Home Blog Pagina 1530

Star Wars speciale Natale: Chewbacca canta Silent Night

0
Star Wars speciale Natale: Chewbacca canta Silent Night

È sempre più virale il video montato dal canale You Tube How It Should Have Ended in cui lo Wookiee Chewbacca, uno dei personaggi più amati e riconoscibili dell’universo di Star Wars, interpreta a modo suo, nel linguaggio Shyriiwook, uno dei grandi classici delle canzoni natalizie: Silent Night.

Se l’audio di Chewbacca in versione canora è stato confezionato da Scott Anderson nel 1999, il montaggio delle immagini è merito di How It Should Have Ended che assembla in maniera efficace personaggi e sequenze della prima trilogia di Star Wars – da Han Solo a Luke Skywalker – senza dimenticare l’episodio VII Il Risveglio della Forza.

Ritroveremo Chewbacca nel prossimo spin-off dedicato a Han Solo, ma gli amanti della saga creata da George Lucas possono ingannare l’attesa con Rogue One negli schermi di tutto il mondo.

Fonte

Logan: nuova foto di Stephen Merchant nei panni di Caliban

0
Logan: nuova foto di Stephen Merchant nei panni di Caliban

Interpretato da Tómas Lemarquis in X-Men: Apocalypse, Caliban, mutante con il potere di individuarne altri, tornerà in Logan incarnato da Stephen Merchant, attore, regista e sceneggiatore britannico.

Questa è stata la prima immagine ufficiale di Caliban nel terzo e atteso film incentrato su Wolverine, diffusa da Hugh Jackman su Twitter e dallo stesso Merchant su Instagram.

Il mistero resta fitto attorno al personaggio di Caliban, che nel film di James Mangold dovrebbe aiutare Wolverine a prendersi cura di un debole Professor Xavier (Patrick Stewart). Manca la continuità dell’interprete rispetto alla precedente apparizione nell’universo di X-Men, ma i buzz positivi intorno a Logan potrebbero coinvolgere anche il personaggio del mutante, comparso nei fumetti negli anni Ottanta.

Ecco la nuova immagine di Caliban:

Immagine di Caliban in Logan

Dovremo aspettare marzo per vedere l’ultima volta di Hugh Jackman nei panni di Wolverine.

Fonte

La Cura del Benessere: nuovo trailer italiano del film di Gore Verbinski

La 20th Century Fox ha diffuso un secondo intrigante trailer italiano di La Cura del Benessere (A Cure for Wellness), horror psicologico diretto da Gore Verbinski (The Ring, Pirati dei Caraibi, The Lone Ranger) con Dane DeHaan, che vedremo in Valerian e la Città dei Mille Pianeti di Luc BessonJason Isaacs e Mia Goth.

Scritto da Justin Haythe (Revolutionary Road), il film segue le vicende di un giovane ambizioso – Dane DeHaan – inviato sulle Alpi svizzere per recuperare l’amministratore delegato della sua azienda da un misterioso centro benessere. Una volta in Europa, si renderà presto conto che lasciare la struttura non è così semplice e indolore e che il benessere dei pazienti, tra cui il personaggio interpretato da Mia Goth, non è propriamente l’obiettivo prioritario del centro.

La Cura del Benessere uscirà in Italia il 23 marzo 2017. Curiosi di immergervi in queste atmosfere inquietanti e allucinate?

Justice League: Warner Bros. conferma la presenza di due personaggi

0

Novità dal cast di Justice League arrivano da un press kit diffuso dalla Warner Bros. che conferma al 100% il ritorno di Jesse Eisenberg nei panni del villain Lex Luthor dopo Batman v Superman: Dawn of Justice.

Rivelato, inoltre, il cameo di Connie Nielsen, che conosceremo prima di Justice League, a giugno, nel ruolo della regina delle Amazzoni Hippolyta, madre di Wonder Woman, film stand-alone dedicato all’eroina dei fumetti Dc Comics incarnata da Gal Gadot.

Voci insistenti sul film collettivo della DC riguardano il ruolo delle tre Scatole Madri divise tra Amazzoni, umani e Atlantidei: l’incursione del mondo delle Amazzoni potrebbe spiegare la presenza nel cast di Connie Nielsen. 

Altro dettaglio stuzzicante emerso relativo al film di Zack Snyder, in uscita a novembre 2017, ha come protagonista lo sceneggiatore Chris Terrio, che ora compare anche nelle vesti di produttore esecutivo.

Fonte

Isle of Dogs: quando uscirà il nuovo film di Wes Anderson

0

Isle of Dogs, il nuovo film di animazione di Wes Anderson appena annunciato, è stato acquistato da Fox Searchlight che ne detiene i diritti di distribuzione a livello internazionale (insieme all’indiana Paintbrush) e progetta un’uscita per il 2018.

Fox Searchlight ha inoltre svelato che il nuovo lavoro di animazione in stop motion di Wes Anderson dopo il geniale Fantastic Mr. Fox sarà ambientato in Giappone e racconterà l’odissea di un ragazzino alla ricerca del suo cane.

Isle of Dogs, primo film di Anderson dal pluri-premiato The Grand Budapest Hotel del 2014, potrà contare su un eccezionale cast vocale che comprende Edward Norton (doppierà il cane Rex), F. Murray Abraham, Bryan Cranston, Greta Gerwig, Jeff Goldblum, Scarlett Johansson, Harvey Keitel, Bill Murray, Kunichi Nomura, Liev Schreiber, Tilda Swinton, Akira Takayama, Frank Wood e persino Yoko Ono.

L’attesa sarà lunga ma siamo certi che ne varrà la pena.

Fonte

I film del 2016 in un mozzafiato video supercut

0
I film del 2016 in un mozzafiato video supercut

Il 2016 sta per concludersi e questo è stato un anno piuttosto ricco di film per così dire epici e di intrattenimento. E cosa c’è di meglio di un video supercut che racchiude tutti i film del 2016 usciti.

https://youtu.be/lUuRffbaYpk

Vi ricordiamo nei film del 2016 abbiamo visto l’ingresso di Doctor Strange nel Marvel Cinematic Universe, Batman è sopravvissuto il suo peggior incubo, Ryan Reynolds ha finalmente vestito i panni di Deadpool.

film del 2016Tutti i film del 2016 presenti nel video supercut.

Comedy:
Neighbors 2: Sorority Rising
Keanu
Bad Moms
Central Intelligence
The Boss
La La Land
Boo! Madea’s Halloween
War Dogs
Hunt for the Wilderpeople
Hail Caesar!
The Nice Guys
Everybody Want’s Some
Mike and Dave Need Wedding Dates
Edge of Seventeen
Masterminds
Zoolander 2
Ghostbusters
The Brother’s Grimsby

Drama:
Free State of Jones
Birth of a Nation
Nocturnal Animals
Sully
Fences
Allied
The Finest Hours
Miss Sloane
A Monster Calls
Silence
Me Before You
Bleed for This
Hell or High Water
The Accountant
Snowden

Horror:
Don’t Breathe
The Conjuring 2
Hush
Ouija: Origin of Evil
Lights Out
10 Cloverfield Lane
The Forest
The Shallows
Train to Busan
Morgan
The Boy

Animation:
Kubo and the Two Strings
Trolls
Zootopia
Finding Dory
The Secret Life of Pets
Moana
Sausage Party
Kung Fu Panda 3

Action:
Rogue One: A Star Wars Story
Captain America: Civil War
Suicide Squad
Jason Bourne
Batman V Superman: Dawn of Justice
Deadpool
Hardcore Henry
Doctor Strange
Assassin’s Creed
The Legend of Tarzan
The Magnificent Seven
The Jungle Book
Warcraft
X-Men Apocalypse

And the music in order of sequence:
MGMT-Time to Pretend
Devlin – Watchtower (Instrumental)
Gost-Nightcrawler
Justin Timberlake-Can’t stop the feeling (Instrumental)
Queen- Bohemian Rhapsody (Full Instrumental Studio Version)
Skrillex & Wiwek – Killa ft. Elliphant

Wolverine vs Wonder Woman: il fan scontro tra i due supereroi [Video]

0

Guarda Wolverine vs Wonder Woman, il leggendario scontro tra due super icone Marvel e DC Comics che si avvera in un fan video incredibile.

La versione ufficiale Wolverine vs Wonder Woman

La versione alternativa Wolverine vs Wonder Woman

Vi ricordiamo che Wolverine ritornerà al cinema con l’annunciato Logan che ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

Logan: il trailer italiano del film

Wonder Woman diretto da Patty Jenkins uscirà al cinema da giugno 2017 e vedrà protagonisti nel cast Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright e David Thewils 

Rogue One: superati i 200 milioni al box office Usa

0
Rogue One: superati i 200 milioni al box office Usa

Rogue One A Star Wars Story, primo spin-off dell’universo di Star Wars, supera in scioltezza i 200 milioni di dollari al box office domestico e in sei giorni dall’uscita in sala incassa 388 milioni sui mercati internazionali.

Il film di Gareth Edwards conta già l’11esimo incasso dell’anno ai botteghini statunitensi, ma è certamente destinato a scalare la classifica, dovendo le festività ancora entrare nel vivo. Rogue One marcia spedito anche all’estero con 182,9 milioni di dollari all’attivo, di cui 31,7 milioni nel Regno Unito e oltre 16 in Germania. Attesa è l’uscita del film in Cina il prossimo 6 gennaio. Il regista insieme ai protagonisti Felicity Jones, Diego Luna, Donnie YenJiang Wen hanno partecipato all’anteprima a Pechino il 21 dicembre.

Rogue One se la vedrà per Natale con nuove uscite quali Assassin’s Creed, il film di animazione della Illumination-Universal Sing, lo sci-fi Passengers con Jennifer LawrenceChris Pratt, la commedia Perché proprio lui? con James Franco e Bryan Cranston e il dramma Fences di e con Denzel Washington e Viola Davis lanciati in ottica Oscar. Esce in limited release Patriots Day di Peter Berg con Mark Wahlberg sull’attentato alla maratona di Boston.

Riuscirà qualche titolo a impensierire Rogue One?

Fonte

Wonder Woman e la sua spada nella nuova foto dal film

0
Wonder Woman e la sua spada nella nuova foto dal film

La Warner Bros via EW ha diffuso una nuova foto inedita di Wonder Woman, l’attesissimo film DC che vedrà protagonista Gal Gadot nei panni di Wonder Woman.

Nella nuova foto Diana Prince afferra la sua spada, forse per la prima volta.

Wonder Woman

Wonder Woman: per Gal Gadot le polemiche sessiste sono inutili

[nggallery id=2194]

Guarda il full trailer di Wonder Woman

Gal Gadot ha fatto il suo esordio nei panni di Wonder Woman in Batman v Superman Dawn of Justice di Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck e Henry Cavill.

Trama: “Prima di diventare l’eroina che tutti conosciamo, Wonder Woman era Diana, principessa delle Amazzoni, addestrata per diventare una guerriera invincibile. Cresciuta in una paradisiaca isola protetta, quando un pilota americano, in seguito a un incidente, approda sulle sue rive e annuncia un grandissimo conflitto che infuria nel mondo esterno, Diana lascia la sua casa, convinta di poter fermare la minaccia. Combattendo insieme all’uomo in una guerra che potrebbe mettere fine a tutte le guerre, Diana scoprirà i suoi straordinari poteri andando incontro al suo vero destino”. 

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

The Lost City of Z: trailer del film con Robert Pattinson

0
The Lost City of Z: trailer del film con Robert Pattinson

Amazon Studios ha diffuso il trailer ufficiale di The Lost City of Z, il film diretto dal regista James Gray e che vedrà protagonisti nel cast Charlie Hunnam e Robert Pattinson

The Lost City of Z uscirà il 21 Aprile negli USA. Nel cast del film anche l’attrice Sienna Miller (Foxcatcher, G.I. Joe: The Rise of Cobra).

[nggallery id=2645]

Il romanzo racconta di Percy Fawcett (interpretato nel film da Hunnam), un esploratore inglese realmente esistito che durante la sua ultima spedizione nel 1925, si addentrò nella foresta amazzonica per non farne più ritorno.

The Lost City of Z

The Lost City of ZIl progetto, per lungo tempo accarezzato dal regista Grey, ha visto avvicendarsi per il ruolo del protagonista prima Brad Pitt e poi Benedict Cumberbatch, prima di finire nelle mani di Charlie Hunnam.

Assassin’s Creed: recensione del film con Michael Fassbender

Assassin’s Creed: recensione del film con Michael Fassbender

È pronto a debuttare nelle sale italiane Assassin’s Creed, l’atteso film tratto da una delle saghe videoludiche più conosciute – e giocate – al mondo, per la regia di Justin “Macbeth” Kurzel, si prepara a rivoluzionare – almeno, su carta – le aspettative mondiali nei confronti dei film tratti dai videogiochi, da sempre croce e delizia dei critici ma soprattutto degli incassi.

La trama di Assassin’s Creed

La trama si ispira agli universi e alle suggestioni già utilizzate dalla Ubisoft per la saga videoludica, ma con una sceneggiatura sviluppata a partire da un’idea completamente nuova: nell’Andalusia del 1492, i templari sono a caccia della Mela dell’Eden, prezioso manufatto che contiene il codice genetico del libero arbitrio ma soprattutto il seme della prima forma di ribellione. Ad una setta di ferventi credenti, gli Assassini, spetta l’arduo compito di difenderla e proteggerla, per evitare che cada nelle mani sbagliate. Tra questi c’è anche Aguilar de Nerha, antenato di Callum Lynch (entrambi interpretati da Michael Fassbender), un assassino che scampa alla pena di morte grazie all’intervento delle Abstergo Industries, una versione aggiornata della società segreta dei templari, che vuole utilizzarlo per rivivere i ricordi del suo antenato spagnolo grazie ad un sofisticato macchinario chiamato Animus: la finalità dell’amministratore delegato della società, Alan Rikkin (Jeremy Irons) è scoprire dov’è finita la Mela ed estinguere così il libero arbitrio della gente, grazie alle abilità tecniche e alla furia assassina che agita, sempre di più, Callum.

Assassin’s Creed tra passato e presente

Nonostante le alte aspettative, Assassin’s Creed non riesce a compiere il prestigio più grande: riconferma quella secolare tendenza degli adattamenti audiovisivi a voler assomigliare, ad ogni costo, alla loro versione videoludica, imitandone effetti, situazioni ed evocando sensazioni nello spettatore attonito: anche qui ci si ritrova coinvolti in prima persona negli inseguimenti di Aguilar sui tetti dell’Andalusia, sembra di respirare a fianco a Fassbender nelle scene di lotta corpo a corpo, perfetta sintesi coreografica, che vengono però sdoppiate tra passato e presente; se la linea narrativa ambientata nel XV secolo conserva quel giusto alone di mistero, esoterismo, esotismo e avventura che cattura l’attenzione media, è l’idea di riportare tutto in un asettico – e forzato – presente spento, grigio e dominato dalle macchine e dalla scienza a disorientare, rovinando il piacere del puro gusto retinico legato all’appagamento attraverso le immagini: le pennellate dark che Kurzel dissemina, qua e là, nel film rallentano il ritmo già vessato da una trama esile, una sceneggiatura priva di approfondimento introspettivo per quanto riguarda i personaggi principali che nemmeno le impeccabili presenze di Fassbender, Irons, Marion Cotillard, Brendan Gleeson e Charlotte Rampling riescono a risollevare.

Assassin's creed

Gli attori di Assassin’s Creed

La presenza scenica degli interpreti, così matura e impegnativa, si scontra con il meccanismo patinato e ammaliante da vuoto giocattolo costruito da Kurzel, che trova la sua forza proprio nel richiamo antico ed ammaliante delle sirene di uno dei giochi più amati e venduti al mondo, al di là del bene e del male, contro ogni volontà di rendere – più adulto e maturo – un genere che ostinatamente procede lungo la propria strada di incassi da capogiro e sequel annunciati.

Film al cinema: Paterson, Florence, Lion e Oceania

Film al cinema: Paterson, Florence, Lion e Oceania

Dopo la carrellata di film al cinema tipicamente nazional-natalizi della scorsa settimana, il weekend che precede il Natale 2016 si prepara a sfoderare alcuni colpi da maestro, titoli che attireranno sicuramente il pubblico in sala e che rappresentano, in alcuni casi, i migliori film degli ultimi 12 mesi di cinema.

Ecco il film al cinema del 22 dicembre 2016

Florence di Stephen Frears: Nel 1944 l’ereditiera Florence Foster Jenkins è tra le protagoniste dei salotti dell’alta società newyorchese. Mecenate generosa, appassionata di musica classica, Florence, con l’aiuto del marito e manager, l’inglese St. Clair Bayfield, intrattiene l’élite cittadina con incredibili performance canore, di cui lei è ovviamente la star. Quando canta, quella che sente nella sua testa come una voce meravigliosa, è per chiunque l’ascolti orribilmente ridicola. Protetta dal marito, Florence non verrà mai a conoscenza di questa verità. Solo quando Florence deciderà di esibirsi in pubblico in un concerto alla Carnegie Hall, senza invitati controllati, St. Clair capirà di trovarsi di fronte alla più grande sfida della sua vita.

Il medico di Campagna di Thomas Lilti: Tutti gli abitanti di un paesino di campagna possono contare su Jean-Pierre, il medico che li ascolta, li cura e li rassicura giorno e notte, sette giorni su sette. Malato a sua volta, Jean-Pierre assiste all’arrivo di Nathalie, che esercita la professione medica da poco tempo e ha lasciato l’ospedale dove lavorava per affiancarlo. Ma riuscirà ad adattarsi a questa nuova vita e a sostituire colui che si ritiene… Insostituibile?

Le stagioni di Louise di Jean-François Laguionie: L’ultimo giorno di estate, Louise, un’anziana donna, si rende conto che l’ultimo treno è partito senza di lei. Si ritrova così da sola in una piccola località balneare, abbandonata da tutti. Il tempo inizia a peggiorare e lei, fragile e civettuola, non è esattamente un Robinson Crusoe. Eppure, Louise prende questa situazione come una sfida, cercando di sopravvivere affrontando la natura così come i suoi ricordi.

Lion – la strada verso casa di Garth Davis: A Natale arriva l’incredibile storia vera di Saroo, un bambino di Madras che a 5 anni finisce sul treno sbagliato e si perde a Calcutta. Viene ritrovato dalle autorità ma non riesce a spiegare il suo luogo di provenienza, ha soltanto in mente l’immagine della stazione dalla quale era partito. Viene quindi adottato da una coppia australiana. Molti anni dopo, ormai adolescente, decide utilizzando Google Earth, di analizzare una per una tutte le stazioni ferroviarie dell’India finché non riesce a trovare quella giusta e a ricongiungersi con la famiglia di origine in un emozionante finale.

Oceania di Ron Clements, John Musker: Tremila anni fa, i più grandi navigatori al mondo attraversavano lo sconfinato Oceano Pacifico, alla scoperta delle numerose isole dell’Oceania. Ma poi, per un millennio, i loro viaggi cessarono – e ancora oggi, nessuno sa il perché. Da Walt Disney Animation Studios arriva Oceania, un’entusiasmante avventura d’animazione incentrata su una vivace adolescente di nome Vaiana, che s’imbarca in una coraggiosa missione per salvare il suo popolo. Durante il suo viaggio, s’imbatterà nel semidio in disgrazia Maui che la guiderà nella sua ricerca per diventare una grande esploratrice. Insieme, i due attraverseranno l’oceano in un viaggio pieno d’azione, che li porterà ad affrontare enormi creature feroci e ostacoli impossibili e, lungo il percorso, Vaiana porterà a compimento l’antica ricerca dei suoi antenati e troverà l’unica cosa che ha sempre desiderato: la propria identità.

Paterson di Jim Jarmusch: Paterson vive a Paterson, nel New Jersey, questa città di poeti – da William Carlos Williams a Allan Ginsberg – è oggi in piena decadenza. Trentenne autista di bus, Paterson vive una vita regolata accanto a Laura, donna piena di progetti ed entusiasmi, e a Marvin, bulldog inglese. Ogni giorno, Paterson scrive delle poesie su un taccuino segreto da cui non si separa mai…

Lion – La strada verso casa: recensione del film con Dev Patel

0
Lion – La strada verso casa: recensione del film con Dev Patel

Annunciandosi come uno dei protagonisti della prossima stagione dei premi a Hollywood, Lion – La strada verso casa fa parte della selezione ufficiale della Festa di Roma 2016. Diretto da Garth Davis, il film vede protagonista Dev Patel (The Millionaire) affiancato da Rooney Mara, Nicole Kidman e David Wenham.

Il racconto di Lion – La strada verso casa è basato sulle memorie di Saroo Brierley che ripercorre la straordinaria vicenda che lo ha visto protagonista: all’età di 5 anni Saroo sale per sbaglio su un treno che lo conduce a Calcutta, lasciandosi alle spalle la famiglia e il piccolo villaggio indiano dove è nato. Sperduto nella caotica metropoli, Saroo viene portato in un centro di accoglienza per orfani e poi adottato da una benestante coppia australiana. All’età di 25 anni, il bimbo ormai uomo ha scordato il suo passato. Ma basta un profumo, un sapore, come per Proust e le madeleine, a fargli ricordare una vita dimenticata. Il giovane uomo si mette così sulle tracce del suo villaggio e di sua madre.

Lion – La strada verso casa, la storia vera di Saroo Brierley

Tratta da una storia vera, la vicenda di Lion è la classica storia che scalda il cuore, che sembra essere stata messa insieme da un abile sceneggiatore che conosce tutte le regole per portare sullo schermo una fiaba. Eppure, l’incredibile diventa molto più efficace di milioni di storie inventate quando viene portato al cinema e consegnato al grande pubblico, affamato di lieto fine.

Impostato come classico racconto hollywoodiano, farcito di personaggi buoni e di rassicuranti situazioni, nonostante la storia di fondo, Lion rivendica la sua bellezza nella prima parte, ambientata in  India, con protagonista lo straordinario Sunny Pawar, giovanissimo interprete di Saroo bambino, che con avidità scruta il mondo nuovo e caotico che si trova ad affrontare in completa solitudine, attraverso due occhi magnetici, dolci e curiosi. La seconda parte della storia, con Patel che occupa la scena, è quella con un ritmo cinematograficamente più incalzante ma allo stesso tempo meno originale.

Lion - La strada verso casa

Toccando temi importanti come l’importanza delle radici e della famiglia, Lion ha anche il pregio di offrire a Nicole Kidman uno dei suoi migliori ruoli dai tempi di Fur (2006) e di rinnovare l’immagine di Dev Patel come attore versatile e finalmente libero dalla “condanna” del suo ruolo più famoso.

Il film di Davis è senza dubbio un prodotto per il grande pubblico, una storia confortante e un baluardo di gioia in un mondo dove la tragedia è effettivamente imperante. Nonostante l’insito atteggiamento di superiorità nei confronti di un racconto così “buono”, anche lo spettatore più cinico ha bisogno, di tanto in tanto, di una calda pacca sulla spalla.

Paterson: recensione del film con Adam Driver

Paterson: recensione del film con Adam Driver

A guardare oggi le grandi cascate di Paterson, ridente cittadina del New Jersey, luogo e meta preferita di alcuni dei più grandi poeti americani, si può ancora respirare un insolito senso di pace, di benessere e di eternità.

Lo sa bene Paterson, un nome che è tutto un destino, un autista di autobus cittadini con la passione semi-segreta per la poesia; “semi” perché non è il solo a sapere dell’esistenza del suo black book, un taccuino su cui annota ogni pensiero artistico che gli balena in mente, lo conosce molto bene anche Laura, la ragazza con cui divide un delizioso appartamento. Lei è anche la sola che vorrebbe vedere i suoi poemi stampati e conservati nelle librerie e nelle case di tutto il mondo, nonostante la riluttanza dell’autore, troppo schivo e “medio” per desiderare davvero qualcosa.

La vita di Paterson è infatti priva di qualsivoglia scossone, ogni mattina la sveglia biologica lo mette in piedi fra le 6:00 e le 6:30, colazione fissa con i cereali al miele, passeggiata sino al lavoro con immancabile cestino del pranzo, turno e ritorno a casa, di nuovo fra le attenzioni della compagna e di un simpatico cane sovrappeso, Marvin (mascotte dell’intero film).

Paterson, il poeta-autista

Se Marvin gestisce tempi e cose da fare, tramite grugniti e versi ben precisi, Laura ha in mano la cura della casa; lei non ha la passione per la scrittura, al contrario per la pittura surreale in bianco e nero, diciamo anche per tutto ciò che è bianco e nero. Ogni cosa nel suo mondo è bicromatica, i film, le chitarre, i cupcake, i vestiti, i capricci, che Paterson subisce senza fiatare. Se li lascia scivolare addosso come se fosse l’unica cosa possibile, ogni giorno della settimana come un rito sacro e gustoso, anche quando questi si fanno esuberanti, goffi, ridicoli.

Paterson al cinema dal 22 dicembre

film al cinemaUna condotta impeccabile a un passo dalla santità, dal Nobel per la Pace, da podio ai mondiali di meditazione zen, viste anche le reazioni alle piccole sfortune quotidiane. Per ogni nervo saltato c’è invece un verso di poesia, un poema immediato, rifugio sublime per l’anima e il cervello. Del resto è probabilmente la lezione che vuole impartirci Jim Jarmusch, di amare si la nostra semplice e quotidiana routine (perché da essa non si scappa) ma con passione, con piglio d’artista, con la voglia e la capacità di trasformare energie negative in tesoro.

Allora guardare le grandi cascate di Paterson, ridente cittadina del New Jersey ora in decadenza dopo i fasti impressi nei poemi di William Carlos Williams e Allen Ginsberg, può essere un’esperienza in grado di arricchirci, di migliorarci, di regalarci nuove energie, come assistere alla proiezione di un nuovo, illuminante lavoro di Jarmusch. Se poi il ruolo da protagonista di quest’ultimo lo prende un ragazzo come Adam Driver, dal talento smisurato, e una piccola stella nascente come Golshifteh Farahani, il gusto nel palato si fa ancora più definito, quanto un’ottima serata fra amici o un tramonto in spiaggia, quando la maggior parte della folla è già andata via. Quel momento perfetto in cui riprendere dalla tasca il proprio black book e sfogare le proprie passioni.

Oscar 2017, short-list make-up: presenti Deadpool e Suicide Squad

È stata annunciata la short list dei film che concorrono alle nomination agli Oscar 2017 per il miglior trucco e parrucco (make-up and hairstyle). Di seguito potete leggere i sette titoli del film in lizza.

Short-list Oscar 2017 miglior trucco

Deadpool
The Dressmaker
Florence
Ave, Cesare!
A Man Called Ove
Star Trek Beyond
Suicide Squad

Cinecomics agli Oscar 2017

I titoli sono in realtà abbastanza marginali nella corsa agli Oscar che contano, tuttavia è interessante notare come i cinecomics, persino quelli considerati brutti da pubblico e critica, si stiano facendo spazio nella stagione dei premi.

Ci rifieriamo chiaramente a Suicide Squad e Deadpool che corrono seriemente il “rischio” di essere in lizza. Deadpool in particolare concorre già ai Golden Globes per due premi importanti e non ci sarebbe nessuna sorpresa se il film con Ryan Reynolds arrivasse a strappare un premio importante in questa season awards che si avvicina sempre più.

CORRELATI:

Le nomination agli Oscar 2017 saranno annucniate sabato 7 gennaio. La 86esima edizione degli Oscar si svolgerà domenica 26 febbraio sulla ABC.Oscar 2017

Star Wars Celebration 2017: i primi badge promozionali

0
Star Wars Celebration 2017: i primi badge promozionali

Rogue One a Star Wars Story sta imperversando con grande successo sugli schermi di tutto il mondo ma alla Disney si continua a lavorare, sia per portare a termine gli altri progetti del franchise, sia per organizzare la nuova edizione della Star Wars Celebration 2017. Proprio in vista dell’evento che si terrà ad Orlando ad aprile del prossimo anno, sono stati diffusi questi artwork che raffigurano personaggi di Rogue One, Il Risveglio della Forza e Star Wars Rebels.

[nggallery id=3051]

Il prossimo appuntamento con il franchise sarà tra un anno, con Star Wars Episodio VIII.

CORRELATI:

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Fonte: SR

A Monster Calls: Liam Neeson legge alcune pagine del romanzo in un video

0

Dopo essere intervenuto a riguardo dell’importanza della componente di CGI utilizzata per la sua straordinaria performance in motion capture nel nuovo attesissimo A Monster Calls, l’attore Liam Neeson – che nel film presta voce e movimenti al mostruoso albero parlante – è ritornato all’origine del racconto ispirato all’ormai celebre romanzo per ragazzi scritto da Patrick Ness, partecipando a un video della durata di dieci minuti in cui legge direttamente al pubblico alcune pagine del racconto, il tutto per per fornire un assaggio di ciò che verrà trasposto sul grande schermo.

Attraverso un straordinario esempio di audio-video libro sul modello delle letture online inaugurate da  J. K. Rowling con la saga di romanzi di Harry PotterLiam Neeson si è prestato a promuovere A Monster Calls partendo dalla materia letteraria originale, ovvero improvvisando padre (o addirittura nonno) disposto a leggere ai sui figli o nipoti una tipica fiaba della buonanotte, con l’unica variante che in questo caso il racconto verrà in seguito portato al cinema grazie a una perfetta miscela di live-action e computer grafica.

Ispirato al romanzo omonimo di Patrick Ness – qui anche autore della sceneggiatura – A Monster Calls sarà diretto da Juan Antonio Bayona e vedrà nel cast Sigourney Weaver, Felicity Jones e il giovane Lewis MacDougall.

A Monster Calls narra le vicende di un ragazzo che trova conforto in un albero mostro raccontastorie al fine di far fronte alla grande tristezza che lo sovrasta a causa  della terminale della madre. Presentato in anteprima al Toronto International Film Festival 2016 Il film uscirà il 6 gennaio 2017.

Fonte: screenrant

Star Wars Episodio VIII: nuove creature aliene amiche e custodi di Luke Skywalker?

0

Il sito Making Star Wars ha riportato alcune recenti indiscrezioni riguardo al destino di Luke Skywalker e della nuova eroina Rey nell’atteso Star Wars Episodio VIII, i quali avevano finito per incontrarsi durante l’evocativo e criptico finale di Star Wars Il Risveglio della Forza. Secondo queste informazioni il nuovo capitolo in uscita a dicembre 2017 rivelerà la presenza di lacune creature aliene con cui Luke avrebbe fatto amicizia durante il suo soggiorno su Ahch-To, permettendogli dunque di rimanere al sicuro in quel luogo.

Star Wars Episodio VIII: un ruolo importante per la figlia di Carrie Fisher?

I rumors provenienti da Making Star Wars descriverebbero in maniera molto minuziosa in particolare due di queste creature presenti in Star Wars Episodio VIII, la prima con le sembianze miste fra un uccello di mare un Furby-Gremlin dotato di denti affilatissimi, i cui ruolo sarebbe quello di custode di Ahch-To e dei suoi abitanti. Il secondo essere – contro cui Rey dovrebbe addirittura ingaggiare inizialmente un combattimento – sarebbe un autentico mostro marino la cui funzione è quella di testare il coraggio dei nuovi avventori per verificare la loro idoneità a risiedere sull’isola.

Le informazioni legate a queste due inedite creature facenti parte del nuovo universo di Star Wars Episodio VIII sarebbero legate ad alcune testimonianze provenienti direttamente dal set del film, dove sarebbero stati impiegati dei burattini animatronici  alti diversi centimetri, necessari a gli attori per interagire direttamente in scena durante i dialoghi. Se effettivamente questi nuovi esseri dovessero entrare a far parte della saga di Star Wars, sicuramente i personaggi di Luke Skywalker Rey avrebbero certamente a disposizione nuovo materiale su cui basare le loro future relazioni di amicizia e collaborazione.

Star Wars Episodio VIII sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

Nel film torneranno Mark HamillCarrie FisherAdam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Fonte: Making Star Wars

Ghost in the Shell: gli artwork del film mostrano il futuro

0
Ghost in the Shell: gli artwork del film mostrano il futuro

Sono stati diffusi da io9 alcuni artwork molto affascinanti di Ghost in the Shell, il film con Scarlett Johansson, che mettono in mostra il paesaggio futuristico che si presenterà agli spettatori al cinema.

Ecco gli artwork di Ghost in the Shell

[nggallery id=2674]

Il primo trailer del film ha riscosso molto successo, così come i primi due minuti della pellicola pubblicati da IGN in occasione della presentazione del film in Giappone. Potete vedere il video della parte introduttiva del film qui.

Guarda il trailer italiano di Ghost in the Shell

A produrre il film per la Paramount Pictures ci sono Avi Arad (Iron Man)e Steven Paul con la Paramount al fianco della DreamWorks, dopo l’abbandono da parte della Disney. Produttori del film anche Steven Paul (Ghost Rider: Spirit of Vengeance), Michael Costigan (Prometheus ), Tetsu Fujimura (Tekken) e Jeffrey Silver (Edge of Tomorrow300).

Annunciato all’inizio del 2015, il film è diretto da Rupert Sanders e si baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson, anche Jamie Moss, Michael Pitt, William Wheeler Pilou Asbæk, Takeshi Kitano.

CORRELATI:

La prima opera ad entrare in questo franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel 2001.

Ghost in the Shell arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.

Aquaman: Patrick Wilson si allena per Orm

0

Di fronte al possente Aquaman, interpretato da Jason Momoa, Patrick Wilson, che interpreterà il villain del film di James Wan, non può fare altro che mettersi in pari e cominciare un intensivo allenamento che lo porterà a impersonare al meglio Orm, ovvero Ocean Master.

L’attore di The Conjuring ha infatti condiviso il seguente Tweet, in cui assicura che il suo Orm ha cominciato l’allenamento:

Aquaman: riprese anche in Italia, in Sicilia

CORRELATI:

Aquaman: James Wan condivide una foto dalle location

Prima di apparire come assoluto protagonista in Aquaman, il personaggio di Jason Momoa sarà trai protagonisti di Justice League, diretto da Zack Snyder, al fianco di Ben Affleck (Batman), Gal Gadot (Wonder Woman), Henry Cavill (Superman), Ezra Miller (Flash) e Ray Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of Justice.

Aquaman sarà diretto da James Wan (Insidious, L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà protagonista Jason Momoa (Game of Thrones). Con lui ci sarà Amber Heard (Magic Mike XXL, The Danish Girl) nei panni di Mera. Con loro Patrick Wilsone  Willem Dafoe. Il cinecomic arriverà al cinema il 05 Ottobre 2018.

ABC Radio

Blade Runner 2049: Denis Villeneuve pronto a dirigiere un altro sequel

0

In una recente intervista rilasciata a Screen Daily il regista Denis Villeneuve ha avuto modo di parlare dell’impegno e delle molte energie messe in campo nella realizzazione di Blade Runner 2049, attesissimo sequel della storica pellicola di Ridley Scott datata 1982 le cui prime foto ufficiali e il relativo trailer in italiano sono stati rilasciati nei giorni scorsi. Villeneuve, dopo aver confermato che la pellicola avrà un Rating R vietato ai minori 17 anni ha offerto un gustoso appiglio per i fan, afferendo di avere in mente due o tre progetti che potrebbero dare al franchise di Blade Runner altri futuri sequel.

Blade Runner 2049 avrà un Rating R, vietato ai minori di 17 anni

Durante l’intervista a proposito di Blade Runner 2049 Denis Villeneuve ha ribadito la sua grande passione per i film di fantascienza, affermando di essere prontissimo a dirigere anche un possibile futuro Blade Runner 3, dichiarando che “sono condannato, mi piace troppo la fantascienza! Al momento ho altre due idee in cantiere che mi piacerebbe molto realizzare. Blade Runner potrebbe andare avanti … vedremo in futuro che piega prenderà la situazione“.

Al momento le parole di Denis Villeneuvriguardo a un possibile Blade Runner 3 appaiono più che altro una divertente provocazione dettata dall’eccitazione che avvolge il rigetto in prossima uscita di Blade Runner 2049, ma ciò non toglie che, se la pellicola avrà successo, sarà possibile concretizzare un ulteriore sequel legato al franchise.

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.

Fonte: Screen Daily

Alien Covenant: un minaccioso corridoio biomeccanico nella nuova immagine

0

La criptica e martellante strategia promozionale messa in atto da Ridley Scott per incrementare la curiosità dei fan attorno al nuovo Alien Covenant sembra non volersi minimante arrestare, cosicché dopo i misteriosi messaggi cifrati comparsi in rete negli ultimi giorni e le sporadiche fotografie dal set i cui contenuti appaiono ad oggi tutt’altro che chiari, ecco pubblicata sull’account Twitter Alien Anthology una nuova immagine di scena che mostra un lungo, tortuoso e minaccioso corridoio (indicativamente facente parte della nave spaziale principale) che non può che richiamare immediatamente alla mente dei milioni di fan il design biomeccanico elaborato dall’artista surrealista svizzero H.R. Giger per la saga originale di Alien.

Alien Covenant

Come si può ben notare dall’immagine qui proposta il corridoio della spaceship del nuovo Alien Covenant si mostra perfettamente in linea con l’estetica cupa e minacciosa del capitolo originale datato 1979, laddove la simbiosi fra tecnologico e meccanico immaginata da H.R. Giger fa appare tutt’ora le strutture come fossero interno di un corpo vivente, con tanto di ossatura, muscolatura e fluidi annessi. L’immagine, come di consueto ormai, viene accompagnata da una didascalia che riporta una misteriosa sequenza numerica – in questo caso 185612082104 – sulla cui natura sono state avanzate di recente diverse interpretazioni, alcune davvero bizzarre.

Alien Covenant: Katherine Waterston come Ripley in una nuova immagine dal set

Questo lugubre corridoio, simile a una cassa toracica, non può che ricordare inoltre il famoso spazio dal design biomeccanico in cui gli orinali Kane, Dallas e Lambert fecero la famosa  (e inavvertitamente mortale) scoperta nei primi capitoli di Alien, o anche i corridoi del fatidico LV-426. Malgrado al momento la politica di Ridley Scott sia votata alla massima segretezza per tutto ciò che concerne il progetto di Alien Covenant, queste immagini che vengono regolarmente rilasciate con all’interno indizi e contenuti criptici appaiono come una vera e propria caccia al tesoro che il regista sembra voler ingaggiare con i futuri spettatori, esattamente come hanno fatto prima di lui celebri colleghi del calibro di Steven Spielberg (si ricordi in particolare il misterioso e complesso gioco online elaborato in occasione del lancio di A.I Intelligenza Artificiale).

Alien Covenant uscirà il 19 maggio 2017. Alla sceneggiatura hanno lavorato, tra gli altri, Michael Green, John Logan e Jack Paglen.

Bill Cudrup (Spotlight), Jussie Smolett (Empire), Amy Seimetz (You’re Next), Carmen Ejogo (Selma), Benjamin Rigby e Callie Hernandez (Machete Kills) sono le ultime new entry nel cast di Alien Covenant che sarà diretto da Ridley Scott e sarà ambientato in un momento cronologicamente imprecisato tra le vicende di Prometheus e quelle di Alien.

I dettagli dei personaggi per adesso sono ancora un mistero, ma si suppone che possano ricoprire i ruoli del resto della troupe del Covenant, che sarà comandata dal personaggio interpretato da Katherine Waterston. Anche Demian Bichir e Danny McBride fanno parte del cast che vedrà tornare Michael Fassbender nei panni dell’androide David.

Ricordiamo che il film originale era incentrato sull’equipaggio della nave spaziale Prometheus, che, seguendo una mappa stellare rinvenuta tra i manufatti di varie culture terrestri, scopre un pianeta che potrebbe essere la chiave dell’origine della vita sulla Terra, ma nella ricerca s’imbatte in una minaccia che potrebbe causare l’estinzione della razza umana.

Fonte: screenrant

Power Rangers: Lionsgate e Qualcomm Technologies pronti al lancio in VR

0

Durante il recentissimo International Consumer Electronics Show 2017 tenutosi a Las Vegas è stata annunciata un’importante partnership tra Lionsgate Qualcomm Technologies Inc per la creazione di una nuova piattaforma di contenuti multimediali capaci di promuovere a livello internazionale l’imminente reboot di Power Rangers attraverso la tecnologia della Realtà Virtuale (VR). Se il progetto dovesse andare in porto si tratterebbe della seconda esperienza di promozione pubblicitaria di un prodotto audiovisivo di carattere cinematografico mediante le tecnologie VR, subito dopo i tentavi sperimentali avvenuti con il lancio del live-action di Assassin’s Creed in alcuni cinema selezionati.

Power Rangers: Jason David Frank comparirà in un cameo?

Il presidente e il vicepresidente di Qualcomm Technologies Inc sono intervenuti a proposito della possibilità di vivere parte dell’esperienza cinematografica del reboot di Power Rangers attraverso modalità di VR, affermando che “Lionsgate è in prima linea nel promuovere e sperimentare un nuovo tipo di narrazione davvero innovativa e coinvolgente, supportata da un ricco portafoglio di contenuti premium. Siamo felici di lavorare con la Lionsgate per creare un entusiasmante esperienza di realtà virtuale per tutti gli appassionati di Power Rangers, attraverso le tecnologie che abbiamo implementato su Snapdragon 835“.

Per coloro che non ne fossero al corrente Snapdragon 835 è il processore sviluppato dalla Qualcomm Technologies Inc in grado di elaborare l’esperienza VR relativa ad alcuni contenuti creati ad hoc per promuovere il reboot di Power Rangers, ad esempio permettendo all’utente-spettatore di vivere l’universo narrativo dal punto di vista di uno dei rangers piuttosto che di alcuni nemici storici. Paula Kupfer, vicepresidente di Lionsgate ha affermato “siamo lieti di collaborare con Qualcomm Technologies riguardo allo sviluppo di un’esperienza di realtà virtuale che porterà i fan più vicini all’azione di Power Rangers nel mentre in cui i nostri eroi si preparano ad arrivare sul grande schermo. La tecnologia VR all’avanguardia Qualcomm Technologies fornisce una piattaforma per una valida esperienza espansa e alternativa legata all’universo di Power Rangers e rappresenta un’importante evoluzione nella fedeltà e nell’immersione in un prodotto audiovisivo“.

Al momento non si hanno a ancora informazioni dettagliate riguardo a questo progetto sperimentale per il momento soprannominato Power Rangers VR, le cui caratteristiche verranno svelate durante l’International CES che si volgerà dal 5 all’8 gennaio 2017 nella Hall Centrale del Las Vegas Convention Center.

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Bankssarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: Power Rangers segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte: PR Newswire

Spider-Man Homecoming: Zendaya misteriosa riguardo al suo ruolo

0

In una recente partecipazione a Good Morning America ripresa in seguito dal quotidiano Daily Mail l’attrice e pop star americana Zendaya è stata a lungo interrogata circa la sua partecipazione all’attesissimo Spider-Man Homecoming, all’interno del quale il suo ruolo non è stato tuttavia ancora chiarito completamente. Le attuali indiscrezioni (in realtà per lo più confermate in maniera ufficiosa) la indicano con certezza nel ruolo di Michelle, tuttavia alcuni rumors alquanto insistenti la vorrebbero addirittura vestire i panni di Mary Jane Watson. Al momento tuttavia le conferme sono tutt’altro che definitive.

Spider-Man Homecoming: ci sarà Kingpin? Risponde D’Onofrio

Durante l’intervista a cui si fa qui riferimento Zendaya ha dichiarato di non poter rilasciare troppe indiscrezioni riguardo al suo effettivo ruolo in Spider-Man Homecoming, adottando dunque un profilo molto basso per non rischiare di contravvenire agli obblighi contrattuali e incappare dunque in problemi di sorta. L’attrice ha dichiarato: “è davvero molto eccitante! Voglio dire, non posso dire nulla perché non ho intenzione di finire nei guai. Non ho intenzione di essere quella persona che infrange i suoi obblighi, ma posso dire che l’intenzione dei realizzatori di Spider-Man Homecoming è quella di creare un prodotto davvero molto, molto divertente. Per quanto riguarda il mio ruolo al momento la situazione è davvero top secret, credetemi. Mi spiace ma proprio non posso dirvi nulla, altrimenti finirei in guai seri con la produzione“.

Diversamente da qualche mese addietro quando Zendaya aveva categoricamente negato di interpretare il personaggio di Mary Jane Watson ora pare che l’attrice abbia deciso di essere molto più cauta a riguardo del suo ruolo in Spider-Man Homecoming per non incorrere in guai con Marvel Studios Sony. È tuttavia possibile che tale atteggiamento di mistero (forse imposto dallo stesso studio) possa essere una calcolata tattica promozionale con la quale lasciare aperta la porta della speranza a tutti quei fan che, malgrado le conferme ufficiose degli ultimi tempi, sperano di vedere Zendaya in un ruolo a sorpresa all’ultimo minuto.

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditk.

Fonte: Daily Mail

Gotham City Sirens: Stephanie Corneliussen vorrebbe essere Poison Ivy

0

Attraverso la il proprio account Twitter l’attrice televisiva Stephanie Corneliussen – divenuta celebre nel ruolo di Joanna Wellick nella recentissima serie di successo Mr. Robot targata USA Network – ha postato una particolare fotografia di sé stessa che la ritrae con una colorazione di capelli tendente al rosso (ottenuta tramite intervento di ritocco in Photoshop) e una didascalia nella quale si legge “posso essere la tua Poison Ivy?“. Appare dunque chiara l’intenzione da parte della Corneliussen di volersi candidare al fianco della collega Megan Fox per vestire i panni di Poison Ivy nel novo progetto di Gotham City Sirens.

Gotham City Sirens - Stephanie Corneliussen

Gotham City Sirens sarà diretto da David Ayer, il quale ha deciso di giocare in casa e di impiegare la strabiliante Margot Robbie nei panni di Harley Quinn, prelevata di peso direttamente dal recente Suicide Squad. Tuttavia al momento le possibilità di interpretate i personaggi di Catwoman alias Selina Kyle e di Pamela Isley-Poison Ivy sono ancora apertissime e il toto nomi continua a cambiare a ritmo forsennato. 

Gotham City Sirens: le attrici che potrebbero essere Poison Ivy

La candidatura mediatica messa in atto tramite social network da Stephanie Corneliussen per vestire i panni di Poison Ivy appare a dire il vero per il momento più un semplice gioco messo in atto con i propri fan, tuttavia nulla le toglierebbe la possibilità di riuscire nel proprio intento. Dopo una breve carriera da modella la Corneliussen ha raggiunto una certa notorietà cinematografica grazie al debutto in Hansel & Gretel:Cacciatori di Streghe, prima di transitare sul piccolo schermo all’interno di alcuni show di successo come Royal Pains e The Exes, affermandosi poi definitivamente grazie al crepuscolare e paranoico Mr. Robot. Da segnalare inoltre la sua performance nell’universo DCEU nelle vesti di Valentina Vostok in  Legends of Tomorrow.

Proprio questa sua incursione televisiva nel DCEU potrebbe essere un’importante punto di partenza attraverso cui Stephanie Corneliussen potrebbe tranquillamente porre la propria candidatura al personaggio di Poison Ivy, salendo definitivamente a bordo del nuovo visionario Gotham City Sirens.

I primi dettagli, per la verità ancora scarsi, attorno a Gotham City Sirens parlano ovviamente di un coinvolgimento di Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo film in sviluppo su Tomb Raider.

Gotham City Sirens è una serie della DC Comics scritta da Paul Dini e disegnata da Guillem March. Come accennato, le protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn. Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di Batman Reborn.

Fonte: screenrant

Blade Runner 2049 avrà un Rating R, vietato ai minori di 17 anni

0
Blade Runner 2049 avrà un Rating R, vietato ai minori di 17 anni

Blade Runner 2049 sarà il film indipendente con Rating R (vietato ai minori di 17 anni) più costoso della storia. A dichiararlo è stato il regista del film, Denis Villeneuve, che ha anche detto che il film è piaciuto molto ai suoi produttori, tra cui figura Ridley Scott in persona, artefice del primo film divenuto culto.

Rating R per Blade Runner 2049

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049: Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

CORRELATI:

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie James, Hiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro. 

Sono sempre stato attratto dai film sci-fi con una forte impronta visiva in grado di trasportare lo spettatore in dei mondi paralleli unici e il primo Blade Runner è senza dubbio il miglior film del genere di tutti i tempi – commenta Denis Villeneuve, regista della pellicola, che aggiunge – Ridley Scott è stato geniale nel fondere lo sci-fi col noir per creare un viaggio irripetibile nella condizione umana. Il nuovo Blade Runner segue la pellicola originale qualche decade dopo“.Blade Runner 2049

Denis Villeneuve in trattative per il reboot di Dune

0
Denis Villeneuve in trattative per il reboot di Dune

È un periodo molto impegnato e fortunato per Denis Villeneuve, talentuoso regista di Sicario che, mentre ha un film in corsa per gli Oscar (Arrival) e un altro importantissimo progetto in arrivo (Blade Runner 2049), sta già mettendo in cantiere il suo prossimo lavoro che potrebbe essere il reboot di Dune in cantiere alla Legendary.

Denis Villeneuve per il reboot di Dune

Prima del Giorno del Ringraziamento, la compagnia aveva chiuso un accordo con Frank Herbert per i diritti dell’iconico romanzo, garantendosi i diritti anche per lo sfruttamento in tv.

Dune sarà prodotto da Thomas Tull, Mary Parent e Cale Boyter, con Brian Herbert, Byron Merritt e Kim Herbert nei panni di produttori esecutivi. Chiaramente di Dune si conosce molto bene l’adattamento cinematografico del 1984 firmato da David Lynch.

Dune è un romanzo fantascientifico del 1965 di Frank Herbert. Vincitore nello stesso anno del premio Nebula e l’anno successivo del premio Hugo, i massimi riconoscimenti della narrativa fantascientifica, è il primo dei sei romanzi che formano la parte centrale e originaria del ciclo di Dunee. A questi si è aggiunta, dopo la scomparsa dell’autore, una seconda serie di romanzi scritti dal figlio Brian Herbert con Kevin J. Anderson, il Preludio a Dune.

Per quanto riguarda Denis Villeneuve, il regista è ora impegnato con Blade Runner 2049 che arriverà il 6 ottobre 2017 negli Stati Uniti. Nel film, Harrison Ford riprenderà il ruolo di Rick Deckard, mentre Ryan Gosling sarà il nuovo protagonista.

Nel suo curriculum si annoverano Prisoners e Sicario, due dei film più acclamati delle ultime stagioni cinematografiche. Arrival, presentato in concorso all’ultimo Festival di Venezia, è in corsa per gli Oscar e Amy Adams ha già ricevuto una nomination ai Golden Globes per la sua interpretazione nel film.

CORRELATI:

Fonte: Variety

Marvel Entertainment: hackerato l’account Twitter

0
Marvel Entertainment: hackerato l’account Twitter

Nonostante ci si affidi ai massimi esperti di sicurezza, il web resta un posto insidioso anche per le grandi compagnie del calibro della Marvel Entertainment.

Il colosso dell’intrattenimento ha infatti subìto un attacco da parte di un hacker che ha violato l’account Twitter principale dell’azienda, oltre a quelli relativi ai vari film dello Studio.

Marvel Entertainment – hackerato l’account Twitter

Ecco il messaggio apparso sull’account Marvel Entertainment e su quello di diversi film:

marvel

Gli account violati sono stati: Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage e Guardians of the Galaxy, mentre il messaggio ripostato sopra è apparso sugli account di: Black Panther, Iron Man, Thor, Ant-Man, Doctor Strange, Captain America e Marvel Music, oltre all’account del responsabile dei social media della società, Adrie Cohen.

CORRELATI:

Non si tratta certo del primo caso di hackeraggio recente; anche Netflix, legato a Marvel dalla collaborazione televisiva nella produzione degli show con protagonisti i Difensori, ha subìto di recente un attacco da hacker.

Altri recenti hack illustri sono stati perpetrati ai danni di: il co-fondatore di Twitter Jack Dorsey, BuzzFeed, TechCrunch, il creatore di Pokemon Go John Hanke, il CEO di Google Sundar Pichai e persino lo stesso Mark Zuckerberg, co-fondatore di Facebook.

Batman Return of the Caped Crusaders finalmente in homevideo

0
Batman Return of the Caped Crusaders finalmente in homevideo

Il nuovo anno inizia con DC Comics ed una nuova avventura animata per Batman e Robin in Batman Return of the Caped Crusaders, in Home Video dal 12 Gennaio in Blu-ray distribuito da Warner Bros. Entertainment Italia.

Batman Return of the Caped Crusaders apre il 2017 con animazione, divertimento ed un richiamo ai nostalgici appassionati del Dinamico Duo. Il titolo, infatti, prodotto nel 2016 prende ispirazione dalla famosa serie televisiva degli anni sessanta, e nella versione originale in lingua inglese porta con se le voci del Batman di Adam West, del Robin di Burt Ward e della Catwoman di Julie Newmar.

In questa nuova avventura vediamo i più famosi nemici di Batman tra cui il Joker, Pinguino, l’Enigmista e Catwoman, ordire un piano per prendere il controllo di Gotham e del mondo intero avvalendosi di una nuova e potente tecnologia. Batman Return of the Caped Crusaders vedrà i suoi protagonisti affrontare la minaccia che incombe sulla loro città nel tentativo di salvare la situazione e riportare l’ordine nelle strade, come solo il Dinamico Duo sa fare.

 

Justice League Dark: una forza soprannaturale nel nuovo trailer

0
Justice League Dark: una forza soprannaturale nel nuovo trailer

Ecco un nuovo trailer di Justice League Dark, il film d’animazione Warner Bros. Animation e DC Entertainment che vede protagonisti gli eroi DC che formano al Justice League Dark.

Justice League Dark – nuovo trailer

https://www.youtube.com/watch?v=80pT7l0VVCU

Nel film Batman, con il resto della Justice League, decide di mettere insieme un nuovo team di eroi mistici per fronteggiare una misteriosa minaccia soprannaturale.

Justice League Dark: la Warner Bros annuncia il film d’animazione

Ricordiamo che il team di Justice League Dark è composto dai personaggi soprannaturali più importanti dell’Universo DC, ossia John Constantine, Madame Xanadu, Deadman, Shade, the Changing Man e Zatanna.

Fonte