Quanto costa essere
Batman? Una domanda che moltissimi fan si fanno
poco, dal momento che il desiderio di essere il Cavaliere
Oscuro, condiviso da molti e appartenente al mondo dei
sogni di ogni appassionato, poco si concilia con le vili ragioni
economiche.
Ebbene, per chi se lo stesse
chiedendo, Time, Inc.’s ha fatto i conti in tasca
al magnate di Gotham. Il patrimonio stimato di Bruce Wayne è di 9,2
miliardi di dollari, una cifra niente male che però serve a far
fronte a spese altrettanto impegnative.
Quanto costa essere Batman?
A partire dalla Wayne Manor, che ha
un valore di 137 milioni e 1,6 milioni all’anno di costo di
manutenzione, oltre ai 37 mila dollari di tasse solo per
quell’edificio. Ricostruire la villa costerebbe poi 600 milioni,
dal moemtno che, provaci oggi, riprovaci domani, il Joker prima o
poi riuscirà a distruggerla!
Batman poi spenderebbe circa i
milione per la sua tuta, 79,5 milioni in Batmobili, e 210 mila
dollari in gadget di ogni tipo. Questo senza contare i costi
dell’addestramento: 1.5 milioni solo in lezioni di volo e
allenamenti vari, oltre alla laurea in ingegneria! A tutto va
sommato il salario annunale di Alfred, circa 250mila dollari ogni
12 mesi.
Nonostante un patrimonio
considerevole, quindi, Bruce Wayne ha comunque
parecchie uscite e quindi a poco vale il posto di prestigione nella
classifica di Forbes che lo ha incoronato sesto
nella classifica dei personaggi immaginari più ricchi di
sempre.
Prima di lui Pareron de’
Paperoni, Smaug (il drago, sì), Carlisle
Cullen (Twilight), Tony Stark e
Charles Foster Kane (protagonista di
Quarto Potere).
Nonostante il primo film non sia
stato molto apprezzato, il regista Duncan Jones non abbandona del
tutto l’idea di realizzare un Warcraft 2. Stando a
quanto dichiara lui stesso su Twitter, è la Legendary ad avere in mano la
situazione (economica) del potenziale franchise ed è quindi a lei
che lui stesso rimette la sua volontà di continuare a raccontare le
vicende dei protagonisti.
La Legendary ha in
mano il futuro di Warcraft 2
Warcraft – L’Inizio
è costato circa 160 milioni, fruttandone soltanto 47 al box office
USA e arrivando a 386 milioni di incasso worldwide. Basterebbe
questo a spiegare il silenzio della Legendary!
Intanto per Jones è a lavoro su un
altro progetto, un nuovo sci-fi che vedrà protagonista Paul Rudd,
dal titolo Mute.
Ambientato a Berlino tra 40 anni,
Mute è incentrato su Leo Beiler (Skarsgard), un
barista muto che ha solo una ragione per vivere, ma ora è sparita.
Quando la ricerca della ragazza da parte di Leo lo costringe ad
addentrarsi fin nelle viscere della città, una strana coppia di
chirurghi americani (guidata da Rudd) sembra l’unico indizio
ricorrente, e Leo non riesce a capire se i due potrebbero essere
utili o se dovrebbe temerli.
Scritto da Jones e Mike
Johnson, il film verrà prodotto da Stuart
Fenegan della Liberty Films. Nel progetto saranno
coinvolti anche Sam Rockwell, già splendido
protagonista di Moon, e Clint
Mansell, per la colonna sonora. Nel cast del film
Paul Rudd, Alexander Skarsgard e
Justin Theroux.
Kevin Smith ha
pubblicato sul suo account Instagram un screen del desktop del
suo personal computer, in cui compare una pagina bianca con la
scritta: “Jay e Silent Bob reboot di Kevin Smith”.
Il regista annuncia così l’arrivo di
una riproposizione delle avventure dei due protagonisti del
View Askewniverse, l’universo immaginario condiviso
popolato dai personaggi dei film di Smith stesso,
creato ancora prima che esistessero gli universi condivisi al
cinema.
Jay e Silent Bob
reboot, Kevin Smith ha annunciato il
progetto
Ecco come ha accompagnato la foto il
regista: “Sì ragazzi, è il mio vero schermo del laptop,
@jayandsilentbob stanno tornando! Sono impaziente di tornare a
giocare con i miei giocattoli nell’universo interconnesso View
Askewniverse in cui ho trascorso i primi anni della mia carriera. E
più di tutto sto ridendo tantissimo mentre scrivo Jay e Silent Bob
Reboot, in cui i due Jersey Boys devono tornare a Hollywood a
fermare una nuova minaccia del vecchio Bluntman & Chronic Movie che
loro odiano così tanto. Si tratta di una satira pungente e buffa in
cui compariranno tutte le facce note di questo mondo, volti
familiari e cameo! Ho già incontrato tutti alla Miramax e sono
tutti coinvolti, quindi spero che gireremo quest’estate.”
Con Kevin Smith,
che riprenderà il ruolo di Silent Bob, nelle
traduzioni italiane Zittino Bob, tornerà senza
dubbio Jason Mewes nei panni di
Jay, mentre aspettiamo notizie dalla produzione
per sapere chi dei “vecchi amici” tornerà nel progetto.
Nicole Perlman e
Megan LeFauve stanno scrivendo la sceneggiatura di
Captain Marvel, progetto della Casa
delle Idee che genera molta curiosità, specialmente perché è la
prima volta che Marvel Studios dedica tanta
attenzione a un personaggio femminile.
Abbiamo avuto, nel corso degli
ultimi anni, molte donne nel MCU e non tutte hanno
avuto una degna e imparziale rappresentazione sul grande
schermo.
Parola alle sceneggiatrici di
Captain Marvel
Adesso le due sceneggiatrici, che
vantano nel CV rispettivamente Guardiani della Galassia e
Inside Out, hanno a che fare con un personaggio
che non solo deve incarnare le doti dell’eroe, potente e
indistruttibile, ma deve anche essere una donna, caratteristiche
che difficilmente sono state associate in un solo personaggio fino
a questo momento.
Perlman in particolare ha
dichiarato: “Credo sia importante che Captain Marvel non sia un personaggio
considerato eroico nonostante la sua femminilità. Lei è un
personaggio davvero molto forte, e il suo essere donna è parte
fondamentale dell’essere così forte (…) Ci sono cose che se
applicate ad Iron Man non ci penseresti due volte a scrivere,
mentre per Captain Marvel ci devi pensare molto
bene.”
Come rendere differente un eroe
uguale agli altri?
Avendo già firmato uno dei migliori
film Marvel, Guardiani della Galassia,
Perlman si trova ad affrontare una nuova sfida, ma un tipo di
pressione diversa: “Meg e io siamo state assunte un sacco di
tempo fa ma non abbiamo avuto nessuna direttiva fino a poco tempo
fa. La Marvel è un castello di carte, nel
senso che ogni minimo movimento influenza il successivo, anche se
tutto accade in modi molto modulari. Bisogna capire prima di tutto
in che modo la storia si inserisce nell’Universo Marvel. Lei è un personaggio
incredibile, e bisogna davvero far mente locale per essere certi
che il film non sia troppo simile agli altri. Lei è un eroe
incredibilmente forte e meraviglioso, ma lo sono tutti i personaggi
Marvel, quindi bisogna capire in
che modo differenziarla dal resto del gruppo. È un po’ diverso dal
lavoro fatto con Guardiani, dove il limite era il cielo. Con
Captain Marvel, bisogna capire davvero chi
è Carol Danvers e in che modo sviluppare tutto il suo
persoanggio.”
Brie Larson
esordirà nei panni di Carol Danvers in
Avengers Infinity War.
Nell’ultima shor-tlist di candidate
alla regia di del film c’erano Rebecca
Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e
Lorene Scafaria, Jennifer Kent e
Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato
il nome di Michelle MacLaren, quella che in
un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a
Patty Jenkins.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the Galaxy) e
Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
La Paramount
Pictures ha pubblicato sul suo account
Twitter un nuovo spot televisivo di Ghost in the
Shell in cui ci viene confermato che il nuovo trailer del
film, atteso da tempo, arriverà finalmente la prossima
settimana.
Annunciato all’inizio del 2015, il
film è diretto da Rupert Sanders e si
baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan
Herman. Nel cast oltre a Scarlett Johansson,
anche Jamie Moss, Michael
Pitt, William
Wheeler e Pilou Asbæk, Takeshi
Kitano.
CORRELATI:
Ghost in the Shell recensione del film di Mamoru
Oshii
La prima opera ad entrare in questo
franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la
prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel
disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5:
Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost
in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel
2001.
Ghost in the Shell
arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.
Thor Ragnarok vedrà
mescolare molte storie famose dell’universo Marvel. Da quella che dà
il titolo al film a Planet Hulk, il film si
preannuncia un miscuglio interessante di temi e situazioni, tra
cui, immaginiamo, ci sarà anche uno scontro tra
Thor e Hulk.
Forse in prospettiva di questa
eventualità, Chris Hemsworth ha pubblicato un
video sul suo account
Instagram in cui si allena “per combattere
Hulk”.
Thor
Ragnarok sarà diretto da Taika Waititi. Nel cast del film
Chris Hemsworth sarà ancora Thor;
Tom Hiddleston il fratello
adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden
Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di
Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà
nuovamente Odino, signore di Asgard.
Nelle new entry invece si annoverano
il premio OscarCate
Blanchett (Blue Jasmine,
Cenerentola) nei panni del misterioso e
potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic
Park, Independence Day:
Resurgence), che sarà l’eccentrico
Grandmaster, Tessa Thompson
(Creed, Selma)
interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star
Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno
del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come
Skurge. Marvel ha anche confermato che
Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo
di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per
il 3 novembre 2017.
“In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è
imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile
martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a
Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la
fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente
minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una
mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi
amici Avengers, l’incredibile Hulk.
Thor Ragnarok è diretto da Taika
Waititi, nel film tornano Chris Hemsworth nei panni di Tohr e Tom
Hiddleston in quelli di Loki. A loro si uniscono Cate Blanchett,
Idris Elba, Jeff Goldblum, Tessa Thompson e Karl Urban, con Mark
Ruffalo e Anthony Hopkins.”
Le ultime voci su Gotham
City Sirens ci hanno suggerito che Haley
Bennett (I magnifici 7) potesse entrare a
far parte del progetto al fianco di Margot Robbie
nel ruolo di Catwoman. Adesso però c’è anche
un’altra attrice che si candida, in maniera scherzosa, a
interpretare la lesta e sinuosa gatta della DC
Comics.
Si tratta di LenaHeadey che, sul
suo account Twitter,@IAMLenaHeadey, si chiede:
“Perché non sono ancora Catwoman?”
LenaHeadey si propone per il ruolo di
Catwoman in Gotham City Sirens
Chiaramente la risposta è un buffo
commento a chi la vorrebbe nella tutina di latex del personaggio,
ma chissà che non ci sia un fondo di verità!
Lena Headey è attesa all’inizio
della prossima estate sulla HBO nei panni di Cersei
Lannister nella serie tv Game of Thrones,
che esordirà con il settimo e penultimo ciclo di episodi.
I primi dettagli, per la verità
ancora scarsi, parlano ovviamente di un coinvolgimento di
Margot Robbie e di un suo ruolo anche nella
produzione del film. La sceneggiatura è affidata a Geneva
Robertson-Dworet, che è stata reclutata anche per il nuovo
film in sviluppo su Tomb Raider.
Gotham City Sirens è una
serie della DC Comics scritta da Paul Dini e
disegnata da Guillem March. Come accennato, le
protagoniste della serie sono Catwomna, Poison Ivy e Harley Quinn.
Il primo numero risale al 2009 lanciato come appendice di
Batman Reborn.
Tutte le protagoniste sono approdate
al cinema almeno una volta. Harley quest’anno con Margot
Robbie, Poison Ivy con le fattezze di
Uma Thurman e Catwoman con le tre
diversissime interpretazioni di Michelle Pfeiffer,
Halle Berry e Anne Hathaway.
Ci sono ormai davvero molte poche
certezze riguardo a The
Batman, eppure l’interesse intorno al film che avrà
Ben Affleck come protagonista è sempre molto
alto.
Dopo l’abbandono della sedia di
regia e alcune chiacchiere non confermate su cambiamenti nella
squadra creativa e sulla sceneggiatura (sarebbe stato coinvolto
anche Chris Terrio), sembra che adesso esista uno script di cui
Warner e Affleck sono contenti.
A dichiararlo è Justin Kroll su Twitter. Tuttavia non
abbiamo ancora la certezza che il progetto e lo script siano ora
definiti.
Eva Green e
Gemma Arterton saranno le protagoniste di
Vita & Virginia, un biopic romantico su
Virginia Wolf. A diffondere la notizia è The Guardian.
Vita & Virginia si concentrerà
sulla relazione omosessuale della celebre scrittrice
del Bloomsbury Group, Virginia
Woolf (Eva Green), e Vita
Sackville-West (Gemma Arterton),
scrittrice e giardiniera, che durò per circa dieci anni cominciando
nel 1922. La loro relazione fu la diretta ispirazione del romanzo
della Wolf, Orlando, del 1928.
Basato sullo spettacolo teatrale
dell’attrice Eileen Atkins (Cold
Mountain, Upstairs Downstairs), il film
sarà diretto da Chanya Button (Burn
Burn Burn) e prodotto da Katie Holly
e Evangelo Kioussis.
Il persoanggio di Virginia
Wolf, al cinema, ha fatto guadagnare un Oscar a
Nicole Kidman, che la interpretò in The
Hours, mentre per la BBC, la scrittrice è stata
interpretata da Lydia Leonard e
Catherine McCormack, nel 2015, nella miniserie
Life in Squares.
Abbiamo visto di recente
Gemma Arterton protagonista del red carpet del
Festival di Venezia 2016, dove faceva
parte della giuria del Concorso, mentre Eva Green
è stata la protagonista di Miss Peregrine e la casa dei
ragazzi speciali di Tim Burton, a
dicembre al cinema.
Sono state diffuse le prime immagini
non ufficiali dei nuovi Jaeger che vedremo in
Pacific Rim Uprising. Dopo la prima immagine ufficiale del film con
John Boyega nei panni del nuovo pilota, ecco i
robot giganti veri protagonisti della storia. [nggallery
id=3096]
Al momento nel cast
di Pacific Rim Uprising sono
confermati John Boyega, nel ruolo del figlio
del personaggio di Idris Elba. Mentre sappiamo
che Charlie Hunnam non riprenderà il ruolo
per conflitto di programmazioni. Confermati
invece Scott Eastwood, Jian Tian, Levi
Meaden e Adria Arjona.
Legendary e
Universal hanno ufficializzato la data di
uscita del Pacific Rim 2, sequel del film
di Guillermo del Toro che resta in veste di
produttore ma cede il posto in cabina di regia
a Steven S. DeKnight, showrunner di
Spartacus e
Daredevil di Netflix.
L’uscita di
Pacific Rim 2 è stata fissata per il 23 febbraio
2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita
del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro
e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da
parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in
tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto,
Pacific Rim incassò bene in Cina.
Jacob Tremblay,
star di Room dove ha recitato al fianco di
Brie Larson, è entrato a far parte del cast
di The Death and Life of John F. Donovan, il
film che segna l’esordio in lingua inglese del regista canadese
Xavier Dolan.
Al momento non si hanno maggiori
informazioni in merito al ruolo che il giovane attore ricoprirà nel
film già così affollato di star.
Nel cast del film compaiono Kit Harington, Jessica Chastain, Natalie
Portman, Susan Sarandon, Kathy
Bates, Ben Schnetzer, Michael
Gambon, Bella Thorne, Thandie
Newton, Chris Zylka e Emily
Hampshire. Una serie di nomi davvero impressionanti per il
giovane prodigio nordamericano.
La storia verte intorno alla
carriera della star televisiva John F. Donovan
(Harington) che in un momento di crisi allaccerà una relazione
epistolare con Rupert Turner, un aspirate attore
che vive in Inghilterra con sua madre. Questa corrispondenza però
lede la carriera di John dopo che è stata resa pubblica. Dopo dieci
anni, Rupert avrà la possibilità di incontrare il suo idolo.
James
Gunn ha raccontato a Screen Rant cosa pensa di Baby Groot in
Guardiani della Galassia Vol.
2. Insieme a tutte le doti di tenerezza e simpatia che
possiede il piccolo Guardiano, Gunn ha anche specificato che si
tratta di un piccolo cretino, sempre pronto all’azione: “È un
tipetto unico, è davvero un bel personaggio nel film, anche quando
non si vede. Chris è preoccupato perché pensa che ruberà la scena a
tutti. E non è che accada chissà cosa, ma è divertente anche solo
da guardare mentre non fa nulla. C’è qualcosa di davvero bello in
merito a lui, ed è simpatico, ma è anche un
po’ rompiscatole.”
E voi cosa vi aspettate
dall’adorabile Baby Groot?
In Guardiani
della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave
Bautista e in veste di doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista
(Benicio Del Toro), Yondu (Michael
Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le
new entry Pom Klementieff, Kurt
Russell, Elizabeth
Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal
25 aprile.
Ecco il full trailer di The
Circle con Emma Watson e Tom Hanks. Completano il
cast John Boyega, Karen Gillan, Patton
Oswalt e Bill Paxton. Il film
arriverà nelle nostre sale il 27 aprile 2017.
Diretto da James
Ponsoldt (The Spectacular Now),
The
Circle è l’adattamento dall’omonimo romanzo di
Dave Eggers (dell’autore è anche A
Hologram for the King, la cui trasposizione, diretta
da Tom Tykwer, vede tra i protagonisti ancora una
volta Tom Hanks).
The
Circle è prodotto da Hanks
e dalla Playtone di Gary Goetzman, insieme alla
Likely Story di Anthony Bregman,
Ponsoldt
ea Walter Parkes e
Laurie Macdonald dellaImage
Nation. La Image Nation Abu Dhabi finanzia completamente il
progetto.
La trama del film:
Mae Holland è stata appena
assunta da una importante compagnia, il “Circolo”, leader nella
gestione di informazioni web. Pur di far parte della comunità di
eletti del Cerchio, Mae non esita ad acconsentire alla richiesta di
condividere sul web qualsiasi esperienza personale e trasmettere in
streaming la propria vita. Ma se crolla la barriera tra pubblico e
privato, non crolla forse anche la barriera che ci protegge dai
totalitarismi?
Emma Watson
tornerà anche in La Bella e la Bestia, remake in
live action del classico Disney del 1991, in cui interpreta la
coraggiosa protagonista.
La 20th Century Fox ha diffuso un nuovo
particolare spot per Logan in cui vediamo il
nostro protagonista, vecchio e stanco, alla guida di una limousine.
La sua attuale occupazione è proprio quella di autista.
Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni
del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta
(se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel
personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti
Marvel al cinema, una sorta
di Robert Downey Jr per il
corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato
alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo
film.
Logan ha
un’uscita prevista per il primo marzo 2017. Alla regia c’è
James Mangold (già regista di Wolverine
L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh
Jackman,Boyd Holbrook, Richard
E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La
Salle, Elise Neal e Patrick
Stewart.
Nel prossimo futuro, uno stanco
Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio
sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal
mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane
mutante, inseguita da forze oscure.
Durante la promozione di
LEGO Batman, il produttore Dan
Lin ha parlato di molti dei suoi progetti, e tra i vari
titoli, oltre al live action di Aladdin, c’è anche
It, il film diretto da Andres
Muschietti che porterà sul grande schermo il capolavoro di
Stephen King.
Parlando con Collider, Lin ha assicurato
che il rating del film sarà R, ovvero vietato ai minori di 17 anni,
cosa che non sorprende data la natura difficilmente digeribile del
materiale di partenza.
“È un film da rating R. Bisogna
abbracciare il materiale di partenza, si tratta di uno spaventoso
clown che va a caccia di bambini per mangiarli e ucciderli, deve
essere spaventoso. I ragazzini sono magnifici. Il film ha delle
vibrazioni simili a quelle di Stand By Me per il cameratismo e gli
scherzi che i protagonisti si fanno, per il modo in cui scherzano.
Devono avere a che fare con un Clown sotto le strade di Derry
quindi il film sarà vietato.”
Chi conosce il romanzo, o anche
l’adattamento televisivo degli anni ’90, sa che la storia in realtà
si svolge su due piani temporali, la prima parte in cui i
protagonisti sono ragazzini e la seconda in cui sono adulti.
Nell’intervista Lin ha proseguito parlando proprio della
bipartizione della storia.
“Naturalmente il piano è questo.
Se guardate il libro, c’è una parte che non abbiamo ancora
raccontato. Il libro è stato spezzato in due parti. La prima è
costituita da questo film e se il pubblico risponderà bene potremo
raccontare anche la seconda parte con gli adulti
protagonisti.”
In merito al villain protagonista,
l’interprete Bill Skarsgård ha dichiarato: “È estremo.
Disumano. Non si può definire neanche psicopatico, perché non è
neanche un essere umano. Non è neanche un clown. È solo una degli
esseri attraverso i quali It prende forma”.
Oltre a Bill
Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film
figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia
Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs
e Jeremy Ray Taylor.
Dopo la rinuncia
di Cary Fukunaga (True
Detective) con Will Poulter
pronto a incarnarePennywise, la regia è
stata affidata ad Andy Muschietti
(La Madre). Dan Lin, Roy
Lee, Seth Grahame-Smith e David
Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello
televisivo degli anni Novanta
conJohn Ritter
eTim Curry.
La storia originale è incentrata su
sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le
proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise.
Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare
nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film:
nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i
personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui
personaggi una volta adulti.
Il film sulla Justice League avrà il compito di
restituire la speranza agli eroi protagonisti e agli abitanti della
Terra, ma forse anche agli spettatori, fan dell’Universo DC
Comics, che sono rimasti un po’ delusi dalla partenza del
franchise.
Si può spiegare così la
dichiarazione rilasciata da Damon Caro,
assistente alla regia di Batman v Superman e Justice
League, a Heroic Hollywood: “La cosa interessante è che
per L’Uomo d’Acciaio, Zack Snyder aveva la
storia in mente e all’inizio di BvS era molto ricca e profonda.
L’arco di BvS era il punto di incrocio delle storie, il suo momento
più buio. Dato quello che accade nel film, l’intero tono è molto
oscuro. Se racconti le storie tutte a un solo livello, non ci sono
picchi o punti bassi, non c’è vita. La grandi storie, le tragedie
greche, persino la vita, quando veniamo abbattuti, possiamo
rialzarci e combattere. Justice League è sempre stato un punto di
rinascita della speranza, un risorgere. Le persone proveranno a
dire che è una sorta di risposta alle critiche ricevute, e direi
senza dubbio che queste critiche sono state accolte, ma non abbiamo
modificato il nostro percorso per queste. Un po’ come in Star
Wars, L’Impero Colpisce ancora è un film buio, ma poi c’è Il
Ritorno dello Jedi.”
Ecco il primo trailer di Justice
League dal Comic Con
Justice League sarà diretto ancora
una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10
novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Lo spauracchio dello spoiler
nell’era di internet è diventato un mostro tremendo e invasivo, e
ad esso non è immune nemmeno la perfetta macchina della
Marvel che
con Guardiani della Galassia Vol.
2 sembrava aver fatto un passo falso.
Il film di James
Gunn ci rivelerà l’identità del padre di Star Lord e
non dovremmo aspettare l’uscita del film per sapere che si tratterà
di Ego il Pianeta Vivente, interpretato da
Kurt Russell.
I fan non hanno deluso le
aspettative creando un piccolo caso intorno a questa rivelazione,
tuttavia James Gunn ha assicurato che sapere
chi è il padre di Peter Quill non rovinerà certamente la
visione del film.
Ecco cosa ha dichiarato: “Per
quando il film uscirà tutti sapremo chi è il padre. E con ‘noi’
intendo voi spettatori, perché il film davvero non è incentrato su
questo. Non si tratta di una storia che ruota intorno a una grande
rivelazione dell’identità del padre. Si tratta della storia trai
diversi personaggi, e quindi quel segreto non è così importante.
Non c’è un grande momento shock. Anche perché la rivelazione c’è
all’inizio del film, non alla fine.”
In Guardiani
della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017,
torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave
Bautista e in veste di doppiatori Vin
Diesel e Bradley Cooper.
Confermati anche il Collezionista
(Benicio Del Toro), Yondu (Michael
Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le
new entry Pom Klementieff, Kurt
Russell, Elizabeth
Debicki,Tommy
Flanagan e Chris
Sullivan.
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017, in Italia dal
25 aprile.
In tv il 9 febbraio su
Canale 5 in prima serata, Interstellar
è stato senza dubbio uno dei film più discussi e chiacchierati
degli ultimi anni. Il film di Christopher
Nolan ha ricevuto lodi, spiegazioni, critiche anche
feroci ed ha tenuto banco tra gli appassionati e gli addetti ai
lavori per parecchi mesi. La soundtrack poderosa, la
regia sempre precisa, le interpretazioni pregevoli e le teorie
scientifiche tutte da confutare ne fanno senza dubbio uno dei
oggetti più particolari visti al cinema negli ultimi anni, e di
seguito vi proponiamo 15 curiosità sulla produzione del film.
15 curiosità
su Interstellar di Christopher
Nolan
I campi di mais di
Interstellar
Per una scena in un campo
di grano, Christopher Nolan ha fatto seminare
oltre 200 ettari di mais, cosa che ha imparato essere fattibile sul
set di L’Uomo
d’Acciaio, a cui ha partecipato come produttore. Il
mais cresciuto, dopo le riprese, è stato venduto e ha generato
profitto.
Il film doveva essere diretto da
Steven Spielberg già a partire dal 2006, fu lui ad
assumere Jonathan Nolan per la sceneggiatura. Dopo
che Spielberg scelse altri progetti, Jonathan propose il fratello
Chris per la regia.
La soundtrack di Interstellar
Nolan non diede ad Hans Zimmer nessuno sceneggiatura, solo un
foglio di carta con una traccia sul film, che in realtà parlava
molto più dell’infanzia del compositore che del film stesso.
Kip Thorne e Matthew
McConaughey
Il metodo di viaggio spaziale del
film è stato costruito sulle teorie del fisico Kip Thorne, che sono
state le basi anche per il viaggi descritti nel romanzo Contact, di
Carl Sagan. Anche da Contact è stato tratto l’omonimo film del
1997, e anche in quel film c’è Matthew
McConaughey.
La spiegazione del buco nero
La spiegazione del buco
nero attraverso carta e penna è esattamente lo stesso procedimento
che viene usato per spiegare lo stesso fenomeno in Punto di non
ritorno (1997).
Robot umani
Il robot TARS è in realtà
un pupazzo animato e doppiato da Bill Irwin, la cui presenza è
stata poi eliminata in post-produzione.
Effetti speciali
La gigante nuvola di
polvere del film è stata creata in location, usando grandi
ventilatori per spargere nell’aria una polvere sintetica a base di
cellulosa.
Anne Hathaway in ipotermia
Anne
Hathaway ha sofferto di ipotermia durante le riprese
in Islanda. la sua tuta spaziale, nelle scene in acqua, si aprì e
l’attrice entrò a contatto direttamente con l’acqua ghiacciata
della location naturale.
Mud
Christopher
Nolan scelse Matthew McConaughey dopo
averlo visto recitare in Mud, pensando di essere
stato molto fortunato ad aver trovato un protagonista che fosse
davvero di origini texane.
Segreti in famiglia
Fino a che la post-produzione del
film non fu completata, McConaughey non aveva confidato nemmeno
alla moglie, Camila Alves, la trama del film.
Prospettive acrobatiche in
IMAX
Alcune sequenze nello spazio,
furono girate con una camera IMAX posizionata al vertice della
fusoliera di un Learjet.
Jessica Chastain a tutti i
costi
Pur di avere nel film
Jessica Chastain, Christopher
Nolan mandò un assistente in Irlanda, dove l’attrice stava
girando Miss Julie, con una copia della sceneggiatura che aveva
ogni pagina marchiata con il cognome CHASTAIN. Dopo che Jessica
lesse lo script non le fu consentito di tenerlo.
Dust Bowl
Lo scenario apocalittico della
Terra è stato ricostruito sulla base delle foto d’epoca che
documentano le Dust Bowl, le terribili tempeste di sabbia che
all’inizio degli anni ’30 si abbatterono su Stati Uniti e Canada.
(Nell’immagine un momento di una tempesta abbattutasi sul
Kansas).
Interstella Cast: Michael e
Chris
Interstellar è la sesta collaborazione tra
Michael Caine e Christopher Nolan. L’attore britannico ha lavorato
anche in Batman Begins (2005), The Prestige (2006), Il cavaliere
oscuro (2008), Inception (2010) and Il cavaliere oscuro – Il
ritorno (2012).
Cuore di papà
Il titolo di lavorazione del film
era Flora’s Letter, La lettera di Flora in omaggio alla figlia di
Christopher Nolan che porta proprio questo nome. L’amore tra padre
e figlia è uno dei temi portanti del film.
Per vedere Interstellar in
streaming potete consultare la pagina di
Infinity.
Animali Fantastici e Dove
Trovarli ha riportato al cinema il mondo magico di
Harry Potter creato da JK
Rowling. Intanto chi è stato testimone della nascita di
quello stesso universo immaginario sul grande schermo ha proseguito
per la sua strada. Ci riferiamo a Daniel Radcliffe
che sta collezionando una serie di ruoli interessanti sul grande
schermo, non ultimo quello del cadavere pieno di risorse in
Swiss Army Man.
Daniel però ha mostrato di non
essere un ingrato e di essere molto riconoscente nei confronti del
franchise. Durante la partecipazione a Good Morning Britain ha dichiarato che
potrebbe infatti prendere in considerazione l’idea di partecipare
di nuovo alla saga nei panni di Harry Potter:
“Non saprei, non ne sono sicuro, è tanto che non sto con Harry
sapete? Voglio dire che adesso è un po’ più vecchio. Non saprei,
penso che si tratti soltanto di altissimi livelli di teorie. E se
dovessero essere un po’ più di mere teorie, ci penserei
chiaramente.”
Prima di poter vedere di nuovo
Harry Potter al cinema però, immaginiamo, e
muovendoci nella sfera delle teorie, dovrebbe concludersi la saga
di Animali Fantastici appena cominciata, il che
vuol dire che dovrebbero arrivare al cinema altri 4 film.
L’esistenza di uno spettacolo
teatrale sequel dei sette romanzi di Harry Potter
sarebbe l’appiglio adatto a far si che il cast originale possa in
qualche modo essere di nuovo coinvolto nel franchise. Semmai si
porterà sullo schermo Harry Potter La Maledizione
dell’Erede, allora si potrà anche chiedere a
Daniel Radcliffe di tornare a indossare occhiali e
la cicatrice.
Arriva da Deadline la notizia che Brad
Pitt potrebbe diventare la star assoluta del film in
sviluppo Ad
Astra, lo sci-fi vede in cabina di
regia il regista James Gray. Secondo il
noto sito il
recente slittamento di World War Z 2 potrebbe
consentire al produttore e attore di impegnarsi in quello che
sembra essere uno dei progetti in sviluppo più interessanti del
panorama sci-fi.
D’altra parte Brad
Pitt ha recentemente prodotto l’ultimo film proprio di
James Gray,The Lost City of
Z, che è stato recentemente acquistato da Amazon
Studio. Dunque un impegno come quello di Ad
Astra potrebbe essere quello che ci vuole per l’attore,
che sta cercando di convincere David Fincher ad assumere la regia del
suo World War Z 2.
In Ad
Astra Pitt potrebbe interpretare l’ingegnere
spaziale con leggeri problemi di autismo Roy McBride,
che venti anni dopo parte sulle orme del padre partito per
Nettuno nella sfortunata missione di ricerca di di
intelligenza extraterrestre.
Mentre le riprese sono iniziate da
poco, il cast di Han Solo spin-off continua a
crescere e oggi è stato confermato un nuovo ingresso nel cast del
film.
Secondo quanto apprendiamo da
Variety l’attrice Phoebe
Waller-Bridge, nota per essere la protagonista della serie
tv Amazon Fleabag, è entrata a fa parte del cast del film.
Ricordiamo che lo spin-off dedicato
a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli
avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci
sarà anche Chewbacca. Alden
Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di
Harrison Ford. Nel cast anche Emilia
Clarke,Donald Glover e Woody
Harrelson.
Lo spin-off sul personaggio è
previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord
e Christopher Miller, registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura
porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
A tutte queste domande
non riusciamo a darvi una risposta. Tuttavia però nel lungo report
di Forbes uscite oggi nelle informazioni rivelate
sullo stato delle cose di The Batman ci sono
anche alcuni elementi della trama dell’ipotetico script
originale che oltre a
Deathstroke interpretato Joe Manganiello prevedeva
anche Joker e altri super villain di Batman.
Infatti da quanto leggiamo la
storia di The Batman prevedeva, originariamente,
la presenza dell’assassino Deathstroke come
villain principale, interpretato da Joe
Manganiello, così come le apparizioni di altri villain
“scellerati”, incluso il Joker, almeno secondo fonti vicine al
progetto.
Jared Leto, che ha
interpretato il Joker in Suicide Squad, ha ripetuto per mesi di
essere insoddisfazione per la rimozione di una parte sostanziale
della sua performance dal montaggio finale di Suicide
Squad, facendo sorgere più di una domanda in merito al suo
eventuale ritorno nei panni del personaggio.
Ovviamente nulla di tutto ciò è da
considerarsi come ufficiale, dunque non resta che aspettare
ulteriori sviluppo e un annuncio ufficiale sul nuovo regista.
Si è tanto criticato il casting di
Scarlett Johansson per
Ghost in the Shell dal momento che il personaggio
che l’attrice è stata chiamata a interpetare, il maggiore
Kusanagi, è sempre stato rappresentato con fattezze
orientali.
Tuttavia l’attrice ha ricevuto il
benestare di Mamoru Oshi e ha di recente commentato la questione:
“Certamente non avrei mai la presunzione di interpretare
qualcuno di un’altra razza. La diversità è importante a Hollywood,
e non vorrei mai e poi mai sentire di interpretare un personaggio
che sia offensivo. Inoltre, avere un franchise con una protagonista
donna è un’opportunità davvero rara. Certamente, sento l’enorme
pressione di tutto questo, il peso di una cosa così importante
sulle mie spalle.”
Il primo trailer del film ha
riscosso molto successo, così come i primi due minuti della
pellicola pubblicati da IGN in occasione della presentazione del
film in Giappone. Potete vedere il video della parte introduttiva
del film qui.
Annunciato all’inizio del 2015, il
film è diretto da Rupert Sanders e si
baserà su una sceneggiatura scritta da Jonathan
Herman. Nel cast oltre a Scarlett
Johansson, anche Jamie Moss, Michael
Pitt, William
Wheeler e Pilou Asbæk, Takeshi
Kitano.
CORRELATI:
Ghost in the Shell recensione del film di Mamoru
Oshii
La prima opera ad entrare in questo
franchise è il manga di Masamune Shirow, serializzato per la
prima volta in Giappone sullo Young Magazine, nel 1989. I sequel
disegnati dallo stesso Shirow sono Ghost in the Shell 1.5:
Human-Error Processor, uscito in un volume unico nel 2003, e Ghost
in the Shell 2: ManMachine Interface, uscito in un volume unico nel
2001.
Ghost in the Shell
arriverà nelle sale italiane il 30 marzo 2017.
Prima che la
Disney acquistasse la Lucas Film
l’unico progetto attivo era la serie animata The Clone
Warsche ha introdotto una serie di nuovi
personaggi.
Tra questi personaggi una in
particolare ha riscosso molto successo, ovvero Ahsoka Tano giovane Padawan di Anakin Skywalker che si colloga nella
storyline tra Episodio II e Episodio
III. La sua storia è molto interessante che non sarebbe
del tutto sbagliato ipotizzare uno spin-off proprio su questo
personaggio. Nonostante lo scetticismo iniziale sulla serie
animata, Ahsoka Tano è
diventato man mano uno dei personaggi più popolari di tutto il
franchise di Star Wars e trai suoi fan c’è anche
l’attriceRosario Dawson che ha addirittura
espresso il desiderio di interpretarla sul suo profilo
ufficiale:
Star
Wars The Last Jedi sarà diretto da Rian
Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film
racconterà le vicende immediatamente successive a Il
Risveglio della Forza.
Lo spin-off dedicato a Han
Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di
Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche
Chewbacca. Alden Ehrenreich
interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison
Ford. Nel cast anche Emilia Clarke,Donald Glover e Woody
Harrelson.
Lo spin-off sul personaggio è
previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord
e Christopher Miller, registi di 21 Jump
Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura
porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo
figlio Jon Kasdan.
Nonostante Doctor Strange sia uscito da mesi
oggi arrivano nuovi concept art che rivelano i design alternativi
di Dormammu, il grande nemico che Strange
deve sconfiggere.
I concept sono a cura
dell’artista Jerad
Marantz e anche se i concept art non sono stati utilizzati
sono veramente molto affascinanti.
Thor Ragnarok: Tom Hiddleston anticipa il ruolo
di Doctor Strange
Doctor Strange diventa DOGtor Strange nel promo dell’Home Video
Produttore del film, Kevin Feige, con Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Alan Fine, Stan
Lee e Stephen
Broussard come produttori esecutivi.
La trama di Doctor
Strange
Dai Marvel Studios arriva la storia del
neurochirurgo di fama mondiale, il Dottor Stephen Strange, che
viene derubato dell’uso delle sue preziose mani a seguito di un
terribile incidente d’auto. Quando la medicina tradizionale lo
tradisce, Strange decide di rivolgere le sue speranze di guarigione
altrove, verso un mistico ordine noto come Kamar-Taj. Qui scoprirà
che non si tratta solo di un centro di guarigione, ma anche di un
avanposto che combatte delle forze oscure e sconosciute che
vogliono distruggere la nostra realtà. Strange dovrà quindi
scegliere, armato di un nuovo potere e nuove capacità, se tornare
alla sua vita di successi e agi o se lasciarsi tutto alle spalle e
ergersi contro il male.
Focus Features ha
diffuso il primo intenso trailer di The
Beguiled, il sesto film di Sofia
Coppola che vedrà protagonisti Colin
Farrell e Nicole Kidman. The Beguiled è
il remake del film diretto da Don Siegel e basato
sul romanzo omonimo del 1966 scritto da Thomas P.
Cullinan.
The Beguiled, Sofia Coppola ritorna
alla regia
Il film originale era interpretato
da Clint Eastwood e raccontava la storia
del caporale nordista Jonathan McBarney che, dopo esser scampato
alla cattura da parte di alcuni soldati sudisti, viene condotto
nell’isolato collegio femminile della signora Martha, inizialmente
solo come esempio di carità cristiana da offrire alle
fanciulle. In pochi giorni il caporale riesce ad entrare nelle
grazie tanto della direttrice quanto della sua socia Edwina, nonché
delle stesse giovani educande del luogo, tanto che Martha non
sembra più intenzionata a consegnarlo ai sudisti appena guarito,
piuttosto ad offrirgli un posto da factotum.
L’ultimo film diretto da Sofia
Coppola è stato A Very Murray
Christmas con protagonista Bill Murray, realizzato
in esclusiva per Netflix. Il film è uscito a dicembre 2015.
Nel cast di The Beguiled oltre a
Colin Farrell e Nicole Kidman,
anche Elle Fanning e Kirsten
Dunst.
L’uscita del primo trailer del film
sulla Justice
League diretto da Zack Snyder è ormai
diventato un vero e proprio mistero.
Infatti, a più riprese si è parlato
di un imminente video in arrivo ma dopo che la Warner
Bros ha deciso di non programmare niente, nemmeno un mini
spot durante il Super Bowl, è diventato chiaro che non avremmo
visto niente nel prossimo futuro.
Oggi però a stuzzicare l’aquilina ai
fan ci ha pensato Gal Gadot, la meravigliosa
interprete di Wonder
Woman, che ad un commento di un fan ha risposto,
assicurando che un trailer arriverà molto presto, lasciando
sottintendere che un nuovo contributo video è imminente.
Justice League sarà diretto ancora
una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10
novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal
Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray
Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche:
Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K.
Simmons e Jeremy Irons. I produttori
esecutivi del film sono Wesley Coller,
Goeff Johns e Ben Affleck
stesso.
Il regista di Batman v
Superman, Zach Snyder ha postato un
nuovo sorprendente video nel quale è possibile ammirare
l’incredibile lavoro svolto in CGI per rendere le atmosfere del
film davvero mozzafiato.
Il video in questione mostra il
prima e il dopo il lavoro della squadra di VFX, di
cui Zach Snyder è maestro. Tra i primi lavori del
regista di certo tutti ricordano 300, film completamente girato in
green screen e poi rielaborato interamente in VFX.
Cosa che in gran parte è accaduta anche per Batman V
Superman:
Leggi la recensione di Batman v Superman
Dawn of Justice
Qui di seguito la trama ufficiale
del film:
“Temendo le azioni
incontrastate di un supereroe pari ad una divinità, il
formidabile e fortissimo vigilante di Gotham City decide di
affrontare il più riverito salvatore di Metropolis , mentre il
mondo si batte per capire di quale tipo di eroe ha bisogno. E con
Batman e Superman in guerra, sorge qualcosa di nuovo che
mette l’umanitá in un pericolo mai conosciuto prima”.
Ricordiamo
che Batman v SupermanDawn of Justice, Zack
Snyder è stato
scritto da ChrisTerrio, da
un soggetto di David
S. Goyer. In Batman v Superman saranno
presenti Henry Cavill nel
ruolo
di Superman/Clark Kent e Ben Affleck nei
panni di Batman/Bruce Wayne. Nel cast ci saranno
anche: AmyAdams, LaurenceFishburne, Diane
Lane, JesseEisenberg, Ray
Fisher, Jason
Momoa e GalGadot. Batman v SupermanDawn of Justice è nelle sale italiane dal 23
marzo 2016.
Mentre cresce l’attesa che arrivi al
cinema La Bella e la Bestia con
Emma Watson era solo questione di tempo prima che
vedessimo il trailer mash-up con il mondo di Harry
Potter.
Ed oggi ecco il trailer mash-up
che mette insieme i due mondi e in cui Belle
ama un altra bestia, ovvero Voldermort
interpretato da Ralph Finnes.
La Bella e la
Bestia, targato Disney, sarà diretto
da Bill Condon, con Emma
Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia,
Luke Evans/Gaston, Josh
Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou),
Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin
Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba,
Ian McKellen/Tockins e Gugu
Mbatha-Raw/Spolverina.
Alle musiche tornerà Alan
Menken già geniale compositore delle musiche del classico
del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche
in 3D) il 17 marzo 2017.
La Bella e
la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a
essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico
fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination
per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne
raggiunto dal film Up della Pixar.
La Warner Bros
continua a lavorare senza sosta su The
Batman dopo che l’attore Ben Affleck
ha fatto un passo indietro come regista e sceneggiatore per
dedicarsi di più al ruolo d attore e produttore.
Secondo quanto apprendiamo dal noto
sito, la Warner Bros attualmente sta
intensificando i colloqui per trovare un regista al più presto e
sembra che il favorito alla cosa sia proprio Matt
Reevs, di cui vi abbiamo già parlato. Inoltre sembra che
con ogni probabilità una volta individuato il regista, si
provvederà a costruire un nuovo team creativo con che potrebbe
resettare tutto il progetto. Tuttavia produttori del film rimangono
ben saldi Geoff Johns e Ben
Affleck.