Home Blog Pagina 1461

James Gunn e il debito di Guardiani della Galassia verso Grease

0

Cosa c’entrerà mai un musical come Grease con i film di Guardiani della Galassia diretti da James Gunn? È lo stesso regista a tirare in ballo la questione quando gli è stato chiesta la ragione per una precisa caratteristica dei suoi film Marvel: le sequenze del titoli di testa.

Ogni film ha naturalmente i titoli di coda, in cui compaiono i nomi di tutti coloro che hanno partecipato in varia misura al film, ma non tutti i film hanno dei titoli di testa, limitandosi a elencare in sovrimpressione i nomi del cast principale e della regia.

Alcune eccezioni sono i film di Bond, o, nel caso particolare, i due film sui Guardiani, che ci presentano il film con due sequenze musicali. Spiegando il motivo di questa scelta, James Gunn ha detto su Twitter:

“(Le scene sui titoli di testa) Ci sono perché le ho scritte nella sceneggiatura- Mi sono innamorato da bambino della divertente sequenza d’apertura guardando Grease.”

Il musical del 1978 con John Travolta e Olivia Newton-John si apriva infatti con una sequenza animata in cui ci venivano presentati tutti i protagonisti.

https://www.youtube.com/watch?v=phwOOmFYudU

Per questo possiamo essere fiduciosi nell’aspettarci una nuova ed esilarante sequenza di apertura anche per Guardiani 3, al momento in fase di sviluppo.

Guardiani della Galassia 3: ecco quando sarà ambientato il film

In Guardiani della Galassia vol 2 torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2 di James Gunn

Glenn Close: il suo film, The wife, acquistato da Sony Picture Classic

Glenn Close è stata coinvolta nell’accordo con la Sony Picture Classic per acquistare i diritti del suo nuovo film, The wife.

Diretto da Bjorn Runge, il film è un adattamento scritto da Jane Anderson tratto dal romanzo omonimo di Meg Wolitzer. Nel cast, oltre a Glenn Close, troviamo Jonathan Pryce, Cristian Slater, Max Irons, Harry Lloyd e Annie Starke. Il film è stato premiato al Toronto International Film Festival.

The Wife – Vivere nell’ombra, recensione

Close interpreta Joan, la perfetta moglie devota al suo carismatico marito, interpretato da Pryce. Joan ignora l’infedeltà e le scuse del marito a causa dell’ humour di lui. Il loro patto di fedeltà ha costruito un matrimonio basato su nessun compromesso e Joan arriva a un punto di rottura.

Guardiani della Galassia Vol. 2: eliminato il cameo di Glenn Close

Prodotto da Claudia Bluemhuber per Silver Reels, Rosalie Swedlin per Anonymous Content, Meta Louise Foldager Sorensen per Meta Film, Piers Tempest e Jo Bamford per Tempo Production. Il film è co-prodotto da  Pioder Gustafsson per Spark Film & Tv.

L’accordo è stato stipulato tra la Sony Picture Classic e CAA e WME Global. La Embankment film detiene i diritti internazionali.

Trai progetti futuri della Close, ci sono due pellicole, entrambe completate. La prima è la commedia Fratelli Bastardi, in cui l’attrice recita al fianco di Owen Wilson e J.K. Simmons. Il secondo film in questione è Mistero a Crooked House, in cui Glenn Close divide la scena con Christina Hendricks e Gillian Anderson.

Fonte: Variety

Denis Villeneuve in trattative per dirigere Cleopatra

0

Mentre con grande trepidazione si attende il 5 ottobre per vedere arrivare sul grande schermo la sua versione di Blade Runner 2049, Denis Villeneuve non sta certo con le mani in mano, e da nome sulla cresta dell’onda di Hollywood vaglia i suoi prossimi progetti.

Sappiamo che il regista di Arrival ha in coda il nuovo adattamento di Dune, altro sci-fi, genere con cui ha saputo destreggiarsi con grande perizia con Arrival, e che il suo nome è stato pronunciato addirittura da Daniel Craig, al quale non dispiacerebbe averlo al timone del prossimo Bond 25.

Tuttavia sembra che il regista canadese debba essere catapultato nel mondo dell’antico Impero Romano, quando la stirpe dei Cesari allungava i suoi artigli fino all’Egitto dei Tolomei e della Regina Cleopatra.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

Proprio così, il progetto a lungo caldeggiato da Amy Pascal e Scott Rudin sembra aver cominciato a circuire Denis Villeneuve, almeno stando a quanto dichiara Deadline.

Il film sarebbe basato sul libro di Stacy Schiff e si tratta dello stesso progetto a cui tempo fa stava lavorando Angelina Jolie, in qualità di protagonista e regista. Con l’ingresso di Villeneuve nel quadro, non sappiamo se l’attrice sia ancora interessata a partecipare.

Approdare a una produzione come quella che potrebbe essere Cleopatra sarebbe una novità assoluta per il regista che ha saputo raccontare storie coinvolgenti con i toni del thriller e della fantascienza, ma come se la caverà con il blockbuster storico?

Jude Law nel cast nel nuovo spy-thriller The Rhythm

Jude Law (Anna Karenina, Gran Budapest Hotel, King Arthur e il potere della spada) sarà nel cast del nuovo spy-thriller The Rhythm, accanto a Blake Lively.

Il regista Reed Morano sta lavorando al film che sarà un adattamento del primo libro della saga scritta da Mark Burnell. Lively interpreta Stephanie Patrick. I suoi genitori muoiono in un incidente aereo. In seguito Stephanie scopre che l’incidente non è stato casuale e decide di scoprire la verità.

Non sappiamo ancora il ruolo di Law, ma potremmo vederlo nel ruolo di colui che minaccia la protagonista. Morano inizierà le riprese in Gran Bretagna, Usa, Irlanda, Spagna e Svizzera.

Animali Fantastici 2: Jude Law sarà il giovane Silente

Law ha appena finito di girare il sequel di Animali Fantastici, dove interpreta Albus Silente da giovane. Il film, che uscirà il prossimo anno, sarà diretto da David Yates e vedrà il premio Oscar Eddie Redmayne tornare nei panni del protagonista della nuova saga magica, il magizoologo Newt Scamander.

Fonte: Empire

Justice League: Flash è il personaggio preferito. Ecco il costume nel dettaglio

0

I primi screening test di Justice League hanno riportato risultati entusiasmanti e già le prime “fazioni” all’interno di coloro che hanno visto il film.

