Home Blog Pagina 427

The Legend of Tarzan: teaser trailer con Alexander Skarsgård

0
The Legend of Tarzan: teaser trailer con Alexander Skarsgård

Ecco il teaser trailer ufficiale di The Legend of Tarzan con Alexander Skarsgård, Margot Robbie e Christoph Waltz.

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Fonte

The Legend of Tarzan: Samuel L. Jackson dice la sua

0
The Legend of Tarzan: Samuel L. Jackson dice la sua

Assente di lusso in Captain America Civil WarSamuel L. Jackson è pronto a tornare al cinema con The Legend of Tarzan, ennesima rilettura del classico di Edgar Rice Burroghs.

Intervenuto in una recente intervista Jackson si è detto assolutamente soddisfatto della pellicola e dell’atmosfera creatasi sul set con gli altri membri del cast. “Ritrovarsi con persone come Christoph [Waltz] è stato meraviglioso. Mi è sempre piaciuto Alex [Skarsgard] e penso che Margot [Robbie] sia eccezionale. Abbiamo un grande cast e David Yates è un regista che sa come fare dei grandi film e sa come farlo in una determinata maniera poiché ha un’idea molto precisa di cosa vuole e di che tono dare al film ed è stato molto conciso e chiaro nel mostrarcelo.”

Guarda il final trailer di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Fonte: Comic Book

The Legend of Tarzan: recensione del film

0
The Legend of Tarzan: recensione del film

La recensione del film The Legend of Tarzan di David Yates con protagonista Alexander SkarsgårdMargot Robbie e Christoph Waltz.

Cinema e televisione hanno reso omaggio diverse volte al personaggio di Tarzan, una tradizione che risale ai film muti, fino al classico d’animazione della Disney, passando per i vari adattamenti cinematografici, tra cui il celebre Greystoke con Chistopher Lambert.

Un nuovo racconto su Tarzan perciò sembra, pienamente in linea con le tendenze, un film di troppo. Eppure grazie alla sceneggiatura di Craig Brewer, The Legend of Tarzan racconta un punto di vista inedito sull’uomo allevato dalla scimmie. La nostra storia comincia in Inghilterra, con John Clayton III, Lord Greystoke, pienamente integrato nella società aristocratica londinese, con al suo fianco la bellissima e irrequieta moglie Jane Porter. Quando, con un inganno, Lord Greystoke verrà richiamato nelle foreste dove è cresciuto e la vita di Jane verrà messa in pericolo, la bestia si risveglierà e Tarzan, spogliati i panni del Lord, farà appello a tutte le sue forze animali per mettere in salvo la donna e salvare le popolazioni indigene.

The Legend of Tarzan recensione del film con Alexander Skarsgård

Nella formula del ritorno alle origini risiede il punto di forza di questo ambizioso progetto Warner Bros che si affida alla regia di David Yates e ai volti di Alexander Skarsgård nei panni di Tarzan/Lord Greystoke, Margot Robbie in quelli di Jane Porter e Christoph Waltz in quelli del villain Léon Rom. Completano il cast Samuel L. Jackson e Djimon Hounsou.

Altro elemento di grande efficacia in The Legend of Tarzan è la rappresentazione del lato animale del protagonista, non solo nella forza bruta, nei violenti scontri con possenti gorilla e nella perfetta sintonia con le creature della giungla, ma anche nel rapporto romantico con Jane, il quale diventa, in alcuni momenti, un vero e proprio richiamo animale, una regressione carnale e appassionata di sensuale ricerca dell’altro, un istinto così forte che fonde la passione coniugale tipica umana alla violenza dell’impulso basico alla sessualità.

The legend of tarzanA tutto questo si aggiungono chiaramente i corpi mozzafiato dei due protagonisti e le sequenze d’azione ai limiti dell’impossibile in cui essi sono calati. Il divertimento negli scontri tra buoni e cattivi, nelle volate tra gli alberi con le liane, nelle corse con gli gnu in mezzo all’erba alta caratterizza l’aspetto positivo di un film d’intrattenimento puro.

Dove però The Legend of Tarzan zoppica è nel reparto tecnico, con una regia stentata che non riesce a decidersi tra un realismo che viene meno nella resa scenografica dell’ambientazione ricreata in CGI e il linguaggio cinematografico troppo legato a primi piani ostentati, e una fotografia che trasforma gli habitat naturale in set fotografici, con luci soffuse e messa in scena patinata, in sintonia con i corpi protagonisti del film, complice una computer grafica poco ispirata.

L’intelligenza dell’approccio alla storia viene quindi spazzata via da un’incapacità narrativa di Yates che, oltre ad aver avuto la fortuna di essere stato ben guidato durante la conclusione della saga di Harry Potter, ha ancora molto da imparare per raccontare con le immagini una vicenda epica e coinvolgente.

The Legend of Tarzan

The Legend of Tarzan: primo poster con Alexander Skarsgård

0
The Legend of Tarzan: primo poster con Alexander Skarsgård

Ecco il primo poster di The Legend of Tarzan con Alexander Skarsgård.

[nggallery id=2285]

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Source: Facebook

The Legend of Tarzan: partecipa al concorso e vola in Kenya

0
The Legend of Tarzan: partecipa al concorso e vola in Kenya

La Warner Bros organizza un concorso, in occasione dell’arrivo al cinema di The Legend of Tarzan, e mette in palio un viaggio per due persone in Kenya.

Per partecipare al concorso vai al seguente sito.

Sei il nuovo Tarzan?

Ogni giorno ci troviamo ad affrontare una vita da giungla: traffico, lavoro, mezzi pubblici in ritardo, calzini sempre spaiati…
Se anche la tua è una vita da giungla accetta il regolamento, registrati e posta su Instagram la foto della tua giungla quotidiana ovvero i piccoli/grandi ostacoli che affronti ogni giorno per arrivare a fine giornata.

Utilizza gli hashtag: #LaMiaGiungla #LegendOfTarzanIT

Sei la nuova Jane?

La nuova jane è forte e straordinariamente abile. È una donna indipendente, capace di prendersi cura di sé. E così sono anche molte donne di oggi, donne che ogni giorno allontanano gli stereotipi sul mondo femminile e vivono con coraggio. Se ti senti anche tu la nuova Jane accetta il regolamento, registrati e posta su Instagram una foto che rappresenti la tua forza e indipendenza.

Utilizza gli hashtag: #tutarzaniojane #legendoftarzanit

[nggallery id=2285]

Guarda il final trailer di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzan Margot Robbie Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The Legend of Tarzan: nuovo trailer con Alexander Skarsgård

0
The Legend of Tarzan: nuovo trailer con Alexander Skarsgård

Ecco un nuovo trailer di The Legend of Tarzan, la nuova versione cinematografica del romanzo di Edgar Rice Burroughs diretta da David Yates.

https://www.youtube.com/watch?v=4xK3d6SuOxc

[nggallery id=2285]

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the-legend-of-tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Fonte

The Legend of Tarzan: intervista a Alexander Skarsgård e Margot Robbie

0

Comingsoon.net ha incontrato il cast di The Legend of Tarzan, la nuova versione cinematografica del romanzo di Edgar Rice Burroughs diretta da David Yates.

Dopo Batman v Superman Dawn of Justice Warner Bros. Pictures si sta preparando per lanciare sul grande schermo un altro iconico eroe della cultura pop. Sono stati inervistati i membri del cast Alexander Skarsgård (Tarzan), Margot Robbie (Jane) e Christoph Waltz (che preferisce mantenere il suo ruolo di un segreto).

Alexander Skarsgård ha parlato del suo personaggio, Tarzan:

È una celebrità. Lui è l’uomo scimmia. L’uomo che è cresciuto nella giungla. Non gli piace essere famoso. Non gli piace essere chiamato Tarzan. Non gli piace chi era e ha paura di cosa diventerà una volta ritornato nella natura e di cosa è capace. Ha alcuni potenti nemici nella giungla. Ha paura di quello che potrebbe fare tornando. Era solito essere un uomo molto violento e lui non vuole tornare a esserlo.

L’attore ha aggiunto ulteriori considerazioni:

Non si tratta del civilizzare una sorta di bestia per poter tornare fra gli umani. Questo Tarzan lo ha già passato, si è già perfezionato. Si parla della bestia dentro di lui. In qualche modo è un animale, ma è in un vestito a bere del tè con il Primo Ministro. Convinto da Jane e George Washington, il personaggio di Sam Jackson, torna nella giungla. Lentamente riprenderà sempre più piede il suo lato animalesco.

Anche Margot Robbie ha parlato del film:

Ero molto, molto incuriosita da questa storia. In particolare da dove prende il via. (Jane e Tarzan) Hanno già avuto un rapporto stabile. Sono sposati e sono stati insieme per anni e anni. Poi tutto va in pezzi, un pò come la storia originale ma al contrario.

[nggallery id=2285]

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the-legend-of-tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson eChristoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Fonte: CS

The Legend of Tarzan: il trailer finale

0
The Legend of Tarzan: il trailer finale

Arriva via Twitter l’emozionante trailer finale di The Legend of Tarzan, rivisitazione della storia nata dalla penna di Edgar Rice Burroughs diretta da David Yates. Protagonisti nei panni di Tarzan e Jane sono Margot Robbie e Alexander Skarsgård.

Ecco il video:

[nggallery id=2285]

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzan Margot Robbie Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The Legend of Tarzan: il signore della giungla in azione nello spot tv

0

Ecco uno spot tv di The Legend of Tarzan in cui vediamo il protagonista, Alexander Skarsgård, entrare in azione nei (pochi) panni del signore della giungla. Nel film con Skarsgård anche Margot Robbie nel ruolo di Jane.

https://www.youtube.com/watch?v=RnpinbAtQR8

[nggallery id=2285]

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the-legend-of-tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson eChristoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The Legend of Tarzan: il poster italiano del film

0
The Legend of Tarzan: il poster italiano del film

La Warner Bros Italia ha diffuso il poster ufficiale di The Legend of Tarzan, la nuova versione cinematografica del romanzo di Edgar Rice Burroughs diretta da David Yates. Potete vederlo a seguire:

[nggallery id=2285]

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the-legend-of-tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The Legend of Tarzan: il nuovo poster ci dà il benvenuto nella giungla

0

Ecco uno nuovo poster ufficiale di The Legend of Tarzan, la nuova versione cinematografica del romanzo di Edgar Rice Burroughs diretta da David Yates. Protagonista del film è Alexander Skarsgård al fianco di Margot Robbie.

