Disney IT ha diffuso
il primo teaser trailer italiano di Il Ritorno di Mary
Poppins, il sequel del classico Disney con Julie
Andrews. In questo secondo capitolo, Emily
Blunt interpreterà la famosissima e magica bambinaia.
Nel cast del
film Emily
Blunt, nel ruolo che fu di Julie
Andrews, Lin-Manuel Miranda,
creatore del musical di grandissimo
successo Hamilton, e la tre volte premio
Oscar Meryl
Streep, che interpreterà il ruolo della cugina
Topsy. Ben
Whishaw (Spectre, The Zero Theorem,
Paddington) interpreterà invece Michael Banks da
adulto e Emily Mortimer sarà Jane.
Infine ci saranno anche Dick Van
Dyke e Angela Lansbury.
Il Ritorno di Mary
Poppins è ambientato a Londra durante la Grande
Depressione degli anni ‘30, ventiquattro anni dopo gli eventi del
film originale. Michael Banks lavora nella stessa banca in cui
lavorava suo padre e vive ancora al numero 17 di Viale dei Ciliegi
con i suoi tre figli Annabel, Georgie e John e la domestica Ellen.
Proseguendo la tradizione inaugurata dalla loro madre, Jane Banks
combatte per i diritti dei lavoratori e aiuta la famiglia di
Michael. Quando la famiglia subisce una perdita personale, Mary
Poppins ritorna magicamente nella vita dei Banks e, con l’aiuto di
Jack, li aiuta a ritrovare la gioia di vivere e il senso della
meraviglia.
Prodotto dallo stesso Marshall
insieme a John DeLuca (Chicago) e Marc Platt (La La Land), il film
vanta la presenza nel cast di Ben Whishaw (Spectre) nel ruolo di
Michael Banks, Emily Mortimer (Hugo Cabret) nei panni di Jane
Banks, Julie Walters (i film di Harry Potter) nel ruolo di Ellen,
la domestica dei Banks. Al loro fianco anche l’attore premio Oscar®
Colin Firth (Il Discorso del Re) nei panni di William Weatherall
Wilkins, direttore della Banca di Credito, Risparmio e Sicurtà, e
l’attrice premiata con tre Academy Award® Meryl Streep (Florence)
nel ruolo di Topsy, l’eccentrica cugina di Mary. Nel film il
pubblico incontrerà tre nuovi bambini Banks, interpretati da Pixie
Davies (Miss Peregrine – La Casa dei Ragazzi Speciali), da
Nathanael Saleh (Il Trono di
Spade) e dall’esordiente Joel Dawson. Angela Lansbury sarà la
signora dei palloncini, un personaggio amatissimo presente nei
romanzi di P.L. Travers, e Dick Van Dyke presterà il volto a Mr.
Dawes figlio, direttore ormai in pensione della banca che ora è
gestita dal personaggio di Firth.
Secondo una recente dichiarazione di
Karl Urban, a dirigere Dredd, il
film uscito nel 2012 che portava sul grande schermo il personaggio
dei fumetti ideato da John Wagner e Carlos
Ezquerra, sarebbe stato Alex Garland.
Il regista, attivo come
sceneggiatore (suoi gli script di 28 giorni dopo,
Sunshine e Non Lasciarmi), aveva
firmato la regia con Ex
Machina nel 2015, finora accreditata come suo debutto
dietro la macchina da presa; eppure le parole dell’attore lasciano
intendere che non sia affatto così e che Garland abbia
effettivamente diretto un altro film precedente a questo.
“Una parte enorme del successo
di Dredd è effettivamente dovuta al lavoro di Alex Garland e ciò
che molte persone non capiscono è che Alex Garland in realtà ha
diretto quel film.“, ha confessato Urban, tra i protagonisti
della pellicola.
In via ufficiale, sui titoli di coda
di Dredd il nome di Garland appariva fra i
produttori e sceneggiatori, mentre la regia era stata affidata
a Pete Travis.
L’ultimo lavoro di Alex Garland
invece, Annientamento, arriverà il 12
Marzo disponibile in streaming su Netflix.
In attesa del nuovo trailer Entertainment Weekly ci offre
la possibilità di dare uno sguardo alle 15 nuove cover della
rivista che omaggiano Avengers: Infinity War e che
raffigurano i 23 protagonisti (22 eroi e 1 villain) del film dei
Fratelli
Russo.
Ecco il video di presentazione e a
seguire le immagini:
Avengers: Infinity War – la trama
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe,
da Iron Man (2008) e Black
Panther (2018).
Avengers: Infinity
War, chi ha indossato il Guanto
dell’Infinito prima di Thanos?
Negli Stati Uniti mancano 50 giorni
all’uscita di Avengers: Infinity War,
mentre in Italia “appena” 48, e per celebrare l’occasione, i
Fratelli Russo hanno condiviso sui loro canali social un teaser trailer del
countdown, che riporta appunto la scritta – 50 giorni!
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe,
da Iron Man (2008) e Black
Panther (2018).
Avengers: Infinity
War, chi ha indossato il Guanto
dell’Infinito prima di Thanos?
Dopo l’avventura con
Venom, Tom Hardy è pronto a
calarsi nei panni di un altro personaggio famoso. Non si tratta
però di un personaggio di fantasia, perché il bel Tom questa volta
si calerà nei panni di Al Capone in persona, per
il film Fonzo, che sarà diretto da Josh
Trank.
Senza dubbio, dopo le enormi
difficoltà incontrate sul set di Fantastici
Quattro con la Fox, Josh Trank può
definirsi un regista in difficoltà. Tuttavia non manca di talento,
e affidarsi a una star come Tom Hardy, che
difficilmente sbaglia un film, può essere una mossa vincente.
Resta da vedere in che modo i due
collaboreranno, visto che entrambi sono noti per avere un carattere
decisamente forte e idee alquanto precise su come portare a vanti i
loro progetti.
La pellicola arriverà al cinema il 5
ottobre 2018 con la regia di Ruben
Fleischer (Zombieland, Gangster
Squad). Tom Hardy interpreterà
il protagonista Eddie Brock. Nel cast
anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny
Slate, Scott Haze e Michelle
Williams.
Il personaggio è stato già portato
sul grande schermo da Sam
Raimi in Spider-Man
3 con Topher Grace nei
panni di Eddie Brock.
