpdbPxNE

https://www.youtube.com/watch?v=ndzGSqzgNQY

Jurassic World: Il Regno Distrutto, il trailer dal Super Bowl

Il film uscirà al cinema il 07 giugno 2018Chris Pratt e Bryce Dallas Howard torneranno nei panni dei protagonisti. Nel cast anche Geraldine Chaplin. Alla regia ci sarà Juan Antonio Bayona (The Impossible, A Monster Calls). Nel cast anche Daniella Pineda in un ruolo importante, Justice Smith, Toby Jones, James Cromwell e Rafe Spall.

Jurassic World: Il Regno Distrutto si baserà su una sceneggiatura di Derek Connolly e Colin Trevorrow. A produrre la pellicola saranno Belén Atienza, Patrick Crowley e Frank Marshall. Produttori esecutivi invece saranno Steven Spielberg, Colin Trevorrow e Thomas Tull.

Jurassic World: Il Regno Distrutto, la prima sinossi

Meraviglie, avventure e brividi hanno reso questo franchise uno dei più famosi e di successo nella storia del cinema, il nuovissimo evento cinematografico vede il ritorno degli amati personaggi e dinosauri, insieme a nuove specie più imponenti e terrificanti che mai. Benvenuto in JURASSIC WORLD – IL REGNO DISTRUTTO.

Le star Chris Pratt e Bryce Dallas Howard ritornano accanto ai produttori esecutivi Steven Spielberg e Colin Trevorrow per Universal Pictures e Amblin Entertainment in Jurassic World – Il Regno DistruttoPratt e Howard sono affiancati dai co-protagonisti James Cromwell, Ted Levine, Justice Smith, Geraldine Chaplin, Daniella Pineda, Toby Jones, Rafe Spall, mentre BD Wong e Jeff Goldblum riprendono i loro ruoli. 

Diretto da J.A. Bayona (The Impossible), l’epica avventura d’azione è scritta dal regista di Jurassic World, Trevorrow, e dal suo co-sceneggiatore, Derek Connolly. I produttori Frank Marshall e Pat Crowley ancora una volta collaborano con Spielberg e Trevorrow per guidare la squadra di registi per questo straordinario episodio. Belén Atienza si unisce alla squadra  come produttore.

 
 

Robin Hood: il simbolo dell’eroe nel nuovo poster

Robin Hood

Ecco il primo teaser poster per Robin Hood, il nuovo film sull’eroe di Sherwood interpretato da Taron Egerton. Il poster in questione, così come il primo trailer del film, ci mostrano subito che l’operazione è quella di svecchiare il mito e renderlo un action dai toni moderni, pur mantenendo l’ambientazione storica.

Inoltre, l’adozione di un simbolo per l’eroe, sembra la trasformazione del ladro che ruba ai ricchi per dare ai poveri in un supereroe, in linea con le tendenza del cinema di oggi.

Robin Hood: il teaser trailer del film con Taron Egerton

Otto Bathurst, regista televisivo (Black Mirror, Peaky Blinders), si occuperà della regia di Robin Hood Origins, basato sulla sceneggiatura firmata da Joby Harold (autore dello script di Knights Of The Round Table di Guy Ritchie). Il film racconterà le origini del popolare eroe inglese. La pellicola sarà prodotta dalla Appian Way di Leonardo DiCaprio.

Nel cast di Robin Hood al fianco di Taron Egerton sono stati confermati Jamie Dornan (nei panni di Will Scarlett) il premio Oscar Jamie Foxx (che interpreterà invece Little John), Eve Hewson (che vestirà i panni di Lady Marian) e Ben Mendelsohn (Sceriffo di Nottingham).

Robin Hood – L’Origine della Leggenda, la recensione

 
 

Ocean’s 8: ecco la banda di Debby Ocean – trailer

Sandra BullockCate BlanchettRihanna, Anne HathawayHelena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina sono le protagoniste di Ocean’s 8 e di seguito vi presentiamo un nuovo trailer del film in cui conosciamo meglio tutta la banda.

A proposito di Ocean’s 8, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

 
 

Gli Incredibili 2: i character poster internazionali

Gli Incredibili 2

Sono stati diffusi i character poster internazionali de Gli Incredibili 2, in cui vediamo la famiglia di supereroi della Pixar tornare in azione.

