La storia è tratta dal romanzo
omonimo edito nel 1937 e portato sul grande schermo per la prima
volta nel 1978. Il primo adattamento vede nel cast Bette
Davis, Mia Farrow, Maggie
Smith, Angela Landsbury e David
Niven.
Hercule Poirot è in vacanza in
Egitto e si trova a investigare su un omicidio che ha come sfondo
un triangolo amoroso.
Il nuovo adattamento sarà scritto
sempre da Michael Green (Logan, Blade
Runner 2049, American Gods). Ancora non è sicura la
presenza di Kenneth Branagh ma l’attore spera di
ritornare e di riprendere il ruolo di Hercule Poirot.
Johnny
Depp è Ratchett; Michelle
Pfeiffer sarà Mrs. Hubbard. A Daisy
Ridley andrà il ruolo di Mary Debenham,
mentre Judy Dench incarnerà
la Principessa Natalia Dragomiroff. Michael
Pena sarà un passeggero cubano di
nome Marquez. Willem
Dafoe interpreterà il detective Gerhard
Hardman. Nel sontuoso cast figurano
anche Leslie Odom Jr., Tom
Bateman, Lucy
Boynton e Derek
Jacobi.
Assassinio sull’Orient
Express, sceneggiato da Michael
Green, è prodotto da Ridley Scott, Simon
Kinberg, Mark Gordon e dallo stesso Branagh,
insieme a Michael
Schaefer, Aditya
Sood e Judy Hofflund. Le
riprese del film si sono concluse.
Il primo trailer di Avengers: Infinity War è
l’oggetto più desiderato del web dai fan del Marvel Cinematic Universe,
ma anche dagli spettatori occasionali che ormai si chiedono quando
arriverà in rete, ufficialmente, il video del film dei
Fratelli Russo.
Oltre a qualche leak, sono trapelate
adesso anche alcune descrizioni delle scene che vedremo nel
trailer, anche se non ci sono conferme ufficiali in merito alla
loro attendibilità.
Ecco di seguito la descrizione di
alcune scene del trailer di Avengers: Infinity
War:
Loki offre il Tesseract a Thanos quando lui attacca la nave
di Thor per essere risparmiato. Thor, Hulk e compagnia attaccano
l’Ordine Nera mentre la loro nave cerca di fuggire. La lotta va
male e Thor viene lasciato vagare nello spazio fino a che non
incontra i Guardiani;
L’Ordine Nero fa irruzione nella casa del Collezionista e
lo attacca. I Guardiani falliscono nell’intento di fermarli e la
Gemma della Realtà (l’Orb) viene portata a Thanos;
A Thanos manca l’ultima importante Gemma, la Gemma
dell’Anima. Tutti gli Avengers cercano di proteggerla. Si trova
dentro Heimdall.
Queste scene, se dovesse essere
attendibile la loro descrizione, confermerebbero la location della
Gemma dell’Anima e il furto di Loki, oltre a combaciare con quanto
visto nel trailer leakato dal Comic Con dello scorso luglio.
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers:
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio
2018. Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch,
Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland,
Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter
Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict
Wong, Pom Klementieff e Chadwick
Boseman.
Non bastano le imprese nella
giungla di Indiana Jones, le corse intergalattiche
in Star
Wars o la caccia ai replicanti in Blade
Runner, Harrison Ford ci tiene a
mantenere lo status di eroe anche nella vita reale. E l’ha
dimostrato la scorsa domenica, come riporta TMZ, prendendosi cura di una
donna che era appena stata coinvolta in un brutto incidente
stradale.
L’attore stava guidando sulla Route
126 appena fuori Los Angeles quando la vettura davanti a lui ha
perso il controllo e si è andata a schiantare al margine della
superstrada; avendo assistito direttamente all’incidente, Ford si è
subito precipitato in soccorso della donna assicurandosi che stesse
bene in attesa dell’arrivo dei paramedici.
Non è la prima volta da “eroe
quotidiano” per Harrison Ford, che già lo scorso
Settembre aveva aiutato a dirigere il traffico durante una
frana in un tunnel di Midtown, California.
Dopo poco più di tre mesi, si sono
concluse le riprese di Ant-Man and the Wasp, il
nuovo film Marvel Studios diretto da Peyton
Reed con protagonista Paul Rudd nei panni
di Scott Lang/Ant-Man.
Il film vedrà l’eroe affiancato da
Hope Van Dyne, come da titolo, nei panni di Wasp, interpretata da
Evangelne Lilly.
Ant-Man and the
Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe
tornare Peyton Reed, mentre alla
sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono
stati confermati i protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeiffer che
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah John-Kamen
è Ghost, Randall Park è Agent Jimmy
Woo, Laurence Fishburne è Dr. Bill Foster,
aka Goliath.
Ecco un nuovo spot tv di
Star Wars: Gli Ultimi
Jedi in cui vediamo Rey (Daisy
Ridley) alle prese con il suo allenamento al fianco di
Luke (Mark Hamill).
Tuttavia la ragazza sembra avvertire
qualcosa, tra la luce e l’oscurità, un tremito…
La sinossi: “In Star
Wars Gli Ultimi Jedi della Lucasfilm, la saga Skywalker continua
quando gli eroi de Il Risveglio della Forza si uniscono alle
leggende della galassia in un’epica avventura che svelerà i misteri
della Forza e le scioccanti rivelazioni del passato risalenti
all’Era antica. Star Wars Gli Ultimi Jedi arriverà nei cinema
USA il 15 dicembre 2017.”
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
Ryan Coogler,
regista di Black Panther, ha commentato le riprese
del film Marvel durante una intervista
rilasciata a Deadline, confermando che il
lavoro al film è stato emozionante.
“Nel nostro film, il
protagonista si trova nel momento in cui ha perso suo padre, la
persona più importante della sua vita. Lui eredità questa
incredibile responsabilità. E la eredita nel momento in cui Wakanda
sta combattendo per la sua identità e le persone hanno idee
differenti su ciò che andrebbe fatto. Si trova profondamente in
conflitto ma è straordinariamente conscio delle sue
responsabilità.
Capire che avremo avuto in
questo film un momento in cui padre e figlio si parlano nella loro
lingua nativa dell’africa, in un film di supereroi, mi ha colpito
per un attimo. È stato emotivamente toccante. Era una cosa
molto importante.”
Di seguito la prima sinossi del
film: Black Panther segue T’Challa che, dopo gli eventi di
Captain America Civil War, torna a casa, nell’isolata e
tcnologicamente ultra avanzata nazione africana, Wakanda, per
prendere il suo posto in qualità di nuovo re. Tuttavia, un vecchio
nemico ricompare sui radar e il doppio ruolo di T’Challa di sovrano
e di Black Panther è messo alla prova, quando viene trascinato in
un conflitto che mette l’intero fato di Wakanda e del mondo in
pericolo.
Ryan
Coogler scriverà e dirigerà Black
Pantherche seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America Civil
War.
Non è ancora chiaro quali altri
personaggi parteciperanno alla storia, anche se sembra una buona
possibilità che nel film ci sia anche Ulysses Klaw, che ha esordito
in Avengers Age of Ultron con il volto
di Andy Serkis. Inoltre sembra ci possa
essere spazio anche per Everett Ross, visto sempre
in Civil War con il volto
di Martin Freeman.
Chadwick
Bosemaninterpreta il protagonista, T’Challa, già
visto in Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman,
Michael B. Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman,
Daniel Kaluuya, Angela Basset, Forest
Whitaker e Andy Serkis. Nei
ruoli di comprimari compariranno invece Letitia
Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Pantherarriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Justice League esordisce in testa al
box office italiano incassando 3 milioni di euro in poco più di 600
sale a disposizione, registrando un’ottima media per sala pari a
cinquemila euro.
The Place scende in seconda
posizione raccogliendo 1 milione di euro al suo secondo weekend,
totalizzando 3,1 milioni.
Terzo posto per Paddington 2 che incassa 682.000
euro e giunge a 1,8 milioni globali al suo secondo fine settimana
di programmazione.
Seguono Auguri per
la tua morte (617.000 euro) e Borg
McEnroe (483.000 euro), giunti
rispettivamente a 1,8 milioni complessivi e 1,5 milioni totali.
La signora dello zoo di Varsavia
debutta in sesta posizione con 349.000 euro incassati in 211 copie,
ottenendo una media per sala di 1600 euro, mentre La
casa di famiglia apre con 327.000 euro incassati in
232 sale.
Capitan
Mutanda scende all’ottavo posto con altri
268.000 euro e totalizza 2 milioni.
Thor Ragnarok raccoglie altri
267.000 euro e giunge a quota 8,6 milioni di euro.
Chiude la top10 la new entry
Ogni tuo respiro, che esordisce con
258.000 euro in 243 sale disponibili.
Come ogni cinecomic che si rispetti,
anche Justice League di Zack
Snyder, in questi giorni al cinema, è pieno di
riferimenti, cameo e omaggi.
Parliamo, ovviamente, delle Easter Eggs: contenuti nascosti
che rimandano all’immenso universo condiviso che spazia dal cinema
ai fumetti.
Le Easter Eggs di Justice
League
L’autodistruzione dei
Parademoni
La sequenza iniziale del
film, che mostra Batman a caccia dei Parademoni, mostra l’Uomo
Pipistrello che cattura uno dei mostri dell’esercito di Steppenwolf
per avere informazioni sulla natura della minaccia che sta
arrivando.
La scena, che culmina
nell’autodistruzione del parademone preso prigioniero, è un
riferimento a New 52, che racconta dall’inizio la nascita della
Lega della Giustizia.
Maschera Nera
Sempre nella sequenza
iniziale, la skyline di Gotham ci presenta l’insegna della Janus
Cosmetic, l’industria che ha una parte importante nell’universo dei
fumetti DC e che si collega direttamente a Roman Sionis, meglio
conosciuto come Maschera Nera.
Temi
La scena di apertura
dedicata a Wonder Woman la vede in piedi, prima di entrare
in azione e sventare un attacco terroristico, sulla statua di
Temi.
Nella mitologia greca, Temi
è una titanide, figlia di Urano e Gea, e fu una delle spose di
Zeus. Il significato del nome Temi è “irremovibile”, e forse
per questo motivo questa figura mitologica fu considerata non tanto
una dea, quanto la personificazione dell’ordine, della giustizia e
del diritto, tanto che si usava invocarla nel momento in cui
qualcuno doveva prestare un giuramento.
Queste caratteristiche la
trasformano nella rappresentazione simbolica perfetta per Wonder
Woman e per il tema del film stesso: la Giustizia.
Zeus contro Steppenwolf
La sequenza di flashback,
in cui si vede la battaglia dei popoli liberi contro Steppenwolf,
vede molti personaggi combattere contro il villain. Tra questi
spicca quello che sembra essere Zeus in persona, con le sue
folgori, così come lo avevamo visto nel film dedicato a Wonder
Woman.
Le altre divinità
A confermare il suo forte
legame con la mitologia greca classica, Justice League ci mostra
anche altre divinità, schierate a battaglia contro Steppenwolf. Tra
queste spicca Artemide, Dea della Caccia (che per i latini era
Diana, stesso nome dato a Wonder Woman). La Dea viene mostrata
mentre tende il suo arco contro gli invasori.
Lanterna Verde
Sempre nella scena di
battaglia del flashback, vediamo una Lanterna Verde venire
abbattuta da Steppenwolf. Si tratta di una Lanterna aliena che
morendo lascia il suo anello, il quale parte in cerca di un altro
portatore, sotto lo sguardo impotente del cattivo.
Vedremo senza dubbio una Lanterna al
cinema (nel 2020 dovrebbe arrivare addirittura Green Lanterns
Corp), ma Justice League non era ancora il terreno giusto in cui
mostrare il personaggio.
I tatuaggi di Aquaman
Il look di Aquaman è stato frutto di lunga ricerca da parte di
Zack Snyder insieme a Jason Momoa. I tatuaggi che ricoprono quasi
tutto il suo corpo partono dalla base dei tatuaggi che ha lo stesso
attore e raccontano una storia. In particolare i triangoli
rappresentano denti di squalo: un simbolo di potere, adattabilità,
e fiera forza nella cultura Polinesiana, che si sposa bene con
questa declinazione di Aquaman. Le punte di freccia che coprono le
spalle di Arthur significano coraggio, e forza in battaglia, mentre
le piccole onde lo connettono all’oceano (simbolo sia di vita che
di morte).
Superman aveva incontrato
Aquaman
Come dichiarato dallo
stesso Momoa, Superman e Aquaman si sono già incontrati in L’Uomo d’Acciaio, nella scena in cui Clark è
in mare, subito dopo aver soccorso i lavoratori sulla piattaforma
petrolifera.
“Pinguini che esplodono”
Come anche in altri
momenti, che vedremo in seguito, il film è costellato di
riferimenti ai precedenti film di Batman, in particolare quelli di
Tim Burton. In questo caso, il riferimento di Alfred a “pinguini
che saltano in aria” è un chiaro nesso a Batman – Il Ritorno, di
Tim Burton, con Michael Keaton e con Danny DeVito nei panni del
Pinguino.
Il cameo dell’originale Jimmy
Olsen
In Batman v Superman scopriamo che il
fotoreporter senza nome che muore nell’attentato di Lex Luthor è in
realtà Jimmy Olsen. Ma in Justice League è Marc McClure che fa
la sua comparsa: l’attore che ha interpretato l’originale Jimmy nel
Superman di Richard Donner compare nei panni di un poliziotto,
nella scena in cui Barry fa visita al padre e in quella in cui
Superman si sveglia.
Gorilla Grodd
Gorilla Grodd è
senz’altro uno dei più iconici villain di Flash, come abbiamo visto
anche nella serie tv con Grant Gustin, e in Justice League c’è un
piccolo riferimento al personaggio. Quando Barry Allen elenca il
suo CV, dice anche che è capace di parlare il linguaggio dei segni
dei gorilla. A cosa gli sarà servito impararlo?
Captain Cold
Oltre a Gorilla Grodd
anche Captain Cold può essere considerato uno dei villain più
iconici del Velocista Scarlatto. Nella sua casa provvisoria,
possiamo infatti vedere degli schermi che analizzano la tuta di
Flash e in particolare delle caratteristiche di resistenza al
freddo.
Che il Barry di Justice League abbia
già incontrato non solo Gorilla Grodd ma anche Cold?
Il ruolo di Cyborg
In Batman v Superman la
scena della partita di football tra Gotham City University e
Metropolis State era stata eliminata e sappiamo che nemmeno in
Justice League, viene mostrato alcun momento in cui si vedono in
campo giocatori di football. La scena poteva essere un ottimo
pretesto per introdurre il personaggio di Victor Stone pre
incidente.
Ray Fisher ha confermato che Snyder
aveva intenzione di introdurre nel film un momento che vedeva
Victor in versione giocatore. Questa scena, vista in breve in uno
dei trailer del film, potrebbe essere riproposta nella versione
Home Video.
Crispus Allen
Il detective che,
all’inizio della scena con il Commissario Gordon, è in realtà
Crispus Allen, interpretato Kobna Holdbrook-Smith. Il
detective è un personaggio protagonista di molte vicende raccontate
nella serie Gotham Central.
Ace Chemical (di nuovo)
Abbiamo visto l’edificio
anche in Batman v Superman e in Suicide Squad. Anche nella skyline di Gotham di
Justice League si vede la fabbrica di componenti chimici
responsabili della nascita di Joker.
Il logo di JL
Nella scena d’apertura di
Batman v Superman vediamo lo stemma della Wayne Enterprise
distrutto, ai piedi dell’edificio di Bruce Wayne. A ben vedere, il
logo dell’azienda è molto simile a quello di Justice League.
Un felice caso o un calcolato
collegamento da parte di Zack Snyder?
L’omaggio a Graham Nolan
L’entrata in scena di
Batman nella sequenza vicino al Batsegnale, con Gordon e gli altri
membri della Lega, è un letterale omaggio a Detective Comics
#682, illustrato da Graham Nolan.
L’immagine ricalca la copertina del
numero citato, con tanto di gargoyle ai piedi dell’Uomo
Pipistrello.
L’omaggio alla soundtrack di Batman
(1989)
La stessa scena, citata
in precedenza, di Batman che incontra Gordon, ha un accompagnamento
musicale molto particolare. L’orecchio più allenato deve aver
infatti rintracciato il tema di Batman che Danny Elfman compose per
il Batman del 1989 di Tim Burton!
Il Quarto Mondo di Kirby
La riduzione di Justice
League da tre a due ore ha lasciato sul pavimento della sala di
montaggio molti elementi e dettagli che sembrano aver ferito
maggiormente il cattivo.
Tuttavia da alcuni pezzi di dialogo
scopriamo che il film tiene ben presente il Quarto Mondo creato da
Kirby. Quando Steppenwolf riconosce in Diana il sangue degli
Antichi Dei mette in chiaro il legame della natura delle antiche
divinità della Terra nella gerarchia cosmica.
L’omaggio alla soundtrack di
Superman (1978)
Come per il suo stesso
lavoro con la colonna sonora di Batman, anche con la celebre
soundtrack di John Williams di Superman Danny Elfman ha celebrato
l’omaggio al compositore. La scena che ritrae la rinascita di
Superman in particolare ricalca i toni più dark del lavoro di
Williams.
La camicia di Clark
L’abbiamo vista nel film
di Donner e in Smalville, la serie che parla della giovinezza di
Clark Kent, e adesso anche in Justice League, Clark indossa la
stessa camicia, nel momento in cui torna nella casa dei genitori in
Kansas.
La luna di Tim Burton
Si tratta di un altro
omaggio al Batman di Burton, ma questa volta a opera di
Cyborg. È infatti il personaggio interpretato da Ray Fisher a
spiccare il volo, bucare le nuvole e far comparire in quadro la
bellissima luna ‘burtoniana’.
Il bossolo che cade
Non è certo la prima
volta che Snyder inquadra da vicino un bossolo di pistola che cade
al rallentatore. In Batman v Superman questo espediente è
utilizzato per la “discesa” e la “risalita” di Bruce Wayne
nell’oscurità.
Quando Thomas e Martha Wayne vengono
uccisi, Snyder utilizza questo espediente; quando i militari
celebrano il funerale di Superman, viene di nuovo inquadrato un
bossolo vuoto che tocca il suolo.
Ricorrere allo stesso espediente in
questo caso potrebbe indicare una nuova fase della vita del
Cavaliere Oscuro, ovvero quella in cui comincia a combattere in
squadra.
La velocità di Superman e
Flash
La scena in cui Superman
e Flash cercano di salvare i civili dalla distruzione di
Steppenwolf ripropone il quesito che i fan dei fumetti si pongono
da tempo: chi è più veloce tra Superman e Flash?
Il cielo arancione
La scena in cui la Lega
compare in tutta la sua potenza con lo sfondo del cielo tinto di
arancione richiama alla perfezione lo stesso colore del layout di
Justice League Unlimited.
La Hall of Justice
Alla fine del film,
Diana, Bruce e Alfred rientrano nella Wayne Manor, abbandonata per
molto tempo d Bruce Wayne, per poter allestire il quartier generale
della Justice League. Una tavola rotonda, con sei sedie e spazio
per altre in futuro.
L’Upgrade di Cyborg
Cyborg è il risultato di
un esperimento con la tecnologia apokoliptiana. Solo a fine film,
per la gioia dei fan, impara a gestire le risorse della sua
armatura e a darsi un look molto più comic-friendly.
La gara tra Flash e Superman
La famosa fgara trai due
eroi diventa, nel film, il soggetto della prima scena post credits
in cui i due eroi fanno una corsa fino all’Oceano Pacifico. La
scena è la riproposizione cinematografica di una gara proposta più
volte nei fumetti.
Deathstroke e Lex Luthor
La seconda scena post
credits di Justice League vede Deathstroke incontrare un evaso Lex
Luthor. I due potrebbero voler formare una squadra che si
contrapponga alla Justice League. Vi dice niente?
Il 17 novembre
Anche se arrivato in
Italia il 16 novembre, la data di uscita internazionale del film è
stata il 17 novembre. La data non è assolutamente casuale, come
alcuni fan sapranno.
Il film si focalizza sulla morte e
rinascita di Superman, nel 25° anniversario del fumetto DC La morte
di Superman. Il fumetto del 1992 ha avuto un tributo nel 2001,
quando nella stessa data ha esordito la versione animata della
serie tv Justice League.
Il primo film sulla Lega della
Giustizia ha quindi una diretta connessione con il predecessore
animato.
Annabelle 2:
Creation sarà disponibile dal 22 novembre
in DVD e Blu-Ray, distribuito da Warner
Bros. Entertainment Italia. Dal regista
di Lights Out – Terrore nel buio, Annabelle 2 è il
seguito dell’acclamato horror Annabelle del 2014 e si ispira ad una
storia vera.
Annabelle 2: Creation BLU-RAY
Durata: 109
minuti ca.
Video: 1080p
High Definition 16×9 2.4:1
Lingue: DTS:
Italiano 5.1, Inglese 5.1, Francese 5.1, Tedesco 5.1, Spagnolo 5.1.
Dolby Atmos TrueHD: Inglese.
Contenuti
speciali:–
The Conjuring Universe: Entra nell’universo di The
Conjuring e scopri il nuovo film The Nun
– Horror shorts: Attic
Panic e Coffer – due cortometraggi che
hanno ispirato Annabelle: Creation – Scene
eliminate – Commento del regista
Annabelle 2: Creation DVD
Durata: 105 minuti ca.
Video: 16×9 2.4:1
Lingue: Dolby Digital: Italiano 5.1, Inglese
5.1, Francese 5.1
Sottotitoli: Francese, Olandese, Greco. Non
Udenti: Italiano, Inglese
Contenuti speciali: Scene eliminate
Sinossi
L’avete
vista distruggere vite. Ora, i maestri del terrore già produttori
di The Conjuring vi sfidano ad assistere alla terrificante storia
della sua creazione. Diversi anni
dopo la tragica morte della loro bambina, un fabbricante di bambole
e sua moglie accolgono in casa una suora e alcune ragazze
provenienti da un orfanotrofio che è stato chiuso. Quella che
sembra essere la risposta alle loro preghiere diventa però una
maledizione, quando le loro ospiti diventano l’obiettivo della
bambola posseduta Annabelle.
Ha debuttato il 09
Novembre in DVD e Blu-Ray il
Wizarding World Boxset,il
cofanetto contenente gli 8 film della saga di Harry
Potter ed il film Animali Fantastici e Dove
Trovarli.
Contiene:Hary Potter e La Pietra Filosofale, Harry Potter e la Camera
dei Segreti, Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban, Harry Potter
e il Calice di Fuoco, Harry Potter e l’Ordine della Fenice,
Harry Potter e il Principe
Mezzosangue, Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 1, Harry
Potter e i Doni della Morte – Parte 2, Animali Fantastici e Dove
Trovarli.
Video: 1080p High
Definition 16×9 2.4:1
Audio: Dobly
Digital 5.1 EX: Italiano, Inglese, Spagnolo, Fiammingo, Francese,
Tedesco, Svedese, Olandese (Film 1-5), PCM: Inglese 1.5 (Film 1-5);
Dolby Digital 5.1: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Olandese,
Fiammingo (Film 6-7b); DTS-HD Master Audio Inglese 5.1 (Film
7°-7b); Inglese 2.0 (Film 6); Audio Descriptive Service: Dolby True
HD Inglese 5.1 (Film 6)
Sottotitoli: Film
1-7b: Italiano, Inglese e Tedesco pernon udenti, Francese,
Olandese. Film 1-6: Portoghese, Spagnolo, Cinese, Danese,
Finlandese, Coreano, Norvegese, Svedese. Film 7°-7b: Slavo, Croato,
Ebraico.
Notorius Picture ha diffuso un nuovo
divertente contenuto di Nut Job: tutto molto
divertente, in cui i simpatici animaletti del film
incontrano Fabio Rovazzi, cantando e ballando
Andiamo a Comandare.
Ecco il video:
Leggi la recensione di Nut
Job: Tutto molto divertente
Solo pochi giorni fa sul web sono
rimbalzate le sorprendenti dichiarazioni di Matt
Reeves, futuro regista di The
Batman (e di una probabile trilogia) che avrebbe già
in mente il nome del sostituto di Ben Affleck nel
ruolo dell’Uomo Pipistrello. Si tratterebbe infatti di Jake
Gyllenhaal, ritratto qui sotto in una nuova fan art
realizzata da BossLogic e pubblicata sul suo profilo
twitter.
I desideri di Reeves uniti alle
recenti confessioni di Affleck (“Non puoi interpretare Bruce
Wayne per sempre“) fanno pensare che l’addio dell’attore al
franchise DC sia imminente. Resta da scoprire quali saranno le
intenzioni della produzione e se sarà davvero Gyllenhaal il
prossimo ad indossare il costume del vigilante di Gotham.
Vi ricordiamo che Justice League è da giovedì nelle
nostre sale. Diretto da Zack Snyder e Joss
Whedon, vede nel cast Henry Cavill,
Gal Gadot, Jason Momoa,
Ezra Miller, Ben Affleck e
Ray Fisher.
Il film è un emozionante racconto
intergenerazionale di tre fratelli che lottano dopo la morte del
padre, interpretato da Justin Hoffman. Nel cast
anche Emma Thompson, Grace Van Palllen,
Adam Criver, Candice Berger, Judd Hirsch e Rebecca
Miller.
Il film è prodotto da Scott Rudin,
Baumbach che partecipa anche in veste di sceneggiatore, Lila Yacoub
e Eli Bush.
Il lavoro di Baumbach si sviluppa
tra sceneggiatura, regia e produzione. Tra i suoi film ricordiamo
Scalciandoe Urlando, Il calamaro e
la balena, Il matrimonio di mia sorella, Lo stravagante mondo di
Greenberg, Giovani si diventa e Mistress America. Il calamaro
e la balena si è aggiudicato una nomination all’Oscar come
miglior sceneggiatura originale.
Scarlett Johansson
tornerà nel ruolo di Vedova Nera in Avengers: Infinity War,
mentre entrambi i suoi due compagni di cast, Laura
Dern e Adam Driver (attore affezionato
a Baumbach) arriveranno in sala il prossimo 13 dicembre in
Star Wars: Gli Ultimi Jedi.
Stroncato quasi all’unanimità dalla
critica ma amato dal pubblico, Justice League potrebbe aver
disatteso le previsioni economiche della DC segnando il peggior
debutto al botteghino americano per un film della major. I numeri
sono chiari: soltanto 96 milioni di dollari incassati nel primo
weekend nelle sale, a fronte dei 300 milioni spesi per la
produzione. Senza contare il paragone con gli altri titoli DC
(Batman v Superman: Dawn of Justice
166 milioni, Suicide Squad 133 milioni,
Man of Steel 116
milioni, Wonder Woman 103 milioni).
Nonostante le cifre inferiori
rispetto a quelle stimate, Justice League si è
confermato al primo posto del box office d’oltreoceano, seguito da
Wonder della Lionsgate (appena 27 i milioni
incassati per il dramma con Julia Roberts e Jacob Tremblay). Nel
frattempo il diretto rivale Thor: Ragnarok supera i 247 milioni
dopo diciassette giorni di programmazione nelle sale.
Diretto da Zack
Snyder e Joss Whedon, Justice
League vede nel cast Ben Affleck,
Henry Cavill, Gal Gadot,
Jason Momoa e Ezra Miller.
Nonostante le polemiche e le molte
voci che lo vorrebbero lontano dal ruolo di
Batman, Ben Affleck sembra si sia
divertito molto sul set dei film Warner Bros.
Talmente tanto da portarsi “il lavoro a casa”.
L’attore ha infatti raccontato a
Stephen Colbert durante The Late Show
with Stephen Colbert: “C’erano delle cose che sono
cadute dal furgone, tipo un batarang.” Ma a quanto pare lo
staff di produzione ha notato l’assenza dell’oggetto che appartiene
all’armamentario di Batman.
L’attore ha spiegato:
“Continuavo a ricevere telefonate dai ragazzi degli oggetti di
scena, che mi chiedevano se ero sicuro di non aver trovato nulla
tra le mie cose.”
Nonostante sia chiaro che Affleck ha
“rubato dal set” come un qualsiasi fan, l’attore ha spiegato le sue
azioni: “Non puoi dire esattamente di aver rubato se le cose ti
vengono poi messe in fattura, cosa che è accaduta poi. Si è
scoperto che i batarang non sono affatto economici!”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del
football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg,
il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf,
l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della
guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre
manufatti nascosti sulla Terra.
Justice League è
stato diretto da Zack Snyder,
mentre Joss Whedon è entrato nella
produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre
2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra
Millercome Flash, Jason Momoacome
Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Il film è tratto dal libro edito nel
2001 The Dirty: Confession of the World’s Most Notorius Rock Band
scritto da Nikki Sixx, Tommy Lee, Mick Mars e Vince Neil con la
collaborazione di Neil Strauss che documenta l’ascesa della
band e la vita sregolata dei suoi componenti. Il film sarà prodotto
dalla Paramount, diretto da Jeff Tremaine, e scritto da Erik Alsen
e Amanda Adelson.
Le riprese inizieranno il prossimo
anno.
Booth è nelle sale Americane
con Loving Vincent e il prossimo luglio lo
vedremo in Mary Shelley.
L’ultima volta che lo abbiamo visto
in sala, in Italia, è stato per PPZ: Orgoglio e Pregiudizio
e Zombie, in cui interpreta Mr. Bingley, al fianco di
Matt Smith e Lily James.
Alla rivista, il regista
Rian Johnson ha affidato queste dichiarazioni:
“C’è una lunga storia di attrazione, in Star Wars, tra luce e
oscurità, può essere la storia di Anakin, che da dolce bimbo si
lascia poi trasformare dal alto oscuro, o persino di Luke (…) Anche
se non potresti mai credere che si possa votare al Lato Oscuro,
l’intera rivelazione di ‘Io sono tuo padre’ ha a che fare con Vader
e questa oscurità che Luke percepisce e che non può semplicemente
liquidare con un ‘Lui è cattivo e io non ho nulla di lui in me’. E
poi d’improvviso realizza che lui viene proprio da quel cattivo.
‘Ho decisamente qualcosa di lui in me'”.
Che questa dichiarazione sia
un’anticipazione di ciò che vedremo nel prossimo film? Intanto ecco
di seguito le immagini da EW e la presentazione
dei nuovi personaggi.
Luke Skywalker
Luke Skywalker torna
finalmente a bordo del Millennium Falcon ma non sembra felice.
Questo perché, probabilmente, la cosa gli ricorda dei brutti
momenti da Maestro Jedi…
Finn e Rose
STAR WARS: THE LAST JEDI
John Boyega is Finn and Kelly Marie Tran is Rose (with
BB-8)
Finn e Rose (Kelly Marie Tran, tra
le new entry) si vedono, scortati da BB-8, attraverso un corridoio
che dovrebbe essere quello di un casino su Canto Bright, una delle
nuove location del film.
Questa foto è intrigante: Rey guarda
verso qualcosa o qualcuno (sarà il Lord Supremo Snoke?), Kylo Ren
compare sfocato, minaccioso, alle sue spalle. Ben Solo sarà un
amico o un nemico?
Luke e Rey
STAR WARS: THE LAST JEDI
Mark Hamill is Luke Skywalker and Daisy Ridley is Rey
“Rian Johnson mi ha trasformato in
un altro benevolo maestro Jedi, ma, sapete, l’abbiamo già visto in
precedenza, e nessuno può farlo meglio di Sir. Alec Guinness.” Ha
dichiarato Mark Hamill.
Leia e Poe
STAR WARS: THE LAST JEDI
Carrie Fisher is General Leia Organa and Oscar Isaac is Poe
Dameron
Questa immagine sembra anticipare un
conflitto trai due personaggi, che però troveranno un accordo di
fronte a minacce più importanti.
Una bella foto di backstage, in cui
il regista Rian Johnson parla con Carrie Fisher. La sua tragica e
prematura scomparsa rendono Star Wars: Gli Ultimi jedi il suo
ultimo film del franchise.
La nave spaziale di Kylo Ren
sovrasta gli AT-M6, i ‘gorilla walkers’ che preparano l’attacco
sulle distese di sale del pianeta Crait. I veicoli da guerra sono
molto più imponenti dei ben noti AT-AT.
Amilyn Holdo
Star Wars: The Last Jedi
Ecco un’altra new entry: il vice
ammiraglio Amilyn Holdo, interpretato da Laura Dern che desidera
condurre la Resistenza in una nuova direzione. Sembra che avrà un
serio scontro con Poe Dameron in merito ai metodi di affrontare e
portare avanti la guerra.
Millennium Falcon
STAR WARS: THE LAST JEDI
The Millennium Falcon
Ecco una bellissima scena in cui il
Falcon entra nell’iperspazio. Il leggendario velivolo tornerà nel
film di Johnson e vivrà nuove avventure, per la prima volta, senza
il suo comandante, Han Solo.
Kylo Ren
Un’altra inquadratura già
vista nel trailer: Kylo Ren che guarda il suo elmo, un attimo prima
di distruggerlo. Le motivazioni che generano quel moto di rabbia
sono, ovviamente, sconosciute.
Rey e la spada laser
STAR WARS: THE LAST JEDI
Daisy Ridley as Rey
L’aspetto di Rey è decisamente
intenso mentre si allena, ma non si capisce se sta abbassando la
spada o la sta brandendo contro qualcuno. Riuscirà la ragazza a
diventare la nuova pupilla di Luke Skywalker?
Sono quasi terminate le riprese di
Ant-Man and The Wasp, secondo capitolo
cinematografico dedicato al personaggio Marvel che vedrà di nuovo
Paul Rudd nei panni di Scott Lang dopo gli eventi
di Captain America: Civil
War. Il film, diretto da Peyton Reed,
è atteso nelle sale il 6 Luglio 2018.
E mentre i fan bramano nuove foto
ufficiali, dopo quelle rubate dal set, l’attore svela per la prima
volta alle telecamere della HBO (durante il programma a scopo
benefico Night of too many stars) il costume di
Ant-Man, rispondendo alle loro domande con il
solito humour che lo contraddistingue. Di seguito potete dare
un’occhiata al video.
Ant-Man and The
Wasp riprenderà le sorti di Scott Lang in seguito agli
scontri di Civil War, tra le responsabilità dell’essere un eroe e
quelle dell’essere padre. Inoltre una nuova missione lo attende, e
avrà bisogno dell’aiuto di una spalla (Wasp, interpretata nel film
da Evangeline Lilly).
Rivedremo presto Paul Rudd anche in Avengers: Infinity War e nel
quarto conclusivo capitolo sui Vendicatori.
Per la prima volta dopo il
“divorzio” ufficiale di questa estate, Phil Lord e Chris
Miller tornano a parlare del loro licenziamento dal set di
Solo: A Star Wars Story,
secondo spin-off della saga scritto Lawrence e Jon Kasdan che li
avrebbe visti dirigere Alden Ehrenreich,
Woody Harrelson, Emilia Clarke e
Donald Glover.
I due erano ospiti ad un panel
moderato da MTV al Vulture Festival di Los Angeles e
dedicato alla serie Clone High, dove hanno risposto ad
alcune domande, tra cui quella fatidica sull’uscita di scena
dall’universo cinematografico di Star Wars:
“L’esperienza è stata grandiosa,
avevamo un cast, una troupe e collaboratori incredibili ed eravamo
partiti con le migliori intenzioni ma il nostro approccio alla
realizzazione purtroppo era troppo diversa dalla loro…Un divario
troppo grande da colmare“.
“A volte le persone si
lasciano” ha commentato sorridente Lord, “ed è molto
triste e deludente, ma succede. Abbiamo imparato tanto da chi ha
lavorato con noi e ora siamo registi migliori grazie a loro.
Rimaniamo orgogliosi di quanto fatto e auguriamo a tutti il
meglio“.
Mentre Solo: A Star Wars
Story, diretto come sapete da Ron Howard,
è atteso nelle sale a Maggio 2018, Lord e Miller saranno impegnati
nella produzione del sequel di The Lego Movie.
Ecco il nuovo trailer di
Nelle
pieghe del tempo, il nuovo film Disney diretto da
Ava DuVernay, in arrivo al cinema dalla prossima
primavera.
https://www.youtube.com/watch?v=UhZ56rcWwRQ
Nelle Pieghe del Tempo arriverà nelle sale USA il 6
aprile del 2018. Nel cast del film sono già stati
confermati Reese Witherspoon(Mrs.
Whatsit), Mindy Kaling (Mrs.
Who), Oprah Winfrey (Mrs.
Which), Storm Reid (Meg
Mully), Chris
Pine,Zach
Galifianakis, Andre
Holland (Moonlight) Levi
Miller (Pan) e Gugu
Mbatha-Raw (Jupiter – Il Destino
dell’Universo).
Nelle Pieghe del
Tempo fa parte di una tetralogia
Nelle pieghe del tempo è il primo di quattro
romanzi, la serie si intitola Time
Quartet e gli altri romanzi della tetralogia si
intitolano: A Wind in the Door, A Swiftly Tilting
Planet e Many Waters. Nel
1989 Madeleine L’Engle ha
pubblicato An Acceptable Time, che è
considerato un quinto libro della stessa serie, anche se ambientato
diverse generazioni dopo i primi quattro.
Di seguito la trama del
romanzo Nelle
Pieghe del Tempo: Meg Murry, una ragazza di
quattordici anni, è considerata dai suoi coetanei e dai suoi
insegnanti una ragazza dal carattere irascibile e stupida, e a
scuola non si inserisce bene. La sua famiglia riconosce i suoi
problemi come una mancanza di maturità emozionale, ma la considera
anche capace di grandi cose. La sua famiglia è composta dalla sua
bellissima madre scienziata; da suo padre, anch’egli scienziato
scomparso misteriosamente; dal fratello di cinque anni, Charles
Wallace Murry — un super genio in erba – e da Sandy e Dennys Murry,
i due gemelli atleti di dieci anni.
Si avvicina l’inaugurazione del
nuovo parco a tema dedicato interamente all’universo di
Star
Wars, lo Star Wars: Galaxy’s Edge
costruito all’interno del Disney World in Florida, e per ingannare
l’attesa la Disney e la Lucasfilm regalano ai fan una piccola
anteprima di quella che sarà la location dell’attrazione
principale, ovvero il pianeta Batuu. Di seguito
trovate il video con la descrizione:
“Questo remoto
avamposto ai confini della galassia era un tempo un crocevia
trafficato lungo le vecchie rotte commerciali dell’iperspazio. Ora
è la sede di coloro che preferiscono rimanere fuori dalla corrente
principale ed è diventato un porto fiorente per contrabbandieri,
mercanti ribelli e avventurieri che viaggiano tra la frontiera e lo
spazio inesplorato. È anche un comodo rifugio sicuro per coloro che
intendono evitare l’espansione del Primo Ordine. Batuu potrebbe
esserci nuovo, ma è chiaramente già familiare a molti personaggi
della saga di Star Wars come punto di partenza per avventure
epiche“
La domanda a questo punto è una
sola: vedremo il pianeta Batuu nei prossimi film della saga, magari
già in Solo: A Star Wars Story o
Star Wars: Episodio IX? Per ora i fan dovranno
accontentarsi dell’attrazione, ma vi faremo sapere.
Star Wars: Gli Ultimi
Jedi è atteso nelle sale il 13 Dicembre. Diretto da
Rian Johnson, vede nel cast Daisy
Ridley, John Boyega, Mark
Hamill, Adam Driver e Oscar
Isaac.
Quentin Tarantino
sta girando un nuovo film e sono stati rivelati ulteriori dettagli
in merito. Il film non sarà solo su Charles
Manson ma sugli eventi di Hollywood nella seconda parte
degli anni Sessanta. Il film sarà prodotto dalla Sony, dopo che il
regista ha lasciato la Weinsten Company.
Riguardo al cast si sono fatti i
nomi di Brad Pitt, Leonardo
DiCaprio e Tom Cruise e pare
che Tarantino abbia in serbo veramente qualcosa di speciale.
I pochi dettagli che si conoscono rivelano che ci ritroveremo nel
mondo consueto di Tarantino.
Come riporta Vanity Fair, il film è su un
attore della TV che, dopo svariate serie, vuole avere un ruolo nel
business dei film.
Gli omicidi di Manson faranno da
sfondo al film: Sharon Tate, moglie di Roman
Polanski e incinta di otto mesi del loro primo figlio, vittima di
Manson, potrebbe essere interpretata da Margot
Robbie, stando alle preferenze di Tarantino
stesso.
Le riprese si svolgeranno a Los
Angeles e inizieranno la prossima estate.
Amber Heard, che
al momento è al cinema con Justice
League, nei panni di Mera, è la
protagonista di un servizio fotografico del nuovo numero di dicembre di
Allure.
In merito ai ruolo che le vengono
offerti e che sceglie, ecco cosa ha raccontato
Amber:
“Da piccola, vedere le
principesse nei miei libri e capire che erano considerate belle era
frustrante. Trovo la stessa frustrazione a Hollywood. Leggo dai 5
ai 10 script a settimana, e 4 su 5 non aggiungono nulla alle
protagoniste donne. Sempre gli stessi aggettivi: bella o sexy, o
qualche variante. Ho cominciato a dire al mio agente ‘Non mandarmi
sceneggiature dove il primo aggettivo per la parte della donne è
BELLA. E se il secondo è ENIGMATICA, buttalo nella spazzatura’. La
parola ENIGMATICA vuol dire che ‘la sua storia non è importante’.
Ci sono cascata così tante volte.”
Sulla scia della morte di Clark
Kent/Superman per mano di Doomsday, il vigilante Bruce Wayne/Batman
rivaluta i suoi metodi estremi e comuncia la ricerca di
straordinari eroi per assemblare una squadra di combattenti contro
il crimine per difendere la Terra da ogni tipo di minaccia. Insieme
a Diana Prince/Wonder Woman, Batman trova l’ex star del
football al college, ciberneticamente migliorato, Vic Stone/Cyborg,
il velocista Barry Allen/The
Flash e un guerriero atlantideo, un re, Arthur Curry/Aquaman. Insieme si schierano contro Steppenwolf,
l’araldo e il comandante in seconda dell’alieno signore della
guerra Darkseid, incaricato da Darkseid stesso di trovare tre
manufatti nascosti sulla Terra.
Justice League è
stato diretto da Zack Snyder,
mentre Joss Whedon è entrato nella
produzione solo a fine lavoro ed è previsto per il 16 novembre
2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavillcome
Superman, Ben
Affleckcome Batman, Gal Gadotcome
Wonder Woman, Ezra
Millercome Flash, Jason Momoacome
Aquaman, e Ray
Fishercome Cyborg. Nel cast confermati
anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem
Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy
Irons. I produttori esecutivi del film
sono Wesley Coller, Goeff
Johns e Ben
Affleck stesso.
Lo scontento generale della critica
e i risultati non proprio soddisfacenti al botteghino americano
hanno fatto sprofondare Justice League in un’atmosfera
alquanto negativa, mentre le dichiarazioni di Zack Snyder da
una parte e il silenzio di Joss Whedon dall’altra
mettono in allarme i fan. Il malcontento cresce e le domande sono
tante: quella che abbiamo visto in sala è la versione migliore del
film? Come sarebbero andate le cose se fosse stato Snyder a
ultimare le riprese e la post-produzione?
Il regista di Man of Steel e
Batman v Superman aveva
abbandonato la nave in seguito alla morte della figlia, una
tragedia che ha toccato il cuore di molti, con Whedon assunto in
corsa dalla Warner Bros che ha modificato il tono del film e alcune
scene. Il risultato? Un cinecomic dall’identità confusa che non
rispecchia nè la visione di Snyder, nè quella del sostituto (in
passato al timone di progetti Marvel come
Avengers).
In risposta a questo fallimento si è
scatenata in rete una petizione su Change.com che chiede alla
Warner Bros di rilasciare per il mercato homevideo la director’s
cut di Justice League totalmente girata da Zack
Snyder e con le musiche di Tom Holkenborg (Junkie
XL, rimpiazzato da Danny Elfman). Già
all’epoca di Batman v Superman avevamo constatato
quanto migliore e più centrata fosse la versione integrale del film
rispetto alla copia uscita nei cinema, dunque non ci resta che
attendere nuovi sviluppi sulla faccenda e sperare in un punto
d’incontro tra la produzione e la volontà dei fan.
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers:
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio
2018. Christopher Markus e Stephen
McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film,
mentre la regia è affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch,
Chris Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland,
Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter
Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict
Wong, Pom Klementieff e Chadwick
Boseman.
Sono i personaggi
dell’atteso Star Wars: Gli Ultimi
Jedi i protagonisti delle cover di Entertainment
Weekly di questa settimana. Il noto sito
americano si avventura in quella che è la sfida più attesa
dell’anno, tra luce e oscurità:
Nella prima COVER Rey e Kylo,
rispettivamente Daisy Ridley e Adam Driver.
Immancabili Luke
Skywalker e Leia Organa, interpretati ancora una volta da
Mark Hamill e la compianta Carrey
Fisher.
Nella terza
cover Rose Tico, il meccanico della resistenza interpretato
da Kelly Marie Tran, la nuova
arrivata di Star Wars
e John Boyega
che interpreta ancora FINN.
Nella quarta cover
invece troviamo Oscar Isaac al fianco di un
nuovo leader che si alza per guidare la battaglia contro il Primo
Ordine, il Vice Ammiraglio Amilyn Holdo, che avrà il volto di
Laura Dern.
In Star Wars: Gli
Ultimi Jedi che debutterà il 15 Dicembre la saga Skywalker
continua quando gli eroi de Il Risveglio della
Forza si uniscono alle leggende della galassia in un’epica
avventura che svelerà i misteri della Forza e le scioccanti
rivelazioni del passato risalenti all’Era antica.
FIRST LOOK –
Carrie Fisher in Star Wars: Gli Ultimi Jedi
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al
cinema il 13 dicembre 2017. Il film racconterà le vicende
immediatamente successive a Il Risveglio della
Forza.
In concomitanza con il debutto del
primo teaser trailer de Gli
Incredibili 2, la
Disney-Pixar ha reso
disponibile in rete anche il primo poster ufficiale dell’atteso
sequel di un film d’animazione divenuto ormai culto.
Ecco le dichiarazioni
di Brad Bird in merito al suo ritorno
all’”incredibile” famiglia di supereroi: “Ho molte pagine.
Molte idee che avevo per il film originale ma che poi non ebbi
l’opportunità di usare. Ho idee che volevo sviluppare ma per cui
non c’era tempo ne Gli Incredibili. Ho anche nuove idee e penso che
siano abbastanza per realizzare un film interessante. Al momento
però sono concentrato sul pubblicizzare Tomorrowland nel mondo e
dopodiché tornerò a giocare con Gli Incredibili.”
Gli
Incredibili 2è diretto da Brad
Bird e vede tornare nel cast di voci
originali Raymond Ochoa, Sarah Vowell, Samuel L.
Jackson, Holly Hunter.
Negli ultimi anni la saga di
Terminator non si è certamente
contraddistinta per la qualità che aveva caratterizzato le prime
due produzioni, ma con il ritorno nella saga di James
Cameron, Arnold Schwarzenegger e Linda
Hamilton i fan hanno potuto tirare un sospiro di sollievo
e nutrire nuove speranze in Terminator
6. Proprio Cameron,
lavorando fianco a fianco col regista Tim
Miller, è intenzionato a dare nuova linfa vitale alla
propria creatura e, per fare questo, ha deciso di aggiungere al
pool di sceneggiatori anche Billy Ray
(Captain Phillips) che avrà il compito di
revisionare lo script.
Terminator 6 sarà un sequel de Il Giorno del Giudizio
Nel cast del film tornano Arnold
Schwarzenegger e Linda
Hamilton.
Alla regia di Terminator 6 è stato
confermato Tim Miller. Il film sarà un sequel
del secondo capitolo e vedrà Linda Hamilton tornare nei panni
dell’eroica Sarah Connor.
Proseguono spedite verso il termine
le riprese di Ant-Man and The Wasp,
sequel del fortunato cinecomic che nel 2015 vide
protagonisti Paul
Rudd ed Evangeline Lilly.
Proprio per quest’ultima, infatti, è giunto il momento di
congedarsi dal set, annunciando di fatto la fine dei lavori tramite
un post apparso sul proprio
profilo Instagram.
Ant-Man and the
Wasp,arriverà al cinema
il 6 luglio 2018. Alla regia potrebbe
tornare Peyton Reed, mentre alla
sceneggiatura c’è Adam McKay. Nel cast sono
stati confermati i protagonisti Paul
Rudd e Evangeline Lilly.
Confermati nel
cast Michael Douglas, Michael
Pena e David
Dastmalchian. Si sono uniti al cast
anche Michelle Pfeiffer che
interpreta Janet Van
Dyne,Hannah
John-Kamen è Ghost, Randall
Park è Agent Jimmy Woo, Laurence
Fishburne è Dr. Bill Foster, aka Goliath.
Ad una settimana al termine delle
riprese è giunto il momento per Samuel L.
Jackson di abbandonare il set
di Glass, terza ed ultima parte
della trilogia firmata da M.
Night Shyamalan iniziata nel 2000
con Unbreakble e proseguita
con Split. Ad annunciare la fine dei
lavori per Samuel L. Jackson è stato lo
stesso Shyamalan attraverso il proprio
profilo Twitter.
1 week left of shooting
#Glass. Yesterday was @SamuelLJackson
last shot. Had to fight back tears. These are more than movies to
me.
Glass:
per Jason Blum sarà un film di
supereroi molto diverso
Qui la prima sinossi: Dunn
(Bruce Willis) sta dando la caccia alla Bestia, controparte
sovrumana di Crumb (James McAvoy), scontrandosi con lui in maniera
sempre più aspra. Intanto Price (Samuel L. Jackson) emerge
dall’ombra, nascondendo dei segreti che si riveleranno pericolosi
per entrambi.
Interpretato da
Samuel L. Jackson,
James McAvoy,
Bruce Willis e dall’attrice vincitrice del Golden
Globe
Sarah Paulson, Glass porta
avanti le vicende narrate in Unbreakable – Il
Predestinato (2000) eSplit (2016),
entrambi scritti e diretti dallo stesso Shyamalan. Glass
vede David Dunn all’inseguimento dell’identità sovrumana di Kevin
Wendell Crumb, ovvero la Bestia, in un susseguirsi di incontri
sempre più pericolosi. Elijah Price, noto anche con lo pseudonimo
de “l’Uomo di Vetro”, emergerà dall’ombra in possesso di segreti
decisivi per entrambi gli uomini.