Home Blog Pagina 2297

Elizabeth Olsen e Aubrey Plaza protagoniste di Ingrid Goes West

0
Elizabeth Olsen e Aubrey Plaza protagoniste di Ingrid Goes West

Elizabeth Olsen (Avengers Age of Ultron, Captain America Civil War) e Aubrey Plaza (Parks and Recreation, Mike & Dave Un matrimonio da sballo) saranno le protagoniste della nuova commedia nera diretta da Matt Spicer (al suo primo lungometraggio) e intitolata Ingrid Goes West.

La sceneggiatura del film porterà la firma dello stesso Spicer in collaborazione con David Branson Smith. La storia seguirà le vicende di Ingrid Thorburn (Plaza), una giovane donna mentalmente instabile che inizia ad essere ossessionata da Taylor Sloane (Olsen), una social media influencer dalla vita apparentemente perfetta. Quando Ingrid decide di lasciare tutto e trasferirsi sulla West Coast per conoscere Taylor dal vivo, la sua ossessione nei confronti della ragazza la porterà a sviluppare comportamenti che nel tempo diventeranno sempre più inquietanti e pericolosi.

Aubrey Plaza sarà una delle produttrice del film insieme a Jared Ian Goldman. Mary Solomon, Rick Rickertsen e Allan Mandelbaum figurano invece come produttori esecutivi. Le riprese del film sono attualmente in corso a Los Angeles.

 

Elizabeth Olsen farebbe un film su Scarlet Witch, ma a una condizione

Di recente Elizabeth Olsen ha recitato in I Saw the Light, biopic dedicato alla vita del celebre cantante country Hank Williams, interpretato nel film da Tom Hiddleston (la pellicola non è ancora uscita in Italia). Prossimamente la vedremo in Wind River, thriller diretto da Taylor Sheridan in cui l’attrice tornerà a recitare al fianco di Jeremy Renner, suo partner in Avengers Age of Ultron e Captain America Civil War.

Fonte: CS

Elizabeth Olsen diventa un vampiro per Flesh of the Gods

0
Elizabeth Olsen diventa un vampiro per Flesh of the Gods

Dopo aver interpretato una potente strega nel MCU negli ultimi anni, Elizabeth Olsen è pronta a indossare un paio di zanne nei panni di una misteriosa vampira in Flesh of the Gods.

I fan attendevano notizie sul prossimo progetto di Panos Cosmatos dal capolavoro surreale del 2018, Mandy, e l’anno scorso abbiamo saputo che il regista ha ingaggiato un paio di star di prima categoria per quello che sembra un intrigante thriller horror.

Kristen Stewart (Twilight, Love Lies Bleeding) e Oscar Isaac (Moon Knight, Star Wars: Il risveglio della Forza) saranno i protagonisti del film, descritto come un thriller sui vampiri ambientato a Los Angeles “negli scintillanti anni ’80”, e Deadline riporta che Olsen si unirà a loro.

La trama recita: “Raoul e Alex, una coppia sposata nella scintillante Los Angeles degli anni ’80, scendono ogni sera dal loro lussuoso condominio e si dirigono verso un regno notturno elettrizzante. Quando incrociano la misteriosa ed enigmatica Nameless (Olsen) e la sua cricca di festaioli, Raoul e Alex vengono sedotti da un mondo glamour e surreale fatto di edonismo, brividi e violenza.”

Adam McKay produrrà il film insieme a Betsy Koch tramite la loro casa di produzione, Hyperobject Industries. Isaac produrrà anche con la sua partner Gena Konstantinakos tramite la loro casa di produzione Mad Gene Media. Lo sceneggiatore di Se7en, Kevin Walker, sta scrivendo la sceneggiatura.

“Come Los Angeles stessa, Flesh of the Gods si colloca in un regno liminale tra fantasia e incubo”, ha dichiarato Cosmatos in una dichiarazione in occasione dell’annuncio del progetto. “Al tempo stesso propulsivo e ipnotico, Flesh vi porterà in un viaggio adrenalinico nel cuore scintillante dell’inferno.”

“Pensiamo che sia estremamente commerciale e incredibilmente artistico”, ha aggiunto McKay. “La nostra ambizione è di realizzare un film che si integri con la cultura popolare, la moda, la musica e il cinema.” Questo film segna la terza collaborazione tra Cosmatos e XYZ, che hanno anche Nekrokosm in fase di sviluppo con A24.

Elizabeth Olsen dovrebbe tornare nel MCU nei panni di Wanda Maximoff/Scarlet Witch a un certo punto (probabilmente in Avengers: Secret Wars), e ha anche una serie di altri progetti in cantiere, tra cui la commedia romantica Eternity diretta da David Freyne, il thriller cospirazionista Panic Carefully e la serie drammatica soprannaturale (?) di FX Seven Sisters.

Elizabeth Olsen difende Scarlet Witch in Doctor Strange nel Multiverso della Follia

0

In occasione di una sua apparizione nel segmento di domande e risposte del Book Club di Good Morning America, Elizabeth Olsen ha parlato di Scarlet Witch in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Alla domanda sulla sua incursione nel ruolo di villain del film, Olsen ha negato di pensare al suo personaggio come tale e ha difeso le azioni di Scarlet Witch attraverso la lente di un’anima tormentata che elabora il lutto e un cuore spezzato.

“Non penserò mai a [Wanda] come a una cattiva. Impara una lezione, ma penso a lei come a una persona chiamata a elaborare grandi emozioni [nel film]”.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Elizabeth Olsen difende la storia di Scarlet Witch in Doctor Strange nel Multiverso della Follia

0

ATTENZIONE – L’articolo contiene spoiler su Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Doctor Strange nel Multiverso della Follia

Alla fine di Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Wanda accetta la sua realtà e decide di sacrificarsi, in parte come penitenza per tutto ciò che ha fatto. Alla domanda su dove il film lascia Scarlet Witch e la storia del personaggio nel sequel nel suo insieme, Elizabeth Olsen ha detto spiegato che prenderà sempre le parti di Wanda. Leggi la sua risposta completa di seguito:

“Sono soddisfatta. Penso che in qualche modo doveva finire dove finisce a un certo punto, e sono curiosa di sapere dove andremo da lì. Il mio obiettivo è che lei abbia sempre una sorta di evoluzione, e l’evoluzione in questo per me è stata davvero potenziante. Ha un nuovo tipo di sicurezza che non vedevamo da 8 anni e finalmente non si sta scusando per niente. Si sente molto chiara nelle sue convinzioni. Lo trovo molto ammirevole e mi sono divertita a lanciarla in questo viaggio di follia. Penso che vada bene interpretare personaggi con cui le persone a volte si sentono frustrate. Mi piace come attore”.

Doctor Strange nel Multiverso della Follia: recensione del film con Benedict Cumberbatch

Doctor Strange nel Multiverso della Follia vedrà Benedict Cumberbatch tornare nel ruolo di Stephen Strange. Diretto da Sam Raimi, il sequel vedrà anche Wanda Maximoff/Scarlet Witch (Elizabeth Olsen) assumere un ruolo da co-protagonista dopo WandaVision.

La sceneggiatura del film porterà la firma di Jade Bartlett e Michael Waldron. Oltre a Cumberbatch e Olsen, nel sequel ci saranno anche Benedict Wong (Wong), Rachel McAdams (Christine Palmer), Chiwetel Ejiofor (Karl Mordo) e Xochitl Gomez (che interpreterà la new entry America Chavez). Nel cast è stato confermato anche Patrick Stewart nel ruolo di Charles Xavier. Doctor Strange nel Multiverso della Follia è al cinema dal 4 maggio 2022. Le riprese sono partite a Londra a novembre 2020 e avranno luogo anche a New York, Los Angeles e Vancouver. Nel sequel dovrebbe apparire in un cameo anche Bruce Campbell, attore feticcio di Sam Raimi. Al momento, però, non esiste alcuna conferma in merito.

Elizabeth Olsen conferma che non è sotto contratto con i Marvel Studios

0

L’ultima volta che abbiamo visto Scarlet Witch di Elizabeth Olsen, è stato nella sua dipartita in Doctor Strange nel Multiverso della Follia. Nel film si era seppellisce apparentemente sotto Wundagore Mountain. I fan con gli occhi di falco hanno notato un lampo di luce rossa prima che il monte crollasse su di essa, forse suggerendo che Wanda Maximoff  in realtà sia fuggita in luoghi sconosciuti. 

Distruggere ogni copia di Darkhold attraverso il Multiverso ha contribuito in qualche modo a riscattare l’Avenger dalle sue azioni malvagie, e i fan sono ora ansiosi di rivedere il suo personaggio.  Durante una recente apparizione al The Today Show, a Elizabeth Olsen è stato chiesto se stesse pianificando un ritorno nel MCU. Sfortunatamente, non ha rivelato quello che tutti voi vi aspettavate. “È una domanda alla quale è difficile per me rispondere”, ha iniziato l’attrice, “perché sento che le mie parole sono sempre distorte ogni volta che rispondo”. “Lo spero, ma non ne ho idea. Quando lo dico, non è per un modo di dire. È perché dico: ‘Sì, lo spero’, e lo dico sul serio.” 

Aggiungendo che “assolutamente non” ha iniziato a girare nulla e confermando di non aver visto alcun copione, Olsen ha concluso la risposta sottolineando che “non c’è nessun contratto”. Questo è in linea con i commenti passati che l’attrice ha fatto rivelando che ora firma un’estensione del contratto ogni volta che i Marvel Studios vogliono che faccia un nuovo film o programma TV. Il buon senso ci dice che Scarlet Witch sarà una parte importante di Avengers: The Kang Dynasty e Avengers: Secret Wars, anche se c’è la possibilità che il personaggio appaia anche in Agatha: Coven of Chaos. In ogni caso non possiamo far altro che aspettare un annuncio ufficiale!

Elizabeth Olsen bellissima su Movie Hotties

0
Elizabeth Olsen bellissima su Movie Hotties

La bella e taluntuosa Elizabeth Olsen è nei cinema italiani con Avengers Age of Ultron, in cui interpreta Wanda Maximoff, alias Scarlet Witch. Negli scatti che seguono le vedete in tutta le sua delicata bellezza per Movie Hotties.

Vi ricordiamo che nel cast Avengers Age of Ultron sono presenti Robert Downey Jr., Chris Evans, Mark Ruffalo, Chris Hemsworth, Scarlett Johansson, Cobie Smulders, Jeremy Renner, Aaron Taylor-Johnson, Elizabeth Olsen oltre a Paul Bettany, Samuel L. Jackson e James Spader. Il terzo capitolo del franchise di Avengers è scritto e diretto, come sempre, da Joss Whedon. Le riprese hanno avuto luogo inizialmente agli Shepperton Studios (Surrey, Inghilterra), ma in seguito sono state effettuate delle riprese aggiuntive in Italia, Korea e in varie parti dell’Inghilterra.

Elizabeth Olsen ammette di non sentire la mancanza del ruolo di Scarlet Witch

0

Dopo il film Doctor Strange nel Multiverso della Follia, Elizabeth Olsen è attualmente in una fase di pausa dall’universo cinematografico Marvel e la cosa sembra non dispiacerle affatto. Durante una conversazione della serie “Actors on Actors” di Variety, la Olsen è infatti stata molto onesta sul fatto di non sentire la mancanza dei suoi giorni come Scarlet Witch. “Sono passati quasi 10 anni da quando la interpreto. E ho adorato farlo. Penso che il motivo per cui non chiamo Kevin Feige ogni giorno con nuove idee sia perché sono davvero orgogliosa di ciò che siamo riusciti a fare. Penso che “WandaVision” sia stata un’opportunità davvero sorprendente“.

La Olsen ha poi aggiunto: “Se qualcuno mi dicesse che sono stato licenziata dai Marvel Studios, mi sentirei comunque orgogliosa di ciò che abbiamo realizzato. E ora sto davvero solo cercando di capire come trovare altri film e personaggi in modo che la mia carriera diventi meno incentrata sulla Marvel“. L’attrice dunque, al momento, non ha idea di quando o se tornerà nell’universo cinematografico Marvel nei panni di Wanda Maximoff/Scarlet Witch, un personaggio che interpreta dal 2015 in “Avengers: Age of Ultron“. Wanda è stata vista l’ultima volta, come già accennato, nel film 2022 in “Doctor Strange nel Multiverso della Follia“.

In quel film si era affermata come la villain di turno, dopo essere stata corrotta dal libro di stregoneria, il Darkhold, ed essere stata consumata dal suo desiderio di riabbracciare i figli. Alla fine del film, presa consapevolezza dei propri errori, si lascia schiacciare da un edificio in fase di crollo. Non ci sono prove del fatto che sia effettivamente morta, specialmente considerando i suoi immensi poteri, ma per ora non sembrano esserci piani per il suo ritorno. Kevin Feige ha però anticipato che ci sono ancora molte storie legate al personaggio da raccontare e che è dunque estramamente probabile che lo si vedrà tornare in scena, se la Olsen lo vorrà.

Elizabeth Olsen a fianco di Daniel Radcliffe in Kill Your Darlings

0

Già da qualche mese si parla di Kill Your Darlings, il nuovo passo della carriera post-potteriana di Daniel Radcliffe, che vedrà l’attore inglese vestire i panni di Allen Ginsberg, uno dei principali esponenti della beat generation. Il cast del film si sta ora completando, con la partecipazione di Dane DeHaan, Jack Houston e soprattutto Elizabeth Olsen, che si è fatta recentemente apprezzare per i suoi ruoli in Silent House e in Martha, Macy, May, Marlene (in italiano La fuga di Marta, presentato nel 2011 al Sundance e a Cannes e atteso in febbraio sugli schermi italiani).

La Olsen è peraltro la sorella minore delle più famose gemelle, ma al momento sembra aver mostrato ben altre doti di attrice. Kill Your Darlings non è un biopic propriamente detto, concentrandosi piuttosto su un episodio ben preciso della vita di Ginsberg, Jack Kerouac e William Burroughs: quello della morte dello studente universitario David Kammerer, della quale si assunse la responsabilità Lucien Carr, altro componente del loro gruppo. Burroughs e Kerouac vennero arrestati per aver tentato di coprire lo stesso Carr; il primo fu liberato su cauzione  dal padre; a favore di Kerouac intervenì la sua compagna, la  studentessa Edie Parker, che lui sposò mentre si trovava carcere. Elizabeth Olsen interpeterà proprio la Parker. Dane DeHaan, che interpeterà Carr, sarà presto sugli schermi col supereroistico Chronicle, mentre Jack Houston (Kerouac) è giusto alla notorietà col ruolo di Richard Harrow in Boardwalk Empire. Il film sarà diretto da John Krokidas; l’inizio delle riprese è previsto per marzo.

Fonte: Empire

Elizabeth Moss protagonista di Mrs. March

0
Elizabeth Moss protagonista di Mrs. March

Love and Squalor Pictures, la compagnia di produzione di Elizabeth Moss, e la Blumhouse stanno sviluppando un film sul thriller psicologico di Virginia Feito, Mrs. March, un progetto in cui la pluri-premiata attrice sarà la protagonista.

La storia di Mr. March segue una raffinata casalinga dell’Upper East Side che si mette in agitazione quando inizia a sospettare che l’odiosa protagonista dell’ultimo romanzo bestseller di suo marito sia basata su di lei. Feito scriverà la sceneggiatura e il produttore esecutivo Elizabeth Moss e Lindsey McManus produrranno il film sotto il loro marchio Love and Squalor. Jason Blum produrrà per la Blumhouse. Anche Carla Hacken e Bea Sequeira compaiono come produttori esecutivi.

Abbiamo visto Elizabeth Moss in L’Uomo Invisibile, remake del classico dell’orrore, arrivato direttamente in VOD da noi a causa del lockdown e della chiusura delle sale cinematografiche.

Fonte

Elizabeth Mitchell: 10 cose che non sai sull’attrice

Elizabeth Mitchell: 10 cose che non sai sull’attrice

Attiva tra cinema e televisione, l’attrice Elizabeth Mitchell si è resa celebre grazie ad alcune interpretazioni in opere di particolare importanza. Negli anni è dunque divenuta un’interprete particolarmente apprezzata, capace di donare intensità e carisma ad ognuno dei suoi personaggi.

Ecco 10 cose che non sai di Elizabeth Mitchell.

Elizabeth Mitchell: i suoi film e le serie TV

1. Ha preso parte a noti film. Pur avendo recitato più per la televisione che per il cinema, l’attrice ha avuto modo di prendere parte ad alcuni importanti film per il grande schermo. Tra i principali si annoverano Gia – Una donna oltre ogni limite (1998), con Angelina JolieFrequency – Il futuro è in ascolto (2000), Che fine ha fatto Santa Claus? (2002), Running (2006), con Paul Walker, e La notte del giudizio – Election Year (2016), terzo capitolo della saga di La notte del giudizio e con protagonista Frank Grillo. Nel 2021 ha invece recitato in Queen Bees, con Ellen Burstyn Christopher Lloyd.

2. Ha recitato in celebri serie TV. Al di là del cinema, l’attrice è divenuta particolarmente celebre grazie alle numerose serie TV in cui ha recitato. Tra le più importanti si annoverano Codice d’emergenza (1996), Cenerentola a New York (1999-2000), E.R. – Medici in prima linea (2000-2001), Law & Order – Unità vittime speciali (2003-2011), The Lyon’s Den (2003) e Dr. House – Medical Division (2004). Grande popolarità l’ha però ottenuta grazie a Lost (2006-2010), dove ha recitato accanto a Matthew Fox. In seguito ha preso parte a serie come V (2009-2011), Revolution (2012-2014), C’era una volta (2014), con Ginnifer Goodwin, Crossing Lines (2015), Dead of Summer (2016), The Expanse (2018-2021), Outer Banks (2021), First Kill (2022) e Nuovo Santa Clause cercasi (2022), con Tim Allen.

Elizabeth-Mitchell-C-era-una-volta

Elizabeth Mitchell in Lost

3. È entrata a far parte della seria dalla terza stagione. Dalla terza sino alla sesta e ultima stagione di Lost, l’attrice ha interpretato il ruolo della dottoressa Juliet Burke, che l’ha resa particolarmente celebre. Il suo personaggio acquisisce sempre più importanza nel corso delle stagioni, arrivando infine ad essere uno dei più decisivi nella risoluzione finale. L’attrice, però, ha raccontato di non essersi mai sentita realmente parte della serie, quanto piuttosto un ospite. Nonostante questa sua sensazione, sono molti i fan che la ritengono tra i volti più importanti della serie.

4. È soddisfatta del finale. Parlando di Lost, l’attrice si è detta soddisfatta dal finale pensato e scritto dagli sceneggiatori, ritrovando coerenza tra quanto mostrato sino al finale e il modo in cui poi il tutto si concludo. La Mitchell non ha nascosto di aver desiderato che la serie durasse più delle 6 stagioni che la compongono,  cosa che avrebbe permesso di esplorare meglio alcuni personaggi, tra cui la sua Juliet, ma è consapevole che il finale è arrivato al momento giusto e che è proprio così che il tutto doveva concludersi.

