Home Blog Pagina 1610

Logan: nel mondo di Wolverine 3 esistono i fumetti degli X-Men

0

Il trailer di Logan ci ha svelato, quasi in apertura, che nella realtà del film esistono i fumetti degli X-Men. In merito a questo riferimento metatestuale, il regista James Mangold ha detto la sua, spiegando più o meno cosa rappresentano i fumetti cartacei all’interno di quello che è stato annunciato come l’ultimo atto della parabola narrativa del personaggio interpretato da Hugh Jackman.

“Il mondo in cui ci troviamo e nel quale comincia la storia di Logan e un mondo in cui il merchandise e le storie degli X-Men esistono – ha dichairato il regista – Esistono nel senso e nello stesso modo in cui le star possono leggere le proprie biografie degli anni d’oro o i grandi sportivi possono guardare i giornali e leggere delle loro imprese passate.”

“Quello che vediamo nei fumetti è la rappresentazione di qualcosa che è accaduto e da cui Logan sta cercando di fuggire, il che significa che ormai è diventato una leggenda, ed è stanco di questa cosa. È stanco delle storie, è stanco che le persone lo riconoscano per strada, è stanco che la gente circoli con le sue action figure in mano. Tutto il merchandise esiste nel film, e credo che produca un effetto molto interessante, molto più dell’ambientazione realistica, che era il nostro obbiettivo. Che cosa vuol dire essere uno di questi personaggi che è stato venduto, impacchettato, riportato, un eroe per i bimbi, magari un poster nelle loro camere, e non sentirsi più adeguato a quel mito? Questa è la domanda interessante del film.”

Sicuramente il punto di partenza di questo film è molto interessante e senza dubbio lo sviluppo lo sarà altrettanto.

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Power Rangers: Megazord vs Goldar negli screen dal trailer

0

Ecco gli screen dal nuovo trailer di Power Rangers in cui possiamo vedere per la prima volta il villain Goldar e Rita Repulsa in azione, oltre ad avere la prima immagine del nuovo Zordon. In particolare, alla fine del trailer, abbiamo avuto anche la possibilità di dare un primo sguardo a Megazord. [nggallery id=2364]

Power Rangers: il nuovo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Fonte: CS

Daredevil e Scarlet Witch: ecco i Mondo poster

L’account Twitter @MondoNews ha appena pubblicato dei bellissimi Mondo Poster dedicati a Daredevil e Scarlet Witch due dei personaggi Marvel Comics più amati di sempre ed entrambi rappresentati al cinema e in tv.

Ecco i poster di Daredevil e Scarlet Witch

I due personaggi sono interpretati da Charlie Cox e da Elizabeth Olsen. L’eroe cieco dei Marvel Comics è il protagonista dell’omonimo show Netflix, che ha avuto un travolgente successo per le prime due stagione e che tornerà in un terzo ciclo non senza prima fare una comparsata da co-protagonista in The Defenders, serie che vedrà riuniti tutti e quattro i protagonisti delle serie Marvel/Netflix. Oltre a Daredevil ci saranno Jessica Jones, Luke Cage e Iron Fist.

Per quanto riguarda Scarlet Witch, il personaggio appartiene invece all’universo cinematografico Marvel e l’abbiamo vista esordire nella bellissima scena post credits di Captain America The Winter Soldier. In seguito Wanda aka Scarlet Witch ha sprigionato il suo potere sul grande schermo in Avengers Age of Ultron e in Captain America Civil War. Sarà trai protagonisti di Avengers Infinity War e Avengers 4.

Logan: ecco come si posiziona nella timeline degli X-Men

0
Logan: ecco come si posiziona nella timeline degli X-Men

Sappiamo che uno dei difetti del franchise degli X-Men alla Fox è il fatto di avere una continuity abbastanza pasticciata tra un film e l’altro, ma sembra che il Logan di Hugh Jackman si inserisca di nuovo in questo continuum spazio temporale, almeno stando alle dichiarazioni di James Mangold, regista del film, rilasciate a ComicBook.com.

“C’è una scena finale in Giorni di un Futuro Passato, ambientata nel 2024, o 2023, qualcosa del genere. Volevo solo allontanarmi abbastanza – ha detto MangoldIl mio obbiettivo era semplice: volevo scegliere uno spazio in cui avevo abbastanza spazio per essere libero da altri vincoli narrativi. Perte del modo in cui credo questo film sarà nuovo è che quando ti trovi a fare in pratica una serie tv da 200 milioni in cui parti da dove la puntata precedente è terminata, stai facendo una miniserie. Quindi è impossibile fare qualcosa di innovativo, il che vuol dire che sei solo il regista della quattordicesima puntata di uno show molto costoso che comincia lì dove è finita la precedente.”

Sembra chiaro che con questa dichiarazione i il riferimento al “quattordicesimo film di una costosa serie tv”, Mangold si riferisce ai prodotti Marvel Studios. Chissà se la casa delle Idee raccoglierà la provocazione.

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

La Bella e la Bestia: Celine Dion per il brano originale

0

Sappiamo già che Ariana Grande e John Legend sono stati incaricati di registrare la nuova versione del main theme de La Bella e la Bestia, brano in originale cantato da Celine Dion e Peabo Bryson.

La Bella e la Bestia: Ariana Grande e John Legend per il main theme

Tuttavia la Disney sembra non voler fare a meno dell’ugola d’oro canadese della straordinaria Dion e così le ha affidato il compito di registrare l’unica nuova canzone della colonna sonora del film, composta da Howard Ashman con le parole di Tim Rice. Il brano si intitola How Does a Moment Last Forever.

La Bella e la Bestia: il teaser trailer italiano

La Bella e la Bestia, targato Disney, sarà diretto da Bill Condon, con Emma Watson/Belle, Dan Stevens/la Bestia, Luke Evans/Gaston, Josh Gad che interpreterà Le Tont (in originale Le Fou), Emma Thompson/Mrs Brick, Kevin Kline/Maurice, Audra McDonald/Guardaroba, Ian McKellen/Tockins e Gugu Mbatha-Raw/Spolverina.

Alle musiche tornerà Alan Menken già geniale compositore delle musiche del classico del 1991, premiato con due Oscar. Il film uscirà nelle sale (anche in 3D) il 17 marzo 2017.

CORRELATI:

La Bella e la Bestia fu il primo film d’animazione in assoluto a essere nominato all’Oscar per il miglior film, e rimase l’unico fino al 2010, quando, dopo che il numero di possibili nomination per la statuetta era stato aumentato da cinque a dieci, venne raggiunto dal film Up della Pixar.

Fonte: SR

Guardiani della Galassia Vol. 2: i set LEGO mostrano Ayesha

0

Sono stati svelati i nuovi set LEGO dedicati a Guardiani della Galassia Vol. 2 in cui possiamo vedere una piccola Ayesha (Elizabeth Debicki) nella versione in miniatura che ne offrono i mattoncini colorati. [nggallery id=2477]

Guardiani della Galassia vol. 2guarda il trailer

In Guardiani della Galassia vol 2, che arriverà al cinema nel 2017, torneranno Chris Pratt, Zoe Saldana, Dave Bautista e in veste di doppiatori Vin Diesel e Bradley Cooper.

Confermati anche il Collezionista (Benicio Del Toro), Yondu (Michael Rooker) e Nebula (Karen Gillan). Tra le new entry Pom Klementieff, Kurt Russell, Elizabeth Debicki, Tommy FlanaganChris Sullivan.