Di recente, Joaquin
Phoenix è diventato un attore molto richiesto dal mondo
dei cinecomic. Prima che Benedict Cumberbatch
venisse scelto per interpretare Doctor Strange, Phoenix era l’oggetto
di interesse dei Marvel Studios e di recente l’attore
è entrato anche nel mirino della Warner Bros, per
il progetto sulle origini di Joker, di cui però
lui dice di non aver sentito nemmeno
parlare.
Tornando a Strange, per diversi
mesi, Joaquin Phoenix era il frontrunner per il
ruolo, ma adesso che il personaggio è saldamente nelle mani del
collega inglese, Phoenix sembra non esserne troppo dispiaciuto.
Parlando con Little White
Lies, ha dichiarato: “Credo che facciano dei bei film
divertenti. Non ci vedo niente di male, non è che sono un fottuto
cinefilo. Non sono snob, mi vanno benissimo… mi diverto a volte a
guardarli, e credo che facciano andare avanti questa fottuta
industria in qualche modo, quindi non ho nessun problema con quei
film. Sto cercando di trovare le parole per esprimermi in maniera
diplomatica. Credo che tutte le parti siano contente per come si
sono sviluppate le cose.”
Joaquin Phoenix
sarà Gesù nel film Maria Maddalena, al fianco di
Rooney Mara, mentre, a questo punto, dubitiamo che
possa essere lui a interpretare il Joker nel film WB diretto da
Todd Philips.
Aquaman sarà il prossimo film del
DCEU ad arrivare al cinema e, con l’esempio
positivo di Wonder Woman, potrebbe essere una nuova
possibilità per DC Films e Warner Bros di portare
sulla retta via un franchise che è partito con non poche
difficoltà.
Il film è stato affidato a
James Wan che adesso ha reclutato il compositore
di Wonder Woman, Rupert
Gregson-Williams, che avrà il compito di musicare le
avventure di Arthur Curry, interpretato da
Jason Momoa.
A riportare la notizia
è Film Music
Reporting che spiega anche che l’influsso positivo di
Gregson-Williams su Wonder Woman
potrebbe giovare anche al film con Momoa.
Sia Wonder Woman
che Aquaman hanno avuto la fortuna di comparire in
Batman v Superman, e questo ha
permesso che il loro tema musicale principale fosse impostato da
Hans Zimmer. Questo, senza nulla togliere
all’ottimo lavoro di Gregson-Williams, è garanzia di epicità per i
personaggi.
Aquaman: secondo
Jason Momoa è un personaggio con cui è facile
entrare in relazione
Prima di apparire come assoluto
protagonista in Aquaman, il personaggio
di Jason Momoa sarà trai protagonisti
di Justice League, diretto
da Zack Snyder, al fianco di Ben
Affleck (Batman), Gal
Gadot (Wonder Woman), Henry
Cavill (Superman), Ezra
Miller (Flash) e Ray
Fisher (Cyborg). Il suo esordio sul grande schermo è
avvenuto quest’anno, in un cameo di Batman v Superman Dawn of
Justice.
Aquamansarà
diretto da James Wan (Insidious,
L’evocazione The Conjuring, Fast and Furious 7) e vedrà
protagonista Jason Momoa (Game
of Thrones). Con lui ci sarà Amber
Heard (Magic Mike XXL, The Danish
Girl) nei panni di Mera. Al cast si
aggiungono Yahya Abdul-Mateen II, Patrick
Wilson, Dolph Lundgren, Ludi
Lin e Willem Dafoe. Il
cinecomic arriverà al cinema il 21 Dicembre 2018.
Sinossi
Aquaman è il re dei Sette Mari.
Questo sovrano riluttante di Atlantide, bloccato tra il mondo della
superficie, costantemente violento contro la vita nel mare e gli
Atlantidei che sono in procinto di rivoltarsi, deve occuparsi di
proteggere il mondo intero.
Tra i protagonisti di Black
Panther, grande successo ha riscosso il personaggio di
Okoye, interpretato da Danai Gurira (la Michonne
di The Walking Dead). Generale dell’esercito del
Wakanda e leader del Dora Milaje, la guerriera è la più forte della
nazione e una fidata amica di T’Challa, fedele alla corona.
Di seguito, ecco un concept alternativo di Okoye, in
cui la guerriera ha con sé un falco. Che vedremo questa nuova
incarnazione del personaggio in Avengers: Infinity War?
Di seguito la prima sinossi del
film:Black Panther
segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War,
torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione
africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo
re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio
ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova,
quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di
Wakanda e del mondo in pericolo.
Mentre il film su Gambit sembra essere diventato un
progetto molto poco urgente alla Fox, sembra che i fan non vedano
l’ora di cedere di nuovo Channing Tatum al cinema,
magari nei panni del protagonista di Masters of the Universe.
L’attore di Magic Mike, che dovrebbe essere il
mutante Marvel per la Fox, è stato infatti
immaginato nel panni di He-Man dall’artista
John Regan.
Il personaggio di He-Man ha
ispirato la serie televisiva, He-Man- I
dominatoridell’universo, She-Ra: La principessa
del potere, He-Man (Le nuove avventure) e un
primo live action nel 1987 con Dolph Ludgren e
Frank Langella.
Il film Masters of the
Universe è prodotto da Tood Black,
Jason Blumenthal e Steve Tisch
per la Escape Artist. I produttori esecutivi sono Julia
Pistor e David Voss per la Mattel e
Matthew Milam per la Sony.
Tessa Thompson ha
incontrato ET durante la promozione
dell’edizione in Home Video di Thor: Ragnarok, e l’attrice, che nel
film interpreta Valchiria e che ritroveremo in Avengers: Infinity War, ha
commentato così il suo ingresso nel Marvel Cinematic
Universe:
“Molto molto prima che entrassi
a far parte del Marvel Cinematic Universe, prima
che potessi anche sognare di esserci, si tratta dei personaggi che
conosci in proporzioni epiche… Questi supereroi, questi personaggi
che sembrano divinità sono allo stesso tempo incredibilmente umani.
Ho sempre pensato che la forza dei film Marvel non sia semplicemente nelle
scene d’azione che ovviamente il pubblico ama, ma sia anche
nell’elemento drammatico che si sviluppa trai personaggi. Amicizia,
amore, distacco. Credo che siano queste le cose che si legano al
cuore e ti fanno desiderare di seguire il viaggio di quel
personaggio in particolare. Credo che lo stesso sarà vero anche in
Avengers: Infinity War. E la verità è che sarà così anche per tutta
la Fase 4, perché è questo il modo di fare della Marvel.”
Avengers: Infinity War – la trama
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe,
da Iron Man (2008) e Black
Panther (2018).
Avengers: Infinity
War, chi ha indossato il Guanto
dell’Infinito prima di Thanos?
Sembra ormai tutto pronto in casa
Warner Bros. per l’inizio della produzione di Suicide
Squad 2, sequel del cinecomic uscito nelle sale lo
scorso anno che ha visto debuttare nel DCEU la
squadra di villain.
Secondo un ultimo report infatti,
le riprese del film dovrebbero partire il prossimo autunno in
Inghilterra negli stessi studios dove Patty Jenkins girerà quasi
tutte le scene di Wonder Woman 2.
Lo shooting principale di
Suicide Squad era avvenuto invece a
Toronto nel 2015, città in cui attualmente si stanno svolgendo le
riprese di Shazam!.
Dopo il flop del primo film diretto
da David Ayer, la Warner Bros ha trovato
in Gavin O’Connor colui che potrebbe
dare nuova linfa ai cattivi DC visti sullo schermo. Suicide
Squad 2 comincerà la produzione nell’autunno del
prossimo anno.
Nel film sono stati confermati, per
adesso, soltanto Margot Robbie come
Harley Quinn, Will Smith nei panni di
Deadshot, Joel Kinnaman che torna a
essere Rick Flag, Jai Courtney con il
suo Capitan Boomerang e, sembra, anche Jay
Hernandez con Diablo.
Dopo le due immagini inedite di
Barry Allen e Iris West tratte da Justice
League, Zack Snyder ha pubblicato una
nuova foto risalente ai tempi delle riprese di
Watchmen, cinecomic uscito nel 2009 diretto
proprio dal regista. Nello scatto vediamo infatti Jeffrey Dean Morgan insieme agli altri attori
in attesa di girare la sequenza in flashback
della guerra del Vietnam.
Vi ricordiamo che l’ultimo film
diretto da Zack Snyder, insieme a Joss Whedon, Justice League, sarà
disponibile dal 21 Marzo nei
formati DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra
HD, distribuito da Warner Bros.
Entertainment Italia.
Nel cast Ben
Affleck nei panni di Batman, Henry
Cavill come Superman, Gal
Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra
Miller come The
Flash, Jason Momoa nei panni di
Aquaman e Ray Fisher come
Cyborg.
I Contenuti
Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai
fan di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio i nuovi
membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà loro una
marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene anche il
disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel film al
cinema.
Continuano ad arrivare foto dal set
di Shazam! che non fanno altro che confermare
il look di Zachary Levi nei panni dell’eroe del
titolo. Il costume del protagonista sarà, dunque, esattamente come
nei fumetti: una tuta rossa con il mantello bianco e i simboli in
oro.
Zachary Levi sarà
l’eroe del titolo, mentre Asher Angel sarà
Billy Baston, il ragazzino capace di trasformarsi
in un supereroe adulto, Shazam appunto, soltanto
pronunciando la parola, acronimo di nomi di grandi eroi del
passato: Solomon, Hercules, Atlas, Zeus, Achilles e
Mercury.
Shazam sarà diretto
da David F. Sandberg (Annabelle:
Creation) e si baserà su una sceneggiatura scritta da
Henry Gayden e Darren Lemke.
Il film che farà parte
dell’Universo Cinematografico DC dovrebbe
esserepronto per debuttare al cinema nell’aprile 2019.
Le riprese cominceranno il prossimo febbraio.
Nel 2008 il primo film su
Iron Man apriva ufficialmente le porte del
MCU, introducendo
oltretutto il primo grande supereroe del franchise agli
spettatori.
Nel corso di questi dieci anni sono
state diverse le contraddizioni legate a Tony
Stark, eppure ci sono almeno 8 buone azioni compiute dal
multimiliardario imprenditore che CBR ha riassunto in questa classifica. Scopriamo
insieme quali:
Fermare il traffico illegale di armi
Nel primo
film di Iron Man, Tony Stark
produceva armi avviato da suo padre, ma quando decide di provare a
venderle da solo, finisce catturato dai terroristi e tenuto
prigioniero, realizzando che questi stavano sfruttando la
tecnologia Stark. Questo è stato il punto di svolta per Tony: poco
dopo si ribella all’ex socio in affari di suo padre,
Obadiah Stane, affermando che la sua compagnia non
avrebbe più venduto armi.
Aiutare Spider-Man a diventare un supereroe
Un grosso
merito da attribuire a Tony Stark è aver fatto
sentire Peter Parker un vero eroe. Durante i primi
cinque film di Spider-Man, Peter era un solitario,
con tutti contro mentre combatteva da solo il crimine. Stark non
solo ha supportato Peter, ma gli ha anche regalato un costume high
tech agendo come figura paterna.
Creare Iron Man
Tony Stark ha creato Iron
Man costruendo la sua speciale armatura e diventando
l’eroe che ha salvato diverse vite. Grazie a Ho
Yinsen e all’ingegno di Stark, la tuta d’acciaio è stato
il mezzo perfetto per esprimersi e combattere le
minacce.
Rifiutarsi di nascondersi dietro una maschera
Molti
supereroi nascondono la propria identità sotto una maschera, ma non
Iron Man. Tony Stark ha scelto di
non vivere dietro una bugia, alzandosi in piedi ed esclamando
“Io sono Iron Man.”, certo causando problemi (come il
Mandarino che ha fatto saltare in aria la sua casa
e Pepper Potts costantemente in pericolo),
tuttavia Tony Stark ha sempre rifiutato di celarsi dietro
l’anonimato, rendendosi così responsabile di ogni decisione che
prende.
Aiutare un bambino orfano di padre
Un
perfetto esempio della sua bontà arriva in Iron
Man 3, quando una volta arrivato in Tennessee incontra
un bambino di nome Harley che lo aiuta a
nascondersi. Harley era un orfano con poche speranze di vita, così
Stark se ne prende cura e gli regala un garage pieno di oggetti
tecnologici per realizzare qualsiasi suo sogno.
Rifiutarsi di armare Iron Man
Mentre
Tony Stark crede che i supereroi debbano firmare
per diventare impiegati del governo e lavorare per l’establishment,
questo pensiero non veniva condiviso in Iron Man
2: in quel film Tony partecipava ad un’audizione del
Congresso, con il governo degli Stati Uniti che voleva l’armatura
di Iron Man per usi privati. Stark rifiutò,
dicendo che Iron Man non era un’arma da usare per il
governo.
Cercare di rendere i supereroi più responsabili
Dopo gli
eventi di Sokovia Tony Stark si sente in colpa per
tutte le morti causate lì e a New York City. Per espiare questo
peccato costringe i supereroi ad allenarsi per capire come usare i
loro poteri in modo responsabile e e a favore della sicurezza
pubblica.
Sacrificarsi in Avengers
Non
importa quanti errori Iron Man abbia fatto nella sua vita: c’è una
cosa che l’ha reso un vero eroe. Questo accade nel primo film degli
Avengers, quando Loki invade
la Terra guidando un attacco; Iron Man si rende conto che può
salvare la città e chiudere il wormhole, intercettando il missile
mortale e rispedendolo nel warmhole. Una missione suicida insomma
che avrebbe portato alla risoluzione del conflitto. Grazie a
Hulk Tony sopravvive.
Dopo il flop dei suo
Transformers: L’Ultimo Cavaliere, Michael
Bay ha scelto i suoi prossimi progetti da regista. Il suo
lavoro si concentrerà infatti su 6
Underground e Robopocalypse.
Il primo progetto, 6
Underground, è stato tenuto sotto strettissimo riserbo
dalla Skydance, ma adesso sappiamo che la sceneggiatura sarà
scritta da Paul Wernick e Rhett
Reese, autori di Deadpool e
Zombieland, e che l’uscita del film dovrebbe
interessare una finestra nell’estate 2019.
Transformers L’Ultimo
Cavaliererecensione del film
di Michael Bay
Per quanto
riguarda Robopocalypse, il film è basato su un romanzo dallo
stesso titolo di Daniel H. Wilson. Mentre Bay è
ancora in trattative per dirigere il film, se dovesse accettare
ufficialmente, questo lo riunirebbe con Steven Spielberg in veste di
produttore.
Le riprese del film potrebbero
cominciare a inizio 2019, mentre la data d’uscita non è stata
ancora prevista. Robopocalypse è stato
a lungo nelle mani di
Spielberg stesso che avrebbe voluto dirigerlo.
Secondo una voce non ancor
confermata, Avengers: Infinity War
potrebbe durare 2 ore e 30 minuti e forse anche oltre, diventando
così il film più lungo nella storia del MCU.
Di recente Captain America: Civil
War aveva toccato la soglia delle 2 ore e 27 minuti.
Nel frattempo sui canali social dei Marvel Studios è iniziato un countdown di
cinquanta giorni dall’uscita del cinecomic nelle sale.
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo
il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i
loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto
nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo
attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto
da Kevin Feige. Louis
D’Esposito, Victoria Alonso, Michael
Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio,
dal 25 aprile in Italia.
Elizabeth
Banks e James
Gunn torneranno a lavorare insieme a più di dieci anni
dalla loro prima collaborazione risalente al 2006 (il film era
Slither).
Ad annunciarlo è stato il
regista di Guardiani della Galassia,
che però non dirigerà la pellicola in questione, un horror diretto
da David Yarovesky e scritto da Brian e Mark
Gunn:
“Elizabeth ci siamo incontrati per la prima volta quando
ha fatto l’audizione per Slither nel 2005. Da allora siamo
diventati ottimi amici, e ho combattuto con le unghie e con i denti
per lavorare di nuovo con lei. Sarà il partner perfetto per Yarvo,
il collettivo H e me stesso ovviamente nella creazione di questo
progetto davvero speciale.“
Le riprese del film
inizieranno in primavera, mentre resta da confermare il titolo
ufficiale e il resto del cast. Di recente la Banks è apparsa in
Pitch Perfect 3 e tra qualche mese tornerà sul set
per la regia del reboot di Charlie’s Angels.
Ecco una nuova clip da Tomb
Raider, in cui la giovane Lara Croft,
interpretata da Alicia Vikander, riesce a scampare
alla morte grazie alla sua grande agilità e al suo coraggio.
La sinossi: “Sette anni
dopo la scomparsa del padre, Lara, 21 anni, ha rifiutato di
prendere le redini del suo impero di affari. Lavora invece come
corriere in bicicletta a Londra, mentre frequenta il college. Dopo
un po’ decide di scoprire cosa è accaduto a suo padre e viaggia
verso la sua ultima posizione conosciuta: una tomba su un’isola da
qualche parte sulla costa del Giappone. D’improvviso, la posta in
gioco non può essere più alta per Lara, che, contro gli auspici e
armata solo della sua mente affilata, della sua cieca fede e
dell’innato spirito testardo, deve imparare a spingersi oltre i
suoi stessi limiti nel suo viaggio verso l’ignoto. Se dovesse
sopravvivere a questa pericolosa avventura, potrebbe trattarsi
della sua realizzazione, e guadagnarsi il nome di tomb
raider.”
Alicia
Vikander è nota per aver
interpretato Ex
Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto
l’Oscar per The Danish
Girl. Nel cast confermato anche Walton
Goggins.
A dirigere il nuovo film sarà Roar
Uthaug (L’onda) e racconterà la
storia di una giovane Lara
Croft impegnata a sopravvivere dalla sua prima
avventura. Il produttore sarà Graham King. La
sceneggiatura del film è stata affidata a Geneva Robertson-Dworet
che lavorerà anche a Sherlock Holmes 3 e a Gotham City Sirens.
Ieri la Disney ha annunciato che,
per gli Oscar 2019, promuoverà anche la
considerazione di Black
Panther all’attenzione dell’Academy. La notizia non è
una sorpresa, visto che per gli Oscar 2018 Warner Bros e Fox hanno
spinto, rispettivamente Wonder Woman e
Logan.
Entrambi i film hanno fallito
nell’intento di portare a casa una statuetta, ma
Logan è riuscito a conquistare una storica
nomination alla sceneggiatura non originale (premio in cassaforte
per James Ivory per Chiamami col tuo
nome).
Con questa nuova spinta e il
successo travolgente del film al Box Office, Black
Panther potrebbe aspirare a qualche riconoscimento in
più e secondo Christopher Nolan, addirittura alla
nomination a Miglior Film.
Pur non riportando una
dichiarazione precisa, Deadline
ha dichiarato di aver incontrato il regista inglese al Governor’s
Ball, dopo la cerimonia di domenica, e di avergli strappato un
commento. Nolan, regista della trilogia del Cavaliere Oscuro, non è
nuovo agli Academy che snobbano i cinecomic, ma i tempi sono
cambiati decisamente e il regista sembra convinto che per il
film di Ryan Coogler ci siano possibilità concrete.
Di seguito la prima sinossi del
film:Black Panther
segue T’Challa che, dopo gli eventi di Captain America Civil War,
torna a casa, nell’isolata e tcnologicamente ultra avanzata nazione
africana, Wakanda, per prendere il suo posto in qualità di nuovo
re. Tuttavia, un vecchio nemico ricompare sui radar e il doppio
ruolo di T’Challa di sovrano e di Black Panther è messo alla prova,
quando viene trascinato in un conflitto che mette l’intero fato di
Wakanda e del mondo in pericolo.
Dopo Logan, Hugh
Jackman ha definitivamente detto addio al personaggio di
Wolverine offrendo un’ultima, straordinaria
performance nell’ottimo film diretto da James
Mangold. Dall’annuncio dell’attore i fan hanno scatenato
ipotesi e idee su chi raccoglierà l’eredità nel futuro
cinematografico, soprattutto se il mutante farà capolino nel
MCU.
Nel frattempo arrivano su Twitter
due fanart, ad opera di BossLogic, in cui Dacre Montgomery (Power
Rangers, Stranger Things 2) diventa Logan. Il
risultato è incredibile e molto suggestivo.
Che ne pensate? Potrebbe essere lui
il nuovo supereroe con gli artigli?
Dopo i poster dal gusto
amarcord, Ready
Player One mette a segno un altro colpo al cuore
dei fan della cultura pop, presentandosi Batman
che scala l’Everest nel nuovo spot dal film diretto da
Steven Spielberg e basato
sull’omonimo romanzo di Ernest Cline.
From director Steven Spielberg, comes a
world where you can do anything and be anyone. On March 29,
experience an adventure of a lifetime.
#ReadyPlayerOnepic.twitter.com/2IyNvJMWR5
Nel cast di
Ready
Player One sono stati confermati Olivia
Cooke (Bates Motel, Quel fantastico
peggior anno della mia vita), nei panni della
protagonista Art3mis, Tye
Sheridan (The Tree of Life, X-Men
Apocalypse), che interpreta il protagonista
maschile Wade Owen Watts a.k.a. Parzival,
e Ben
Mendelsohn (Rogue One a Star
Wars Story), che invece sarà il
villain Nolan Sorrento. Si aggiungono Mark
Rylance,Simon Pegg, TJ
Miller e Win
Morisaki.
La storia del
libro vede come protagonista Wade Watts, un
teenager che scappa dai luridi sobborghi in cui vive per
raggiungere OASIS, un mondo virtuale e
utopico dove i cittadini posso vivere vite alternative. Quando
l’eccentrico creatore di OASIS muore
decide di lasciare il suo impero al vincitore di una grande caccia
al tesoro, a cui Wade partecipa
scontrandosi con la realtà di concorrenti senza scrupoli, pronti a
tutto pur di accaparrarsi il bottino.
Sono state pubblicate sul canale
twitter ufficiale del film due nuove immagini dal backstage di
Mission Impossible: Fallout, sesto capitolo del franchise che
vede protagonista Tom Cruise nei panni dell’agente
speciale Ethan Hunt.
Le foto, che trovate qui sotto,
mostrano l’attore e il regista Christopher
McQuarrie su un gigantesco aereo in volo mentre aspettando
di girare una scena “da non rifare a casa”.
Vi ricordiamo che Mission
Impossible: Fallout uscirà nelle nostre sale il 30
agosto 2018. Nel cast anche Rebecca
Ferguson, Simon Pegg, Henry
Cavill e Angela Basset.
Durante le
scene finali di Star Wars: Gli Ultimi
Jedi, avevamo visto Finn avere la
meglio su Captain Phasma prima rompendo parte del
suo elmetto, e dopo gettandola tra i rottami della nave di Snoke in
fiamme urlando “Feccia ribelle!“.
Tuttavia
esiste una scena tagliata dal final cut (inserita nell’ultimo
episodio di The Star
Wars Show) che ritrae Finn in minoranza numerica
circondato da Phasma e diversi stormtroopers. Potete dargli
un’occhiata di seguito.
Di recente
il regista Rian Johnson ha spiegato che la scena
in questione è stata esclusa dal film per motivi di ritmo. Con
tutto ciò che stava accadendo sullo schermo nell’ultimo atto, c’era
bisogno di accelerare e giungere al confronto definitivo tra i due
personaggi.
Probabilmente sarebbe
stata un’occasione per approfondire meglio il carattere di Phasma e
le sue debolezze, ma il risultato finale non ha tradito le
aspettative né peggiorato la situazione.
Star Wars: Gli Ultimi Jedi, il
nuovo capitolo pieno d’azione della famosa saga, dopo essere stato
acclamato dalla critica e aver conquistato il primo posto nella
classifica dei film con i maggiori incassi del 2017 in tutto il
mondo, arriva dall’11 aprile in home video in
tutti i migliori negozi, sulle piattaforme e-commerce e digitali.
Star Wars: Gli Ultimi Jedi è il primo
film distribuito da Disney Italia ad essere disponibile anche
nel formato 4K Ultra HD oltre che nei
classici Blu-Ray 3D, Blu- Ray, DVD e
nella versione Steelbook da
collezione con un’iconica copertina in
metallo.
Il visionario film vede il ritorno
dei personaggi originali, tra cui Luke Skywalker, la Principessa
Leia, Chewbecca, Yoda, R2-D2 e C-3PO, che si intrecciano con i
nuovi componenti i della saga: Rey, Finn, Poe e Kylo Ren in una
straordinaria nuova avventura.
Mentre a breve dovrebbe arrivare
on-line il nuovo trailer di Avengers: Infinity War,
Jeremy Renner sembra anticipare al suo pubblico
uno sguardo al suo Clint Barton/Occhio di Falco. Si tratta di un
primissimo piano dell’attore, in costume (si vedono le frecce alle
sue spalle), immagine che non abbiamo ancora visto in nessun
contenuto video o nel merchandise del film.
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe,
da Iron Man (2008) e Black
Panther (2018).
Avengers: Infinity
War, chi ha indossato il Guanto
dell’Infinito prima di Thanos?
Capita anche al fan più preparato e
al lettore di fumetti più attento di identificare automaticamente
Steve Rogers con il ruolo di Captain
America. Tuttavia è bene specificare: il soldato Rogers è
la prima incarnazione dell’eroe dei Vendicatori, e, come ben sa chi
conosce ad esempio Nomad, la sua carriera a fumetti
non si esaurisce con il ruolo di Cap.
Allo stesso modo, la stessa
istituzione di Captain America non si esaurisce in
Steve Rogers, visto che sono in tanti gli eroi e i personaggi, in
generale, ad aver ricoperto il ruolo del Vendicatore con lo scudo
di vibranio.
Adesso che nel Marvel Cinematic Universe Steve
Rogers ha lasciato cadere lo scudo e che Chris
Evans, suo interprete, è alla fine del suo contratto, si
guarda al futuro di Cap, chiedendosi chi possa mai prendere il
posto di Steve a guida dei Vendicatori.
Per dare qualche suggerimento a
quelli che non conoscono i fumetti, ecco un elenco di personaggi
che, ad un certo punto, nei fumetti, hanno indossato almeno una
volta la divisa a stelle e strisce e sono diventati Captain
America.
Scott Summers
Attualmente, nei fumetti,
Scott Summers/Ciclope è l’uomo che ha ucciso Charles Xavier, odiato
persino dal suo se stesso più giovane. Il multiverso, tuttavia, è
una cosa affascinante. In un universo (Earth-81122), un esperimento
per curare le condizioni della Cosa (dei Fantastici Quattro) da
parte di Reed Richards fa in modo che Steve Rogers, Jean Gray e
Scott vengano privati dei loro poteri. IN assenza del siero del
super-soldato, Steve è una persona normale, così invecchia
rapidamente e muore. Scott Summers prende così lo scudo.
Durante questo periodo, Scott guida
gli X-Men come Captain America, combatte contro una Sue Storm
impazzita, cerca di tornare indietro nel tempo per uccidere Reed
Richards, e muore, insieme a Rogue, in uno scontro contro le
Sentinelle.
Peggy Carter
Uno dei personaggi in
assoluto più belli dei fumetti Marvel, Peggy Carter apparirà nei
panni di Capitan America. La prima versione del personaggio
nei panni di Cap è apparsa in Marvel’s Puzzle Quest come parte
del 75 ° anniversario del personaggio di Steve Rogers.
Ora, per la gioia di internet,
apparirà davvero nei fumetti, nella nuova serie di Exiles per
Marvel. La serie stessa, scritta
dal Saladin Ahmed di Black Bolt, inizierà nel maggio 2018. Il Cap
di Peggy Carter apparirà nel terzo numero in cui elimina Red Skull
una volta per tutte.
Steven Rogers
Apparentemente, Steve
Rogers aveva un antenato con lo stesso nome che combatté nella
Rivoluzione americana e usò uno scudo circolare di metallo.
Tecnicamente il primissimo Captain America, anche questo Steven
Rogers indossava il rosso, il bianco e il blu. Il suo essere
“capitano” era però un soprannome e non il suo vero rango
nell’esercito degli Stati Uniti.
Tecnicamente, l’esistenza di questo
personaggio entra in conflitto con la storia di Steve Rogers, così
come la conoscono i fan. Di solito, Rogers è il figlio di
prima generazione di immigrati irlandesi.
Danielle Cage
Dal momento che è la
figlia di Luke Cage e Jessica Jones, non può essere niente di meno
che una cazzuta. Mentre l’attuale Danielle Cage nella realtà
Marvel è una bimbetta, questa
versione di Danielle proviene da un futuro universo alternativo
(Earth-15061). Apparentemente, ha entrambi i set di poteri dei suoi
genitori insieme a uno scudo e una grande abilità nel combattimento
corpo a corpo. Come ricorda alla gente: lei non lancia lo
scudo; lei è lo scudo.
Danielle ha guidato una squadra di
compagni Avengers nel passato di Earth-616 per impedire a Billy
Kaplan di cadere sotto il controllo di Moridun. In precedenza, ha
aiutato a sconfiggere Ultron, che voleva schiavizzare la razza
umana.
Isaiah Bradley
Il primo Captain America
afroamericano, Isaiah Bradley è stato reclutato insieme a un certo
numero di soldati neri per ricreare il siero da super-soldato.
Isaiah era uno dei pochi sopravvissuti che (apparentemente)
beneficiavano positivamente del siero. Il governo ha quindi inviato
questo piccolo contingente di sopravvissuti in Europa dove, alla
fine, Isaiah rimase l’unico in vita.
Rubando uno scudo e un costume di
ricambio di Steve Rogers, Isaiah ha impedito ai nazisti di portare
a termine il loro progetto per la creazione del loro super-soldato,
assassinando i loro scienziati.
Venne catturato, portato davanti a
Hitler e utilizzato come cavia da laboratorio, prima di essere
salvato. Purtroppo per Isaiah, il siero lo debilita e gli rovina il
cervello, facendolo regredire allo stato infantile. Suo nipote
Elijah divenne il supereroe Patriot e si unì ai Giovani
Vendicatori.
William Naslund
Conosciuto anche come
Spirit del ’76, Naslund fu la prima persona ad assumere il ruolo di
Cap dopo che Steve Rogers “morì”, su richiesta del presidente
Truman. Durante il suo mandato come Captain America, Naslund aiutò
Namor e il Guardiano Rosso a fermare un attacco nazista alla
conferenza di Postdam. Ha anche impedito a un criminale di rubare
la bomba atomica.
Sfortunatamente, Naslund fu
schiacciato dall’androide Adam II mentre cercava di mettere in
guardia la Squadra All-Winners contro un attacco a JFK.
William Burnside
Si tratta di un Captain
America malvagio. Burnside è stata la terza persona dopo che Steve
Rogers ha ricoprire il ruolo. Ossessionato da Steve fin da giovane,
Burnside ha scoperto l’identità di Captain America insieme a come
realizzare il siero da super soldato in alcuni file nazisti.
Burnside portò questi risultati all’FBI dopo
questa scoperta e sfruttò il siero per diventare lui stesso Cap. Si
è anche sottoposto a un intervento chirurgico per somigliare più a
Steve Rogers, prima che prendesse anche il siero.
Senza i Vita-Rays per stabilizzare
il siero, Burnside divenne completamente folle e alla fine fu il
governo a metterlo da parte.
In realtà, Burnside avrebbe dovuto
uccidere Bucky Barnes durante i suoi giorni Captain America. Fuggì,
tuttavia, e divenne un vigilante.
Samantha Wilson
È ora di andare in un
altro universo! Su Terra-65, meglio conosciuta come la Terra di
Spider-Gwen, l’originale Captain America era Samantha Wilson.
Durante gli anni ’40, Samantha subì il progetto Rebirth quando i
sabotatori nazisti ferirono gravemente Steve Rogers, Bucky Barnes e
Isaiah Bradley. Samantha è scomparsa mentre combatteva Armin Zola,
fu una perdita tremenda per tutto il Paese. In realtà, era bloccata
in una dimensione alternativa in cui il tempo si muoveva in modo
diverso dalla sua realtà. Quando si liberò, erano passati 75
anni.
Bucky Barnes
Dopo la morte di Steve
Rogers in seguito alla Guerra Civile (la prima nei fumetti), il
direttore esecutivo dello S.H.I.E.L.D., Tony Stark, si avvicinò a
Bucky. Apparentemente, Steve gli aveva chiesto due cose prima della
sua morte, ovvero che si prendesse cura di Bucky e del ruolo di
Captain America.
In cambio di essere guarito dal suo
lavaggio del cervello, Bucky accetta lo scudo e la responsabilità
del ruolo, portando avanti il suo compito con grande
coraggio. Bucky potrà aver preso il mantello e averlo fatto da
solo per il suo amico, ma il grado di approvazione del suo operato
è altissimo.
Sam Wilson
Quando Marvel Now! è iniziato nel 2012,
Steve Rogers era invecchiato a causa del siero. Mentre stava
mettendo insieme un nuovo team di Avengers, Steve chiese al suo
migliore amico e partner di lunga data, Sam Wilson, di intervenire
e prendere lo scudo. Proprio come Bucky, Sam ha dovuto rivestire il
ruolo, compreso il coinvolgimento nella politica, per il bene del
suo amico, e come Bucky lo ha fatto molto bene.
Steve Rogers rimase fuori dalla
mischia politica, ma Sam non aveva intenzione di mettere da parte
le sue convinzioni mentre teneva lo scudo. Per questo, il Captain
America di Sam era meno mitizzato e più genuino. È stato un bravo
Cap ed è un peccato che si sia ritirato nel ruolo. Sia con lui che
con Bucky, il cinema offre una possibilità nuova a Captain
America.
Total Film
(via FB) ha diffuso una nuova immagine
da Avengers: Infinity War, in
cui vediamo schierati a battaglia Steve Rogers, T’Challa,
Natasha e Bucky, mentre alle loro spalle
sono pronti a partecipare alla mischia anche la Dora
Milaje, con Okoye, e gli eserciti del Wakanda.
Ecco la foto:
Stando a quanto abbiamo visto nel
primo trailer del film, la scena dovrebbe essere immediatamente
precedente a quella in cui gli stessi personaggi corrono in contro
alla battaglia. Chiaramente è ambientata nel
Wakanda e potrebbe essere la lotta decisiva per la
conquista della Gemma dell’Anima.
Avengers: Infinity War – la trama
Un viaggio cinematografico senza
precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe,
Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il
definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro
alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel
tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco
improvviso di devastazione e rovina metta fine
all’universo.
Anthony e Joe
Russo dirigono il film, che è prodotto da
Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria
Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono
produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen
McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers:
Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal
25 aprile in Italia.
Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i
Vendicatori contro Thanos
Nel cast torneranno tutti gli eroi
protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel
Marvel Cinematic Universe,
da Iron Man (2008) e Black
Panther (2018).
Avengers: Infinity
War, chi ha indossato il Guanto
dell’Infinito prima di Thanos?
Da quando in rete si è rincorsa lo
voce secondo cui Ben Affleck potrebbe appendere al
chiodo il costume di Batman nel futuro della DC
Film, in molti hanno iniziato ad ipotizzare qualche attore che
sostituirebbe l’attore già in The
Batman di Matt Reeves.
Tuttavia ci sono altri attori,
secondo ScreenRant, che potrebbero
risultare migliori di quanto sia stato sullo schermo Affleck.
Scopriamo insieme quali:
Idris Elba
Il protagonista di
Luther, e rivale diretto della DC (avendo
interpretato un personaggio nel franchise di Thor
dei Marvel Studios), Idris Elba
potrebbe rivelarsi l’attore perfetto per incarnare sia la prestanza
fisica di Batman che le sfumature caratteriali.
Michael Fassbender
Ecco un altro rivale della
scuderia Marvel che in questi anni ha
mostrato di sapersi adattare benissimo al blockbuster:
Michael Fassbender, già protagonista di
Assassin’s
Creed e X-Men nei panni di Magneto,
sarebbe un’ipotesi abbastanza inverosimile ma comunque
interessante.
Josh Brolin
Josh
Brolin è ormai un veterano del cinecomic, avendo recitato
in Sin City 2, Deadpool 2 e
Avengers: Infinity War
(questi ultimi due in uscita nei prossimi mesi. Il fisico c’è,
l’attitudine pure, manca solo il si dell’attore (e dei capi alla
Marvel Studios!).
Jeffrey Dean Morgan
Jeffrey Dean
Morgan è stato Thomas Wayne nel suggestivo prologo di
Batman V Superman ed ha già lavorato con
Zack Snyder nell’adattamento di un altro fumetto,
Watchmen. Sulla carte può essere la scelta ideale:
si vocifera infatti che l’attore potrebbe addirittura debuttare nei
panni di Batman già in Flashpoint ma è tutto da
vedere. Di sicuro Morgan ha
dichiarato la sua volontà di essere nel film…
Jon Hamm
L’ex Mad Men Jon
Hamm sarebbe la scelta dei nostri sogni:
perfetto physique du rôle dell’Uomo Pipistrello,
ha già lavorato con Gal Gadot in una divertente
action comedy ed è in cima alla lista dei preferiti di Matt
Reeves. Incrociamo le dita…
Karl Urban
Lenard “Bones’’ McCoy nel
franchise di Star Trek, Kark
Urban per ora è la possibilità meno nota e forse più
improbabile tra quelle proposte finora, tuttavia per le sue
caratteristiche fisiche e attoriali non sarebbe così sbagliato nel
ruolo di Batman.
Luke Evans
Luke Evans
è nato per essere un elegante badass: è stato Dracula, Gaston per
la Disney ed eroe nella trilogia de Lo hobbit e di
certo non sfigurerebbe con addosso il costume dell’Uomo
Pipistrello.
Jake Gyllenhaal è
il candidato al trono numero uno. Da tempo infatti si fa il suo
nome per sostituire un malandato Ben Affleck, e i
fan si sono mostrati entusiasti all’idea. Come tutti d’altronde:
chi non vorrebbe vedere l’attore sorvolare Gotham picchiando duro i
suoi nemici?
Mentre a partire dal 22 marzo sarà
in sala con Pacific Rim – La Rivolta, John
Boyega tornerà a interpretare Finn in Star
Wars: Episodio IX. Cresciuto moltissimo nel corso de
Gli Ultimi Jedi, Finn è ormai un membro importante
di quello che rimane della Resistenza e senza dubbio avrà un ruolo
di primo piano nel film che sarà diretto da J.J.
Abrams.
Parlando proprio del futuro e dei
suoi desideri per il prossimo film di Star Wars,
Boyega ha commentato con IGN anche il grande momento
del riscatto per Finn nei confronti di Captain Phasma, che combatte
alla fine dell’Episodio VIII. L’attore ha confessato di essere
rimasto sorpreso dal fatto che la battaglia, nella versione
cinematografica, fosse così breve:
“A essere onesti, non mi
aspettavo che fosse così rapida. Ho pensato, aspetta, aspetta,
cosa? Lui si era caricato per una grande battaglia e poi è finita
dopo un paio di secondi. Ma con un po’ di fortuna, Finn dovrà
fronteggiare qualcun’altro e avrà un combattimento che sarà un po’
più lungo, in Episodio IX.”
Star Wars: Episodio
IX sarà diretto da J.J. Abrams e scritto
da Chris Terrio. Il film arriverà in sala il 20
dicembre 2019.
Confermati nel cast Daisy
Ridley, John Boyega, Adam Driver e Oscar
Isaac. Il film mostrerà anche come la produzione avrà
risolto il paradosso narrativo della Principessa/Generale Leia.
È atteso nelle sale
l’11 Gennaio 2019 il reboot di
Hellboy, personaggio già portato sul grande
schermo da Guillermo Del Toro nel 2004 e nel 2008
e creato da Mike Mignola nel 1993.
Proprio l’autore della
Dark Horse Comics ha di recente svelato qualche dettaglio sul
film riguardanti i legami che avrà con la storia originale e
quanto sarà fedele al fumetto:
“Il
primo film era basato su uno dei fumetti, ma Del Toro stava
cercando di reinventare tutto. Penso che la differenza sia qui,
perché la maggior parte dell’arco narrativo di Duncan Fegredo si
svolge nel mondo reale, quindi invece di creare un intero mondo di
fantasia abbiamo trovato luoghi del mondo reale molto simili a
quelli che Duncan vede nel fumetto.”
“Penso che la
maggior parte dei personaggi del film siano molto fedeli a quelli
del fumetto, ma è stato bello e folle per me entrare in un mondo
nuovo per vedere il lavoro di qualcuno e la sua visione.” ha
continuato Mignola. “Stavolta però avremo una percezione
completamente diversa rispetto ai vecchi film. Duncan non ci sta
lavorando, ma ho visto cose nel reboot che sono davvero vicine a
ciò che Duncan disegnava, più di quanto non lo fossero nei film
precedenti.“
Hellboy è stato scritto da Andrew
Cosby, Christopher
Golden e Mike
Mignola stesso, mentre in regia è
arrivato Neil Marshall (The
Descent, Game of Thrones).
Nel cast del
film David Harbour, Milla Jovovich, Daniel Dae
Kim, Brian Gleeson, Sophie Okonedo, Alistair
Petrie e Ian McShane.
Da assiduo utente di
Vero, Zack Snyder ha condiviso
una nuova foto dal backstage di Justice League, una foto che
rappresenta una scena che sarebbe dovuta essere, probabilmente, nel
suo montaggio finale.
L’immagine in questione raffigura
Ezra Miller nei panni di Barry Allen, con addosso
una T-shirt che dice “Tales of the Black Freighter”.
La didascalia che Snyder apporta alla foto dice: “Questo ragazzo e
la sua maglietta” e quindi l’attenzione si sposta dal volto di
Miller alla scritta: si tratta di uno spin-off di Watchmen, il
fumetto DC Comics portato al cinema proprio da
Snyder con un grande risultato.
Justice League,
sarà disponibile dal 21 Marzo nei formati
DVD, Blu-ray, Blu-ray 3D e in 4k Ultra HD,
distribuito da Warner Bros. Entertainment
Italia.
Diretto da Zack
Snyder, il film presenta una invidiabile lineup di
SuperEroi DC: Ben Affleck nei panni di Batman,
Henry Cavill come Superman, Gal
Gadot nel ruolo dell’irresistibile Wonder Woman, Ezra Miller come
The
Flash, Jason Momoa nei panni di Aquaman e Ray Fisher come
Cyborg.
I Contenuti
Speciali delle edizioni Blu-ray permetteranno ai fan
di scoprire tutti i segreti della Justice League, conoscere meglio
i nuovi membri, il loro lavoro di squadra e la tecnologia che dà
loro una marcia in più. L’edizione 4k Ultra HD del fim contiene
anche il disco Blu-ray, oltre ad una scena inedita non presente nel
film al cinema.