Elizabeth Mitchell in C’era una volta

5. È stata una delle antagoniste della serie. A partire dalla quarta stagione di C’era una volta, l’attrice ha interpretato il ruolo della Regina delle Nevi, antagonista principale della prima parte di quella stagione. Il personaggio si rivela da subito molto temibile, essendo dotato di straordinari poteri. La sua storia si stringe poi a quella delle sorelle Elsa e Anna, di cui afferma di essere la zia. Tra i tanti antagonisti presenti nella serie, la Regina delle Nevi interpretata dalla Mitchell si è affermata come uno dei personaggi più apprezzati dai fan.

6. Ha avuto difficoltà a girare alcune scene. Come raccontato in seguito dalla Mitchell, interpretare la Regina delle Nevi non è stato affatto semplice. Tra le cose più complesse che le sono state chieste di fare vi è il camminare con i tacchi alti nel bosco. Una cosa che, dopo alcuni tentativi, l’attrice ha giudicato rischiosa e impraticabile. Per questo motivo ha chiesto e ottenuto di poter girare tali scene da scalza. Così facendo, ha inoltre potuto sottolineare il rapporto tra il suo personaggio e l’ambiente circostante.

Elizabeth-Mitchell-Santa-Clause

Elizabeth Mitchell e Santa Clause

7. È stata la sposa di Babbo Natale. Ad aver reso l’attrice celebre al cinema ci hanno pensato i film Che fine ha fatto Santa Clause? e Santa Clause è nei guai, dove l’attrice recita nei panni di Carol Calvin, che diventa poi la sposa di Babbo Natale. Molto legata a tale ruolo, la Mitchell ha accettato di riprenderlo a distanza di molti anni per la serie Nuovo Santa Clause cercasi, disponibile su Disney+. Già rinnovata per una seconda stagione, la Mitchell si è detta aperta alla possibilità di interpretare la signora Clause anche in futuro.

Elizabeth Mitchell ha un figlio

8. Ha avuto un figlio dall’ex marito. Della vita privata dell’attrice non si sa molto, poiché la Mitchell è attenta a non condividere particolari informazioni a riguardo. Si sa però che nel 2004 ha sposato l’attore Chris Soldevilla, con cui è stata legata fino al 2013, anno del loro divorzio. Nel 2005, dalla loro unione, è nato l’unico figlio dell’attrice, chiamato Christopher Joseph Soldevilla Jr.. Come mamma, la Mitchell si guarda bene dal condividere troppe immagini o notizie sul bambino, che ad ogni modo è oggi un adolescente.

Elizabeth Mitchell è su Instagram

9. È presente sul social network. L’attrice è presente sul social network Instagram, con un proprio profilo verificato seguito da 153 mila persone e dove attualmente si possono ritrovare 76 post. Questi sono principalmente immagini relative a suoi lavori da attrice, ma non mancano anche curiosità, momenti di svago, eventi a cui ha preso parte e altre situazioni ancora. Seguendola, si può dunque rimanere aggiornati su tutte le sue novità.

Elizabeth Mitchell: età e altezza dell’attrice

10. Elizabeth Mitchell è nata il 27 marzo del 1970 a Los Angeles, Stati Uniti. L’attrice è alta complessivamente 1,74 metri.

Fonte: IMDb, Etonline

Elizabeth McGovern in The Chaperone

0

Dopo aver contribuito al successo di Downtown Abbey, Elizabeth McGovern viene ancora una volta chiamata a partecipare a un’opera ambientata nei primi decenni del secolo scorso: l’attrice è infatti entrata nel cast di The Chaperon, film ambientato nell’America degli anni’20.

Tratto dal bestseller di Laura Moriarty, il film (i cui diritti sono stati acquistati da Fox Searchlight) racconterà la vera storia della ballerina e diva del muto Louise Brooks (1906 – 1985) che a quindici anni partì alla volta di New York per frequentare la prestigiosa Denishawn School of Dancing.

Ad accompagnarla in questo viaggio, Cora Carlisle, una donna riservata incaricata di prendersene cura, che nel corso del viaggio scoprirà molto anche riguardo sé stessa: è questo il personaggio che dovrebbe essere interpretato da Elizabeth McGovern: ironia della sorte vuole che il suo nome, Cora, sia lo stesso di quello cui l’attrice ha dato vita in Donwtown Abbey.

Il film offrirà inoltre un ritratto dell’epoca, in cui i tutto, dai valori alla moda, passando per i rapporti tra le persone mutò rapidamente; il film dovrebbe essere diretto da Simon Curtis che, altra curoisità, è il marito della McGovern. Al momento il ruolo di Louise Brooks non è ancora stato assegnato.

Fonte: CinemaBlend

Elizabeth Lail: 10 cose che non sai sull’attrice

Elizabeth Lail: 10 cose che non sai sull’attrice

La giovane Elizabeth Lail è ancora alle prime armi nel mondo della recitazione, ma si è fatta notare grazie al ruolo da protagonista nella celebre serie You di Netflix. Ha così ottenuto una buona notorietà, ricevendo le lodi della critica e gli apprezzamenti del pubblico. Ora l’attrice è attesa al banco di prova, dovendo dimostrare di saper far maturare il talento fino a qui dimostrato.

Ecco 10 cose che non sai di Elizabeth Lail.

Elizabeth Lail e i suoi film

1. Ha recitato in un solo film. Attualmente la carriera cinematografica dell’attrice vanta un solo lungometraggio, intitolato Countdown e distribuito nel 2019.

2. È celebre per i suoi ruoli televisivi. L’attrice esordisce in televisione con la serie TV C’era una volta (2014), dove interpreta la principessa Anna. Nel 2016 recita invece nel ruolo di Amy Hughes nella serie Dead of Summer. Recita poi in alcuni episodi delle serie The Blacklist (2017), accanto all’attore James Spader, e The Good Fight (2018), fino a trovare poi nuova celebrità con il ruolo di Guinevere Beck nella serie You (2018).

Elizabeth Lail è su Instagram

3. Ha un account personale. L’attrice è presente sul social network Instagram con un proprio profilo, seguito da 989 mila persone. All’interno di questo la Lail è solita condividere fotografie scattate in momenti di svago ma anche foto promozionali dei suoi progetti da attrice.

elizabeth-lail-instagram

Elizabeth Lail e il fidanzato

4. Aveva una relazione sentimentale. Si sa molto poco della vita privata dell’attrice. È però certo che nel 2015 la Lail abbia avuto una relazione con l’attore Julian Haig, conosciuto sul set della serie C’era una volta. Sembra tuttavia che la coppia si sia in seguito separata.

Elizabeth Lail e Evan Rachel Wood

5. Ha una somiglianza con la celebre attrice. Dopo averla vista recitare nella serie You, molti fan hanno iniziato a notare come la Lail assomigli all’attrice Evan Rachel Wood. In molti post riscontrabili sui social network si evidenziano infatti le somiglianze tra le due attrici.

Elizabeth Lail in C’era una volta

6. È un personaggio ricorrente nella quarta stagione. Nel 2014 l’attrice viene scelta per ricoprire il ruolo di Anna, la sorella minore della Regina di Arendelle. Il personaggio deriva dal film d’animazione campione d’incassi Frozen: Il regno di ghiaccio.

Elizabeth Lail in Countdown

7. È la protagonista del film horror. Nel 2019 l’attrice recita nel suo primo lungometraggio per il cinema, il film dell’orrore Countdown. La storia ruota intorno ad una giovane infermiera che scarica un’applicazione che prevede esattamente quando una persona morirà.

elizabeth-lail-c-era-una-volta

Elizabeth Lail in You

8. Non sa se il suo personaggio tornerà nella seconda stagione. L’attrice non ha rivelato nulla riguardo ad un suo coinvolgimento o meno nell’annunciata seconda stagione della serie You. Nel romanzo su cui si baseranno i nuovi episodi il personaggio di Beck non è presente, ma l’attrice ha dichiarato che non sa se e come gli sceneggiatori la inseriranno comunque, dato il grande apprezzamento di pubblico riscontrato.

9. Ha più volte messo in guardia gli spettatori. La serie parla in modo controverso di stalking e violenza domestica, trattando queste tematiche ora con un chiave comica ora con una più thriller. L’attrice ci ha tenuto più volte a ribadire che nonostante alcune situazioni possano risultare giustificabili, il protagonista rimane un assassino e un molestatore, e bisogna riconoscerlo e prenderne le distanze, evitando di romanticizzarlo.

Elizabeth Lail età, altezza e peso

10. Elizabeth Lail è nata a Williamson County, in Texas, Stati Uniti, il 25 marzo 1992. L’attrice è alta complessivamente 173 centimetri e pesa circa 55 chili.

Fonte: IMDb

Elizabeth Henstridge: 10 cose che non sai sull’attrice

Negli ultimi anni Elizabeth Henstridge è riuscita ad imporsi sempre più come attrice, fino ad arrivare ad ottenere il ruolo di protagonista in alcuni film e serie TV. L’attrice ha infatti dimostrato sin da subito un talento tale da conquistare buona parte del pubblico, ottenendo spesso numerosi riconoscimenti per le sue interpretazioni. Ecco, allora, dieci cose che non sai su Elizabeth Henstridge.

Elizabeth Henstridge film

1. I film e la carriera. Dopo aver preso parte ad alcuni cortometraggi, la carriera cinematografica dell’attrice ha inizio con il film The Thompson (2012). Successivamente ottiene un ruolo minore nel film Gangs of Tooting Broadway (2013). Iniziando ad ottenere una prima popolarità, l’attrice entra nel cast corale del film di John Herzfeld, intitolato Reach Me – La strada del successo (2014). Nel 2016 è invece tra i protagonisti di Wolves at the Door, nel ruolo di Abigail Folger e basato sugli omicidi della famiglia Manson.