Stando a quanto dichiara Geoff Johns, Ezra Miller con il suo Barry Allen/Flash, ha conquistato il pubblico. Cosa che non sorprende affatto, data la simpatia del personaggio e la bravura del suo interprete, senza nulla togliere al resto della squadra.

Inoltre, grazie a @ArtLudique, possiamo ammirare un nuovo concept del costume di Flash, così come lo vedremo in Justice League, nel dettaglio.

PER VEDERE IL COSTUME NEL DETTAGLIO CLICCA QUI

Justice League: trailer del film dal Comic-Con 2017

CORRELATI:

La trama:

Sulla scia della morte di Clark Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg, il velocista Barry Allen/The Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf, l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre manufatti nascosti sulla Terra.

Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League è stato diretto da Zack Snyder, mentre Joss Whedon è entrato nella produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley CollerGoeff Johns e Ben Affleck stesso.

Thor: Ragnarok, Chris Hemsworth ha chiesto di girare in Australia

0

A differenza degli altri film Marvel, che hanno base operativa ad Atlanta, Thor: Ragnarok è stato completamente girato in Australia, terra natia dello splendido protagonista del film, Chris Hemsworth.

Stando a quanto dichiarato dall’attore, è stato lui a proporre allo Studio di spostare le riprese “nella terra dei canguri”: “Ho chiesto loro se potevamo girare in Australia e per fortuna i ragazzi della Marvel hanno detto che avrebbero guardato il posto, anche se non potevano promettere niente. Per me, essere a casa di nuovo per più di due settimane sarebbe stato fantastico. E poi ci siamo riusciti. È stato bellissimo.”

L’attore ha poi continuato spiegando che girare nella sua terra ha segnato in positivo la lavorazione di Thor: Ragnarok, dato che aveva una maggiore familiarità con i posti e con la crew.

Ricordiamo però anche che Chris Hemsworth è il testimonial e ambasciatore del turismo australiano nel mondo e che quindi portare una produzione Marvel “a casa” è stata senz’altro un’ottima operazione di marketing, senza contare che proprio l’Australia è una meta molto ambita dalle recenti grandi produzioni, a partire da Aquaman, fino ai già arrivati in sala Alien: Covenant e Kong: Skull Island.

Thor: Ragnarok – il trailer italiano

Thor: Ragnarok è diretto da Taika Waititi. Nel cast del film Chris Hemsworth sarà ancora Thor; Tom Hiddleston il fratello adottivo di Thor, Loki; Il vincitore del Golden Globe e Screen Actors Guild Award Idris Elba sarà la sentinella di Asgard, Heimdall; il premio Oscar Sir Anthony Hopkins interpreterà nuovamente Odino, signore di Asgard.

Nelle new entry invece si annoverano il premio Oscar Cate Blanchett (Blue Jasmine, Cenerentola) nei panni del misterioso e potente nuovo cattivo Hela, Jeff Goldblum (Jurassic Park, Independence Day: Resurgence), che sarà l’eccentrico Grandmaster, Tessa Thompson (Creed, Selma) interpreterà Valkyria, mentre Karl Urban (Star Trek, il Signore degli Anelli: il ritorno del re) aggiungerà la sua forza nella mischia come Skurge. Marvel ha anche confermato che Mark Ruffalo riprenderà il suo ruolo di Bruce Banner / Hulk nel sequel. La data d’uscita è prevista per il 3 novembre 2017.

La trama di Thor: Ragnarok – “In Marvel Studios’ Thor Ragnarok, Thor è imprigionato dall’altro lato dell’universo senza il suo formidabile martello e si trova in una corsa contro il tempo per tornare a Asgard per fermare il Ragnarok, la distruzione della sua casa e la fine della civiltà asgardiana, dalle mani di una nuova e potente minaccia, la spietata Hela. Ma prima deve sopravvivere a una mortale lotta tra gladiatori che lo metterà contro uno dei suoi amici Avengers, l’incredibile Hulk.

CORRELATI:

Fonte: News18

Rogue One: A Star Wars Story, un video ci porta dietro la magia della CGI

0

Ecco un video dal making of di Rogue One: A Star Wars Story, in cui vediamo come hanno preso vita i luoghi e i personaggi del film di Gareth Edwards.

L’ultima volta che abbiamo sentito parlare di Rogue One, primo spin off della saga Lucasfilm, è stato in occasione delle novità in merito a Han Solo, il prossimo spin off, in cui si diceva che l’attore che ha interpretato Darth Vader nel film di Edwards, potrebbe tornare a interpretare lo stesso ruolo in Han Solo, per una nuova apparizione del Lord Sith.

Rogue One: la scena finale con Darth Vader disponibile in rete – video

CORRELATI:

Rogue One A Star Wars Story: il trailer internazionale finale

Diretto da Gareth Edwards su una sceneggiatura di Gary Whitta e Chris Weitz, Rogue One a Star Wars Story è un film prequel ambientato negli anni tra La Vendetta dei Sith e Una Nuova Speranza. Nel cast del film Felicity JonesMads Mikkelsen, Riz AhmedDiego LunaForest Whitaker, Jiang Wen e Ben Mendelsohn. 

Rogue One a Star Wars Story recensione del film

Addio Fottuti Musi Verdi: trailer ufficiale del film the JackaL

0
Addio Fottuti Musi Verdi: trailer ufficiale del film the JackaL

Guarda il trailer ufficiale di Addio Fottuti Musi Verdi, il film dei the JackaL  di FRANCESCO EBBASTA con Ciro Priello, Fabio Balsamo, Beatrice Arnera, Roberto Zibetti, Simone Ruzzo.

Con la partecipazione di FORTUNATO CERLINO nel ruolo di FELACONE SENIOR e SALVATORE ESPOSITO nel ruolo di FELACONE JUNIOR

Partire o restare. Inseguire i propri sogni o accettare un lavoro qualunque. Piselli o fave. E soprattutto, è più facile trovare lavoro in Italia o nello spazio?

Dopo il successo di “Gay Ingenui”, “Lost in Google”, “Gli effetti di Gomorra sulla gente”, i THE JACKAL approdano sul grande schermo con un’ irresistibile fanta-comedy.

Addio Fottuti Musi Verdi,

Il protagonista è Ciro, super qualificato grafico pubblicitario, specializzato in porte in faccia e collezionista di delusioni che, dopo averle provate tutte, decide di partecipare ad un concorso e mandare il suo curriculum nientedimeno che agli alieni. Tanto quelli figurati se rispondono. E invece…

ADDIO FOTTUTI MUSI VERDI è un film che rivela tutta la carica surreale e lo spirito dissacrante del gruppo creativo. E quindi Napoli, ma anche astronavi, alieni ed effetti speciali.

Un’odissea sulla terra e nello spazio, per raccontare l’amore e l’amicizia ma soprattutto la voglia di esprimere il proprio talento e di realizzare i propri sogni. Dovunque e a qualunque costo. Perché le vie dello spazio sono infinite. Preparate le astronavi, l’invasione della terra sta per cominciare.

Il film arriverà nella sale dal 9 novembre distribuito da 01 Distribution

Venom: Michelle Williams nel film con Tom Hardy

0

Variety annuncia che Michelle Williams è entrata a far parte del cast di Venom, il cinecomic in produzione alla Sony che vede protagonista Tom Hardy nei panni di Eddie Brock.

Confermato nel film anche Riz Ahmed, per la regia di Ruben Fleischer.

La Williams dovrebbe interpretare un avvocato del distretto e probabilmente un potenziale love-interest per il protagonista, ma la Sony non ha rilasciato interviste in merito a questa scelta.

La Williams sta già lavorando con la Sony, facendo parte del cast del prossimo film di Ridley Scott, All the Money in the World, per cui già si parla di corsa all’Oscar proprio per l’attrice.

Lo studio ha già specificato che il film su Venom non condividerà l’universo di Spider-Man.

Venom: il film sarà Rating R e inaugurerà un Sony Marvel Universe?

Dopo un primo report che voleva Alex Kurtzman alla regia del progetto, la stessa Sony ha smentito le voci e ha diffuso notizie più attendibili che vorrebbero Scott Rosenberg e Jeff Pinkner, già sceneggiatori del Jumanji con Dwayne Johnson, incaricati di firmare lo script.

L’uscita è stata fissata al 5 ottobre 2018 per la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Venom: 15 diverse versioni del villain di Spider-Man

Deadpool 2: Tim Miller commenta ancora il suo allontanamento

0
Deadpool 2: Tim Miller commenta ancora il suo allontanamento

Nonostante il grandissimo successo del primo film, Tim Miller è uscito fuori dalla produzione di Deadpool 2, la cui regia è passata a David Leitch.

Pur avendo lasciato un progetto che poteva definirsi sicuro, Miller è passato a un altro film che potrebbe segnare davvero la svolta per la sua carriera: Terminator 6.

Tuttavia, parlando con THR, Tim Miller è tornato sull’argomento Deadpool 2, spiegando perché ha lasciato quella regia: “Ho sentito che c’erano altre storie di Deadpool da raccontare, ma non felice che lo faccia qualcun altro. C’è un senso di sollievo nel fatto che debba fare altre cose invece che Deadpool 2. Credo che sarebbe stato un grande film, ma sarebbe stata la continuazione di qualcosa che avevo già fatto. Questo (Terminator 6) mi dà invece davvero la possibilità di fare qualcosa di nuovo.”

Deadpool 2 – grave incidente sul set, un morto

CORRELATI:

Deadpool ha incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari. Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.

Diretto da David LeitchDeadpool 2 vedrà Ryan Reynolds tornare nei pani del Mercenario Chiacchierone della MarvelZazie Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà invece Cable.

Nico, 1988 nominato Film della Critica per il SNCCI

0
Nico, 1988 nominato Film della Critica per il SNCCI

NICO, 1988 di  Susanna Nicchiarelli è stato designato Film della Critica dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani – SNCCI, con la seguente motivazione:

«Nel tracciare gli ultimi anni di Nico, Susanna Nicchiarelli evita con cura l’approccio mitologico o divistico, privilegiando, grazie anche alla straordinaria interpretazione di Trine Dyrholm, l’aspetto intimo e dolente di un’artista complessa, la cui presenza ha segnato il ventesimo secolo. Un film complesso, affascinante e decisamente unico nel panorama del cinema italiano contemporaneo».

Nico, 1988 recensione del film di Susanna Nicchiarelli

Prodotto da Vivo film con Rai Cinema e Tarantula in co-produzione con VOO e Be TV, il film sarà in sala in Italia dal 12 ottobre distribuito da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection.

Il film è stato presentato nella sezione Orizzonti a Venezia 74, vincendo il premio per il miglior film di categoria.

Terminator 6: ecco come Cameron ha convinto Linda Hamilton

0
Terminator 6: ecco come Cameron ha convinto Linda Hamilton

La notizia che Linda Hamilton sarebbe tornata a interpretare Sarah Connor in Terminator 6 ha sorpreso i fan, che però sono stati anche felici all’idea di rivedere l’originale interprete della madre di John Connor sul grande schermo.

Parlando con THR, James Cameron ha spiegato come mai è riuscito a convincere la Hamilton a tornare nel film e nel ruolo che l’ha resa un’icona del cinema.

“Linda e io abbiamo un ottimo rapporto. Siamo rimasti amici nel corso di questi anni nonostante tutto. Lei è la madre della mia figlia più grande (i due sono stati sposati dal ’97 al ’99, ndr). Quindi l’ho chiamata e le ho detto ‘Potremmo riposare sugli allori. Sta a noi in un certo senso. Noi abbiamo creato questa cosa qualche decennio fa. Ma ecco cosa può essere davvero bello. Potresti tornare indietro e mostrare a tutti come si fa.’ Perché secondo me, dal ’91 in poi non è che sia stato fatto granché.”

In merito al significato del suo ritorno nel personaggio, Cameron ha spiegato: “In qualità di personaggio forte quale è stato, tanto significativo quanto lei era per il genere e per le star action di ogni dove, penso che sarà un’enorme fottuta dichiarazione averla di nuovo nei panni della guerriera di lungo corso quale è diventata.”

Che sotto sotto ci sia la necessità di rispondere con i fatti alla polemica contro Patty Jenkins e la sua Wonder Woman?

Terminator 6 sarà un sequel de Il Giorno del Giudizio

CORRELATI:

Nel cast del film tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton.

Sul ritorno di Schwarzy, Cameron in persona aveva spiegato che l’attore doveva ++superficiale del Terminator… e presumibilmente a un certo punto si trattava di una persona reale.”

Alla regia di Terminator 6 è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

James Cameron spiega le tempistiche di produzione dei quattro sequel di Avatar

0

Abbiamo già la prima foto dal set dei sequel di Avatar e sembra che, nonostante i ritardo, James Cameron sia partito in quarta per quest’avventura che lo impegnerà almeno fino al 2025, anno in cui dovrebbe uscire Avatar 5.

La produzione cominciata questa settimana prevede le riprese dei quattro film in programma back to back, ovvero tutti insieme, e così, parlando con THR, Cameron ha spiegato le tempistiche dei quattro film:

Avatar 2 e 3 saranno ripresi insieme e successivamente verranno sottoposti alla fase di post-produzione. Poi torneremo sui set per effettuare le riprese di 4 e 5. Sono già tutti scritti e progettati, quindi letteralmente il giorno in cui Avatar 3 uscirà, cominceremo a girare Avatar 4 e 5 e poi post produzione e uscita di questi due. Questo è il piano. Quindi la struttura è quella di due coppie di film.”

E per quello che riguarda eventuali ritardi? Cameron si sente molto fiducioso, replicando che dopo i molti ritardi nell’inizio della produzione, adesso sono tutti pronti e preparati e che l’ultimo film uscirà, come previsto, nel 2025.

In coda, il regista ha spiegato che una futura uscita del film originale del 2009 non è fuori discussione, anzi: “Quella è l’idea. Ci sono tutte le possibilità che io decida di far uscire di nuovo i miei film, così che possa dare alle persone la chance di vederli così come sono stati pensati… Non dico mai no. Possiamo rimasterizzare il film, possiamo modificarlo, possiamo fare cose di ogni genere, così da tenere alta l’attenzione sul films tesso.”

Già l’uscita di Titanic in 3D a 15 anni dall’uscita in sala si è confermata un successo e certo James Cameron non è uno che non mantiene le promesse.

Avatar sequel: James Cameron non è preoccupato per il tempo trascorso

CORRELATI:

La storia nei sequel di Avatar racconterà dunque di Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.

Nel cast del film diretto da James Cameron ci sono Sam Worthington (Jake Sully), Zoe Saldana (Neytiri), Sigourney Weaver (Grace Augustine), Stephen Lang (Miles Quaritch), Oona Chaplin e Cliff Curtis.

Avatardebutterà il 18 dicembre 2020, seguito dal terzo capitolo il 17 dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre 2024 19 dicembre 2025.

Die Hard 6: il film è ancora vivo, si cerca un giovane McClane

0
Die Hard 6: il film è ancora vivo, si cerca un giovane McClane

Il progetto di Die Hard 6 è ancora vivo e vegeto, stando a quanto dichiara il regista Len Wiseman. Il progetto fu annunciato nel 2015 come un ibrido sequel/prequel.

Si sarebbe trattato, nel progetto iniziale, di una storia che accavallava passato e presente, come ne Il Padrino Parte II, con un John McClane giovane che faceva il poliziotto nel 1979, e un McClane nei giorni nostri, di nuovo Bruce Willis, che faceva i conti con una minaccia dal suo passato.

Dopo anni di silenzio, ora Wiseman ha dichiarato che il progetto è ancora vivo, e parlando con Deadline ha dichiarato che la produzione è in cerca di un giovane per interpretare il protagonista negli anni ’70-’80.

“Il giusto casting per questo ruolo è cruciale. Questa persona avrà un compito davvero molto molto difficile.”

Secondo Wiseman, il film dovrà affrontare il passato di John McClane. “Si tratta di trovare un delicato equilibrio nel mostrare da dove è partito McClane, perché il personaggio già nel primo film ha un enorme bagaglio emotivo, tra l’altro ha anche già divorziato. Ha tante cose da raccontare. È inasprito. Il suo capitano lo odia, non lo vuole a New York. Perché? Perché è già quel tipo?”

Questa impostazione ci dice che Die Hard 6 scaverà a fondo nel passato del personaggio. Che vi aspettate?

Terminator 6 arriverà nell’estate 2019. Cameron sugli altri film: “Solo brutti sogni”

0

Si era già accennato al fatto che Terminator 6, prossimo alla produzione, sarebbe stato un sequel del secondo film del franchise e che James Cameron aveva finalmente ripreso possesso della saga, desiderando adesso mettere ordine nella confusione creata nel corso degli anni da film poco riusciti.

Il film, che arriverà al cinema il prossimo 26 luglio 2019 come riferisce Variety, sarà diretto da Tim Miller e Cameron ha spiegato in che modo la storia ricucirà insieme il franchise nel futuro:

“Si tratta di una continuazione della storia di Terminator 1 e 2. Faremo finta che gli altri film siano stati solo brutti sogni. O magari una timeline alternativa, il che è possibile nel nostri multi-universo. E questa idea viene più che altro da Tim più che da ogni altro, sorprendentemente, perché io sono alquanto agnostico su dove siamo finiti. L’unico punto su cui mi sono impuntato e su cui ho insistito è stato che dovevamo reinventare e raccontare di nuovo la storia per un pubblico del XXI secolo.”

Considerato l’istinto per le storie di Cameron e i guizzi di regia di Miller, Terminator 6 sarà senza dubbio un’esperienza interessante per il pubblico.

Terminator 6 sarà un sequel de Il Giorno del Giudizio

Nel cast del film tornano Arnold Schwarzenegger e Linda Hamilton.

Sul ritorno di Schwarzy, Cameron in persona aveva spiegato che l’attore doveva ++superficiale del Terminator… e presumibilmente a un certo punto si trattava di una persona reale.”

Alla regia di Terminator 6 è stato confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni dell’eroica Sarah Connor.

Godzilla 2: terminata la produzione del film

0
Godzilla 2: terminata la produzione del film

Le riprese di Godzilla 2, il cui titolo ufficiale è Godzilla: King of the Monsters, sono terminate. Ad annunciarlo è il regista Michael Dougherty via Twitter.

Tramite due condivisione, il creatore di Krampus ha annunciato al mondo che le riprese del film, il primo consapevolmente inserito nell’Universo Condiviso delle Creature, sono concluse.

Godzilla 2 e Godzilla vs King Kongecco le nuove date di uscita

Al momento individuato con il titolo di Godzilla King of Monster, il sequel del Godzilla diretto nel 2014 da Gareth Edwards è stato annunciato da Warner Broscome parte di un nuovo universo esteso – chiamato iconicamente Monsterverse – che unisce la mitologia del lucertolone radioattivo a quella di King Kong, in particolare rivelando la possibilità di un autentico crossover con la mitologia di Kong Skull Island. Al momento è stato infatti annunciato per il 2020 un nuovo film (Godzilla vs King Kong) che vedrà Godzilla e King Kong scontrarsi a muso duro per la prima volta sul grande schermo.

