Home Blog Pagina 1414

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ecco cosa ne pensa Ron Howard

0

Sarà pure impegnato con il montaggio finale di Solo: A Star Wars Story, ma Ron Howard non ha mancato l’appuntamento al cinema con l’ultimo episodio della saga, Star Wars: Gli Ultimi Jedi e da quanto confessato su Twitter, sembrerebbe aver gradito moltissimo il lavoro di Rian Johnson e di tutta la produzione. Qui sotto il messaggio del regista appena uscito dalla sala:

Ho preso una pausa dal montaggio di Solo: A Star Wars Story per vedere Gli Ultimi Jedi. Bel lavoro Rian Johnson, e complimenti al cast e alla crew. La mia famiglia ha gradito e applaudito il film!

https://twitter.com/RealRonHoward/status/943308403174096896?ref_src=twsrc%5Etfw&ref_url=https%3A%2F%2Fscreenrant.com%2Fstar-wars-last-jedi-ron-howard-reaction%2F

La risposta di Johnson non ha tardato ad arrivare: “Grazie Ron!“, ha scritto il regista su Twitter.

Vi ricordiamo che Ron Howard ha diretto il nuovo spin-off del franchise dedicato al giovane Han Solo sostituendo in regia Phil Lord e Chris Miller dopo il loro licenziamento. Il film è atteso nelle sale il 25 Maggio 2018.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Deadpool “uccide” un elfo nella foto postata da Ryan Reynolds

0
Deadpool “uccide” un elfo nella foto postata da Ryan Reynolds

Pochi giorni ci separano dalle festività natalizie e il clima è maturo per qualche speciale celebrazione. Lo sa bene Ryan Reynolds, che nelle ultime ore potrebbe aver postato su Twitter la foto definitiva di Deadpool alle prese con un elfo di Babbo Natale (sconvolgendo probabilmente la tranquillità delle sue figlie). Se date un’occhiata qui sotto capirete perché…

deadpool

deadpool elf

Nella foto Deadpool infilza con le sue katana un povero elfo ai piedi di una graziosa lanterna natalizia. Le decorazioni e l’atmosfera di festa sembrano però rovinare la “violenza” dell’atto compiuto da Wade Winston Wilson, aka Il Mercenario Chiacchierone, nei cui panni si è perfettamente calato l’attore anche fuori dal set.

Sperando che le bimbe di Reynoldn non vedano mai questa immagine truculenta (Blake Lively sei avvisata!), vi ricordiamo che Deadpool 2 arriverà nelle sale il 1 giugno 2018, diretto da David Leitch.

Fonte: Cinema Blend

Obi-Wan Kenobi: ecco perché non c’è spazio per lui in Star Wars: Gli Ultimi Jedi

0

Tra i personaggi più amati e importanti della saga di Guerre Stellari, Obi Wan Kenobi ha avuto vita breve all’interno del racconto. Se si esclude il suo contributo negli episodi I, II e III (interpretato da Ewan McGregor) e la fugace apparizione in episodio IV, il maestro jedi responsabile dell’addestramento di Anakin e, in parte, di Luke Skywalker, era atteso da moltissimi fan nella nuova trilogia. Eppure la sua assenza è stata perfettamente giustificata da Rian Johnson, regista di Star Wars: Gli Ultimi Jedi, che ha così commentato la scelta di escluderlo dal film:

Credetemi, mi sarebbe piaciuto avere Ewan McGregor nel film ma non l’ho fatto per una questione di narrazione. Il rapporto di Luke con Obi Wan non avrebbe avuto molto senso nel film, a meno che non fosse ancora presente Alec Guinness. Inoltre non abbiamo mai visto Luke interagire con la versione di Ewan di Obi Wan, quindi c’era meno connessione emotiva e sarebbe essere stato un po’ strano vederli insieme

Rian Johnson risponde ai fan a cui non è piaciuto Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Insomma Johnson sembra aver fornito la spiegazione più logica all’esclusione del personaggio dal film. Se solo Alec Guinness, interprete originale di Obi Wan, fosse ancora vivo, magari una piccola finestra di possibilità ci sarebbe stata. Così non è andata, dunque bisognerà rimandare tutto allo spin-off su Obi Wan in produzione (o forse già ad Episodio IX, scritto e diretto da J.J.Abrams?).

Voi cosa ne pensate? Siete d’accordo con Rian Johnson?

Fonte: Cinema Blend

Isle of Dogs: un tripudio di cani nel poster ufficiale

0
Isle of Dogs: un tripudio di cani nel poster ufficiale

È stato scelto come film d’apertura della 68esima edizione del Festival Internazionale di Berlino (in programma dal 15 al 25 febbraio 2018) Isle of Dogs, ultimo lavoro di Wes Anderson che torna all’animazione in stop motion dopo il successo di Fantastic Mr. Fox.

Le voci dei personaggi sono di Edward NortonBill MurrayJeff GoldblumBob BalabanBryan CranstonScarlett JohanssonTilda Swinton e Greta Gerwig.

Di seguito trovate la locandina ufficiale.

isle-of-dogs-poster

Berlino 68: Isle of Dogs di Wes Anderson film d’apertura

La sinossi: Nel futuro 2037, tutti i cani del Giappone vengono messi in quarantena su un’isola di rifiuti a seguito della “influenza canina”. Cinque cani, stufi della loro decadente esistenza segregati dal mondo, incontrano un ragazzino, Atari Kobayashi, che giunge sull’isola per ritrovare il suo cane Spots. Atari riceve l’aiuto dei cani, che decideranno di proteggerlo dalle autorità giapponesi che lo vogliono riportare indietro.

Isle of Dogs è atteso nelle sale il 23 marzo 2018.

Shazam!: Cooper Andrews sarà il padre adottivo di Billy Batson

0
Shazam!: Cooper Andrews sarà il padre adottivo di Billy Batson

Nuovo acquisto per il cast di Shazam!, prossimo cinecomic targato DC e diretto da David F. Sandberg (Annabelle: Creation): si tratta del polinesiano Cooper Andrews, visto nelle ultime due stagioni di The Walking Dead nei panni di Jerry. L’attore raggiungerà Zachary Levi, Asher Angel, Jack Dylan Grazer e Grace Fulton sul set delle riprese che avranno inizio tra qualche mese.

Secondo Deadline, che ha ufficializzato la notizia, Andrews potrebbe interpretare il padre adottivo di Billy Batson, Victor Vasquez.

Shazam!: Zachary Levi pensa che sarà il Guardiani della Galassia della DC

Scritto da da Henry Gayden e Darren Lemke, Shazam! farà parte dell’Universo Cinematografico DC e dovrebbe essere pronto per debuttare al cinema nell’aprile 2019.

Fonte: CBM

IT: Andy Muschietti rivela la data di uscita della director’s cut

0

Uscito nelle nostre sale lo scorso 19 ottobre, l’adattamento cinematografico di IT di Stephen King diretto da Andy Muschietti è stato l’horror più visto dell’anno nonché il film horror con l’incasso più alto della storia. Un ottimo risultato che proietta un futuro altrettanto promettente per l’atteso sequel (previsto l’arrivo nei cinema nel 2019).

Nel frattempo Muschietti ha fatto sapere che la tanto desiderata director’s cut di IT sarà presto disponibile, con quindici minuti di scene extra tagliate dalla versione finale. “La avrete, ma tra qualche mese“, conferma il regista, spegnendo le speranze di vederla nell’edizione homevideo in arrivo il prossimo 9 gennaio.

IT: Andy Muschietti sul secondo capitolo e sul destino oscuro di uno dei personaggi

Il cofanetto conterrà comunque undici scene tagliate dal montaggio, compreso l’opening in chiave ironica escluso dal film e sarà disponibile sia in versione 4K Ultra HD Blu-Ray che in formato DVD.

IT vede nel cast Bill Skarsgard, Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard, Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen Jacobs e Jeremy Ray Taylor.

Sinossi: La storia originale è incentrata su sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise. Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film: nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui personaggi una volta adulti.

Fonte: CBM

Mowgli: titolo e sinossi del nuovo film di Andy Serkis

0

Cambia titolo il nuovo adattamento de Il Libro della Giungla diretto da Andy Serkis: a ufficializzarlo è la Warner Bros., confermando che il provvisorio Jungle Book: Origins uscirà nelle sale come Mowgli – Il figlio della giungla. Si tratta del secondo film dedicato ai racconti di Rudyard Kipling, dopo il live action Disney di Jon Favreau, e vedrà nel cast Freida PintoMatthew Rhys e Rohan Chand, Christian Bale, Cate Blanchett, Benedict Cumberbatch, Jack Reynor e Tom Hollander.

Gli attori presteranno i loro movimenti, con la performance capture, agli animali del film. Andy Serkis inoltre interpreterà anche Baloo.

Il Libro della Giungla di Andy Serkis sarà molto diverso dalla versione Disney

Mowgli arriverà al cinema il 19 ottobre 2018, da una sceneggiatura di Callie Kloves e con la produzione di Steve Kloves (sceneggiatore di Harry Potter).

La Warner Bros. ha poi rivelato la sinossi ufficiale del film:

Mowgli seguirà l’educazione del bambino allevato da un branco di lupi nelle giungle dell’India. E mentre impara le regole spesso dure della natura, sotto la tutela di un orso di nome Baloo e una pantera di nome Bagheera, Mowgli viene accettato dagli animali della giungla come uno di loro. Tutti tranne uno: la temibile tigre Shere Khan. Ma potrebbero esserci pericoli maggiori in agguato nella giungla…

Mowgli – Il figlio della giungla, recensione del film di Andy Serkis

Venom: ecco il modello CGI per il simbionte

0

Continua a gran velocità la produzione di Venom, e dopo le foto dal set con Tom Hardy e le sibilline dichiarazioni di Michelle Williams in merito al suo personaggio, arrivano anche altre immagini dalla lavorazione del film.

Si tratta di foto raffiguranti un modello in CGI per il simbionte che dovrebbe “indossare” il personaggio di Hardy, Eddie Brock. Eccole di seguito:

Venom: ecco il teaser poster del film con Tom Hardy

L’uscita di Venom è stata fissata al 5 ottobre 2018 con la regia di Ruben Fleischer (Zombieland, Gangster Squad). Tom Hardy interpreterà il protagonista Eddie Brock. Nel cast anche Matt Smith, Pedro Pascal, Riz Ahmed, Jenny Slate, Scott Haze e Michelle Williams.

Il personaggio è stato già portato sul grande schermo da Sam Raimi in Spider-Man 3 con Topher Grace nei panni di Eddie Brock.

Fonte

Rian Johnson risponde ai fan a cui non è piaciuto Star Wars: Gli Ultimi Jedi

0

Le reazioni a Star Wars: Gli Ultimi Jedi, in Italia, come nel resto del mondo, sono miste. I fan non hanno apprezzato con entusiasmo il lavoro di Rian Johnson così come fecero due anni fa per quello svolto da J.J. Abrams, tuttavia il regista di Looper è riuscito a non prendere le critiche troppo sul personale.

Ecco cosa ha spiegato a Business Insider, una volta interrogato sull’accoglienza tiepida riservata al suo Episodio VIII:

“Il fatto che per tutta la mia vita sono stato un fand i Star Wars, e ho passato la maggior parte del mio tempo dall’altra parte della barricata, ammorbidisce un poco il colpo.

Sono consapevole, grazie alla mia esperienza, che prima di tutto i fan sono appassionati, a loro importa così profondamente, a volte importa anche violentemente nei miei confronti su Twitter. Ma è proprio perché a loro importa così tanto di queste cose, e fa male quando ti aspetti alcune cose che poi non ottieni da qualcosa che ami. Fa sempre male, quindi non la prendo sul personale se un fan reagisce in maniera negativa e si scatena contro di me su Twitter.

Va bene. Fa parte del mio lavoro essere lì anche per quello. Come dici, ogni fan ha una lista di cose che vorrebbe accadessero in un film di Star Wars e una lista di cose che vorrebbero non accadessero. Dovresti andare là fuori e trovare ogni singolo fan la cui lista si allinea con ciò che racconti. 

So anche che allo stesso modo i primi film erano personali per George Lucas, e lui non si è mai seduto a pensare a come fare un film di Star Wars per compiacere i fan. E so che se avessi scritto pensando a cosa avrebbero voluto i fan, come tentativo, non avrebbe funzionato, perché le persone starebbero comunque a urlarmi addosso ‘Hai rovinato Star Wars!’, e avrei fatto un brutto film. E ultimamente è una cosa che nessuno vuole. 

E lasciatemi aggiungere che l’80-90% delle reazioni che ho letto su Twitter sono state molto positive. C’è tanta gioia e amore da parte dei fan. Quando parlo di cose negative, non è affatto l’intera fotografia delle reazioni dei fan.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Man of Steel 2: Matthew Vaughn vorrebbe lavorare con Mark Millar

0
Man of Steel 2: Matthew Vaughn vorrebbe lavorare con Mark Millar

Da diverso tempo il nome di Matthew Vaughn sembra essere legato a quello di Man of Steel 2, sequel del film di Zack Snyder che però fatica a trovare una sua strada verso il grane schermo, complici una serie di scelte della Warner Bros che hanno preferito portare avanti l’idea di un universo condivido DC Films al cinema.

Di recente, Vaughn ha palesato l’idea di voler lavorare proprio a questo universo targato Warner Bros, e per quanto riguarda Man of Steel 2, ha espresso il desiderio di lavorare con Mark Millar.

Millar e Vaughn hanno già collaborato a Kick-Ass e Kingsman 1 e 2, e il fumettista non è estraneo al mondo DC, anche se la maggior parte dei suoi lavori sono stati per la Marvel o per case indipendenti.