2. Ha partecipato a diverse serie TV. Contemporaneamente alla carriera cinematografica, l’attrice ha sviluppato anche una solida presenza in alcune popolari serie TV. Inizia nel 2012, quando viene scritturata er il ruolo principale dell’episodio pilota di Shelter, prodotto dall’emittente The CW. Sempre nel 2012 ottiene invece il ruolo che l’ha resa definitivamente celebre al grande pubblico, quello dell’agente Jemma Simmons nella serie Agents of S.H.I.E.L.D., ruolo che porta avanti tutt’oggi.

3. Ha partecipato anche a progetti di diverso tipo. Nel corso della sua carriera l’attrice ha avuto altre esperienze oltre a quelle già citate. Ha infatti preso parte ad alcuni cortometraggi, tra cui Easy Under the Apple Bough (2010), And the Kid (2011) e Delicacy (2013). Inoltre, sempre nei panni di Jemma Simmons, ha preso parte anche alla serie web Agents of S.H.I.E.L.D.: Slingshot (2016).

Elizabeth Henstridge

Elizabeth Henstridge fidanzato

4. E’ fidanzata con l’attore Zachary Abel. I due attori hanno ufficializzato il loro fidanzamento ufficiale con un post sui loro account Instagram il 22 aprile 2019. Nelle foto l’attrice mostra l’anello da lui regalatole e lo ringrazia per le emozioni ricevute.

Elizabeth Henstridge: una puntata tutta dedicata a lei

5. Nel 2015 l’attrice recita in 4,722 Hours. È il quinto episodio della terza stagione di Agents of S.H.I.E.L.D. L’episodio si pone in contrasto con la coralità della serie, concentrandosi interamente sul personaggio interpretato dalla Henstridge. La puntata ha ricevuto un’ottima ricezione critica, ed è stato nominato uno dei migliori episodi televisivi del 2015.

6. Ha ricevuto un premio. Per la sua interpretazione in questo episodio, l’attrice ha vinto il TV Line’s Performer of the Week. Premio a cui è stata nominata nuovamente nel 2017 per l’episodio Self Control, e che ha vinto nuovamente nel 2019 per Inescapable, condiviso insieme a Iain De Caestecker, suo collega nella serie.

7. Credeva che l’episodio non sarebbe mai stato realizzato. L’attrice ha dichiarato che non credeva possibile si realizzasse una puntata incentrata unicamente su di lei, dato che questo andava contro il canone della serie. Quando invece ciò è avvenuto, ha ammesso di aver sentito su di sé il peso delle responsabilità, ma di aver adorato ogni singolo momento sul set.

Elizabeth Henstridge

Elizabeth Henstridge Instagram

8. Ha un profilo molto seguito. L’attrice possiede un proprio profilo Instagram, seguito da 811 mila persone. Sulla sua bacheca vengono pubblicate prevalentemente foto che la ritraggono in momenti di lavoro o di svago, con colleghi e amici. Molto presenti sono anche i dettagli sui progetti lavorativi a cui prende parte.

Elizabeth Henstridge: gli studi

9. Dopo aver frequentato la Meadowhead School, si è diplomata al Languages College, laureandosi poi all’Università di Birmingham. Solo successivamente si è appassionata alla recitazione, frequentando dei corsi presso la East 15 Acting School.

Elizabeth Henstridge età e altezza

10. Elizabeth Henstridge è nata l’11 settembre 1987 a Sheffield, in Inghilterra, e la sua altezza complessiva corrisponde a 163 centimetri.

Elizabeth Harvest: la spiegazione del finale del film

Elizabeth Harvest: la spiegazione del finale del film

Il thriller fantascientifico Elizabeth Harvest – diretto da – presenta una vicenda intrigante, che merita però una spiegazione per quanto riguarda il suo finale. Il film inizia con una coppia di sposini, Henry (Ciarán Hinds) ed Elizabeth (Abbey Lee), nel giorno del loro matrimonio. Arrivati a casa, vengono accolti dalla governante Claire (Carla Gugino) e dal figlio adulto cieco di Henry, Oliver (Matthew Beard). Dopo aver fatto l’amore e aver fatto un giro della tenuta, Elizabeth viene accolta nella sua nuova vita, ma le viene detto di non entrare in una stanza in particolare.

Alla fine, presa dalla noia e dalla curiosità mentre Henry è fuori per lavoro, esplora lo spazio proibito e scopre cloni di se stessa in vasche criogeniche. Quando il marito si rende conto che il suo segreto è stato svelato, la uccide e ricomincia l’esperienza con un altro clone in un altro giorno di nozze, esattamente come prima. Prevedibilmente, gli stessi eventi si ripetono e Henry tenta nuovamente di uccidere Elizabeth per la sua disobbedienza dopo che lei ha scoperto le sue copie.

Un giorno, però, la donna riesce ad avere la meglio e riesce ad uccidere lei Henry nel mentre si difendeva dai suoi attacchi. Dopo la morte dell’uomo, Claire ha un attacco di cuore e viene portata d’urgenza in ospedale. Oliver approfitta allora della situazione, imprigiona Elizabeth in casa e le spiega che lei è il quinto di una serie di sei cloni della defunta moglie di Henry. Poi la costringe a leggere il diario di Claire, che racconta l’intera storia.

Carla Gugino e Ciarán Hinds in Elizabeth Harvest
Carla Gugino e Ciarán Hinds in Elizabeth Harvest

Il vero scopo di Henry non è riportare in vita la moglie

Anche se inizialmente sembra che il motivo per cui Henry ha creato i cloni sia quello di far rivivere la sua defunta moglie, tutto ciò che vuole fare è rivivere è in realtà la sua prima notte di nozze, per poi liberarsi della sua sposa. Spiega infatti che i duplicati che produce non sono realmente sua moglie, ma dei poveri facsimili che non potrebbero mai sostituire veramente la sua consorte. Gli sembrano reali solo quando è in procinto di ucciderli, e continua questa catena di eventi per riconquistare un piccolo pezzo di ciò che ha perso.

Queste copie gli offrono la possibilità di commettere un omicidio senza dover affrontare le conseguenze della legge o della propria coscienza. Non si sente in colpa per ciò che ha fatto, perché si giustifica affermando che le cloni che distrutto non sono mai state veramente vive. Trae una sorta di piacere carnale dalla loro esecuzione, simile all’eccitazione che prova durante la prima notte di nozze, e così ripete il processo più volte unicamente per il suo piacere malato.

Dato che la nostra storia inizia con l’omicidio della quarta versione, anche se non lo vediamo sullo schermo si può supporre che abbia ucciso anche i primi due cloni prima dell’arrivo di Claire. Abbiamo abbastanza prove per suggerire che abbia soffocato il terzo con un cuscino. È solo quando la quinta Elizabeth ribalta le carte in tavola che finalmente riceve la resa dei conti che si merita per il ciclo di omicidi che ha avuto il piacere di perpetuare.

Oliver non è il figlio di Henry, ma solo un altro clone

Si scopre poi che Oliver non è in realtà il figlio di Henry, ma un suo clone. Inizialmente aveva creato questa copia di se stesso nel caso in cui la sua sposa non fosse soddisfatta del suo corpo invecchiato e volesse la versione più giovane di cui si era innamorata inizialmente. Tuttavia, a un certo punto, Henry è diventato possessivo dei duplicati della moglie e ha accecato Oliver per non dover condividere le sue creazioni con nessun altro. Solo il suo ego e la sua presunzione gli impediscono di uccidere anche Oliver, perché significherebbe uccidere una parte di sé.

Abbey Lee in Elizabeth Harvest
Abbey Lee in Elizabeth Harvest

Henry non considera i cloni come veramente vivi, quindi è logico che anche Oliver (che condivide i pensieri di Henry) abbia le stesse convinzioni. Ciò significa che quando inizia a sospettare che lui stesso possa essere un clone, il pensiero lo ripugna. Nel finale, intrappola dunque la quinta Elizabeth e le fa leggere il diario di Claire per avere conferma dei suoi sospetti sulle sue origini. Oltre ad avere la stessa attrazione per Elizabeth di Henry, ha anche la stessa vena sadica e non ha problemi etici a manipolare il sesto e ultimo clone perché lo ami e uccida l’altra copia.

L’ultimo clone inizia una nuova vita

Confusa dalle bugie e dalle manipolazioni di Oliver, l’ultimo clone uccide però accidentalmente il ragazzo e ferisce mortalmente la quinta versione di se stessa quando tenta di fuggire. In punto di morte, la quinta Elizabeth dice quindi alla versione sopravvissuta di leggere il diario di Claire e di scoprire da sola la verità. A differenza di Henry, che nutre un forte odio per se stesso ed è crudele e vendicativo nei confronti del suo clone, Elizabeth si preoccupa e solidarizza con le sue copie perché le ritiene (e crede di essere lei stessa) vittime innocenti delle loro bizzarre circostanze.

Non è dispettosa o arrabbiata per essere stata uccisa perché sa che la sesta Elizabeth ha fatto esattamente quello che avrebbe fatto lei stessa nella medesima situazione – come dichiara al clone nel film: “Io e te siamo uguali”. Dopo aver finalmente compreso la verità, la sesta e ultima Elizabeth lascia la casa per iniziare una nuova vita. Non più soggetta alle bugie o alla manipolazione degli altri, abbraccia il mondo reale e la realtà della sua esistenza, dichiarando di essere finalmente “sveglia”.

Elizabeth Gillies: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Elizabeth Gillies: 10 cose che non sai sull’attrice

Elizabeth Gillies è una di quelle attrici che ha cominciato a lavorare nel mondo della recitazione sin da giovanissima e, con una buona dose di impegno e tanta gavetta, è riuscita a conquistare il pubblico di mezzo mondo, soprattutto adolescenziale. Sono molte le serie tv in cui a lavorato e grazie a cui ha stretto amicizie e legami profondi (vedi quello con Ariana Grande) e che le hanno consentito di essere una delle star di riferimento per i più giovani.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Elizabeth Gillies.

