Avengers: The Kang
Dynasty doveva essere uno dei momenti più importanti
della Fase 6 del MCU. Quando i Marvel Studios hanno introdotto
Colui che Rimane in Loki,
sembrava che l’MCU stesse per accogliere un cattivo ancora più
grande di Thanos. Tuttavia, lo studio ha fatto un passo falso
aggiungendo la sua variante più nota, Kang il
Conquistatore, in
Ant-Man and the Wasp: Quantumania. Nel film,
Kang viene sonoramente sconfitto dagli eroi del titolo. A
peggiorare le cose,
Jonathan Majors è stato licenziato
dopo essere stato riconosciuto colpevole in un processo per
violenza domestica ampiamente discusso.
Da allora i Marvel
Studios hanno deciso di voltare pagina e allontanarsi da
Kang; ma qualcosa era stato già rivelato del film e quindi da Iron
Man malvagio al passato del protagonista, ecco tutto quello
sappiamo sul film che non vedremo mai.
Dettagli iniziali della trama di
Avengers: The Kang Dynasty
Le prime fughe di notizie
sulla trama di The Kang Dynasty suggerivano che
avremmo incontrato una versione molto più giovane di
Colui che Rimane visto in Loki
nei panni dello scienziato Nathaniel Richards. Il
piano era che unisse le forze con gli Avengers per
affrontare Kang e le sue numerose varianti.
Non sorprende che il Consiglio dei
Kang avrebbe sconfitto gli Avengers, spingendo gli eroi rimasti ad
attraversare il Multiverso in Avengers: Secret Wars per
assemblare una squadra di pezzi grossi. Personaggi dei franchise di
X-Men e Fantastic Four, insieme ad attori come Hugh
Jackman, Andrew Garfield e Tobey Maguire erano destinati a essere
tra quelli arruolati.
Scommetteremmo che Nathaniel si
sarebbe rivoltato contro la squadra a un certo punto, anche se
questa bozza della trama non alludeva al suo destino finale. Forse
avrebbe creato una nuova linea temporale sacra, lasciando i
personaggi dell’MCU in un altro loop che avrebbe riavviato
gradualmente l’MCU? In ogni caso, Kang sarebbe dovuto rimanere in
prima linea (da qui il titolo) e non c’era alcuna menzione del
Dottor Doom.
Il team creativo originale di
Avengers: The Kang Dynasty
Poco dopo l’annuncio di
Avengers: The Kang Dynasty, il regista di
Shang-Chi e
La Leggenda dei Dieci Anelli Destin Daniel
Cretton è stato assunto per occuparsi del film. La
risposta dei fan è stata positiva, in particolare perché aveva
guidato Shang-Chi verso un così grande successo
negli ultimi mesi della pandemia. Con le teorie dei fan sul fatto
che i Dieci Anelli fossero collegati a Kang, presto hanno iniziato
a circolare voci su quanto il supereroe di Simu
Liu sarebbe stato cruciale per l’MCU.
Jeff Loveness, nel
frattempo, è stato ingaggiato per scrivere la sceneggiatura dopo
aver introdotto Kang il Conquistatore in
Ant-Man and the Wasp: Quantumania. I Marvel
Studios sono rimasti sorpresi dalla risposta negativa della critica
e dei fan al film e, diversi mesi dopo, Loveness è stato ritirato
dal progetto e sostituito da Michael Waldron, sceneggiatore di
Doctor Strange nel Multiverso della
Follia.
Era già stato incaricato di scrivere
Avengers:
Secret Wars, ma non è mai stato una scelta
particolarmente popolare tra i fan e, all’inizio di quest’anno,
abbiamo sentito che anche lui era stato rimosso dai film. E così è
finita l’apparente storia d’amore di Kevin Feige con i creativi di
Rick and Morty.
“Chiudere una saga” con Avengers:
The Kang Dynasty
Secondo Feige, l’idea era
che Avengers: The Kang Dynasty e Avengers:
Secret Wars, e questo quando entrambi sarebbero dovuti
uscire nello stesso anno, avrebbero portato a termine la saga del multiverso.
All’epoca, i Marvel Studios stavano
ancora rilasciando una quantità folle di contenuti nei panorami
cinematografici e in streaming, il che significava che avremmo
corso verso il traguardo entro il 2025. “Dopo l’esperienza
creativa che abbiamo avuto con Infinity War ed Endgame, sembrava
che si trattasse di concludere una saga”, ha spiegato Feige
nel 2022. “Salvare i film di Avengers consecutivi per il
completamento di una saga”.
“Molti dei nostri film ora –
Multiverso della Follia e quello che stai per
vedere in [Ant-Man
and the Wasp: Quantumania], sono tutti grandi film di
squadra che introducono grandi parti della mitologia”, ha
aggiunto. “I film di ‘Avengers’ dovrebbero davvero essere il
coronamento di una saga”. Sembra ancora che questo sia il
piano, anche se con un anno tra Doomsday e Secret Wars, si dice che
dedicheremo un po’ di tempo in più a “Battleworld”.
Iron Man ritorna… Come un
cattivo
Mentre la produzione di
The Kang Dynasty continuava, iniziarono a emergere
altri dettagli della trama. Con Waldron in controllo totale sia di
quello che di Secret Wars, sembrava che legare la
storia al sequel di Doctor Strange diventasse una priorità più
grande. Terra-616 avrebbe dovuto affrontare un’incursione con
Terra-838, la casa degli Illuminati. Un membro del team mai visto
prima sarebbe arrivato nell’MCU per cercare di vendicare i suoi
alleati caduti: una variante di Iron Man e il creatore dei droni
Ultron che abbiamo visto nel quartier generale del gruppo. Oh, e
Robert Downey Jr. sarebbe
probabilmente tornato per interpretarlo!
