Mentre Black
Panther e Avengers Infintiy War sono
entrati ufficialmente in produzione, Captain Marvel resta l’unico
progetto della Casa delle Idee a non aver ancora un regista.
La scorsa primavera,
Kevin Feige aveva dichiarato che entro
l’estate sarebbero stati in grado di comunicare un nome, tuttavia,
mentre Brie Larson è stata confermata nel ruolo in
occasione del SDCC 2016, nulla si è detto del
potenziale regista, che dovrebbe essere una donna.
Brie Larson è Captain
Marvel: l’annuncio al Comic Con – video
Adesso Justin Kroll di
Variety ha riportato un breve update sul film,
riferendo che alla Marvel hanno dichiarato che “non c’è
fretta” di annunciare la regia del film, e che al momento le
priorità sono quelle di realizzare una sceneggiatura che sia
all’altezza del progetto.
Intanto Brie
Larson esordirà nei panni di Carol
Danvers in Avengers Infinity War.
Nell’ultima shor-tlist di candidate
alla regia di del film c’erano Rebecca
Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e
Lorene Scafaria, Jennifer Kent e
Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato
il nome di Michelle MacLaren, quella che in
un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a
Patty Jenkins.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the Galaxy) e
Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
In sala dal 6 marzo, l’8 negli USA
(la giornata internazionale della donna), Captain Marvel è
pronto a sovvertire gli ordini delle storie di origine, offrendo al
pubblico una visione nuova che va accolta e capita, per essere
apprezzata.
E così lo Studio si affida a
Brie Larson, personalità particolare di
Hollywood, chiesa in prestito al cinema indie dopo il successo di
Room e del premio Oscar, capace di momenti di grande leggerezza e
ilarità e di prese di posizione dure e convinte. Tutte
caratteristiche che sembrano straordinariamente in linea con la
lettura che i registi, Anna Boden e Ryan
Fleck, hanno voluto per la versione cinematografica
dell’eroina.
Ultima arrivata nel Marvel Cinematic
Universe, prima donna ad avere un film tutto per sé,
Carol Danvers/Captain Marvel è il personaggio
che da un presente di grandezza e uno status di “eroina” guarda al
passato per andare a cercare la sua umanità. Un percorso a ritroso
che fa di Carol un personaggio unico nel suo genere.
Se Bruce Banner deve imparare a
fare i conti con Hulk e Peter Parker a conoscere i
limiti di Spider-Man, Vers
(prima identità con cui ci
viene presentata la protagonista), membro della Starforce Kree, valorosa
guerriera con le “mani luminose”, dovrà scoprire pian piano chi è
Carol Danvers, qual è il suo passato e chi e cosa fa di lei prima
di tutto un’umana.
Così, la nascita dell’eroe passa
attraverso la ricerca e la scoperta dell’identità e di quella
volontà che avevamo già visto in un magrolino Steve
Rogers. Come per lui, anche per Carol quello che conta non
è (solo) la potenza dei propri pugni, ma la volontà di rialzarsi
sempre. E la ricerca di questa qualità così umana in un essere
straordinario sembra rendere il personaggio più vicino allo
spettatore, riconducendo l’eroismo a una scelta.
Certo, ci sono anche i fuochi
d’artificio, le scazzottate, gli inseguimenti, tutto in stile
Marvel Movies, ma dopo dieci anni di film che
hanno canonizzato uno stile e una visione coerente, è difficile
sorprendere lo spettatore. E, come spesso accade nei prodotti
Marvel Studios, anche questo capitolo è un passaggio obbligato che
tende, inevitabilmente, a Avengers:
Endgame, l’unico vero obbiettivo da raggiungere. Una
tappa necessaria a presentare il personaggio che dovrebbe essere
risolutivo nell’episodio conclusivo della Fase 3.
Il look e la colonna sonora
collocano il film negli anni ’90 (1995, per la precisione) ma lo
fanno senza nessuna concessione alla nostalgia, anzi i mezzi
tecnici e le possibilità comunicative di oltre vent’anni fa vengono
prese in giro a ogni occasione possibile.
Quello che spiazza è, invece, la
rappresentazione di un giovane Nick Fury. Il personaggio di
Samuel L. Jackson è la perfetta spalla comica
di un potenziale buddy movie, in cui Carol e Nick attraversano la
Route 66 in macchina, scherzando e vivento mille avventure. Ebbene
sì, il leader dello SHIELD, severo e accigliato, qui diventa una
specie di
Eddie Murphy. E no, non c’è nessuna parolaccia tra le
sue battute. Questo cambiamento è da una parte giustificato dalla
scelta di tono del film, dall’altra dalla necessità di mostrare un
personaggio più giovane e inesperto.
Non c’è l’epica di Infinity War, né la
spensieratezza autoconclusiva e divertente di Ant-Man, ci sono però
elementi che meritano di essere evidenziati e che è impossibile non
inserire nel panorama socio politico che il mondo sta vivendo. Ecco
quindi che c’è un tentativo di parlare di antimilitarismo e
conseguenze della guerra sui civili, un tentativo blando che
giustamente viene messo in secondo piano per seguire le sorti
dell’individuo Carol.
Captain Marvel
racconta dell’affermazione dell’identità, della formazione
dell’eroe che non deve più chiedere il permesso di fare o di essere
qualcuno, ma decide chi essere e cosa fare, consapevole finalmente
della sua forza. È vero che è una donna ed è vero che finalmente
tante bambine troveranno in lei un esempio e un modello (come era
già accaduto con Black Panther), ma il
film riesce comunque a mandare un messaggio salutare per ogni
spettatore, lontano dagli schieramenti o dalle “lotte di genere”,
semplicemente a favore dell’affermazione e della consapevolezza di
sé.
In ogni blockbuster a base di
supereroi che si rispetti, c’è la giusta quantità di effetti
visivi, che rendono la storia più spettacolare, e Captain
Marvel non è da meno. Ecco
di seguito le scene dal film prima e dopo l’aggiunta degli effetti
visivi!
1 di 21
Captain Marvel è nelle nostre sale dal 6 marzo
2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
Basato sul
personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968,
il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più
potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una
guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina
interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura
tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia
dell’universo cinematografico Marvel.
Intervistata da Collider in occasione
dell’uscita di Tomb Raider, la
sceneggiatrice Geneva Robertson-Dworet è
tornata a parlare di Captain Marvel e del processo che
l’ha portata ad adattare per il grande schermo il fumetto
sull’eroina.
A quanto sembra, il personaggio sarà
molto fedele alla versione originale:
“Abbiamo trasferito nella
sceneggiatura molti aspetti di Captain Marvel che potete trovare
nei fumetti, come il fatto che sia un’eroina straordinariamente
divertente , sfacciata e senza paura. […] Adoro il suo essere così
ironica e cazzuta, ed è un territorio fantastico da calpestare in
termini di scrittura“.
Da due anni al capezzale dei Marvel
Studios, la Robertson-Dworet ha avuto
modo di lodare il lavoro svolto con il team di produzione:
“Un’esperienza da sogno in un ambiente molto strutturato e
collaborativo. Ecco cosa penso dei Marvel Studios. Kevin Feige è un capo presente, vuole sapere la
tua visione e esporti le sue opinioni, soprattutto per capire il
modo cui la nostra eroina si inserirà nel MCU“.
Stando a quanto confermato
finora, Captain Marvel non sarà
in Avengers: Infinity
War perché il suo ruolo semplicemente non si
adatta al tipo di storia del film, oppure perché la sua
introduzione nel MCU è stata rinviata al suo standalone.
Vi ricordiamo che alla regia
di Captain Marvel, con
protagonista Brie Larson, ci
saranno Anna Boden e Ryan
Fleck. La pellicola sarà ambientata durante gli anni ’90 e
vedrà la partecipazione di Samuel L.
Jackson che torna nei panni di Nick Fury. Nel cast ci
sono anche DeWanda Wise, Jude
Lawe Ben Mendelson.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the Galaxy)
e Meg LeFauve (Inside Out), il
cinecomicarriverà al cinema l’8 marzo 2019.
Secondo Kevin Feige, Captain Marvel sarà il personaggio
più potente dell’Universo Condiviso Marvel. Stando alle sue
dichiarazioni riportate su Collider, infatti, il boss dei
Marvel Studios ha dichiarato che una volta entrata
in scena, Carol Danvers sarà la più potente eroina del grande
schermo.
“Tutti i personaggi Marvel
hanno dei difetti, e tutti hanno una profonda umanità – ha
dichiarato Feige – Per Captain Marvel, lei è
il personaggio più potente che abbiamo mai messo in un film. I suoi
poteri sono fuori scala, e quando sarà introdotta, sarà il
personaggio più forte mai visto. È importante quindi
controbilanciare questa cosa con qualcuno che sembri molto molto
reale. Ha bisogno di un altissimo grado di umanità e Brie Larson
può farlo (…) Danvers possiede forza sovrumana e resistenza, può
volare a sei volte la velocità del suono, possiede un sesto senso e
può scaricare esplosioni di energia radiante che rilascia dalla
punta delle dita. Dimostra anche l’abilità di assorbire le altre
forme di energia, come l’elettricità, per incrementare la sua forza
e la sua energia, come fosse un’arma nucleare.”
Nell’ultima shor-tlist di candidate
alla regia di Captain Marvel c’erano
Rebecca Thomas, Niki
Caro, Lesli Linka Glatter e Lorene
Scafaria, Jennifer Kent e
Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato
il nome di Michelle MacLaren, quella che in
un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder
Woman, poi passato a Patty
Jenkins.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the
Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
Una delle teorie più gettonate sulla
trama di Avengers: Endgame prevedeva il
coinvolgimento di Captain Marvel come ultima risorsa
disponibile dei Vendicatori per impedire il piano di Thanos (e lo schiocco finale), e qualche settimana fa
era stato Samuel L.
Jackson a spiegare che l’eroina può viaggiare nel
tempo, portando i fan a credere che sarà proprio lei a
determinare la guerra contro il Titano Pazzo tornando indietro al
passato. Ma esattamente quando?
Una nuova ipotesi si collega
direttamente allo standalone su Carol Danvers che uscirà un mese e
mezzo prima di Endgame, e che potrebbe fornirci
più di un indizio sul suo intervento nel quarto capitolo di
Avengers.
Guardando alla campagna
pubblicitaria del film con Brie Larson, i Marvel
Studios stanno spingendo sul tema della memoria e della vita che
Carol si è lasciata alle spalle quando è diventata membro
dell’esercito Kree…e se invece quei ricordi provenissero dal
futuro? E se Maria Rambeau, sua grande amica
e collega pilota, insieme ad altri personaggi, fossero rimasti
vittime della Decimazione? Ma soprattutto, avete mai pensato che
l’eroina, invece di rimanere polverizzata dallo schiocco, fosse
stata rispedita negli anni ’90?
Forse Nick Fury sta
cercando di risolvere proprio questo mistero: da dove arriva questa
aliena con i superpoteri? Magari scavando nei suoi ricordi si
scoprirà che è stata rimandata indietro nel tempo per impedire la
realizzazione del piano di Thanos…
Secondo questa teoria la Decimazione
ha colpito Captain Marvel, ma non nel modo in cui immaginiamo, e
invece di svanire come gli altri Vendicatori, Carol viene rimandata
indietro nel tempo insieme a Talos, lo Skrull antagonista del film. Che
ne pensate?
Diretto da Anna
Boden e Ryan
Fleck, Captain Marvel arriverà
nelle nostre sale il prossimo 6 marzo
2019.
La sinossi
ufficiale: Basato sul personaggio dei
fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue
Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti
dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra
galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà.
Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova
che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo
cinematografico Marvel.
Rivedremo il personaggio anche
in Avengers:
Endgame, nelle sale dal 24 Aprile 2019, diretto
da Anthony e Joe Russo.
Mentre la DC porterà Wonder
Woman, la sua prima eroina protagonista della nuova era
dei cinecomics, sul grande schermo già quest’anno, il
MCU ci ha messo un po’ di
più a carburare e quindi, per vedere al cinema lo standalone su
Captain
Marvel dovremo aspettare il 2019.
Tuttavia l’attrice a breve prenderà
confidenza con il ruolo di Carol Danvers, dal
momento che il personaggio farà il suo esordio in Avengers
Infinity War, che al momento è in produzione.
Consapevole dell’importanza del
personaggio per i fan e per le dinamiche future del MCU,
Brie Larson si è detta molto concentrata e
all’erta in merito alla responsabilità verso un personaggio così
amato dai lettori assidui dei fumetti Marvel.
“Sento una grande
responsabilità. Ho avuto tantissime discussioni con i fan in merito
a questo universo e in particolare in merito al personaggio. Sono
grata ai social media per questo, perché è un modo grandioso di
connettersi con le persone, di capire cosa amano di questi
personaggi, e cosa sperano di vedere nei film. Questo personaggio è
in un posto molto importante, nei fumetti, in questo momento, e
sono così grata di far parte di tutto questo!”
Senza dubbio le doti di attrice
della Larson le verranno in contro, tuttavia
sappiamo che un personaggio del genere richiede anche molta
presenza fisica, per la quale la nostra Brie deve
lavorare un po’, data la sua corporatura esile.
Brie Larson
esordirà nei panni di Carol Danvers in
Avengers Infinity War.
Nell’ultima shor-tlist di candidate
alla regia di del film c’erano Rebecca
Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e
Lorene Scafaria, Jennifer Kent e
Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato
il nome di Michelle MacLaren, quella che in
un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a
Patty Jenkins.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the Galaxy) e
Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
In occasione della presentazione
del film Free Fire al
Toronto Film Festival, il premio Oscar Brie Larson ha avuto la possibilità di
parlare di Captain Marvel.
Nello specifico l’attrice di
Room e del prossimo Kong Skull Island si è
soffermata sull’importanza che il personaggio di Captain
Marvel ha per le giovani spettatrici, abituate ormai a
vedere cinecomic dove i protagonisti principali sono supereroi.
Queste le sue parole: “La cosa
più eccitante di tutto è che ogni giorno ricevo sui social
tantissime foto di ragazzine in costume che imitano Captain Marvel.
È una cosa che mi piace tantissimo. Vuol dire che rappresenta un
simbolo per le giovani ragazze, ma al tempo stesso mi rende
consapevole del grande deficit che caratterizza questo mondo: il
non avere così tante eroine femminili. Credo sia fantastico vedere
una ragazza col costume di Batman o di Spider-Man, ma sono felice
che ci sia un simbolo per le donne. Credo sia questa la cosa più
importante”.
Sappiamo molto poco del film e del
personaggio, tranne che, a suo tempo, Joss Whedon
rivelo che era previsto un cameo in Avengers Age of
Ultron per lei, cosapoi accantonata per evitare
ulteriore affollamento. Adesso è stato ufficialmente annunciato che
Captain Marvel farà il suo debutto in
Avengers Infinity War Parte I, in
uscita il 4 maggio 2018.
Brie Larson, recentemente
protagonista di Hollywood grazie alla sua interpretazione in
Room, che le è valsa, tra
gli altri prestigiosi premi, anche un Oscar, non è estranea al
mondo dei cinecomics, avendo partecipato a Scott
Pilgrim vs the World di Edgar Wright
nel panni di Envy Adams.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the
Galaxy) e Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
Nate Moore,
produttore di Eternals,
ha cercato di rispondere a una domanda molto complicata, che mette
a paragone la forza di Captain Marvel con quella di
Thena, il personaggio interpretato da
Angelina Jolie nel film di Chloe Zhao.
“Quando Captain Marvel diventa
Binary, è dura […] Voglio dire, sono ovviamente più forti degli
umani. Penso che se guardi ai nostri fantastici eroi, come Occhio
di Falco e Vedova Nera non avrebbero problemi a sconfiggerli. Non
volevamo che fossero troppo divini perché avremmo corso il rischio
di proporre personaggi in cui non ti puoi identificare. E immagino
che Thor ci sia riuscito abbastanza bene. Ma non abbiamo
necessariamente un sistema di classificazione. Pensiamo che si
occupino ognuno di cose diverse, con ognuno il suo spazio, se e
quando dovessero incrociarsi con altri personaggi… sarà una cosa
divertente da indagare.”
Eternals, dal 5 novembre al cinema
Eternals,
il terzo film della Fase Quattro dell’Universo Cinematografico
Marvel diretto dalla regista vincitrice dell’Academy
Award Chloé Zhao, arriverà il 3 novembre
nelle sale italiane. Il film targato Marvel Studios Eternals presenta
un nuovo team di supereroi dell’Universo Cinematografico
Marvel: l’epica storia, che abbraccia migliaia di anni, mostra
un gruppo di eroi immortali costretti a uscire dall’ombra per
unirsi contro il più antico nemico dell’umanità, The Deviants.
Il cast del film
comprende Richard
Madden, che interpreta l’onnipotente
Ikaris; Gemma
Chan, che interpreta Sersi, amante
dell’umanità; Kumail
Nanjiani, che interpreta Kingo, dotato dei poteri del
cosmo; Lauren Ridloff, che interpreta la
velocissima Makkari; Brian Tyree Henry, che
interpreta l’intelligente inventore Phastos;Salma
Hayek, che interpreta la leader saggia e spirituale
Ajak; Lia McHugh, che interpreta Sprite,
eternamente giovane e al tempo stesso piena di
saggezza; Don Lee, che interpreta il
potente Gilgamesh; Barry Keoghan, che interpreta il solitario
Druig; e Angelina
Jolie, che veste i panni dell’impetuosa guerriera
Thena.Kit
Harington interpreta Dane Whitman.
Anche se abbiamo incontrato Carol
Danvers per la prima volta nel film in solitaria dedicato a
Captain
Marvel, in realtà Brie Larson aveva girato le sue prime scene
nei panni della supereroina per Avengers: Infinity
War e Avengers:
Endgame, che sono stati girati
back-to-back, cioè conseguenzialmente. Adesso l’attrice
premio Oscar ha diffuso online alcune immagini del suo primo
“camera test” con il costume.
Gli scatti in questione provengono
da una scena eliminata da Endgame
in cui Carol arriva su Vormir per aiutare Vedova Nera e Occhio di
Falco contro Thanos, dopo che quest’ultimo e il suo Ordine erano
stati avvisati circa la posizione della Gemma dell’Anima. Le foto,
in realtà, erano trapelate online già l’anno scorso, ma la qualità
delle stesse pubblicata dalla Larson attraverso il suo profilo
Instagram è
decisamente più elevata.
“Immagini dal mio primo “camera
testa” con il costume”, ha scritto Brie Larson nella didascalia che ha
accompagnato il post. “Stavamo ancora cercando di capire quali
sarebbero state le sue mosse distintive e stavo ancora imparando a
muovermi dentro una muta di pelle! Bei tempi.”
Potete vedere gli scatti condivisi dall’attrice di seguito:
Captain Marvel 2, il
sequel del cinecomic con protagonista il premio Oscar Brie
Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al
box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell,
sceneggiatrice dell’attesa serie WandaVision.
Sfortunatamente, Anna
Boden e Ryan Fleck, registi del
primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: a quanto
pare, i Marvel Studios sarebbero interessati ad affidare la regia
del nuovo film ad una sola regista donna. Secondo la fonte, Boden e
Fleck potrebbero essere comunque coinvolti in una delle serie
Marvel attualmente in sviluppo e destinate a Disney+.
Nessun dettaglio sulla trama del
sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe
spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri. Naturalmente, Brie
Larson tornerà nei panni di Carol Danvers.
Il sequel
di Captain Marveldovrebbe
arrivare già nel 2022.
Diverse settimane fa avevamo avuto
la prova evidente di chi
avrebbe interpretato Annette Bening in
Captain Marvel, ovvero
l’Intelligenza Suprema, figura chiave che nei
fumetti originali è l’entità cosmica a capo dell’Impero Kree.
La stessa attrice non è riuscita a mantenere il segreto confermando
durante lo show di Stephen Colbert l’identità del misterioso
personaggio.
Ma c’è dell’altro. Secondo quanto
riportato infatti da We Got This Covered, il film risponderà ad uno
dei quesiti posti dai fan: vedremo anche Mar-Vell,
il mentore di Carol Danvers e primo eroe a vestire i panni di
Captain Marvel?
A quanto pare diverse fonti che
hanno già visto il cinecomic con Brie
Larson fanno sapere che si, Mar-Vell ci sarà ma non
nella forma che ci aspettavamo. Di seguito vi riportiamo la
traduzione del report:
“Quando Carol incontra
l’Intelligenza Suprema, questa proietta l’immagine di qualcuno dei
suoi ricordi passati ed è così che l’eroina la vedrà, come qualcuno
di diverso da tutti quelli che incontra…una donna che Carol crede
sia sua madre. Tuttavia, apprendiamo presto che questa donna non è
affatto chi lei pensa, ma un alieno Kree in incognito che ha
assunto l’identità del dottore sulla Terra che salva la ragazza
dopo l’incidente aereo. Ma questo non è un Kree qualsiasi: è
Mar-Vell, interpretato in questo caso da Annette Bening.“
Insomma, se questa descrizione si
rivelasse effettivamente fedele, lo scenario ipotizzato negli
ultimi mesi verrebbe del tutto ribaltato. Che ne pensate?
Vi ricordiamo che alla regia del
film con protagonista Brie Larson, ci
sono Anna Boden e Ryan
Fleck. L’uscita al cinema è fissata
al 6 marzo 2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima
volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno
degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene
coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che
l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è
un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella
storia dell’universo cinematografico Marvel.
È stato chiaro sin dalla visione del
primo trailer che Captain Marvel non sarà una
tradizionale storia di origine e che Carol Danvers
non è, nei piani del Marvel Cinematic Universe,
un’eroina come tante. Adesso, a darne conferma è Kevin Feige in persona, durante
un’intervista ai British Academy Britannia
Awards.
Cosa aspettarci, duqnue, da
Captain Marvel? “È ambientato negli anni
Novanta e anche se è una storia d’origine, è un tipo molto diverso
di storia d’origine, e sono molto eccitato di svelare questa storia
agli spettatori”. Inoltre Feige ha aggiunto che il film
diretto da Anna Boden e Ryan
Fleck sta “venendo su estremamente bene”.
“Brie Larson ha fatto un lavoro
enorme, Samuel L. Jackson sarà un Nick Fury molto molto diverso, ha
fatto un ottimo lavoro, e l’intero cast è tutto molto diverso ed
eccitante.” Considerato che il film sarà ambientato nel
passato, il senso comune ci dice che possiamo aspettarci che il
film sia collegato in modi davvero inaspettati agli altri film del
MCU, a partire dalla lunga carriera di Fury nello
SHIELD.
Vi ricordiamo che alla regia di
Captain Marvel con
protagonista Brie Larson, ci
sono Anna Boden e Ryan
Fleck. Il film invecearriverà al cinema
l’8 marzo 2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
Annunciata alla fine di
Avengers: Infinity War,
Captain Marvel debutterà
ufficialmente sul grande schermo il prossimo anno con il film a lei
dedicato che, a detta del produttore Nat Moore,
sarà un’origin story “diversa dal solito“.
“Captain
Marvel sarà un film di origini mai visto prima nel MCU,
perché pensiamo di esserci imbattuti in una struttura
narrativa che non è quella tradizionale dove incontri il
personaggio, lo vedi affrontare un problema, poi ottenere dei
poteri alla fine del primo atto e successivamente imparare a
conoscere quei poteri, con alla fine lo scontro con il
cattivo…“
Le parole di Moore
sembrano sposarsi a quelle pronunciate da Kevin Feige nelle scorse settimane,
quando aveva definito il film su Carol Danvers “Unico e
d’ispirazione“.
Vi ricordiamo che alla regia del
cinecomic con protagonista Brie Larson,
ci saranno Anna
Boden e Ryan Fleck. Il film
invecearriverà al cinema l’8 marzo
2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima
volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno
degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene
coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che
Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic
è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella
storia dell’universo cinematografico Marvel.
Siamo ancora in attesa di ricevere
aggiornamenti sul film di Captain
Marvel e sappiamo che molto presto Brie
Larson potrebbe arrivare sul set di Avengers
Infinity War per far esordire il personaggio nel
MCU.
Durante un’intervista con
SciFiNow (via Reddit), l’attrice premio Oscar ha parlato
del personaggio e delle versioni che questo ha nei fumetti,
ammettendo che il look del personaggio non farà contenti tutti,
chiaramente, e che Carol Danvers sarà simpatica,
ma anche potente e complessa:
“Lei crede nella verità e nella
giustizia ed è un ponte trai mondi della Terra e dello spazio. Lei
combatte contro le sue debolezze e tutto il bene che invece
vorrebbe fare per rendere il mondo un posto migliore. Può anche
volare ed è molto molto divertente!”
Nell’ultima shor-tlist di candidate
alla regia di del film c’erano Rebecca
Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e
Lorene Scafaria, Jennifer Kent e
Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato
il nome di Michelle MacLaren, quella che in
un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a
Patty Jenkins.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the Galaxy) e
Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
Nonostante il fatto che i
Guardiani della Galassia siano stati i
responsabili dell’allargamento dei fronti nel MCU, sarà Captain
Marvel a fungere da collante tra il
MCU sulla Terra e le vicende degli eroi
Marvel nello spazio.
A Yahoo! Movies,
Brie Larson, attrice che interpreterà il
personaggio di Carol Danvers nel film e che
debutterà in Avengers Infinity War, ha dichiarato:
“Dunque, molto semplicemente, lei è una specie di ponte tra
questi due mondi. Lei è il collegamento tra ciò che accade su nello
spazio e quello che invece accade giù sulla Terra.”
Al momento non ci è dato sapere di
più, ma immaginiamo che la scala di poteri posseduta da Carol
Danvers sia alquanto sbalorditiva e che in suo ingresso nel
MCU cambierà molte cose.
Nell’ultima shor-tlist di candidate
alla regia di del film c’erano Rebecca
Thomas, Niki Caro, Lesli Linka Glatter e
Lorene Scafaria, Jennifer Kent e
Jennifer Yuh, mentre non è stato ancora scartato
il nome di Michelle MacLaren, quella che in
un primo momento avrebbe dovuto dirigere per la DC Films il progetto su Wonder Woman, poi passato a
Patty Jenkins.
Scritto da Nicole
Perlman (Guardians of the Galaxy) e
Meg LeFauve (Inside Out), Captain
Marvel arriverà al cinema l’8 marzo 2019.
La Disney si prepara a lanciare la
sua piattaforma streaming privata che debutterà entro la fine del
2019 proponendo al cliente prodotti originali come le serie
spin-off sugli eroi Marvel già annunciate (Loki, Scarlet Witche Visione, Falcon e Soldato
d’Inverno) e rilanciando on demand i propri titoli
d’animazione. Per quanto riguarda i film dei Marvel Studios, il
capo dell’ufficio finanziario dell’azienda Christine McCarthy
conferma che Black Panther,
Avengers: Infinity War
e Ant-Man and The
Wasp saranno gli ultimi a sbarcare su Netflix e Captain Marvel il primo a
inaugurare il corso del nuovo servizio streaming Disney +.
L’accordo di licenza fra la casa di
Topolino e Netflix è infatti scaduto a dicembre 2018, scelta
rischiosa che costerà alla prima circa 150 milioni di
dollari:
“I numeri saranno ponderati
nella seconda parte dell’anno. Captain Marvel, che uscirà nel
secondo trimestre, sarà il primo film che tratterremo dai nostri
contratti di produzione“, ha spiegato la McCarthy.