Elizabeth Gillies: i suoi film e le serie TV

 

1. Ha recitato in film e serie TV. Elizabeth Gillies inizia la sua carriera di attrice nel 2007, quando debutta, a quattordici anni, nella serie televisiva The Black Donnellys. L’anno successivo appare sul grande schermo con il film The Clique, per poi tornare sul piccolo schermo con le serie Victorious (2010-2013), che le dona grande popolarità. Da quel momento è apparsa in iCarly (2011), Big Time Rush (2011), White Collar – Fascino criminale (2012), The Exes (2013) e Sam & Cat (2014), per poi tornare al cinema con Animal – Il segreto della foresta (2014) e Come ti rovino le vacanze (2015), con Chris Hemsworth. Tra i suoi ultimi lavori, vi sono le partecipazioni alla serie Sex & Drugs & Rock & Roll (2015-2016) e Dynasty (2017-2019) e al film Arizona (2018).

2. Elizabeth Gillies ha prestato la propria voce in diverse occasioni. Oltre che dare vita ad una carriera di attrice, Elizabeth Gillis ha esplorato anche altri diversi settori del cinema, come il doppiaggio. L’attrice, infatti, ha prestato la propria voce diverse volte per i film Winx Club: Il segreto del Regno Perduto (2007) e per le serie Winx Club: Enchantix (2011), Winx Club: Beyond Believix (2012-2013), Winx Club (2012-2014), American Dad! (2015), I pinguini di Madagascar (2015) e Robot Chicken (2018). Ma non solo: la Gillies ha anche partecipato alla colonne sonore della serie Victorious e ha pubblicato diverse canzoni per Sex & Drugs & Rock & Roll, cantando anche per la serie Winx Club.

Elizabeth Gillies e George Gillies

3. Ha un fratello. Elizabeth Egan Gillies è figlia di Dave e Lorrie Gillies ed ha un fratello minore, nato nel 1996, di nome George Gillies. Elizabeth, che ha lasciato il liceo al primo anno per dedicarsi alla recitazione e ha partecipato a un programma di scuola superiore online, ha raccontato di come suo fratello sia sempre stato molto di supporto nei suoi confronti, aiutandola in ogni momento in cui ne avesse bisogno.

Elizabeth Gillies Victorious

Elizabeth Gillies in Victorious

4. Anche se ha interpretato Jade West, Elizabeth Gillies è molto diversa da lei. Dal 2010 al 2013, la Gillies è stata una delle protagoniste della serie Victorious, molto apprezzata tra i giovani e ideata per Nickelodeon. Tuttavia, l’attrice ha ammesso di essere molto diversa dal suo personaggio che nella serie si dimostra diffidente, fredda con tutti e con se stessa, con una scarsa autostima e con la costante paura di essere ferita.

5. Per interpretare Jade West si è tinta i capelli. Per interpretare il personagio di Jade West, Elizabeth Gillies ha accontato le richieste della produzione che le avevano chiesto di tingersi i capelli di nero. Così, l’attrice ha optato per questa colorazione, portando una chioma nera corvino per tre anni.

Elizabeth Gillies è fidanzata

6. Elizabeth Gillies è fidanzata. Della vita privata della Gillies non si è mai saputo più di tanto, mantenendo il più stretto riserbo soprattutto circa la sua vita sentimentale. Tuttavia, grazie ai social, è noto che dal 2016 l’attrice ha una relazione con il produttore discografico Michael Corcoran. I due si sono poi sposati con una cerimonia privata e risiedono ora ad Atlanta, in Georgia.

7. È stata fidanzata con un collega. Diversi anni fa, durante le riprese della serie Victorious, l’attrice americana si è fidanzata con il suo collega di set, Matt Bennett. Sembrava che la coppia stesse passando dei bei momenti, condividendo diverse foto insieme sui loro social, ma nel 2012 è stato chiaro che i due non si stessero già frequentando più, dato anche il fatto di non vedere piùù loro foto postate ovunque.

elizabeth gillies

Elizabeth Gillies in Dynasty

8. Il personaggio di Fallon Carrington è paragonabile a quello di Blair Waldorf. Molti fan, dopo aver visto il reboot di Dynasty, non hanno potuto fare a meno di notare come il personaggio di Fallon Carrington sia molto simile a quello di Blair Waldorf della serie Gossip Girl. Molte cose sono in comune in effetti, come il fatto che la serie sia prodotta da Josh Schwartz e Stephanie Sagave, stessi creatori di Gossip Girl. Tuttavia, la Gillies ha rivelato che il suo personaggio e quello interpretato da Leighton Meester sono molto diversi, anche se in fondo in fondo potrebbero averre qualcosa in comune.

9. È felice di far parte di un reboot attento alle tematiche moderne. Dynasty è il reboot di un serie che ha fatto letteralmente la storia negli anni ’80 e che in questa nuova realizzazione, i creatori della serie sono stati molto attenti a far sì che considerasse tematiche moderne e in linea con i tempi. L’attrice ha indicato proprio quest’ultimo aspetto quale uno dei motivi che più l’hanno spinta ad accettare di partecipare.

Elizabeth Gillies: età e altezza dell’attrice

10. Elizabeth Gillies è nata il 26 luglio del 1993 a Haworth, New Jersey, Stati Uniti. L’attrice è alta complessivamente 1.70 metri.

Fonti: IMDb, Teen Vogue, Globe, allstarbio

Elizabeth Debicki: da The Night Manager allo spazio di J.J. Abrams

0

Elizabeth Debicki, l’affascinante attrice australiana esplosa con Il Grande Gatsby di Baz Luhrmann e tra i protagonisti di Operazione U.N.C.L.E. e della serie televisiva The Night Manager con Tom Hiddleston e Hugh Laurie, sarebbe in trattative per entrare a far parte del cast del thriller sci-fi God Particle (La Particella di Dio), prodotto dalla Bad Robot di J.J. Abrams.

Elizabeth Debicki potrebbe vestire i panni di un’astronauta, affiancando David Oyelowo e Gugu Mbatha-Raw (ancora incerta è la posizione di John Krasinski). Il film, che uscirà nelle sale americane il 24 febbraio 2017, sarà diretto da Julius Onah.

God Particle racconta di un team di astronauti americani su una stazione spaziale che fa una terrificante scoperta in grado di mettere in dubbio tutte le conoscenze a disposizione sulla realtà mentre si trova a lottare disperatamente per sopravvivenza.

Fonte

Elizabeth Debicki: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Elizabeth Debicki: 10 cose che non sai sull’attrice

Elizabeth Debicki è una di quelle attrici che ha iniziato a fare cinema da qualche anno e che ha già dimostrato di saperci fare. L’attrice ha dimostrato sin da subito di essere molto in gamba e di essere anche molto versatile, capace di entrare ben presto nel cuore degli spettatori.

Ecco dieci cose da sapere su Elizabeth Debicki.

Elizabeth Debicki: i suoi film

1. I film e la carriera. La carriera cinematografica dell’attrice è iniziata nel 2011, quando è apparsa per la prima volta sul grande schermo in Tre uomini e una pecora, per poi lavorare in Il grande Gatsby (2013), Macbeth (2015), Operazione U.N.C.L.E. (2015) ed Everest (2015). In seguito, è apparsa in Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017), Breath (2017), 7 from Etheria (2017) e The Tale (2018). Tra i suoi ultimi lavori, vi sono The Cloverfield Paradox (2018), Widows: Eredità criminale (2018), Vita & Virginia (2018), La tela dell’inganno (2019), Tenet (2020) e Guardiani della Galassia vol. 3 (2023).

2. Ha lavorato anche per la televisione. L’attrice, oltre a prestare la propria attività lavorativa per il cinema, ha preso parte in alcuni progetti destinati per il piccolo schermo. Infatti, è apparsa nelle serie Rake (2014), The Night Manager (2016) e The Kettering Incident (2016). Nel 2022 ha ricoperto il ruolo di Lady Diana in The Crown, recitando accanto ad attori come Imelda Staunton e Dominic West.

3. È anche doppiatrice. Nel corso della sua carriera, l’attrice ha vestito anche panni diversi da quelli usuali. Infatti, ha provato ad indossare quelli di doppiatrice, prestando la propria voce per i film Valerian e la città dei mille pianeti (2017), Peter Rabbit (2018) e Peter Rabbit 2: Un birbante in fuga (2021), oltre che per il corto Flopsy Turvy (2018).

Elizabeth Debicki The Crown

Elizabeth Debicki non è su Instagram

4. Non ha nessun profilo social. L’attrice ha dichiarato di non aver nessun account social ufficiale per diversi motivi. Oltre al fatto di ritenere totalmente privata la propria vita personale, ha anche ammesso di essere negata per la tecnologia e di non sapere cosa postare nell’eventualità in cui avesse un account.

Elizabeth Debicki è Diana in The Crown

5. Ha interpretato Lady Diana. Sembra essere un buon momento per la figura di Lady Diana al cinema e in televisione. Oltre ad essere al centro del film Spencer, dove ad interpretarla vi è Kristen Stewart, la celebre principessa è comparsa come personaggio anche in The Crown, dove ad interpretarla vi è proprio la Debicki. L’attrice ha raccontato di essersi preparata al ruolo studiando il portamento e il modo di parlare di Diana, dando però vita ad un’interpretazione che non fosse un’imitazione di lei ma qualcosa di più spontaneo.