Sappiamo inoltre che la Warner Bros è favorevolmente propensa verso Matthew Vaughn e verso il suo modo di lavorare e il regista ha già mostrato interesse verso il personaggio di Superman.

Man of Steel 2: la Warner pensa a Matthew Vaughn per la regia

Millar in persona ha spiegato perché avrebbe potuto dire di sì alla sorprendente offerta del suo amico e collaboratore:

“Lui e io siamo grandi fan di Superman, di quello di Richard Donner, amiamo Christopher Reeve. Mi ha telefonato qualche mese fa e mi ha detto ‘Ehi, ascolta, la DC, loro sono molto interessati a me per un Man of Steel 2. Vuoi entrare in questo progetto?’ E io gli ho detto che per anni sono ancora esclusiva di Netflix e che non potevamo nemmeno parlare di una cosa del genere. E lui è rimasto deluso, chiedendomi quali fossero le sue chance. E poi si è allontanato e ha detto sì a un altro paio di progetti. Ma è una di quelle cose che potrebbe cambiare, se qualcuno chiama Matthew e gli offre abbastanza soldi, potrebbe cambiare tutto anche domani.”

Man of Steel 2 è stato per molto tempo inseguito dai fan, mentre la produzione prendeva altre strade, tuttavia, possiamo immaginare che se dovesse arrivare il momento per questo progetto, Henry Cavill verrà coinvolto per tornare a interpretare Clark Kent/Superman.

Fonte: CBM

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, tre scene inedite raccontate dal regista

0

Per quanto Star Wars: Gli Ultimi Jedi sia ricco e lungo, c’era senz’altro da aspettarsi che qualcosa dell’idea originale per il film fosse rimasta sul pavimento della sala di montaggio.

Il regista e sceneggiatore del film, Rian Johnson, ha infatti raccontato che molte scene sono state eliminate dal film anche se sono state girare. Di seguito eccone tre:

Luke e Rey: “Sull’isola c’era una sequenza molto importante con Daisy e Mark, una specie di aggiunta all’addestramento, una sfida che lei affronta, e questa scena coinvolgeva lei e Mark e c’era un momento molto emozionante trai due. Voglio dire, si tratta di una cosa davvero grande, una scena importante.”

Finn e Rose: “Quando Rose e Finn arrivano sulla Mega Destroyer, c’era una lunga sequenza di loro che sgattaiolano via attraverso le sale di comando dell’astronave di Snoke, insieme a DJ, mentre cercano il tracciatore. Una sequenza estesa, piena di avvenimenti, con loro tre che si infiltrano nelle sale comando e devono fingersi agenti del Primo Ordine con gli Stormtrooper.”

Finn e Poe: “Ci sono un paio di scene in più tra Poe e Finn, in particolare ce n’è una molto importante che stabilisce il loro legame ed era posizionata subito dopo che Finn esce dal coma.”

Forse vedremo queste scene nella versione in Home Video del film?

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i concept alternativi di Luke Skywalker

Sono stati diffusi in rete dei concept inutilizzati per Star Wars: Gli Ultimi Jedi in cui, tra le altre immagini, si vede una versione di Luke Skywalker molto diversa rispetto a quella che il film ci ha consegnato.

Ecco i concept alternativi di Star Wars: Gli Ultimi Jedi

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Avengers: Infinity War farà “cose meravigliose” con Occhio di Falco

0

Un report di CBR riporta alcune dichiarazioni di Jeremy Renner in merito a Avengers: Infinity War, nuovo film del MCU in cui, per la quarta volta (senza contare il cameo di Thor), l’attore si troverà a interpretare Occhio di Falco.

Renner ha anticipato che il film farà delle vere meraviglie con il suo personaggio, cose che lui aveva sempre sognato di fare con il suo Clint Barton.

Ecco cosa ha detto: “Faremo cose davvero magnifiche che ho sempre voluto fare con questo personaggio. Credo che tutti saranno profondamente contenti, quando scopriranno cosa accade.”

Per un personaggio che in The Avengers è poco più che un burattino nelle mani di Loki e in Age of Ultron diventa quasi il personaggio di svolta, sarà interessante vedere quale percorso farà nel terzo film sugli Avenges.

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Episodio VII ed Episodio VIII: due colpi di scena a confronto

0
Episodio VII ed Episodio VIII: due colpi di scena a confronto

Rian Johnson, regista dell’atteso Episodio VIII della saga della Lucasfilm, Star Wars: Gli Ultimi Jedi, ha commentato a lungo la natura del film, il desiderio di staccarsi dal passato, ma anche, infine, i cambiamenti e le intenzioni differenti che sono state attuate anche in rapporto al film precedente, l’Episodio VII.

In particolare, il regista ha spiegato in cosa sono state diverse le morti di Han Solo e di Luke Skywalker, i due personaggi storici che scompaiono alla fine dei primi due film di questa terza trilogia.

Parlando con Uproxx, il regista ha spiegato: “Prima di tutto volevo che la morte di Luke fosse in contrasto con quella di Han in Episodio VII. Quella di Han è stata violenta, una sconfitta. Per Luke, volevo che fosse pacifica, una vittoria invece. Volevo che vincesse con il suo ultimo sforzo. Quindi dall’inizio ho capito che volevo questa sensazione. E così gli altri elementi sono arrivati di conseguenza. Ma per entrambi sembra la fine giusta da fare.

Molti di noi che sono cresciuti con Star Wars stanno vivendo un momento nella vita in cui hanno avuto, o hanno persone che per loro sono dei mentori e queste persone stanno invecchiando, cominciano a fare i conti con la fine. Il nostro rapporto con queste persone diventa quindi un’altra cosa. Si tratta di un elemento della vita che molte persone della mia età, fan di Star Wars, cominciano a capire. E mi sembrava intellettualmente onesto introdurre questo tipo di sensazione nel film.”

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi dell’Episodio VIII

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald, Jacon e Newt di nuovo insieme

0

Total Film Magazine (via Games Radar) ha diffuso una nuova immagine di Animali Fantastici: I Crimini di Grindelwald in cui vediamo finalmente Newt e il Babbano Jacob di nuovo insieme.

I due personaggi torneranno a essere interpretati da Eddie RedmayneDan Fogler. Ecco l’immagine:

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwaldfirst look

In uscita il 15 novembre 2018, il film presenta un cast capitanato da Eddie Redmayne, Katherine Waterston, Dan Fogler, Alison Sudol, Ezra Miller, con Jude Law e Johnny Depp.

Alla fine del primo film, il potente mago oscuro Gellert Grindelwald era stato catturato dal MACUSA (il Magico Congresso degli Stati Uniti d’America), con l’aiuto di Newt Scamander. Ma, come aveva minacciato di fare, Grindelwald riesce a fuggire e inizia ad adunare i suoi sostenitori, la maggior parte dei quali ignorano il suo vero obiettivo: far salire i maghi purosangue a capo di tutti gli esseri non magici.

Per sventare i piani di Grindelwald, Albus Silente recluta il suo ex studente Newt Scamander, che acconsente ad aiutarlo, ignaro dei pericoli che lo aspettano. Si creano divisioni, mentre l’amore e la lealtà vengono messi alla prova, anche tra gli amici più sinceri e in famiglia, in un magico mondo sempre più frammentato.

CORRELATI:

Animali Fantastici: i Crimini di Grindelwald è diretto da David Yates, tratto da una sceneggiatura di J.K. Rowling, e prodotto da David Heyman, J.K. Rowling, Steve Kloves e Lionel Wigram.

MCU/Fox: le teorie 10 che “provano” che sono già nello stesso Universo

L’acquisizione della Fox da parte della Disney ha portato gli eroi Marvel in possesso dello Studio sotto lo stesso tetto di quelli che erano già nelle mani dei Marvel Studios, nel MCU, indirettamente in quelle di Topolino.

I fan dei cinecomics Marvel possono quindi cominciare a sognare: molto presto vedremo sul grande schermo X-Men e Avengers fianco a fianco (oppure uno contro l’altro?). Tuttavia i fan più ottimisti hanno già delle teorie secondo le quali i due universi, quello Cinematografico Marvel e quello degli X-Men di casa Fox, sono già condivisi.

Ecco di seguito le più famose e accreditate trai fan.

Stan Lee l’Osservato

Il cameo di Stan Lee in Guardiani della Galassia Vol. 2 ha confermato che il personaggio interpretato da The Man è sempre lo stesso attraverso i film. Lee infatti in Guardiani 2 fa riferimento al suo cameo in Civil War. James Gunn voleva addirittura che Lee facesse riferimento al suo cameo in Deadppol (il DJ nello strip club), ma la scelta è stata modificata in corso d’opera.

Questa fluidità del personaggio di Lee potrebbe essere un legame che conferma la comunicazione trai due universi, quello Fox e quello Marvel.

La timeline di Giorni di un Futuro passato

X-Men: Giorni di un Futuro Passato è stato l’ultimo film dei Mutanti che ci ha mostrato il giorno presente. Dopo che Logan cambia il futuro con successo, torna nel suo presente e scopre che grazie al suo intervento Jean, Scott e Xavier sono vivi.

Da quel momento in poi, tutti i film degli X-Men, con l’eccezione di Logan – The Wolverine, sono stato ambientati prima degli anni 2000, quindi, anche senza un riferimento preciso, potrebbero benissimo essere ambientati nel mondo degli Avengers. Addirittura Logan è ambientato nel 2029, e quindi persino lui potrebbe aver avuto tutto il tempo possibile per diventare un Vendicatore. Se questo dovesse essere vero, i vecchi X-Men potrebbero tranquillamente comparire nei prossimi film Marvel Studios.

Bob, agente della Hydra, in Deadpool

Il Deadpool di Ryan Reynolds sarà uno dei tasselli più difficili da inserire nel MCU. Tutta la produzione del film ha lottato per il Rating-R, cosa che non è vista di buon occhio da Kevin Feige. Tuttavia, anche alla luce di questa considerazione, i fan non sono riusciti a non pensare a una connessione tra Deadpool e il MCU. Questo accade perché, nel film, Wade riconosce il suo vecchio collega, Bob, agente della Hydra. Naturalmente, nel film di Tim Miller, non si può pronunciare il nome dell’organizzazione segrete responsabile della caduta dello SHIELD, tuttavia il collegamento è presto fatto, da chi conosce i fumetti.

Avengers 4 sarà un reboot?

Questo approccio sarebbe il più intelligente per far continuare il MCU senza traumi e inserendo i nuovi personaggi a disposizione di Kevin Feige. Per anni si è parlato di Avengers 4 come un reboot che potrebbe coinvolgere le Gemme dell’Infinito che mescolano la time line in qualche modo. I fan si aspettano già tantissimi nuovi eroi per la Fase 4, e probabilmente ci aspetta un Marvel Cinematic Universe radicalmente diverso.

Con tanti eroi che compariranno per la prima volta dopo Avengers 4, gli X-Men o i Fantastici Quattro potrebbero essere solo alcuni dei tanti che vedremo al cinema. I primi potrebber semplicemente essere stati a Westchester a scuola, i secondi impegnati nel loro infausto viaggio spaziale.

Il Multiverso

Evangeline Lilly ha confermato che Ant-Man and the Wasp introdurrà il Multiverso. Nei fumetti, non è affatto un’idea nuova. Se il MCU sta introducendo questo concetto, sarebbe perfettamente logico e plausibile che i film dei Fantastici Quattro, quelli degli X-Men, tutti gli Spider-Man e persino Gifted e Legion, potrebbero esistere contemporaneamente nello stesso Multiverso. Dal momento che Ant-Man and the Wasp uscirà in sala tra diversi mesi, potrebbe essere perfettamente plausibile per i Marvel Studios inserire i personaggi Fox nel film.

La Gemma della Realtà

Anche se la Gemme dell’Infinito sono tutte incommensurabilmente potenti, quella della Realtà, secondo questa teoria, potrebbe essere la più potente di tutte. Consentirebbe al suo possessore di alterare la realtà in ogni sua forma e dimensione. Potenti portatori della Gemma della Realtà, nei fumetti, sono stati in grado di alterare definitivamente la realtà e insieme alle altre Gemme, può alterare la realtà su scala universale.

Teoricamente, qualcuno potrebbe creare gli X-Men e i Fantastici Quattro nel MCU soltanto pensando “più eroi”, mentre Thanos potrebbe scomodare Doctor Destino, Galactus e Magneto, pensando “più villain”.

Doctor Strange

Avengers Infinity WarIl film di Scott Derrickson con Benedict Cumberbatch ha già offerto uno sguardo al Multiverso e alle molteplici realtà grazie all’intervento dell’Antico. Questo a testimoniare che presto anche Doctor Strange potrebbe avere le abilità necessarie per aprire portali tra i multiverso.

Dal momento che Doctor Strange 2 sarà sicuramente localizzato nella Fase 4 del MCU, sarebbe straordinariamente facile per i Marvel Studios inserire alcuni personaggi Fox. Strange potrebbe addirittura aprire dei portali in occasione di Avengers 4, se il film profilerà lo scontro dei Vendicatori contro Thanos con il Guanto dell’Infinito al completo.

Il Helicarrier di Deadpool

Il gran finale di Deadpool è ambientato su un enorme helicarrier che assomiglia sospettosamente a quello dello SHIELD, così come lo abbiamo visto in The Avengers. Questo perché originariamente gli sceneggiatori Rhett Reese e Paul Wernick volevano che fosse proprio quello, con tanto di logo dello SHIELD e l’abilit di volare.

Sfortunatamente la Fox non aveva i diritti di usarlo, quindi nel film non si è potuta pronunciare nemmeno la parola “helicarrier”, ma se si guarda bene, il velivolo in rovina è esattamente come quello dei fumetti. Il fatto è che questo mezzo di trasporto militare non esiste nella vita reale. Nell’universo ce n’è uno solo e appartiene allo SHIELD. L’unico motivo per cui Deadpool non chiede dove siano Nick Fury e tutto lo SHIELD è perché non volevano che la Disney facesse loro causa.

L’originale Torcia Umana

La Torcia Umana originale è uno dei personaggi Marvel più vecchi in assoluto, al fianco di Namor. La sua prima apparizione risale al Marvel Comics #1, quando la compagnia si chiamava ancora Timely Comics. Era un androide di nome Jim Hammond con il potere di circondarsi di fuoco e di controllarlo. Quando il personaggio è entrato nell’oscurità, Stan Lee e Jack Kirby hanno ripescato i suoi poteri creando il personaggio di Johnny Storm.

Mentre è tecnicamente un personaggio differente, il costume originale della Torcia umana compare in Captain America: Il Primo Vendicatore alla Stark Expo. Questo vuol dire che la base per l’apparizione di Johnny Storm nel MCU esiste già, e con lui i Fantastici Quattro. Tony Stark potrebbe persino aiutarlo a costruire la sua uniforme, dal momento che ha già un prototipo di tuta ignifuga nel suo deposito.

I due Quicksilver

Una delle poche comproprietà di Fox e Marvel Studios è già stata usata e uccisa nel Marvel Cinematic Universe, mentre ha dato alla Fox la possibilità di sviluppare uno dei suoi migliori nuovi personaggi. Dopo Avengers: Age of Ultron, i fan hanno teorizzato che Quicksilver è stato ucciso così in fretta e senza cerimonie perché non volevano che i due personaggi si confondessero.

Ora che Thanos e il Guanto dell’Infinito sembrano adeguati a riportare in vita i morti, potrebbe essere un tempismo perfetto per l’universo Fox chiudersi e per far tornare Pietro. Sarebbero comunque controparti di universi alternativi, e la versione MCU meno utilizzata sarebbe certamente la migliore. Quindi potrebbe essere il caso per il vero Quicksilver di tornare a casa.

Avengers: Infinity War, ecco perché Thanos DEVE essere il “più grande e il più cattivo”

0

Durante un’intervista con CBR, in occasione della Comic Con Experience in Brasile, Kevin Feige ha spiegato la natura di Thanos in Avengers: Infinity War.

Il boss dei Marvel Studios ha spiegato che già a partire dai “primi cinque minuti di Avengers: Infinity War capiremo perché Thanos è il più grande e più cattivo villain della storia del Marvel Cinematic Universe.”

Il commento di Feige anticipa certamente una situazione di pericolo, una svolta narrativa a inizio film che non lascerà scampo ai Vendicatori.

Ecco cosa ha spiegato Feige: “Sapete che abbiamo annunciato Thanos dal primo Avengers, ricordate alla fine del film? Vediamo Thanos che si gira sulla sua sedia e capiamo subito che qualcosa di brutto sta per accadere. La stiamo anticipando da anni e questo è il tranello, quando anticipi un personaggio così tanto devi per forza consegnarlo all’altezza delle aspettative.”

Avengers: Infinity War, i Vendicatori divisi in tre schieramenti

Un viaggio cinematografico senza precedenti, lungo dieci anni, per sviluppare l’intero Marvel Cinematic Universe, Avengers: Infinity War di Marvel Studios porta sullo schermo il definitivo, letale scontro di tutti i tempi. Gli Avengers e i loro alleati supereroi devono essere disposti a sacrificare tutto nel tentativo di sconfiggere il potente Thanos prima che il suo attacco improvviso di devastazione e rovina metta fine all’universo.

Anthony e Joe Russo dirigono il film, che è prodotto da Kevin Feige. Louis D’Esposito, Victoria Alonso, Michael Grillo e Stan Lee sono produttori esecutivi. Christopher Markus & Stephen McFeely hanno scritto la sceneggiatura. Avengers: Infinity War arriverà nei cinema USA il 4 maggio, dal 25 aprile in Italia.

CORRELATI:

Avengers: Infinity War trailer ufficiale – i Vendicatori contro Thanos

Nel cast torneranno tutti gli eroi protagonisti degli ultimi dieci anni di film ambientati nel Marvel Cinematic Universe, da Iron Man (2008) e Black Panther (2018).

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: il primo trailer del film con Keira Knightley

0

Ecco il primo trailer di Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni, nuovo film di Lasse Hallstrom, con Keira Knightley e la giovane Mackenzie Foy nei panni della protagonista.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni – il trailer

https://www.youtube.com/watch?v=2ktuvx9hrMw

Il film si ispira al celebre balletto di Pëtr Il’ič Čajkovskij ed è una nuova rilettura della storia classica, già vista innumerevoli volte al cinema, in diverse circostanze.

In questa nuova versione seguiamo Clara, una giovane che deve recuperare una magica chiave per aprire un regalo speciale del suo padrino Drosselmeyer (Morgan Freeman), dovrà cercarla attraverso la Terra dei Fiocchi di Neve, la Terra dei Fiori, la Terra dei Dolci e il presunto Quarto regno regnato da Mamma Cicogna (Helen Mirren).

Il film arriverà al cinema il prossimo 1 Novembre 2018.

Lo Schiaccianoci e i Quattro Regni: recensione del film Disney

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, l’eco della Saga degli Skywalker in tutto il film

Quando uscì il Risveglio della Forza, le critiche più feroci contro il film, poche voci fuori dal coro, parlarono di remake di Una Nuova Speranza, dal momento che il film ripercorre, più o meno in maniera precisa, le vicende dell’originale Guerre Stellari.

Per Star Wars: Gli Ultimi Jedi le cose sono andate diversamente. I fan restano comunque scontenti, ma il lavoro di sceneggiatura è stato senz’altro più originale, con diversi colpi di scena difficilmente prevedibili e qualche momento davvero sorprendente.

Tuttavia il film conserva un fortissimo legame con la trilogia originale, la vera e propria Saga degli Skywalker, custodendo nelle sue diverse sottotrame, nel ritmo e nello svolgimento delle vicende un’eco costante di Una Nuova Speranza, L’Impero colpisce ancora e Il Ritorno dello Jedi.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi del film

Partiamo dalla scena d’apertura del film, che setta tutto il tono d’urgenza che si respira nella maggior parte della storia, fino al finale.

Il film si apre in maniera molto simile a L’Impero, con gli eroi in ritirata e il nemico che diventa sempre più potente. Così come l’Impero scova la base dei Ribelli su Hoth, così il Primo Ordine stana la Resistenza a D’Qar, costringendo tutti a fuggire. L’evacuazione della Resistenza sarà il leit motiv del film. Per tutto il film il Primo Ordine darà la caccia alla Resistenza, che proverà a scappare, fino alla battaglia di Crait.

Il Lato Oscuro sembra imbattibile nel secondo capitolo delle due trilogie.

Nel finale, così come Luke e Leia guardano le stelle, dopo aver parso Han, così il bambino su Canto Bright guarda il cielo stellato, pieno di speranza, e con un anello della Resistenza al dito. Quel bambino ha usato la Forza per prendere la sua scopa. Benché le tematiche siano simili, Gli Ultimi Jedi ci offre uno spiraglio verso il futuro: la Forza non scorre soltanto in un lignaggio scelto, ma si trova anche nei posti impensati. In Rey, in quell’orfano. Quest’aspetto sarà certamente esplorato in Episodio IX.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi Rian JohnsonMentre molti fan si aspettavano le similitudini del film con L’impero colpisce ancora, sono inattese quelle con Il Ritorno dello Jedi. In particolare la scena della sala del trono: Rey/Luke di fronte a Snoke/L’Imperatore.

Kylo Ren porta Rey da Snoke, il Leader Supremo tenta la ragazza, ma vista la sua resistenza, la tortura e tenta di farla uccidere da Kylo Ren. Lui, tuttavia, aiuta Rey, uccide Snoke. La situazione è molto simile a quella de Il Ritorno: l’Imperatore viene sconfitto grazie all’intervento di Darth Vader, che ritrova il suo amore di padre e salva Luke. Kylo però riesce a sopravvivere al suo maestro.

Quando poi Kylo e Rey combattono fianco a fianco contro i Pretoriani, c’è abbastanza tempo per ipotizzare che i due siano finalmente pronti a schierarsi dalla stessa parte. Tuttavia, Rey rifiuta di allearsi con Kylo Ren, e i due finiranno per distruggere la spada di Anakin.

La decisione di Kylo di uccidere Snoke e il suo rifiuto di unirsi a Rey lascia all’Episodio IX di decidere della sorte degli Skywalker. L’ultimo discendente vivente di Anakin resterà al Lato Oscuro?

Star Wars Star Wars: Gli Ultimi JediIl momento più controverso di tutto il film è probabilmente la morte di Luke Skywalker. Dopo essersi proiettato su Crait, l’ultimo Jedi si unisce alla Forza, dopo aver visto per l’ultima volta un tramonto binario. In questo modo, Luke combina in un’unica storia la sorte di Yoda e di Obi-Wan Kenobi.

In Una Nuova Speranza, Obi-Wan si è ritirato, dopo che il suo allievo Anakin ha tradito la sua fiducia e si è unito al Lato Oscuro. Allo stesso modo anche Luke si ritira, vuole scomparire e mettere fine all’Ordine dei Jedi, ma la sua delusione forse è più profonda. Luke ha perso uno studente, come Obi-Wan, ma ha perso anche un familiare, suo nipote, il figlio di Leia.

Il suo scendere in campo di fronte al Primo ordine per fronteggiare il suo allievo, è una decisione simile a quella presa da Obi-Wan, con la differenza che lui si lascia colpire e uccidere da Darth Vader.

Nel finale, dopo aver concesso alla Resistenza il tempo necessario per mettersi in salvo, Luke torna sulla sua Isola dell’esilio, e, come Yoda ne L’Impero Colpisce Ancora, pacificamente svanisce nella Forza, di fronte al tramonto binario, spettacolo che lo aveva accompagnato da ragazzo, su Tatooine.

Luke lascia a Rey le stesse responsabilità che lui ha avuto durante la Guerra Civile Galattica, e il suo sacrificio finale combina la sorte dei suoi due Maestri.

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Soldado: online il trailer ufficiale del sequel di Sicario

0
Soldado: online il trailer ufficiale del sequel di Sicario

C’è davvero tutto, dalle musiche ai colori, fino ad arrivare alla violenza esplicita del primo film, nel trailer ufficiale di Soldado, appena rilasciato online.

Sequel diretto di Soldado(pellicola firmata da Denis Villeneuve e uscita nelle sale nel 2015 dopo il passaggio al Festival di Cannes), Soldado è stato sceneggiato da Taylor Sheridan (Hell or high water, Wind River) e vede nel cast Benicio Del Toro e Josh Brolin. I due attori riprenderanno i rispettivi ruoli di Sicario,  ovvero il narcotrafficante pentito Alejandro e l’agente speciale anti droga Matt Graver.

La regia del film è del nostro Stefano Sollima (Suburra, Gomorra – La serie).

https://www.youtube.com/watch?v=NBkC83-vh9A

Soldado farà sembrare Sicario una commedia, parola dello sceneggiatore

Proprio Sheridan, intervistato qualche mese fa, aveva parlato del film come “Qualcosa di totalmente differente da Sicario, tanto da farlo sembrare una commedia a confronto”.

Soldado è atteso nei cinema il 29 Giugno 2018.

Soldado, la recensione del film di Stefano Sollima

Ocean’s 8: Sandra Bullock e Cate Blanchett formano la squadra nel primo trailer

0

Dopo il primo teaser, ecco il trailer italiano di Ocean’s 8,  lo spin off della saga di Oceans con George Clooney e diretta da Steven Soderbergh.

Il progetto prevede un racconto dal punto di vista femminile, con una squadra di otto professioniste della truffa capitanata da Sandra Bullock.

L’attrice interpreta Debbie Ocean, sorella di Danny, con lei ci sono Cate Blanchett, partner di Debbie, Lou; Anne Hathaway, che interpreta Daphne Kluger; Rihanna, nei panni di Nine Ball. Completano la squadra: Helena Bonham Carter, Mindy Kaling, Sarah Paulson e Awkwafina.

A proposito del reboot, il regista Gary Ross ha dichiarato: “Credo che il tono sia piuttosto simile. Io e Steven [Soderbergh] siamo grandissimi amici, e non ci saremmo imbarcati in questo progetto se non lo fossimo stati (…) Questo film sarà un’estensione della storia, lui farà da produttore e continueremo a collaborare come facciamo da 20 anni, anche se non tutti lo sanno. Io gli ho dato una mano con i film di Ocean’s, lui ha girato la seconda unità di Hunger Games; io ho doppiato alcune cose per i suoi film, lui legge tutti i miei script. Si tratta di una collaborazione costante e duratura”.

Ocean’s Eleven era a sua volta un remake del cult Colpo Grosso prodotto dal leggendario produttore Jerry Weintraub insieme a George Clooney. Rat Pack del 1960 era interpretato dalle leggende Frank Sinatra, Dean Martin e Sammy Davis Jr.

Fonte: Warner Bros. Pictures Italia

Belle e Sebastien – Per sempre insieme: dal 22 Febbraio al cinema

0

Dopo il grandissimo successo dei primi due capitoli, Belle e Sebastien ritornano sul grande schermo con una nuova emozionante avventura. Tra i suggestivi ma pericolosi paesaggi innevati delle Alpi francesi, i due inseparabili amici dovranno fuggire da chi vuole dividerli, un cattivo d’eccezione che ha il volto di Clovis Cornillac (Asterix alle Olimpiadi) qui nella doppia veste di interprete e regista del film.

Oltre al piccolo Félix Bossuet, che si riconferma nel ruolo di Sebastien, nel cast ritornano anche Tchéky Kario nel ruolo del nonno e Thierry Neuvic in quello del papà del giovane protagonista. E poi c’è Belle, il candido cane da montagna dei Pirenei, che tre generazioni di bambini hanno sognato di avere come amica del cuore e che nel film, cresciuta, affronterà anche un’altra importante prova: essere mamma di tre splendidi cuccioli. Sempre ispirato al celebre romanzo di Cécile Aubry, Belle & Sebastien – Amici per sempre arriverà nelle sale italiane il 22 febbraio 2018 distribuito da Notorious Pictures.

SINOSSI

Sebastien è cresciuto, ha 12 anni e con Belle sono ancora inseparabili, anzi la famiglia si è allargata con l’arrivo di tre splendidi cuccioli di cui Sebastien si prende cura con tanta buona volontà. Una sera a casa del nonno ascolta una conversazione tra Pierre, suo padre, ed Angelina, da poco sposi, scoprendo le loro intenzioni di trasferirsi presto in Canada. Sebastien è amareggiato, non vuole lasciare il nonno che invece lo sprona a scoprire il mondo. La situazione si complica con l’arrivo di un presunto proprietario di Belle che vuole portargliela via, ma Sebastien è testardo e farà di tutto per non separarsi dalla sua migliore amica a quattro zampe.

Ferdinand: il trailer del film d’animazione dal 21 Dicembre al cinema

0

Ecco il trailer di Ferdinand, il nuovo film d’animazione della 20th Century Fox diretto da  Carlos Saldanha, regista di Rio 2 e L’Era Glaciale 2.

Prodotto da 20th Century Fox Animation e Blue Sky Studios, il film sarà nelle sale il prossimo 21 Dicembre. La storia è l’adattamento di un libro per ragazzi scritto da Munro Leaf e illustrato da Robert Lawson nel 1936, “La storia del toro Ferdinando”. Il libro conobbe da subito una straordinaria popolarità (era molto amato da personaggi come Thomas Mann, H. G. Wells, Gandhi, e Franklin ed Eleanor Roosevelt).

Ferdinand – leggi la recensione

Per trasformare in un lungometraggio questa storia di nemmeno cinquanta pagine, lo sceneggiatore Jordan Roberts (già co-autore del copione di Big Hero 6) ha espanso la storia e inventato nuovi personaggi. Al fianco di Ferdinando (che nella versione originale del film è doppiato dal wrestler John Cena), ci sono infatti altri due tori, Angus e Bones; Cuatro, un porcospino; Lupe, una capra; Klaus, un cavallo; e molti altri ancora.

The Greatest Showman, al via il contest per gli aspiranti artisti

0

Negli UCI Cinemas parte il concorso Vinci Con UCI Cinemas e The Greatest Showman, il nuovo film con Hugh Jackman distribuito dalla 20th Century Fox. I partecipanti al concorso potranno scegliere una categoria tra danza, musica/canto e performing arts e, dopo aver effettuato la registrazione, caricare il proprio video su https://thegreatestshowman.ucicinemas.it.  I tre migliori artisti per ogni categoria che avranno ricevuto più voti verranno ospitati al Rodo Hotel e parteciperanno alla finalissima all’Hard Rock Cafè di Firenze, dove potranno esibirsi di fronte a una giuria d’eccezione composta da giornalisti e professionisti dello show business. In palio una formazione esclusiva alla Bernstein School of Musical Theater di Bologna, una delle più rinomate accademie italiane per giovani performer.

Registrandosi sul sito e votando le performance sarà possibile partecipare all’estrazione delle 3 Gift Card Prontoticket per assistere ai concerti dei propri idoli. E per chi registrerà anche la propria SKIN ucicard le possibilità di vincere raddoppiano! Tutti i registrati riceveranno poi uno sconto del 10% da utilizzare su Danzashop.it.

Inoltre registrando il codice SF del biglietto acquistato tramite i canali di UCI Cinemas, gli spettatori parteciperanno all’estrazione di un’esperienza per tutta la famiglia all’Accademia d’Arte Circense di Verona. Un’occasione unica per scoprire il mondo circense, allenarsi insieme agli artisti e sperimentare veri numeri da circo. I vincitori saranno ospiti al The Gentleman of Verona, un lussuosissimo albergo dove dopo l’allenamento potranno rilassarsi presso la SPA.

Le prevendite per partecipare alle proiezioni di The Greatest Showman in programma negli UCI Cinemas sono aperte. È possibile acquistare i biglietti tramite App gratuita di UCI Cinemas per dispositivi Apple, Android e Windows Phone e sul sito www.ucicinemas.it. I biglietti paper-less acquistati tramite App e i biglietti elettronici acquistati tramite sito danno la possibilità di usufruire del SALTA LA FILA ALLE CASSE. Il pubblico può comunque acquistare i biglietti presso le casse delle multisale UCI, tramite call center (892.960) e tramite le biglietterie automatiche self-service presenti sul posto.

Per maggiori informazioni visitare il sito www.ucicinemas.it o la pagina ufficiale di Facebook di UCI Cinemas all’indirizzo: www.facebook.com/home.php#!/ucicinemasitalia

In alternativa contattare il call center al numero 892.960.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Kylo Ren calvo nel concept non utilizzato

0

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi, Kylo Ren porta sul viso il segno del combattimento sulla neve con Rey, una lunga cicatrice che gli percorre tutto il viso.

Tuttavia, da The Art of Star Wars: The Last Jediapprendiamo che il look del personaggio interpretato da Adam Driver poteva essere molto diverso in questo Episodio VIII.

Via Games Radar, arriva infatti questo concept inutilizzato in cui Kylo Ren appare calvo, un netto cambio di look, a essere onesti impietoso verso la fisionomia tanto marcata dell’attore:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi del film

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, una petizione chiede la rimozione del film dal canone

0

Nel primo weekend di programmazione è riuscito a incassare più di 200 milioni di dollari (è il quarto film della saga ad aver messo a segno questo risultato), la critica l’ha accolto con grande entusiasmo, eppure Star Wars: Gli Ultimi Jedi sembra avere instaurato uno strano rapporto proprio con chi, al franchise, è legato in modo viscerale: i fan.

Il basso punteggio registrato da Rotten Tomatoes (57%) non è nulla in confronto alla petizione che alcuni appassionati di Guerre Stellari hanno appena lanciato online: nel documento si richiede espressamente alla Disney di rimuovere Gli Ultimi Jedi, colpevole di non essere abbastanza fedele allo spirito dei precedenti film, dal canone di Star Wars.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, le prime reazioni del cast alla storia

Pura follia? O semplice reazione negativa? La risposta sfugge alla ragione. Qui potete leggere la versione completa della petizione. Voi cosa ne pensate?

Diretto da Rian Johnson, Star Wars: Gli Ultimi Jedi vede nel cast Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Mark Hamill, Carrie Fisher e Adam Driver.

Fonte: GeekTyrant

Rian Johnson difende l’identità dei genitori di Rey

0
Rian Johnson difende l’identità dei genitori di Rey

È la domanda che i fan di Star Wars si sono fatti negli ultimi due anni e a cui Rian Johnson sembra aver risposto ne Gli Ultimi Jedi: chi sono i genitori di Rey?

Parlando al LA Times, il regista ha difeso la sua scelta, forse radicale ma decisamente coraggiosa e innovativa, di rendere Rey davvero una ragazza venuta dal nulla, non una discendente di una lunga e famosa stirpe di Jedi.

“Mi è sembrata la scelta giusta, perché è la cosa peggiore che lei possa sentire. Perché lei cerca un modo per inserirsi in questa grande storia, ed essere erede di qualcuno le renderebbe la vita più facile, giustificherebbe le sue sensazioni ‘Ecco qual è il mio posto, perché i miei genitori erano queste persone’. In quel momento, mettere Kylo in condizioni di usare ciò che ha visto, che sa di lei, come un’arma per ferirla e portarla dalla sua parte è sembrata la scelta più potente, l’opzione migliore.”

Effettivamente questo venire dal nulla di Rey la rende l’esatto opposto di Kylo: lei vuole un nome, un’eredità e un posto nella storia che vive; Kylo, dal canto suo, fa di tutto per liberarsi della sua eredità, del suo nome, che sostituisce, e infine anche di quella figura misteriosa e potente del nonno, che sembrava voler emulare, per diventare una nuova versione di sé, svincolata da ogni legame familiare.

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, i cameo famosi del film

CORRELATI:

Star Wars: Gli Ultimi Jedi, recensione del film di Rian Johnson

In Star Wars: Gli Ultimi Jedi torneranno Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam DriverDaisy RidleyJohn BoyegaOscar IsaacLupita Nyong’oDomhnall Gleeson, Anthony Daniels, Gwendoline Christie e Andy Serkis. Gli altimi attori unitisi al cast sono Benicio Del ToroLaura Dern Kelly Marie Tran.

La Vedova Winchester: Helen Mirren protagoniste dall’horror

0
La Vedova Winchester: Helen Mirren protagoniste dall’horror

500 stanze, spiriti, demoni, entità misteriose, apparizioni, ombre: sono gli ingredienti di La Vedova Winchester, thriller soprannaturale che vede protagonista, in un’inedita interpretazione, il Premio Oscar Helen Mirren.

La pellicola, diretta dai fratelli Spierig (Saw: Legacy, Predestination), è basata su fatti realmente accaduti e racconta della costruzione della Winchester Mansion, una delle case infestate dai fantasmi più famose al mondo. L’imponente edificio – che si trova a San Jose, in California – è una dimora senza fine: edificato per decenni, settimana dopo settimana, 24 ore al giorno, è alto sette piani e contiene centinaia di stanze. Quello che può a prima vista sembrare come il mostruoso monumento della follia di una ricca donna disturbata però, altro non è che una prigione e un rifugio per centinaia di spettri vendicativi, alcuni dei quali particolarmente interessati a perseguitare la sua famiglia.

Nel cast anche Jason Clarke (Il grande Gatsby, Zero Dark Thirty), Sarah Snook (Predestination, The Dressmaker – Il diavolo è tornato) e Angus Sampson (Mad Max: Fury Road, Insidious). La Vedova Winchester sarà distribuito nelle sale italiane a partire dall’8 febbraio 2018 da Eagle Pictures.

Il film racconta la storia di Sarah Winchester (Helen Mirren) ereditiera della celebre industria delle armi Winchester. La donna convinta di essere perseguitata dalle anime uccise dai fucili dell’azienda di famiglia, dopo la morte improvvisa di suo marito e di suo figlio, dedica giorno e notte alla costruzione di una enorme magione progettata per tenere a bada gli spiriti maligni.  Ma quando lo scettico psichiatra Eric Price, (Jason Clarke), viene inviato nella tenuta per valutare il suo stato mentale, scopre che la sua ossessione non è poi così folle.

Thriller soprannaturale diretto da Michael e Peter Spierig (reduci da Saw: Legacy), incentrato sulla casa “più infestata al mondo”, ovvero la famosa Winchester Mystery House di San José. Nel cast i poliedrici Helen Mirren (Il Diritto Di Uccidere, Woman In Gold) e Jason Clarke (Apes Revolution – Il pianeta delle scimmie, Terminator – Genisys).

 

Liam Neeson al cinema con L’uomo sul treno – The Commuter

Liam Neeson al cinema con L’uomo sul treno – The Commuter

Il 25 gennaio è in arrivo nelle sale italiane, L’uomo sul treno – The Commuter, il thriller diretto da Jaume Collet-Serra con Liam Neeson (Io vi troverò), Vera Farmiga (L’evocazione – The Conjuring) e Patrick Wilson (The Conjuring).

Michael (Liam Neeson) è un ex agente del dipartimento di polizia di New York che prende quotidianamente lo stesso treno per andare e tornare dal lavoro. Un giorno viene avvicinato da una seducente psicologa che lo sfida a fare un gioco: deve scoprire quale passeggero del treno è, a suo avviso, “fuori posto”. Michael è intrigato e accetta la sfida, ma si trova presto coinvolto in una pericolosa cospirazione criminale in cui è in gioco la sua stessa vita e quella di tutti i passeggeri.

Spider-Man: Homecoming sequel, ecco il titolo di lavorazione

0
Spider-Man: Homecoming sequel, ecco il titolo di lavorazione

Mentre si fa sempre più insistente l’eventualità che il sequel di Spider-Man: Homecoming possa presentarci una nuova versione di Gwen Stacy, arriva da Omega Underground il titolo di lavorazione del film.

Per Homecoming si trattò di Summer of George, che riprende il titolo di un episodio di Seinfeld. Adesso, replicando il riferimento alla serie tv, il sequel sarà girato sotto lo pseudonimo di Fall of George.

Il titolo potrebbe rivelare che si tratterà di una storia ambientata in autunno, magari all’inizio del nuovo semestre, o semplicemente che è stata scelta la stagione successiva all’estate, come logico proseguimento del racconto di questo giovanissimo Spider-Man.

In un senso metaforico, accantonando l’eventualità climatica, il senso di “fall” autunno, potrebbe anche essere riferito all’autunno dell’eroe, ovvero a un momento particolarmente difficile nel suo arco narrativo.

Spider-Man: Homecoming, l’evento di Londra per l’uscita in homevideo

CORRELATI:

Spider-Man: Homecoming recensione del film con Tom Holland

Il film, ancora senza un titolo ufficiale, sarà diretto ancora una volta da Jon Watts, e nel cast torneranno Tom HollandMarisa TomeiZendaya e Jacob Batalon.

L’uscita del film è prevista per il 5 Giugno 2019.

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità