Home Blog Pagina 1528

Star Wars Gli Ultimi Jedi: ecco la guardia personale di Snoke

0
Star Wars Gli Ultimi Jedi: ecco la guardia personale di Snoke

Anche se le ultime indiscrezioni su Star Wars Gli Ultimi Jedi ci hanno confermato che non conosceremo l’identità del Lord Supremo Snoke nell’episodio VIII, abbiamo oggi qualche informazione in più in merito alla Guardia d’Elite che è incaricata della sua protezione, grazie a Making Star Wars.

Si tratta di una specie di evoluzione della guardia Pretoriana che abbiamo visto ne Il Ritorno dello Jedi, ma con qualche modifica. Rivestiti con armature rosse, ognuna delle guardie possiede armi, casco e ornamenti in tessuto. Ognuno è dotato di armi differenti, ad esempio lo sketch a seguire presenta un’arma elettrificata:

Sempre lo stesso sito, riporta che questa guardia speciale sarà coinvolta in una specie di scena d’azione, forse uno scontro con la Resistenza, ma non si hanno comunicazioni ufficiali in merito.

Star Wars Gli Ultimi Jedi: il primo trailer del film

CORRELATI:

FIRST LOOK – Carrie Fisher in Star Wars Gli Ultimi Jedi

Il film sarà diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente successive a Il Risveglio della Forza.

In Star Wars Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong’o, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del Toro, Laura Dern e Kelly Marie Tran.

Professor Marston: teaser del film sul creatore di Wonder Woman

0
Professor Marston: teaser del film sul creatore di Wonder Woman

In occasione dell’arrivo al cinema di Wonder Woman, Annapurna Production presenta il primo teaser trailer di Professor Marston & The Wonder Womenil biopic su William Moulton Marston, professore di Harvard che creò il personaggio della DC Comics 75 anni fa.

Ecco il teaser trailer di Professor Marston & The Wonder Women

Professor Marston & The Wonder Women vede protagonisti Luke Evans (La ragazza del treno), Rebecca Hall (Iron Man 3) e Bella Heathcote (The Neon Demon). Alla regia è stata chiamata Angela Robinson.

Il film seguirà la storia di William Moulton Marston, lo psicologo di Harvard che ha creato il personaggio di Wonder Woman, e di sua moglie Elizabeth, nella loro relazione con l’ex studentessa di Marston, Olive Byrne. Entrambe le donne sono state di grande influenza per il personaggio di Diana, dal momento che Marston infuse nel personaggio lo stesso tipo di senso della morale e di femminismo delle donne della sua vita.

Il film dovrebbe concentrarsi sulle controversie che seguirono la creazione del personaggio da parte del pubblico, mentre i tre erano intenti a gestire la loro insolita e complessa relazione che avrebbe potuto rovinare la vita e la reputazione di tutti loro.

L’annuncio segue di qualche settimana l’annuncio di un biopic sulla vita straordinaria di Stan Lee, padre di moltissimi degli eroi dei fumetti Marvel più amati al mondo.

GUARDA – Wonder Woman e Captain America: il trailer Mash-Up

Chris Hemsworth si “vendica” sugli Avengers che hanno partecipato a Civil War

0

Che Chris Hemsworth sia un bellissimo uomo e un discreto attore è noto a tutti, ma che sia anche una persona simpaticissima è per i più una cosa inaspettata. L’attore si è prestato a un simpatico video in cui si “vendica” sui suoi colleghi Avengers, in particolare contro quelli che erano presenti in Civil War. Ecco l’esilarante risultato.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Tom Holland vorrebbe interpretare Batman o James Bond

Tom Holland vorrebbe interpretare Batman o James Bond

Il giovane attore britannico Tom Holland, già noto al pubblico come il nuovo volto di Spider-Man nel MCU, ha già adocchiato un paio di ruoli che vorrebbe interpretare in futuro: la leggendaria spia inglese James Bond e uno dei più iconici supereroi firmati DC, Batman.

Holland ha debuttato sul grande schermo nel disaster movie The Impossible con Ewan McGregor e Naomi Watts. Ha poi interpretato ruoli minori in diversi film fino ad essere scelto come nuovo Peter Parker/Spider-Man in Civil War: Captain America, l’ultimo capitolo della trilogia targata Marvel Studios dedicata all’eroe Steve Rogers. Il pubblico ha dimostrato un tale entusiasmo per l’interpretazione di Holland che i Marvel Studios gli hanno subito offerto il ruolo principale in un nuovo franchise MCU dedicato all’amatissimo Spidey.

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming con Tom Holland

In una conversazione pubblicata da Interview magazine, la coprotagonista di Spider-Man Homecoming Zendaya ha chiesto al ventunenne Holland i suoi piani per il futuro e il giovane attore sembra avere le idee molto chiare: diventare regista entro vent’anni e vincere un Oscar in dieci. Come se non bastasse, l’attore ha dichiarato di voler interpretare altri ruoli iconici: James Bond o Batman.

Durante la conversazione Tom Holland ha raccontato le sfiancanti audizioni per ottenere il ruolo di Spider-Man.

“Il processo è durato cinque mesi. Ho fatto otto audizioni. Mi sono registrato cinque volte e ho fatto uno screen test con Robert Downey Jr. e uno con Chris Evans. Durante lo screen test con Downey Jr. mi hanno portato nella stanza per incontrarlo. Ero così nervoso e pensavo ‘Wow, sei veramente strano di persona. Non sembri affatto come quello sullo schermo.’ Ho poi scoperto che era un sostituto…”

Solo pochi attori hanno interpretato più di un supereroe e, di questi, solitamente solo un ruolo ha avuto successo. Gli esempi più noti sono Ryan Reynolds che ha interpretato sia Lanterna Verde che Deadpool nei film omonimi e Chris Evans che ha indossato i panni della Torcia Umana in Fantastici 4 (2005) e di Steve Rogers in Captain America – Il Primo Vendicatore.

Per ora Holland sarà conosciuto soprattutto come Peter Parker. L’attore ha firmato un accordo con Sony Pictures Entertainment per numerosi film e vestirà il famoso costume di Spider-Man per almeno i prossimi due anni.

Jackie: in blu-ray e dvd il film con Natalie Portman

0

Da domani, 6 giugno, sarà disponibile in Dvd e Blu-ray Disc Lucky Red – distribuito da CG Entertainment per Mustang Entertainment – Jackie l’acclamato film di Pablo Larraín con l’attrice premio Oscar Natalie Portman nel ruolo dell’amatissima first lady Jacqueline Kennedy. Premiato al Festival di Venezia per la migliore sceneggiatura e candidato ai Golden Globes e agli Oscar 2017, “Jackie” arriva in edizione home video accompagnato nei contenuti speciali dal making of, un’intervista a Natalie Portmanoltre che dal trailer.

Elegante, piena di stile ed imperscrutabile, Jacqueline Kennedy è stata una delle donne più famose di tutti i tempi, il suo gusto nella moda, negli arredi e nelle arti divenne per molti un modello da imitare. Poi, il 22 novembre 1963, durante un viaggio a Dallas per la sua campagna elettorale, John F. Kennedy venne assassinato e l’abito rosa di Jackie si macchiò di sangue. Pablo Larraín, dopo il ritratto del poeta cileno descritto nel suggestivo film “Neurda”, traccia il profilo della first lady americana, raccontando la settimana che seguì l’assassinio del marito. Jackie fu costretta ad affrontare momenti che avrebbe immaginato di vivere e capì subito che quei sette giorni sarebbero stati decisivi nel definire non solo l’immagine e l’eredità storica di John F. Kennedy, ma anche il modo in cui ella stessa sarebbe stata ricordata.

Aleksandr Sokurov: la carriera del regista

0

In occasione della trentesima edizione degli  European Film Awards (EFAs)  e a riconoscimento del suo eccezionale contributo al mondo del cinema, è con grande piacere che  la European Film Academy confereisce ad  Aleksandr Sokurov il PREMIO ALLA CARRIERA per il suo straordinario lavoro  di regista, drammaturgo e direttore della fotografia.

Dopo la laurea in Storia, Aleksandr Sokurov inizia  a realizzare diversi film e documentari televisivi e studia alla VGIK la prestigiosa scuola di cinema dell’ex Unione Sovietica . Tutti i film diretti da Sokurov durante il periodo sovietico sono stati banditi in URSS. Uno dei suoi primi lungometraggi MOURNFUL UNCONCERN, viene presentato in concorso alla Berlinale nel 1987,e nello stesso anno  LA VOCE SOLITARIA DELL’UOMO, il suo film d’esordio del  1978 proibito in URSS, vince  il Pardo di Bronzo a Locarno il premio FIPRESCI all’ IFF di Mosca. Quando si tenne la primissima edizione degli European Film Award nell’allora Berlino Ovest venne nominato con I GIORNI DELL?ECLISSE nella categoria  “Miglio Film Giovane”. Un’altra nomination attiva nel  2001 con ELEGIA DI UN VIAGGIO, questa volta nella categoria “Documentario Europeo”.

La sua epica MADRE E FIGLIO viene presentata in anteprima nel 1997 all’IFF di Mosca e riceve diversi riconoscimenti tra cui il prestigioso Premio Tertio Millennio patrocinato dal Vaticano. Il film è seguito da PADRE E FIGLIO, seconda parte di una trilogia ancora incompiuta, che vince il premio FIPRESCI a  Cannes nel 2003.

Anche la tetralogia di Aleksandr Sokurov sugli effetti del potere  riceve riconoscimenti internazionali: il primo film, MOLOCH, su Hitler, è in concorso a Cannes 1999, dove viene premiato per la Miglior Sceneggiatura e viiene inoltre nominato agli EFA. Il secondo, TAURUS, su Lenin, di cui Sokurov è anche direttore della fotografia, di nuovo è in anteprima a Cannes nel  2001, e in Russia riceve i NIKA Awards come Miglior Film, Miglior Regista e Miglior Direttore della Fotografia. Il terzo, IL SOLE  (2005), sull’Imperatore giapponese  Hirohito – ancora con  Sokurov come direttore della fotografia, è in concorso a Berlinopremiato in Russia con il NIKA Award per lòa Miglior Sceneggiatura. Infine, il film  FAUST riceve il Leone d’Oro a Venezia nel  2011, il premio della Giuria Ecumenica e il lNIKA come Miglior Film.

Aleksandr Sokurov

Ha egualmente sbalordito cinefili e critici con il suo film in concorso a Cennes nel  2002, ARCA RUSSA, girato in un unico piano sequenza. Il film è stato nominato agli EFA e ha vinto il  NIKA per la produzione e i costumi. Sokurov ha inoltre ricevuto il Premio Robert Bresson a Venezia e il Premio Vittorio De Sica.

Nel frattempo ha continuato a realizzare documentari in Russia, in cui uno dei temi ricorrenti è il mondo militare dell’ex Unione Sovietica. Dal 2011 al 2016 è stato docente di cinema alla Kabardino-Balkarian State University nel Caucaso del nord dove ha aperto un laboratorio per i giovani filmmaker della regione. Per diversi anni lcon la sua fondazione “Example of Intonation” ha scoperto giovani talenti, raccolto fondi e lanciato film di nuovi registi. In quanto rispettato personaggio pubblico ha inoltre fondato un “Gruppo Sokurov per la tutela della Cultura e dell’immagine Storica delle Città Russe”.

Nel 2015, ha presentato in concorso al Festival di Venezia FRANCOFONIA, il suo film dedicato al Louvre durante l’occupazione nazista, premiato con il Fedeora Award e il Premio.

In quanto scrittore e regista Aleksandr Sokurov continua ad essere una voce importante e di grande ispirazione per il cinema Russo ed Europeo, non solo da un punto di vista artistico ma anche per il suo coraggioso impegno a favore della libertà di parola, di espressione artistica e dei valori umani.

Saokurov sarà tra gli ospiti d’onore della 30ma Cerimonia degli European Film Awards il 9 Dicembre a Berlino – in streaming live all’indirizzo www.europeanfilmawards.eu

Barry Seal – Una storia americana: trailer del film con Tom Cruise

0

La Universal Pictures ha diffuso il trailer ufficiale di Barry Seal – Una storia americana (American Made),  il film diretto da Doug Liman con protagonista Tom Cruise.

Nel film targato Universal Pictures Barry Seal – Una storia americana (American Made), Tom Cruise torna a essere diretto da Doug Liman dopo Edge of Tomorrow – Senza Domani. La pellicola racconta le tanto incredibili quanto vere peripezie di Barry Seal, pilota truffaldino che si è ritrovato inaspettatamente reclutato dalla CIA per guidare sotto copertura una delle più importanti operazioni della storia degli Stati Uniti.
 
“Barry Seal – Una storia americana” (American Made) è prodotto da Imagine Entertainment, società del produttore vincitore del Premio Oscar® Brian Grazer (A Beautiful Mind), da Cross Creek Pictures di Brian Oliver (Il Cigno Nero – Black Swan) e Tyler Thompson (Everest), da Quadrant Pictures di Doug Davison (The Departed – Il Bene e Il Male) e da Kim Roth (Inside Man).
 

Paolo Sorrentino dirige Toni Servillo nel biopic su Berlusconi

0

Il nuovo progetto di Paolo Sorrentino, regista e sceneggiatore premio Oscar ® per La Grande Bellezza, che avrà come protagonista l’attore Toni Servillo nei panni di Silvio Berlusconi, è stato acquisito da Focus Features e verrà distribuito da Universal Pictures Italy per il mercato italiano. Ne ha dato oggi notizia Robert Walak, Presidente di Focus.

Quest’estate inizieranno le riprese, girate in lingua italiana, di Loro prodotto da Indigo Film. Il co-produttore francese Pathé si occuperà anche delle vendite per i mercati internazionali.

Scritto da Paolo Sorrentino e Umberto Contarello e diretto da Sorrentino, Loro sarà incentrato sulla figura di Silvio Berlusconi e la sua corte.

Si rinnova la collaborazione di Sorrentino e Servillo che tornano a lavorare insieme per il nuovo progetto Loro, rinnovando una collaborazione che ha al suo attivo, tra gli altri, La Grande Bellezza, vincitore del premio Oscar ® quale Miglior Film Straniero, e Il Divo, in cui Servillo vestiva i panni di un altro Presidente del Consiglio italiano, Giulio Andreotti.

Loro: il biopic su Silvio Berlusconi di Paolo Sorrentino con Toni Servillo

Il Presidente di Focus, Walak, ha dichiarato: “In considerazione dell’impegno di Focus a collaborare con cineasti internazionali nei loro Paesi di origine, siamo orgogliosi di lavorare con Paolo in occasione di questo suo nuovo straordinario progetto. Egli è capace di unire humor e umana comprensione, come nessun altro sa fare. Loro rappresenta la sua particolare visione di come uno degli uomini più accattivanti del mondo sia riuscito a ridefinire il concetto di potere in un’epoca dominata dai media, come la nostra”.

Sorrentino, che ha concluso la settimana scorsa la sua esperienza come giurato al Festival Internazionale del Cinema di Cannes, ha recentemente firmato la regia di tutti gli episodi della serie televisiva “The Young Pope”, di cui è anche co-autore. Tra i suoi altri film quale autore/regista possiamo ricordare Youth-La giovinezza, candidato all’Oscar ® e a due Golden Globe ®. Sorrentino ha al suo attivo anche un romanzo e due raccolte di racconti brevi. I produttori del film Loro sono Nicola Giuliano, Francesca Cima e Carlotta Calori.

Focus Features (www.focusfeatures.com) acquista e produce film d’eccezione per il mercato globale, oltre a detenere i diritti di film iconici realizzati da cineasti temerari. Le nuove uscite americane di Focus includono una storia vera di eroismo narrata in The Zookeeper’s Wife, diretto da Niki Caro con Jessica Chastain; The Book of Henry, di Colin Trevorrow con Naomi Watts, Jaeden Lieberher e Jacob Tremblay; L’inganno, di Sofia Coppola, la cui premiere si è tenuta al Festival Internazionale del Cinema di Cannes nello scorso mese di maggio; l’action thriller al cardiopalma Atomica Bionda, diretto da David Leitch e con Charlize Theron e James McAvoy; Vittoria e Abdul, diretto da Stephen Frears con Judi Dench nei panni della Regina Vittoria; Darkest Hour, diretto da Joe Wright con Gary Oldman che interpreta Winston Churchill,  il nuovo progetto Entebbe, ancora senza titolo, un thriller politico ad alta tensione diretto da Josè Padilha con Rosamund Pike e Daniel Brühl; la nuova commedia di Jason Reitman, Tully, con Charlize Theron e scritto da Diablo Cody ed infine il nuovo film ancora senza titolo di Paul Thomas Anderson con Daniel Day-Lewis.

Focus Features e Universal Pictures sono parte di NBC Universal, una delle principali aziende leader nel mondo dei media e dell’intrattenimento per quanto riguarda lo sviluppo, la produzione ed il marketing dello spettacolo, delle notizie e dell’informazione per un pubblico globale. NBC Universal detiene e gestisce un pregevole portfolio di canali votati all’informazione e all’intrattenimento, una casa cinematografica, importanti attività di produzione televisiva, il principale gruppo di emittenti televisive, e parchi a tema di fama mondiale.

Marvel Movies: tutto quello che dobbiamo sapere sul futuro del MCU

Mentre Guardiani della Galassia Vol. 2 ha confermato che i Marvel Movies sono ancora di moda e mentre sale l’attesa per Spider-Man Homecoming, ci si comincia anche a chiedere cosa accadrà alla fine della Fase 3 e dopo Avengers Infinity War. Di seguito vi proponiamo un re-cap di ciò che sappiamo del Marvel Movies e di quello che ci aspetterà dopo il completamento del terzo ciclo di storie.

Marvel Movies: la top 10 delle migliori scene post credits

Tre film all’anno (a partire dal 2017)

I prossimi anni sono particolarmente affollati appuntamenti in merito a Marvel Movies. A partire da quest’anno infatti la Casa delle Idee ha messo a punto un piano molto importante che prevede l’uscita di tre film all’anno, a cominciare dal 2017 in corso che prevede Guardiani della Galassia Vol. 2, già in sala, Spider-Man Homecoming, atteso il 6 luglio, e Thor Ragnarok, in arrivo in autunno.

La Sony va per la sua strada

L’annuncio di un film su Venom e di un altro su Silver Sable e Gatta Nera ha fatto pensare che si potesse essere in vista di un accordo più ampio tra Marvel e Sony. La realtà è che la Sony sta mettendo in piedi uno Spiderverse che rimarrà completamente distaccato dai Marvel Movies, almeno per adesso. Il film di Venom ha già trovato il suo protagonista, Tom Hardy.

Basta con le storie di origine

Dopo Iron Man, Captain America, Ant-Man e in ultimo Doctor Strange, la Marvel ha dichiarato di aver chiuso con le storie di origine tradizionali. A testimonianza di ciò, lo stesso Spider-Man Homecoming vedrà Peter Parker già in possesso dei suoi poteri e sarà ambientato dopo gli avvenimenti di Captain America Civil War, dove il personaggio ha fatto il suo debutto.

La prima donna

Come la DC ha lanciato in questi giorni Wonder Woman, anche per la Marvel è arrivato il momento di tingersi di rosa, e lo farà con Captain Marvel, che sarà interpretato dal premio Oscar Brie Larson che si prende la responsabilità di dare corpo a Carol Danvers. Nei progetti dei Marvel Studios, ci sono altri film con protagoniste donne in cantiere.

Serie tv e film

Anche se all’inizio si negava nettamente un eventuale crossover, Kevin Feige ha dichiarato che a un certo punto serie tv e film si sarebbero incrociati. Questo vorrebbe dire che non solo lo SHIELD di Phil Coulson tornerebbe al cinema, ma anche che i Difensori (Netflix) potrebbero affiancare i Vendicatori.

Il NO al Rating R

A differenza della Fox, che ha inanellato due grandi successi di pubblico e critica con due film vietati ai minori, Deadpool e Logan, la Marvel non ha intenzione di cambiare formula, e non ne avrebbe nemmeno ragione, visto che il suo format sembra funzionare più che bene da quasi dieci anni.

Inaspettati incontri

Spider-Man Homecoming vedrà Iron Man fare capolino al fianco dell’Uomo Ragno sul grande schermo, lo stesso accadrà con Hulk e Doctor Strange per Thor Ragnarok. Quello che ha dichiarato Kevin Feige è di abituarci a queste mini reunion che sempre più spesso si vedranno al cinema. Sembra probabile infatti la presenza del Soldato d’Inverno nel film su Black Panther.

Non ci saranno altre “FASI”

Le prime tre Fasi dei Marvel Movies ci hanno mostrato un programma completo e dettagliato dei film che ci aspettavano. Ma dopo Avengers Infinity War non è stata annunciata ancora una vera e propria calendarizzazione dei film. Questo potrebbe voler dire che ci saranno altri film ma che non saranno organizzati in Fasi come fatto fino a questo momento.

Tutti insieme

Il grande sogno di Kevin Feige è quello di riportare sul grande schermo, fianco a fianco, tutti i supereroi Marvel, compresi quelli di proprietà Sony e Fox. Con Spider-Man si è trovato un compromesso, con gli X-Men sembra più difficile, ma mai dire mai.

Grandi star per il futuro

Come ha testimoniato anche Guardiani della Galassia Vol. 2 con Sylvester Stallone e Kurt Russell, i progetti della Marvel sono quelli di arruolare sempre più volti celebri del grande cinema da affiancare a facce fresche e nuove che popoleranno i film a venire.

I recasting

Questo è un tasto davvero dolente. La Marvel ha affermato senza possibilità di errore che i recasting, anche dei protagonisti più amati, sono possibili e contemplati, anche se a distanza di un po’ di tempo. Prepariamoci quindi mentalmente, tra qualche anno, a vedere un Cap o un Iron Man con un volto diverso.

I problema dei cattivi

Loki a parte, la Marvel ha sempre avuto grandi problemi a strutturare per bene i villain, questo per la maggior parte dei casi perché nelle storie di origine l’attenzione era rivolta all’eroe e i cattivi si rivelavano essere uno specchio distorto del protagonista stesso. Adesso, Feige ha promesso maggiore struttura e profondità per i protagonisti cattivi dei film, a partire dal Thanos di Infinity War.

Verso l’infinito e oltre

L’arrivo dei Guardiani ha aperto il MCU allo spazio. Questo succederà sempre più spesso, dal momento che già abbiamo avuto Guardiani 2 e che Captain Marvel è descritta come il porte tra Terra e Galassia. Inoltre l’avvento di Adam Warlock ci preannuncia molte altre storie ambientate nello spazio.

Graditi ritorni?

Questa è solo una congettura, ma sembra chiaro che stando alle dichiarazioni a mezza bocca di Samuel L. Jackson, il Teschio Rosso potrebbe tornare nel MCU così come Abominio di Tim Roth. Staremo a vedere.

I titoli annunciati

Ecco un re-cap di film e serie tv che sono già state annunciate dalla Marvel: Spider-Man Homecoming (luglio 2017), Thor: Ragnarok (novembre 2017), Black Panther (febbraio 2018), Avengers: Infinity War (maggio 2018), Ant-Man and The Wasp (luglio 2018), Captain Marvel (marzo 2019), The Avengers 4 (maggio 2019) e Spider-Man 2 (luglio 2019), con Guardiani della Galassia 3 annunciato ma senza una data d’uscita.

La tv invece ci offre: la nuova stagione di Agents of SHIELD, le nuove stagioni per Daredevil, Jessica Jones, Luke Cage, Iron Fist e l’esordio di The Punisher, con il crossover The Defenders. In calendario ci sono anche Inhumans, Runaways, New Warriors e Cloak and Dagger.

Noomi Rapace nel primo trailer di Seven Sisters

Noomi Rapace nel primo trailer di Seven Sisters

Il primo trailer di Seven Sisters è appena stato rilasciato da SND Films sul canale YouTube ufficiale dell’azienda. Seven Sisters ha come protagonista Noomi Rapace (Uomini Che Odiano Le Donne, Prometheus) che interpreta ben sette ruoli differenti nel corso della trama.

ll film si svolge in un futuro distopico, per la precisione nel 2073, in un mondo in cui vige una legge che prevede un massimo di un figlio per famiglia. Tuttavia, il personaggio di Willem Dafoe nasconde al governo una pericolosa verità: ha segretamente cresciuto sette figlie identiche, ciascuna con il nome di un giorno diverso della settimana. Di conseguenza, un giorno a settimana, ognuna di loro deve interpretare il ruolo di una sola persona, Karen Settman. Le sette sorelle vivono dunque in un costante gioco di guardie e ladri in cui devono cercare di evitare le autorità per sopravvivere.

Nel cast, oltre a Noomi Rapace, troveremo Glenn Close nel ruolo di Nicolette Cayman, un membro del famigerato Bureau.

Il film è diretto da Tommy Wirkola, meglio conosciuto per aver diretto Dead Snow, Dead Snow: Red vs. Dead e Hansel & Gretel: Cacciatori di Streghe.

Codice Unlocked recensione del film con Noomi Rapace

Parlando di Seven Sisters a The Hollywood Reporter, Wirkola ha dichiarato:

“Abbiamo affrontato molte sfide, sia a livello tecnico che di storia: come puoi fare un film del genere senza farlo diventare un banale espediente? Dirigerlo potrebbe portare via molto tempo. Alla fine lo abbiamo diretto in Romania, dove abbiamo potuto sfruttare al meglio i nostri soldi, e avevamo un budget di 20 milioni di dollari. Lo abbiamo girato in 94 giorni, il che è un tempo estremamente lungo. Per i primi due mesi, o quasi, c’era praticamente solo Noomi da sola recitando con sé stessa. Abbiamo dovuto assumere sette controfigure, sette brave attrici europee, in modo da poter provare con loro e fondamentalmente abbozzare tutte le scene con loro.”

Stranamente il film ha un anche un altro titolo: ‘Cos’è successo a Lunedì?‘ (What Happened to Monday?). Il titolo alternativo fa pensare che ci sia una sorella scomparsa nel film. È facile trovare dei parallelismi con la serie TV statunitense Orphan Black che tratta di temi molto simili. A differenza di Seven Sisters, tuttavia, Orphan Black si svolge nel presente e non in un futuro distopico.

Seven Sisters verrà distribuito su Netflix il 30 agosto 2017.

Box Office ITA: Pirati dei Caraibi 5 batte Wonder Woman

Box Office ITA: Pirati dei Caraibi 5 batte Wonder Woman

Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar batte Wonder Woman al box office italiano. Terzo posto per Baywatch. Il ponte del 2 giugno si rivela poco fruttuoso per il box office italiano, vista la fuga al mare degli italiani. E un po’ a sorpresa la saga dei Pirati batte al suo secondo weekend il blockbuster Wonder Woman. Infatti Pirati dei Caraibi – La vendetta di Salazar regge saldamente in testa al botteghino, incassando 2,3 milioni di euro con cui arriva a quota 8,5 milioni.

Così Wonder Woman apre in seconda posizione con 1 milione di euro incassato in 600 sale, registrando una media per sala tutt’altro che esaltante pari a 1800 euro. Il terzo gradino del podio è occupato dalla new entry estiva Baywatch, che esordisce con 691.000 euro di incasso registrato in circa 300 copie, per una media per sala sui 2100 euro. Fortunata scende al quarto posto con altri 313.000 euro per un globale di 1,5 milioni.

Quello che so di lei debutta in quinta posizione con 113.000 euro incassati in un centinaio di sale ed è seguito da 47 metri, che arriva a 404.000 euro complessivi con altri 109.000 euro. L’altra novità del fine settimana è Nocedicocco il piccolo drago, che raccoglie 103.000 euro. Calo per Scappa – Get Out (100.000 euro) e  Alien: Covenant (83.000 euro), giunti rispettivamente a 1 milione totale e 2,4 milioni complessivi. Chiude la top10 The Beatles: Sgt. Pepper & beyond, che esordisce con 73.000 euro.

Ghostbusters: Dan Aykroyd attacca Feig per il costo del reboot

Ghostbusters: Dan Aykroyd attacca Feig per il costo del reboot

Dan Aykroyd ha pubblicamente attaccato Paul Feig, regista del recente reboot di Ghostbusters, per aver speso tra i 30 e 40 milioni di dollari in reshoot e costose sequenze in CGI. Secondo l’attore il comportamento di Feig ha causato una grave perdita di denaro per Sony. Pur apprezzando il risultato finale del film e lodando il lavoro delle attrici protagoniste (Kate McKinnon, Melissa McCarthy, Kristen Wiig e Leslie Jones), Aykroyd ha parlato severamente del costo totale di Ghostbusters, uscito nelle sale nel 2016.

Durante lo show televisivo britannico Sunday Brunch (condotto da Ross Maclean) l’attore non ha usato mezze misure per attaccare il modo di lavorare di Feig:

“Le ragazze sono state grandiose nel film. Kate McKinnon, Melissa McCarthy, Kristen Wiig – che meravigliose attrici – e Leslie Jones. Mi è piaciuto molto il film, ma è costato troppo. E a Sony non piace perdere denaro. Ha fatto un sacco di soldi in tutto il mondo ma è costato davvero troppo, rendendo economicamente infattibile farne un altro. Ed è un peccato – il regista ha speso davvero troppo per il film. Non ha girato le scene che noi gli suggerivamo e che erano necessarie e ha detto “no, non ci servono”. Abbiamo testato il film e ce n’era bisogno quindi è dovuto tornare indietro. Ha speso tra i 30 e i 40 milioni di dollari in reshoot. Quindi non tornerà presto negli studi Sony.”

Di seguito il tweet originale di Ross Maclean:

Sebbene la maggior parte delle recensioni siano state positive, il film non è stato un successo al botteghino, ottenendo solo 229 milioni di dollari con un budget di produzione di 144 milioni. Tenendo conto che in genere un film deve incassare almeno il doppio delle spese di budget per generare un profitto (considerando molte altre spese, compreso il marketing), i piani per un sequel di Ghostubsters sono per ora in stallo.

Leggi la nostra recensione di Ghostbusters

È la prima volta che qualcuno direttamente coinvolto nel film ha usato toni così duri contro la regia di Feig. Aykroyd si è generalmente descritto felice dell’esperienza, offrendosi persino di ritornare per un secondo film. Tuttavia, Sony ha dichiarato di aver perso 719 milioni di dollari nel 2016 e teme che lo stesso destino possa affliggere il recente King Arthur: The Legend of the Sword di Guy Ritchie. 

Il futuro di Ghostbusters è ormai incerto ma una cosa sembra sicura: Paul Feig non tornerà se Aykroyd avrà voce in capitolo.

Spider-Man Homecoming: l’origine di Avvoltoio nel passato del MCU

0

Avvoltoio sarà il villain di Spider-Man Homecoming e sarà interpretato dal grande Michael Keaton, già interprete di Batman per Tim Burton a cavallo tra gli anni ’80 e i ’90.

L’attore interpreterà il personaggio le cui radici si rintracciano nel passato del MCU, tanto che Jereky Latcham, executive del film di Jon Watts, ha confermato a Disney Channel: “L’Avvoltoio si rende conto che esiste questo mercato nero di relitti appartenenti alle vecchie battaglie che abbiamo visto nel corso del MCU, un mercato nascosto da cui lui ruba per costruire le sue armi. Vedremo sorgerlo da un sottosuolo criminale.”

Sembra interessante l’approccio al personaggio e il legame introdotto con gli altri film Marvel Studios, così da creare, ancora una volta, una forte continuità tra le varie pellicole che condividono lo stesso Universo.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

DCEU: la nuova intro dell’Universo Cinematografico Espanso

0
DCEU: la nuova intro dell’Universo Cinematografico Espanso

Chi ha già visto Wonder Woman avrà già visto questo video su grande schermo, ma per chi sta aspettando ad andare al cinema, ecco la nuova Intro per il DCEU in cui vediamo in primo piano i sette membri della Justice League, mentre in formazione, nel finale, una serie di personaggi DC Comics che potremmo vedere al cinema negli anni a venire.

DCEU: i film hanno bisogno di “cuore, umorismo ed eroismo”

Ecco la intro DCEU di seguito (via Comic Entertainment):

https://www.youtube.com/watch?v=rQ7cMeaoHLc

Vedremo il nuovo film della DCEU a novembre e si intitolerà Justice League. In testa al film, probabilmente, vedremo questa stessa intro.

Justice League: trailer del film di Zack Snyder

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

The Predator: terminata la fase di riprese

0

È tramite l’account Instagram di Jacob Tremblay (Room) che ci viene annunciato che The Predator di Shane Black ha terminato la fase di riprese. Ecco l’immagine sul profilo social del piccolo attore:

The Predator di Shane Black: rivelato il titolo di lavorazione

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator. Nel cast di The Predator ci sono Boyd Holbrook, Olivia Munn,  Trevante Rhodes, Sterling K. Brown, Keegan-Michael Key, Thomas Jane, Alfie Allen.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010. L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

The Predator, la recensione del film di Shane Black

Catwoman supporta Wonder Woman: il messaggio di Anne Hathaway

0
Catwoman supporta Wonder Woman: il messaggio di Anne Hathaway

Anche se Wonder Woman è il primo film della DC Comics ad avere come protagonista una donna, Diana non è la prima donna DC ad arrivare sullo schermo. Di recente, prima di lei, oltre alla svampita e folle Harley Quinn di Margot Robbie, abbiamo avuto anche la sensuale e sfuggende Catwoman di Anne Hathaway, chiaramente declinata al realismo nolaniano (molto diversa da quella di Michelle Pfeiffer, burtoniana, appunto).

L’attrice premio Oscar ha dichiarato su Instagram il suo supporto alla nuova Wonder Woman, a Gal Gadot e al film di Patty Jenkins. Ecco il post:

Gotham City Sirens: nuova candidata per il ruolo di Catwoman?

Rivedremo Catwoman in Gotham City Sirens anche se è improbabile che il ruolo sarà affidato nuovamente alla Hathaway.

NB: abbiamo di proposito omesso Halle Berry e la sua versione del personaggio…

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Spider-Man Homecoming: svelati nuovi gadget del costume

Spider-Man Homecoming: svelati nuovi gadget del costume

Durante un recente speciale su Spider-Man Homecoming, in uscita il 6 luglio 2017, sono state rivelate un paio di incredibili abilità della nuova tuta realizzata dal miliardario Tony Stark/Iron Man (Robert Downey, Jr.), mentore di Peter Parker (Tom Holland).

Oltre ad aver ridefinito la figura e l’età di Spidey scegliendo il giovanissimo Tom Holland, la più grande differenza tra la versione MCU di Spider-Man e quelle interpretate da Tobey Maguire e Andrew Garfield è proprio il costume. Nelle versioni di Sam Raimi e di Marc Webb la tuta serviva soprattutto a celare l’identità di Peter Parker ma nella nuova versione dei Marvel Studios è ricca di gadget futuristici e ipertecnologici.

Alcune novità del nuovo costume, creato da Stark come un totale upgrade della tuta fatta in casa da Peter, sono già state rivelate in Captain America: Civil War, ma ne vedremo molte altre in Spider-Man Homecoming. Sebbene il film non sia ancora uscito nelle sale, sono già stati confermati molti gadget nuovi di zecca, tra cui delle ali-ragnatela (simili a quelle usate nel base-jumping) e un drone telecomandato eiettabile dalla tuta stessa. Inoltre, un altro paio di abilità sono state rivelate durante il programma di Disney Channel A Fan’s Guide to Spider-Man: Homecoming.

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Una parte dello show è stata dedicata al costume e sono stati rivelati alcuni brevi scambi di battute tra Iron Man e Peter Parker. In una scena il giovane Spidey viene mostrato seduto in un parco giochi quando il miliardario Stark lo raggiunge volando; Peter chiede come Stark lo abbia trovato, temendo di essere monitorato, domanda alla quale Iron Man risponde “Ho messo tutto quanto nel tuo costume… incluso questo radiatore”, immediatamente riscaldando il giovane Spider-Man. Questo conferma che, avendo installato un GPS nella tuta di Peter, Stark può rintracciare il giovane eroe ovunque sia, mostrando Tony come figura paterna e permettendo al giovane Spidey di combattere il crimine persino durante il più gelido inverno.

Nonostante tutti questi gadget possano sembrare novità mai viste prima, il design è in realtà molto fedele al fumetto, con un simbolo più piccolo e lenti meccaniche aggiustabili simili a quelli della versione di Steve Ditko degli anni ’60. Durante lo speciale di Disney Channel, Tom Holland è parso particolarmente entusiasta:

“Il costume è una delle cose più forti che mi siano mai capitate in tutta la mia vita. Indossare la tuta per la prima volta è stato un sogno diventato realtà. Persino oggi non riesco a credere che tutto questo stia accadendo.”

Spider-Man Homecoming uscirà nelle sale il 6 luglio 2017

Il film, prodotto da Kevin Feige e Marvel Studios, è diretto da Jon Watts e si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Guardiani della Galassia Vol. 2: Matthew McConaughey è Ego in un concept

0

Il sito mcuexchange.com ha pubblicato un concept di Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui vediamo una versione inutilizzata del costume di Ego con il volto di Matthew McConaughey. Eccola di seguito:

Come sappiamo, l’attore premio Oscar rifiutò il ruolo nel film di James Gunn per conflitti di schedule, salvo poi specificare che per lui i cinecomics non avevano alcun elemento di interesse, da un punto di vista della sua carriera di attore. Matthew ha poi preferito partecipare a La Torre Nera, altro progetto molto ambizioso e parimenti atteso, in cui dà vita all’Uomo in Nero.

Il ruolo di Ego in Guardiani 2 è poi andato a Kurt Russell, che non ha certo fatto rimpiangere il rifiuto di McConaughey e ha dimostrato una buona alchimia con Chris Pratt, che, nei panni di Star Lord, interpreta il figlio naturale di Ego.

Leggi la recensione di Guardiani della Galassia Vol. 2

In Guardiani della Galassia Vol. 2 tornano Chris PrattZoe SaldanaDave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel, e Bradley Cooper,. Confermati anche Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy Flanagan Chris Sullivan.

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Guardiani della Galassia Vol. 2: le migliori performance dei protagonisti

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Spider-Man Homecoming: ecco Shoker nei toys – foto

0
Spider-Man Homecoming: ecco Shoker nei toys – foto

Arriva dai toys Hasbro uno nuovo sguardo, questa volta più chiaro ed esaustivo, a Shoker, uno dei tre villain che vedremo schierati in Spider-Man Homecoming e che sarà interpretato da Bokeem Woodbine. Il personaggio sarà la spalla di Avvoltoio (Michael Keaton), insieme a Michael Chernus che invece interpreterà il Riparatore. Ecco le immagini di Shoker nelle foto a seguire: [nggallery id=2811]

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte

Wonder Woman: è record al box office, battuto Cinquanta Sfumature di Grigio

0

Dopo una percentuale del 94% su Rotten Tomatoes e uno star system coeso e entusiasta, Wonder Woman ha anche battuto un importante record al box office americano nel weekend di apertura.

Il film di Patty Jenkins è ad oggi la pellicola diretta da una donna che ha incassato di più nei tre giorni successivi all’apertura. Le stime parlavano di un incasso che potesse aggirarsi tra i 65 e i 100 milioni, ma il film con Gal Gadot ha superato le aspettative, guadagnando in tre giorni 100.5 milioni di dollari e frantumando il record detenuto da Sam Taylor Johnson con Cinquanta Sfumature di Grigio, che aveva guadagnato nel primo weekend 85.1 milioni, secondo i dati che riporta Variety.

Come in molti stanno ormai dicendo, il film con un’eroina protagonista, diretto da una donna, che cerca di modificare il messaggio che accomuna tutti i film di supereroi arriva con un tempismo perfetto, ed è anche comprensibile che alcune lacune indubbie del film vengano perdonate, data l’importanza storica che una tale pellicola ricopre nel panorama cinematografico hollywoodiano.

A parte l’importanza individuale, il film con Gal Gadot è una bella boccata d’aria fresca per la Warner Bros e il DCEU che così ritrova uno spiraglio di “speranza” dopo i disastrosi esiti critici di Batman v Superman Dawn of Justice e Suicide Squad.

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

Transformers L’Ultimo Cavaliere: toni oscuri nel nuovo spot esteso

0

Ecco un nuovo spot tv esteso di Transformers L’Ultimo Cavaliere in cui abbiamo la possibilità di avere qualche impressione in più sul tono e lo stile del film. Se da una parte l’impronta di Michael Bay è ben visibile, sembra che questa volta il percorso dei Transformers si sia fatto più oscuro, stando ai toni di quello che potrebbe essere un prologo ambientato nel passato, in un’epoca in cui i cavalieri e i loro valori governavano il mondo.

Ecco lo spot condiviso dall’account ufficiale Twitter del film:

Transformers L’ultimo Cavaliere: trailer ufficiale in italiano

Mark Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura Haddock.  

Il film uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman della Warner Bros.

Transformers L’ultimo Cavaliere sarà diretto ancora una volta da Michael Bay su una sceneggiatura di Art Marcum, Matt Holloway (Iron Man) e Ken Nolan (Black Hawk Down).

The Man Who Killed Don Quixote: terminate le riprese

0
The Man Who Killed Don Quixote: terminate le riprese

Dopo anni di miti e sfortune, Terry Gilliam ha finalmente concluso le riprese di The Man Who Killed Don Quixote, il suo film più complicato e dalla produzione accidentata, quasi un film maledetto.

Ad annunciare la fine delle riprese è il regista stesso tramite la sua pagina Facebook:

“Scusate per il lungo silenzio. Sono stato impegnato a impacchettare il furgone e ora sono diretto a casa. Dopo 17 anni ho completato le riprese di The Man who killed Don Quixote. Grazie mille a tutta la squadra e a coloro che ci hanno creduto. Quixote VIVE!” ha scritto Gilliam a didascalia dell’immagina condivisa sul social.

La conclusione delle riprese non indica certo il completamento dell’opera, ma è sicuramente un grande passo in avanti per un progetto divenuto leggenda.

Vi ricordiamo che il film avrà per protagonisti Adam Driver, Jonathan Pryce (che sostituisce John Hurt nei panni di Don Quixote), Olga Kurylenko, Stellan Skarsgård.

The Man Who Killed Don Quixote: le location da sogno del film di Terry Gilliam – foto

Il progetto, in cantiere da quasi 20 anni, ha avuto una storia alquanto burrascosa ma adesso è intervenuto Paulo Branco, già produttore di Cosmopolis, a finanziare il film. È dal 1998 che Gilliam tenta di realizzare questa idea e adesso sembra la volta buona. Le riprese dovevano cominciare a settembre in Spagna e Portogallo e la Alfama Films di Blanco e le spagnole Tornasol Films e Leopardo Films dovrebbero comunque fornire un budget di 18.2 milioni di dollari.

Nel 2002 è uscito Lost in La Mancha, documentario che racconta il primo disastroso tentativo di realizzare il film.

Wonder Woman 2: il film sarà ambientato in USA

0
Wonder Woman 2: il film sarà ambientato in USA

Dopo la conferma del sequel, è normale che comincino già a circolare diverse voci su Wonder Woman 2. Il film, che vedrà tornare a collaborare la regista Patty Jenkins e la protagonista Gal Gadot, sarà questa volta differente. Siamo di fronte a un’eroina già formata e il racconto di origini non sarà più necessario.

Parlando con EW, la Jenkins ha confermato che il sequel sarà ambientato lontano dalle nebbie londinesi e dal cielo azzurro di Temiscira: “La storia si svolgerà negli Stati Uniti, il che credo sia adeguato. Lei è Wonder Woman, deve andare in America, è tempo.”

E sembra davvero una questione di giusto tempismo, quello che ha avuto questo film di venire alla luce proprio in questo periodo. Magari anche a questo è legato il successo che sta riscuotendo in questo momento!

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

CORRELATI:

Nel cast di Wonder Woman ci sono Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd Taghmaoui, Elena Anaya e David Thewlis.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Il film è prodotto da Charles Roven, Zack Snyder e Deborah Snyder, con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller, Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca Roven come executive producers.

La Torre Nera: tre intensi spot con Matthew McConaughey e Idris Elba

0

La Sony Pictures Entertainment ha pubblicato tre nuovi spot originali de La Torre Nera, con protagonisti Idris Elba e Matthew McConaughey, in cui vediamo i due protagonisti scontrarsi in difesa e contro la “caduta della Torre”.

La Torre Nera: il trailer del film

Nel cast di La Torre Nera, oltre a Idris Elba e Matthew McConaughey nei panni dei due protagonisti, ci saranno anche Abbey Lee, Tom Taylor, Jackie Earle Haley, Katheryn WinnickFran Kranz.

La Torre Nera sarà prodotto e co-finanziato da Sony Pictures e la MRC e diretto da Nikolaj Arcel (sceneggiatore della versione svedese di Uomini che Odiano le Donne). La pellicola invece è scritta da Akiva Goldsman (A Beautiful Mind) e Jeff Pinker (The Amazing Spider-Man 2). Il primo film si baserà sul primo libro della serie di sette volumi.

La Torre Nera è il settimo romanzo della serie La torre nera scritta da Stephen King. Il libro è stato pubblicato il 21 settembre 2004 (compleanno di King) da Donald M. Grant ed illustrato da Michael Whelan. Costituisce la conclusione della serie che ha impegnato King per oltre 30 anni. La serie è stata definita il magnum opus di King – oltre agli otto romanzi che compongono la serie, molti dei suoi altri romanzi sono collegati alla storia, introducendo concetti e personaggi che entrano in azione con il progressivo andamento della serie.

Marvel: per Kevin Feige Spider-Man è il più grande eroe di sempre

0

Spider-Man Homecoming sarà il prossimo grande cinecomic ad arrivare sul grande schermo dopo Wonder Woman, sbarcato in sala lo scorso 1 giugno.

In merito al supereroe che tesse ragnatele, Kevin Feige ha rilasciato una interessante dichiarazione a Disney Channel in occasione della trasmissione A Fan’s Guide to Spider-Man: Homecoming.

Secondo il boss Marvel, Spidy è il miglior supereroe di sempre: “Spider-Man è il personaggio Marvel più grande. È il gioiello della corona. Un’icona straordinaria. Lui è un eroe molto differente dagli altri perché, semplicemente, è il più grande supereroe di tutti i tempi.”

Il personaggio è senza dubbio il supereroe più famoso e amato, quello che, insieme agli X-Men, ha sempre venduto moltissimo in fumetteria, anche prima che i supereroi diventassero di moda, ed è senza dubbio il preferito del cinema, che l’ha già portato al cinema sei volte con tre diverse incarnazioni. Che ne pensate?

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

Wonder Woman: Easter eggs e riferimenti al fumetto

Attenzione, il seguente articolo contiene SPOILER su Wonder Woman, film di Patty Jenkins con protagonisti Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen e Robin Wright.

Leggi la nostra recensione di Wonder Woman

Ogni cinecomic che si rispetti può essere apprezzato per il divertimento che offre, ma è anche possibile vedere più a fondo e scoprire tutti i segreti che custodisce, dai riferimenti alla storia dei personaggi alle citazioni dai fumetti: Wonder Woman non è da meno e di seguito vi elenchiamo Easter Eggs e riferimenti del film di Patty Jenkins.

I pavoni bianchi

Tra cavalli e altri volatili, i pavoni bianchi sono alcuni dei pochi animali che si vedono su Temiscira. Il senso di questi animali, dalla coda un po’ più lunga rispetto a quella dei pavoni colorati normali è presto decodificato: non sono i pavoni che mostrano i colori per sedurre le femmine, sono quindi maschi, essenziali alla riproduzione, ma non implicano il senso del corteggiamento, a indicare l’indipendenza delle Amazzoni.

Nate dal fondo di un lago

Nei fumetti, le Amazzoni sono generate da un gruppo di dee che plasmando l’argilla con le anime di donne morte per mano di uomini, creano questa nuova specie. Nel film, Ippolita spiega a Diana che è stato Zeus a crearle, come “ponte per la comprensione trai popoli”. Tuttavia nell’animazione a sostegno del racconto della sovrana delle Amazzoni, le donne sorgono sempre da un lago, in riferimento alla loro origine narrata nei fumetti.

Ercole

Nei fumetti, Ares costringe Ercole a sfidare Ippolita. La battaglia si conclude con la sconfitta del semidio ma con l’invito, da parte della regina, rivolto allo sconfitto e ai suoi uomini di unirsi a lei e al suo esercito per i festeggiamenti. Una volta abbassata la guardia, Ercole tradisce Ippolita e le ruba la cintura dorata. Come punizione per essersi fatte giocare da Ercole, le Amazzoni vengono relegate su Temiscira, allo stesso tempo Ercole è costretto a tenere sulle spalle l’isola stessa.

Artemis

Sebbene nel film si dica che è Antiope la guerriera migliore dell’esercito di Ippolita, nei fumetti è ben nota e rilevante la figura di Artemis. Nel film, la guerriera può essere riconosciuta dal momento che ha le sembianze di Ann Wolfe, pugile statunitense. È ritenuta la pugilessa più forte di tutti i tempi, oltre a essere spesso paragonata a un uomo per la potenza distruttrice dei suoi pugni, unita a un’eccezionale abilità tecnica (Wikipedia).

Dottor Poison

La dottoressa Maru/Poison è un personaggio che nel film non è tratteggiato benissimo. La donna è stata sfigurata dai suoi stessi acidi e cerca di mettere al servizio della Germania le sue competenze chimiche. Nei fumetti, lo stesso personaggio indossa una maschera, dal momento che lavora in incognito, senza rivelare a nessuno che è una donna. Lo smascheramento della stessa segnò, all’epoca, un vero e proprio scioc. Nonostante il personaggio sia trattato diversamente, molti dettagli, dal costume agli oggetti, sono dei chiari riferimenti letterali al personaggio dei fumetti.

SMS Schwaben

La nave da guerra che insegue Steve Trevor fino a Temiscira è la SMS Schwaben. Questa imbarcazione è esistita davvero e ha servito fino alla Prima Guerra Mondiale, quando fu affondata a nord del Mar Baltico. La scelta di questa nave è buffa dal momento che nel 1905, ad appena 4 anni dal varo, la nave andò a sostituire la SMS Mars (Marte) che altri non è che il nome romano del dio della guerra, Ares.

Il trono di Ippolita

Nonostante le Amazzoni si rifacciano, nella loro mitologia, all’antica Grecia e alla Roma antica, l’architettura di Temiscira non è per niente fedele a quei periodi storici. La scelta è stata operata per evitare soprattutto le strutture in colonne, tipiche dell’architettura antica ma irrevocabili simboli fallici. A testimonianza di questa scelta c’è la scelta per il design del trono di Ippolita, una enorme spirale. Il trono riflette colei che lo occupa: bellissimo, imponente e senza fine.

Il lazo della verità

L’oggetto mitologico viene chiamato, nel film, il lazo di Estia, la dea che lo fabbricò e lo consegnò alle Amazzoni. Nella scena della sala del trono viene mostrato il suo vero potere, ovvero quello di imporre la verità a chi è vittima del suo giogo, e Steve Trevor lo imparerà a proprie spese. L’oggetto diventa, ovviamente, anche un potente strumento in battaglia nelle mani di Diana.

Poster d’epoca

In una delle scene in cui Diana e Steve arrivano a Londra, si può scorgere sulle pareti un poster propagandistico che riporta: la cucina è la chiave per la vittoria, mangia meno pane.

L’omaggio a Superman

Nella scena in cui Diana e Steve subiscono un’imboscata in un vicolo di Londra ci mostra l’amazzone che svela le sue doti a Steve, palesando che è perfettamente capace di badare a se stessa. Nel momento in cui Diana ferma un proiettile che finisce nelle mani di Steve, la regista Patty Jenkins ha dichiarato di aver ricercato l’omaggio a Superman in cui Christopher Reeves e Margot Kidder sono coinvolti in una scena molto simile. (Anche gli occhiali di Diana sono un chiaro omaggio a Clark Kent).

Rosie la Rivettatrice

Rosie la Rivettatrice è un simbolo della Seconda Guerra Mondiale, e quindi non comprende il periodo storico in cui è ambientato Wonder Woman, tuttavia i rimandi visivi al poster in questione sono numerosi e continui, tanto che suggeriscono che dal “We can do it” della propaganda siamo passati al “We did it”. Possibile?

Il gelato

C’è una scena molto tenera in cui Steve Trevor compra un cono gelato a Diana e lei, estasiata dal sapore, dichiara che l’inventore di una tale bontà “deve andarne fiero”. La scenetta è un omaggio a New 52 in cui il rilancio del personaggio DC prevede una scena simile: Diana combatte contro le Erinni e dopo si trova a condividere un gelato con una ragazzina. La scena è stata ripresa in maniera precisa nel film d’animazione Justice League: War, ma anche l’omaggio di Patty Jenkins è molto carino.

Il cameo di Zack Snyder

Il regista compare sullo sfondo nella scena in cui viene scattata la celebre fotografia che in Batman v Superman smaschera Diana e la sua vera identità agli occhi di Bruce Wayne. Nel film della Jenkins, Snyder è uno dei soldati sullo sfondo, mentre i cinque protagonisti vengono fotografati tra le macerie di Veld, la città liberata grazie all’intervento di Wonder Woman.

L’Isola Paradiso

Nel film è Steve Trevor a nominare così l’isola delle Amazzoni, il che genera un leggero sorriso sulle labbra di Diana. La realtà è che il pilota riconosce in quel luogo un posto speciale, incontaminato (da cui paradiso, nel senso di inesplorato dall’uomo). Il nome Temiscira, anche nei fumetti, viene inserito successivamente, addirittura non prima del 1987. Per i lettori dei primi anni del 900 la parola Temiscira poteva essere troppo complicata da pronunciare.

Sameer fa parte dei BalckHawk

Uno dei membri della squadra che affianca Diana alla conquista di Veld, Sameer, fa parte dei Blackhawk, una squadra speciale assemblata in occasione della Seconda Guerra Mondiale e che fa parte dei fumetti DC, anche se non ne conosciamo l’effettiva importanza nell’Universo cinematografico DC. Sembra inoltre interessante notare come i componenti della squadra di Steve e Diana presentino una diversità etnica rilevante: tutto il mondo si unisce per lottare contra Ares.

Fausta Grables

L’attrice Rachel Pickup è accreditata con Fausta Grables, e interpreta la donna a cui Diana ruba il magnifico abito blu, prima del ballo durante il quale vuole uccidere Ludendorff. La Grables è una degli agenti operativi storici delle forze naziste e anche se cronologicamente non è un riferimento esatto è comunque un omaggio alla serie con Lynda Carter.

La Guerra è Verità

Quando Ares si smaschera, stringendo il lazo della verità dichiara “La Guerra è Verità”. La frase è un chiaro omaggio a Wonder Woman #37 (2009) in cui Ares stesso trova il lazo e rivolgendosi a Diana dichiara: “La Guerra è Verità, principessa. Con ogni diritto, questo dovrebbe appartenere a me.”

Omaggio a L’Uomo d’Acciaio?

Anche se questo non è un vero e proprio omaggio diretto, è innegabile l’eco de L’Uomo d’Acciaio che riecheggia nella scena in cui Ares spiega a Diana il suo progetto di un mondo migliore senza gli uomini, così come aveva fatto Zod con Khal-El nel film di Snyder. Sembra che l’eroe, messo di fronte alla “verità” del villain, venga trasportato in un ambiente immaginario. Tuttavia, a differenza di Superman, Wonder Woman ne emerge meglio, con più energia.

L’attacco di fulmini

Nell’attacco finale a Ares, Diana raccoglie l’eredità del padre Zeus e utilizza la folgore, simbolo per eccellenza del padre degli dei, per sconfiggere il fratello. Il potere di manipolare e utilizzare come attacco le folgori non è certo una costante nel ventaglio di poteri di Diana. Gail Simone introdusse questa abilità in Wonder Woman #39 (2010).

Finale aperto

Perché i film DC Comics non hanno scene post credits? Wonder Woman si conclude nella Parigi contemporanea. Diana sente un’esplosione e corre a salvare gli innocenti. Parlando di città ed esplosioni, la nostra mente è tristemente vicina agli attacchi terroristici che si verificano sempre più spesso in Europa, tuttavia i fan hanno pensato all’arrivo di Akopolips, il che renderebbe il film un prequel perfetto per Justice League.

Crazy Night – Festa col morto: Scarlett Johansson nella nuova clip

0

In seguito al nuovo trailer giunto pochi giorni fa, la Sony Pictures ha pubblicato in rete una nuova clip di Crazy Night – Festa col morto, commedia con protagonista Scarlett Johansson che si presenta come una sorta di Una Notte da Leoni interamente al femminile.

Il film con Scarlett Johansson arriverà nelle sale italiane il prossimo 27 luglio 2017.

Crazy Night – Festa col morto è una sorta di Notte da Leoni al femminile, se non fosse che qualcosa, durante la notte, va veramente storto… Ecco allora un tocco di Le amiche della sposa e soprattutto una spruzzata di Cose molto cattive.

Crazy Night – Festa col morto: trailer italiano della commedia nera con Scarlett Johansson

Scarlett Johansson è Jess, futura sposa che si appresta a festeggiare l’addio al nubilato con le sue migliori amiche, Pippa (Kate McKinnon), Blair ( Zöe Kravitz), Alice (Jillian Bell) e Frankie (Ilana Glazer); il divertimento raggiunge il culmine quando le ragazze accolgono uno spogliarellista nella loro casa di Miami, ma l’entusiasmo di Alice provoca un incidente che costa la vita allo stripper. Che fare? Jess e le sue “complici” devono trovare un modo per uscirne pulite…

Completano il cast Demi Moore, Colton Haynes, Ty Burrell e Dean Winters.

Fonte: Sony Pictures

Avengers: Infinity War, Winston Duke entra nel cast

0
Avengers: Infinity War, Winston Duke entra nel cast

Il già mastodontico cast di Avengers: Infinity War sembrerebbe destinato ad accrescere in maniera esponenziale. Notizie dell’ultima ora, infatti, vorrebbero Winston Duke pronto a riprendere il ruolo di Man-Ape (la cui prima apparizione sarà in Black Panther) anche nella pellicola diretta dai fratelli Russo. Ad annunciarlo IMDb tramite il proprio profilo ufficiale Twitter.

Film Marvel: sei grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War

La sinossi: Mentre gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza stessa non sono mai state tanto a rischio.

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Il cast del film al momento è composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland, Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict Wong, Pom Klementieff e Chadwick Boseman.

Fonte: Comic Book Movie

Spider-Man Homecoming: un lungo video ci porta dietro le quinte

0
Spider-Man Homecoming: un lungo video ci porta dietro le quinte

Spider-Man Homecoming è in procinto di arrivare al cinema, ma prima di poter ammirare nuovamente Tom Holland nei panni di Peter Parker, la Marvel, tramite Disney Channel, ha reso disponibile un lungo video che ci permette di approfondire quanto avvenuto dietro le quinte della realizzazione della pellicola.

Spider-Man Homecoming: tutto quello che sappiamo sul film

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Watts, nel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming: sei teorie sulla storia

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: Comic Book Movie

Han Solo: alcune foto rubate dal set dello spin off

0

In attesa che la Disney rilasci materiale ufficiale inerente lo spin off di Star Wars dedicato ad Han Solo, sono apparse in rete ulteriori immagini rubate dal set dell’Hampshire, all’interno delle quali è possibile vedere alcuni Stormtrooper in azione.

Han Solo spin-off: tutto quello che sappiamo sul film

Ricordiamo che lo spin-off dedicato a Han Solo sarà ambientato dieci anni prima degli avvenimenti di Una Nuova Speranza. Nel film ci sarà anche Chewbacca. Alden Ehrenreich interpreterà il giovane personaggio che fu di Harrison Ford. Nel cast anche Emilia Clarke, Donald Glover e Woody Harrelson.

Lo spin-off sul personaggio è previsto per il 25 maggio 2018 e sarà diretto da Phil Lord e Christopher Miller, registi di 21 Jump Street e The LEGO Movie. La sceneggiatura porterà la firma di Lawrence Kasdan e di suo figlio Jon Kasdan.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità