Home Blog Pagina 1518

Idris Elba: Fighter, il trailer della miniserie con l’attore britannico

0

Discovery Channel UK ha diffuso sul suo canale Facebook il primo trailer di Idris Elba: Fighter, una miniserie in tre episodi che segue 12 mesi di vita dell’attore di Luther. Durante questo periodo, Elba ha infatti seguito un durissimo allenamento per diventare un esperto lottatore di kickboxe senza nessuno stunt, nessuna controfigura, tutto vero.

Idris Elba: Fighter, il trailer

La miniserie partirà su Discovery Channel dal 17 gennaio. Le riprese si sono svolte, senza scaletta e senza copione, tra Inghilterra, Cuba, Giappone, Sudafrica e Thailandia. Idris Elba aveva già combattutto come kickboxer da piccolo ma mai a livello professionale.

Quest’anno vedremo Idris Elba sul grande schermo nel ruolo di Roland Deschain in La Torre Nera, adattamento dell’omonima saga letteraria di Stephen King, diretto da Nikolaj Arcel.

Il film sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Rogue One: ecco il processo di “recitazione” degli attori digitali

0

Abbiamo già discusso di quanto possa essere complicato e costoso ricreare in Computer Grafica gli attori così come è stato fatto in Rogue One A Star Wars Story. Adesso entriamo dentro al processo creativo della Industrial Light and Magic che ha riportato in vita Peter Cushing sullo schermo, nei panni del Grand Moff Tarkin.

Di seguito vi mostriamo il promo del nuovo episodio di Nightline in cui si parlerà proprio di come è stato costruito il volto di Cushing. Di seguito vediamo Guy Henry, l’attore che ha prestato il corpo a Tarkin, mentre recita con i recettori della mo-cap sul viso, prima che i maghi della ILM intervengano.

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Clayton Sandell 

Kate Beckinsale hot per Shape Magazine

0
Kate Beckinsale hot per Shape Magazine

In attesa di vederla in Underworld Blood WarsKate Beckinsale ha posato nel nuovo photoshoot per Shape Magazine in tutto il suo splendore.  Kate Beckinsale, 43 anni compiuti, è apparsa in forma smagliante e super hot in questi nuovi scatti fotografici. 

Kate Beckinsale hot per Shape Magazine

Kate Beckinsale oggi

Il 2016 per Kate è stato un anno da ricordare. Infatti è stata protagonista del film Love & Friendship, in italiano Amore e inganni, che ha ottenuto critiche positive e che con ogni probabilità le darà qualche soddisfazione alla season awards che sta per cominciare.

Il 2016 però è stato anche l’anno in cui ha ufficialmente divorziato dal marito e regista Len Wiseman, che conobbe proprio sul set del primo Underworld, film che le regalo la notorietà, diventato poi un vero e proprio franchise di successo.

Nel 2017 sarà invece protagonista in The Only Living Boy in New York, film che segna il ritorno di Marc Webb dopo l’esperienza non proprio felice su Spider-Man.

via Movie Hotties

The Shape of Water: dettagli sul film di Guillermo del Toro

0

Doug Jones, attore feticcio di Guillermo del Toro, che ha lavorato con il regista messicano in Hellboy 1 e 2, in Crimson Peak e anche ne Il Labirinto del Fauno, ha rilasciato i primi dettagli in merito a The Shape of Water, il film su cui sta lavorando al momento del Toro e che lo vede di nuovo trai protagonisti.

“È un dramma ambientato nel 1963, non è un film di fantascienza, non è un film di genere ma io interpreto comunque una creatura. Sono una specie di pesce umano, un enigma, nessuno da dove vengo, sono l’ultimo della mia specie quindi è come se fossi un’anomalia naturale. Sono stato studiato e testato in una struttura governativa degli USA nel 1963, quindi durante la Guerra Fredda con la Russia, la corsa allo spazio, quindi c’è tutto un background da raccontare. Sono stato testato per cercare di misurare che tipo di potenzialità potevo avere contro il nemico, per usarmi come vantaggio militare o per i viaggi nello spazio, o per la tecnologia. Possiamo usarlo a favore degli umani? Quindi provano a tenermi segreto dai Russi.”

Una storia d’amore al centro di The Shape of Water

Jones ha poi proseguito spiegando che il centro del film è però una storia d’amore: “Intanto, c’è una storia d’amore che si sviluppa, e che coinvolgerà Sally Hawkins, la signore delle pulizie. Lei mi trova e prova simpatia per me, e quindi così si sviluppa questa storia che dovrete seguire, con tutto questo contensto intorno.”

L’attore conclude: “Il film sarà fatto con bellezza e acume, se non dovesse finire che Guillermo che torna agli Oscar, ne rimarrei davvero sorpreso.”

Il cast del film include Sally Hawkins (Blue Jasmine, Happy-Go-Lucky), il candidato all’Oscar Michael Shannon (Revolutionary Road, 99 Homes), il candidato all’Oscar Richard Jenkins (The Visitor, Olive Kitteridge), Doug Jones (Crimson Peak, Hellboy), il candidato al Golden Globe Michael Stuhlbarg (A Serious Man, Steve Jobs) e la vincitrice dell’Oscar Octavia Spencer (The Help, Gifted).

Guillermo del Toro per il remake di Viaggio allucinante

Guillermo del Toro (Il labirinto del fauno, Crimson Peak) dirigerà il film su una sceneggiatura scritta in collaborazione con Vanessa Taylor (Game of Thrones, Divergent). La pellicola sarà prodotta dallo stesso del Toro insieme a J. Miles Dale (La memoria del cuore, Scott Pilgrim vs the World).

The Shape of Water è una storia soprannaturale, ricca di elementi magici e spettrali, ambientata durante la Guerra Fredda nell’America del 1963. A proposito del film, Guillermo del Toro ha dichiarato: “Ho iniziato a lavorare a The Shape of Water più o meno nel periodo in cui ci trovavamo a Toronto per Pacific Rim. Lavorare con la Fox Searchlight ed essere supportato da questo meraviglioso gruppo di attori e di artisti mi fa sentire veramente fortunato”.

Fonte: Collider

Carrie Fisher e Debbie Reynolds: il trailer del doc Bright Lights

0

La morte di Carrie Fisher e di Debbie Reynolds avvenuta ad appena 24 ore di distanza ha spinto la HBO ad accelerare i tempi di uscita di Bright Lights, il documentario prodotto dal canale, sulla vita e l’arte delle due attrici.

Bright Lights: Starring Carrie Fisher and Debbie Reynolds – il trailer

Come avete potuto vedere, il video è molto toccante e in appena 1.54 minuti mette a nudo i principali punti che racconterà la storia: il rapporto turbolento tra le due protagoniste, i problemi mentali di Carrie Fisher, la difficoltà di Debbie Reynolds a fare i conti con l’età.

Diretto da Alexis Bloom e Fisher Stevens, il film verrà diffuso dalla HBO sabato 7 gennaio e anche in Italia verrà trasmesso da Sky, anche se non conosciamo ancora la data di messa in onda.

Bright Lights: Starring Carrie Fisher and Debbie Reynolds ha già debuttato al Festival di Cannes 2016, ottenendo un grande riscontro positivo da parte della critica. Per la HBO si tratta di una “storia del complicato amore di una famiglia” che ci presenta un “ritratto intimo della nobiltà di Hollywood in tutta la sua eccentricità“. Nel film ci sono anche filmati privati di famiglia.

CORRELATI:

Fonte: HBODocs

Power Rangers: ecco i Funko POP, c’è anche Rita Repulsa

0
Power Rangers: ecco i Funko POP, c’è anche Rita Repulsa

Sono state diffuse le immagini dei nuovi Funko POP dedicati ai Power Rangers e, oltre ai cinque pupazzetti che raffigurano i nostri eroi, ce n’è anche uno dedicato alla villain del film, Rita Repulsa, interpretata da Elizabeth Banks. Eccoli nella gallery: [nggallery id=2364]

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Power Rangers: Jason David Frank comparirà in un cameo?

Rogue One: immagini inedite con protagonisti Jyn e Cassian

0
Rogue One: immagini inedite con protagonisti Jyn e Cassian

Sono state diffuse alcune immagini inedite di Rogue One A Star Wars Story con protagonisti Jyn Erso (Felicity Jones) e il Capitano Cassian Andor (Diego Luna). Ecco le immagini: [nggallery id=1918]

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

James Gunn ha un’idea per un film su Moon Knight

0

James Gunn è un uomo pieno di risorse. Ottimo sceneggiatore, regista capace, nerd di prim’ordine, sembra la persona migliore a cui affidare la regia di un cinecomics, e la Marvel lo ha scoperto con grande sorpresa con Guardiani della Galassia nel 2014. Mentre è al lavoro sul sequel che ci racconta le avventure di Star Lord e compagnia, Gunn ha dichiarato su Twitter di avere un’idea per un film su Moon Knight, personaggio Marvel che rappresenta, per alcuni aspetti, la versione di Batman della Casa delle Idee.

James Gunn ha un’idea per un film su Moon Knight

Ecco i Tweet che ha scambiato il regista con MCU news:



Che ve ne pare? Sarebbe davvero interessante vedere James Gunn all’opera con Moon Knight!

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Henry Cavill condivide una nuova foto dal backstage di BvS

0

Henry Cavill ha condiviso una nuova foto dal backstage di Batman v Superman in cui mostra un momneto che sembra arrivare direttamente dall scontro diretto tra l’Uomo d’Acciaio e il Cavaliere Oscuro. Nell’immagine si può notare l’assenza del mantello, che verrà poi aggiunto in CGI.

Henry Cavill nella foto dal backstage di BvS

bvsAll’intensità dell’immagine, Cavill ha aggiunto un commento decisamente buffo: “Quella volta in cui, sul set di BvS, mi dissero che non mi era permesso avere il mio Salted Caramel Mochaccino con gocce di latte di cocco e crema.”

Rivedremo Henry Cavill nei panni di Superman in Justice League anche se, scommettiamo, il suo ruolo non sarà molto esteso, dal momento che l’ultima volta che abbiamo visto il personaggio in azione, proprio in Batman v Superman, ha dato la vita per salvare il mondo. Sappiamo che Superman tornerà, ma non ne conosciamo i tempi.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Han Solo: il vecchio e il nuovo si incontrano… a pranzo!

0
Han Solo: il vecchio e il nuovo si incontrano… a pranzo!

Alden Ehrenreich è l’attore scelto dalla Disney e dalla LucasFilm per diventare il giovane Han Solo nello spin off in programmazione per il 2018, salvo slittamenti. I fan, per la maggior parte scettici, sono restii a immaginare un nuovo volto per un nome così iconico che è stato interpretato da Harrison Ford nella trilogia originale e in Star Wars il Risveglio della Forza, dove Han ha trovato la sua tragica fine per mano del figlio. Tuttavia i fan non fermeranno certo lo studio che continua con la produzione di questo secondo spin-off, dal momento che il primo esperimento del genre, Rogue One A Star Wars Story, si è rivelato un successo sia al botteghino che per la critica.

Han Solo: il vecchio e il nuovo si incontrano… a pranzo!

Ma in che modo Alden si sta preparando a diventare il contrabbandiere spaziale? Semplice, parlando con chi ne sa più di tutti, Han Solo in persona! Harrison Ford e Ehrenreich sono stati infatti paparazzati a pranzo insieme, immarsi in una fitta conversazione. Possiamo facilmente immaginare l’argomento.

han-soloGià in passato, alla richiesta di consigli per il giovane interprete del personaggio, Ford si era pronunciato dichiarando che sarebbe stato bene cercare di non imitare quanto fatto da lui, ma di creare un personaggio e farlo proprio. Riuscirà Alden Ehrenreich a fare del suo meglio?

CORRELATI:

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

La Bella e la Bestia: un nuovo buffo spot tv

0
La Bella e la Bestia: un nuovo buffo spot tv

La Disney ha diffuso un nuovo spot tv de La Bella e la Bestia in cui il principe vittima della maledizione, interpretato da Dan Stevens, cerca di affascinare la sua bella ospite, Belle (Emma Watson). Ecco il breve video:

https://www.youtube.com/watch?v=eV5tL8STFsY

Lo spot ci mostra non solo alcune inquadrature uguale al classico a cartoni animati, ma anche che i toni, oltre a ricalcare l’originale per magia e delicatezza, sono anche un po’ più briosi, con la Bestia che tenta addirittura di utilizzare l’umorismo per conquistare Belle. Un tocco di modernità che senza dubbio non guasta nella confezione tradizionale.

Le foto dal film:

[nggallery id=1893]

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano con Emma Watson

Il film, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Guardiani della Galassia Vol. 2: anche Mantis nei nuovi Funko Pop

0

Sono state diffuse le immagini ufficiali dei nuovi Funko POP realizzati per Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui, oltre al quintetto di eroi, possiamo vedere anche Mantis e Nebula. Di seguito le foto: [nggallery id=2477]

Come era già stato premesso dal regista del film James Gunn, questa volta il merchandise legato alla pellicola sarà più inclusivo rispetto a quanto fatto per Guardiani della Galassia. Possiamo quindi aspettarci più spazio per toys e action figure dedicate ai personaggi femminili, un po’ trascurati nel 2012, in particolare, Nebula, Gamora e anche alla new entry Mantis, come appena dimostrato, avranno la loro buona dose di mini-me.

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Rogue One: ricostruire le vecchie astronavi – video

0
Rogue One: ricostruire le vecchie astronavi – video

A differenza de Il Risveglio della Forza, Rogue One è un balzo indietro nell’universo di Star Wars, quindi, per evitare il contrasto tecnologico, punto dolente di raffronto tra la prima e la seconda trilogia, i designer del film hanno dovuto lavorare su “vecchi” progetti, riportando in vita le vecchie astronavi e il design precedente a Una Nuova Speranza.

Di seguito ecco il video che ci accompagna in questo processo creativo e artigianale.

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Fonte: Hollywood Life: According to Ny MaGee

LEGO Batman: i poster graffiti con Poison Ivy, Catwoman e tanti altri

0

Sono stati diffusi da Entertainment Weekly nuovi poster promozionali di Lego Batman – Il Film in cui vediamo, in stile graffiti, i protagonisti del film d’animazione. Oltre al Cavaliere Oscuro, a Robin e a Batgirl, abbiamo anche la possibilità di guarda per la prima volta i volti di Poison Ivy, Catwoman, Mr. Freezer e tutti i villain più famosi contro cui si scontra l’Uomo Pipistrello. [nggallery id=2616]

Guarda il trailer italiano di LEGO Batman Il Film

In merito a LEGO Batman Il Film, Arnett ha dichiarato: “La Batcaverna è meglio di quanto ricordassi. Ma mi piace molto anche scoprire cosa vuol dire essere Batman e combattere il crimine giorno per giorno. Mi diverte davvero molto il fatto che Batman dorma oltre l’orario della sveglia, lo umanizza in qualche modo”.

Nel cast vocale di LEGO Batman – Il Film ci saranno Will Arnett (che doppierà il Cavaliere Oscuro), Michael Cera (Robin), Rosario Dawson (Batgirl), Zach Galifianakis (The Joker), Mariah Carey (Gordon) e Ralph Fiennes (Alfred Pennyworth). Lo spin-off del successo del 2014 The Lego Movie, sarà diretto dal supervisore all’animazione Chris McKay. La sceneggiatura è stata scritta da Seth Grahame-Smith, creatore di Abraham Lincoln: Vampire Hunter. A produrre il film, insieme a Dan Lin, saranno Phil Lord e Chris Miller, registi di The Lego Movie (attualmente occupati nella realizzazione di una versione animata di Spider-Man per la Sony).

Slender Man: trovato il regista, le riprese in primavera

0
Slender Man: trovato il regista, le riprese in primavera

Le ultime notizie sul un film dedicato a Slender Man le avevamo avute a maggio 2016, quando la Screen Gems annunciò il prosgetto. Adesso arriva da Deadline la conferma che la casa di produzione ha ingaggiato Sylvain White per dirigere il film che comincerà la fase di riprese questa primavera.

Chi è Slender Man?

Slender Man è il popolare e inquietante personaggio creato da Eric Knudsen in occasione di un concorso fotografico nel 2009 e diventato poi un famoso meme on-line, protagonista di storie horror e persino di videogiochi.

L’uomo ladro di bambini con arti lunghissimi e senza faccia sarà quindi il protagonista di un film che arriverà a fine 2017 o inizio 2018. La storia sarà scritta da David Birke.

La Screen Gems spera che i film su Slender Man potranno diventare una proprietà di valore almeno quanto quelli su personaggi “classici” come Jason Voorhees e Freddy Krueger.

 

Rogue One: Diego Luna condivide una commovente storia di un fan

0
Rogue One: Diego Luna condivide una commovente storia di un fan

Uno dei punti forti di Rogue One è senza dubbio la diversità, di genere, di etnie, anche di essere parlanti in generale, considerata la presenza dei droide K-2SO. Proprio di diversità parla la commovente storia che Diego Luna, interprete del Capitano Cassian Andor, ha condiviso sul suo account Twitter. Di seguito vi proponiamo la nostra traduzione:

“Ho portato mio padre a vedere Rogue One oggi. Volevo accompagnarlo da un po’ di tempo. Volevo che il mio papà messicano, con il suo accento messicano, vivesse l’esperienza di vedere un eroe in un blockbuster, che parla esattamente come lui. E anche se non ero sicuro che avrebbe colto il dettaglio, l’ho portato comunque con me. Quando il personaggio di Diego Luna è apparso sullo schermo e ha cominciato a parlare, mio padre mi fa ‘lui ha un accento molto pesante’, e io ‘eh si’. Quando il film è finito e stavamo andando verso la macchina, lui mi fa ‘hai notato che aveva un forte accento?’ e io ho detto ‘sì papà, come il tuo’. Poi mio padre mi ha chiesto se il film avesse fatto tanti soldi e gli ho detto che era il secondo più alto incasso del 2016, nonostante fosse uscito soltanto da 18 giorni (prima dell’anno nuovo). E poi mi ha chiesto se alle persone era piaciuto, e gli ho detto che ha avuto un enorme seguito in rete e ottime recensioni. E poi mi ha chiesto perché Diego Luna non aveva studiato dizione per il film e io gli ho detto che Diego aveva apertamente parlato del suo accento e dell’importanza di tenerlo nel film e di quanto ne fosse orgoglioso. Così mio padre è rimasto zitto per un po’ e poi ha detto ‘E lui è anche un personaggio principale’. E io ‘Lo era’. E mio padre è stato così felice. Mentre guidavamo verso casa, ha cominciato a parlarmi degli altri attori messicani che potrebbero stare in film americani. La rappresentazione è importante.”

Chiaramente in Italia non abbiamo potuto notare la differenza di accento, tuttavia è davvero una storia interessante e fa effettivamente capire quanto sia importante la rappresentazione, anche al cinema.

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Il film sarà certamente ambientato durante il “Dark Time” dell’Impero, Tra gli episodi III e IV e sarò il più oscuro e grintoso film dell’universo di Star Wars. Sembra che il film sarà un war movie vecchia maniera. Nella storia tutti i Jedi vivono in clandestinità e probabilmente saranno sullo sfondo della storia principale. Ci saranno inoltre un sacco di nuove forme di vita aliena. Saranno introdotti nuovi personaggi droidi e Alieni. At-at, X-Wings, Ala-Y, A-Sts saranno presenti nella storia. Ci sarà molta azione nella Jungla. Sembra un nuovo droide sarà parte della banda di ribelli che tentano di rubare i piani della Morte Nera. Felicity Jones sarà un soldato ribelle pronta per la battaglia.

Warcraft 2? Il regista parla di quello che potrebbe essere nel sequel

0

Data la tiepida accoglienza riservata a Warcraft – l’Inizio di Duncan Jones, è davvero difficile che il regista riesca a realizzare la trilogia che aveva in programma. Tuttavia, durante una conversazione pubblica su Twitter con un fan, Jones ha parlato di quello che potrebbe finire nel film se si dovesse riuscire a realizzare un sequel.

Ecco il dibattito avvenuto a colpi di cinguettii:






Leggi la recensione di Warcraft – l’Inizio

Da Legendary Pictures e Universal Pictures arriva Warcraft – L’Inizio, l’epica avventura di un conflitto tra mondi in collisione, basata sul fenomeno mondiale di Blizzard Entertainment.

Il pacifico regno di Azeroth è sul piede di guerra e la sua civiltà è costretta ad affrontare una terribile stirpe di invasori: i guerrieri Orchi dell’Orda in fuga dalla loro terra agonizzante e pronti a colonizzarne un’altra.Warcraft l'inizio poster Quando il portale che collega i due mondi si apre, l’esercito di Roccavento va incontro alla distruzione, mentre l’Orda rischia l’estinzione. Da fronti opposti, due eroi affronteranno un conflitto che deciderà il destino delle loro famiglie, dei loro popoli e della loro terra.

Così ha inizio una spettacolare saga di potere e sacrificio, durante la quale la guerra avrà molte facce, ed ognuno combatterà per la propria causa. Non ci sono buoni e cattivi, ma solo il desiderio di proteggere la propria famiglia e il proprio popolo.

Diretto da Duncan Jones (Moon, Source Code) e basato su una sceneggiatura di Charles Leavitt e Jones stesso, il film, che ha come protagonisti Travis Fimmel, Paula Patton, Ben Foster, Dominic Cooper, Toby Kebbell, Ben Schnetzer, Rob Kazinsky e Daniel Wu, è l’adattamento cinematografico del gioco di ruolo War of Warcraft ed è una produzione Legendary Pictures, Blizzard Entertainment e Atlas Entertainment production. Warcraft – L’Inizio è arrivato nelle sale italiane il primo giugno 2016.

Writers Guild of America 2017: le nomination, c’è anche Deadpool

0
Writers Guild of America 2017: le nomination, c’è anche Deadpool

Sono state annunciate le nomination ai Writers Guild of America 2017, i premi del sindacato degli sceneggiatori che vengono assegnati al meglio delle sc eneggiature cinematografiche e televisive degli ultimi 12 mesi. Di seguito le nomination tra cui spicca La la Land, nella categoria originale, film favorito agli Oscar, e Deadpool, nella categoria non originale, primo cinecomics in assoluto a ricevere questo riconoscimento.

Writers Guild of America 2017: le nomination

 

Carrie Fisher e George Michael sull cover di EW

0
Carrie Fisher e George Michael sull cover di EW

Carrie Fisher e George Michael sono i protagonisti delle cover del nuovo numero di Entertainment Weekly. I due artisti, attrice scrittrice e sceneggiatrice lei, icona della musica lui, sono scomparsi a due giorni di distanza, il 25 e il 27 dicembre 2016, chiudendo, con la madre della Fisher, Debbie Reynolds, morta il 28 dicembre, un annata particolarmente triste per la cultura e lo spettacolo mondiale e anche italiano.

Ecco di seguito le due cover celebrative:

Power Rangers: primo sguardo a Zordon di Bryan Cranston – leak

0
Power Rangers: primo sguardo a Zordon di Bryan Cranston – leak

Ecco la prima immagine rubata di Zordon dal film sui Power Rangers. Il personaggio, che è interpretato da Bryan Cranston (Breaking Bad, Argo) compare in una immagine rubata dall’esperienza in VR del film. Eccola di seguito:

power-rangers-zordon Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Bankssarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Power Rangers: Jason David Frank comparirà in un cameo?

Fonte: Power Rangers Now!

Occhio di Falco e Vedova Nera: per Jeremy Renner ha senso un film insieme

0

Nonostante siano molto amati dal pubblico dei Marvel Movies, Occhio di Falco e Vedova Nera non sono mai stati protagonisti assoluti di un film, “preferendo” sempre lavorare in squadra.

Un film su Occhio di Falco e Vedova Nera “avrebbe senso”

Intervistato da Metro e Edmonton Sun, Jeremy Renner, interprete di Occhio di Falco, ha dichiarato che nella sua opinione i due personaggi, entrambi membri dello SHIELD, rappresenterebbero un ottimo duo di protagonisti per condividere una storia al cinema. “Io ho sempre pensato che avrebbe perfettamente senso fare un film basato su Occhio di Falco e Vedova Nera perché sono simili su monte cose – ha detto Renner – Non hanno poteri, hanno tante abilità, hanno condiviso dei momenti del loro passato, ma non credo ci sia in cantiere una cosa del genere. Mi piacerebbe molto farlo però.”

Sappiamo che ci sono state discussioni alla Marvel per un film su Vedova Nera e sia Scarlett Johansson che Kevin Feige si sono espressi in favore di questa eventualità. Nulla invece è stato detto in merito a un film dedicato esclusivamente a Occhio di Falco. L’ultima volta che abbiamo visto insieme Clint e Natasha, se le sono date di santa ragione in Civil War, adesso i due personaggi torneranno comunque insieme in Avengers Infinity War.

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Il film arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

CORRELATI:

MasterChef: al via con 20 CHEF AMATORIALI

0

I 20 migliori cuochi amatoriali d’Italia hanno conquistato la cucina di MasterChef Italia. Dalla puntata in onda domani, giovedì 5 gennaio alle 21.15 in esclusiva su Sky Uno HD, li aspettano settimane di disciplina e sfide continue. Solo chi saprà affrontare meglio gli imprevisti, riuscirà ad andare avanti.

I giudici – Bruno Barbieri, Joe Bastianich, Antonino Cannavacciuolo e Carlo Cracco –  sono alla ricerca di una personalità forte, che abbia voglia di crescere, osare e superare i propri limiti, non basta saper cucinare. Con questo spirito gli aspiranti chef affronteranno la loro prima Mystery Box, per preparare una ricetta utilizzando gli ingredienti a sorpresa contenuti nella “scatola misteriosa”: questa volta, avranno a disposizione unicamente ingredienti totalmente vegetariani. Al termine del tempo a disposizione, i giudici assaggiano solo i tre piatti che considerano i migliori e determinano il vincitore, il quale avrà un vantaggio nella sfida successiva.

La gara prosegue con l’Invention Test che, in ogni puntata, ha un tema o un ingrediente prestabilito. Allo scadere del tempo, i giudici assaggiano tutti i piatti, il peggiore potrà essere eliminato, mentre il migliore potrà scegliere la formazione della propria brigata per la prima prova in esterna di questa stagione.

MasterChef

La spettacolare location di questa settimana è Matera. Divisi in due brigate, nel cuore del rione dei sassi, gli chef amatoriali cucineranno per cento panettieri provenienti da tutta la Basilicata. La prova, realizzata con la collaborazione di Lucana Film Commission, Comune di Matera e dipartimento Agricoltura della Regione Basilicata, prevede che gli chef amatoriali preparino ai panettieri specialità lucane. Il pane di Matera è una vera eccellenza gastronomica, dalla tipica forma a “cornetto” ha una crosta molto particolare alta almeno 3 millimetri ed è fatto solo con semole di grano duro coltivate in questo territorio.

La squadra perdente affronterà il primo temutissimo Pressure Test e la possibile eliminazione e per qualcuno l’avventura a MasterChef si fermerà qui. 

I 20 chef amatoriali a contendersi il titolo di sesto MasterChef italiano sono: Alain Stratta perito assicurativo di Aosta, la veronese Barbara D’Aniello, l’architetto torinese Gabriele Gatti, Gloria Enrico barista di Tovo San Giacomo in provincia di Savona, Marco Vandoni Amministratore Delegato di Milano, da Brescia e provincia arrivano Vittoria Polloni store manager e Marco Moreschi, imprenditore di Gussago.

Folto il gruppo che rappresenta l’Emilia-Romagna con: Roberto Perugini operaio di Predappio (FC), Alves Pedriali, detta Lalla, pensionata di Cesena, Valerio Braschi studente di Santarcangelo di Romagna e Michele Ghedini anche lui studente, proveniente da Porto Mantovano. Poco più in là, e precisamente da San Marino, arriva Cristina Nicolini avvocato e notaio, mentre Giulia Brandi è una commerciante di Fermignano in provincia di Pesaro e Urbino.

Il sud è rappresentato da Michele Pirozzi di San Felice a Cancello in provincia di Caserta, Mariangela Gigante avvocato di Castellaneta (TA), che vive a Matera, Margherita Russo studentessa di Palermo, Daniele Cui di Selargius in provincia di Cagliari, Loredana Martori collaboratrice di uno studio di architettura di San Giorgio Morgeto in provincia di Reggio Calabria, gli impiegati Antonella Orsino di Cusano Mutri in provincia di Benevento e Maria Zaccagni da Bari.

Oltre alla visione “lineare” su Sky Uno HD, la sesta stagione è visibile su On Demand e in mobilità grazie a Sky Go. Il cooking show è disponibile anche su Now TV. 

MASTERCHEF ITALIA è prodotto da Endemol Shine Italy per Sky Uno. Un programma scritto da Paola Costa (capoprogetto) e da Daniele Baroni, Filippo Casaccia, Alessandra Tomaselli, Marco Cappellini, Laura Cristaldi, Eleonora Cristina, Elena Palin,. Per le esterne, Oscar Colombo e Marina Pagliari. La regia è di Umberto Spinazzola. Fotografia di Matteo Bosi, Scenografie di Giuseppe Tabacco.

Assassin’s Creed: Michael Fassbender tra cinema e videogame

Assassin’s Creed: Michael Fassbender tra cinema e videogame

Arriva il 4 gennaio 2017 nei cinema italiani, l’attesissimo Assassin’s Creed ispirato ad una delle saghe videoludiche più famose degli ultimi dieci anni.

Il film tuttavia non corrisponderà precisamente a nessuna delle avventura narrate nei videogames. Per decisione del regista e dell’azienda sviluppatrice del gioco, la Ubisoft, la storyline che vedremo sul grande schermo rappresenterà una storia a sé stante, con un nuovo personaggio al suo timone: Callum Lynch, interpretato da Michael Fassbender.

Essendone anche produttore, Fassbender ha voluto per questa pellicola l’amico Justin Kurzel alla regia, e Marion Cottillard come co-star. Con entrambi aveva infatti già egregiamente lavorato nell’ultima trasposizione cinematografica del Macbeth (2016).

Assassin’s Creedguarda il trailer

Assassin's CreedLa storia sarà incentrata sull’annoso conflitto tra l’ordine dei Templari e una misteriosa società segreta, gli Assassini. Gli odierni Templari, sotto le mentite spoglie delle Abstergo Industries, costringeranno il condannato a morte Callum Lynch (Fassbender) ad utilizzare l’Animus, un macchinario rivoluzionario che “sblocca” i ricordi primordiali di chi lo utilizza. Nei panni del suo antenato Aguilar de Nerha, membro dell’Ordine degli Assassini nella Spagna del XV secolo, Callum dovrà affrontare pericolose avventure.

Costato 125 milioni di dollari, il film ne ha incassati $ 22 milioni nella sola settimana di apertura in USA.

Il film Assassin’s Creed è stato studiato nei minimi particolari: gli Assassini indossano costumi e armi progettati minuziosamente, grazie anche all’aiuto dei progetti della Ubisoft.

Assassin’s Creedleggi la recensione

film al cinemaFassbender ha realizzato il 95% dei combattimenti e delle scene d’azione, lasciando il posto al proprio stuntman – Damien Walters – solo per quelle performances altamente rischiose: la pellicola comprende infatti alcune delle più pericolose cadute libere mai viste al cinema. Gli stuntmen si sono dovuti lanciare letteralmente nel vuoto da un’altezza di circa 38 metri, proprio come accade abitualmente nel videogame.

La storia – a detta degli stessi attori e del regista – è particolarmente ambigua: non ci sono buoni e cattivi. Si fatica ad empatizzare sia con i Templari che con gli Assassini, in quanto ipocrite facce della stessa medaglia.

Ma siamo sicuri che lo Spettatore, sovrano giudice a cui rimane sempre l’ultima parola, riuscirà a trovare la propria fazione preferita presso cui schierarsi.

Adam Driver per Sylvester Stallone in Tough as They Come

0
Adam Driver per Sylvester Stallone in Tough as They Come

Oltre ad aver annunciato I Mercenari 4, Sylvester Stallone è pronto a tornare dietro alla macchina da presa e come suo protagonista ha scelto Adam Driver (Star Wars Il Risveglio della Forza). Deadline informa che Stallone dirigerà e interpreterà Tough as They Come, adattamento delle memorie di Travis Mills, sergente dell’esercito degli Stati Uniti, uno dei cinque soldati sopravvissuti a quattro amputazioni da ferite di guerra.

Cuore della storia sarà il rapporto tra Mills e il suocero Craig Buck, che lo ha assisitito dal primo momento in cui tornò a casa dall’ospedale, senza nessuno dei quattro arti.

Adam Driver interpreterà Travis Mills

Driver interpreterà il protagonista Mills al finaco di Stallone che sarà il suocero. Vedremo ancora Adam Driver nei panni di Kylo Ren in Star Wars Episodio VIII mentre al momento è in sala con Paterson, di Jim Jarmusch.

 

Film al cinema: Assassin’s Creed, Sing e Collateral Beauty

Film al cinema: Assassin’s Creed, Sing e Collateral Beauty

Il primo giorno di nuovi film al cinema del 2017 ci accoglie con titoli diversi e diversamente interessanti. L’animazione, l’avventura e il dramma ci aspettano in sala.

Ecco il film al cinema del 4 gennaio 2017

Assassin’s Creed di Justin Kurzel: Grazie ad una tecnologia rivoluzionaria in grado di sbloccare i ricordi genetici, Callum Lynch sperimenta le avventure di Aguilar, suo antenato della Spagna del XV secolo, scoprendo così di discendere da una misteriosa società segreta, gli Assassini. Accumulando conoscenze ed incredibili abilità, Callum sarà in grado di sfidare una potente e crudele organizzazione Templare dei giorni nostri.

Collateral Beauty di David Frankel: A seguito di una tragedia personale, un importante dirigente di New York decide di vivere la sua vita senza più l’entusiasmo di una volta. A quel punto, alcuni suoi amici escogitano un piano drastico per evitare che perda interesse in ogni cosa. Spingendolo al limite, lo costringono a confrontarsi con la verità con modi umani profondi e sorprendenti.

Sing di Garth Jennings: Sing racconta la storia di Buster Moon, un elegante koala proprietario di un teatro un tempo grandioso ormai caduto in disgrazia. Buster è un eterno ottimista – va bene, forse è un po’ un furfante – che ama il teatro più di qualsiasi altra cosa e che farà il possibile per salvaguardarlo. Di fronte allo sgretolamento della ambizione della sua vita, Buster ha un’ultima occasione di ripristinare il suo gioiello in declino al suo antico splendore, producendo la più grande competizione canora al mondo. Saranno cinque i concorrenti ad emergere: un topo tanto bravo a canticchiare quanto ad imbrogliare; una timida elefantina adolescente con un enorme caso di ansia da palcoscenico; una madre sovraccarica che si fa in quattro per occuparsi di una cucciolata di venticinque maialini; un giovane gorilla che sta cercando di allontanarsi dai reati della sua famiglia di delinquenti; ed una porcospina punk-rock che ha difficoltà a liberarsi di un fidanzato arrogante e a diventare solista. Ogni animale si presenta all’ingresso del teatro di Buster convinto che questa sarà l’occasione per cambiare il corso della propria vita.

Il cliente di Asghar Farhadi (5 gennaio): Emad e Rana sono una giovane coppia di attori costretta a lasciare la propria casa al centro di Teheran a causa di urgenti lavori di ristrutturazione. Un amico li aiuta a trovare una nuova sistemazione, senza raccontare nulla della precedente inquilina che sarà invece la causa di un “incidente” che sconvolgerà la loro vita.

Logan: per Ryan Reynolds merita l’attenzione degli Oscar

0
Logan: per Ryan Reynolds merita l’attenzione degli Oscar

Sappiamo che Ryan Reynolds e Hugh Jackman sono amici e che avrebbero potuto tornare a lavorare insieme in Logan. La cosa non è più andata in porto ma questo non impedisce al Reynolds di continuare a supportare il lavoro di Jackman. Parlando con Variety del film di James Mangold, che vede protagonista proprio l’attore che interpreta Wolverine, Ryan Reynolds ha dichiarato, parlando proprio della possibilità di un cinecomics di arrivare alle nomination agli Oscar: “Logan sembra un film che potrebbe davvero rompere questa convenzione. Lo so di prima mano, è magnifico. Ne ho visto una parte, è un’esperienza incredibile, si basa tantissimo sul persoanggio dei fumetti.”

L’unico cinecomics, ad oggi, che sarebbe davvero potuto arrivare alla nomination per il miglior film è stato Il Cavaliere Oscuro, ma con sorpresa di tutti non riuscì nell’impresa, tanto che anche lo stesso Hugh Jackman, nel numero di apertura degli Oscar 2008 che presentò citò la mancata nomination al film. Parlando con cognizione di causa, però, sembra molto più probabile quest’anno che sia invece Deadpool ad arrivare alla nomination, dal momento che concorre ai Golden Globes sia per la migliore commedia che per il migliore attore comico, Ryan Reynolds.

Le possibilità per Logan sono tuttavia aperte, anche se, data l’uscita a marzo, sapremo soltanto il prossimo anno se il film godrà o meno dell’attenzione dell’Academy.

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Dwayne Johnson su Black Adam: “È il più intrigante di tutti”

0

Da tempo sappiamo che Dwayne Johnson interpreterà Black Adam in Shazam, film Warner / Dc in programmazione per il prossimo futuro. Dopo le recenti fan-art che raffigurano l’attore nel panni del personaggio, Johnson ha dichiarato la sua opinione in merito definendo Black Adam il supereroe più intrigante di tutti.