Gli Incredibili 2: la famiglia di supereroi in azione nel nuovo trailer

Di seguito la prima sinossi ufficiale de Gli Incredibili 2:

La famiglia di supereroi preferita da tutti è tornata, ma questa volta Helen è sotto i riflettori, lasciando Bob a casa con Violet e Dash per esplorare la quotidianità della vita “normale”. È una dura transizione per tutti, resa ancora più dura dal fatto che la famiglia è ancora all’oscuro dei superpoteri emergenti del piccolo Jack-Jack. Quando un nuovo criminale schiude una trama brillante e pericolosa, la famiglia e Frozone devono trovare un modo per lavorare di nuovo insieme – il che è più facile a dirsi che a farsi, anche quando sono tutti Incredibili.

Nella versione originale Gli Incredibili 2 sarà doppiato da Holly HunterCraig T. NelsonSarah VowellHuck MilnerSamuel L. JacksonBob Odenkirk e Catherine Keener.

Il film, ventesimo titolo prodotto dalla Pixar Animation, arriverà nei cinema entro il 2018.

Gli Incredibili 2la prima immagine del film

 
 

Ritorno al Bosco dei 100 Acri, un nuovo trailer del film su Winnie the Pooh

È stato diffuso un nuovo trailer di Ritorno al Bosco dei 100 Acri, il film Disney che ripropone, con attori in carne e ossa, le storie di Winnie the Pooh, con Ewan McGregor nei panni di un ormai adulto Christopher Robin.

Ecco il trailer:

Diretto da Marc Foster (Neverland – Un Sogno Per La Vita) e interpretato da Ewan McGregor (Fargo), il nuovo emozionante film Disney in chiave live action Ritorno al Bosco dei 100 Acri racconta le vicende di Christopher Robin: il bambino che aveva vissuto tante avventure con i suoi vivaci e adorabili animali di pezza, ora è cresciuto e ha smarrito la via.

I suoi amici d’infanzia dovranno avventurarsi nel nostro mondo per aiutarlo a ricordare il bambino affettuoso e spensierato che vive ancora dentro di lui. Il film arriverà nelle sale italiane il 30 agosto 2018.

Diventato adulto, Christopher Robin è intrappolato in un lavoro stressante e sottopagato e ha davanti a sé un futuro incerto. Ha una moglie e una figlia ma il lavoro gli lascia poco tempo da dedicare alla famiglia. Christopher ha quasi dimenticato l’infanzia idilliaca trascorsa in compagnia di un orsetto di pezza un po’ sciocco e goloso di miele e dei suoi amici. Ma quando si ricongiunge con Winnie the Pooh, lacero e sporco dopo anni di abbracci e giochi, la loro amicizia si riaccende, permettendo a Christopher di ricordare gli infiniti giorni di meraviglia e immaginazione che hanno caratterizzato la sua infanzia, quando non fare niente era considerata la cosa migliore al mondo.

A causa di uno spiacevole contrattempo con la valigetta di Christopher Robin, Pooh e i suoi amici, inclusi Pimpi, Ih-Oh e Tigro, escono dalla foresta e si avventurano a Londra per restituirne l’importante contenuto… perché i migliori amici sono sempre pronti ad aiutarti nel momento del bisogno.

 
 

Avengers: Infinity War, tutte le risposte dei fratelli Russo alle domande dei fan

MCU Fase 3

Uscito nelle sale un mese fa, Avengers: Infinity War ancora desta qualche dubbio nella testa dei fan, ma molte delle domande poste in queste settimane ad Anthony e Joe Russo sono state ampiamente esaudite e affrontate nel dettaglio dai due.

Ecco di seguito le risposte dei fratelli Russo alle questioni più dibattute e particolari del film:

Avengers: Infinity War, la recensione

Il numero di telefono di Captain America

Molti fan hanno tentato di comporre il numero di cellulare di Steve Rogers dopo che la cifra è stata chiaramente mostrata (come easter egg) in Avengers: Infinity War, tuttavia niente è successo una volta digitata. I russo hanno spiegato che “In realtà l’intenzione era creare un falso messaggio vocale di Steve Rogers, e quel numero aveva il prefisso di Atlanta, dove è stato girato il film. Quando tutto era pronto, ragioni legali ci hanno impedito di completare l’operazione“.

