Tra il primo film
dell’MCU, Iron
Man, e il ventisettesimo, Spider-Man
– No Way Home, sono trascorsi tredici anni. Nel frattempo,
l’Universo
Cinematografico Marvel è diventato uno dei
pilastri del cinema di oggi: oltre agli effetti speciali, tra gli
elementi che danno forza al franchise ci sono sicuramente gli
attori stellari. Il gioco tra realtà e finzione cinematografica, i
gossip, i fenomeni di fandom sono pura linfa per la casa.
Soprattutto i fan più giovani sono
affezionatissimi ai volti dell’MCU
e probabilmente non sono pronti a vedere i loro attori preferiti
togliersi il costume da supereroe e abbandonare la
Marvel. Purtroppo però, molti dei contratti
avviati agli arbori del franchise, quando ancora era tutto in fase
d’avvio, sono giunti a termine. A partire dal 2021 molti,
soprattutto tra gli interpreti originali degli Avengers, hanno
lasciato la nave Marvel. Kevin Feige ha dichiarato che ora gli attori non
sono più vincolati da rigidi obblighi contrattuali: possono, se
vogliono, restare, ma sono liberi di scegliere. Quindi, se da un
lato è arrivato il momento di salutare alcune grandi star
dell’MCU, dall’altro è bene accogliere i
nuovi personaggi: scopriamo tutte le novità.
Chris Evans (Steve Rogers/Captain
America)
Chris Evans ha esordito
nell’MCU nel 2011 con Captain America: Il
primo Vendicatore, un film di poco successo ma che ha reso
l’attore una star della Marvel. Chris
aveva già precedentemente dimostrato di essere un grande eroe
Marvel nel film originale di Fox
I Fantastici 4 (2005), ma è Capitan
America a permettergli di lasciare il segno.
Evans ha firmato uno dei
più lunghi contratti multi-film con i Marvel
Studios. Tuttavia, in un’intervista con la
ABC ha dichiarato che avrebbe lasciato il franchise
“entro il 2019.” Nonostante le speranze dei fan per un ritorno in
futuro, gli autori della MCU sembrano essere
abbastanza soddisfatti di come si è conclusa la storia di Steve
Rogers.
Robert Downey Jr. (Tony Stark/Iron
Man)
Anche il volto principale
del primo film firmato MCU se ne va. Dopo 11 anni,
Robert Downey Jr., attore emblema
della Marvel e del mondo dei supereroi, dice addio
al suo
Iron Man.
Considerando la morte terribile
sulla scena del personaggio in Avengers: Endgame, i fan possono solo
sperare di rivedere Downey Jr. in apparizioni
cameo, flashback e filmati di repertorio.
Scarlett Johansson (Natasha
Romanoff/Black Widow)
Vedova
Nera compare per la prima volta nel 2010, in Iron
Man 2. Torna poi nel 2012 in Avengers. Nel 2021, il
personaggio magistralmente interpretato da Scarlett
Johansson si guadagna il ruolo di protagonista in
Black Widow, film in cui viene esplorata la storia di
Natasha.
Un’altra morte sulla scena, un altro
addio. Natasha muore per sacrificarsi a
Vormir: con Black Widow
Johansson abbandona il suo personaggio. A
confermare ciò è una dichiarazione fatta dall’attrice stessa al
The Guardian.
Chris Hemsworth (Thor)

Agli inizi, il Thor di
Chris Hemsworth è stato essenziale
per dare forza all’MCU. Insieme a Capitan
America e ad Iron Man, è il Dio del Tuono a catturare
l’attenzione del grande pubblico.
L’arrivo nelle sale di Thor
nel 2011 è una pietra miliare per il franchise. Purtroppo per i fan
però, sembra che anche Hemsworth abbandonerà
l’MCU. Lo vedremo per un’ultima volta nel
film Thor: Love and Thunder, la cui
uscita è prevista per il prossimo luglio.
Jeremy Renner (Clint
Barton/Hawkeye)
Lo si vede per una prima
breve apparizione in Thor, ma è con The Avengers
(2012) che Jeremy Renner afferma il suo ruolo
nell’MCU. Il suo personaggio, Clint
Barton, torna poi in Avengers: Age of Ultron, e di
nuovo come membro del Team Cap in Captain America: Civil
War. Dopo aver
contribuito a riassestare la terra in Avengers: Endgame,
Barton diventa un mentore per Kate Bishop in
Hawkeye.
Dei
vincoli contrattuali di Renner si sa poco:
un’intervista del 2017 con
Vanity Fair riporta che l’ultima collaborazione con la
Marvel sarebbe dovuta essere quella per il quarto
film degli Avengers. Sappiamo che non è andata così: lo abbiamo
visto successivamente in Hawkeye e What If…?. In
ogni caso, non sembrano esserci altri progetti in vista per
l’attore.
Chris Pratt (Peter
Quill/Star-Lord)
Pur non essendo un
Vendicatore, il personaggio di Chris Pratt è tra gli eroi
Marvel più famosi. Pratt cattura il pubblico
con la sua interpretazione di Star-Lord nel 2014 in
Guardiani della Galassia per poi tornare nel sequel del
2017. È sempre lui ad interpretare il personaggio in Avengers:
Endgame.
Le
ultime apparizioni di Pratt pare che saranno
nei film in programmazione Thor: Love and Thunder e
Guardiani della Galassia Vol. 3. Tuttavia, l’attore
si è mostrato innumerevoli volte disposto a rinegoziare prontamente
il suo contratto.
Mark Ruffalo (Bruce Banner/The
Hulk)
Ecco un altro degli
Avengers originali che se ne va. Mark
Ruffalo e il suo Incredibile Hulk non
sembrano intenzionati a rinnovare il contratto con la
Marvel. In realtà. c’è confusione attorno al
futuro del mostro verde…
L’attore ha parlato con
Collider e ha dichiarato di aver firmato un contratto
a sei film con i Marvel Studios. Secondo
Vanity Fair, la collaborazione doveva finire con
Avengers: Endgame, ma pare che Ruffalo
apparirà nella serie She-Hulk.
Paul Rudd (Scott Lang/Ant-Man)
Rudd è in
tutto e per tutto sinonimo del personaggio di Ant-Man e
sarebbe impossibile immaginare qualcun altro nei panni del
supereroe in miniatura.
In
un’intervista del 2015 con
The Hollywood Reporter, Kevin Feige
ha rivelato che Rudd aveva firmato a suo tempo un
contratto “three-plus-plus” (“tre più più”) con i Marvel
Studios. L’attore ha iniziato con il suo film,
Ant-Man, poi è
apparso anche in Captain America: Civil War, Ant-Man
and the Wasp e Avengers: Endgame. In
più, ha appena finito di girare Ant-Man and the Wasp:
Quantumania: avendo raggiunto il tetto di cinque film, sembra
che Rudd abbia esaurito i suoi
”plus”.
Michael Peña (Luis)
Pur non essendo un supereroe, grazie alla sua
personalità vivace e ad alcune scene esilaranti, Luis di
Ant-Man è diventato uno dei personaggi
dell’MCU preferiti dai fan di tutto il
mondo.
In
un’intervista con
Collider del 2015, l’interprete di
Luis Micheal Peña ha fatto
capire che il suo fosse un contratto valido per tre film.
Finora, Peña è apparso nel primo
Ant-Man, in Ant-Man and the Wasp e tornerà
in Ant-Man and the Wasp: Quantamania del 2023. Sembra
quindi che il suo contratto sia scaduto.
Brie Larson (Carol Danvers/Captain
Marvel)
È la prima eroina a
ottenere un film tutto suo. Brie Larson fa il suo
debutto come Captain Marvel in Avengers: Infinity War.
Considerando che deve riprendere il suo ruolo come il potente eroe
MCU in The Marvels (2023), non sembra
ancora giunto il momento di salutare
Larson.
Inoltre, visto l’arrivo della
serie Disney+ Ms. Marvel,
c’è anche la possibilità che Carol Denvers assuma un ruolo
di primo piano nell’attesissimo show.
Anthony Mackie (Sam Wilson/Captain
America)
Dopo la rivelazione sull’abbandono della
Marvel da parte di Chris Evans, molti fan
hanno provato a immaginare chi avrebbe potuto assumere il nome di
Capitan America. Alla fine, Avengers: Endgame
ha risolto ogni dubbio: nel film è proprio Steve Rogers a
lasciare lo scudo a Sam Wilson (Anthony Mackie).
Nell’MCU i progetti
che coinvolgono Mackie non mancano: dopo aver ottenuto un
ruolo come protagonista nella serie The Falcon and the
Winter Soldier, l’attore sembra aver firmato un nuovo
contratto che prevede una parte in Captain America 4.
Sebastian Stan (Bucky Barnes)
Il personaggio di
Sebastian Stan, Bucky, ha subito una
trasformazione enorme: dall’essere il Soldato d’Inverno è
passato alla parte di un eroe redento.
Tutto è iniziato con Captain
America: il primo Vendicatore e sembra che
nell’MCU ci siano grandi progetti per Bucky
Barnes: come afferma
The Hollywood Reporter, Stan ha
firmato un contratto eccezionale di nove film con la
Marvel. Per ora l’abbiamo visto in 5 lungometraggi
e in 1 una serie tv: c’è quindi ancora spazio per l’ex assassino
nella Fase 4.
Florence Pugh (Yelena Belova)
Dopo l’addio alla
Vedova Nera di Natasha Romanoff nel 2021,
c’è già un nuovo volto per l’eroina: Yelena Belova, interpretata da Florence
Pugh.
Dotata di spirito brillante e vivace sarcasmo,
Yelena ha conquistato i fan anche per la sua abilità nei
combattimenti. Non ha nulla da invidiare alla
sorella. La Pugh è gia apparsa in
Hawkeye e certamente tornerà nei prossimi progetti
dell’MCU.
Charlie Cox (Matt
Murdock/Daredevil)
Con la fine della serie
Daredevil nel 2018, molti fan hanno temuto di non rivedere
più
Charlie Cox e tutto il resto del cast.
Cox, in particolare, era diventato l’attore
preferito dal pubblico perché riusciva a catturare molto bene il
fascino e la complessa personalità di Matt Murdock.
Fortunatamente, sembra che l’MCU abbia
nuovi grandi piani per Matt Murdock.
Dal momento che ci sono una serie di
nuovi personaggi strettamente legati al supereroe che devono essere
introdotti, Daredevil potrebbe apparire in diversi
progetti nei prossimi anni.
Tom Holland (Peter
Parker/Spider-Man)
Tobey
Maguire e Andrew Garfield hanno sicuramente
aperto la strada, ma è Holland che ha
davvero catturato l’essenza di Spider-Man. Dapprima in
Captain America: Civil War e poi in Spider-Man:
Homecoming, Tom si è mostrato perfetto nei
panni di Peter.
Il futuro dell’attore inglese però è
pieno di incertezze. Il contratto di
Holland come interprete di Spider-Man sta
per finire. In una recente
intervista, Holland ha annunciato che No Way
Home sarebbe stato ufficialmente il suo ultimo film. D’altro
canto, Kevin Feige ha dichiarato che Spider-Man 4 è in fase di sviluppo:
ci sarà sempre Tom nel costume di
Spidey?
Alaqua Cox (Maya Lopez/Echo)
I fan hanno adorato
Maya Lopez di Hawkeye. La storia del
personaggio di Alaqua Cox ha affascinato il
pubblico tanto quanto vederla in azione. Sicuramente, anche
Maya giocherà un ruolo fondamentale nella Fase 4. Non a
caso, Kevin Feige ha già iniziato a
introdurre diversi personaggi che sono strettamente legati a lei e
alle sue storie.
Tom Hiddleston (Loki)
Prima di Thanos, non c’era nessun cattivo migliore del
Loki di Tom Hiddleston. Il Dio
dell’Inganno colleziona inimicizie e poco affetto da parte dei fan.
Tuttavia, sembra ottenere una redenzione uccidendosi nel tentativo
di distruggere Thanos…
C’è ancora spazio per Loki
nell’MCU? Probabilmente sì. È già stato
annunciato dalla Disney che la
serie Loki avrà una seconda stagione: probabilmente
vedremo Hiddleston operare nell’Universo
Marvel ancora per molti anni.
Samuel L. Jackson (Nick Fury)
Ciò che ha reso Nick
Fury/ Samuel L. Jackson così
intrigante è la sua presenza emblematica in quasi tutti i film
della Marvel: compare per la prima volta
nell’originale Iron Man, poi in Iron Man 2, The
Avengers, Thor, Captain America: The First
Avenger, Capitan America: The Winter Soldier.
E le collaborazioni non finiscono
qui: anche se Jackson ha esaurito i nove film da
contratto con la Marvel Studios, sembra che
apparirà anche in Secret Invasion e, probabilmente,
in altri progetti.
Hailee Steinfeld (Kate
Bishop)
Anche se Clint
Barton potrebbe aver appeso il suo arco, in ogni caso c’è un
futuro per
Hawkeye. Kate Bishop potrebbe
assumerne il mantello. Il pubblico vede già un ottima chimica
tra Steinfeld e la spumeggiante
Pugh. Inoltre, l’attrice ha lasciato intendere che
avremo modo di vederla nell’MCU ancora per molto
tempo.
Michael Keaton (Adrian
Toomes/L’Avvoltoio)
Dopo le critiche mosse alla
Marvel per i suoi cattivi poco d’effetto, con
Micheal Keaton nei panni dell’Avvoltoio
c’è stato un cambio di rotta. L’attore ha fatto il suo debutto in
MCU nel 2017 con Spider-Man: Homecoming,
mettendo in scena una delle migliori performance da super-criminale
mai viste.
Data la sconfitta
dell’Avvoltoio proprio in
Homecoming, non ci si aspettava che
Keaton venisse coinvolto in nuovi progetti.
Tuttavia, dopo la sua comparsa nel trailer di
Morbius, sembra che la Marvel abbia ancora grandi
progetti per l’attore.