In pratica la Disney incasserà 150
milioni di dollari di entrate operative perse nell’anno fiscale
2019, per lo più nel secondo semestre, trattenendo Captain Marvel
dalle vendite post-uscita a società come Netflix.
Diretto da Anna
Boden e Ryan Fleck,
Captain Marvel arriverà nelle nostre sale il
prossimo 6 marzo 2019.
Nel cast vedremo Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi ufficiale:
Basato sul
personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968,
il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più
potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una
guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina
interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura
tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia
dell’universo cinematografico Marvel.
La scena di Avengers: Endgame che ha
rappresentato una specie di teaser per la A-Force ha infiammato il
cuore degli spettatori e ha fatto già assaporare un futuro non
troppo lontano in cui la Marvel ci regalerà un film in cui
tutte le eroine combatteranno fianco a fianco.
Tra tutti, lo sappiamo,
Carol Danvers aka Captain Marvel si erge come la
più potente ed è plausibile che possa essere lei la leader del
gruppo. I registi che hanno portato l’eroina al cinema hanno
commentato la possibilità che possa essere lei il capo del gruppo,
e hanno riflettuto su alcune possibili strade che il personaggio
potrebbe prendere:
“Penso che ci siano un sacco di
opzioni per Carol e diverse trame che potrebbero essere esplorate.
Penso che siamo fan di tutti questi personaggi come di tutti gli
altri e siamo altrettanto entusiasti di vedere quale sia il
potenziale per tutti quelli che avranno un futuro sul grande
schermo.”
Cosa vorrà dire? Che forse non
spetterà a Carol guidare la A-Force e che forse lei è e rimarrà
sempre una specie di bonus, visto che i suoi poteri, su una scala
“mortale”, la pongono assolutamente fuori classifica.
Dopo gli eventi devastanti di
Avengers: Infinity War (2018),
l’universo è in rovina a causa degli sforzi del Titano Pazzo,
Thanos. Con l’aiuto degli alleati rimasti in vita dopo
lo schiocco, i Vendicatori dovranno riunirsi ancora una volta per
annullare le azioni del villain e ripristinare l’ordine
nell’universo una volta per tutte, indipendentemente dalle
conseguenze che potrebbero esserci.
Lo stesso autore della vignetta su
Shuri che vi avevamo mostrato qualche
settimana fa è tornato immaginando il momento in cui
Captain Marvel riceve l’sos di
aiuto di Nick Fury dopo il finale di
Avengers: Infinity War.
Qui sotto potete dare uno sguardo
allo splendido lavoro di Stephen Byrne.
Vi ricordiamo che alla regia del
cinecomic con protagonista Brie Larson,
ci saranno Anna
Boden e Ryan Fleck. Il film
invecearriverà al cinema l’8 marzo
2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima
volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno
degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene
coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che
Captain Marvel interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic
è un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella
storia dell’universo cinematografico Marvel.
Kevin Feige continua ad anticipare i
progetti dei Marvel Studios, senza però
rivelare grandi dettagli, anche sui film che sono già ufficiali,
come Captain
Marvel. In particolare, in merito al film con
Brie Larson, Feige ha confermato che il successo
di Wonder
Woman potrebbe essere un bene per il film in
produzione.
Ecco cosa ha dichiarato
a Mashable:
“Per noi, i piani per Captain Marvel ci sono da tanto tempo e
ci sono tante cose che vanno avanti e tanti personaggi i cui film
non abbiamo ancora annunciato. Perché la domanda che mi facevano
prima in merito a questo film era se le persone avevano voglia
di vedere un’eroina protagonista e un film di supereroi con
protagonista una donna. E avrei sempre risposto di no, a causa del
passato. Negli ultimi 15 anni ci sono stati un paio di brutti film.
E quei progetti hanno fallito perché c’erano donne protagoniste?
No. Hanno fallito perché non erano buoni film. Non devo dirlo più
adesso, grazie a Wonder Woman. Perché ha spazzato via quella
tradizione di errori.”
La supereroina Captain
Marvel farà finalmente il suo debutto sul grande
schermo nella Fase 3 dei Marvel Studios. Il film
dovrebbe uscire tra Avengers: Infinity War e
Avengers 4 ma sembrerebbe che
Carol Danvers (Brie Larson) non sarà sola nel film
dedicato alla supereroina Captain Marvel. Voci di corridoio
parlano infatti di un probabile coinvolgimento di Nick Fury
(Samuel L. Jackson) nel film.
Nick Fury è apparso nella maggior
parte dei primi film del MCU: la sua prima comparsa fu, infatti, in
Iron Man (nel 2008) e il personaggio prese parte
anche ai cinque film successivi del Marvel Cinematic
Universe. Sebbene il personaggio sia sparito da qualche
tempo, Christopher M. di Omega
Underground ha scritto su Twitter che
“sembrerebbe” che Samuel L. Jackson sarà il
coprotagonista di Captain Marvel, le cui riprese
dovrebbero cominciare a gennaio ad Atlanta. Christopher
M. ha specificato che non si tratta di una notizia
ufficiale ma di un rumor sempre più insistente.
Questa voce di corridoio sembra
confermare le parole di Samuel L. Jackson stesso
che disse che Nick Fury “potrebbe far parte di Captain
Marvel“. Rivedere il personaggio di
Jackson sarebbe una sorpresa gradita dato che non
è più apparso in un film Marvel dai tempi di
Captain America: The Winter
Soldier.
Captain
Marvel è ancora nelle prime fasi di sviluppo e perciò
si hanno ancora poche notizie sul film. Per ora sappiamo che
Brie Larson interpreterà la protagonista Captain
Marvel e la regia è stata affidata ad Anna Boden e
Ryan Fleck.
Captain
Marvel dovrebbe uscire nelle sale l’8 marzo 2019.
Mentre Captain Marvel si è attestato come
uno dei progetti più amati dal pubblico del MCU, grazie anche alla
performance di Brie
Larson nei panni di Carol Danvers, Eternals,
film diretto da Chloe Zhao non ha avuto la stessa fortuna. Tuttavia
entrambi i franchise avranno un altro ruolo da giocare nel futuro
del MCU e potrebbero presto incontrarsi.
In una nuova foto sul suo account
Instagram, Brie
Larson compare in un momento di pausa proprio in
compagnia di Chloe Zhao, regista premio oscar per
Nomadland. La didascalia della foto recita:
“Forse ci stiamo solo preparando per una prossima futura
collaborazione”. Entrambe le artista provengono dal cinema
indipendente e una loro collaborazione potrebbe essere benissimo un
film più piccolo e indipendente dal circuito Marvel. ma quanto
sarebbe bello che la nostra Carol Danvers incrociasse il suo
cammino con Gli Eterni per
la regia di Zhao?
Mentre è incerto il momento in cui
torneranno in sala i personaggi raccontati da Chloe Zhao, sappiamo
che Brie
Larson tornerà nel MCU con The
Marvels, la prossima estate.
The Marvels, la trama
“Carol Danvers aka Captain
Marvel ha reclamato la sua identità dal tirannico Kree e si è
vendicata dell’Intelligenza Suprema. Ma le conseguenze impreviste
vedono Carol che porta sulle spalle il fardello di un universo
destabilizzato. Quando i suoi doveri la mandano in un anomalo
wormhole collegato a un rivoluzionario Kree, i suoi poteri si
confondono con quelli della sua super fan di Jersey City, Kamala
Khan alias Ms. Marvel, e della figlioccia di Carol, il Capitano
Monica Rambeau. Questo improbabile trio deve fare squadra e
imparare a lavorare insieme per salvare l’universo come “The
Marvels”.
Tutto ciò che sappiamo su The
Marvels
The
Marvels, il sequel del cinecomic Captain
Marvel con protagonista il premio Oscar Brie
Larson che ha incassato 1 miliardo di dollari al
box office mondiale, sarà sceneggiato da Megan McDonnell,
sceneggiatrice dell’acclamata serie WandaVision.
Sfortunatamente, Anna
Boden e Ryan Fleck, registi del
primo film, non torneranno dietro la macchina da presa: il sequel,
infatti, sarà diretto da Nia DaCosta, regista
di Candyman. Nel
cast ci saranno anche Iman Vellani (Ms.
Marvel, che vedremo anche nell’omonima serie tv in arrivo
su Disney+)
e Teyonah Parris (Monica Rambeau, già
apparsa in WandaVision). L’attrice Zawe
Ashton, invece, interpreterà il villain principale, del
quale però non è ancora stata rivelata l’identità.
Nessun dettaglio sulla trama del
sequel è stato rivelato, ma l’ambientazione del film dovrebbe
spostarsi dagli anni ’90 ai giorni nostri.
Naturalmente, Brie
Larson tornerà nei panni di Carol Danvers. Il
sequel di Captain
Marvelarriverà il 28 luglio 2023.
Dopo lo
spot di Avengers: Endgame, ecco che Marvel Studios diffonde
anche quello di Captain Marvel, l’attesissimo
debutto al cinema di Brie Larson nei panni
di Carol Danvers.
Vi ricordiamo che alla regia del
film con protagonista Brie Larson, ci
sono Anna Boden e Ryan
Fleck. L’uscita al cinema è fissata
al 6 marzo 2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima
volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno
degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene
coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che
l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è
un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella
storia dell’universo cinematografico Marvel.
Ronda Rousey,
agguerrita campionessa di UFC, quando non è sul ring impiega
le sue energie in quanti progetti cinematografici le riesce, e ora
dopo i Mercenari 3, Fast
andFurious 7, Mile
22, e la sua annunciata autobiografia, ha messo
gli occhi su un comic book movie: Captain Marvel. La Rousey ha infatti
fatto capire di essere intenzionata a calarsi nei panni
di Carol Danvers, dichiarando di essere
pronta per competere, anche se questa volta si tratta di
casting.
In un nuovo video pubblicato da un
utente di nome emu su
YouTube, Captain Marvel di Brie Larson saluta Captain
America di Anthony Mackie. Il breve video è stato
mostrato come parte di Avengers: Quantum
Encounter, una sezione della nuova nave da crociera Disney
Wish.
Sebbene Mackie abbia già interagito
con Larson nei panni di Falcon, il video mostra in particolare
Captain Marvel che si riferisce a lui come “Cap”, consolidando
ulteriormente il nuovo ruolo di Mackie dopo
The Falcon and the Winter Soldier. Special guest
del video, anche la nuova arrivata Iman Vellani,
nei panni di Ms. Marvel/Kamala Khan.
Vedremo Anthony Mackie nei panni di Captain
America in
Captain America 4, già annunciato, mentre sia
Brie Larson che Iman Vellani
torneranno alle rispettive eroine in The Marvels. Intanto, su Disney+, sono disponibili nuovi episodi
di Ms. Marvel ogni mercoledì.
Captain Marvel sta continuando a
ridefinire le classifiche dei migliori incassi della storia dei
cinecomic e del cinema in generale, nonostante i troll che,
tra social media e
percentuali di Rotten
Tomatoes, hanno provato ad ostacolarne la corsa.
Dopo aver conquistato il secondo
posto della classidica del miglior weekend di Marzo, il film
Marvel Studios ha raggiunto i 760 milioni in tutto
il mondo, affacciandosi alla soglia degli 800 e promettendo di
proiettarsi oltre la cifra in tempi brevissimi.
Le analisi credono che il film
raggiungerà il miliardo, ma, a questo punto, che ci metterà molto
meno del previsto, visto che il film uscirà il prossimo
venerdì anche in Giappone.
Questo incredibile risultato è da
una parte legato alla conferma che al pubblico piace anche un
cinecomic con una protagonista donna, ma lo avevamo capito, in
misura più contenuta, anche con Wonder
Woman, che ha incassato comunque bene, anche se non
cifre da record, dall’altra la benedizione della scelta dei Marvel
Studios, che hanno riposto la loro fiducia in Carol Danvers (e in
Brie Larson), affidandole il compito che nel 2008
era stato dato a Robert Downey Jr./Iron Man:
diventare il volto del Marvel Cinematic
Universe.
Come abbiamo visto, con un pizzico
di sorpresa, nell’ultimo trailer di
Avengers: Endgame (e nella scena post credits
di Captain Marvel), Carol tornerà nel capitolo
conclusivo della Fase 3, in prima linea al fianco dei Vendicatori,
per sconfiggere Thanos e ribaltare l’effetto della Decimazione.
Ricordiamo che in Captain
Marvel non abbiamo ancora visto l’investitura ufficiale di
Carol, ovvero il suo personaggio non ha ancora un nome da
supereroe, e questa “nomina” potrebbe avvenire in Endgame, nel
momento in cui ad un capitano ne succederà un altro. In parole
povere, le teorie più gettonate prevedono che Carol sarà l’erede di
Steve Rogers alla guida dei Vendicatori, soltanto dopo che il Super
Soldato avrà dato la vita per salvare il mondo e l’intera
galassia.
Captain Marvel è nelle nostre sale dal 6 marzo
2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
Basato sul
personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968,
il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più
potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una
guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina
interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura
tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia
dell’universo cinematografico Marvel.
Arriva direttamente da Brie
Larson la prima clip ufficiale di Captain Marvel, dove possiamo
vedere l’eroina in azione contro uno Skrull durante la sequenza del
treno in corsa. I poteri di Carol Danvers sono tenuti sotto
osservazione da Nick Fury e Phil Coulson, che nel frattempo
studiano la situazione dalla loro macchina d’epoca.
Qui sotto trovate la clip integrale pubblicata dall’attrice su
Twitter:
Vi ricordiamo che alla regia del
film con protagonista Brie Larson, ci
sono Anna Boden e Ryan
Fleck. L’uscita al cinema è fissata
al 6 marzo 2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima volta
nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi
più potenti dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una
guerra galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina
interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura
tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella storia
dell’universo cinematografico Marvel.
Captain Marvel, la spettacolare
avventura che, grazie a ai super poteri della protagonista Carol
Danvers, ha elettrizzato e ispirato il pubblico di tutto il mondo
superando il miliardo di dollari al box office globale è
disponibile sulle piattaforme digitali
(Itunes,GooglePlay,Chili,RakuteneTimVision)
enei migliori negozi fisici e online in DVD,
Blu-ray, Blu-ray 4K Ultra-HD e SteelBook Blu-ray 3D.
Moltissimi i contenuti extra che
includono featurette sul percorso di crescita e trasformazione di
Brie Larson (Captain Marvel) e sull’impatto che il suo
personaggio ha avuto sugli spettatori. Non mancheranno focus
sull’influenza di Nicky Fury (Samuel
L. Jackson) all’interno del Marvel Cinematic
Universe, sull’intesa perfetta tra i registi Anna
Boden & Ryan Fleck, il conflitto sempre acceso tra Skrull e Kree e
l’incredibile talento felino del gatto che interpreta Goose.
Imperdibili anche le sei scene tagliate, i commenti dei registi, i
titoli di coda con divertenti sorprese, i bloopers e le creatività
mai viste prima insieme a foto di produzione inedite.
Captain Marvel CONTENUTI EXTRA –Blu-ray &
Digital:
Versioni Alternative
Riproduci il film con
l’introduzione – Un’introduzione al film ideata e
raccontata dai suoi registi e sceneggiatori Anna Boden & Ryan
Fleck.
Riproduci il film con il
commento audio – I commenti dei registi e sceneggiatori
Anna Boden & Ryan Fleck durante il film.
Featurette
Diventare un Supereroe – Qui è possibile seguire il
percorso di Brie Larson verso il Marvel Cinematic Universe e
scoprire cosa ci voglia per diventare un Marvel Super Hero in tutto
e per tutto.
Momento Grande Eroe – In questa clip si mette in
evidenza il grandissimo impatto dell’ingresso di Captain Marvel nel
Marvel Cinematic Universe. Il suo arrivo è stato d’ispirazione per
il pubblico di tutto il mondo!
L’origine di Nick Fury – Una testimonianza di come
i più importanti avvenimenti del Marvel Cinematic Universe siano
passati davanti agli occhi di Nick Fury che non è certo rimasto a
guardare: la sua influenza ha aiutato questo stesso Universo a
prendere forma.
La Squadra Perfetta – Ecco perché Anna Boden &
Ryan Fleck sono la coppia perfetta per la regia del film sul Marvel
Super Hero più potente di sempre.
Gli Skrull e i Kree – Un’occhiata più
ravvicinata agli Skrull e ai Kree, al loro perenne conflitto e
all’importanza dei cambi di prospettiva all’interno del film.
Un Gatto Isterico – Il cast e la crew del film
raccontano come sia stato lavorare con Goose, sottolineando
l’incredibile talento dimostrato dal felino nell’interpretazione di
un personaggio così complesso.
Scene
Eliminate
“Chi Ammiri di Più?” – Yon-Rogg, il Comandante dei
Kree, deve rispondere all’Intelligenza Suprema che lo interroga
sulle sue capacità di leadership.
Reclute Starforce – In una stanza piena di
studenti, Yon-Rogg tiene una lezione sulla missione dei Kree,
ovvero quella di difendere tutte le Nazioni dal flagello degli
Skrulls.
Verso Torfa – Vers (Danvers) e i suoi compagni
della Star Force discutono insieme per preparare la loro missione
di salvataggio su Torfa.
“Me lo fai un Sorriso?” – In questa versione
alternativa di una scena del film, Vers sta consultando una mappa
quando le arriva un’ambigua offerta di assistenza.
Scatola Nera – Kelly tenta di rintracciare Vers e
Fury dopo la loro fuga su un quadjet dalla base congiunta
NASA-USAF.
Errore da Recluta – L’agente cadetto dello
S.H.I.E.L.D. Phil Coulson aiuta il Direttore Keller a tirarsi fuori
da un’imbarazzante situazione.
Papere – Il destino dell’universo è in bilico
mentre il cast si diverte con oggetti di scena e bloopers sul
set.
Contenuti Esclusivi sulle
Piattaforme Digitali:
Viaggio negli effetti visivi con Victoria
Alonso – Come la visione dei registi ha preso vita
sul grande schermo grazie all’abilità del Visual Effects Team.
Che cosa costruisce un ricordo: Nei meandri della
mente – Cosa ci vuole per realizzare una sequenza action
in un film Marvel? Nientemeno che un piccolo ma epico lavoro di
squadra!
Concept Art – Una serie di artwork di Captain
Marvel permettono di ripercorrere lo sviluppo visivo dei
personaggi.
Immagini sul set – Un’incredibile raccolta di
dietro le quinte e foto di produzione.
Ambientato negli anni
’90, Captain Marvel è un’avventura completamente
nuova che mostra al pubblico un periodo storico mai visto prima
nell’Universo Cinematografico Marvel. Il film segue le vicende che
portano Carol Danvers a diventare uno degli eroi più potenti
dell’universo. Quando una guerra galattica tra due razze aliene
raggiunge la Terra, Danvers viene coinvolta nel conflitto insieme a
un piccolo gruppo di alleati.
Il film è interpretato inoltre da
Samuel L. Jackson (il film
Marvel Avengers:
Age of Ultron, The
Hateful Eight), Ben Mendelsohn (Rogue
One: A Star Wars Story, Ready Player
One), Djimon Hounsou (Blood Diamond, il film
Marvel Guardiani della Galassia), Lee
Pace (The Book of Henry, il film
Marvel Guardiani della Galassia), Lashana Lynch
(Brotherhood, Fast Girls), Gemma
Chan (Humans, Animali Fantastici e Dove
Trovarli), Algenis Perez Soto
(Sambá, Sugar), Rune Temte (Eddie The
Eagle – Il Coraggio della Follia, The Last
Kingdom), McKenna Grace (Tonya,Gifted – Il Dono
del Talento). Con loro anche Clark Gregg
(La Legge della Notte, il film Marvel The
Avengers) e Jude Law (Spy, Grand
Budapest Hotel).
Prodotto da Kevin Feige, Captain
Marvel vede Louis D’Esposito, Victoria Alonso,
Jonathan Schwartz, Patricia Whitcher e Stan Lee nel ruolo di
produttori esecutivi. La storia è scritta da Nicole Perlman e
Joe Shrapnel & Anna Waterhouse, mentre la sceneggiatura è firmata
da Anna Boden & Ryan Fleck e Geneva Robertson-Dworet e Jac
Schaeffer.
Quando il primo trailer di
Captain Marvel è arrivato on line,
lo scorso settembre, ha suscitato molto entusiasmo ma anche qualche
detrattori. Il motivo? A quanto pare Carol aveva un espressione
troppo seria per tutto il trailer.
Alcuni sono persino arrivati al
punto di aggiungere un sorriso digitale alla star, Brie
Larson, nei manifesti e nelle foto ufficiali. Tuttavia,
sembra che l’attrice non sia stata affatto sorpresa da questa
critica, visto che, a quanto pare, entra nel significato stesso del
film.
Durante un’intervista con Yahoo!,
dopo che un intervistatore ha descritto una scena in cui un uomo
dice a Carol Danvers di sorridere, la Larson ha
rivelato che quella scena in particolare era sempre parte della
sceneggiatura e non una risposta alla precedente polemica.
“No, era già nel film, la
avevamo già girata – ha spiegato l’attrice – Questa è solo
una rappresentazione dell’esperienza femminile. Sì, è proprio così,
quindi non mi ha dato molto fastidio quando ho visto che quella era
la reazione, perché è proprio così che va.”
“Questo fa parte dei motivi per
cui l’arte che descrive l’esperienza femminile è così
importante – ha continuato – Perché – da una parte – per
donne e ragazze, ci permette di dire, ‘Oh, anche io ha avuto
quell’esperienza!’ E per quelli che invece non sono donne o
ragazze, può essere il contrario, ovvero possono capire e pensare
‘Aspetta, è quello che ti succede? Dobbiamo fare meglio.'”
“Era da sempre nella
sceneggiatura, non è raro che le donne sentano quella frase –
ha aggiunto la co-regista Anna Boden– Quindi
non mi sorprende affatto che fosse un argomento di discussione sui
social media, ma penso che molte donne possano identificarsi in
quel momento.”
Anche se il film ha visto la sua
quota di polemiche e critiche come questa o quelle recensioni che
hanno inficiato il suo punteggio su Rotten
Tomatoes, il film è sulla buona strada per un weekend
di apertura da record al botteghino. Captain Marvel è attualmente
il film del MCU con la terza più grande pre-venditore di Fandango,
dietro solo a Avengers: Infinity
War e Black Panther. Si
prevede che il film apra il weekend a $ 120 milioni o più.
Vi ricordiamo che alla regia di
Captain Marvel con protagonista Brie
Larson, ci sono Anna
Boden e Ryan Fleck. L’uscita
al cinema è fissata al 6 marzo
2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi: Basato sul personaggio dei fumetti Marvel apparso per la prima
volta nel 1968, il film segue Carol Danvers mentre diventa uno
degli eroi più potenti dell’universo. Quando la Terra viene
coinvolta in una guerra galattica tra due razze aliene, è lì che
l’eroina interverrà. Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è
un’avventura tutta nuova che racconterà un periodo inedito nella
storia dell’universo cinematografico Marvel.
Captain Marvel è abbastanza
potente da resistere allo schiocco delle dita di Thanos?
L’esordio di Brie Larson in Capitan
Marvel, ci renderà
testimoni del debutto al cinema dell’eroe più potente del Marvel Cinematic Universe. Capitan
Marvel è un personaggio cardine: alla fine di Avengers: Infinity War, è la
cavalleria di Nick Fury che convoca per salvare la partita (cosa
che vedremo in Avengers 4) prima che
lui stesso soccomba al potere del Guanto dell’Infinito. Ciò
naturalmente presuppone che Carol Danvers non sia stata
disintegrata dello schiocco genocida di Thanos.
Mentre Fury non conosceva i
dettagli del piano di Thanos di uccidere metà della vita nell’universo,
spera ovviamente che Carol riceva il suo messaggio e che
sia rimasta incolume. E questa è la congettura di tutti i fan:
Carol fa parte di quel 50% di popolazione dell’intero universo ad
essere sopravvissuta. Tuttavia, è possibile che pur essendo stata
presa di mira dalle Gemme, queste non siano state abbastanza
potenti da disintegrarla?
La domanda che in realtà ci si
dovrebbe porre è: quanto sono estesi i poteri di Captain
Marvel? Oltre alla super forza e velocità
all’invulnerabilità e al potere di volare, Carol è capace di
trasformarsi nella forma di Binary: questo significa che può
attingere al potere di un buco bianco e utilizzare tutti i tipi di
energia sullo spettro elettromagnetico. È difficile valutare cosa
significhi esattamente tutto ciò, ma applicando la logica del
fumetto ai film, si potrebbe sostenere che i poteri di Captain
Marvel sono paragonabili al potere cosmico delle Gemme
dell’Infinito.
Captain Marvel: il primo trailer del film Marvel
Studios
Sappiamo che è possibile che una
persona resista agli effetti dello schiocco, anche se solo per
pochi secondi. Spider-Man, ad esempio, ha resistito
più a lungo dei suoi compagni perché ha percepito con il senso di
ragno la fine che si avvicinava e ha lottato per rimanere
integro fino alla fine. Dato che Captain Marvel è
molto più potente del fantastico tessiragnatele, e date le sue
abilità cosmiche, potrebbe essere in grado di fare ciò che
Spider-Man non è in grado di fare e di resistere
davvero.
Tra tutti i personaggi rimasti vivi
nel MCU, Captain Marvel è il miglior candidato per
essere stato in grado, in qualche modo, di resistere agli effetti
dello schiocco di Thanos. Ma anche se
Capitan Marvel fosse sopravvissuta solo per fortuna, le domande sui
suoi poteri in relazione alle Gemme dell’Infinito
rimangono valide. In Avengers: Infinity War,
Stormbreaker di Thor è stata in grado di fermare un colpo scagliato
dal Guanto completo di tutte le gemme. Il nuovo eroe potrebbe fare
qualcosa di simile in Avengers 4?
Vi ricordiamo che alla regia di
Captain Marvel con
protagonista Brie Larson, ci
sono Anna Boden e Ryan
Fleck. Il film invecearriverà al cinema
l’8 marzo 2019.
Il cast
ufficiale: Brie Larson, Samuel
L. Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
Sono state diffuse 20 nuove immagini
da Captain Marvel, il film diretto da
Anna Boden e Ryan
Fleck, con Brie Larson nei panni di Carol
Danvers. Nelle foto in HD possiamo vedere non solo l’eroina, ma
abbiamo anche la possibilità di dare uno sguardo al suo gatto
Goose, al Ronan l’Accusatore di Lee Pace, e al
personaggio interpretato da Jude
Law.
Ecco di seguito le immagini dal prossimo film
Marvel in uscita l’8 marzo 2019:
Vi ricordiamo che alla regia del film con
protagonista Brie Larson, ci
sono Anna Boden e Ryan
Fleck. Il film invecearriverà al cinema il
6 marzo 2019.
Il cast ufficiale: Brie
Larson, Samuel L.
Jackson, Ben
Mendelsohn, Djimon
Hounsou, Lee
Pace, Lashana
Lynch, Gemma
Chan, Algenis Perez
Soto, Rune
Temte, McKenna
Grace, Clark
Gregg, Jude
Law, Annette Bening.
La sinossi: Basato sul personaggio dei
fumetti Marvel apparso per la prima volta nel 1968, il film segue
Carol Danvers mentre diventa uno degli eroi più potenti
dell’universo. Quando la Terra viene coinvolta in una guerra
galattica tra due razze aliene, è lì che l’eroina interverrà.
Ambientato negli anni ’90, il cinecomic è un’avventura tutta nuova
che racconterà un periodo inedito nella storia dell’universo
cinematografico Marvel.