Nel cast del film ci sono Millie Bobbie Brown, Kyle Chandler, Vera Farmiga, Charles Dance, Bradley Whitford, Thomas Middleditch, O’Shea Jackson Jr., con il ritorno di Ken Watanabe e Sally Hawkins.

Alla regia Michael Dougherty, per il film che si inserisce nel MonsterVerse Warner Bros e che sarà il sequel del Godzilla del 2014 di Gareth Edwards.

Avatar 2: i figli di Sully e Neytiri nella prima foto

0
Avatar 2: i figli di Sully e Neytiri nella prima foto

All’indomani dell’inizio delle riprese dei sequel di Avatar, ecco la prima foto da Avatar 2, o meglio un primo scatto ufficiale dal set che mostra, in posa, il giovane cast del primo sequel.

Dei bambini raffigurati nella foto, solo alcuni sono figli di Sully e Neytiri (Sam Warthington e Zoe Saldana), mentre altri appartengono a un’altra tribù di Pandora, i Metkayina.

James Cameron ha dichiarato a EW: “Non abbiamo mai avuto questo elemento di giovinezza prima, e questo porta al film un tipo differente di energia. Rappresentano le future generazioni di Pandora e interpretano un ruolo importante, non solo nel secondo film, ma in tutti i sequel.”

Avatar sequel: James Cameron non è preoccupato per il tempo trascorso

CORRELATI:

La storia nei sequel di Avatar racconterà dunque di Jake Sully (Sam Worthington) e Neytiri (Zoe Saldana) e dei loro figli che sono impegnati a vivere la loro vita su Pandora e ad affrontare i conflitti con l’umanità.

Nel cast del film diretto da James Cameron ci sono Sam Worthington (Jake Sully), Zoe Saldana (Neytiri), Sigourney Weaver (Grace Augustine), Stephen Lang (Miles Quaritch), Oona Chaplin e Cliff Curtis.

Avatar 2 debutterà il 18 dicembre 2020, seguito dal terzo capitolo il 17 dicembre 2021. Per il quarto e quinto capitolo, invece, si dovrà attendere ancora qualche anno: 20 dicembre 2024 19 dicembre 2025.

Annihilation: il teaser trailer del nuovo film con Natalie Portman

0

Dopo la prima immagine, ecco il teaser trailer di Annihilation, il nuovo film di Alex Garland (Ex Machina), adattamento del thriller sci fi di Jeff VanderMeer con protagonista il premio Oscar Natalie Portman.

Nel cast con Natalie Portman ci sono anche Oscar Isaac, Jennifer Jason Leigh, Gina Rodriguez e Tessa Thompson.

Natalie Portman nella prima foto di Annihilation

Il romanzo è il primo della trilogia nota con il nome di Southern Reach composta dai romanzi Annihilation, Authority, e Acceptance.

La storia del romanzo ruota intorno a una biologa (Natalie Portman) in cerca di risposte in seguito alla tragica scomparsa del marito volontario per una spedizione governativa. Quello che scopre è una primigenia zona selvaggia e una misteriosa forza oscura.

Gal Gadot trai protagonisti della nuova puntata di “Tweet cattivi”

0

Twitter è, come ogni social network, il posto “giusto” per insultare e inveire contro le persone famose, anche se queste sembrano magnifiche e intoccabili come Gal Gadot.

L’attrice di Wonder Woman è trai protagonisti della nuova puntata di Mean Tweet, ovvero il format del Jimmy Kimmel Live che prevede che le star di Hollywood leggano i tweet cattivi delle persone comuni che si scagliano contro di loro sul social network

Gal Gadot sul lavoro con Joss Whedon e Zack Snyder per Justice League

Dopo l’esordio esplosivo di Wonder Woman sul grande schermo quest’anno nel suo primo standalone, l’attrice tornerà a interpretare il ruolo di Diana Prince in Justice League, in cui tornerà al fianco di Ben Affleck, Jason Momoa, Ray Fisher, Ezra Miller e Henry Cavill.

Ant-Man and the Wasp: ecco Ghost in una foto sul set

0
Ant-Man and the Wasp: ecco Ghost in una foto sul set

Arriva da Instagram una nuova immagine dal set di Ant-Man and the Wasp in cui vediamo Evangeline Lilly, in costume, fronteggiare quella che dovrebbe essere Ghost.

Sappiamo che Hannah John-Kamen interpreterà Ghost, il villain del film, e nella foto vediamo lo stunt double del personaggio.

Stando a quanto vediamo nell’immagine, il costume del villain sarà simile a quello del personaggio nel fumetto, una tuta da combattimento prevalentemente bianca.

Ant-Man and the Wasp: ecco chi sarà Janet Van Dyne, annunciato il villain

Ant-Man and The Wasp, arriverà al cinema il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe tornare Peyton Reed, mentre alla sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono stati confermati i protagonisti Paul Rudd e Evangeline Lilly.

Confermati nel cast Michael Douglas, Michael Pena e David Dastmalchian. Si sono uniti al cast anche Michelle Pfeiffer che interpreta Janet Van Dyne, Hannah John-Kamen è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.

Il Padrino Trilogy: Omertà edition [unboxing]

0
Il Padrino Trilogy: Omertà edition [unboxing]

Debutta in occasione per il 45° Anniversario l’edizione speciale Il Padrino Trilogy: Omertà edition, la saga culto diretta da Francis Ford Coppola e con protagonisti Marlon Brando, Al Pacino, James Caan, Robert Duvall, John Cazale, Richard S. Castellano, Gianni Russo, Talia Shire e Diane Keaton.

Il film come molti di voi già sapranno si basa su una sceneggiatura  scritta dallo stesso Coppola insieme a Mario Puzo, è liberamente ispirata al romanzo omonimo scritto dallo stesso Puzo.

Il primo film Il Padrino fu acclamato dal pubblico in tutto il mondo e ottenne un forte impatto culturale. Alla sua uscita negli Stati Uniti il film incassò 135 milioni di dollari, frantumando il record del kolossal Via col vento. La pellicola fece riemergere la Paramount Pictures da una difficile situazione economica, oltre a ridare linfa alla carriera di Marlon Brando.

The Godfather TrilogyLa Omertà Edition de Il Padrino Trilogy è un’autentica chicca per collezionisti e degna edizione per festeggiare il quarantacinquesimo compleanno dall’uscita del primo film. Infatti, l’edizione non contiene solo i consueti contenuti speciali e ben quattro dischi ma soprattutto un elegante packaging che richiama le fattezze di un libro antico.