L’ultima parola di Groot è “Papà”?

Tra i produttori esecutivi di Avengers: Infinity War figura anche James Gunn, sceneggiatore e regista di Guardiani della Galassia, con il quale i Russo si sono confrontati durante la lavorazione del film. E quando gli è stato chiesto quale fosse stata l’ultima parola di Groot prima di morire, Gunn ha risposto “Papà“. Più tardi è arrivata la conferma di Anthony Russo.

Spider-Man sapeva che sarebbe morto?

La maggior parte degli eroi che muoiono in Avengers: Infinity War è riuscita a resistere per pochi istanti prima di trasformarsi in polvere, ma questo non è il caso di Spider-Man. che invece ha avuto il tempo necessario di “salutare” Tony Stark. In qualche modo, è come se avesse cercato di resistere al gesto di Thanos, senza riuscirci. E se invece sapeva a cosa stava andando incontro e avesse previsto la sua morte? Si è scoperto infatti che, grazie al suo senso-ragno sviluppato, Peter ha avvertito ciò che stava per accadere e questa teoria è stata confermata da Joe Russo: “È corretto, Peter era consapevole di qualcosa“.

Avengers: Infinity War, il finale doveva essere l’inizio di Avengers 4

Perché è Gamora?

Una delle battute più divertenti di Avengers: Infinity War viene pronunciata da Drax quando chiede “Perché  è Gamora?“, e in tanti si sono chiesti se quella frase avesse un significato oppure fosse frutto del nonsense. “Non so se c’è una risposta nel cervello contorto di Drax“, ha detto Joe Russo, mentre Anthony ha poi aggiunto che “Questo è un uomo che pensa di poter restare immobile ed essere invisibile…

Quanto la storia si è ispirata a The Leftlovers?

Le somiglianze tra Avengers: Infinity War e The Leftovers sono state notate da molti, e in vista di Avengers 4 questo paragone potrebbe tornare utile e far riflettere. Inoltre, dal momento che nel film figura un’attrice della serie (Carrie Coon nei panni di Proxima Midnight), i fan si sono chiesti se questo fosse un modo deliberato per collegare i due racconti. “E’ una delle migliori attrici in circolazione“, ha spiegato Joe Russo, sottolineando che “è molto più probabile che The Leftovers sia stato ispirato da Infinity Gauntlet di Jim Starlin, il fumetto su cui questo film è ovviamente basato“.

È tutta colpa di Star Lord?

Dopo aver visto Avengers: Infinity War, molti fan si sono chiesti se il responsabile di quanto accaduto nel finale del film sia proprio Peter Quill e il suo scatto d’ira su Titan quando Thanos gli rivela di aver ucciso Gamora. A contestare questa interpretazione è arrivato Anthony Russo, spiegando che “Anche Thor ha lasciato che le sue emozioni prendessero il sopravvento su di lui, e avrebbe potuto sicuramente uccidere Thanos. Allo stesso modo Star-Lord è stato vittima delle sue emozioni, ma avrebbe potuto sconfiggere il suo nemico. L’importante è capire che si tratta di scelte molto umane ed entrare in empatia con questi personaggi“.

La nuova arma di Thor è un altro Groot?

Ora che Groot ha donato parte di sé a Thor per costruire la sua nuova arma, ciò significa che l’ascia assumerà un’identità propria nel MCU, creando di fatto un altro Groot? “Non so se ogni pezzo di lui che si stacca possa generarne un’altra versione, ma chi può dirlo?” ha confessato Joe Russo.

Avengers: Infinity War, il finale rimanda ad un momento triste di Avengers

 
 

Charlie Cox: “Ben Affleck è stato un ottimo Daredevil, ma non ho amato il film”

charlie cox

Ospite del Comicpalooza (evento che si tiene ogni anno in Texas e prevede incontri ed eventi a tema cinecomic), Charlie Cox è tornato a parlare di Daredevil e dello sfortunato film con protagonista Ben Affleck, uscito nel 2003. Il ruolo, come saprete, è stato ripreso dall’attore britannico nella serie televisiva Marvel prodotta e distribuita da Netflix.