“Amo il ruolo di Black Adam. Amo il fatto che lui nasce da schiavo, e che si sente come se fosse sbagliato. Amo la sua storia di origine e penso che è e che sarà sempre, per me, il supereroe più intrigante di tutti.”

CORRELATI:

L’ultima volta che vi abbiamo parlato del progetto, abbiamo accennato che l’attore che in Tartarughe Ninja Fuori Dall’Ombra ha prestato voce e movimenti a Raffaello, Alan Ritchson (Smallville), si era proposto per il ruolo del personaggio del titolo, ma non ci sono ancora notizie ufficiali in merito.

Al momento la sceneggiatura è in fase di sviluppo e che l’aspetto più importante sarà quello di rendere giustizia al personaggio di Black Adam, che sarà interpretato da Dwayne Johnson.

Shazam! con Dwayne Johnson condividerà il DCEU

Capitan Marvel, conosciuto anche come Shazam, è un personaggio dei fumetti creato da C.C. Beck e Bill Parker nel 1939. Il personaggio è apparso per la prima volta su Whiz Comics n. 2 (febbraio 1940) della Fawcett Comics. Attualmente, dopo l’acquisto della Fawcett da parte della DC Comics, è un supereroe tra i più potenti dell’universo DC.

Fonte: The Rock

I Mercenari 4: Sylvester Stallone annuncia il film

0
I Mercenari 4: Sylvester Stallone annuncia il film

Dalla sua Pagina Facebook, Sylvester Stallone annuncia che sta cominciando a lavorare per I Mercenari 4, nuovo capitolo della saga testosteronica inaugurata nel 2010. Ecco di seguito il video-annuncio:

Nel video che annuncia I Mercenari 4, Stallone ha dichiarato: “Faremo del nostro meglio, ma abbiamo degli spunti davvero buoni, e grandi idee. Penso che tutti si aspettino qualcosa di diverso, e noi glielo daremo.”

I mercenari – The Expendables (The Expendables) è un film del 2010 scritto, diretto ed interpretato da Sylvester Stallone; nel cast, oltre al regista, vi sono molte stelle del cinema d’azione anni ottanta, anni novanta e anni 2000, tra cui Jason Statham, Dolph Lundgren, Jet Li, Mickey Rourke, Arnold Schwarzenegger e Bruce Willis.

Il film, sceneggiato da Dave Callaham insieme allo stesso regista e protagonista Stallone, è un tributo ad una serie di film d’azione degli anni ottanta, novanta e duemila, oltre ad essere il primo della saga.

Un sequel dal titolo I mercenari 2 è uscito il 17 agosto 2012. Nel cast, oltre ai precedenti attori, ci sono anche Jean-Claude Van Damme, Chuck Norris, Scott Adkins, Liam Hemsworth e Novak Đoković. La regia non è più affidata a Stallone, che rimane però sceneggiatore, ma a Simon West.

Il 13 agosto 2012 il produttore Avi Lerner dichiara di essere in contatto con altre icone del cinema action per averli nel terzo capitolo; i nomi più caldi furono quelli di Nicolas Cage, Wesley Snipes, Clint Eastwood, Harrison Ford e Mickey Rourke (già presente nel primo film). Prendono definitivamente parte al film Mel Gibson, nel ruolo dell’antagonista principale, Antonio Banderas, Kellan Lutz, Glen Powell, Wesley Snipes, Harrison Ford, Robert Davi e gli atleti Ronda Rousey e Victor Ortiz.

Deadpool – Wolverine film: ecco perché Hugh Jackman esita

0
Deadpool – Wolverine film: ecco perché Hugh Jackman esita

Le voci di una eventuale presenza di Deadpool nel prossimo Logan, con protagonista Hugh Jackman nei panni di Wolverine, si sono susseguite con insistenza, prima confermate e poi smentite. Adesso è lo stesso Jackman a parlare della questione e soprattutto di un eventuale film che possa finalmente portare insieme nella migliore delle maniere i personaggi del Mutante con lo scheletro di Adamantio e il Mercenario Chiacchierone.

Durante un’intervista con Variety, Jackman ha dichiarato: “Sto esitando perché anche se sono in grado di vedere quanto possa essere una cosa perfetta, temo che il tempismo sia sbagliato.” In altre parole, l’attore di Les Misérables sembra sottolineare che con Logan darà il suo addio definitivo a un personaggio che interpreta da ormai 17 anni.

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Il Cavaliere Oscuro e L’Uomo d’Acciaio: le cover dei musicisti classici

0

Tra le composizioni iconiche recenti di Hans Zimmer, figurano senza dubbio i temi di L’Uomo d’Acciaio e Il Cavaliere Oscuro. Di seguito vi proponiamo i main theme dei due film, suonati da alcuni dei più importanti esecutori viventi: il pianista Lang Lang e il violinista Maxim Vengerov.

L’Uomo d’Acciaio e Il Cavaliere Oscuro: le cover dei musicisti classici

A diffondere i video è il canale Youtube di Sony Classical.

Tra le colonne sonore più importanti realizzate da Zimmer, oltre alla sua dedizione a Batman e Superman, ci sono quelle de Il Gladiatore, entrata ormai nella storia del cinema, ma anche l’assidua collaborazione con registi come Christopher Nolan, i suoi lavori di animazione (Il Principe d’Egitto per DreamWorks e Il Re Leone per Disney) e tantissime altre colonne sonore entrate nell’immaginario collettivo.

La sua ultima collaborazione con la Warner Bros gli ha fatto firmare la colonna sonora di Batman v Superman Dawn of Justice al fianco di Junkie XL, in cui, ancora una volta, presta le sue note ai due iconici eroi DC.