Inoltre le sorprese non finiscono qui, perché la bellezza di questa edizione sta nel scoprire lentamente tutti i contenuti presenti. A partire da Anatomia di una scena, ovvero alcune delle scene più memorabili dallo schermo agli estratti di sceneggiatura abbinati alle istantanee del film.

Il padrinoMa le sorprese non finiscono qui, perché ci sono anche le carte con tanto di citazioni, così possiamo ripercorrere le celebri battute dei personaggi più celebri della saga, che decorano il retro delle eleganti carte del film.

Inoltre sono presenti nell’edizione anche le schede quiz per divertirsi tra cinefili e mettersi alla prova con altri fan della saga per scoprire quanto sappiamo su Il Padrino, così da riuscire a distingue i Don dai Capiregime.

Ciliegina sulla torta è invece la poesia magnetica con il quale creare ex novo frasi illuminate partendo dalle parole dei dialoghi che amiamo e conosciamo.

Il padrino

La trilogia de Il Padrino: edizione Omertà, il film senza tempo di Francis Ford Coppola è una collezione che raccoglie il meritato consenso del pubblico ed oltre alla versione restaurata del Il Padrino, Il Padrino parte II e all’edizione rimasterizzata del Il Padrino Parte III, contiene anche scene esclusive e inedite da collezione.

Tra i contenuti speciali, meritano una menzione Il Mondo de Il Padrino, Il capolavoro che quasi no esisteva, Emulsione Rescue e Quattro cortometraggi su Il Padrimo.

Il Padrino Edizione Omertà

Il Padrino Edizione Omertà

Il Padrino Edizione Omertà

Blade Runner 2049: i primi commenti parlano di “capolavoro”

0
Blade Runner 2049: i primi commenti parlano di “capolavoro”

Arriverà il 5 ottobre in sala Blade Runner 2049 e l’attesa dei fan non è mai stata così alta. Da una parte c’è la curiosità dell’appassionato di sci-fi, dall’altra lo scetticismo di coloro che venerano il culto del 1982 di Ridley Scott.

Tuttavia sembra che la stampa estera, che ha già avuto modo di vedere il film, sia rimasta entusiasta dalla pellicola di Denis Villeneuve, tanto che la parola che ricorre nei commenti è “capolavoro”.

Ecco di seguito alcuni tweet:

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

IT: Burger King Russia vuole bandire film dal Paese

0
IT: Burger King Russia vuole bandire film dal Paese

La divisione russa di Burger King vuole IT bandito dal paese. La decisione sembra strana, visto che quasi tutti stanno amando il film di Andy Muschietti, ma sembra che l’azienda si sia unita alla lotta dei clown contro il film, anche se per una ragione molto molto differente.

Secondo THR, Burger King Russia ha firmato una protesta ufficiale con il Federal Anti-Monopoly Service (FAS) del paese, chiedendo che il film venga bandito.

Secondo Burger King infatti, Pennywise somiglia in maniera preoccupante a Ronald McDonald, diventando così uno spot gigante per la concorrenza.

Per quanto possa sembrare assurda la posizione della divisione russa della catena di Fast Food, nel romanzo di Stephen King c’è effettivamente il riferimento a Ronald McDonald nella prima descrizione del Clown Danzante, ma è decisamente un pensiero avventuroso quello che vorrebbe un mostro mangiabambini riuscire a promuovere l’immagine di una catena concorrente…

It di Stephen King: ecco com’è nato Pennywise

Oltre a Bill Skarsgard (che interpreterà Pennywise) nel cast del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Dopo la rinuncia di Cary Fukunaga (True Detective) con Will Poulter pronto a incarnare Pennywise, la regia è stata affidata ad Andy Muschietti (La Madre). Dan Lin, Roy Lee, Seth Grahame-Smith e David Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello televisivo degli anni Novanta con John Ritter e Tim Curry. 

ItStephen King ha visto il film e rassicura: “State tranquilli”

La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Frozen – Le avventure di Olaf: poster e trailer del nuovo contenuto

0

Disney ha diffuso trailer e poster di Frozen – Le avventure di Olaf, il nuovo contenuti speciale diretto da Kevin Deters e Stevie Wermers-Skelton e prodotto da Roy Conli, Frozen – Le Avventure di Olaf sarà nelle sale italiane a dicembre con il film Disney Pixar Coco.

A dicembre la magia Disney e Disney Pixar arriverà nelle sale italiane con un unico grande evento: il coloratissimo lungometraggio d’animazione Disney Pixar Coco nei cinema sarà preceduto dal nuovo contenuto firmato Walt Disney Animation Studios Frozen – Le Avventure di Olaf.

“Sono davvero felice che il nuovo contenuto Disney Frozen – Le Avventure di Olaf sia al cinema insieme al film Pixar Coco, afferma John Lasseter, chief creative officer di Walt Disney Animation Studios e Pixar Animation Studios. “È un abbinamento perfetto: entrambi raccontano storie bellissime, incentrate sulla famiglia e sul modo in cui le persone portano avanti le proprie tradizioni. Non vedo l’ora che gli spettatori si emozionino con questi fantastici progetti insieme sul grande schermo”.

Frozen – Le Avventure di Olaf vede il ritorno sul grande schermo dei personaggi originali di Frozen – Il Regno di Ghiaccio, incluso Olaf, impegnato in una missione per trovare le migliori tradizioni per celebrare le feste natalizie insieme ad Anna, Elsa e Kristoff. È il primo Natale da quando le porte sono state riaperte e Anna ed Elsa stanno organizzando i festeggiamenti per tutti gli abitanti di Arendelle. Inaspettatamente, però, tutti si allontanano per godersi le festività con i propri cari e le due sorelle si rendono conto di non avere nessuna tradizione familiare. Così Olaf intraprende un viaggio per tutto il regno alla ricerca delle migliori tradizioni natalizie per salvare il primo Natale dei suoi amici.

Frozen – Le avventure di Olaf

“Stevie e io siamo profondamente onorati che John Lasseter ci abbia affidato il compito di creare una storia completamente nuova per questi personaggi che amiamo”, afferma il regista Kevin Deters.

Diretto dai registi vincitori dell’Emmy Kevin Deters e Stevie Wermers-Skelton (Lanny & Wayne –  Missione Natale), Frozen – Le Avventure di Olaf è prodotto dal premio Oscar Roy Conli (Big Hero 6) e include nuove canzoni originali scritte da Elyssa Samsel e Kate Anderson (il musical Between the Lines).

Il contenuto speciale di 21 minuti Frozen – Le Avventure di Olaf celebra i personaggi che nel 2013 conquistarono gli spettatori di tutto il mondo con l’arrivo nelle sale del film Disney Frozen – Il Regno di Ghiaccio, vincitore di due premi Oscar (Miglior Film d’Animazione e Miglior Canzone Originale per “Let It Go/All’Alba Sorgerò”). L’uscita del secondo capitolo nelle sale americane è prevista per novembre 2019: realizzato nuovamente da Walt Disney Animation Studios, il film vedrà il ritorno dei filmmaker Jennifer Lee, Chris Buck e Peter Del Vecho e degli autori delle canzoni, vincitori del Grammy e dell’Oscar, Kristen Anderson-Lopez e Robert Lopez.

Batman, l’Uomo Ragno e gli Avengers a Rapalloonia 2017

0
Batman, l’Uomo Ragno e gli Avengers a Rapalloonia 2017

C’è Batman che si staglia maestoso su Gotham City nell’illustrazione di Davide Fabbri, poi l’Uomo Ragno che volteggia nelle tavole di Gabriele Dell’Otto e anche gli Avengers disegnati da Simone Bianchi mentre combattono contro il Dottor Destino. Saranno questi alcuni dei protagonisti di Rapalloonia 2017, la 45a edizione della Mostra Internazionale dei Cartoonists, che si svolgerà a Rapallo (Genova) da sabato prossimo 30 settembre fino all’8 ottobre

Nella mostra, ospitata all’interno dell’Antico Castello sul Mare e ad ingresso gratuito, saranno esposte circa 100 pagine e illustrazioni originali, tra cui spiccano anche i paperi del grande maestro Giorgio Cavazzano e gli straordinari acquerelli di Carita Lupattelli, nominata ai prestigiosissimi Eisner Awards 2017. “Sarà una vera galleria dell’arte del fumetto, cui parteciperanno alcuni dei cartoonists italiani più talentuosi e celebri”, spiega Davide G.G. Caci, presidente dell’associazione “Rapalloonia!”, che organizza la mostra ligure in collaborazione con il Comune di Rapallo e con la Regione Liguria. “Un vera reunion di grandi talenti, che dimostra l’alto livello qualitativo raggiunto non solo dai maestri conclamati, ma anche dalle nuove generazioni di matite italiane, che stanno riscuotendo un successo sempre maggiore in tutto il mondo”.

Rapalloonia 2017

Titolo dell’edizione della mostra di quest’anno sarà “Pennelli in fuga. Gli artisti italiani nel mondo”. Il programma prevede per sabato 30 settembre la cerimonia di inaugurazione presso il Teatro Auditorium delle Clarisse presentata da Sio, noto youtuber con il suo canale Scottecs e sceneggiatore di Topolino. Nel weekend, seguirà una due-giorni di incontri ed eventi: appassionati e collezionisti di fumetti potranno incontrare personalmente più di 50 autori, disegnatori e sceneggiatori che lavorano a storie e personaggi tra i più famosi al mondo. Hanno confermato la loro presenza, tra gli altri, Giuseppe Camuncoli (Batman, Spider-Man), Giulio De Vita (Tex, Thorgal), Enrico Marini (Le Aquile di Roma, Lo Scorpione, Batman). Ci saranno pure Mirka Andolfo (Sacro/Profano, Contronatura, Wonder Woman) e Theo (Il papa terribile, Murena), autori del manifesto ufficiale della manifestazione. Saranno anche organizzate sessioni di firme su disegni originali che saranno stampati per l’occasione e distribuiti al pubblico.

Il programma di Rapalloonia 2017 prevede inoltre sessioni di “portfolio review”, in cui aspiranti fumettisti potranno mostrare i propri lavori a Jim Chadwick, group editor di DC Comics, famoso editore di fumetti negli Usa, casa di Batman, Superman e tanti altri personaggi. La sera del 30 settembre si svolgerà anche la tradizionale “Cena dei Cartoonists”, rigorosamente ad inviti: al termine, però, le porte si apriranno al pubblico e saranno assegnati a due disegnatori e ad uno sceneggiatore i “Premi U Giancu” (statuette del “Pulcinella Bianco”, appositamente disegnato dal compianto Lele Luzzati) e il “Premio Rapalloonia!” a una “promessa” del mondo del fumetto. 

 

Pacific Rim: Uprising, John Boyega protagonista del nuovo poster

0
Pacific Rim: Uprising, John Boyega protagonista del nuovo poster

Dopo il posticipo della data d’uscita per evitare la concorrenza diretta con il Black Panther di casa Marvel, torniamo a parlare di Pacific Rim: Uprising per presentarvi il nuovo poster del film con protagonista John Boyega.

Pacific Rim: Uprising – il primo trailer dal Comic Con

Al momento nel cast di Pacific Rim: Uprising sono confermati John Boyega, nel ruolo del figlio del personaggio di Idris Elba. Nel cast tornano Charlie Day e Burn Gorman. Confermate le news entry di Scott Eastwood, Jian Tian, Levi Meaden e Adria Arjona.

CORRELATI:

Pacific Rim: Uprising è il sequel del film di Guillermo del Toro che resta in veste di produttore ma cede il posto in cabina di regia a Steven DeKnight, showrunner di Spartacus e Daredevil di Netflix.

L’uscita di Pacific Rim: Uprising è stata fissata per il 23 marzo 2018. Legendary e Universal avevano inizialmente previsto l’uscita del sequel per l’estate 2017, facendo poi un deciso passo indietro e rimuovendolo dalla programmazione. L’acquisto della Legendary da parte del gruppo cinese Wanda ha invece cambiato le carte in tavola, accelerando la messa in produzione del sequel. Del resto, Pacific Rim incassò bene in Cina.

Hostiles di Scott Cooper apre la Festa di Roma 2017

Hostiles di Scott Cooper apre la Festa di Roma 2017

Hostiles di Scott Cooper sarà il film di apertura della dodicesima edizione della Festa del Cinema di Roma (26 ottobre – 5 novembre 2017). Lo ha annunciato oggi il direttore artistico Antonio Monda, d’intesa con la presidente della Fondazione Cinema per Roma, Piera Detassis.

Il quarto lungometraggio del regista e sceneggiatore statunitense, autore di Crazy Heart, Out of the Furnace e Black Mass, è un western drammatico e non convenzionale che esplora, con straordinaria intensità, uno dei temi più frequenti e complessi affrontati dal genere: il rapporto con i nativi americani.

Ambientato nel 1892, Hostiles segue il viaggio di un capitano dell’esercito che scorta un vecchio capo Cheyenne e la sua famiglia fino alla terra natia nel Montana. Nel ruolo dei protagonisti, il premio Oscar® Christian Bale (la trilogia del “Cavaliere oscuro”, American Hustle, The Fighter), che torna a lavorare con Cooper dopo la collaborazione in Out of the Furnace, l’attrice britannica Rosamund Pike (Gone Girl, Orgoglio e pregiudizio, La versione di Barney) e Wes Studi (Balla coi lupi, L’ultimo dei Mohicani, Heat – La sfida).

Hostiles alla Festa di Roma 2017

“Sono entusiasta di poter inaugurare la dodicesima edizione della Festa del Cinema con Hostiles – ha detto Antonio MondaÈ un western dalla struttura epica, che parla con profondità di temi eterni, quali la violenza, il male che alligna nel cuore dell’uomo, ma anche la libertà e la possibilità di rinascita: un film importante e coraggioso, ispirato alla tradizione cinematografica di John Ford e a quella letteraria di Cormac McCarthy. Potente e commovente, Hostiles è radicato nella migliore tradizione del cinema americano: un viaggio all’interno del cuore selvaggio del grande paese e delle nostre anime, in cerca della redenzione. Magnificamente diretto da Scott Cooper e straordinariamente interpretato da Christian Bale e Rosamund Pike, ha tutte le qualità per diventare un classico del western e del cinema”.

Hostiles sarà distribuito in Italia da Notorious Pictures.

Blade Runner 2049: il regista voleva David Bowie nel cast

0
Blade Runner 2049: il regista voleva David Bowie nel cast

Denis Villeneuve desiderava assumere David Bowie nel cast di Blade Runner 2049, nel ruolo che poi è andato a Jared Leto, il fabbricante di replicanti, Niander Wallace.

Il regista canadese ha spiegato che, dopo aver appreso la triste notizia della morte di Bowie, ha cercato qualcuno che potesse avere le stesse caratteristiche. E sebbene non ci azzardiamo a paragonare Jared Leto a David Bowie, è vero che i due personaggi hanno dei tratti comuni, e che Leto aveva già chiamato in causa il Duca Bianco quando aveva parlato delle ispirazioni per il suo Joker in Suicide Squad.

Il personaggio di Wallace, in un certo senso quello che sembra essere il villain di Blade Runner 2049, è stato introdotto in un cortometraggio (che potete vedere qui) che funge da prequel al film, dal 5 ottobre in sala.

Blade Runner 2049: il regista Denis Villeneuve presenta alcune scene a Roma

CORRELATI:

Di seguito la prima sinossi del film: “Trent’anni dopo gli eventi del primo film, un nuovo blade runner, l’Agente LAPD K (Ryan Gosling), dissotterra un segreto a lungo sepolto che potrebbe avere il potere di gettare nel caos quello che è rimasto della società. La scoperta di K lo guida in una ricerca con lo scopo di trovare Rick Deckard (Harrison Ford), un ex blade runner della LAPD che è rimasto nasconsot per 30 anni.”

Blade Runner 2049Ryan Gosling annuncia il contest per la visita al set

Nel cast del film figurano Ryan Gosling, Harrison Ford, Robin Wright, Ana de Armas, Sylvia Hoeks, Carla Juri, Mackenzie Davis, Barkhad Abdi, Dave Bautista, David Dastmalchian, Lennie JamesHiam Abbass e Jared Leto.

La sceneggiatura del sequel, ambientato diverse decadi dopo l’originale pellicola del 1982, è affidata a Hampton Francher e Michael Green e segue la storia originale scritta da Francher e David Peoples basata sul romanzo di Philip K. Dick Il Cacciatore di Androidi.

Produttori esecutivi del film sono Frank Giustra e Tim Gamble, CEO di Thunderbird Film. Lo stesso Ridley Scott sarà produttore esecutivo della pellicola così come Bill Carraro.

Loving Vincent al cinema dal 09 Ottobre

Loving Vincent al cinema dal 09 Ottobre

Arriva al cinema Loving Vincent, il primo lungometraggio interamente dipinto su tela. Un originale incontro tra arte e cinema vincitore del Premio del Pubblico al Festival d’Annecy – scritto e diretto da Dorota Kobiela & Hugh Welchman.

Loving Vincent è distribuito da Nexo Digital in collaborazione con Adler Entertainment con i media partner Radio DEEJAY, Sky Arte HD e MYmovies.it nell’ambito del progetto de La Grande Arte al Cinema – Tutti i dettagli sulla programmazione e l’elenco delle sale che aderiscono all’iniziativa su www.nexodigital.it.

Loving Vincent

 

Cate Blanchett in The House with a Clock in Its Walls

Cate Blanchett sarà nel cast del film The House with a Clock in its Walls. La Universal Picture e Amblin Entertainment hanno annunciato la data di uscita  e il cast completo. Il film uscirà il Primo Settembre 2018, in concomitanza con Goosebumps 2. 

Il film racconta l’eccitante avventura di un ragazzo di 10 anni, Lewis, che va a vivere con lo zio in una casa vecchia e scricchiolante con un misterioso cuore che fa tick-tock. La sua facciata addormentata prende vita mostrando il suo mondo segreto dove accidentalmente Lewis risveglia la morte.

Cate Blanchett si augura più cattive al cinema

Il film è tratto dal romanzo classico per bambini  scritto da John Bellairs e illustrato da Edward Gorey. Le regia è di Eli Roth e la sceneggiatura è scritta da Eric Kripke (il creatore di Supernatural). Completano il cast: Kyle MacLachlan, Colleen Camp, Renée Elise Goldsberry, Vanessa Anne Williams, Sunny Suljiic. Il film è prodotto da Brad Fischer per la Mithology Entertainment e James Vanderbilt in qualità di sceneggiatore. I produttori esecutivi sono William Sherak, Tracey Nyberg, Laeta Kalogridis. Il film è distribuito da Universal Picture.

Cate Blanchett arriverà in sala il prossimo ottobre in Thor: Ragnarok, in cui interpreta Hela, la Dea della Morte, la prima villain donna del Marvel Cinematic Universe.

Fonte: Comingsoon

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità