X Factor 2016 torna a riaccendere il
tempio della musica e la sua platea di 8.000 persone. Tra
band internazionali e cantautori della musica italiana, andrà in
scena in diretta dal Mediolanum Forum di Assago lo scontro finale
tra Eva, Gaia, Roshelle e Soul System. La finalissima
di X Factor 2016 andrà in onda giovedì 15 dicembre alle
21.15 su Sky Uno HD in SUPER HD e su
TV8 (preceduta alle 20.25 da una speciale edizione dell’Ante
Factor). Sarà un super show ancora più tecnologico, con un
palco di 1800 mq, una torre di oltre 6 metri di
altezza, 16 telecamere HD, 600 mq di led
ed effetti speciali sorprendenti.
X FACTOR 2016: EVA,
GAIA, ROSHELLE e SOUL SYSTEM ALL’ULTIMO SCONTRO. DOMANI LA
FINALISSIMA LIVE DAL FORUM DI ASSAGO
Tra gli
attesissimi ospiti, One Republic e Ligabue, e a
duettare con i finalisti saranno pop star della musica italiana
come Giorgia, Carmen Consoli, Giusy Ferreri e Baby K, oltre
ai Clean Bandit premiati ai Grammy Awards 2015.
Sarà un
rush finale ad armi impari quello tra i giudici: Arisa non ha più
concorrenti, Fedez arriva in finale con le due giovani promesse del
pop Gaia e Roshelle, Alvaro porta sul palco gli
acclamatissimi Soul System, e Manuel, la concorrente
spesso da lui definita la proposta più interessante
dell’edizione, Eva.
I
NUMERI DELL’EDIZIONE PIU’ VISTA X Factor 2016
ASCOLTI. Quella che si chiude
giovedì è già un’edizione con numeri da record: dopo aver
ottenuto gli ascolti migliori di sempre per le puntate di
audizioni (con una media di 1 milioni 347 mila
spettatori ogni giovedì sera e quasi 4 milioni nei sette giorni),
anche per le puntate live “X Factor 2016” segna il record
con una media di 1 milione 236 mila spettatori ogni giovedì
sera (+21% rispetto a X Factor 2015) fino alla semifinale
dell’8 dicembre, che è stata finora la puntata di X Factor più
vista da quando il programma è in onda su Sky, con 1 milione 340
mila spettatori medi, con un indice di permanenza elevatissimo
al 71%.
La
crescita dei dati d’ascolto è confermata anche nei sette giorni:
nonostante si tratti di eventi live, aumenta anche il consumo ‘in
differita’ arrivando ad una media di circa 2 milioni di spettatori
medi, in crescita del 15% rispetto al 2015. Ottima anche la
share del giovedì sera, che arriva a quota 5% di media.
Anche
l’Xtra Factor, l’after show di X Factor, quest’anno ha
registrato il suo record di ascolto. Tutto merito dello
“Strafactor”, la casa dei talenti “alternativi”, con Mara Maionchi
ed Elio e la conduzione di Daniela Collu (Stazzitta), che ha
raggiunto una media ogni giovedì sera di oltre 476 spettatori
medi (+33% rispetto allo scorso anno), con un record per
la finale dell’8 dicembre, vista in diretta da 588 mila
spettatori medi. Record anche nei sette giorni con 735 mila
spettatori medi a puntata (+29% rispetto al
2015).
Notevole anche il seguito di “X Factor Daily”, la
striscia quotidiana condotta da Aurora Ramazzotti, che ogni giorno
raccoglie un ascolto di 216 mila spettatori medi, in
crescita del 21% rispetto al 2015.
VOTI. Insieme agli ascolti sono
cresciute anche le interazioni del pubblico, sono già stati
superati 20 milioni 400 mila voti complessivi per le 7
puntate live.
SOCIAL. E anche sui social, a
partire da settembre, X Factor 2016 ha generato 3,4 milioni di
commenti e interazioni pubblicate dagli utenti italiani
su Facebook e Twitter (fonte Nielsen Social). Dalla partenza dei
live il programma è sempre comparso nei primissimi posti della top
5 settimanale dei programmi televisivi più commentati sui social
network. Ogni settimana l’hashtag ufficiale #XF10 e diversi termini
legati allo show hanno scalato la classifica dei trending topic
italiani, raggiungendo le prime posizioni. Nel corso dei live show
#XF10 è entrato ogni giovedì anche nella classifica dei trending
topic mondiali. E a conferma di una costante conversazione e
rilevanza per il pubblico anche oltre la giornata di messa in onda
principale del giovedì, è degno di nota il fatto che il 47%
delle conversazioni su X Factor viene generato nel resto della
settimana.
LA
FINALISSIMA: MANCHES ED ESIBIZIONI
La
finalissima di X Factor 2016, uno degli eventi tv più attesi, si
aprirà alle 20.25 (in diretta su Sky Uno HD e TV 8) con una
speciale edizione dell’Ante Factor in compagnia di Mara
Maionchi ed Elio con Daniela Collu. Nel corso del
pre-show si esibirà il vincitore dello Strafactor, il talent show
alla ricerca dei talenti più alternativi, che nel corso delle 7
puntate live ha assegnato il titolo al duo Cecco e
Cipo.
Dalle
21.15 la finale accenderà il Mediolanum Forum di Assago,
inaugurata da una spettacolare esibizione che vedrà protagonisti i
One Republic con i 4 finalisti Eva, Gaia, Roshelle e
Soul System. Alvaro, Arisa, Fedez e Manuel
raggiungeranno per l’ultimo giovedì il tavolo dei giudici per
sostenere i propri talenti in gara. La prima manche
tra i 4 finalisti sarà dedicata ai duetti, con loro si
esibiranno pop star della musica italiana come Giorgia, Carmen
Consoli, Giusy Ferreri e Baby K, oltre ai Clean bandit
premiati ai Grammy Awards 2015. I tre finalisti “sopravvissuti” ai
duetti proseguiranno la gara affrontando la seconda manche,
quella degli Inediti, già dallo scorso venerdì in vetta alle
classifiche di iTunes: Eva si esibirà sulle note di
Voglio andare fino in fondo, Gaia proporrà New
Dawns, Roshelle il suo What u do to me, di cui è anche
coautrice, e infine i Soul System con She’s Like a
star.
Terza e ultima manche: nel testa a testa decisivo, gli
artisti proporranno un mega medley con i 3 brani che hanno
caratterizzato il loro percorso ad X Factor.
A
scandire il ritmo della serata, super ospiti e speciali esibizioni
dei concorrenti. I One Republic proporranno due loro grandi
successi Wherever I go e Let’s hurt
tonight, mentre Ligabue farà scatenare l’arena sulle
note di G come giungla e del brano cult
Balliamo sul mondo.
IL
VOTO PER PROCLAMARE LA NUOVA POP STAR ITALIANA
In
questa puntata sarà solo il “quinto giudice” a decidere chi vincerà
X Factor 2016 e potrà farlo attraverso le 7 piattaforme di
voto: l’App X Factor 2016, il sito xfactor.sky.it, anche sui device
mobili, Twitter, Facebook, Smartwatch e il Canale
Interattivo. Durante le oltre 4 ore di diretta, sarà possibile
seguire lo Show anche in Live Streaming in 360° accedendo alla
sezione dedicata sull’App e sul sito ufficiale di XF. Inoltre,
sempre con l’App si potrà giocare nella sezione ENJOY XF e vincere
fantastici premi.
LA
TECNOLOGIA DEL SUPERSHOW
Il
tempio della musica calcato dalle più grandi pop star mondiali si
trasforma in arena super tecnologica per uno degli eventi musicali
più attesi della tv. Sarà infatti una finale spettacolare,
disputata al cospetto di 8 mila fan. Un palco gigante a
forma di X di 1.800 mq, un altro palco girevole ed uno
verticale, alto 6 metri.
Luci di
ogni potenza, forma e dimensione: con 850 corpi illuminanti,
600 mq di led wall, 2.000 m di led dinamico, un
impianto audio da stadio di 160.000 watt, e tecnologie
prettamente cinematografiche applicate al mondo della tv e
dell’intrattenimento per la prima volta ad X Factor tra cui 30
m di binario su passerella in mezzo al pubblico, 40 m di
binario aereo e 18 motori Kynesis.
L’altissimo tasso di spettacolarità sarà garantito dagli
effetti speciali, generati da 24 macchine laser, 20
macchine lancia coriandoli, altre 20 lancia fiamme. E
ancora 16 telecamere HD, 1 Robycam, materiali di
altissima ad avanzata tecnologia affidati ad un personale tecnico
di 250 persone.
iTUNES, GLI INEDITI GIA’ IN VETTA
Sono
disponibili dal 9 dicembre in tutti gli store digitali e in
rotazione radiofonica i brani inediti e gli Ep dei finalisti di X
Factor 2016: Voglio andare fino in fondo di Eva,
New Dawns di Gaia, What u do to me di Roshelle,
She’s Like a star dei Soul System, e quello di Andrea
Biagioni Il mare dentro.
Gli Ep
prendono il titolo dai relativi inediti, presentati in anteprima
durante la semifinale, un percorso fantastico , che ha portato i
brani inediti dei finalisti ad invadere la vetta delle vendite su
iTunes. Dal 16 dicembre i brani e gli ep saranno disponibili
anche in tutti i negozi di dischi.
Ante
Factor: in diretta giovedì 15 dicembre dalle 20.25 su Sky Uno HD e
TV 8 (tasto 8 del telecomando).
X
Factor 2016 – La finale: in diretta giovedì 15 dicembre alle
21.15 su Sky Uno HD in SUPER HD (per i clienti con abbonamenti
satellitari con Sky HD, durante la diretta, sui canali 105 e 108) e
su TV8 (tasto 8 del telecomando).
Il
programma è disponibile anche su Sky Go e Sky On Demand e
disponibile anche su NOW TV.
xfactor.sky.it