Elizabeth Debick in Tenet

6. Ha preteso di poter fare un provino. Elizabeth Debicki ha insistito per fare un provino per il suo ruolo, nonostante il regista Christopher Nolan le avesse offerto la parte senza il bisogno di tale prova. Per lei era importante sapere che poteva fare quello che lui stava cercando e, stando a quanto poi raccontato regista, arrivata al provino ha lasciato tutti a bocca aperta per la sua bravura e intensità.

7. La sua altezza è stata esaltata. Dopo aver scoperto che Elizabeth Debicki era stata scelta per il film, il costumista Jeffrey Kurland ha immediatamente suggerito a Christopher Nolan di sfruttare la sua altezza, perché “non sarà mai più bassa di chiunque altro sullo schermo“. Kurland ha messo i tacchi dell’attrice già alta un metro e novanta per molte delle sue scene, le ha dato gonne più lunghe in modo da poter vedere la lunghezza delle sue gambe e ha tagliato i suoi abiti per rafforzare la sua qualità lineare.

Elizabeth Debicki Guardiani della Galassia

Elizabeth Debicki in Guardiani della Galassia

8. Ha adorato i costumi e il trucco dei film. L’attrice ha fatto parte di Guardiani della Galassia Vol. 2 con il ruolo di Ayesha, ed è rimasta molto colpita da i costumi e dal trucco previsto per il suo personaggio, lodando il lavoro di Judiana, la costumista del film. Scelta specificatamente per la sua altezza, oltre che per la sua bravura, anche in questo caso la costumista si è concentrata sull’esaltare la figura dell’attrice, proponendola al massimo della sua gloria.

9. Ha svolto alcune ricerche sul personaggio. Naturalmente, prima di iniziare le riprese, l’attrice conosceva già il personaggio perché aveva fatto una piccola ricerca personale prima di riceverne una adeguata da James Gunn. Tuttavia, la bellezza e l’importanza del suo personaggio lo ha capito a pieno solo dopo aver girato il film ed essersi confrontata con altre persone.

Elizabeth Debicki: età e altezza

10. Elizabeth Deibicki è nata il 24 agosto nel 1990 a Parigi, in Francia. La sua altezza complessiva corrisponde a 190 centimetri circa.

Fonti: IMDb, Collider, Huffpost, Daily Mail

Elizabeth Debicki vuole essere ancora Ayesha nel MCU

0
Elizabeth Debicki vuole essere ancora Ayesha nel MCU

Guardiani della Galassia Vol. 2 presentava un certo numero di cattivi, ma il personaggio di Ayesha interpretato da Elizabeth Debicki era innegabilmente memorabile. Inseguendo la squadra per quasi tutto il sequel, alla fine è apparsa in una delle tante scene post-credits, decisa a vendicarsi. Fu proprio per questo motivo che decise di creare “Adam”, un personaggio meglio conosciuto dai fan dei fumetti come Adam Warlock.

La speranza è che Ayesha faccia parte di Guardiani della Galassia Vol. 3 e pare che anche la stessa Debicki abbia voglia di tornare ad interpretare il personaggio. In una recente intervista con ComicBook in occasione della promozione di Tenet, infatti, Elizabeth Debicki ha dichiarato le sarebbe piacerebbe tornare nei panni dell’essere artificiale nell’Universo Cinematografico Marvel.

“Lo vorrei. Adoro Ayesha. Mi è davvero piaciuto interpretarla e mi è davvero piaciuto fare quel film e lavorare con il cast e con James Gunn. Mi sono divertita tantissimo. Spero di poterla interpretare ancora. A volte mi capita di pensare al tuo trono d’oro, al suo vestito d’oro… che sono lì che aspettano, da qualche parte dietro le quinte. Mi piacerebbe molto tornare ad interpretarla, anche solo per un secondo.”

Anche se il suo ruolo sarebbe probabilmente di supporto, sarebbe comunque fantastico vedere Ayesha tornare in azione, perché c’è chiaramente ancora molto da raccontare sul personaggio, in particolare dopo che ha giocato un ruolo chiave nella creazione di “Adam”. Per ora non ci resta che attendere: sappiamo che James Gunn ha ultimato la sceneggiatura di Guardiani della Galassia Vol. 3, quindi è probabile che prima o poi sapremo se ci sarà ancora spazio per Ayesha sul grande schermo.

Scritto e diretto da James GunnGuardiani della Galassia Vol. 3 non ha ancora una data di uscita ufficiale. Le riprese del film dovrebbero partire ufficialmente a Febbraio 2021. Torneranno nel cast Chris PrattZoe SaldanaDave BautistaPom Klementieff e Karen Gillan, con Vin Diesel e Bradley Cooper che offriranno ancora le loro voci. Nel film è atteso anche Chris Hemsworth nei panni di Thor.

Elizabeth Debicki nel cast del film di Christopher Nolan

0

Anche Elizabeth Debicki è entrata a far parte del cast del nuovo film di Christopher Nolan che è ancora avvolto nel mistero. L’attrice si unisce a David John Washington e Robert Pattinson, che sono stati ufficializzati nel cast nelle ultime ore.

Nolan ha recentemente terminato la sceneggiatura del film e la Warner Bros. ha scelto prontamente la data d’uscita, 18 luglio 2020, una finestra che lo studio spesso riserva al regista, come abbiamo visto di recente con Dunkirk.

Il film è diventato uno dei più attesi, nonostante non si sappia assolutamente nulla della storia. Si era detto che il film sarebbe stato un incrocio tra Inception e Intrigo Internazionale, ma sembra che le fonti ufficiali stiano smentendo questa informazione. Una nuova voce ha invece descritto il film come un enorme, innovativo, action blockbuster, che sarà nuovamente mostrato in Imax.

Nolan si occuperà anche della produzione insieme alla sua compagna Emma Thomas. La produzione dovrebbe iniziare entro la fine dell’anno.

Al momento, sono confermati nel cast Robert Pattinson, Elizabeth Debicki e John David Washington.

Abbiamo visto quest’anno la Debicki in Widows di Steve McQueen, dove ha confermato la sua fama di attrice versatile e presenza luminosa del grande schermo.

Fonte: Variety

Elizabeth Debicki Femme fatale in The Man From U.N.C.L.E

0
Elizabeth Debicki Femme fatale in The Man From U.N.C.L.E

La bella attrice Elizabeth Debicki, che ha recentemente impressionato la platea dei critici e dei maschietti nel film Il Grande Gatsby nei panni di una convincente Jordan Baker sarà ora ufficialmente nel cast di The Man From U.N.C.L.E sempre nel ruolo di una femme fatale. A confermarlo è Variety che però non da nessun altro ulteriore elemento per descrivere il ruolo che interpreterà, ma sappiamo però che per il ruolo erano state prese in considerazione attrici del calibro di Charlize Theron e Rose ByrneElizabeth Debicki si unisce quindi ai già confermati Henry Cavill e Armie Hammer, rispettivamente Napoleon Solo e Illya Kuryakin. The Man From U.N.C.L.E come sappiamo sarà diretto da Guy Ritchie e le riprese inizieranno questo autunno fra Londra, e udite udite, Italia.

Sul film non si hanno particolari dettagli se non le dichiarazioni dello sceneggiatore Scott Z. Burns che ha parlato delle impostazione del film che sarà ambientato nel 1960.

“Ho pensato che sarebbe stato davvero divertente andare indietro e guardare Spycraft nella guerra fredda e ciò che poteva e non poteva fare,””Quando si pensa al mondo nel 1960 solo in termini di automobili e moda e estetica, e riprenderle con le telecamere di oggi e la tecnologia di oggi, penso che potremmo fare delle cose davvero interessanti. Tratterà  davvero di una organizzazione che non ha avuto un affiliazione con un paese e Napoleon Solo e Illya Kuryakin erano ragazzi che avrebbe dovuto essere nemici giurati. Uno era russo e uno era americano e hanno lavorato insieme. In questo modo, è stato davvero incredibilmente svilupparne il progresso e renderlo spettacolare.

 

 

Elizabeth Debicki è Virginia Woolf nel trailer di Vita and Virginia

0

Elizabeth Debicki, diventata rapidamente uno dei più interessanti talenti che Hollywood offre, è la protagonista di Vita and Virginia, in cui interpreta Virginia Woolf. Il film segue la storia d’amore ben documentata tra la tormentata autrice e Vita Sackville-West, una poetessa e romanziera inglese, interpretata da Gemma Arterton. Il primo trailer del dramma romantico mostra nel cast anche Isabella Rossellini.

Ambientato nell’alta società bohémien dell’Inghilterra degli anni ’20, Vita and Virginia racconta la scintillante storia d’amore letteraria che ha alimentato l’immaginazione di una delle più famose scrittrici del 20° secolo. Vita Sackville-West (Gemma Arterton) è la sfacciata, aristocratica moglie di un diplomatico che si rifiuta di essere costretta dal suo matrimonio, sfidando provocatoriamente scandali con le sue storie con le donne. Quando incontra la brillante ma turbolenta Virginia Woolf (Elizabeth Debicki), è immediatamente attratta dal genio eccentrico della famosa romanziera dall’allure enigmatico. Inizia così una relazione intensa e appassionata, segnata da un desiderio divorante, una giocosità intellettuale e una gelosia distruttiva che lasceranno entrambe le donne profondamente trasformate e ispireranno la scrittura di una delle più grandi opere di Woolf.

Il film è stato presentato a Toronto, dove la performance di Elizabeth Debicki è stata particolarmente apprezzata. La IFC Films distribuirà Vita and Virginia il 23 agosto nelle sale USA, seguita da una pubblicazione VOD il 30 agosto.

Fonte: IndieWire

Elizabeth Bennet avrà il volto di Blake Lively?