CORRELATI:

Guardiani della Galassia Vol. 2: i migliori momenti del trailer

Al ritmo di una nuova, fantastica raccolta di brani musicali (Awesome Mixtape #2), Guardiani della Galassia Vol 2, racconta le nuove avventure dei Guardiani, stavolta alle prese con il mistero che avvolge le vere origini di Peter Quill. Vecchi amici e nuovi alleati, oltre ai personaggi preferiti dai fan verranno in aiuto ai nostri eroi mentre l’Universo Cinematografico Marvel continua ad espandersi.

Il film arriverà al cinema il 5 marzo 2017.

Hellboy 3: Guillermo del Toro ringrazia i fan per il successo del sondaggio online

0

Conclusosi con grande successo il sondaggio via Twitter di ventiquattro ore promosso da Guillermo del Toro per testare l’effettivo interesse da parte dei fan riguardo alla possibile realizzazione di un Hellboy 3, il regista messicano ha postato questa mattina alcune parole di gratitudine rivolte a tutti coloro che hanno partecipato all’iniziativa, annunciando ufficialmente, dato l’esito più che affermativo del popolo della rete, di voler a questo punto rispettare la promessa fatta di entrare seriamente in trattative per la produzione di un terzo capitolo della saga.

Hellboy 3 Hellboy 3

Raggiunto e superato abbondantemente il quorum di 300.000 voti a favore, a questo punto il progetto di Hellboy 3 passa ufficialmente dal settore del possibile all’universo dei progetti ufficiali a cui Guillermo del Toro lavorerà nel prossimo futuro, anche se lo stesso regista ha ammesso di essere ancora frastornato dalla velocità con cui tutto sta accadendo minuto per minuto. Lo stesso del Toro ha poi rassicurato i fan riguardo al fatto che l’attore protagonista Ron Perlman, nonostante le sue iniziali parole di sconforto e scetticismo, rimane tutt’ora più attivo che mai e interessato a prendere parte alle trattative che si apriranno a breve con i vertici produttivi.

Hellboy 3: Guillermo del Toro apre un sondaggio via Twitter sul terzo capitolo

Se Hellboy 3 dovesse dunque andare finalmente in porto vi sarebbe sicuramente un posto d’onore anche per il co-sceneggiatore – e co-creatore del personaggio stesso – Mike Mignola, il quale si è da sempre confessato disposto a prendere parte al progetto indipendentemente dal suo effettivo esito. Al momento non vi è però alcuna sicurezza ufficiale sul fatto che il terzo capitolo del franchise verrà effettivamente realizzato, ma qualora ciò accadesse sarà sicuramente Guillermo del Toro a prenderne in mano le redini.

Hellboy 3, Ron Perlman: “Probabilmente non succederà mai”

Fonte: screenrant

Justice League: un dettaglio del toy di Batman

0
Justice League: un dettaglio del toy di Batman

Arriva da ComicBook.com una nuova immagine del cappuccio di Batman in Justice League. Dopo il render in 3D della parte frontale del copricapo del Cavaliere Oscuro, ecco la parte posteriore nel dettaglio, così come appare nelle action figure ufficiali della Hot Toys.

CORRELATI:

 Ecco il primo trailer di Justice League dal Comic Con

Justice League sarà diretto ancora una volta da Zack Snyder ed è previsto per il 10 novembre 2017. Nel film vedremo protagonista Henry Cavill come Superman, Ben Affleck come Batman, Gal Gadot come Wonder Woman, Ezra Miller come Flash, Jason Momoa come Aquaman, e Ray Fisher come Cyborg. Nel cast confermati anche: Amber Heard, Amy Adams, Jesse Eisenberg, Willem Dafoe, J.K. Simmons e Jeremy Irons. I produttori esecutivi del film sono Wesley Coller, Goeff Johns e Ben Affleck stesso.

Logan: il successo di Deadpool ha aiutato la Fox a fidarsi

0

Ieri è arrivato on line il trailer finale di Logan che ci ha dato una visione più chiara di quello che sarà il tono del film di James Mangold con Hugh Jackman. Sappiamo che il film dovrebbe avere un rating-R, ovvero vietato ai minori di 17 anni (come Deadpool) ma in realtà sembra che la MPAA non si sia ancora espressa in merito.

Ecco cosa ha dichiarato il regista a Fandango: “Credo… il fatto è che non abbiamo ancora avuto un rating ufficiale. Quello che avete visto è la versione senza rating. Questo è un ottimo punto che dobbiamo scoprire. Non è confortevole parlare di rating solo nella misura in cui non è previsto che ne parliamo. Non perché stiamo facendo chairamente un film difficile, ma perché non dovremmo parlare dello stesso rating prima che la MPAA faccia il suo lavoro.”

Sempre in merito alla questione del rating, Mangold ha spiegato che il successo di Deadpool ha aiutato la Fox a sentirsi più a suo agio in merito ai toni del film: “Avevo già scritto il film prima di Deadpool ma dirò comunque che l’uscita e il successo di Deadpool hanno aiutato lo studio a venirmi in contro e ad assumersi i rischi di questo film. Hanno visto che c’era posto nel mercato per i film diversi.”

Di seguito le prime immagini dal film: [nggallery id=2778]

CORRELATI:

Logan: il trailer finale italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Logan: James Mangold parla del futuro di Wolverine e dell’esclusione di Mr. Sinister

0

In una recente intervista rilasciata a Fandango il regista James Mangold ha avuto modo di parlare a lungo dell’atteso progetto di Logan e più in generale del suo rapporto con il personaggio di Wolverine, affermando che il lavoro cinematografico compiuto nel corso di questi anni sul famoso mutate targato Marvel è stato davvero molto duro e intenso. 

Interrogato più volte riguardo alla possibilità che Logan possa costituire di fatto la conclusione perfetta per il ciclo narrativo dedicato al personaggio di WolverineJames Mangold ha affamato che “in realtà c‘è sempre un modo per raccontare altre storie partendo da un soggetto di fondo, ma il fatto è che abbiamo lavorato molto duramente per realizzare un racconto come questo e alla fine riteniamo di aver detto ciò che deve essere detto per mettere la parola fine“.

Pur ammettendo di aver voluto rivoluzionare quasi integralmente le atmosfere attorno a Wolverine fino a rendere Logan una sorta di neo-western, James Mangold ritiene la pellicola non un semplice commiato da un personaggio fra i più amati dell’intera mitologia narrativa Marvel ma bensì un importante strumento di educazione sulle relazioni trans-generazionali, in particolare grazie al rapporto padre-figlio.

Logan: trailer finale del film con Hugh Jackman

Proprio riguardo alla decisione così perentoria di voler deviare dalla sovrabbondanza di azione fantastica molto presente nei fumetti originali per optare invece verso una narrazione più cruda e realistica, durante un’ulteriore intervista a Cinema Blend il regista James Mangold ha risposto alle critiche di quanti non hanno apprezzato per nulla l’esclusione dall’universo narrativo di Logan del villain Mr. Sinister aka Nathaniel Essex, figura importante nella mitologia di Wolverine in quanto creatore del clone femminile X-23 che sarà una chiave importante per decriptare la pellicola. A tal proposito Mangold ha affermato che “ora che il pubblico ha avuto modo di vedere molti film dedicato a Wolverine, penso che si sia fatto una certa idea del personaggio, forse anche in parte indipendente dalla matrice fumettistica, e questo è esattamente il tipo di cosa questo film vuole fare, emanciparsi un poco dal soggetto originale. Con Logan abbiamo cercato di fare un passo indietro da quel tipo di spettacolo fantastico così tanto presente nei racconti illustrati, in modo da ottenere un altro tipo di vantaggio, ovvero la durezza della realtà. Questo comporta inevitabilmente di dover sacrificare qualcosa anche di molto importante, ma credetemi, alla fine il guadagno sarà nettamente maggiore della perdita. Mi sento come se il mondo di Wolverine mi appartenesse totalmente e voglio che il pubblico viva il personaggio come fosse una persona del mondo reale, non di altro mondo patinato e fantastico. Questo è in realtà quello che abbiamo tentato di fare“.

Le parole di James Mangold fanno dunque capire come il pubblico che andrà al cinema per gustare Logan dovrà nettamente ridimensionare le sue iniziali aspettative, soprattutto coloro che si aspettano un ennesimo cinecomics infarcito di effetti speciali a profusone. Logan sarà invece una cruda e tagliente narrazione realistica in cui il vissuto e la psicologia dei personaggi sarà ancora più importante dei superpoteri.

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd HolbrookRichard E. GrantStephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Fonte: Cinema Blend

The Predator: Sterling K. Brown in trattative per un ruolo nel reboot

0

Secondo una recente indiscrezione pubblicata da THR a proposito del tanto vociferato e atteso progetto di un reboot di The Predator, pare che Sterling K. Brown sia ora entrato ufficialmente in trattative per interpretare il ruolo di un agente governativo nella possibile futura pellicola, intitolata provvisoriamente The Predator. Al momento tuttavia non abbiamo conferme in tal senso e nemmeno un’idea più precisa del ruolo che Brown sarà eventualmente chiamato a interpretare.

The Predator: Keegan-Michael Key si aggiunge al cast

Reduce da un’eccellente partecipazione televisiva nel ruolo di Christopher Darden nella serie The People v. O.J. Simpson American Crime Story in seguito replicata col successo NBC di This Is UsSterling K. Brown si trova ora in pieno fermento professionale grazie al suo coinvolgimento nel progetto di uno stand-alone dedicato a Black Panther, oltre alla divertente campagna via social per candidarsi al ruolo di John Stewart in Green Lantern Corps. Se dunque le trattative dovessero andare a buon fine Brown sarebbe dunque l’ultimo acquisto eccellente di un cast già molto ricco che andrà a costituire l’ossatura di The Predator, soprattutto dopo lo smacco di aver perduto una presenza di grande richiamo come quella di Benicio Del Toro.

The Predator scritto da Frank Dekker e Shane Black e da quest’ultimo diretto, uscirà al cinema il 2 marzo 2018. A produrre la pellicola Matt Reilly, che supervisionerà per la Fox. Inoltre il film sarà collegato ai primi tre capitoli ma non avrà alcun legame ad Alien vs Predator.

Nel cast di The Predator ci sono Boyd HolbrookOlivia Munn e Trevante Rhodes.

Il primo film della saga uscito nel 1987, raccontava le vicende di un alieno (appartenente alla razza yautja) giunto sulla Terra per andare a caccia di esseri umani. Il primo sequel uscì nel 1990, mentre il secondo nel 2010.

L’inserimento di un teschio di Xenomorfo nel finale di Predator 2 creò le premesse per la produzione di uno crossover con la serie Alien. Alien vs Predator è stato realizzato nel 2004 ad opera di Paul W.S. Anderson, seguito da un altro film nel 2007 su regia dei fratelli Strause.

Fonte: THR

Colossal: Anne Hathaway controlla un mostro gigante nel nuovo teaser trailer

0

Dopo essere passata dai fasti imperiali di Pretty Pincess alle fatiche supereroistiche in lettex di Catwoman in The Dark Knight Rises – transitando nel frattempo nella giungla del glamour de Il diavolo veste Prada e nelle rivolte canore de I Miserabili – la bella e brava Anne Hathaway si prepara ora ad approdare con grinta e stile nello sci-fi grazie al nuovo Colossal, kaiju-move detto da Nacho Vigalondo di cui è ora possibile ammirare il secondo teaser trailer ufficiale.

https://youtu.be/B5J3GNsrhAo

Nel nuovo teaser trailer di Colossal è possibile notare uno stile decisamente meno cupo e più irriverente rispetto alle precedenti immagini già mostrate dell’atteso sci-fi, nel quale una sperduta Anne Hathaway si trova nella condizione di poter comandare “in remoto” dal proprio piccolo appartamento un essere mostruoso di oltre dieci metri e più situato a Seoul. Da queste poche immagini è già possibile intuire come la pellicola non nasconde, ma anzi omaggia, la propria derivazione dal celebre Pacif Rimm di Guillermo del Toro.

Anne Hathaway nelle prime immagini dello sci-fi Colossal

Colossal vede l’attrice premio Oscar recitare al fianco di Dan Stevens (Downton Abbey, La bella e la bestia) e Jason Sudeikis (Come ti spaccio la famiglia, Mother’s Day).  Tim Blake Nelson e Austin Stowell completano il cast del film che sarà scritto e diretto da Nacho Vigalondo, e che sarà presentato in anteprima al prossimo Toronto Film Festival.

La storia segue una donna che torna a vivere nel suo paese d’origine dopo aver perso il suo fidanzato a New York, solo per scoprire che è stranamente connessa con una creatura gigante che si è materializzata a Seoul e sta distruggendo la città.

Colossal è programmato per uscire nelle sale nella primavera 2017.

L’ultima volta che abbiamo visto Anne Hathaway sul grande schermo è stato in Alice Attraverso lo Specchio, sequel di Alice in Wonderland in cui l’attrice è tornata a vestire i panni della Regina Bianca.

Fonte: EW

Spider-Man Homecoming: Michael Keaton tenta di emulare il suo Batman

0

Durante una recente intervista a ShortList Magazine il giovane attore Tom Holland ha avuto modo di descrivere il suo rapporto professionale affianco al maturo collega Michael Keaton sul set del prossimo Spider-Man Homecoming, nel quale il protagonista di Birdman interpreterà il ruolo del villain Vulture. Secondo le parole di Holland pare che durante le riprese Keaton fosse particolarmente serio e grintoso, intenzionato più che mai a tentare di emulare il glorioso personaggio di Batman interpretato con successo per ben due volte nel 1989 e nel 1992 in BatmanBatman Returns di Tim Burton.

Spider-Man Homecoming: ecco il trailer in 8-bit

Interrogato a proposito del comportamento di Michael Keaton sul set di Spider-Man HomecomingTom Holland lo ha descritto come “abbastanza freddo. Lui è davvero un duro. Abbiamo una grande scena di lotta nel film nel quale ce le diamo di santa ragione. Mentre stavamo girando la scena lui si è soltanto verso di me e mi ha detto con una voce profonda: ‘Sono Batman‘. È stato epico, ha continuato a essere Batman e a citarlo sul set“.

Per un attore cresciuto e maturato professionalmente attraverso un ruolo iconico come quello di Batman certamente il fatto di citare continuamente la propria eredità è qualcosa di assolutamente normale e fisiologico, a maggior ragione per una personalità magnetica e carismatica come quella di Michael Keaton. Va ricordato che, oltre al progetto di un terzo film su Batman mai realizzato a fine anni ’90, l’attore avrebbe poi dovuto apparire in un cameo nei panni dell’Uomo Pipistrello nientemeno che affianco a Nicholas Cage nel tanto vociferato Superman progettato da Tim Burton e poi mai approdato.

CORRELATI:

Guarda il trailer italiano di Spider-Man Homecoming

Diretto da Jon Wattsnel cast del film protagonista Tom Holland nei panni di Peter Parker, Marisa Tomei in quelli di zia May e Zendaya sarà invece Michelle.

Al cast si aggiungono Michael KeatonMichael Barbieri, Donald Glover, Logan Marshall-Green, Martin Starr, Abraham Attah, Selenis Leyva, Hannibal Buress, Isabella Amara, Jorge Lendeborg Jr., J.J. Totah, Michael Mando, Bokeem Woodbine, Tyne Daly Kenneth Choi.

La trama ufficiale di Spider-Man Homecoming

Il giovane Peter Parker/Spider-Man (Tom Holland) che ha fatto il suo sensazionale debutto in Spider-Man Homecoming cerca il suo posto nel mondo come il supereroe SpiderMan. Entusiasta per la sua esperienza con i vendicatore Peter torna a casa, dove vive con la sia Zia May (Marisa Tomei), sotto l’occhio vigile del suom mentore Tony Stark (Robert Downey, Jr.). Mentre Peter cerca di riprendere la sua normale routine quotidiana una nuova minaccia sorge e un nuovo cattivo, Vulture (Michael Keaton) mette in pericolo la città di New York e metterà a dura prova Spider-Man.

Spider-Man Homecoming è prodotto da Kevin Feige e il team creativo dei Marvel Studios, supervisionato e co-prodotto da Amy Pascal della Sony Pictures che ne detiene i diritti e che ne supervisione lo sviluppo da oltre dieci anni.

Il film si basa su una sceneggiatura scritta da Jonathan Goldstein, John Francis Daley, Jon Watts, Christopher Ford e Chris McKenna, Erik Sommers. Spider-Man è un personaggio creato da Stan Lee e Steve Ditko.

Fonte: ComicBook.com

Harry Potter and the Cursed Child: pronta una nuova trilogia cinematografica?

0

Il grande successo della pièce teatrale Harry Potter and the Cursed Child – e la conseguente fortuna editoriale del romanzo omonimo da esso derivato – non hanno ancora finito il loro corso che subito in quel di Hollywood sembra essersi prodotto un certo fermento in seguito alle parole pronunciate la scorsa settimana durante l’Unofficial Universal Orlando Podcast dal giornalista Jim Hill, il quale, intervenendo a proposito del progetto futuro di costruzione del complesso della Universal Orlando Resort, ha affermato che, dato il recente contratto stilato fra NBCUniversalWarner Bros. per la gestione dei diritti di trasmissione televisiva dei prodotti filmici targati J.K. Rowling, attualmente sarebbe in programma la realizzazione di una nuova trilogia cinematografica tratta proprio da Harry Potter and the Cursed Child. Sembra dunque che questa notizia potrebbe sfatare definitivamente l’originale comunicazione della Warner Bros. che si era detta non disposta a imbarcarsi in questo progetto.

Harry Potter and the Cursed Child: la Warner conferma che il film non si farà

Dopo aver ricordato come la Florida sia divenuta nel tempo una sorta di patria ufficiale dell’universo Harry Potter grazie alla grande quantità di parchi e attrazioni a tema, Jim Hill ha ricordato che la partnership fra NBCUniversal e Warner Bros. è oggi più forte e viva che mai, in quanto “non solo hanno il pieno controllo dell’intero mondo di Harry Potter e di prodotti derivati come Animali Fantastici, ma presumibilmente sono ora intenzionati a dare vita a una nuova trilogia di film che sarà basata su Harry Potter and the Cursed Child“. Il giornalista è addirittura sicuro che la data scelta per il rilancio del primo capitolo di questa nuova trilogia potrebbe essere il 2026, ovvero due anni dopo la fine del nuovo franchise cinematografico di Animali Fantastici, poiché “ho sentito dire che la Warner Bros. ha effettivamente avuto alcuni scambi di opinioni con Emma Watson, con Rupert Grint, e naturalmente Daniel Radcliffe a proposito di Harry Potter and the Cursed Child, e dunque penso che se il progetto dovesse andare in porto potrebbe essere considerato come una sorta di Harry Potter Il Risveglio della Forza. Per questa trilogia di film i vertici produttivi vogliono gli attori che già il pubblico conosce e ama fin dai film originali, gli stessi personaggi che abbiamo visto crescere e diventare adulti. Naturalmente, anche se stanno pesano di ingaggiare un sacco di nuovi giovani attori per interpretare i nuovi ruoli, su tutto e su tutti vigilerà l’occhio attento di J.K. Rowling“.

Tuttavia al momento i vertici della Warner Bros. non hanno confermato tali voci diffuse in maniera ufficiosa da Jim Hill, ma anzi hanno avuto modo in più occasioni di smentire con grande forza e risolutezza la possibilità, almeno per ora, di vedere sul grande schermo una trasposizione di Harry Potter and the Cursed ChildRicordiamo infatti come gli stessi vertici produttivi avessero negato che Daniel Radcliffe fosse stato contattato in merito al progetto, bollando il tutto come un rumors senza sostanza. Bisognerà dunque attendere ancora molto prima di poter avere conferma circa la natura di queste ultime voci, sperando che prima o poi l’universo originale di Harry Potter possa in qualche modo ritornare a vivere sul grane schermo.

Harry Potter and the Cursed Child: perché Daniel Radcliffe non lo vedrà

Harry Potter and the Cursed Child è diviso in due parti.  La storia si concentra sugli anni da “babbano” di Harry, quando era soltanto un orfano sfortunato che viveva in un sottoscala ed era malmenato dal prepotente cugino. Nei panni di Ron e Hermione ci sono Noma Dumezweni e Paul Thornley. Alla regia John Tiffany.

Gli eventi vedranno coinvolto Harry, ormai adulto, che lavora al Ministero della Magia, un marito e un padre di tre ragazzini che vanno a scuola. “Mentre Harry convive con un passato che si rifiuta di stare dove dovrebbe, il suo figlio minore, Albus, deve combattere con l’eredità di una famiglia famosa che non avrebbe mai voluto avere. E mentre passato e presente si fondono, padre e figlio scoprono una scomoda verità: spesso l’oscurità proviene da posti insospettabili”.

Fonte: Unofficial Universal Orlando Podcast

 

Captain America: Chris Evans presta la voce a una action figure per una caccia al tesoro benefica

0

Può capitare a volte che un attore sia portato a immedesimarsi talmente tanto nel proprio ruolo da dimenticare il confine fra la finzione e la realtà. Quando si tratta poi dell’universo cinecomics allora può succedere che un supereroe del grande schermo tenti di usare i proprio superpoteri per cercare di aiutare le persone reali nella vita reale, sia esso semplice volontariato o una piccola opera di sostegno ai più bisognosi. Seguendo questa filosofia e ispirandosi a ciò che alcuni colleghi come Chris Pratt e Robert Downey Jr. già compiono molto tempo, Chris Evans è attualmente impiegato in una collaborazione benefica con Omaze per il sostegno delle famiglie dei bambini malati di cancro, prodigandosi in un divertentissimo esperimento destinato proprio  a portare qualche sorriso e una piccola gigiona ai suoi piccoli fan più bisognosi.

Captain America Civil War: l’interprete di Black Panther in mo-cap

Il progetto, creato in collaborazione con OmazeTrapology, prevede che Chris Evans, opportunamente nascosto in una stanza segreta e munito di microfono, presti la sua voce a una piccola action figure di Captain America collocata all’interno di Comicazi, un famoso negozio di fumetti situato a Boston, attirando l’attenzione dei passanti e invitandoli a partecipare a un’avventurosa caccia al tesoro per individuare all’interno del locale alcuni codici segreti molto importanti, affermando che il negozio altro non è che una base Hydra segreta.

Dopo aver girato interamente il negozio di fumetti, opportunamente guidati dalla voce dell’action figure di Captain America, e aver trovato un grosso cartellone con sopra segnate le quattro cifre del codice segreto, i visitatori sono rimasti sorpresi nel trovarsi dinnanzi a una base mobile dell’Hydra allestita per l’occasione fuori dalla fumetteria, venendo poi guidanti attraverso un intricato passaggio collocato nel sottosuolo fino a una stanza segreta in cui hanno potuto fare la conoscenza, non senza sorpresa ovviamente, del capitano Steve Rogers aka Chris Evans.

Captain America Civil War: concept inediti di Wanda, Bucky e Sharon Carter

Attraverso le donazioni ottenute da questa caccia al tesoro di beneficenza incentrata sulla figura di Captain AmericaChris Evans conta di poter contribuire in maniera sostanziale al sostegno di Christopher’s Haven, un’organizzazione no-profit dedicata al sostegno integrale delle famiglie di bambini malati di cancro che è intenzionata ad ampliare nei prossimi anni le proprie strutture ricreative e di ospitalità ai pazienti, oltre ad avviare interessanti partnership con importanti istituzioni e personaggi del mondo del cinema. La campagna promossa da Chris Evans si concluderà il 3 febbraio 2017.

Fonte: Omaze

Addio a Miguel Ferrer, volto di RoboCop e Twin Peaks

0

Ci lascia a 61 anni Miguel Ferrer, sconfitto dal cancro. L’attore, nato a Santa Monica il 7 febbraio del 1955, era un veterano di cinema e televisione, oltre che apprezzato doppiatore di film, animazione, show televisivi e videogiochi.

Miguel, figlio dell’attore Jose Ferrer e della cantante Rosemary Clooney – cugino di George – ha iniziato il suo cammino di artista nella musica, andando in tour con la madre e Bing Crosby e registrando persino in studio con Keith Moon degli Who.

Indimenticabili i suoi ruoli in RoboCop di Paul Verhoeven (il villain Bob Morton) e soprattutto nella serie cult I segreti di Twin Peaks (l’agente FBI Albert Rosenfield), seguita da Fuoco cammina con me. Rivedremo Ferrer nei panni dell’agente Rosenfield anche nell’atteso revival di David Lynch a maggio. Tra i suoi titoli citiamo anche Traffic di Steven Soderbergh e Iron Man 3.

Ha partecipato a molte serie televisive, sin dagli esordi della carriera, quando fece una comparsa in Magnum P.I, da Crossing Jordan a Desperate Housewives. Ha interpretato il direttore Owen Granger per sette stagioni NCIS: Los Angeles.
Lascia la moglie Lori e i due figli Lukas e Rafi.

Fonte

People’s Choice Awards 2017: i vincitori, Dory e Deadpool trionfano

0

Per la natura pop stessa del premio, c’era da aspettarsi che i People’s Choice Awards 2017 rispecchiassero l’andamento del box office dell’ultimo anno. E infatti a trionfare ai premi degli spettatori sono stati Alla Ricerca di Dory e Deadpool, in particolar modo.

Ecco tutti i vincitori dei People’s Choice Awards 2017

FAVORITE MOVIE

FAVORITE MOVIE ACTOR

  • Kevin Hart
  • Robert Downey Jr.
  • Ryan Reynolds — WINNER
  • Tom Hanks
  • Will Smith

FAVORITE MOVIE ACTRESS

  • Anna Kendrick
  • Jennifer Lawrence — WINNER
  • Margot Robbie
  • Melissa McCarthy
  • Scarlett Johansson

FAVORITE ACTION MOVIE

  • Batman v. Superman: Dawn of Justice
  • Captain America: Civil War
  • Deadpool — WINNER
  • Suicide Squad
  • X-Men: Apocalypse

FAVORITE ACTION MOVIE ACTOR

  • Chris Evans
  • Liam Hemsworth
  • Robert Downey Jr. — WINNER
  • Ryan Reynolds
  • Will Smith

FAVORITE ACTION MOVIE ACTRESS

  • Jennifer Lawrence
  • Margot Robbie — WINNER
  • Scarlett Johansson
  • Shailene Woodley
  • Zoe Saldana

FAVORITE ANIMATED MOVIE VOICE

  • Bill Murray in The Jungle Book
  • Ellen DeGeneres in Finding Dory — WINNER
  • Ginnifer Goodwin in Zootopia
  • Jason Bateman in Zootopia
  • Kevin Hart in The Secret Life of Pets

FAVORITE COMEDIC MOVIE

  • Bad Moms — WINNER
  • Central Intelligence
  • Ghostbusters
  • How to Be Single
  • Neighbors 2: Sorority Rising

FAVORITE COMEDIC MOVIE ACTOR

  • Chris Hemsworth
  • Dwayne Johnson
  • Kevin Hart — WINNER
  • Ryan Gosling
  • Zac Efron

FAVORITE COMEDIC MOVIE ACTRESS

  • Anna Kendrick
  • Kristen Bell
  • Kristen Wiig
  • Melissa McCarthy — WINNER
  • Rebel Wilson

FAVORITE DRAMATIC MOVIE

  • Deepwater Horizon
  • Me Before You — WINNER
  • Miracles From Heaven
  • Miss Peregrine’s Home for Peculiar Children
  • Sully

FAVORITE DRAMATIC MOVIE ACTOR

  • Ben Affleck
  • Chris Pine
  • George Clooney
  • Mark Wahlberg
  • Tom Hanks — WINNER

FAVORITE DRAMATIC MOVIE ACTRESS

  • Amy Adams
  • Blake Lively — WINNER
  • Emily Blunt
  • Julia Roberts
  • Meryl Streep

FAVORITE FAMILY MOVIE

  • Alice Through the Looking Glass
  • Finding Dory — WINNER
  • The Jungle Book
  • The Secret Life of Pets
  • Zootopia

FAVORITE THRILLER MOVIE

  • The Conjuring 2
  • The Girl on the Train — WINNER
  • Nerve
  • The Purge: Election Year
  • The Shallows

FAVORITE MOVIE ICON

  • Denzel Washington
  • Johnny Depp — WINNER
  • Samuel L. Jackson
  • Tom Cruise
  • Tom Hanks

Avengers Infinity War: Josh Brolin si mostra nei panni di Thanos

0
Avengers Infinity War: Josh Brolin si mostra nei panni di Thanos

Le riprese di Avengers Infinity War inizieranno questo mese e Josh Brolin sul suo profilo Instagram pubblica una foto in cui dimostra di essere pronto a riprendere il ruolo del malvagio Thanos.

Ecco la foto in cui Josh Brolin mostra il suo viso a fianco dell’immagine del cattivo per eccellenza della fase 3 del Marvel Cinematic Universe (Thanos è già comparso nel primo Avengers, in Guardians of the Galaxy e Avengers: Age of Ultron).

La didascalia recita solo una parola: “Next” con cui l’attore esplicita il suo prossimo impegno nella motion capture e nell’interpretazione vocale di Thanos.

CORRELATI:

Avengers Infinity War: 15 villain che potrebbero venire dopo

Avengers Infinity War arriverà al cinema il 4 Maggio 2018. Christopher Markus e Stephen McFeely si occuperanno della sceneggiatura del film, mentre la regia è affidata a Anthony e Joe Russo.

Fonte

Anne Hathaway con Rebel Wilson in Nasty Women, remake di Due figli di..

0

Anne Hathaway è in trattative per affiancare Rebel Wilson nel remake di Due figli di…(Dirty Rotten Scoundrels) re-intitolato Nasty Women. 

La versione femminile del film del 1988 con Michael CaineSteve Martin voluta da MGM è scritta da Jac Schaeffer, autore della sceneggiatura di The Shower, sempre con la Hathaway. Anne Hathaway e Rebel Wilson – anche nelle vesti di produttrice –  interpreteranno due donne molto diverse che faranno fronte comune per raggirare un genio della tecnologia e intascare i suoi soldi.

Anne Hathaway farà parte di un altro, atteso, titolo del filone di remake e spinoff al femminile: Ocean’s Eight con Sandra Bullock e Cate Blanchett.

Fonte

Shazam! diviso in due film, uno è il Black Adam di Dwayne Johnson

0

New Line e DC Entertainment annunciano che il progetto Shazam! sarà diviso in due film, di cui uno sarà lo standalone dedicato a Black Adam con Dwayne Johnson nelle vesti della nemesi del supereroe.

È questa la grande novità riportata da Hollywood Reporter dopo che la scorsa settimana i produttori di Shazam! avevano avuto un incontro con lo stesso Dwayne Johnson e il co-responsabile di DC Films Geoff Johns.

Legato al personaggio del villain Black Adam sin dal 2008, Johnson è diventato in questi anni uno degli attori più noti e pagati di Hollywood. La sua popolarità per i produttori non può andare sprecata in un ruolo secondario, da qui la decisione di dedicare a Black Adam un capitolo collaterale. Inoltre, nei fumetti il personaggio di Black Adam, pur restando un villain, sta avendo sviluppi più complessi e interessanti che lo vedono impegnato contro i nemici che hanno costretto in schiavitù il suo popolo.

Non ci sono al momento indiscrezioni o notizie sui nomi di regista e sceneggiatore per lo standalone. Henry Gayden starebbe invece lavorando alla sceneggiatura di Shazam!

Vi terremo aggiornati.

Fonte

Sarah Gadon nella ghost story Octavio Is Dead

0

La splendida attrice canadese Sarah Gadon sarà la protagonista di Octavio Is Dead, ghost story scritta e diretta da Sook-Yin Lee con Rosanna ArquetteRaoul Trujillo.

Sarah Gadon, che è anche produttrice esecutiva del film, interpreta la figlia di una madre autoritaria (Arquette) che viene a contatto con il mondo di lusso e stranezze del padre deceduto (Raoul Trujillo), padre che non ha mai conosciuto. In questo viaggio la giovane donna si confronterà anche con l’occulto.

Le riprese del film sono in corso a Toronto. Sarah Gadon sarà anche nella miniserie Netflix Alias Grace e nel debutto in lingua inglese di Xavier Dolan The Death and Life of John F. Donovan.

Fonte

The Division: Stephen Gaghan dirigerà l’adattamento del videogioco

0

Variety annuncia che sarà Stephen Gaghan, regista di Syriana e dell’imminente Gold, a scrivere e dirigere The Division, adattamento cinematografico del videogioco Ubisoft con protagonisti Jake GyllenhaalJessica Chastain.

Inserito nel filone videoludico plasmato dal mondo narrativo dello scrittore Tom Clancy, The Division sarà prodotto da Ubisoft Motion Pictures – reduce dal risultato decisamente non esaltante di Assassin’s Creed – insieme alla casa di produzione Nine Stories di Jake Gyllenhaal e Riva Marker e alla Freckle Films della Chastain. 

Il titolo della Ubisoft è ambientato in una distopica New York che sprofonda nel caos dopo una pandemia di vaiolo. L’unica speranza è rappresentata dalla squadra speciale SHD (Strategic Homeland Division), o meglio ancora The Division, può riportare l’ordine in città.

 Stephen Gaghan, premio Oscar per la sceneggiatura di Traffic, è entusiasto del progetto: “Sono eccitato di lavorare con Ubisoft Motion Pictures e di collaborare con il team che ha sviluppato il videogioco per portare The Division sul grande schermo. Sono persone estremamente creative che hanno voglia di prendersi dei rischi. Il videogioco è stato un grande successo, in virtù soprattutto della sua potenza visiva, della rappresentazione della New York post-apocalittica che è stata creata. È inoltre notevole poter collaborare con Jake GyllenhaalJessica Chastain sin dalle prime fasi della produzione. Siamo tutti convinti che la storia raccontata da Ubisoft sia più importante che mai”

Il prossimo progetto della Ubisoft Motion Pictures sarà Splinter Cell con Tom Hardy per Regency e Fox.

Fonte

Pino Daniele – Il Tempo Resterà: al cinema il film a Marzo

A due anni di distanza dalla scomparsa del musicista, arriva nei cinema italiani Pino Daniele – Il Tempo Resterà, un viaggio attraverso la musica, i concerti e la vita del grande artista partenopeo con una straordinaria serie di immagini – molte delle quali mai mostrate finora -, testimonianze e performance musicali. Il docu-film, diretto da Giorgio Verdelli, è una produzione Sudovest con Rai Cinema e sarà distribuito da Nexo Digital solo il 20, 21 e 22 marzo (elenco delle sale a breve su www.nexodigital.it) come evento cinematografico pensato per offrire ai fan di Pino Daniele l’opportunità di ritrovarne su grande schermo la musica e il percorso artistico dagli anni ’70 agli ultimi concerti.

Molto del materiale utilizzato per comporre Pino Daniele – Il Tempo Resterà è assolutamente inedito ed è stato selezionato appositamente dal regista Giorgio Verdelli attraverso una lunga e paziente ricerca. Patrimonio prezioso che ha permesso che la voce narrante del film fosse quella dello stesso Pino Daniele, supportato dal contributo di Claudio Amendola.

Molte sono le testimonianze e le presenze di artisti e amici di Pino Daniele.

Pino Daniele – Il Tempo Resterà: al cinema il film a Marzo

Pino Daniele – Il Tempo Resterà è stato riconosciuto come film di interesse culturale nazionale e indicato come Progetto Speciale dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del Turismo.

Il film sarà presentato in anteprima al Teatro San Carlo di Napoli il 19 marzo, giorno del compleanno di Pino Daniele, con il supporto della Regione Campania.

Le riprese a Napoli sono state realizzate grazie alla collaborazione del Comune  di Napoli.

Logan: trailer finale in italiano

0

Dopo la versione originale arriva quelle in italiano del trailer finale di LOGAN, il terzo film su Wolverine con Hugh Jackman.

 

Di seguito le prime immagini dal film: [nggallery id=2778]

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

Arrow 5 stagione: trama, cast e dove vederla in streaming

Arrow 5 stagione: trama, cast e dove vederla in streaming

Arrow 5 è la quinta stagione della serie tv Arrow  ideata da Greg Berlanti, Marc Guggenheim e Andrew Kreisberg per la DC Entertainment e il network The CW.

Arrow 5: uscita e dove vederla in streaming

La quinta stagione di Arrow è andata in onda dal 5 ottobre 2016 al 24 maggio 2017 sul network The CW. Arrow 5 un streaming è disponibile su Prime Video.

Arrow 5: trama e cast

Nella quinta stagione , Oliver e Felicity reclutano una nuova squadra di vigilantes per aiutare la loro missione, tra cui l’ex detective della polizia Dinah Drake , come il nuovo Black Canary. Oliver fatica ad adattarsi alla sua rottura con Felicity, oltre a cercare di bilanciare il suo nuovo ruolo di sindaco con la minaccia rappresentata dal serial killer Prometeo. La stagione vede anche l’introduzione di una versione antagonista di Laurel Lance, conosciuta come Black Siren, una doppelganger di Earth-2 , che ha fatto il suo debutto durante la seconda stagione di The Flash . Nei flashback della stagione, Oliver si reca in Russia dove si unisce alla Bratva e viene addestrato da Talia al Ghul , prima di tornare a Lian Yu.

Arrow 5: trailer

Cinquanta sfumature di nero: la tracklist completa della soundtrack

Ecco la tracklist completa della colonna sonora di Cinquanta sfumature di nero. Nell’album che accompagnerà la seconda avventura erotica di Anastasia e Christian ci saranno JOHN LEGEND, NICK JONAS, NICKI MINAJ, SIA, KYGO, THE AVENER, JP COOPER, FRANCES, CORINNE BAILY RAE e tanti altri. Soprattutto sarà disponibile il nuovo bravo di TAYLOR SWIFT, “I DON’T WANNA LIVE FOREVER (FIFTY SHADES DARKER)”.

Questa la tracklist completa di Cinquanta sfumature di nero

1. I Don’t Wanna Live Forever (Fifty Shades Darker) – ZAYN | Taylor Swift
2. Not Afraid Anymore – Halsey
3. Pray – JRY (feat. Rooty)
4. Lies in the Dark – Tove Lo
5. No Running From Me – Toulouse
6. One Woman Man – John Legend
7. Code Blue – The-Dream
8. Bom Bidi Bom – Nick Jonas & Nicki Minaj
9. Helium – Sia
10. Cruise – Kygo (feat. Andrew Jackson)
11. The Scientist – Corinne Baily Rae
12. They Can’t Take That Away From Me – Jose James
13. Birthday – JP Cooper
14. I Need a Good One – The Avener (feat. Mark Asari)
15. Empty Pack Of Cigarettes – Joseph Angel
16. What Would It Take – Anderson East
17. What Is Love? – Frances
18. On His Knees – Danny Elfman
19. Making It Real – Danny Elfman

Cinquanta sfumature di nero: il nuovo trailer esteso

Sarà disponibile nei negozi dal 10 febbraio (il giorno successivo all’uscita del film) la colonna sonora di FIFTY SHADES DARKER (Cinquanta sfumature di Nero), il nuovo episodio della trilogia firmata da E. L. James che con il primo film, “Cinquanta Sfumature di Grigio”, nel 2015 ha sbancato i box office nei 58 paesi dove è uscito.

La colonna sonora, da oggi preordinabile, è stata curata dal 4 volte nominato agli Oscar Danny Elfman e supervisionata da Dana Sano e contiene un lungo elenco di hit maker degli ultimi anni a partire da ZAYN | Taylor Swift, il cui singolo inedito “I DON’T WANNA LIVE FOREVER (FIFTY SHADES DARKER)” è da oggi nelle radio italiane ed è già in vetta a tutte le classifiche.

Cinquanta sfumature di nero sarà al cinema dal 9 FEBBRAIO 2017

CORRELATI:

Cinquanta Sfumature di Nero arriverà nel febbraio del 2017, mentre la chiusura della trilogia, Cinquanta Sfumature di Rosso, è programmata per il 2018. Il film però vedrà una squadra creativa completamente cambiata, visto che Sam Taylor-Johnson, regista, e Kelly Marcel, sceneggiatrice, si sono tirate indietro. Il loro posto è stato preso da James Foley, che ha diretto 12 episodi di House of Cards, e da Niall Leonard, marito della James, autrice dei romanzi, che è invece stato incaricato di scrivere entrambi i film.

In Cinquanta Sfumature di Nero torneranno Dakota Johnson (Anastasia Steele), Jamie Dornan (Christian Grey), Eloise Mumford (Kate), Rita Ora (Mia Grey), Max Martini (Taylor), Luke Grimes (Elliot Grey) e Victor Rasuk (José Rodriguez). Si aggiungono al cast anche Kim Basinger (Elena Lincoln), Eric Johnson (Jack Hyde), Tyler Hoechlin (Boyce Fox) e Bella Heathcote (Leila Williams). Di seguito la trama del romanzo: Mentre Christian combatte con i suoi demoni interiori, Anastasia deve scontrarsi con la rabbia e l’invidia delle donne che sono venute prima di lei.

Power Rangers: ecco il trailer del film Lionsgate

0

Ecco il nuovo trailer esteso di Power Rangers, nuovo film Lionsgate con protagonisti i cinque eroi colorati che sono sbarcati sul piccolo schermo negli anni ’90 e che adesso sono pronti a conquistare il cinema.

Power Rangers: il primo trailer del film

Jason, Trini, Zack, Billy e Kimberly, ovvero, Austin St. John, Thuy Trang, Walter Jones, David Yost e Amy Jo Johnson avranno il volto di Dacre Montgomery(Betrand The Terrible), Naomi Scott (The Martian), Ludi Lin (Marco Polo), RJ Cyler (Me And Earl And The Dying Girl) e Becky Gomez (Empire). Elizabeth Banks sarà Rita Repulsa. Bryan Cranston presta il suo volto a Zordon.

Ecco la trama: il film segue cinque ragazzi delle superiori, piuttosto ordinari, che devono diventare qualcosa di straordinario quando scoprono che la loro piccola città, Angel Grove, insieme a tutto il mondo, è minacciata da una potenza aliena. Scelti dal destino, i nostri eroi capiranno presto che sono gli unici che possono salvare il pianeta. Ma per farlo, devono imparare a gestire la loro vita di tutti i giorni con l’essere un Power Ranger.

Power Rangers: il teaser trailer italiano del film

CORRELATI:

Il 12 aprile 2016 a Vancouver sono cominciate le riprese del reboot sui Power Rangers, film diretto da Dean Israelite e scritto da Ashley Miller e Zack Stenz, che hanno all’attivo le sceneggiature di X-Men L’Inizio e di Thor.

Logan: trailer finale del film con Hugh Jackman

0

Ecco il trailer finale di Logan, ultima avventura in solitaria del Wolverine di Hugh Jackman, diretto da James Mangold e in uscita in Italia il 3 marzo 2017.

Di seguito le prime immagini dal film: [nggallery id=2778]

CORRELATI:

Logan: il trailer italiano del film

Per Hugh Jackman questo ritorno nei panni del mutante con gli artigli di adamantio sarà la sua ottava volta (se si conta anche il cameo di X-Men L’Inizio) nel personaggio. È l’attore che più di tutti rappresenta i mutanti Marvel al cinema, una sorta di Robert Downey Jr per il corrispettivo MCU, e potrebbe essere arrivato alla fine del suo coinvolgimento nel franchise proprio con questo film.

Logan ha un’uscita prevista per il 3 marzo 2017. Alla regia c’è James Mangold (già regista di Wolverine L’Immortale), mentre nel cast ci saranno Hugh Jackman, Boyd Holbrook, Richard E. Grant, Stephen Merchant, Eriq La Salle, Elise Neal e Patrick Stewart.

La trama del film

Nel prossimo futuro, uno stanco Logan si prende cura di un malato Professor X, in un nascondiglio sul confine messicano. Ma i tentativi di Logan per nascondersi dal mondo e dal suo passato finiscono quando arriva una giovane mutante, inseguita da forze oscure.

10 grandi attori in altrettante terribili performance

10 grandi attori in altrettante terribili performance

Capita a tutti di fare un passo falso, anche ai grandi attori, e di scegliere qualche volte un film e un contesto lavorativo che si rivela sbagliato per mettere in mostra il proprio talento. Ecco 10 grandi attori in altrettante terribili performance:

Chloe Moretz in Carrie

CarrieNonostante sia molto giovane, Chloe Moretz ha già una filmografia bella nutrita e interessante, ma ha anche il suo primo ruolo di cui vergognarsi! Chiaramente è quello della protagonista nel remake di Carrie. Probabilmente lei stessa si pente di aver detto si a un tale film.

January Jones in X-Men L’Inizio

X-Men L'InizioChiunque abbia visto Mad Men sa che la Jones è un’attrice con i contro-fiocchi, peccato che sceglierla come Emma Frost non sia stato il massimo. Le sue doti vengono messe da parte per un ruolo che è principalmente basato sull’ostentazione del suo corpo. Un po’ riduttivo per un’attrice in grado di recitare molto bene.

Hayden Christensen in Star Wars 2

Hayden Christensen in Star Wars 2Magari non è un grandissimo attore, ma ha senza dubbio i suoi fan. Peccato che la sua interpretazione di un Anakin lamentoso e molesto in Star Wars l’Attacco dei Cloni lo abbia reso per lo più insostenibile ai più, con il risultato che, dopo La Vendetta dei Sith, dove in parte si riscatta, si è un po’ nascosto dal grande cinema.

Benedict Cumberbatch in Black Mass

Cumberbatch è un attore di Serie A, ma dovrebbe fare attenzione a scegliere i ruoli. In Black Mass l’attore inglese interpreta un americano di Boston, con il risultato che il suo accento è terribile. Per fortuna il film non ha incassato molto, quindi è probabile che lo abbiano visto in pochi.

Johnny Depp in La Fabbrica di Cioccolato

Johnny Depp in La Fabbrica di CioccolatoIl talento di Johnny Depp non potrebbe mai e poi mai essere messo in discussione, ma la sua capacità di scegliere i ruoli sì. La sua inquietante interpretazione di Willy Wonka è senza dubbio uno dei momenti più bassi della sua carriera.

Russell Crowe in Les Misérables

Les MisérablesLes Misérables è uno dei migliori musical realizzati al cinema, ma le doti di cantante live di Crowe ne fanno una delle sue peggiori performance. L’attore è ingessato nel personaggio di Javert e perde miseramente il confronto con un ispirato Hugh Jackman nei panni di Jean Valjean.

Colin Farrell in Daredevil

Sono molti i motivi per deprecare Daredevil del 2003, ma il Bulleye di Colin Farrell è senza dubbio uno di questi. Il look ridicolo e le scelte attoriali sbagliate fanno del personaggio una macchia nera nel cv dell’attore irlandese che comunque ha dimostrato in più di un’occasione di essere molto dotato.

Nicolas Cage in Il Prescelto

Nicolas Cage in Il PresceltoI tempi in cui Nicolas Cage era un attore di serie A sono purtroppo lontani e ne Il Prescelto del 2006 l’attore premio Oscar ha dato il meglio, hops, il peggio di sé.

Halle Berry in Catwoman

Halle BerryNel post Oscar Halle Berry aveva la carriera spalancata a grandi orizzonti, ma la partecipazione a Catwoman ha decisamente smorzato lo slancio preso con l’Academy Award. Sebbene sia un’attrice dotata, la Berry ha partecipato a quello che è ad oggi il peggior cinecomics mai realizzato e uno dei peggiori film della storia del cinema in assoluto.

Robert De Niro in Nonno Scatenato

Per quanto la sua carriera sia costellata di grandi performance, è indubbio che le ultime scelte di De Niro siano opinabili, e quella in Nonno Scatenato, in cui la traduzione italiana del titolo (Dirty Grandpa) ha fatto un maldestro tentativo di ricordare ben altre performance, è senza dubbio una delle scelte più infelici che il grande attore potesse fare.

10 grandi attori in altrettante terribili performance

Loving: l’amore contro i pregiudizi secondo Jeff Nichols

0
Loving: l’amore contro i pregiudizi secondo Jeff Nichols

di Giorgia Passalacqua

1959, la rurale Virginia americana di quei tempi, un amore “misto” tra il bianco Richard (Joel Edgerton) e la nera Mildred (Ruth Negga), ecco lo sfondo di una storia d’amore profonda, di una lotta che nel 1967 è arrivata fino alla Corte Suprema con il nome di Loving contro Virginia.

Richard è un muratore con la passione per i motori e le auto da gara, un uomo con una umile vita finché non incontra Mildred di cui si innamora al punto di fuggire a Washington per sposarsi. Ma al ritorno a casa ai due non resta che dichiararsi colpevoli di fronte ad una legge che impedisce la libertà di amare, rischiando ben 25 anni di esilio.

La lega dei diritti civili però non può tralasciare la delicatezza del caso ed interviene portando in tribunale la loro storia, destinata a cambiare il futuro di molti altri ponendo fine alle restrizioni interraziali in vigore.

Loving è un film drammatico del regista e sceneggiatore Jeff Nichols, uscito nelle sale statunitensi il 4 novembre 2016, una storia vera già descritta in un documentario del 2011 “The Loving Story” da cui il film infatti trae ispirazione, una storia commovente, con un’ambientazione e un cast che non possono che far ben sperare.

È stato presentato al Festival di Cannes del 2016 con la nomina per la Palma D’Oro, candidato per Miglior Attore e Miglior Attrice protagonisti in un film drammatico ai Golden Globe 2017 ed è vincitore del premio Migliore Attrice per l’African-American Film Critics Association (AAFCA) e l’Alliace of Women Film Journalist e Miglior Film per il Black Film Critics Circle Award, tralasciando il lungo elenco di candidature per premi cinematografici minori.

Il regista e sceneggiatore aveva un tema forte tra le mani, un tema che può essere più che mai attuale, con il razzismo di oggi e le lotte per le unioni civili ma Jeff Nichols non centra la pellicola sui diritti civili, piuttosto concentra la storia sull’amore, l’amore di due semplici individui circondati da un mondo che gli sta stretto e da una serie di vincoli che nemmeno loro riescono a comprendere.

Richard amava Mildred e Mildred amava Richard e il film è la storia di come i Loving avrebbero fatto di tutto per poter stare insieme.

Nel cast anche Marton Csokas nel ruolo dello sceriffo Brooks, l’incarnazione della legge contro cui lottare, Nick Kroll, Terri Abney che interpreta Garnet la sorelladi Midred, Alano Miller nel ruolo di Raymond, John Bass in Phil e Michael Shannon nel ruolo di Grey Villet.

In uscita il 19 gennaio anche nelle sale italiane, la storia d’amore di cui secondo Peter Travers del Rolling Stone si parlerà per anni.loving film al cinema

Pubblicità
Pubblicità
Pubblicità