Personalmente, penso che la performance di Ben Affleck di Daredevil sia stata eccezionale. Mi piacque molto il suo Matt Murdock e ho rubato un sacco di cose da lui per interpretare il personaggio nella serie“.

Tuttavia non posso dire di aver amato il film“, ha continuato Cox durante il suo intervento. “Non credo che abbia funzionato particolarmente bene per una questione di tono, cosa che abbiamo sistemato con Netflix adottando sfumature leggermente più scuro e sinistre. Infatti, secondo me, i migliori fumetti di Daredevil sono quelli che orientati verso un pubblico più maturo e che catturano il suo lato dark”.

Vi ricordiamo che la terza stagione di Daredevil verrà rilasciata dopo la seconda di Luke Cage (disponibile dal prossimo 22 giugno su Netflix), la seconda stagione di Iron Fist e di The Punisher e la terza di Jessica Jones.

Daredevil: Charlie Cox parla del film con Ben Affleck

 
 

Avengers: Infinity War, il finale doveva essere l’inizio di Avengers 4

Josh Brolin

Avengers: Infinity War è ormai nelle sale da diverse settimane, eppure il suo finale tragico e i risvolti inaspettati dell’ultimo atto del film destano ancora moltissimi interrogativi e domande senza risposta nei fan.

Lo schiocco delle dita di Thanos ha scatenato una serie di eventi che mettono in serio pericolo il prosieguo dell’universo cinematografico Marvel, visto che quasi metà dei protagonisti è stata spazzata via. Proprio sul finale sono tornati a parlare gli sceneggiatori Christopher Markus e Stephen McFeely, rivelando che originariamente questo doveva essere l’inizio di Avengers 4:

Abbiamo realizzato che così sarebbe sembrato più un cliffhanger di quanto intendessimo, e che Avengers 4 sarebbe stata l’esatta continuazione di ciò che lo spettatore stava guardando in Infinity War. Sicuramente il film avrebbe avuto un finale tragico, con i personaggi che si avviavano verso un destino misterioso di cui non possiamo parlare“.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, il finale rimanda ad un momento triste di Avengers

 
 

Solo: A Star Wars Story, Ron Howard ironizza sui risultati “deludenti” al box office

Solo: A Star Wars Story

Non è andato come previsto primo weekend nelle sale di Solo: A Star Wars Story, capace di incassare in casa circa 83.3 milioni di dollari in tre giorni (a fronte degli stimati 130/150). Considerando quando il film sia costato alla Lucasfilm, ovvero 250 milioni di dollari, capirete che ci si aspettava quantomeno una cifra molto, ma molto più sostanziosa.

Niente però sembra scoraggiare Ron Howard, che su Twitter ha risposto ad un fan che chiedeva un suo commento sui deludenti risultati al botteghino di Solo:

Non ha rispettato le proiezioni, ma ha segnato un nuovo record personale“, ha scritto il regista, riferendosi a Il Codice da Vinci (che nel 2006 raggiunse i 77 milioni di dollari nel weekend d’apertura).

Solo: A Star Wars Story, recensione del film di Ron Howard

Diretto da Ron Howard, il cast di Solo: A Star Wars Story comprende Alden Ehrenreich (Ave, Cesare!, Segreti di famiglia), Woody Harrelson (Tre manifesti a Ebbing, Missouri, Oltre le regole- The Messenger), Emilia Clarke (Io prima di te, Game of Thrones), Donald Glover (Spider-Man: Homecoming, Sopravvissuto – The Martian), Thandie Newton (Gringo, Crash: Contatto fisico), Phoebe Waller-Bridge (Fleabag, Killing Eve) e Paul Bettany (Captain America: Civil WarMaster & Commander – Sfida ai confini del mare). Joonas Suotamo (Star Wars – Gli ultimi Jedi) torna a vestire i panni di Chewbecca.

Scritto da Jonathan Kasdan & Lawrence Kasdan, Solo: A Star Wars Story è prodotto da Kathleen Kennedy, Allison Shearmur e Simon Emanuel. I produttori esecutivi sono Lawrence Kasdan, Jason McGatlin, Phil Lord e Christopher Miller.

CORRELATI:

Sali sul Millennium Falcon e viaggia nella galassia lontana lontana in Solo: A Star Wars Story, un’avventura completamente nuova con il farabutto più amato della galassia. Attraverso una serie di audaci fughe nel profondo, oscuro e pericoloso mondo criminale, Han Solo incontra il suo potente futuro copilota, Chewbacca e anche il famoso giocatore d’azzardo Lando Calrissian, in un viaggio che racconterà l’inizio di uno degli eroi più improbabili della saga di Star Wars.

Solo: A Star Wars Story, trapelata in rete una foto dal film – SPOILER

 
 

Avengers: Infinity War, come è stata realizzata la scena di Peter Dinklage?

avengers infinity war

Peter Dinklage è apparso in una sequenza di Avengers: Infinity War nei panni di Eitri, il re dei Nani di Nidavellir, insieme a Thor, Groot e Rocket. Rimasto top secret fino all’uscita del film nelle sale, il ruolo dell’attore è stato rivelato con grande sorpresa dei fan e un incredibile uso di CGI “vecchia scuola”.

Come raccontato dal supervisore agli effetti speciali Greg Steele ad Art Of VFX, le diverse “dimensioni” dei personaggi è stata realizzata utilizzando la stessa tecnica di Peter Jackson per Il Signore degli Anelli e Lo Hobbit:

“Per quelle scene, a causa del poco tempo a disposizione e del talento degli attori di cui disponevamo, i registi si sono limitati ai movimenti della telecamera nodale [una telecamera fissa e rotante], che ci avrebbe permesso di spostarci rapidamente attraverso semplici configurazioni di prospettiva forzata dei lati A e B dello shot. Avremmo girato il lato A con Thor, poi nello stesso posto sul set e nelle stesse condizioni di luce, avremmo portato alcuni schermi blu portatili e saremmo passati alla prospettiva di Eitri, tenendo conto delle differenze di scala”.

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War, il finale rimanda ad un momento triste di Avengers

 
 

Letitia Wright vorrebbe Shuri come prossima Black Panther

Black Panther Letitia Wright

Come annunciato lo scorso Marzo da Kevin Feige, i Marvel Studios lavoreranno per portare sul grande schermo il sequel di Black Panther e ci sono tutte le ragioni per credere che Letitia Wright, interprete di Shuri, tornerà in azione insieme a Chadwick Boseman.

L’attrice ha avuto modo di parlare del suo futuro nel MCU in un’intervista dove si è mostrata entusiasta e disposta a riprendere un ruolo ancora più importante nei prossimi capitoli ambientati nel Wakanda. Magari raccogliendo l’eredità di T’Challa e diventando la nuova Pantera Nera:

Se ci fosse l’opportunità, perché no? Sarebbe un riferimento ai fumetti davvero accurato e, ovviamente, fantastico. Il che significherebbe più lavoro, più allenamento, insomma l’inizio di un’avventura incredibile.”

Letitia Wright vorrebbe un film da solista per Shuri

Di seguito la sinossi del primo film:

Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e tecnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in pericolo.

Chadwick Boseman interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in Captain America Civil War. Nei ruoli principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy Serkis.

La sceneggiatura del film è firmata da Ryan Coogler e Joe Robert Cole, mentre Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Nate Moore, Jeffrey Chernov e Stan Lee sono i produttori esecutivi.

Black Panther: intervista a Letitia Wright e Daniel Kaluuya

 
 

Solo: A Star Wars Story, 30 cose che vi siete persi

Solo: A Star Wars Story sarà pure ambientato nel passato, ma ha portato con sé parecchie Easter eggs e riferimenti alle trilogie originali. Gli spin-off di Star Wars stanno ampliando l’universo, collegandosi a quello che sappiamo già, e i creatori hanno fatto del loro meglio per creare nuove, fantastiche connessioni.

Nonostante lo sviluppo di Solo: A Star Wars Story non sia andato troppo liscio, il prodotto finale è arrivato, ed espande l’universo e la mitologia di Star Wars in modo incredibile. Ecco una collezione di Easter Eggs, omaggi segreti a leggende dell’universo esteso, riferimenti per i fan più esperti, e piccoli dettagli che chiunque apprezzerà. Attenzione agli SPOILER.

Ecco le 30 cose su Solo: a Star Wars Story che vi siete persi.

1Il detonatore termico

solo a star wars story

Han Solo comincerà il più lontano possibile dalla vita di palazzo della Principessa Leia, ma i paralleli tra i due sono lì per i fan. Parliamo del confronto tra Han e la Signora del Crimine Lady Proxima, che risiede con la propria progenie sulla superficie di Corellia. È un bel riferimento all’Episodio VI, dove Leila e Luke ordiscono il piano per salvare Han dalle grinfie di Jabba. All’inizio, non si capisce se sia Leila dietro il costume e la maschera di “Boushh” che avanza davanti a Jabba per contrattare. Si tratta di un’impresa riuscita grazie ad un detonatore termale. Nel caso di Leila, per davvero.

Fonte: Screen Rant

Per la nostra recensione: Solo: A Star Wars Story Recensione

Successivo

Avengers 4: Captain America e Vedova Nera avranno “molto più spazio” rispetto a Infinity War

avengers infinity war Avengers 4

In un’intervista con il New York Times Christopher Markus and Stephen McFeely, i due sceneggiatori di Avengers 4 e Avengers: Infinity War hanno discusso sulla difficoltà di mettere insieme il capitolo conclusivo della Fase 3 del MCU e di come fosse fondamentale dare al pubblico una ragione per tornare in sala.

Nel farlo Markus e McFeely hanno accennato al quarto film sui Vendicatori, che arriverà nelle sale il prossimo anno, e al ruolo di due personaggi che in Infinity War non hanno avuto tantissimo raggio d’azione.

Steve Rogers e Natasha Romanoff non sono apparsi insieme durante la battaglia finale contro Thanos, ma possiamo dire che avranno molto più spazio in Avengers 4 e un ruolo ancora più importante in questo film“.

Avengers 4: la nuova sinossi promette dei sacrifici

Questa la prima sinossi trapelata in rete di Avengers 4:

“Il culmine di 22 film interconnessi, il quarto film della saga degli Avengers porterà gli spettatori a essere testimoni di un punto di svolta di un viaggio epico. I nostri amati eroi capiranno davvero quanto è fragile questa realtà e i sacrifici che devono essere fatti per sostenerla.”

CORRELATI:

Avengers 4 è ancora un grande mistero. Il film sarà diretto dai Fratelli Russo ma non sappiamo ancora da chi sarà composto il cast né di cosa parlerà il film. Le dichiarazioni di Kevin Feige in merito hanno reso molto chiaro il fatto che il titolo ufficiale del film rappresenta spoiler per Avengers Infinity War, per cui non sarà rivelato fino all’uscita al cinema del film che conclude la Fase 3 dei Marvel Studios.

Avengers 4: il titolo ufficiale dovrebbe spaventare i fan

Fonte: New York Times

 
 

Deadpool 2: ecco la “prima volta” di Ryan Reynolds con il costume – foto

Reduce dal successo al box office nelle prime settimane di programmazione, Ryan Reynolds ha voluto celebrare Deadpool 2 regalando ai fan due scatti della sua prima “prova costume”.

2015. Prima volta con il costume. Era così pulito, così innocente. Lo eravamo entrambi“, ha scritto l’attore su Twitter insieme alle foto.

Deadpool 2recensione del film con Ryan Reynolds

Dopo essere sopravvissuto a un quasi fatale attacco di mucche, uno chef sfigurato che lavora in una caffetteria (Wade Wilson) lotta con il suo sogno di diventare il barista più sexy di Mayberry mentre impara a scendere a patti con il fatto che ha perso il senso del gusto.

Cercando di riconquistare la sua spezia per la vita, così come un condensatore di flusso, Wade deve combattere i ninja, la yakuza e un branco di cani sessualmente aggressivi, mentre viaggia in giro per il mondo per scoprire l’importanza della famiglia, dell’amicizia e del sapore. Un nuovo gusto per l’avventura e per ottenere l’ambito titolo di tazza di caffè del World’s Best Lover.

Deadpool 2 di David Leitch è interpretato da Ryan Reynolds nei panni del Mercenario Chiacchierone, Morena Baccarin nei panni di Vanessa, T.J. Miller come Weasel, Leslie Uggams come Blind Al, Brianna Hildebrand come Negasonic Teenage Warhead, Stefan Kapičić come Colosso, Zazie Beetz come Domino, Julian Dennison come Russell e Josh Brolin come Cable.

Deadpool 2: la spiegazione della scena post-credits

 
 

Avengers: Infinity War, il finale rimanda ad un momento triste di Avengers

Chris Evans Avengers: Infinity War

Un utente del forum Reddit ha notato la somiglianza fra un momento chiave di Avengers: Infinity War e una scena del primo film sui Vendicatori, uscito nel 2012 e diretto da Joss Whedon, mettendo a confronto la drammaticità dell’evento rappresentato.

Come potete vedere nell’immagine qui sotto, il raduno di Captain AmericaThor e Hulk intorno a Iron Man (precipitato a terra dopo aver chiuso nello spazio il portale aperto di Loki) viene paragonato all’adunanza di eroi intorno al corpo inerme di Visione, vittima dell’attacco di Thanos durante l’atto finale di Infinity War nel Wakanda.

A mutare del tutto è il tono delle scene, quasi trionfante nel primo frame (per il risultato raggiunto e la vittoria contro i Chitauri di Loki), mentre nel secondo i protagonisti gravitano in una sensazione di smarrimento e depressione per ciò che è appena accaduto (lo schiocco di dita e la scomparsa dei loro compagni).

(Spoiler) Similar Looking Scenes – Avengers 1 & IW
byu/mukhtaar118 inmarvelstudios

Avengers: Infinity War, la recensione

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin FeigeLouis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War è al cinema dal 25 aprile.

CORRELATI:

Podcast #1 Cinefilos.it – Avengers: Infinity War

 
 

Avengers: Infinity War, 20 dettagli che si notano solo dopo tante visioni

Avengers: Infinity War

Avengers: Infinity War è travolgente ed emozionante. Nonostante la lunghezza del film nessun momento sembra superfluo e lo spettatore non si annoia mai. Proprio per questa densità di racconto, è possibile che alcuni spettatori si siano lasciati sfuggire alcuni dettagli e dei segreti della storia che si possono rintracciare solo dopo più visioni.

Ecco 20 dettaglio di Avengers: Infinity War che si notano soltanto dopo averlo visto più volte. Chi di voi, dopo questa lettura, tornerà al cinema?

1Il Guanto dell’Infinito è danneggiato 

Thanos ha trascorso l’intero Avengers: Infinity War cercando di raccogliere tutte e sei le Gemme dell’Infinito per assemblare il suo Guanto dell’Infinito, che è stato costruito per lui dal Nano Eitri di Nidavellir. Eitri ha rivelato di aver costruito il guanto nelle forge naniche del suo regno, e abbiamo appreso che quest’arma era diversa da qualsiasi altra vista o impugnata prima. Il potere delle gemme multicolori non ha paragoni, e forse persino Eitri non conosceva l’intera portata dui questo potere. Quando finalmente il Titano Pazzo possiede tutte le gemme a portata di mano, raggiunse il suo obiettivo finale di spazzare via metà della vita nell’universo schioccando le dita. Ma anche questo atto ha avuto una conseguenza imprevista che siamo riusciti a osservare meglio dopo più di una visione del film.

Dopo che Thanos è stato portato in un breve viaggio nel Mondo dell’Anima, torniamo al campo di battaglia wakandiano, dove Thor chiede al cattivo cosa ha fatto. Mentre lo fa, vediamo che il Guanto dell’Infinito è ora danneggiato. Chiaramente, il potere che è servito per spazzare via metà dell’universo era troppo per il guanto, che quindi si è rotto. Siccome poi, con la Gemma dello Spazio, si è teletrasportato nel posto idilliaco in cui lo vediamo alla fine, sappaimo che le Gemme funzionano ancora, anche con il Guanto danneggiato, ma funzioneranno ancora tutte insieme?

Sono rimasti in vita gli originali sei Avengers

Dopo che Thor non è riuscito a uccidere Thanos, il Titano pazzo ha avuto abbastanza tempo per schioccare le dita, scatenando tutta la potenza delle Gemme. Con questo semplice atto, il malvagio è riuscito a spazzare via metà della vita nell’universo, su ogni pianeta e in ogni angolo del cosmo. E sì, anche sulla Terra. Bucky Barnes, Scarlet Witch, Falcon, Black Panther, Drax, Star-Lord, Mantis, Spider-Man, Doctor Strange, sono tutti scomparsi, insieme a Nick Fury e Maria Hill. Per quanto fosse emozionante vedere questa scena, era difficile fare un conteggio preciso.

Ma dopo alcune osservazioni, ci rendiamo conto che la maggior parte dei defunti facevano perte della nuova ondata di personaggi del MCU. I sei originali, Captain America, Vedova Nera, Iron Man, Thor e Hulk sono tutti al sicuro, e supponiamo che anche Occhio di Falco lo sia. War Machine è ancora al sicuro, ma era già nella fase 1. Questo lascia solo Rocket e Nebula dalla successiva Fase dei film. Chiaramente, il fatto che tutti i Vendicatori originali siano ancora in circolazione non è una coincidenza, e potrebbe essere indicativo rispetto a cosa accadrà in Avengers 4.

Fonte

Successivo

Captain Marvel: ecco dove si sposteranno le riprese

Captain Marvel Film

Come riportato da Omega Underground, le riprese di Captain Marvel si sposteranno da Los Angeles allo stato del Lousiana, precisamente nelle zone limitrofe di New Orleans (area di Baton Rogue) a fine giugno.

Attualmente Brie Larson e parte del cast si trova in California per girare alcune scene d’azione.

Captain Marvel: il film racconterà le “origini” dell’agente Coulson

Vi ricordiamo che alla regia del cinecomic con protagonista Brie Larson, ci saranno Anna Boden e Ryan Fleck. Il film invece arriverà al cinema l’8 marzo 2019.

Il cast ufficiale: Brie LarsonSamuel L. JacksonBen MendelsohnDjimon HounsouLee PaceLashana LynchGemma ChanAlgenis Perez SotoRune TemteMcKenna GraceClark GreggJude LawAnnette Bening.

La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo cinematografico Marvel.

Captain Marvel: il cinecomic “sarà qualcosa di mai visto prima nel MCU”

 
 

Wonder Woman 2: primi avvistamenti dal set

Wonder Woman 2

Un video girato a distanza e successivamente rimosso dal web sembrerebbe aver confermato la presenza di Chris Pine sul set di Wonder Woman 2. L’attore è stato infatti avvistato ieri durante le riprese del cinecomic, ma non è chiaro se si trattasse davvero dell’ex Steve Trevor.

Qualche settimana fa il report di ScreenRant dall’evento del CinemaCon di Las Vegas aveva svelato sorprendenti dettagli sul sequel in merito a Pine, che secondo alcune speculazioni sarebbe stato inserito nel cast ufficiale. Resta da capire in che modo la produzione re-introdurrà l’attore nel franchise, se nelle vesti di Trevor (un po’ come la Marvel ha risolto il “problema” di Peggy Carter in The Winter Soldier, mostrandola invecchiata) o di un altro personaggio.

Wonder Woman 2: la Warner Bros. potrebbe aver rivelato il titolo del film

È stato confermato dalla regista Patty Jenkins durante lo scorso CinemaCon che Wonder Woman 2 sarà ambientato negli anni Ottanta, rivelando al pubblico un’altra epoca iconica in cui svolgere le avventure di Diana.

L’ordine cronologico del personaggio è stato già rimescolato, essendo stata introdotta nell’era contemporanea di Batman v Superman: Dawn of Justice per poi tornare al vecchio secolo con Wonder Woman.

Vi ricordiamo che le riprese di Wonder Woman 2 si svolgeranno in America (e non più in Inghilterra), tra la Virginia del Nord e il Distretto della Columbia. Per ora il titolo di lavorazione del film è Magic Hour, ma abbiamo ragione di sperare che il titolo definitivo verrà rivelato prossimamente dalla Warner Bros.

Il film vedrà ancora come protagonista Gal Gadot opposta a Kristen Wiig, scelta per interpretare la villain Cheetah. L’ultimo acquisto del cast è Pedro Pscal, di cui non è stato ancora confermato il personaggio. Il film sarà ambientato durante la Guerra Fredda e la sceneggiatura è stata curata da Goeff Johns e Patty Jenkins.

Wonder Woman 2 arriverà al cinema il 1 novembre 2019.

Wonder Woman 2: Pedro Pascal entra nel cast con Gal Gadot e Kristen Wiig