Abbiamo anche iniziato a sentire che
The Beyonder sarebbe stato introdotto come una
variante di Kang, forse con il Conquistatore di
Ant-Man and the Wasp: Quantumania che tornava
con poteri che presumibilmente aveva ottenuto dal nucleo di potere
della sua sedia del tempo. Ciò potrebbe spiegare le voci secondo
cui i Marvel Studios stavano per uccidere Scott Lang, Hank Pym o
Janet Van Dyne in The Kang Dynasty. Il finale di
Quantumania con Scott preoccupato per le sue azioni è stato
aggiunto nelle riprese aggiuntive ed è chiaramente qualcosa che la
Marvel intendeva approfondire.
Il passato di Kang
Loki
ha rivelato che
Colui che Rimane era il Kang che ha vinto la
Guerra del Multiversale dopo aver capito come sconfiggere le sue
Varianti. Successivamente ha creato una singola “linea temporale
sacra” e, essendosi stancato di sorvegliarla, ha pianificato che
Loki prendesse il suo posto. Abbiamo poi incontrato il Kang di
Terra-616, Victor Timely, anche se alla fine è stato reso innocuo.
Non è chiaro se lui e
Colui che Rimane fossero la stessa persona di
diversi punti nel tempo, in particolare perché i Marvel Studios non
sono riusciti a distinguere realmente tra viaggio nel tempo e
“Multiverso”.
Loveness, tuttavia, aveva
pianificato di immergersi profondamente nella storia di Kang e
finalmente rispondere a tutte quelle domande persistenti. “Un
sacco di cose [sono state cancellate]”, ha detto durante la
promozione di Quantumania. “Una in
particolare, c’è un po’ più di retroscena su Kang che penso sarà
meglio mostrare in ‘Avengers’. Dove sta andando, dove è stato,
tutto quel genere di cose”. Una folle voce ha persino
posizionato Kang come un eroe che avrebbe cercato di salvare il
Multiverso dal Dottor Strange che, dopo aver
attraversato il Multiverso, aveva causato una serie di Incursioni.
Sembrava un film strano, molto movimentato (e molto
disordinato).
I personaggi più importanti del
film
Per molto tempo, abbiamo
sentito che l’idea era che Spider-Man fosse il
personaggio principale di Avengers: The Kang
Dynasty. Ora, mentre ci dirigiamo verso Avengers: Doomsday, non c’è
ancora traccia di Spider-Man 4 e sembra che
l’attenzione potrebbe spostarsi dal lanciatore di
ragnatele. Loveness presumibilmente aveva la maggior parte dei
protagonisti della Multiverse Saga (tranne Thor,
per qualche motivo) che combattevano le Varianti di Kang sulla
Terra. Nonostante la presenza di quel cattivo, la storia è stata
descritta come ampiamente fondata su elementi Multiversali a tutto
tondo.
Si pensava che la visione di Waldron
fosse simile ma ponesse maggiore enfasi sul Multiverso prima di
dare agli eroi della realtà alternativa un ruolo molto più
importante in Avengers: Secret Wars. Per quanto
riguarda i protagonisti, abbiamo sentito che sarebbero stati
Captain America (Sam Wilson), Spider-Man, Moon Knight, Hulk e
She-Hulk. A un certo punto, è stato persino riferito che l’idea era
di fare una Kaguya con Kang; è un riferimento a Naruto e a un
personaggio di nome Madara che è stato presentato come una seria
minaccia e un grande cattivo. Tuttavia, Kaguya ha ucciso Madara
senza tante cerimonie, dimostrando che non era la minaccia che
tutti pensavano, ed è stato invece stabilito come il vero cattivo.
Invece di Beyonder, forse Doom è ora il “Kaguya” in questo
scenario?
L’ultimo aggiornamento della
trama
La trama più aggiornata,
come previsto, sembra prendere in prestito elementi dagli altri
dettagli elencati qui e aggiunge alcuni nuovi al mix per un film
che, almeno a prima vista, aveva il potenziale per essere piuttosto
buono. La premessa era che la TVA avrebbe radunato gli Esseri
Ancora da tutto il Multiverso perché, data la loro importanza per
le realtà da cui provengono, c’è una buona probabilità che fossero
gli unici abbastanza potenti (e degni) da sconfiggere il
Consiglio dei Kang. Spider-Man
era l’ancora di Terra-616, mentre le sue fantastiche e amichevoli
varianti di quartiere erano le ancore delle loro realtà.
Avengers: The Kang
Dynasty doveva effettivamente essere in scala più piccolo
di Secret Wars, con questa squadra di eroi
multiversali che alla fine non riusciva a sconfiggere il grande
cattivo che viaggiava nel tempo. Con ciò, il Multiverso crolla,
lasciando agli Avengers dell’MCU e a un sacco di varianti il
compito di riunirsi e combattere il Kang definitivo su
Battleworld. Immaginavamo che Doomsday e Secret
Wars avrebbero seguito un percorso simile, con il Dottor Doom al
posto di Kang. Quei film hanno team creativi migliori, ma è
difficile scrollarsi di dosso la sensazione che ci stiamo perdendo
qualcosa non vedendo la storia di Kang seguire il suo corso come
previsto.