Celebre commedia sentimentale,
Capodanno a
New York è un film diretto da Garry
Marshall nel 2011, che vanta un grande cast corale di
celebri attori di Hollywood tutti riuniti insieme per uno spaccato
di New York nella notte di Capodanno. Il film ha ottenuto buoni
riscontri al botteghino, risultando un piacevole intrattenimento
per una serata di vacanza.
Ecco 10 cose che non sai di
Capodanno a New York.
Capodanno a New York: la trama del
film
1. È un film
corale. All’interno del film si intrecciano numerose
storie, e in ognuna di queste emergono le vite, le speranze, i
sogni e gli amori di alcuni newyorkesi durante la serata di
Capodanno, i quali tra un evento e l’altro troveranno un motivo in
più per festeggiare in compagnia di vecchi amici o accanto ai
propri cari.
Capodanno a New York: il cast del
film
2. Vanta un cast di
celebrità. Il film raccoglie al suo interno una serie di
grandi attori dello spettacolo hollywoodiano, ognuna con la propria
storia da raccontare. Tra queste si annoverano Halle Berry, Jessica
Biel, Hilary Swank, Katherine Heigl, Jon Bon Jovi, Sarah Jessica Parker,
Abigail Breslin,
Robert De Niro,
Zac Efron, Ashton
Kutcher, Michelle Pfeiffer,
Sarah
Paulson e Jim Belushi.
3. Halle Berry aveva
originariamente un altro ruolo. L’attrice Halle
Berry fu inizialmente scritturata per un ruolo al quale
dovette poi rinunciare per via di altri impegni. Il ruolo fu così
affidato all’attrice Katherine Heigl. La Berry
riuscì infine a prendere parte al film, ottenendo però un
personaggio diverso.

4. Vede la presenza di
diversi premi Oscar. Tra gli attori facenti parte del cast
principale, ben 3 sono dei premi Oscar, ovvero De Niro, Berry e
Swank, mentre 3 sono gli attori che hanno ricevuto una nomination
agli Oscar, ovvero Breslin, Pfeiffer e Bon Jovi.
5. Abigail Breslin ha
dovuto fare molte prove per la sua scena del bacio. Nel
film la giovane attrice ricopre il ruolo di Hailey, la quale ha in
programma un bacio a mezzanotte con il fidanzato Seth. Per riuscire
ad ottenere una buona scena, i due attori hanno dovuto baciarsi più
di quindici volte.
Capodanno a New York:
streaming
6. È disponibile in
streaming. Per gli appassionati del film, sarà possibile
rivederlo su alcune celebri piattaforme streaming, tra cui TIM
Vision, Chili, Apple iTunes, Infinity, Google Play e Rakuten TV.
Per riprodurre il film basterà noleggiarlo o acquistarlo
singolarmente, o se richiesto sottoscrivere un abbonamento alla
piattaforma.
Capodanno a New York: la
colonna sonora del film
7. Contiene numerose
celebri canzoni. Per un film di questo genere, la colonna
sonora è un elemento fondamentale, che può aiutare a costruire la
giusta atmosfera. Tra i brani più celebri si annoverano What a
Wonderful World di Louis Armstrong, New
York, New York di Frank Sinatra, Raise
Your Glass di Pink, Can’t Turn You
Loose e Two Out of three Ain’t Bad di Jon Bon
Jovi e Give Me Everuthing di
Pitbull.
Capodanno a New York: il trailer
del film
8. Racchiude le varie
storie presenti nel film. Sintetizzare un film con così
tanti personaggi e storie è molto complicato, così nel trailer è
possibile ritrovare rapidi accenni a questi, i quali hanno generato
negli spettatori di vedere di più, andando poi al cinema al momento
dell’uscita del film.

Capodanno a New York: film
simili
9. Vi sono diversi film
simili di questo genere. Il film nasce come sequel
spirituale del film Appuntamento con l’amore, diretto
dallo stesso Garry Marshall nel 2010. Un altro
film simile è anche Mother’s Day, diretto anche questo
dallo stesso regista e figurante anche in questo caso una storia
corale.
Capodanno a New York: le frasi più
belle del film
10. Contiene numerose frasi
romantiche. Per un film così ricco di sentimenti, è
importante avere numerose frasi in grado di poterli sintetizzare e
trasmettere al meglio al cuore degli spettatori. Ecco alcune delle
frasi più belle del film.
– C’è chi giura che nel mondo
non c’è più bellezza, nè magia…allora come si spiega che il mondo
intero si riunisce in una notte per celebrare la speranza nell’anno
che verrà? (Hilary Swank)
– A volte sembra che ci siano
troppe cose al mondo che non possiamo controllare, terremoti,
alluvioni, guerre, film in 3D, ma è importante ricordare le cose
che possiamo controllare come il perdono, seconde occasioni, nuovi
inizi perchè l’unica cosa che trasforma il mondo da posto solitario
in posto bellissimo, è l’amore, l’amore in ogni sua forma, l’amore
ci da speranza, soprattutto per il nuovo anno. Per me è questa la
notte di capodanno, speranza e una bella festa. (Josh
Duhamel)
– Un’altra cosa che mi fa
veramente incazzare di queste feste è tutta questa finta bontà.
Prendi oggi, mi sono arrivati almeno cinquanta sms con il classico:
“Buon Anno Nuovo!” da persone che hanno premuto invio a tutta la
rubrica, pensa che la maggior parte non la sento da almeno un
anno… (Ashton Kutcher)
Fonte: IMDb