Mark Hamill mette
tutti in allerta e ci annuncia, via Twitter, che molto presto arriverà un first
look di Star
Wars Episodio VIII. Non sappiamo nessun dettaglio,
chiaramente, ma aspettiamo con ansia di poter vedere qualche nuova
immagine del film. Inoltre, sappiamo che il trailer arriverà in
primavera, per cui questo primo sguardo all’ottavo episodio
del franchise tratterà sicuramente di altro. Magari sapremo qual è
il titolo?
Quello che è certo è che la
promozione di Star Wars Episodio VIII sarà gravata
dal terribile lutto per la morte di Carrie Fisher,
che invece sarebbe dovuta essere trai protagonisti della campagna
promozionale del film.
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian Johnson e
arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le
vicende immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Durante un’intervista con Collider, Frank Grillo,
interprete del secondo e del terzo capitolo de La Notte del
Giudizio diretti da James DeMonaco, ha
parlato del franchise ma anche di un altro ruolo che lo ha reso
famoso al grande pubblico, quello di Crossbones
nel Marvel Universe.
Frank Grillo ha chiuso con
Crossbones
Ecco cosa ha dichiarato Grillo: “Se
DeMonaco volesse coinvolgermi ancora e arrivasse con delle grandi
idee, allora penserei di farne un altro. Altrimenti, credo di aver
chiuso. Lo stesso vale per Captain America. Non c’è spazio per
andare oltre, a meno che tu non sia Captain America o Iron Man. Ne
hanno anche parlato, ma io ho detto che preferivo non
continuare. Sono molto grato per essere stato parte di una cosa
così grande. Sono grato per La Notte del Giudizio. È diventato
parte del lessico e del mondo comune ed è stato molto divertente.
Ma è tempo di andare avanti. Non si rimane troppo a una festa, o si
viene buttati fuori.”
L’interpretazione di Brock
Rumlow in Captain America The Winter Soldier di Grillo gliè
chiaramente valso la maschera di Crossbones, ma è innegabile che in
Captain America Civil War, dove ritroviamo il personaggio, il suo
ruolo, iconico nei fumetti, è stato sfruttato male e limitatamente
a un antefatto che scatena eventi indirizzati altrove.
Che ve ne pare? Vi sarebbe piaciuto
vedere uno sviluppo diverso per il personaggio di Crossbones?
Arriva in sala il 12
gennaio Allied, il nuovo film di Robert
Zemeckis che vede protagonisti Brad Pitt e Marion Cotillard. Se esiste
un elemento che separa l’uomo dall’animale è forse la profondità
dello sguardo. Seppur violente, istintive, le bestie non mentono
mai, negli occhi di un uomo invece può nascondersi un mondo
parallelo, capovolto, dove si cammina sul cielo e si naviga a pelo
d’aria. Mentire fa parte della nostra natura innata, una natura in
cui il confine fra vita e teatro è sottile, quando non è
invisibile. Questo confine non esiste affatto fra Max
Vatan e Marianne Beausejour, che vivono
fianco a fianco da sconosciuti nelle notti d’Africa, prima per
sopravvivere ai nemici tedeschi, poi per creare una nuova vita il
più lontano possibile dal recente passato. La stessa guerra che ha
portato spavento e terrore, ha generato un legame d’amore che
sembra più forte di qualsiasi odio o inganno.
Allied
– il fascino dei protagonisti
Secondo
Robert Zemeckis e Steven Knight però,
quest’ultimo autore della sceneggiatura, anche le certezze assolute
possono crollare, in un thriller dai tratti romantici che profuma
d’altri tempi. L’intero impianto tecnico e fotografico di
Allied sembra un diretto omaggio ai classici
hollywoodiani degli anni ’40 e ’50, epici eppure in parte sterili,
artefatti, che dagli studi di Los Angeles lasciavano partire
l’immaginazione dello spettatore verso mete lontane, spesso
esotiche.
Istantanee patinate ma profondamente affascinanti, funzionali
e misteriose, arricchite talvolta da tinte fosche e buie,
esattamente come le scene che sospingono oggi Brad Pitt e Marion Cotillard, nelle vesti di un uomo e una
donna che hanno fatto della menzogna il loro mestiere. Un
meccanismo che si insinua sotto pelle, difficile da lasciare
indietro e persino da domare, anche una volta smessa l’uniforme. Un
destino doloroso, soprattutto quando si pensa di essere cambiati,
rinnovati nelle intenzioni e nell’animo.
Allied – il dubbio
al centro della storia
È forse
questo il cuore di Allied, il suo epicentro:
l’illusione della fiducia, il costante dubbio, che mette a
repentaglio anche la fortezza più solida. Robert
Zemeckis mette così in scena un’opera elegante,
confezionata omaggiando il passato e pensata per esistere sulle
vesti dei due protagonisti. Quando queste vengono tolte,
abbandonate al vento e alla sabbia, Allied si fa ancora più oscuro,
ambiguo, sospeso su un confine sottile che separa la realtà dalla
finzione. Nonostante in superficie sembri un film impigliato nel
citazionismo, fra le pieghe del testo si nasconde un linguaggio
rinnovato, capace di cambiare forma e prospettiva a seconda
dell’angolo da cui viene osservato.
Accade
così che le note più drammatiche e sospese del thriller lascino
spazio al romanticismo, la tensione ceda alla passione, e
viceversa. Un gioco malsano e pericoloso raccontato con maestria,
enfatizzato da una colonna sonora firmata Alan
Silvestri colma di rimandi nostalgici, ballate jazz e
archi malinconici. Non esiste niente di vero, tranne la
verità.
Arriverà al cinema l’8 febbraio
Life Animated, l’eccezionale storia di
Owen Suskind, un bambino vivace che aveva smesso
di parlare all’età di tre anni, cadendo improvvisamente in una
grave forma di autismo, ma che è poi riuscito a scoprire un modo di
comunicare unico e speciale “immergendosi” nei cartoni animati
della Walt Disney.
I cartoons sono diventati per Owen
un medium universale, un percorso di linguaggio e un quadro per
dare un senso al mondo. Interpretando i personaggi
Disney, Owen è riuscito a parlare con i genitori,
che hanno imparato lo stesso modo di esprimersi, e quindi a
comunicare le proprie emozioni e i propri desideri (amore, dolore,
gioia, tristezza). La storia di Owen è una testimonianza di come
anche nei momenti più difficili ci sia sempre una speranza.
Il film segue la sua vita dai 3 ai
23 anni e si basa sul libro “Life Animated: A Story of Sidekicks,
Heroes and Autism”, scritto da Ron Suskind, padre di Owen e
vincitore anche del Premio Pulitzer.
Tutti sappiamo che Gareth
Edwards, regista di Rogue One a Star
Wars Story, ha riservato per sè un cameo importante
nel film campione di incassi ancora in sala, tuttavia nessuno aveva
ancora scovato il regista nel film. Nessuno fino a questo
momento.
Star Wars News Net riporta che
Leonardo Dalvidia, un fan particolarmente attento,
ha avvistato Edwards tra le schiere dei ribelli.
Il regista sarebbe infatti non un soldato qualsiasi dello
schieramento dell’Alleanza, ma quello che, nel finale del film,
riesce a sganciare la leggendaria Tantive IV,
permettendo all’astronave con a bordo la Principessa
Leia e i piani della Morte Nera di
allontanarsi da Darth Vader.
Certamente Gareth
si è ritagliato un ruolo alquanto importante, che ne pensate?
Diretto da Gareth
Edwards su una sceneggiatura di Gary
Whitta e Chris Weitz, Rogue One a
Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni
tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova
Speranza. Nel cast del film Felicity Jones, Mads
Mikkelsen, Riz Ahmed, Diego Luna, Forest
Whitaker, Jiang Wen e Ben
Mendelsohn.
Il film sarà certamente
ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III
e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star
Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella
storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno
sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco
di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi
droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti
nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo
droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i
piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle
pronta per la battaglia.
Sappiamo che torneremo a vedere il
Lex Luthor di Jesse Eisenberg sul
grnade schermo in Justice League e sappiamo anche dov’è
che abbiamo lasciato il supercriminale nemesi di Superman.
Lex Luthor all’Arkham Asylum
Nella Extended Cut di
Batman v Superman Dawn of
Justice, dove esordisce questo nuovo Lex cinematografico,
una scena non inclusa nel montaggio ufficiale che abbiamo visto in
sala mostra Batman che dice al Signor Luthor che
finirà ad Arkham. Ora, se Lex comparirà in
Justice League, possiamo essere certi che lo
scenario sarà quello della celebre prigione di Gotham. In più, IMDb
ci informa che l’elenco del cast del film è stato aggiornato con
altri attori che interpreteranno le Guardie di Lex e la Guardie di
Arkham.
Ecco il primo trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben
Affleck stesso.
Sono state diffuse le prime immagini
di Mute, lo sci-fi di Duncan
Jones che vede protagonisti Paul Rudd e
Alexander Skarsgard a cui si è unito anche
Justin Theroux.
[nggallery id=3077]
Mute,
prossimo film di Duncan Jones, distribuito da Netflix
Scritto da Jones e Mike
Johnson, il film verrà prodotto da Stuart
Fenegan della Liberty Films. Nel progetto saranno
coinvolti anche Sam Rockwell, già splendido
protagonista di Moon, e Clint
Mansell, per la colonna sonora. Nel cast del film
Paul Rudd, Alexander Skarsgard e
Justin Theroux.
Ambientato a Berlino tra 40 anni,
Mute è incentrato su Leo Beiler (Skarsgard), un
barista muto che ha solo una ragione per vivere, ma ora è sparita.
Quando la ricerca della ragazza da parte di Leo lo costringe ad
addentrarsi fin nelle viscere della città, una strana coppia di
chirurghi americani (guidata da Rudd) sembra l’unico indizio
ricorrente, e Leo non riesce a capire se i due potrebbero essere
utili o se dovrebbe temerli.
Nonostante l’Episodio
VIII sia già stato completato, Star
Wars Episodio IX subirà un drastico cambio di
direzione, date le tristi circostanze con cui la produzione del
film si trova a fare i conti a seguito della morte di
Carrie Fisher. Sembra inevitabile infatti che la
storia debba subire cambiamenti.
Star Wars Episodio
IX: la produzione a lavoro sul futuro di Leia
A questo proposito, The Hollywood Reporter riferisce che
Colin Trevorrow, regista dell’Episodio
IX, si incontrerà il prossimo 10 gennaio con i vertici
della LucasFilm per trovare una soluzione e lavorare al futuro del
franchise e una uscita di scena efficace per il personaggio di Leia
che, immaginiamo, arriverà sana e salva alla fine
dell’Episodio VIII.
Nonostante si sia detto che le
riprese del terzo capitolo della terza trilogia debbano cominciare
questa primavera, la cosa non è ancora mai stata confermata dalla
Disney e questo perché rimane fortemente improbabile che dopo un
trauma del genere per la produzione, tutto proceda senza
cambiamenti. L’unica cosa certa, al momento, è che Trevorrow e
Derek Connolly stanno lavorando alla stesura dell’Episodio IX e
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian Johnson e
arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le
vicende immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Si aggiunge un altro prestigioso
nome al cast ancora in formazione di Assassinio sull’Orient
Express, nuova trasposizione del romanzo celeberrimo di
Agatha Christie già portato al cinema nel 1974
dove a interpretare Poirot c’era l’attore Albert
Finney e che ottenne ben sei nomination all’Oscar
con Ingrid Bergman che vinse il premio
come attrice non protagonista.
Willem Dafoe in
Assassinio sull’Orient Express
Dopo Johnny Depp e Michelle
Pfeiffer, Daisy Ridley e Judy
Dench, entra nel cast Willem Dafoe che
interpreterà il detective Gerhard
Hardman.
Kenneth Branagh
non si limiterà a dirigere il nuovo, omonimo, adattamento per
il grande schermo del classico di Agatha
Christie, ma sarà impegnato anche nell’interpretazione del
celebre investigatore belga Hercule Poirot.
Johnny Depp
dovrebbe interpretare Ratchett; Michelle
Pfeiffer sarà Mrs. Hubbard. A Daisy
Ridley andrà il ruolo di Mary Debenham, mentre
Judy Dench incarnerà la Principessa
Natalia Dragomiroff. Michael Pena sarà un
passeggero cubano di nome Marquez. Nel sontuoso cast
figurano anche Leslie Odom Jr.,
Tom Bateman, Lucy Boynton e
Derek Jacobi.
Assassinio sull’Orient Express,
sceneggiato da Michael Green, è prodotto da Ridley Scott, Simon Kinberg, Mark Gordon e dallo
stesso Branagh, insieme a Michael Schaefer, Aditya Sood e Judy
Hofflund. Il film inizierà la produzione in novembre.
La Disney ha diffuso la prima trama di
Pirati dei Caraibi La Vendetta di Salazar in cui
vengono rivelati alcuni dettagli dei personaggi e ovviamente alcuni
nodi narrativi in cui vedremo invischiato di nuovo il
Capitano Jack Sparrow.
“Johnny Depp ritorna sul grande schermo
come l’iconico anti-eroe Jack Sparrow nella nuova avventura Pirati
dei Caraibi la Vendetta di Salazar. La travolgente avventura trova
il Capitano Jack in disgrazia, che avverte il vento della sfortuna
che soffia con forza contro di lui quando incontra sulla sua strada
marinai fantasma mortali, guidati dal capitano Salazar
(Javier Bardem), scappati dal triangolo del
Diavolo e intenzionati a uccidere tutti i pirati dei sette mari, in
particolare Jack. L’unica speranza di sopravvivenza di Jack è il
Tridente di Poseidone, ma per trovarlo deve stringere una difficile
alleanza con Carina Smyth (Kaya Scodelario), una
bella e brillante astronoma, e Henry (Brenton
Thwaites), un testardo marinaio della Marina Reale. Al
timone del suo Dying Gull, la sua pietosamente piccola e
sgangherata nave, il Capitano Jack Sparrow cerca non solo di
sovvertire la sua recente misfortuna, ma anche di salvare la sua
vita da un nemico maligno e formidabile, come non ne ha mai
incontrati.”
Pirati dei Caraibi la
Vendetta di Salazar teaser trailer
Dopo La maledizione della
prima luna, La maledizione del forziere fantasma, Ai confini del
mondo, Oltre i confini del mare, arriva il quinto capitolo
della saga: La Vendetta di Salazar.
Le riprese, iniziate lo scorso
febbraio, sono state poi bloccate a causa di un infortunio di
Johnny Depp fuori dal set. La produzione tuttavia
assicura l’uscita della pellicola, come da programma, per Maggio
del 2017.
In questo film, vedremo il Capitano
Jack Sparrow braccato dai pirati fantasma al seguito del temibile
Salazar, fuggito dal Triangolo del Diavolo. Per riacquistare la
libertà al povero pirata non rimarrà che trovare il leggendario
Tridente di Poseidone, l’unico oggetto in grado di donare al
possessore il controllo totale dei mari.
Anche se è stato confermato che il
film sui New Mutants è in produzione, non si hanno
ancora notizie certe sul cast, solo nomi che sarebbero in
trattative per i ruoli principali. Tra questi c’è Anya
Taylor-Joy che potrebbe interpretare la sorella di
Colosso, ovvero Ilyana Nikolievna Rasputin
a.k.a. Magik. Durante un’intervista con Coming Soon, l’attrice ha dichiarato:
“Sono una grande fan e mi piacerebbe farne parte anche se non
posso dire molto. Penso che sarà davvero eccitante. Voglio dire,
James ne fa già parte, vero?”.
Che l’attrice in trattative per il
ruolo sappia qualcosa di certo che noi non sappiamo ancora? Che ne
pensate?
Per quanto riguarda il cast del
film, non ci sono ancora conferme se non i rumors che vorrebbero
Maisie Williams e Anya Taylor in
trattative rispettivamente per Wolfsbane e Magik, e Nat
Wolff, visto in Colpa delle stelle e
Città di Carta, frontrunner per il ruolo di Sam
Guthrie aka Cannonball.
Secondo le ultime indiscrezioni
riportate sempre da ComingSoon, il film sarà un horror in cui
Stephen King incontra John
Hughes.
Ricordiamo che la squadra ufficiale
di New Mutants è formata da Cannonball, Magic,
Wolfsbane, Mirage e Sunspot. Quest’ultimo
l’abbiamo già visto in X-Men Giorni di un futuro
passato interpretato da Adan Canto, che
potrebbe essere un ottimo punto di partenza per il casting del
film.
Scritto da Scott
Neustadter & Michael H. Weber e
diretto da Josh Boone, New
Mutants dovrebbe entrare in produzione il prossimo
anno.
Ecco un divertente e adrenalinico
trailer fan-man che vede scontrarsi Jason
Bourne, l’eroe smemorato di Matt
Damon, con il letale John Wick,
interpretato da Keanu Reeves.
Jason Bourne vs John Wick – trailer
https://www.youtube.com/watch?v=nvpgNaan0IE
In John Wick
2, le cui riprese si sono svolte anche in Italia, a
Roma, torna il personaggio dell’affascinante sicario interpretato
da Keanu Reeves che, nel 2014, conquistò
un ottimo risultato al botteghino.
Il sequel sarà diretto
da Chad Stahelski, regista del primo
film insieme a David Leitch. Dal primo
fortunato action thriller abbiamo Bridget
Moynahan, John
Leguizamo, Lance
Reddick eIan
McShane, a cui si
affiancano Common, nel ruolo del
villain,Ruby
Rose, Peter
Stormare, Riccardo
Scamarcio eLaurence
Fishburne.
La Lionsgate ha
annunciato che John Wick 2 sarà
nelle sale il 10 febbraio 2017.
Arriva direttamente dal
pluripremiato Moonlight la new entry nel cast di
The
Predator, film di Shane Black
in produzione, che si prefigge di riportare la creatura iconica del
titolo sul grande schermo. Trevante Rhodes, che
nel film di Barry Jenkins interpreta Chiron
da grande, è la new entry nel film di Black, come
riferisce THR.
The
Predator scritto da Frank
Dekker e ShaneBlack e
da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A
produrre la pellicola Matt Reilly, che
supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi
tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs
Predator.
Nel cast di The
Predator ci sono Boyd
Holbrook, Olivia Munn e Trevante
Rhodes.
Il primo film della saga uscito nel
1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza
yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il
primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.
L’inserimento di un teschio di
Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la
produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs
Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S.
Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli
Strause.
Sul sequel del film a 20 anni dal
primo, Ewan McGregor ha dichiarato: “Questo
film è diverso, perché ci sono 20 anni in più. È molto diverso
perché non abbiamo provato a fare un remake, il che sarebbe stato
un po’ triste.Si tratta di un animale diverso, e per questo
speciale.“
Trainspotting
2 è basato sui personaggi del romanzo di
Irvine Welsh che abbiamo conosciuto nel primo
film. La sceneggiatura è scritta da John Hodge e
tutti i protagonisti del film del 1996 torneranno. Si tratta di
Ewan McGregor,
Jonny Lee Miller, Ewen Bremner e Robert
Carlyle di nuovo nei panni di Renton, Sick Boy, Spud e
Begbie. Ilfilm è atteso per il 2017 al cinema, esattamente 21 anni
dopo il primo film.
Star
Wars Episodio VIII è senza dubbio trai titoli più
attesi di quest’anno cinematografico appena cominciato. Tra i
personaggi più attesi c’è senza dubbio Kylo Ren,
interpretato da Adam Drive, che porta su di sè il
peso del Lato Oscuro.
L’umanità di Kylo
Ren in Star Wars Episodio VIII
Durante il Larry King Now, Driver ha
spiegato che quello che sarà davvero importante per Kylo
Ren nell’Episodio VIII sarà la sua
umanità. “Voglio dire, so che è una risposta generica – ha
detto Adam Driver – Anche se si tratta di un
blockbuster, e ne sono consapevole, non lo do per scontato e non mi
forzo ad essere generalista. Sapete, ci sono un sacco di punti
della trama che sono cominciati nel primo film e che verranno
spiegati meglio nel secondo e che daranno maggiore senso ad
entrambi i racconti.”
Che ne pensate? Magari in
Star Wars Episodio VIII ci sarà anche spazio per
un momento in cui Kylo Ren si confronta con la
madre Leia?
Star Wars Episodio
VIII sarà diretto da Rian Johnson e
arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le
vicende immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Arriva direttamente
da Marvel l’annuncio che Sterling K.
Brown, visto in American Crime Story, è
entrato a far parte del cast di Black Panther.
L’attore interpreterà il ruolo di N’Jobu, una figura importante che
viene dal passato di T’Challa. Anche se non è stato rivelato
nulla di più specifico in merito al casting di Sterling K. Brown,
non c’è dubbio che il film diretto da Ryan Coogler
si impreziosisce di un altro raffinato interprete.
Ryan Coogler
scriverà e dirigerà Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto di
Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa essere spazio
anche per Everett Ross, visto sempre in Civil
War con il volto di Martin
Freeman.
Chadwick Boseman interpreta il
protagonista, T’Challa, già visto in Captain America
Civil War. Con lui ci sono Michael B. Jordan che interpreterà Erik Killmonger (un
villain nel materiale d’origine), il premio Oscar Lupita Nyong’o, che sarà Nakia, un ex
membro del Dora Milaje di Wakanda, ora agente del Killmonger, e
Danai Gurira nei panni di Okoye, un
membro del Dora Milaje, le donne che si allenano per diventare le
mogli del Re di Wakanda. Winston Duke sarà Man
Ape, Angela Bassett sarà invece la madre di
T’Challa.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Ecco il poster di The Belko
Experiment, il nuovo film di James
Gunn in cui il regista di Guardiani della
Galassia torna alle sue origini del cinema horror.
Il film, che Gunn ha anche prodotto
e scritto, è incentrato su un largo gruppo di impiegati di un
ufficio per i quali si prospetta un ordinario giorno di lavoro,
fino a che una misteriosa voce comanda loro, improvvisamente, di
uccidersi a vicenda o di suicidarsi, altrimenti verranno uccisi a
loro volta. Ne segue un violento e sanguinoso massacro.
Il film vede
coinvolti alcuni dei soliti collaboratori di Gunn,
tra cui Michael Rooker e il fratello di
Gunn, Sean. Entrambi gli attori tornano a
interpretare rispettivamente Yondu e Kraglin in Guardians
of the Galaxy Vol. 2. Con loro ci sono anche John
Gallagher Jr., Tony Goldwyn, Adria Arjona, John C. McGinley,
Melonie Diaz e David
Dastmalchian.
Il film è atteso per il 17 marzo
2017 nei cinema USA.
I profili Instagram di Anna
Kendrick e Rebel Wilson ci informano che
sono partite le riprese di Pitch
Perfect 3, terzo capitolo dell’acclamato franchise che
vede protagonista il gruppo al femminile di canto a cappella
Le Barden Bellas.
Adesso le Bellas
stanno tornando e, grazie a EW, possiamo già
fornirvi qualche dettaglio che riguarda la trama del nuovo film.
Secondo la rivista, il gruppo dovrà fronteggiare le
Dew, un altro gruppo di canto a cappella guidato
da una cantante di nome Charity, che sarà
interpretata da Andy Allo, già pupilla del
compianto Prince.
Anna
Kendrick, Brittany Snow e Rebel
Wilson torneranno in Pitch Perfect
3. A scrivere la sceneggiatura torna Kay
Cannon, sceneggiatrice dei primi due episodi. A dirigere
il film c’è Trish Sie.
Il film originale del 2012,
adattato dal libro di Mickey RapkinPitch
Perfect: The Quest for Collegiate A Cappella Glory, ha
incassato 113.000.000 di dollari in tutto il mondo, mentre
Pitch Perfect 2 ha più che raddoppiato la
cifra incassando ben 286,000,000 dollari in totale. Costato 29
milioni di dollari, il secondo episodio è riuscito a replicare
(e a migliorare) il grandissimo successo del suo predecessore,
raggiungendo in poco tempo quota 287.5
milioni di dollari in incassi globali.
Grandi aspettative perciò anche da
questo futuro film che vede alla produzione, ancora una volta,
Paul Brooks per la Gold Circle Entertainment e la
Banks e Max Handelman per la
Brownstone Productions.
I 20
migliori cuochi amatoriali d’Italia hanno conquistato la cucina di
MasterChef Italia. Dalla puntata in onda ieri, giovedì 5
gennaio alle 21.15 in esclusivasu Sky Uno HD, li
aspettano settimane di disciplina e sfide continue. Solo chi saprà
affrontare meglio gli imprevisti, riuscirà ad andare
avanti.
I
giudici – Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino
Cannavacciuolo e Carlo Cracco – sono alla ricerca
di una personalità forte, che abbia voglia di crescere, osare e
superare i propri limiti, non basta saper cucinare. Con questo
spirito gli aspiranti chef affronteranno la loro prima Mystery
Box, per preparare una ricetta utilizzando gli ingredienti a
sorpresa contenuti nella “scatola misteriosa”: questa volta,
avranno a disposizione unicamente ingredienti totalmente
vegetariani. Al termine del tempo a disposizione, i giudici
assaggiano solo i tre piatti che considerano i migliori e
determinano il vincitore, il quale avrà un vantaggio nella sfida
successiva.
La gara
prosegue con l’Invention Test che, in ogni puntata, ha un
tema o un ingrediente prestabilito. Allo scadere del tempo, i
giudici assaggiano tutti i piatti, il peggiore potrà essere
eliminato, mentre il migliore potrà scegliere la formazione della
propria brigata per la prima prova in esterna di questa
stagione.
La
spettacolare location di questa settimana è Matera. Divisi
in due brigate, nel cuore del rione dei sassi, gli chef amatoriali
cucineranno per cento panettieri provenienti da tutta la
Basilicata. La prova, realizzata con la collaborazione di
Lucana Film Commission, Comune di Matera e dipartimento Agricoltura
della Regione Basilicata, prevede che gli chef amatoriali preparino
ai panettieri specialità lucane. Il pane di Matera è una vera
eccellenza gastronomica, dalla tipica forma a “cornetto” ha una
crosta molto particolare alta almeno 3 millimetri ed è fatto solo
con semole di grano duro coltivate in questo territorio.
La
squadra perdente affronterà il primo temutissimo Pressure
Test e la possibile eliminazione e per qualcuno l’avventura a
MasterChef si fermerà qui.
I 20
chef amatoriali a contendersi il titolo di sesto MasterChef
italiano sono: Alain Stratta perito assicurativo di Aosta,
la veronese Barbara D’Aniello, l’architetto torinese
Gabriele Gatti, Gloria Enrico barista di Tovo San Giacomo in
provincia di Savona, Marco Vandoni Amministratore Delegato
di Milano, da Brescia e provincia arrivano Vittoria Polloni
store manager e Marco Moreschi, imprenditore di
Gussago.
Folto
il gruppo che rappresenta l’Emilia-Romagna con: Roberto
Perugini operaio di Predappio (FC), Alves Pedriali,
detta Lalla, pensionata di Cesena, Valerio Braschi studente
di Santarcangelo di Romagna e Michele Ghedini anche lui
studente, proveniente da Porto Mantovano. Poco più in là, e
precisamente da San Marino, arriva Cristina Nicolini
avvocato e notaio, mentre Giulia Brandi è una
commerciante di Fermignano in provincia di Pesaro e
Urbino.
Il sud
è rappresentato da Michele Pirozzi di San Felice a Cancello
in provincia di Caserta, Mariangela Gigante avvocato di
Castellaneta (TA), che vive a Matera, Margherita Russo
studentessa di Palermo, Daniele Cui di Selargius in
provincia di Cagliari, Loredana Martori collaboratrice di
uno studio di architettura di San Giorgio Morgeto in provincia di
Reggio Calabria, gli impiegati Antonella Orsino di Cusano
Mutri in provincia di Benevento e Maria Zaccagni da
Bari.
Masterchef Italia
Oltre
alla visione “lineare” su Sky Uno HD, la sesta stagione è visibile
su On Demand e in mobilità grazie a Sky Go. Il
cooking show è disponibile anche su Now TV.
MASTERCHEF ITALIA è prodotto da Endemol Shine
Italy per Sky Uno. Un programma scritto da Paola Costa
(capoprogetto) e da Daniele Baroni, Filippo Casaccia, Alessandra
Tomaselli, Marco Cappellini, Laura Cristaldi, Eleonora Cristina,
Elena Palin,. Per le esterne, Oscar Colombo e Marina Pagliari. La
regia è di Umberto Spinazzola. Fotografia di Matteo Bosi,
Scenografie di Giuseppe Tabacco.
Le ultime notizie su
Justice League riportavano che il
nuovo trailer del film sarebbe uscito prima della fine del 2016.
Così però non è stato e i fan sono ancora in fervente attesa.
Tuttavia adesso, grazie a Umberto Gonzales, sappiamo che
con ogni probabilità dovremmo aspettare almeno fino alla prossima
primavera per vedere il nuovo trailer. Secondo il giornalista di
ComicBookMovie infatti la produzione pensa di avere ancora tanto
tempo per promuovere il film previsto per novembre di quest’anno
considerando anche che c’è un altro Comic Con da sfruttare come
cassa di risonanza.
Tutte le news sul mondo dei film
della DC COMICS
nel nostro canale dedicata alla DC FILMS.
Ecco il primo trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice
League sarà diretto ancora una volta da Zack
Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film
vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben
Affleck stesso.
Hugh Jackman ha
pubblicato una nuova foto di
Logan in cui il suo personaggio corre con le ali
ai piedi mentre alle sue spalle si staglia una foresta verde. La
didascalia della foto dice: “Combatti o scappa”. Cosa
deciderà di fare il nostro Wolverine?
Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni
del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta
(se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel
personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti
Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey Jr per il
corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo
coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.
Logan ha un’uscita
prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James
Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Prima che Benedict
Cumberbatch venisse annunciato come interprete di
Doctor Strange, molti altri attori erano stati
collegati al ruolo. Di seguito vi proponiamo i magnifici lavori
dell’artista Court Chu che ha realizzato
due ritratti di Doctor Strange con un altro volto
rispetto a quello cinematografico… quello di Ryan Gosling! Che ve ne pare?
Doctor Strange recensione del film con Benedict
Cumberbatch
Doctor
Strange è arrivato al cinema il 26 Ottobre 2016.
Dirige Scott Derrickson da una
sceneggiatura di Jon
Aibel e Glenn Berger,
rimaneggiata da Jon Spaihts. Nel cast del
film al fianco del protagonista Benedict Cumberbatch sono stati
confermati Tilda
Swinton, Rachel
McAdams e Chiwetel Ejiofor.
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
La trama di Doctor
Strange
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
La scomparsa di Carrie
Fisher constringerà senz’altro i vertici di
Disney e LucasFilm a cambiare i
piani narrativi che avevano già fatto per l’Episodio
IX di Star
Wars. Tuttavia, sembra che la principessa Leia amasse
la sua ultima apparizione nel franchise.
Secondo John
Knoll, capo dell’ufficio creativo della
LucasFilm, che ha parlato con la
ABC della riproduzione digitale degli attori,
Carrie Fisher amava il suo doppione digitale che
compare brevemente alla fine di Rogue One A Star Wars
Story.
“Naturalmente era coinvolta nel
processo e, sapete, ha visto il risultato finale e lo ha amato. Ha
visto la scena. Kathleen Kennedy gliela mostrò e dopo mi chiamò
dicendomi ‘Carrie ama quella scena’”.
Magra consolazione per chi vorrebbe
che la principessa Leia fosse ancora tra noi, ma
almeno il suo ringiovanimento in CGI le ha dato
una delle ultime gioie della carriera, riempiendo il cuore dei suoi
fan di speranza (è il caso di dirlo).
James McAvoy
arriverà presto in sala con Split, il nuovo
thriller di M. Night Shyamalan, ma durante la
promozione del film ha avuto l’occasione di parlare anche del
franchise di X-Men e dell’eventuale ritorno sul
grande schermo del suo giovane Xavier.
In merito alla presenza del
Professor X in altri film, McAvoy ha detto:
“Se mi offrono una parte molto buona, ci sono! Se non dovesse
essere così buona, ci penserei. Ma amo interpretare Charles, e ho
sempre fatto cose molto interessanti quando lo interpretavo.
Quindi, se dovesse continuare, parteciperei senza dubbio.”
In merito a Logan con Hugh
Jackman, James McAvoy ha detto: “È
brillante, sono geloso che non sono vecchio abbastanza per essere
il Charles di quel film! Ma l’idea è davvero grande,
brillante.”
Split arriverà in sala il 20 gennaio
2017. Il resto del cast di questo thriller sovrannaturale annovera
Anya Taylor-Joy, Betty Buckley, Jessica Sula e
Haley Lu Richardson. Jason
Blum e Marc Bienstock torneranno a
produrre, mentre Ashwin Rajan e Steven
Schneider saranno produttori esecutivi.
Proprio con la Universal e la
Blumhouse Shyamalan ha recentemente collaborato
per The Visit, thriller con
Kathryn Hahn e Ed Oxenbould
uscito negli Stati Uniti il settembre scorso e atteso nelle sale
italiane per il 26 novembre. Finora il film ha incassato 89.3
milioni di dollari.
James McAvoy nel
primo trailer di Split, nuovo
film di M. Night Shyamalan
I Marvel
Studios hanno diffuso la prima foto ufficiale di
Thor Ragnarok, in cui vediamo il protagonista,
Chris Hemsworth, ricevere
indicazioni dal regista del film, Taika
Waititi.
Thor Ragnarok: prima foto ufficiale
Di seguito invece potete leggere il
nuovo riassunto della trama rilasciato dalla Casa delle Idee.
Trama di Thor
Ragnarok
“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok,
Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo
formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per
tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua
casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e
potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a
una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Thor
Ragnarok è diretto da Taika Waititi,
nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Thor
e Tom Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate
Blanchett, Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban,
con Mark Ruffalo e Anthony Hopkins.”
Thor
Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film
Chris Hemsworth sarà ancora Thor;
Tom Hiddleston il fratello
adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden
Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di
Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà
nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si
annoverano il premio OscarCate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic
Park, Independence Day:
Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star
Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno
del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come
Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark
Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk
nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.
Anche senza
Spider-Man, la carriera di Andrew
sembra andare a gonfie vele. Quest’anno non lo vedremo infatti
soltanto in La Battaglia di Hacksaw
Ridge di Mel Gibson, ma anche come
protagonista assoluto in Silence di Martin
Scorsese, in cui sembra approcciarsi a quello che è il suo
ruolo più complesso fino a questo momento.
Per quanto riguarda invece
Spider-Man, anche lui sembra essersi ripreso
egregiamente dalla separazione con Garfield,
passando all’interprete più giovane Tom Holland.
Arriverà nei cinema italiani il 6 luglio 2017.
Il 2016 è stato un
anno ricco di Cinecomics e per dare inizio a questo
nuovo anno, non poteva mancare un supercut con le migliori scene
dei film dell’anno appena conclusosi.
https://youtu.be/QhbpnLs8ObQ
Vi ricordiamo
che il 2016 è stato l’anno di
Batman v Superman, Captain
Amercia Civil War, X-Men Apocalypse, Doctor Strange e Suicide Squad.
Basato sui personaggi dei fumetti
DC Comics, è il sequel de L’uomo d’acciaio del 2013 e la seconda
pellicola del DC
Extended Universe. Il film è scritto da Chris Terrio e David S.
Goyer ed è interpretato da Henry Cavill, Ben
Affleck, Gal
Gadot, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Diane Lane, Laurence
Fishburne, Jeremy Irons e Holly Hunter. Si tratta della prima
pellicola live-action in cui compaiono sia Batman che Superman, e
segna il debutto cinematografico in live-action di Wonder Woman,
Aquaman, Cyborg e Flash. In Batman v Superman: Dawn of
Justice, il genio criminale Lex Luthor manipola Batman e
Superman portandoli a scontrarsi tra di loro.
Basato sull’omonimo
personaggio dei fumetti Marvel Comics, è il sequel di
Captain America The Winter Soldier e il
tredicesimo film del Marvel Cinematic
Universe, primo della cosiddetta “Fase Tre”. Il film è
prodotto dai Marvel Studios e scritto da Christopher Markus e
Stephen McFeely. Si tratta di un parziale adattamento del crossover
a fumetti Civil War di Mark Millar.
Il cast di Captain
America Civil War è composto da Chris Evans, Robert Downey Jr., Scarlett Johansson, Sebastian Stan,
Anthony Mackie, Don Cheadle, Jeremy Renner, Chadwick Boseman, Paul
Bettany, Elizabeth Olsen, Paul Rudd, Emily VanCamp, Tom
Holland, Frank Grillo, William Hurt e Daniel Brühl. In
Captain America: Civil War, Captain America e Iron Man si
ritrovano a capo di due opposti schieramenti di supereroi in
seguito all’approvazione di una legge che regola le attività degli
Avengers.
Basato sull’omonimo
gruppo di supercattivi dei fumetti DC Comics, il
film Suicide Squad è interpretato da un
cast corale che comprende Will Smith, Jared Leto, Margot Robbie, Joel Kinnaman, Viola Davis, Jai
Courtney, Jay Hernandez, Adewale Akinnuoye-Agbaje, Ike Barinholtz,
Scott Eastwood e Cara Delevingne, ed è la terza pellicola
del DC Extended Universe.
Basato sui personaggi
degli X-Men dei fumetti Marvel, è il sequel di
X-Men – Giorni di un futuro passato ed è la nona pellicola
di film sugli X-Men. Il film è stato scritto da Simon Kinberg da
una storia ideata da quest’ultimo insieme a Singer, Michael
Dougherty e Dan Harris. Il cast di X-Men:
Apocalypseè composto da un cast corale che
comprende James McAvoy, Michael Fassbender, Jennifer Lawrence,
Oscar Isaac, Nicholas Hoult, Rose Byrne, Tye Sheridan, Sophie
Turner, Olivia Munn e Lucas Till.
Doctor Strange diretto
da Scott Derrickson.
Basato sull’omonimo personaggio dei
fumetti Marvel Comics, il film è prodotto dai Marvel
Studios e distribuito dai Walt Disney Studios Motion
Pictures, ed è la quattordicesima pellicola del Marvel
Cinematic Universe. Doctor Strange è stato
scritto da Derrickson e C. Robert Cargill. Il cast
di Doctor Strange è composto da Benedict
Cumberbatch, Chiwetel Ejiofor, Rachel McAdams, Benedict Wong,
Michael Stuhlbarg, Benjamin Bratt, Scott Adkins, Mads Mikkelsen e
Tilda Swinton. In Doctor Strange, il neurochirurgo Stephen
Strange viene addestrato nell’uso delle arti mistiche
dall’Antico.
Basato sull’omonimo personaggio dei
fumetti Marvel, è l’ottava pellicola di film sugli X-Men ed è
interpretato da Ryan Reynolds, Ed Skrein, Morena Baccarin,
Andre Tricoteux, Brianna Hildebrand, T. J. Miller, Gina Carano e
Leslie Uggams.
Arriverà in Italia il prossimo 12
gennaio Silence, di Martin
Scorsese, film dalla lunga produzione che ha per
protagonisti Andrew Garfield (The Social
Network), Adam Driver (Star
Wars il Risveglio della Forza) e Liam
Neeson (Schindler’s List). Di seguito
tante nuove e suggestive immagini dal film: [nggallery id=3076]
Il film, dalla produzione turbolenta
doveva essere la pallicola più lunga della produzione di
Scorsese, sfociando nelle tre ore. Deadline ha però annunciato che il film sarà
lungo 2 ore e 39 minuti, una durata comunque considerevole ma negli
standard dei grandi film storici protagonisti in genere della
stagione dei premi.
Silence è basato
sul romanzo di Shusaku Endo (adattato per lo schermo da Jay Cocks)
ed è ambientato nel 17° secolo: segue la storia di due sacerdoti
gesuiti mentre affrontano violenze e persecuzioni quando viaggiano
in Giappone per individuare il loro mentore e per diffondere il
vangelo del cristianesimo. Il cast del film include Andrew
Garfield, Ken Watanabe, Liam Neeson, Adam Driver, Ciaran Hinds e
Tadanobu Asano.
Il libro arriverà a marzo e sarà
ampliato con sei nuove creature magiche, una nuova introduzione
scritta da Newt Scamander e sarà stampato con tre cover. La prima
per la versione e-book, la seconda con un design moderno per la
Scholastic americana e l’altra con un drago in copertina per la
Bloomsbury, la storica casa editrice britannica.
Il libro ha già ricevuto diverse
ristampe ma erano tutte limitate al cambio di cover e alla ristampa
effettiva. Non sappiamo se il nuovo corso cinematografico del
franchise porterà a ulteriori pubblicazioni da parte di JK
Rowling.
Il film è uscito il 17 novembre
2016, e avrà come protagonista Newt
Scamandro, autore de Gli animali fantastici dove
trovarli, che ha esattamente 23 anni. Il film è
ambientato a New York, 70 anni prima delle vicende di Harry
Potter. Nel cast Eddie
Redmayne, Katherine Waterston, Ezra Miller,
Dan Folger e Alison Sudol.
Sono state diffuse nuove immagini
da Cars
3 che ci presentano altrettanti personaggi
del film che si incontreranno con Saetta McQueen e
gli altri veicoli a quattro ruote che ormai conosciamo bene.
Ecco i nuovi personaggi di
Cars 3
[nggallery id=2776]
Di seguito ecco anche i video che
ci presentano i personaggi:
In Cars
3, Saetta McQueen si ritroverà a dover
chiedere aiuto a un nuovo insegnante per far fronte a un mondo
delle corse in continua evoluzione tecnologica.
L’insegnante in questione
è Cruz Ramirez, un’auto da corsa femmina di origini
latinoamericane che si occuperà di insegnargli dei nuovi
trucchi. Le domande si fanno più pressanti con l’entrata in
scena di Jackson Storm, un nuovo campione delle corse che
rappresenta la nuova generazione che minaccia di spingere quella di
Saetta McQueen fuori dalle luci della ribalta.
Ma per lui è ancora troppo presto
per dire addio alle corse. La sua unica speranza è affidarsi alla
giovane Cruz Ramirez e sperare di battere Stom nella gara chiamata
Florida 500, così da dimostrare di aver ancora molto da dare. La
storia si svolgerà interamente negli Stati Uniti
e compariranno delle strade e delle piste storiche americane.
Torneranno anche i personaggi che abbiamo conosciuto nei film
precedenti, tra cui Cricchetto, Sally Carrera e Ramone.
Cars
3 arriverà al cinema il 16 giugno 2017 e sarà
diretto dall’esordiente Brian Fee che fino a
questo momento aveva lavorato alla saga di Cars come storyboard
artist.