[nggallery id=2285]

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The Legend of Tarzan: il Gabon sul grande schermo – video

0
The Legend of Tarzan: il Gabon sul grande schermo – video

Ecco una nuova featurette per The Legend of Tarzan, di David Yates, in cui ci avventuriamo nel magnifico set naturale del film con protagonisti Margot Robbie e Alexander Skarsgård.

[nggallery id=2285]

Guarda il final trailer di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzan Margot Robbie Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The Legend of Tarzan: ecco il poster IMAX

0
The Legend of Tarzan: ecco il poster IMAX

Ecco il poster IMAX di The Legend of Tarzan in cui vediamo il protagonista, Alexander Skarsgård, in mezzo ai minacciosi gorilla. Il film è diretto da David Yates e vede protagonista, al fianco di Skarsgård, Margot Robbie nei panni di Jane.

[nggallery id=2285]

Guarda il TRAILER di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The Legend of Tarzan: due nuovi spot in italiano

0
The Legend of Tarzan: due nuovi spot in italiano

Ecco due nuovi spot tv in italiano per The Legend of Tarzan, rivisitazione della storia nata dalla penna di Edgar Rice Burroughs diretta da David Yates. Protagonisti nei panni di Tarzan e Jane sono Margot Robbie e Alexander Skarsgård.

[nggallery id=2285]

Guarda il final trailer di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the legend of tarzan Margot Robbie Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

The legend of Tarzan: dietro le quinte del film

0
The legend of Tarzan: dietro le quinte del film

Guarda la featurette dietro le quinte di The legend of Tarzan, il film diretto da  David Yates con Alexander Skarsgård, Margot Robbie, Christoph Waltz, Samuel L. Jackson, John Hurt e Djimon Hounsou. 

The Legend of Tarzan recensione del film

David Yates (gli ultimi quattro film della saga di “Harry Potter”) fa rivivere il personaggio nato dalla penna di Edgar Rice Burroughs, e interpretato da Alexander Skarsgård (la serie HBO True Blood) per una nuova avventura, ambientata molti anni dopo il ritorno di Tarzan alla civiltà.

The legend of TarzanCompletano il cast del film: il candidato all’Oscar, Samuel L. Jackson (“Pulp Fiction”, i film di “Capitan America”, Quei bravi ragazzi, Robocop), Margot Robbie (“The Wolf of Wall Street”, Focus – Niente è come sembra, Suicide Squad), il candidato all’Oscar Djimon Hounsou, (Blood Diamond, Il Gladiatore, Costantine), il candidato all’Oscar John Hurt (The Elephant Man, V Per Vendetta, Harry Potter) e il due volte premio Oscar Christoph Waltz, (Bastardi senza gloria, Django Unchained, Spectre).

La trama del film: sono trascorsi molti anni da quando l’uomo, una volta conosciuto come Tarzan (Al. Skarsgård) ha lasciato la giungla africana per tornare ad una vita imborghesita come John Clayton III, Lord Greystoke, con al suo fianco l’amata moglie Jane (M. Robbie). Invitato a tornare in Congo per servire da emissario commerciale del Parlamento, ignora di essere una pedina in una convergenza mortale di avidità e vendetta ordita dal capitano belga Leon Rom (C. Waltz). Ma coloro che sono dietro il complotto omicida non hanno idea di cosa stanno per scatenare.

The Legend of Tarzan: Alexander Skarsgård corre nella foresta – foto

0

Ecco una nuova immagine di The Legend of Tarzan, la nuova versione cinematografica del romanzo di Edgar Rice Burroughs diretta da David Yates. Protagonista è Alexander Skarsgård ritratto nella foto a seguire:

[nggallery id=2285]

GUARDA IL TRAILER DEL FILM

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo.

the-legend-of-tarzanNel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film.

Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016.

“È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

CS

The Legend of Tarzan: 6 nuove clip ed un B-roll

0
The Legend of Tarzan: 6 nuove clip ed un B-roll

The Legend of Tarzan, ennesima rivisitazione cinematografico del personaggio inventato da Edgar Rice Burroghs, torna protagonista in sei nuove clip promozionali ed un b-roll che ci porta dietro le quinte del set.

https://www.youtube.com/watch?v=JsJdU6HSMZ4

Guarda il final trailer di The Legend of Tarzan

Margot Robbie e Alexander Skarsgård sono i protagonisti del film panni di Jane e Tarzan. The Legend of Tarzan è il nuovo adattamento del romanzo di Edgar Rice Burroughs e diretto da David Yates.

A differenza degli altri adattamenti del celebre romanzo, The Legend of Tarzan parte dall’Inghilterra, dove John Clayton III, Lord Greystoke vive con sua moglie Jane. Tarzan ha infatti già lasciato le foreste del Congo per tornare nella società civilizzata vittoriana e rivendicare il suo titolo. Nel film, Lord Greystoke verrà inviato però in Congo come ambasciatore, ed è qui che comincia la storia raccontata nel film. Al fianco di Margot Robbie e Alexander Skarsgård ci sono Djimon Hounsou, Samuel L. Jackson e Christoph Waltz.

Il film arriverà al cinema il primo luglio 2016. “È l’opposto di un racconto classico, in cui si prova a domare l’istinto animale. Questo film racconta di un uomo che torna indietro e lentamente, mentre scivolano via gli strati, torna al suo stato animale e lascia libera quella parte della sua personalità” ha dichiarato Skarsgård interprete del protagonista.

Fonte: Comic Book Movie

The Legend of Ochi: trailer italiano del film

0
The Legend of Ochi: trailer italiano del film

I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection sono lieti di presentare il trailer italiano dell’attesissimo The Legend of Ochi, di Isaiah Saxon, un viaggio sorprendente e un’emozionante avventura fantastica.  Isaiah Saxon firma il suo esordio alla regia con un fantasy epico, la storia di Yuri, una ragazza coraggiosa e ribelle (Helena Zengel, nominata al Golden Globe come miglior attrice non protagonista per News of the World) che scappa di casa per lanciarsi in una fuga rocambolesca insieme a un cucciolo di  Ochi – misteriose e minacciose creature selvagge che vivono nei boschi – con cui solo lei riesce a comunicare. Protagonisti Willem Dafoe, Emily Watson e Finn Wolfhard, amatissimo interprete della serie Stranger Things.

The Legend of Ochi è il nuovo fantasy A24

Il film è prodotto da A24 e uscirà in Italia con I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection a marzo 2025. Fra i produttori i fratelli Anthony e Joe Russo che hanno portato Avengers: Infinity War e Avengers: Endgame a vette stellari al botteghino.

The Legend of Ochi: trailer del nuovo fantasy di A24 Films

0
The Legend of Ochi: trailer del nuovo fantasy di A24 Films

Dopo essere stato annunciato tre anni fa, The Legend of Ochi sta finalmente per arrivare nelle sale. Ieri A24 ha rivelato l’arrivo di un trailer e lo ha anticipato con un poster che sottolineava gli elementi fantasy del film. Oggi è stato pubblicato il trailer e possiamo dire che la casa di produzione preferita dai fan si sta preparando a realizzare uno dei suoi titoli più diversi. La storia è ambientata in un mondo fantastico abitato da creature pelose conosciute come Ochi, e sarà nelle sale il 28 febbraio 2025.

The Legend of Ochi è incentrato su una giovane ragazza che scappa dalla sua casa su un’isola dall’aspetto splendido e che poi incontra e impara a comunicare con uno degli esseri del titolo. Le creature bluastre con orecchie simili a Yoda sono temute dagli abitanti dell’isola, ma la ragazza fa amicizia con uno più giovane e innocente. Il trailer svela l’originale e meraviglioso mondo creato per l’avventura e fornisce una piccola anticipazione delle possibilità che possono emergere man mano che impariamo a conoscere gli Ochi, la minaccia che rappresentano e il motivo per cui l’intera comunità li teme.

Secondo Deadline, The Legend of Ochi è stato descritto dagli addetti ai lavori come se avesse la stessa atmosfera dei film di Peter Jackson (The Beatles: Get Back) prima dell’era del Signore degli Anelli. Secondo quanto riferito, i dirigenti di A24 sono rimasti talmente colpiti dalla sceneggiatura e dall’atmosfera dell’avventura che hanno deciso immediatamente di collaborare con il regista esordiente Isaiah Saxon. La casa di produzione ha una storia di promozione di voci indipendenti e nuove, quindi non sorprende che abbia colto al volo l’opportunità di portare questa storia in vita e sui grandi schermi di tutto il mondo.

The Legend of Ochi è un’opera prima

Un’altra indicazione del potenziale di The Legend of Ochi è che è riuscito ad attirare l’attenzione di diversi grandi nomi di Hollywood: nel cast figurano Willem Dafoe (Poor Things), Emily Watson (Midas Man), Helena Zengel (News of the World) e Finn Wolfhard (Stranger Things). Il film è stato anche prodotto dai fratelli Russo, responsabili degli ultimi due film di Avengers e che dovrebbero dirigere Avengers: Doomsday. Sul sito personale di Saxon è possibile trovare una serie di concept art per The Legend of Ochi che ha messo insieme dal 2015. Una delle sue didascalie recita: “Non riesco a smettere di sognare questo film che voglio fare”.

Nonostante sia per la prima volta al timone di un lungometraggio, Saxon lavora come regista di video musicali e cortometraggi da molto tempo. Ha diretto video musicali di artisti come Björk, Panda Bear e Grizzly Bear. Saxon ha anche scritto la sceneggiatura di The Legend of Ochi, il che significa che se il film diventerà un successo, il nuovo regista sarà subito in grado di raccontare altre storie, costruire nuovi mondi e incuriosire il pubblico. The Legend of Ochi uscirà negli USA il 28 febbraio 2025. Potete vedere il trailer qui sopra.

The Legend of Ochi: recensione del nuovo film con Willem Dafoe

The Legend of Ochi: recensione del nuovo film con Willem Dafoe

La tutela della natura come dono prezioso per gli esseri umani è un tema quanto mai attuale, tanto da divenire centrale anche in nuove opere cinematografiche. Proprio in quest’ottica The Legend of Ochi ha una certa rilevanza. La pellicola, prodotta dalla A24, con i fratelli Russo (Avengers: endgame come produttori esecutivi e Jonathan Wang (Everything, everywhere, all at once), presenta il rapporto tra il popolo dell’isola di Carpazia e la misteriosa specie degli Ochi.

Il cast è formato da importanti figure del panorama cinematografico internazionale; Willem Dafoe (The lighthouse, Asteroid City) interpreta Maxim, il padre di Yuri e feroce cacciatore di Ochi. Finn Wolfhard (Mike Wheeler nella serie Stranger Things, Ghostbusters- minaccia glaciale) invece è nel ruolo di Petro, figlio adottivo di Maxim. La giovane tedesca Helena Zengel ed Emily Watson (Chernobyl, La teoria del tutto) sono nei panni rispettivamente della bambina Yuri e di Dasha.  

La trama di The Legend of Ochi: la foresta selvaggia

Yuri vive in un’isola rurale chiamata Carpazia insieme al padre Maxim e al fratello adottivi Petro. Sull’isola si continua a vivere in stretto contatto con la campagna, allevando animali, coltivando e procurandosi  da se tutto il necessario per la sopravvivenza. L’esistenza così semplice di questo popolo è continuamente messa in pericolo da una possente specie predatoria che popola l’isola: gli Ochi. Maxim dedica la sua vita a cacciare gli Ochi, e si occupa anche di addestrare i giovani ragazzi dell’isola a imparare a combatterli, per difendere le proprie terre e i propri greggi.

Una notte, mentre facevano ritorno a casa, Yuri viene coinvolta nella sua prima caccia agli Ochi: la ragazza non riesce a sopportare la brutalità con cui il padre e gli altri si avventano contro gli animali, compreso un piccolo cucciolo di Ochi che riesce a fuggire. Il giorno seguente, nel controllare le trappole disseminate nella  foresta, Yuri trova e salva il piccolo cucciolo, portandolo prima a casa per medicarlo. Il cucciolo ha perso la propria  madre e Yuri è determinata ad aiutarlo a tornare dalla sua famiglia.

Helena Zengel in The Legend of Ochi
Helena Zengel in The Legend of Ochi. Foto di © A24

La natura incontaminata

Tema focale di The Legend of Ochi sembra essere proprio il rapporto uomo natura; per quanto nel film i predatori sono dei curiosi animali fantastici, il messaggio è comunque uguale. L’uomo ha da sempre avuto la tendenza a cercare di reprimere e di domare la natura, cercando di tramutare l’ambiente nel più ospitale possibile per il proprio insediamento. Gli ochi divengono così solo una fantasiosa rappresentazione di animali come orsi, lupi e altri predatori delle foreste, decimati dall’uomo perché una minaccia per la propria sopravvivenza.

E così anche Maxim, padre di Yuri, è una sorta di caricatura del cacciatore forte che difende il proprio popolo a costo di distruggere la natura. In questo modo, The Legend of Ochi diventa un viaggio alla scoperta della foresta selvaggia e di tutte le meraviglie che cela all’occhio di un essere umano con una visione troppo antropocentrica.

Un leggero lieto fine

Nonostante il tema focale di The Legend of Ochi sia molto serio, questo viene rappresentato in maniera molto leggera, affascinando il pubblico con fantastici paesaggi naturalistici. Lo stesso rapporto che si instaura tra il cucciolo di ochi e Yuri sembra essere molto tenero: i due imparano a conoscersi a vicenda, a comunicare e a volersi bene.

Il personaggio di Maxim, nonostante sia il “cattivo” della storia, contribuisce a rendere l’atmosfera del film molto comica. L’esempio più plateale è proprio il momento in cui, nel partire alla ricerca di Yuri, l’uomo indossa una vistosa armatura simile a quella dei centurioni romani. Nonostante Maxim si sentisse di lottare per la nobile causa di proteggere il proprio villaggio, si ritrova a comandare un esercito di preadolescenti inesperti.

The Legend of ochi risulta molto scorrevole anche grazie alla brevità della pellicola: 96 minuti molto densi di vicende, tali da non perdere l’attenzione del pubblico.

Willem Dafoe e Finn Wolfhard in The Legend of Ochi
Willem Dafoe e Finn Wolfhard in The Legend of Ochi. Foto di © A24

Mini ochi/baby Yoda

Nell’osservare il cucciolo di ochi è impossibile non innamorarsene: piccolino, con dei giganteschi occhi neri, con la faccia blu e  che comunica con strani versi. Un animaletto senz’altro molto originale! Nel guardarlo meglio si ritrova nella forma della testa e proprio negli occhi una certa somiglianza con un altro personaggio fantastico: si tratta proprio di Grogu, meglio noto nella cultura di massa come baby Yoda, introdotto nell’universo di Star Wars con la serie televisiva The mandalorian.

The Legend of Ochi si presenta dunque come una pellicola coinvolgente, leggera ma anche con importanti spunti di riflessione. La sua brevità e la storia abbastanza avvincente lo rendono fruibile per un pubblico molto ampio.

The Legend of Ochi: la spiegazione del finale del film

The Legend of Ochi: la spiegazione del finale del film

Il film The Legend of Ochi (qui la nostra recensione) – diretto da – segue una ragazza di nome Yuri (Helena Zengel) che fa amicizia con un giovane Ochi ferito, una creatura che le era stato insegnato di odiare. Dopo averlo portato a casa e averne curato le ferite, la ragazza trascorre il resto del film camminando attraverso il terreno dell’isola fittizia di Carpathia con il piccolo Ochi nel suo zaino, cercando di riportarlo a casa. Nel frattempo, il padre di lei, Maxim (interpretato da Willem Dafoe) e la sua banda di ragazzini armati di fucile cercano di darle la caccia perché pensano che le creature l’abbiano rapita. Il film si sviluppa fino a un finale teso e soddisfacente, che approfondiamo in questo articolo.

Come l’Ochi torna a casa

Il film segue dunque Yuri che cerca di riportare il piccolo Ochi ferito a casa dalla sua famiglia, quindi è commovente vedere la creatura finalmente riunita alla madre nel finale. Il ricongiungimento avviene grazie alla dedizione di Yuri, che mette a rischio la sua vita per proteggere l’Ochi. È l’unica umana abbastanza compassionevole da considerare la creatura come sua pari, abbastanza testarda da sfidare gli elementi e abbastanza sciocca da ignorare i rischi. Yuri rifiuta di arrendersi a qualunque costo, proteggendo l’Ochi nel modo in cui vorrebbe che i suoi genitori si prendessero cura di lei.

Allo stesso tempo, non avrebbe saputo dove portare il piccolo Ochi se non fosse stato per le conoscenze di sua madre Dasha (Emily Watson) sulle creature e anche per l’aiuto del padre alla fine. La madre di Yuri, infatti, le fornisce informazioni cruciali sul modo in cui gli Ochi comunicano tra loro e su dove vivono. Inoltre, il padre va contro tutte le sue convinzioni sulle creature quando la aiuta a raggiungere l’isola nel mezzo della grotta. In ultima analisi, il fatto che Yuri abbia bisogno dei suoi genitori per riportare gli Ochi a casa è un messaggio fondamentale del film sull’importanza della famiglia.

Helena Zengel in The Legend of Ochi
Helena Zengel in The Legend of Ochi. Foto di © A24

Perché Yuri può parlare con gli Ochi

Uno dei momenti più piacevoli di The Legend of Ochi è quando Yuri scopre di poter parlare con il piccolo Ochi a cui si è affezionata. Inizialmente, sembra l’effetto del morso della creatura. Il suo braccio è gonfio, pieno di vesciche e di un colore bluastro simile alla pelle dell’Ochi. Tuttavia, in seguito si scopre che il morso non ha nulla a che fare con le sue capacità. Scopriamo infatti che la madre di Yuri, Dasha, ha insegnato a sua figlia a parlare con le creature quando era piccola. Poiché il padre ha passato tutta la vita a tenerla lontana dagli Ochi, la ragazza aveva dimenticato di possedere questa capacità. Tuttavia, l’avventura con il piccolo Ochi ferito l’ha fatta riemergere.

Il motivo per cui la madre di Yuri se n’è andata

Una delle forze trainanti dell’arco caratteriale di Yuri è dunque propria sua madre e il fatto che la donna l’abbia abbandonata. Il film è molto contraddittorio su cosa sia successo che ha causato la partenza di Dasha. Lei incolpa Maxim di averle tagliato il braccio e di averla poi allontanata. Lui incolpa invece lei per averli abbandonati. Anche se non viene mai confermata direttamente la ragione per cui la madre di Yuri se n’è andata, il film fornisce indizi sulla verità. Lo scantinato di Dasha comprende l’habitat degli Ochi, disegni di loro e informazioni sulla loro forma di comunicazione. Questo dimostra la sua dedizione a conoscere le creature e a rispettarle. Maxim, invece, odia gli Ochi.

Le famiglie del luogo portano da lui i propri ragazzi perché li addestri come soldati contro le creature. Così, lui e il suo esercito di giovani vanno nel loro habitat a cacciare gli Ochi. Maxim considera chiaramente gli Ochi un pericolo e non pensa che meritino di vivere. I due sembrano avere convinzioni opposte e profondamente radicate sugli Ochi e questo potrebbe averli separati. Il più grande indizio di questo è il fatto che, come anticipato, Dasha incolpa Maxim per averle tagliato il braccio dopo che un Ochi l’aveva morsa. Lui la considera l’unica decisione logica, mentre lei è aperta ad altri modi per gestire il morso della creatura.

Emily Watson in The Legend of Ochi
Emily Watson in The Legend of Ochi. Foto di © A24

La spiegazione del tradimento di Petro nei confronti di Maxim

Uno dei personaggi più interessanti de The Legend of Ochi è Petro (Finn Wolfhard) che è essenzialmente il fratello maggiore di Yuri. Entrambi sono stati educati da Maxim a odiare e uccidere gli Ochi. Nonostante il suo condizionamento, l’adolescente tradisce però Maxim permettendo a Yuri di fuggire. Il motivo di questo tradimento è aperto all’interpretazione. Una possibile spiegazione è che Petro vede Yuri come una sorella e si fida di lei. Forse non vuole che si metta nei guai con Maxim, sapendo come può comportarsi quando è arrabbiato. Dopo tutto, Petro la avverte che non sopravviverà nella foresta, il che sembra una preoccupazione per la sua sicurezza.

Un’altra interpretazione è che sia bloccato tra due mondi e che stia lottando per capire quale sia il suo posto. Yuri sembra più giovane di Petro e la sua innocenza infantile le conferisce l’ottimismo di poter salvare gli Ochi. Maxim, l’adulto che fa parte della vita di Petro, vuole invece che l’adolescente sia cinico e sbiadito quando si tratta di creature. Bloccato tra la mentalità infantile e quella adulta, Petro potrebbe aver avuto un momento in cui ha riconosciuto che non deve essere indurito nei confronti del mondo e delle creature che lo circondano.

Perché Yuri si lega emotivamente all’Ochi ferito

Il rapporto tra Yuri e il piccolo Ochi ferito è dunque il cuore e l’anima di The Legend of Ochi. I due legano a livello emotivo, nonostante non riescano a parlarsi quando si incontrano per la prima volta, perché Yuri vede se stessa nel piccolo Ochi. Mentre la creatura è fisicamente ferita, la bambina è invece emotivamente ferita. Yuri desidera infatti che qualcuno la conforti come lei conforta l’Ochi. La bambina dice persino di voler scappare dal padre e ritrovare la madre per trovare qualcuno che la ami. Sa che suo padre voleva un maschio al posto suo, cosa che da sempre provoca una frattura tra i due.

Willem Dafoe e Finn Wolfhard in The Legend of Ochi
Willem Dafoe e Finn Wolfhard in The Legend of Ochi. Foto di © A24

Inoltre, Yuri riconosce che l’aggressività della creatura ferita deriva da un luogo di paura. Dal momento che Maxim ha condizionato la figlia a temerli, capisce cosa possa provare la piccola Ochi. Come sua madre, Yuri prova un certo grado di empatia per l’essere che minaccia la sua sicurezza. In definitiva, The Legend of Ochi costruisce un parallelismo tra questi due personaggi umani e mitologici, che si trovano e aiutano a vicenda, rendendo il finale del film particolarmente più forte rispetto al significato complessivo dell’opera.

Il vero significato del finale di The Legend of Ochi

The Legend of Ochi dedica dunque una buona quantità di tempo alla costruzione del conflitto tra Yuri, sua madre Dash e suo padre Maxim. Yuri trascorre la maggior parte del film sentendosi emotivamente lontana dai suoi genitori. Dice persino all’Ochi che non le manca né casa né loro. Tuttavia, il finale di The Legend of Ochi trasmette il messaggio che la riconciliazione è possibile, anche quando può sembrare fuori portata.

Tuttavia, il film fantasy sottolinea anche che tutte le parti devono fare uno sforzo per tornare insieme affinché la riconciliazione funzioni. Yuri e suo padre iniziano a capirsi solo quando lei lo aiuta con la gamba e lui la aiuta a raggiungere l’isola. Nel frattempo, Yuri si confronta con la madre solo dopo che Dasha le si presenta suonando il flauto per calmare gli Ochi. In definitiva, gli spettatori usciranno da The Legend of Ochi con la speranza, una risorsa preziosa che sempre più oggi sembra scarseggiare.

The Legend of Conan: il primo poster con Arnold Schwarzenegger

0

E’ stato messo in mostra al Merchè du Film a Cannes 2014 il teaser poster di The Legend of Conan, film che vedrà tornare sullo schermo Arnold Schwarzenegger nei panni di Conan il Barbaro, che tanti anni fa gli diedero la notorietà. Trovate il poster nella gallery a seguire: [nggallery id=676]

Grazie al poster vediamo anche che la data d’uscita del film è fissata per dicembre 2015. Il film è stato scritto da Andrea Berloff, che si è concentrato su una storia che ruota intorno al vecchio Conan, che adesso è re, e continua a fare quello che a fare meglio: distruggere le teste dei nemici.The Legend of Conan

Fonte: CBR

The Legend of Conan sarà il sequel di Conan il Barbaro

0
The Legend of Conan sarà il sequel di Conan il Barbaro

In una recente intervista con Slash Film, lo sceneggiatore Will Beall, oltre ad aver parlato brevemente di Aquaman, l’atteso cinecomic diretto da James Wan con protagonista Jason Momoa, ha anche aggiornato circa The Legend of Conan, annunciato terzo capitolo del franchise epico con protagonista Arnold Schwarzenegger (terzo se si esclude il reboot uscito nel 2011 con protagonista proprio Momoa).

Beall ha rivelato che il nuovo film sarà un sequel diretto di Conan il Barbaro, uscito nel 1982. Alla sceneggiatura Beall sta attualmente lavorando insieme a Chris Morgan. Ecco le sue dichiarazioni:

“Comincia da lì. Si apre con l’immagine di Conan sul trono. È da lì che bisognava partire. È il sequel che ci è stato promesso e che non abbiamo mai avuto. Avevo undici anni quando mio padre mi portò a vedere Conan il Barbaro, un film che non dovreste mai portare a vedere ad un bambino di quell’età. Mi ha cambiato la vita. È un film incredibile. È tutto merito di John Milius. Nessuno è meglio di lui. È un film vero e molto onesto. Fin dall’inizio, io e Chris ci siamo detti che non c’era ragione di farlo a meno che non fosse all’altezza del Conan di Milius e credo che ce l’abbiamo fatta. Lo credo davvero”.

Ricordiamo che al momento non sappiamo né chi sarà il regista del film e né quando partiranno le riprese (che dovrebbero avere luogo in Repubblica Ceca). Arnold Schwarzenegger tornerà nel ruolo del protagonista.

The Legend of Conan: Arnold Schwarzenegger aggiorna sul progetto

Conan the Conqueror

Fonte: CS

The Legend of Aang: The Last Airbender, ecco il titolo del prossimo Avatar

0

“Avatar”, ovvero il maestro dei quattro elementi e non le creature aliene blu create da James Cameron, ha onorato il palco principale del CinemaCon. La Paramount in realtà non ha mostrato in anteprima alcun filmato del film, basato sulla popolare serie televisiva “Avatar: The Last Airbender“, sebbene lo studio abbia svelato il titolo ufficiale: “The Legend of Aang: The Last Airbender“.

Precedentemente intitolato “Aang: The Last Airbender“, il film è ambientato in un mondo diviso in quattro nazioni: Tribù dell?acqua, Regno della Terra, Nazione del FUoco e Nomadi dell’Aria. I dominatori hanno la capacità di controllare e manipolare l’elemento naturale della loro nazione, ma solo l’Avatar è il maestro di tutti e quattro. I dettagli della trama non sono stati rivelati, ma si prevede che il film riprenderà anni dopo gli eventi di Avatar: The Last Airbender del 2005, che ha seguito l’allora dodicenne Aang, un Avatar perduto da tempo che ha imparato a padroneggiare gli elementi e a salvare il mondo dalla spietata Nazione del Fuoco.

Dave Bautista, Steven Yeun e Eric Nam sono i protagonisti del cast vocale del film, co-diretto da Lauren Montgomery e William Mata. “The Legend of Aang: The Last Airbender” dovrebbe uscire nelle sale USA il 30 gennaio 2026.

Inoltre, durante la sua presentazione al CinemaCon, la Paramount Animation ha pubblicizzato le prossime uscite di “Paw Patrol: The Dino Movie“, “Teenage Mutant Ninja Turtles: Mutant Mayhem 2“, “I Puffi” e “The SpongeBob Movie: Search for SquarePants“. “I film per famiglie sono parte integrante della nostra strategia qui alla Paramount”, ha affermato il presidente della Paramount Animation Ramsey Naito.

Netflix ha lanciato un adattamento live-action di “Last Airbender” nel 2024, sebbene DiMartino e Konietzko abbiano abbandonato lo show molto prima del suo debutto a causa di divergenze creative. Per celebrare il 20° anniversario di “Last Airbender”, Paramount sta lanciando un’enorme quantità di nuovi contenuti “Avatar“, tra cui cortometraggi digitali, esperienze live, prodotti di consumo e giochi.

The Leftovers: trailer italiano e dal 10 luglio su Sky Atlantic

0

The LeftoversThe Leftovers, la nuova serie tv HBO ideata da Damon Lindelof e Tom Perrotta, debutterà quasi contemporaneamente sia negli Stati Uniti sia in Italia. E’ Sky Atlantic, infatti, ad avere l’esclusiva e la serie sarà proiettata in prima serata dal 10 luglio alle 21.10. Per chi volesse, però, la versione sottotitolata verrà trasmessa in seconda serata alcuni giorni prima, esattamente dal 3 luglio.

The Leftovers (Spariti nel nulla) è un adattamento televisivo dell’omonimo romanzo scritto dallo stesso Perrotta e si svolge dopo il “Rapimento della Chiesa”, un eventi biblico che ha colpito la Terra e ha fatto sparire il 2% della popolazione mondiale. Incentrata in una piccola città, Mapleton, dove sono spariti nel nulla più di 100 persone, il protagonista della serie è Justin Theroux che interpreta il capo della polizia Kevin Garvey, nell’arduo compito di mantenere la calma.

Nel cast, oltre a Theroux, anche Liv Tyler, Christopher Eccleston, Amy Brenneman, Carrie Coon, Ann Dowd, e Chris Zylk. Tra i produttori esecutivi, oltre a Perrotta e Lindelof, ci sono anche Sarah Aubrey, Peter Berg, Ron Yerxa e Albert Berger.

In attesa del debutto di The Leftovers il 29 giugno sul canale via cavo HBO e il 10 luglio su Sky Atlantic, ecco il primo trailer italiano.

http://youtu.be/Shn1mPejr_4

The Leftovers 2×06: anticipazioni sull’episodio “Lens”

0
The Leftovers 2×06: anticipazioni sull’episodio “Lens”

Si intitolerà LensThe Leftovers 2×06, il sesto atteso episodio della serie televisiva di successo trasmessa dal network americano della HBO e creata da Damen Lindelof.

In The Leftovers 2×06 un ospite inaspettato fa irritare Nora (Carrie Coon) mentre è molto preoccupata per una questione che la riguarda. La situazione difficile di Kevin (Justin Theroux) diventa impossibile da ignorare. Erika (Regina King) trova un alleato inaspettato e rivela alcuni segreti inquietanti.

The Leftovers 2×09: foto promozionali dall’episodio “Ten Thirteen”

0

Il network americano della HBO ha diffuso le foto promozionali di The Leftovers 2×09, il decimo atteso episodio che si intitolerà “Ten Thirteen” e che andrà in onda prossima domenica.

[nggallery id=2238]

The Leftovers 2×07: promo dell’episodio “A Most Powerful Adversary”

0

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di The Leftovers 2×07, il settimo inedito episodio che si intitolerà “A Most Powerful Adversary” e che andrà in onda domenica prossima come di consueto.

The Leftovers 2×06: promo dell’episodio “Lens”

0
The Leftovers 2×06: promo dell’episodio “Lens”

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di The Leftovers 2×06, sesto episodio che si intitolerà “Lens” e che andrà in onda prossima settimana.

The Leftovers 2×05: promo dell’episodio “No Room at the Inn”

0
The Leftovers 2×05: promo dell’episodio “No Room at the Inn”

Il network americano della HBO ha diffuso il promo ufficiale di The Leftovers 2×05, il quinto episodio che si intitolerà “No Room at the Inn” e che andrà in onda prossima domenica.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità