Via ComicBook, ecco altri
oggetti che un fan di Star
Wars che si definisca tale non può non avere. Si
tratta di sciarpe che riportano gli opening
crawls, i testi di apertura dei film della trilogia
originale della saga. I gadget esclusivi sono stati realizzati in
occasione del 40° anniversario dell’uscita in sala di
Guerre Stellari.
Il film sarà
diretto da Rian Johnson e arriverà al cinema il 15
dicembre 2017. Il film racconterà le vicende immediatamente
successive a Il Risveglio della
Forza.
Nel primo adattamento per il cinema
di It, a interpretare Pennywise,
il clown diabolico, è stato chiamato l’attore Bill Skarsgård, appartenente a una ben nota
famiglia di attori.
Bill ha parlato del pagliaccio e di
come è stato interpretarlo con il fratello Alexander (True
Blood). Ecco di seguito l’insolita intervista:
Alexander: Ti senti in pace con
te stesso sapendo che i ragazzini di tutto il mondo avranno gli
incubi per decenni per colpa tua?
Bill: È una cosa abbastanza
bizzarra sapere che “Se svolgerò un buon lavoro con questo
personaggio significa che traumatizzerò dei ragazzini”. Sul set non
ero molto amichevole o buffo. Cercavo di mantenere una certa
stranezza intorno al personaggio, almeno quando avevo addosso tutto
il costume e il make up. Un giorno avevano allestito una scena e
portano sul set i ragazzini, che non mi avevano ancora visto. Tutte
le piccole comparse erano accompagnate dai genitori, no? Poi sbuco
fuori io vestito da Pennywise e questi ragazzini, giovani e
normalissimi… ho osservato le loro reazioni. Alcuni erano molto
intrigati, ma altri non riuscivano a guardarmi e altri ancora
tremavano di paura. Uno ha cominciato a piangere e mentre piangeva
di paura il regista ha gridato “Azione!”. E quando l’hanno fatto io
ero completamente nel personaggio per cui alcuni di questi
ragazzini sono scoppiati a piangere nel bel mezzo della ripresa e a
quel punto ho realizzato “Porca miseria, ma cosa sto facendo?
Questa cosa è terribile!”.
Alexander: È stata questa la
tua prima interazione con un bambino in cui hai afferrato quanto
sarebbe stato terrificante per un ragazzino?
Bill: Sì. Ma poi alla fine
della ripresa ero tutto un “Ehi, scusate! Era tutto
finto!”
Oltre a
Bill Skarsgård (che interpreterà Pennywise) nel cast
del film figurano anche Jaeden Lieberher, Finn Wolfhard,
Sophia Lillis, Jack Dylan Grazer, Wyatt Oleff, Chosen
Jacobs e Jeremy Ray
Taylor.
Dopo la rinuncia
di Cary Fukunaga (True
Detective) con Will Poulter
pronto a incarnarePennywise, la regia è
stata affidata ad Andy Muschietti
(La Madre). Dan Lin, Roy
Lee, Seth Grahame-Smith e David
Katzenberg produrranno l’adattamento che segue quello
televisivo degli anni Novanta
conJohn Ritter
eTim Curry.
La storia originale è incentrata su
sette bambini che affrontano un mostro in grado di mutare le
proprie sembianze, il più delle volte simile a un clown, Pennywise.
Anni dopo, torneranno nella loro città natale per affrontare
nuovamente la creatura. È stata confermata la formula dei due film:
nel primo verrà rappresentata la vicenda con protagonisti i
personaggi bambini, mentre il secondo si focalizzerà sui
personaggi una volta adulti.
Ecco un video in 8 bit che riassume
il film Power Rangers, l’adattamento per il grande
schermo dell’omonima serie tv anni ’90, diretto da Dan
Israeliti.
Jason, Trini, Zack, Billy e
Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter
Jones, David Yost e Amy Jo
Johnson avranno il volto di Dacre
Montgomery(Betrand The
Terrible), Naomi
Scott (The
Martian), Ludi
Lin (Marco
Polo), RJ
Cyler (Me And Earl And The Dying
Girl) e Becky
Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà
Rita Repulsa. Bryan
Cranstonpresta il suo volto a Zordon.
Ecco la trama: il
filmsegue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto
ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando
scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il
mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i
nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare
il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di
tutti i giorni con l’essere un Power
Ranger.
Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono
cominciate le riprese del reboot sui Power
Rangers, film diretto da Dean
Israelite e scritto da Ashley
Miller e Zack Stenz, che hanno
all’attivo le sceneggiature di X-Men
L’Inizio e
di Thor.
Il cavaliere oscuro (The
Dark Knight) è un film del 2008 diretto da Christopher Nolan e
basato su Batman, personaggio dei fumetti creato da Bob Kane e Bill
Finger. La pellicola è il seguito di Batman Begins (2005),
anch’esso diretto da Nolan, ed è stata preceduta dal film
direct-to-video Batman: Il cavaliere di Gotham, raccolta di
cortometraggi animati realizzati in stile anime, che coprono l’arco
temporale tra i due lavori cinematografici.
In questo film Bruce Wayne, ovvero
Batman (Christian Bale), affiancato dal procuratore distrettuale
Harvey Dent (Aaron Eckhart) e dal commissario Jim Gordon (Gary
Oldman), si trova ad affrontare un folle criminale che si fa
chiamare Joker (Heath Ledger). Nel cast figurano anche Maggie
Gyllenhaal, Michael Caine e Morgan Freeman.
Il film è stato girato negli Stati
Uniti, in particolare a Chicago, e ad Hong Kong. La pellicola ha
ricevuto numerose candidature e riconoscimenti, tra cui due premi
Oscar, a Richard King per il miglior montaggio sonoro e a Heath
Ledger come miglior attore non protagonista (postumo). Nel 2012 è
uscito il seguito del film, Il cavaliere oscuro – Il
ritorno, che conclude la trilogia di Nolan.
La Mummia, ‘primo’
film del cosiddetto Dark Universe prodotto da
Universal, sembra essere ufficialmente un
flop al botteghino americano ma sta ottenendo un discreto successo
a livello internazionale. Il reboot horror di
Universal venne in realtà avviato da
Dracula Untold nel 2014, tuttavia scartato da
questo nuovo universo cinematografico.
Nonostante la critica abbia
generalmente demolito il reboot del film con Tom
Cruise (ottenendo un misero 17% sull’aggregatore Rotten
Tomatoes), Universal non sembra intenzionata a
cambiare rotta, forte degli incassi globali.
Secondo Variety, La Mummia ha
a malapena raggiunto i 30 milioni di dollari negli Stati Uniti, ma
ha riscosso molto di più in altre regioni del
mondo (soprattutto in Cina, dove ha incassato 52,2 milioni di
dollari). In totale, durante il suo primo weekend, il film con
Tom Cruise ha ottenuto 174 milioni di
dollari, recuperando il budget di 125 milioni.
Variety ha inoltre
specificato che il film non ha superato al botteghino i precedenti
film sulla Mummia con Brendan Fraser e Rachel
Weisz che, al tempo delle loro uscite, incassarono di più
e ottennero il favore della critica.
Un altro problema per quest’ultima
versione de La Mummia è la concorrenza con Wonder Woman, che continua a dominare
il box-office internazionale.
Sebbene il film con Tom
Cruise potrebbe incassare anche il doppio del budget
speso, i risultati finora ottenuti non lasciano ben sperare per i
prossimi film del Dark Universe targato
Universal. D’altro canto è anche giusto
sottolineare che i primi film del DC Extendend
Universe, sebbene grandi successi al box-office,
ricevettero pessime recensioni e Wonder Woman pare
abbia salvato il franchise, soprattutto a livello di critica.
Non resta che attendere i prossimi sei film del Dark
Universe prima di giudicarne il risultato finale.
In una recente clip di
Cars
3, in uscita il 14 settembre 2017, è stato
rivelato un cameo dell’ormai onnipresente camioncino Pizza Planet,
marchio di fabbrica di Pixar. Nella clip viene
mostrato il protagonista Lightning McQueen (Owen
Wilson nella versione originale) in uno spaventoso
demolition derby: la scena, che introduce il nuovo
personaggio Miss Fritter (uno scuolabus), rivela l’arcinoto furgone
Pizza Planet.
https://www.youtube.com/watch?v=6nhmCkp-rZE
Introdotto per la prima volta in
Toy Story nel 1995, il camioncino Pizza Planet è
diventato ormai un simbolo di Pixar, comparendo in ogni film tranne
che ne Gli Incredibili. A differenza dei
precedenti film della saga Cars, in cui si
trattava semplicemente di un furgone, in questo terzo episodio il
camioncino Pizza Planet avrà una personalità come i veicoli
protagonisti.
La serie Cars ha
dimostrato più volte di essere colma di easter egg, con
molti personaggi classici Pixar trasformati in
automobili o altri automezzi.
Cars 3, diretto da
Brian Fee, racconterà il ritorno di un
invecchiato Lightning McQueen, ancora determinato a diventare
campione del mondo dopo una devastante sconfitta contro il giovane
Jackson Storm (Armie Hammer). Oltre a nuovi
personaggi, tra cui il coach Cruz Ramirez e la coupé Sterling
(Nathan Fillion), tornerà anche il braccio destro
di McQueen, Mater (Larry the Cable Guy).
I fan di Star
Wars avranno presto l’opportunità di aggiudicarsi
un rarissimo cimelio dell’arcinota saga creata da George
Lucas: l’autentica spada laser di Luke Skywalker sarà
infatti messa all’asta a Los Angeles tra il 26 e il 28 giugno
2017.
Originariamente nelle mani di Anakin
Skywalker, poi passata a Obi-Wan Kenobi e infine donata a Luke
Skywalker nella trilogia originale, la spada laser del giovane Jedi
è l’oggetto scenico originale usato da Mark Hamill
in Una Nuova Speranza (Episodio
IV) e ne L’Impero Colpisce Ancora
(Episodio V).
L’arma è stata finora in possesso
del produttore Gary Kurtz e il suo prezzo continua
a salire. Si prevede che l’asta partirà da una cifra non minore di
150.000 dollari: l’ultima volta, infatti, la spada laser del
giovane Skywalker fu acquistata per 240.000 dollari.
L’arma di Skywalker non sarà però
l’unico oggetto scenico che verrà messo all’asta californiana:
saranno disponibilli per l’acquisto anche una vera unità
R2-D2 e alcuni concept art originali di
Tom Jung, utilizzati per la trilogia originale di
George Lucas. Per chi non fosse interessato alla
saga di Star Wars, l’asta losangelina
permetterà di aggiudicarsi anche l’armatura originale di
Bill Paxton in Aliens, il primo
contratto firmato da Marilyn Monroe per
20th Century Fox e alcuni costumi di scena di
David Bowie, Prince e
Michael Jackson.
Prima di divenire parte essenziale
de Il Risveglio Della Forza (Episodio
VII), la spada laser di Luke Skywalker sembrava essere
andata perduta durante il celeberrimo duello tra il giovane Luke e
il potente Darth Vader. L’arma è poi ricomparsa in Episodio
VII nelle mani di Maz Kanata ed è ora (o, tecnicamente,
tanto tempo fa) nelle mani di Rey (Daisy
Ridley).
Se doveste essere interessati all’acquisto di uno di questi
rarissimi oggetti potete registrarvi direttamente sul sito
dell’asta The Profile Hollywood
Auction 89.
È stato diffuso un nuovo poster di
Transformers L’Ultimo Cavaliere, in cui, oltre ai
protagonisti (metallici e in carne e ossa), compare anche il sito
archeologico di Stonehenge, luogo mistico e sacro per eccellenza,
che avrà sicuramente a che fare con qualche svolta narrativa del
film diretto da Michael Bay: [nggallery
id=2838]
Mark Wahlberg torna
ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela
Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile,
e da Jerrod Carmicheal, in un ruolo non
specificato. Si unisce al cast Laura
Haddock.
Il film uscirà nelle sale americane
il 23 giugno 2017 e dovrà competere con Wonder Woman
della Warner Bros.
Transformers L’ultimo
Cavaliere sarà diretto ancora una volta da Michael
Bay su una sceneggiatura di Art Marcum,
Matt Holloway (Iron Man)
e Ken Nolan (Black Hawk
Down).
Tramite il suo canale Instagram, Josh Brolin
sta aggiornando i suoi fan passo dopo passo in merito alla
costruzione del ruolo di Cable per
Deadpool 2.
Di seguito potete vede una nuova
immagine dell’attore che lo mostra con un nuovo taglio di capelli,
il look perfetto per diventare Cable. Inoltre, Brolin ha provveduto
a condividere anche un nuovo video dalla palestra, dove continua il
suo allenamento per mettere su massa muscolare, fondamentale per
rendere la forza del mutante dei fumetti.
Deadpool ha
incassato 363 070 709 dollari in Nord America e 417 408 522 dollari
nel resto del mondo, per un totale mondiale di 780 479 231 dollari.
Deadpool è stato accolto generalmente bene dalla
critica, soprattutto grazie alla recitazione di Ryan Reynolds e
alla comicità pungente e ironica della sceneggiatura.
Diretto da David
Leitch, Deadpool
2 vedrà Ryan Reynolds tornare
nei pani del Mercenario Chiacchierone della Marvel. Zazie
Beetz sarà Domino, Josh Brolin sarà
invece Cable.
Ecco un nuovo spot televisivo per
Valerian e la Città dei Mille Pianeti in cui
vediamo dispiegato un larghissimo uso di effetti visivi. Il film è
diretto da Luc Besson e vede protagonisti
Dean DeHaan e Cara Delevingne.
Valerian e la città dei
mille pianeti, che uscirà il 21 luglio 2017, conta nel
cast anche John Goodman, Ethan
Hawke, Clive Owen, Rutger
Hauer e Rihanna.
Dane
DeHaan e Cara Delevingne
interpretanoValérian e Laureline, due agenti
speciali del governo operativo nei territori umani nel
28esimo secolo, chiamati a mantenere l’ordine nell’universo e a
partecipare a un’impegnativa missione sul pianeta intergalattico
Alpha.
Nell’anno 2740, Valerian e
Laureline sono Corpi Speciali incaricati dal governo di mantenere
l’ordine in tutto l’universo. Seguendo gli ordini del loro
comandante, Valerian e Laureline si imbarcano per una missione
nella città intergalattica di Alpha, metropoli in continua
espansione e dimora di migliaia di specie diverse provenienti da
ogni angolo della Galassia. Questa importante e storica città, è
sotto l’attacco di un nemico sconosciuto. Valerian e Laureline
dovranno combattere contro il tempo per trovare l’origine di questa
forza maligna e fermarla prima che distrugga il nostro
universo.
Nel 2012, è stata annunciata
l’intenzione di Besson di realizzare un
adattamento cinematografico della serie a fumetti francese
Valérian and Laureline, pubblicata per la prima
volta nel 1967 e tradotta il 21 lingue. A maggio 2015
Besson, attraverso un tweet, ha annunciato che
Dane DeHaan e Cara Delevingne
come protagonisti del film. Questo film segna il ritorno del
regista al genere space opera, venti anni dopo Il quinto
elemento.
Con un budget di circa 170 milioni
di dollari è diventato il film più costoso della storia del cinema
francese, record in precedenza detenuto da Asterix alle
Olimpiadi.
Ecco un nuovo spot tv di
Spider-Man Homecoming in cui vediamo Chris
Evans nei panni di Captain America comparire a sua volta
in uno spot tv che parla di detenzione.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter
Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il
suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
1921 Il mistero di
Rookford è il film film del 2011 diretto da
Nick Murphy e interpretato da Rebecca
Hall, Dominic West e Imelda Staunton.
Quando si affronta una storia di
fantasmi, che si svolge interamente in una spettrale villa di
campagna in mezzo ad uno sterminato giardino, è inevitabile non
pensare a pellicole come The
Others o al più recente The Orphanage.
Un po’ come quando si parla di
morte e visioni e non si riesce a non pensare al Sesto
senso. 1921 il mistero di
Rookford richiama per certi versi un po’ tutti questi
film che hanno segnato profondamente il sottogenere
ghost-story.
1921 il mistero di
Rookford Trama
Ambientato nell’Inghilterra del
1921, alla fine della Prima Guerra Mondiale, 1921 il
mistero di Rookford racconta la storia di Florence,
una donna estremamente razionale e molto scettica che viene
chiamata in una scuola di campagna per investigare su un
inspiegabile crimine. Un ragazzo è morto e alcune foto successive
del cadavere rivelano sullo sfondo una misteriosa figura sfocata.
Tanti ragazzi parlano di presunte apparizioni di un fantasma nella
scuola. Florence quando crede di aver confutato la teoria del
fantasma, si imbatte in una creatura soprannaturale che abbatte
tutte le sue credenze razionali.
1921 il mistero
di Rookford: recensione del film
Pur rimanendo un gradino sotto
all’ultimo The Orphanage, e nonostante l’abusato tema che
tratta, il film opera prima nel cinema di Nick
Purphy riesce nell’intento di raccontare una storia a
tratti originale senza per questo rinunciare a richiami formali e
contenutistici ad altre opere del genere. Questo avviene grazie
anche a una sceneggiatura non impeccabile per intreccio ma
interessante per i particolari e per gli espedienti con i quali
racconta gli avvenimenti.
Se poi aggiungiamo a ciò la bravura
del cast femminile del film, è facile giudicarlo positivamente. Su
tutti spicca la bravissima Rebecca Hall, che
ancora una volta conferma di possedere un talento sobrio, capace di
regalarci un personaggio che si muove in una cornice colma di
sofferenza con straordinaria eleganza.
La sua interpretazione
possiede quella sottigliezza e quella profondità che rendono del
tutto credibili le cose soprannaturali con le quali viene in
contatto. Al suo fianco Imelda Staunton, un nome
noto ai fan di Harry Potter, che con il suo viso
spigoloso impreziosisce il cast.
A chiudere il quadro, c’è la
poetica partitura di Daniel Pemberton che riesce a
donare al film un tocco di profondità in più, l’uso del violino
infatti fa eco alla sofferenza dei personaggi che si muovono in
un’ambiente, la casa, che nell’horror ha un ruolo privilegiato di
luogo del perturbante (valga per tutti gli Invasati di Robert Wise).
Nota dolente è la prima parte del
film, che a stento riesce a trovare i giusti tempi di suspense.
Fortunatamente la svolta arriva ben presto riuscendo a dare
quell’azione che serve per percorrere il binario del terrore. I più
avvezzi al genere riusciranno a godere di un discreto thriller con
sprazzi di orrore.
Il successo planetario di
Wonder Woman sembra inarrestabile
e il film DC prodotto da Warner
Bros. continua a dominare il botteghino. Ormai alla
sua seconda settimana nelle sale, Wonder
Woman ha subito il minor calo settimanale per un
cinecomics dai tempi di
Spider-Man, il primo film sull’Uomo-Ragno diretto
da Sam Raimi e uscito nel 2002.
In meno di due settimane
Wonder Woman, diretto da Patty
Jenkins e interpretato da Gal
Gadot, ha incassato globalmente più di 300 milioni di
dollari, scavalcando con facilità La Mummia con
Tom Cruise e continuando a guadagnare lodi e
ammirazione da parte di pubblico e critica.
Secondo la rivista Forbes, il film con
Gal Gadot ha subito negli USA un calo
d’incassi Friday-to-Friday pari al 59% dell’incasso
iniziale, paragonabile al sorprendentemente basso 49% di
Spider-Man nel 2002. Il successo planetario di
Wonder Woman è persino comparabile a quello
dell’acclamato Il Cavaliere Oscuro, il cui
calo alla seconda settimana ammontò al 65%, o
di Iron-Man, che perse il 61,5% dopo
sette giorni di proiezione.
A oggi, il film diretto da Patty
Jenkins ha superato tutti i film precedenti del
DC
Extended Universe sotto pressoché ogni aspetto salvo
l’incasso globale definitivo, ancora sconosciuto; il solo film che
recentemente ha subito un calo minore è stato La Bella e La Bestia, versione
live-action del classico film Disney.
Wil Traval, attore
noto per l’acclamata serie TV Jessica Jones, ha
fatto intuire su Twitter di aver ottenuto un
ruolo in X-Men
Dark Phoenix, nuovo capitolo della saga dedicata
ai mutanti più famosi del cinema e dei fumetti.
Per ora si sa molto poco riguardo
alla trama e all’ambientazione di X-Men Dark
Phoenix. Dai pochi indizi trapelati sembrerebbe che il
film si svolgerà negli anni ’90 e sembrerebbe che James
McAvoy, Michael Fassbender e
Nicholas Hoult ritorneranno nei rispettivi
ruoli.
Sebbene il casting di Traval non sia stato
ancora confermato, l’attore sembra fortemente suggerire che avrà
una parte in Dark Phoenix: il film si baserà
sull’acclamata saga di Fenice Nera, considerata ormai un classico
del fumetto, in cui la telepate Jean Grey viene corretta dai suoi
immensi poteri mutanti.
Finora solo Sophie
Turner è stata confermata perDark
Phoenix,
in cui vestirà nuovamente i panni della giovane Jean Grey. Nessun
regista ha invece ancora confermato il suo impegno al progetto ma,
secondo alcune voci di corridoio, Simon Kinberg
sostituirà Bryan Singer alla regia del film.
X-Men Dark Phoenix dovrebbe uscire nelle sale
il 2 novembre 2018 ma la data potrebbe subire cambiamenti.
Chris Evans, star e
volto dell’eroe Captain America, durante
una recente intervista al Telegraph ha
parlato della sua carriera con la Casa delle
Idee e ha raccontato del suo lavoro sui set dei
Marvel Studios. Seppur bonariamente
paragonandoli a ‘fabbriche’, Evans ha dichiarato che i set
Marvel sono così grandi
che gli attori si ritrovano spesso seduti da qualche parte a non
fare nulla.
“Quei film di Captain America
sono grandiosi, sono fiero di ciascuno di loro, ma i set sono come
gigantesche fabbriche, passavamo un sacco di tempo seduti in
giro.”
Nel corso dell’intervista dedicata a
Gifted, Evans ha raccontato di
quanto sia faticoso lavorare in un film indipendente, seppur si
abbia la piacevole sensazione di trovarsi in un ambiente più intimo
in cui poter realmente recitare.
L’attore ha spiegato che in un film Marvel la troupe non deve
lavorare su più di un paio di pagine di script al giorno, mentre in
un film più contenuto come Gifted agli attori
viene chiesto di recitare fino a nove pagine di dialogo nel corso
di una giornata.
Nonostante il ruolo del supereroe
possa sembrare incredibilmente invitante e glorioso,
Evans ha spiegato che i film sui supereroi
prevedono contratti molto estesi che tendono a occupare un attore
per anni, senza lasciare tempo per altri progetti.
“Una delle mie più grandi paure
era che i film (la trilogia di Captain America e The Avengers)
fossero bei film… perché se tutto fosse andato bene ne avrei dovuti
fare sei. A quel tempo quello era l’aspetto più terrificante perché
quei film avrebbero sommerso tutto quanto.”
Oggi Chris Evans è
molto orgoglioso del suo lavoro nel MCU e ha spiegato che, a
differenza di altri studios, cast e troupe Marvel si dedicano fin dal
primo giorno di riprese esclusivamente a un progetto, assicurandosi
che tutti siano concentrati sul film.
Gifted narra di un
meccanico, Frank (Chris Evans), la cui nipote Mary
è un prodigio della matematica con un glorioso futuro davanti.
Frank, tuttavia, deve capire quale sia la vita migliore per la
nipote: un brillante mondo accademico lontano dai suoi coetanei o
un’infanzia normale priva del prestigio internazionale.
Il film è diretto da Marc
Webb, regista di The Amazing Spider-Man,
su sceneggiatura di Tom Flynn.
Patty Jenkins è la
regista di Wonder Woman, film che va inserito
all’interno dell’Universo Condiviso DC. Tuttavia,
la Jenkins non pensa che tale strutture narrative e produttive
siano sempre una buona idea.
Ecco cosa ha dichiarato in merito
a Reddit AMA:
“Direi che ho sentimenti misti in merito alla questione. C’è
una visione di ogni tipo di film che celebro, ma sembra anche che
ci sia la tendenza a fare confusione se c’è troppa carne al fuoco.
Quindi non è qualcosa che penso sia sempre una grande
idea.”
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
Il trailer di Black
Panther ha generato entusiasmo e certamente curiosità
tanto che ha destato l’attenzione anche dei vertici della DC Films
e DC Comics, come Geoff Johns, che ha elogiato su
Twitter il personaggio e la resa dello stesso nel trailer, in
attesa di vedere il film a Febbraio.
Black Panther: il primo trailer con
Chadwick Boseman
La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa
che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente
avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto
di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il
diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla
prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il
destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con
pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati
e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e
assicurare la sicurezza del suo popolo.
Ryan
Coogler scrive e dirige Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America
Civil War.
Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che
ha esordito in Avengers Age of Ultron con
il volto di Andy Serkis, oltre a Everett
Ross, visto sempre in Civil War con il
volto di Martin Freeman.
Chadwick Boseman
interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in
Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B.
Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel
Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece
Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Da bravo geek, Tom
Holland non ha deluso i suoi fan quando ha parlato del suo
oggetto di scena preferito sul set di Spider-Man
Homecoming. Ecco il video!
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter
Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il
suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Chris Evan, con
Robert Downey Jr. e Chris
Hemsworth, è l’attore più rappresentativo del
MCU, eppure tra poco
lascerà il ruolo di Cap definitivamente.
L’attore ha però deciso di estendere
il suo contratto almeno per un altro film, il misterioso
Avengers 4, e parlando
con Telegraph ha
spiegato perché: “Avevo un contratto con la Marvel di sei film, quindi pensavo
che dopo Avengers Infinity War avevo concluso, ma volevano
fare il terzo e quarto Avengers come un film a due parti. Hanno
detto che avevano così tanti personaggi da inserire, i GUardiani,
Black Panther, Captain Marvel, Doctor Strange, Ant-Man, che non potevano
stiparli tutti in un solo film.”
Così il pubblico gioirà ancora una
volta per il suo Cap Steve Rogers sul grande schermo.
Film Marvel: sei
grandi storie da adattare dopo Avengers Infinity War
La sinossi: Mentre
gli Avengers continuano a proteggere il mondo da minacce
troppo grandi per un solo eroe, un nuovo pericolo emerge dalle
ombre cosmiche: Thanos. Despota di intergalattica scelleratezza, il
suo scopo è raccogliere le sei gemme dell’Infinito, artefatti di un
potere sconfinato, e usarle per piegare la realtà a tutto il suo
volere. Tutto quello per cui gli Avengers hanno combattuto ha
condotto a questo punto – il destino della Terra e l’esistenza
stessa non sono mai state tanto a rischio.
Avengers
Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018.
Christopher Markus e Stephen McFeely si
occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è
affidata a Anthony e Joe
Russo.
Il cast del film al momento è
composto da Cobie Smulders, Benedict Cumberbatch, Chris
Pratt, Vin Diesel, Scarlett Johansson, Dave Bautista, Karen
Gillan, Zoe Saldana, Brie Larson, Elizabeth Olsen, Robert Downey
Jr., Sebastian Stan, Chris Hemsworth, Chris Evans, Tom Holland,
Bradley Cooper, Samuel L. Jacksson, Jeremy Renner, Paul Rudd, Peter
Dinklage, Mark Ruffalo, Josh Brolin, Paul Bettany, Benedict
Wong, Pom Klementieff e Chadwick
Boseman.
Con un grande successo arrivano
anche tante critiche, e lo sa bene il cast di Wonder Woman che nel divertente sevizio
a seguire si è trovato a dover rispondere a critiche alquanto
bizzarre, come “il lazo di Wonder Woman è stupido” oppure
“Non è nemmeno una femminista”.
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
Kevin Feige e
Ryan Coogler hanno parlato con EW di Black
Panther all’indomani della diffusione del primo trailer
del film e di seguito ecco la spiegazione da parte di Feige di come
T’Challa ottiene i suoi poteri.
“L’Erba a Foglia di Cuore è la
fonte dei poteri di Black Panther. Può combattere corpo a corpo con
Cao, che è un supersoldato, così ha una super-forza e altissimi
istinti che gli conferiscono abilità superiori.”
Black Panther: il primo trailer con
Chadwick Boseman
La trama del film: Marvel Studios’ Black Panther segue T’Challa
che, dopo la morte del padre, torna all’isolata e tecnologicamente
avanzata nazione africana di cui adesso è diventato re per diritto
di successione. Ma quando un potente vecchio nemico riappare, il
diritto di T’Challa come re e come Pantera Nera viene messo alla
prova, trascinandolo in un formidabile conflitto che mette il
destino di Wakanda e dell’intero mondo a rischio. Alle prese con
pericoli e minacce, il giovane re dovrà tenersi stretti gli alleati
e liberare i poteri di Black Panther per sconfiggere i cattivi e
assicurare la sicurezza del suo popolo.
Ryan
Coogler scrive e dirige Black
Panther che seguirà la storia di T’Challa, il re
guerriero di Wakanda, da dove era stata interrotta in Captain America
Civil War.
Nel film c’è anche Ulysses Klaw, che
ha esordito in Avengers Age of Ultron con
il volto di Andy Serkis, oltre a Everett
Ross, visto sempre in Civil War con il
volto di Martin Freeman.
Chadwick Boseman
interpreta il protagonista, T’Challa, già visto in
Captain America Civil War. Nei ruoli
principali del film ci saranno, oltre a Boseman, Michael B.
Jordan, Lupita Nyong’O, Danai Gurira, Martin Freeman, Daniel
Kaluuya, Angela Basset, Forest Whitaker e Andy
Serkis. Nei ruoli di comprimari compariranno invece
Letitia Wright, Winston Duke, Florence Kasumba, Sterling K.
Brown e John Kani.
Black
Panther arriverà al cinema il 16 febbraio del
2018.
Andy Park ha
condiviso via Twitter un concept
alternativo di Ego per Guardiani della Galassia Vol.
2. L’immagine rappresenta un personaggio decisamente
più “organico” rispetto a quanto visto nel film. Probabilmente non
si trattava di una alternativa realizzabile per il film, tuttavia
il disegno ha un innegabile fascino.
Leggi la recensione di
Guardiani della Galassia Vol. 2
Al ritmo di una nuova, fantastica
raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani
della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei
Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere
origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai
personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi
mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.
Robert Downey Jr.
si presta sempre bene ai toni scherzosi delle campagne marketing
dei suoi film, e con Spider-Man Homecoming
all’orizzonte, l’attore ha condiviso un esilarante poster che
raccoglie le sue interpretazioni di Iron Man insieme a quella di
Tom Holland per Spider-Man. Il
risultato è un film immaginario dal titolo Iron Man
Homecoming!
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter
Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il
suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Un talento naturale, con una
presenza esplosiva e un’innegabile energia, l’attrice premio Oscar
Jennifer Lawrence è una tra le attrici più
talentuose di Hollywood.
Jennifer Lawrence
presto inizierà le riprese di Red Sparrow per la regia di
Francis Lawrence. Basato sull’omonimo romanzo, il
film segue una giovane donna (Lawrence), che contro la sua volontà
dovrà diventare un ‘Sparrow’, una seduttrice addestrata che dovrà
irretire un agente della CIA al suo primo incarico, a capo delle
penetrazioni all’interno della intelligence russa. L’uscita del
film è prevista per il 10 novembre del 2017.
Jennifer Lawrence
ha recentemente terminato le riprese di Mother interpretato al
fianco di Javier Bardem, Michelle Pfeiffer e Domhnall
Gleeson. Diretto da Darren Aronofsky,
questo dramma è focalizzato su una coppia, la cui relazione viene
messa a dura prova quando degli ospiti non invitati arrivano nella
loro casa. La Paramount distribuirà il film nell’autunno del
2017.
In aggiunta, Jennifer
Lawrence reciterà in diversi altri progetti
cinematografici di grande rilievo, tra cui l’imminente biopic del
regista Steven Spielberg, It’s What
I Do. Il film è basato sulle memorie di Lynsey
Addario, che è stata una dei quattro giornalisti ad essere
rapiti dall’esercito libico nel 2011; reciterà, oltre a produrlo,
anche in Bad Blood con la regia e la sceneggiatura
di Adam McKay. La Lawrence interpreterà Elizabeth
Holmes, la fondatrice della controversa società di test ematici,
Theranos. In ultimo, è stato recentemente annunciato
che Jennifer Lawrence farà parte del cast e
produrrà, Zelda, un biopic sull’icona dell’era
del Jazz, Zelda Fitzgerald.
Jennifer Lawrence, filmografia
L’anno scorso, Jennifer
Lawrence ha ricevuto la sua quarta candidatura all’
Academy Award e la terza al Golden Globe per la sua performance nel
film di David O. Russell, Joy, interpretato al fianco di Bradley
Cooper e Robert de Niro. Questo film ha segnato la sua
terza collaborazione con il regista, sceneggiatore e produttore
David O. Russell.
La Lawrence aveva
in precedenza collaborato con O.Russell in
American Hustle – L’Apparenza inganna,
interpretato al fianco di Christian Bale, Amy Adams e
Bradley Cooper. Questa sua interpretazione, le ha portato
il Golden Globe e il BAFTA per Miglior Attrice Non Protagonista. È
stata anche nominata agli Oscar e ai SAG. La prima collaborazione
tra la Lawrence e Russell è avvenuta con Il Lato Positivo – Silver Linings Playbook, in
cui l’attrice recitava al fianco di Bradley Cooper e Robert
de Niro. La Lawrence ha vinto un Academy Award per la
Miglior Attrice, il Golden Globe award per la Migliore Attrice in
un Film – Commedia o Musicale, e il SAG per Miglior Attrice per la
sua interpretazione nel film.
Jennifer
Lawrence ha ottenuto la sua prima candidatura
all’Oscar nella categoria Miglior Attrice Protagonista per il suo
ritratto di Ree, nel dramma indipendente di Debra Granik,
Un Gelido Inverno – Winter’s Bone.Jennifer
Lawrence, per questo ruolo, è stata anche nominata al
Golden Globe nella categoria Miglior Attrice in un Film Drammatico,
e al SAG per Miglior Attrice.
Jennifer Lawrence
ha ottenuto popolarità mondiale in seguito alla sua
interpretazione di Katniss Everdeen nel franchise di successo,
Hunger Games. Basato sui popolarissimi romanzi
di scienza e finzione della scrittrice Suzanne
Collins, l’adattamento cinematografico è stato realizzato
in quattro film, ed ha guadagnato, complessivamente oltre 2,9
miliardi di dollari nel mondo.
Altri suoi crediti cinematografici
includono: la
trilogia di X-Men in cui recitava al fianco di
Michael Fassbender e James McAvoy; Serena
interpretato al fianco di Bradley Cooper;
Hates – House at the End of the Street al fianco
di Max Thieriot; il film di Jodie Foster,
Mr. Beaver interpretato al fianco di Mel
Gibson e Anton Yelchin; il film di Drake
Doremus, Like Crazy al fianco di Anton
Yelchin e Felicity Jones; Poker
House di Lori Petty, interpretato al fianco di
Selma Blair, e il film di Guillermo
Arriaga, The Burning Plain – Il Confine della
Solitudine interpretato al fianco di
Charlize Theron e Kim
Basinger,
per il quale la Lawrence è stata premiata con il Marcello
Mastroianni Award per la Migliore Interpretazione Femminile. Sul
piccolo schermo, Jennifer Lawrence è anche
apparsa nella serie televisiva della TBS, “The Bill Engvall
Show”.
Le curiosità
sull’attrice Jennifer Lawrence.
Jennifer Lawrence e Un gelido
Inverno
Jennifer Lawrence per
il ruolo che che le regalo la prima nomination imparò a cacciare,
scuoiare pelle e combattere.
Jennifer Lawrence
fu tra le vittime dello scandalo nel 2014 quando un hacker, hackerò
molti cloud. Tra le vittime illustri proprio l’attrice e alcune
foto che ritraevano Jennifer Lawrence nuda furono diffuse.
Jennifer Lawrence Hot
Jennifer
Lawrence è dotata di una bellezza mozzafiato e nel corso
degli anni ha scalato le classifiche come una delle donne più belle
e desiderate. Nel 2011 per People era tra le più belle del
mondo. Sempre nel 2011 era al decimo posto sulla rivista Hot tra le
100 donne più Hot. Nel 2012 era tra le 47 donne più
desiderabili.
Jennifer Lawrence fidanzata
La vita sentimentale di
Jennifer Lawrence è piuttosto ricca. In questi
hanno Jennifer Lawrence è stata fidanzata con
l’attore e collega Nicholas Hoult per
quattro anni, poi con Chris Martin dei Coldplay.
Ecco la clip estesa della partita di
NBA a casa di Tony Stark per Spider-Man
Homecoming. Nella clip vediamo Peter/Spidey alle prese con
una missione dell’ultimo minuto prima di partecipare alla festa a
casa di Stark per guardare la partita del NBA. Ecco il video con
guest star e una sorpresa finale.
Diretto da Jon
Watts, nel cast del film
protagonista Tom
Holland nei panni di Peter
Parker, Marisa Tomei in quelli di zia
May e Zendaya sarà invece Michelle.
Al cast si
aggiungono Michael
Keaton, Michael Barbieri, Donald
Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham
Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella
Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael
Mando, Bokeem
Woodbine, Tyne
Daly e Kenneth
Choi.
La trama ufficiale di Spider-Man
Homecoming
Il giovane Peter
Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il
suo sensazionale debutto in Spider-Man
Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il
supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua
esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la
sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile
del suom mentore Tony Stark (Robert Downey,
Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale
routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo,
Vulture (Michael Keaton) mette in
pericolo la città di New York e metterà a dura prova
Spider-Man.
Spider-Man
Homecoming è prodotto da Kevin
Feige e il team creativo dei Marvel Studios,
supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della
Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne
supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.
Il film si basa su una sceneggiatura
scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon
Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers.
Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e
Steve Ditko.
Gal Gadot e
Chris Pine hanno dimostrato un’ottima alchimia in
Wonder Woman, e proprio parlando del
film con Entertainment
Weekly, l’attore ha elogiato le doti della collega
protagonista, prendendo ad esempio la scena in cui Steve e Diana
abbandonano Temiscira in barca.
Ecco cosa ha detto Pine: “Doveva
essere una donna pura; questa era la parte più difficile. Lei dice
cose del tipo ‘Sono stata portata in vita da Zeus’ il che è
ridicolo. E doveva farlo con una faccia seria, con una certa
quantità di innocenza e serietà. Io dovevo reagire come ogni essere
umano avrebbe fatto a qualcosa di tanto assurdo. Quindi è stato
facile.”
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.
È lo stesso
regista Roar Uthaug ad annunciare la fine
delle riprese di Tomb Raider, adattamento
dell’omonimo videogioco che avrà come protagonista, nei panni di
Lara Croft, Alicia Vikander.
SINOSSI: “Sette anni dopo
la scomparsa del padre, Lara, 21 anni, ha rifiutato di prendere le
redini del suo impero di affari. Lavora invece come corriere in
bicicletta a Londra, mentre frequenta il college. Dopo un po’
decide di scoprire cosa è accaduto a suo padre e viaggia verso la
sua ultima posizione conosciuta: una tomba su un’isola da qualche
parte sulla costa del Giappone. D’improvviso, la posta in gioco non
può essere più alta per Lara, che, contro gli auspici e armata solo
della sua mente affilata, della sua cieca fede e dell’innato
spirito testardo, deve imparare a spingersi oltre i suoi stessi
limiti nel suo viaggio verso l’ignoto. Se dovesse sopravvivere a
questa pericolosa avventura, potrebbe trattarsi della sua
realizzazione, e guadagnarsi il nome di tomb raider.”
Alicia Vikander è
nota per aver interpretato Ex
Machina, The Man From U.N.C.L.E. e ha vinto
l’Oscar per The Danish
Girl. Nel cast confermato anche Walton
Goggins.
A dirigere il nuovo film sarà Roar
Uthaug (L’onda) e racconterà la storia di
una giovane Lara Croft impegnata a sopravvivere
dalla sua prima avventura. Il produttore sarà Graham
King. La sceneggiatura del film è stata affidata a Geneva
Robertson-Dworet che lavorerà anche a Sherlock Holmes 3 e a Gotham
City Sirens.
Oltre ad essere il nuovo
Superman, Henry Cavill sarà anche
impegnato in Mission Impossible 6 al fianco di
Tom Crusie, a sua volta in sala con La Mummia.
Cavill è noto per il suo bel volto
pulito, che per il film di Christopher McQuarrie
dovrà “modificare”. Eccolo infatti con un bel paio di baffi, calato
nel personaggio di questa nuova avventura di Ethan
Hunt.
A dirigere il film è stato
richiamato Chris McQuarrie, che ha già diretto
Cruise in Mission Impossible Rogue
Nation.
La produzione di Mission
Impossible 6 comincerà con ogni probabilità nella
primavera 2017. Confermati nel cast per adesso ci sono, insieme a
Tom Cruise, Rebecca Ferguson, Jeremy Renner, Sian Brooke,
Henry Cavill e Simon Pegg.
Patty Jenkins, al
cinema con Wonder Woman, avrebbe potuto fare il
suo esordio con i supereroi con Thor The Dark
World. La cosa non è andata in porto, e si è poi rivolta
alla Warner e a Wonder Woman.
Il film si sta rivelando un vero
successo, eppure sembra che l’eroina di Temiscira non sia affatto
il personaggio dei fumetti preferito dalla regista.
In una recente intervista
con Reddit AMA,
alla Jenkins è stato chiesto se fosse interessata a dirigere un
film su un altro eroe DC, e lei ha replicato: “Non è un segreto
che io amo Superman, ma al momento sono molto felice con Wonder
Woman.”
Nel cast di Wonder Woman ci sono
Gal Gadot, Chris Pine, Connie Nielsen, Robin Wright, Lucy
Davis, Lisa Loven Kongsli, Danny Huston, Ewen Bremner, Saïd
Taghmaoui, Elena Anaya e David
Thewlis.
Il film è prodotto
da Charles Roven, Zack
Snyder e Deborah Snyder,
con Richard Suckle, Stephen Jones, Wesley Coller,
Geoff Johns, Connie Nielsen e Rebecca
Roven come executive producers.