0

Il tormentato Pride and Prejudice and Zombies potrebbe avere di nuovo una protagonista. Dopo l’abbandono di Emma Stone, sembra che a vestire i corsetti di Elizabeth Bennet sia stata chiamata Blake Lively.

Elizabeth Banks: 10 cose che non sai sull’attrice

0
Elizabeth Banks: 10 cose che non sai sull’attrice

Elizabeth Banks è un’attrice che si è dimostrata molto versatile e brillante, in grado di scegliere ruoli e dirigere film che sono diventati iconici. L’attrice ha sperimentato diverse attività, diventando una professionista nel campo della recitazione, della regia e della produzione, lavorando a progetti destinati a rimanere nell’immaginario collettivo.

Ecco, allora, dieci cose da sapere su Elizabeth Banks.

Elizabeth Banks: i suoi film

 

1. Ha recitato in celebri film. La carriera del’attrice è iniziata nel 1999, quando recita in L’escluso. In seguito appare in Shaft (2000), Spider-Man (2002), Travolti dal destino (2002), Prova a prendermi (2002), Seabiscuit – Un mito senza tempo (2002) e Spider-Man 2 (2004). Negli anni successivi, invece è apparsa in 40 anni vergine (2005), Spider-Man 3 (2007), Zack & Miri – Amore a… primo sesso (2008), W. (2008), The Next Three Days (2010), Hunger Games (2012), Che cosa aspettarsi quando si aspetta (2012), Voices (2012), Hunger Games: La ragazza di fuoco (2013) e Una notte in giallo (2014). Tra i suoi ultimi lavori vi sono Love & Mercy (2014), Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte I (2014), Pitch Perfect 2 (2015), Magic Mike XXL (2015), Hunger Games: Il canto della rivolta – Parte II (2015), Power Rangers (2017), Pitch Perfect 3 (2017) e L’angelo del male – Brightburn (2019) e Call Jane (2022). L’attrice ha lavorato anche in molte serie tv come Scrubs – Medici ai primi ferri (2006-2009), 30 Rock (2010-2012), Modern Family (2009-2017) e Mrs. America (2020).

2. È anche doppiatrice, regista e produttrice. Nel corso della sua carriera, l’attrice ha avuto modo di sperimentare diversi ambiti del cinema, prestando, per esempio, la propria voce per la serie American Dad! (2007-2008), The LEGO Movie (2014) e The LEGO Movie 2 – Una nuova avventura (2019). In quanto regista, ha diretto i corti AIDS: We Did It! (2010) e Just a Little Heart Attack (2011), il segmento Middleschool Date di Comic Movie (2013) e i film Pitch Perfect 2 (2015) e Charlie’s Angels. Come produttrice, invece, ha lavorato ai film Il mondo dei replicanti (2009), Voices (2012), Pitch Perfect 2 (2015), La donna più odiata d’America (2017), Pitch Perfect 3 (2017), The Trustee (2017) e Project 13 (2018), oltre che delle serie Resident Advisors (2015) e Shrill (2019).

elizabeth banks

Elizabeth Banks: chi è suo marito

3. È sposata da diversi anni. L’attrice ha conosciuto il suo compagno, Max Handelman, il primo giorno in cui ha frequentato l’Università della Pennsylvania, nel 1992. Dopo undici anni di fidanzamento, i due sono convolati a nozze nel 2003. I due sono poi divenuti genitori di Felix nel 2011 e di Magnus Mitchell nel 2012. Entrambi i bambini sono nati tramite madre surrogata a causa dell’infertilità dell’attrice.

Elizabeth Banks in Hunger Games

4. Il nome del suo personaggio è stato a lungo un mistero. Per chi ha guardato il primo film della saga senza aver prima letto il romanzo da cui è tratto, il nome del personaggio interpretato dalla Banks è rimasto pressocché un segreto. Pur essendo fondamentale nella storia, ed essendo divenuto un’immagine iconica nella cultura pop, il suo nome (Effie Trinket) non viene mai pronunciato in questo film, ma solo nei sequel.

5. Ha passato molto tempo nel reparto make-up. La Banks ha ammesso che per sfoggiare i tratti caratteristici del suo personaggio, è stato necessario passare circa quarantacinque minuti, ogni giorno, al reparto make-up per fare la manicure alle dita delle mani. Molto del look realizzato per il personaggio è stato ideato con il contributo della stessa Banks, che ha suggerito colori, abiti e accessori.

Elizabeth Banks in Modern Family

6. Ha avuto un ruolo ricorrente nella sitcom. In Modern Family, tra le più celebri sitcom degli ultimi anni, l’attrice ha avuto un ruolo ricorrente, ovvero quello di Sal, una delle amiche più strette di Cameron e Mitchell. La Banks ha ricoperto tale personaggio per un totale di sette episodi, apparendo almeno in un episodio di ogni stagione tranne la seconda, la terza, la settima e la nona. Nel 2015 è stata candidata anche agli Emmy Awards come miglior Guest Star in una serie comedy.

Elizabeth Banks in Spiderman

7. Ha fatto un provino per il ruolo di Mary-Jane. L’attrice ha raccontato di aver fatto uno screentest per interpretare la fidanzata di Spider-Man per il primo capitolo ma non essere stata scelta perché ritenuta troppo vecchia per il ruolo. La cosa che ha lasciato perplessa l’attrice sul fatto di non essere scelta per l’età era che sia lei che il protagonista, Tobey Maguire, avevano entrambi 28 anni all’epoca. Tuttavia, alla fine il ruolo è andato a Kirsten Dunst, di dieci anni più giovane.

Elizabeth Banks Spider-Man

Elizabeth Banks in Scrubs

8. È apparsa in diverse puntate della serie. L’attrice è apparsa negli ultimi due episodi della quinta stagione delle serie e ha continuato a lavorarvi fino all’ottava stagione, interpretando l’urologa Kim Biggs che diventa anche la fidanzata di J.D. I due, poi, avranno addirittura un figlio insieme, cosa che cambierà profondamente il protagonista, interpretato da Zach Braff.

Elizabeth Banks è su Instagram

9. È presente sul social network. L’attrice è presente sul social network Instagram con un profilo verificato seguito da 3,4 milioni di persone. Qui, con oltre duemila post, la Banks è solita condividere foto o video di suoi momenti di svago, in compagnia di amici o colleghi, mentre compie particolari attività o visita luoghi specifici. Non mancano però anche post dedicati alla sua attività di attrice, con curiosità, dietro le quinte e immagini promozionali.

Elizabeth Banks: età e altezza

10. Elizabeth Banks è nata il 10 febbraio del 1974 a Pittsfield, nel Massachusetts. La sua altezza complessiva corrisponde a 164 centimetri.

Fonti: IMDb, Biography

Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa in Power Rangers!

0

È un gran giorno per i fan dei Power Ranger! I produttori del prossimo film in live action sui cinque eroi hanno infatti scelto l’attrice che interpreterà Rita Repulsa e la decisione non poteva essere più eccitante, dal momento che Elizabeth Banks ha accettato di interpretare il personaggio, un alieno che ha dei progetti per il Pianeta Terra.

[nggallery id=2364]

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery (Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa.

Il 12 aprile 2016 a Vancouver cominceranno le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley MillerZack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Elizabeth Banks presenta Pitch Perfect 2 a Roma: “Amo far ridere le persone!”

Le Bellas sono tornate, e Elizabeth Banks è giunta a Roma per parlarci di Pitch Perfect 2!

Per questo sequel, in uscita il 28 maggio in Italia, ritroviamo l’attrice americana, nel triplice ruolo di produttrice ( insieme al marito Max Handelman già dal primo film), interprete della cinica commentatrice delle gare canore e alla sua prima prova da regista, “Mi piacerebbe molto continuare, in particolare nel genere della commedia in cui sono davvero poche le donne registe.”

“Non avevamo grandi aspettative per il primo film. Volevamo semplicemente fare un film divertente su un gruppo di donne che cantano a cappella” ci racconta Elizabeth, raggiante in un’abito blu di pizzo, “Ma siamo stati molto contenti della vita che il film ha avuto dopo la proiezione al cinema, grazie ai Dvd o al passaggio in tv, specialmente qui in Italia penso che sia così che le persone abbiano scoperto il film. Ed è per questo che siamo qui, perché la gente ama davvero le Bellas.”

“Noi abbiamo fatto un film che portava sullo schermo un gruppo di persone molto diverse tra loro ma che avevano un punto che li accomunava, ovvero quello di cantare a cappella. E questo è stato accolto in modo molto positivo dal pubblico che ha potuto relazionarsi con questi personaggi.” ci spiega Max Handelman, che ha appoggiato la moglie nel progetto sin dall’inizio, “Crediamo di aver creato un marchio globale di Pitch Perfect, sia per i temi, che per i personaggi e le musiche. Siamo molto eccitati per cosa potrebbe riservarci il futuro ma siamo anche molto concentrati sul presente e su questo film. Vogliamo che questo sia un grande successo e che le persone si divertano molto.”

pitch perfect 2In questo film c’è uno spirito fortemente femminile, è merito della sua regia? “Ho fatto parte di una sorellanza al college (la Tri Delta), un’esperienza straordinaria dove ho creato dei legami di amicizia con altre donne che ancora resistono perché sono delle connessioni che stringi in un periodo della tua vita nel quale stai cercando di capire chi dovresti essere e questo è sicuramente un aspetto che ho voluto catturare nel film. L’essenza della sorellanza, cosa significa far parte di una squadra e anche il voler lasciare un’eredità. Come loro raccolgono l’eredità dalle Bellas precedenti, anch’io oggi raccolto un’eredità. Il motivo per cui ho potuto dirigere questo film è perché altre donne prima di me lo hanno fatto, non molte, ma adesso faccio parte di quel gruppo e spero a mia volta di poter ispirare altre donne. È questo senso di ispirazione volevo che fosse la colonna portante di questo film. E questo è stato il mio contributo al film come regista.”

“La storia che andiamo a raccontare in Pitch Perfect 2 è veramente divertente ma ha anche tanto cuore e mi è piaciuto avere la possibilità di poter puntare la luce sui vari talenti di queste donne.” In Pitch Perfect 2, la Banks porta le Bellas fuori dall’università nel “duro mondo” dei gruppi a cappella, e come era successo con il primo film, mischia vecchi e nuovi successi in una colonna sonora tutta da cantare durante la visione.
“Il canto a cappella è una forma d’arte straordinaria perché è in continua evoluzione e sembra sempre fresca e nuova, pur essendo molto antica. E ora sembra fresca e nuova è perché finalmente hanno permesso ai gruppi di canto a cappella di cantare canzoni pop. E una delle cose che volevamo mostrare in questo secondo film è anche il fantastico lavoro di beatbox che c’è in questi gruppi, e che gli permette di fare tanti generi diversi e ad oggi gli permette di cantare qualsiasi cosa vogliano.”
Continua il produttore Handelman, “Sicuramente il genere del canto a cappella è più diffuso in America rispetto che in Italia, ma pur sempre rimane un genere di nicchia. Ma il successo di Pitch Perfect non è legato al comprendere o meno il mondo del canto a cappella, piuttosto di un impegno di un gruppo di donne che vogliono partecipare ad un concorso internazionale. Ma potrebbe essere qualsiasi altra cosa, la boxe, il calcio… In realtà il film parla dell’impegno, della passione e della volontà che un gruppo di persone mette, a volte in modo ossessivo, per raggiungere un obiettivo.”

Le risate non si risparmiano in questo secondo film, e dal personaggio della stessa Banks fino al ciclone di comicità della fantastica Ciccia Amy interpretata da Rebel Wilson, di certo PP2 non annoierà: “La verità è che io amo far ridere le persone. La commedia fa parte di me ed è quasi una dipendenza.” confessa la Banks, ”Ho voluto creare un ambiente tranquillo e aperto sul set, quindi ho dato molto spazio all’improvvisazione e Rebel Wilson è sicuramente un ottimo esempio di persona che sa bene come improvvisare. Abbiamo messo insieme un gruppo di disadattati e gli abbiamo fatto fare una cosa molto ridicola, che era quella di vincere un titolo internazionale di canto… già detto così è divertente!”

“Cantare insieme all’unisono è una bella metafora per la vita, ovvero che abbiamo bisogno gli uni degli altri per andare avanti.” Con questa pillola di saggezza Elizabeth Banks conclude la sua presentazione romana, dandoci una ragione in più per apprezzare Pitch Perfect 2 al cinema il 28 maggio!

Elizabeth Banks non dirigerà Pitch Perfect 3

0
Elizabeth Banks non dirigerà Pitch Perfect 3

Secondo quanto riportato da Variety, Elizabeth Banks non dirigerà Pitch Perfect 3, terzo capitolo della saga musicale con protagoniste Anna Kendrick e Rebel Wilson. Stando a quanto riportato dalla fonte, la Banks ha dovuto abbandonare il progetto a causa di altri impegni lavorativi che includono, oltre alla regia dell’annunciato reboot di Charlie’s Angels, anche l’adattamento del romanzo young adult di Victoria Aveyard dal titolo Red Queen.

Pitch Perfect 3 sarà diretto da Malcolm Lee, regista dell’annunciata commedia tutta al femminile Girl Trip (qui maggiori dettagli). Dopo l’iniziale decisione di anticipare la data d’uscita di Pitch Perfect 3 da agosto a luglio 2017, la Universal Pictures ha adesso deciso definitivamente che il film arriverà in sala nel periodo natalizio, il 22 dicembre 2017. Si tratta di un segno di grande fiducia verso il franchise da parte dello Studio, che posizione Pitch Perfect 3 con Anna Kendrick e Rebel Wilson in un momento caldissimo per il box office. Confermato anche il ritorno di Anna Kendrick, Brittany Snow e Rebel Wilson. A scrivere la sceneggiatura torna Kay Cannon, sceneggiatrice dei primi due episodi.

Il film originale del 2012, adattato dal libro di Mickey Rapkin Pitch Perfect: The Quest for Collegiate A Cappella Glory, ha incassato 113.000.000 di dollari in tutto il mondo, mentre Pitch Perfect 2 ha più che raddoppiato la cifra incassando ben 286,000,000 dollari in totale. Costato 29 milioni di dollari, il secondo episodio è riuscito a replicare (e a migliorare) il grandissimo successo del suo predecessore, raggiungendo in poco tempo quota 287.5 milioni di dollari in incassi globali. Grandi aspettative perciò anche da questo futuro film che vede alla produzione, ancora una volta, Paul Brooks per la Gold Circle Entertainment e la Banks e Max Handelman per la Brownstone Productions.

Fonte: Variety

Elizabeth Banks nel reboot di Ocean’s Eleven

0

Si sta componendo velocemente il cast del reboot al femminile di Ocean’s Eleven. Dopo l’annuncio di ieri, che vede ufficialmente nel cast Helena Bonham Carter (Fight Club, Alice attraverso lo specchio) e Mindy Kaling (The Mindy Project), si aggiunge un nuovo nome alla lista: Elizabeth Banks.

Elizabeth BanksAttrice e regista di grande successo, specialmente negli ultimi anni, Elizabeth Banks si riunisce con il regista Gary Ross, che l’aveva già diretta in Seabiscuit e nel primo film del franchise di Hunger Games.

Secondo i primi dettagli il nuovo film sarà un seguito della storia originale con Sandra Bullock che interpreterà la sorella di Danny Ocean. Cate Blanchett sarà il suo braccio destro e seguirà le orme di Brad Pitt. La Bullock formerà una squadra di ladri per rubare una collana al Met Ball al fine di sconfiggere un gallerista malvagio. Le riprese inizieranno il prossimo autunno.

Confermate nel cast del reboot diretto da Gary Ross ci sono Sandra Bullock, Cate Blanchett, Helena Bonham Carter, Elizabeth Banks e Mindy Kaling.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte: CS

Elizabeth Banks nel nuovo film di Charlie Kaufman

0

Si va completando il cast di Frank Or Francis, satira sul mondo di Hollywood in forma di musical scritta e diretta da Charlie Kaufman: ultima in ordine di tempo ad entrarvi, Elizabeth Banks. Il film sarà incentrato su un regista (Steve Carell), che si imbarca in un’autentica guerra con lo stereotipo del nerd cinefilo (Jack Black) che vive ancora coi genitori e passa il tempo ad attaccare i film del regista sul suo blog.

Del cast faranno parte anche Nicolas Cage, nel ruolo di una star da blockbuster e Kevin Kline, che interpreterà addirittura due personaggi. La Banks vestirà i panni di un’affermata attrice di commedie che ha una relazione sentimentale col personaggio interpretato da Carell. L’attrice di Pittsfield sarà a brevissimo sugli schermi italiani con 40 Carati (titolo originale: Man on a Ledge) e, più avanti, con il post-apocalittico Hunger Games, in Italia a maggio.

Fonte: Empire

Elizabeth Banks lavorerà di nuovo con James Gunn in un horror

0
Elizabeth Banks lavorerà di nuovo con James Gunn in un horror

Elizabeth Banks e James Gunn torneranno a lavorare insieme a più di dieci anni dalla loro prima collaborazione risalente al 2006 (il film era Slither).

Ad annunciarlo è stato il regista di Guardiani della Galassia, che però non dirigerà la pellicola in questione, un horror diretto da David Yarovesky e scritto da Brian e Mark Gunn:

Elizabeth ci siamo incontrati per la prima volta quando ha fatto l’audizione per Slither nel 2005. Da allora siamo diventati ottimi amici, e ho combattuto con le unghie e con i denti per lavorare di nuovo con lei. Sarà il partner perfetto per Yarvo, il collettivo H e me stesso ovviamente nella creazione di questo progetto davvero speciale.

Le riprese del film inizieranno in primavera, mentre resta da confermare il titolo ufficiale e il resto del cast. Di recente la Banks è apparsa in Pitch Perfect 3 e tra qualche mese tornerà sul set per la regia del reboot di Charlie’s Angels.

James Gunn conferma: Baby Groot è figlio di Groot

Elizabeth Banks in trattative per dirigere il fantasy Red Queen

0

Pitch Perfect 2-intervista a Elizabeth BanksElizabeth Banks, reduce dal grande successo (soprattutto in America) di Pitch Perfect 2, con cui ha debuttato dietro la macchina da presa, potrebbe dirigere il nuovo progetto young adult della Universal: il fantasy Red Queen, adattamento dell’omonimo romanzo scritto da Victoria Aveyard, opzionato dalla major già nel 2013. Primo di una immancabile trilogia, il film sarà prodotto da Jake Weiner, Chris Bender e JC Spink per la Benderspink, insieme a Pouya Shahbazian. Incaricata della sceneggiatura è l’autrice di Breaking Bad Gennifer Hutchinson.

Red Queen, che dovrebbe riunire elementi fantasy, distopici e paranormali (pescando dalla saga di Hunger Games così come da Game of Thrones), è ambientato in una società che divide i propri componenti in base al colore del sangue: i comuni mortali hanno il sangue rosso e servono quanti hanno sangue argento, ossia l’elite dotata di abilità sovraumane. Protagonista è la diciasettenne ladra, Mare Barrow, che da ladruncola dal sangue rosso si troverà al cospetto del re alla corte d’argento, accettando un ruolo che cambierà definitivamente la sua esistenza.

Fonte: The Hollywood Reporter

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità